View Full Version : MATSHITA DVD-RAM UJ-841S
Ciao a tutti!!
Vi racconto in “breve” i fatti: avevo comperato su internet un centinaio di DVD della Verbatim ad un prezzo molto competitivo, ma il lettore del mio notebook non li "vedeva" nè vergini nè masterizzati. Ho quindi chiamato l'ASUS i quali mi hanno consigliato di aggiornare il firmware del drive, ma questa operazione non ha avuto successo... Mi hanno quindi detto di smontare il mio lettore (era un TS-L532A) e di spedirlo al centro assistenza. Dopo pochi giorni mi viene recapitato un lettrore diverso da quello che avevo prima: ora è un MATSHITA DVD-RAM UJ-841S, ma le cose non sono cambiate: neppure questo drive "vede" i DVD della Verbatim... cosa che invece non accade sul mio PC fisso e su tutti i portatili dei miei amici (ho provato con circa una decina di loro). Ricontatto dunque il centro assistenza e faccio presente il mio problema; mi rispondono di scaricare da internet il prog. DVD Identifier per vedere che tipo di supporto sto utilizzando, questa è la risposta del prog:
Unique Disc Identifier : [DVD-R:CMC MAG. AE1]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [CMC Magnetics Corp.]
Manufacturer ID : [CMC MAG. AE1]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
--------------------------------------------------------------------------
A questo punto L'ASUS mi ha risposto così:
<<Come immaginavo…i DVD che hai utilizzato non sono originali Verbatim, ma sono dei DVD precari a basso costo prodotti dalla Magnetics Corp su ordine di Verbatim.
I supporti per eccellenza sono creati da Mitsubishi.>>.
A questo punto posso dare ragione all’ASUS che i DVD non sono originali Verbatim, ma come mai che solo il mio drive non riesce a leggerli? Sarà che è “precario” anche il mio drive come lo sono i DVD taroccati dalla Verbatim??? Com’è che solo io presento questo problema mentre tutti i miei amici masterizzano alla grande su questi supporti senza il minimo problema??
Alla fine l’ASUS se ne è lavata le mani e mi ha detto che non c’è soluzione al mio problema se non quella di cambiare il tipo di supporto; oppure, se voglio continuare ad utilizzare questi DVD, devo comperare un masterizzatore esterno…bella soluzione dopo aver speso 1.400 € di Notebook…..
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere fino qua ed un ringraziamento ancora più grande a chi saprà darmi delle dritte in merito (agg. Firmware, prog, guide, ecc..)
Ciao ciao!!
Nessuno riesce ad aiutarmi? :help:
viscocesco
21-02-2006, 09:24
Ti hanno detto una cavolata. CMC è uno dei più grandi produttori di layer per dvd e li produce per molti produttori (Verbatim incluso). :mc:
Venturer
18-04-2006, 12:31
Allora le cose stanno così:
Il SUPER AZO (per i CD) e l'ADVANCED AZO (per i DVD) è un layer di registrazione "brevettato dalla Vebatim (Mitsubishi chemicals). I dischi dotati di questo layer sono i supporti CRYSTAL. Questo layer è in assoluto il migliore per quanto riguarda la qualità di registrazione e di lettura.
Ora: Ci sono anche altri dischi "marchiati" Verbatim che non sono crystal e il cui layer organico è prodotto da "terzi" (dalla CMC)!
L'ADVANCED AZO e il SUPER AZO hanno il caratteristico colore "BLU" che li differenzia dagli altri layer di registrazione!
Io ho i supporti Crystal con ADVANCED AZO e li ho provati sul Matshita UJ-841S del mio ASUS A6KT (firmware 1.00) e ti posso dire che non ci sono stati problemi con i Crystal; li masterizza e li legge perfettamente...
ChristinaAemiliana
18-04-2006, 15:00
Ti sposto in Periferiche di Memorizzazione, ti sapranno essere più utili lì. ;)
ragazzi sapete dove posso trovare un firmware aggiornato per questo masterizzaatore??
Grazie
Venturer
26-04-2006, 10:38
ragazzi sapete dove posso trovare un firmware aggiornato per questo masterizzaatore??
