View Full Version : Cambi scheda madre? Nuova licenza di Windows
Redazione di Hardware Upg
21-02-2006, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16479.html
La licenza OEM Microsoft non permette di estendere la validità della copia legale di Windows ad una nuova scheda madre montata nel proprio sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non sono per niente daccordo con queste politiche...uno che ama cambiare pezzi, aggiornare,overcloccare perche deve privarsi di avere un windows "originale"????, se cambio 3 mobo in anno non trovo coretto dover comprare per ben 3 volte lo stesso prodotto!!!nessuno lo farebbe
verriale
21-02-2006, 10:38
Oltre al danno la beffa... Se brucio la scheda madre devo spendere per ricomprarla e per ricomprare win...
E vai di € buttati nel c....
DevilsAdvocate
21-02-2006, 10:38
Si preparano per Vista, che tramite il Fritz chip sulla scheda madre potra'
identificare univocamente i computers degli utenti (da notare che il vecchio
numero seriale nelle CPU Intel era invece stato dichiarato illegale e ai
tempi ci fu dato il modo di rimuoverlo).
Il S.O. identifica la scheda madre univocamente, e poi provvede a inviare un
numero univoco sulla rete (ad esempio la chiave di registrazione).
Lotharius
21-02-2006, 10:38
Questa proprio è unica!!!
Mettiamo caso io debba sostituire la mia scheda madre perchè si è bruciato un condensatore oppure è morto un mosfet... Naturalmente la cambio con lo stesso modello o un modello equivalente ma di un'altra marca, in modo da rimontarci ovviamente l'hardware che c'era prima e che non si è danneggiato.
Riavvio il PC e mi vedo il messaggino che dice "comprati una nuova licenza, i 400 Euro già sborsati per la licenza precedente ormai sono partiti con la tua vecchia scheda madre".
BWAUHAUAHAUHAUAHAUAHAUHA!!!! ASSURDO!!!!
evvai, mi mancava questa...
quando si rompe la sk mamma e ti tieni il resto sei classificato come se avessi acquistato un pc nuovo?
Nn sanno + cosa inventarsi x spilare i soldi
Da una parte posso capire il loro punto di vista ma mi sembra una esagerazione...
Visto che e un OEM, la garanzia dura 2 anni o tre se dell... se si dovesse rompere la sk mamma sotto garanzia devo comprarmi una licenza nuova di windows?
LucaTortuga
21-02-2006, 10:41
Questa è bella, ma vorrei capire una cosa.. Tenere la stessa copia di Windows dopo il cambio della scheda madre sarà "semplicemente" illegale (per violazione della licenza d'uso), o ci saranno concreti problemi di attivazione del sistema operativo?
Uno che cambia 3 mobo all'anno non va certo a comprare un computer preassemblato!! E poi le licenze legate alle schede madri costano 70€, quindi non spariamo a zero inutilmente
Ma credo e spero che nel caso la scheda madre si guasti e il Pc sia in garanzia,questa cosa non valga!!!Rimane comunque una vaccata,ma ormai temo che di notizie di questo genere ne sentiremo sempre di più!!!
DevilsAdvocate
21-02-2006, 10:43
Questa proprio è unica!!!
Mettiamo caso io debba sostituire la mia scheda madre perchè si è bruciato un condensatore oppure è morto un mosfet... Naturalmente la cambio con lo stesso modello o un modello equivalente ma di un'altra marca, in modo da rimontarci ovviamente l'hardware che c'era prima e che non si è danneggiato.
Riavvio il PC e mi vedo il messaggino che dice "comprati una nuova licenza, i 400 Euro già sborsati per la licenza precedente ormai sono partiti con la tua vecchia scheda madre".
BWAUHAUAHAUHAUAHAUAHAUHA!!!! ASSURDO!!!!
No, se paghi 400 euro dovresti poter avere una licenza Retail, trasferibile. Quella non
trasferibile e' la licenza OEM, che paghi 100 euro circa (per la versione Home). Con questo
comunicato MS taglia le gambe agli smanettoni ed agli assemblatori di PC....
Motosauro
21-02-2006, 10:43
Questa proprio è unica!!!
Mettiamo caso io debba sostituire la mia scheda madre perchè si è bruciato un condensatore oppure è morto un mosfet... Naturalmente la cambio con lo stesso modello o un modello equivalente ma di un'altra marca, in modo da rimontarci ovviamente l'hardware che c'era prima e che non si è danneggiato.
Riavvio il PC e mi vedo il messaggino che dice "comprati una nuova licenza, i 400 Euro già sborsati per la licenza precedente ormai sono partiti con la tua vecchia scheda madre".
BWAUHAUAHAUHAUAHAUAHAUHA!!!! ASSURDO!!!!
A onor del vero
If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect
Ad ogni modo, a me che ho comprato una licenza oem non fa piacere.
La licenza full di XP home ha ancora dei prezzi imho assurdi. Gli 80 che costa la oem mi sembrano giusti, ma se deve seguire la mobo... :rotfl:
Che si f°[{@§o loro, le loro licenze e i BSOD.
Gentoo Forever, se la mia libertà deve essere limitata all'utilizzo di un SO con licenza usa-e-getta rinuncio anche a giocare se non tramite Cedega.
:huh:
Drakogian
21-02-2006, 10:43
Ma questa assurda limitazione vale solo per le versioni OEM ???
poi si lamentano della diffusione del software non originale.
Non funziona proprio come avete detto.
Leggendo dalla fonte c'è scritto che in caso di cambio obbligato è possibile farsi riattivare la licenza, almeno se questo avviene in garanzia, inoltre questo discorso vale per le licenze OEM, cioè quelle dei Pc preconfezionati, se uno si fa il pc da solo (dubito che chi aggiorna spesso parta da Pc preconfezionati) non può avere la licenza OEM ma la Retail, e con questa si possono cambiare tutti i componenti che si vogliono quante volte si vogliono.
Attenzione, si parla di licenze OEM non licenze Retail o Education o quant'altro.
Quindi chi ha una licenza NON oem può cambiare quante volte vuole i componenti del proprio pc.
ciao
Marco
invece di impegnarsi a far diminuire la pirateria, vogliono farsi del male facendo aumentare le copie illegali... mah. comunque sicuramente per quel fatto del fritz chip non ci metteranno molto ad hackarlo visto questa situazione...
DevilsAdvocate
21-02-2006, 10:45
Questa è bella, ma vorrei capire una cosa.. Tenere la stessa copia di Windows dopo il cambio della scheda madre sarà "semplicemente" illegale (per violazione della licenza d'uso), o ci saranno concreti problemi di attivazione del sistema operativo?
Con XP dovrebbe essere semplicemente illegale, con Vista, visto che il Fritz chip consente
identificazione univoca, potrebbe non funzionare piu' la stessa key che usavi sulla
motherboard precedente.
massidifi
21-02-2006, 10:45
La news è riferita al mercato OEM forse nel mercato Retail questo non accadra!
Mi sembra troppo una stronzata! se dopo un mese mi si brucia la scheda madre perche magari difettosa devo ricomprare anche il win!?!?! mi sembra troppo assurdo
Motosauro
21-02-2006, 10:47
Non funziona proprio come avete detto.
Leggendo dalla fonte c'è scritto che in caso di cambio obbligato è possibile farsi riattivare la licenza, almeno se questo avviene in garanzia, inoltre questo discorso vale per le licenze OEM, cioè quelle dei Pc preconfezionati, se uno si fa il pc da solo (dubito che chi aggiorna spesso parta da Pc preconfezionati) non può avere la licenza OEM ma la Retail, e con questa si possono cambiare tutti i componenti che si vogliono quante volte si vogliono.
Non è assolutamente vero: la politica nella vendita di licenze OEM finora è stata che andavano vendute in abbinamento ad "Hardware qualificante". C'era una lista di questi componenti che comprendeva cose banali come moduli di ddr, ventole... Se ora cambiano le carte in tavola non è tanto corretto.
Avessi saputo che non avrei potuto cambiare mobo non avrei preso quella licenza (che di mobo finora ne ha viste 4)
REPERGOGIAN
21-02-2006, 10:48
non ho ben capito se la cosa sarà per l'avvenire o è retroattiva :confused:
Drakogian
21-02-2006, 10:49
Uno che cambia 3 mobo all'anno non va certo a comprare un computer preassemblato!! E poi le licenze legate alle schede madri costano 70€, quindi non spariamo a zero inutilmente
Scusa ma per te 70€ sono bruscolini ?
cos'è non fanno abbastanza soldi che si devono pure mettere a rubarli adesso!?!?! e poi si lamentano della pirateria del software...
Dr. AseptiK
21-02-2006, 10:49
Alla M$ devono essere impazziti, sostituisco l'Hw 2 volte all' anno ed e' dal 2002 che utilizzo una licenza di XP-Pro che riattivo quando necessario tramite il call center M$.
Con questo cambo di politica sarei costretto ad acquistare un sys.op 2 volte l'anno, una tentazione a rivolgersi al WareZ non indifferente...
Motosauro
21-02-2006, 10:49
non ho ben capito se la cosa sarà per l'avvenire o è retroattiva :confused:
Credo che sarà retroattiva: Microzozz di porcatine del genere qualcuna ha già tentato di farla che mi ricordi
DevilsAdvocate
21-02-2006, 10:50
invece di impegnarsi a far diminuire la pirateria, vogliono farsi del male facendo aumentare le copie illegali... mah. comunque sicuramente per quel fatto del fritz chip non ci metteranno molto ad hackarlo visto questa situazione...
NO. Il fritz chip non si "hacka". E' strettamente attaccato a troppi parametri per riuscire
ad hackarlo. Lo hanno fatto apposta superblindato e tale restera' almeno per i prossimi 40
anni (e che le nuove protezioni siano efficaci lo si vede anche dalla Xbox360, che ne contiene
gia' alcune....). E se anche qualcuno riuscisse nell'intento il consorzio di aziende avrebbe
dalla sua il sistema di controllo integrato in Vista per impedire agli utenti di leggere pagine
Web "illegali" (e/o scomode), si chiama NGSCB ed e' l'eredita' di Palladium.... Previsto su tutti
i computers al primo o al secondo service pack di Vista.
Se siete interessati all'argomento, a questa pagina (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57791) ci son dettagli piu' interessanti ed ufficiali, vi consigli di leggere cosa fanno:
Sealed Storage (addio alle possibilita' di backup di un sacco di roba)
Attestation (addio a qualsiasi privacy)
Protected Launch (nessun hack possibile, come dicevo qua sopra)
Ma siamo matti?!
Tra un pò Microsoft si metterà a vendere schede madri con Win in bundle (ovviamente a pagamento)
aventrax
21-02-2006, 10:52
Raga però si parla di licenze OEM, quelle vendute assieme al pc, ed è quindi ovvio che si debbano "attaccare" a qualcosa per identificare il pc. Se prendete la licenza retail è ovvio che la puoi trasferire su qualunque pc, a patto di usarla su uno solo alla volta. Possiamo discutere sul costo poi, una licenza xp home retail viene 300 euro, una oem viene 100..... non sparate cifre a caso.
Vorrei far notare che odio m$ per molte cose ma prendersela su questo è una strunzata, devono tutelarsi in qualche modo sulle licenze oem (che costano 1/3). E' molto pù grave quello che avverrà con vista e palladium. Combattiamo contro quello piuttosto...
Mi piacerebbe sapere se questo tipo di limitazione delle licenze OEM é legale o meno in Italia , soprattutto perché il consumatore non é quasi mai informato prima dell' acquisto .
Alucard83
21-02-2006, 10:54
E poi vogliono combattere il fenomeno della pirateria.........
Non ho parole davvero......
Questo in ogni caso è il primo passo verso il Palladium e verso le più pessimistiche previsioni dei catastrofisti informatici che prevedevano proprio uno di questi punti.
Ma per caso questo non è abuso di posizione dominante? se ci bruciamo la scheda per colpa di un difetto di fabbrica, chi ci rimborserà del costo della licenza? sarà a carico del produttore stesso? Esisterà un'assicurazione in questi casi? I nostri diritti verranno tutelati in questo senso?
Risposta univoca: NO
e a questo punto: Vale la pena sbattersi per lavorare, mettere da parte i soldi per avere una licenza originale che è cosi precaria?
Risposta ovvia: NO
Cosa faranno i pirati di fronte a questo: Se la rideranno ancora di più, data l'ennesima fregatura sulle spalle della gente onesta.
Costerà anche 70 euro una licenza mobo-based, ma qui si parla del PRINCIPIO.
Ricordiamoci che anche se l'hardware è in garanzia, non possiamo dire la stessa cosa di una licenza, che se prima poteva essere eterna, adesso ha una scadenza. L'harware, lo sapete tutti, non dura per sempre. E nel caso dei pc, dura ancora meno.
Scommettiamo che presto o tardi questa cosa si trasformerà nell'invalidità della licenza anche in caso di cambia di componenti tipo processore, o peggio, SCHEDA VIDEO. Provate ad immaginarlo.
Motosauro
21-02-2006, 10:55
NO. Il fritz chip non si "hacka". E' strettamente attaccato a troppi parametri per riuscire
ad hackarlo. Lo hanno fatto apposta superblindato e tale restera' almeno per i prossimi 40
anni (e che le nuove protezioni siano efficaci lo si vede anche dalla Xbox360, che ne contiene
gia' alcune....). E se anche qualcuno riuscisse nell'intento il consorzio di aziende avrebbe
dalla sua il sistema di controllo integrato in Vista per impedire agli utenti di leggere pagine
Web "illegali" (e/o scomode), si chiama NGSCB ed e' l'eredita' di Palladium.... Previsto su tutti
i computers al primo o al secondo service pack di Vista.
Se questo sarà vero, ci sarà una migrazione consistente verso i sistemi *nix. Del resto a molte persone oggigiorno non servono le peculiarità di XP, visto che non giocano. Per tutto il resto con la mia Gentoo sono più produttivo che con win, che mi da sicurezza a costo praticamente zero.
Secondo me questo è un azzardo da parte delle multinazionali; l'irrazionalità dell'accumulazione capitalistica nella sua forma più completa
Scusate, ma sto morendo dalle risate......
:sbonk:
Raga però si parla di licenze OEM, quelle vendute assieme al pc, ed è quindi ovvio che si debbano "attaccare" a qualcosa per identificare il pc. Se prendete la licenza retail è ovvio che la puoi trasferire su qualunque pc, a patto di usarla su uno solo alla volta. Possiamo discutere sul costo poi, una licenza xp home retail viene 300 euro, una oem viene 100..... non sparate cifre a caso.
Vorrei far notare che odio m$ per molte cose ma prendersela su questo è una strunzata, devono tutelarsi in qualche modo sulle licenze oem (che costano 1/3). E' molto pù grave quello che avverrà con vista e palladium. Combattiamo contro quello piuttosto...
la licenza OEM si può acquistare anche insieme ad un HDD o un modulo di memoria. perchè vincolarla alla scheda madre ?
Alucard83
21-02-2006, 10:57
Soluzione: Passiamo tutti su MAC
Motosauro
21-02-2006, 10:58
...cut
Scommettiamo che presto o tardi questa cosa si trasformerà nell'invalidità della licenza anche in caso di cambia di componenti tipo processore, o peggio, SCHEDA VIDEO. Provate ad immaginarlo.
Questo mi andrebbe anche bene se io fossi stato informato prima dell'acquisto. Quando ho comprato la mia licenza non si faceva menzione di simili limitazioni. Resta da vedere se sarà retroattiva....
Oltre all'HDCP ci mancava questa, follia allo stato puro, secondo me cercano di incrementare la pirateria per poi fare strumenti inutili per combatterla
Paco De Luciaaaaa
21-02-2006, 10:59
Davvero esilarante come news... io passai i guai solo per aver tolto e rimesso un lettore dvd (lo stesso tra l'altro) che avevo temporaneamente tolto per un altro pc. Che dire tutti saremo sempre più amanti dei "muli" e dei vari "crackers" Pavesi,Orion, e compagnia... senza sale mi raccomando!!! :sofico:
:rofl:
goldorak
21-02-2006, 10:59
Non sono per niente daccordo con queste politiche...uno che ama cambiare pezzi, aggiornare,overcloccare perche deve privarsi di avere un windows "originale"????, se cambio 3 mobo in anno non trovo coretto dover comprare per ben 3 volte lo stesso prodotto!!!nessuno lo farebbe
Non vedo cosa ci sia di cosi' scandaloso.
La MS non fa altro che far rispettare la licenza oem, o pensavate seriamente che potevate avere un window xp pro a 130€ senza limitazioni di nessun genere.
Sono stupidi allora quelli che comprano la versione retail di windows xp pro e che non a caso costa 400 € ma non ha nessun limite se non quello ovvio che non si puo' installare su piu' di 1 pc contemporaneamente.
