View Full Version : Come creare un DVD video con menu interattivo?
Junior83
14-02-2006, 19:20
Ciao a tutti,
non so se dovevo postare nella sezione dedicata alla programmazione...nel caso avessi sbagliato sezione pregherei i mod di spostare il thread senza fucilarmi :D
Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi.
Vorrei creare un DVD video con un bel menu interattivo, per raccogliere i vari video che ho sul pc (e fare in modo che siano leggibili anche da lettori non-DiVX).
Se qualcuno sapesse dirmi come fare e cosa utilizzare, o indicarmi il link ad un tutorial già fatto, mi farebbe un bel favore ;)
grazie in anticipo,
ciaoz
Ciao se sei alle prime armi ti consiglio nerovision o Pinnacle 9 (aggiornato alla 9.4.3). Sono semplici da usare e intuitivi....in pochi minuti capisci già come funzionano. Questi programmi ti permettono di prendere 1 o più video, di unirli, tagliarli a tuo piacimento ecc e creare menù su cui impostare i capitoli del dvd finale (cosa necessaria se vuoi passare da un video ad un altro velocemente).
Se poi vuoi fare un altro tipo di lavoro, più complicato e professionale, allora ci sono altri programmi come "adobe encore dvd" o "sonic dvdit pro 6" che ti permettono di inserire menù più articolati (tipo quelli dei dvd originali), scrivere sottotitoli ecc ecc ecc
Mis
Junior83
14-02-2006, 21:01
grazie delle indicazioni!
in effetti sarebbe la prima volta, però vorrei poter fare (dopo un po di pratica, ovvio) qualcosa di carino e completo. Intanto proverò con quelli che mi hai indicato.
Sono ben accetti anche altri suggerimenti :)
Junior83
27-02-2006, 09:36
altre proposte o suggerimenti/tutorial e simili? :)
guarda, per iniziare inizia con quelli.
Programmi più potenti ti porterebbero probabilmente solo a non capire neanche come si dividono due scene :D
Alla fine é molto intuitivo, e se ricordo studio ha anche un wizard per i menu.
IspiCiosa
28-02-2006, 16:44
ciao
io ho studio 9...
posso mettere i titoli di coda come nei film??
se si come??
con la titolatrice.
Se vuoi che siano statici (a schermate successive) fai varie schermate con quanto vuoi scrivere e poi applichi eventualmente gli effetti.
Se vuoi che siano in movimento (tipo dall' alto al basso) ne fai una con tutto e poi gli dici di usare il roll (o il crawl)
IspiCiosa
01-03-2006, 13:26
scusami nn capisco...
cosa intnedi per titolatrice?
è una funzione di pinnacle?
se si dove?
mi sembra che diano title deko assieme a studio.
Junior83
01-03-2006, 15:52
guarda, per iniziare inizia con quelli.
Programmi più potenti ti porterebbero probabilmente solo a non capire neanche come si dividono due scene :D
Alla fine é molto intuitivo, e se ricordo studio ha anche un wizard per i menu.
Alla fine ho provato NeroVision, molto intuitivo e discretamente ampio...
...ora ci smanetto un po' e vedo cosa viene fuori :D
se devi portare su DVD filmati divX Nero Vision è sicuramente meglio di Pinnacle Studio 9 (da usare, come già accennato, in versione almeo 9.4.3) per quanto riguarda il fatto che il DivX viene convertito dal software in Mpeg2, e ciò viene eseguito molto meglio da NV che da Studio.
Ciao
Kirk
Junior83
01-03-2006, 21:16
Ho fatto una prova con NeroVision.
Tutto ok tranne per una cosa: nel menu avevo impostato una traccia audio mp3. Terminato il processo di conversione/masterizzazione ho provato il DVD sia sul pc che sul lettore di casa. Sul pc la traccia audio del menu partiva regolarmente, mentre sul lettore di casa tutto taceva...ovviamente l'audio dei video inseriti non aveva problemi, solo quello nel menu iniziale che risultava "assente".