Grazie
Ancora non c'è; ma se esce lo mettono sicuramente su www.rpc1.org
Ancora non c'è; ma se esce lo mettono sicuramente su www.rpc1.org
io su questo sito ho trovato gli 1.11 (posseggo gli 1.00)
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2244
ma non so se vanno bene visto che sta scritto (for Sony OEM drives)
Venturer
26-04-2006, 12:10
io su questo sito ho trovato gli 1.11 (posseggo gli 1.00)
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2244
ma non so se vanno bene visto che sta scritto (for Sony OEM drives)
Infatti quella versione è solo per i drive nei laptop SONY; non si installa sui drive degli ASUS! Conta anche che Matshita/Panasonic non rilascia i firmware agli utenti finali, ma solo alle case. Quindi ogni marca di Notebook ha il firmware che si installa solo sui loro drive!
Infatti quella versione è solo per i drive nei laptop SONY; non si installa sui drive degli ASUS! Conta anche che Matshita/Panasonic non rilascia i firmware agli utenti finali, ma solo alle case. Quindi ogni marca di Notebook ha il firmware che si installa solo sui loro drive!
perfetto grazie x la spiegazione allora aspetto che la toshiba rilascia il firmware x il suo drive
Ciao Ciao
Andrea Muraro
20-10-2006, 10:51
Ciao ho anch'io il tuo stesso problema col lettore DVD del mio portatile ASUS. Il centro assistenza della ASUS mi ha dato la stessa risposta che tu hai ricevuto a suo tempo. Navigando per cercare il l'aggiornamento del firmware sono incappato nella tua segnalazione.
Io ho problemi con tutti i DVD e non solo con i Verbatim, persiono non riesco a vedere film in DVD originali.
Dve posso trovare l'aggiornamento del firmware del lettore masterizzatore MATSHITA DVD-RAM UJ-841S che nel sito della Panasonic non si trova niente?
e poi risolvo qualcos a o mi prendono per il culo?
io sono ancora in garanzia quindi...se lo porto indietro mi lasciano per mesi senza portatile ( che uso per lavoro) senza risolvere niente?
Ciao Andrea
vittorio87
20-12-2006, 13:46
raga, stesso problema...
MATSHITA DVD-RAM UJ-841S
non legge i dvd tipo narnia e codice da vinci...
non legge nessun verbatin ne Crystal ne Advanced Azo+
se riesce a leggere qualcosa tipo cd-dvd lo fa scabrosamente...
scrive al massimo a 2x tutto cd e dvd e MALE...
1600€ di portatile, un fottut0 master dvd da qlche euro in + non potevano metterlo? :mad: :mad: :mad: :mad:
adesso chiamo asus... :read: :sofico:
fabbio11
31-12-2006, 15:18
ho acquistato in novembre 2006 pc notebook toshiba satellite a 149 duo 2 7200, 2 gb ram, hd 120 5400 rpm, ma dopo pochi giorni mi son accorto che faceva fatica a leggere i dvd dei film originali che cmq andavano all'inizio, mentre ora non li legge piu, proprio non li vede nelle risorse del computer.
dalle risorse hardware il dvd è questo MATSHITA DVD-RAM UJ-841S, ho chiamato l'assistenza toshiba e mi han deto di provare a cambiare il codice regione, ma io gli ho detto che era gia impostato su regione 2, (italia), pero non mi ha saputo dire altro se non quello che avrebbero aperto una pratica, ma io sinceramente non ho tempo da darglielo inditro per un mese e passa, ci devo lavorare, e cmq prima lo dovrei riformattare.....
avete idea di cosa possa essere? magari qualche programma ha installato dei codec che disturbano il sistema operativo iniziale?
beh spero di capirci qualcosa,
grazie e buon anno
elmoro10
14-01-2007, 01:54
anche ios tesso masterizzo su portatile toshiba a149..bella schifezza sto matshita!i dvd li legge malissimo!è per caso uscito un firmware aggiornato che risolve?
Vercingetorige79
14-01-2007, 11:43
Ma è strano comunque,io ho lo stesso masterizzatore su portatile toshiba ma non mi ha mai dato problemi!
ragazzi anche io ho un problema con questo masterizzatore MATSHITA DVD-RAM UJ-841S.
Ho un Asus A6ja Q039H, ho comprato il notebook ad aprile del 2006 fino ad ora non ho mai avuto problemi di masterizzazione sui dvd, a parte che su dei supporti Princo da 4x che riuscivo a masterizzare solo a 2x, ma tutto normale perchè erano i dvd un pò scadenti (lo facevano anche ai miei amici) ad ogni modo di recente ho acquistato una partita di Verbatim DVD+R a 16x.