Pero' in questo caso se cambi computer la licenze d'uso ti consente di trasferire il sistema operativo sul nuovo computer.
Insomma prima di criticare si prega di leggere le caratteristiche e licenze d'uso del software che comprate.
Tutti i software oem sono soggetti a queste limitazioni.
DevilsAdvocate
21-02-2006, 10:59
Se questo sarà vero, ci sarà una migrazione consistente verso i sistemi *nix. Del resto a molte persone oggigiorno non servono le peculiarità di XP, visto che non giocano. Per tutto il resto con la mia Gentoo sono più produttivo che con win, che mi da sicurezza a costo praticamente zero.
Secondo me questo è un azzardo da parte delle multinazionali; l'irrazionalità dell'accumulazione capitalistica nella sua forma più completa
Dubito che ci sara' una migrazione consistente in tempo, e dubito che gli utenti Vista non
verranno "forzati" ad installarsi il service pack con NGSCB con, ad esempio, un bel fix
per un virus "forte" al pari di blaster che si trovi solo all'interno del service pack stesso.
Per di piu', prima del varo di queste meraviglie torneranno sicuramente all'attacco coi
software patents (chi ha detto "sovvenzionando sottobanco la commissione europea o qualche
altro politico"?), visto anche che l'ufficio brevetti europeo continua a rilasciare brevetti
alquanto discutibili....
Ma sono fuori di melone ???
Ma con cosa ragionano, col fondoschiena ???
VegetaSSJ5
21-02-2006, 11:00
si ragazzi ma la microsoft non può continuare a fare come cavolo gli pare e piace e continua a vendere come prima. ci vuole un po' di coraggio da parte di tutti gli utenti e si cambia sistema operativo. è ora di finirla con queste baggianate! io compro il pc e ci cambio scheda madre come e quando voglio!
Uno che cambia 3 mobo all'anno non va certo a comprare un computer preassemblato!!
ovvio che no
E poi le licenze legate alle schede madri costano 70€, quindi non spariamo a zero inutilmente
bè mica tanto...... il mio abituale rivenditore le quota 110euro e 165euro rispettivamente x la XPhome e la XPpro entrambe OEM. e tra l'altro ha listino non ha le versione retail :cry:
tanto poi alla fine lo prendiamo in "tasca" lo stesso..... PC preassemblato con l'etichettina di windows full a lato del case, PC fai da te con licenza ad hardware determinato :muro: .
tra l'altro se cambio mobo e vendo la vecchia, voglio proprio vedere chi mi vende 1 licenza OEM senza comprare dell'hardware in allegato :doh:
DevilsAdvocate
21-02-2006, 11:03
si ragazzi ma la microsoft non può continuare a fare come cavolo gli pare e piace e continua a vendere come prima. ci vuole un po' di coraggio da parte di tutti gli utenti e si cambia sistema operativo. è ora di finirla con queste baggianate! io compro il pc e ci cambio scheda madre come e quando voglio!
No, tu sottostai all'EULA come tutti, e se vuoi cambiare scheda madre o ricompri l'OEM oppure
la versione "reale" per 400 Euro.Altrimenti commetti reato.
Cioè ragazzi, ma vi rendete conto di quello che state dicendo?
Non sono assolutamente pro Microsoft, però le licenze OEM da che mondo è mondo nascono e muoiono con l'Hardware insieme al quale sono vendute, microsoft ha solo ideato un sistema per fare rispettare questa cosa; poi si può discutere sul fatto che 400€ siano troppi per Windows, ma questo è tutto un'altro paio di maniche.
Per chi spara a zero senza leggere: se la mobo salta per un difetto te la fanno riattivare la licenza, è solo per cambio volontario che rimani fregato, per favore leggere bene le notizie prima di sparare commenti che non hanno ne capo ne coda.
onthebeach
21-02-2006, 11:04
Alla Msft sono veramente impazziti comunque..
Io ho una copia student ed. di XP prof. e da quando ho cambiato la scheda madre (la ho cambiata solo una volta) tutte le volte che formatto e reinstallo devo chiamare il call center (dove gli operatori non so di che stato siano e parlano l'italiano a stenti).
Mi sembra una cosa ridicola, almeno facessero winzow meglio in modo che non lo devi formattare ongi 2 mesi!!
Mi sa che una di ste volte mi scarico una XP da emule e uso quello... D'altronde io lo ho comprato XP, è colpa loro se ci devo perdere tutte le volte un giorno per installarlo...
Per il discorso delle licenze OEM mi sembra una buffonata anche quella come poi tutta sta storia dell'attivazione...
Qui o cambiano le cose in meglio (e invece cambiaranno in peggio) o passo a linux. Vista non lo installerei nemmeno se mi pagano dei soldi
Scusate, ma già prima non era possibile usare una licenza OEM su un PC diverso rispetto a quello su cui era stato originariamente installato WIN, non capisco la vostra indignazione, semplicemente si fa chiarezzae: si dice che "quando si cambia scheda madre è come se si cambia PC"
Prima invece non era ben chiaro quanso "si cambiava PC"
Thule Bressiltt
21-02-2006, 11:04
e con un bel sorriso, ora che avevo trovato una giustificazione per fare il pirata... me la spakkeggio sulla Suse 10.0... alla facciazza della Micro$ozz e dello Zio Bill!!!
veramente avemo toccato livelli abbbominevoli!
secondo me in microsoft hanno davvero esagerato coi cannoni:
prima il windows vienna successore di vista il cui nome è stato spiegato con la seguente concatenzaione logica:
VISTA=>PANORAMA=>VIENNA HA UN BEL PANORAMA=>VIENNA
e già questo mi ha fatto pensare che in microsoft fumano pessima roba, sta cazzata nuova qui poi conferma anche la presenza dei primi casi di psicosi all'interno dell'azienda.
Forse il Bill è in preda ad attacchi di panico e si sente perseguitato dagli alieni!!!
:D :D :D
Scherzi a parte è una pessima notizia, cmq io c'ho il dual boot con suse np :ciapet:
Bye
DevilsAdvocate
21-02-2006, 11:04
tra l'altro se cambio mobo e vendo la vecchia, voglio proprio vedere chi mi vende 1 licenza OEM senza comprare dell'hardware in allegato :doh:
In teoria lo puoi comprare assieme alla Mobo nuova.
idt_winchip
21-02-2006, 11:04
meno male che sono passato a linux ai tempi di win2k... :asd:
Matrixbob
21-02-2006, 11:05
Ditemi che è 1 pesce d'aprile anticipato vi prego!
DevilsAdvocate
21-02-2006, 11:06
Scusate, ma già prima non era possibile usare una licenza OEM su un PC diverso rispetto a quello su cui era stato originariamente installato WIN, non capisco la vostra indignazione, semplicemente si fa chiarezzae: si dice che "quando si cambia scheda madre è come se si cambia PC"
Prima invece non era ben chiaro quanso "si cambiava PC"
Beh in teoria chi cambia la scheda madre ed il processore ma tiene lo stesso hardisk, case e lettori ottici, buttando via o rivendendo la vecchia scheda+processore non ha cambiato PC...
stefanogiron
21-02-2006, 11:07
e come fanno in Microsoft a sapere se ho sostituito la scheda madre perchè difettosa?
Li chiamo al call-center, come per l'attivazione di XP, e gli dico: "si, si, ho cambiato scheda perchè guasta, me lo riattivate?"
cose da pazzi!!
walter sampei
21-02-2006, 11:08
e' una vergogna. se sostituisco la scheda madre per avere nuove caratteristiche (es le porte firewire o s-ata), oppure per avere migliori prestazioni e tengo tutto il resto uguale perche' dovrei pagare? sono tutte scuse.
in quanto al chip fritz, spero sia disattivabile. comporta tutta una serie di violazioni da panico. piuttosto di vedermi costretto a spendere $$$ solo perche' qualcuno ha deciso che non posso usare openoffice abiword o mozilla riesumo il vecchio presario.
Rubberick
21-02-2006, 11:08
Credo che gli utenti che useranno vista saranno davvero pochissimi rispetto ai loro targets...
Stanno facendo di tutto per far skifare questo sistema operativo ^^ mi chiedo chi abbia messo la microsoft a fare ste decisioni...
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
21-02-2006, 11:08
w emule
idt_winchip
21-02-2006, 11:09
Cioè ragazzi, ma vi rendete conto di quello che state dicendo?
Non sono assolutamente pro Microsoft, però le licenze OEM da che mondo è mondo nascono e muoiono con l'Hardware insieme al quale sono vendute, microsoft ha solo ideato un sistema per fare rispettare questa cosa; poi si può discutere sul fatto che 400€ siano troppi per Windows, ma questo è tutto un'altro paio di maniche.
Per chi spara a zero senza leggere: se la mobo salta per un difetto te la fanno riattivare la licenza, è solo per cambio volontario che rimani fregato, per favore leggere bene le notizie prima di sparare commenti che non hanno ne capo ne coda.
sì..su questo hai pienamente ragione soltanto che è proprio grazie a questa piccola scappatoia che gli utenti non si sono mai lamentati più di tanto per il prezzo della licenza (ti immagini se davvero tutti sarebbero costretti a pagare 400€??? :D ). Ora che questa cosa viene a mancare, ovvero che con la tua licenza non ci puoi fare piu che accidenti ti pare (sì..neanche prima..ma almeno in pratica era possibile farlo :D ) gli utenti windows giustamente s'incazzano.
E pensare che ora per mettere windows mi dovrebbero pagare :asd:
Beelzebub
21-02-2006, 11:11
Non c'è limite all'assurdo... :muro:
Già l'hardware costa abbastanza, se uno è appassionato e cambia componenti molto spesso, tra cui la mobo, deve pure beccarsi il salasso di una nuova licenza Xp?
Non mi sembra il modo migliore per combattere la pirateria... :mbe:
Comunque, se il trend è questo, mi sa che in futuro userò Linux (Gentoo, Ubuntu, o quel che l'è) sul PC, Windows su notebook, e per giocare prenderò un' Xbox o una Play3...
Però che palle... :muro:
Ginopilot
21-02-2006, 11:11
Una cosa non mi e' chiara. Se compro una licenza oem con un hd, e posso farlo, che cavolo c'entra la scheda madre? Al massimo dovrebbe essere legata a quell'hardware, non a uno differente.
Io sinceramente me ne sbatto di ste farneticazioni di ms. Se ho una licenza oem e di certo non la buttero' via perche' ms mi ha detto di farlo!
Vista se lo possono tenere. Con il porcaio che ci stanno mettendo l'unico modo per utilizzarlo e' una versione taroccata senza quella roba. Nel frattempo si spera che arrivino soluzioni alternative valide.
Il dicorso retroattività mi interessa e mi piacerebbe che Microsoft chiarisse questo aspetto. In effetti l'eula costituisce IL contratto e non credo che i contratti possano essere cambiati in maniera unilaterale. Se non ricordo male i contratti OEM di Microsoft sono cambiati diverse volte, per limitare l'utilizzo dell'OEM, tant'è che io acquistai il s.o. solo con il case perchè allora il contratto non specificava cosa si intendesse per hw essenziale.
idt_winchip
21-02-2006, 11:12
Una cosa non mi e' chiara. Se compro una licenza oem con un hd, e posso farlo, che cavolo c'entra la scheda madre? Al massimo dovrebbe essere legata a quell'hardware, non a uno differente.
Io sinceramente me ne sbatto di ste farneticazioni di ms. Se ho una licenza oem e di certo non la buttero' via perche' ms mi ha detto di farlo!
Vista se lo possono tenere. Con il porcaio che ci stanno mettendo l'unico modo per utilizzarlo e' una versione taroccata senza quella roba. Nel frattempo si spera che arrivino soluzioni alternative valide.
sicuramente non ti faranno più acquistare una licenza oem con un hdd..ma bensì con una scheda madre..
Rubberick
21-02-2006, 11:12
no comunque scherzi a parte con cazzate del genere la pirateria la incitano...
da che mondo e mondo poi l'os non e' legato all'hardware... perlomeno win non mi risulta che lo sia mai stato... se io compro win2k o winxp lo metto dove e come mi pare... e non devo certo render conto a loro
Ad ogni modo l'eula qui in europa non vale percio' w l'america lol...
gnappo82
21-02-2006, 11:13
beh io ho sempre cercato di difendere microsoft e le loro ragioni pero'...insomma...dai qua siamo arrivati al ridicolo non abbiamo mica i soldi che ci escono dal c**o!!!la logica dice che se mi compro windows originale dopo devo essere libero di usarlo fino a quando cavolo mi pare e piace!!!cambiassi anche tutti i pezzi del mio computer!!!che aprissero un po tutti gli occhi e capissero che l unico modo efficace di combattere la pirateria e' abbassare i prezzi perche' la gente compra pirata solo perche' OGGI COSTA TUTTO TROPPO!!!altro che blu ray a 39 euro e cambiare windows ogni mese!!!!!!!
mi sembra impossibile che non si riesca ad hackare perche probabilmente sarà un software che dovra leggere in questo chip e quindi è possibile aggirare la lettura modificando il software o emulare il fritz chip attraverso un reverse engineering. basta dire che sn riuciti pure a craccare cubase che si diceva che era impossibile craccarlo perche aveva bisogno della famosa chiavetta usb invece sono riusciti ad emularla, oppure attraverso il reverse engineering hanno riprodotto completamente il server ufficiale di world of warcraft o come ultimo esempio, hanno craccato la protezione starforce che si diceva che era impossibile craccarla. Quindi sicuramente troveranno un'alternativa anche per il fritz chip.
visto che mi s'è bruciata la mb in garanzia e che è stata sostituita con un altro modello x indisponibilità di una uguale, vi farò sapere spero a breve cosa capiterà al mio win xp oem :)
riccardosl45
21-02-2006, 11:14
Per chi spara a zero senza leggere: se la mobo salta per un difetto te la fanno riattivare la licenza, è solo per cambio volontario che rimani fregato, per favore leggere bene le notizie prima di sparare commenti che non hanno ne capo ne coda.
Su questo sono daccordo. :rolleyes:
idt_winchip
21-02-2006, 11:15
no comunque scherzi a parte con cazzate del genere la pirateria la incitano...
da che mondo e mondo poi l'os non e' legato all'hardware... perlomeno win non mi risulta che lo sia mai stato... se io compro win2k o winxp lo metto dove e come mi pare... e non devo certo render conto a loro
Ad ogni modo l'eula qui in europa non vale percio' w l'america lol...
assolutamente no..ed è proprio per quel motivo che quella paccottiglia di MS-DOS ai tempi si è diffusa: grazie ai pc IBM x86.
Comunque con la tua licenza non ci puoi fare che accidenti ti pare..anzi..se ti leggi per bene la EULA sarai contento di trovare interessanti sorprese :asd: ...comunque a maggior ragione in questo caso il software è legato all'hardware poicè la licenza è OEM
goldorak
21-02-2006, 11:16
no comunque scherzi a parte con cazzate del genere la pirateria la incitano...
da che mondo e mondo poi l'os non e' legato all'hardware... perlomeno win non mi risulta che lo sia mai stato... se io compro win2k o winxp lo metto dove e come mi pare... e non devo certo render conto a loro
Ad ogni modo l'eula qui in europa non vale percio' w l'america lol...
Sbagliato di grosso, le licenze retail di windows 2000, windows xp, windows 98 etc... non sono mai state legate all'hardware, le licenze oem (di windows 2000, windows xp, windows 98, windows 95 etc...) si'.
idt_winchip
21-02-2006, 11:17
mi sembra impossibile che non si riesca ad hackare perche probabilmente sarà un software che dovra leggere in questo chip e quindi è possibile aggirare la lettura modificando il software o emulare il fritz chip attraverso un reverse engineering. basta dire che sn riuciti pure a craccare cubase che si diceva che era impossibile craccarlo perche aveva bisogno della famosa chiavetta usb invece sono riusciti ad emularla, oppure attraverso il reverse engineering hanno riprodotto completamente il server ufficiale di world of warcraft o come ultimo esempio, hanno craccato la protezione starforce che si diceva che era impossibile craccarla. Quindi sicuramente troveranno un'alternativa anche per il fritz chip.
tu credi? Io penso che sarà un salto generazionale anticopia che nemmeno ci immaginiamo..
come era al tempo anticopia la ps2 :D
Hacker fatevi sentire........per qualche volta almeno farete qualcosa di significativo e per tutti.............. :) :)
riccardosl45
21-02-2006, 11:20
e come fanno in Microsoft a sapere se ho sostituito la scheda madre perchè difettosa?
Li chiamo al call-center, come per l'attivazione di XP, e gli dico: "si, si, ho cambiato scheda perchè guasta, me lo riattivate?"
