View Full Version : pasta termoconduttiva
Masterdeath
05-02-2006, 11:17
qual è la miglior pasta termoconduttiva?
io direi l'Arctic silver 5 high density
Masterdeath
06-02-2006, 12:37
io direi l'Arctic silver 5 high density
dove posso comprarla e quanto costa?
Dumah Brazorf
06-02-2006, 12:44
Ci sarebbe anche quel composto di metallo liquido...
Ci sarebbe anche quel composto di metallo liquido...
Cosa sarebbe? :confused:
Dumah Brazorf
06-02-2006, 15:38
http://www.coollaboratory.com/it/
Ne avevamo parlato anche sul forum ma non trovo + il thread. Sembra avere un coefficiente di conducibilità termica pazzesco, di contro smangia l'alluminio quindi va usato solo sul rame.
Ciao.
http://www.coollaboratory.com/it/
Ne avevamo parlato anche sul forum ma non trovo + il thread. Sembra avere un coefficiente di conducibilità termica pazzesco, di contro smangia l'alluminio quindi va usato solo sul rame.
Ciao.
Cavoli, interessante... Cercherò qualche info in più! :p
piottocentino
06-02-2006, 17:10
al momento la migliore è la arctic silver 5 e la cooler master premium ;)
Bugs Bunny
06-02-2006, 20:36
Sicuro che sia meglio della artica silver 5?si può mettere sulle sk video?
Bugs Bunny
07-02-2006, 06:07
SI PUO' METTERE SULLE SCHEDE VIDEO?
Scusate se urlo,ma ho una certa fretta al riguardo...
qual è la miglior pasta termoconduttiva?
altra domanda da ignoarante in materia: ma serve realmente?
Mi spiego meglio: tra metterla e non metterla quanti gradi si guadagnano?
Se senza si sta a 50° in full con la pasta a quanto si arriva?
Se la ripsota è 47° non mi sembra che cambi il mondo... o no?
walter89
07-02-2006, 08:54
la pasta termocnudittiva è essenziale. Se non la mettissi lo scambio termico tra dissipatore e cpu carebbe enromente e faresti una bella frittura di procio!!!!!! :D
Per me l'aspetto + importante da curare nel montaggio del dissipatore è proprio la stesura della pasta e la qualità della stessa. Mentre fra una pasta di alta qualità e una di bassa qualità le prestazioni possono ridursi del 10-15%, corrispondenti + o - a 3-4°C, un'errata stesura della pasta può comportare innalzamenti di temperatura ancora maggiori.
Dumah Brazorf
07-02-2006, 10:41
Se le superfici del dissipatore e del die del processore fossero perfettamente liscie combacerebbero alla perfezione e non ci sarebbe bisogno di pasta. Siccome ciò è fisicamente impossibile tra le 2 superfici si creano delle microsacche d'aria che ostacolano la conduzione del calore. La pasta serve a ridurre/eliminare le sacche d'aria non tanto a condurre calore in se. Uno strato spesso alcuni mm di pasta infatti fa l'esatto opposto, è isolante.
Se fate attenzione la pasta che mettete sul die del processore sborda praticamente tutta ai lati, quel filino microscopico che rimane è quella che realmente serve. Per questo motivo è sufficiente un velo sottilissimo di pasta, tanto sottile da essere quasi trasparente (nel caso di pasta bianca, se all'argento non saprei).
Ciao.
Ottima spiegazione Dumah, complimenti! :)
walter89
07-02-2006, 11:52
Se le superfici del dissipatore e del die del processore fossero perfettamente liscie combacerebbero alla perfezione e non ci sarebbe bisogno di pasta. Siccome ciò è fisicamente impossibile tra le 2 superfici si creano delle microsacche d'aria che ostacolano la conduzione del calore. La pasta serve a ridurre/eliminare le sacche d'aria non tanto a condurre calore in se. Uno strato spesso alcuni mm di pasta infatti fa l'esatto opposto, è isolante.
Se fate attenzione la pasta che mettete sul die del processore sborda praticamente tutta ai lati, quel filino microscopico che rimane è quella che realmente serve. Per questo motivo è sufficiente un velo sottilissimo di pasta, tanto sottile da essere quasi trasparente (nel caso di pasta bianca, se all'argento non saprei).
Ciao.
si, ma non serve solo a riempire le discrepanze del procio ma anche, o SOPRATTUTTO, ad aumentare la conducibilità termica e quindi a favorire lo smaltimento del calore del processore.
Infatti lo scambio termico processore ---dissipatore e
quindi metallo(non so sinceramente di cosa sia fatto la placca di rivestimento dei processori) -rame (o alluminio, dipende dal dissipatore) è notevolmente inferiore a
processore - pasta term. - dissipatore e quindi
metallo - argento - rame (o alluminio)
è per questo he la pasta svolge un ruolo centrale nella dissipazione
Bugs Bunny
07-02-2006, 20:04
l'ho ordinata,mi hanno dato dei dati per il postbank leipzig
non ho capito alcune cose,mi dice dopo altri dati:
Ktnr:112 655 902
Blz:860 100 90
Iban: DE 52860100900112655902
BIC: PBNKDEFF
cOSA SIGNIFICA?Cosa sono? :cry:
Sono gli estremi del loro conto per effettuare il pagamento internazionale! ;)
lo so che non è tanto attinente questa domanda ma volevo sapere se la pasta "unick" è buona per un p4 2,4 ghz...l'ho usata su un 600 è funziona perfettamente
piottocentino
09-02-2006, 19:28
nn l'ho mai provata comunque la marca nn cambia chissa che...2/3gradi se la pasta è ottima;)
walter89
09-02-2006, 19:36
giusto, l'importante è stenderla bene :)
giusto, l'importante è stenderla bene :)
La domanda magari e' banale...ma voi quando la stendete, la stendete con il dito oppure lasciate che si stenda con la pressione del dissipatore?
walter89
09-02-2006, 20:23
almeno personalmente con il dito coperto da un po' di plastica. Poi cmq alla fine si stende da sola cmq, soprattuto con dissipatori pesanti. :)
titovalma
09-02-2006, 21:59
Io la stendo con una mini-spatola (linguetta di plastica) "artigianale" ma poi (però) nel momento in cui sbatto su il dissi non so a cosa sia servita una tale accortezza...
walter89
09-02-2006, 22:05
se il dissy è lappato bene e non ha discrepanze tranquillo che la psta sicuramente verrà spalamata bene :D
cristian-BG
09-02-2006, 22:47
ciao a tutti..
ma è vero che se si sbaglia a spalmare la pasta artic.. si rischia che vada a quel paese il processore?
io ho sempre montato una pasta che mah dato un mio amico.. è bianca nn so che sia bo.. xò il mio attuale p4 3.ghz a pieno carico sta a 51° in idle a 40
ho preso la artic 5 ma sinceramente ho un pò timore a montarla...
un mio amico a preso un pc nuovo a tolto la pellicola che c'è sul dissipatore originale con l'accendino e un coltello... poi lo a lavato ben benino con alcoll.. e bagnato... con acqua..
x togliere la pellicola nn basta un pò di alcool?
mi potete dire la procedura?
tnx mille
walter89
10-02-2006, 07:38
bhe innanzitutto se tiene il dissipatore originale e cambi solo la pasta nel migliore dei casi guadagnerai sui 3-4°C, non di +: la cosa migliore saerebbe affiancargli un dissipatore + prestante.
Cmq per toglierli il pad termico basta un po di alcohool e strofinare col un panno di cotone (per non graffiarlo)
Per il montaggio della pasta: se la monti con accuratezza non rischi nulla; la differenza rispetto alle altre paste è che la maggiore densità e di consguenza necessita di maggiore pressione durante la stesura ;)
ciao a tutti..
ma è vero che se si sbaglia a spalmare la pasta artic.. si rischia che vada a quel paese il processore?
io ho sempre montato una pasta che mah dato un mio amico.. è bianca nn so che sia bo.. xò il mio attuale p4 3.ghz a pieno carico sta a 51° in idle a 40
ho preso la artic 5 ma sinceramente ho un pò timore a montarla...
un mio amico a preso un pc nuovo a tolto la pellicola che c'è sul dissipatore originale con l'accendino e un coltello... poi lo a lavato ben benino con alcoll.. e bagnato... con acqua..
x togliere la pellicola nn basta un pò di alcool?
mi potete dire la procedura?
tnx mille
Che strano italiano... ;)
Hanno messo fuori legge le acca? :D
piottocentino
10-02-2006, 11:35
il pad originale si toglie bene anche con semplice carta, la arctic stendila con una scheda telefonica, strato molto sottile e uniforme ;)
R3D15C0V3RY
13-02-2006, 11:41
si, ma non serve solo a riempire le discrepanze del procio ma anche, o SOPRATTUTTO, ad aumentare la conducibilità termica e quindi a favorire lo smaltimento del calore del processore.
Infatti lo scambio termico processore ---dissipatore e
quindi metallo(non so sinceramente di cosa sia fatto la placca di rivestimento dei processori) -rame (o alluminio, dipende dal dissipatore) è notevolmente inferiore a
processore - pasta term. - dissipatore e quindi
metallo - argento - rame (o alluminio)
è per questo he la pasta svolge un ruolo centrale nella dissipazione
Non è corretto quello che dici, infatti lo scambio "processore - pasta term. - dissipatore e quindi
metallo - argento - rame (o alluminio)" non è ciò che succede veramente perchè di argento non si mette una lastra ma qualche granulo disperso in una pasta; se quello che dici tu fosse vero allora sarebbe funzionale solo la pasta all'argento e il contatto diretto heatskin-processore sarebbe migliore di quello heatskin-arctic ceramique-processore, cosa che non è assolutamente possibile.
Il ruolo della pasta termica è solo quello di rivelarsi un conduttore "migliore" dell'aria nelle fessure createsi tra cpu e dissi, ma migliore vuol dire solo un pò più dell'aria ma mai quanto metallo-metallo (qualunque sia, rame argento ecc...), se fosse possibile costruire superfici lisce a livello ultramicroscopico la pasta termica, anche all'argento, sarebbe inutile anzi peggiorerebbe la situazione!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.