Il masterizzatore li riconosce e li legge tranquillamente, ma quando vado per masterizzare, puntualizzo a qualsiasi velocità, il nero blocca la masterizzazione col mess. "errore del masterizzatore". :muro:
Non mi era mai capitata una cosa simile, io leggendo i post precedenti ho scaricato DVD Identifier per vedere se i DVD sono tarocco, ma il prog mi conferma che che sono prodotti dalla Magnetics Corp, quindi "originali" a detta di asus. Cosa mi consigliate di fare? :mc:
Se scarico il firmware 1.11 per sony va bene lo stesso sul mio asus?
Vi ringrazio in anticipo Ciao
PS. un mio amico che ha un sony e un materizzatore simile al mio, se non erro MATSHITA DVD-RAM UJ-845S masterizza su questi supporti alla grande...
elmoro10
10-02-2007, 11:55
VoGliamo i driver x sto cavolo di masterizzatoreeeee :O :muro: :mbe: :banned:
cmq nn credo che i driver sony funganos e hai un asus..io ho un toshiba..a volte non mi legge i film in dvd originali e masterizza alle velocita ke vuole lui,non me le fa sceglere..osceno!
fabbio11
15-02-2007, 11:59
ciao Elmoro !, sei riuscito a risolvere per vedere sti cavolo di dvd?
tieni conto che dev'essere proprio un problema di firmware, dato che se avvi il pc usando il tasto di accensione media (quello sotto al pulsante normale di accensione) il problema di lettura si presenta uguale:! almeno cosi fa a me..
a te funzia il dvd se lo fai partire in quella modalità? (cioè escludendo il sistema operativo).
famme' sape'
fa'
elmoro10
17-02-2007, 22:51
in realta non ho piu visto dvd..ma tanto su 5 originali almeno 3 me li legge a scatti o proprio non vanno..o è un prob di firmware o di masterizzatore..tra 3 mesi dovrei andare in usa e mi prenderò un bel sony o lg blu-ray..allora si che nona vrò piu problemi!!:ciapet: intanto xo..:confused:
ragazzi anche io ho un problema con questo masterizzatore MATSHITA DVD-RAM UJ-841S.
Ho un Asus A6ja Q039H, ho comprato il notebook ad aprile del 2006 fino ad ora non ho mai avuto problemi di masterizzazione sui dvd, a parte che su dei supporti Princo da 4x che riuscivo a masterizzare solo a 2x, ma tutto normale perchè erano i dvd un pò scadenti (lo facevano anche ai miei amici) ad ogni modo di recente ho acquistato una partita di Verbatim DVD+R a 16x.
Il masterizzatore li riconosce e li legge tranquillamente, ma quando vado per masterizzare, puntualizzo a qualsiasi velocità, il nero blocca la masterizzazione col mess. "errore del masterizzatore". :muro:
Non mi era mai capitata una cosa simile, io leggendo i post precedenti ho scaricato DVD Identifier per vedere se i DVD sono tarocco, ma il prog mi conferma che che sono prodotti dalla Magnetics Corp, quindi "originali" a detta di asus. Cosa mi consigliate di fare? :mc:
Se scarico il firmware 1.11 per sony va bene lo stesso sul mio asus?
Vi ringrazio in anticipo Ciao
PS. un mio amico che ha un sony e un materizzatore simile al mio, se non erro MATSHITA DVD-RAM UJ-845S masterizza su questi supporti alla grande...
ciao io ho un vaio fe11s che monta questo masterizzatore e ho comprato i verbatim a 16x ma non mi ha mai data problemi? Non so che dirti?
Angelus88
19-02-2007, 01:00
Rispondo a tutti quanti dato che anch'io ho lo stesso masterizzatore nel mio portatile. Se il vostro masterizzatore non legge alcuni dvd vuoti, questo può essere dovuto al disco che è scadente.
Se il masterizzatore non legge invece addirittura i dvd originali vi consiglio di farvelo controllare se avete la possibilità o come hanno consigliato di comprare un lettore/masterizzatore esterno.
Io fino adesso non ho avuto nessun problema... solo raramente mi è capitato di non riuscire a leggere qualche disco masterizzato da un mio amico con un altro masterizzatore ma a parte questo nient'altro...
