PDA

View Full Version : Acquisto nuovo portatile: HP-Compaq V4275EA... chi lo conosce?


imax1138
06-02-2006, 19:43
Ciao a tutti, sono Massimo ed e' la prima volta che posto sul forum.

Come ho scritto nel titolo sono alla ricerca di un buon portatile da comprarmi da usare prevalentemente per lavoro (internet, sviluppo di programmi di elaborazione video/immagini in C/C++) ma anche a casa come secondo pc (per fare montaggi video in prevalenza o rendering 3d, ma senza troppe pretese).
Per quanto riguarda la spesa non vorrei superare i 1.300euro.

Leggendo un po' sul forum e guardando in giro su internet alla fine ho sono arrivato al "ballottaggio" tra due modelli che mi interessano, ma per entrambi ho alcuni dubbi....

Da Unieuro in questo periodo e' in vendita un HP-Compaq Presario V4275EA al prezzo di 1.199euro, le sue caratteristiche (le uniche che si posssono trovoare sono quelle riportate sul sito del negozio):
* Notebook centrino 740 1.73ghz
* Schermo 15,4" tft wxga+ 1280x800
* Memoria ram 1024 mb ddr2sdram
* Hard disk 80 gb
* Modem /cardreader/wifi/firwire
* Video ati radeon x700 128 mb ded.
* Masterizzatore dvd double layer
* Garanzia 12 mesi

Il secondo e' un Toshiba M70-166 in "offerta" a Mediaworld insieme ad alcuni accessori a 1.299euro, le sue caratteristiche:
*Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
*HD 100 GB (5400rpm) SATA
*RAM 1024 MB (DDR2)
*Display 15.4" TFT WXGA TrueBrite
*Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
*LAN 10/100 - FireWire - Modem 56K - Wi-Fi 802.11b/g
*Card reader 5 in 1
*Scheda video: ATI Mobility Radeon X600SE, 128 MB HyperMemory.

A parte il prezzo, le principali differenze che si notano sono la scheda video (migliore nel caso dell'HP) e l'harddisk che per il toshiba e' 5400rpm.

Ed ora vengo ai dubbi: purtroppo dell'HP V4275 su internet non sono riuscito a trovare nulla (almeno di quel modello particolare) se non sul sito del negozio. Sul sito HP (italiano ed internazionale) il modello e' presente ma solo nella sezione di supporto, come se fosse uscito di produzione (ultimi driver aggiornati al 10-ott-2005) e non sono riuscito a trovare una descrizione piu' dettagliata dei componenti (in particolare dell'HD).

Date le mie esigenze limitate per quanto riguarda il 3D gaming sarei quasi propenso per il Toshiba che ha anche un discofisso 5400rpm e quindi migliore sulla carta. Unica pecca l'autonomia, che al massimo risparmio di sole 2 ore (sono stati taccagni con la batteria in dotazione mi pare).

Sono molto tentato dall'HP che anche esteticamente e' molto bello (visto anche da vivo in negozio) e con i 100euro che si risparmiano si puo' prevedere un cambio di hardisk se prorpio fosse un 4200rpm (ma non sono sicuro).

Qualcuno ha qualche info in piu' su questo modello o simili dell'HP.... o il fatto che sia gia' fuori produzione non e' buona cosa?? (pur essendo una configurazione recente direi)

Grazie a tutti,
Ciao!

Massimo

salvon
06-02-2006, 20:10
io ho un HP DV4266EA...e a giudicare della configurazione sembra quasi che sia il mio...a parte il giga di ram(il mio ne ha 512),quindii penso di poterti dare qlc consiglio.

ti posso dire che il mio va benissimo,scalda poco,in 3d si comporta bene(non sono un fanatico dei game...ma ci si gioca molto bene),inoltre nel rendering in afse di preview,con una scheda come questa puoi stare abbastanza tranquillo.
per l'hd ti posso dire che il mio monta un 4200rpm....ma se vai nella sez bench (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113) vedrai che alcuni hd,tipo il Seagate Momentus 80GB 4200RPM (come quello che monta il mio),non ha nulla da invidiare ai 5400.
posso anche dirti che un mio amico,con lo stesso portatile,monta come hd un toshi 4200rpm...e le prestazioni sono anch'esse buone.
lo schermo è buono,ma penso un pò sotto il toshi


note negative?
autonomia 2 ore circa senza troppi accorgimenti.....penso che ciò sia dovuto alla batteria da 4200mA.


spero di essere stato esauriente

Icaro Spallone
06-02-2006, 20:17
Ciao a tutti, sono Massimo ed e' la prima volta che posto sul forum.

Come ho scritto nel titolo sono alla ricerca di un buon portatile da comprarmi da usare prevalentemente per lavoro (internet, sviluppo di programmi di elaborazione video/immagini in C/C++) ma anche a casa come secondo pc (per fare montaggi video in prevalenza o rendering 3d, ma senza troppe pretese).
Per quanto riguarda la spesa non vorrei superare i 1.300euro.