Mi sapete dire come mai e se devo usare qualche accorgimento particolare?
Grazias
...mmmmhhhhh....mi sembra strano....ed effettivamente non saprei cosa consigliarti......anzi, potresti provare a convertire quella mp3 del menù in .wav e vedere se fà lo stesso scherzo...
Junior83
02-03-2006, 20:46
ho provato anche con la traccia wav ma mi da lo stesso problema...non so proprio come risolverlo! :muro:
In più non ho idea di come ingrandire i caratteri dei testi sotto i capitoli :confused: nelle opzioni di modifica del font mi da solo i diversi tipi di font e la sottolineatura :muro:
:help:
non é che fai l' authoring in ac3 piuttosto che in dolby digital e per quel motivo non esci dal player di casa?
Junior83
02-03-2006, 23:36
non é che fai l' authoring in ac3 piuttosto che in dolby digital e per quel motivo non esci dal player di casa?
cioè? :confused:
da dove lo vedo questo?
edit: allora, nelle "default video option" l'audio è settato su "dolby digital (AC3) 2.0", ma come altra opzione ho solo "stereo"
ah, boh. Io l' ho solo buttata là come idea, ma il programma non lo conosco.
Junior83
02-03-2006, 23:50
ah, boh. Io l' ho solo buttata là come idea, ma il programma non lo conosco.
ah, bene :doh: allora non ho altro da fare che bruciare un altro dvd da 20 cent :D e riprovare...
...forse un giorno ce la farò :D
metti il semplice stereo, tanto é solo il menu
leone804
03-03-2006, 18:55
mi "intrometto" anche io in questa discussione perchè vorrei creare un dvd-video di foto. ho iniziato a smanettare con nero vision e devo dire che è un programma più che completo... volevo però realizzare un dvd video con menù a più livelli. in pratica vorrei fare questo: quando il dvd parte si va a posizionare su un menù che da la possibilità di scegliere tra 2004 e 2005 (fin qui ci sono arrivato). poi andando su 2004 vorrei che comparisse un altro menù che da la possibilità di scegliere tra vari titoli. c'è un programma che fa questo o chiedo troppo? :D grazie x le info
Giullare
03-03-2006, 20:10
Se vuoi fare dei menù con i controc@##i ti consiglio DVDLab.
All'inizio è un pò difficilino ma quando ti impari a fare i menù animati puoi fare cose spettacolari.
Se sul pc il dvd non ti da problemi molto spesso è perchè hai fatto qualcosa che non rispetta gli standard del formato DVD.
Ciao!
leone804
03-03-2006, 22:18
intanto ho scaricato la versione di prova di adobe encore 2. ho visto che mi permette di fare più menù, ma ha meno effetti del nero vision. inoltre bisogna applicare gli effetti ad ogni immagine oppure lo stesso effetto ad un gruppo di immagini, mentre il nero applica automaticamente gli effetti a caso :mc: . ho provato a realizzare i singoli video con nero e poi a trascinarli in encore, ma viene riprodotto velocemente :muro:
DVDlab è migliore dell'encore? aspetto consigli :D
Junior83
04-03-2006, 11:37
...e io aspetto consigli per il mio problemino sulla base audio del menu e sulla dimensione dei caratteri dei titoli :D
leone804
04-03-2006, 14:09
Se vuoi fare dei menù con i controc@##i ti consiglio DVDLab.
All'inizio è un pò difficilino ma quando ti impari a fare i menù animati puoi fare cose spettacolari.
Se sul pc il dvd non ti da problemi molto spesso è perchè hai fatto qualcosa che non rispetta gli standard del formato DVD.