Per quanto riguarda un eventuale aggiornamento vi dico sin da subito che non ce n'è e che non credo che ne usciranno. Se non vado errato, nessun masterizzatore di un portatile supporta l'aggiornamento firmware... se non è così comunque proprio per questo masterizzatore l'aggiornamento firmware non c'è. L'ho cercato io a suo tempo ma non l'ho trovato e ricordo che sul sito della Asus dicevano che non ne sarebbero usciti
superkoala
26-02-2007, 23:01
Salve,
non so se avete notato, ma questo masterizzatore non compare nella lista di unità supportate da Nero, per cui i problemi di masterizzazione potrebbero essere dovuti a questo.
http://www.nero.com/nero7/ita/recorders.php
Avete problemi anche usando il software originale?
Quali altri software usate?
Siete certi che siano compatibili?
:confused:
superkoala
01-03-2007, 14:31
Salve,
non so se avete notato, ma questo masterizzatore non compare nella lista di unità supportate da Nero, per cui i problemi di masterizzazione potrebbero essere dovuti a questo.
http://www.nero.com/nero7/ita/recorders.php
Avete problemi anche usando il software originale?
Quali altri software usate?
Siete certi che siano compatibili?
:confused:
C'è nessuno???
:rolleyes:
Angelus88
01-03-2007, 15:01
Leggi bene quello che dice nel link che hai postato:
Tutti i registratori CD, Combo e DVD prodotti dopo il 1997 dovrebbero essere supportati da Nero 6.0.0.0 e versioni successive, grazie alla nostra tecnologia SmartDetect™ in grado di rilevare e supportare automaticamente le nuove unità. I numeri della versione elencati in "Supportato da" indicano la versione dalla quale l'unità è stata inserita ufficialmente nel database delle unità di Nero. Tuttavia, grazie alla tecnologia SmartDetect™, anche se un'unità non è ancora stata registrata, dovrebbe comunque essere supportata.
superkoala
01-03-2007, 18:05
Leggi bene quello che dice nel link che hai postato:
Appunto... c'è scritto DOVREBBERO, quindi non rientra in quelli UFFICIALMENTE supportati, anche perché allora che senso avrebbe la lista?
Nella lista, ci sono quelli supportati al 100%, gli altri DOVREBBERO...
:rolleyes:
Mi stupisce che nessuno abbia colto questa differenza...
:mbe:
Angelus88
01-03-2007, 22:56
C'è il 5% di possibilità che il masterizzatore non sia supportato da Nero se non minore... io ho lo stesso cmq e funziona quindi va bene
superkoala
02-03-2007, 15:12
Cmq, sarebbe interessante che chi ha avuto problemi con nero, provasse con il software installato dal produttore!!!
;)
elmoro10
03-03-2007, 21:49
il problema è che a me dà seri problemi di lettura..ad esempio legge malissimo un dvd verbatim fatto a 4x con dentro semplici mp3 (questo dvd era stato masterizzato col mio vecchio pioneer 109..magari tutti i masterizzatori funzionassero tutti come quello!)
:: Marco ::
14-04-2007, 21:14
mi unisco anche io in quanto con questo master ho scritto dei dvd verbatim (tra l'altro non me l'ha scritti a + di 1X :mbe: ) e non c'è verso di leggerli su altri drive....li legge solo il matshita. ora provo a usare altri supporti e cambio software (nero invece di deepburner) e vediamo che succede... in lettura fin'ora nessun problema ma l'ho usato veramente poco, il notebook su cui è montato mi è arrivato da un paio di settimane.
Ragazzi mi sa proprio che questo masterizzatore non masterizza i DVD+R perchè ora che ho acquistato dei DVD-R sempre verbatim va che è una favola... masterizzo a 8x e ancora non mi si è bruciato neanche un DVD e ne ho fatti più di 50... ad ogni modo ho provato a masterizzare anche tramite ubuntu e coi DVD+R va sempre in errore, ma la cosa strana è che in entrambi i casi, cioè nero o ubuntu i DVD+R non vengono bruciati...Rimangono intatti...quindi neanche inizia a scrivere che già li butta fuori... bah misteri della vita.. comunqe vorrà dire che fin quando non mi darà problemi più grossi mi terrò questo masterizzatore e in futuro o cambio portatile o masterizzatore :muro: :mc: .. ciao a presto.... :cool:
valekappe
19-04-2007, 21:45
ragazzi per piacera aiutatemi... avevo inviato in questo stesso topic questi messaggi ma nessumo mi ha calcolato:
per piacere sono nei casini... consigliatemi qualcosa...
PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEE
spero che ora che vi siete attivati su sto cacchio di masterizzatore e drivere inesistenti potete aiutarmi o sbaglio?
Originariamente inviato da valekappe
Ragazzi, so che siete i più preparati del www (vai con la sviolinata...)
a parte scherzi veramente sono all'ultima spiaggia!
ho formattato il mio toshiba satellite m50 cl cd di ripristino originale
...tutto ok, quasi mi meravigliavo...
infatti ecco subito un inghippo non da poco!
il masterizzatore...con qualsiasi software provato non va!!!!
credo che non parta il buffer perchè la masterizzazione inizia e si ferma dopo pochissimo tempo
Per esempio di un cd audio fa solo due tracce... l'errore riportato...(ma non credo sia giusto) è che il cd è graffiato o che la lente sia sporca...
Premettendo che non mi aveva mai dato problemi e che tuttora in lettura funziona benissimo...mi dite dove può essere l'errore?
non credo sia il firmware...però mio affido a voi...
è possibile che ci siano delle impostazioni da settare per la masterizzazione...io però non le trovo (se non quelle classiche track at once e cazzate varie...)
i software testati sono sonic (default di fabbrica) alcohol e nero nonchè addirittura win media player.
Aiuto please sono esasperato e già per i var testo ho gettato una decina di cd e dvd!!!!
Ragazzi ulteriori approfondimenti... da morire dal ridere....
masterizzato dvd dati ... tutto ok
masterizzato cd rw audio ... tutto ok
riprovato cd audio... scrittura fallita... lente sporca!!!
non ce la faccio più!!!
any suggestions?
ho provato anche a ripristinare driver toshiba...ma risultato uguale...anzi un altro cd buttato!!!
non si può!!!!
__________________
è inutile versare rhum....'nu strunz non può addiventà babà!!
il masterizzatore in questione è il matshita dvd-ram uj 840 S
1jfrusciante
30-06-2007, 10:53
Salve,
ho lo stesso masterizzatore su Asus Z92Km (quasi come l'a6km) e il mio problema stavolta è che fino a qualche mese fa non ho avuto alcun problema di masterizzazione. Ora ho acquistato una nuova confezione di DVD+R Verbatim Advanced Azo+ e con diversi i programmi (Nero e K3B) la masterizzazione si blocca verso l'inizio, con:
...
Sense Key: 0x04 (KEY_HARDWARE_ERROR)
Sense Code: 0x03
Sense Qual: 0x00
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x13 0x05 0xC0 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0xF1 0x00 0x04 0x00 0x13 0x02 0xD0 0x0A
0x00 0x29 0x00 0x00 0x03 0x00
11.10.23 #18 CDR -400 File Writer.cpp, Line 311
Unspecified target error
11.10.23 #19 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion
11.10.23 #20 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader
11.10.30 #21 SCSI -1046 File Cdrdrv.cpp, Line 1182
SCSI Exec, HA 1, TA 0, LUN 0
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x05 (KEY_ILLEGAL_REQUEST)
Sense Code: 0x30
Sense Qual: 0x05
CDB Data: 0x5B 0x01 0x06 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x70 0x00 0x05 0x00 0x00 0x00 0x00 0x0A
0x00 0x82 0x00 0x00 0x30 0x05
11.10.30 #22 CDR -1046 File WriterStatus.cpp, Line 167
Illegal disc
Ma usare i lens-cleaner (i cd pelosetti :) ) serve a qualcosa?
Oppure hanno cambiato qualcosa nei nuovi Verbatim e devo attendere il nuovo firmware?
Oppure vado in assistenza...
mabocrack
16-12-2007, 14:40
io invece ho problemi coi cdr mi si piantano al 60%
sarebbe utile e INTERESSANTE sapere i drivers degli utenti a cui funziona sto rottame e metterli nel PRIMO POST.
