PDA

View Full Version : Lavorereste in una ditta di Onoranze Funebri?


Guren
08-02-2006, 19:27
Come da oggetto.
L'altro giorno parlando con una mia amica siamo caduti nell'argomento in questione.
Lei mi diceva che un suo cliente (sta facendo praticantato in uno studio legale) che appunto è il titolare di una ditta di onoranze funebri non riesce a trovare nessuno disposto a lavorare per lui nonostante, almeno così ha detto, lo stipendio viaggi sui 2.500€/mese :eek:
Ora, a parte che ho dato mandato alla mia amica di informarsi con il soggetto in questione e di darmi un recapito cui contattarlo... sticazzi 2500 euro sono oltre il doppio di quello che prendo ora, parlando con altre persone ho visto come molti confermino l'ipotesi che sia davvero difficile trovare persone disponibili a fare un lavoro simile (le argomentazioni sono "mi farebbe schifo toccare un morto", "ma poi se devi andare a raccogliere un cadavere per strada come fai?" e cose simili)

non sapendo cosa fare ho ben pensato di aprire un sondaggio sul forum (sperando di capire come si fa :asd: ... se non dovessi riuscire un mod può farlo per me? :fagiano: )

p.s. C'è per caso qualcuno di voi che lavora nel settore? può fornirmi consigli utili in materia (insomma a me sta cosa dei 2500€ pare impossibile)

Thunderfox
08-02-2006, 19:34
Ho risposto no perchè non è un lavoro che mi soddisferebbe professionalmente e poi un pò "fuori dal normale"...........

Comunque per come la vedo io : "E' uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare" :)

Certo che 2500 Euro.......... :sbav:

beppegrillo
08-02-2006, 20:18
certo, anche se non per sempre, poichè non coinciderebbe con le mie aspirazioni.

Mr Hyde
08-02-2006, 20:33
beh.. è un lavoro certamente un pò "particolare"..forse all'inizio mi farebbe uno strano effetto vestire il morto, ma poi credo ci si faccia l'abitudine

clasprea
08-02-2006, 20:37
Un mio amico è il figlio del titolare di un'impresa di onoranze funebri e mi ha parlato anche lui di cifre simili, presumo siano vere.
Fra l'altro ci lavora anche lui, ha studiato design e progetta le cappelle grosse di famiglia che ci sono nei cimiteri, sempre per la ditta di sua padre.

Syd Barrett
08-02-2006, 21:17
Ma con che ruolo? :confused:

Guren
08-02-2006, 21:35
Da quello che ho capito cerca uno che "faccia un po' di tutto"

Immagino che la cosa consista quindi nella preparazione della salma (qui ho sentito leggende più o meno metropolitane circa le operazioni che effettuano sui cadaveri... in ogni caso non sarà peggio del lavoro che fa un assistente di base in un ricovero per meno della metà di cifre paragonabili a quella che in teoria propone il titolare di questa ditta), immagino una dose di facchinaggio nel magazzino, preparazione/affissione dei manifesti e poi il funerale vero e proprio.

Io sono un operaio, prendo 1000/1100€ al mese e faccio spesso anche lavori molto faticosi ed in ambienti sporchi prenderne più del doppio per maneggiare un cadavere mi sembra troppo bello per essere vero (ripeto un infermiere o un assistente di base non se la passano certo molto meglio credo eppure lo stipendio non è minimamente paragonabile)... oltretutto non è che da operaio abbia chissà quali aspettative per il futuro e già passare da tuta da lavoro a giacca+cravatta (anche se non sempre ovvio) sarebbe un discreto passo in avanti

In ogni caso ora mando un sms alla mia amica per ricordarle di darmi il nominativo del tipo (ah.. la mia amica mi ha detto che per lavoro ha visto la sua denuncia dei redditi... ormai stramazzava al suolo quando ha visto la cifra :eek: )

sanford
08-02-2006, 23:06
Di soldi se ne prendono molti a fare il becchino, ma devi mettere in conto 2 cose:

1) Il tuo stomaco, può reggere oppure no, lo saprai solo se ci provi

2) Credo (ma potrei sbagliare) che ti si farà un po' di vuoto intorno, potresti ritrovarti pieno di soldi e senza amici/amiche, non sottovalutare quest'aspetto

FAM
08-02-2006, 23:56
Senza dimenticare che è un settore che non può conoscere crisi...
... è davvero una scelta difficile però.

