PDA

View Full Version : [Recensione] BOSE Companion III


asndc
01-02-2006, 23:01
Premetto che la prova è stata effettuata su x fi platinum


Acquistate l'altro ieri le ho fatte girare un pochino prima di recensire ed ora sono qui ad esporvi

Per quanto riguarda l'imballo il tutto è ben confezionato e tutto protetto in modo dovuto per evitare danni o graffi tramite polistirolo e imballi per ogni pezzo protetto con carta plastificata di buon spessore
ci sono le spiegazioni in italiano
da segnalare subito la praticità dell'installazione tramite staffe di plastica trasparente che consentono un buon fissaggio ai lati del monitor
l'alimentatore è interno al sub consentendo quindi un ottimo risparmio di spazio
molto efficace e preciso il comando del volume formato da un cerchio con un anello di gomma che scorre lungo la circonferenza per il volume e l'accensione e spegimento tramite sfioramento sulla parte alta ( veramente di classe)
il montaggio del tutto è stato assai facile visto che i collegamenti analogici non lasciano molta inventiva quindi una uscita sul sub che arriva al pc e due sul comando volume uno per la cuffia e una seconda per un eventuale lettore mp3 o ecc
veniamo alla prova su strada
visto il prezzo del sistema ( 295 euro ) ho voluto testare tutte le possibili applicazioni dal film a tutti i tipi di musica ai video giochi

Musica

Elettronica : per la prova usati due pezzi dei Gorillaz Green World e Dirty Harry
si nota immediatamente una buona separazione dei canali con medi presenti ma non invadenti alti squillanti quanto basta ma mai strappati mentre sui bassi è stato necessario intervenire sul sub per smorzare un eccessivo drum sulle tracce assolutamente eccellente il coro dei bimbi su Dirty Harry nel quale si distinguevano perfettamente i vari timbri delle voci :eek:
voto 7

Classica : provati La cavalcata delle valchirie la marcia funebre di Chopin e la 9 di beethoven
da notare che qui è stato necessario intervenire sull'equalizzatre della platinum con il preset classica
la cavalcata delle valchirie pezzo fenomenale per saggiare le doti di equilibrio ha delineato un basso profondo e una scena grandiosa dove sono stati rispettati minuziosamente i passaggi dei volumi da sottolineare che il susseguirsi dei fiati è stato defnito in modo perfetto mentre qualche incertezza si è avuta negli improvvisi acuti maestoso invece il motivo principale
9 sinfonia buoni i violini all'entratadi basso volume e delineati separazione ottima dell'insieme degli strumenti da sottolineare gli inserti dei timpani precisi e senza sbavature
per chopin arriviamo al brivido ho scelto questo brano per sentire il singolo strumento come potesse essere riprodotto ed oltre alla perfetta restituzione della disposizione dei tasti del pianoforte :eek: :eek: c'era tutta l'intensita del peso dei tasti e del corpo dello "stomaco" del pianoforte stesso ( perdonate l'esempio )
voto 9

musia rock: usati per la prova the white stripes con the nurse Atmophere dei joy division per la prima direi ch elasciano perplessi i piatti sparati forse voluti nella traccia come un effetto sibilante delle s che lasciano intendere un mancato uso del filtro in fase di registrazione ma quello che salta all'orecchio immediatamente edè per questo che ho scelto il pezzo è la suddivisione netta tra i vari strumenti che toccano e si fanno sostituire continuamente lasciando a bocca aperta per la precisione dato che ci sono sbalzi continui nei livelli capolavoro sia nel pezzo sia nella riproduzione
per quanto riguarda Atmophere dei Joy division l'ho scelto sia per la presenza di un effetto spazializer incluso nel pezzo che si intreccia con la batteria incessante sia per la voce del grande Ian timbro con il quale è facilmente trarre conclusioni sulla bontà della presenza riprodotta in tutta la sua corposità e chi conosce la voce di ian sa di cosa parlo considerando che usa molto il canto di diaframma per la profondità del tono staccato perfettamente dallo spazializer e non confuso per nulla dal drum che ipnotico martella senza sbavature
voto 8.5


Blues : usato lo spettacolare disco di Gary moore Still got the blues dove la chitarra elettrica diventa erotismo allo stato puro vibrando elettricità di quella vera con voce centrata ben presente e basso solo leggermante scansato batteria secca e dal buon equilibrio

voto 8

jazz : usati Heaven con il duetto armstrong fitzgerald e frank sinatra in concert con i've got you under the skin e un paio di pezzi di charlie parker e gillespie
caldissima la voce di armstrong e divina quella della fitz con il contrabasso caldissimo e tromba perfetta nei pezzi con gillespie e parker dove sul piano tridimensionale veniva posta sempre sopra e sempre sopra l'ho ascoltata

voto 7.5

New age : usata la prima traccia del disco the best of new angel
anche qui l'equalizzatore ha avuto una parte importante sulla scena musicale amplificando in modo naturale la tridimensionalità che la new age richiede sul cui pezzo è restituita in modo a dir poco sensazionale separado a basso volume anche i sospiri della cantante altissima anche la riproduzione degli effetti naturali come vento acqua e sintetizzatore un vero nettare per le orecchie

voto 9.5

Film : ho per ora solo usato sin city che mi ha consentito però di ascoltare sparatorie macchine in movimento voci ed effetti anche qui sparsi sulla scena tridimensionale e restituiti con ottimo spunto di un sub a dir poco strepitoso da regolare assolutaente per la potenza e per consentire un buon vicinato :fagiano:
restituzione perfetta dei canali destri e sinistri sui posteriori chiaramente anche se presenti per il circuito truespace non possono essere paragonati ad un 5.1 ma cmq ti lasciano qualche piacevole sorpresa in alcuni passaggi mentre in altri senti cmq la mancanza dei posteriori
il tutto va vissuto ad un volume decente con il quale le dimensioni vengono restituite
nota di merito per le voci ance qui centratissime e ottimamente presenti

voto 8 ( da provare più approfonditamente )

per i videogiochi mi premetto di doverla ancora provare ma provvedero a breve aggiornando la recensione
per le foto le ho scattate dallo scarto ai singoli elementi fotografandoli con un cd vicino per restituire le proporzioni attendo istruzioni per inserire le foto

