PDA

View Full Version : Che batterie si usano con i lettori mp3 ?


deja vu
12-02-2006, 17:53
Salve,
perdonate l'ignoranza ma i lettori mp3 di solito vengono forniti con pile ricaricabili e per ricaricarli si connettono alla porta USB ?...ho capito male ?...saluti

Paolonike
12-02-2006, 21:23
Ciao,
allora ci sono molte variabili per i lettori mp3 nel fatto di batterie.

- Ci sono i modelli con batterie a stilo tipo AAA alcaline, una volta esaurite le sostituisci con altre o puoi comperare le stilo AAA ricaricabili, ma NON le ricarichi con la USB, devi ricaricarle con un caricabbatterie che comperi separatamente: in commercio mi pare che esiste solo un modello che carica le batterie AAA con la porta USB, ora mi sfugge la marca se mi viene in mente te la dico.

- Poi esistono modelli di lettori mp3 con batterie sue specifiche (tipo quelle dei telefonini per capirci), queste si ricaricano solamente con il caricabatterie in dotazione!

- Ci sono dei modelli, non tantissimi, che usano batterie sue specifiche come detto prima, che si caricano con il caricabatterie in dotazione, MA puoi ricaricarle anche con la porta USB, quindi se tu tieni il lettore impuntato nella porta USB per scaricare dei file ecc, non solo fai questa operazione, ma lo ricarichi anche.
Dove sta lo svantaggio in un mp3 che si ricarica dal pc? se poi vogliamo chiamarlo svantaggio... Che se tu usi un pc portatile non collegato alla rete (220v) se ci colleghi un lettore mp3 questo attinge energia dalla batteria del pc per caricarsi la sua, tu sai bene che se un pc portatile non collegato alla rete non e che ha molta energia da vendere ad altri... :D

- Uno potrebbe chiedersi come mai i lettori mp3 con batterie AAA non li fanno ricaricabili dalla porta USB? Per un paio di motivi, primo se un utente mette le pile alcaline dentro il lettore mp3 poi lo impunta nella presa USB dopo poco tempo queste potrebbero esplodere, quindi bisognerebbe dotare il lettore mp3 nel suo interno di un controller, che riesce ad individuare il tipo di pila inserito, quindi abilitare o disabilitare con un scr la carica della batteria o no a secondo del tipo di pila inserito... ma tu sai che gia costano cari i lettori mp3 se ancora ci metti un elettronica del genere aumenta il prezzo.
Ciao Paolo

deja vu
12-02-2006, 22:20
grazie per la spiegazione cosi' esaustiva !..
ma tu cosa consigli allora..di prenderle ricaricabili e poi ricaricarle a parte ?...o di solito durano abbastanza le alcaline ?...

Paolonike
13-02-2006, 08:22
grazie per la spiegazione cosi' esaustiva !..
ma tu cosa consigli allora..di prenderle ricaricabili e poi ricaricarle a parte ?...o di solito durano abbastanza le alcaline ?...

Dipende anche dalle tue esigenze, ci sono quelli tipo pendrive che non ti serve nessun cavetto ne per il pc USB, questi usano le AAA. Durano abbastanza 7-10 ore.

Poi ci osno i modelli con pila incorporata, che li ricarichi dalla USB, anch questi piccoli, senza andare sui modelli da 20gb, la durata delle pile più o meno 10 ore, dipende tanto da lmodello.
Tu su che modelli sei orientato?
Ciao Paolo

deja vu
13-02-2006, 18:14
Tu su che modelli sei orientato?
Ciao Paolo

A me interessa un lettore piccolo, con 512 mega di memoria, che abbia anche la radio, con una buona qualita' audio e un costo contenuto (max 90 euro)...Ne ho addocchiato uno della creative (il muvo) ma molti sembrano lamentarsi che abbia dei fruscii di fondo...tu cosa consiglierest i?

Paolonike
13-02-2006, 22:27
Ciao, quello li che dici tu non lo conosco: molti lettori a volume basso basso basso:) si sente un fruscio delle piccole scariche ma diciamo a volume 2 3 tacche, poi viene coperto dalla suono.