Matrixbob
09-02-2006, 00:29
Si ci lavorerei e ti dico che lo trovo anche 1 lavoro importante e dignitoso quello di aiutare a dare l'ultimo saluto al caro di qualche famiglia.
Io sono in Croce Rossa e senza essere pagato capitadi vedere ugualmente qualche morto.
Quindi vai tranquillo, al MAX è 1 lavoro di passaggio. :)

Guren
09-02-2006, 00:40
Di soldi se ne prendono molti a fare il becchino, ma devi mettere in conto 2 cose:

1) Il tuo stomaco, può reggere oppure no, lo saprai solo se ci provi

sinceramente non credo sia un gran problema... un morto è morto che può farti?

2) Credo (ma potrei sbagliare) che ti si farà un po' di vuoto intorno, potresti ritrovarti pieno di soldi e senza amici/amiche, non sottovalutare quest'aspetto

beh già adesso non è che abbondo di amici/amiche (o meglio diciamo che sono uno che non ama molto uscire - sarà che sono tirchio+astemio+non sopporto il rumore e quindi o vado al cinema o al max in pizzeria :mc: ) quindi la situazione se non altro migliorerebbe... avrei dei soldi :sofico:

Azzo a saperlo che si prendevano così tanti soldi ci avrei pensato prima.. devo recuperare il tempo perduto

Northern Antarctica
09-02-2006, 08:57
Confermo le cifre, lo stipendio a Roma per questo tipo di lavoro è attorno ai 3.000 Euro/mese.

TXFW
09-02-2006, 14:45
Risposto si'.

Ma solo se posso usare l'auto di servizio per uscire la sera.

ManyMusofaga
09-02-2006, 15:15
In quanto donna penso potrei fare un lavoro del tipo "segretaria" e non ci troverei niente di male...è un lavoro come un altro e anzi più utile di altri se vogliamo proprio guardare....

cmq è verissimo:gli impresari di pompe funebri sono tutti ben forniti di pecunia ;)

Duff79
09-02-2006, 15:18
A prescindere dallo stipendio non potrei mai farlo. Per il mio carattere sarebbe un lavoro troppo duro. Andrei in depressione in due secondi.

skywings
09-02-2006, 16:35
anch'io ho amico figlio d'imprenditore funebre...
confermo cifre che girano (Bg)...
2 contro: 1 - cerchi di capire il dolore della gente che incontri, ma alla lunga diventa pesante subire la scena (non perchè ti 'addolori', ma perchè, non fregandotene nulla, risulta più o meno difficile la situazione). 2 - Non hai orari, soprattutto se l'azienda è piccola: si lavora anche 24 ore di fila...

Northern Antarctica
09-02-2006, 17:51
In quanto donna penso potrei fare un lavoro del tipo "segretaria" e non ci troverei niente di male...è un lavoro come un altro e anzi più utile di altri se vogliamo proprio guardare....

cmq è verissimo:gli impresari di pompe funebri sono tutti ben forniti di pecunia ;)

si Many, ma la segretaria di un impresa di pompe funebri guadagna come una segretaria, forse un pochettino in più delle segretarie "ordinarie", ma certamente non quanto un addetto alla composizione della salma

Syd Barrett
09-02-2006, 18:54
Ci ho pensato su oggi e ho deciso che la mia risposta è NO, a meno che non abbia alternative (e allora per forza).

Pietro
09-02-2006, 21:00
Ho un amico di famiglia che è titolare di impresa di pompe funebri. Effettivamente mi diceva che è difficile trovare gli operai: nessuno lo vuole fare. Di salario non so null. L'unica cosa che so è che c'è da lavorare anche di notte e questo ai suoi operari non piace e quindi o gli da anche un cento € in black fuori busta ad ogni uscita notturna o nisba: si alza e va lui o qualche famigliare.
Io cmq lo farei (studio medicina e in sala anatomica ci sono già stato e problemi = 0)
Ciao

Qrama
09-02-2006, 22:01
Sticazzi 2500 3000 euro al mese !! Io penso che ci proverei con uno stipendio del genere...

ManyMusofaga
10-02-2006, 12:18
si Many, ma la segretaria di un impresa di pompe funebri guadagna come una segretaria, forse un pochettino in più delle segretarie "ordinarie", ma certamente non quanto un addetto alla composizione della salma

appunto...ero per dire che per una ragazza è un lavoro come un altro

Lorekon
11-02-2006, 00:27
anche io ho un caro amico la cui famiglia che ha un'impresa di pompe funebri.

