PDA

View Full Version : Convertire un disco "dinamico" in un disco "di base"


pariri
06-02-2006, 10:56
Ciao a tutti!

vorrei sapere se è possibile e come si fa a convertire un disco "dinamico " in un disco "di base" senza perdere i dati!

grazie

littlemau
06-02-2006, 11:16
Non penso sia fattibile se non con programmi dedicati forse. Gestione disco esige il backup dei dati contenuti.
Ho googlato un po' e ho trovato QUESTO (http://enterprisesecurity.symantec.it/products/products.cfm?productid=653&EID=0) ma è per ambienti server e non specifica se con o senza backup dei dati.

pariri
06-02-2006, 11:20
Mi potresti dire per cortesia la differeanza tra dinamico e di base?
Meglio se cambio e lascio cosi com'è?

grazie!

littlemau
06-02-2006, 12:38
Mi potresti dire per cortesia la differeanza tra dinamico e di base?
Meglio se cambio e lascio cosi com'è?

grazie!
Diciamo che un disco dinamico se usato da solo assomiglia in sostanza ad una partizione di base. Esso però può essere associato ad altri dischi dinamici in presenti su dischi fisici diversi in varie modalità "spanning" "striping" o "mirroring" per esigenze diverse (ottenere una partizione logica di dimensioni superiori a quelle di un disco fisico, associare dischi dinamici in modo da aumentare il transfert rate unendo i transfert rate di due dischi fisici, creare un'immagine speculare di un disco dinamico su un'altro disco dinamico aumentando la sicurezza dei dati contenuti).

Dipende perciò dalle tue esigenze.

Se vuoi informazioni più dettagliate consulta la buona guida sui dischi che trovi in gestione computer/gestione dischi.

MM
06-02-2006, 12:43
In pratica è l'opzione che consente di definire un RAID software tra i dischi ;)

La modifica si p0uò effettuare andando in Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Gestione disco , cliccare con il tasto destro sull'icona del disco e....;)

littlemau
06-02-2006, 12:50
...salvando prima i dati... ;)

MM
06-02-2006, 12:57
...salvando prima i dati... ;)

Giusto!
...o no? :wtf:

Stasera faccio una prova e vi so dire

littlemau
06-02-2006, 13:01
Ottima idea: il "giudizio sul campo" è sempre quello che conta!...e per rendere la cosa più interessante...dovresti farla senza backup preliminare... :D

MM
06-02-2006, 15:19
Ho il mio muletto/banco di prova (in pratica un PC senza case "spalmato" su un mobiletto), con due o tre dischi vecchi che ho usato per provare la clonazione dei dischi, quindi non ho alcun problema a "perdere" il contenuto di uno di questi ;)

pariri
06-02-2006, 19:48
Ho il mio muletto/banco di prova (in pratica un PC senza case "spalmato" su un mobiletto), con due o tre dischi vecchi che ho usato per provare la clonazione dei dischi, quindi non ho alcun problema a "perdere" il contenuto di uno di questi ;)

Ok aspetto il risultato, ma sarebbe meglio un dinamico o di base! Cosa cambia?
in pratica mi serve per backup e per montaggio video.

Grassie!

littlemau
06-02-2006, 19:57
in pratica mi serve per backup e per montaggio video.
Di solito sono due cose che si fanno su partizioni diverse... ;)
Dipende anche dalla configurazione che hai....se hai un solo disco fisso parlare di volumi dinamici non ha molto senso.
Se vuoi velocità di trasferimento per fare montaggio video allora si...due volumi dinamici in "striping" possono fare al caso tuo. Se vuoi sicurezza...allora due volumi dinamici in "mirroring" sono un ottimo sistema di backup.
Per i backup va bene anche una partizione di base. E se non sei esigente...anche per il montaggio video.

pariri
06-02-2006, 20:22
Allora il mio disco è un maxtor da 120 e ho una sola partizione e vorrei farne 2 però con Partiton Magic non so perché non ci riesco!

Per il disco di sistema uso un Maxtor da 13 (vecchioto ormai) che è di base.

MM
06-02-2006, 20:29
In termini strettamente pratici non cambia niente

Veniamo al dunque: ho provato un disco con tre partizioni a trasformarlo da base a dinamico
Sono stato avvertito che i file system noin sarebbero stati disponibili e che le installazione di Windows non si sarebbero riavviate
Nonostante questo terrorismo psicologico, il sistema si è riavviato e funziona correttamente
Il problema è che adesso non ne vuole sapere di rimetterlo come disco di base, cioè non è più possibile tornare indietro
Siccome sono sicuro di averlo fatto un paio di volte, allora per logica, posso dedurre che quando ho fatto la trasformazione inversa il disco non conteneva niente e, immagino, nemmeno le partizioni
Per cui mi sento di poter affermare che il ritorno a disco di base lo si può fare solo quando il disco non è partizionato

littlemau
06-02-2006, 20:58
In sostanza i dati rimangono inalterati?

MM
06-02-2006, 21:31
Si, non è cambiatoi nulla
Però precisiamo: io ho fatto il passaggio da "base" a "dinamico" (per poi provare a tornare a "base")
Il passaggio inverso mi è stato impedito (l'opzione non compare), quindi, siccome sono sicuro di averlo fatto, ne deduco che l'operazione inversa, da "dinamico" a "base" (quello di cui stiamo discutendo qui) la si può fare solo quando sul disco non c'è ancora niente (forse nemmeno le partizioni)

Arki
06-02-2006, 22:12
In termini strettamente pratici non cambia niente
Per cui mi sento di poter affermare che il ritorno a disco di base lo si può fare solo quando il disco non è partizionato

Quoto ! mi è successo un paio di volte anke a me....
di solito è winzoz ke si fa le paranoie e i nuovi dischi li rende dinamici

cmq in ogni caso un backup nn fa mai male...:)

pariri
07-02-2006, 06:16
Perché quando provo a creare una partizione con Partition Magic non me lo fa?

littlemau
07-02-2006, 10:21
I motivi potrebbero essere svariati..ma meglio non citarli tutti...
Se fossi in te mi accontenterei dell'ottimo "gestione disco" di winXP...

pariri
07-02-2006, 12:40
Se fossi in te mi accontenterei dell'ottimo "gestione disco" di winXP...

ma quindi posso creare una partizione con il "gestine disco" di XP senza perdere i dati?

grazie

littlemau
07-02-2006, 13:16
No...devi farne prima il backup.

**one**
15-11-2006, 18:44
scusate l'intromissione ma mi trovo ad avere lo stesso problema.

Mi spiegate come fare il backup di un disco dinamico ??

littlemau
15-11-2006, 20:27
Non penso ci siano differenze rispetto ad altri tipi di disco. Masterizzi, copi su altre partizioni, usi programmi appositi (backup di vwindows)...hai mille modi... Ovviamente il migliore dipende dalle possibilità che hai e dalle dimensioni complessive dei dati da backuppare. ;)

CRL
15-11-2006, 21:37
Attenzione che alcune volte, quando la partizione è deteriorata, si ha un messaggio fuorviante che dice di non poter accedere alla partizione, che risulta essere dinamica.

In questi casi non c'entra nulla come è fatta la partizione, è semplicemente impossibile accedervi.

- CRL -

**one**
16-11-2006, 13:50
Attenzione che alcune volte, quando la partizione è deteriorata, si ha un messaggio fuorviante che dice di non poter accedere alla partizione, che risulta essere dinamica.

In questi casi non c'entra nulla come è fatta la partizione, è semplicemente impossibile accedervi.

- CRL -

il mio problema è che il disco non me lo fa vedere da gestione risorse, ma all'avvio lo legge.

Non potendovi accedere.. come lo faccio il backup ?

littlemau
16-11-2006, 14:13
Stai in sostanza confermando il sospetto di CRL?
La risposta che t'ho dato io era legata al senso del thread (una errata impostazione come disco dinamico).
Quello che vedi come disco dinamico era una partizione normale in precedenza?

**one**
16-11-2006, 15:03
Stai in sostanza confermando il sospetto di CRL?
La risposta che t'ho dato io era legata al senso del thread (una errata impostazione come disco dinamico).
Quello che vedi come disco dinamico era una partizione normale in precedenza?


si.. era un disco da 200Gb usato come archivio. e ce ne stava un altro che era il sistema operativo.

continuo ad essere convinto che il miodisco non sia rotto ma semplicemente (non capisco il perke) non venga riconosciuto.

**one**
16-11-2006, 15:51
ho appena fatto una scansione con easy recovery, ed il disco è TUTTO recuperabile (ovviamente non è rotto).

ora mi serve solo un programma che mi salvi anche i dati. Ne coinoscete qualcuno ?