Ciao!
ho installato anche DVDlab e devo dire che è più intuitivo di adobe encore. cosa intendi quando dici che se sul pc il dvd non da problemi non ho rispettato gli standard del formato dvd?
un'altra cosa... ho provato ad importare un file vob creato con nero e me lo visualizza correttamente, però mi da un warning. è normale? grazie x l'aiuto :D
mi "intrometto" anche io in questa discussione perchè vorrei creare un dvd-video di foto. ho iniziato a smanettare con nero vision e devo dire che è un programma più che completo... volevo però realizzare un dvd video con menù a più livelli. in pratica vorrei fare questo: quando il dvd parte si va a posizionare su un menù che da la possibilità di scegliere tra 2004 e 2005 (fin qui ci sono arrivato). poi andando su 2004 vorrei che comparisse un altro menù che da la possibilità di scegliere tra vari titoli. c'è un programma che fa questo o chiedo troppo? :D grazie x le info
Ciao,
con Pinnacle Studio si può fare benissimo....e non è nemmeno complicato.....l'unica scocciatura è che, se vuoi delle transizioni particolari tra una foto e l'altra, devi metterle una alla volta manualmente...con moooolta pazienza....peraltro ripagata pienamente ad oprea conclusa (te lo dico per esperienza personale!) (^_^)
Ti dò un link:
Bel sito sul Video Editing (http://www.appuntisuldigitalvideo.it)
la cui sezione "forum" potrà sicuramente essere utile a te, Junior83, e altri che hanno problemi curiosità ecc ecc sul video editing.
Ciao
Kirk
Junior83
06-03-2006, 19:46
Grazie Kirk :mano:
darò un'occhiata perchè non sono ancora riuscito a trovare una soluzione
Giullare
06-03-2006, 19:54
ho installato anche DVDlab e devo dire che è più intuitivo di adobe encore. cosa intendi quando dici che se sul pc il dvd non da problemi non ho rispettato gli standard del formato dvd?
un'altra cosa... ho provato ad importare un file vob creato con nero e me lo visualizza correttamente, però mi da un warning. è normale? grazie x l'aiuto :D
Quando encodi un file video devi rispettare gli standard fissi del formato dvd.
Che programma hai utilizzato per convertire il file avi in mpg?
Hai utilizzato un template standard?
Io di solito encodo il file da avi a mpg utilizzando TMPGEnc, poi con DVDLAB mi faccio i vari menù e finito masterizzo con Nero.
leone804
06-03-2006, 20:30
con TMPGEnc posso convertire i vob in mpg? in pratica quello che ho intenzione di fare è questo: mi creo i file video con nero, come se volessi fare un dvd video. poi me li converto e li porto in dvd-lab dove li sistemo con i menù e poi lo masterizzo con nero. immagino che ci siano programmi migliori di nero per fare i video con le foto, ma le foto da sistemare sono più di 600 e passarle una ad una non fa per me... :mbe:
quali sono gli standard da rispettare? ho solo messo PAL come opzione.
non ho usato templates... ho cliccato su "Normal" nell'elenco dei progetti vuoti, anche se non ho capito la differenza con gli advanced
Giullare
06-03-2006, 20:47
con TMPGEnc posso convertire i vob in mpg? in pratica quello che ho intenzione di fare è questo: mi creo i file video con nero, come se volessi fare un dvd video. poi me li converto e li porto in dvd-lab dove li sistemo con i menù e poi lo masterizzo con nero. immagino che ci siano programmi migliori di nero per fare i video con le foto, ma le foto da sistemare sono più di 600 e passarle una ad una non fa per me... :mbe:
quali sono gli standard da rispettare? ho solo messo PAL come opzione.
non ho usato templates... ho cliccato su "Normal" nell'elenco dei progetti vuoti, anche se non ho capito la differenza con gli advanced
Non hai bisogno di convertire i file .vob in .mpg.
I file .vob sono i file del dvd video, si vede che il Nero ti ha già creato anche i menù, per finire dovresti solo masterizzare.
