PDA

View Full Version : Overclock Socket A Sempron 3000+ con core Barton


psico88
09-02-2006, 17:20
Ho un Sempron 3000+ (Barton, socket A, L1 da 128, L2 da 512Kb) su Abit NF7-S2G con 512Mb PC2100... mi piacerebbe cambiarlo fra poco, ma prima voglio spremerlo un po', solo che non sono un gran esperto di overclock, quindi preferisco chiedere a voi prima di fare qualche stupidaggine... allora inizio con le domande

1. Ho visto che la freq dei RAM è impostatata all'80% (133Mhz)... perchè? Io ho provato ad alzarla all'83% (139Mhz con voltaggio 2,60 di default) e ho dovuto ripristinare la memoria del bios, allora ho solo impostato la latenza a 2-2-2-5... se li alzassi al 100% (166Mhz come l'FSB) combinerei un disastro? magari devo cambiare anche voltaggio?

2. Ho letto che le schede madri basate sul chipset nForce2 Ultra 400 (come la mia) sbloccano in automatico il moltiplicatore, solo che la mia nel bios non ha l'impostazione per impostarlo (purtroppo non è una NF7-S :cry: ), quindi come faccio a overclockare il proc?? Non c'è qualche altro modo (come un programmino apposta o qualcosa del genere)?? Secondo voi dai 2000Mhz attuali fino a quanto potrei arrivare con il dissipatore originale (ma se c'è da cambiarlo sono disposto a farlo)?? E soprattutto come faccio a capire se la nuova configurazione è stabile o no?

3. Inoltre la mia motherboard tiene fino all'Athlon XP 3200+ con bus 400Mhz... calcolando che anche il mio ha core Barton se aumentassi il bus da 333 a 400Mhz danneggerei qualcosa ??

Insomma... a quanto avrete capito di overclock non ci capisco un gran che, quindi consigliatemi voi. Grazie per eventuali risposte :) :)

Alverman12
12-02-2006, 14:37
Ciao!
Fai un salto su www.Dinoxpc.com ;) e lì ti spiega tutto sullo sbloccaggio dei moltiplicatori sia per l'XP che per il Sempron e fai attenzione che sono due procedimenti diversi, per quanto riguarda l'FSB basta che vai sull'opzione del Bios sotto le voci sulla freq. del procio(processore)mettila a 200/33(NON voglio dire a 200 o a 233!) così hai l'FSB a 400 Mhz :eek: e se và più lento rimetti l'opzione a 166/33 :(
Fammi sapere!E togli l'overvolt!
PS:sei sicuro che sia un sempron?Credo che sia un XP!Se è un'Xp cerca la spiegazione rigurdo l'XP perchè è una cosa diversa ,come ho già detto prima.
Non ti preoccupare perchè questo lavoro l'ho già fatto sul mio Sempron 2400+ ;) e ricorda di montarci un buon dissipatore (il mio adesso non sale più dei 42°C con moltiplicatore a 12,5x e FSB a 333mhz e ho un coolermaster con fan da 8cm). 166*12,5=2070 Mhz e pensa che puoi scegliere il moltiplicatore fino a 24x :eek: :eek: .E per le Ram mettici delle Twinmos dual channel 1gb(2*512) ddr 400mhz costano 85-90€ :( ,però nè vale la pena perchè le puoi usare anche sul Sk 939 e hanno il 60 percento di prestazioni in più! ;)

psico88
14-02-2006, 19:22
Ciao!
Fai un salto su www.Dinoxpc.com ;) e lì ti spiega tutto sullo sbloccaggio dei moltiplicatori sia per l'XP che per il Sempron e fai attenzione che sono due procedimenti diversi, per quanto riguarda l'FSB basta che vai..

...fino a 24x :eek: :eek: .E per le Ram mettici delle Twinmos dual channel 1gb(2*512) ddr 400mhz costano 85-90€ :( ,però nè vale la pena perchè le puoi usare anche sul Sk 939 e hanno il 60 percento di prestazioni in più! ;)

Grazie :D , sono sicuro che è un Sempron, perchè solo il 3000+ è un Barton, mentre gli altri fino al 2800 sono Throughbread.. comunque io ho provato con il procedimento di Salvoxx, ho "colorato" con la matita i collegamenti, però adesso la cpu me la riconosce come "Unknown CPU type" :confused: .. è tutto normale??
e il voltaggio tu dici di non modificarlo?

Dumah Brazorf
14-02-2006, 20:02
Posta un'immagine di Cpu-Z con la cpu così modificata, sono curioso.
I chip nForce non supportano i processori Mobile, è probabile che il moltiplicatore non cambi o si sia settato troppo basso.
Ciao.

