View Full Version : Quanto guadagna un Quadro?
Indicativamente....
C'è tanto distacco in termini economici rispetto ad un impiegato?
dipende dal contratto, comunque direi almeno 35000 euro lordi all'anno
bravoragazzo
06-02-2006, 09:52
C'è tanto distacco in termini economici rispetto ad un impiegato?
ma è una battuta? :muro: :rolleyes:
Syd Barrett
06-02-2006, 09:54
C'è tanto distacco in termini economici rispetto ad un impiegato?
E direi :D
Comunque è variabilissima la cifra.
ma è una battuta? :muro: :rolleyes:
bè "tanto" distacco.. non è che ce ne sia.
ovviamente c'è distacco, ma l'entità dipende dal contratto.. e dal livello di impiegato o di quadro.
da noi (settore metalmeccanico) ci saranno 200 max 300 euro di differenza in più al mese rispetto a un impiegato sesto livello. il salto è più alto se diventi funzionario
tdi150cv
06-02-2006, 12:37
differenza ? Difficile a dirsi ...
Dipende ... a livello del contratto base sicuramente ma nemmeno poi tantissimo ... se vogliamo dare una occhiata ai veri contratti includendo superminimo e quant'altro non mi stupirebbe affatto vedere un impiegato prendere di piu' di un quadro ...
Questo te lo garantisco personalmente. :)
differenza ? Difficile a dirsi ...
Dipende ... a livello del contratto base sicuramente ma nemmeno poi tantissimo ... se vogliamo dare una occhiata ai veri contratti includendo superminimo e quant'altro non mi stupirebbe affatto vedere un impiegato prendere di piu' di un quadro ...
Questo te lo garantisco personalmente. :)
Nelle multinazionali straniere...quelle su cui ho esperienza....non ho mai visto un impiegato nemmeno di primo livello prendere più di un quadro (CCNL Commercio).......da noi nemmeno con molte ore di straordinario ci si avvicina.
Sono i nostri quadri strapagati o noi impiegati sottopagati!? :confused:
[A+R]MaVro
06-02-2006, 22:08
Per quello che ho visto io un quadro prende più o meno tra i 35 e i 50 mila all'anno, per cifre più alte di solito si viene inquadrato come dirigente; un primo livello impegatizio sta tra i 30 e i 35.
X ferste: normalmente gli impegati di primo livello non hanno gli straordinari pagati (ed in questo si avvicinano molto ai quadri).
Evvai che se allora tutto va come spero che vada... :D :D :D :D
Nelle multinazionali straniere...quelle su cui ho esperienza....non ho mai visto un impiegato nemmeno di primo livello prendere più di un quadro (CCNL Commercio).......da noi nemmeno con molte ore di straordinario ci si avvicina.
Sono i nostri quadri strapagati o noi impiegati sottopagati!? :confused:
da noi (multinazionale contratto CCNL) un quadro non prende molto di più di un impegato 6 livello. Anzi se l'impiegato fa 1 ora di straordinario tutti i giorni come il quadro prendono quasi uguale. Esiste poi la figura del funzionario. Quella si che fa la differenza come cash!
MaVro']Per quello che ho visto io un quadro prende più o meno tra i 35 e i 50 mila all'anno, per cifre più alte di solito si viene inquadrato come dirigente; un primo livello impegatizio sta tra i 30 e i 35.
X ferste: normalmente gli impegati di primo livello non hanno gli straordinari pagati (ed in questo si avvicinano molto ai quadri).
sul primo livello impiegatizio ti devo smentire clamorosamente.......ed effettivamente anche da noi il primo livello non ha gli straordinari (da noi percepisce una sorta di premio superiore agli altri quando si spara ore su ore). :)
Evvai che se allora tutto va come spero che vada... :D :D :D :D
promozione in vista?? cambio di laVORO???
comunque penso che le cifre possano variare molto....
alla fine lo stipendio non è sempre così legato al livello.....
promozione in vista?? cambio di laVORO???
comunque penso che le cifre possano variare molto....
alla fine lo stipendio non è sempre così legato al livello.....
Ecco la storia completa:
-Ho lavorato come consulente esterno(ero dipendente di una società del cacchio con 8 dipendenti) per circa 4 anni e mezzo presso una grossa multinazionale francese.
