PDA

View Full Version : PALESTRA proteine si o no e tempi di allenamento...


PERPAX
17-02-2006, 23:38
vado in palestra da un anno e mezzo e ho ottenuto una buonissima definizione muscolare ma poca massa anche se non l'ho mai cercata, tanto per "ingrossarmi un pelo in piu'" ho pensato che forse l'alimentazione non era delle migliori ed ho cominciato ad assumere proteine (neutre! bleah che schifo!) ottenendo lievi risultati...

sconsigliato da tutti sul continuare l'assunzione emangiare di piu' ho smesso...

ora...

vorrei consigli sull'assunzione o meno di proteine e sui tempi di allenamento...

adesso vado 3 volte a settimana facendo 3 esercizi per gruppo muscolare+ addominali+ 5 minuti ciclette (prima ne facevo molta ma sono andato forse un po' troppo giu' di peso sono 70kg x 1,78cm)

anche qui ci sono varie teorie del tipo meglio 5 volte a settimana con 2 esercizi per gruppo muscolare belli pesanti, oppure come faccio io 3/4 volte max a settimana allenamenti che durano anche 2 ore e mezzo....

cosa mi consigliate? la mia palestra e' quasi autogestita in quanto l'istruttore c'e' ma lo pagano poco e non ha tanta voglia di seguirti/suggerirti...

grazie.

Paulstorm
18-02-2006, 09:59
le proteine in polvere servono relativamente, basilare è la dieta che eventualmente va poi integrata, anche se tutto quello di cui hai bisogno al tuo stato attuale di forma lo trovi al supermercato.
che dieta segui adesso?

per quanto riguarda l'allenamento il discorso è molto soggettivo, io posso consigliarti 3/4 allenamenti a settimana di max 1 ora, oltre non ha molto senso secondo me

ciao ;)

Zoro82
18-02-2006, 10:03
ciao!un altro appassionato di palestra!evvai,domineremo il mondo! :D
beh,io non ho grande esperienza,nonostante siano tre anni che ci vado,ma una cosa te la posso dire:forse due ore e mezzo di allenamento sono troppe:ricerca l'intensità nel tuo workout,per fare un po' di massa solitamente si fanno meno esercizi per gruppo ma più pesanti (5 minuti di aerobica in fondo ci possono stare) quindi per esempio vai 4 volte a settimana facendo 2 gruppi muscolari per volta,tipo schiena e tricipiti,gambe e spalle,petto e bicipiti,capito? poi in dettaglio non saprei,ma la linea generale dovrebbe essere questa...
per quanto riguarda l'alimentazione,le proteine servono ma se vuoi le puoi assumere anche con gli alimenti,ad esempio, le proteine in polvere le prendi solitamente a metà mattina per fare uno spuntino e nel pomeriggio dopo l'allenamento...invece tu la mattina ti porti dietro una confezione di bresaola o di tonno e sei a posto.Per dopo l'allenamento è già più difficile perchè il corpo ne ha bisogno in tempi brevi quindi se ti mangi chessò una scatoletta di tonno forse impieghi più tempo ad assimilare le proteine che non se fossero in polvere,mi son spiegato? :)
Mi raccomando non scordarti i carboidrati che senza di quelli non hai un tubo di forza,almeno per me funziona così,pasta in quantità! :D
spero di non aver detto grosse eresie,tu comunque,per sicurezza,rompi le scatole al tuo istruttore,visto che paghi...
ciao!

PERPAX
18-02-2006, 14:06
ciao!un altro appassionato di palestra!evvai,domineremo il mondo! :D
beh,io non ho grande esperienza,nonostante siano tre anni che ci vado,ma una cosa te la posso dire:forse due ore e mezzo di allenamento sono troppe:ricerca l'intensità nel tuo workout,per fare un po' di massa solitamente si fanno meno esercizi per gruppo ma più pesanti (5 minuti di aerobica in fondo ci possono stare) quindi per esempio vai 4 volte a settimana facendo 2 gruppi muscolari per volta,tipo schiena e tricipiti,gambe e spalle,petto e bicipiti,capito? poi in dettaglio non saprei,ma la linea generale dovrebbe essere questa...
per quanto riguarda l'alimentazione,le proteine servono ma se vuoi le puoi assumere anche con gli alimenti,ad esempio, le proteine in polvere le prendi solitamente a metà mattina per fare uno spuntino e nel pomeriggio dopo l'allenamento...invece tu la mattina ti porti dietro una confezione di bresaola o di tonno e sei a posto.Per dopo l'allenamento è già più difficile perchè il corpo ne ha bisogno in tempi brevi quindi se ti mangi chessò una scatoletta di tonno forse impieghi più tempo ad assimilare le proteine che non se fossero in polvere,mi son spiegato? :)
Mi raccomando non scordarti i carboidrati che senza di quelli non hai un tubo di forza,almeno per me funziona così,pasta in quantità! :D
spero di non aver detto grosse eresie,tu comunque,per sicurezza,rompi le scatole al tuo istruttore,visto che paghi...
ciao!


ti ringrazio gentilissimo! sei stato molto chiaro e cmq faccio gia' gli esercizi nell'ordine che hai elencato ma forse sbaglio l'intensita'... per i carboidrati senza fare aerobica ho paura di mettere su chili...