Come casse per riproduttore mp3:
si nota subito un suono più crudo di quato esca dalla riproduzione tramite la x fi come un innalzamento del volume generale da considerare che come prova ho mandato lo stesso brano tenendo collegato il lettore al pc e facendo riprodurre il brano alternato tra lettore diretto e tramite scheda audio
devo dire che la scheda audio aiuta non poco nella scena tridimensionale audio restituendo profondita eccellente nei confronti del lettore ( uno zen creative per la cronaca) comunque anche se meno definito il volume è quuanto basta per riempire il solito salone di 35 mq già al 25% della corsa
i bassi sembrano meno profondi come i medi ma devo anche considerare l'equalizzazione impostata sul lettore che influisce
certo che ora mi è più chiaro quanto possa essere importante la x fi in un sistema multimedia
voto 7


in definitiva ci tengo a darvi un giudizio complessivo
premetto che visto il costo mi sono avvicinato all'ascolto in modo molto critico e dopo un periodo minimo di rodaggio devo dare un 8.5 pieno a questi aggeggini posti ai lati del mio monitor fermo restando che ho testato quste casse con una x fi e quindi accostandole ad una scheda di alto livello attraverso la quale ho potuto usare i preset per i vari tipi di musica
credo che siano casse molto calde decisamente votate per la classica per la musica costruita con una scena complessa dove certamente possono lavorare e rendere giustizia ai medi bassi e alti separati con decisione ottimo anche la separazione dei canali e le voci vero punto di forza
direi punto di forza anche i crescendo musicali gestiti con assoluta scioltezza
ho settato la x fi al 75 % del volume e ho dovuto ripetutamente abbassare il volume delle casse direi intorno al 25 % del giro poichè più alto creavano un vero effetto discoteca riempiendo il mio salone di 35 mq
ecco ora mi sto ascoltando la splendida colonna sonora di moulin rouge e non so più dove ascoltare qui tocca ricominciare a sentire tutta la musica che ho perchè mi sono perso svariati passaggi con le precedenti casse
concludo precisando che ho a casa un hi fi con casse tannoy e sono quindi abituato ad una certa qualità nella musica

caratteristiche tecniche :

due altoparlanti a gamma estesa e ampia dispersione da 5 cm woofer da 13.3 cm
potenza nominale 230 vac 50/60 hz

dimensioni satelliti 9 cm x 6.5 cm x 6 cm (axlxp)
sub 22 cm x 18 cm x 35.5 cm ( axlxp )

peso satelliti 0.23 kg
sub 6.98 kg

finiture in vinile satinato antigraffio verniciatura polimerica

The Ratman
01-02-2006, 23:30
Ciao asndc, complimenti e grazie per l'ottima rece ...siccome vorrei acquistare un sistema 2.1 di buona qualità (scopo principale dell'impianto sarebbe: ascolto musica mp3 col pc ...più che altro metal, rock, soul, gospel, ascolto film dvd rinunciando tranquillamente a dd e dts vari e magari qualche giochino).
Sto prendendo in considerazione anche le Empire S2.1D recensite dal buon SoniGuru che sono certamente meno multimedia oriented delle Bose, ma forse (e dico "forsissimo" visto che non ho ascoltato nessuno dei 2 prodotti) più hi-fi oriented.
Inoltre siccome ho un notebook con audigy ZS pcmcia con input/output ottico, pensi che potrei collegarci l'impianto Bose in questione? ...devi avere un po' di pazienza in materia di collegamenti audio/video non ci capisco un tubo.
Grazie di nuovo e vista l'ora ..sogni d'oro :)

Kewell
01-02-2006, 23:32
Grazie, non ho letto ancora - fino a sabato sono piuttosto occupato e appena posso lo faccio ;)

asndc
01-02-2006, 23:39
ciao il sistema prevede solo un più consono allaccio analogico con mini jack
non ho ascoltato il sistema recensito dall'ottimo sonic e quindi non posso comparare qui ti posso dire che ti divertiresti certamente
a castel romano nell'outlet c'è il centro bose dove ascoltare questo sistema e potrai farti un idea di quello che ho descritto sopra
possibile che la tua scheda abbia solo attacchi ottici?

The Ratman
01-02-2006, 23:44
Supppongo che in realtà si tratti di attacchi ottici che funzionano anche in analogico visto che ci posso attaccare le normali cuffie stereo ...quindi con una cavo jack to jack dovrebbe andare.
I bassi nell'ascolto metal/rock come ti sono sembrati? Voglio dire ammesso che tu abbia provato ad alzare un po' il gomito ...ehm il volume, il segnale rimane equlibrato o tende a distorcere/vibrare eccessivamente?

asndc
01-02-2006, 23:49
devo dire che il metal non l'ho provato ma ora che me lo chiedi domani lo farò
distorsioni non le ho sentite anche perchè ripeto è un sistema di altissima potenza restando al 25 % del volume
devo dire che il sub va domato e i settaggi del mixer che la x fi ti permette sono stati utilissimi per tirare fuori le vene degli strumenti
se hai pazienza domani metto su i metallica e litigo con il vicino :D

asndc
01-02-2006, 23:52
vabbè non ho resistito me sa che ci litigo tra poco...sto a ascoltà...

asndc
01-02-2006, 23:55
battery dei metallica è allucinante si sente la pelle della batteria non posso alzare troppo ma rulla alla grande

The Ratman
01-02-2006, 23:57
Ok, allora buon ascolto ..ci risentiamo domani con il responso dell'ascolto metal ...grazie per ora ...notte ;)

The Ratman
02-02-2006, 00:00
battery dei metallica è allucinante si sente la pelle della batteria non posso alzare troppo ma rulla alla grande

Hai risposto mentre scrivevo ...le tue sensazioni sono molto positive ...bene, bene ...magari se hai la posiibilità, il tempo e la voglia valuta anchel 'ascolto in cuffia e collegando un player mp3 ...potrebbe essere un test interessante ...oh, se rompo non farti problemi, mandami pure :D

asndc
02-02-2006, 00:06
l'ascolto in cuffia dovrebbe essere secondario purtroppo entra in gioco secondo me troppo la qualità della cuffia stessa quello del lettore lo faccio però sempre domani che devo alzare sto volume
sto a rosicà un sacco ad ascoltare i metallica bassi ma se alzo un pochino sta manovellami ritrovo i carabba a casa :D
domani posto fate domande perchè di curiosità ne ho pure io
per esempio domani oso anche a provarle come monitor per l'home recording ho giusto appunto la chitarra elettrica che scalpita ;)

The Ratman
02-02-2006, 07:31
l'ascolto in cuffia dovrebbe essere secondario purtroppo entra in gioco secondo me troppo la qualità della cuffia stessa quello del lettore lo faccio però sempre domani che devo alzare sto volume
sto a rosicà un sacco ad ascoltare i metallica bassi ma se alzo un pochino sta manovellami ritrovo i carabba a casa :D
domani posto fate domande perchè di curiosità ne ho pure io
per esempio domani oso anche a provarle come monitor per l'home recording ho giusto appunto la chitarra elettrica che scalpita ;)

Ottima idea la prova monitor ...io ho un piano dgt Yamaha P90 ...sarebbe interessante capire come si comporta in questo campo ...ehm... buongiorno ;)

asndc
02-02-2006, 20:10
ho aggiornato con le impressioni come casse per lettore mp3 ;)

Kewell
05-02-2006, 10:24
In rilievo ;)

darthneo
07-06-2006, 00:58
Complimenti per la recensione...
Io ho messo da parte 250/350 euro per delle casse, inizialmente
ero indeciso tra le casse Bose companino III e le harman kardon
http://www.harmankardon.com/images/product_small/SOUNDSTICKSII.jpg
o le Altec Lansing FX6021
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/695/store.apple.com/Catalog/it/Images/T9551_lm.jpg
ma guardando meglio ho trovato allo stesso prezzo delle Bose companino III quasta coppia di casse Diffusori stereo Bose 201® DIRECT/REFLECTING®
http://www.bose.it/IT/it/Images/p_201_l_lc_tcm19-1297.jpg
la marca è la stessa il prezzo è lo stesso, ma le casse mi sembrano di gran lunga migliori...di casse sono totalmente ignorante, me le consigli a quel prezzo?
Ho letto che hanno la tecnonologia DIRECT/REFLECTING® e in una stanza piccola potrebbe risolvere il problema dell'assenza di casse posteriori
(il sub ce l'ho già e ho un vecchio amplificatore col 1° pro logic a cui collegarle)
In alternativa ho trovato su ebay a 350 euro (di listino son 650) le ACOUSTIMASS® 5http://www.bose.it/IT/it/Images/p_am5_s_b_tcm19-1221.jpg
ma ad occhio mi sembrano meno valide delle 201 e costano + del doppio ???
Poi volevo chiedere se qualcuno di voi conosce un sito dove vengono recensiti e testati i sistemi audio (anche in inglese)

Garagino
14-07-2006, 01:34
Ciao, ho letto con molto interesse la tua precisa recensione.
Mi piacerebbe tanto acquistarle per collegarle direttamente ad un monitor LCD/TV e avendo già i fili delle casse (i classici bicolore rosso/nero) interni ai muri, domando: i diffusori nel retro si collegano con spinotti di fabbrica (classico della Bose) oppure posso entrarci direttamente col rame dei miei fili?
Grazie in anticipo....

vash
07-09-2006, 20:19
i satelliti companion hanno una sorta di cavo RCA in uscita che va nel sub... credo che sia il sitema di fabbrica bose... per cui non puoi entrarci con la coppia di cavi vergini

Mr.Frinz
29-09-2006, 18:49
scusate che potenza in watt possiede il bose companion III??
grazie

Alex-Murei
13-12-2006, 21:36
Interessatissimo ! :)

acse
14-12-2006, 00:48
visto che il budget inizia a salire io starei ben alla larga dai kit bose se non per uso esclusivamente cinema e se si hanno esigenze di invisibilita' dell'impianto
.. generalmente pessimo rapporto qualita'/prezzo, almeno per i kit di fascia piu' alta.. pessimi per la musica, se poi non si cerca la fedelta' del suono ma piacevoli effetti speciali allora e' un altro discorso.

p.s. almeno per la recensione l'equalizzatore potevi spegnerlo :sofico:

Bighead
16-12-2006, 15:32
ragazzi scusatemi, ma non sono riuscito a trovare, tra le caratteristiche tecniche, la potenza delle Bose companion 3, sapete dirmi qualcosa in più del sito bose?
Volevo quali tra bose companion e logitech z 2300, sono le migliori per musica/potenza?

grazie

Bighead
16-12-2006, 16:06
ragazzi scusatemi, ma non sono riuscito a trovare, tra le caratteristiche tecniche, la potenza delle Bose companion 3, sapete dirmi qualcosa in più del sito ufficiale?
Volevo chiedervi quali tra bose companion e logitech z 2300, sono le migliori per un rapporto musica/potenza?

grazie

sacd
16-12-2006, 22:54
Leggi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126168

Bighead
17-12-2006, 10:44
sono andato a vedere e ho avuto nuove info,ma non c'é scritto quanti watt hanno...

sacd
17-12-2006, 10:52
sono andato a vedere e ho avuto nuove info,ma non c'é scritto quanti watt hanno...

Quel dato nn lo troverai mai da nessuna parte

Bighead
17-12-2006, 11:05
c'é un motivo particolare? su altri sistemi 2.1 c'é scritta la potenza...

sacd
17-12-2006, 11:28
c'é un motivo particolare? su altri sistemi 2.1 c'é scritta la potenza...


Chiedilo ai fumosi della bose perchè

Bighead
17-12-2006, 11:38
queste cose sono geniali. cmq credi che superino i 120 watt totali?altrimenti lascio perdere per quello che costano avrei voluto anche un pò di potenza..

sacd
17-12-2006, 12:46
queste cose sono geniali. cmq credi che superino i 120 watt totali?altrimenti lascio perdere per quello che costano avrei voluto anche un pò di potenza..

Io ti direi di lasciarle perdere cmq visto come si comporta la casa madre...

Kewell
17-12-2006, 13:36
Discussioni unite

RIC
17-12-2006, 23:38
ho collegato il sistema di cui all'oggetto via USB al pc di mia figlia,il S.O lo riconosce ma al termine della routine di istallazione da' errore,stessa cosa sul mio PC e sul portatile........qualche dritta????????

asndc
18-12-2006, 12:23
su i watt non so dirti
però confermo che devi usare la manopola del volume per abbassare
insomma problemi di potenza non ne hanno
considera che ho un salone all'americana di circa 35 mq e posso metterle massimo al 70%

Alex-Murei
31-12-2006, 22:22
Auguri a tutti e buon anno :D

RIC
01-01-2007, 01:02
ho collegato il sistema di cui all'oggetto via USB al pc di mia figlia,il S.O lo riconosce ma al termine della routine di istallazione da' errore,stessa cosa sul mio PC e sul portatile........qualche dritta????????
.................anche da parte mia................... :) ............alla fine il S.O. operativo non le riconosceva perché su tutti i miei PC avevo istallato una versione Lite e mancavano i drivers che nella normale versine di XP sono compresi..........

mister giogio
02-01-2007, 02:19
Quando si parla di Bose, non ci sono vie di mezzo :muro:
Ho sempre pensato che fosse un marchio ottimo, poi me lo hanno demolito :cry:
Ora leggo la recensione di Asndc.... :bsod:
Booooooooo......

asndc
02-01-2007, 06:30
a prescindere dalle mie impressioni sulle casse in questione è ovvio che l'ascolto è sempre soggettivo quindi la cosa migliore che puoi fare è andare per esempio in un centro bose come quello dell'out let a castel romano e ascoltarle di persona
io le ho scelte così ;)

RIC
02-01-2007, 10:12
Quando si parla di Bose, non ci sono vie di mezzo :muro:
Ho sempre pensato che fosse un marchio ottimo, poi me lo hanno demolito :cry:
Ora leggo la recensione di Asndc.... :bsod:
Booooooooo......
............io ho le bose 5 montate sul PC di mia figlia........l'ascolto migliore lo si ottiene situandosi in una posizione centrale rispetto alle casse credimi sono veramente eccezionali come resa

Garagino
20-03-2007, 14:16
Le ho acquistate in USA ma ho problemi di voltaggio nonostante abbia acquistato anche un trasformatore di corrente da 220 V a 120 V...non funge, consigli?:D

mrmarcog
29-03-2007, 16:40
Stesso problema...avute in regalo dagli usa...

alimentazione 120 vac...

l'adattatore che hai preso quanti watt eroga al max???

estatica
30-03-2007, 10:13
Uhm.. io sono dell'opinione che per quel prezzo si possono già prendere delle cose più serie...
Purtroppo secondo me la Bose ha un pessimo rapporto qualità/prezzo

mrmarcog
31-03-2007, 18:22
Ciao a tutti...adesso ho anche io le mie bosette (funzionanti):D :D :D
Una domanda, ma voi avete delle case insonorizzate???

No...dico questo perchè da quanto ho visto(o meglio, sentito), il suono è apprezzabile soltanto con un volume abbastanza sostenuto, laddove i bassi emessi dal sub creano dei seri problemi...Ho provato in tutti i modi a regolare il sub, ma nn riesco proprio a trovare un equilibrio che mi soddisfi sia agli alti che ai bassi volumi senza suscitare le ire del vicinato...

Zannawhite
03-07-2007, 14:21
Ravvivo questa splendida recensione, fatta con entusiasmo e professionalità nel valutare e ed esporre le sensazioni e le prestazioni di questo kit 2.1 della Bose.

La recensione si interrompe per ciò che concerne il reparto games, rimasto incompleto.
Volevo chiedervi come se la cavavano anche con i giochi queste casse.

P.S.: Bisognerebbe correggere le dimensioni del sub 22cm non 2cm ;)

UB
08-08-2007, 01:30
Ciao,
anchio ho trovato interessante la discussione e sicuramente anche la recensione.. sto per comprare il Companion 5 e vorrei sapere che difference ci sono con il 3 che gia conosco e reputo ottimo!

grazie :)

asndc
09-08-2007, 08:40
Ravvivo questa splendida recensione, fatta con entusiasmo e professionalità nel valutare e ed esporre le sensazioni e le prestazioni di questo kit 2.1 della Bose.

La recensione si interrompe per ciò che concerne il reparto games, rimasto incompleto.
Volevo chiedervi come se la cavavano anche con i giochi queste casse.

