PDA

View Full Version : Riutilizzare il lettore CD e floppy (estraibili) di un vecchio portatile


tip
03-02-2006, 16:10
Buonasera
dopo qualche tempo mi riaffaccio al forum e quindi, prima di tutto un saluto! E poi una domanda forse banale ... Vorrei un consiglio sulla fattibilità di una mia idea ... Il mio precedente portatile disponeva di due lettori (rispettivamente floppy e masterizzatore CD) estraibili e intercambiabili nella stessa sede. Ora che il vecchio Compaq è ormai stato rimpiazzato da qualche tempo con un Toshiba, mi piacerebbe poter riutilizzare i due lettori con il nuovo portatile ma ... è possibile? Voglio dire: si trovano dei case o dei cavi per collegare questi lettori a un altro computer? O sono utilizzabili esclusivamente con il computer originale? Sarebbe molto utile porterli usare, per disporre di un lettore CD e di un floppy alternativamente.
Se avete qualche dritta, molte grazie fin da ora. Se invece è solo un'idea da scartare al volo, grazie lo stesso!

Saluti.

MM
03-02-2006, 16:42
Se ti riferisci ad un normale dektop, sinceramente non vedo il vantaggio di usarli in alternanza, visto che lo spazio per metterli fissi c'è
Per il collegamento sinceramente non saprei: esistono adattatori per collegare i dischi fissi da 2,5", ma non so se si possono utilizzare anche per i masterizzatori
Per il floppy la vedo dura

tip
06-02-2006, 09:34
Ciao MM e grazie per la tua risposta. Penso di essermi spiegata male: vorrei riutilizzarli sul mio portatile. Visto che si tratta di due modelli di produttori diversi (il "vecchio" era un Compaq Presario dotato di tre drive, un DVD fisso, un floppy e un masterizzatori intercambiabili ed estraibili, il nuovo portatile è invece un Toshiba Tecra S2) non ho idea se ci siano in giro adattatori utili allo scopo e/o cosa fare.
Di fatto, diciamo che sarebbe una soluzione per riutilizzare delle periferiche che ho a disposizione ma restano lì inutilizzate. E visto che uso il portatile prevalentemente in postazione fissa, potrebbe essere comodo avere delle periferiche esterne: così potrei contare su due lettori di Cd invece di uno solo (uso molti dizionari su CD contemporaneamente, ho risolto in parte creando immagini e drive virtuali ma alcuni, purtroppo, non vogliono saperne di funzionare virtualmente :( ), mentre il floppy - perfettamente sostituito dalle chiavette usb per i salvataggi rapidi - mi servirebbe casomai per recuperare il contenuto dei tanti floppy archiviati. Insomma, non è una cosa vitale ma sarebbe interessante poterlo fare.
Spero di essere stata più chiara, adesso. E grazie fin da ora!
:)

MM
06-02-2006, 15:23
Sono io che ho capito male...
Il problema è che non credo esistano "contenitori" per dispositivi di questo tipo, quindi la vedo dura riuscire ad utilizzarli

tip
09-02-2006, 11:56
Peccato! quasi quasi ci speravo ... :rolleyes:

Grazie comunque per la risposta!
A presto,
:)