View Full Version : AMD64 3500+: quanto conviene attivare il Cool'n'Quiet???
Salve a tutti, vorrei sapere a che cosa serve la funzione Cool'n'Quiet e se conviene attivarla oppure no. Che ne dite??
Fatemi sapere, vi ringrazio... ;)
Secondo me conviene, porta la frequenza della cpu a 1Ghz e contemporaneamente abbassa il vcore. Serve per consumare meno e dissipare meglio il calore soprattutto quando si utilizza il pc in modo leggero (navigare, p2p, posta ect..)
Non ci sono controindicazione nell'uso. Appena c'e' un picco di utilizzo il processore ritorna immediatamente alla sua frequenza di default.
aLLaNoN81
20-02-2006, 13:36
Attivalo assolutamente, sei hai un buon dissipatore magari riesci anche a spegnere la ventola in idle e le tue orecchie ringrazieranno ;)
attivalo ti riduce molto anche i consumi di corrente abbassando il voltaggio
io ho un 3200, mi dite come fare a vedere come sta? se è attivo oppure no?
aLLaNoN81
20-02-2006, 14:17
io ho un 3200, mi dite come fare a vedere come sta? se è attivo oppure no?
Per vedere se è attivo ti basta avviare cpu-z e vedere a che frequenza gira il processore. Per avviarlo devi attivare l'opzione da bios, installare i driver amd, installare l'utility per il cool&quite e attivare la modalità risparmio energetico di windows.
phil anselmo
20-02-2006, 14:31
Salve a tutti, vorrei sapere a che cosa serve la funzione Cool'n'Quiet e se conviene attivarla oppure no. Che ne dite??
Fatemi sapere, vi ringrazio... ;)
attivalo! il c'n'q è stata una grande trovata da parte di AMD, se poi hai dubbi sulle prestazioni della cpu, prova a "benchare" con e senza c'n'q e vedrai ke nn c'è differenza ;)
per attivarlo fa' come ti ha detto allanon
agnellone
20-02-2006, 14:45
ma il cool'n'quite su può attivare anche quando la cpu è overcloccata?
phil anselmo
20-02-2006, 14:56
ma il cool'n'quite su può attivare anche quando la cpu è overcloccata?
bella domanda! :)
sì e no.
il c'n'q regola il vcore a seconda del moltiplicatore e nn della frequenza della cpu.
quando il pc è in idle il vcore ed il molti si abbassano e di conseguenza anke la freq della cpu.
dunque se overclockando è necessario anke una modifica del vcore allora il c'n'q nn lo si può attivare xké reimposterebbe i voltaggi originali, se invece si effettua un oc poco spinto, dunque utilizzando il vcore di default, allora è possibile attivare anke il c'n'q.
per esempio, quando ho portato la mia cpu a 210x12=2520mhz avevo il cool'n'quiet tranquillamente attivato ;)
per utilizzare una teconologia simile al c'n'q anke in overclock pesante leggiti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436)
Benissimo, l'ho appena attivato :cool: :cool:
Quali sono le utility per il C&Q???
aLLaNoN81
21-02-2006, 15:09
Benissimo, l'ho appena attivato :cool: :cool:
Quali sono le utility per il C&Q???
Devi installarti i driver AMD (devi avere la SP2 installata per farli funzionare correttamente) e poi installati l'utility che sicuramente è sul cd che ti hanno dato con la scheda madre o altrimenti cerca sul sito del produttore della tua mobo ;)
HyperText
21-02-2006, 19:10
Mi permetto di dissentire, ma non è assolutamente necessario l'SP2.
Comunque ti consiglio, come già qualcuno ti ha segnalato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
aLLaNoN81
21-02-2006, 19:18
Mi permetto di dissentire, ma non è assolutamente necessario l'SP2.
Comunque ti consiglio, come già qualcuno ti ha segnalato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
Ho provato ad installare i driver AMD con la SP1 e mi usciva un avviso in cui mi si consigliava di aggiornare il sistema, ho installato lo stesso ed infatti il cool& quite non mi andava. Ora non so esattamente se ci fosse una patch apposita, non ho indagato, fatto sta che ho installato la SP2 e s'è messo a funzionare correttamente ;)
Devi installarti i driver AMD (devi avere la SP2 installata per farli funzionare correttamente) e poi installati l'utility che sicuramente è sul cd che ti hanno dato con la scheda madre o altrimenti cerca sul sito del produttore della tua mobo ;)
Potresti darmi il link da dove scaricarli???
aLLaNoN81
21-02-2006, 19:31
Potresti darmi il link da dove scaricarli???