Zoro82
18-02-2006, 14:24
beh,per i chili in più effettivamente è vero,io infatti sono diventato ciccioso...però mi son cresciuti i bracci di 1 cm,cosa che per me è straordinaria e ho fatto festa :D :D !!
però la forza che ti viene ripaga la poca ciccia che metti su e che sparisce presto ri-aumentando l'aerobica...dopo,se hai messo su muscoli bruci più in fretta e diventi ancora più tirato...chiaramente avendo la voglia e la pazienza di far la dieta e di correre\pedalare a sufficienza...cosa che a me mette i brividi al solo pensarci...tra un po' inizia il massacro per me!! :D

Spectrum7glr
18-02-2006, 16:31
sono 6 anni che vado in palestra e per esperienza personale posso dirti che le proteine fanno la differenza solo se inserite in un'alimentazione corretta (1 pasto ogni 3 ore, dai 20 ai 30g di proteine prese dagli alimenti naturali ad ogni pasto, carboidrati possibilmente a basso indice glicemico concentrati nei primi pasti della giornata anche in grandi quantità se devi fare massa ed al limite nel pasto successivo al workout). Personalmente le proteine in polvere le prendo appena finito l'allenamento (quindi solo nei giorni in cui mi alleno) in rapporto 1:2 con il glucosio (quindi carboidrato ad elevatissimo indice glicemico: unico momento della giornata in cui si può sgarrare sulla glicemia senza richiare di ingrassare)...questo d'inverno...quando comincio la preparazione estiva diminuisco gradualmente gli zuccheri post allenamento e "gioco" con i carboidrati con cicli di carico/scarico sui 3 giorni. Per il resto le protine in polvere le posso prendere prima di andare a letto (oppure se mi capita di alzarmi durante la notte e sono passate 3-4 ore dall'ultimo pasto).

In ogni caso se vuoi crescere il primo passo è mangiare con regolarità (abbondando un po' con i carboidrati: ma qui siamo tutti diveri..regolati tu imparando ad usare lo specchio ;) ), riposare ALMENO 7 ore a notte ed EVITARE NEL MODO PIU' ASSOLUTO qualsiasi fonte di stress...poi se vuoi inserisci le proteine in polvere...ed in ultimo e per limitati periodi usa anche altri integratori (Creatina, Amminoacidi e Glutammina funzionano...il resto lascialo perdere)

Ciao

chandler8_2
18-02-2006, 17:06
vado in palestra da un anno e mezzo e ho ottenuto una buonissima definizione muscolare ma poca massa anche se non l'ho mai cercata, tanto per "ingrossarmi un pelo in piu'" ho pensato che forse l'alimentazione non era delle migliori ed ho cominciato ad assumere proteine (neutre! bleah che schifo!) ottenendo lievi risultati...

sconsigliato da tutti sul continuare l'assunzione emangiare di piu' ho smesso...

ora...

vorrei consigli sull'assunzione o meno di proteine e sui tempi di allenamento...

adesso vado 3 volte a settimana facendo 3 esercizi per gruppo muscolare+ addominali+ 5 minuti ciclette (prima ne facevo molta ma sono andato forse un po' troppo giu' di peso sono 70kg x 1,78cm)

anche qui ci sono varie teorie del tipo meglio 5 volte a settimana con 2 esercizi per gruppo muscolare belli pesanti, oppure come faccio io 3/4 volte max a settimana allenamenti che durano anche 2 ore e mezzo....

cosa mi consigliate? la mia palestra e' quasi autogestita in quanto l'istruttore c'e' ma lo pagano poco e non ha tanta voglia di seguirti/suggerirti...

grazie.


io ho il problema opposto al tuo.

ho una buona massa (6 anni che mi alleno) con una ottima capacità all'aumento di volume, ma non riesco a rimuovere grasso.

faccio allenamenti con molta aerobica, superserie, stripping e chi più ne ha più ne metta.

ho cominciato da due settimane una dieta ferrea, prendo un multivitaminico la mattina e tra poco comincierò anche con proteine.

consigli o correzioni?

ormai provo di tutto

adesso l'istruttore mi ha messo esercizi piramidali con poco carico, ma non sono molto convinto

Topomoto
20-02-2006, 10:20
ma 85kg, togli pancetta (inevitabile mangiando tanto) e liquidi, bene o male ci siamo...
Ok la pancetta....ma perchè dovresti togliere i liquidi?? :confused:

Mecoita
20-02-2006, 11:45
Per ottenere risultati in palestra, l'assunzione di qualsiasi integratore, in termini di importanza viene, molto dopo l'allenamento e la nutrizione.

riguardo l'allenamento se il tuo obiettivo è aumentare la massa muscolare per fare bella figura in spiaggia, ammesso che tu sia già " tirato ", ti posso dire che la cosa migliore è fare al massimo tre sedute settimanali da un ora circa, non di più ...