(scusate se posto su 2 threads differenti ma vorrei trovare una soluzione)

littlemau
16-11-2006, 16:51
Nessuno ha pensato che fosse "rotto" in termini meccanici (almeno questo sembra il senso che ne vuoi dare tu).
Semplicemente è accaduto quanto riportato nelle FAQ : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Li trovi anche vari programmi tra cui uno freeware che permettono il recupero.

curvuzza
07-12-2006, 08:51
scusate se mi intrometto ho dei problemi.
in azienda abbiamo appena aquistato un server che ci fa da backup e gestisce tutta la rete.
praticamente quando il pc si riavvia o viene riavviato l' hard disk dove abbiamo tutto il backup sparisce fisicamente dal gestione risorse e bisogna andare in strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco e riavviare le partizioni, una volta fatto questo bisogna ricondividerle, l'azienda che ci ha venduto il server ci ha detto che è il raid che blocca le partizioni per evitare che nel riavvio si perdano dei dati.
Per voi mi ha detto una caz.... o può essere vero?
Grazie mille a tutti.

littlemau
07-12-2006, 14:25
A me sembra una bella "strunz..." se mi si passa il francesismo. :D
Ma il raid poi... è hardware o software??

curvuzza
07-12-2006, 15:14
il raid è hardware

littlemau
07-12-2006, 19:02
Allora a maggior ragione...avrei avuto qualche dubbio in più fosse stato software...
Controller del chipset o dedicato? (hai modo di aprire la macchina?)

curvuzza
11-12-2006, 10:52
il controller del RAID è integrato nella scheda madre.
Oggi sono riuscito a vedere il problema dei salvataggi.
Per farmi capire meglio parliamo di Word, se salvo direttamente cliccando sull'icona della tavoletta cioè quella con il simbolo del floppy non ho nessun problema il file va nella destinazione giusta mentre se salvo usando salva con nome nel menu a tendina mi alterna i salvataggi prima nella cartella sbagliata e poi in quella giusta in modo regolare.
Grazie ciao

curvuzza
20-12-2006, 14:30
scusate se cambio discorso ma vorrei sapere una cosa.
devo acquistare da un amico:
1 processore AMD Athlon 2800+ barton
1 scheda madre MSI K7N2 delta L con chip Nforce 2
1 scheda video ATI 9800 256mb 128bit
:D
io non so valutarglieli e lui non mi sa dire un prezzo mi dite quanto può valere per voi grazie.

New AndOrNot
22-01-2007, 16:40
Scusate se "riapro" la discussione a un mese di distanza... ma mi è sorto un dubbio che forse potete chiarirmi.

Se ho per esempio 3/4 dischi di capacità diverse e creo un unico disco utilizzando su ognuno un disco dinamico, nel momento in cui volessi sostituire unodi questi dischiper metterlo più grande cosa posso fare? ... immaginoche con un ghost non risolverei nulla, giusto?

overjet
29-01-2007, 10:38
Salve ragazzi,
ho un problema con 1 dei miei 4 dischi che vedete in sign.
Il disco in questione è il segate barracuda da 160gb.
Tutti i dischi sono NTFS, tranne il Barracuda che è dinamico.
Come posso fare per convertirlo in NTFS ?!?

Ovviamente sul disco sono presenti dati.

Devo prima backuppare e poi basta un classico format da windows ?!?

Grazie.

littlemau
29-01-2007, 19:46
SI bacckuppa. E poi da gestione disco dovresti poter convertire semplicemente il disco da dinamico a logico.

overjet
29-01-2007, 21:10
No, da gestione disco non posso convertirlo in alcun modo.
Devo prima formattarlo ?!?

littlemau
29-01-2007, 21:13
Ma il disco l'hai convertito tu in dinamico?
Se vai sul volume dinamico e clicchi col tasto destro...compare la dicitura elimina volume dinamico?

overjet
29-01-2007, 21:23
Ma il disco l'hai convertito tu in dinamico?
Se vai sul volume dinamico e clicchi col tasto destro...compare la dicitura elimina volume dinamico?

Il disco lo formattai normalmente da windows xp (tasto destro-Formatta) ha fatto tutto windows xp... Io ho eseguito solo la procedura "elementare" di formattazione e l'os lo ha messo dinamico.

Se vado sul volume in GESTIONE DISCO non ho quella dicitura...
Ho solo: Apri-Esplora-Cambia lettera e percorso di unità-Formatta-Elimina Volume-Proprietà-Guida In Linea e basta.

overjet
30-01-2007, 08:04
help. :(

New AndOrNot
30-01-2007, 15:13
help. :(
Probabilmente fa così perchè è ildiscodove è installato il sistema operativo o dove c'è il file di pagging...

Per la specificazione che ho chiesto nella pagina precedente c'è nessuno? :(

overjet
30-01-2007, 18:19
Probabilmente fa così perchè è ildiscodove è installato il sistema operativo o dove c'è il file di pagging...

Per la specificazione che ho chiesto nella pagina precedente c'è nessuno? :(


No, non c'è nessun sistema operativo nè nessun file di paging.
Sia l'os che il file di paging sono sul raptor.
Sul barracuda, nonche il disco dinamico che devo trasformare in BASE, ci sono solo dati.
E' un disco adibito ad archivio.

Altre possibilità ?!?

littlemau
30-01-2007, 19:31
Se il disco "dimamico" non l'hai impostato tu ...e più probabile quanto già anticipato da CRL: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14703309&postcount=23

Non ho capito se riesci ad accedere normalmente ai dati.

littlemau
30-01-2007, 19:36
Se ho per esempio 3/4 dischi di capacità diverse e creo un unico disco utilizzando su ognuno un disco dinamico, nel momento in cui volessi sostituire unodi questi dischiper metterlo più grande cosa posso fare? ... immaginoche con un ghost non risolverei nulla, giusto?
Ci provo.
Intendi dire creare un unico "volume dinamico" con la sommatoria di più dischi? Primo: non so se ghost "veda" un volume dinamico.
Se anche fosse così dovresti avere una capacità paragonabile al quantitativo di dati che può contenere tale volume (somma di più dischi!!).
Quanto all'aggiunta di un disco..penso che il volume dinamico creato via software sia paragonabile ad un "RAID 0". Perciò non penso sia possibile senza la necessita di backuppare.

overjet
30-01-2007, 19:45
Se il disco "dimamico" non l'hai impostato tu ...e più probabile quanto già anticipato da CRL: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14703309&postcount=23

Non ho capito se riesci ad accedere normalmente ai dati.


Il disco non ha partizioni e funziona perfettamente. Accedo a tutti i dati.
Io voglio solo convertirlo da disco Dinamico a disco DI BASE come sono gli altri 3 dischi. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Dahlar
30-01-2007, 19:57
Questo è quanto dice MS nella sua Knowledge Base...

Conversione di un disco dinamico in disco di base
Per convertire un disco dinamico in disco di base:
1. Eseguire il backup di tutti i dati contenuti su tutti i volumi del disco da convertire in disco di base.
2. Accedere utilizzando l'account Administrator oppure come membro del gruppo Administrators.
3. Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
4. Fare clic su Prestazioni e manutenzione, scegliere Strumenti di amministrazione, quindi fare doppio clic su Gestione computer.
5. Nel riquadro sinistro fare clic su Gestione disco.
6. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un volume del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base, quindi scegliere Elimina volume.
7. Scegliere Sì quando viene richiesto di eliminare il volume.
8. Ripetere i passaggi 4 e 5 per ciascun volume del disco dinamico.
9. Una volta eliminati tutti i volumi del disco dinamico, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco dinamico da convertire in disco di base e scegliere Converti in disco di base.


edit:
avevo dimenticato di dare il link all'articolo (ma le fanno le teste di ricambio???)

http://support.microsoft.com/kb/309044

overjet
31-01-2007, 08:38
Grazie mille.

Devo fare il backup... :cry: :cry:

littlemau
31-01-2007, 14:52
Quello era scontato (il backup).
Il problema è se "gestione disco" non ti da gli strumenti per eliminare il volume dinamico.

New AndOrNot
02-02-2007, 15:52
Ci provo.
Intendi dire creare un unico "volume dinamico" con la sommatoria di più dischi? Primo: non so se ghost "veda" un volume dinamico.
Se anche fosse così dovresti avere una capacità paragonabile al quantitativo di dati che può contenere tale volume (somma di più dischi!!).
Quanto all'aggiunta di un disco..penso che il volume dinamico creato via software sia paragonabile ad un "RAID 0". Perciò non penso sia possibile senza la necessita di backuppare.
Ho capito... in pratica non posso creare una sorta di RAID5 sofware con Winzoz ... era quello che temevo ... e vabbè ... passerò a Linux! :)

littlemau
03-02-2007, 10:21
in pratica non posso creare una sorta di RAID5 sofware con Winzoz
Esatto...per quanto a mia conoscenza. e vabbè ... passerò a Linux! :) Che strumenti software ha linux per creare un raid5? :eek:

daniluzzo
03-02-2007, 22:56
Salve a tutti, provo a chiedere aiuto quì;

questo è il link di un mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15811038&postcount=31

inserito in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300651&page=1&pp=30

Grazie.

daniluzzo
04-02-2007, 19:14
up

e in più:
anche mettendo i driver sata raid nforce presi dal cd della scheda mamma all'avvio dell'istallazione di windows non vengono visti i WD in raid 0.
solo a windows avviato (da un terzo HDD) il raid viene visto e funziona.


e ancora:

ho un HDD seagate st3250820as (250GB) SATA II che però viene visto da windows come un sata I, perchè?

lomcarlo
26-02-2007, 21:45
Allora, io ho due hard disk: uno con il sistema operativo ed uno con i miei documenti.
Con l'ultima installazione di windows xp professional mi aveva creato il disco dei documenti come Dinamico. Al tempo non sapevo cosa significasse, Dinamico è una parola così figa... - ma non quando devi reinstallare il sistema operativo!
Beh, reinstallo windows XP Home formattando il primo disco e mi ritrovo con un disco dinamico da 80 GB invisibile e solamente formattabile convertendo il disco in disco di base.


MA VENIAMO ALLA...

---------- SOLUZIONE -----------
Il programma Paragon Partition Manager AServer 7.0.1274 che ho trovato sull'Hiren's Boot CD risolve il problema in 5 secondi.
L'elenco di programmi di Hiren's Boot CD lo potete trovare su http://homepage.ntlworld.com/hiren.thanki/bootcd.html. Il file ISO da masterizzare con un programma di masterizzazione (Es. Nero) lo trovate cercando su Google (ad es. a questo indirizzo: http://www.9down.com/downloads.php?fileid=410).

MORALE DELLA STORIA: se avessi seguito i consigli dal sito Microsoft avrei dovuto perdere 80GB di lavori per cui mi devono pagare, foto fatte da me, musica, ecc.

CRL
26-02-2007, 21:57
lomcarlo, azzardo un'ipotesi diversa, sicuro che fosse già dinamico prima della formattazione?

La mia idea è che, come capita spessissimo, quando si formatta un disco e reistalla windows, venga ad essere danneggiata la partizione di un altro disco, che risulta quindi illegibile al s.o., e che spesso erroneamente la bolla come "dinamica". E' capitato molto spesso qui, a molti. In questi casi windows suggerisce di formattare la partizione, mentre un programma di recupero partizioni, come quello che hai usato, è in grado di riattivare la partizione, e farla tornare funzionante con tutto il contenuto, e risulta infatti non dinamica, come lo era anche prima. La conversione da dinamica a non dinamica non è infatti possibile.

Dimmi se posso aver ragione.

- CRL -

overjet
07-03-2007, 13:10
up, interessante.

scheccia
17-03-2007, 13:32
Grazie mille... lomcarlo... grazie grazie.
Sono riuscito a convertire il disco dinamico senza perdere un solo dato.

Ho controllato è diventato realmente di base.
Avevo un hd che si è guastato + il secondo che era dinamico. Ho comprato un sata e dopo averlo montato non riuscivo a vedere + il dinamico (ide) dove avevo il backup di tutti i miei dati.
Grazziee ancora.

overjet
18-03-2007, 12:07
Grazie mille... lomcarlo... grazie grazie.
Sono riuscito a convertire il disco dinamico senza perdere un solo dato.

Ho controllato è diventato realmente di base.
Avevo un hd che si è guastato + il secondo che era dinamico. Ho comprato un sata e dopo averlo montato non riuscivo a vedere + il dinamico (ide) dove avevo il backup di tutti i miei dati.
Grazziee ancora.

Come funziona esattamente la procedura ?!?

daniluzzo
18-03-2007, 12:34
io invece ho installato winXP pro sp2 su un IBM da 40 GB sul canale IDE primario, sul secondo canale ho 2 HDD (1 maxtor da 80 e un WD da 160). Entrambi i dischi sono pieni di dati con pochissimo spazio libero (4-5 GB per disco). Mi sono accorto che il disco da 160 (WD) viene visto come dinamico (senza possibilità di conversione in disco base). Il disco viene visto e funziona correttamente da win, tant'è vero che in un primo momento non ci avevo fatto caso. Dite che mi conviene tentare la procedura descritta prima oppure lascio tutto così com'è?

Grazie.

ozzy
21-03-2007, 00:45
Salve.
Mi introduco in questo thread, relativo ai dischi dinamici/di base..
Vorrei chiedere a chi sa': è possibile che un disco RAID 0 (creato con 2 hd s-ata) "trattato" come dinamico, possa crear problemi?
Ora, lungi da me voler indicarvi un mio precedente thread, come una sorta di cross post.. ma praticamente penso che il mio problema dell'hard disk che ogni tanto scompare, sia dovuto dal fatto che sia dinamico e non di base..

Qualcuno ha mai avuto problemi con dischi dinamici, o pure sa' se ne possono creare?


Bye!

scheccia
21-03-2007, 19:13
Come funziona esattamente la procedura ?!?

Ho semplicemente scaricato l'Hiren's Boot CD masterizzato, fatto partire in boot e poi lanciato l'applicazione Paragon Partition Manager AServer, mi ha visto l'hd e nel menu' c'era l'opzione converti da dinamico in base. Riavviato e ho riavuto il mio hd.

cthulu
23-03-2007, 10:05
io proprio ieri sera ,ho convertito con Windows XP,la partizione che avevo da "Dinamico" a "di base"...e ho salvato il salvabile lo stesso (non si sa mai..)

CONFERMO che la conversione PORTA ALLA PERDITA DEI DATI attraverso l'utility di Windows.....

overjet
23-03-2007, 13:15
Ho semplicemente scaricato l'Hiren's Boot CD masterizzato, fatto partire in boot e poi lanciato l'applicazione Paragon Partition Manager AServer, mi ha visto l'hd e nel menu' c'era l'opzione converti da dinamico in base. Riavviato e ho riavuto il mio hd.

Perfetto.

Grazie mille.

[RenderMAN]
23-10-2007, 19:45
Perfetto.

Grazie mille.

Ha funzionato? Convertito senza perdere nulla?

Ho lo stesso problema su un drive pieno zeppo di 500Gb e non ho dove fare backup.
Maledetto XP che gestione disco di cacca!!!! Ho dentro 2 anni di lavoro...


da http://www.hiren.info/pages/bootcd non cè nessun link al download della iso, helpp

CRL
23-10-2007, 23:20
Cosa risolveresti convertendolo in disco di base?

- CRL -

[RenderMAN]
23-10-2007, 23:53
Cosa risolveresti convertendolo in disco di base?

- CRL -

ad esempio, giusto per dirne una, che fosse IMMEDIATAMENTE accessibile da qualsiasi sistema in grado di leggere NTFS, alias LiveCD, roba da poco insomma....
Mi è preso un colpo quando oggi montato una nuova mainborad, 800Gb di dati (alias 2 anzi 3 anni di lavoro) sembravano spariti nel nulla....stavo per chiamare il 118.

P.s. Ci sono riuscito, il tool indicato sopra funziona.

Arki
23-10-2007, 23:58
;19289233']ad esempio, giusto per dirne una, che fosse IMMEDIATAMENTE accessibile da qualsiasi sistema in grado di leggere NTFS, alias LiveCD, roba da poco insomma....
Mi è preso un colpo quando oggi montato una nuova mainborad, 800Gb di dati (alias 2 anzi 3 anni di lavoro) sembravano spariti nel nulla....stavo per chiamare il 118.

P.s. Ci sono riuscito, il tool indicato sopra funziona.

800 giga e neanke 1 backup ? :eek: :eek: :eek: non c'è ke dire... hai fegato :)

CRL
24-10-2007, 00:14
;19289233']ad esempio, giusto per dirne una, che fosse IMMEDIATAMENTE accessibile da qualsiasi sistema in grado di leggere NTFS, alias LiveCD, roba da poco insomma....

Sì sì, credevo che avessi un problema e pensassi di risolverlo con la conversione, su questo fronte hai sicuramente ragione, i dischi dinamici sono una pessima cosa, e dovrebbe essere una cosa specifica farli, non che appena crei una partizione ti chiede se la vuoi dinamica, che molti sono portati a pensare di dover mettere sì.

- CRL -

[RenderMAN]
26-10-2007, 23:40
Attenzione, il torto è tutto mio!!! Non si discute su questo, sono stato io ad essere superficiale su tutti i fronti!!!

E' una pessima abbitudine quella di "rimandare a domani" specie per chi come me, usa ( anzi usava) lo striping, è da folli lo ammetto. Però da quando non compro + Maxtor (tocchetto di p@lle) non ho mai avuto problemi.