TmpgEnc serve quando devi convertire i divx o xvid in formato dvd.
Ma tu che devi fare?
Vuoi mettere su dvd una serie di fotografie?
Se vuoi fare questo con DvdLab non devi metterne una ad una.
Puoi semplicemente selezionare la cartella dove ci sono tutte le foto e lui te le mette automaticamente tutte.
Devi creare una traccia Slides :
http://images5.pictiger.com/thumbs/39/12783941283345429f9759f72eca3b39.th.jpg (http://server5.pictiger.com/img/152659/picture-hosting/01.php)
E successivamente selezionare la directory dove risiedono le immagini :
http://images5.pictiger.com/thumbs/4b/b403e0b649baa9efbfce0fa5511f854b.th.jpg (http://server5.pictiger.com/img/152660/picture-hosting/02.php)
Naturalmente finito il lavoro devi compilare il dvd cliccando su Project>Compile DVD.. e poi masterizzare il tutto.
Ciao!
leone804
06-03-2006, 23:36
si, voglio mettere su dvd una serie di foto. però con dvdlab dovrei mettere effetti di transizione su ogni foto, mentre nero lo fa in automatico. in pratica con nero andrei a fare un dvd per ogni serie di foto senza mettere il menù. poi lo inserisco in dvdlab come filmato e organizzo i vari menù. quando importo il file vob mi viene chiesto di scegliere tra queste opzioni:
http://img303.imageshack.us/img303/157/senzatitolo19am.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo19am.jpg)
io scelgo la prima come consigliato e questo è il warning:
http://img303.imageshack.us/img303/2213/senzatitolo33gq.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo33gq.jpg)
il file vob viene lo stesso convertito e riesco anche a visualizzarlo. pensi che creerà qualche problema al dvd?
io vorrei..nn sò se è possibnile farmi un DVD con un pò di divx dentro(magari serie animate dentro) con un menù ke mi permetta di scegliere l'episodio..ma vorrei( e questo nn credo si possa) ke i file rimanessero quelli originali senza convertirli..ke il menù apra cioè solo i miei filmati..si può??
altrimenti se li converte quanti filmati ci stanno in un DVD??
mi spiego..se ho 10 filmati ke in tutto occupano 2 giga..poi convertiti e messi nel dvd da nerovision o altri SW quanti GB diventano?
Junior83
08-03-2006, 13:56
io vorrei..nn sò se è possibnile farmi un DVD con un pò di divx dentro(magari serie animate dentro) con un menù ke mi permetta di scegliere l'episodio..ma vorrei( e questo nn credo si possa) ke i file rimanessero quelli originali senza convertirli..ke il menù apra cioè solo i miei filmati..si può??
altrimenti se li converte quanti filmati ci stanno in un DVD??
mi spiego..se ho 10 filmati ke in tutto occupano 2 giga..poi convertiti e messi nel dvd da nerovision o altri SW quanti GB diventano?
Dipende dalla qualità finale che imposti. Con Nero Vision 2GB di filmati possono occuparti 3GB in tutto, così come possono richiedere 2DVD. Sta a te scegliere.
Comunque per fare il menu di scelta con NeroVision è facilissimo...ci riesco anch'io :D
...anche se non ho ancora risolto il problema del sottofondo musicale :muro:
P.S: che serie animate? magari scambiamo...leggi la sign ;)
Dipende dalla qualità finale che imposti. Con Nero Vision 2GB di filmati possono occuparti 3GB in tutto, così come possono richiedere 2DVD. Sta a te scegliere.
Comunque per fare il menu di scelta con NeroVision è facilissimo...ci riesco anch'io :D
...anche se non ho ancora risolto il problema del sottofondo musicale :muro:
P.S: che serie animate? magari scambiamo...leggi la sign ;)
eh ma comunque sempre + grossi diventano..e già i divx nn si vedono benissimo...se riduco anke la qualità..:(
volevo farlo con i griffin...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.