Non abbiamo mai parlato di soldi per una questione di "pudore" diciamo, cmq si sa che guadagnano bene le imprese e anche gli addetti.
Lui non ha voluto saperne di prendere in mano l'impresa e adesso fa il mio stesso mestiere.

Sinceramente il lavoro di adesso mi soddisfa ma se così non fosse farei di corsa anche l'addetto alle pompe funebri.
E' molto meglio di mille altri mestieri (call center, certi venditori, certi lavori fisici pesante etc...)

/piccolo aneddoto
tra l'altro una volta a 13 anni andammo col padre a sistemare una salma all'obitorio dell'ospedale (portare la cassa, mettere dentro il vecchio morto, già in giaca e cravatta, mettergli il rosario tra le mani, stop).

non mi fece particolare impressione, se non per il fatto che, toccandogli le mani, mi ricordò un pò il pollo freddo che c'è nel frigo quando avanza (giuro! :D ). cmq niente di che.

in ogni caso gli svantaggi sono parecchi: se c'è una salma da comporre ale 2 di notte ci si alza e si va, non c'è verso, è anche una "funzione sociale" diciamo. Ci deve sempre essere qualcuno che risponde al telefono, 24h/365gg all'anno.

Inoltre la salma non sempre è "a posto" e vi lascio immaginare che gamma di inconveniente bisogna sistemare (specie per gli incidenti stradali).

Al contrario è una sciocchezza quella del "restare soli". Se qualcuno non vuol essere tuo amico per un fatto così, bhè sinceramente meglio perderlo di vista. Tanto prima o poi pure lui avrà bisogno dei tuoi servigi :asd:

dottormaury
11-02-2006, 06:01
non so se riuscirei a farlo però ci proverei se dovesse capitare, solo probabilmente mi farebbe impressione rimettere un pò a posto uno che è stato "shekerato" un pò
per il resto mia madre lavora in un ospizio e tra le mille cose che fa spesso si occupa della composizione dei morti, e prende molto meno, ma mia madre è un alineno non esiste cose che le faccia impressione, mentre mio zio e un becchino e fa riesumazioni ma con lui non ho mai parlato di sta cosa, di certo entrembe non prendono piu' di 1000€/mese.

bagoa
11-02-2006, 06:22
ho risposto no, non sopporto la vista dei cadaveri, e poi devi sempre essere reperibile,la gente muore a tutte le ore, no no no

coldd
11-02-2006, 12:09
be non è detto che debba essere sempre lui a rispondere

io cmq lo farei, magari cominci per prova e lo fai finchè non metti via abbastanza soldi, sono sempre 30k/anno e se come dici fai l'operaio non vedo perchè farti il culo uguale per prendere meno della metà dello stipendio
non conosco la tua situazione, ma se non hai conoscenze o studi adeguati per aspirare ad un buon posto, ti conviene puntare almeno a qlksa di ben pagato

dupa
11-02-2006, 12:11
no mai, mi fanno schifo quelle persone che lucrano sulla morte.

jp77
11-02-2006, 12:15
risposto si....è un lavoro come un 'altro...se poi lo stipendio è buono...certo devi avere "carattere" ma meglio che restare disoccupato!!!

screttiu
11-02-2006, 12:16
no mai, mi fanno schifo quelle persone che lucrano sulla morte.


be allora quando morirai siccome ti fanno schifo quelli che lucrano ti lasceremo in mezzo a un incrocio a milano a marcire sotto le ruote dei tir senza sepoltura ok?

ma prima di parlare azionare il cervello?

dupa
11-02-2006, 12:20
be allora quando morirai siccome ti fanno schifo quelli che lucrano ti lasceremo in mezzo a un incrocio a milano a marcire sotto le ruote dei tir senza sepoltura ok?

ma prima di parlare azionare il cervello?

Carissimo, ti ricordo che le ditte di cui parli vanno negli ospedali a pagare le mazzette ai medici e infermieri per essere avvertiti appena uno schiatta.

Ti ricordo che quando si vede un famigliare morto, non c'è certo tempo e voglia di cercare l'offerta migliore tra le varie ditte di onoranze funebri e loro ovviamente non mancano di lucrare sul dolore e sull'incapacità delle persone di difendersi.

Riguardo il fatto dell'azionare il cervello, sei segnalato.

Tante buone cose.

FreeMan
11-02-2006, 14:13
be allora quando morirai siccome ti fanno schifo quelli che lucrano ti lasceremo in mezzo a un incrocio a milano a marcire sotto le ruote dei tir senza sepoltura ok?

ma prima di parlare azionare il cervello?

non riesci proprio a contenerti?

possibile che neanche con le sospensioni la capisci?

>bYeZ<

Marinelli
11-02-2006, 14:15
Cerchiamo di calmare i toni... non serve infuocarsi così!

X dupa... generalizzare non è mai bello: dal tuo messaggio sembra che tu intenda che tutti coloro che lavorano nell'ambito delle onoranze funebri lucrino sulla morte.

Ciao

screttiu
11-02-2006, 14:23
Cerchiamo di calmare i toni... non serve infuocarsi così!

X dupa... generalizzare non è mai bello: dal tuo messaggio sembra che tu intenda che tutti coloro che lavorano nell'ambito delle onoranze funebri lucrino sulla morte.

Ciao


esatto quello dico io.

FreeMan
11-02-2006, 14:32
esatto quello dico io.

il tuo problema è il COME dici le cose... sistemato quello....

>bYeZ<

Lorekon
11-02-2006, 17:01
le pompe funebri offrono un servizio: nessuno è obbligato a rivolgervisi.

quanto alle mazzette, ci saranno pure quelli che lavorano così, ma se sono loro a chiamare te, puoi tranquillamente dire di no e scegliere l'impresa che più ti piace.

Quelli che conosco io hanno sin troppo lavoro (è difficile fare BENE più di 2-3 cerimonie al giorno) ed è impensabile che facciano qualcosa del genere.


secondo lo stesso principio bisognerebbe chiudere tutti gli ospedali perchè "lucrano sul dolore".

Syd Barrett
11-02-2006, 17:54
le pompe funebri offrono un servizio: nessuno è obbligato a rivolgervisi.

Perché, si può forse fare da soli?
Voglio dire, svolgono un servizio indispensabile, per quanto macabro ed a prezzi assurdi :fagiano:

Lorekon
11-02-2006, 20:08
bhè allora anche il fruttarolo è insostituibile, da quel punto di vista...


quel che volevo dire è che non è obbligatorio fare una cosa sfazosa e in popa magna, un cerimonia discreta o cmq economica è possibile, al 99 % c'è qualcuno che è in grado di offrirla come servizio.

poi se vuoi la chiesa piena di fiori e le vecchiette prezzolate che fingono di piangere, paghi.

nè più ne meno del matrimonio.

Syd Barrett
11-02-2006, 20:26
quel che volevo dire è che non è obbligatorio fare una cosa sfazosa e in popa magna, un cerimonia discreta o cmq economica è possibile, al 99 % c'è qualcuno che è in grado di offrirla come servizio.

poi se vuoi la chiesa piena di fiori e le vecchiette prezzolate che fingono di piangere, paghi.

nè più ne meno del matrimonio.


Ma ti è mai morto qualcuno?
Mi auguro di no, ma ti assicuro che occuparsi di un morto è una spesa veramente onerosa solo per le cose obbligatorie.
Per non fare assolutamente NULLA non puoi spendere meno di 5000 euro. Almeno a Milano.

Per un matrimonio, per non fare nulla, spendi un paio di centinaia di euro in bolli e stronzate varie.

Non li vedo molto paragonabili.

Guren
12-02-2006, 00:30
uff l'amica mi ha risposto...

si era sbagliata non erano 2500e ma 2 milioni e mezzo delle vecchie lire... :muro: :muro: :muro: (lo sapevo che non potevo fidarmi di una donna :doh: :sofico: )

per quella cifra rimango al mio lavoro da operaio... saranno si 150/200€ in meno ma lavoro a 5 km da casa e con orari fissi (uno splendido turno 12-20 che mi sono scelto da solo in accordo con una mia collega che ha preferito fare un turno 7-16 con un'ora di pausa tra le 13 e le 14 :stordita: :stordita: )

oramai iniziavo a fare voli pindarici su come avrei potuto spendere 2500€ al mese :cry: :cry:

coldd
12-02-2006, 10:19
loooooooooooooooooooool

Gnappoide
12-02-2006, 16:05
Però se lo stipendo da 1200E fosse solo di partenza io quasi quasi lo farei.
Anzi senza neanche il quasi quasi :D ù
E' il lavoro ideale, nessuno che ti rompe le balle e pochi contatti con il pubblico :D

dottormaury
12-02-2006, 20:17
Però se lo stipendo da 1200E fosse solo di partenza io quasi quasi lo farei.
Anzi senza neanche il quasi quasi :D ù
E' il lavoro ideale, nessuno che ti rompe le balle e pochi contatti con il pubblico :D