Leggendo un po' sul forum e guardando in giro su internet alla fine ho sono arrivato al "ballottaggio" tra due modelli che mi interessano, ma per entrambi ho alcuni dubbi....

Da Unieuro in questo periodo e' in vendita un HP-Compaq Presario V4275EA al prezzo di 1.199euro, le sue caratteristiche (le uniche che si posssono trovoare sono quelle riportate sul sito del negozio):
* Notebook centrino 740 1.73ghz
* Schermo 15,4" tft wxga+ 1280x800
* Memoria ram 1024 mb ddr2sdram
* Hard disk 80 gb
* Modem /cardreader/wifi/firwire
* Video ati radeon x700 128 mb ded.
* Masterizzatore dvd double layer
* Garanzia 12 mesi

Il secondo e' un Toshiba M70-166 in "offerta" a Mediaworld insieme ad alcuni accessori a 1.299euro, le sue caratteristiche:
*Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
*HD 100 GB (5400rpm) SATA
*RAM 1024 MB (DDR2)
*Display 15.4" TFT WXGA TrueBrite
*Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
*LAN 10/100 - FireWire - Modem 56K - Wi-Fi 802.11b/g
*Card reader 5 in 1
*Scheda video: ATI Mobility Radeon X600SE, 128 MB HyperMemory.

A parte il prezzo, le principali differenze che si notano sono la scheda video (migliore nel caso dell'HP) e l'harddisk che per il toshiba e' 5400rpm.

Ed ora vengo ai dubbi: purtroppo dell'HP V4275 su internet non sono riuscito a trovare nulla (almeno di quel modello particolare) se non sul sito del negozio. Sul sito HP (italiano ed internazionale) il modello e' presente ma solo nella sezione di supporto, come se fosse uscito di produzione (ultimi driver aggiornati al 10-ott-2005) e non sono riuscito a trovare una descrizione piu' dettagliata dei componenti (in particolare dell'HD).

Date le mie esigenze limitate per quanto riguarda il 3D gaming sarei quasi propenso per il Toshiba che ha anche un discofisso 5400rpm e quindi migliore sulla carta. Unica pecca l'autonomia, che al massimo risparmio di sole 2 ore (sono stati taccagni con la batteria in dotazione mi pare).

Sono molto tentato dall'HP che anche esteticamente e' molto bello (visto anche da vivo in negozio) e con i 100euro che si risparmiano si puo' prevedere un cambio di hardisk se prorpio fosse un 4200rpm (ma non sono sicuro).

Qualcuno ha qualche info in piu' su questo modello o simili dell'HP.... o il fatto che sia gia' fuori produzione non e' buona cosa?? (pur essendo una configurazione recente direi)

Grazie a tutti,
Ciao!

Massimo
Ciao, io ho il tuo identico dubbio!!!!!
L'offerta del toshiba vale solo su internet, perchè in negozio lo vendono senza accessori a 1349€. Cmq mi sembra un portatile buono(ed è toshiba).
Sull'HP non ho trovato informazioni ma mi sembra che sia un pc di importazione o qualcosa di simile.
Anch'io cercavo maggiori informazioni sull'autonomia e sul hard disk che credo sia a 4200 rpm

Se qualcuno ha informazioni dettagliate io aspetto consiglio!!!

grazie
ciao

Icaro Spallone
06-02-2006, 20:18
io ho un HP DV4266EA...e a giudicare della configurazione sembra quasi che sia il mio...a parte il giga di ram(il mio ne ha 512),quindii penso di poterti dare qlc consiglio.

ti posso dire che il mio va benissimo,scalda poco,in 3d si comporta bene(non sono un fanatico dei game...ma ci si gioca molto bene),inoltre nel rendering in afse di preview,con una scheda come questa puoi stare abbastanza tranquillo.
per l'hd ti posso dire che il mio monta un 4200rpm....ma se vai nella sez bench (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113) vedrai che alcuni hd,tipo il Seagate Momentus 80GB 4200RPM (come quello che monta il mio),non ha nulla da invidiare ai 5400.
posso anche dirti che un mio amico,con lo stesso portatile,monta come hd un toshi 4200rpm...e le prestazioni sono anch'esse buone.
lo schermo è buono,ma penso un pò sotto il toshi


note negative?
autonomia 2 ore circa senza troppi accorgimenti.....penso che ciò sia dovuto alla batteria da 4200mA.


spero di essere stato esauriente
Scusa ma il tuo pc è color argento o nero?????

salvon
06-02-2006, 20:27
Scusa ma il tuo pc è color argento o nero?????



mi sembra di aver capito che gli HP serie
dv4266ea(512mb di ram + hd da 800Gb)
dv4275ea(1g di ram + hd da 800Gb)
dv4290ea(1 g di ram + hd da 100Gb)

sono tutti cugini,le modifiche riguardano solo le parti menzionate.

il mio ha il coperchio dello schermo grigio(non è lucido,dovrebbe essere + protetto dai graffi),l'interno e la scocca sottostante sono neri antigraffio.