A gennaio mi licenzio (finalmente) e vado a lavorare come dipendente per un grossa azienda italiana.
Circa 3gg fa mi contatta la multinazionale francese proponendomi di lavorare direttamente per loro e non con un appalto, prendendo una posizione che dovrebbe portarmi nel giro di 6-8 mesi al livello quadro.
Io logicamente ho dato la mia disponibilità a tornare da loro visto che casini precedenti (che mi hanno portato a dimettermi)li avevo con la mia società diretta e non con loro,anzi... ;)
:D Ecco la storia completa:
-Ho lavorato come consulente esterno(ero dipendente di una società del cacchio con 8 dipendenti) per circa 4 anni e mezzo presso una grossa multinazionale francese.
A gennaio mi licenzio (finalmente) e vado a lavorare come dipendente per un grossa azienda italiana.
Circa 3gg fa mi contatta la multinazionale francese proponendomi di lavorare direttamente per loro e non con un appalto, prendendo una posizione che dovrebbe portarmi nel giro di 6-8 mesi al livello quadro.
Io logicamente ho dato la mia disponibilità a tornare da loro visto i casini precedenti li avevo con la mia società diretta e non con loro,anzi... ;)
capito....bhe....penso che comunque tu devi sapere quanto vuoi prendere, a prescindere dall'inquadramento.....avrai un idea di quanto chiedere...giusto??
:D
capito....bhe....penso che comunque tu devi sapere quanto vuoi prendere, a prescindere dall'inquadramento.....avrai un idea di quanto chiedere...giusto??
Inizialmente dovrei essere alla pari della mia retribuzione attuale (e non mi lamento) ma in piu' ho la macchina aziendale...
Una volta passato a quadro non ne ho idea ma mi alletta oltre che alla retribuzione la prospettiva di carriera, contando che ho 25anni compiuti a fine dicembre :)
Inizialmente dovrei essere alla pari della mia retribuzione attuale (e non mi lamento) ma in piu' ho la macchina aziendale...
Una volta passato a quadro non ne ho idea ma mi alletta oltre che alla retribuzione la prospettiva di carriera, contando che ho 25anni compiuti a fine dicembre :)
bhe.....quadro a 26 anni non è male :D
bhe.....quadro a 26 anni non è male :D
Già :D ;)
bhe.....quadro a 26 anni non è male :D
non è male!?!?!?
è eccellente!!!
Pensa che da me se non sei laureato non puoi diventare quadro........calcolando che uno di solito si laurea a 26 anni e viene assunto inizialmente come 3 livello.............poco poco si è saltato 5 o 6 anni di pedate nel sedere
non è male!?!?!?
è eccellente!!!
Pensa che da me se non sei laureato non puoi diventare quadro........calcolando che uno di solito si laurea a 26 anni e viene assunto inizialmente come 3 livello.............poco poco si è saltato 5 o 6 anni di pedate nel sedere
RACCOMANDATO!!!!!!!
(...chissà se mai lo diventerò io quadro!!!!)
non è male!?!?!?
è eccellente!!!
Pensa che da me se non sei laureato non puoi diventare quadro........calcolando che uno di solito si laurea a 26 anni e viene assunto inizialmente come 3 livello.............poco poco si è saltato 5 o 6 anni di pedate nel sedere
Sperem bene vi faro' sapere l'evolversi....
L'unica cosa e che mi scoccia lasciare un lavoro appena incominciato ma penso ch di fronte alla nuova prospettiva nessuno si sarebbe tirato indietro.
Eccomi:
Ho appena avuto la conferma della situazione.
Adesso viene il problema:
Mi devo licenziare da un ottimo posto di lavoro stabile, ben retribuito in un ottimo ambiente dopo appena 4 settimane di lavoro.
Come glielo dico?
Il mio capo è una ottima persona e mi dispiace pure lasciare questo ambiente ma nell'altra azienda ci ho lavorato per piu' di 4 anni,conosco tutti e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Se qualcuno di voi fosse interessato a sostituirmi nella mia attuale posizione mi contatti in privato.
Zona di lavoro Corbetta (Mi) ;)
Eccomi:
Ho appena avuto la conferma della situazione.
Adesso viene il problema:
Mi devo licenziare da un ottimo posto di lavoro stabile, ben retribuito in un ottimo ambiente dopo appena 4 settimane di lavoro.
Come glielo dico?
Il mio capo è una ottima persona e mi dispiace pure lasciare questo ambiente ma nell'altra azienda ci ho lavorato per piu' di 4 anni,conosco tutti e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Se qualcuno di voi fosse interessato a sostituirmi nella mia attuale posizione mi contatti in privato.
Zona di lavoro Corbetta (Mi) ;)
ma in poche parole cosa fai?
Dante_Cruciani
08-02-2006, 15:26
ma in poche parole cosa fai?
si vende al miglior offerente :D e chi non lo farebbe?
;)
si vende al miglior offerente :D e chi non lo farebbe?
;)
sì avevo capito che ceccoos è una mignotta, ma intendevo cosa fa attualmente nella ditta dove lavora da quattro settimane
screttiu
08-02-2006, 18:13
Mi pare bene! Sembra incredibile che senza laurea si riesca ancora a fare carriera e a soli 26 anni.
Di cosa ti occupi?
sembra incredibile?
a me invece sembra incredibile di come molta gente con la laurea creda di voler spaccare il mondo e invece spacca solo i mattoni conil piccone
Hai reso bene l' idea. Pensavo che per i diplomati certe posizioni fossero precluse, ma a quanto sembra non è così ed è giusto che sia così.
Sarebbe demagogia escludere un buon lavoratore solo perchè non è in possesso di un foglio di carta...
sono spiacente di informarla che molte aziende, specialmente multinazionali, praticano questa demagogia.....se poi mi spieghi cosa c'è di demagogico.....
1 TS stor., forma degenerata di governo secondante le inclinazioni popolari; degenerazione della democrazia
2 CO ricerca del consenso politico, ottenuto sfruttando le passioni e i pregiudizi delle masse | estens., comportamento demagogico anche fuori dell’ambito politico
Ingiusto?non meritocratico?oligarchico?ma cos'abbia di demagogico......... :confused:
Mi pare bene! Sembra incredibile che senza laurea si riesca ancora a fare carriera e a soli 26 anni.
Di cosa ti occupi?
Attualmente mi occupo di IT...
Se passo all'altra azienda mi occupero' di commercio...(è cmq una posizione che conosco xke ho lavorato affiancato alla posizione che adesso mi propongono x 4 anni..)
;)
sembra incredibile?
a me invece sembra incredibile di come molta gente con la laurea creda di voler spaccare il mondo e invece spacca solo i mattoni conil piccone
Meno male che alcune aziende valorizzano il tuo potenziale e non il foglietto di carta che hai..(senza nulla togliere ai laureati e compagnia bella)
:)
si vende al miglior offerente :D e chi non lo farebbe?
;)
:D :D :D
Meno male che alcune aziende valorizzano il tuo potenziale e non il foglietto di carta che hai..(senza nulla togliere ai laureati e compagnia bella)
:)
purtroppo, specialmente nelle grandi aziende, e a inizio carriera, ti ritrovi fortemente limitato nelle possibilità se non hai una laurea.
Molti hanno una sorta di sbarramento di livello massimo raggiungibile se ti manca il pezzo di carta..morale?ci sono impiegati diplomati che mandano avanti la baracca e devono prendere ordini da storditi quadri o dirigenti che si mettono le dita nel naso tutto il giorno, di operativo non conoscono un c@zzo, pigliano il doppio di stipendio, hanno benefit da paura....e sono inutili e dannosi...... :(
purtroppo, specialmente nelle grandi aziende, e a inizio carriera, ti ritrovi fortemente limitato nelle possibilità se non hai una laurea.
Molti hanno una sorta di sbarramento di livello massimo raggiungibile se ti manca il pezzo di carta..morale?ci sono impiegati diplomati che mandano avanti la baracca e devono prendere ordini da storditi quadri o dirigenti che si mettono le dita nel naso tutto il giorno, di operativo non conoscono un c@zzo, pigliano il doppio di stipendio, hanno benefit da paura....e sono inutili e dannosi...... :(
Il problema secondo me è all'inizio ovvero alla fase di candidatura che la laurea ha il suo peso..poi una volta entrato cmq sta alla capacità e alla razionalità dell'azienda farti crescere o farti stare buono dov stai.