Grazie
ciao
mabocrack
07-01-2008, 15:23
up
eleonora390
07-01-2008, 15:25
A patto che ce ne sia uno hai aggiornato il firmware.
mabocrack
07-01-2008, 15:41
certo e mi dice pure che il firmware e' sbagliato!
eleonora390
07-01-2008, 15:44
Infatti adesso ricordo,in un altro topic avevano il tuo stesso problema,controlla.
mabocrack
07-01-2008, 16:04
quel firmware funziona solo sui notebook sony.
ora che faccio?
ciao
eleonora390
07-01-2008, 16:05
Un consiglio,cambia drive.
mabocrack
07-01-2008, 16:16
e come faccio? il notebook l'ho comprato di seconda mano da un amico americano :muro:
eleonora390
07-01-2008, 16:18
Compra un nuovo masterizzatore,togli il vecchio metti il nuovo.:)
mabocrack
07-01-2008, 16:29
ma non ci penso neanche, scusa ma quegli STRONZI della toshiba non li testano i loro rottami?
eleonora390
07-01-2008, 16:32
è questo il problema,prova un po a sentire loro e vedi che dicono.:muro:
andrears250
28-01-2008, 19:00
ebbene.... pure io sono incappato in sto problema.. il bello è che prima funzionava... prima di reinstallare tutto per far pulizia..
e ora i dvd+ della verbatim li brucia dopo 10 secondi che ha iniziato (così butti pure il dvd) mentre ne ho preso uno della coop fatti dall'imation.. dvd- e nemmeno lo vede come supporto masterizzabile... :muro:
eleonora390
28-01-2008, 19:01
Prova a vedere se hanno rilasciato un aggiornamento firmware.
Scusatemi se non sarò di utilità per la soluzione dei problemi di chi ha postato in questo thread, però, avendo sperimentato di persona la pessima qualità dei masterizzatori per notebook di MatSHITa, non posso che consigliare a tutti coloro che se ne ritrovano uno nel loro portatile di cambiarlo... Vi risparmierete rotture di p@lle e sbattimenti inutili... Se potete cercate una scusa per farvelo sostituire in garanzia, non aspettate troppo, magari vi capita un Nec o un Pioneer...:ciapet:
Ciclicamente compaiono thread in cui si dice che un master MatSHITa non funziona alla velocità cui dovrebbe, che ha difficoltà di lettura, che non accetta alcuni dei più diffusi supporti.
Non dipende dal firmware, ne dai supporti, ne tantomeno dal sw di masterizzazione... Sono i drive MatSHITa a fare schifo!!! Magari funzionano (male di solito) per un po' e poi giù problemi...
Scusate lo sfogo ma ho quasi esultato quando il mio ex MatSHITa UJ-820s, dopo mille tentativi (pulizia, firmware, supporti, ecc...) mi ha costretto a sostituirlo con un eccellente Nec AD-7543A...;)
E ho anche un paio di amici che hanno avuto la mia stessa pessima esperienza con questa marca...
andrears250
29-01-2008, 16:58
ora controllo se la mia garanzia è ancora valida e vediamo
1200 euro di portatile e un drive che fa cacare non mi vanno molto a genio, ma se sono 50 euro di combo li spendo volentieri per non aver più menate... un masterizzatore esterno lo trovo totalmente inutile.
il bello è che i dvd li legge, e masterizzava fino a prima della reinstallazione.
ora controllo se la mia garanzia è ancora valida e vediamo
1200 euro di portatile e un drive che fa cacare non mi vanno molto a genio, ma se sono 50 euro di combo li spendo volentieri per non aver più menate... un masterizzatore esterno lo trovo totalmente inutile.
il bello è che i dvd li legge, e masterizzava fino a prima della reinstallazione.
Il mio Nec l'ho pagato poco più di 40euro ivato, legge e scrive perfettamente e volendo ha anche la tecnologia Labelflash per le etichette...:cool:
Altro che MatSHITa...:Puke:
mabocrack
15-02-2008, 15:04
lo hai cambiato tu di persona o ti sei rivolto ad un installatore ?
lo hai cambiato tu di persona o ti sei rivolto ad un installatore ?
Dici a me?
Io l'ho cambiato di persona. Il drive del mio portatile è estraibile anche a caldo (in Win c'è l'icona per la rimozione periferica vicino all'orologio): lo rimuovi in Win, poi premi un tasto e lo estrai dal portatile
Quando l'ho sostituito mi è bastato rimuovere l'adattatore che "avvolge" il vecchio masterizzatore, mettere il nuovo, riaccendere... et voilà.
In ogni caso la sostituzione di un drive ottico di un notebook non è affatto un'operazione difficile. Sono due viti sulla scocca del notebook e nulla di più (di solito)
Gli unici problemi possono derivare dalla logica di identificazione del drive (soprattutto se il portatile è un Toshiba).