Confesso che adesso ho un QuadCore e rimpiango molto lo "striping", ma questi implica troppi, troppi compromessi pericolosi (metti che si scassa un Hd? metti che devi cambiare mobo? etc...) mi sono ripromesso di non montarlo +...spero di resistere.

Non condivido solo il pessimo sistema di WinXP di gestire i nuovi dischi, praticamente si possono settare solo ed esclusivamente in "dinamici" (le altre opzioni, almeno nel mio pc sono disabilitate).
Ora dico la mia: alla Microsoft comprano di tutto, che gli costerebe comprare Powerquest o Acronis o qualsiasi altro software di gestione Hd decente (apparte il fatto che potrebbero tranquillamente partorirne uno proprio) ??

Adesso sto backupando il tutto su Dvd8 e sto facendo il lavoro che avrei dovuto fare in tutti questi anni.

L'esperienza insegna....ma il detto dice...il lupo perde il pelo ma nn il vizio...;)

CRL
28-10-2007, 12:41
...non c'è bisogno di fustigarsi pubblicamente... :p

Comunque l'errore di windows secondo me è solo nella presentazione delle finestre, se aggiungi un disco ed entri in gestione disco ti dice rilevato un nuovo disco, per poterlo utilizzare deve essere inizializzato, proseguire? e uno preme sì, poi di chiede, convertire in disco dinamico? e precisa che è necessario per alcune funzioni e bla bla, ed uno è portato a dire sì, pensando che sia necessario per farlo funzionare. A mio parere non ha senso quella finesta lì.

- CRL -

littlemau
28-10-2007, 13:13
Concordo. Pienamente. Ho dovuto rimestare un casino fatto dalla mia sister proprio perchè convinta di aver partizionato normalmente. :rolleyes:
Vorrei conoscere il genio della Microsoft che ha generato quel wizard. :mc:

mic.ele
10-11-2007, 14:14
voglio convertire un disco (completamente vuoto) da dinamico a base. ho provato da pannello di controllo, strumenti amministraz, gestione computer, gestione disco... niente. mi da un errore "database di servizio bloccato" :confused:

ho anche provato da linea di comando ad usare DISKPART.... niente. mi dice che "impossibile completare l'operazione per i servizi di gestione disco" :confused: :confused:

la mia domanda è: ma se faccio una formattazione di basso livello e poi formatto (voglio creare 3 partizioni ext3) risolvo?

Arki
10-11-2007, 14:59
voglio convertire un disco (completamente vuoto) da dinamico a base. ho provato da pannello di controllo, strumenti amministraz, gestione computer, gestione disco... niente. mi da un errore "database di servizio bloccato" :confused:

ho anche provato da linea di comando ad usare DISKPART.... niente. mi dice che "impossibile completare l'operazione per i servizi di gestione disco" :confused: :confused:

la mia domanda è: ma se faccio una formattazione di basso livello e poi formatto (voglio creare 3 partizioni ext3) risolvo?

ne dubito... prova con qualche tool esterno...
di solito quando windows incasina le cose uso acronis

CRL
15-11-2007, 11:15
Con la formattazione a basso livello risolvi sicuro, solo sarbbe auspicabile riuscire a risolvere in un modo più semplice.
Non ti fa rimuovere le partizioni?
Prova a farlo con il cd di windoows, come se volessi metterci i s.o., e elimini le partizioni.

- CRL -

mic.ele
15-11-2007, 16:23
Con la formattazione a basso livello risolvi sicuro, solo sarbbe auspicabile riuscire a risolvere in un modo più semplice.
Non ti fa rimuovere le partizioni?
Prova a farlo con il cd di windoows, come se volessi metterci i s.o., e elimini le partizioni.

si ho provato col cd di windows. eliminare la partizione non è stato sufficiente. era sempre lì... maledetto. Ho re-installato prima windows e prima di formattare a basso livello ho riprovato usando gestione disco. ha funzionato subito. lo ha convertito e formattato in disco base. erano svariati anni che girava il mio windows... c'era bisogno di iniziare da capo.

grazie a tutti.

rob66
16-11-2007, 13:05
io per fare quella operazione dinamico->base senza perdere nulla ho trovato una utility che si chiama testdisk 6.8

Vi assicuro che funziona alla grande ;)

robertogl
16-12-2007, 15:15
io per fare quella operazione dinamico->base senza perdere nulla ho trovato una utility che si chiama testdisk 6.8

Vi assicuro che funziona alla grande ;)

come si fa per la conversione ?non trovo l'opzione in testdisk

havanalocobandicoot
02-07-2008, 13:02
Comunque l'errore di windows secondo me è solo nella presentazione delle finestre, se aggiungi un disco ed entri in gestione disco ti dice rilevato un nuovo disco, per poterlo utilizzare deve essere inizializzato, proseguire? e uno preme sì, poi di chiede, convertire in disco dinamico? e precisa che è necessario per alcune funzioni e bla bla, ed uno è portato a dire sì, pensando che sia necessario per farlo funzionare. A mio parere non ha senso quella finesta lì.
Tutto questo compare sempre nel caso in cui nel sistema c'è attivo il RAID? Oppure in ogni caso?
Forse non ho capito bene, ma non ho mai visto quella finestra... probabilmente anche perché il gestione disco di Windows lo uso poco per agire sulle partizioni.

CRL
02-07-2008, 13:34
Sì, comapare sempre, se metti un disco nuovo, la prima volta che accedi a gestione disco ti chiede se vuoi inizializzarlo, e dopo se vuoi convertirlo in dinamico.

Se partizioni con altri programmi non lo vedrai mai sto messaggio.

- CRL -

albaro
11-10-2008, 00:31
Sono arrivato a questo 3d tramite google e immancabilmente riporta le discussioni di questo forum x risolvere i problemi, a me è successa esattamente la stessa cosa e mi sono ritrovato dopo formattazione a basso livello trafficando con gestione dischi ad avere un disco dinamico scoprendone gli inconvenienti e quì sono arrivato per ritrasformarlo in disco di base ma seguendo queste indicazioni di Dahlar non risolvevo niente :

[HTML][/HQuesto è quanto dice MS nella sua Knowledge Base...

Conversione di un disco dinamico in disco di base
Per convertire un disco dinamico in disco di base:
1. Eseguire il backup di tutti i dati contenuti su tutti i volumi del disco da convertire in disco di base.
2. Accedere utilizzando l'account Administrator oppure come membro del gruppo Administrators.
3. Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
4. Fare clic su Prestazioni e manutenzione, scegliere Strumenti di amministrazione, quindi fare doppio clic su Gestione computer.
5. Nel riquadro sinistro fare clic su Gestione disco.
6. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un volume del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base, quindi scegliere Elimina volume.
7. Scegliere Sì quando viene richiesto di eliminare il volume.
8. Ripetere i passaggi 4 e 5 per ciascun volume del disco dinamico.
9. Una volta eliminati tutti i volumi del disco dinamico, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco dinamico da convertire in disco di base e scegliere Converti in disco di base.


edit:
avevo dimenticato di dare il link all'articolo (ma le fanno le teste di ricambio???)

http://support.microsoft.com/kb/309044
__________________
TML]

Il problema è stato che trafficando con gestione dischi siamo portati a usare il tasto destro del mouse sull'area tratteggiata che indica lo spazio del disco dove deve essere impostata la partizione e effettivamente nel menù che appare non è prevista l'opzione di poter cambiare il disco dinamico in disco di base, fortunatamente grazie al link diretto del support microsoft sono andato a leggere e ho trovato una nota molto importante che non è stata riportata nel suddetto post con le indicazioni, la nota è questa :

NOTA: è necessario fare clic con il pulsante destro del mouse sull'area grigia che contiene il titolo del disco sul lato sinistro del riquadro dei dettagli. Ad esempio, fare clic con il pulsante destro del mouse su Disk 1.

Ed infatti cliccando con il DX appare nel menù " converti in disco di base" e in un secondo il problema è risolto.
Scusate gli errori del post ma non so come usare il "Quote" , di solito leggo i post ma non sono abituato a rispondere :D

p233
22-10-2008, 22:15
...non c'è bisogno di fustigarsi pubblicamente... :p

Comunque l'errore di windows secondo me è solo nella presentazione delle finestre, se aggiungi un disco ed entri in gestione disco ti dice rilevato un nuovo disco, per poterlo utilizzare deve essere inizializzato, proseguire? e uno preme sì, poi di chiede, convertire in disco dinamico? e precisa che è necessario per alcune funzioni e bla bla, ed uno è portato a dire sì, pensando che sia necessario per farlo funzionare. A mio parere non ha senso quella finesta lì.

- CRL -


uhahahah io da bravo utonto ci sono cascato proprio 2 minuti fa... Metto l'hd nuovo fiammante e lo volevo partizionare quando mi sono apparse quelle strane finestrelle, e io "vabbé ok ok si si ok ok ok si si si" (e infatti sembra che o lo fai dinamico o non lo usi, come se non avessi scelta), poi ho visto che c'era qualcosa di diverso rispetto ad altri dischi che ho avuto fino ad ora e mi sono detto "ma che cazz?" ( :D ) . Nel frattempo che sta formattando mi sono messo a googlare sulle differenze tra dischi di base e dinamici ed eccomi qua... Mo appena finisce di formattare lo faccio base evvia ^_^ bene/male-detto xp... :D

Uloppa
25-10-2008, 12:16
ciao ho un problema che hanno riscontrato(da quanto ho letto) altri...ma non ho risolto leggendo perchè il programma di recupero dati nn lo trovo...il problema è:
ho portato il pc in assistenza mi hanno formattato windows xp(per problemi) e hanno installato Vista.il problema è che ho 4 hard disk 3 me li legge correttamente e uno (quello più importante) è diventato Dinamico come faccio a portarlo in bae senza perdere dati??HELP

Uloppa
25-10-2008, 13:21
help...

littlemau
25-10-2008, 13:59
...ma non ho risolto leggendo perchè il programma di recupero dati nn lo trovo...il problema è:
...[CUT]... come faccio a portarlo in bae senza perdere dati??HELP

In che senso "non trovi" il programma per recupero dati?

La soluzione più semplice è backuppare i dati e poi convertirlo in disco di base...

albaro
25-10-2008, 14:12
Pannello di controllo-->Strumenti amministrazione-->gestione computer-->gestione disco--> e si apre la schermata dove sono presenti i tuoi HD, vai su quello che devi convertire da dinamico a base e clicca con il destro nel riquadro grigio a sx dove è scritto disco 1 o 2 ecc ecc e dove specifica se il disco è dinamico o d base , quindi sul disco n. ? che vuoi convertire dovrebbe esserci scritto dinamico, clicando con il dx si apre il menù dove è presente l'opzione x convertire il disco , io l'ho fatto per convertire un disco appena formattato e per errore destinato a dinamico , il cambio è stato veloce senza nessun problema.
Inutile dire che per sicurezza conviene fare un backup ad esempio copiando l'immagine del disco con Acronis su un HD esterno , io ho effettuato l'operazione con iu HD appena formattato quindi non ti so dire se convertendo da dinamico a di base il tuo HD avrai la perita dei dati.

Uloppa
25-10-2008, 14:19
In che senso "non trovi" il programma per recupero dati?

La soluzione più semplice è backuppare i dati e poi convertirlo in disco di base...

intendevo un programma per recuperare del TUTTO i dati che ho dentro...se ovvio lo converto in base mi perde tutto:(..

littlemau
25-10-2008, 14:28
Ma i dati del disco dinamico non sono visibili dal SO?
Se si non fai altro che copiarli su un HD esterno o altro sistema di backup che prediligi.
O come dice albaro ti fai un'immagine.
I programmi di recupero dati di solito recuperano "tutto"...quali hai provato?

In qualsiasi caso Microsoft stessa "consiglia" caldamente di fare backup prima della conversione: non ci sono certezze che i dati non vadano perduti...ne metodi alternativi (che io sappia).

Uloppa
25-10-2008, 14:35
Ma i dati del disco dinamico non sono visibili dal SO?
Se si non fai altro che copiarli su un HD esterno o altro sistema di backup che prediligi.
O come dice albaro ti fai un'immagine.
I programmi di recupero dati di solito recuperano "tutto"...quali hai provato?

In qualsiasi caso Microsoft stessa "consiglia" caldamente di fare backup prima della conversione: non ci sono certezze che i dati non vadano perduti...ne metodi alternativi (che io sappia).

il disco lo vedo solo tramite gestione computer e nell'icona cè scritto dinamico e sotto non valido,quindi non ci entro dentro,e di conseguenza non vedo i dati! mentre gli altri dichi vanno bene, sn di base!Non ho provato con nessun programma perchè non so quale usare e come,il backup,come lo faccio se non vedo i dati...?

littlemau
25-10-2008, 14:49
Non ho provato con nessun programma perchè non so quale usare e come,il backup,come lo faccio se non vedo i dati...?

Puoi usare uno qualsiasi di quelli presenti nelle FAQ di sezione.
Alcuni sono a pagamento altri freeware. Tra i freeware mi sento di consigliarti PCInspector File Recovery.

Comunque li puoi "provare" tutti e valutarne l'efficacia. Tutti (anche e soprattutto quelli "demo") ti consentono di verificare cosa puoi "vedere" con essi del tuo disco. Quelli freeware poi ti permettono direttamente di backuppare. Gli altri chiedono l'obolo per sbloccare l'applicazione e consentire il salvataggio dei dati. ;)

dantes76
01-11-2008, 23:59
novita':fagiano:

ho lo stesso prob


Ps: mi hanno consigliato testdisk_win ma non mi ci riacapezzolo piu' :-\

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

dantes76
11-11-2008, 23:05
:stordita:

MarioKiller
25-01-2009, 00:20
Pannello di controllo-->Strumenti amministrazione-->gestione computer-->gestione disco--> e si apre la schermata dove sono presenti i tuoi HD, vai su quello che devi convertire da dinamico a base e clicca con il destro nel riquadro grigio a sx dove è scritto disco 1 o 2 ecc ecc e dove specifica se il disco è dinamico o d base , quindi sul disco n. ? che vuoi convertire dovrebbe esserci scritto dinamico, clicando con il dx si apre il menù dove è presente l'opzione x convertire il disco , io l'ho fatto per convertire un disco appena formattato e per errore destinato a dinamico , il cambio è stato veloce senza nessun problema.
Inutile dire che per sicurezza conviene fare un backup ad esempio copiando l'immagine del disco con Acronis su un HD esterno , io ho effettuato l'operazione con iu HD appena formattato quindi non ti so dire se convertendo da dinamico a di base il tuo HD avrai la perita dei dati.

Peccato che acronis già all'installazione dice che non supporta i dischi dinamici e non riesce a riconoscere il disco...Vorrei capire come hai fatto tu???:mbe:

Detto questo io ho lo stesso problema dopo essere passato da xp a vista (disco dinamico non valido) come posso ripristinarlo senza perdere tutto??? Ho letto un pò ma sinceramente non so dove muovermi. Ho scaricato testdisk ma non so usarlo, qualcuno mi dice i vari passaggi o mi consiglia un altro programma più semplice????

[RenderMAN]
26-01-2009, 00:33
Ci sono passato in prima persona a questo problema, e sò che vuol dire perdere un Hd!

Anche se è tardino e sono stanco vi do volentieri una mano.

DISCALIMER: NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA', SE DECIDETE DI SEGUIRE LA MIA PROCEDURA LO FATE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!

Quando ebbi il problema ho risolto con Mitico Hiren's Boot CD 9.3 (adesso ci sono nuove versioni ovviamente scaricate la ultima)


Procedura by RenderMAN®: perdonate la modestia ma ho rischiato il sedere in prima persona per cui credo di meritarmela, NON posso NON citare l'User Scheccia, che mi ha suggerito per primo la strada da seguire, anche se... lui ha usato una versione diversa e non ha descritto i vari passaggi da seguire, per cui io vi parlo ESCLUSIVAMENTE della mia PERSONALE ESPERIENZA.


Come vi dicevo tra i suoi innumerevoli tools vi è anche un GRANDISSIMO software Paragon Partition Manager 7.0.1274

Basta bootare da cd, selezionare "Paragon Partition Manager", caricare i driver che vi interessano, io nel dubbio ho caricato solo quelli scsi essendo che il Sata ha molti punti in comune con li scsi (da vecchie letture fatte in passato).

Compaiono i vari volumi, sui Dynamics, praticamente non si può intervenire in nessun modo se non prima convertendolo in "base".

Il proverbio dice: "a pensar male si fà peccato, ma ci si azzecca sempre!"

Essendo che avevo lo stesso problema su un' altro HD sempre dinamico + piccolo (320Gb) che era vuoto ho prima fatto la prova su di quello.

Torno in winzoz, copio un pò di file di ogni genere, video, foto, doc, html zip e rar con relativi file di verifica crc che ho creato apposta per verificare che la conversione fosse veramente affidabile al 100%.

Fatto questo riavvio paragon e converto l'hd di "test", fantastico, un solo click, zero attesa, riavvio e win rileva il nuovo volume, provo tutti i file sono Ok.

Ripeto l'operazione per i l'HD da 500GB e anche li zero attesa, io mi aspettavo uno scan completo di ore, giorni.....ed invece zero attesa, done (fatto!).

Procedura TESTATA PERSONALMENTE E FUNZIONANTE AL 100%!!
Conversione in tempo reale (senza attese) di un disco da dinamico a Base e senza perdere un solo byte!