Pagina della tua scheda madre (http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=637&kind=1)
Non era difficile :stordita:
Pagina della tua scheda madre (http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=637&kind=1)
Non era difficile :stordita:
LO SO, CMQ GRAZIE LO STESSO!!! :D :D
Devi installarti i driver AMD (devi avere la SP2 installata per farli funzionare correttamente) e poi installati l'utility che sicuramente è sul cd che ti hanno dato con la scheda madre o altrimenti cerca sul sito del produttore della tua mobo ;)
Io ho installato i driver AMD, ma di che utility parli? Qualcosa che deve girare in background? Perchè a me 'sto cool'n'quiet nn funziona (è attivo nel BIOS).
Ho un AsRock 939A8X-M con un AMD 64 3200 Venice boxed.
ciao
piottocentino
22-02-2006, 19:02
proprieta dello schermo--> screen saver--> Alimentazione--> imposta Gestione Min. Risparmio Energia :)
aLLaNoN81
22-02-2006, 21:59
Io ho installato i driver AMD, ma di che utility parli? Qualcosa che deve girare in background? Perchè a me 'sto cool'n'quiet nn funziona (è attivo nel BIOS).
Ho un AsRock 939A8X-M con un AMD 64 3200 Venice boxed.
ciao
Oltre a seguire la procedura che ti ha suggerito piottocentino, devi anche installare un utility che gira in background ed è quella a far variare il moltiplicatore, sicuramente ti sarà stata data col cd della tua scheda madre ;)
piottocentino
23-02-2006, 00:57
per far andare il c&q basta abilitarlo da bios, installare i driver amd del c&q e fare la proceduta descritta prima sulle proprieta dello schermo... nessuna utility aggiuntiva, se vuoi installare rmclock poi è un altro discorso, fa lo stesso lavoro, forse un po meglio :)
Rmclock va ancora meglio del C&Q! ;)
aLLaNoN81
23-02-2006, 10:28
per far andare il c&q basta abilitarlo da bios, installare i driver amd del c&q e fare la proceduta descritta prima sulle proprieta dello schermo... nessuna utility aggiuntiva, se vuoi installare rmclock poi è un altro discorso, fa lo stesso lavoro, forse un po meglio :)
Sicuro? su un paio di sistemi che ho montato non c'è stato mica verso di farlo andare senza un utility aggiuntiva...
Sicuro? su un paio di sistemi che ho montato non c'è stato mica verso di farlo andare senza un utility aggiuntiva...
l'ho abilitato dal BIOs, ho installato i driver AMD e il risp. energetico è attivato, ma nn funziona! nel Cd della scheda madre non c'è nessun programma da installara, proverò rmclock.
Ciao
per esempio, quando ho portato la mia cpu a 210x12=2520mhz
ma il molti massimo non è 11? :confused:
aLLaNoN81
23-02-2006, 19:07
l'ho abilitato dal BIOs, ho installato i driver AMD e il risp. energetico è attivato, ma nn funziona! nel Cd della scheda madre non c'è nessun programma da installara, proverò rmclock.
Ciao
Ho controllato giusto pomeriggio e mi ero sbagliato, effettivamente bios+driver+risparmio energetico attivato ed il cool&quite funziona alla grande, fai girare un po' di applicazioni pesanti con cpu-z aperto e vedrai che il clock varierà in real time...
Ho controllato giusto pomeriggio e mi ero sbagliato, effettivamente bios+driver+risparmio energetico attivato ed il cool&quite funziona alla grande, fai girare un po' di applicazioni pesanti con cpu-z aperto e vedrai che il clock varierà in real time...
a me nn funziona, con rmclock invece va benissimo (dopo aver aggiornato il bios).
ciao e grazie
ScreamingFlower
12-03-2006, 13:53
Io ho abilitato il CnQ dal bios, ho installato i driver AMD e l'utility CnQ Dashboard, ho settato il risparmio energetico, ma non va :(
Sia dal task manager che da CnQ Dashboard mi risulta un uso della CPU al 100% :stordita: che devo fare?
La scheda madre è una Asus A8V-E SE con AMD64 3500+ :)
EDIT: della serie, fatti una domanda e datti una risposta :D ho disinstallato e reinstallato i driver, stavolta ho messo prima il Dashboard e poi i driver AMD, e funziona! Mi ha abbassato la temperatura di 6/7 gradi sul processore e anche la temp. generale del case è più bassa, grande :sofico:
piottocentino
12-03-2006, 22:50
Sia dal task manager che da CnQ Dashboard mi risulta un uso della CPU al 100% :stordita: che devo fare?
se la cpu è al 100% il c&q nn entra....meglio così se hai risolto;)
ScreamingFlower
13-03-2006, 09:36
Quello che ho fatto è stato disinstallare i driver amd, ho aggiornato i driver Via della scheda madre, poi dopo ho rimesso tutto e andava, mah, cmq stamattina che sto usando il pc solo per internet, esce aria fredda dal case :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.