Trovi tutto quello che cerchi qui comunque:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689&highlight=sostituzione+drive+notebook
lucaexpress
05-05-2008, 09:54
Salve ho letto solo da poco i vostri problemi mi sa' che siamo tutti nella stessa barca pure io ho tutti i problemi che avete "avuto"voi il mio masterizzatore e' sempre lo stesso ne ho trovato nuovi a prezzi accessibili ma nn so' le misure del mio xche' molti sono piu' piccoli,dove posso cercare le dimmensioni del mio matshita uj841s.
grazie
Piccolina_m85
11-10-2008, 10:54
Ciao scusate se tiro fuori una discussione vecchia ma cercando su internet è l'unica che hot rovato più pertinente al mio problema.
Ho da circa due anni e mezzo un portatile toshiba satellite a100 che monta il suddetto materizzatore...non mi ha mai dato problemi fino ad ora. Da due giorni invece a smesso di masgterizzarmi qualsiasi tipo di dvd! Io uso nero e pensavo che all'inizio fosse silamente un problema di programma...ho cambiato diverse versioni di nero, ho usato altri programmi per masterizzare...niente defunto! Ma quando si tratta di leggerli per vedere un film senza problemi...li vedo tranquillamente.
Non me li brucia...non parte proprio la masterizzazione mi dice che il cd non è nel lettore o che non è vuoto...quando in realtà lo è. Ho cambiato più marche di dvd, pensando che la cosa fosse legata a quello, sia +r che -r...sony, verbatim, philips...nulla.
I cd invece li masterizza tranquillamente senza problemi...qualsiasi tipo di cd, dati, audio..
Ho provato più volte a reinstallare la periferica con i driver che si trovano sul sito della toshiba ma nulla...ho cercato su internet questi famosi firmware ma non ne ho trovati...
Qualcuno riesce a capire che può essere successo??? Non mi dice che devo cambiare masterizzatore che mi sparo... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Venturer
11-10-2008, 12:20
Ciao scusate se tiro fuori una discussione vecchia ma cercando su internet è l'unica che hot rovato più pertinente al mio problema.
Ho da circa due anni e mezzo un portatile toshiba satellite a100 che monta il suddetto materizzatore...non mi ha mai dato problemi fino ad ora. Da due giorni invece a smesso di masgterizzarmi qualsiasi tipo di dvd! Io uso nero e pensavo che all'inizio fosse silamente un problema di programma...ho cambiato diverse versioni di nero, ho usato altri programmi per masterizzare...niente defunto! Ma quando si tratta di leggerli per vedere un film senza problemi...li vedo tranquillamente.
Non me li brucia...non parte proprio la masterizzazione mi dice che il cd non è nel lettore o che non è vuoto...quando in realtà lo è. Ho cambiato più marche di dvd, pensando che la cosa fosse legata a quello, sia +r che -r...sony, verbatim, philips...nulla.
I cd invece li masterizza tranquillamente senza problemi...qualsiasi tipo di cd, dati, audio..
Ho provato più volte a reinstallare la periferica con i driver che si trovano sul sito della toshiba ma nulla...ho cercato su internet questi famosi firmware ma non ne ho trovati...
Qualcuno riesce a capire che può essere successo??? Non mi dice che devo cambiare masterizzatore che mi sparo... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' molto probabile che si sia sporcata la lente; ho reuscitato parecchi masterizzatori e lettori facendo una bella pulitina al pickup ottico. Per pulire la lente basta che prendi un cotton fioc e dell'etanolo puro o isopropanolo. Una volta che hai imbevuto una parte del cotton fioc nella soluzione inizia a fare delicatamente movimenti circolari sulla lente (con una pressione minima) per una 20ina di secondi. Vedrai che il tuo lmasterizzatore tornerà a nuova vita :)
Piccolina_m85
11-10-2008, 13:02
Fatto...nulla di nuovo.
Mi dice sempre che il dvd non c'è.
Venturer
11-10-2008, 13:14
Che soluzione hai usato per la pulizia? Guarda che il normale alcohol etilico 90% non va bene perchè lascia residui quando evapora. Prova ad essere un po' + energica nella pulizia (senza esagerare) quando strofini....
Piccolina_m85
11-10-2008, 13:15
A casa ho solo il classico alcohol...ho strofinato per un pò anche intorno alla lente...
Venturer
11-10-2008, 13:16
Ho letto che hai provato a cambiare marca di DVD ma........hai provato anche a cambiare TIPO di DVD? Da +R a -R o viceversa? Giusto per capire se è un problema di laser....
