PDA

View Full Version : giorni lavorativi, feriali e festivi


Gemma
03-02-2006, 11:12
Mi hanno fatto una multa, area parchimetro, che vorrei contestare.
Era sabato, il parchimetro indicava il pagamento come dovuto solo nei giorni feriali. Quando ho visto la multa ho rincorso il municipale per contestarla al volo, ma lui mi ha risposto che il sabato è giorno feriale (addirittura mi ha ironicamente detto che non è festivo dai tempi del fascismo :rolleyes: )
Dove trovo le diciture di legge per quelli che sono definiti giorni lavorativi, festivi e feriali?


:help:

Stormblast
03-02-2006, 11:14
Mi hanno fatto una multa, area parchimetro, che vorrei contestare.
Era sabato, il parchimetro indicava il pagamento come dovuto solo nei giorni feriali. Quando ho visto la multa ho rincorso il municipale per contestarla al volo, ma lui mi ha risposto che il sabato è giorno feriale (addirittura mi ha ironicamente detto che non è festivo dai tempi del fascismo :rolleyes: )
Dove trovo le diciture di legge per quelli che sono definiti giorni lavorativi, festivi e feriali?


:help:


si stava meglio quando si stava peggio! :O
causa persa, è feriale. ;)

CYRANO
03-02-2006, 11:17
quoto. e' feriale.
festivo si intende solo di domenica.
infatti solitamente di sabato lavorano moltissime persone ( per es tutti i negozi sono aperti praticamente ).



ciaozzz

3NR1C0
03-02-2006, 11:20
Se il cartello indica la dicitura "prefestivi" allora il sabato rientra tra questi gg. così come ogni giorno antecedente una festa.

Se il cartello menziona solamente feriali e festivi allora il sabato è feriale.

N.B.: il giorno prefestivo è cmq un giorno feriale, ma da alcune parti vi sono delle differenziazioni d'orari e quindi viene specificato, in tutti gli altri casi resta feriale.

Gemma
03-02-2006, 11:23
quindi non vale l'equazione
giorni feriali = giorni lavorativi
e di conseguenza nemmeno
(giorni della settimana) - (giorni festivi) = (giorni lavorativi)

ma che senso ha?
i giorni feriali dovrebbero corrispondere ai giorni lavorativi, perchè sono, appunto, i giorni in cui si prendono ferie.

:help:

ulk
03-02-2006, 11:28
quindi non vale l'equazione
giorni feriali = giorni lavorativi
e di conseguenza nemmeno
(giorni della settimana) - (giorni festivi) = (giorni lavorativi)

ma che senso ha?
i giorni feriali dovrebbero corrispondere ai giorni lavorativi, perchè sono, appunto, i giorni in cui si prendono ferie.

:help:

Guarda che il sabato è un giormo lavorativo, non tutti fanno dal lunedì al venerdì.

Multa sacrosanta.

Gemma
03-02-2006, 11:30
Guarda che il sabato è un giormo lavorativo, non tutti fanno dal lunedì al venerdì.

Multa sacrosanta.
che discorsi, c'è anche chi lavora di domenica

ulk
03-02-2006, 11:34
che discorsi, c'è anche chi lavora di domenica

Anche a Natale e a Pasqua... :mbe:

andyweb79
03-02-2006, 11:35
non pensavo ci fossero ancora dubbi... cmq

dal lunedì al sabato osno feriali...

Domenica è festivo...

nelal norma.. poi se una festività casca di martedì, o giovedì ecc allora è festivo... ovviamente.

In alcuni cartelli c' è scritto escluso prefestivi/festivi... quindi non si paga nemmeno il sabato... ma se andate nelel grosse città spesso mete di turismo ,troverete che is paga anche la domenica...