P.S.: Bisognerebbe correggere le dimensioni del sub 22cm non 2cm ;)

modificata la dimensione del sub...ehm
per quanto riguarda i game devo ammettere che devo mettermi a giocare seriamente ultimamente uso solo pes 7 con le cuffie ho perduto un pochino il piacere del gioco però effettivamente andrebbero provate seriamente con l'audio posizionale
volevo aggiornare lo stato delle staffe agganciate al monitor che si sono scollate
chiaramente essendo il monitor un syncmaster 913n mi vedo bene di porre colla e cose varie sopra e le ho messe semplicemente sulla scrivania al lato posizione cmq indicata anche dalle istruzioni come corretta
per il sub io ho dovuto agire sul comando un paio di volte per un film e per la musica ma è assolutamente non un problema del sistema quindi credo che tu abbia qualche problemino sul settaggio della scheda audio

Super Bold 89
13-08-2007, 18:59
salve! anche io sono ormai prossimo all'acquisto di due nuovi diffusori.... vorrei sapere però quanti watt di potenza hanno queste casse...
e magari anche sapere la potenza del subwoofer....

potete aiutarmi cortesemente?
ringrazio anticipatamente:D :D

asndc
14-08-2007, 10:59
non sono dichiarati da nessuna parte che io sappia
ti posso dire però che non alzerai mai il volume al massimo

niko*
15-08-2007, 16:08
anche io ero intenzionato a comprare il Companion 5, ma storgo il naso per due fatti:

costa molto
bose non fornisce caratteristiche tecniche


l'ho provato dove lavoro ed è veramente sensazionale, però. il sistema per renderlo come un home theatre è veramente ottimo... il problema è che di altre marche non trovo nulla del genere!!

asndc
15-08-2007, 18:46
449 euro iniziano ad essere tantini fermo restando che per il pc sarebbe perfetto
io non l'ho provato ma rimanendo alla qualità delle mie III mi fido

niko*
22-08-2007, 13:51
già, forse mi compro le 3...

però per i 249€ che costano... non sono piccolini i satelliti? ho paura che non riproducano fedelmente il suono viste le dimensioni :eek: ditemi voi...


poi ho una domanda: quanto è lungo il cavo che va dal sub al satellite? perchè ho paura che sia troppo corto e visto che sono cavi proprietari sono fottuto

Lupin 86
24-08-2007, 07:40
Ciao a tutti, anch'io sono un felice possessore di queste casse, e devo dire che sono PIENAMENTE soddisfatto..:D

posseggo una sound blaster live digital 5.1, (che però nn ho ancora avuto modo di provare con 'ste casse) e una scheda madre con chipset audio integrato (realtek ALC888, che utilizzo ora, visto che non so se è meglio il chip integrato o la SB)

una domanda:

qual'è meglio tra le 2??? dovrei cambiare sk audio x avere dei netti miglioramenti?? quale modello sarebbe adatto senza dissanguarmi??:D
non voglio spendere + di un 100inaio d'euro

niko*
25-08-2007, 15:17
dai possessore...potresti ance rispondere alla mia questione :fagiano:

Lupin 86
26-08-2007, 00:58
già, forse mi compro le 3...

però per i 249€ che costano... non sono piccolini i satelliti? ho paura che non riproducano fedelmente il suono viste le dimensioni :eek: ditemi voi...


poi ho una domanda: quanto è lungo il cavo che va dal sub al satellite? perchè ho paura che sia troppo corto e visto che sono cavi proprietari sono fottuto

i satelliti sono piccoli ma non li sfrutterai mai al max in una stanza STANDARD :D

diciamo che PESTANO da far paura...;)
x quanto riguarda la lunghezza dei cavi, beh: mi sembrano di 1,5 metri, al massimo 2!!!

niko*
27-08-2007, 12:02
i satelliti sono piccoli ma non li sfrutterai mai al max in una stanza STANDARD :D

diciamo che PESTANO da far paura...;)

ok, grazie...come potenza quindi ci siamo :D e invece come fedeltà del suono? perchè mi chiedo come facciano a riprodurre i medi delle cassine così piccole:confused:

Lupin 86
27-08-2007, 12:14
ok, grazie...come potenza quindi ci siamo :D e invece come fedeltà del suono? perchè mi chiedo come facciano a riprodurre i medi delle cassine così piccole:confused:

beh, sono cose difficili da spiegare.. l'unico consiglio è quello di andare in un centro bose, (o comunque in un negozio dove le puoi provare) e li troverai le tue risposte!!:D ;)

fai una bella prova con film ed mp3 e vedrai che non rimarrai deluso!!
ah cmq se hai una buona skeda audio magari AIUTA!!!:p :D

Rudyduca
27-08-2007, 12:23
Ciao a tutti...adesso ho anche io le mie bosette (funzionanti):D :D :D
Una domanda, ma voi avete delle case insonorizzate???

No...dico questo perchè da quanto ho visto(o meglio, sentito), il suono è apprezzabile soltanto con un volume abbastanza sostenuto, laddove i bassi emessi dal sub creano dei seri problemi...Ho provato in tutti i modi a regolare il sub, ma nn riesco proprio a trovare un equilibrio che mi soddisfi sia agli alti che ai bassi volumi senza suscitare le ire del vicinato...

Chi ha un po di esperienza avrebbe potuto spiegarti che mettere a punto un sistema sub+satelliti non è certo così semplice.
Il problema è proprio quello da te riscontrato, l'accordo tra i componenti con programmi musicali diversi e a diversi volumi di ascolto, specie con impianti di qualità medio-bassa come questo.
A questi livelli di spesa meglio un buon due canali che un sistema sub+sat raffazzonato.

Senza peli sulla lingua: vendilo e comprati due diffusori normali.

Rudyduca
27-08-2007, 12:26
Difatti i medi sono sempre indietro in questi sistemi.
Mi ripeto ma ne vale la pena; vatti ad ascoltare i medi di un buon diffusore tradizionale e tutto ti sarà più caro.
Tanto più che a San Marino non mancano certo le possibilità a due passi da casa.

niko*
28-08-2007, 07:35
Difatti i medi sono sempre indietro in questi sistemi.
Mi ripeto ma ne vale la pena; vatti ad ascoltare i medi di un buon diffusore tradizionale e tutto ti sarà più caro.
Tanto più che a San Marino non mancano certo le possibilità a due passi da casa.

infatti avevo visto un bell'impianto della Yamaha... due altoparlanti era la mia prima decisione....ma non riesco a trovare un impianto decente! :mc:

ma poi vado troppo in là con dimensioni (le bose sono molto compatte!) e costo (400-600€ rispetto ai 230 delle bose)

perchè dici che essendo a san marino ho le possibilità a due passi? del tipo? :stordita:


comunque dove lavoro io vendiamo le bose, e ho provato e strariprovato le companion 5... certo suonano bene...ma nel negozio... chissà in camera mia? tanto alla fine si sa, nei negozi suonano tutti bene...

Lupin 86
28-08-2007, 07:56
Ciao a tutti, anch'io sono un felice possessore di queste casse, e devo dire che sono PIENAMENTE soddisfatto..:D

posseggo una sound blaster live digital 5.1, (che però nn ho ancora avuto modo di provare con 'ste casse) e una scheda madre con chipset audio integrato (realtek ALC888, che utilizzo ora, visto che non so se è meglio il chip integrato o la SB)

una domanda:

qual'è meglio tra le 2??? dovrei cambiare sk audio x avere dei netti miglioramenti?? quale modello sarebbe adatto senza dissanguarmi??:D
non voglio spendere + di un 100inaio d'euro


nessuno sa rispondermi?? l'utilizzo è prevalentemente per giochi ed mp3:D

Kewell
29-08-2007, 21:55
nessuno sa rispondermi?? l'utilizzo è prevalentemente per giochi ed mp3:D

Beh, ma prova tu stesso, no?
Magari con i driver Kx con la Live ;)

mrmarcog
31-08-2007, 10:38
Chi ha un po di esperienza avrebbe potuto spiegarti che mettere a punto un sistema sub+satelliti non è certo così semplice.
Il problema è proprio quello da te riscontrato, l'accordo tra i componenti con programmi musicali diversi e a diversi volumi di ascolto, specie con impianti di qualità medio-bassa come questo.
A questi livelli di spesa meglio un buon due canali che un sistema sub+sat raffazzonato.

Senza peli sulla lingua: vendilo e comprati due diffusori normali.


Addirittura da buttare?
Non esageriamo...secondo me basta trovare una buona sistemazione del woofer distanziandolo adeguatamente dai satelliti...

Lupin 86
31-08-2007, 17:53
Addirittura da buttare?
Non esageriamo...secondo me basta trovare una buona sistemazione del woofer distanziandolo adeguatamente dai satelliti...

ciao, vedo che te hai la X-fi Extreme Music... com'è?? soddisfacente??
si adatta bene alle BOSE comp 3??? differenze con la + costosa platunum??

mrmarcog
01-09-2007, 10:38
Guarda, sicuramente il suono è più brillante, più vivo rispetto che con le sk audio integrate....ma la differenza è palpabile anche senza usare le bose...

la platinum ha in più solo il bay esterno...

per non andare troppo OT consulta quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043

niko*
20-09-2007, 08:43
raga... non mi convince il suono di queste bose...


allora, il sub è stupendo, potentissimo... però in certe canzoni fa lo stronzo e mi taglia i bassi! cioè si sentono poi non si sentono poi tornano... :confused:


e, altra cosa...se alzo troppo il volume i satelliti sovrastano il suono del sub che sembra come se si abbassi e viene uno sfracello...

saranno potenti ma se suonano così non va bene :mbe:
vabbè che le ho pagate poco :fagiano:

pioss~s4n
20-09-2007, 13:41
e, altra cosa...se alzo troppo il volume i satelliti sovrastano il suono del sub che sembra come se si abbassi e viene uno sfracello...


e alzando il volume del sub non si normalizza questo eccesso di alti? ;)

niko*
20-09-2007, 19:42
e alzando il volume del sub non si normalizza questo eccesso di alti? ;)

no... per niente

il sub se alzo il suo volume aumenta solo di "potenza distruttiva", non di volume :D

spitzM
16-10-2007, 16:23
Avevo pensato a queste casse come soluzione per poterle collegare al decoder satellitare in sala e ascoltare musica valida provveniente da alcune stazioni radio in digitale senza dover aggiungere un impianto stereo per problemi estetici ma soprattutto di ingombro. Il fatto di non aver alcuna interfaccia tra il decoder e le eventuali casse (equalizzatore di suono) può creare cattiva qualità di ascolto? se si, che soluzione consigliate
al mio scopo?
Grazie
saluti

princodvd100
16-10-2007, 22:24
Logitech Z2300... Costano Meno e sunano meglio!! Il sub e devastante altro che quello della bose!!!

DemaMagna
03-12-2007, 20:07
Salve.. Io ho acquistato il Companion 3 da pochi giorni...Ma la soddisfazione è già enorme! Già abituato con un altro sistema Bose, il 321 GS che ho installato in sala per godere i film, anche questo non è da meno! Ho visto che un paio di mesi fa sono uscite le nuove Music Monitor, sempre Bose..Purtroppo l'estetica mi ha fatto preferire il vecchio modello!

Cmq brava Bose!!

bubba21
26-05-2008, 21:36
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io le companion 5, e volevo sapere se qualcuno è riuscito a collegarle alla televisione e comandare il volume direttamente dal telecomando..

Io ci ho provato un po' ma alla fine mi sono stufato.. Avete qualche consiglio?

andreathx
04-08-2008, 10:54
Logitech Z2300... Costano Meno e sunano meglio!! Il sub e devastante altro che quello della bose!!!

veramente le bose sn inascoltabili e costano tanto senza motivo...:Prrr:

inside008
04-08-2008, 13:20
veramente le bose sn inascoltabili e costano tanto senza motivo...:Prrr:

:mbe:

P4yuZ
25-10-2008, 09:31
veramente le bose sn inascoltabili e costano tanto senza motivo...:Prrr:

o sei sordo o quando hai scritto eri ubriaco marcio quale delle due? senza offesa eh ma dire che le bose sono inascoltabili vuol dire che il tuo udito è pari a 0

Mrkekko
31-12-2008, 12:29
ciao a tutti:D :D :D
Ero interessato all'acquisto del Sistema multimediale COMPANION® 5.
Ma dato che sono in possesso delle Creative g500 volevo sapere se secondo voi vale davvero la pena di passare da un 5.1 creative ad un "2.1" BOSE.
Inoltre volevo sapere se è possibile aggiungere qualche satellite al sistema in questione.
Graziee anticipato:D :D

Mrkekko
01-01-2009, 20:27
up

pantapei
02-01-2009, 01:28
o sei sordo o quando hai scritto eri ubriaco marcio quale delle due? senza offesa eh ma dire che le bose sono inascoltabili vuol dire che il tuo udito è pari a 0


Inascoltabili no....Solo un bel pacco..costoso.:Prrr:

Mrkekko
02-01-2009, 10:48
Inascoltabili no....Solo un bel pacco..costoso.:Prrr:

Quindi non le cosigli? giusto?

pantapei
02-01-2009, 14:52
Con la stessa cifra...potresti avere molto meglio in termini di qualita'.....
Fatti un giro su playstereo.....t-class.niceboard.net
Le bose sono sconsigliate in ogni forum........:D

unkle
16-03-2009, 17:54
scusate, ho un problema di audio, ma non so se è colpa del mio unibody 15, o del sistema bose Companion 3, il tutto collegato ad una scheda audio esterna Creative X-Mod.
il problema è che si sente un ronzio di sottofondo veramente sgradevole, come se non ci fosse nessuna schermatura, ma il sistema Bose è schermato.
forse colpa del Macbook?
che posso fare?

crilecrile
20-04-2009, 21:17
Salve a tutti,
sono interessato a comprare un sistema 2.1 da collegare al pc. Ho un Mac-book, per cui la scheda audio integrata non è certo delle migliori. Vorrei sapere cosa mi conviene fare per crearmi un impianto che almeno si avvicini ad un HI.FI .. compro le companion III o mi oriento su un micro-hifi ?

Barbaresco
21-04-2009, 11:14
Salve a tutti,
sono interessato a comprare un sistema 2.1 da collegare al pc. Ho un Mac-book, per cui la scheda audio integrata non è certo delle migliori. Vorrei sapere cosa mi conviene fare per crearmi un impianto che almeno si avvicini ad un HI.FI .. compro le companion III o mi oriento su un micro-hifi ?


Consiglio spassionatissimo......compra un amplificatore stereo e 2 diffusori.
Se sei interessato a Bose, i diffusori mod. 201 o ancora meglio i 301 sono di buon livello.

djdoni
22-04-2009, 17:36
Ciao, ho sentito il suono delle bose companion 3 e devo dire che veramente pulito e dettagliato, essendo un dj ho anche l'esigenza di produrre dei pezzi in casa e avendo problemi di spazio non posso comprare dei monitor da studio, credete che queste 2.1 possano soddisfare le mie esigenze? anche se non saranno mai dei veri e propri monitor da studio.

io attualmente ho un 2.1 della creative I-TRIGUE 3400, ma vanno abbastanza bene solo per l'ascolto di sottofondo :-)

djdoni
27-04-2009, 15:44
Premetto che la prova è stata effettuata su x fi platinum

.........
.........
.........
caratteristiche tecniche :

due altoparlanti a gamma estesa e ampia dispersione da 5 cm woofer da 13.3 cm
potenza nominale 230 vac 50/60 hz

dimensioni satelliti 9 cm x 6.5 cm x 6 cm (axlxp)
sub 22 cm x 18 cm x 35.5 cm ( axlxp )

peso satelliti 0.23 kg
sub 6.98 kg

finiture in vinile satinato antigraffio verniciatura polimerica


Ciao, visto che nessuno mi rispondeva ho quotato, vorrei una risposta al messaggio da me precedentemente lasciato, se vuoi :-)

grazie

rugg85
03-10-2009, 02:27
Ciao a tutti raga... siccome sto valutanto l'acquisto di un pc nuovo, e avendo da poco venduto il mini hi-fi che avevo in camera (che tra l'altro usavo per riprodurre gli mp3 del pc...) volevo guardarmi attorno per un sistema 3.1 / 5.1 "serio"... ovvero di ottima qualità che non mi faccia rimpiangere il mio mini hi-fi JVC (da 300 w RMS)....
quindi sono andato a far un giro nel sito della bose e ho visto dei prodotti interessanti, in particolare:

- COMPANION® 3
- COMPANION® 5

Ovviamente ci sono delle differenze di prezzo e di qualità costruttiva ecc ecc... qualcuno di voi che ha uno dei du e prodotti potrebbe darmi una breve recensione del prodotto..

Correggetemi se sbaglio ma il COMPANION® 5 si collega al pc tramite usb???????? quindi non sfrutta per nulla la scheda audio supplementare??? (ora ho una creative platimun zx 2)...
Mentre il COMPANION® 3 si collega mediante il jack audio, corretto?