Immagino che abbiano sicuramente inventato qualcosa per fare un controllo con il servizio di assistenza della marca della motherboard.... :doh:
Susate...
Ma dalla notizia mi sembra di capire che la scheda madre diventi il perno della questione.
Ma se la mia licenza OEM non era legata alla scheda madre, ma ad uno degli altri componenti consentiti???????? Quando l'ho acquistata non ho letto nulla che mi vincolava così strettamente alla sola scheda madre....
ops....
ho ripetuto lo stesso concetto di Ginopilot
Ma qui i pazzi regnano alla grande!!!!!!!!!
D'accordo che bisogna rispettare la regola dell'OEM...però...i mio sistema è composto d una moltitudine di componenti...e non solo dalla scheda madre...per assurdo, finchè io non sostituisco il case del computer originale...la mia licenza vale ancora! Chiaro?? E se anche ci fosse il minimo dubbio in proposito alla mia interpretazione...il consumatore essendo la parte + debole ha ragione. Punto. (IHMO)
Ma poi...vi immaginate i successivi e repentini fallimenti dei vari produttori di mobo???????????
Microsoft ci ha dato la possibilità di imparare a usare il pc,ora se ne sta approfittando.Ecco tutto.e non tiratemi fuori le solite cose 'OEm e' cosi',l'altro e' cosà '.......pensate al fatto che vi troviate voi a affrontare una spesa del genere.....
Immagino che abbiano sicuramente inventato qualcosa per fare un controllo con il servizio di assistenza della marca della motherboard.... :doh:
già.. burocrazia in più per giustificare un aumento di prezzo :rolleyes: dai è evidente che questa decisione è una vaccata! non si è più liberi di decidere un cambio di mobo se hai la licenza OEM... dove andremo a finire..
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
21-02-2006, 11:24
OEM, mi pare giusto, acquisti un pc gia pronto con con sistema operativo onboard, se cambi modello di scheda madre (other than defects...) vuol dire che HAI compertato un altro computer, altrimenti te lo fecevi a pezzi se volevi uppare, con os a parte.
Sinceramente pensavo che fosse già così. :)
peonesnet
21-02-2006, 11:30
1) in caso di "defect" si puo lo stesso riutilizzare la licenza, quindi sostituzioni in garanzia sono coperte
2) si parla delle licenze OEM, ovvero i Winzozz preinstallati in abbinamento all'acquisto di un PC, che si pagano meno pur essendo originali proprio perche rimangono vincolati al PC acquistato
in questo senso sono d'accordo con Microsoft sui termini di gestione.
Poi se vogliamo parlare dei costi delle licenze standard, allora e' un altro discorso
MiKeLezZ
21-02-2006, 11:30
Una M/B è per sempre
No, tu sottostai all'EULA come tutti, e se vuoi cambiare scheda madre o ricompri l'OEM oppure
la versione "reale" per 400 Euro.Altrimenti commetti reato.
E chi lo dice ? Microsoft non é la legge , e l' EULA non ha alcun valore legale .
ve bene microsfot ..mi terrò questo pc con XP..
ma il prossimo credo proprio sarà un MAC, così almeno per 80 euro avrò un ottimo sistema operativo che non ha bisogno di tutte queste cure come il tuo windows.
non sono mai stato di parte pc o mac, li posseggo entrambi, ognuno con i propri pregi e difetti.. ma nel mondo pc, i defetti cominciano a essere troppi, e sinceramente mi sono stufato di tutte queste politiche anticonsumatore e pro-azienda.
..non vedrò mai vista..se proprio vogliamo: che liberazione!
sai i commercianti "corruttibili" a far dichiarare una modo come "difettosa" per l'upgrade invece...
finché il 90% della gente identifica il computer con mamma Microsoft non ci sarà nessun calo di utenti di winzozz, quindi nessun cambio di strategia da parte del nostro amico Bill
carlrossi
21-02-2006, 11:42
Attenzione, si parla di licenze OEM non licenze Retail o Education o quant'altro.
Quindi chi ha una licenza NON oem può cambiare quante volte vuole i componenti del proprio pc.
ciao
Marco
tu credi a questa storia?
io sono in possesso di una licenza RETAIL rilasciatami da Microsoft in occasione del test di XP a cui ho partecipato.
Ebbene dato che il sistema operativo l'ho reinstallato da allora parecchie volte e ho cambiato dal lontano 2001 diverse MB, secondo M$ avrei gia dovuto acquitare parecchie volte Windows XP dato che in fase di attivazione mi sono ritrovato più volte l'avviso che il mio product key non era più valido.
Non c'è da chiedersi che M$ è giunta al punto di chiederci un po troppo?
In fin dei conti si tratta solo di un sistema operativo non di un SW che ci può far guadagnare dei denari.
P.S. da quando il mio product key non è più valido (secondo M$) io reinstallo XP ogni 30 giorni e non lo attivo.
Ringrazio M$
capitan_crasy
21-02-2006, 11:43
Cambi scheda madre? Nuova licenza di Windows
senza parole...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/Ufficio_bill.jpg
DevilsAdvocate
21-02-2006, 11:43
Gente c'e' poco da fare... ha ragione M$. Come del resto avevano ragione i
sostenitori di Linux quando nei confronti utilizzavano 400 Euro invece di 80 come
differenza di prezzo.
Inoltre la mia sola distro di linux + openoffice mi fanno risparmiare adesso
400 euro per il S.O. +
600 euro per l'office=
1000 Euro .....wow! :D questa si che e' una bella notizia! Se ci aggiungo che uso
Gimp, Gwenview, kmyfirewall, mplayer ed altri tutti gratuiti..... mi sa che faccio
una donazioncina dopo aver fatto il conto di tutto quello che sto risparmiando :D
Truelies
21-02-2006, 11:44
Quoto Aro e aggiungo...
Mac (o PC con Linux a seconda dei gusti) + Console per i videogiochi e ciao ciao PC ci vediamo SOLO in ufficio!
Chiariamo alcune cose:
1) Una licenza OEM è acquistabile anche senza acquistare un PC completo. Bastava acquistare un componente tipo un HD, processore memoria etc. (o almeno lo è stata finora). Perciò è possibilissimo (e legale) che qualcuno si sia costruito da solo il PC e abbia una licenza OEM. E comunque, uno che si è comprato il PC completo può sempre voler cambiare MB in un momento successivo, rinunciando alla garanzia o facendolo dopo che questa è scaduta.
2) La news ammette il cambio di MB in caso di guasto, ma si intende un guasto provato e in garanzia. Perciò se io sono fuori garanzia il guasto non mi viene valutato. Devo provvedere da solo a comprarmi una nuova MB, incontrando il problema nel caso non trovassi lo stesso modello o volessi comunque cambiarlo.
Detto questo io ho appena cambiato MB (e CPU) e ovviamente ho dovuto riregistrare. Non ho avuto problemi ne ho dovuto parlare con un operatore, ma forse ho fatto appena in tempo...
Che disgusto!
Bene ora e' proprio giunto il momento di lasciare Windows per sempre...
P.S. da quando il mio product key non è più valido (secondo M$) io reinstallo XP ogni 30 giorni e non lo attivo.
Ringrazio M$
Ma sei furbo o cosa? Chiami il call center e ti fai dare un key nuovo. Punto
Non capisco... Qui un sacco di gente dice che ha ragione Microsoft...
Ma ribadisco, se ho comprato la licenza OEM in abbinamento ad un hard disk, dal momento che MICROSOFT HA DECISO CHE COSI' SI POTEVA FARE, perchè mai dovrei cambiare licenza se mi si rompe la scheda madre....
A me questo sembra CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA!
gnappo82
21-02-2006, 11:53
quante complicazioni inutili...basta con 70000 menate di licenze,oem,mobo e via dicendo...sarebbe cosi' semplice vendere un unica versione di windows che dura per sempre senza attivazioni e registrazioni e sa il caxxo ad un prezzo sui 100-150 che va bene per tutti e via...perche' bisogna sempre incasinare tutto??cosi' stanno ottenendo solo l effetto di far arrabbiare la gente e invogliarla a comprare software non originale...
Ok è arrivato il momento di abbandonare winzozzo e microminkia e passare a linux o O.S. equivalente.
bartolomeo_ita
21-02-2006, 12:03
presumo i prezzi delle schede madri verranno limate. basterà comprare 2 schede da 40 € l'una e prendersi due Vista OEM
Ok è arrivato il momento di abbandonare winzozzo e microminkia e passare a linux o O.S. equivalente.
Ti devo per forza quotare.
Volevo cmq segnalare che Apple con OSX non è faccia tanto diversamente...solo che in quel caso il software te lo vendono per forza insieme alla macchina, allora sei portato a pensare che non costi niente. In realtà costa...meno di windows ma costa.
p.s. per 5 aggiornamenti la Apple fa pure il pacchetto a prezzo economico, molti miei amici lo hanno preso in comitiva!
marcoland
21-02-2006, 12:05
Questi sono matti.
the_guitar_of_son
21-02-2006, 12:06
ma scusate, mica vi spara microsoft se usatew il suo o.s.
buttate nel cesso windows e mettere su linux, o passate a mac.
esistono tanti sistemi operativi 1000 volte migliori che costano pure meno.
E se volete giocare, compratevi una console che con 1/10 della spesa vi permette di giocare ugualmente bene..
in effetti dalla news non é chiaro se cambierà la licenza (quindi solo per le copie comprate in futuro) o se è una interpretazione/restrizione di quelle già esistenti.
Ci vorrebbe un chiarimento.
Nel secondo caso sarebbe al limite della legalità IMO.
giannismart
21-02-2006, 12:16
nn c'è bisogno k vi scaldiate così tanto, xkè se aggiornate skeda madre e la prendete cn un chip di stessa marka nn succede niente...
uno k spende un botto di soldi x un pc utilizza chipset nforce x amd
e chipset intel x intel appunto
quindi se cominci cn un p2 cn mainbord cn chip intel puoi arrivare tranquillamente cn lo stesso disco rigido ad avere un p4 3.8 ht a patto d montare una mb cn chip intel
la stessa cosa vale x amd.... se inizi cn una asus a7n8x-x e poi vuoi comprarti una skeda madre anke sli k abbia chipset nforce anke 4 nn hai bisogno di reinstallare sistema operativo ma solo rimettere i driver
sto parlando come xp
nel 98 2000 o millennium m sembra k funzioni universalmente la cosa.... anzi nn m sembra è proprio così
se hai un hd cn una lvenza di windows stai tranquillo k nn devi comprarti un'altra licenza....
ps uno k cambia 3 mb in un anno ammesso k gli se ne rompa una e deve sostituirla in garanzia avrà la stessa mb quindi il problema nn si crea minimamente....!
poi le cose x essere legali e coerenti c sn e nn sn poi così difficili da attuare...
microsoft è questo ed io l'ammiro x quello k fa
sennò se proprio siete rotti di windows mettete linux e nn rompete cn sti commenti idioti
oppure osx.... k adesso è compatibile cn tutti i pc k hanno sse2
xò poi nn venitevi a lamentare se avete problemi..... xkè ricordate:
se paghi hai le cose k funzionano
se nn paghi avrai sempre una cosa che ti darà problemi!
e questa è una regola universale!
ma poi lo sapete quanti benefici si hanno da avere il windows originale?
puoi scaricare gli aggiornamenti tranquillamente senza il rischio d trovarti la finanza sotto casa
puoi entrare nel sito della microsoft come se fossi a casa tua ed usufruire di tutti i servizi possibili ed immaginabili
cn un windows senza licenza nn puoi farlo assolutamente!
W MICROSOFT
M tutti coloro che cercano di cenigrarla!
Noi Italiani siamo solo buoni x criticare le cose....!
Vorrei vedere a voi, se creaste un impero cn un sisetema operativo come windows se nn v rodesse k ve lo masterizzino...!
è la stessa cosa di fregare la tesina ad un amico e farsi bello agli esami!
come si sentirebbe il vostro amico? una cacca!
W di nuovo Microsoft!
hwvalefede
21-02-2006, 12:18
Quanto pensano che si impegherà a craccarlo?? HAHA
E poi ogni volta che vado al cine mi devo sorbire quella stronzata sulla pirateria! Ma vaffa.....
giannismart
21-02-2006, 12:19
Quanto pensano che si impegherà a craccarlo?? HAHA
E poi ogni volta che vado al cine mi devo sorbire quella stronzata sulla pirateria! Ma vaffa.....
la pirateria è un crimine....!
se la pensassero tutti come te molti artisti sarebbero ridotti all'elemosina!
giannismart
21-02-2006, 12:21
la pirateria è un crimine....!
se la pensassero tutti come te molti artisti sarebbero ridotti all'elemosina!
e billa gates sta impedendo proprio questo!
ed è quello k voi nn volete capire!
ma quando lo metterete un pò di buon senso?
se vi comprate la Ferrari.... xkè dovete metterci su un motore di una tipo cn l'adesivo ferrari?
è lastessa cosa d avere un pc cn 2 7800 sli cn windows craccato....!
una fesseria proprio!
bhe io uso ancora winzoz per i giochi.. ma se continuano cosi mi passerà la voglia di giocare lol.
pzve803 wrote:
>Uno che cambia 3 mobo all'anno non va certo a comprare un computer >preassemblato!! E poi le licenze legate alle schede madri costano 70€, >quindi non spariamo a zero inutilmente
bhe a te forse 70€ sembreranno poca roba a me no... anche perche praticamente diventa una tassa sulla sk madre..una tassa di 70€ li mortacci loro
marcoland
21-02-2006, 12:24
la pirateria è un crimine....!
se la pensassero tutti come te molti artisti sarebbero ridotti all'elemosina!
Non cominciamo co' 'sti discorsi sennò non la finiamo più sulla SIAE e la MAFIA... ;)
giannismart
21-02-2006, 12:27
bhe io uso ancora winzoz per i giochi.. ma se continuano cosi mi passerà la voglia di giocare lol.
pzve803 wrote:
>Uno che cambia 3 mobo all'anno non va certo a comprare un computer >preassemblato!! E poi le licenze legate alle schede madri costano 70€, >quindi non spariamo a zero inutilmente
bhe a te forse 70€ sembreranno poca roba a me no... anche perche praticamente diventa una tassa sulla sk madre..una tassa di 70€ li mortacci loro
ma di quale tassa stai parlando?
se cambi mb e hai la stessa marca di chip dopo l'aggiornamento nn c'è assolutamente bisogno di reinstallare windows...! quindi dov'è sta tassa?
:doh: ma lol :D :D
questa notizia è proprio spassosa :D
mi sa che la Microsoft le sta provando tutte
in questo modo non farà altro che ottenere l'effetto contrario (nessuno comprerà la licenza) :cool: -Linux Rules-
io ho cambiato 5 mobo in 2 anni sinceramente..... :stordita:
coschizza
21-02-2006, 12:30
Non capisco... Qui un sacco di gente dice che ha ragione Microsoft...
Ma ribadisco, se ho comprato la licenza OEM in abbinamento ad un hard disk, dal momento che MICROSOFT HA DECISO CHE COSI' SI POTEVA FARE, perchè mai dovrei cambiare licenza se mi si rompe la scheda madre....
A me questo sembra CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA!
io non vedo questo "CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA"
la nuova politica vale per il futuro e non per il passato quindi non hai nessun problema
ma giannismart è impazzito? la realtà è che MS ha creato un impero SOLO grazie alla pirateria e ad accordi poco chiari con vari produttori...
ken Falco
21-02-2006, 12:35
gianni stai dicendo un mucchio di fesserie una dietro l altra dammi tregua ho appena mangiato ...
ma di quale tassa stai parlando?
se cambi mb e hai la stessa marca di chip dopo l'aggiornamento nn c'è assolutamente bisogno di reinstallare windows...! quindi dov'è sta tassa?
la frase: "la scheda madre identifica univocamente un pc" non ti dice niente? cosa c'entra la marca? ogni scheda ha il suo codice :doh:
Cosa non s'inventano pur di aumentare i profitti.
That's market... Un po' forzato in questo caso a mio parere. Mi sembra chiaro che il concetto di fondo, identificare un pc con la scheda madre, sia una forzatura Microsoft che punta a ben altri progetti di mercato.
E' normale, per un software commerciale, che installare un SO su un'altra macchina invalida la licenza, secondo me bisognerebbe identificare un pc da più pezzi hardware, non solo da un singolo componente.
Comunque se la vanno a cercare se usano (come loro consuetudine) queste strategie...
EDIT: IMHO in questo caso la Microsoft è proprio indifendibile...
CHE COSA!!!
Ma che si schifo! si dovrebbero vergognare a fare sti discorsi!
Pur di SPILLARE EURO, sono disposti a fare queste figure di M***@!