PROCEDURA IN BREVE:

1. Scaricate e masterizzate l'ultimo Hiren's BootCD 9.7 ( http://www.hiren.info/pages/bootcd )
2. Riavviate il PC con "Hiren's BootCD 9.7" (OVVIAMENTE SETTATE LA BIOS CHE PARTA DA DVD-ROM) e selezionate "Paragon Partition Manager 7.0.1274"
3. Appariranno tutti gli Hard Disk installati nel vostro Pc, tra cui anche dei volumi "Dynamics" (il vostro hd dinamico)
4. Convertite i volumi "Dynamics" in "volumi di base" finito il processo riavviate normalmente Xp o Vista
5. Se riesce siete stati fortunati, complimenti, i vostri dati sono salvi!!!
6. Se vi và, ringraziate.

Ripeto nel mio caso specifico ha funzionato ALLA GRANDE su due diversi hd (diversi per marca, modello e capacità), quindi dovrebbe essere lo stesso anche per voi, MA OVVIAMENTE NON POSSO GARANTIRLO!

Spero di essere stato utile.

MarioKiller
26-01-2009, 08:59
Mitico Hiren's Boot CD 9.3
La parte mi sa più difficile di tutta questa operazione è riuscire a scaricare qull'affare qui sopra:muro: L'avevo già letta questa soluzione, e tutti mi rimandavano a quella pagina , ma come diavolo si fa a scaricarlo???:confused: Io vedo solo una pagina con una lista di programmi e basta :mad:


Vabbè a parte questo ho risolto reinstallando il magico xp, ho copiato tutto su hard disk esterno e poi ho reinstallato vista.

P.S. O.T.

Sto vista per ora con tutti gli aggiornamenti mi sembra abbastanza baggato, a parte un pò la grafica tornerei a xp più che volentieri. Boh staremo a vedere come si comporta!!!
Comunque grazie della spiegazione aspetto una tua risposta per sopra :)

malestorm
01-02-2009, 15:34
Allora non sono l'unico sfigato con questo problema.
Ho comprato un Samsung da 1TB, attaccato sul canale sata 2, e non c'è verso per convertirlo in disco di base con xp prof, inutile dire che acronics non lo fa neanche toccare.

Ora sto scaricando Hyrens, devo solo incrociare le dita perchè ho su 250 gb di dati....

:muro: :mc:

MarioKiller
01-02-2009, 15:50
Ho comprato un Samsung da 1TB, attaccato sul canale sata 2, e non c'è verso per convertirlo in disco di base

Scusa ma se il disco è nuovo fai la conversione e basta no?
Non ho capito quali dati perderesti....

malestorm
01-02-2009, 16:24
ci ho gia messo i dati sopra :)

Non funziona....
Ho provato a masterizzare il cd a riavviare, ma quando avvio il paragon manager, non vede il disco da 1TB

malestorm
02-02-2009, 13:12
Se qualcuno riscontrasse il mio stesso problema ecco la soluzione:

Occorre Paragon Partition Manager 9 Professional

E' una trial, io l'ho comprata questa notte.

Avviatelo e selezionate Partition Manager 9 (ultima voce in basso a destra).

Click sul disco e conversione.

Io non ho perso i dati :)

Sylo
18-03-2009, 16:53
Ho un vecchio server con ancora win2000 Server, e due hd in mirroring software ed ho il problema di travasare il contenuto dei vecchi hd (o anche di uno solo essendo identici) in uno più capiente e ristabilire il mirroring.
Ho paura che usando il software della paragon presente nell'hirens boot cd non riesca ad ottenere più un hd bootabile.
Avete avuto esperienze simili o conoscete software in grado di clonare hd dinamici?

MM
18-03-2009, 16:55
Basta provare ;)
Non è che la copia ti cancella i dischi originali

Sylo
18-03-2009, 17:15
Basta provare ;)
Non è che la copia ti cancella i dischi originali

Il software a cui mi riferivo è Paragon Partition Manager 9 Professional... e da la possibilità di trasformare un disco dinamico in uno di base, ma non copia un bel niente: lo trasforma e basta.
Cosa differente è il Paragon Drive Copy che fa un clone dell'hd su di un altro, ma non riconosce i dischi dinamici...

MM
18-03-2009, 17:17
Mi fiderei di più a copiare e poi verificare il risultato prima di cancellare i vecchi dischi ;)

Sylo
18-03-2009, 17:25
Mi fiderei di più a copiare e poi verificare il risultato prima di cancellare i vecchi dischi ;)

Il problema è che NON è possibile clonarli in quanto nè il Paragon Drive Copy, nè Acronis hanno la possibilità di clonare usando dischi dinamici come "sorgenti" ma solo come "destinatari"... (spero di essere stato chiaro).
Conoscete qualche software che cloni un disco dinamico in un altro hd (lasciandolo pure dinamico, per me è indifferente) ma dandomi la possibilità di caricare un SO, quindi lasciando inalterati i dati, rendendolo bootabile, ma con una capienza differente?

mrdaniele
02-05-2009, 19:19
Il fine cui aspira chi ha incontrato questo problema non è tanto convertire il disco dinamico in un disco di base, quanto non perdere tutti i dati che vi erano contenuti!!!

Dico bene? :fagiano:

Allora leggete qui:
:read:

Pc di un amico, 2 dischi Sata NON raid, lui non sapeva di avere un disco dinamico, il disco con windows xp professional non si avviava più, lui formatta il disco con windows tanto ha i dati sull'altro disco dnq in teoria tutto a posto!
:doh:

Invece no. Reinstallato windows il disco dinamico si vede perfettamente tanto che riesce a recuperare l'eseguibile del SP3 e poco altro, ma dopo il riavvio il disco con i dati scompare.
:muro:

Appare su gestione disco la simpatica scritta Disco dinamico e non se ne esce.
Da una prima analisi del disco appare "secure file system peter gutmann" e qui comincio a pensare che il mio amico se l'è presa in quel posto.
:ciapet:

Ma chi la dura la vince. Quindi non demordo e ragiono: :mbe:

(in due parole)

ho provato molti tool, anche testdisk ma niente da fare.
Poi anche vedendo che qualcuno consigliava PM9 mi vien voglia di fare un tentativo con quel che ho a disposizione:

possiedo Partition Manager 10 PROFESSIONAL english (il top del top dunque dovrebbe leggere - dicono - i dischi dinamici) ma quando lo avvio (anche con advanced cd recovery etc acquistato insieme al PM10Pro) esce il messaggino (in inglese) 'Errore leggendo il disco dinamico' e il programma si chiude. Riavvia reinstalla bim bum bam, niente. :cry:
:mc:

Mi è venuto in mente allora di quella volta che avevo usato il mitico GetDataBack for Ntfs in versione di prova. Ho scaricato la versione di prova aggiornata e fatto un tentativo di recupero. Mi ha visto tutti i dati che avevo nel disco dinamico e poi acquistando la regolare licenza me li ha fatti recuperare.
:sofico:

Spero questo mio possa essere d'aiuto a quanti si sono trovati nella medesima situazione.

Morale: abbiate pazienza, a formattare si fa sempre in tempo.

Dati persi: ZERO.
Soldi spesi: 59 euro con una postepay TRAMITE PAYPAL (attenzione a non effettuare l'acquisto in euro, costa molto di più!)
Soddisfazione: a 1000 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ciao a tutti

fabius88
23-09-2009, 11:01
per errore ho creato un nuovo volume su una parte di hard disk non allocato. adesso non si avvia piu windows7 e xp che avevo in dual boot. Vorrei almeno salvare i dati, come posso fare? ho creato il disco di avvio Hiren's Boot cd.
credo mi abbia convertito tutto in dischi dinamici

Grazie a chi mi voglia aiutare..

Fabrizio L
28-11-2009, 07:43
Dato che la seguente discussione mi è servita a risolvere il problema, posterei qui la mia testimonianza, nel caso qualcuno come me ci si imbatta.

Inizialmente avevo provato con l'Hiren's Boot CD, in particolare Paragon Partition Manager 9 Professional ma non sono riuscito a capire come scaricarlo dal sito. Così non ho provato la procedura di RenderMAN, il che ovviamente non vuol dire che non funzioni.

Ho invece provato il programma TestDisk (TestDisk 6.11.3) suggerito da dantes76 e l'ho trovato di una facilità e immediatezza disarmante, tant'è che in <1min ho risolto il problema senza perdita di dati, il disco è semplicemente risultato convertito.
So che ad operare su hard disk pieni di dati possono un pò "tremare le gambe", così scrivo qui i passi da fare (o che almeno io ho fatto) in modo che chi legge potrà essere un pò più sicuro anche se sono tutti abbastanza intuitivi.