Be con 90 Euro ti prendi già un bel lettore prova guardare questi

Packard bell http://www.eprice.it/default.aspx?sku=686566 non e disponibile ma magari lo trovi su altri siti.

Forse i collegamenti sotto, non sono ipertestuali, devi farie copia incolla ok :) scusa il disagio

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=YwwFJcZ50IuCskhAd7F(9g__&A_CodArt=44966&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=YwwFJcZ50IuCskhAd7F(9g__&A_CodArt=43873&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET


Questo si tratta di un modello molto bello io lo visto dal vivo e anche espandibile
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=YwwFJcZ50IuCskhAd7F(9g__&A_CodArt=39958&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

I lettori sarebbero tanti, devi dirmi ocme ti piace se con attacco diretto USB o con filo ecc.
Non farti problemi chiedi pure quello che so te lo dico.
Io ho comperato questo su internet ti metto la foto, se devo dirti a basso volume si sente il fruscio:)

Ciao Paolo

deja vu
13-02-2006, 23:00
Grazie per i link...ora do un' occhiata...
A proposito ma ..quali sono migliori di solito ?..quelli col filo o con l'attacco diretto ?....E il modello che hai tu..qual'e' esattamente ?...Lo consiglieresti ?

Paolonike
13-02-2006, 23:38
Grazie per i link...ora do un' occhiata...
A proposito ma ..quali sono migliori di solito ?..quelli col filo o con l'attacco diretto ?....E il modello che hai tu..qual'e' esattamente ?...Lo consiglieresti ?

Questo e il sito dove ho preso il mio e lo stesso modello, solo che questo che ti link e da 512 e costa 79, il mio e da 1g ma sono identici

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ZLING-U2PRO-512

sito produttore http://www.z-cyber.net/Products/ZlingU2ProV2FM.htm

Ciao Paolo

Psychnology
14-02-2006, 00:11
per come la vedo io i creative restano in assoluto quelli col migliore rapporto qualità prezzo e sono quelli che danno meno sorprese BRUTTE!
Eviterei marche poco note visto che il risparmio offerto dallo "smarchiaggio" è molto contenuto. Mio parere, sin intende!

deja vu
14-02-2006, 11:02
per come la vedo io i creative restano in assoluto quelli col migliore rapporto qualità prezzo e sono quelli che danno meno sorprese BRUTTE!



Pero' se dai un'occhiata al 3d sul creative tx praticamente tutti i possessori si lamentano di un fruscio di fondo a display acceso..Ma mi chiedo..e' un problema comune a tutte le marche ?...

Psychnology
14-02-2006, 13:22
scusa ma ho dato un'occhiata al thread sul TX e non mi sembra che tutti lamentino il fruscio di cui parli... :confused:
Inoltre considera che per oggetti di questo genere è più facile che le discussioni si animino per problemi che non per meriti...
Prodotti di altre marche non sono in grado minimanente se non in rari casi di creare attorno a sé delle comunità di discussione, basta vedere nel forum per rendersene conto...

deja vu
14-02-2006, 15:43
Vero,
pero' piu' di un utente ha lamentato il problema e sembra che il nuovo firmware abbia aumentato il volume minimo per coprire il fruscio rendendolo a detta di molti fastudioso quando si vuole ascoltare a volume basso. In ogni caso tu dici che se prendo creative vado sul sicuro ?

Psychnology
14-02-2006, 16:06
il muvo tx è un modello fuori da almeno un paio d'anni, se fosse stato mal progettatto un azienda come Creative l'avrebbe fatto fuori già da lungo tempo. così la vedo io ;)

deja vu
14-02-2006, 17:12
Ci ho pensato anch'io..beh si vede che questi sono dei puristi dell'audio...

$pyr0
15-02-2006, 18:09
Tornando sul discorso delle pile, qualcuno saprebbe, per favore, dirmi quanta vita ha una batteria incorporata di una penna mp3 prima di doverla cambiare spendendoci parecchio? :sofico:
Resiste almeno 2 annetti se sottoposta ad un uso medio? O qualcuno ha avuto brutte esperienze a riguardo??
Grazie!

Girl in the Well
17-02-2006, 00:25
Ne approffitto x fare anch'io una domanda sulle batterie, in questo caso sulle ministilo AAA ricaricabili (x il mio Creative MuVo 200, immagino sia + conveniente usare queste rispetto alle classiche alcaline usa e getta).

Ho visto che a Mediaworld vendono le AAA ricaricabili di varie marche: non mi sapreste dire quali marche sono buone e quali da evitare? Mi conviene prendere la confezione da 4 (con in + il caricabatteria da 4) o quella da 2 (con in + il caricabatteria da 2)? Quanto dovrei spendere considerando il costo sia delle batterie sia del caricabatteria? Mi conviene acquistare batteria e caricabatteria della stessa marca?

A Mediaworld ho visto che ci sono diverse marche (tra cui la Beghelli, com'è questa?), ma ero troppo di fretta x vedere prezzi e nomi delle marche.

Ciao e grazie,
Valentina

Girl in the Well
17-02-2006, 00:29
A proposito, il famoso sibilo sul Creative MuVo (appena comprato) NON lo sento. Non so se sia x caso legato al fatto che in condizioni di silenzio riesco a sentire al minimo del volume (settato a 1) molto bene. Cioè secondo me è un volume ben poco basso...che l'abbiano alzato x coprire?

$pyr0
17-02-2006, 11:29
Hai intuito bene.. si dice che l'aggiornamento abbia alzato il volume per coprire il ronzio, sforse hanno qualche problema a toglierlo del tutto..
cmq vorrei prenderlo pure io.. se mi dici che non senti rumori strani è gi un passo avanti!
Consigli l'acquisto o hai trovato qualche pecca?

Psychnology
17-02-2006, 11:52
Ne approffitto x fare anch'io una domanda sulle batterie, in questo caso sulle ministilo AAA ricaricabili (x il mio Creative MuVo 200, immagino sia + conveniente usare queste rispetto alle classiche alcaline usa e getta).

Ho visto che a Mediaworld vendono le AAA ricaricabili di varie marche: non mi sapreste dire quali marche sono buone e quali da evitare? Mi conviene prendere la confezione da 4 (con in + il caricabatteria da 4) o quella da 2 (con in + il caricabatteria da 2)? Quanto dovrei spendere considerando il costo sia delle batterie sia del caricabatteria? Mi conviene acquistare batteria e caricabatteria della stessa marca?

A Mediaworld ho visto che ci sono diverse marche (tra cui la Beghelli, com'è questa?), ma ero troppo di fretta x vedere prezzi e nomi delle marche.

Ciao e grazie,
Valentina

da mw hanno una buona offerta, se privilegi la traposrtabilità ti consiglio il ricaricatore da due, però valuta se hai anche altre periferiche che usano le stilo, tipo macchine fotografiche digitali, alcune di queste montano anche 4 pile alla volta. Per la marca non vedo tutte ste differenze, prendi un kit e sei a posto. Non risparmiare magari troppo. Beghelli è un marchio famoso, può andare credo.

Girl in the Well
17-02-2006, 21:53
Hai intuito bene.. si dice che l'aggiornamento abbia alzato il volume per coprire il ronzio, sforse hanno qualche problema a toglierlo del tutto..
cmq vorrei prenderlo pure io.. se mi dici che non senti rumori strani è gi un passo avanti!
Consigli l'acquisto o hai trovato qualche pecca?

Non mi sembra abbia pecche, xò l'ho appena comprato (xciò x ora lo so usare al 5%) e x di più è il mio 1° lettore mp3, xciò non ho esperienza e ho basato l'acquisto esclusivamente in base alle mie esigenze e a quello che ho letto in Internet (oltre che al prezzo...ho comprato il Creative MuVo 200 a 110 euro da Mediaworld).

L'unica cosa è che faccio un po' di fatica a staccare l'unità con la spina USB dal resto del lettore.

Girl in the Well
18-02-2006, 15:41
Sempre da Mediaworld ho visto i costi delle batterie ministilo AAA ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca "HAMA". E' buono? A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh) non sembrerebbero male. Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con pile di altre marche?

Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al mio Creative MuVo?

Ciao e grazie,
Valentina