Ma vi rendete conto... non solo "IO! SMANETTONE" compro una MOBO ad un valore INDUBBIAMENTE sopra la comune media PAGANDOLA INDUBIAMENTE "MOLTO" di più rispatto alla comune media... ma devo anche accollarmi la "TASSA MICROSOFT" sulle schede madri?! Non gli basta l'oligopolio si sistemi operativi... NOOO! adesso vuole anche metter bocca sul mercato schede madri... QUINDI quando io comprerò una mobo, essa alla fine mi COSTERA' la bellezza di 100-200 euro in più! e non per prestazioni, divertimento o VANTO, ma per farli incassare a MICRO$OFT!!?? :ciapet:
Gente... ma abbiamo perso la testa!? allora... anche se NON è giusto dirlo...
*******CHE BEN VENGA IL SOFTWARE PIRATA!*******
perchè se non pago sono ladro, se pago sono un vero COGLI*NE allora...
***MEGLIO LADRO CHE COGLI*NE !!!***
Scusate lo sfogo! ma basta essere sempre i soliti COGLI*NI che bevono qualunque cosa venga IMPOSTA!
rastapunx
21-02-2006, 12:48
Non mi ricordo dove ho sentito gli utili di microsoft di quest'anno mi sembra si parlasse di centinaiadimilamilionidieuro di UTILI ma che ci farà mai Bill con tutti 'sti utili se poi si rovina le giornate a pensare a 'ste ca77ate?
That's market... Un po' forzato in questo caso a mio parere. Mi sembra chiaro che il concetto di fondo, identificare un pc con la scheda madre, sia una forzatura Microsoft che punta a ben altri progetti di mercato.
E' normale, per un software commerciale, che installare un SO su un'altra macchina invalida la licenza, secondo me bisognerebbe identificare un pc da più pezzi hardware, non solo da un singolo componente.
Comunque se la vanno a cercare se usano (come loro consuetudine) queste strategie...
That's market, certo, ma imho esiste un punto superato il quale bisognerebbe iniziare a vergognarsi. Già anni fa lo zione paventava una cosa simile con palladium: ogni supporto era identificato, una volta inserito, solo con quello specifico lettore. Se io mi compro un cd audio e me lo ascolto in macchina, lo stesso poi non viene riconosciuto in salotto. Se non è follia questa...
tra l'altro se cambio mobo e vendo la vecchia, voglio proprio vedere chi mi vende 1 licenza OEM senza comprare dell'hardware in allegato :doh:
In teoria lo puoi comprare assieme alla Mobo nuova.
e se io fossi l'acquirente che appunto compra da un privato? :muro:
alfredino85
21-02-2006, 12:51
Ci devono essere dei cervelli dietro a ste genialate che fanno paura! Mi sa che se continuano co 'ste cazz@te rimango all'XP o passo definitivamente a sistemi alternativi..se si permettono queste prese di posizione è solo per la maggiore distribuzione che sino "guadaquati" megli anni passati..vergogna a loro e a noi che lo permettiano..confido nell'esperienza di qualche buon cracker o modder che sia.
Non mi ricordo dove ho sentito gli utili di microsoft di quest'anno mi sembra si parlasse di centinaiadimilamilionidieuro di UTILI ma che ci farà mai Bill con tutti 'sti utili se poi si rovina le giornate a pensare a 'ste ca77ate?
Secondo me non è un problema di utili, ma di posizione nel mercato.
E' più facile raggiungere una posizione dominante che mantenerla... e per mantenerla di solito si fa di tutto (e MS è maestra in questo).
Ma prima o poi la gente si rifiuterà di sottostare a queste strategie spero...
Sennò continueranno sempre così, e non solo Microsoft badate bene...
A questo punto credo che l'alternativa potrebbe essere Linux, esistono delle ottime distribuzioni a costi ridotti ( e addirittura gratuite).
Penso che se la Microsoft continuerà così molti utenti ( me compreso) passeranno all'open source
Non so però come si comporta Linux con il Fritz Chip, qualcuno di voi ne sa qualche cosa?
That's market, certo, ma imho esiste un punto superato il quale bisognerebbe iniziare a vergognarsi. Già anni fa lo zione paventava una cosa simile con palladium: ogni supporto era identificato, una volta inserito, solo con quello specifico lettore. Se io mi compro un cd audio e me lo ascolto in macchina, lo stesso poi non viene riconosciuto in salotto. Se non è follia questa...
Quoto, ma secondo me quel punto lo hanno già superato da tempo. Semplicemente io non me la prendo tanto con la Microsoft, quanto con gli utenti che "gli danno corda". Se il feedback del mercato è positivo, Microsoft (e tutte le altre aziende a catena) continueranno sempre così.
EDIT: si può schifare MS e simili quanto si vuole, ma nel mercato odierno le aziende guardano agli utili, non alla popolarità. Se perdesse quote di mercato per queste azioni assurde vedrete che tornano indietro di sicuro.
"People has the power", + o - ;)
Sarà già stato detto (non ho letto tutte le risposte) ma e' la volta buona che mi decido d passare a linux.
Passi pagare un S.O. ma pagarlo quante volte vogliono loro non mi sta bene, visto che stanno prendendo l'abitudine di cambiare le regole a gioco iniziato, e questo e' solo l'inizio ho paura.
Addio M$!!! :mad:
ma scusate eh, io manco un mese fa ho bruciato la mia mobo, l'ho cambiata con una con chip diverso(via al posto di inTEL) e avendo una licenza oem una volta chiamato il centralino MS mi hanno solo chiesto se avevo installato il SO su piu di un pc.
alla risposta no, mi hanno dato il nuovo codice...
in pratica da adesso in poi non me lo danno piu se cambio mobo?
ma scusate eh, io manco un mese fa ho bruciato la mia mobo, l'ho cambiata con una con chip diverso(via al posto di inTEL) e avendo una licenza oem una volta chiamato il centralino MS mi hanno solo chiesto se avevo installato il SO su piu di un pc.
alla risposta no, mi hanno dato il nuovo codice...
in pratica da adesso in poi non me lo danno piu se cambio mobo?
Se non sbaglio la licenza OEM rimane valida in caso di sostituzione motherboard causa guasto o difetto. Se poi la bruci perchè "overclocki" troppo, mi sa (ma non sono sicuro) che devi cambiare licenza.
EDIT: poi qualcuno mi dica COME tramite call-center la MS capisca per quale motivo cambio la motherboard....
pazzesco! :eek:
ma se ad uno si brucia la sk madre e ne deve prendere una uguale (o superiore, con caratteristiche simili) x sostituirla?
ho visto pc monomarca (hp, acer..) con rispettiva licenza oem a cui è stato necessario sostituire la sk madre (con una identica), in tal caso l'utente non deve acquistare una nuova licenza, o si? :mbe:
byez!
danyroma80
21-02-2006, 13:02
mi sembra giusto
così le persone la finiscono di acquistare pc nuovi solo per guadagnare 100 punti su 20'000 al 3dmark.
Microsoft a tutela delle famiglie.
Ovviamente scherzo ;)
giordano.minutilli
21-02-2006, 13:02
comprate un nuovo SO per esempio provate il nuovo suse linux 10.0 advanced, che lo hanno consigliato anche a me che non ci capisco quasi un cippa di informatica. Dicono che sia veramente completo facile e con un sacco di programmi gratuti. ma ripeto, io non ne sò un granchè
A questo punto credo che l'alternativa potrebbe essere Linux, esistono delle ottime distribuzioni a costi ridotti ( e addirittura gratuite).
Penso che se la Microsoft continuerà così molti utenti ( me compreso) passeranno all'open source
Non so però come si comporta Linux con il Fritz Chip, qualcuno di voi ne sa qualche cosa?
QUOTO A PIENO!
il problema grosso per me sarebbe la compatibilità con i videogiochi... se i videogiochi potessoro girare NATIVAMENTE seza troppi emulatori (TALVOLTA PURE DISPENDIOSI!), un po' come già accade per APPLE, credo che il passaggio all'open source sarebbe molto meno complesso... dpoptutto... credo che molti, se non tutti, anche su questo forum, si siano avvicinati al computer prorio per i "GIOCHINI"... 3D avanzato o Fosfori verdi... e SICURAMENTE a seguito di un evento del genere vi sarebbe un miglior sviluppo di Driver, patch e programmi...
che devo dire... SPEREM!
jumpingflash
21-02-2006, 13:05
... ora non siamo piu nemmeno libero di cambiare i ns pc... dobbiamo chiedere a Bill Gates!!
Ma dico io : compro un pc nel prezzo del quale e' COMPRESA una copia di Windows... LA PAGO, non me la regalano... e NON POSSO FARCI CIO CHE VOGLIO??
Ma diamo i numeri...
comprate un nuovo SO per esempio provate il nuovo suse linux 10.0 advanced, che lo hanno consigliato anche a me che non ci capisco quasi un cippa di informatica. Dicono che sia veramente completo facile e con un sacco di programmi gratuti. ma ripeto, io non ne sò un granchè
Provata la SuSE 10 Pro, ottima distro, molto migliore della precedente (9.3), e costa solo 12 $ se comprata sul web (senza manuali cartacei, quella con manuali cartacei sugli 80 euro con TUTTO il sofware possibile ed immaginabile incluso). Poi c'è sempre OpenSuse 10 completamente gratuita e scaricabile... è identica, manca solo acrobat reader e realplayer (scaricabili dai rispettivi siti, quindi cambia poco o nulla...). Ovviamente con OpenSuse NO assistenza per un anno, ma c'è sempre la community sul web che è pure meglio ;)
E poi ci stupiamo della pirateria?
Maverickcs76
21-02-2006, 13:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16479.html
La licenza OEM Microsoft non permette di estendere la validità della copia legale di Windows ad una nuova scheda madre montata nel proprio sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Le colpe della pirateria le paga sempre il povero utente in regola... :doh:
Le colpe della pirateria le paga sempre il povero utente in regola... :doh:
IMHO qui non si tratta di pirateria, dal momento che le licenz OEM vengono normalmente acquistate "indirettamente" con l'acquisto di un pc preassemblato.
Questa è vecchissima. Lo si sapeva dall inizio che le licenze OEM sono legate all hardware. C è scritto nel contratto di licenza. Già da tempo se si rompe un PC con windows OEM, non sarebbe lecito sostituire pezzi senza ricomperare la licenza.
Così come è vero che non puoi portare windows OEM da una macchina vecchia alla nuova che hai appena comperato...devi comperare una nuova licenza.
Alla luce di tutto ciò mi stupisco dei vostri commenti e del vostro stupore, quando bastava leggere il license agreement fornito insieme a windows OEM.
Ma di sicuro chi si lamenta no l ha letto perche windows l avrà scaricato P2P.
Ovviamente questo problema non sussiste con windows FULL (solo le OEM).
PS anche Office OEM funziona così, anche Nero OEM fornito insieme al PC, anche i giochi delle schede video fornite, ecc ecc...quindi nessuna nuova
Provata la SuSE 10 Pro, ottima distro, molto migliore della precedente (9.3), e costa solo 12 $ se comprata sul web (senza manuali cartacei, quella con manuali cartacei sugli 80 euro con TUTTO il sofware possibile ed immaginabile incluso). Poi c'è sempre OpenSuse 10 completamente gratuita e scaricabile... è identica, manca solo acrobat reader e realplayer (scaricabili dai rispettivi siti, quindi cambia poco o nulla...). Ovviamente con OpenSuse NO assistenza per un anno, ma c'è sempre la community sul web che è pure meglio ;)
quoto :D io sono un felice utilizzatore di opensuse10
Questa è vecchissima. Lo si sapeva dall inizio che le licenze OEM sono legate all hardware. C è scritto nel contratto di licenza. Già da tempo se si rompe un PC con windows OEM, non sarebbe lecito sostituire pezzi senza ricomperare la licenza.
Così come è vero che non puoi portare windows OEM da una macchina vecchia alla nuova che hai appena comperato...devi comperare una nuova licenza.
Alla luce di tutto ciò mi stupisco dei vostri commenti e del vostro stupore, quando bastava leggere il license agreement fornito insieme a windows OEM.
Ma di sicuro chi si lamenta no l ha letto perche windows l avrà scaricato P2P.
Ovviamente questo problema non sussiste con windows FULL (solo le OEM).
PS anche Office OEM funziona così, anche Nero OEM fornito insieme al PC, anche i giochi delle schede video fornite, ecc ecc...quindi nessuna nuova
Per quanto mi riguarda la licenza OEM ce l'ho presente, per me il problema in questione è un'altro: se per la licenza OEM è giusto ricomprare la licenza se cambio PC, NON è giusto identificare un nuovo PC solo tramite la scheda madre. Mi lamento per questo, non perché l'ho scaricato in p2p, fossi in te sarei più cauto su certe affermazioni.
EDIT: alla luce di quanto da te detto, dovresti rileggere la news, giacchè si parla di un CAMBIAMENTO da parte di MS nella sua licenza OEM, nessuno mi pare si stia lamentando della licenza OEM finora usata da MS (o da altri produttori).
schwalbe
21-02-2006, 13:30
Non capisco... Qui un sacco di gente dice che ha ragione Microsoft...
Ma ribadisco, se ho comprato la licenza OEM in abbinamento ad un hard disk, dal momento che MICROSOFT HA DECISO CHE COSI' SI POTEVA FARE, perchè mai dovrei cambiare licenza se mi si rompe la scheda madre....
A me questo sembra CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA!
È sempre stato così, si poteva fare, ma se leggevi la licenza OEM dice che si estende al computer che ospita il pezzo hardware abbinato alla licenza. Quindi compri la licenza OEM per l'hard-disk, memoria o altro hardware basilare e si "trasferisce" sul computer in cui metti il disco o la memoria.
Poi c'è il paragrafo cos'è che identifica il computer e cosa no (e i componenti che è possibile cambiare o upgradare). Puoi cambiare o aggiungere hard-disk, memoria,... ma la MOTHERBOARD e il CASE no perchè identificano il computer.
Un aspetto che nessuno ha fatto notare, è che il costo della licenza retail dà diritto oltre alla proprietà della licenza (che nella OEM è dell'hardware e muore con esso) per cui puoi trasferirla di computer finchè ti pare, all'assistenza e garanzia da parte di Microsoft. Con la OEM, invece, ti devi rivolgere a chi te l'ha venduta.
Charlie-Brown
21-02-2006, 13:30
1. Atteggiamento B^<>/%çO, ma perchè non inseriscono anche una telecamerina non disattivabile e realizziamo l'Orwelliano Grande Fratello? Se continua così ci siamo proprio.
2. Ma tutto ciò è legale? Voglio dire al di là delle indicazioni MS agli OEM, dove c'è scritto sulla licenza attuale che non posso passarlo se cambio la mobo?
3. Considerando Vista ed il Chip, come la mettiamo con la privacy?
4. Ancora, visto che MS parte dall'idea che tutti gli utenti sono disonesti (per poi abbandonarli al loro destino dopo 5 anni, anche se il PC va bene per scrivere 2 stupide mail, ma il SO è non + supportato e quindi non va + un tubo), che diritto ha di comportarsi così legalmente parlando? Non è un eccesso di posizione dominante?
Un atteggiamento così è + un istigazione a delinquere che l'opposto, no?
Sono esterefatto.
Uso Office 2003 per lavoro pagato sbarcate ed è un continuo trovare bachi su bachi; Excel è una fogna, e powerpoint è incompatibile con la versione 2000,... e poi vengono a rompere con stè cose... è vergognoso; ma che facciano cose che vanno.
Provate a comprare un'automobile, un BMW ad esempio, e dopo 5 anni, di bachi per cui ogni tanto non partiva l'auto, o svoltava solo dove voleva lei, o altro, vi vengono a dire che non potete cambiare la lampadina della freccia bruciata perchè è scaduta la licenza e dovete comprare un'altra BMW oppure che la serie 5 non è più supportata e quindi non vi fanno più la lampadina!...
sbaglio o stiamo scadendo nella pazzia idiosincratica???
Questa è vecchissima. Lo si sapeva dall inizio che le licenze OEM sono legate all hardware. C è scritto nel contratto di licenza. Già da tempo se si rompe un PC con windows OEM, non sarebbe lecito sostituire pezzi senza ricomperare la licenza.
Così come è vero che non puoi portare windows OEM da una macchina vecchia alla nuova che hai appena comperato...devi comperare una nuova licenza.
Alla luce di tutto ciò mi stupisco dei vostri commenti e del vostro stupore, quando bastava leggere il license agreement fornito insieme a windows OEM.
Ma di sicuro chi si lamenta no l ha letto perche windows l avrà scaricato P2P.
Ovviamente questo problema non sussiste con windows FULL (solo le OEM).