Venturer
11-10-2008, 13:18
A casa ho solo il classico alcohol...ho strofinato per un pò anche intorno alla lente...
Il classico alcohol lascia una patina sulla lente.......se non torvi l'etanolo o l'isopropanolo puoi sempre comprrare il kit di pulizia per le lenti laser dei lettori che si trovano in commercio.......ti danno una boccettina di isopropanolo!
Venturer
11-10-2008, 13:21
Ho letto che hai provato a cambiare marca di DVD ma........hai provato anche a cambiare TIPO di DVD? Da +R a -R o viceversa? Giusto per capire se è un problema di laser....
Scusa ho letto velocemente; quindi hai anche provato a cambiare + e -........senti e i dvd rw li hai provati? Con gli rw la potenza del laser è leggermente superiore.
Provato anche ad usare il programma "ALCOHOL 120%" che serve per clonare i CD/DVD?
Piccolina_m85
11-10-2008, 13:22
Lunedì vedo di comprarlo...comunque si ho provato sia i +r che i -r non me li vede entrambi
Piccolina_m85
11-10-2008, 13:28
Guarda i programmi che ho usato per vedere se masterizzava sono stati
- POwerIso
- Tre versioni di Nero diverse
- DeepBurner
- Il programma scaricato dal sito della Toshiba apposta per il masterizzatore del portatile
- Alcohol
- E i programmi interni sia a Pinnacle 11 che Ulead Video Studio
Gli ultimi due in particolare mi hanno sempre funzionato...anche quando nero faceva i capricci
DomenicoGer
22-12-2008, 15:26
Dopo che ho constatato che il problema con questo masterizzatore in rete é molto frequente, ma da nessuna parte risolto, ho avuto sucesso con un consiglio trovato sul forum della toshiba (http://forums.computers.toshiba-euro...ageID=131940&), effetuando questi passaggi:
Step 1: Start Registry Editor
Click Start, click Run, type regedit, and then click OK.
Step 2: Delete the UpperFilters and LowerFilters registry entry
In Regedit, go to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class
Expand Class, and click {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}.
In the right pane, delete the 'UpperFilters' and 'LowerFilters' keys.
Step 3: Reboot Windows and Test
If you favorite CD/DVD software fails to work, simply reinstall the application to restore its Filters.
If reinstalling that CD/DVD software has caused the problem again, update the software or use an alternative.
------------------
Nn mi é stata neccessario nemmeno la reinstallazione dei driver al terzo punto che gia ttto é ritornato in ordine.
la periferica ora funziona.
Salve,
innanzitutto chiedo scusa di aver riaperto un post ormai vecchio di oltre 3 anni ma mi trovo dinanzi ad un problema che non mi era mai capitato prima e quindi mi rivolgo a voi nella speranza di avere qualche delucidazione...
Possiedo dal 2005 un portatile Asus A6B00K con appunto installata la suddetta unità ottica: UJ-841.
Fino all'anno scorso tutto funzionava bene quando un bel giorno non riuscivo più a leggere nè cd nè dvd (masterizzati). Dopo un paio di prove e senza tanta insistenza ero arrivato alla conclusione che dopo 5 anni di lavoro il mio lettore mi aveva abbandonato. Da li non l'ho più utlizzato.
Qualche giorno fa ho deciso di farmi un regalo di natale: sostituire l'unità. Purtroppo nuovo non l'ho trovato e quindi ho ripiegato su un "usato e funzionante" su ebay (stessa marca e modello).
Smonto il vecchio e rimonto il nuovo. Inserisco il primo cd e purtroppo LO STESSO PROBLEMA! Inserisco un dvd e nulla!
Mi precipito in rete per cercare info e faccio la prova con i supporti originali: FUNZIONA!!
Quindi morale mi ritrovo un lettore che mi legge i supporti originali ma non i masterizzati.
Rovistando un po ho trovato un'altra unità ottica, di recupero da un notebook HP, precisamente il modello del lettore è AD-7530B. Provo a montare questo lettore ma addirittura il bios non lo vede.
Mi sorge un dubbio allora: nel caso volessi abbandonare Matshita e prendere un'altra marca come mi devo comportare?? Che io sappia, a parità di compatibilità di connessione, uno è intercambiabile con l'altro... Se questo è vero allora perchè quello HP il bios nemmeno lo vede?
Arrivato a questo punto, cosa dovrei fare??
Grazie per ogni interessamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.