imax1138
06-02-2006, 20:35
io ho un HP DV4266EA...e a giudicare della configurazione sembra quasi che sia il mio...a parte il giga di ram(il mio ne ha 512),quindii penso di poterti dare qlc consiglio.

ti posso dire che il mio va benissimo,scalda poco,in 3d si comporta bene(non sono un fanatico dei game...ma ci si gioca molto bene),inoltre nel rendering in afse di preview,con una scheda come questa puoi stare abbastanza tranquillo.
per l'hd ti posso dire che il mio monta un 4200rpm....ma se vai nella sez bench (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113) vedrai che alcuni hd,tipo il Seagate Momentus 80GB 4200RPM (come quello che monta il mio),non ha nulla da invidiare ai 5400.
posso anche dirti che un mio amico,con lo stesso portatile,monta come hd un toshi 4200rpm...e le prestazioni sono anch'esse buone.
lo schermo è buono,ma penso un pò sotto il toshi


note negative?
autonomia 2 ore circa senza troppi accorgimenti.....penso che ciò sia dovuto alla batteria da 4200mA.


spero di essere stato esauriente

Ciao, grazie per la tua risposta e per i consigli.
In effetti ho visto che non sempre ci sono grosse differenze tra un 4200rpm e un 5400rpm, come dici tu dipende anche dai modelli presi in considerazione.

Rimane il dubbio sul fatto che del pc dell'HP, che fa parte della linea Compaq Presario, in giro si trovano poche info... quasi quasi domani telefono direttamente all'HP e sento che mi dicono.

Comunque osservandolo (il V4275EA) in pratica sembra identico (esternamente come disposizione delle porte e altro) ad un normale HP Pavillion... sono un po' confuso..

L'HP sembra piu' equilibrato... ha un hd meno performante (forse) ma un'ottima scheda video... ok... con il toshiba ci sono in bundle alcune cose, come il ricevitore USB2 DVB-T della toshiba...ma non e' una priorita'.

Per lo schermo... l'HP non sembra male, ma quello Toshiba non l'ho ancora visto bene, domani provvedo.

Per l'autonomia alla fine ho deciso che mi interessa "poco" in quanto lo usero' quasi sempre collegato alla rete elettrica...


Massimo

salvon
06-02-2006, 21:29
ricordati cmq che in seguito l'hd potresti anche sostituirlo se ti va.......non potresti fare lo stesso con la scheda video ;) ..fino a qualche mese fa anche io avevo di questi dubbi,poi mi sono deciso in base a queste considerazioni.


un altro consiglio:quando ho comprato il note ho richiesto esplicitamente di potere accendere l'esemplare che avrei preso,per potere controllare la presenza di pixel difetosi,altrimenti non effettuavo l'acquisto ;)

imax1138
06-02-2006, 21:56
ricordati cmq che in seguito l'hd potresti anche sostituirlo se ti va.......non potresti fare lo stesso con la scheda video ;) ..fino a qualche mese fa anche io avevo di questi dubbi,poi mi sono deciso in base a queste considerazioni.


un altro consiglio:quando ho comprato il note ho richiesto esplicitamente di potere accendere l'esemplare che avrei preso,per potere controllare la presenza di pixel difetosi,altrimenti non effettuavo l'acquisto ;)

Leggendo un'altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123214) in cui si parla dell'HP V4275EA e girando un po' su internet ho trovato un po' di info interessanti... a quanto pare sembra un Compaq della serie V4000T in vendita all'estero, negli USA in particolare.

Ho cercato con Google e ho trovato discussioni su alcuni forum e delle brevi recensioni.... sembra davvero una buona macchina....

Tenendo conto della buona qualita' dell'assistenza dell'HP a questo punto sono molto propenso al suo acquisto....

wizardgsz
14-03-2006, 12:06
Vi scrivo da recente acquirente del modollo Compaq in oggetto.
Innanzitutto qualche dato schematico:
- l'HD è da 4200RPM
- la scocca è nera all'esterno e grigio metallizzato all'interno

Si tratta del mio primo notebook e probabilmente potrei essere troppo critico ma mi sono pentito dell'acquisto perche' ho dato retta all'addetto del negozio (io avrei preferito un ACER 1654WLMi o 1652WLMi):
- lo schermo TFT ha angoli di visuale ridicoli e per nulla uniforme
- la durata delle batterie è scarsa per i miei gusti perche' batterie a 6 celle e non a 8 (con una media del 15% di occupazione CPU durano 2 ore, con una media dell'85% circa un'ora)

Domanda: è possibile rimpiazzare il corpo batteria / trasformatore con uno di potenza e durata superiore?

Nota a margine: per i miei test di durata della batteria ho eseguito in loop continuo la creazione di archivi Winrar (85% circa di occupazione processore) e il playback di brani MP3 con Winamp (15% in media)

wizardgsz
14-03-2006, 12:09
Scusate, ancora un paio di cose, sapete se ha il bluetooth questo Presario?
A batteria completamente carica, col notebook spento, la spia di ricarica della batteria (arancione) diventa verde come scritto sul sito HP? A me semplicemente si spegne.