VegetaSSJ5
03-02-2006, 12:00
Anche a Natale e a Pasqua... :mbe:
...e capodanno! :O

CYRANO
03-02-2006, 12:06
e a ferragosto! :cry:



Ciaozzz

BonOVoxX81
03-02-2006, 12:23
che discorsi, c'è anche chi lavora di domenica


Gemma lo so che ti brucia....ma non vedo molto da fare :)

VegetaSSJ5
03-02-2006, 12:33
Gemma lo so che ti brucia....ma non vedo molto da fare :)
http://w3.uniroma1.it/cav/italiano/Image242.gif

Davidone
03-02-2006, 13:08
i giorni festivi sono quelli segnati in ROSSO sui calendari... e basta ;)
io che lavoro al sabato... so bene che è feriale :D

Gemma
03-02-2006, 13:12
i giorni festivi sono quelli segnati in ROSSO sui calendari... e basta ;)
io che lavoro al sabato... so bene che è feriale :D
e perchè allora "giorni lavorativi" sono solo dal lunedì al venerdi? :confused:

dnarod
03-02-2006, 13:27
Guarda che il sabato è un giormo lavorativo, non tutti fanno dal lunedì al venerdì.

Multa sacrosanta.

neanche io pensavo che ci fossero ancora dubbi...il problema di fondo imo è l accostare in qualche modo il "lavorativo" con "feriale e festivo"...che sono due cose assolutamente non collegate....io per un anno ho lavorato tutti i giorni tranne il venerdi tranne il 1 gennaio...nel senso di 6 giorni a settimana qualsiasi fosse il giorno (festivo o feriale) con le uniche eccezioni dei venerdi e del 1 di gennaio che ho preso ferie...

alphacygni
03-02-2006, 13:40
in effetti poiche c'e' anche chi lavora a natale, questo non andrebbe considerato piu' un giorno festivo...


...e il cucchiaio non esiste, of course :doh:

ulk
03-02-2006, 14:36
e perchè allora "giorni lavorativi" sono solo dal lunedì al venerdi? :confused:

Quelli da contratto sono dal lunedì al sabato, quello di togliere il sabato (specie negli enti pubblici) è un trucchetto per farsi il fine settimana lungo introdotto dai sindacati e prima ancora da Mussolini. I festivi sono pagati in modo diverso dai feriali, quindi differenza c'è eccome. Se per contratto si lavora anche di domenica (per esigenze organizzative), la domenica viena pagata in modo diverso così come i festivi che non ricadono di domenica.

Gemma
03-02-2006, 14:44
Quelli da contratto sono dal lunedì al sabato, quello di togliere il sabato (specie negli enti pubblici) è un trucchetto per farsi il fine settimana lungo introdotto dai sindacati e prima ancora da Mussolini. I festivi sono pagati in modo diverso dai feriali, quindi differenza c'è eccome. Se per contratto si lavora anche di domenica (per esigenze organizzative), la domenica viena pagata in modo diverso così come i festivi che non ricadono di domenica.
uhm...
però quando ti dicono che dovrai attendere TOT giorni lavorativi contano solo 5 su 7... come la mettiamo? E lo dico perchè in questo modo ti fottono da una parte e dall'altra

ulk
03-02-2006, 14:46
uhm...
però quando ti dicono che dovrai attendere TOT giorni lavorativi contano solo 5 su 7... come la mettiamo? E lo dico perchè in questo modo ti fottono da una parte e dall'altra

I giorni lavorativi bancari. :fagiano:

twinpigs
03-02-2006, 16:08
dal lunedi a sabato (esclusi i rossi sul calendario) = feriali
domenica e rosso sul calendario = festivi

p.s.: il sabato non è festivo dai tempi del fascismo :D

scusa gemma per il sarcasmo... ieri pure io mi sono beccato una multa :mad:

Gemma
03-02-2006, 16:32
dal lunedi a sabato (esclusi i rossi sul calendario) = feriali
domenica e rosso sul calendario = festivi

p.s.: il sabato non è festivo dai tempi del fascismo :D

scusa gemma per il sarcasmo... ieri pure io mi sono beccato una multa :mad:
ma la cosa bella è che io non l'ho mica presa perchè me ne sono fregata: sono andata al parchimetro, ho letto le indicazioni ed ero certa di aver capito bene.
Anche perchè a Brescia, dove abitavo prima, il 99% dei parchimetri il sabato non funzionano.

ManyMusofaga
03-02-2006, 16:38
Anche perchè a Brescia, dove abitavo prima, il 99% dei parchimetri il sabato non funzionano.

