PDA

View Full Version : Spdif elettrico, come funziona??


Slacky85
09-02-2006, 19:59
Ciao a tutti, volevo sapere da voi che ne sapete molto più di me, come funziona lo spdif ottico, ovvero che connettore è (RCA??) che tipo di cavo serve, che benefici porta rispetto a collegare le stesse periferiche attraverso il normale canale audio.....

Grazie

sacd
09-02-2006, 20:43
spdif nn è ottico, ma elettrico :mbe:

Slacky85
10-02-2006, 09:48
Scusa, ma nn ne esistono di due tipi???
Che sappia io, uno ottico e uno elettrico....

aclock
10-02-2006, 10:47
Scusa, ma nn ne esistono di due tipi???
Che sappia io, uno ottico e uno elettrico....
Confermo... sul mio portatile dall'uscita cuffie esce anche una luce rossa per lo SPDIF.
Mi sono sempre domandato anch'io come funziona... :confused: ;)

cicciociccio
10-02-2006, 11:09
X Slacky.
Esisono come dici tu, 2 tecnologie per mandare un segnale spdif, uno tramite cavo ottico ed una tramite cavo di segnale (quelli comuni).
Il cavo ottico-spdif normalmente si chiama Toslink, mentre quello normale (normalmente è un coassiale, 2 canali sullo stesso cavo) puoi connetterlo con RCA-XLR-Jack dipende dalle connessioni presenti sui dispositivi da linkare. ;)

cicciociccio
10-02-2006, 11:19
X aclock
Nei portatili la connessione combo (ottico-analogico) è molto semplice, se inserisci le cuffie crei una connessione di tipo analogico, praticamente inserendo lo spinotto fai attaccare delle linguette che prelevano il segnale mandandolo nella scheda audio come una normalissima connessione (microfono-cuffie-cd ecc.), mentre quando vuoi la connessione digitale tramite cavo ottico Toslink, inserisci questo nel tuo portatile e bypassa quella analogica, (il cavo toslink non fa connettere le linguette).

sacd
10-02-2006, 16:31
(normalmente è un coassiale, 2 canali sullo stesso cavo)


Sono anche sei o più canali sullo stesso cavo(vedi dvd)

Slacky85
10-02-2006, 16:39
Ah grazie, cmq parlando di quello elettrico, per collegarlo ad una periferica con ingresso spdif (nel mio caso collegare il pc alla tv), se utilizzo un normale cavo coassiale a 2 poli e 2 Rca (uno per lato) basta o c'è altro??
E che vantaggi mi porta rispetto al collegare l'uscita casse direttamente alla tv nell'audio in??

grazie

sacd
10-02-2006, 16:46
Ma che tv è? :mbe:

edridil
10-02-2006, 16:49
Allora, collegando il cavo spdif alla tv, il segnale che arriva alla TV è un segnale digitale, quindi deve esserci un convertitore Digitale/Analogico sulla TV.
Se la colleghi col cavo normale, il segnale è già analogico (convertito da digitale ad analogico dalla scheda audio del pc).

La differenza sta nella conversione, ti conviene far fare la conversione da chi ha il convertitore migliore :p
Però non ti so dire qual'è :D

Comunque non sapevo che le tv avessero ingressi digitali :confused:
Quante robe si imparano su sto forum di matti :rolleyes:

edridil
10-02-2006, 16:50
Ma che tv è? :mbe:
Appunto :D

sacd
10-02-2006, 16:52
Comunque non sapevo che le tv avessero ingressi digitali :confused:


Quelle che hanno un decoder 5.1 con amply digitale onboard

aclock
10-02-2006, 16:55
X aclock
Nei portatili la connessione combo (ottico-analogico) è molto semplice, se inserisci le cuffie crei una connessione di tipo analogico, praticamente inserendo lo spinotto fai attaccare delle linguette che prelevano il segnale mandandolo nella scheda audio come una normalissima connessione (microfono-cuffie-cd ecc.), mentre quando vuoi la connessione digitale tramite cavo ottico Toslink, inserisci questo nel tuo portatile e bypassa quella analogica, (il cavo toslink non fa connettere le linguette).
Grazie tutto chiaro! Quante cose si imparano! Siete una fonte inesauribile di informazioni! :O ;)

Slacky85
10-02-2006, 17:33
E' una Loewe Xelos A26, e ha input e output audio digital che dovrebbe essere lo spidif o ho sbagliato tutto????

sacd
10-02-2006, 17:41
lo spidif o ho sbagliato tutto????


Dalle specifiche direi di sì

Slacky85
11-02-2006, 09:52
Ok grazie mille..