Sbagli il contatto con il pubblico c'è, ma è un pubblico particolare, non parlo del morto ma dei famigliari con cui devi venire a contatrto, allestire la camera ardente, i vari traferimenti della salma etc.. etc.. tutto svolto in mezzo a gente che piange, al limite della ragione che può reagire in mille maniere, basta pensare a gente che ha preso pugni da un ragazzo di 20 anni mentre al funerale del padre stavano chiudevano la bara il ragazzo è impazzito e piangendo a se l'è presa con chi stava chiudendo la bara urlando:
"che cazzo state facendo a mio padre, che cazzo state facendo!"
ovviamente poi tornato in sè si è scusato ma intanto le botte quelli delle pompe funebri le han prese, anche se sono situazioni limite ci sta che succedano in determinate circostanze.

lnessuno
12-02-2006, 21:49
no, perchè non credo che riuscirei a fingermi triste & addolorato quando magari non lo sono per niente... sarebbe davvero poco professionale mettersi a ridere per una stronzata quando magari tutti intorno a te piangono.

Gnappoide
13-02-2006, 18:11
Sbagli il contatto con il pubblico c'è, ma è un pubblico particolare, non parlo del morto ma dei famigliari con cui devi venire a contatrto, allestire la camera ardente, i vari traferimenti della salma etc.. etc.. tutto svolto in mezzo a gente che piange, al limite della ragione che può reagire in mille maniere, basta pensare a gente che ha preso pugni da un ragazzo di 20 anni mentre al funerale del padre stavano chiudevano la bara il ragazzo è impazzito e piangendo a se l'è presa con chi stava chiudendo la bara urlando:
"che cazzo state facendo a mio padre, che cazzo state facendo!"
ovviamente poi tornato in sè si è scusato ma intanto le botte quelli delle pompe funebri le han prese, anche se sono situazioni limite ci sta che succedano in determinate circostanze.

Giusto, ma almeno non è il "cliente tipo" di Mc Donald's che prima ti chiede una roba e poi te la cambia oppure ti chiede un piatto di spaghetti (successo :D) e poi se ne va infuriato perchè non li fai :D

Estero
13-02-2006, 19:44
un lavoro cosi in sicilia o in campania ti fa andare in giro in porsche dopo 2 anni :stordita:

massimo78
14-02-2006, 09:12
Non so se ho capito bene.
ma in cosa consiste questo lavoro ?

E' di tipo "amministrativo" cioè dirigi chi piglia da una parte o chi piglia dall'altra, oppure ci si deve caricare i morti e infilarli nella bara per poi chiuderla?

onestamente per 2500 euro al mese li faccio pure a spezzatino se me lo chiedono :D :D :D :D

mi avete aperto una nuova frontiera :D visto che non è così richiesto mi informo subito :p
l'unica fregatura è che immagino siano piccole aziende con meno di 15 dipendenti quindi il rischio di licenziamento senza giusta causa è alto...

Kars
24-02-2006, 14:44
Risposto si, aggiungo se avete contatti in roma per fare questo genere di lavoro mandatemi pm, il lavoro non sembra male, conosco uno di vista propietario di un agenzia funebre che ha il cayenne turbo, io con lo stipendio da net admin non posso permettermi nemmeno un auto usata del 95 e la cosa mi da veramente fastidio :mad:

Kars
24-02-2006, 14:49
PREFERISCO LAVORARE CON I MORTI CHE RIMANERE A COMBATTERE CON I VIVI!!!!!!!!!!

Fenomeno85
24-02-2006, 15:26
si però faccio l'autista e basta :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ghiken
24-02-2006, 15:45
Risposto Si!

Conosco un tizio che fa sto lavoro e lui mantiene la famiglia SOLO con le mance! Lo stipendio lo versa interamente in banca e non viene quasi mai utilizzato per le spese ordinarie....