1. il programma non è installabile, copiatelo da qualche parte e fatelo partire con testdisk_win.exe (cartella win)

2. chiederà se volete creare un file di log, scegliete quello che volete (es. Create)

3. il programma cercherà e vi elencherà tutti i dischi che avete, interni ed esterni. Scegliete il vostro (Proceed)

4. vi chiederà il tipo della tabella di partizione (es. Intel)

5. vi chiederò cosa fare (es. Analyse)

6. elencherà le partizioni. Io ne avevo solo 1, non so se in caso di più partizioni chiede di selezionare quella che si vuole. Andare avanti (Quick search)

7. chiede se la partizione è stata creata sotto Vista, nel mio caso era Windows XP, dunque ho selezionato N

8. Ora chiede di modificare le caratteristiche del disco. Io ho selezionato P=Primary. Per selezionare muovere la freccia -> fino a che la lettera a sinistra della riga evidenziata non è quella voluta. Confermare con il solito INVIO

9. Ora chiede di cercare per più partizioni tramite una ricerca approfondita. Io ho selezionato direttamente la conversione (Write)

10. Chiede se scrivere la tabella di partizione, ovviamente si (Y)

11. FATTO! Uscite pure dal programma (es. Quit) In teoria richiede di riavviare, nel mio caso è bastato spegnere e riaccendere la docking station e l'ha visto come base si avete capito bene, come DISCO DI BASE. Ah ovviamente senza perdita di dati visto che questo era l'obbiettivo iniziale.


Saluti

Fabrizio.

RiccardoS
17-06-2010, 10:10
Uppo la discussione per dire che il maledetto windows 7 mi ha creato un disco dinamico in un portatile HP con un HD da 500Gb, dopo aver ridotto di dimensioni una partizione ed esteso quella contigua. Praticamente non ha esteso quest'ultima, ma ne ha creata un'altra e le ha unite, perciò ha creato un disco dinamico.

Peccato che al riavvio, win7 non si caricava più e rimaneva un cursore lampeggiante in alto a sx... nessun errore, nessuna spiegazione... :rolleyes:

così ho ripristinato l'MBR con la procedura descritta qui: http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/

win7 si è riavviato ma rimaneva il problema del disco dinamico.
Ho trovato questo thread e letto l'ultimo messaggio, quello proprio qui sopra, del buon Fabrizio L che mi ha consentito in maniera molto semplice di convertire il disco dinamico in disco di base.
Credo proprio che per la prima volta in vita mia donerò qualcosa ad un creatore di software gratuito! :D http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download

CRL
17-06-2010, 10:21
Dato che la seguente discussione mi è servita a risolvere il problema, posterei qui la mia testimonianza, nel caso qualcuno come me ci si imbatta.


Grazie Fabrizio, ottimo contributo.

- CRL -

massidifi
09-08-2010, 11:40
;26013111']Ci sono passato in prima persona a questo problema, e sò che vuol dire perdere un Hd!

Anche se è tardino e sono stanco vi do volentieri una mano.

DISCALIMER: NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA', SE DECIDETE DI SEGUIRE LA MIA PROCEDURA LO FATE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!

Quando ebbi il problema ho risolto con Mitico Hiren's Boot CD 9.3 (adesso ci sono nuove versioni ovviamente scaricate la ultima)


Procedura by RenderMAN®: perdonate la modestia ma ho rischiato il sedere in prima persona per cui credo di meritarmela, NON posso NON citare l'User Scheccia, che mi ha suggerito per primo la strada da seguire, anche se... lui ha usato una versione diversa e non ha descritto i vari passaggi da seguire, per cui io vi parlo ESCLUSIVAMENTE della mia PERSONALE ESPERIENZA.



PROCEDURA IN BREVE:

1. Scaricate e masterizzate l'ultimo Hiren's BootCD 9.7 ( http://www.hiren.info/pages/bootcd )
2. Riavviate il PC con "Hiren's BootCD 9.7" (OVVIAMENTE SETTATE LA BIOS CHE PARTA DA DVD-ROM) e selezionate "Paragon Partition Manager 7.0.1274"
3. Appariranno tutti gli Hard Disk installati nel vostro Pc, tra cui anche dei volumi "Dynamics" (il vostro hd dinamico)
4. Convertite i volumi "Dynamics" in "volumi di base" finito il processo riavviate normalmente Xp o Vista
5. Se riesce siete stati fortunati, complimenti, i vostri dati sono salvi!!!
6. Se vi và, ringraziate.

Ripeto nel mio caso specifico ha funzionato ALLA GRANDE su due diversi hd (diversi per marca, modello e capacità), quindi dovrebbe essere lo stesso anche per voi, MA OVVIAMENTE NON POSSO GARANTIRLO!

Spero di essere stato utile.

Ciao!
Scusami solo una domanda!
L'utility in questione mantiene le varie "Partizioni" originali nella riconversione da dinamico a base?

Ti spiego... stavo sistemando il portatile di un mio amico... volevo creare una partizione in piu ma il gestore dischi di windows mi ha detto che non poteva farlo perche erano finiti gli slot... o una cosa simile... e per farlo doveva convertire il disco in dinamico... adesso la situazione è la seguente:

A| 100Mb Per il boot loader di Seven
B| 10Gb Partizione temporanea Per Seven
C| 100Gb Per Seven (Circa)
D| 110Gb Per i Dati (Circa)
E| 5Gb HD Recovery della HP (Circa)

Ovviamente mi sta a cuore solo l'ultima partizione quella della HP perche per il resto potrei anche formattare e reinstallare Windows...
Insomma se riconverto il disco in base mi mantiene anche l'albero delle partizioni??

grazie

Update:
Volevo sapere se comunque ne valeva la pena riconvertire il disco in base... l'unica cosa che mi interessa e che la partizione temporanea rimanesse all'inizio del disco in moda tale da essere il piu veloce possibile... per il resto per me potrebbe rimanere anche Dinamico il disco! :D

CaccamoJ
26-10-2010, 18:13
Dato che la seguente discussione mi è servita a risolvere il problema, posterei qui la mia testimonianza, nel caso qualcuno come me ci si imbatta.

Inizialmente avevo provato con l'Hiren's Boot CD, in particolare Paragon Partition Manager 9 Professional ma non sono riuscito a capire come scaricarlo dal sito. Così non ho provato la procedura di RenderMAN, il che ovviamente non vuol dire che non funzioni.

Ho invece provato il programma TestDisk (TestDisk 6.11.3) suggerito da dantes76 e l'ho trovato di una facilità e immediatezza disarmante, tant'è che in <1min ho risolto il problema senza perdita di dati, il disco è semplicemente risultato convertito.
So che ad operare su hard disk pieni di dati possono un pò "tremare le gambe", così scrivo qui i passi da fare (o che almeno io ho fatto) in modo che chi legge potrà essere un pò più sicuro anche se sono tutti abbastanza intuitivi.

1. il programma non è installabile, copiatelo da qualche parte e fatelo partire con testdisk_win.exe (cartella win)

2. chiederà se volete creare un file di log, scegliete quello che volete (es. Create)

3. il programma cercherà e vi elencherà tutti i dischi che avete, interni ed esterni. Scegliete il vostro (Proceed)

4. vi chiederà il tipo della tabella di partizione (es. Intel)

5. vi chiederò cosa fare (es. Analyse)

6. elencherà le partizioni. Io ne avevo solo 1, non so se in caso di più partizioni chiede di selezionare quella che si vuole. Andare avanti (Quick search)

7. chiede se la partizione è stata creata sotto Vista, nel mio caso era Windows XP, dunque ho selezionato N

8. Ora chiede di modificare le caratteristiche del disco. Io ho selezionato P=Primary. Per selezionare muovere la freccia -> fino a che la lettera a sinistra della riga evidenziata non è quella voluta. Confermare con il solito INVIO

9. Ora chiede di cercare per più partizioni tramite una ricerca approfondita. Io ho selezionato direttamente la conversione (Write)

10. Chiede se scrivere la tabella di partizione, ovviamente si (Y)

11. FATTO! Uscite pure dal programma (es. Quit) In teoria richiede di riavviare, nel mio caso è bastato spegnere e riaccendere la docking station e l'ha visto come base si avete capito bene, come DISCO DI BASE. Ah ovviamente senza perdita di dati visto che questo era l'obbiettivo iniziale.


Saluti

Fabrizio.


Salve ho questo problema.
Su un portatile HP ho creato una partizione sul portatile appena installato usando lo spazio vuoto.
Win7 me l'ha fatto fare ma ha trasformato il mio disco in un disco dinamico.
Ora non riesco a creare un dvd di ripristino proprio per questo problema.
Volevo eseguire la procedura sopraindicata, ma io ho 4 partizioni e se seleziono a tutte e 4 le partizioni la lettera P (arrivati al punto 8) il programma mi da badstrcture. in più penso che debba assegnare ad una delle 4 partizioni il simbolo *= primary bootable o sbaglio?