:eek: davvero?

a Lodi (e nelle città vicine es. Crema/Cremona/Piacenza/Pavia...e non ultima Milano) i più soldi li fanno proprio di sabato con la gente che va al mercato/per negozi ;)

anzi aggiungo che a Lodi il parcheggio in centro si paga ANCHE la domenica mattina fino alle 12 se non mi sbaglio...

Apoc.it
03-02-2006, 17:12
:eek: davvero?

a Lodi (e nelle città vicine es. Crema/Cremona/Piacenza/Pavia...e non ultima Milano) i più soldi li fanno proprio di sabato con la gente che va al mercato/per negozi ;)

anzi aggiungo che a Lodi il parcheggio in centro si paga ANCHE la domenica mattina fino alle 12 se non mi sbaglio...

Vero, perchè c'è mercato anche di domenica. A parte che a Lodi c'è mercato sempre, tranne lunedì e mercoledì... :boh:

]Rik`[
03-02-2006, 22:12
dove l'hai presa la multa?

Gemma
06-02-2006, 08:00
Rik`[']dove l'hai presa la multa?
quasi davanti alla stazione, adesso però il parchimetro riporta "da lunedì a venerdì" :muro:

Nevermind
06-02-2006, 08:19
e perchè allora "giorni lavorativi" sono solo dal lunedì al venerdi? :confused:

Guarda che i giorni feriali non sono mica necessariamente quelli in cui si lavora, te poi lavorare anche di domenica però vieni retribuità di più perchè viene considerato giorno feriale.

Gemma
06-02-2006, 08:23
Guarda che i giorni feriali non sono mica necessariamente quelli in cui si lavora, te poi lavorare anche di domenica però vieni retribuità di più perchè viene considerato giorno feriale.
veramente feriale viene dal fatto che sono i giorni in cui vengono contate le ferie...
il dizionario riporta:
agg.
1 si dice di giorno lavorativo, non festivo o di ciò che si riferisce a giorno lavorativo, non festivo: tariffa, orario feriale
2 di ferie, che si riferisce alla ferie: periodo feriale
infatti se chiedi 10 giorni di ferie ti vengono conteggiati i giorni da lunedì a venerdì, non certo i sabati e le domeniche.

Nevermind
06-02-2006, 08:37
veramente feriale viene dal fatto che sono i giorni in cui vengono contate le ferie...
il dizionario riporta:
agg.
1 si dice di giorno lavorativo, non festivo o di ciò che si riferisce a giorno lavorativo, non festivo: tariffa, orario feriale
2 di ferie, che si riferisce alla ferie: periodo feriale
infatti se chiedi 10 giorni di ferie ti vengono conteggiati i giorni da lunedì a venerdì, non certo i sabati e le domeniche.

Ma insisti? Pure io lavoro da Lunedì a Venerdì ma non è per tutti così per dire una mia amica parucchiera lavora da Martedì a Sabato per dire. MA per questo il Lunedì non è mica giorno festivo :D :D Non tutti i lavori hanno gli stessi orari pensa ad esempio ai medici o alle forze dell'ordine che lavorano pure a natale e capodanno.

Gemma
06-02-2006, 08:44
Ma insisti? Pure io lavoro da Lunedì a Venerdì ma non è per tutti così per dire una mia amica parucchiera lavora da Martedì a Sabato per dire. MA per questo il Lunedì non è mica giorno festivo :D :D Non tutti i lavori hanno gli stessi orari pensa ad esempio ai medici o alle forze dell'ordine che lavorano pure a natale e capodanno.
insisto perchè non capisco :O
dal momento che non sono riuscita a trovare una precisa dicitura di legge, che ho chiesto aprendo il topic, sostengo che ci sia una discordanza che viene mantenuta per poter essere usata a comodo.
I giorni lavorativi SONO dal lunedì al venerdì, qualunque lavoro tu faccia.
Lo sono per la valuta bancaria, lo sono per l'attesa di allacciamento ai servizi.
Invece la dicitura "giorni feriali" viene usata con altre indicazioni, nonostante feriale sia praticamente un sinonimo di lavorativo.

Nevermind
06-02-2006, 08:57
Allora piglia un calendario i giorni in rosso sono quelli festivi vedrai che casualmente le domeniche lo sono i sabati no!

E' come se chiedessi una legge specifica in cui si dice che il natale è festa cioè ci sarà anche ma non ha senso lo sanno tutti :D