PS anche Office OEM funziona così, anche Nero OEM fornito insieme al PC, anche i giochi delle schede video fornite, ecc ecc...quindi nessuna nuova
se dovessi leggere tutte le licenze prima di comprare un pc probabilmente quando ho finito il pc è già obsoleto :asd:
... :doh: ci sono dei geni in quella SH :doh:
Un aspetto che nessuno ha fatto notare, è che il costo della licenza retail dà diritto oltre alla proprietà della licenza (che nella OEM è dell'hardware e muore con esso) per cui puoi trasferirla di computer finchè ti pare, all'assistenza e garanzia da parte di Microsoft. Con la OEM, invece, ti devi rivolgere a chi te l'ha venduta.
E' questo per me che deve differenziare una licenza OEM da una FULL ! Il PC non deve essere identificato solo dalla motherboard o dal case in tutti i casi, la differenza tra le licenze (ed il rispettivo prezzo) dovrebbe essere identificata dal coinvolgimento del produttore sulla licenza (in questo caso l'assistenza).
coschizza
21-02-2006, 13:39
Penso che se la Microsoft continuerà così molti utenti ( me compreso) passeranno all'open source
Non so però come si comporta Linux con il Fritz Chip, qualcuno di voi ne sa qualche cosa?
questro è un punto molto controverso dove entra in gioco l'ignoranza dell'utente medio
perche dico cio? semplice perche ad oggi l'unico sistema operativo che supporta il Fritz Chip e il TPM è linux, i driver per tale supporto sono di default nel kernel dal 2.6.12 (per i kernel precedenti è stata sviluppata una patch già dal 2003)
ma ovviamente se lo fa linux allora va tutto bene ma se la ms non ha tale supporto in nessun sistema in vendita allora è comunque "una merda" :muro:
Ho visto anche il sistema richiedere la riattivazione dopo un aggiornamento del bios.
Ma perché cavolo non fanno 2 sole licenze????
- Licenza "Standard": ad un prezzo accessibile.
- Licenza "Education": ad un prezzo più ridotto per tutti coloro che possono dimostrare in modo chiaro ed inequivocabile di essere nel campo della "Education" (studenti, docenti, universitá, centri di formazione, ecc...).
È troppo difficile???
questro è un punto molto controverso dove entra in gioco l'ignoranza dell'utente medio
perche dico cio? semplice perche ad oggi l'unico sistema operativo che supporta il Fritz Chip e il TPM è linux, i driver per tale supporto sono di default nel kernel dal 2.6.12 (per i kernel precedenti è stata sviluppata una patch già dal 2003)
ma ovviamente se lo fa linux allora va tutto bene ma se la ms non ha tale supporto in nessun sistema in vendita allora è comunque "una merda" :muro:
possibile che bisogna dare sempre le stesse risposte alle stesse domande? su linux sei sicuro che lo puoi disattivare, mentre su windows no! ci dici poco? il TPM in certi ambiti può essere utile, per questo ritengo giusta la sua implementazione in linux ma... lungi da me farne uso :D
quindi scusate una cosa non ho capito: se mi si brucia la scheda madre a garanzia scaduta devo ricomprare Winxp giusto?
Non credo che valga per sempre l'eccezione del "difetto" senno' tutti darebbero questa scusa...
CapodelMondo
21-02-2006, 13:47
A me interesserebbe molto sapere un parere "ufficiale" su alcune casistiche relative ai prodotti OEM.
Come già chiesto da qualcuno molto spesso si acquista una OEM CON hw tipo dischi e ram (per citarne 2 ), io stesso ho fatto acquistare tramite consulenze sistemi operativi oem legati ad HD. Adessocosa succcede a quei signori che non l hanno comprato con scheda madre?
Non mi interessa più il caso della scheda madre perchè se la microsoft ha detto così vuol dire che ci dobbiamo adattare ognuno con le sue scelte (linux, lincenza full, mac quello che si vuole) ma mi interessa sapere cosa succede in caso di sostituzioni a quei pc che hanno una OEM con Hard disc. Mi interessa sapere cosa consigliare da ora in poi a chi mi chiede lumi.
Personalmente agirò con un passaggio a linux ma per le persone che mi chiedono consigli linux devo escluderlo indi per cui vorrei fosse fatta chiarezza sui vari punti dell OEM.
Non che non mi fidi di chi scrive qui (spesso ne sappiamo più noi di chi ci lavora alla Microsoft) ma questo tipo di chiarezza può essere fatta solo da fonti ufficili. Onestaemente se uno si becca un controllo della finanza non posso rispondergli che ero tranquillo perchè me lo ha detto uno o più utenti di HwUpgrade nonostante la mia stima nei vs confronti.
il sistema del centralino mi sembra buggato come il sistema di distribuzione del sp2... mi pare che uno si era fatto arrivare a casa un centinaio di cd con sp2 aggratis (ricordo bene?) :D
coschizza
21-02-2006, 13:50
Ma perché cavolo non fanno 2 sole licenze????
- Licenza "Standard": ad un prezzo accessibile.
- Licenza "Education": ad un prezzo più ridotto per tutti coloro che possono dimostrare in modo chiaro ed inequivocabile di essere nel campo della "Education" (studenti, docenti, universitá, centri di formazione, ecc...).
È troppo difficile???
le licenze "Education" gia esistono
per esempio tempo fa mi ero comprato 1 licenza di office 2003 educational e l'ho installata su 2 pc, la licenza singola è installabile pino a 3 pc
OverClocK79®
21-02-2006, 14:03
personalmente la trovo una scelta SBAGLIATISSIMA non sbagliata.....
per essere in regola io dovrei acquistare 1 nuova licenza di Win ogni 6 mesi???
(periodo che mi dura una MoBo circa)
stanno facendo di tutto per rompere le scatole a chi compra originale e invece di incentivare l'acquisto del nuovo, spingono la gente all'inlegalità :doh:
M$ ultimamente mi lascia senza parole.....
BYEZZZZZZZZZZ
goldorak
21-02-2006, 14:07
personalmente la trovo una scelta SBAGLIATISSIMA non sbagliata.....
per essere in regola io dovrei acquistare 1 nuova licenza di Win ogni 6 mesi???
(periodo che mi dura una MoBo circa)
stanno facendo di tutto per rompere le scatole a chi compra originale e invece di incentivare l'acquisto del nuovo, spingono la gente all'inlegalità :doh:
M$ ultimamente mi lascia senza parole.....
BYEZZZZZZZZZZ
Comprati la versione retail di windows xp pro e vivi felice.
Il sistema operativo verra' supportato fino oltre il 2013, quindi fanno circa se lo compri adesso 7 anni ovverosia e' come se paghassi 57€ all'anno.
Meno di quello che ti costa un licenza per un antivirus decente commerciale. :rolleyes:
O mi verrai a dire che cambi sistema operativo windows ogni due per tre ? :mc: :mc:
Edit : tanto per chiarire, e' ovvio che la licenze oem non e' adatta agli smanettoni che cambiano motherboard o altri pezzi del pc ogni momento.
Sono licenze per perosne che comprano un pc preassembalto a mo' di elettrodomestico e quando si rompe se ne compra un'altro. Che poi fino adesso ci sia stata una certa "benevolenza" di MS nei confronti di chi usava a sproposito tale licenza, beh e' colpa di chi la usa in modo sbagliato non certo di MS.
Coloro i quali hanno bisogno di poter traferire il so da un pc ad un'altro per motivi di lavoro (benchmarking, etc...) o perche' si e' appassionati di hardware e si cambia pc ogni due per tre beh allora la strada maestra e' comprare la licenza retail che per l'appunto non ha di queste limitazioni.
Tutto il resto sono chiacchere senza fondamento.
La licenza DEVE ESSERE AD USO DELLA PERSONA SU UNA SOLA MACCHINA sia NUOVA VECCHIA AGGIORNATA O MENO !!!!!
Mi spiace ma io sono contro ideologicamente ai diritti d'autore:
se non ci fossero i diritti d'autore tutte le conoscenze, le scoperte, i sistemi di sfruttamento dei materiali sarebbero a disposizione di tutti. equivarrebbe ad avere sempre a disposizione una base avanzatissima su cui affettuare ricerche o ideare nuove applicazioni e soluzioni che a loro volta appena scoperte sarebbero liberamente disponibili per ulteriori studi e miglioramenti. Insomma ci sarebbe la distribuzione capillare popolare e non elitaria di ogni nuova conoscenza e tecnologia cio significherebbe avere come costo, per avere il meglio in ogni campo della nostra vita, quello del materiale e della sua lavorazione ossia le ferrari sarebbero al posto delle panda.
Naturalmente questo vorrebbe dire avere un ricavo indiretto delle proprie scoperte immensamente superiore che facendosi pagare i diritti innanzi tutto per la popolazione umana ma anche per l'inventore ( ora puo comperarsi una ferrari coi soldi ma con invenzioni diffuse altro che alla ferrari saremmo)
ps inoltre si eviterebbero quelle disdicevoli situazioni in cui si fa causa a paesi poveri che sintetizzano i farmaci che altrimenti non potrebbero comperare ma forse la morte di esseri umani non conta se sono senza soldi a loro la scheda madre non la si puo cambiare...
QMatteoQ
21-02-2006, 14:12
A me non sembra una così assurda, se ci fate caso la news parla di sole licenze OEM... Windows XP che si compra nei negozi non soffre di questa limitazione...
Io farei una licenza "ad personam" più che legata alla macchina ;) Non importa su quante macchine lo installi, quel software è tuo ed hai il diritto di installarlo su tutti pc di tua proprietà: se ho un portatile ed un fisso in ufficio, entrambi di mia proprietà, psso installarlo, se cambio pc posso installarlo sul nuovo pc, eccetera. Sennò è ovvio che accadono questi casini. E' come se io comprassi un cd audio e posso sentirlo solo su UNO stereo (e nel lettore della macchina no).
Mi sembra un uso delle licenze più equo, troppa restrizione non fa che aumentare l'illegalità (prendete l'america quando c'era il proibizionismo...).
Regole sì, ma a misura d'uomo, che tutti possano rispettare senza troppi casini.
...se uno non vuole sottostare a queste politiche, contestabili ma perfettamente attuabili, basta che non utilizzi piu' windows :-)
Mi spiace ma io sono contro ideologicamente ai diritti d'autore:
se non ci fossero i diritti d'autore tutte le conoscenze, le scoperte, i sistemi di sfruttamento dei materiali sarebbero a disposizione di tutti. equivarrebbe ad avere sempre a disposizione una base avanzatissima su cui affettuare ricerche o ideare nuove applicazioni e soluzioni che a loro volta appena scoperte sarebbero liberamente disponibili per ulteriori studi e miglioramenti. Insomma ci sarebbe la distribuzione capillare popolare e non elitaria di ogni nuova conoscenza e tecnologia cio significherebbe avere come costo, per avere il meglio in ogni campo della nostra vita, quello del materiale e della sua lavorazione ossia le ferrari sarebbero al posto delle panda.
Naturalmente questo vorrebbe dire avere un ricavo indiretto delle proprie scoperte immensamente superiore che facendosi pagare i diritti innanzi tutto per la popolazione umana ma anche per l'inventore ( ora puo comperarsi una ferrari coi soldi ma con invenzioni diffuse altro che alla ferrari saremmo)
ps inoltre si eviterebbero quelle disdicevoli situazioni in cui si fa causa a paesi poveri che sintetizzano i farmaci che altrimenti non potrebbero comperare ma forse la morte di esseri umani non conta se sono senza soldi a loro la scheda madre non la si puo cambiare...
[OT] Per fare questo bisognerebbe stravolgere il sistema economico per come è adesso, e non mi pare che i poteri forti ne abbiano voglia.
EDIT: alla luce di quanto da te detto, dovresti rileggere la news, giacchè si parla di un CAMBIAMENTO da parte di MS nella sua licenza OEM, nessuno mi pare si stia lamentando della licenza OEM finora usata da MS (o da altri produttori).
Lo so che si tratta di un cambiamento, ho letto bene.
Prima era: motherboard+processore+HDD+case (che erano le cose necessare per richiedere una versione OEM)
Ora basta la sola skeda madre :(
Ancora nessuno mi ha risposto: se cambio mobo perche' si e' rotta FUORI GARANZIA, devo comprare un'altra licenza?
Scusatemi ragazzi, ma non ci vedo neppure io nulla di scandaloso.
Mi spiego. Fino a poco tempo fa la licenza OEM era abbinata a più di un componente HW, indi in pratica bastava acquistare un qualunque componente tra cpu, ram, mobo, se non qualcosa in più, per poter procedere all'acquisto di una oem.
Poi da Agosto 05 circa, la MS decise che una oem, era acquistabile esclusivamente abbinabile ad un case completo...con quest'articolo invece ha ridimensionato il tutto ad una MOBO.
Visto che è sulla mobo che poi si diparte l'intero PC...onestamente non ci vedo nulla di anomalo. Hanno solo corretto il tiro.
IL problema dei due anni oltre i quali la MOBO nuova comporta l'acquisto di una nuova licenza...sta nel fatto che con moltissima probabilità, una scheda per quel processore (ad esempio socket 754 o 939)...la trovo con difficoltà, almeno sul nuovo..e sarei costretto a cambiare anche il processore se non pure le ram. Questo rappresenta un nuovo PC. ;)
E' da vedere tutt'al più la modalità di licenza con l'usato: se io compero da un privato..questo in teoria dovrebbe darmi la licenza di xp allegata alla mobo + altro che mi sta vendendo e lui utilizzare la nuova...altresì è da vedere..se il negoziante, acquistando una scheda madre...ci obblighi anche all'acquisto di una licenza...la qual cosa in questo caso..sarebbe alquanto illegale..dato che potrei benissimo essere un fruitore di Linux e comunque open source in generale. ;)
timido_79
21-02-2006, 14:24
ma scusate, se la scheda madre muore in garanzia ?? me la sostituisce il negoziante, ma per la licenza poi?????
e inoltre, le nuove regole microsoft di settembre non impletano la vendita della licenza OEM solamente col pc assemblato e con l'installazione da parte del rivenditore??? quindi se cambio mobo, perdo la licenza oem, 90€ per Xp Home, e non posso neanche ricomprarla abbinata alla nuova mobo??? ...no, qui bisogna leggere per bene il comuncato microsoft..
diabolik1981
21-02-2006, 14:24
Soluzione: Passiamo tutti su MAC
Utile commento
Mi spiace ma io sono contro ideologicamente ai diritti d'autore:
se non ci fossero i diritti d'autore tutte le conoscenze, le scoperte, i sistemi di sfruttamento dei materiali sarebbero a disposizione di tutti. equivarrebbe ad avere sempre a disposizione una base avanzatissima su cui affettuare ricerche o ideare nuove applicazioni e soluzioni che a loro volta appena scoperte sarebbero liberamente disponibili per ulteriori studi e miglioramenti. Insomma ci sarebbe la distribuzione capillare popolare e non elitaria di ogni nuova conoscenza e tecnologia cio significherebbe avere come costo, per avere il meglio in ogni campo della nostra vita, quello del materiale e della sua lavorazione ossia le ferrari sarebbero al posto delle panda.
Naturalmente questo vorrebbe dire avere un ricavo indiretto delle proprie scoperte immensamente superiore che facendosi pagare i diritti innanzi tutto per la popolazione umana ma anche per l'inventore ( ora puo comperarsi una ferrari coi soldi ma con invenzioni diffuse altro che alla ferrari saremmo)
ps inoltre si eviterebbero quelle disdicevoli situazioni in cui si fa causa a paesi poveri che sintetizzano i farmaci che altrimenti non potrebbero comperare ma forse la morte di esseri umani non conta se sono senza soldi a loro la scheda madre non la si puo cambiare...
cominciamo a combattere i brevetti software.. questo è veramente grave ;) per il diritto d'autore è un pò più complessa la faccenda :(
riccardosl45
21-02-2006, 14:28
già.. burocrazia in più per giustificare un aumento di prezzo :rolleyes: dai è evidente che questa decisione è una vaccata! non si è più liberi di decidere un cambio di mobo se hai la licenza OEM... dove andremo a finire..
Guarda che la penso come te :D
Orsettob
21-02-2006, 14:30
Ancora più semplice la soluzione: passiamo tutti O a Mac o a Linux!
E se proprio volete giocare andatevi a comprare una console, che costa meno ed è studiata per quello invece di buttare soldi in pc che potrebbero fare cose molto più utili...
OverClocK79®
21-02-2006, 14:30
Comprati la versione retail di windows xp pro e vivi felice.
Il sistema operativo verra' supportato fino oltre il 2013, quindi fanno circa se lo compri adesso 7 anni ovverosia e' come se paghassi 57€ all'anno.