Un aiuto grazie :)

MrBlu3
28-10-2010, 14:08
Salve ho questo problema.
Su un portatile HP ho creato una partizione sul portatile appena installato usando lo spazio vuoto.
Win7 me l'ha fatto fare ma ha trasformato il mio disco in un disco dinamico.
Ora non riesco a creare un dvd di ripristino proprio per questo problema.
Volevo eseguire la procedura sopraindicata, ma io ho 4 partizioni e se seleziono a tutte e 4 le partizioni la lettera P (arrivati al punto 8) il programma mi da badstrcture. in più penso che debba assegnare ad una delle 4 partizioni il simbolo *= primary bootable o sbaglio?

Un aiuto grazie :)

Ciao. Io ho avuto un problema simile al tuo. Quella che era la partizione c:\ ho deciso di convertirla in bootable. Dopo la scittura esplora risorse (win 7) mi riconosce la partizione come Fat32, vede che sono occupati poco oltre 30 GB, ma me la mostra vuota. C'è qualche modo per provare a recuperare i dati da quella partizione? Magari con un software simile a GetDataBack..

alex4988
14-12-2010, 16:59
Raga ho fatto la cagata :D...Nel senso che 7 mi vedeva il disco come dinamico e io lo ho trasformato a disco base tramite gli strumenti di amministrazione...Ora io vorrei chiedervi visto k non ho ancora formattato il disco ne creato partizioni lo ho semplicemnte trasformato è possibile in qualche modo recuperare i dati?

aitax85
25-01-2011, 16:03
Salve a tutti praticamente ho fatto un mezzo macello. Volevo creare una partizione del disco per mettere ubuntu e mi sono trovato tutto il disco "dinamico". Premetto che funziona, però ubuntu non ce lo posso installare sopra. Il problema che il ho un solo disco con SO e dati. Vorrei ripristinare il disco di base. Non c'è problema se perdo i dati tanto ho beckuppato tutto su un HD esterno. Ho provato anche con il cd di 7 ma non mi fa eliminare le partizioni dinamiche. Sono disposto anche a reinstallare l'SO non c'è problema basta che risolvo....help me :help: :help: :help: :help:

littlemau
25-01-2011, 16:40
Hai provato la semplice procedura "converti in disco di base/dinamico" da "gestione disco"?

aitax85
25-01-2011, 16:52
non me la fa fare...credo perchè sul disco dinamico c'è salvato il SO e poi c'è la partizione di sistema di seven anch'essa dinamica...

posto un link con lo screen

http://www.iouppo.com/life/1101/25955a63877f4d15c7e7e82c025437c2.JPG



EDIT: avevo pensato di fare questo: riavviare windows col cd di seven poi quando mi da l'elenco delle partizioni su cui installare il S.O. formatto quella in cui è ora, poi la elimino (se me lo fa fare) e da li poi creo le partizioni di base che mi servono...dovrebbe funzionare?

littlemau
25-01-2011, 17:28
Penso proprio di si. Non vedo per quale motivo non dovrebbe permetterti di formattare come meglio credi. Ma tornando a gestione disco, non te lo fa fare perchè l'opzione non è selezionabile (grigetto) o ti da qualche messaggio?

aitax85
25-01-2011, 17:53
Penso proprio di si. Non vedo per quale motivo non dovrebbe permetterti di formattare come meglio credi. Ma tornando a gestione disco, non te lo fa fare perchè l'opzione non è selezionabile (grigetto) o ti da qualche messaggio?

Allora premetto che ho appena formattato il pc e ho perso solo tempo le partizioni dinamiche non si possono eliminare da li. In gestione disco me lo da in grigetto

littlemau
25-01-2011, 20:03
Cioè il programma per partizionare/formattare di seven ti permette di formattare ma non di eliminare-ricreare partizioni dinamiche?

Usa testdisk come suggerito qualche post sopra. ;)

aitax85
26-01-2011, 11:58
Cioè il programma per partizionare/formattare di seven ti permette di formattare ma non di eliminare-ricreare partizioni dinamiche?

Usa testdisk come suggerito qualche post sopra. ;)

Esatto mi permette solo di formattare le partizioni esistenti...mo provo testdisk e vedo ke succede


EDIYT: testdesk mi chiede se la partizione è stata creata con vista...io ho 7 va bene uguale?

littlemau
26-01-2011, 13:09
Prova...visto che puoi sperimentare senza patemi d'animo, per quanto riguarda i dati. ;)

aitax85
26-01-2011, 14:02
Prova...visto che puoi sperimentare senza patemi d'animo, per quanto riguarda i dati. ;)

NOn è che si fonde l'HD o roba del genere...:stordita:

littlemau
26-01-2011, 14:59
Stai scherzando, vero? :asd:

brattak
19-09-2011, 15:35
Dato che la seguente discussione mi è servita a risolvere il problema, posterei qui la mia testimonianza, nel caso qualcuno come me ci si imbatta.

Inizialmente avevo provato con l'Hiren's Boot CD, in particolare Paragon Partition Manager 9 Professional ma non sono riuscito a capire come scaricarlo dal sito. Così non ho provato la procedura di RenderMAN, il che ovviamente non vuol dire che non funzioni.

Ho invece provato il programma TestDisk (TestDisk 6.11.3) suggerito da dantes76 e l'ho trovato di una facilità e immediatezza disarmante, tant'è che in <1min ho risolto il problema senza perdita di dati, il disco è semplicemente risultato convertito.
So che ad operare su hard disk pieni di dati possono un pò "tremare le gambe", così scrivo qui i passi da fare (o che almeno io ho fatto) in modo che chi legge potrà essere un pò più sicuro anche se sono tutti abbastanza intuitivi.

1. il programma non è installabile, copiatelo da qualche parte e fatelo partire con testdisk_win.exe (cartella win)

2. chiederà se volete creare un file di log, scegliete quello che volete (es. Create)

3. il programma cercherà e vi elencherà tutti i dischi che avete, interni ed esterni. Scegliete il vostro (Proceed)

4. vi chiederà il tipo della tabella di partizione (es. Intel)

5. vi chiederò cosa fare (es. Analyse)

6. elencherà le partizioni. Io ne avevo solo 1, non so se in caso di più partizioni chiede di selezionare quella che si vuole. Andare avanti (Quick search)

7. chiede se la partizione è stata creata sotto Vista, nel mio caso era Windows XP, dunque ho selezionato N

8. Ora chiede di modificare le caratteristiche del disco. Io ho selezionato P=Primary. Per selezionare muovere la freccia -> fino a che la lettera a sinistra della riga evidenziata non è quella voluta. Confermare con il solito INVIO

9. Ora chiede di cercare per più partizioni tramite una ricerca approfondita. Io ho selezionato direttamente la conversione (Write)

10. Chiede se scrivere la tabella di partizione, ovviamente si (Y)

11. FATTO! Uscite pure dal programma (es. Quit) In teoria richiede di riavviare, nel mio caso è bastato spegnere e riaccendere la docking station e l'ha visto come base si avete capito bene, come DISCO DI BASE. Ah ovviamente senza perdita di dati visto che questo era l'obbiettivo iniziale.


Saluti

Fabrizio.

perfettamente riuscito grazie

Whisper666
28-10-2011, 19:53
Io sono ad un passo dal probabile pasticcio:
ho un hd da 500 GB su cui è installato win 7. E' partizionato in 4 volumi primari, (System, C:, Recovery D:, HP_TOOLS).

Ho ridotto il volume C: lasciando 195 GB non allocati.
Nella mia ignoranza speravo di poter formattare quel volume in un semplice ntfs dove mettere solo i dati, però durante la procedura di "crea un volume semplice" mi avvisa che il disco da disco di base passerà a dinamico e non sarà possibile avviare altri so installati in altri volumi di questi dischi, ad eccezione del voulme di avvio corrente.

Ho cliccato "no", ed ora resta quel volume non allocato. C'è vaga possibilità di usarlo come partizione dove mettere i dati? Oppure l'unica cosa che posso fare è cercare di tornare ad estendere la partizione C:?

gabriel1981
22-10-2012, 11:00
http://www.partition-tool.com/easeus-partition-manager/convert-dynamic-disk-to-basic-disk.htm

con questo tool tutto a bomba!!! non si perde nulla e cambia da dinamico a base anche con la versione free.

Ciao

Andreadesmo16ITA
24-01-2014, 17:25
http://www.partition-tool.com/easeus-partition-manager/convert-dynamic-disk-to-basic-disk.htm

con questo tool tutto a bomba!!! non si perde nulla e cambia da dinamico a base anche con la versione free.

Ciao

Grazie per il consiglio, convertito da dinamico a base in pochi secondi senza dover formattare e quindi perdere i dati :)