Alverman12
14-02-2006, 21:05
Di niente..
Non è normale e cmq prova a lasciare aperto un dei due ponticelli L5 (togli la matita a quello che Salvoxx dice che lo trasforma in mobile) e se hai già fatto così collegali tutti e due, io li ho collegati tutti e due e mi dà, dal bios,che è un sempron 2400+ (troughbread,credo e quindi 256kb cache L2)ovvero non è cambiato niente....chi ci capisce è bravo......
solo che adesso tramite cpuMSR posso portare il moltiplicatore fino a 24x :Perfido: :eek: :eek: :eek: Cmq dato che è un Barton cerca su Dinoxpc le Speed Strip che ti abilitano i moltiplicatori fino a 12,5x (SSA-1).Per l'overvolt mantieni i valori di default se non vuoi far liquefare il tuo bel procio,e nn capisco come faccia a essere più stabile se lo si overvolta ... :confused:.
Fammi sapere!
PS: Ho una Asus A7V600-X (chip Via Kt 600) e ricordati di mettere a manuale la gestione della freq.del procio dal bios!Sennò col cavolo che moddi!

psico88
15-02-2006, 18:07
Posta un'immagine di Cpu-Z con la cpu così modificata, sono curioso.
I chip nForce non supportano i processori Mobile, è probabile che il moltiplicatore non cambi o si sia settato troppo basso.
Ciao.

No no, è tutto come prima... cioè tutto tranne il nome della CPU.. il bios lo vede come Unknown CPU Type, anche se ieri una volta lo acceso me lo ha riconosciuto correttamente :confused: :confused: invece CPU-Z lo vede come Athlon XP-M nella casella Name, ma sulla casella "Specification" c'è scritto Unknown CPU Type :confused: il molti è a 12x di default, non è cambiato ed è uno dei più alti tra i Sempron

psico88
15-02-2006, 18:46
Di niente..
Non è normale e cmq prova a lasciare aperto un dei due ponticelli L5 (togli la matita a quello che Salvoxx dice che lo trasforma in mobile) e se hai già fatto così collegali tutti e due, io li ho collegati tutti e due e mi dà, dal bios,che è...
Fammi sapere!
PS: Ho una Asus A7V600-X (chip Via Kt 600) e ricordati di mettere a manuale la gestione della freq.del procio dal bios!Sennò col cavolo che moddi!

E tra l'altro quando imposto un altro molti con CPUMSR il pc si blocca :confused: , la freccia non si muove più e devo spegnerlo con il "bottone"... io non so quanto ci mette il tuo per cambiarlo, ma io l'ho lasciato quasi un'ora e non è cambiato nulla... e un'ora mi sembra abbastanza!! Non ci capisco più nulla :cry:

Dumah Brazorf
15-02-2006, 22:56
Come dicevo la mod @Mobile è inutile con i chip nForce dato che non supportano questi processori.
Non puoi farci niente.
Ciao.

Alverman12
16-02-2006, 12:25
A questo punto penso che sia il chip nforce e cmq come ultima risorsa usa le Speed Strip ;) (vedi dinoxpc.com per la prova)che funzionano solo con il barton ;) .
PS:altrimenti compra una mb asus o quelle che uano il VIa ;) .Io ho una asus A7V600-X ;).Ho provato ieri sera a far salire il moltiplicatore fino al 13,0x e a 13,5x si attiva la protezione per non far rompere l'hardware ma la temp. era a solo 37°C :eek: :confused: (schermata blu e scritta bianca)in un primo momento ho pensato che fosse il fatto che non ho praticato l'overvolt,potete aiutarmi?

psico88
16-02-2006, 18:10
Come dicevo la mod @Mobile è inutile con i chip nForce dato che non supportano questi processori.
Non puoi farci niente.
Ciao.

Si... credo proprio che tu abbia ragione, non c'è altra spiegazione se no... quindi come posso fare? :confused:

Alverman12
16-02-2006, 18:29
Sò che è difficile però dovresti cercare una Mb usata o nei negozi (quelle di rimanenza) ;)

psico88
16-02-2006, 18:50
Si forse è meglio, credo che se spengo di nuovo il pc mentre cambia molti mi salta la ventola :D ... già adesso quando lo accendo fa un casino pauroso... Potresti dirmene qualcuna? A me basta che abbia slot AGP e audio a 6 canali integrato, il resto non mi interessa :cool:

Alverman12
17-02-2006, 13:56
Certo!
Le Asrock che costano quasi niente;
Le Gigabyte che hanno il DualBios e le Asus (secondo me sono le migliori) e ti consiglio la mia ;) o quelle che dopo la sigla hanno una -X che non integrano la Lan e qualche altra stupidaggine che non serve.
Cmq su DInoxpc.com c'è scritto che questa modifica non funziona con l'nforce2,è un peccato :(
Fammi sapere

Dumah Brazorf
17-02-2006, 18:33
Con un Sempron 3000+ bloccato se vuoi occare ti converrebbe una mobo:

-con bios AMI se intendi spararlo a 200+MHz di bus. Devi avere DDR che supporti questa velocità però. Col bios AMI e la mod @Mobile il processore farà il boot secondo la disposizione degli L6. Di default il moltiplicatore è 11X (che consente il + delle volte un 200x11) ma il bello è che si può modificare. Di contro per cambiarlo si devono tagliare gli L6 cosa che se fatta male può mandare al creatore la cpu. In windows potrai variare il moltiplicatore al volo ma solo al di sotto del moltiplicatore di boot.

-con bios Award se intendi tenerlo a 166MHz di bus causa ram. Con bios Award e mod @Mobile il moltiplicatore di boot è fisso a quello di default, cioè 12, immodificabile. Tuttavia in windows potrai sia aumentarlo che diminuirlo al volo.

psico88
18-02-2006, 16:37
Oppure invece di cambiare scheda madre, che è un casino smontarla e rimontarla io ho pensato: compro un buon dissipatore + ventola, un modulo di ram 512Mb di marca (twinmos o corsairs) che vadano a 200Mhz e non patiscano troppo l'overclock, e poi imposto l'FSB a 200 così ho un rapporto 1:1 con i ram e la frequenza del procio sale a 200*12= 2400Mhz senza toccare nessun moltipl. e spendendo poco più di una mobo nuova!!! Potrebbe andare secondo voi?? :)

Dumah Brazorf
18-02-2006, 18:50
2400MHz secondo me sono un po' pretenziosi ma se il procio è fortunato e il dissipatore enorme (--> costoso)...

psico88
20-02-2006, 18:39
ho deciso: lo overclocko con l'fsb. Oggi sono arrivato a 2100 MHz :D (fsb a 175Mhz e RAM 131Mhz) con temp del procio costante tra 39 e 42 gradi. Adesso devo solo cambiare ram perchè questi oltre a 133 :( non riesco a spingerli... dissipatori per socket A se ne trovano ancora nuovi nei negozi?? E dovrei anche aumentare il voltaggio man mano che aumento la frequenza?? Grazie 1000 a tutti e 2 per avermi aiutato fino ad adesso :D :D

Dumah Brazorf
20-02-2006, 20:04
Il voltaggio lo aumenti quando vedi che diventa instabile. Per controllare la stabilità del sistema devi metterlo sotto torchio per un po' di tempo con applicativi pesanti. Io di solito uso Prime95 + 3dMark in loop.
Ovviamente non salirai all'infinito e arriverai ad un punto in cui la cpu o resta instabile o scalda troppo o il vcore è troppo alto (per un utilizzo umano 1,85V massimi che secondo me sono già tantini).
Ciao.

Alverman12
20-02-2006, 20:53
Per le ram prendi quelle che ti ho detto all'inizio,quelle twinmos mentre per il dissipatore vai su www.drako.it ;) o www.totalmodding.com ;) e vedi i Thermalright (costano una barca ma ne vale la pena ;) poichè nel caso del SI 97 A sono compatibili sia con il Sk A che con il Sk 939-940-754 Amd 64 e in più li puoi abbinare con ventole da 92mm ;) e cmq costano 46€ :eek: :( ma hanno delle prestazioni da paura! :Prrr:)
Non devi ringraziarmi ,è un piacere poter aiutare qualcuno :)

PS:Così tra Ram e dissi. hai già degli upgrade che potrai anche montare sul tuo prossimo Pc con il 64bit :D ;) :Prrr:

psico88
22-02-2006, 19:31
Per le ram prendi quelle che ti ho detto all'inizio,quelle twinmos mentre per il dissipatore vai su www.drako.it ;) o www.totalmodding.com ;) e vedi i Thermalright (costano una barca ma ne vale la pena ;) poichè nel caso del SI 97 A sono compatibili sia con il Sk A che con il Sk 939-940-754 Amd 64 e in più li puoi abbinare con ventole da 92mm ;) e cmq costano 46€ :eek: :( ma hanno delle prestazioni da paura! :Prrr:)

mi piacerebbe prendere quello che dici tu... ma sulla scheda madre non c'è abbastanza spazio :mad: , colpa dei condensatori che sono subito vicino al socket... il dissipatore che ho adesso (quello originale...) ci sta giusto giusto ed è solo 80x60 mm, quindi devo prenderne uno di quelle dimensioni: io pensavo il Thermaltake Volcano 12 Extreme o il Thermaltake Polo 735 Extreme, o magari quello della Coolermaster (a forma di jet)... gli altri sono tutti enormi!!! e magari prendo anche la ventolina per il chipset... so che serve a poco però non costa praticamente niente :p ... cmq sono arrivato fino a 1260 Mhz :D , per andare oltre preferisco cambiare dissip., ma devo dire che sta ventola originale mi ha davvero stupito, e nei benchmark con SANDRA ho quasi raggiunto le prestazioni di un XP 3000, mentre prima ero addirittura sotto quelle di un XP 2400 :cool: !!! Ancora 100 Mhz e raggiungo l'XP 3200 :eek: !! Volevo chiederti: come faccio a togliere dal core la vecchia pasta termoconduttiva per cambiare dissip. senza distruggere nulla?? sembra abbastanza dura :confused: