PDA

View Full Version : Installare Windows XP via rete.


barbera
04-02-2006, 12:10
Chiedo scusa se forse ho cercato male, ma nei tutorial non ho trovato niente.

Sto cercando un link, una guida, qualcosa o qualcuno che mi spieghi passo passo come fare ad installare Windows XP via rete.
Credo si chiami "Installazione di Rete", cioè io su questo pc non ho possibilità di mettere floppy o lettori cd. C'è solo un hard-disk vuoto e la scheda ethernet integrata nella motherboard.

Come diavolo faccio ad infilargli dentro windows xp attraverso ethernet?

L'HD lo posso anche montare su un altro pc e l'ho già partizionato con 2 partizioni NTFS: su una ci metterò i dati e l'altra il sys operativo.
In alternativa alla installazione di rete potrei simulare che una delle due partizioni sia il cd di windows xp. il problema è che non so come copiare il boot sector del cd di windows sulla partizione del disco fisso.

Ringrazio subito chi mi aiuterà! :)

barbera
04-02-2006, 13:28
sì può si può! però bisogna che qualcuno mi spieghi come.
in alternativa mi servirebbe sapere come mettere il boot sector del cd di windows sull'hard disk.

se avessi la possibilità di collegare altre unità tipo lettori cd l'avrei già fatto evidentemente. :rolleyes:

barbera
04-02-2006, 14:02
ma scusa come mai nn puoi collegare un lettore?? ma è un 286??? e vuoi installare xp??????????????????? :confused:

per favore se non mi sai essere di nessuno aiuto ti prego di non inquinarmi il post.
non è un 286, è una configurazione molto particolare mini-itx epia ma probabilmente neanche sai di cosa sto parlando.

io ho chiesto come si fa l'installazione di rete di winows xp.
oppure come si può trapiantare il boot sector del cd di installazione di windows xp sull'hard disk.

rispondere dicendo "credo non si possa installare via rete winxp e se si può va lentissimo" oppure "attaccaci un lettore cd" vuol dire fare solo azione di disturbo. per favore ti prego di ignorare questo thread.

geroge_exmpd
06-03-2006, 11:39
Sto cercando un link, una guida, qualcosa o qualcuno che mi spieghi passo passo come fare ad installare Windows XP via rete.

Come diavolo faccio ad infilargli dentro windows xp attraverso ethernet?


Ciao, mi spiace non poterti aiutare. Avevo un problema simile al tuo e mi è stato delicatamente suggerito, come sopra, di installare amenicoli vari, cosa impossibile. :muro:
Non voglio inquinare il post ma magari aiutare.
Da quel poco che io sò, bisogna che il pc(la mobo) permetta il boot da lan e che tu configuri un'altro pc come server. La tua mini-itx sarebbe il client. :mbe:
Purtroppo però non son in grado di dirti altro perchè quasi nessuno lo fà mai (essendo un'installazione fatta solitamente dai sistemisti --> :banned: )
E' quindi un'incognita.
Ben lieto se però sai dirmi anche a me qlc di nuovo. :stordita:
Ciao


Link alla discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049611)

PeppinoX
07-03-2006, 23:28
Ciao
l'installazione del S.O. da memoria usb l'hai presa in considerazione?

fabio309
08-03-2006, 08:33
Sto cercando un link, una guida, qualcosa o qualcuno che mi spieghi passo passo come fare ad installare Windows XP via rete.
Credo si chiami "Installazione di Rete", cioè io su questo pc non ho possibilità di mettere floppy o lettori cd. C'è solo un hard-disk vuoto e la scheda ethernet integrata nella motherboard.

le uniche informazioni utili che ho trovato sono nel help di windows 2000 server, prova a cercare "Installazione guidata client"

James Axton
08-03-2006, 09:09
Allora, per un'installazione di rete ti serve:
un server di distribuzione (vale a dire un pc contenente tutti i file della cartella I386 del cd di xp);
partizione FAT sul computer di destinazione;
client di rete sul computer di destinazione -quindi, sul pc vuoto devi almeno avere un disco client bootabile per consentire la connessione fra i 2 pc-
Dopodichè, una volta connesso tramite il client di rete, si esegue winnt o winnt32 e parte l'installazione...
Questo per darti una prima cognizione di quello che devi fare; insomma, il primo passo è reperire un client di rete apposito, sul quale però non ti so consigliare.

marika43
20-02-2008, 15:35
Se puoi fare il boot da usb
1. esegui il boot da usb con una pen drive in ambiente bartpe
2. formatta c in ntfs
3. copia la cartella i386 su c (da hard disk esterno o dalla stessa pen drive)
4 inizia l'installazione eseguendo il file winnt32.exe

reboot da hard disk e avrai l'installazione di xp in tutto il suo "splendore"
sperimentato su un notebook hp

akd
23-11-2008, 16:29
Riesumo la discussione perchè servirebbe anche a me una cosa di questo genere...
Stesse situazioni di cui sopra...

bastrian
12-09-2009, 12:44
Per una installazione via Network servono un pó di cose. Prima di tutto il bios deve supportare il network boot (normalmente si deve abilitare questo via bios. funge solo con le ultime versioni del Intel Chip) e poi devi avere un Windows server 2000/2003 in rete, configurato per questa azione. per risolvere il problema del server mi sono installato VirtualBox su un altro pc e ci ho installato Windows Server 2003 sopra. poi ho configurato la sceda di rete di Virtualbox in modalitá Brige. Dopo di che ho installato e configurato il servizio di Network installation sul server (tramite la procedura guidata) e ho avviato il pc da installare. Poi ho avviato il pc da installare e ho potuto perfino formattarlo via rete. Quello che hai tu si potrebbe definire un Terminale. perché i terminali non hanno solo uscita tastiera, mouse e monitor. Comunque ti conviene personalizzare la installazione inserendo i driver del pc. Con nLite lo poi fare.

AMIGASYSTEM
12-09-2009, 15:13
Quoto bastrian,però credo ci sia un'alternativa che potrebbe funzionare,cioè quello di mettere l'hardisk su un PC simile,non necessariamente uguale e seguire questa procedura (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html),che permette il trapianto sistema su hardware diverso,

optik19918
01-11-2011, 19:11
Scusate che mi intrometto in una discussione così vecchia può essere anche inutile al fondatore del post. penso che abbia già risolto. il problema in cui ti stai mettendo e uno inutile puoi benissimo installare windows xp o qualsiasi altro OS su quel H.D collegandolo ad un altra macchina funzionante per poi riportare il H.D con sistema installato sulla macchina desiderata e farlo partire da gli ovviamente prima in modalità debugging per poi installare driver elementari senno non ti parte perché mantiene la configurazione hardware della macchina madre(quella dell'installazione) poi installare i driver generici e delle periferiche ed avviarlo e hai fatto.
se vuoi puoi usare stessa cosa per un boot in rete ossia un sistema installato su un H.D che non sta fisicamente nella tua macchina ma viene collegato tramite un cavo di rete ovviamente serve una scheda di rete che sopporti questa funzione non guardare che il tuo bios dice che lo puoi fare e una menzogna devi andare a vedere sulla scheda di rete, comunque ogni computer decente che può andare su facebook lo fa...