Cmq....
MAROOOO CHE BOTTA DI CULO!!!! :D :D :D
Sembra molto interessante la posizione anche per sviluppi futuri. Un pò quello che mi sta succedendo a 30 anni :D
Direi che la cosa migliore quella di farti consegnare e poi firmare una proposta contrattuale dove vengano messi in chiaro alcuni aspetti:
- Inquadramento
- Tipo di contratto
- Retribuzione lorda
- Benefit
- Buoni pasto in busta paga (se sono contemplati dal contratto)
......
Il problema adesso è che la azienda attuale per la quale lavoro da meno di un mese una volta che ha saputo delle mie intenzioni e della proposta dell'altra azienda mi ha chiesto di contrattare e domani mi fa avere una controproposta da parte loro.
E se adesso tutte e due le aziende propongono lo stesso trattamento?
Sti cazzi che scelte.
Il problema e che mi trovo bene dove sto ma anche dall'altra parte mi troverei bene (dopo 4 e mezzo come esterno..),il lavoro è stimolante da tutte e due le parti... :(
Sei sei indispensabile nell' azienda dove lavori e hai una buona reputazione, sicuramente rilanceranno con un' offerta molto interessante.
Se il futuro trattamento economico sarà soddisfacente, ti consiglio di mantenere il tuo vecchio posto di lavoro. Se sei ambizioso e vuoi fare carriera, scegli la multinazionale.
Ricordati il preavviso, che è funzione del tipo di contratto, della tua anzianità di servizio e delle mansioni che ricopri.
Sono tutte e due dei colossi di multinazionali..
una francese e una italiana :(
Mi danno tempo il week end per decidere con chi stare
Vi giuro non mi è mai successa una cosa del genere
Quando si è bravi nel proprio lavoro accade anche questo :cool:
Grazie :cry:
[A+R]MaVro
09-02-2006, 22:00
Niente male veramente per un 25enne. Occhio solo a non farti intrappolare in una "gabbia dorata" ;)
MaVro']Niente male veramente per un 25enne. Occhio solo a non farti intrappolare in una "gabbia dorata" ;)
e quello che mi preoccupa..
Troppo Culo tutto in un botto!;)
Corbetta, troppo scomodo...
Ferste, ma che c@$#@ di lavoro fai?
sì ma fare il quadro di solito vuol dire anche fare più ore...
Corbetta, troppo scomodo...
Ferste, ma che c@$#@ di lavoro fai?
edddai...su....muoviamo un po il c@#o!! :D
Pure io sto cambiando Società..non lavoro...(purtroppo o per fortuna...dipende dai punti di vista)
edddai...su....muoviamo un po il c@#o!! :D
Pure io sto cambiando Società..non lavoro...(purtroppo o per fortuna...dipende dai punti di vista)
fra 3 mesi andro' ad abitare a nord di Monza, in Brianza, andare a Milano e' come andare a Pechino a piedi :D
fra 3 mesi andro' ad abitare a nord di Monza, in Brianza, andare a Milano e' come andare a Pechino a piedi :D
più precisamente??
più precisamente??
Macherio, dal Silvio nazionale
Macherio, dal Silvio nazionale
capito.....
ot geografico chiuso :D
Corbetta, troppo scomodo...
Ferste, ma che c@$#@ di lavoro fai?
Impiegato a Desio in una multinazionale austriaca........ma te l'avevo già detto!!
sì ma fare il quadro di solito vuol dire anche fare più ore...
tanto anche come impiegato, se il capo ti chiede di fermarti non hai scelta :O
Alla fine le ore da fare bene o male sono sempre quelle :)
Impiegato a Desio in una multinazionale austriaca........ma te l'avevo già detto!!
se mi assumono ti faccio fare un giro in moto :)
ti mando un mio CV :fagiano:
se mi assumono ti faccio fare un giro in moto :)
ti mando un mio CV :fagiano:
se assumono me più vicino a casa il tuo curriculum vengo a prenderlo io e lo porto direttamente al mio capo!!!!!! :cry:
se assumono me più vicino a casa il tuo curriculum vengo a prenderlo io e lo porto direttamente al mio capo!!!!!! :cry:
Licentiati e lasciami il posto, facile no?