In effetti chi di voi ha avuto un lutto in famiglia sa bene che quando ci si trova davanti alla perdita di un proprio caro non si bada a spese e i biglietti da 50€ volano che è un piacere ...

Onisem
26-02-2006, 11:59
Per me è un lavoro come un altro, non vedo il problema.

rey.mysterio83
26-02-2006, 22:52
2500 euro al mese son pure pochi!!
fa conto che è un settore ricchissimo! nessuno lo prende mai in considerazione, ma proprio x questo, quei pochi che lo fanno son pieni di soldi!! quasi quasi... :D

Tefnut
27-02-2006, 09:23
sinceramente non credo sia un gran problema... un morto è morto che può farti?


questo non è detto.. anche perchè un conto è un morto di vecchiaia.. un conto chi in incidente.. o anche peggio..
inoltre devi sommare il tutto a quanto accade attorno.... spesso la cosa più triste è proprio la sofferenza che c'è...

poi bho.. io lo farei come lavoro....
vuoi mettere avere un carro funebre e passare davanti al bar.. "amici tutti su .. vi do un carro fino alla festa :D "

<Straker>
27-02-2006, 11:06
conosco uno di vista propietario di un agenzia funebre che ha il cayenne turbo

Ma ha trasformato il cayenne in carro funebre?
:asd:

Scusate, non ho resistito :D

Cmq credo che sia un lavoro come un altro, per il quale pero' occorra uno "stomaco" particolare. Un po' come fare l'addetto ai servizi cimiteriali, con la differenza che questi ultimi credo abbiano uno stipendio da "semplici" operai...

Kars
28-02-2006, 10:43
Ma ha trasformato il cayenne in carro funebre?
:asd:

Scusate, non ho resistito :D

Cmq credo che sia un lavoro come un altro, per il quale pero' occorra uno "stomaco" particolare. Un po' come fare l'addetto ai servizi cimiteriali, con la differenza che questi ultimi credo abbiano uno stipendio da "semplici" operai...

ovvio che no!! :D ma lui con quel lavoro se la puo' permettere io con il mio manco un auto usata!! :mc:

Fradetti
28-02-2006, 14:31
si però faccio l'autista e basta :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Heinz Harald Frentzen (se non sapete chi è vergognatevi) prima di fare il pilota guidava il carro funebre dell'agenzia del padre :D :D

<Straker>
28-02-2006, 14:37
Heinz Harald Frentzen (se non sapete chi è vergognatevi) prima di fare il pilota guidava il carro funebre dell'agenzia del padre :D :D

E questo fa capire quanto puo' rendere un'attivita' del genere ;)

Spero solo che avesse il piede un po' piu' leggero quando guidava il carro funebre :asd:

p.NiGhTmArE
28-02-2006, 18:42
ma cosa state dicendo?? state parlando di persone MORTE, un po' di rispetto, ma vi sembra il caso di usare faccine sorridenti o allegre?
GIà mi sembra strano parlare di queste cose su un forum così, poi farlo in questo modo.
RISPETTO!





























scusate, doveva dirlo qualcuno, scherzavo :fagiano: :D

Wagen
01-03-2006, 10:34
non vorrei dire una cavolata ma credo che il lavoro consista anche nello "svuotare" il morto, non é semplice. Inoltre lo trovo si un lavoro come un altro ma per il mio carattere non ce la farei a farlo, non resisterei a passare tutte le mie giornate tra gente che piange perché gli é morto un caro

Lorekon
01-03-2006, 11:31
non vorrei dire una cavolata ma credo che il lavoro consista anche nello "svuotare" il morto, non é semplice. Inoltre lo trovo si un lavoro come un altro ma per il mio carattere non ce la farei a farlo, non resisterei a passare tutte le mie giornate tra gente che piange perché gli é morto un caro

non credo proprio ;)
non si tratta di imbalsamatori (a meno di servizi particolari) e comunque si tratterebbe di un lavoro a rischio igienico-sanitario fortissimo.
al massimo truccano un pò il volto, si "compone" la salma il che il più delle vote significa mettergli giacca e cravatta e un rosario in mano.

certo altre volte "comporre" assume un significato più lettrale

ZioDuff
01-03-2006, 13:12
Beh, i soldi sono davvero tanti... :rolleyes:

Come ha già detto qualcun'altro, finchè non provi non puoi sapere se puoi farlo.