500€ per un sistema operativo mi sembra un po' tantini, solo per il fatto che LORO si inventano di cambiare le regole così quando gli pare, io la licenza l'ho già pagata e continuerò ad usarla chiamando SEMPRE il signor M$ per rompere le scatole in caso di codice che non si attiva....e quanto mi ricordo
pure se aggiorni il BIOS il codice scade o tende ad essere considerata come nuova macchina......
che abbassassero i prezzi invece di inventarsi queste geniali trovate.
BYEZZZZZZZZZZ
goldorak
21-02-2006, 14:32
500€ per un sistema operativo mi sembra un po' tantini, solo per il fatto che LORO si inventano di cambiare le regole così quando gli pare, io la licenza l'ho già pagata e continuerò ad usarla chiamando SEMPRE il signor M$ per rompere le scatole in caso di codice che non si attiva....e quanto mi ricordo
pure se aggiorni il BIOS il codice scade o tende ad essere considerata come nuova macchina......
che abbassessero i prezzi invece di inventarsi queste geniali trovate.
BYEZZZZZZZZZZ
Ma perche' ti inventi di sana pianta il prezzo ?
La retail windows xp pro costa 396 €, non 500 €. :rolleyes:
Ah quando si fanno orecchie da mercante......
La retail non ha nessuna limitazione, e' visto che ci l'ha comprata nel 2001 se la vede supportare almeno fino al 2013, 400 € spalmati su 12 anni non li considero un furto.
Orsettob
21-02-2006, 14:33
Tra l'altro se uno vuole comperardi Windows a un prezzo più basso a questo punto basta che prende una scheda madre da 30 € e una licenza a 70 € e il gioco è fatto?... mah...
diabolik1981
21-02-2006, 14:34
Sinceramente pensavo che fosse già così. :)
Infatti era già così, con la sola differenza che prima il software era legato a più componenti definiti essenziali del pc come scheda video, processore, ram e HD oltre alla MOBO, ora è legata alla sola MOBO. Evidentemente hanno ristretto anche le maglie dei controlli. IMHO hanno fatto bene, magari questo porta ad una riduzione dei prezzi retail.
Johnny99
21-02-2006, 14:36
un motivo in più per tenermi Xp....
diabolik1981
21-02-2006, 14:36
E chi lo dice ? Microsoft non é la legge , e l' EULA non ha alcun valore legale .
Tanto per citarti il codice civile, un contratto ha valore di legge tra le parti contraenti a meno che non violi norme imperative, la legge o sia affetto da difetti che portano ad annullamento o a illiceità del contratto.
microsoft è questo ed io l'ammiro x quello k fa
sennò se proprio siete rotti di windows mettete linux e nn rompete cn sti commenti idioti
oppure osx.... k adesso è compatibile cn tutti i pc k hanno sse2
xò poi nn venitevi a lamentare se avete problemi..... xkè ricordate:
se paghi hai le cose k funzionano
se nn paghi avrai sempre una cosa che ti darà problemi!
e questa è una regola universale!
WinXp costa caro e da parecchi problemi: di solito è vero che la qualità si paga, ma in condizioni di quasi monopolio questo principio viene meno. Ogni volta che esce un Win nuovo ho l'impressione che i tester siamo noi.
Per fortuna abbiamo altre alternative, magari difficili da configurare a dovere, ma certamente più stabili di xp e sicuramente più economiche.
Ciao
riccardosl45
21-02-2006, 14:41
sai i commercianti "corruttibili" a far dichiarare una modo come "difettosa" per l'upgrade invece...
Non si tratta di commercianti o meno... nessuno chiamerà il negozietto sotto casa per sapere che pezzo hai cambiato dai. :rolleyes:
riccardosl45
21-02-2006, 14:44
P.S. da quando il mio product key non è più valido (secondo M$) io reinstallo XP ogni 30 giorni e non lo attivo.
Ringrazio M$
Reinstalli tutto una volta al mese? :confused: Ma tu sei fuori :D
diabolik1981
21-02-2006, 14:45
A questo punto credo che l'alternativa potrebbe essere Linux, esistono delle ottime distribuzioni a costi ridotti (e addirittura gratuite).
Di fatto non credo avverà mai. Allo stato attuale si vendono più portatili che desktop, e questi includono già Windows OEM, e la gente è restia a cambiare SO, anche perchè non conosce le alternative o cmq non ne sente la necessità.
Quale windows? windows vista?
Se è lui il tema bollente della scheda madre è solamente uno dei tanti che ci fa rabbrividire.
Potremmo passare a linux! Conviene sempre più.
Ora lo scarico, non se ne può più.
diabolik1981
21-02-2006, 14:50
Questa è vecchissima. Lo si sapeva dall inizio che le licenze OEM sono legate all hardware. C è scritto nel contratto di licenza.
Il problema è che nessuno la legge quella dannata licenza
Alla luce di tutto ciò mi stupisco dei vostri commenti e del vostro stupore, quando bastava leggere il license agreement fornito insieme a windows OEM.
A me viene il sospetto che a lamentarsi siano spesso quelli che non hanno una copia originale, o che cmq usano la OEM in modo non del tutto lecito.
[OT] Ragazzi parlando di Windows, se volete farmi un favore (:D) andate un attimo su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1140926
Accetto utili consigli. ;)
marcoland
21-02-2006, 14:51
Non mi ricordo dove ho sentito gli utili di microsoft di quest'anno mi sembra si parlasse di centinaiadimilamilionidieuro di UTILI ma che ci farà mai Bill con tutti 'sti utili se poi si rovina le giornate a pensare a 'ste ca77ate?
Della metà ne ha già dati in Africa... ha salvato circa 700.000 persone morte altrimenti di sicuro.
OverCLord
21-02-2006, 14:52
Queste notizie mi fanno godere ;-)
L'UNICA SCELTA SANA E' BOCOTTARE BILL CHE OLTRE A GUDAGNARE GIA' TROPPO HA ANCHE ROTTO!!!
LINUX E' :
- GRATIS
- SOLIDO COME UNA ROCCIA
- PIENO DI OTTIMI PROGRAMMI DA FAR SCHIFO
Per giocare : una bella CONSOLE preferibilmente NON MICROSOZZ (sul genere NINTENDO magari)
COSI'SMETTIAMO ANCHE DI FORAGGIARE PROFITTATORI COME ATI E NVIDIA CHE VOGLIONO dai 500 EURO IN SU PER UNA SCHEDA VIDEO DECENTE CHE DOPO 2 MESI FA GIA' CAGARE!!!
Quando ce vo' ce vo' :D :D :D
:yeah:
JohnPetrucci
21-02-2006, 14:53
Oramai non c'è più limite, la libertà dell'utente è sempre più limitata a favore della prepotenza di chi detiene il potere capitalistico, e qui non si tratta di pirateria, ma solo di diritti negati, vorrei sapere se è legale che un s.o. limiti il cambio di s.madri da parte di chi lo ha acquistato.
diabolik1981
21-02-2006, 14:53
questro è un punto molto controverso dove entra in gioco l'ignoranza dell'utente medio
perche dico cio? semplice perche ad oggi l'unico sistema operativo che supporta il Fritz Chip e il TPM è linux, i driver per tale supporto sono di default nel kernel dal 2.6.12 (per i kernel precedenti è stata sviluppata una patch già dal 2003)
ma ovviamente se lo fa linux allora va tutto bene ma se la ms non ha tale supporto in nessun sistema in vendita allora è comunque "una merda" :muro:
Parole sante, purtroppo l'ignoranza regna sovrana, senza dimenticare che anche OSX non è messo tanto meglio.
OverCLord
21-02-2006, 14:53
Queste notizie mi fanno godere ;-)
L'UNICA SCELTA SANA E' BOCOTTARE BILL CHE OLTRE A GUDAGNARE GIA' TROPPO HA ANCHE ROTTO!!!
LINUX E' :
- GRATIS
- SOLIDO COME UNA ROCCIA
- PIENO DI OTTIMI PROGRAMMI DA FAR SCHIFO
Per giocare : una bella CONSOLE preferibilmente NON MICROSOZZ (sul genere NINTENDO magari)
COSI'SMETTIAMO ANCHE DI FORAGGIARE PROFITTATORI COME ATI E NVIDIA CHE VOGLIONO dai 500 EURO IN SU PER UNA SCHEDA VIDEO DECENTE CHE DOPO 2 MESI FA GIA' CAGARE!!!
Quando ce vo' ce vo' :D :D :D
:yeah:
diabolik1981
21-02-2006, 14:54
possibile che bisogna dare sempre le stesse risposte alle stesse domande? su linux sei sicuro che lo puoi disattivare, mentre su windows no! ci dici poco?
Quanti utenti non smanettoni sono in grado di disattivarlo? In pratica è come se non fosse disattivabile.
Della metà ne ha già dati in Africa... ha salvato circa 700.000 persone morte altrimenti di sicuro.
avete sentito ragazzi? zio bill è robin hood!! ci fa pagare il pizzo sul fat32 per dare i soldi agli africani! ma per favore.. come minimo vuole monopolizzare anche il mercato africano, perchè lì forse linux potrebbe prendere piede :doh:
marcoland
21-02-2006, 14:55
mi sembra giusto
così le persone la finiscono di acquistare pc nuovi solo per guadagnare 100 punti su 20'000 al 3dmark.
Microsoft a tutela delle famiglie.
Ovviamente scherzo ;)
Posso essere amico tuo? ;) :Prrr:
OverCLord
21-02-2006, 14:55
@diabolik1981
LA GROSSA DIFFERENZA e' CHE IL SORGENTE DEL KERNEL E' NOTO, COMPILABILE A PIACERE E SE VOGLIO IL TPM LO SEGO QUNDO MI PARE E PIACE!!!!
E SCUSATEMI SE E' POCO!!!!
diabolik1981
21-02-2006, 14:56
Come già chiesto da qualcuno molto spesso si acquista una OEM CON hw tipo dischi e ram (per citarne 2 ), io stesso ho fatto acquistare tramite consulenze sistemi operativi oem legati ad HD. Adessocosa succcede a quei signori che non l hanno comprato con scheda madre?
Non succede assolutamenr nulla perchè questa novità della licenza OEM riguarderà Vista, per le vecchie licenze non si può fare nulla visto il divieto di modifica unilaterale del contratto.
Quanti utenti non smanettoni sono in grado di disattivarlo? In pratica è come se non fosse disattivabile.
Non sono assolutamente d'accordo. Non bisogna essere dei geni per disattivare il TPM sui nuovi kernel, ci sono guide in ogni dove che ti guidano passo passo anche se sei un totale newbie di linux.
Quanti utenti non smanettoni sono in grado di disattivarlo? In pratica è come se non fosse disattivabile.
pensi che non circolerebbero kernel precompilati senza relativo modulo? oppure pensi che non sia possibile un semplice bottone "disable"/"enable"? pensi che non si costruirebbe una distro anti-palladium? ti sfido a farlo su windows :Prrr:
diabolik1981
21-02-2006, 14:58
Mi spiace ma io sono contro ideologicamente ai diritti d'autore:
se non ci fossero i diritti d'autore tutte le conoscenze, le scoperte, i sistemi di sfruttamento dei materiali sarebbero a disposizione di tutti. equivarrebbe ad avere sempre a disposizione una base avanzatissima su cui affettuare ricerche o ideare nuove applicazioni e soluzioni che a loro volta appena scoperte sarebbero liberamente disponibili per ulteriori studi e miglioramenti. Insomma ci sarebbe la distribuzione capillare popolare e non elitaria di ogni nuova conoscenza e tecnologia cio significherebbe avere come costo, per avere il meglio in ogni campo della nostra vita, quello del materiale e della sua lavorazione ossia le ferrari sarebbero al posto delle panda.
Naturalmente questo vorrebbe dire avere un ricavo indiretto delle proprie scoperte immensamente superiore che facendosi pagare i diritti innanzi tutto per la popolazione umana ma anche per l'inventore ( ora puo comperarsi una ferrari coi soldi ma con invenzioni diffuse altro che alla ferrari saremmo)
ps inoltre si eviterebbero quelle disdicevoli situazioni in cui si fa causa a paesi poveri che sintetizzano i farmaci che altrimenti non potrebbero comperare ma forse la morte di esseri umani non conta se sono senza soldi a loro la scheda madre non la si puo cambiare...
Parli così perchè non sai cosa siano i diritti d'autore, che con le scoperte scientifiche non hanno nulla a che fare.
riccardosl45
21-02-2006, 14:59
cn un windows senza licenza nn puoi farlo assolutamente!
W MICROSOFT
Datti una svegliata, lo sanno tutti che si possono fare lo stesso gli aggiornamenti. :ciapet:
Tanto per citarti il codice civile, un contratto ha valore di legge tra le parti contraenti a meno che non violi norme imperative, la legge o sia affetto da difetti che portano ad annullamento o a illiceità del contratto.
Tanto per citarti il codice civile , un contratto si definisce al momento dell' acquisto , ogni norma stabilita successivamente all' acquisto é priva di ogni validità , ergo o le norme sono visibili e firmate al momento dell' acquisto oppure sono aria fritta , come l' EULA che vedi solamente dopo aver speso i soldi .
C' é anche una sentenza in proposito , che dice anche che usare una chiave di prodotto diversa da quella acquistata , riutilizzare la stessa chiave per più installazioni o evitare la registrazione del prodotto stesso non costituisce di per sé un illecito .
La riporto anche qua : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
Da cui :
"Chi va in un negozio e acquista una scatola con dentro un programma acquista incondizionatamente e senza limitazioni perché in quel momento egli non conosce quanto sta scritto (magari in inglese) all’interno della scatola. Dice giustamente il Codice Civile che le condizioni generali del contratto sono opponibili all’altro contraente se egli le conosceva al momento della stipulazione nel contratto; come può conoscerle l’acquirente se il venditore non gliele fa leggere e sottoscrivere prima di consegnare l’oggetto e di incassare il corrispettivo?
Quindi tutti i tentativi di vincolare l’acquirente con comunicazioni successive all’acquisto sono semplicemente ridicole; le frasi “chi apre questa busta accetta le condizioni” “chi vuole usare il programma clicchi qui e accetti le condizioni” sono inesistenti per l’utente del programma.
Anche la garanzia deve essere data dal venditore senza eccezioni e non può essere subordinata a comportamenti che l’acquirente non abbia espressamente accettato. E l’acquirente comunque può sempre rinunziare alla garanzia.
Si aggiunga ancora che ad ogni modo l’acquirente ha sempre il diritto di rivendere il programma acquistato, sia nuovo che usato ed ha il diritto di farsi una copia di scorta."
E aggiungo :
Mai quando acquisti un PC con Windows preinstallato si firmano le norme sull' indissolubilità tra software e hardware , per cui la stessa licenza OEM é impugnabile in tribunale , ovviamente solo se hai soldi da spendere in cause lunghe e sfiancanti .
CapodelMondo
21-02-2006, 15:00
Quello che vorrei sapere riguarda l eventuale retroattività di questa norma sull oem e la scheda madre.
Sarebbe carino dover dire ai miei amici "guardate vi ho fatto risparmiare con la oem e un hd ma ora o comprate un altra licenza o comprate la full perchè la oem che avete pagato è vincolata a qualcosa non più valido " :ciapet:
La butto li perchè non conosco i meccanismi di questa redazione o di altre ma una pseudo intervista o quantomeno un articolo in cui si chiedono opinioni a legali, operatori del settore, gente della microsoft....sarebbe bello e chiariremmo molti dubbi.
Io continuo ad essere dell avviso che in questi casi la M$ abbia ragione non per questioni legali ma perchè non posso fargli causa (e non ne ho nemmeno il tempo) per ste cose, quindi mi limito ad adattarmi e quando posso a sconsigliare l uso di certi sw (anche se non penso andrei lontano sconsigliando windows).
Sono comunque d'accordo con chi dice che son i i rischi che si corrono a prendere versioni limitate dei sw. Ma cambiare le regole di un contratto in corsa non penso sia giusto.
riccardosl45
21-02-2006, 15:03
la pirateria è un crimine....!
se la pensassero tutti come te molti artisti sarebbero ridotti all'elemosina!
No guarda che tu vivi nel mondo dei sogni....gli artisti come Subsonica per esempio si sono sempre espressi a favore del file sharing....
Sei l'unico che non ha capito che le case discografiche si instascano tutto e agli artisti danno il 10%. Ecco chi li riduce all'elemosina ( si elemosina, jamiroquai ha una collezione di lamborghini e ferrari a casa)
marcoland
21-02-2006, 15:04
avete sentito ragazzi? zio bill è robin hood!! ci fa pagare il pizzo sul fat32 per dare i soldi agli africani! ma per favore.. come minimo vuole monopolizzare anche il mercato africano, perchè lì forse linux potrebbe prendere piede :doh:
Non dico nulla sulla politica economica seguita da Microsoft e non ho intenzione di dire altro che è una pazzia.
Sui soldi di Gates, invece, tanto per citarne alcune...
http://www.gatesfoundation.org/MediaCenter/FactSheet/default.htm
http://www.amref.it/Locator.cfm?PageID=693
Questa poi è proprio una "ultim'ora" di oggi
http://www.kataweb.it/news/index.jsp?s=nazionali&l=dettaglio&id=1297620
diabolik1981
21-02-2006, 15:04
WinXp costa caro e da parecchi problemi: di solito è vero che la qualità si paga, ma in condizioni di quasi monopolio questo principio viene meno.
Tralasciando il discorso del falso monopolio MS, in ogni caso in regime di monopolio i prezzi non è detto che salgano o scendano a piacimento, ma hanno un andamento stabilito da altri parametri.
Ogni volta che esce un Win nuovo ho l'impressione che i tester siamo noi.
E' quello che avviene per tutti i nuovi SO, perchè per quanto si possa testarli su svariate macchine non si potrà mai testarlo su tutte le possibili combinazioni presenti sul mercato, soprattutto quando il bacino di utenza è vasto come quello di Windows.
Per fortuna abbiamo altre alternative, magari difficili da configurare a dovere, ma certamente più stabili di xp e sicuramente più economiche.
Su queste ultime affermazioni ci metterei un bel IMHO.
pensi che non circolerebbero kernel precompilati senza relativo modulo? oppure pensi che non sia possibile un semplice bottone "disable"/"enable"? pensi che non si costruirebbe una distro anti-palladium? ti sfido a farlo su windows :Prrr:
Quoto e aggiungo: con tutti gli smanettoni che ci sono ora su Windows, non mi sorprenderebbe che, se installassero linux, diventerebbero smanettoni di linux in massimo 3 mesi ;)
Basta provare, a mio parere il timore su linux è infondato, basta avere un minimo di voglia ad imparare qualcosa di nuovo.
Cito ad esempio un mio collega che ha usato Windows per 14 anni (da prima di Win 95), Ora usa linux da 8 mesi e va alla grande. A semplicemente avuto voglia di cambiare un minimo gli schemi che si era fatto con Win ed è più produttivo di prima ;)
Tralasciando il discorso del falso monopolio MS, --cut--
Mi piacerebbe se aprissi un thread con le argomentazioni su questa affermazione, vorrei sentire la tua posizione a riguardo ;)
Originariamente inviato da: diabolik1981
"Di fatto non credo avverà mai. Allo stato attuale si vendono più portatili che desktop, e questi includono già Windows OEM, e la gente è restia a cambiare SO, anche perchè non conosce le alternative o cmq non ne sente la necessità"
Giusto... però è anche vero che quando la gente saprà che il portatile scelto se non avesse caricato win ma linux potrebbe costare qualche centinaio di euro in meno magari inizierà a chiedersi il perchè... e inizierebbe a richiedere portatili con SO linux. ci vorrà tempo ma io sono fiducioso.
diabolik1981
21-02-2006, 15:08
Non sono assolutamente d'accordo. Non bisogna essere dei geni per disattivare il TPM sui nuovi kernel, ci sono guide in ogni dove che ti guidano passo passo anche se sei un totale newbie di linux.
Il discorso è che probabilemente tutti i presenti sul forum saprebbero come muoversi, ma sappiamo bene che siamo già sopra la media in quanto a conoscenze informatiche. La stragrande maggioranza degli utenti va in palla non appena il PC non riesce a connettersi solo perchè magari l'ADSL fa le bizze. Aprite gli occhi a quello che è il mondo reale alemno una volta ogni tanto.
goldorak
21-02-2006, 15:10
Quoto e aggiungo: con tutti gli smanettoni che ci sono ora su Windows, non mi sorprenderebbe che, se installassero linux, diventerebbero smanettoni di linux in massimo 3 mesi ;)
Basta provare, a mio parere il timore su linux è infondato, basta avere un minimo di voglia ad imparare qualcosa di nuovo.
Cito ad esempio un mio collega che ha usato Windows per 14 anni (da prima di Win 95), Ora usa linux da 8 mesi e va alla grande. A semplicemente avuto voglia di cambiare un minimo gli schemi che si era fatto con Win ed è più produttivo di prima ;)
E chi windows lo usa anche per giocare che fa ?
Gli consigli di passare a linux ? :rolleyes:
Se ci fossero dei porting di Falcon 4, Orbiter e Dangerous Waters sarei il primo a migrare sotto unix ma cosi' com'e' la situazione attuale mi tengo ben stretto windows.
Non dico nulla sulla politica economica seguita da Microsoft e non ho intenzione di dire altro che è una pazzia.
Sui soldi di Gates, invece, tanto per citarne alcune...
http://www.gatesfoundation.org/MediaCenter/FactSheet/default.htm
http://www.amref.it/Locator.cfm?PageID=693
Questa poi è proprio una "ultim'ora" di oggi
http://www.kataweb.it/news/index.jsp?s=nazionali&l=dettaglio&id=1297620
non mi dire che crede di comprarsi un posto in paradiso con i suoi soldi :asd:
marcoland
21-02-2006, 15:12
non mi dire che crede di comprarsi un posto in paradiso con i suoi soldi :asd:
Becchiamoci anche questa...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51269
diabolik1981
21-02-2006, 15:12
Tanto per citarti il codice civile , un contratto si definisce al momento dell' acquisto , ogni norma stabilita successivamente all' acquisto é priva di ogni validità , ergo o le norme sono visibili e firmate al momento dell' acquisto oppure sono aria fritta , come l' EULA che vedi solamente dopo aver speso i soldi .
Vero, ma è anche vero che se non accetti l'EULA puoi farti rimborsare i soldi restituendo il prodotto. Non lo sapevi?
C' é anche una sentenza in proposito , che dice anche che usare una chiave di prodotto diversa da quella acquistata , riutilizzare la stessa chiave per più installazioni o evitare la registrazione del prodotto stesso non costituisce di per sé un illecito .
La riporto anche qua : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
Da cui :
"Chi va in un negozio e acquista una scatola con dentro un programma acquista incondizionatamente e senza limitazioni perché in quel momento egli non conosce quanto sta scritto (magari in inglese) all’interno della scatola. Dice giustamente il Codice Civile che le condizioni generali del contratto sono opponibili all’altro contraente se egli le conosceva al momento della stipulazione nel contratto; come può conoscerle l’acquirente se il venditore non gliele fa leggere e sottoscrivere prima di consegnare l’oggetto e di incassare il corrispettivo?
Quindi tutti i tentativi di vincolare l’acquirente con comunicazioni successive all’acquisto sono semplicemente ridicole; le frasi “chi apre questa busta accetta le condizioni” “chi vuole usare il programma clicchi qui e accetti le condizioni” sono inesistenti per l’utente del programma.
Anche la garanzia deve essere data dal venditore senza eccezioni e non può essere subordinata a comportamenti che l’acquirente non abbia espressamente accettato. E l’acquirente comunque può sempre rinunziare alla garanzia.
Si aggiunga ancora che ad ogni modo l’acquirente ha sempre il diritto di rivendere il programma acquistato, sia nuovo che usato ed ha il diritto di farsi una copia di scorta."
E aggiungo :
Mai quando acquisti un PC con Windows preinstallato si firmano le norme sull' indissolubilità tra software e hardware , per cui la stessa licenza OEM é impugnabile in tribunale , ovviamente solo se hai soldi da spendere in cause lunghe e sfiancanti .
E ti ripeto che quando acquisti un PC con windows preinstallato puoi farti restituire i soldi della licenza, come previsto dalla stessa MS, cosa che invece non avviene con OSX su MAC.
riccardosl45
21-02-2006, 15:16
questro è un punto molto controverso dove entra in gioco l'ignoranza dell'utente medio
perche dico cio? semplice perche ad oggi l'unico sistema operativo che supporta il Fritz Chip e il TPM è linux, i driver per tale supporto sono di default nel kernel dal 2.6.12 (per i kernel precedenti è stata sviluppata una patch già dal 2003)
ma ovviamente se lo fa linux allora va tutto bene ma se la ms non ha tale supporto in nessun sistema in vendita allora è comunque "una merda" :muro:
Informati meglio:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57916&r=PI
sai che Mr. Gates ha donato tempo fa dei soldi per comprare dei pc nelle librerie di una citta' americana, credo NY, i piu' maliziosi hanno fatto notare che l'80% dei pc montava Windows... davvero un regalo disinteressato...
CapodelMondo
21-02-2006, 15:22
Quindi se ti regalo un automobile con dentro la mia autoradio faccio un regalo interessato?
marcoland
21-02-2006, 15:24
sai che Mr. Gates ha donato tempo fa dei soldi per comprare dei pc nelle librerie di una citta' americana, credo NY, i piu' maliziosi hanno fatto notare che l'80% dei pc montava Windows... davvero un regalo disinteressato...
Stai parlando della "Gates Library Foundation", penso che quel 20% sia letteralmente sfuggito (oppure qualcuno ha installato altri SO successivamente...).
http://www.windoweb.it/edpstory_new/ep_gates.htm
Nei dodici anni che precedettero la trasformazione di Microsoft in società pubblica, Gates ha donato più di 800 milioni di dollari in carità, inclusi 200 milioni dati alla Gates Library Foundation concepita per aiutare le librerie del Nord America a trarre vantaggio dalle nuove tecnologie e dall'era dell'Informatica.
Quindi se ti regalo un automobile con dentro la mia autoradio faccio un regalo interessato?
ti rendi conto che il tuo paragone non ci azzecca per niente vero?
Quindi se ti regalo un automobile con dentro la mia autoradio faccio un regalo interessato?
no perchè sull'autoradio poi non avrai bisogno di office2003! :D
Io farei una licenza "ad personam" più che legata alla macchina ;) Non importa su quante macchine lo installi, quel software è tuo ed hai il diritto di installarlo su tutti pc di tua proprietà: se ho un portatile ed un fisso in ufficio, entrambi di mia proprietà, psso installarlo, se cambio pc posso installarlo sul nuovo pc, eccetera. Sennò è ovvio che accadono questi casini. E' come se io comprassi un cd audio e posso sentirlo solo su UNO stereo (e nel lettore della macchina no).
Mi sembra un uso delle licenze più equo, troppa restrizione non fa che aumentare l'illegalità (prendete l'america quando c'era il proibizionismo...).
Regole sì, ma a misura d'uomo, che tutti possano rispettare senza troppi casini.
Sai cosa? Ti quoto in pieno! La storia delle licenze d'uso per gli utenti consumer è una roba ridicola... Piuttosto che investire in NGSCB e stupidaggini varie, una soluzione al problema sarebbe:
1) Fingerprint reader come key per l'uso: il software così sarebbe personale;
2) Software a prezzi non di monopolio, con Antitrust non schiave delle multinazionali.
Guarda che per la musica sta accadendo proprio quello che dici tu con i DRM...
CapodelMondo
21-02-2006, 15:26
io non so nulla e ne mi interessa delle donazioni di M$ ma se regala un pc mi sembra normale che ci metta dentro la sua roba.
Se no la prossima volta i soldi se li tiene e così loro si comprano tutti i pc opens source...
edit: nemmeno sul pc ne hai bisongo..basta scaricare openoffice
DarKilleR
21-02-2006, 15:36
...scusate, ho letto solo la notizia, arrivo ora dall'uni e non ho letto nessuno dei commenti presenti in queste pagine.
Mi girano le palle per una multa di 400€ + sospenzione della patente + 10 X2 perchè neopatentato...e tutto per aver fatto 92 Km/h in una strada con limite di 50, con un rettilineo di 5 km con carreggiata moooolto larga e manto stradale in buone condizioni.
Insomma mi girano di mooolto le palle...a questo punto spero in B1n Landennnn contro la Microsoft -.-
FARAB**TIIII!
Michelangelo_C
21-02-2006, 15:38
Per chi pensa che si risolva tutto evitando di installare Vista:
Vi rendete conto che se il trend continua così (e non c'è ragione per pensare possa essere altrimenti) sarà obbligatorio metterlo per avere supporto a tutto l'hardware e software più diffuso che si trova in giro? Gli esempi sono infiniti.. basta vedere cosa si fa adesso con windows 98...
Insomma, l'unica soluzione che vedo è passare a linux e utilizzare windows solo per le cose per cui è indispensabile, spero che sarà possibile farlo...
marcoland
21-02-2006, 15:39
Bill Gates ha un patrimonio stimato di 42 miliardi di dollari (circa 88 mila miliardi di lire, paragonabili come entità all'intero bilancio di uno Stato).
Come dire che dalla sua nascita ad oggi ha guadagnato 32 dollari per ogni battito del cuore e il valore sta aumentando.
Recentemente ha donato 200 milioni di dollari per installare dei computer nelle librerie del suo paese.
Ma come potrebbe spendere così tanti soldi?
Vediamo qualche esempio divertente.
- Potrebbe pagare lo stipendio di Michael Jordan per 1394 anni
- Donare ad ogni essere della Terra $7,46
- Pagare tutti i premi della Lotteria della California per i prossimi 34 anni
- Finanziare 158 missioni Pathfinder su martedì.
- Finanziare il Dipertimento dell'Educazione degli Stati Uniti per 19 anni
- Finanziare la presenza USA nel Golfo Persico per 11 mesi
- Tenere le forze di pace in Bosnia per 157 anni
- Comprare 233.346.297 copie di Microsoft Windows 95
- Comprare 1.680.000.000 copie del suo libro e poi comprarne ancora con il guadagno che ricaverebbe dalle royalties sulle vendite dello stesso, diventando così l'autore che in assoluto ha venduto più copie
- Se volesse sfidare George Lucas, potrebbe realizzare 227 sequenze di Waterworld o 35.000 scene di Sling Blade.
- Con quel che costa spendere una serata alla Casa Bianca, potrebbe dormire nella Lincoln Bedroom per 46.300 anni
- Potrebbe volare da Seattle a Parigi e ritorno, con Air France, per 45.258.621 volte
- Stando alle pene inflitte a Simpson, potrebbe uccidere in Los Angeles 3.360 persone e pagare tutti i danni
- Se volesse assistere a tutti gli incontri di baseball dei Seattle Mariners, potrebbe comprare i biglietti per tutti gli incontri per i prossimi 411 anni e col resto comprarsi la squadra e lo stadio
- Nei ristoranti Danny's potrebbe offrire un menu di tipo "Grand Slam Slugger Breakfast" a 9.150.326.797 persone
fonte: http://www.windoweb.it/edpstory_new/ep_gates.htm
Oltre al danno la beffa... Se brucio la scheda madre devo spendere per ricomprarla e per ricomprare win...
E vai di € buttati nel c....
Questa proprio è unica!!!
Mettiamo caso io debba sostituire la mia scheda madre perchè si è bruciato un condensatore oppure è morto un mosfet... Naturalmente la cambio con lo stesso modello o un modello equivalente ma di un'altra marca, in modo da rimontarci ovviamente l'hardware che c'era prima e che non si è danneggiato.
Riavvio il PC e mi vedo il messaggino che dice "comprati una nuova licenza, i 400 Euro già sborsati per la licenza precedente ormai sono partiti con la tua vecchia scheda madre".
BWAUHAUAHAUHAUAHAUAHAUHA!!!! ASSURDO!!!!
evvai, mi mancava questa...
quando si rompe la sk mamma e ti tieni il resto sei classificato come se avessi acquistato un pc nuovo?
Nn sanno + cosa inventarsi x spilare i soldi
Da una parte posso capire il loro punto di vista ma mi sembra una esagerazione...
Visto che e un OEM, la garanzia dura 2 anni o tre se dell... se si dovesse rompere la sk mamma sotto garanzia devo comprarmi una licenza nuova di windows?
Ma le leggete le news? :rolleyes:
If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created and the license of new operating system software is required.”
Non sono per niente daccordo con queste politiche...uno che ama cambiare pezzi, aggiornare,overcloccare perche deve privarsi di avere un windows "originale"????, se cambio 3 mobo in anno non trovo coretto dover comprare per ben 3 volte lo stesso prodotto!!!nessuno lo farebbe
Quando compri Windows, non compri un "prodotto". Compri una licenza per usare un prodotto. Se puoi comprare 3 schede madri con un anno non vedo perchè non ti puoi comprare 3 licenze OEM di un SO, sapendo che se non vuoi farlo hai scelta per poter cambiare.
Vero, ma è anche vero che se non accetti l'EULA puoi farti rimborsare i soldi restituendo il prodotto. Non lo sapevi?
E ti ripeto che quando acquisti un PC con windows preinstallato puoi farti restituire i soldi della licenza, come previsto dalla stessa MS, cosa che invece non avviene con OSX su MAC.
Bhè ce lo vedi tu uno che si compra un MAC e rivuole i soldi di OSX? :)
Bill Gates ha un patrimonio stimato di 42 miliardi di dollari (circa 88 mila miliardi di lire, paragonabili come entità all'intero bilancio di uno Stato).