In ogni seduta scegli di allenare 2-3 gruppi muscolari ( quadricipiti-femorali, petto spalle tricipiti, schiena bicipiti addominali) e generalmente struttura la routine su un pesante esercizio multi articolare per gruppo muscolare ( panca piana, rematori, squat ecc ecc ) magari in piramidale 8 8 6 6 4 4 ( riposo 2 mins ), che ti permetterà di conservare la forza e la massa, accoppiato con uno o 2 esercizi piu leggeri da pompaggio per un totale di sei set da 10 ripetizioni con tempi di recupero ridotti ( 1 mins ).
Per i gruppi muscolari minori ( bicipiti tricipiti spalle) adotta un volume almeno dimezzato mantendendo pari l'intensità.

Riguardo l'alimentazione come riferimento, inizia col mangiare 1,5-2 grammi di proteine 3-4 gr di carbo e 0,5 gr per kg di peso corporeo, e poi provvedi con gli aggiustamenti del caso ... generalizzare non è mai facile.
Dividi tutto per 5 pasti giornalieri di cui 3 principali ( colazione pranzo cena ) e 2 spuntini.
Il pasto dopo l'allenamento è sempre il piu importante della giornata quindi riservagli una buona quota di nutrienti.
Usa i carboidrati a scendere ( piu la mattina meno la sera con eccezione del pasto post allenamento ) e le proteine a salire.

Taglia tutti i cibi palesemmente decadenti, ed una volta a settimana ( di solito si sceglie la domenica ) mangia tutto quello che ti và.

Buona fortuna :)

tdi150cv
20-02-2006, 12:17
ciao ... rispondere alla tua domanda non e' semplice ...
Ci sono delle linee di principio da seguire ma ogni fisico risponde in maniera differente ...

Diciamo che prima dell'assunzione degli integratori andrebbe regolato il carico di allenamento e la dieta ...

Diciamo che a meno di essere un atleta professionista 3 volte la settimana per 2 ore e' anche troppo ...

Purtroppo il cortisolo e quindi il processo di catabolisi sono li che attendono i tuoi muscoli senza risparmiarti. Il risultato e' addirittura in alcuni casi un regredire piuttosto che un progredire.

Diciamo che in linea di massima un atleta normalmente deve poter assumere mediamente 5 pasti al giorno , distribuiti in maniera tale che il muscolo a riposo non abbia ricevere 'cibo' da se stesso ma dalle riserve procurate dal cibo ingerito. Una corretta integrazione va effettuata quando e' necessario ingerire meno grassi possibili tra un pasto e l'altro e quando si deve ricorrere a parecchie dosi di proteine subito pronte.
Ovviamente pasta in abbondanza ma mai la sera , questo dovrebbe valere per chiunque ...

E ovviamente attenzione a reni e fegato i quali vengono entrambi sollecitati parecchio. Io per questioni di bilirubina e transaminasi ho dovuto smettere ...

ciao e buon allenamento.

XalienX
20-02-2006, 13:11
allenamenti che durano anche 2 ore e mezzo....
questo è uno degli "errori" che fanno un po tutti
se ti alleni 2 ore e mezzo è molto piu facile che perdi peso e non metti massa in quanto diventa un allenamento aerobico e non anaerobico
teoricamente quando fai massa non dovresti superare i 45 minuti massimi di allenamento muscolare dato che è la fascia temporale dove il testosterone agisce maggiormente

in pratica devi cercare di fare il tuo allenamento in 45 minuti massimo circa: nota bene che fare in 45 minuti tutto non significa per niente fare le cose di corsa
vanno fatti tutti gli esercizi bene comunque

io per farti un esempio quando iniziai facevo la schiena (un totale di 4 esercizi per 8 serie l'uno) in 1 ora
adesso facendolo bene faccio in 15 minuti massimo 6 esercizi 10/8 ripetizioni l'uno e ti garantisco che qui 15 minuti valgono molto molto di più dell'ora

fare cosi bene un muscolo tutte le volte però è massacrante quindi ti consiglio di fare un giorno intenso dove metti davvero impegno e gli altri 2 "normali" (sempre cmq nei 45 minuti) cambiando ogni settimana il giorno dove ti alleni "benissimo"

;)

Topomoto
21-02-2006, 00:18
liquidi in eccesso
Non esistono liquidi in eccesso, a meno che tu non mangi sale puro a colazione, pranzo e cena :fagiano:

Topomoto
21-02-2006, 10:03
beh la ritensione idrica allora cos'è? acqua trattenuta in eccesso che ovviamente fa aumentare il peso e non mi pare che bisogna mangiare sale puro per soffrirne. Quando ci si mette a dieta spesso ci si meraviglia come nei primi giorni si perde abbastanza peso, pensando di aver perso grasso quando invece la prima cosa che va via sono appunto i liquidi.
In assenza di altre patologie, la ritenzione idrica è praticamente inesistente.
Ovvio che puoi perdere parecchi liquidi, ma non è detto che sia una cosa salutare....anzi :rolleyes: