PDA

View Full Version : Starforce: la "lista nera"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Codename47
03-02-2006, 13:51
ATTENZIONE: LISTA AGGIORNATA AL 14 DICEMBRE 2007

IMPORTANTE: VISTO CHE IL PROBLEMA SI E' RIPETUTO PIU' VOLTE, METTO QUESTA INFORMAZIONE DIRETTAMENTE AL PRIMO POST. E' SEVERAMENTE VIETATO CHIEDERE INFORMAZIONI SU COME AGGIRARE E/O BYPASSARE LA PROTEZIONE, DA ORA IN POI OGNI RICHIESTA ILLECITA VERRA' SEGNALATA E SEVERAMENTE PUNITA. UOMO AVVISATO, MEZZO SALVATO.

NUOVA AGGIUNTA: viste le numerose richieste, d'ora in poi evidenzio in blu i giochi appena aggiunti in lista.


Visto l'interesse che suscita l'argomento, e anche purtroppo la disinformazione che c'è (praticamente più del 90% degli utenti con la Starforce installata non sanno di averla) apro un thread ufficiale in cui inserisco nel primo post la lista "nera" dei giochi che la utilizzano, e varie informazioni utili per verificare se la protezione è installata sul proprio PC, oltre che i link ai tool per rimuoverla. Mi prendo l'impegno di tenere la lista costantemente aggiornata, ma serve anche il vostro aiuto per questo. Vi chiedo quindi di segnalarmi se avete novità sui giochi che la implementano o la implementeranno, e di aiutarmi nel controllo della lista per scoprire eventuali "falsi positivi". Potete notare che dopo alcuni giochi ho inserito in grassetto un'ulteriore informazione tra parentesi, per segnalare eventuali eccezioni e/o versioni obsolete della protezione. ;)

Piccola precisazione: ho notato che la lista da me stesa è stata copiata e incollata su parecchi forum, questo mi stà bene, la lista è libera e l'ho fatta per essere utile a più persone possibili. E poi anch'io ho utlizzato fonti esterne per fare la lista, non mi sono certo messo ad analizzare i giochi uno per uno... :D Per correttezza però vi chiedo di segnalare la fonte quando postate la lista, mettete "Fonte: forum di Hwupgrade". ;)



LISTA COMPLETA


• 1944: battle of the Bulge
• 7 Sins
• AceSaga
• Afrika Corps vs. Desert Rats
• Age of Pirates: Caribbean Tales / Corsairs 3
• Air Conflicts
• Anito (Starforce v1)
• Anstoss 4
• Archlord
• Area 51
• Battlestrike: The Road to Berlin
• Beach Volley: Hot Sports
• Bet on Soldier: Blood Sport
• Beyond Divinity
• Black Buccaneer: The Pirate's Curse
• Black Mirror: Der Dunkle Spiegel der Seele
• Blazing Angels: squadron of WW2
• Blitzkrieg 2
• Blitzkrieg: Rolling Thunder
• Borderzone
• Brain Trainer
• Brain Trainer 2
• Breed
• Brian Lara International Cricket 2005
• Brian Lara International Cricket 2007
• Brigade E5: New Jagged Union
• Broken Sword 3: Sleeping Dragon (solo versione US)
• Brothers In Arms: Earned in Blood
• Burn
• Call of Juarez (solo versione ITA)
• Chameleon
• Championship Manager 2004
• Chaos League
• Chrome SpecForce
• City Life
• Codename: Outbreak (Starforce v1)
• Codename Panzers: Phase One
• Codename Panzers: Phase Two
• Cold War
• Colin McRae Rally 2005
• Colin McRae DiRT
• Corsairs: Return of the Legend
• Cossacks 2: Napoleonic Wars
• Cossacks 2: Battle for Europe
• Crazy Frog Racer
• Crazy Frog Racer 2
• Crazy Machines
• Creature Conflict: The Clan Wars
• Cross Racing Championship 2005
• Curious George
• Curse: The Eye of Isis (solo versione US)
• Cycling Manager 3
• Cycling Manager 4
• Dark Fall
• Day Watch Racing / Night Watch Racing
• D-Day
• Dead to Rights
• Demonic Speedway
• Desert Thunder
• D.I.R.T.: Origin of the Species
• Domination
• Ed, Edd n Eddy: The Mis-Edventures
• Emergency Fire Response
• Enigma: Rising Tide
• Etherlords (Starforce v1)
• Etherlords 2
• Experience 112
• Fair Strike: Anti-Terror Helicopter Corps
• Fire Department
• Fire Department 2
• Fire Department 3
• FlatOut 2 (versione US priva di Starforce)
• Gadget and the Gadetinis
• Gangland
• Garfield
• Gene Troopers
• Gooka: The Mystery of Janatris
• GT Legends
• GTI Racing
• GTR
• Hammer and Sickle
• Hard Truck: Apocalypse
• Heroes of Annihilated Empires
• Hired Guns: The Jagged Edge
• Horse Racing Manager
• Icewind Dale: Heart of Winter
• Inhabited Island
• I-Ninja
• Instinct
• International Cricket Captain 2006
• Joan Of Arc (solo versione spagnola)
• Jules Verne: Journey to the Moon / Voyage: Inspired by Jules Verne
• Keepsake (versione ITA priva di Starforce)
• Kicker Manager 2004
• Kill Switch
• King Kong
• Knights of the Temple 2
• Kooka Bonga
• Korea: Forgotten Conflict (versione US priva di Starforce)
• L.A. Rush
• Liquidator 2: Welcome to Hell
• LMA Professional Manager 2005
• LMA Manager 2007
• Loki
• Lock On: Flamig Cliffs
• Mad Tracks
• Magna Carta (Starforce v1)
• Magnamedia
• Maximus XV
• Medieval Lords
• Mercedes Benz World Racing (solo vesione spagnola)
• Micro Machines V4
• Mokba to Berlin
• Namco Museum 50th Anniversary
• Narsillion (Starforce v1)
• Neuro Hunter
• Ni.Bi.Ru (solo versione francese)
• Night Watch
• Obscure
• Officers
• Outfront: Diversants 2
• Pacman World 2
• Pacman World 3
• Paradise Sokal
• Parkan 2
• Pathologic
• Pax Romana
• Pferdehof - Pferd und Pony (Starforce v1)
• Pop Star Academy / Fame Academy
• Postal 2: Apocalypse Weekend
• Prank TV
• Prince of Persia 3: The Two Thrones
• Pro Cycling Manager 2005
• Pro Cycling Manager 2006
• Pro Cycling Manager 2007
• Pro Rugby Manager 2004
• Pro Rugby Manager 2005
• Psi-Ops: The Mindgate Conspiracy
• Psychotoxic
• Pure Pinball
• Rainbow Six: Lockdown
• Rally Championship Xtreme (Starforce v1)
• Rendezvous 3 (Starforce v1)
• Restaurant Empire
• Restricted Area
• Revolution
• Rhem 2
• Rise and Fall: Civilizations at War
• Runaway: A Road Adventure
• Rush for Berlin
• Sacred / Sacred Underworld (solo versione francese)
• Scrapland
• Second Sight
• Seventh Seal: The Resurrection of the Dark Lord (Starforce v2)
• Shade: Wrath of Angels
• Shtyrlits 3: USSR Agent (Starforce v1)
• Siege of Avalon (Starforce v1)
• Silent Hunter 3
• Silent Storm
• Silkolene Honda Motocross GP
• Singles: Flirt Up Your Life
• Singles 2: Triple Trouble
• Sinking Island
• Sniper Elite
• Soldiers: Heroes of World War II
• Sommerspiele 2004
• Space Hack
• Space Rangers 2
• SpellForce 2: Shadow Wars (versione US priva di Starforce)
• Splinter Cell 3: Chaos Theory
• Star Wolves
• Star Wolves 2
• Steel Fury: Kharkov 1942
• Steel Saviour
• Still Life
• Street Racing Syndicate
• Sudeki
• Superpower 2
• Syberia 2
• Taito Legends 2
• Th3 Plan
• The Ant Bully
• The Black Mirror (versione ITA priva di Starforce)
• The Entente: WW1 Battlefields
• The Fall: Last Days of Gaia
• The I of the Dragon
• The Moment of Silence (versione ITA priva di Starforce)
• The Stalin Subway
• The Suffering
• The Suffering 2
• The Westerner
• TOCA Race Driver 2
• TOCA Race Driver 3
• Trackmania
• Trackmania Nations
• Trackmania Sunrise
• Trackmania Sunrise eXtreme
• TrackMania United
• Traitors Gate 2: Cypher
• UAZ 4X4 Racing
• Ubersoldier
• UFO: Aftershock
• Universal Combat: A World Apart
• Utopia City
• Victoria: An Empire Under The Sun
• Virtual Skipper 3
• Virtual Skipper 4
• Virtual Skipper 5
• Vivisector
• War and Peace
• Warlords Battlecry 3 (solo versione tedesca)
• War on Terror
• Wildlife Park (solo Add-On)
• Will of Steel
• Winter Challenge 2006 / Wintersport Pro 2006
• World Racing 2
• Worms 4: Mayhem
• WW2: Frontline Command
• X2: The Threat
• X3: Reunion
• Xpand Rally
• Xpand Rally Extreme
• Xuan-Yuan Sword 4 (Starforce v2)
• You Are Empty

NUMERO DI GIOCHI IN LISTA: 224



INFO UTILI E NEWS


Ecco un articolo molto interessante scritto dal "nostro" moderatore yamaz, vi spiega come riconoscere la protezione e in cosa consiste.

LINK ALL'ARTICOLO (http://www.gamesblog.it/post/1018/perche-boicottare-starforce-ve-lo-spieghiamo-noi)

IMPORTANTE: nel caso aveste ulteriori dubbi sulla protezione che utilizza un gioco qualsiasi, o se volete sapere quale precisa versione della protezione viene utilizzata, utilizzate questo tool per scansionare il disco:
PROTECTION ID 5.2c (http://rapidshare.com/files/28769751/Protection_ID.rar.html)


Che cos'e la starforce?
-E' una delle tante protezioni fino ad oggi implementate per ridurre la pirateria. Brevemente, agisce installando driver proprietari per il controllo delle unità ottiche, che vanno ad interferire con i normali driver di windows.

Come faccio a sapere se è installata nel mio PC?
-Andate in Gestione periferiche -> Visualizza/mostra periferiche nascoste -> Driver non plug&play. Se trovate una o più voci relative alla Starforce (è molto facile individuarle, scorrete nella lista e trovate proprio il nome "Starforce"), ahimè la avete installata.

Come faccio a rimuoverla?
-Per la rimozione dei driver della protezione, è stato rilasciato un tool ufficiale, non molto efficace purtroppo, ma sufficiente per una pulizia di base. Ecco il LINK PER IL DOWNLOAD (http://onlinesecurity-on.com/downloads/sfdrvrem.zip). Attenzione però: se avete installato uno dei giochi della lista e avete intenzione di continuare a giocarci, NON rimuovete la protezione, fatelo solamente quando archivierete il gioco. Rimuovendola comunque, verrebbe automaticamente installata al prossimo avvio del gioco, creando altro scompiglio nel registro di windows. In questo caso è meglio allora aggiornare i driver Starforce all'ultima versione, sicuramente più stabili di quelli che avete già installato. Passate al punto successivo per la procedura corretta. Per una pulizia completa al 100% l'unica soluzione rimane comnque formattare (come ho fatto io).

Come faccio ad aggiornarla all'ultima versione?
-Questa procedura è caldamente consigliata a chi non vuole proprio rinunciare al proprio gioco preferito che purtroppo è protetto da starforce. Aggiornare i driver all'ultima release porterà sicuramente un aumento delle performance e della stabilità di sistema, riducendo il rischio di crash e di conflitti a livello software. Scaricate il tool "Starforce driver update" (LINK PER IL DOWNLOAD (http://www.star-force.com/support/sfdrvup.zip)) ed eseguitelo mentre siete collegati ad internet. Questo scaricherà ed installerà automaticamente la versione più recente dei driver.

Quali problemi causa?
-I problemi più comuni sono il mancato riconoscimento del supporto originale del gioco (basta un piccolo graffio e non è più utilizzabile), il malfunzionamento delle unità ottiche (masterizzazioni fallite, mancato riconoscimento di cd/dvd di qualunque tipo) fino ai più rari casi della rottura delle unità. Quest'ultima possibilità è decisamente più rara, ma possibile a differenza di quanto viene affermato, in quanto la Starforce può portare, in particolari configurazioni (vecchia versione dei driver, masterizzatore già a "fine vita" o piuttosto sensibile, pc sporco), ad un movimento anomalo della testina laser dell'unità, e provocando il cedimento di quest'ultima dopo un certo lasso di tempo. Ripeto comunque che questo sono caso molto rari, ed è il problema minore se confrontato con i conflitti a livello di software. Come testimonianza personale, posso dire che il mio unico problema è stato quello delle fallite masterizzazioni, ho bruciato decine e decine di cd senza capire il problema, finchè non mi sono accorto di aver installato i driver Starforce... comunque è bastato un format e l'unità ottica ha ripreso a funzionare pienamente, da allora non ha più fallito una masterizzazione. Vi sono poi altri casi estremi di "esplosione" del supporto ottico nell'unità, ma sono ancora più rari e non documentati, in quanto per lo più leggende metropolitane.

La strada dell'abbandono...
-Come avrete sicuramente notato negli ultimi mesi, si stà assistendo ad un progressivo abbandono della protezione da parte delle più importanti software house. In questa sezione raccolgo le segnalazioni più importanti, corredate di link alle news se presenti.

Ubisoft: la più grande software house che adottava la Starforce, ha finalmente deciso di abbandonarla. Questo è un toccasana per molti titoli, quali Splinter Cell 4 di prossima uscita E GRAW, anch'esso degno di nota. Eccovi la news pubblicata su HWupgrade

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ubisoft-basta-con-la-protezione-starforce_17073.html


CDV Software: un'altra grande software house ha abbandonato la Starforce. Non possiamo che gioire da questa notizia, eccovi la news pubblicata

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/anche-cdv-abbandona-la-protezione-starforce_17502.html


JoWood: ultima in ordine di tempo, ma non certo di importanza, ha annunciato di aver lasciato per sempre la Starforce, ed è una bella notizia, in quanto per l'attesissimo Gothic III verrà utilizzata un'altra protezione meno invasiva, probabilmente SecuROM o Safedisc. Eccovi nuovamente la news riportata su HWupgrade:

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/gothic-iii-senza-la-protezione-anti-pirateria-starforce_17953.html


Un ostacolo ai cracker?
-Principalmente è questo che rappresenta la Starforce in sè, in quanto molto difficile da oltrepassare. Sicuramente è uno dei motivi che ha sollevato il polverone sulla protezione, se avesse dato gli stessi identici problemi ma fosse stata aggirata con più facilità, molti non si sarebbero certo lamentati. Con questo non voglio certo sminuire i problemi che causa, principalmente a chi compra il gioco originale, ma voglio solamente dare un spunto per riflettere sul problema in tutte le sue ottiche.

Novità in "Vista"?
-Notizia fresca del 23 aprile, i driver Starforce hanno ottenuto la certificazione per Windows Vista, come potete leggere in QUESTO ARTICOLO (http://www.star-force.com/protection.phtml?c=83&id=1066). La compatibilità con il nuovo SO Microsoft ora è certa, mentre prima si riscontravano notevoli problemi.

News sulla Starforce/Frontline...
-Fresca di rilascio la versione 5.0, ecco i dettagli nella news pubblicata sul sito ufficiale:

...StarForce FrontLine 5.0 – evolution in copy protection!

StarForce Technologies is proud to announce release of StarForce Frontline 5.0!

New version possesses a whole number of incontestable advantages for software publishers and developers, as well as for the end-users convenience. Besides all innovations of StarForce FrontLine 5.0, moved from StarForce FrontLine 4.7, we outline realization of new graphical interface for protect.exe file. For the end-users it allows easy install/remove protection driver for disc based protection and activate/deactivate protected application for StarForce FrontLine ProActive shema. Using StarForce activation site the users may now quickly get information concerning purchased serial number parameters of the application and activation statistic.

As StarForce FrontLine 4.7 StarForce FrontLine 5.0 protection drivers has gained CERTIFIED FOR WINDOWS VISTA logo...

Niente aggiornamenti importanti dunque, speriamo in una maggiore compatibilità generale, e soprattutto meno casini con Vista.

pistolino
03-02-2006, 14:15
bel lavoro ;)
se ho qualche info riguardo qualche gioco mancante ti avviso ;)

david-1
03-02-2006, 14:24
• Broken Sword 3: The Sleeping Dragon
:mbe: :eek:
Ma ppporcaccia!

Fantasma diablo 2
03-02-2006, 14:33
:mbe: :eek:
Ma ppporcaccia!
chi l'avrebbe mai detto eh??..anch'io l'ho giocato l'anno scorso...meno male che non mi ha dato problemi....

HexDEF6
03-02-2006, 14:52
• Breed
• Etherlords
• GTR
• Splinter Cell 3: Chaos Theory
• TOCA Race Driver 2
• Trackmania
• Trackmania Nations
• Trackmania Sunrise
• X3: Reunion
• Xpand Rally




premessa:
sono contro le protezioni, mi sento preso per il culo, visto che io pago per usufruire male di qualcosa... quando invece chi ci gioca con la versione pirata ha meno problemi.
Comunque sia la lista sopra sono alcuni tra i giochi installati sul mio pc, senza che io abbia avuto nessun problema.

Ciao!

baolian
03-02-2006, 15:04
Ho confrontato la lista postata con quella dell'altro sito, ad una prima rapida lettura mi sembra che manchino:
-Pariah
-Restricted Area
-XIII

Una domanda: ma questi giochi sono con la Starforce in qualsiasi edizione?
Anche quando escono in allegato alle riviste?

Codename47
03-02-2006, 15:10
Ho confrontato la lista postata con quella dell'altro sito, ad una prima rapida lettura mi sembra che manchino:
-Pariah
-Restricted Area
-XIII

Una domanda: ma questi giochi sono con la Starforce in qualsiasi edizione?
Anche quando escono in allegato alle riviste?


Grazie della segnalazione, ho già aggiornato. I giochi nella lista usano la protezione in qualsiasi versione (1, 2 oppure 3) in quanto tutte le versioni della protezione utilizzano lo stesso metodo. Comunque il 90% dei giochi utilizza la versione 3 o superiore. Quando escono in allegato con le riviste invece nella maggior parte dei casi non implementano questa protezione, ma in alcuni casi può darsi che la utilizzino comunque.

Master Mystery
03-02-2006, 15:14
Quelli allegati nelle riviste potrebbero essere versioni aggiornate con protezioni aggiornate. Vedi ad esempio Mafia, la versione retail è protetta da Safedisk 2.9, quella uscita con una rivista anni dopo è protetta da Securom (non ricordo la versione, la 5° o la 7° comunque..).

Ci sono anche stati casi in cui il gioco è uscito non protetto perchè causava problemi.. ad esempio Morrowind retail è protetto da Safedisk, ma le versioni successive aggiornate all'ultima patch non sono protette da alcuna protezione, se non da un banalissimo cd-check (mi sembra).

Un'altro esempio è Siberia 2, in america è uscito protetto da Safedisk 4, ma per causa di proteste e di malfunzionamenti in europa è uscita la versione non protetta consentendo un tranquillo backup.

C'è anche X2, che in questo caso nella versione americana è uscita una patch che ha tolto la protezione Starforce per problemi.

Quindi la risposta è: Dipende. Dalla voglia, dalle richieste..

Fantasma diablo 2
03-02-2006, 15:24
Quelli allegati nelle riviste potrebbero essere versioni aggiornate con protezioni aggiornate. Vedi ad esempio Mafia, la versione retail è protetta da Safedisk 2.9, quella uscita con una rivista anni dopo è protetta da Securom (non ricordo la versione, la 5° o la 7° comunque..).

Ci sono anche stati casi in cui il gioco è uscito non protetto perchè causava problemi.. ad esempio Morrowind retail è protetto da Safedisk, ma le versioni successive aggiornate all'ultima patch non sono protette da alcuna protezione, se non da un banalissimo cd-check (mi sembra).

Un'altro esempio è Siberia 2, in america è uscito protetto da Safedisk 4, ma per causa di proteste e di malfunzionamenti in europa è uscita la versione non protetta consentendo un tranquillo backup.

C'è anche X2, che in questo caso nella versione americana è uscita una patch che ha tolto la protezione Starforce per problemi.

Quindi la risposta è: Dipende. Dalla voglia, dalle richieste..

infatti Runaway con la starforce mi sa che è la versione americana perchè quello che ho io ha solo il cd-check come quasi tutti i giochi della fx interctive (controllato con clonyxxl)...

baolian
03-02-2006, 15:28
Quelli allegati nelle riviste potrebbero essere versioni aggiornate con protezioni aggiornate. Vedi ad esempio Mafia, la versione retail è protetta da Safedisk 2.9, quella uscita con una rivista anni dopo è protetta da Securom (non ricordo la versione, la 5° o la 7° comunque..).

Ci sono anche stati casi in cui il gioco è uscito non protetto perchè causava problemi.. ad esempio Morrowind retail è protetto da Safedisk, ma le versioni successive aggiornate all'ultima patch non sono protette da alcuna protezione, se non da un banalissimo cd-check (mi sembra).

Un'altro esempio è Siberia 2, in america è uscito protetto da Safedisk 4, ma per causa di proteste e di malfunzionamenti in europa è uscita la versione non protetta consentendo un tranquillo backup.

C'è anche X2, che in questo caso nella versione americana è uscita una patch che ha tolto la protezione Starforce per problemi.

Quindi la risposta è: Dipende. Dalla voglia, dalle richieste..

Che confusione!
C'è un modo di sapere, avendo il CD in mano, se è protetto o meno con la Starforce? Nello specifico: ho il gioco XIII acquistato quando uscì con Focus (lo so è passato quasi un anno, ma non ho ancora avuto il tempo di giocarlo :D ). Posso installarlo o devo buttarlo (ormai è una questione di principio :mad: )?

Codename47
03-02-2006, 15:34
Che confusione!
C'è un modo di sapere, avendo il CD in mano, se è protetto o meno con la Starforce? Nello specifico: ho il gioco XIII acquistato quando uscì con Focus (lo so è passato quasi un anno, ma non ho ancora avuto il tempo di giocarlo :D ). Posso installarlo o devo buttarlo (ormai è una questione di principio :mad: )?


Devi analizzarlo con gli appositi tool di rilevamento delle protezioni, quali A-ray scanner oppure clonyXXL

baolian
03-02-2006, 15:39
Devi analizzarlo con gli appositi tool di rilevamento delle protezioni, quali A-ray scanner oppure clonyXXL

Grazie!

Master Mystery
03-02-2006, 17:25
Invece di buttarlo puoi sempre venderlo a un prezzo stracciato, qualcuno che compra c'è sempre ;)

Comunque qui -> http://www.clonyxxl.net/ trovi un database di videogame con la loro protezione, caso mai volessi sapere che protezione ha un determinato gioco.

baolian
03-02-2006, 17:37
Invece di buttarlo puoi sempre venderlo a un prezzo stracciato, qualcuno che compra c'è sempre ;)


Considerando che la starforce installa software non richiesto nel sistema operativo sul quale viene installato il gioco all'insaputa del proprietario, non voglio rischiare di ritrovarmi sul collo un'accusa per "violazione di sistema informatico" (che oggi è un reato abbastanza grave, in Italia). :D

baolian
03-02-2006, 18:38
Giusto per far capire che la mia non era solo una semplice battuta:

Art. 615 quinquies Diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico

Chiunque diffonde, comunica o consegna un programma informatico da lui stesso o da altri redatto, avente per scopo o per effetto il danneggiamento di un sistema informatico o telematico, dei dati o dei programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti, ovvero l'interruzione, totale o parziale, o l'alterazione del suo funzionamento, e' punito con la reclusione sino a due anni e con la multa sino a lire venti milioni (1).
(1)Articolo aggiunto dall'art. 4, L. 23 dicembre 1993, n. 547.

shambler1
04-02-2006, 00:37
Ma questa mmexx attacca solo il So o anche il firmware?

Master Mystery
04-02-2006, 01:29
Intendi se la starforce intacca il firmware del lettore? No, il firmware del lettore quando viene modificato o aggiornato deve essere fatto senza che ci siano all'interno supporti e possibilmente senza avere processi attivi sul computer (che quelli ci sono sempre in ogni caso, è da intendersi che bisogna avere proprio il minimo indispensabile), per poi riavviare il sistema e sperare che sia andato tutto bene e che il lettore funzioni. E' una cosa totalmente diversa da ciò che installa e modifica la starforce.

Ciò che mi rattrista comunque sono le multinazionali che fano leva sui politici per fargli cambiare idea su ciò che è giusto e su ciò che è sbagliato. Alcohol 120% ad esempio, è un programma di masterizzazione per copie di CD/DVD protetti, sia di videogame che CD-AUDIO. Ma anche DVD-VIDEO e così via. Rispetta la legge, in quanto non modifica la protezione nè alcun file di sistema, ma la copia soltanto in modo da farne una copia tanto simile da far riconoscere al sistema di protezione come se fosse l'originale, anche se non lo è. Eppure, nonostante nè tolga nè modifichi la protezione e nè modifichi la struttura del disco originale, il programma è illegale. CloneCD, pure, illegale. Infatti è stato venduto a un'altra anzienda, la Elby, che è in una locazione dove tale legge restrittiva e dittatoriale non esiste, e le release continuano. Stessa cosa dicasi per il team di Alcohol 120%. Ma, purtroppo, non mi sembra che ci siano stati passi in avanti considerevoli.

Si riesce a copiare la Securom v.7, la safedisk 3 e 4 in EMULAZIONE.. non sono neanche copie 1:1. Inoltre la starforce 3 per essere copiata 1:1 nella versione CD bisogna usare metodi alternativi rilasciati da altre persone che non c'entrano niente con il team di alcohol e elby. Possibile che tali gruppi non riescano a creare un programma che riesca a fare ste benedette copie 1:1 in modo decente, e che riesca finalmente a copiare la starforce 3?

Mi ricordo una intervista al team di alcohol, dicevano che, adirittura, avrebbero implementato la possibilità di poter modificare un file immagine nella pre-masterizzazione (prima di creare l'immagine), inserendo tutti i file che si possono voler mettere senza intaccare la qualità della copia 1:1.. ma ancora oggi ciò non è possibile, se modifichi la struttura dell'immagine tale immagine non è più 1:1, e tanti cari saluti.

Certo, se non ci fossero tante leggi restrittive non si sarebbe costretti, per dire, a lavorare al polo nord o nel deserto del Sahara per consentire alla gente onesta di salvarsi ciò che compra. E appunto non tutti lo fanno, e i team e la gente è poca, e i progressi pure. Sigh.

E i prossimi HD-DVD e blu ray? Rinnoverei quasi sicuramente l'intero parco di titoli in DVD che ho (tutti originali) se solo fosse possibile backupparli in maniera perfetta come lo si fa oggi con i DVD-VIDEO. Ma se non sarà possibile, si potranno scordare che ne compri. Purtroppo il problema non è "starforce" e basta, il problema è "DRM" in generale.

Gatz1980
05-02-2006, 16:10
Vorrei raccontare a tutti la mia situazione.

Dietro consiglio di un mio amico, ieri ho installato Trackmania Nations, gratuito e scaricabile dal sito ufficiale.
Lo stesso giorno, ho cominciato ad avere dei seri problemi col masterizzatore DVD, un LiteON SOHW-1633S.
In pratica, dopo l'installazione del gioco, si è rifiutato di leggere qualsiasi supporto vergine, facendo nel contempo dei rumoracci assolutamente inediti.
Sulle prime non sapevo cosa pensare, finchè ho scoperto che il gioco in questione, benchè gratuito, installa i driver StartForce 3 nel sistema, senza nemmeno avvisare...

A nulla sono valsi i miei tentativi di rimuovere i driver con l'apposito strumento, il drive è diventato inutilizzabile su qualsiasi PC (ne ho provati tre).
Addirittura ho provato a ripristinare un'immagine di backup della partizione di windows di due settimane fa, ma non è servito a niente.
Il masterizzatore è irrimediabilmente danneggiato.

Come se non bastasse, oggi mi imbatto in questo post di un forum sull'argomento:
http://www.glop.org/forum/viewtopic.php?pid=774#p774
La persona in questione lamenta i miei stessi sintomi e possiede il mio stesso masterizzatore.

Domani porterò l'oggeto in assistenza sperando che me lo cambino in garanzia, ma lo faccio con un certo amaro in bocca, con la sensazione di chi scopre improvvisamente che certe cose, che uno legge su internet e crede fino ad un certo punto, non accadono solo agli altri...

Con questo non voglio accusare niente e nessuno, anche perchè non ho evidenze certe, ma bisogna ammettere che le coincidenze sono parecchie e inspiegabili.

L'obiettivo di questo mio post è semplicemente condividere con quanti più utenti possibile un fatto che mi ha lasciato interdetto e amareggiato e vorrei evitare si ripetesse con altre persone, che magari hanno la sfortuna di non avere l'hardware ancora coperto da garanzia oppure non hanno l'abitudine di farsi dei backup periodici del sistema operativo.

Insomma, spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno e possa contribuire a prevenire altri danni.

Grazie a tutti :)

CarloR1t
05-02-2006, 17:21
Mi era sfuggito il fatto che anche dopo la disinstallazione di starforce con l'apposita utility, si reinstalla da solo quando si cerca di avviare un gioco o demo, il primo avvio fallisce ma la protezione viene reinstallata e il gioco torna a funzionare all'avvio successivo, me ne sono accorto dopo, infatti pensavo di lasciar perdere trackmania. Per chi non può fare a meno di quei giochi direi di tenere un collegamento sul desktop all'utility, da usare e riavviare sempre prima di usare il dvd. Mi chiedo fino a quando ci faremo trattare così... :rolleyes:

torgianf
05-02-2006, 18:40
Mi era sfuggito il fatto che anche dopo la disinstallazione di starforce con l'apposita utility, si reinstalla da solo quando si cerca di avviare un gioco o demo, il primo avvio fallisce ma la protezione viene reinstallata e il gioco torna a funzionare all'avvio successivo, me ne sono accorto dopo, infatti pensavo di lasciar perdere trackmania. Per chi non può fare a meno di quei giochi direi di tenere un collegamento sul desktop all'utility, da usare e riavviare sempre prima di usare il dvd. Mi chiedo fino a quando ci faremo trattare così... :rolleyes:

stando a quella lista non c'e' piu' nulla di serio senza la starforce.finito call of duty2 abbandonero' definitivamente il gioco su pc (gia' moribondo per quanto mi riguarda,ormai gioco solo su console). grazie starforce :mad:

eliogolf
06-02-2006, 07:42
io la starforce ce l'ho ma non mi ha dato problemi fno ad ora..sperem.. :D ( toccatina)

fukka75
06-02-2006, 09:29
Cmnq pariah e XIII non hanno affatto la starforce, bensì la Safedisc (pariah) e la tages (XIII), almeno quelli che ho io: è pur vero che la protezione usata può variare a seconda del paese in cui il gioco viene commercializzato

Per quanto riguarda la lista dei giochi che la useranno, potete tranquillamente mettere tutti i giochi Ubisoft (a partire dal prossimo Rainbow six, in uscita questo mese, e Splinter Cell 4, questo autunno)

fukka75
06-02-2006, 09:53
E poi c'è da aggiungere Winter Challenge, appena uscito, che usa l'ultima release, la sf3.7

R@nda
06-02-2006, 09:54
Sarebbe carino avere un link con i tool per rimuovere la StarForce dal PC.
Qualcuno sa qualcosa?

fox986
06-02-2006, 10:03
Vorrei raccontare a tutti la mia situazione.

Dietro consiglio di un mio amico, ieri ho installato Trackmania Nations, gratuito e scaricabile dal sito ufficiale.
Lo stesso giorno, ho cominciato ad avere dei seri problemi col masterizzatore DVD, un LiteON SOHW-1633S.
In pratica, dopo l'installazione del gioco, si è rifiutato di leggere qualsiasi supporto vergine, facendo nel contempo dei rumoracci assolutamente inediti.
Sulle prime non sapevo cosa pensare, finchè ho scoperto che il gioco in questione, benchè gratuito, installa i driver StartForce 3 nel sistema, senza nemmeno avvisare...

A nulla sono valsi i miei tentativi di rimuovere i driver con l'apposito strumento, il drive è diventato inutilizzabile su qualsiasi PC (ne ho provati tre).
Addirittura ho provato a ripristinare un'immagine di backup della partizione di windows di due settimane fa, ma non è servito a niente.
Il masterizzatore è irrimediabilmente danneggiato.

Come se non bastasse, oggi mi imbatto in questo post di un forum sull'argomento:
http://www.glop.org/forum/viewtopic.php?pid=774#p774
La persona in questione lamenta i miei stessi sintomi e possiede il mio stesso masterizzatore.

Domani porterò l'oggeto in assistenza sperando che me lo cambino in garanzia, ma lo faccio con un certo amaro in bocca, con la sensazione di chi scopre improvvisamente che certe cose, che uno legge su internet e crede fino ad un certo punto, non accadono solo agli altri...

Con questo non voglio accusare niente e nessuno, anche perchè non ho evidenze certe, ma bisogna ammettere che le coincidenze sono parecchie e inspiegabili.

L'obiettivo di questo mio post è semplicemente condividere con quanti più utenti possibile un fatto che mi ha lasciato interdetto e amareggiato e vorrei evitare si ripetesse con altre persone, che magari hanno la sfortuna di non avere l'hardware ancora coperto da garanzia oppure non hanno l'abitudine di farsi dei backup periodici del sistema operativo.

Insomma, spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno e possa contribuire a prevenire altri danni.

Grazie a tutti :)


c'e solo da complimentarsi, con questi personaggi, ke per motivi econimici, fanno questi casini. :mad: :mad: :mad: :mad:

complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!

andreasperelli
06-02-2006, 13:21
io ho usato un paio di giochi con starforce e non ho mai avuto problemi di sorta. Si tratta certamente di un sistema molto invasivo, ma di fatto è l'unico che si è rivelato totalmente efficace contro la pirateria. RD2 tanto per fare un'esempio ci ha messo più di un anno per essere craccato.

A mio giudizio l'80% dell'astio contro starforce è perché ha rovinato la festa a molti di noi, solo il 20% si lamenta per questioni di principio o per problemi tecnici. IMHO

Murdorr
06-02-2006, 13:42
Io ho comprato King Kong per PC pagato la bellezza di 49 Euro e non sono riuscito a far partire la copia che ho fatto... ma come cavolo si fà a farlo andare?

Codename47
06-02-2006, 13:45
Sarebbe carino avere un link con i tool per rimuovere la StarForce dal PC.
Qualcuno sa qualcosa?


E' nel primo post, c'è il link ad un sito con un tool, che la rimuove parzialmente.

Codename47
06-02-2006, 13:50
Cmnq pariah e XIII non hanno affatto la starforce, bensì la Safedisc (pariah) e la tages (XIII), almeno quelli che ho io: è pur vero che la protezione usata può variare a seconda del paese in cui il gioco viene commercializzato

Per quanto riguarda la lista dei giochi che la useranno, potete tranquillamente mettere tutti i giochi Ubisoft (a partire dal prossimo Rainbow six, in uscita questo mese, e Splinter Cell 4, questo autunno)


Beh si ovviamente la protezione utilizzata può variare da paese a paese, comunque se tu mi dici che la versione in vendita in italia non utilizza la starforce lo metto tra parentesi, visto che comunque molti comprano da play.com ;)

fukka75
06-02-2006, 14:07
io ho usato un paio di giochi con starforce e non ho mai avuto problemi di sorta. Si tratta certamente di un sistema molto invasivo, ma di fatto è l'unico che si è rivelato totalmente efficace contro la pirateria. RD2 tanto per fare un'esempio ci ha messo più di un anno per essere craccato.

A mio giudizio l'80% dell'astio contro starforce è perché ha rovinato la festa a molti di noi, solo il 20% si lamenta per questioni di principio o per problemi tecnici. IMHO
Dipende che cosa intendi per "craccato": esistono vari modi per ottenere una copia di backup funzionante di giochi protetti da sf3 (di cui ovviamente qui non si può parlare), mentre sono decisamente pochi i crack noCD rilasciati: oggi, così come due anni fa, si può giocare tranquillamente con le copie non originali, anche senza avere alcun crack a disposizione.

andreasperelli
06-02-2006, 14:11
Dipende che cosa intendi per "craccato": esistono vari modi per ottenere una copia di backup funzionante di giochi protetti da sf3 (di cui ovviamente qui non si può parlare), mentre sono decisamente pochi i crack noCD rilasciati: oggi, così come due anni fa, si può giocare tranquillamente con le copie non originali, anche senza avere alcun crack a disposizione.

senza entrare nel merito dei sistemi (per motivi di regolamento) i modi per superare starforce senza noCD sono veramente macchinosi, piuttosto non ci gioco (king kong) o me lo compro (splinter cell, RD2 e già ordinato RD3).

Codename47
06-02-2006, 14:17
senza entrare nel merito dei sistemi (per motivi di regolamento) i modi per superare starforce senza noCD sono veramente macchinosi, piuttosto non ci gioco (king kong) o me lo compro (splinter cell, RD2 e già ordinato RD3).


In ogni caso qui il problema non è riuscire a farsi una copia di backup (magari fosse solo quello), il problema è che vengono installati quei maledetti driver responsabili di tanti malfunzionamenti. :muro:

sbomberino
06-02-2006, 14:21
...

A mio giudizio l'80% dell'astio contro starforce è perché ha rovinato la festa a molti di noi, solo il 20% si lamenta per questioni di principio o per problemi tecnici. IMHO

Mah per me è inaccettabile che mi venga sostituto parte del s.o. sotto il naso senza il mio consenso esplicito.
E' come se chiamassi il fabbro per farmi montare una porta blindata contro i ladri e questo mentre mi giro mi cambia anche una parte del mobilio di casa...

fukka75
06-02-2006, 14:33
senza entrare nel merito dei sistemi (per motivi di regolamento) i modi per superare starforce senza noCD sono veramente macchinosi, piuttosto non ci gioco (king kong) o me lo compro (splinter cell, RD2 e già ordinato RD3).
Questione di punti di vista: basta avere un minimo di pazienza e un po' di spirito di iniziativa ;)
Cmnq a me non ha mai dato nessun problema l'installazione dei driver sf, né in lettura né in masterizzazione (ma non per questo ne accetto la presenza nel PC)

Alberto Falchi
06-02-2006, 14:35
Mah per me è inaccettabile che mi venga sostituto parte del s.o. sotto il naso senza il mio consenso esplicito.
E' come se chiamassi il fabbro per farmi montare una porta blindata contro i ladri e questo mentre mi giro mi cambia anche una parte del mobilio di casa...

Il consenso lo dai accettando l'EULA prima dell'installazione. Quindi, loro sono perfettamente a posto dal punto di vista legale.
In ogni caso, pur ammettendo che effettivamente StarForce è invasivo e fastidiosi, c'è da dire che né io né i miei colleghi (e di giochi con StarForce ne abbiamo installati a decine) abbiamo riscontrato problemi, escludendo qualche piccola menata coi primi titoli che lo integravano. E, soprattutto, se si sta diffondendo così tanto fra i vari publisher, probabilmente è perché i clienti che protestano sono pochissimi, e ricadono nella percentuale standard di malfunzionamenti di un qualsiasi titolo.

Pape

Codename47
06-02-2006, 14:52
In quanto ai malfunzionamenti, io posso raccontare la mia esperienza: da quando ho provato splinter cell 3 (parecchio tempo fà, non sapevo nemmeno cosa fosse la starforce) continuavo a chiedermi come mai ogni tanto i cd che masterizzavo risultavano illeggibili. All'inizio non capivo, davo la colpa a nero 7 (e in effetti l'avevo installato da poco, ma comunque all'inizio funzionava) così ho rimesso il 6 ma niente. I cd più economici (che prima riuscivano benissimo a 52x addirittura) non volevano saperne di funzionare a dovere. A volte facevano cilecca anche i verbatim (l'unico che ha sempre funzionato è stato il cd-rw verbatim). Ora mi sono rassegnato ed ho capito il problema, nel frattempo, aspettando Mr. format, cerco di masterizzare il meno possibile, anche se ho paura che il masterizzatore stesso si sia danneggiato. Spero che il format (e quindi l'eliminazione dei driver starforce) mi risolva il problema, altrimenti mi tocca buttare il mio vecchio ed eccellente samsung (non ha mai fallito una scrittura prima dei maledetti starforce... :muro: ).

sbomberino
06-02-2006, 15:52
Il consenso lo dai accettando l'EULA prima dell'installazione. Quindi, loro sono perfettamente a posto dal punto di vista legale.
In ogni caso, pur ammettendo che effettivamente StarForce è invasivo e fastidiosi, c'è da dire che né io né i miei colleghi (e di giochi con StarForce ne abbiamo installati a decine) abbiamo riscontrato problemi, escludendo qualche piccola menata coi primi titoli che lo integravano. E, soprattutto, se si sta diffondendo così tanto fra i vari publisher, probabilmente è perché i clienti che protestano sono pochissimi, e ricadono nella percentuale standard di malfunzionamenti di un qualsiasi titolo.

Pape

potresti citarmi dove nel contratto viene riportato?
Io ricordo solo clausole relative all'utilizzo del software e le menate sul copyright... ma può darsi mi sbagli.

goldorak
06-02-2006, 15:55
Il consenso lo dai accettando l'EULA prima dell'installazione. Quindi, loro sono perfettamente a posto dal punto di vista legale.
In ogni caso, pur ammettendo che effettivamente StarForce è invasivo e fastidiosi, c'è da dire che né io né i miei colleghi (e di giochi con StarForce ne abbiamo installati a decine) abbiamo riscontrato problemi, escludendo qualche piccola menata coi primi titoli che lo integravano. E, soprattutto, se si sta diffondendo così tanto fra i vari publisher, probabilmente è perché i clienti che protestano sono pochissimi, e ricadono nella percentuale standard di malfunzionamenti di un qualsiasi titolo.

Pape

Ci sono pero' esempi di publishers che hanno deciso di cambiare protezione per i loro prossimi titoli in sviluppo e dire addio a starforce a seguito delle proteste dei loro potenziali clienti.

Codename47
06-02-2006, 16:04
Qualcuno sà se Ghost Recon 3 utilizzerà la starforce?

goldorak
06-02-2006, 16:05
Qualcuno sà se Ghost Recon 3 utilizzerà la starforce?

Se e' pubblicato da Ubisoft ci puoi mettere la mano sul fuoco.

Alberto Falchi
06-02-2006, 16:13
Ci sono pero' esempi di publishers che hanno deciso di cambiare protezione per i loro prossimi titoli in sviluppo e dire addio a starforce a seguito delle proteste dei loro potenziali clienti.

Ovviamente ogni publisher segue la strada che preferisce. Purtroppo, mi sembra che i più importanti abbiano preso la strada di StarForce.

Pape

goldorak
06-02-2006, 16:20
Ovviamente ogni publisher segue la strada che preferisce. Purtroppo, mi sembra che i più importanti abbiano preso la strada di StarForce.

Pape


Loro sono liberi di usare la protezione che piu' ritengono idonea, io da parte mia ho la assoluta liberta di non comprare i loro giochi.
Alla fin fine, non stiamo parlando di generei di prima necessita'.

Alberto Falchi
06-02-2006, 16:20
potresti citarmi dove nel contratto viene riportato?
Io ricordo solo clausole relative all'utilizzo del software e le menate sul copyright... ma può darsi mi sbagli.

l'EULA dice che tu accetti il prodotto come è, punto, e non puoi disassemblarlo o modificarlo per verificare cosa contiene, né per ovviare a problemi.

La parte dell'EULA è questa:

In no event can Nadeo be held liable for any direct, consequential, accidental, special, ancillary or other damages arising out of the use or inability to use TrackMania Nations ESWC, as well as out of the ownership or poor functioning thereof, even if Nadeo has been advised of the possibility of such damages.

Mi rendo conto che è ridicolo, ma è così ^_^

Pape

Alberto Falchi
06-02-2006, 16:22
Loro sono liberi di usare la protezione che piu' ritengono idonea, io da parte mia ho la assoluta liberta di non comprare i loro giochi.
Alla fin fine, non stiamo parlando di generei di prima necessita'.

Ovvio. Però ribadisco, dire che StarForce è una menata in molti casi ci sta dentro tutto. Dire che rompe i lettori CD/DVD, mi sa molto di leggenda urbana. Poi, ognuno compra ciò che vuole ^_^

Pape

Codename47
06-02-2006, 16:22
Loro sono liberi di usare la protezione che piu' ritengono idonea, io da parte mia ho la assoluta liberta di non comprare i loro giochi.
Alla fin fine, non stiamo parlando di generei di prima necessita'.


Quoto in pieno. Per quanto mi riguarda ho adottato questa linea, e credo che se facessimo tutti così probabilmente qualcosa cambierebbe, o perlomeno se io fossi nelle software house ci rifletterei sopra... :rolleyes:

andreasperelli
06-02-2006, 16:55
Quoto in pieno. Per quanto mi riguarda ho adottato questa linea, e credo che se facessimo tutti così probabilmente qualcosa cambierebbe, o perlomeno se io fossi nelle software house ci rifletterei sopra... :rolleyes:

è una battaglia persa in partenza... su 100 giocatori, 10 sanno che c'è starforce, di questi 2 hanno problemi e mezzo si mette a protestare non comprando i giochi...

forse gli unici che sanno di starforce sono quelli che comprano i giochi pirata... ma questi ovviamente non interessano ai publishers ;-)

sbomberino
06-02-2006, 17:17
l'EULA dice che tu accetti il prodotto come è, punto, e non puoi disassemblarlo o modificarlo per verificare cosa contiene, né per ovviare a problemi.

La parte dell'EULA è questa:

In no event can Nadeo be held liable for any direct, consequential, accidental, special, ancillary or other damages arising out of the use or inability to use TrackMania Nations ESWC, as well as out of the ownership or poor functioning thereof, even if Nadeo has been advised of the possibility of such damages.

Mi rendo conto che è ridicolo, ma è così ^_^

Pape

li però fa riferimento al contenuto del prodotto.
Si fa esplicito divieto di disassemblare, modificare e/o rivendere il codice.
Inoltre non si assumono la responsabilità di eventuali danni causati dall'utilizzo del loro software (sob... :rolleyes: )
Ma non è esplicitamente scritto che questo comporta la modifica di software 3^ parti non direttamente legato al prodotto (licenza) acquistato.
Quindi il fatto che durante l'installazione, questa, vada a modificare altro software per il quale io pago regolare licenza a parte, mi sembra fuori dal mondo...

Codename47
06-02-2006, 17:36
è una battaglia persa in partenza... su 100 giocatori, 10 sanno che c'è starforce, di questi 2 hanno problemi e mezzo si mette a protestare non comprando i giochi...

forse gli unici che sanno di starforce sono quelli che comprano i giochi pirata... ma questi ovviamente non interessano ai publishers ;-)


Purtroppo sò che è una battaglia persa in partenza, ma almeno aprendo questi thread e creando community per il boicottaggio possiamo almeno provarci... :D

Alberto Falchi
06-02-2006, 18:49
Ma non è esplicitamente scritto che questo comporta la modifica di software 3^ parti non direttamente legato al prodotto (licenza) acquistato.
Quindi il fatto che durante l'installazione, questa, vada a modificare altro software per il quale io pago regolare licenza a parte, mi sembra fuori dal mondo...

Il fatto è che non lo va a modificare: aggiunge dei driver che possono fare conflitto con altri programmi, ma non va toccare niente del sorgente o dell'eseguibile di, che so, nero, CloneCD o che altro.
Purtroppo, le licenze del software sono ridicole, così come le denunce che i legali di StarForce hanno contro giornalisti che hanno criticato il loro sistema. Spero che almeno quest'ultima crolli presto... se no la libertà di stampa è davvero conciata peggio di quanto sembri.

Pape

shambler1
06-02-2006, 20:12
Ho avuto anche un masterizzatore cd morto dopo due mesi . Era startforce evidentemente (avevo comprato Suffering in quel periodo) tu gli paghi un gioco , lo compri originale e quelli ti rovinano il masterizzatore. :doh:

Atomix
06-02-2006, 22:46
ma questo programma funziona ? l'avete provato ?
http://www.gamejackal.com/landing.asp?affiliate=MediaTarget

MaxN
07-02-2006, 08:22
Penso possa interessare qui:

La versione economica di X2 (9,90) è senza StarForce.

luca9lives
07-02-2006, 10:33
Esiste un tool per sapere se la starforce è presente nel sistema?
Oppure si possono usare quelli per la rimozione per vedere se è presente?

luca9lives
07-02-2006, 10:38
Come non detto. Nel sito del link in prima pagina c'è la procedura per controllare la presenza dei driver starforce.

slipknot2002
07-02-2006, 11:02
Al momento ho installato vari giochi che fanno uso di starforce, ma non ho avuto problemi, ho anche cambiato sistema, ma tutto fila liscio.

Se devono fare una protezione ben venga, la possono pure mettere a me non interessa, però pretendo che questa faccia esclusivamente il suo lavoro di protezione e non che vada a creare malfunzionamenti nel sistema, creando problemi. No questo no, io non sono contrario alle protezioni, l'importante è che siano fatte con criterio.

slipknot2002
07-02-2006, 11:04
certo che alcuni giochi ormai li riconosco a vista quando hanno la starforce, ma altri non me lo sarei mai aspettato, breed per esempio, ma anche Il2, mai avrei creduto che avessero la starforce. :eek:

sbomberino
07-02-2006, 11:20
Il fatto è che non lo va a modificare: aggiunge dei driver che possono fare conflitto con altri programmi, ma non va toccare niente del sorgente o dell'eseguibile di, che so, nero, CloneCD o che altro.
Purtroppo, le licenze del software sono ridicole, così come le denunce che i legali di StarForce hanno contro giornalisti che hanno criticato il loro sistema. Spero che almeno quest'ultima crolli presto... se no la libertà di stampa è davvero conciata peggio di quanto sembri.

Pape

ci mancherebbe pure che vada a modificare il codice di terzi :)
di fatto però sostituisce file di sistema non di sua proprietà, per i quali io pago regolare licenza (io compro la licenza d'uso di windows e ho tutto il diritto di tenermi/volere i suoi driver, non quelli di starforce...) gradirei quantomeno un bell'avviso dove viene scritto che per usare correttamente il software acquistato verranno sostituiti i driver originali di windows con quelli "starforce"... scritto a caratteri cubitali e non a mò di dialer (ammesso che sia già scritto in questo modo).

Alberto Falchi
07-02-2006, 12:30
ci mancherebbe pure che vada a modificare il codice di terzi :)
di fatto però sostituisce file di sistema non di sua proprietà, per i quali io pago regolare licenza (io compro la licenza d'uso di windows e ho tutto il diritto di tenermi/volere i suoi driver, non quelli di starforce...)


non sostituisce nulla: i vecchi driver rimangono. Semplicemente, da maggiore priorità ai suoi. E hai la possibilità di disinstallarli tramite un utility, e tornare alla precedente situazione. Tutto sommato, il fastidio salta fuori solamente quando vuoi giocare a certi titoli... poi puoi tranquillamente disinstallarli. Insomma... il problema non è che installa driver (facilmente removibili), quanto che tale protezione in certi casi può risultare fastidiosa, e andrebbero risolte queste magagne. Magagne che fortunatamente riguardano una minima percentuale di utenti, ma che non sono certo benvenute.

Pape

ErminioF
07-02-2006, 12:37
In quanto ai malfunzionamenti, io posso raccontare la mia esperienza: da quando ho provato splinter cell 3 (parecchio tempo fà, non sapevo nemmeno cosa fosse la starforce) continuavo a chiedermi come mai ogni tanto i cd che masterizzavo risultavano illeggibili. All'inizio non capivo, davo la colpa a nero 7 (e in effetti l'avevo installato da poco, ma comunque all'inizio funzionava) così ho rimesso il 6 ma niente.
Ho un'esperienza molto simile, nero aggiornato quasi contemporaneamente all'installazione di un gioco (chissà quale), ho iniziato ad avere problemi nel leggere cd/dvd, le masterizzazioni andavano a buon fine, su lettori da tavolo, lettore cd dell'auto, pc di conoscenti tutto ok, ma sul pc niente da fare, non riesco a navigare nelle cartelle del lettore neanche morto, come se non avessi messo il disco...
Oggi leggo questo topic, ho capito il perchè, ora riavvierò per vedere se m'ha rimosso questi driver malefici, è uno schifo :|

baolian
08-02-2006, 13:34
l'EULA dice che tu accetti il prodotto come è, punto, e non puoi disassemblarlo o modificarlo per verificare cosa contiene, né per ovviare a problemi.

La parte dell'EULA è questa:

In no event can Nadeo be held liable for any direct, consequential, accidental, special, ancillary or other damages arising out of the use or inability to use TrackMania Nations ESWC, as well as out of the ownership or poor functioning thereof, even if Nadeo has been advised of the possibility of such damages.

Mi rendo conto che è ridicolo, ma è così ^_^

Pape

Non sono d'accordo (ovviamente quel che segue è solo un'opinione personale): è vero che c'è una licenza d'uso che devo approvare; ma la licenza, che approvo, è relativa (come tu stesso affermi), al prodotto che ho acquistato (il software/gioco). Il sistema di protezione è altra cosa, non il prodotto nè parte di esso, tant'è che il gioco funzionerebbe in egual maniera anche senza protezione.
Accettare il principio che con la licenza approvo anche qualsiasi altra cosa contenuta sul supporto, significherebbe considerare lecito, ad esempio, che insieme ad un gioco venga installato un virus che, ogni volta che si collega al sito della propria banca on-line, svuota il conto corrente; non sarebbe più un furto (o meglio una truffa), perchè avresti dato il tuo consenso accettando l'EULA.
Probabilmente ci sarebbero gli estremi legali per portare in giudizio tutti i distributori di sw protetti con starforce (ove non esplicitamente dichiarato sulla confezione). Ma visto che non esiste la certezza del diritto, chi sarebbe disposto a sopportare gli oneri finanziari che un'avventura del genere richiederebbe?
Se non erro, negli USA, dove è possibile fare le class actions (e quindi gli oneri finanziari vengono sostenuti da una moltitudine), la presenza della starforce è segnalata....

Alberto Falchi
08-02-2006, 13:44
Non sono d'accordo (ovviamente quel che segue è solo un'opinione personale): è vero che c'è una licenza d'uso che devo approvare; ma la licenza, che approvo, è relativa (come tu stesso affermi), al prodotto che ho acquistato (il software/gioco). Il sistema di protezione è altra cosa, non il prodotto nè parte di esso, tant'è che il gioco funzionerebbe in egual maniera anche senza protezione.


Il sistema di protezione è parte integrante dell'acquisto. Tu non hai comprato il codice di un gioco, o i binari: tu hai comprato la licenza di usarlo sotto le precise condizioni poste nell'EULA. Non a caso, la copia di backup è lecita e consentita dalla legge SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se copia precisa e sputata dell'originale, comprendente quindi la protezione, che non può essere aggirata (è reato), ma solo copiata identica (cosa ovviamente impossibile).


Accettare il principio che con la licenza approvo anche qualsiasi altra cosa contenuta sul supporto, significherebbe considerare lecito, ad esempio, che insieme ad un gioco venga installato un virus che, ogni volta che si collega al sito della propria banca on-line, svuota il conto corrente; non sarebbe più un furto (o meglio una truffa), perchè avresti dato il tuo consenso accettando l'EULA.


Quello ricade nella normativa sulla privacy, e quindi non sarebbe consentito.


Probabilmente ci sarebbero gli estremi legali per portare in giudizio tutti i distributori di sw protetti con starforce (ove non esplicitamente dichiarato sulla confezione). Ma visto che non esiste la certezza del diritto, chi sarebbe disposto a sopportare gli oneri finanziari che un'avventura del genere richiederebbe?


Perché? NOn ce l'hanno fatta coi CD Audio, che includono protezioni fastidiose più della starforce e riportano un logo (quello del CD-A) pur non rispettando le specifiche di tale formato. Eppure, nonostante tutte le associazioni di cosumatori abbiano intentato cause su cause, non hanno ottenuto nulla. Figurati con StarForce, che assolitamente rispetta le specifiche del formato CD-ROM, e quindi è inattaccabile.


Se non erro, negli USA, dove è possibile fare le class actions (e quindi gli oneri finanziari vengono sostenuti da una moltitudine), la presenza della starforce è segnalata....

Si, ma non è che una protezione ti da fastidio e automaticamente vinci una causa. Ci vogliono degli estremi, che io personalmente non vedo (pur sostenendo che andrebbe cambiato il gioco a chi non può utilizzarlo causa StarForce)

Pape

baolian
08-02-2006, 13:48
A mio giudizio l'80% dell'astio contro starforce è perché ha rovinato la festa a molti di noi, solo il 20% si lamenta per questioni di principio o per problemi tecnici. IMHO

Secondo me, le percentuali andrebbero quantomeno invertite. Il perchè? Ecco:
Perchè, io che il gioco l'ho pagato, per giocare sul mio portatile sono costretto a portarmi dietro anche il Cd, mentre il pirata no.
Perchè, io utente onesto, per poter attivare la mia copia di win xp devo perdermi dietro a codici e seriali ed avere a disposizione una connessione internet o quantomeno un telefono (salvo poi aggiungere una scheda di rete e dover rifare tutto di nuovo), mentre il pirata installa tutto con pochi click.
Perchè io che il cd della Sony l'ho comprato mi ritrovo un rootkit sul PC, mentre chi si è scaricato l'mp3 col p2p vive tranquillo.
La morale è che le protezioni danneggiano solo gli utenti onesti, e sono questi che si "incaxxano" (secondo me). :muro:

sbomberino
08-02-2006, 13:56
infatti alla fine chi vuole, scarica sul mulo le iso e va giù di crack vivendo tranquillo...

Andre106
08-02-2006, 14:01
Premesso che a me starforce non ha mai dato il minimo problema, ha senso continuare ad utilizzarlo visto che cmq si bypassa ormai facilmente, senza assurdi workaround macchinosi e con 2 click??

Alberto Falchi
08-02-2006, 14:01
Premesso che a me starforce non ha mai dato il minimo problema, ha senso continuare ad utilizzarlo visto che cmq si bypassa ormai facilmente, senza assurdi workaround macchinosi e con 2 click??

Tipo? Che io sappia, GT Legends (per esempio) è ancora un macello. E non è l'unico.

Pape

Andre106
08-02-2006, 14:03
Tipo proprio GTL che possiedo originale (ovvioamente, usandolo per il 99% online) e che , in ufficio, gira tranquillo senza cd e con tanto di patch 1.1 ;)

sembrava strano anche a me, ma è bastato un giro nei soliti canali

Alberto Falchi
08-02-2006, 14:21
Tipo proprio GTL che possiedo originale (ovvioamente, usandolo per il 99% online) e che , in ufficio, gira tranquillo senza cd e con tanto di patch 1.1 ;)

sembrava strano anche a me, ma è bastato un giro nei soliti canali

mmmhhh... devo informarmi meglio. QUella volta che ho cercato un crack perché avevo dimenticato il CD in uff, ho desistito perché avevo trovato soluzioni troppo menose.

Pape

baolian
08-02-2006, 14:43
Tu non hai comprato il codice di un gioco, o i binari: tu hai comprato la licenza di usarlo sotto le precise condizioni poste nell'EULA.

Esatto: io ho comprato una licenza per usare un determinato software e solo quello.

Il sistema di protezione è parte integrante dell'acquisto.

Acquisto e licenze sono cose ben diverse: quando acquisto un cd, ottengo un "supporto", di cui ottengo la proprietà e del "codice", di cui ottengo una licenza d'uso, la licenza (che devo accettare) non può riferirsi a prodotti diversi da quelli dichiarati. E la starforce è un prodotto diverso rispetto al gioco. Se non ne è dichiarata la presenza, non si può riferirgli la licenza.



Quello ricade nella normativa sulla privacy, e quindi non sarebbe consentito.


A parte che ho i miei dubbi che svuotare il conto di qualcuno ricada nella normativa della privacy. Il problema è un altro: lo svuotare il conto (effettuando un bonifico a terzi) o utilizzare i dati personali, se vogliamo comunque dare per buona la questione della "privacy", non è di per se nulla di illeggittimo; diventa illegale solo quando questo viene fatto senza il consenso del titolare del diritto (di proprietà nel caso del conto oppure di privacy).
Se accogliamo la tesi per cui accettare l'eula significhi acconsentire a tutto ciò che è sul supporto (come parte integrante dell'acquisto), qualora su questo fosse contenuto del software aggiuntivo che svuota il conto (o che comunica i tuoi dati a terzi, se vogliamo farlo ricadere nella legge sulla privacy), avremmo dato il nostro consenso e quindi sarebbe lecito.


Perché? NOn ce l'hanno fatta coi CD Audio, che includono protezioni fastidiose più della starforce e riportano un logo (quello del CD-A) pur non rispettando le specifiche di tale formato. Eppure, nonostante tutte le associazioni di cosumatori abbiano intentato cause su cause, non hanno ottenuto nulla. Figurati con StarForce, che assolitamente rispetta le specifiche del formato CD-ROM, e quindi è inattaccabile.


Premesso che alla Starforce non contesto di non rispettare le specifiche, ma di violare l'art 615 del codice penale:

Chiunque diffonde, comunica o consegna un programma informatico da lui stesso o da altri redatto, avente per scopo o per effetto il danneggiamento di un sistema informatico o telematico, dei dati o dei programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti, ovvero l'interruzione, totale o parziale, o l'alterazione del suo funzionamento, e' punito con la reclusione sino a due anni e con la multa sino a lire venti milioni (1).
(1)Articolo aggiunto dall'art. 4, L. 23 dicembre 1993, n. 547.

Premesso questo, sono stato io stesso a dire che non esiste la certezza del diritto (soprattutto in materia di informatica), e proprio questa incertezza preclude le aule al singolo: chi si sobbarcherebbe spese enormi contro una grande impresa, sapendo che alla fine potrebbe anche non recuperarle (e molti no lo farebbere neanche con questa certezza, visto che prima di recuperarle ci potrebbero volere anni), soprattutto per un oggetto il cui valore è di poche decine di Euro?
Diverso è il caso USA della class action, in cui il procedimento è unico e le speso sono ripartite fra tutti (in molti casi sono gli studi legali che anticipano le spese, chiedendo in cambio una percentuale sui risarcimenti eventualmente accordati).


Si, ma non è che una protezione ti da fastidio e automaticamente vinci una causa. Ci vogliono degli estremi, che io personalmente non vedo (pur sostenendo che andrebbe cambiato il gioco a chi non può utilizzarlo causa StarForce)
Pape
Le cause non si vincono automaticamente neanche quando gli estremi ci sono, ed infatti la discussione non è se si vincerebbe o meno. Ma se gli estremi ci sono o meno: la Starforce provoca modifiche al mio sistema informatico, questo non è lecito senza il mio consenso.
Nulla avrei nulla da eccepire, invece, se sulla confezione (non all'interno), fosse chiaramente indicato la presenza della starforce, a quel punto sarebbe una mia libera scelta.

Alberto Falchi
08-02-2006, 14:59
Esatto: io ho comprato una licenza per usare un determinato software e solo quello.



Acquisto e licenze sono cose ben diverse: quando acquisto un cd, ottengo un "supporto", di cui ottengo la proprietà e del "codice", di cui ottengo una licenza d'uso, la licenza (che devo accettare) non può riferirsi a prodotti diversi da quelli dichiarati. E la starforce è un prodotto diverso rispetto al gioco. Se non ne è dichiarata la presenza, non si può riferirgli la licenza.


No, è parte integrante del gioco. La protezione si interfaccia con l'eseguibile, ed è di conseguenza compresa nell'EULA. Non dico che sia corretto questo modo di procedere (mi sembrerebbe corretto indicare l'uso di tale protezione sulla scatola del gioco), ma che legalmente è correttissimo.



A parte che ho i miei dubbi che svuotare il conto di qualcuno ricada nella normativa della privacy. Il problema è un altro: lo svuotare il conto (effettuando un bonifico a terzi) o utilizzare i dati personali, se vogliamo comunque dare per buona la questione della "privacy", non è di per se nulla di illeggittimo; diventa illegale solo quando questo viene fatto senza il consenso del titolare del diritto (di proprietà nel caso del conto oppure di privacy).
Se accogliamo la tesi per cui accettare l'eula significhi acconsentire a tutto ciò che è sul supporto (come parte integrante dell'acquisto), qualora su questo fosse contenuto del software aggiuntivo che svuota il conto (o che comunica i tuoi dati a terzi, se vogliamo farlo ricadere nella legge sulla privacy), avremmo dato il nostro consenso e quindi sarebbe lecito.


Ed effettivamente è così ^_^. Solo che poi entrano in gioco le cosiddette clausole vessatorie (il tuo esempio è un tipico caso), che annullano la validità del contratto. Però l'obbligarti ad accettare l'uso di una protezione non mi sembra possa essere considerato clausola vessatoria (ma sottolineo che non sono un legale).



Premesso che alla Starforce non contesto di non rispettare le specifiche, ma di violare l'art 615 del codice penale:

Chiunque diffonde, comunica o consegna un programma informatico da lui stesso o da altri redatto, avente per scopo o per effetto il danneggiamento di un sistema informatico o telematico, dei dati o dei programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti, ovvero l'interruzione, totale o parziale, o l'alterazione del suo funzionamento, e' punito con la reclusione sino a due anni e con la multa sino a lire venti milioni (1).
(1)Articolo aggiunto dall'art. 4, L. 23 dicembre 1993, n. 547.


è una legge assolutamente folle e inapplicabile: quindi se uno perde i dati per un bug dell'OS, Microsoft paga 20 milioni? E nel caso dell'Open Source? Se un sistema Linux per un bug del software fa perdere dati? La colpa a chi la dai? A chi ha scritto quella porzione di codice? A chi l'ha distribuita? Al server che ne ha hostato una copia? Dai... è una legge palesemente fuori tempo ^_^.




Premesso questo, sono stato io stesso a dire che non esiste la certezza del diritto (soprattutto in materia di informatica), e proprio questa incertezza preclude le aule al singolo: chi si sobbarcherebbe spese enormi contro una grande impresa, sapendo che alla fine potrebbe anche non recuperarle (e molti no lo farebbere neanche con questa certezza, visto che prima di recuperarle ci potrebbero volere anni), soprattutto per un oggetto il cui valore è di poche decine di Euro?


Su questo siamo d'accordo. Ma sono certo che se fosse dimostrabile che StarForce danneggia l'hardware, ci sarebbe una movimentazione. Oggettivamente, la percentuale di malfunzionamenti non sembra così elevata, non superiore quantomeno ai tipici problemi di compatibilità di un gioco per PC.


Nulla avrei nulla da eccepire, invece, se sulla confezione (non all'interno), fosse chiaramente indicato la presenza della starforce, a quel punto sarebbe una mia libera scelta.

Su questo siamo pienamente d'accordo. Ma, nonostante i casini fatti in campo audio (e li non mancano le cause, ancora in corso, sulle protezioni che rendono certi CD illeggibili su alcune macchine e sui PC), ancora non tutti i CD protetti sono segnalati, e quando capita, è una dicitura minuscola e introvabile. Spesso non viene nemmeno indicato il tipo di protezione. Se on si è riuscito a fare per il mercato audio, nonostante tutta la pressione, non penso sarà facile vederlo applicato nei VG,purtroppo.

Pape

baolian
08-02-2006, 16:05
No, è parte integrante del gioco. La protezione si interfaccia con l'eseguibile, ed è di conseguenza compresa nell'EULA. Non dico che sia corretto questo modo di procedere (mi sembrerebbe corretto indicare l'uso di tale protezione sulla scatola del gioco), ma che legalmente è correttissimo.


Il fatto che si interfaccia con l'eseguibile non lo rende automaticamente parte del gioco, prova ne è che il gioco funzionerebbe anche senza la protezione. Basti ricordare la causa di MS per IE dove si sosteneva che il il browser era parte integrante del SO. I motivi del procedimento erano diversi (abuso di posizione dominante, se la memoria non mi inganna), ma l'"oggetto" era lo stesso: se un programma "esterno" dovesse essere o meno considerato parte del sw principale (il SO in questo caso), MS perse la causa perchè fu provato che windows poteva funzionare anche senza IE.


Ed effettivamente è così ^_^. Solo che poi entrano in gioco le cosiddette clausole vessatorie (il tuo esempio è un tipico caso), che annullano la validità del contratto. Però l'obbligarti ad accettare l'uso di una protezione non mi sembra possa essere considerato clausola vessatoria (ma sottolineo che non sono un legale).


Le clausole vessatorie sono appunto delle clausole, qui non c'è nessuna clausola che riguardi la starforce, le clausole (vessatorie o meno non importa) riguardano sempre e solo il sw originale (di cui la starforce non fa parte per quanto detto prima).


è una legge assolutamente folle e inapplicabile: quindi se uno perde i dati per un bug dell'OS, Microsoft paga 20 milioni? E nel caso dell'Open Source? Se un sistema Linux per un bug del software fa perdere dati? La colpa a chi la dai? A chi ha scritto quella porzione di codice? A chi l'ha distribuita? Al server che ne ha hostato una copia? Dai... è una legge palesemente fuori tempo ^_^.


E' proprio per quello che nell'EULA è sempre esclusa la responsabilità (e comunque non sempre l'esclusione di responsabilità è valida).
Ma l'esclusione riguarda sempre e comunque il solo software oggetto dell'EULA, non altri software esterni non dichiarati.



Su questo siamo d'accordo. Ma sono certo che se fosse dimostrabile che StarForce danneggia l'hardware, ci sarebbe una movimentazione. Oggettivamente, la percentuale di malfunzionamenti non sembra così elevata, non superiore quantomeno ai tipici problemi di compatibilità di un gioco per PC.



Su questo siamo pienamente d'accordo. Ma, nonostante i casini fatti in campo audio (e li non mancano le cause, ancora in corso, sulle protezioni che rendono certi CD illeggibili su alcune macchine e sui PC), ancora non tutti i CD protetti sono segnalati, e quando capita, è una dicitura minuscola e introvabile. Spesso non viene nemmeno indicato il tipo di protezione.

Il fatto che danneggi l'hw sarebbe solo un'aggravante, il problema è che la starforce provoca modifiche al mio SO senza il mio consenso.
Le protezioni dei Cd audio cui fai riferimento, non provocano nessuna modifica all'insaputa dell'utente (eccezion fatta per il rootkit di sony, ma qui i procedimenti ci sono), impediscono solo la fruizione dei contenuti in determinate situazioni. E' quindi una fattispecie totalmente diversa.
Anche se il rimedio sarebbe lo stesso: dichiare esplicitamente sulla confezione il sistema di protezione usato (ed eventuali effetti).





Se on si è riuscito a fare per il mercato audio, nonostante tutta la pressione, non penso sarà facile vederlo applicato nei VG,purtroppo.
Pape

Qui devo darti ragione, anche perchè la pressione degli utenti sull'industria dei contenuti non sarà mai grande quanto la pressione di quest'ultime sui centri di potere.
Con una eccezione: possono limitare le nostre libertà quanto vogliono, ma non possono costrigerci a comprare ciò che non condividiamo:
Aspettavo l'uscita di Heroes of Might & Magic V, dopo aver saputo che uscirà con la starforce, ho deciso di non acquistarlo (e di non giocarlo, non facciamo i furbi). Se una buona fetta di giocatori farà come me, il gioco sarà un flop colossale, un ipotetico HoM&M VI dubito che uscirebbe ancora con la starforce, o almeno lo dichiarerbbe a caratteri cubitali sulla scatola. Ma anche in quest'ultimo caso non penso che lo comprerei: non tollero le protezioni che vogliono installare qualcos'altro; digerisco male anche quelle che semplicemente ti impediscono di usare il sw se non vengono rispettate certe condizioni.
E pensare che HoM&M IV l'avevo elogiato perchè non ha protezioni, non c'è bisogno neanche del cd inserito (almeno la versione economica che ho io), ottimo per il portatile.

Alberto Falchi
08-02-2006, 16:41
Il fatto che si interfaccia con l'eseguibile non lo rende automaticamente parte del gioco, prova ne è che il gioco funzionerebbe anche senza la protezione. Basti ricordare la causa di MS per IE dove si sosteneva che il il browser era parte integrante del SO. I motivi del procedimento erano diversi (abuso di posizione dominante, se la memoria non mi inganna), ma l'"oggetto" era lo stesso: se un programma "esterno" dovesse essere o meno considerato parte del sw principale (il SO in questo caso), MS perse la causa perchè fu provato che windows poteva funzionare anche senza IE.


Le clausole vessatorie sono appunto delle clausole, qui non c'è nessuna clausola che riguardi la starforce, le clausole (vessatorie o meno non importa) riguardano sempre e solo il sw originale (di cui la starforce non fa parte per quanto detto prima).


E' proprio per quello che nell'EULA è sempre esclusa la responsabilità (e comunque non sempre l'esclusione di responsabilità è valida).
Ma l'esclusione riguarda sempre e comunque il solo software oggetto dell'EULA, non altri software esterni non dichiarati.





Ma non è vero! L'EULA dice esplicitamente "il software in tutte le sue parti", e la protezione è una sua parte, non puoi negarlo. Il fatto che possa funzionare senza, non mi dice nulla: un gioco può funzionare anche senza il suo codice di rete, quindi il netcode non è coperto dall'eula?



Il fatto che danneggi l'hw sarebbe solo un'aggravante, il problema è che la starforce provoca modifiche al mio SO senza il mio consenso.


Balle, non modifica alcunché dell'OS. Non più di qualsiasi altra cosa che ti installi sul PC.


Aspettavo l'uscita di Heroes of Might & Magic V, dopo aver saputo che uscirà con la starforce, ho deciso di non acquistarlo (e di non giocarlo, non facciamo i furbi). Se una buona fetta di giocatori farà come me, il gioco sarà un flop colossale, un ipotetico HoM&M VI dubito che uscirebbe ancora con la starforce, o almeno lo dichiarerbbe a caratteri cubitali sulla scatola.


Ubisoft ha già distribuito parecchi giochi con la STarforce. E a quanto pare, è una protesta che interessa pochi, visto che non a quanto pare la protezione non ha intaccato le vendite. Anzi... considerando la complessità per copiare certi titoli, probabilmente le ha favorite ^_^

Pape

baolian
08-02-2006, 17:00
Ma non è vero! L'EULA dice esplicitamente "il software in tutte le sue parti", e la protezione è una sua parte, non puoi negarlo. Il fatto che possa funzionare senza, non mi dice nulla: un gioco può funzionare anche senza il suo codice di rete, quindi il netcode non è coperto dall'eula?


Lo nego e come! il codice di rete è funzionale al gioco in rete, la protezione a quale parte del gioco è funzionale? La protezione è un software a parte totalmente estraneo al gioco.


Balle, non modifica alcunché dell'OS. Non più di qualsiasi altra cosa che ti installi sul PC.


Balle? Inserire un driver è una modifica al sistema operativo, come è una modifica al SO una chiave inserita nel registro di configurazione.
Lo fanno anche tutti i software che installi sul PC? Vero! La differenza è che quando installo un software lo faccio scientemente, ad eccezione di virus, spyware, trojan, malware, starforce, rootkit...


Ubisoft ha già distribuito parecchi giochi con la STarforce. E a quanto pare, è una protesta che interessa pochi, visto che non a quanto pare la protezione non ha intaccato le vendite. Anzi... considerando la complessità per copiare certi titoli, probabilmente le ha favorite ^_^

Pape

Due considerazioni: la prima è quanti di questi sanno di aver installato la starforce (e cos'è la starforce)?
La seconda è in fondo una banalità (ma sempre utile da ricordare): la collettività non è una entità astratta, ma è fatta da tanti singoli. Io dico che ogni singolo dovrebbe poter avere la libertà di scegliere scientemente cosa comprare e cosa no, e pongo in essere quelle azioni che ritengo giuste. E' ovvio che avranno effetto solo se molti faranno la stessa cosa, ma se sono io il primo a non fare quello in cui credo perchè "tanto agli altri non interessa", mi troverei ad avere una pessima opinione di me stesso!

P.S.[ot]: Sono indiscreto se ti chiedo l'origine del tuo nick? :)

Alberto Falchi
08-02-2006, 17:18
Lo nego e come! il codice di rete è funzionale al gioco in rete, la protezione a quale parte del gioco è funzionale? La protezione è un software a parte totalmente estraneo al gioco.


La protezione è funzionale a proteggere il gioco stesso, come dice il nome. Una misura legalissima e soprattutto parte del codice coperto da EULA, che ti piaccia o meno.


Balle? Inserire un driver è una modifica al sistema operativo, come è una modifica al SO una chiave inserita nel registro di configurazione.
Lo fanno anche tutti i software che installi sul PC? Vero! La differenza è che quando installo un software lo faccio scientemente, ad eccezione di virus, spyware, trojan, malware, starforce, rootkit...


Si parlava di modifiche "illegali" al sistema operativo, visto che qualcuno diceva che modificava il codice di Windows, cosa illegale per l'EULA dell'OS. StarForce apporta modifiche alla CONFIGURAZIONE dell'OS, e sono modifiche che, ribadisco, accetti con l'EULA, quindi scientemente. Non puoi negare questa ovvietà.


Due considerazioni: la prima è quanti di questi sanno di aver installato la starforce (e cos'è la starforce)?


Solo i più sgamati. E di questi, solo una piccola percentuale si lamenta. è una considerazione interessante anche questa, non trovi? ^_^


La seconda è in fondo una banalità (ma sempre utile da ricordare): la collettività non è una entità astratta, ma è fatta da tanti singoli. Io dico che ogni singolo dovrebbe poter avere la libertà di scegliere scientemente cosa comprare e cosa no, e pongo in essere quelle azioni che ritengo giuste. E' ovvio che avranno effetto solo se molti faranno la stessa cosa, ma se sono io il primo a non fare quello in cui credo perchè "tanto agli altri non interessa", mi troverei ad avere una pessima opinione di me stesso!


Ma no ti dico di non protestare, evitare di comprare i giochi starforce o criticarli sui vari forum. Anzi. Io stesso sono contrario a questa protezione. Però non credo che infarcire una giusta protesta di luoghi comuni, di cose sentite in giro, e di potenziali crimini compiuti da StarForce aiuti la causa. Ingigantire un fenomeno ambiguo con fuffa varia, non fa che allontanare dal vero problema.


P.S.[ot]: Sono indiscreto se ti chiedo l'origine del tuo nick? :)

Si ^___^

Pape

prova
08-02-2006, 17:49
errore, chiedo venia ^_^''

baolian
08-02-2006, 18:35
La protezione è funzionale a proteggere il gioco stesso, come dice il nome.


Appunto non è una funzione del gioco, per il gioco, è funzionale a proteggere gli interessi (legittimi nessuno lo nega) degli autori e dei distributori del gioco, non a giocare, per cui non fa parte del gioco.
Ciò non vuol dire che sia illegale la starforce in quanto tale, lo è implementarla all'insaputa dell'utente (ribadisco ciò che ho detto all'inizio: è una mia opinione).


Si parlava di modifiche "illegali" al sistema operativo, visto che qualcuno diceva che modificava il codice di Windows, cosa illegale per l'EULA dell'OS. StarForce apporta modifiche alla CONFIGURAZIONE dell'OS, e sono modifiche che, ribadisco, accetti con l'EULA, quindi scientemente. Non puoi negare questa ovvietà.

L'illegalità non sta nel tipo di modifica fatta, ma nel modo in cui viene operata: anche una cosa all'apparenza "nociva" come una backdoor non è "illegale a prescindere": se sto installando un software per usare in remoto il mio PC, è normale che ne venga installata una e l'eula copre anche quella porzione di codice. Se sto installando un software di fotoritocco no! a meno che non sia funzionale alle finalità software stesso (per esempio per permettere di scaricare sul mio pc le immagini della mia fotocamera da qualunque parte del mondo, ma già saremmo, secondo me, vicino al limite tra legale ed illegale senza i dovuti avvisi).


Solo i più sgamati. E di questi, solo una piccola percentuale si lamenta. è una considerazione interessante anche questa, non trovi? ^_^


Trovo più interessante la considerazione che un utente "non sgamato" non riesce a sapere che cosa stia installando sul proprio PC; bada bene, non per analfabetismo informatico, ma perchè gli è stato volutamente nascosto!


Ma non ti dico di non protestare, evitare di comprare i giochi starforce o criticarli sui vari forum. Anzi. Io stesso sono contrario a questa protezione.


Scusa ma non ho capito!
Io sono contrario perchè fa una cosa che non è assolutamente al servizio di nessuna funzione del gioco, e lo fa senza avvisarmi, anzi volutamente mi viene tenuta nascosta.
Se mi dici che per te la starforce rispetta la legge, è funzionale al gioco ed ha come solo effetto quello di ridurre sensibilmente la pirateria, perchè sei contrario?




. Però non credo che infarcire una giusta protesta di luoghi comuni, di cose sentite in giro, e di potenziali crimini compiuti da StarForce aiuti la causa. Ingigantire un fenomeno ambiguo con fuffa varia, non fa che allontanare dal vero problema.


Grazie a Dio penso di riuscire ancora ad articolare un discorso con la mia testa, i luoghi comuni e cose sentite in giro li ascolto ed alle volte li riporto, ma solo dopo averli valutati e verificati.
Non a caso molti dei miei post sono infarciti di "secondo me" o "è una mia opinione"; sono locuzioni che servono in primo luogo a dire che, essendo opinioni, sono personali e non hanno pretese di "ergersi a verità assoluta"; ma servono anche a dire che sono il frutto di una riflessione personale, che come tale va rispettata; se non la si condivide, la si contesta con altre argomentazioni le quali meritano altrettanto rispetto (che le si condivida o meno).
Quando si cerca di invalidare un pensiero controbattendo non i contenuti, ma "bollando" il pensiero stesso come "luogo comune" o cosa sentita in giro", la discussione perde di dignità, e viene meno la funzione del forum (che dovrebbe essere un centro finalizzato proprio alla discussione).



Si ^___^


Ok! :ops:

JackNapier
08-02-2006, 21:08
quello che non mi entra ancora in testa, forse per colpa della giornataccia a scuola di oggi, è se la starforce rompe le scatole anche se posseggo una copia originale del gioco. Cioé potrebbe incasinarmi il masterizzatore anche se volessi masterizzare tutt'altra cosa? :confused:

Alberto Falchi
09-02-2006, 00:52
Scusa ma non ho capito!
Io sono contrario perchè fa una cosa che non è assolutamente al servizio di nessuna funzione del gioco, e lo fa senza avvisarmi, anzi volutamente mi viene tenuta nascosta.
Se mi dici che per te la starforce rispetta la legge, è funzionale al gioco ed ha come solo effetto quello di ridurre sensibilmente la pirateria, perchè sei contrario?

Perché non sempre le cose a norma di legge sono positive, non dal mio punto di vista, perlomeno. E pur rendendomi conto che la protezione è efficace e legale (almeno dal mio punto di vista: non essendo un legale non ci metto la mano sul fuoco), sono conscio del fatto che non è perfettamente compatibile e che effettivamente crea alcune magagne con certe configurazione. E questo non lo digerisco. Non dico che sia inaccettabile, ma insisto col dire che dovrebbe per lo meno essere segnalata la sua presenza. NOn per paranoie o per chissà quale scrupolo, ma perché quantomeno se un giorno dovesse darmi problemi quella protezione, in futuro saprei quali giochi evitare. La ritengo una questione di correttezza, diciamo.




Quando si cerca di invalidare un pensiero controbattendo non i contenuti, ma "bollando" il pensiero stesso come "luogo comune" o cosa sentita in giro", la discussione perde di dignità, e viene meno la funzione del forum (che dovrebbe essere un centro finalizzato proprio alla discussione).


Beh, fino a ora si è discusso direi. Però mi permetto (mi azzardo forse suona meglio) a dire che i presunti problemi di danneggiamento dell'hardware, non sono reali. Perché può benissimo essere che a qualcuno gli si sia rotto il masterizzatore dopo aver installato un gioco protetto, ma per dire che sia stata la protezione a rovinarlo, ci vogliono delle prove.

Pape

Cfranco
09-02-2006, 00:55
Il sistema di protezione è parte integrante dell'acquisto. Tu non hai comprato il codice di un gioco, o i binari: tu hai comprato la licenza di usarlo sotto le precise condizioni poste nell'EULA. ...
Solo un piccolo appunto , l' EULA ha valore legale pari a zero .
Sentenza della corte di Bolzano : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
Da cui riporto un estratto :
"Chi va in un negozio e acquista una scatola con dentro un programma acquista incondizionatamente e senza limitazioni perché in quel momento egli non conosce quanto sta scritto (magari in inglese) all’interno della scatola. Dice giustamente il Codice Civile che le condizioni generali del contratto sono opponibili all’altro contraente se egli le conosceva al momento della stipulazione nel contratto; come può conoscerle l’acquirente se il venditore non gliele fa leggere e sottoscrivere prima di consegnare l’oggetto e di incassare il corrispettivo?

Quindi tutti i tentativi di vincolare l’acquirente con comunicazioni successive all’acquisto sono semplicemente ridicole; le frasi “chi apre questa busta accetta le condizioni” “chi vuole usare il programma clicchi qui e accetti le condizioni” sono inesistenti per l’utente del programma.

Anche la garanzia deve essere data dal venditore senza eccezioni e non può essere subordinata a comportamenti che l’acquirente non abbia espressamente accettato. E l’acquirente comunque può sempre rinunziare alla garanzia.

Si aggiunga ancora che ad ogni modo l’acquirente ha sempre il diritto di rivendere il programma acquistato, sia nuovo che usato ed ha il diritto di farsi una copia di scorta."

Cfranco
09-02-2006, 01:00
Heroes of Might & Magic V
Che peccato .
Già ho lasciato sugli scaffali GTR e GTLegends , mi toccherà rinunciare anche al quinto capitolo di una saga che ho amato ( e comprato , espansioni incluse ) fin dal secondo episodio , ma non sono disposto a pagare giochi che includono sistemi di protezione tanto invasivi .

Alberto Falchi
09-02-2006, 09:33
Solo un piccolo appunto , l' EULA ha valore legale pari a zero .
Sentenza della corte di Bolzano : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
Da cui riporto un estratto :
"Chi va in un negozio e acquista una scatola con dentro un programma acquista incondizionatamente e senza limitazioni perché in quel momento egli non conosce quanto sta scritto (magari in inglese) all’interno della scatola. Dice giustamente il Codice Civile che le condizioni generali del contratto sono opponibili all’altro contraente se egli le conosceva al momento della stipulazione nel contratto; come può conoscerle l’acquirente se il venditore non gliele fa leggere e sottoscrivere prima di consegnare l’oggetto e di incassare il corrispettivo?

Quindi tutti i tentativi di vincolare l’acquirente con comunicazioni successive all’acquisto sono semplicemente ridicole; le frasi “chi apre questa busta accetta le condizioni” “chi vuole usare il programma clicchi qui e accetti le condizioni” sono inesistenti per l’utente del programma.

Anche la garanzia deve essere data dal venditore senza eccezioni e non può essere subordinata a comportamenti che l’acquirente non abbia espressamente accettato. E l’acquirente comunque può sempre rinunziare alla garanzia.

Si aggiunga ancora che ad ogni modo l’acquirente ha sempre il diritto di rivendere il programma acquistato, sia nuovo che usato ed ha il diritto di farsi una copia di scorta."

Verissimo quanto dici, ma penso che sia necessario giudicare da caso a caso. Sicuramente le clausole vessatorie dell'EULA hanno valore pari a zero, così come eventuali garanzie con clausole diverse da quelle previste dalla legge italiana. Ma, per quanto riguarda il funzionamento del programma e l'accettarne alcune condizioni (il fatto che vengano declinate le responsabilità in caso di malfunzionamento e simili), credo che sia pienamente legale come contratto. Sicuramente non è illegale inserire delle protezioni ^_^

Pape

Cfranco
09-02-2006, 10:19
Verissimo quanto dici, ma penso che sia necessario giudicare da caso a caso. Sicuramente le clausole vessatorie dell'EULA hanno valore pari a zero, così come eventuali garanzie con clausole diverse da quelle previste dalla legge italiana. Ma, per quanto riguarda il funzionamento del programma e l'accettarne alcune condizioni (il fatto che vengano declinate le responsabilità in caso di malfunzionamento e simili), credo che sia pienamente legale come contratto.

Nono , non c' é differenza tra norme vessatorie o meno , il giudice ha detto una banalità , e cioé che una volta concluso l' acquisto ( quando vengono incassati i soldi ) non é possibile inserire ulteriori clausole al contratto ( e tantomeno trasformare un acquisto in "cessione di licenza" ) , quindi tutti i foglietti dentro le custodie o i disclaimer prima dell' installazione non valgono NULLA da un punto di vista legale , e nulla vale il declinare ogni responsabilità sui malfunzionamenti , visto che , come specificato dalla legge , ho diritto alla garanzia di funzionamento per due anni dal momento dell' acquisto .

Sicuramente non è illegale inserire delle protezioni ^_^
Pape
Anche qui la cosa é discutibile , finché si parla di "normali" protezioni che si limitano a verificare la presenza o meno del CD originale é una cosa , quando si installano all' insaputa dell' utente driver di basso livello che vanno a modificare il sistema ho dei dubbi sulla legalità di un tale procedimento .

Alberto Falchi
09-02-2006, 10:26
nulla vale il declinare ogni responsabilità sui malfunzionamenti , visto che , come specificato dalla legge , ho diritto alla garanzia di funzionamento per due anni dal momento dell' acquisto .


La garanzia sul software non penso che possa comprendere eventuali incompatibilità o che. Anche per questioni pratiche: sarebbe impossibile garantire un gioco per PC come perfettamente funzionante su tutte le configurazioni.


Anche qui la cosa é discutibile , finché si parla di "normali" protezioni che si limitano a verificare la presenza o meno del CD originale é una cosa , quando si installano all' insaputa dell' utente driver di basso livello che vanno a modificare il sistema ho dei dubbi sulla legalità di un tale procedimento.

Sinceramente non sono un legale, ma sino a che queste protezioni non vanno a ledere diritti fondamentali (la privacy in primis), non credo proprio possano essere ritenute illegali. Fanno parte del programma, con tutto ciò che ne consegue, e non sono qualcosa di più: fanno proprio parte del gioco. L'unico caso controverso è quello delle DRM Sony, ma perché a tutti gli effetti rappresenta un malware che espone il PC a oggettivi problemi di sicurezza.


Pape

sbomberino
09-02-2006, 10:52
bah io ripeto,
di windows pago regolare licenza d'uso.
E' inammisibile che parte del software sul quale pago licenza a parte, venga "sostituita" da terzi per far funzionare un programma che non è in alcun modo integrante con il s.o.

yamaz
09-02-2006, 10:55
Legale o meno, anche se personalmente Starforce non mi ha mai creato problemi, lo ritengo concettualmente inaccettabie.

Cfranco
09-02-2006, 11:42
Sinceramente non sono un legale, ma sino a che queste protezioni non vanno a ledere diritti fondamentali (la privacy in primis), non credo proprio possano essere ritenute illegali. ...
Pape
Questa potezione va a intaccare la mia proprietà privata ( il mio PC ) in un punto molto delicato senza che questo sia da me richiesto , senza che mi venga notificato e senza che questo sia necessario al funzionamento del gioco che ho acquistato , questa é una lesione di un diritto fondamentale ( la mia proprietà privata ) .

kellone
09-02-2006, 12:55
Porca di quella pupazza impestata e maiala......
Sono capitato trastullandomi nel thread, ho visto l'elenco, Trackmania nation, ho controllato e TAAACCCCC.

http://img133.imageshack.us/img133/8387/starforce9ks.gif (http://imageshack.us)

Non ho ancora letto tutti gli interventi, non ho ancora avuto problemi di sorta, ma se nel momento del bisogno sul lavoro dovessi avere problemi al masterizzatore faccio una strage.

Stalker
09-02-2006, 14:38
Altra vittima di starforce...
http://forum.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=287425&start=0&rid=0

Codename47
09-02-2006, 15:12
Ragazzi è appena arrivato Mr. format: ho scaricato tutto il necessario (driver, aggiornamenti, ecc...) ho aggiornato firmware, bios ecc... ed ora faccio il backup di tutto quello che ho: entro 1-2 ore potrò finalmente aprire la gestione periferiche e mettermi a sorridere! La starforce sarà scomparsa! Solo a pensarci mi sento sollevato. :D

il menne
09-02-2006, 16:41
Purtroppo ho su alcuni giochi (e ne ho avuto) con starforce.

Per adesso mai un problema. Che :ciapet: eh ...?

Comunque effettivamente è una roba schifosa..... :mad:

baolian
09-02-2006, 17:27
Beh, fino a ora si è discusso direi. Però mi permetto (mi azzardo forse suona meglio) a dire che i presunti problemi di danneggiamento dell'hardware, non sono reali. Perché può benissimo essere che a qualcuno gli si sia rotto il masterizzatore dopo aver installato un gioco protetto, ma per dire che sia stata la protezione a rovinarlo, ci vogliono delle prove.

Pape

Non mi sembra di aver mai detto che è certo che la starforce danneggi l'hw, anzi, credo di non aver proprio mai toccato l'argomento. Ho detto, e lo ribadisco, che è mia opinione che la starforce, poichè provoca modifiche al SO (è questo è provato) e poichè lo fa a mia insaputa (ed anche questo è un fatto) deve ritenersi illegale. Ho anche detto che non amo i sistemi di protezione in genere poichè l'utente onesto è l'unico ad averne danno.
Ecco perchè non ho digerito molto bene la frase sui luoghi comuni...
L'importante è comunque chiarirsi :mano:

baolian
09-02-2006, 17:41
non credo proprio possano essere ritenute illegali. Fanno parte del programma, con tutto ciò che ne consegue, e non sono qualcosa di più: fanno proprio parte del gioco.

Scusami se insisto su questo punto, ma credo che sia importante.

Tu dici che fa parte del gioco perchè serve a proteggerlo. Procediamo per analogia: se io stipulo un contratto per una camicia, è ovvio che il contratto si riferisce a tutte le sue parti, non devo specificare "compresi i bottoni", i bottoni sono ovviamente pertinenza della camicia, ma secondo il tuo ragionamento, si dovrebbero considerare pertinenza della camicia, parte di essa, anche i magneti antitaccheggio?


P.S.: scusate se rispondo (e risponderò ancora per qualche giorno) solo saltuariamente, ma mi trovo momentaneamente col 56K :(

Alberto Falchi
09-02-2006, 17:52
Scusami se insisto su questo punto, ma credo che sia importante.

Tu dici che fa parte del gioco perchè serve a proteggerlo. Procediamo per analogia: se io stipulo un contratto per una camicia, è ovvio che il contratto si riferisce a tutte le sue parti, non devo specificare "compresi i bottoni", i bottoni sono ovviamente pertinenza della camicia, ma secondo il tuo ragionamento, si dovrebbero considerare pertinenza della camicia, parte di essa, anche i magneti antitaccheggio?


Il fatto è che non è facile (né sempre possibile) fare questi paragoni. Perché tu non stai comprando un gioco, ma la licenza di utilizzarlo. E proprio basandosi su questo presupposto che non puoi accerchiare, legalmente, la protezione. So bene che StarForce è piuttosto fastidiosa per molte persone (io sono stato fortunato, fino a ora), e mi rendo conto che quantomeno andrebbe migliorata, però non ci si può attaccare al fatto che non è fa parte del gioco per criticarla.

Pape

Cfranco
09-02-2006, 18:08
Perché tu non stai comprando un gioco, ma la licenza di utilizzarlo.
No , come già detto questa pretesa da parte delle case é illegittima , tu stai acquistando un CD con un gioco sopra , e stai acquistando solo quello , se ci sono altre porcherie sopra lo devo sapere prima , installare software di nascosto é un reato .

Codename47
09-02-2006, 20:25
Guardate un pò ragazzi, non immaginate come mi sento sollevato! :D


http://img51.imageshack.us/img51/9282/immagine9je.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=immagine9je.jpg)

Vedete la presenza di starforce? Io no! :D Finalmente! Ho provato a masterizzare una mia compilation di mp3 su un cd super-economico da 20 centesimi, l'ho masterizzata a 52x ed è venuta benissimo! Allora era proprio la starforce che mi creava problemi. Beh adesso il problema non c'è più, il signor Format l'ha sradicato dal computer! :D

OT: accidenti che ventata di performance mi ha portato il format. Ora il pc si spegne e si avvia in meno tempo, e nell'utilizzo generale è decisamente più stabile e performante. Ora guardo se ho guadagnato qualcosa anche nei games. ;)

fabiom85
10-02-2006, 09:13
infatti alla fine chi vuole, scarica sul mulo le iso e va giù di crack vivendo tranquillo...
perchè in questo modo non ti installa la starforce?

poi volevo chiedere, dato che ho appena scaricato track mania nation, ma non l'ho ancora installato. A chi dà problemi lo starforce nelle masterizzazioni, ha provato con il tool di rimozione se poi non aveva più problemi? oppure l'unico modo per risolvere è il format?

Gatz1980
10-02-2006, 09:22
perchè in questo modo non ti installa la starforce?

poi volevo chiedere, dato che ho appena scaricato track mania nation, ma non l'ho ancora installato. A chi dà problemi lo starforce nelle masterizzazioni, ha provato con il tool di rimozione se poi non aveva più problemi? oppure l'unico modo per risolvere è il format?
A me i problemi non sono più spariti nemmeno dopo la rimozione e il ripristino di un'immagine della partizione...
Il mio masterizzatore è attualmente in assistenza e spero che me lo cambino in garanzia.

fabiom85
10-02-2006, 09:32
A me i problemi non sono più spariti nemmeno dopo la rimozione e il ripristino di un'immagine della partizione...
Il mio masterizzatore è attualmente in assistenza e spero che me lo cambino in garanzia.
evidentemente a te ha proprio rovinato l'hardware, mi spiace.
Agli altri?

baolian
10-02-2006, 11:22
Il fatto è che non è facile (né sempre possibile) fare questi paragoni.

Il fatto che non sia sempre facile o possibile non vuol dire che non si possa fare mai, dipende dal caso specifico:

Perché tu non stai comprando un gioco, ma la licenza di utilizzarlo.

Ti faccio notare, infatti, di avere detto (non a caso) non "quando compro una camicia", bensì "quando stipulo un contratto" (qualunque esso sia).
Non è una semplice questione di parole, se parliamo di leggi.

fukka75
10-02-2006, 11:29
Da aggiungere alla lista: Curious George (Namco) e 1944: battle of the Bulge (Digital Reality)

ciocia
10-02-2006, 20:06
Legale o meno, anche se personalmente Starforce non mi ha mai creato problemi, lo ritengo concettualmente inaccettabie.

QUOTO


Questa potezione va a intaccare la mia proprietà privata ( il mio PC ) in un punto molto delicato senza che questo sia da me richiesto , senza che mi venga notificato e senza che questo sia necessario al funzionamento del gioco che ho acquistato , questa é una lesione di un diritto fondamentale ( la mia proprietà privata ) .

STRAQUOTO


Capisco che bisogna fermare la pirateria ( io sono il primo a sfruttarla ), pero' questo non e' un metodo lecito! Peccato che chi ha avuto danni, non abbia le prove della colpevolezza starforce, altrimenti bisognerebbe sommergerli di cause!!

fabiom85
10-02-2006, 20:18
perchè in questo modo (scaricando la iso) non ti installa la starforce?

poi volevo chiedere, dato che ho appena scaricato track mania nation, ma non l'ho ancora installato. A chi dà problemi lo starforce nelle masterizzazioni, ha provato con il tool di rimozione se poi non aveva più problemi? oppure l'unico modo per risolvere è il format?
:)

Star trek
11-02-2006, 10:53
Bella stronz@ta questo starforce.....non risco più a utilizzare il masterizzatore dvd o cd...in particolare con i dvd e cd rw.Se pensiamo che l'istallazione dei driver starforce serve per leggere i cd originali....ciò va a danno dell'utilizzo comunq di un masterizzatore.In poche parole o lasci istallare il driver starforce per eventualmente giocare con i supporti originali e ti incasini con la masterizzazione oppure non lasci istallare e trovi il sistema di aggirare la protezione perchè hai bisogno di utilizzare i masterizzatori o comunque le unità ottiche.

fabiom85
11-02-2006, 11:12
ma se decidi di non installare i driver starforce, il gioco viene installato comunque?

Kal-El
11-02-2006, 11:30
Ho utilizzato il tool di rimozione, gli ha tolti tutti tranne uno: StarForce Cure Driver (version 1.x), come lo elimino ? Secondo voi funziona il "Disinstalla", direttamente da "Gestione Risorse" ? Ho paura che facendolo mi "incasini" il sistema. Un consiglio per favore. :)


Comunque, scusate l'ingnoranza, ma di preciso cosa sono i StarForce e perchè sono così temuti da tutti ? Infondo, le Software House non fanno altro che cercare di proteggere i propri programmi, o sbaglio ?

Qualcuno può spiegarmi ? THX. :)

Erian Algard
11-02-2006, 11:41
Da quando ho installato X3 mi è saltato il masterizzatore......sarà un caso? :rolleyes: ......poi uno si incavola.....sto per diventare un demonio.....

Star trek
11-02-2006, 12:56
Da quando ho installato X3 mi è saltato il masterizzatore......sarà un caso? :rolleyes: ......poi uno si incavola.....sto per diventare un demonio.....


Ma appunto!.Stanno rompendo tanto le palle per la pirateria poi i prodotti originali fanno dei danni? Ma stiamo scherzando o cosa?

fabiom85
11-02-2006, 13:12
Ma appunto!.Stanno rompendo tanto le palle per la pirateria poi i prodotti originali fanno dei danni? Ma stiamo scherzando o cosa?
continuo a chiedere: perchè i giochi con protezione starforce scaricati non danno questo problema?

franksisca
11-02-2006, 13:17
continuo a chiedere: perchè i giochi con protezione starforce scaricati non danno questo problema?
perchè, come per tutto, se esiste un male, esiste anche la cura, bisogna solo trovarla.
naturalemente, la starforce si cracca, e chi gioca con i giohi craccati, non ha questo problema. invece chi gioca con i giochi opriginali pensa di non dover fare niente, e poi si ritrova con quei driver che gli rompono i bip e che si sfasciano il pc.

fabiom85
11-02-2006, 13:24
perchè, come per tutto, se esiste un male, esiste anche la cura, bisogna solo trovarla.
naturalemente, la starforce si cracca, e chi gioca con i giohi craccati, non ha questo problema. invece chi gioca con i giochi opriginali pensa di non dover fare niente, e poi si ritrova con quei driver che gli rompono i bip e che si sfasciano il pc.
quindi in pratica comprando un gioco originale, per stare tranquillo dallo starforce dovrei craccarlo?!?!

goldorak
11-02-2006, 13:27
quindi in pratica comprando un gioco originale, per stare tranquillo dallo starforce dovrei craccarlo?!?!

No, basta non comprarlo inn questo modo non avalli la politica sciagurata di delle software house che usano la starforce.

fabiom85
11-02-2006, 13:37
No, basta non comprarlo inn questo modo non avalli la politica sciagurata di delle software house che usano la starforce.
quello è evidente che vanno boicottati.
senti un'altra cosa: ma al momento dell'installazione se uno dice di non volere lo starforce prosegue l'installazione e poi il gioco non parte, oppure non puoi proprio continuare l'installazione?

franksisca
11-02-2006, 13:46
credo che non ppuoi proprio evitarla. l'unico che lo fà, è sniper elite, che ho visto da un amico(non posso giocarci :cry: :cry: :cry: :cry: )

goldorak
11-02-2006, 13:57
quello è evidente che vanno boicottati.
senti un'altra cosa: ma al momento dell'installazione se uno dice di non volere lo starforce prosegue l'installazione e poi il gioco non parte, oppure non puoi proprio continuare l'installazione?

Ma il punto e' che non ti chiedo proprio se vuoi o meno l'installazione della starforce.
Il gioco si installa normalmante e poi ti chiede di riavviare, dopodiche' ti ritrovi i driver starforxce attivi e puoi giocare.

fabiom85
11-02-2006, 14:14
Ma il punto e' che non ti chiedo proprio se vuoi o meno l'installazione della starforce.
Il gioco si installa normalmante e poi ti chiede di riavviare, dopodiche' ti ritrovi i driver starforxce attivi e puoi giocare.
allora sarà un po' rinco ma non capisco perchè voi dite che chi si scarica la iso da internet del gioco non si ritrova i driver starforce

Star trek
11-02-2006, 14:17
Ho avuto conferma che i problemi di masterizzazione erano dovuti ai driver starforce.Difatti utilizzando il tool per levarli,ora non ho nessun tipo di problema.

I driver erano istallati perchè giocavo con chaos theory che ovviamente è originale.Erano 4 in tutto.

bYe

akille
11-02-2006, 14:37
Non so se è stato segnalato, ma anche il gioco:

CURIOUS GEORGE

è protetto da starforce 3.7.

WebWolf
11-02-2006, 14:47
Per quanto riguarda i driver Starforce e i problemi con i vari lettori/masterizzatori dipende dalle aziende.

Io dovetti portare indietro un Masterizzatore DVD Samsung perchè da un giorno all'altro non vedeva più i cd/dvd vergini.

Lo sostituii con un Teac (pagando la differenza) e funzionò tutto.

Il negozio (che conosco) mi disse che a loro non aveva dato nessun problema e che funzionava benissimo.

Poi capii che i problemi erano nati con i driver Starforce installati o da XIII o da Suffering (il periodo fu quello).

Alcune marche sono più 'sensibili di altre', tutto qua.

Restà l'assurdità che mi venga installato un software senza che io possa impedirlo o possa scegliere di non installarlo.

Se non vogliamo essere cosi' drastici 'boicottando' starforce, che i signori facciano due cose

1) Avvertano che il gioco installare un 'protection check' ;
2) Programmino una starforce che sia compatibile al 100% con ogni hardware e software.

Inlogitech
11-02-2006, 14:51
Salve.

Come indicato nel post d'apertura ho visto se nel mio sistema si è installato lo starfoce e purtroppo l'ho trovato in varie versioni e diciture......

ora mi domando:

- se formatto lo starforce scompare o oramai fa parte del firmware dei lettori ottici o hd (nn so se intacca pure questo) ?

- il prog per rimuoverlo è gratuito?


tnx

Codename47
11-02-2006, 14:54
Salve.

Come indicato nel post d'apertura ho visto se nel mio sistema si è installato lo starfoce e purtroppo l'ho trovato in varie versioni e diciture......

ora mi domando:

- se formatto lo starforce scompare o oramai fa parte del firmware dei lettori ottici o hd (nn so se intacca pure questo) ?

- il prog per rimuoverlo è gratuito?


tnx


Risposta 1: formattando scompare del tutto, non è assolutamente legato al firmware, prova a guardare il mio post della pagina precedente, c'è lo screen con l'elenco dei driver non plug&play dopo il format. :D

Risposta 2: il tool per la rimozione è gratuito ma purtroppo è poco efficace, a molti non funziona (io in primis :muro: ) e lascia molti residui nel registro (a volte lascia anche qualche driver starforce).

;)

franksisca
11-02-2006, 14:56
Salve.

Come indicato nel post d'apertura ho visto se nel mio sistema si è installato lo starfoce e purtroppo l'ho trovato in varie versioni e diciture......

ora mi domando:

- se formatto lo starforce scompare o oramai fa parte del firmware dei lettori ottici o hd (nn so se intacca pure questo) ?

- il prog per rimuoverlo è gratuito?


tnx
ad erntrambi è si, si tratta di software, e quindi dovrebbe essere rimosso, e poi il tool è gratuito.

Inlogitech
11-02-2006, 14:57
Risposta 1: formattando scompare del tutto, non è assolutamente legato al firmware, prova a guardare il mio post della pagina precedente, c'è lo screen con l'elenco dei driver non plug&play dopo il format. :D

Risposta 2: il tool per la rimozione è gratuito ma purtroppo è poco efficace, a molti non funziona (io in primis :muro: ) e lascia molti residui nel registro (a volte lascia anche qualche driver starforce).

;)


tnx per le risposte :)

un'ultima cosa il tool di rimozione è quello che si trova nel sito della starforce vero?

Codename47
11-02-2006, 15:06
tnx per le risposte :)

un'ultima cosa il tool di rimozione è quello che si trova nel sito della starforce vero?


No, clikka sul banner che ho in firma o guarda il primo post dove ho inserito tutti i link utili.

Inlogitech
11-02-2006, 15:11
No, clikka sul banner che ho in firma o guarda il primo post dove ho inserito tutti i link utili.


ho scaricato il tool da qui

http://www.onlinesecurity-on.com/protect.phtml?c=55


che è a pagamento qui? nn mi sembra...


cmq l'ho usato e mi ha tolto tutto ciò che riguardava lo starforce.

Codename47
11-02-2006, 15:13
ho scaricato il tool da qui

http://www.onlinesecurity-on.com/protect.phtml?c=55


che è a pagamento qui? nn mi sembra...


cmq l'ho usato e mi ha tolto tutto ciò che riguardava lo starforce.


Si è quello il tool. Comunque non ce n'è di tool a pagamento, sono tutti gratuiti. In ogni caso ora prova a vedere se riesci ad usare correttamente il lettore e se riesci a masterizzare, anche se non vedi più i driver installati parecchi residui nel registro ci sono ancora... ;)

Inlogitech
11-02-2006, 15:16
Si è quello il tool. Comunque non ce n'è di tool a pagamento, sono tutti gratuiti. In ogni caso ora prova a vedere se riesci ad usare correttamente il lettore e se riesci a masterizzare, anche se non vedi più i driver installati parecchi residui nel registro ci sono ancora... ;)


sono sincero già prima anche se nn sapevo di avere lo starforce (e lo avevo purtroppo) nn ho mai avuto probl a masterizzare ovvero a leggere supporti nemmeno con il lettore dvd :)


cmq farò una prova...

Kal-El
11-02-2006, 15:34
Ho utilizzato il tool di rimozione, gli ha tolti tutti tranne uno: StarForce Cure Driver (version 1.x), come lo elimino ? Secondo voi funziona il "Disinstalla", direttamente da "Gestione Risorse" ? Ho paura che facendolo mi "incasini" il sistema. Un consiglio per favore. :)


Comunque, scusate l'ingnoranza, ma di preciso cosa sono i StarForce e perchè sono così temuti da tutti ? Infondo, le Software House non fanno altro che cercare di proteggere i propri programmi, o sbaglio ?

Qualcuno può spiegarmi ? THX. :)


Up

franksisca
11-02-2006, 15:40
Up
ma l'home del thread l'hai vista :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Kal-El
11-02-2006, 22:32
ma l'home del thread l'hai vista :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

S, ora. :D

Kal-El
11-02-2006, 22:39
Ho rimosso tutte le voci, anche dal registro, ora sembrerebbe che nel mio sistema non sia più presente lo StarForce! :D :winner: :sperem:

goldorak
11-02-2006, 23:01
Toms Hardware ha pubblicato oggi un articolo (solo in inglese) sulla starforce.
http://www.tomshardware.co.uk/2006/02/11/starforce_revisited_uk/

Alberto Falchi
12-02-2006, 09:55
Non per fare l'avvocato del diavolo, però mi sembra corretto riportare la voce ufficiale di Ubisoft a riguardo:

http://forums.ubi.com/groupee/forums/a/tpc/f/1851065692/m/8121095173

Pape

goldorak
12-02-2006, 10:09
Non per fare l'avvocato del diavolo, però mi sembra corretto riportare la voce ufficiale di Ubisoft a riguardo:

http://forums.ubi.com/groupee/forums/a/tpc/f/1851065692/m/8121095173

Pape

Ma per favore GMCPape, il post che hai linkato data di ottobre 2005, le cose sono cambiate da allora.
Quindi basta fare disinformazione, l'articolo su Toms Hardware e' equilibrato e non fa che mostrare la situazione attuale sul comportamento sia ingnobile di starforce che dei publishers/software house che se ne lavano le mani dei problemi.

Tu potrai gridare a squarciagola che starforce e' il bene assoluto, scrivere su tutti i forum della rete che starforce non da problemi, la tua rivista potra' dichiarare a piu' non posso che starforce fa bene ai consumatori/ai publishers/all'hardware delle persone...ma ormai nessuno ti crede piu'.

Ed intanto sempre piu' persone non comprano piu' giochi dotati della sudetta protezione, ed alcuni publishers stanno ripensando la loro strategia.

Alberto Falchi
12-02-2006, 10:21
Ma per favore GMCPape, il post che hai linkato data di ottobre 2005, le cose sono cambiate da allora.
Quindi basta fare disinformazione, l'articolo su Toms Hardware e' equilibrato e non fa che mostrare la situazione attuale sul comportamento sia ingnobile di starforce che dei publishers/software house che se ne lavano le mani dei problemi.

Tu potrai gridare a squarciagola che starforce e' il bene assoluto, scrivere su tutti i forum della rete che starforce non da problemi, la tua rivista potra' dichiarare a piu' non posso che starforce fa bene ai consumatori/ai publishers/all'hardware delle persone...ma ormai nessuno ti crede piu'.

Ed intanto sempre piu' persone non comprano piu' giochi dotati della sudetta protezione, ed alcuni publishers stanno ripensando la loro strategia.