Come dire che dalla sua nascita ad oggi ha guadagnato 32 dollari per ogni battito del cuore e il valore sta aumentando.
Recentemente ha donato 200 milioni di dollari per installare dei computer nelle librerie del suo paese.
Ma come potrebbe spendere così tanti soldi?
Vediamo qualche esempio divertente.
- Potrebbe pagare lo stipendio di Michael Jordan per 1394 anni
- Donare ad ogni essere della Terra $7,46
- Pagare tutti i premi della Lotteria della California per i prossimi 34 anni
- Finanziare 158 missioni Pathfinder su martedì.
- Finanziare il Dipertimento dell'Educazione degli Stati Uniti per 19 anni
- Finanziare la presenza USA nel Golfo Persico per 11 mesi
- Tenere le forze di pace in Bosnia per 157 anni
- Comprare 233.346.297 copie di Microsoft Windows 95
- Comprare 1.680.000.000 copie del suo libro e poi comprarne ancora con il guadagno che ricaverebbe dalle royalties sulle vendite dello stesso, diventando così l'autore che in assoluto ha venduto più copie
- Se volesse sfidare George Lucas, potrebbe realizzare 227 sequenze di Waterworld o 35.000 scene di Sling Blade.
- Con quel che costa spendere una serata alla Casa Bianca, potrebbe dormire nella Lincoln Bedroom per 46.300 anni
- Potrebbe volare da Seattle a Parigi e ritorno, con Air France, per 45.258.621 volte
- Stando alle pene inflitte a Simpson, potrebbe uccidere in Los Angeles 3.360 persone e pagare tutti i danni
- Se volesse assistere a tutti gli incontri di baseball dei Seattle Mariners, potrebbe comprare i biglietti per tutti gli incontri per i prossimi 411 anni e col resto comprarsi la squadra e lo stadio
- Nei ristoranti Danny's potrebbe offrire un menu di tipo "Grand Slam Slugger Breakfast" a 9.150.326.797 persone
fonte: http://www.windoweb.it/edpstory_new/ep_gates.htm
Proprio una vita di cacca, insomma... :asd:
Ma le leggete le news? :rolleyes:
e se la cambi fuori garanzia perche' si e' rotta come si comporta MS in questo caso?
Sempre più propenso a passare a linux...
Uniti contro il TCPA!!!
Elevation
21-02-2006, 16:14
Hai comprato windows in versione OEM usufruendo di uno sconto.
Questo prodotto basa il suo sconto sulle limitazioni mel passaggio da un hardware all'altro.
Se non vuoi limitazioni comprati XP Retail.
Se non vuoi XP installi Linux.
Dove diavolo sta il problema?Non bastano le 700 alternative a windows disponibili?
Mah....
Sì vabbeh...
Dai, è uno scherzo, vero?
Ora chiedo a Paolo... comunque è uno scherzo, vero?
No, perchè non mi pare proprio che la Microsoft ci rimettesse con le licenze OEM, visto che:
1) qualche soldino gli arrivava.
2) era SICURA di avere un utente Microsoft in più a cui rifilare gli annessi ed i connessi.
Quindi, SICURAMENTE, deve essere uno scherzo... cioè, non è possibile essere così poco seri...
...
...
...
:muro:
coschizza
21-02-2006, 16:21
Sempre più propenso a passare a linux...
Uniti contro il TCPA!!!
geniale, passi a linux quando ad oggi è l'unico a supportare di default il TCPA direttamente compilato nel kernel :muro:
CapodelMondo
21-02-2006, 16:22
personalmente il problema sta nel capire se comprarlo a suo tempo con un hd è stato ora reso illegale dai signori di M$. Sempre a suo tempo era infatti consentito l acquisto di xp con un hd se non erro.
Come dici tu il problema non si pone..solo però quando le condizioni sono chiare. se esagerando il paragone adesso lo compro con una mobo e alla M$ la settimana prossima decidono che è invece da vincolare al floppy ( :D ) io che faccio?
serve solo chiarezza per capire come muoversi in futuro..
Elevation
21-02-2006, 16:24
MIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!
Serve SOLO ad evitare che uno mascheri un PC nuovo come upgrade
magari conservando solo il floppy drive precedente!!!!
Microsoft non è un'azienda no-profit!!!
Se non volete avere a che fare con MS le alternative ci sono,punto!
(PS vorrei sapere tra tutti questi indignati quanti montano XP originale)
Baci...
Elevation
21-02-2006, 16:30
Quoto Capodelmondo per quando riguarda l'assenza di chiarezza nel licensing di Microsoft.
E' una giungla senza fine.
Dovrebbe semplificare tutto il marasma di
Software Assurance
Open License
Enterprise Agreement
Select License
OEM
FullPackage
etc....
Più la parte Educational ( vedi Campus,School Agreement ,etc...)
IMPROPONIBILE!
@diabolik1981
LA GROSSA DIFFERENZA e' CHE IL SORGENTE DEL KERNEL E' NOTO, COMPILABILE A PIACERE E SE VOGLIO IL TPM LO SEGO QUNDO MI PARE E PIACE!!!!
E SCUSATEMI SE E' POCO!!!!
Si ma tu sai che succede se "seghi il TPM"?
P.S.: Potresti scrivere in minuscolo?
No guarda che tu vivi nel mondo dei sogni....gli artisti come Subsonica per esempio si sono sempre espressi a favore del file sharing....
Sei l'unico che non ha capito che le case discografiche si instascano tutto e agli artisti danno il 10%. Ecco chi li riduce all'elemosina ( si elemosina, jamiroquai ha una collezione di lamborghini e ferrari a casa)
Questa non l'ho capita sinceramente... :p
Tralasciando il discorso del falso monopolio MS, in ogni caso in regime di monopolio i prezzi non è detto che salgano o scendano a piacimento, ma hanno un andamento stabilito da altri parametri.
E' quello che avviene per tutti i nuovi SO, perchè per quanto si possa testarli su svariate macchine non si potrà mai testarlo su tutte le possibili combinazioni presenti sul mercato, soprattutto quando il bacino di utenza è vasto come quello di Windows.
Su queste ultime affermazioni ci metterei un bel IMHO.
Le mi affermazioni sul "falso" monopolio non sono sui prezzi, ma sul fatto che che senza una vera concorrenza capita che la qualità dei prodotti ne risenta, tanto l'utente finale non può scegliere, quindi...
IMHO? :eek:
Ditemi tutto, ma non che winxp è stabile!
PS Senza nessuna polemica! :)
Ciao!
e se la cambi fuori garanzia perche' si e' rotta come si comporta MS in questo caso?
Non mi risulta che si parli di garanzia. Pare si parli solo di cambio "volontario" della scheda madre non imputabile a un "difetto". Se la scheda ti si rompe, non credo che devi pagare nulla. Comunque la questione è controversa. Come si fa a accertare che cambio una scheda madre per difetto o per diletto? Che ci facciamo fare i certificati dal medico curante? :D
goldorak
21-02-2006, 17:01
Le mi affermazioni sul "falso" monopolio non sono sui prezzi, ma sul fatto che che senza una vera concorrenza capita che la qualità dei prodotti ne risenta, tanto l'utente finale non può scegliere, quindi...
IMHO? :eek:
Ditemi tutto, ma non che winxp è stabile!
PS Senza nessuna polemica! :)
Ciao!
Ho windows xp pro installato da 3 anni, mai una schermato blu e in questi 3 anni non ho mai dovuto formattare il pc per instabilita' di qualsiasi genere.
Saro' un miracolato ? :rolleyes:
A me è successo che quando ho cambiato il processore, a dicembre (sono passato da p4 northwood 2.0ghz socket 478 a p4 prescott 3.0ghz socket 478 (cambiato solo processore)), ho dovuto riattivare Windows. Scandaloso.
Ho windows xp pro installato da 3 anni, mai una schermato blu e in questi 3 anni non ho mai dovuto formattare il pc per instabilita' di qualsiasi genere.
Saro' un miracolato ? :rolleyes:
Sì.
Io ho dovuto formattare almeno 4-5 volte.
Una volta ho addirittura perso tutti i dati, il computer si acc4endeva ma era come se nel mio profilo non ci fosse niente...
geniale, passi a linux quando ad oggi è l'unico a supportare di default il TCPA direttamente compilato nel kernel :muro:
sei duro eh? :muro:
MIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!
(PS vorrei sapere tra tutti questi indignati quanti montano XP originale)
ù
In casa mia ci sono 4 computer con 4 licenze.
Drakogian
21-02-2006, 17:14
Ho windows xp pro installato da 3 anni, mai una schermato blu e in questi 3 anni non ho mai dovuto formattare il pc per instabilita' di qualsiasi genere.
Saro' un miracolato ? :rolleyes:
Se non dici cosa hai installato (hardware e software) e che uso fai del PC questa è una affermazione che lascia il tempo che trova. Comunque se vuoi una risposta: si sei un miracolato :eek:
goldorak
21-02-2006, 17:15
Sì.
Io ho dovuto formattare almeno 4-5 volte.
Una volta ho addirittura perso tutti i dati, il computer si acc4endeva ma era come se nel mio profilo non ci fosse niente...
Pc oveclockato ?
Hardware fuori specifica ?
Scheda madre di fascia bassa ?
Rootkits os spyware/virus installati che creano instabilita' di sistema ?
Rete elettrica domestica senza problemi ? Gli sbalzi di tensione possono dannegiare non solo l'alimentatore ma anche l'hardware.
Insomma prima di dare la colpa ad windows xp ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Ho windows xp pro installato da 3 anni, mai una schermato blu e in questi 3 anni non ho mai dovuto formattare il pc per instabilita' di qualsiasi genere.
Saro' un miracolato ? :rolleyes:
Lo stesso dicasi per me. La partizione del mio portatile è marcata "Aprile 2003" e mai un problema. Basta fare le comuni operazioni di amministrazione e tutto fila liscio come l'olio. Si può affermare indubbiamente che Windows XP è il sistema operativo Windows meglio riuscito della storia di Microsoft. Speriamo che Windows Vista sia al suo livello.
Se non dici cosa hai installato (hardware e software) e che uso fai del PC questa è una affermazione che lascia il tempo che trova. Comunque se vuoi una risposta: si sei un miracolato :eek:
Io dico che non è un miracolato ;) ...penso solo che il pc se lo sa mantenere sempre in perfetta efficenza ;)
Personalmente è da Giugno scorso che non formatto e il pc risponde, come lo avessi fatto oggi ;)
Basta utilizzare alcuni programmi per la pulizia sia di file che del registro, non installare programmini e programmi che non servono...e il pc dura!
XP Sp2+ tutte le altre patch è il top (almeno al momento) dei sistemi operativi di zio Bill...su questo non si discute. ;)
walter sampei
21-02-2006, 17:28
avete sentito ragazzi? zio bill è robin hood!! ci fa pagare il pizzo sul fat32 per dare i soldi agli africani! ma per favore.. come minimo vuole monopolizzare anche il mercato africano, perchè lì forse linux potrebbe prendere piede :doh:
la sua politica in materia di donazioni non e' molto generosa. in india ha accettato di mandare i medici della sua fondazione solo DOPO che il governo indiano ha comprato una partita immensa di office (e l'entita' della donazione non e' stata neppure 1/10 del guadagno netto che ha avuto; c'e' chi dice che almeno ha saltato i canali burocratici per le vaccinazioni, ma se il governo indiano avesse speso direttamente in donazioni 1/10 di quanto ha speso in office sarebbe stato MOLTO meglio)
primo principio del software caotico:
Un sistema con installato Windows XP tende al chaos in maniera direttamente proporzionale alla cardinalità dell'insieme delle applicazioni installate nel sistema stesso. La dimostrazione è quasi banale, si può procedere in due modi:
1) formattando e reinstallando Windows il sistema risulta velocissimo come ai vecchi tempi
2) se hai un altro SO installato noti che mentre Windows comincia a cigolare con l'aumentare del n° di applicazioni.. l'altro SO non fa una piega a parità di applicazioni installate
:Prrr:
Comprati la versione retail di windows xp pro e vivi felice.
Il sistema operativo verra' supportato fino oltre il 2013,...
Si, ma come? Già ora sono annunciati programmi che gireranno solo su Vista, fatti apposta con la limitazione per farti passare al nuovo S.o., figurati fra un paio di anni...
Basta utilizzare alcuni programmi per la pulizia sia di file che del registro, non installare programmini e programmi che non servono...e il pc dura!
vedi.. il fatto è che io su linux ci ho installato tante di quelle schifezze che se avessi usato windows non riuscirebbe nemmeno a accendersi! io VOGLIO installare schifezze sul mio pc ok? :D
goldorak
21-02-2006, 17:37
vedi.. il fatto è che io su linux ci ho installato tante di quelle schifezze che se avessi usato windows non riuscirebbe nemmeno a accendersi! io VOGLIO installare schifezze sul mio pc ok? :D
Certo ma poi non hai il diritto di criticare il sistema operativo.
E come comprare una macchina diesel e poi pretendere di farla andare con la benzina normale. :rolleyes:
E risaputo che Windows ha bisogno di amministrazione, se lo si fa' il sistema operativo va che e' una scheggia.
carlrossi
21-02-2006, 17:37
Io dico che non è un miracolato ;) ...penso solo che il pc se lo sa mantenere sempre in perfetta efficenza ;)
Personalmente è da Giugno scorso che non formatto e il pc risponde, come lo avessi fatto oggi ;)
Basta utilizzare alcuni programmi per la pulizia sia di file che del registro, non installare programmini e programmi che non servono...e il pc dura!
XP Sp2+ tutte le altre patch è il top (almeno al momento) dei sistemi operativi di zio Bill...su questo non si discute. ;)
io penso che non sia un miracolato ma semplicemente uno che il pc lo usa poco e che non ha caricato un gran che.
Per rendersi conto di quello che fa Windows da solo senza installarci nulla o quasi basta accenderlo e spegnerlo un po di volte. Per creare caos bastano solo i driver delle periferiche non serve caricare chissa che cosa.
Io dico che non è un miracolato ;) ...penso solo che il pc se lo sa mantenere sempre in perfetta efficenza ;)
Personalmente è da Giugno scorso che non formatto e il pc risponde, come lo avessi fatto oggi ;)
Basta utilizzare alcuni programmi per la pulizia sia di file che del registro, non installare programmini e programmi che non servono...e il pc dura!
XP Sp2+ tutte le altre patch è il top (almeno al momento) dei sistemi operativi di zio Bill...su questo non si discute. ;)
Non discuto che xp sia il migliore os fatto da ms (certo ce n'è voluto... :D ), però ammetti che sei un pochino miracolato se riesci a non formattare per un anno (anzi farò una festa perchè sono vicino al traguardo...): ovvio che appena installato senza nulla sopra sia una scheggia e sia stabile, ma dopo...
XP ha bisogno di manutenzione continua, senza quella diventa ingestibile (chi non ha una sfilza di amici "rompiballe" ;) che ti chiamano "oddio non mi funziona più nulla, aiuuuutoooooo!"). La colpa ovviamente è del proprietario del pc, ma win ci mette del suo.
:)
goldorak
21-02-2006, 17:43
io penso che non sia un miracolato ma semplicemente uno che il pc lo usa poco e che non ha caricato un gran che.
Per rendersi conto di quello che fa Windows da solo senza installarci nulla o quasi basta accenderlo e spegnerlo un po di volte. Per creare caos bastano solo i driver delle periferiche non serve caricare chissa che cosa.
:rotfl: :rotfl: evitate queste sparate del cavolo.
Quando uno sa usare il pc come se deve, a prescindere dal sistema operativo installato sia esso windows xp pro, freebsd, linux, be os etc.... non dovrebbe mai avere la necessita' di formattare.
La formattazione e' il primo indice di uno che il pc non lo sa gestire.
carlrossi
21-02-2006, 17:57
:rotfl: :rotfl: evitate queste sparate del cavolo.
Quando uno sa usare il pc come se deve, a prescindere dal sistema operativo installato sia esso windows xp pro, freebsd, linux, be os etc.... non dovrebbe mai avere la necessita' di formattare.
La formattazione e' il primo indice di uno che il pc non lo sa gestire.
Come ho gia specificato sopra io il pc lo formatto solo ed eslusivamente per non usare numeri fasulli o cose del genere visto che da quando ho Xp il PC l'ho rifatto diverse volte, un bel giorno quelli della M$ mi hanno detto che ho reinstallato XP troppe volte e che il mio product Key non era più valido, tengo a precisare che non sono in possesso di un XP OEM ma di un XP Retail.
Cosa dovrei fare secondo Voi andare da qualche parte e usare il product key di qualcunaltro. E' giusto o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.