Licentiati e lasciami il posto, facile no?
ok, se mi lasci ABI e CAB ti rigiro anche il mutuo......!
accordo fatto! :D
tanto anche come impiegato, se il capo ti chiede di fermarti non hai scelta :O
Alla fine le ore da fare bene o male sono sempre quelle :)
ma da noi gli straordinari come impiegato te li pagano, come quadro no. e se fai 1 ora di straordinari al giorno raggiungi il quadro come cash
Sarebbe demagogia escludere un buon lavoratore solo perchè non è in possesso di un foglio di carta...
La laurea non è solo un foglio di carta. 7 anni passati a studiare non sono un pezzo di carta. Una volta entrato nel mondo del lavoro puoi fare tutta l'esperienza che vuoi ma la formazione accademica non te la ridà òpiù nessuno se non l'hai avuta.
La questione non è che ci vuole necessariamente la laurea per essere in gamba. Però se prendiamo 1000 laureati, magari com buona votazione, e 1000 non laureati, siamo d'accordo che la percentuale di persone valide cresce tra i laureati? Se non altro perche per laurearsi ci vuole costanza e impegno nel portare avanti un progetto, e anche una certa predisposizione intellettuale. C'è chi non potrebbe mai laurearsi pur mettendoci tutto l'impegno di questo mondo, peche non ci arriva o non è portato per certe cose, cosa vera soprattuto per le materie tecnico scientifiche dove non basta impararare a memoria le cose.
Allora visto che una grossa società vuole massimizzare la probabilita di asumere gente valida, se ha a disposizione 1000 laureati tra cui scegliere e deve assumere 10 persone non è strano che le assumma tra i laureati perche tra di loro la probabilità di trovare gente in gamba è in generale maggiore rispetto ai non laureati. Questo non esclude che tanti non laureati siano piu in gamba di tanti laureati, ma considerando la percentuale di persone valide, questa è maggiore tra i laureati.
Inoltre nelle posizione dirigenziali è opportuno che uno abbia anche una certa cultura generale, sappia parlare bene, ecc, il che è piu facile che avvenga se uno è laureato ,se non altro perche ha dovuto leggere molti piu libri e ha dovuto rapportarsi con i professori, tenere gli esami, tenere la tesi, ecc... Il che ancora una volta non esclude che tra i non laureati ci siano persone acculuratuissime e viceversa, ma in proporzione vale il contrario.
Quindi perchè un'azienda dovrebbe stare a scremare tra i non laureati quelli che gli vanno bene per certi ruoli se gia c'è una prima scrematura è fornita dal possesso della lurea? Ok, forse potrebbe lasciarsi scappare qualche elemento particolarmente valido tra i non laureati, ma non è un grave danno, tanto in generale tra i lureati quello che gli va bene lo si trova, visto che le posizioni dirigenziali sono molto minori in numero risspetto alle altre.
E poi è anche un fatto di immagine: se uno è dottore ispira più fiducia al cliente perchè ha un titolo riconosciuto.
pretendere di fare strada solo perche uno è laureato è errato; uno deve valere comuqnue, ma preiscindere completamente dalla laurea e ritenerla solo un foglio di carta mi pare altrettanto errato.
yoshimura75
10-02-2006, 17:12
Ottimo intervento anx721!
Cmq per rispondere alla domanda del Tread iniziale, non c'è chissa che grosso distacco fra lo stipendio di un quadro e di un impiegato, ve lo dice uno che è stato quadro per diversi anni! L'unico vero vantaggio che avevo era che non ero soggetto alla firma di entrata e uscita, quindi avevo un orario molto flessibile con il contro che non avevo straordinario! Qualcuno penserà che figata, allora facevi come ti pareva ... in realtà lavoravo in media 12 ore al giorno... e se un impegato faceva le mie stesse ore prendeva quanto me!
... per la cronaca mi sono licenziato e ora sono co.co.co. ci è voluto coraggio ma preferisco questo stile di vita, mi sento più vivo!
VegetaSSJ5
10-02-2006, 22:38
ragazzi scusate la mia ignoranza ma.... cos'è un quadro?!? :confused: :cry:
VegetaSSJ5
11-02-2006, 10:54
grazie MrBaba75! :)
riguardo al quadro di cui hai parlato credo sia un van gogh! :O :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.