Veramente sono stato fra i primi a criticare l'atteggiamento di StarForce, i loro modi da bulli di quartiere e l'intrusività della protezione stessa. Addirittura, tempo fa sulla mia rivista scrissi un articolo a riguardo, criticando appunto questo modo di proteggersi. Ma bisogna anche essere un minimo obiettivi, e rendersi conto che, per quanto fastidiosa come protezione, crea problemi solamente a una misera percentuale di giocatori. E, di contro, sembra funzionare abbastanza bene come strumento di lotta alla pirateria. Non che i giochi non vengano craccati, ma solitamente ci si mette più tempo (e già poter avere il gioco sugli scaffali per due settimane senza crack in giro è un ottimo traguardo per un publisher). Poi, voi non potete credermi, ma i dati mi sembrano chiari: se sempre più publisher la integrano nei loro prodotti, vuol dire che la percentuale di malfunzionamenti non è elevata. Se un colosso come Ubisoft la attiva nella quasi totalità della sua produzione, non lo fa per sadismo, ma perché funziona abbastanza bene. mi ricorda un po' il problema della Xbox 360: verissimo che qualcuno ha avuto problemi con la macchina, ma la percentuale di malfunzionamenti non era superiore a quella di un qualsiasi prodotto alla sua prima release... ma Internet amplifica facilmente anche le poche voci di dissenso.
Insomma... capisco benissimo le proteste, ma mi sembra che si stia ingigantendo enormemente un problema tutto sommato piccolo

Pape

Star trek
12-02-2006, 12:29
Già il fatto che questa protezione dia problemi su moltissime unità ottiche secondo me è già motivo di forte discussione....Non ti puoi immaginare quante volte ho smadonnato perchè non capivo l'improvviso malfunzionamento del masterizzatore in particolra e che ho spedito ( a mi spese) in assistenza perchè non funzionava.....Io dico che la gente che non compra giochi con starforce fa solo bene.

Alberto Falchi
12-02-2006, 12:32
Già il fatto che questa protezione dia problemi su moltissime unità ottiche secondo me è già motivo di forte discussione..


Lo 0.3% dichiarato di problemi da parte di Ubisoft ti sembrano "moltissime unità ottiche"?
Qualche problema c'è, ma personalmente non mi sembra così diffuso come si vuol far credere.

Pape

KuWa
12-02-2006, 12:41
trackmania nations ha fatto una strage del lettori /masterizzator dvd dei miei amici. una vera merda...

goldorak
12-02-2006, 12:44
Lo 0.3% dichiarato di problemi da parte di Ubisoft ti sembrano "moltissime unità ottiche"?
Qualche problema c'è, ma personalmente non mi sembra così diffuso come si vuol far credere.

Pape

E quanti sono i problemi non dichiarati ?
Ti ricordo che fino a novembre 2005 la massa era totalmente all'oscuro dei problemi che potevano dare i meccanismi di protezione sui cd-audio figuriamoci le protezioni sui videogames.
Inoltre siccome ne' sulla confezione, ne' sul manuale e' scritto che il gioco e' protetto da un driver, chi ha problemi di lettura/masterizzazione al seguito di una installazione di un gioco starforce secondo te come fa a sapere che il colpevole e' proprio la starforce ?
Non lo sa', da la colpa ad un hardware difettoso (che difettoso non e'), si compra una nuova unita' sperando di risolvere il problema ed amen.
Oppure dara' la colpa a windows o a qualsiasi cosa ma non pensera' che e' proprio la protezione invasiva di gioco a provocare tutti questi problemi.
Ergo non posta su nessun forum di problemi tecnici legati al gioco perche' nonpensa che sia il gioco (o la protezione del gioco) il colpevole.

Hal2001
12-02-2006, 12:47
• Colin McRae Rally 2005


Stavo per installarlo. Ora lo lascerò marcire sulla scrivania ;)

Alberto Falchi
12-02-2006, 12:52
E quanti sono i problemi non dichiarati ?
Ti ricordo che fino a novembre 2005 la massa era totalmente all'oscuro dei problemi che potevano dare i meccanismi di protezione sui cd-audio figuriamoci le protezioni sui videogames.
Inoltre siccome ne' sulla confezione, ne' sul manuale e' scritto che il gioco e' protetto da un driver, chi ha problemi di lettura/masterizzazione al seguito di una installazione di un gioco starforce secondo te come fa a sapere che il colpevole e' proprio la starforce ?
Non lo sa', da la colpa ad un hardware difettoso (che difettoso non e'), si compra una nuova unita' sperando di risolvere il problema ed amen.
Oppure dara' la colpa a windows o a qualsiasi cosa ma non pensera' che e' proprio la protezione invasiva di gioco a provocare tutti questi problemi.
Ergo non posta su nessun forum di problemi tecnici legati al gioco perche' nonpensa che sia il gioco (o la protezione del gioco) il colpevole.

Goldarak, ti sbagli. lavorando su una rivista di VG ho ben presente cosa fa la gente quando un gioco non funziona. E, credimi, si lamenta sempre. Meno conosce di informatica, più si lamenta. Si lamentano perché il gioco non gli va (non hanno i requisiti minimi), si lamenta perché al terzo livello si blocca (non hanno messo la patch), si lamenta perché il gioco va lento. E, in ogni caso, chiedono sempre il cambio del CD, anche quando sono tanto babbi da essere incapaci di inserire la chiave di protezione (sembra strano, ma non sono pochi quelli incapaci di scriverla corretta). LA gente si lamenta se una cosa non va, non credere che se ne stia zitta. E se di segnalazioni ne ho a tonnellate io, per una rivista che vende qualche decina di migliaia di copie nella sola italia (e che costa meno di 10 €), vuoi che non le abbia un publisher che vende centinaia di migliaia di copie (quando non sono milioni) in tutti il mondo, a 50 €?

Pape

Sawato Onizuka
12-02-2006, 12:58
• Colin McRae Rally 2005
Stavo per installarlo. Ora lo lascerò marcire sulla scrivania...

azz è nel bundle della mia raddy, volevo provarlo, ma anche io ci riuncierò senza troppi ripensamenti :mc: :cry:

Gatz1980
12-02-2006, 13:02
GMCPape, devi ammettere che dopo l'uscita di TM Nations le proteste e le segnalazioni sono aumentate considerevolmente, questo per il fatto che un gioco gratuito e scaricabile da internet si diffonde molto più in fretta.

A me sembra che, a dispetto delle statistiche messe in giro da una casa produttrice di videogiochi, quindi sicuramente di parte, il problema esista eccome e vada risolto in fretta.

Alberto Falchi
12-02-2006, 13:11
GMCPape, devi ammettere che dopo l'uscita di TM Nations le proteste e le segnalazioni sono aumentate considerevolmente, questo per il fatto che un gioco gratuito e scaricabile da internet si diffonde molto più in fretta.

A me sembra che, a dispetto delle statistiche messe in giro da una casa produttrice di videogiochi, quindi sicuramente di parte, il problema esista eccome e vada risolto in fretta.

Sinceramente, non so se veramente siano aumentate così tanto le segnalazioni. Sicuramente, essendo recente, il tema è caldo. Ma è da tempo che le demo dei giochi hanno la StarForce: perché salterebbe fuori solo con TrackMania il problema? Poi, vero che i publisher sono di parte, ma è altrettando vero che se una protezione da problemi seri, chi produce giochi è il primo a metterla da parte. Mettiamo che Ubi menta sulle statistiche: se però continuano a utilizzarla, vuol dire che in ogni caso il problema non è così grave e diffuso. O pensi che ci godano a perdere clienti?

Pape

goldorak
12-02-2006, 13:14
Sinceramente, non so se veramente siano aumentate così tanto le segnalazioni. Sicuramente, essendo recente, il tema è caldo. Ma è da tempo che le demo dei giochi hanno la StarForce: perché salterebbe fuori solo con TrackMania il problema? Poi, vero che i publisher sono di parte, ma è altrettando vero che se una protezione da problemi seri, chi produce giochi è il primo a metterla da parte. Mettiamo che Ubi menta sulle statistiche: se però continuano a utilizzarla, vuol dire che in ogni caso il problema non è così grave e diffuso. O pensi che ci godano a perdere clienti?

Pape

Beh, la Ubisoft avra' stipulato un contratto con la Starforce, mica possono rompere unilateralmente l'accordo stipulato (ci saranno delle penali da pagare etc..).
Quindi sono obbligati per un certo arco temporale ad usarla volente o nolente a dispetto delle critiche che ricevono.
Ma in futuro se cambiano protezione questo vorra' dire qualcosa no ?

Gatz1980
12-02-2006, 13:16
Sinceramente, non so se veramente siano aumentate così tanto le segnalazioni. Sicuramente, essendo recente, il tema è caldo. Ma è da tempo che le demo dei giochi hanno la StarForce: perché salterebbe fuori solo con TrackMania il problema? Poi, vero che i publisher sono di parte, ma è altrettando vero che se una protezione da problemi seri, chi produce giochi è il primo a metterla da parte. Mettiamo che Ubi menta sulle statistiche: se però continuano a utilizzarla, vuol dire che in ogni caso il problema non è così grave e diffuso. O pensi che ci godano a perdere clienti?

Pape
Assolutamente, figuriamoci, ma per loro è sicuramente vantaggioso tenere basso il volume di questa cosa finchè non avranno trovato una soluzione, magari in una nuova versione di StarForce, dopodichè potrenno dire "i problemi non ci sono più, ma tanto anche prima non erano che una piccolissima minoranza".
Cmq non sto dando contro alla Ubisoft, ma semplicemente dicendo che le percentuali sono sempre da prendere con le pinze.

Alberto Falchi
12-02-2006, 13:19
Beh, la Ubisoft avra' stipulato un contratto con la Starforce, mica possono rompere unilateralmente l'accordo stipulato (ci saranno delle penali da pagare etc..).
Quindi sono obbligati per un certo arco temporale ad usarla volente o nolente a dispetto delle critiche che ricevono.
Ma in futuro se cambiano protezione questo vorra' dire qualcosa no ?

non credo che stipulino un accordo all'infinito, per tutti i giochi che hanno in uscita. Sarebbe folle, soprattutto su una protezione così fastidiosa. Anche perché i termini di contratto includono solitamente anche il perfetto funzionamento del servizio che si paga: se ovviamente il servizio non funziona correttamente, ci si rivale. A quanto pare, per ora sono soddisfatti. Se in futuro cambieranno, vorrà dire che hanno trovato una protezione migliore, o che effettivamente StarForce crea abbastanza problemi da renderla sconsigliabile. Vedremo le prossime uscite.

Pape

Hal2001
12-02-2006, 13:27
azz è nel bundle della mia raddy, volevo provarlo, ma anche io ci riuncierò senza troppi ripensamenti :mc: :cry:

Si fra l'altro è un vero peccato, era un gran bel titolo. Ma a mali estremi, estremi rimedi: vediamo se togliendo loro fonti d'introito, cambierà qualcosa ;)

Star trek
12-02-2006, 16:54
Lo 0.3% dichiarato di problemi da parte di Ubisoft ti sembrano "moltissime unità ottiche"?
Qualche problema c'è, ma personalmente non mi sembra così diffuso come si vuol far credere.

Pape


Beh quella percentuale mi sembra molto ottimistica.Ho un masterizzatore dvd sony dru530a,un masterizzatore cd philips cdrw 1610,2 dvd rom lg di due generazioni diverse e un lettore cd nec.TUTTI hanno avuto dei problemi.Non sapevo più dove pigliare vito che erano sempre andati bene.Ora considerando la varietà di unità che ho io,trovo molto curioso che sia solo lo 0,3%.

Star trek
12-02-2006, 16:59
E quanti sono i problemi non dichiarati ?
Ti ricordo che fino a novembre 2005 la massa era totalmente all'oscuro dei problemi che potevano dare i meccanismi di protezione sui cd-audio figuriamoci le protezioni sui videogames.
Inoltre siccome ne' sulla confezione, ne' sul manuale e' scritto che il gioco e' protetto da un driver, chi ha problemi di lettura/masterizzazione al seguito di una installazione di un gioco starforce secondo te come fa a sapere che il colpevole e' proprio la starforce ?
Non lo sa', da la colpa ad un hardware difettoso (che difettoso non e'), si compra una nuova unita' sperando di risolvere il problema ed amen.
Oppure dara' la colpa a windows o a qualsiasi cosa ma non pensera' che e' proprio la protezione invasiva di gioco a provocare tutti questi problemi.
Ergo non posta su nessun forum di problemi tecnici legati al gioco perche' nonpensa che sia il gioco (o la protezione del gioco) il colpevole.

Esstto,difatti è l'ultima cosa che pensi proprio perchè il funzionamento delleo starforce è talmente invasivo che non ci pensava nessuno.

Star trek
12-02-2006, 17:00
• Colin McRae Rally 2005


Stavo per installarlo. Ora lo lascerò marcire sulla scrivania ;)

Beh ormai che lo hai comprato puoi giocarci.Magari trova il modo di utilizzarlo senza utilizzare i driver starforce.... :)

Star trek
12-02-2006, 17:04
Goldarak, ti sbagli. lavorando su una rivista di VG ho ben presente cosa fa la gente quando un gioco non funziona. E, credimi, si lamenta sempre. Meno conosce di informatica, più si lamenta. Si lamentano perché il gioco non gli va (non hanno i requisiti minimi), si lamenta perché al terzo livello si blocca (non hanno messo la patch), si lamenta perché il gioco va lento. E, in ogni caso, chiedono sempre il cambio del CD, anche quando sono tanto babbi da essere incapaci di inserire la chiave di protezione (sembra strano, ma non sono pochi quelli incapaci di scriverla corretta). LA gente si lamenta se una cosa non va, non credere che se ne stia zitta. E se di segnalazioni ne ho a tonnellate io, per una rivista che vende qualche decina di migliaia di copie nella sola italia (e che costa meno di 10 €), vuoi che non le abbia un publisher che vende centinaia di migliaia di copie (quando non sono milioni) in tutti il mondo, a 50 €?

Pape

OT un attimo:

Non hai mai sentito lamentarsi nessuno che Vietcong2 è piuttosto pesante per il gioco che è?.Ma la cosa strana sembra dipenda dall'audio.Se giochi senza,acquista fluidità e il rallentamento del gioco lo vedi in particolare quando spari perchè in quel momento l'audio è particolarmente in usu.

Fine OT

GRazie

fabiom85
12-02-2006, 18:22
Beh ormai che lo hai comprato puoi giocarci.Magari trova il modo di utilizzarlo senza utilizzare i driver starforce.... :)
perchè usando StarForce Nightmare non ti becchi i driver starforce?

Star trek
12-02-2006, 18:30
i driver te li istalla il gioco....SN ti disabilita solo le unità ottiche...

fabiom85
12-02-2006, 18:46
i driver te li istalla il gioco....SN ti disabilita solo le unità ottiche...
quindi comunque ti becchi le conseguenze dell'installazione dei driver starforce, mi spieghi la tua risposta di prima?
'Magari trova il modo di utilizzarlo senza utilizzare i driver starforce.... ' (magari se vuoi in pvt ;) )

Alberto Falchi
12-02-2006, 21:42
Beh quella percentuale mi sembra molto ottimistica.Ho un masterizzatore dvd sony dru530a,un masterizzatore cd philips cdrw 1610,2 dvd rom lg di due generazioni diverse e un lettore cd nec.TUTTI hanno avuto dei problemi.Non sapevo più dove pigliare vito che erano sempre andati bene.Ora considerando la varietà di unità che ho io,trovo molto curioso che sia solo lo 0,3%.

In ufficio avremo 10 masterizzatori diversi. E abbiamo installato tonnellate di roba con Starforce: nessuno ha avuto problemi. Io non trovo affatto curioso che siano così pochi ^__^

Pape

rollone77
13-02-2006, 00:05
anche io sono stato un'altra vittima di starforce: da un po' di tempo il lettore dvd-rom non voleva saperne di leggere i cd, pensavo che fosse rotto, ma dopo aver visto questo thread ho controllato e indovinate un po'? avevo la starforce, una ripulita e magicamente tutto è tornato perfetto.
Ho sempre comprato giochi originali, ma dopo questa esperienza deciderò i miei acquisti in base alla presenza o meno della starforce e sinceramente questa cosa mi fà parecchio inc$%&£e!!!! :mad: :mad:

fukka75
14-02-2006, 08:52
Si può anche spostare Rainbow Six: lockdown nella lista nera principale

Codename47
14-02-2006, 13:42
Si può anche spostare Rainbow Six: lockdown nella lista nera principale


Fatto. Altre novità in vista? Io ho dato un'occhiata in giro ma non ho trovato nulla.

ciocia
14-02-2006, 18:26
Sbaglio o anche i prossimi toca3 e GTR2 saranno starforce?

konqueror
15-02-2006, 04:01
Crashday sarà "starforsato" :(

Nemios
15-02-2006, 09:05
Dove vi informate per sapere che protezione avrà un gioco che deve ancora uscire?

konqueror
15-02-2006, 13:11
Dove vi informate per sapere che protezione avrà un gioco che deve ancora uscire?
l'ho letto su un sito russo

Codename47
15-02-2006, 14:25
Sbaglio o anche i prossimi toca3 e GTR2 saranno starforce?


Si, purtroppo anche loro la utilizzeranno. Infatti sono nella lista fin dal primo giorno. ;)

Gorham
16-02-2006, 12:10
Visto che mi sembrate piuttosto ferrati in materia potete togliermi un piccolo dubbio?
Un cambio di firmware di un drive ottico potrebbe andare in conflitto con la Starforce?
Mi spiego, se installo un gioco protetto da Starforce e successivamente cambio il firmware del lettore DVD potrebbe causarmi qualche problema con il gioco?
La Starforce controlla tutti i drive ottici o solo quello usato per l'installazione del gioco?
Se il gioco lo installo con il lettore DVD e successivamente aggiorno il firmware del masterizzatore potrei avere problemi?

Ciao e grazie

goldorak
16-02-2006, 12:38
Visto che mi sembrate piuttosto ferrati in materia potete togliermi un piccolo dubbio?
Un cambio di firmware di un drive ottico potrebbe andare in conflitto con la Starforce?
Mi spiego, se installo un gioco protetto da Starforce e successivamente cambio il firmware del lettore DVD potrebbe causarmi qualche problema con il gioco?
La Starforce controlla tutti i drive ottici o solo quello usato per l'installazione del gioco?
Se il gioco lo installo con il lettore DVD e successivamente aggiorno il firmware del masterizzatore potrei avere problemi?

Ciao e grazie


I driver starforce prendono il controllo del canale di comunicazione eide, quindi qualsiasi periferica ottica eide sara' sotto il controllo di starforce.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware del lettore ottico, e' possibile che un aggiornamento renda la protezione starforce "piu' schizzinosa" per leggere i dvd/cd originali.
Quindi se il tuo lettore funziona con starforce il consiglio e' di non aggiornare il firmware.
Comunque starforce non e' una protezione normale, e' un driver a tutti gli effetti e quindi come qualsiasi driver che si rispetti :rolleyes: va aggiornato per risolvere potenziali problemi di compatibilita'.
I drivers si dovrtebbero trovare sul sito ufficiale della starforce.
Ovviamente questa informazione non la trovi ne' sul manuale del gioco ne' sulla confezione.

Gorham
17-02-2006, 09:09
I driver starforce prendono il controllo del canale di comunicazione eide, quindi qualsiasi periferica ottica eide sara' sotto il controllo di starforce.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware del lettore ottico, e' possibile che un aggiornamento renda la protezione starforce "piu' schizzinosa" per leggere i dvd/cd originali.
Quindi se il tuo lettore funziona con starforce il consiglio e' di non aggiornare il firmware.
Comunque starforce non e' una protezione normale, e' un driver a tutti gli effetti e quindi come qualsiasi driver che si rispetti :rolleyes: va aggiornato per risolvere potenziali problemi di compatibilita'.
I drivers si dovrtebbero trovare sul sito ufficiale della starforce.
Ovviamente questa informazione non la trovi ne' sul manuale del gioco ne' sulla confezione.

Ma se installo un gioco protetto con una versione più aggiornata della Starforce rispetto a quella che ho già installata nel mio PC non dovrebbe essere il gioco stesso ad aggiornarmi i drivers?

Ciao e grazie

goldorak
17-02-2006, 09:20
Ma se installo un gioco protetto con una versione più aggiornata della Starforce rispetto a quella che ho già installata nel mio PC non dovrebbe essere il gioco stesso ad aggiornarmi i drivers?

Ciao e grazie


Non credo che i driver vengano sovrascritti, semplicemente ti aggiunge la nuova versione a quelli vecchi gia' presenti nel tuo computer.

Gorham
17-02-2006, 09:29
Non credo che i driver vengano sovrascritti, semplicemente ti aggiunge la nuova versione a quelli vecchi gia' presenti nel tuo computer.

Minchia! Quindi potrei avere già due o tre versioni differenti della Starforce installati nel mio PC, ovviamente non è possibile disinstallare solo quelli più vecchi vero?

Ciao

goldorak
17-02-2006, 09:32
Minchia! Quindi potrei avere già due o tre versioni differenti della Starforce installati nel mio PC, ovviamente non è possibile disinstallare solo quelli più vecchi vero?

Ciao


Si se hai comprato negli ultimi anni giochi protetti con starforce e' piu' che probabile che nel tuo sistema ci siano svariate versioni dei drivers; il programma di disinstallazione dovrebbe in teoria eliminare tutte le versioni dei diriver starforce ma ad alcuni non funziona al 100%.

giagiagia
17-02-2006, 10:41
Ho appena letto sul sito http://www.glop.org/starforce/


Un-Starforced games

The games listed below do not have Starforce included anymore. The editor of the game released an official patch to remove the Starforce protection, and thus fixed all the problems related to Starforce. Thanks to your support everywhere ! Keep spreading the word !

Area 51
X2: The Threat

Si dovrebbe aggiornare la prima pagina.
Spero non sia stato già segnalato, altrimenti mi beccherò un :old:

goldorak
17-02-2006, 11:04
Ho appena letto sul sito http://www.glop.org/starforce/


Un-Starforced games

The games listed below do not have Starforce included anymore. The editor of the game released an official patch to remove the Starforce protection, and thus fixed all the problems related to Starforce. Thanks to your support everywhere ! Keep spreading the word !

Area 51
X2: The Threat

Si dovrebbe aggiornare la prima pagina.
Spero non sia stato già segnalato, altrimenti mi beccherò un :old:


Attenzione perche' non e' vero che rimuovono la starforce, eliminano semplicemente il cd-check, ma i drivers rimangono nel computer.

giagiagia
17-02-2006, 11:28
Ah! Ok, grazie per la risposta.

Master Mystery
17-02-2006, 13:32
Ragazzi se qualcuno può illuminarmi ne sarei grato..

Starforce 3 è un driver, e fin qui. Ma a che serve senza il cd-check? Dovrebbe controllare la densità assoluta del disco la protezione, giusto? E quindi se non ha niente da controllare, a che serve?

Vedi pure il TM gratuito.. avranno avuto i loro motivi per inserire la starforce 3, ma a CHE serve se non c'è qualcosa da controllare? Diventa inutile giusto? (a scanso di equivoci non sto chiedendo PERCHE' l'hanno messa la protezione, sto chiedendo COSA fa la protezione..)

Poi ho sentito parlare di ste VM (mi sembra Virtual Machine), ma che sono? Non sto parlando di emulatori hardware tipo VMWare, ma è qualcosa che c'entra con la starforce 3.. non so cosa siano, nè cosa fanno, per questo chiedo lumi.

goldorak
17-02-2006, 13:36
Ragazzi se qualcuno può illuminarmi ne sarei grato..

Starforce 3 è un driver, e fin qui. Ma a che serve senza il cd-check? Dovrebbe controllare la densità assoluta del disco la protezione, giusto? E quindi se non ha niente da controllare, a che serve?

Vedi pure il TM gratuito.. avranno avuto i loro motivi per inserire la starforce 3, ma a CHE serve se non c'è qualcosa da controllare? Diventa inutile giusto? (a scanso di equivoci non sto chiedendo PERCHE' l'hanno messa la protezione, sto chiedendo COSA fa la protezione..)

Poi ho sentito parlare di ste VM (mi sembra Virtual Machine), ma che sono?

Starforce non serve solo per il cd-check, altrimenti sarebbe molto piu' facile crackare questo tipo di protezione.
Oltre al cd-check serve a criptare determinate funzioni del gioco, o anche l'eseguibile quindi il fatto che il cd-check venga tolto non rende la protezione inutile.
Dovete vedere la starforce come una protezione a strati : a livello piu' esterno ce il cd-check, a livello piu' interno ci sono gli eseguibile criptati, ad un livello piu' interno ci sono determinate funzioni criptate etc....

Master Mystery
17-02-2006, 14:57
Quindi bisognerebbe decriptarle per poter vedere le informazioni da cambiare (per togliere il cd-check e craccare l'eseguibile), giusto?

Però rimane la domanda fondamentale, a che serve la starforce senza un controllo come il cd-check? (ricordo che non sto chiedendo: perchè i programmatori l'hanno voluta mettere, sto solo cercando di capire il funzionamento della protezione)

Per esempio, so che prince of persia 3 è possibile, a pagamento, scaricarlo da internet (l'ho letto su M.it). Come funziona lì la starforce 3 se non ho un disco originale per poterlo far partire? Cioè cosa controlla la protezione, che fa?

E ste VM che sò? :confused:

goldorak
17-02-2006, 15:19
Quindi bisognerebbe decriptarle per poter vedere le informazioni da cambiare (per togliere il cd-check e craccare l'eseguibile), giusto?

Però rimane la domanda fondamentale, a che serve la starforce senza un controllo come il cd-check? (ricordo che non sto chiedendo: perchè i programmatori l'hanno voluta mettere, sto solo cercando di capire il funzionamento della protezione)

Per esempio, so che prince of persia 3 è possibile, a pagamento, scaricarlo da internet (l'ho letto su M.it). Come funziona lì la starforce 3 se non ho un disco originale per poterlo far partire? Cioè cosa controlla la protezione, che fa?

E ste VM che sò? :confused:

No, non e' il cd-check ad essere criptato. Sono due aspetti diversi, uno e' il controllo cd-check che si basa su caratteristiche fisiche del disco l'altro aspetto che e' slegato dal cd-check e' invece legato alla ciptazione dell'eseguibile del gioco.
Quando un publisher decide di togliere il cd-check lo fa con una patch, ma rimane comunque l'eseguibile criptato.
Ecco perche' servono ancora i drivers starforce per far funzionare il gioco.
Ora quando un gruppo warez tenta di togliere la protezione fa due cose : elimina prima di tutto il cd-check e poi fa iul reverse engeneering sull'eseguibile per "trovare" quale sono le funzioni criptate e ne scrivono una che "emula" la/le funzione/i criptate.
Ecco perche' un gioco warez in genere e' piu' instabile del corrispettivo originale, proprio perche' alcune funzioni di cui non si consoce la codifica sono state riscritte alla meno peggio.

Sui giochi originali che si comprano direttamente via internet ovviamente non esiste il cd-check visto che non ce proprio il disco ma il gioco si puo' comunque proteggere con la starforce perche' come ho gia' detto questa protezione modulare ha svariati livelli. In questo caso verra' usata per criptare l'eseguibile del gioco senza ovviamente cd-check.

il menne
17-02-2006, 16:09
Per scrupolo ho controllato e ho ben 7 voci riferite allo starforce, penso di averne su non so quante versioni (v1,v1.x, v2, v2.x v6) :eek: azzz è proprio una robaccia.

Mi sa che ho :ciapet: :ciapet: che tutto mi va bene....e in ogni modo dato che mi voglio godere silent hunter III per ora non lo tolgo.... in futuro sì.... :p :fagiano:

kellone
17-02-2006, 23:48
Segnalo, se nessuno lo avesse ancora fatto, A-Ray scanner (http://download.copybase.ch/araysoft/Cb/Setup_ArayScanner2020.exe) .

E' un comodo programmino che rileva le protezioni presenti nell'HDD.
Personalmente mi rileva la StarForce di TrackMania Nation che in gestione periferiche non appare.

Tipi di protezione rilevati:
- 3PLock
- Bitpool
- Cactus Data Shield 200
- CD-Cops
- CDLock
- CDProtector
- CodeLock *
- Copykiller
- DiscGuard
- JoWood Xprot
- LaserLock
- Libcrypt (PSX) *
- ProtectCD
- ProtectCD-VOB
- SafeDisc 1-4 *
- SafeDisc Lite *
- SecuROM Old
- SecuROM 3-5 *
- Settec Alpha Rom
- Smarte
- StarForce
- StarForce Keyless
- SVKP
- Sysiphus
- Tages *
- VCD/SVCD

fukka75
18-02-2006, 10:40
Perché c'è qualcuno che non conosce A-Ray scanner?

kellone
18-02-2006, 10:55
Perché c'è qualcuno che non conosce A-Ray scanner?
Beh.... io già non lo conoscevo..... :rolleyes:

fukka75
18-02-2006, 11:35
Mettete TOCA 3 nella lista principale, ora è ufficiale

luckye
18-02-2006, 11:52
Il mio pioneer drv-109 vi chiede se può farvi presente che non riesce a masterizzare correttamente i cd audio (tipo jitter) se è installato lo starforce e ogni volta per masterizzare deve usare starfoce remover ? :rolleyes:
Si scusa per non apportare miglioramenti alla black list

goldorak
18-02-2006, 11:54
Il mio pioneer drv-109 vi chiede se può farvi presente che non riesce a masterizzare correttamente i cd audio (tipo jitter) se è installato lo starforce e ogni volta per masterizzare deve usare starfoce remover ? :rolleyes:
Si scusa per non apportare miglioramenti alla black list

Piu' che altro togli la starforce dal tuo sistema e mi raccomando non comprare giochi che abbiano tale protezione.
Non ha senso supportare le software house che ti *bip*.

luckye
18-02-2006, 12:04
Piu' che altro togli la starforce dal tuo sistema e mi raccomando non comprare giochi che abbiano tale protezione.
Non ha senso supportare le software house che ti *bip*.

Ok ma ogni volta che riavvio il gioco incriminato si reinstalla.
Vorrei evitre di switchare ogni volta gioco/masterizzazione :mad:
Mah come si fa a essere così c@gli@ni :rolleyes:

Kmq mica l'ho comprato è track mania ve lo dico io l'hanno messo dentro per farci fare da beta tester/debugger

kellone
18-02-2006, 12:14
Kmq mica l'ho comprato è track mania ve lo dico io l'hanno messo dentro per farci fare da beta tester/debugger
Concordo.
Potremmo mandare tutti quanti una mail di protesta lamentando, anche se non è vero, proplemi con il proprio masterizzatore, risolti poi, ovviamente, disinstallando il demo.
A quel punto loro si troverebbero con centinaia di marche e modelli diversi da testare e dovrebbero o rinunciare oppure spendere una vagonata di soldi di test.

Chiaro che noi non invieremmo alcun aiuto che non sia una frase sul generis "ho disinstallato subito quella porcheria non segnalata, dovesse risuccedere in futuro su un qualsivoglia vostro prodotto che in fase di installazione sostiutisca i miei driver vi querelerò per intrusione su sistema informatico".....

Codename47
18-02-2006, 13:21
Mettete TOCA 3 nella lista principale, ora è ufficiale

Fatto. ;)

oscuroviandante
18-02-2006, 13:58
ma baff... solo ora mi sono accorto di avere questo schifo installato :mad: :eek: :mad:

Codename47
18-02-2006, 18:21
Ragazzi, mi serve una info importante: ho scaricato il demo di commandos strike force ma non riesco a capire quale protezione utilizza. Ho il dubbio che sia la starforce. Qualcuno che ha scaricato il demo può fare una scansione con a-ray scanner? Nel frattempo io aspetto ad installarlo.

luca9lives
20-02-2006, 14:42
Aggiungete il primo Toca Race Driver.
Questo week-end ho deciso di riprenderlo per finire la carriera ma subito mi sono ricordato perchè l'avevo a suo tempo abbandonato :(

Codename47
20-02-2006, 14:53
Aggiungete il primo Toca Race Driver.
Questo week-end ho deciso di riprenderlo per finire la carriera ma subito mi sono ricordato perchè l'avevo a suo tempo abbandonato :(


A me risulta che quel gioco usi la secuROM. :confused:

straight
22-02-2006, 01:16
chi l'avrebbe mai detto eh??..anch'io l'ho giocato l'anno scorso...meno male che non mi ha dato problemi....

Ciao,
Io l'ho giocato anche, però prima ho controllato con arayscanner V.2 e ha trovato la securom 4,85, quindi ho fatto una copia di backup ed ha funzionato tutto correttamente.
Parlo della versione italiana su 2 cdr, non so se ne esistono altre che usano la starforce.

straight
22-02-2006, 01:25
Ciao,
Io l'ho giocato anche, però prima ho controllato con arayscanner V.2 e ha trovato la securom 4,85, quindi ho fatto una copia di backup ed ha funzionato tutto correttamente.
Parlo della versione italiana su 2 cdr, non so se ne esistono altre che usano la starforce.


Scusate, dimenticavo di dire che parlavo di broken sword III.

jarod1
22-02-2006, 22:21
salve a tutti..incuriosito dalla discussione sono andato a controllare in gestione periferiche ed ecco che trovo starforce; ho usato il tool di rimozione, che ha funzionato ma ciò ha reso il mio pc instabile...insomma all'avvio spesso non si attiva il firewall, poi l'icona di alice facendo doppio click non si avvia ecc....pensate dipenda da Sf?

[?]
22-02-2006, 22:41
Io ho installato Toca 2 e 3 ma in gestione perifieriche non vedo nessuna voce Starforce :eek:
Dove devo guardare precisamente?

luca9lives
23-02-2006, 08:28
']Io ho installato Toca 2 e 3 ma in gestione perifieriche non vedo nessuna voce Starforce :eek:
Dove devo guardare precisamente?
Vai in alto su "Visualizza" e spunta la voce "Mostra periferiche nascoste".
A quel punto cerca all'interno di "Driver non Plug and Play".

Codename47
23-02-2006, 14:20
salve a tutti..incuriosito dalla discussione sono andato a controllare in gestione periferiche ed ecco che trovo starforce; ho usato il tool di rimozione, che ha funzionato ma ciò ha reso il mio pc instabile...insomma all'avvio spesso non si attiva il firewall, poi l'icona di alice facendo doppio click non si avvia ecc....pensate dipenda da Sf?


Può essere che il tool abbia fatto casino, in quanto la starforce impianta le sue radici a fondo nel sistema operativo. E' un pò come il norton antivirus, praticamente impossibile da rimuovere se non con un format. Ti consiglio di formattare e di evitare i giochi che ho indicato nella lista. ;)

Gorham
23-02-2006, 14:26
Ho visto che nella lista c'è anche Brothers In Arms: Earned in Blood, ma Road to Hill non è protetto dalla SF?

Ciao

Codename47
23-02-2006, 14:36
Ho visto che nella lista c'è anche Brothers In Arms: Earned in Blood, ma Road to Hill non è protetto dalla SF?

Ciao


A me risulta che sia protetto dalla safedisc 4, ma potrei sbagliarmi. Attendo conferma. ;)

mr.tony
23-02-2006, 16:04
Questi della starforce dovrebbero vergognarsi, ma purtroppo è tutta una questione di business... :mad: :mad:

Murdorr
23-02-2006, 16:11
Aggiungete il gioco BET ON SOLDIER :mad:

Installato dall'originale installata Star Force 3 STRAMALEDETTISSIMA :muro:

Crash di sistema, dopo averla rimossa tornato tutto OK :doh: .

MA CHE CAVOLO DI PROTEZIONE NON DEVONO + METTERLA!!!

Codename47
23-02-2006, 17:20
Aggiungete il gioco BET ON SOLDIER :mad:

Installato dall'originale installata Star Force 3 STRAMALEDETTISSIMA :muro:

Crash di sistema, dopo averla rimossa tornato tutto OK :doh: .

MA CHE CAVOLO DI PROTEZIONE NON DEVONO + METTERLA!!!


Veramente bet on soldier è sempre stato in lista. ;)

MarcoGG
23-02-2006, 21:57
Siete sicuri che Pariah sia sotto StarForce ?!
L'ho installato/giocato/disinstallato proprio qualche giorno fa... Non c'è traccia di driver non-plug&play "cattivi" sul mio pc.

Inoltre vedo altri titoli ( come Restaurant Empire, provato anche quello ) che sinceramente non direi...

Ok. Con Ubisoft ormai è un classico, ma per molti altri bisognerebbe avere la prova diretta per poter inserire un gioco in lista.

Penso anche che la lista di http://www.glop.org/starforce/ contenga errori.

Cmq buona idea tenere una lista nera. A patto che sia esatta. ;)

[?]
23-02-2006, 22:17
Vai in alto su "Visualizza" e spunta la voce "Mostra periferiche nascoste".
A quel punto cerca all'interno di "Driver non Plug and Play".

Oserei dire STA MIN**IA!!

http://img458.imageshack.us/img458/9623/starforce3cp.jpg

Io con la Starfoce ora ho installato solo Toca 3, come faccio a capire cosa non riguarda Toca 3 e a eliminarlo? :muro:

Alberto Falchi
23-02-2006, 22:18
']Io con la Starfoce ora ho installato solo Toca 3, come faccio a capire cosa non riguarda Toca 3 e a eliminarlo? :muro:

Ti da problemi? In caso contrario... perché eliminarlo?

Pape

luckye
23-02-2006, 22:22
Ti da problemi? In caso contrario... perché eliminarlo?

Pape

per il giustissimo principio di non voler cose non rischieste,potenzialmente dannose e superflue :)

Alberto Falchi
23-02-2006, 22:32
per il giustissimo principio di non voler cose non rischieste,potenzialmente dannose e superflue :)

Potenzialmente dannose? Se non ti creano problemi, dove sta il danno? Dal fatto che alcuni indicano malfunzionamenti? Conta più il sentito dire della realtà oggettiva? Rinunci a giocare a dei giochi perché alcuni (lo 0.3% degli acquirenti, sai quanti) segnalano magagne? è un po' assurdo, non credi? ^_^


Pape

duffyduck
23-02-2006, 23:09
Potenzialmente dannose? Se non ti creano problemi, dove sta il danno? Dal fatto che alcuni indicano malfunzionamenti? Conta più il sentito dire della realtà oggettiva? Rinunci a giocare a dei giochi perché alcuni (lo 0.3% degli acquirenti, sai quanti) segnalano magagne? è un po' assurdo, non credi? ^_^


Pape
sono d'accordo con luckye.
dannosa o meno, non compro giochi protetti da una simile schifezza che mi installa driver più o meno invasivi nel MIO pc.

trovo positivo boicottare le aziende che utilizzano simili protezioni, se non si protesta non ci sarà un limite a ciò che potrebbero infilarci nel computer, vedi esempio sony con i suoi rootkit.

Murdorr
23-02-2006, 23:42
:O Giustissimo sopratutto dopo quello che mi è successo, ma guarda te se per far guadagnare le già miliardarie case produttrici ci devono installare una cosa che non voglio e che addirittura mi fà impallare il PC :mad: .

Com4
24-02-2006, 00:23
A me non ha mai dato problemi, finora... :boh:

MarcoGG
24-02-2006, 08:27
Controllato.

PARIAH NON è protetto con StarForce3, come sospettavo, ma anche ClonyXXL rileva la SafeDisk 2.9 ( solo il primo CD ).

Per Restaurant Empire ( CD versione UK ) purtroppo confermo : StarForce3.

Master Mystery
24-02-2006, 10:17
Oggi mi sento poetico, e mi va di dedicar una poesia. Non ho idea di cos'altro possa fare.. passatemela dai.. :fagiano:

Starforce

Starforce, tu sei
la mia dolce euchessina.
Rompendosi leggiadro il CD nel lettore
ho scoperto che è la starforce il mio traditore.
Cinquanta e più euro ho buttato
sono caldo e un pò incazzato.
Orsù, mia euchessina
se ti compro oggi
sarai la mia rovina.
Non abbiate timore di virtute storie e faccende
vere non sono, perchè la starforce risplende,
dice GMCPape,
ma è agli onesti che inibisce,
non è ai pirati che di giocar impedisce.
Vili mentitori, villi menzogneri,
non sapete che essere neri!
LA STARFORCE RISPLENDE,
LA STARFORCE E' SPLENDENTE!
LA PIRATERIA BLOCCA,
DI GUADAGNI TRABOCCA!
Se non che un piccolo fatto è taciuto,
che un mulo il distrubutor ha fatto cornuto,
un torrente i pirati disseta,
un incubo fa meta!
STARFORCE FETENTE,
STARFORCE PERDENTE,
LA PIRATERIA SBLOCCA,
PIU' PERSONE SI DANNO UNA MOSSA,
GUADAGNI INFERIORI,
GUADAGNA MINORI!
Ma cosa dirà il mercante,
che la starforce vuol mancante,
al cliente insodisfatto,
dopo il misfatto?


*seguono milioni di persone armate di cartello e megafoni gridando il loro slogan: BOICOTTA LA STARFORCE!*

Cfranco
24-02-2006, 10:45
Potenzialmente dannose? Se non ti creano problemi, dove sta il danno?
Ma per scoprire se sono dannose o meno devo sborsare 50 euro , e se dopo mi creano problemi chi me li restituisce ? E se ho dei danni chi me li risarcisce ?
I soldi loro li prendono subito .
Rinunci a giocare a dei giochi perché alcuni (lo 0.3% degli acquirenti, sai quanti) segnalano magagne? è un po' assurdo, non credi? ^_^
Pape
Rinuncio a giocare perché non mi piace spendere soldi per un gioco che forse non funzionerà sul mio sistema , che forse mi darà problemi , e che forse mi spaccherà il lettore DVD , e che sicuramente non funzionerà con Vista , il tutto a prezzo pieno , quindi comprerò solo giochi che abbiano sistemi di protezione decenti e non schifezze .

Alberto Falchi
24-02-2006, 11:06
Ma per scoprire se sono dannose o meno devo sborsare 50 euro , e se dopo mi creano problemi chi me li restituisce ? E se ho dei danni chi me li risarcisce ?
I soldi loro li prendono subito .


Mi riferivo all'utente che voleva disinstallare StarForce (e quindi non poter giocare ai titoli che aveva comprato) pur non avendo riscontrato alcun problema. Se non avesse letto questo thread, probabilmente non avrebbe mai scoperto di avere StarForce ^_^. In ogni caso, basta che installi i demo di questi giochi, per vedere se creano problemi sul tuo PC :-)

Pape

matteo1
24-02-2006, 11:10
PARIAH NON è protetto con StarForce3, come sospettavo, ma anche ClonyXXL rileva la SafeDisk 2.9 ( solo il primo CD ).


clonyxxl è vecchio e non va oltre la safe 2.9
a-ray scanner segnala se non erro una più attuale safe 4.6 ;)

matteo1
24-02-2006, 11:14
In ogni caso, basta che installi i demo di questi giochi, per vedere se creano problemi sul tuo PC :-)

Pape
Non proprio;i demo li installi da disco,i giochi li installi con il lettore,sai cosa è successo ad un redattore di TGM?
Gli è morto un lettore.
Se la starforce avesse avuto un distaccamento italiano,il redattore si sarebbe preso i 1000$ :sofico:

Alberto Falchi
24-02-2006, 11:17
Non proprio;i demo li installi da disco,i giochi li installi con il lettore,sai cosa è successo ad un redattore di TGM?
Gli è morto un lettore.
Se la starforce avesse avuto un distaccamento italiano,il redattore si sarebbe preso i 1000$ :sofico:

Sai, bisogna sempre vedere se è stata veramente la starforce a danneggiarlo. E, soprattutto, se è danneggiato o semplicemente non va su quel PC per eventuali conflitti dei driver starforce. Io sono molto scettico quando si tratta di hardware danneggiato da un programma...

Pape

fabiom85
24-02-2006, 11:39
Non proprio;i demo li installi da disco,i giochi li installi con il lettore

e cosa cambia?se li installi da disco non ti installa lo starforce?

matteo1
24-02-2006, 12:16
e cosa cambia?se li installi da disco non ti installa lo starforce?
l'ho spiegato,se lo installi da disco non rischi che ti si bruci il lettore

matteo1
24-02-2006, 12:17
edit

matteo1
24-02-2006, 12:18
Sai, bisogna sempre vedere se è stata veramente la starforce a danneggiarlo

Però guarda caso,installato gioco con starforce->lettore andato.
Non credo che quelli di tgm abbiano hardware datato

Io sono molto scettico quando si tratta di hardware danneggiato da un programma...
per come funziona il meccanismo starforce non mi sorprende molto.

Com4
24-02-2006, 12:32
Ma, scusate, esistono dati statistici da qualche parte dove capire quanti EFFETTIVAMENTE abbiano avuto problemi con starforce?

matteo1
24-02-2006, 12:42
Ma, scusate, esistono dati statistici da qualche parte dove capire quanti EFFETTIVAMENTE abbiano avuto problemi con starforce?
nelle statistiche entrano dati ben più importanti;in alcuni forum c'è stato chi ha avuto problemi o quando ha riavviato(blue screen ad esempio) oppure ha lamentato la rottura del lettore.

Com4
24-02-2006, 12:54
nelle statistiche entrano dati ben più importanti;in alcuni forum c'è stato chi ha avuto problemi o quando ha riavviato(blue screen ad esempio) oppure ha lamentato la rottura del lettore.

d'accordo, non sto parlando di quali problemi e di quanto siano gravi. Vorrei solo sapere se esistono dei dati per capire QUANTI hanno problemi di qualunque natura.

Alberto Falchi
24-02-2006, 13:26
d'accordo, non sto parlando di quali problemi e di quanto siano gravi. Vorrei solo sapere se esistono dei dati per capire QUANTI hanno problemi di qualunque natura.


Ubisoft dichiara lo 0.3 % di problemi. E si parla di beste sellers del calibro di Splinter Cell.

Pape

Com4
24-02-2006, 13:29
Quindi 3 su mille. Però a questo punto sarebbe interessante capire quali problemi sono i più frequenti.

Alberto Falchi
24-02-2006, 13:30
Quindi 3 su mille. Però a questo punto sarebbe interessante capire quali problemi sono i più frequenti.

Sempre a detta di Ubi, il mancato riconoscimento del CD originale è il problema più diffuso.

Pape

Com4
24-02-2006, 13:38
Be', ognuno è liberissimo di pensarla come crede, per carità. Dico solo che per la mia esperienza personale e considerando i dati che dice Pape, non mi sembra questa gran pestilenza. Poi ovviamente se uno ha problemi la cosa cambia completamente prospettiva.

(pape visto che giri qua, ne approfitto un po': sai se adottando la starforce le sh hanno effettivamente ridotto la pirateria o non ci sono dati al riguardo?)

Codename47
24-02-2006, 13:54
Controllato.

PARIAH NON è protetto con StarForce3, come sospettavo, ma anche ClonyXXL rileva la SafeDisk 2.9 ( solo il primo CD ).

Per Restaurant Empire ( CD versione UK ) purtroppo confermo : StarForce3.


Errore mio, grazie dell'info, lo tolgo subito dalla lista. ;)

Codename47
24-02-2006, 13:56
Siete sicuri che Pariah sia sotto StarForce ?!
L'ho installato/giocato/disinstallato proprio qualche giorno fa... Non c'è traccia di driver non-plug&play "cattivi" sul mio pc.

Inoltre vedo altri titoli ( come Restaurant Empire, provato anche quello ) che sinceramente non direi...

Ok. Con Ubisoft ormai è un classico, ma per molti altri bisognerebbe avere la prova diretta per poter inserire un gioco in lista.

Penso anche che la lista di http://www.glop.org/starforce/ contenga errori.

Cmq buona idea tenere una lista nera. A patto che sia esatta. ;)


Beh vedi purtroppo è difficile fare una lista esatta, per una certezza assoluta dovremmo provare noi del forum i giochi, in quanto molte liste sul web sono inesatte. Io con questo thread stò cercando di mettere ordine tra le liste che trovo sul web e tra le nostre esperienze dirette, ma purtroppo la cosa non è facile, qualche errore ci sarò sempre. ;)

Alberto Falchi
24-02-2006, 13:56
(pape visto che giri qua, ne approfitto un po': sai se adottando la starforce le sh hanno effettivamente ridotto la pirateria o non ci sono dati al riguardo?)

Chi la ha adottata, dichiara di aver guadagnato moltissimo. Non tanto perché la pirateria viene eliminata, ma perché prima che esca una versione craccata funzionante dei giochi con starforce, passano settimane, se non mesi. E questo gli permettere di vendere molto di più. Il problema non è tanto bloccare del tutto la pirateria, ma garantirsi almeno qualche settimana in cui l'unico modo per giocare certi titoli è avere l'originale.

Pape

Codename47
24-02-2006, 14:00
Oggi mi sento poetico, e mi va di dedicar una poesia. Non ho idea di cos'altro possa fare.. passatemela dai.. :fagiano:

Starforce

Starforce, tu sei
la mia dolce euchessina.
Rompendosi leggiadro il CD nel lettore
ho scoperto che è la starforce il mio traditore.
Cinquanta e più euro ho buttato
sono caldo e un pò incazzato.
Orsù, mia euchessina
se ti compro oggi
sarai la mia rovina.
Non abbiate timore di virtute storie e faccende
vere non sono, perchè la starforce risplende,
dice GMCPape,
ma è agli onesti che inibisce,
non è ai pirati che di giocar impedisce.
Vili mentitori, villi menzogneri,
non sapete che essere neri!
LA STARFORCE RISPLENDE,
LA STARFORCE E' SPLENDENTE!
LA PIRATERIA BLOCCA,
DI GUADAGNI TRABOCCA!
Se non che un piccolo fatto è taciuto,
che un mulo il distrubutor ha fatto cornuto,
un torrente i pirati disseta,
un incubo fa meta!
STARFORCE FETENTE,
STARFORCE PERDENTE,
LA PIRATERIA SBLOCCA,
PIU' PERSONE SI DANNO UNA MOSSA,
GUADAGNI INFERIORI,
GUADAGNA MINORI!
Ma cosa dirà il mercante,
che la starforce vuol mancante,
al cliente insodisfatto,
dopo il misfatto?


*seguono milioni di persone armate di cartello e megafoni gridando il loro slogan: BOICOTTA LA STARFORCE!*


Bella la poesia, ma io toglierei il GMCpape, lui esprime solo la sua opinione, non possiamo dare la colpa a lui per i problemi che dà la starforce. Probabilmente se lui avesse avuto dei problemi con la protezione la penserebbe in modo diverso. ;)

Codename47
24-02-2006, 14:07
Chi la ha adottata, dichiara di aver guadagnato moltissimo. Non tanto perché la pirateria viene eliminata, ma perché prima che esca una versione craccata funzionante dei giochi con starforce, passano settimane, se non mesi. E questo gli permettere di vendere molto di più. Il problema non è tanto bloccare del tutto la pirateria, ma garantirsi almeno qualche settimana in cui l'unico modo per giocare certi titoli è avere l'originale.Pape

Sinceramente mi devo ricredere e devo ammettere che hai ragione, l'unica protezione efficace contro la pirateria è proprio la starforce. Ora, non mi và di mettermi qui a discutere nuovamente sul fatto che sia giusto oppure no utilizzare questa protezione che dà tanti grattacapi. Per quanto mi riguarda, mettendo da parte il discorso pirateria, io sò che da quando ho formattato e non ho più la starforce riesco finalmente a masterizzare, quindi la soluzione è molto semplice: non comprerò mai più giochi protetti da starforce. Poi oviiamente ognuno è libero di fare quello che vuole, ma io ho scritto questa lista con un solo obiettivo: chi come me ha avuto problemi, può tenersi alla larga da questa protezione boicottando i giochi che sono nella lista. ;)

Alberto Falchi
24-02-2006, 14:45
Bella la poesia, ma io toglierei il GMCpape, lui esprime solo la sua opinione, non possiamo dare la colpa a lui per i problemi che dà la starforce. Probabilmente se lui avesse avuto dei problemi con la protezione la penserebbe in modo diverso. ;)


mi sa che sono stato frainteso. Io sono contro la StarForce, nel senso che la ritengo fin troppo invasiva, soprattutto nel caso delle prime versioni, che mi bloccavano emulatori CD e programmi simili, che mi sono fondamentali per lavoro.
Però critico anche chi esagera i problemi o, in certi casi, si inventa balle vere e proprie ^_^. mi girano le balle a sentire certe cose perché una critica portata avanti in maniera intelligente può far tornare sui propri passi una SH, mentre inventarsi palle, problemi inesistenti, o insultare, non aiuta certamente la causa ^_^

Pape

Alberto Falchi
24-02-2006, 14:46
Poi oviiamente ognuno è libero di fare quello che vuole, ma io ho scritto questa lista con un solo obiettivo: chi come me ha avuto problemi, può tenersi alla larga da questa protezione boicottando i giochi che sono nella lista. ;)

E questo secondo me è proprio lo spirito giusto per muovere critiche intelligenti ^_^

Pape

Master Mystery
24-02-2006, 15:03
Comprerò giochi starforce quando per contratto e per legge saranno costretti a TOGLIERE del tutto la protezione con una patch consentendo di fare una immagine del gioco sprotetta, da poter masterizzare all'infinito senza protezioni.. NON senza CD-CHECK e basta, SENZA PROTEZIONI! Non chiedo dopo 1 mese, chiedo anche dopo un anno, ma anche 2, ma che lo facciano!

Io avevo MDK2, era protetto.. OGGI, che fa la software house? BOH! Esiste ancora? C'è un benedetto responsabile che può sproteggermi il gioco così mi posso fare questa benedetta copia di backup dopo tanti anni?

Age of Empires 2 ed espansione.. diamine monta la safedisk 2, ma io lo voglio sprotetto, non ci voglio il cd-check, non ci voglio la protezione! Sono passati ANNI, quanto devo aspettare? SEMPRE! Che gliene frega alla microsoft?

Chi ha splinter cell 3 protetto da starforce.. i forum di tutta la rete sono pieni di esperienze di gente che per uno stupido graffio la starforce non riconosceva il disco! Non che non leggeva i dati, non riconosceva la protezione! QUANDO la Ubisoft toglierà la protezione? Non il CD-CHECK (che non farà mai neanche questo), LA PROTEZIONE! MAI!

Non gliene frega niente se il supporto da loro rilasciato non è eterno e indistruttibile, non toglieranno mai le loro protezioni (a meno che non ci sia sempre un crescendo boicottamento).

I giochi OGGI protetti da starforce, SONO MORTI! SE si salveranno saranno solo grazie alle versioni pirata, o perchè qualche software house, come è già accaduto, non scelga di eliminare il cd-check della starforce con una patch. Ma questo l'hanno fatto perchè vogliono bene ai compratori onesti che vogliono backupparsi il gioco? NO, perchè quando il gioco era uscito DAVA PROBLEMI, e se volevano VENDERE ancora dovevano eliminare tali problemi, che erano dovuti alla starforce (un esempio mi sembra sia X2). Se il problema l'avevano, come intende qualcuno di sto forum, "di qualche povero sfigato, una così bassa percentuale di cui possiamo anche allegramente fregarcene", CHI SE NE FREGA! Mica toglievano la protezione.

Un gioco starforce E' MORTO!
Sono i pirati che arrestano e mandano in galera, anche se non avevano scopi di lucro, che ci assicurano il futuro del nostro presente.

Ho tutti i The Sims ORIGINALI. All'epoca il primo The Sims non me lo sono potuto copiare per via della protezione. Protetto da Safedisk 1! L'ho perso! Me lo sono ripreso, e ho scoperto che era protetto da Safedisk 2! Se dovessi perdere anche questo e non posso farmi una copia di backup, che faccio? Ricompro una nuova edizione di The Sims che magari è protetta da Safedisk 4? Ma vaff.. OGGI, ANNI DOPO, il gioco non solo non è stato sprotetto, ma ne escono nuove versioni con protezioni più aggiornate!! Ma non gli basta vedere che anche se protetto è ultra piratato, ma che è anche uno dei giochi più venduti del mondo? Macchè!

BOH! MENEFREGHISTI! I CLIENTI LI TRATTATE DA SCHIFO!

Pensate alla Sony.. ricordo un comunicato della Sony che diceva pressapoco che usare le protezioni per i CD-AUDIO è inutile, e che quindi non le avrebbero mai più usate! BENE, dicevo! Peccato che ho letto solo frottole, rootkit docet.

Son tutti così, non gliene frega niente di chi compra, l'importante è vendere al fessacchiotto consumista medio che compra e butta. Lamentele? Tsk, una minoranza di sfigati! :muro:

Codename47
24-02-2006, 15:15
mi sa che sono stato frainteso. Io sono contro la StarForce, nel senso che la ritengo fin troppo invasiva, soprattutto nel caso delle prime versioni, che mi bloccavano emulatori CD e programmi simili, che mi sono fondamentali per lavoro.
Però critico anche chi esagera i problemi o, in certi casi, si inventa balle vere e proprie ^_^. mi girano le balle a sentire certe cose perché una critica portata avanti in maniera intelligente può far tornare sui propri passi una SH, mentre inventarsi palle, problemi inesistenti, o insultare, non aiuta certamente la causa ^_^

Pape


Si infatto ti stavo difendendo, dalla poesia che ha scritto Master Mistery sembrava come se tu appoggiassi la starforce, e invece non è così, sappiamo che la tua opinione (come quasi tutti credo) è negativa. Volevo solamente sottolineare che tu, non avevndo avuto problemi di una certa entità, non sei così aggressivo nell'esprimere le tue opinioni, come probabilmente lo sarebbe chi, come me, ha visto decine di cd bruciati o l'impossibilità di giocare a (per esempio) splinter cell 3 pur avendo comprato il gioco originale. Io sinceramente, dopo essermi ampiamente sfogato in merito, ora sono molto più calmo in merito alla questione starforce, anche perchè ora che ho formattato e non la ho più installata, sò che non toccherà mai più il mio pc dopo quello che ha fatto. ;)

Master Mystery
24-02-2006, 15:25
Ma ragazzoni, io nella mia poesia mica ho detto che Pape è PRO Starforce.. solo che, secondo lui, tanto vale lasciare al vento le parole di chi si lamenta perchè pochi.

E' na poesia, mica na tesi.. non potevo mica spiegare ogni per chi e per come.. :fagiano:

Peace&Love :)

Codename47
24-02-2006, 15:27
Ma ragazzoni, io nella mia poesia mica ho detto che Pape è PRO Starforce.. solo che, secondo lui, tanto vale lasciare al vento le parole di chi si lamenta perchè pochi.

E' na poesia, mica na tesi.. non potevo mica spiegare ogni per chi e per come.. :fagiano:

Peace&Love :)


Beh, secondo me il significato che traspariva era quello. Ora che hai chiarito le tue intenzioni si capisce meglio. ;)

Cfranco
24-02-2006, 15:40
Ubisoft dichiara lo 0.3 % di problemi. E si parla di beste sellers del calibro di Splinter Cell.

Pape
Quella cifra la dichiara Ubisoft , e ovviamente non comprende coloro che si sono trovati un sistema instabile o una serie di masterizzazioni andate a quel paese , o magari un lettore DVD danneggiato , o gli inesperti che non sono riusciti a far funzionare il gioco , o quelli che non possono andare a riportarlo indietro perché gli é stato , si tratta quindi di un limite inferiore , la cifra effettiva é almeno lo 0.3% .
Sempre che , ovviamente , la cifra sia veritiera e non volutamente truccata per sminuire il problema .

Alberto Falchi
24-02-2006, 15:48
Quella cifra la dichiara Ubisoft , e ovviamente non comprende coloro che si sono trovati un sistema instabile o una serie di masterizzazioni andate a quel paese , o magari un lettore DVD danneggiato , o gli inesperti che non sono riusciti a far funzionare il gioco , o quelli che non possono andare a riportarlo indietro perché gli é stato , si tratta quindi di un limite inferiore , la cifra effettiva é almeno lo 0.3% .
Sempre che , ovviamente , la cifra sia veritiera e non volutamente truccata per sminuire il problema .

Il fatto è che la cifra, a detta di Ubi, comprende TUTTI i problemi relativi al gioco, non solo quelli relativi a Starforce.
Poi, potrai anche non credere alle loro cifre, ma di fatto se continuano a usarla, sia loro, sia Codemaster, sia altri, e lo fanno su tutte le uscite, vuol dire che effettivamente i problemi sono limitati: non è che i publisher sono contenti se i loro giochi non funzionano, eh, mica sono tanto stupidi

Pape

matteo1
24-02-2006, 16:39
Il fatto è che la cifra, a detta di Ubi, comprende TUTTI i problemi relativi al gioco, non solo quelli relativi a Starforce.


Pape
Il fatto è che chi ha comprato e ha rotto il drive o ha dovuto reinstallare per blue screen non è che ha chiamato ubisoft,per cui quello 0,3% è riferito a prodotti difettati tipo stampati male,oppure illegibili con determinati lettori.
La protezione starforce è certamente la più ostica,e fa la felicità in primis della software house che la produce.Ubisoft ha sempre venduto bene a prescindere dalle protezioni che ha usato(sia safedisc che securom,prima della svolta totale starforce).

Alberto Falchi
24-02-2006, 16:48
Il fatto è che chi ha comprato e ha rotto il drive o ha dovuto reinstallare per blue screen non è che ha chiamato ubisoft,per cui quello 0,3% è riferito a prodotti difettati tipo stampati male,oppure illegibili con determinati lettori.


E da dove viene questa certezza? Perché questa gente non avrebbe dovuto contattare Ubisoft? (per la cronaca: l'ha contattata, e in effeti Ubi ha ammesso che la protezioen non è compatibile al 100% con tutti i lettori. Come del resto qualsiasi protezione non sarà maicompatibile con tutto)


La protezione starforce è certamente la più ostica,e fa la felicità in primis della software house che la produce.Ubisoft ha sempre venduto bene a prescindere dalle protezioni che ha usato(sia safedisc che securom,prima della svolta totale starforce).

Perché non vuoi accettare il fatto che il numero di problemi non è elevato come può sembrare? Perché Ubisoft userebbe una protezione con molti problemi? Che ritorno avrebbe?

Pape

matteo1
24-02-2006, 17:02
E da dove viene questa certezza? Perché questa gente non avrebbe dovuto contattare Ubisoft? (per la cronaca: l'ha contattata, e in effeti Ubi ha ammesso che la protezioen non è compatibile al 100% con tutti i lettori. Come del resto qualsiasi protezione non sarà maicompatibile con tutto)
una cosa sono problemi di lettura del supporto(e nel forum di ubisoft si dice sempre di aggiornare il firmware),un'altra cosa sono lettori che smettono di funzionare oppure blue screen;se uno ha blue screen che contatta a fare ubisoft,tanto deve formattare e quindi...



Perché non vuoi accettare il fatto che il numero di problemi non è elevato come può sembrare? Perché Ubisoft userebbe una protezione con molti problemi? Che ritorno avrebbe?
Pape
Ma io non sto dicendo male di Ubisoft,ma della protezione in quanto tale.
Ubisoft ha tutto il diritto di spendere i soldi come crede per proteggere le sue opere;il problema è starforce non ubisoft o qualunque software house che la utilizza.
Una mia curiosità è quella di sapere se il maggior costo della starforce sia stato equilibrato da maggiore vendita.
Ma è solo una curiosità;io la notte dormo ugualmente,starforce o meno. :)

Codename47
24-02-2006, 17:11
Sinceramente credo anch'io che la cifra dichiarata da ubisoft sia decisamente inferiore a quella effettiva, non necessariamente perchè la ubisoft ha dichiarato una cifra inferiore a quella di cui è in possesso in base ai propri dati, ma perchè come ha detto matteo1 ci sono molti che non hanno contattato ubisoft (io ne sono un esempio). Per dare un'altra piccola statistica, tutti i miei amici hanno splinter cell 3 (siamo circa in 15) e di loro solo 3 non hanno avuto problemi evidenti. Tutti gli altri, me compreso, non riuscivano più a masterizzare. E nessuno di loro, me compreso, si è mai sognato di contattare la ubi, al massimo potevano dirci "formattate e non comprate più nostri giochi". :sofico: In effetti cosa possono fare? L'unica soluzione è formattare e boicottare i giochi protetti da starforce. Chiudo qui il mio discorso. ;)

Murdorr
24-02-2006, 18:43
Hei raga è assodato che sta protezione è invasiva e in molti casi dà problemi con masterizzatori e lettori DVD quindi poche storie, già solo un programma che si permette di installare dei driver a mia insaputa e mi fà perdere tempo a disinstallare o peggio ancora MI Fà FORMATTARE il sistema opeativo NON HA SCUSANTI! e con questo chiudo il discorso :mad: .

fabiom85
24-02-2006, 19:10
sarebbe interessante capire se lo fa solo con certe marche/modelli di masterizzatori o la cosa è random.

Alberto Falchi
25-02-2006, 01:36
Sinceramente credo anch'io che la cifra dichiarata da ubisoft sia decisamente inferiore a quella effettiva, non necessariamente perchè la ubisoft ha dichiarato una cifra inferiore a quella di cui è in possesso in base ai propri dati, ma perchè come ha detto matteo1 ci sono molti che non hanno contattato ubisoft (io ne sono un esempio). Per dare un'altra piccola statistica, tutti i miei amici hanno splinter cell 3 (siamo circa in 15) e di loro solo 3 non hanno avuto problemi evidenti. Tutti gli altri, me compreso, non riuscivano più a masterizzare. E nessuno di loro, me compreso, si è mai sognato di contattare la ubi, al massimo potevano dirci "formattate e non comprate più nostri giochi". :sofico: In effetti cosa possono fare? L'unica soluzione è formattare e boicottare i giochi protetti da starforce. Chiudo qui il mio discorso. ;)

è ovvio che le cifre sono indicative, e non necessariamente rispecchiano la realtà. Ma il punto è che, secondo quanto detto da Ubi, la percentuale dei problemi non è molto superiore a quella di chi si lamenta. E il punto è questo. Per esperienza, posso dire che quando su GMC mettiamo qualche gioco "menoso" (che per esempio necessità di patch, o può avere conflitti con alcun i programmi), le richieste di aiuti aumentano in maniera esponenziale. Di contro, sembra che per Ubi la Starforce non abbia portato a un numero di richieste di aiuto molto superiore alla norma. Insomma, non abbiamo i dati precisi di chi ha avuo problemi, ma l'aumento di segnalazioni si sente.

Pape

matteo1
25-02-2006, 10:38
è ovvio che le cifre sono indicative, e non necessariamente rispecchiano la realtà. Ma il punto è che, secondo quanto detto da Ubi, la percentuale dei problemi non è molto superiore a quella di chi si lamenta. E il punto è questo. Per esperienza, posso dire che quando su GMC mettiamo qualche gioco "menoso" (che per esempio necessità di patch, o può avere conflitti con alcun i programmi), le richieste di aiuti aumentano in maniera esponenziale. Di contro, sembra che per Ubi la Starforce non abbia portato a un numero di richieste di aiuto molto superiore alla norma. Insomma, non abbiamo i dati precisi di chi ha avuo problemi, ma l'aumento di segnalazioni si sente.

Pape
Forse non ci capiamo;una cosa è la protezione,un'altra cosa è la patch di un gioco che riguarda problemi del gioco in quanto tale.Le due cose non hanno cose in comune.Nel caso di staforce i problemi sono della software house starforce,nel caso di patch del gioco il problema sta nello sviluppo del gioco che magari ha qualche falla come problemi di IA,fenomeni di bad clipping esagerati,errori di visualizzazione e via dicendo che vengono risolti mediante patch.Se ti parte un lettore o hai blue screen non ci sono patch che servano.

Dottor Ficus
25-02-2006, 11:45
ma la vogliamo fare una lista di lettori e masterizzatori incompatibili alla starforce (se non esiste gia o se il problema è legato a un particolare tipo di hw, perchè altrimenti mi cospargo il capo di cenere e mi pianto come un geranio)
Se ho capito bene sarebbe un bel sollievo poter acquistare un gioco sapendo che sul proprio hw non dovrebbe (sottolineo "ebbe") dare problemi.

goldorak
25-02-2006, 13:20
ma la vogliamo fare una lista di lettori e masterizzatori incompatibili alla starforce (se non esiste gia o se il problema è legato a un particolare tipo di hw, perchè altrimenti mi cospargo il capo di cenere e mi pianto come un geranio)
Se ho capito bene sarebbe un bel sollievo poter acquistare un gioco sapendo che sul proprio hw non dovrebbe (sottolineo "ebbe") dare problemi.


Non esistono dei brand "geneticamente" mal disposti verso la starforce, tant'e' che quel misero disclaimer che la Ubisoft mette nel manuale o sulla confezione dice solo che il gioco contiene meccansimi di protezione che possono entrare in conflitto con alcuni lettori/masterizzatori.
Insomma comprare un videogame protetto oggi e' come giocare alla roulette russa.
Se ti va male, nessuno ti rimborsa.

Codename47
25-02-2006, 13:39
ma la vogliamo fare una lista di lettori e masterizzatori incompatibili alla starforce (se non esiste gia o se il problema è legato a un particolare tipo di hw, perchè altrimenti mi cospargo il capo di cenere e mi pianto come un geranio)
Se ho capito bene sarebbe un bel sollievo poter acquistare un gioco sapendo che sul proprio hw non dovrebbe (sottolineo "ebbe") dare problemi.


Guardando i pc dei miei amici (che ricordo, in 12 hanno avuto problemi e in 3 no) sembra puramente casuale, addirittura in 2 hanno lo stesso masterizzatore dvd philips, uno ha avuto problemi e l'altro no. ;)