Grazie mille raga

mrmarcog
03-10-2009, 06:49
Ciao a tutti raga... siccome sto valutanto l'acquisto di un pc nuovo, e avendo da poco venduto il mini hi-fi che avevo in camera (che tra l'altro usavo per riprodurre gli mp3 del pc...) volevo guardarmi attorno per un sistema 3.1 / 5.1 "serio"... ovvero di ottima qualità che non mi faccia rimpiangere il mio mini hi-fi JVC (da 300 w RMS)....
quindi sono andato a far un giro nel sito della bose e ho visto dei prodotti interessanti, in particolare:

- COMPANION® 3
- COMPANION® 5

Ovviamente ci sono delle differenze di prezzo e di qualità costruttiva ecc ecc... qualcuno di voi che ha uno dei du e prodotti potrebbe darmi una breve recensione del prodotto..

Correggetemi se sbaglio ma il COMPANION® 5 si collega al pc tramite usb???????? quindi non sfrutta per nulla la scheda audio supplementare??? (ora ho una creative platimun zx 2)...
Mentre il COMPANION® 3 si collega mediante il jack audio, corretto?

Grazie mille raga

Io posseggo le 3 e premetto che le 5 le ho potute ascoltare solo in un centro commerciale, quindi non posso avere un giudizio "pulito"...

Ti dico che le 3 le uso quasi sempre con woofer a meno di metà e volume a circa un quarto per uso da pc, quindi a 1 metro circa di distanza.
Il woofer ti permette anche di sfruttarle in stanza di circa 30mq a volume medio alto, ma non oltre...

Il fatto di avere un jack analogico mi consente di utilizzarlo su più piattaforme.


Riassumendo:
Non ho motivo di desiderare le companion 5.

rugg85
03-10-2009, 19:17
Io posseggo le 3 e premetto che le 5 le ho potute ascoltare solo in un centro commerciale, quindi non posso avere un giudizio "pulito"...

Ti dico che le 3 le uso quasi sempre con woofer a meno di metà e volume a circa un quarto per uso da pc, quindi a 1 metro circa di distanza.
Il woofer ti permette anche di sfruttarle in stanza di circa 30mq a volume medio alto, ma non oltre...

Il fatto di avere un jack analogico mi consente di utilizzarlo su più piattaforme.


Riassumendo:
Non ho motivo di desiderare le companion 5.

questo lo dici perchè già con le 3 non le "sfrutti a dovere"????

non mi è chiara la tua espressione "Il fatto di avere un jack analogico mi consente di utilizzarlo su più piattaforme"... mi puoi spiegare meglio cortesemente?

ultima domanda: nel pc che usi hai la scheda audio integrata oppure una after market?

mrmarcog
03-10-2009, 19:50
Le uso su xbox360,mac mini, pc portatile,ed il pc fisso con una creative x-fi xtreme music...

Delle volte ci attacco pure l'iphone...ecco l'uso che ne faccio...

rugg85
03-10-2009, 20:28
Le uso su xbox360,mac mini, pc portatile,ed il pc fisso con una creative x-fi xtreme music...

Delle volte ci attacco pure l'iphone...ecco l'uso che ne faccio...

ma come qualità audio è davvero buona?

mrmarcog
04-10-2009, 00:31
senti,la qualità percepita è alta, ma io non sono nè un audiofilo nè un esperto in materia.

La questione è molto soggettiva, forse il woofer è un pò "brutale" ma a me va bene così...

tehblizz
04-10-2009, 01:27
Consiglio spassionatissimo......compra un amplificatore stereo e 2 diffusori.
Se sei interessato a Bose, i diffusori mod. 201 o ancora meglio i 301 sono di buon livello.

sconsiglio vivamente le 201, costosissime e di qualità bassa. Il tweeter è abbastanza buono, soprattutto perchè è enorme, 5" mi pare, e quindi rispetto a tutti gli altri è più grosso. I woofer mi hanno deluso enormemente, bassi inesistenti (ovvio non mi aspettavo granchè) e suono poco pulito a volume alto.

Insomma per 300€ c'è mooolto meglio!

Per chi dice che i prodotti della Bose sono molto buoni, vi chiedo come mai la Bose non indica le specifiche tecniche dei loro prodotti, nè sul sito, nè al servizio clienti e nemmeno nel manuale..

asndc
04-10-2009, 09:52
riprendo a scrivere sul mio posticchio dopo la bellezza di tre anni e mezzo :eek:
il tempo passa in modo allucinante
le mie cassine sono ancora li inamovibili accanto al mio pc che ora è diventato un portatile quindi niente xfi
ho letto cose giuste e meno giuste qui sopra
premetto che ritengo impossibile dare per scontato un giudizio soggettivo quando le componenti in gioco sono tantissime in questo campo ad iniziare dalle...orecchie
per dalla musica
mi pare ovvio che siano meglio due seri diffusori per la musica ....nascono per quello ...qui parliamo di un sistema a tutto tondo ovviamente quindi non possiamo aspettarci punte di eccellenza in ogni campo
per loro composizione i sistemi 2+1 hanno sempre dei problemi con la musica per colpa dei sub ma qui tocca trovare un giusto compromesso tra pc sub e ascolto
detto questo quando la cassa ti restituisce chiaramente il tocco di un dito sul tasto del pianoforte il resto rimane ai puristi per altro certamente più preparati di me
in definitiva a distanza di tre anni e mezzo sono stracontento di avere questo sistema di ascolto ho cambiato praticamente tutto nel mio sistema ma le casse sono inamovibili

rugg85
05-10-2009, 06:56
riprendo a scrivere sul mio posticchio dopo la bellezza di tre anni e mezzo :eek:
il tempo passa in modo allucinante
le mie cassine sono ancora li inamovibili accanto al mio pc che ora è diventato un portatile quindi niente xfi
ho letto cose giuste e meno giuste qui sopra
premetto che ritengo impossibile dare per scontato un giudizio soggettivo quando le componenti in gioco sono tantissime in questo campo ad iniziare dalle...orecchie
per dalla musica
mi pare ovvio che siano meglio due seri diffusori per la musica ....nascono per quello ...qui parliamo di un sistema a tutto tondo ovviamente quindi non possiamo aspettarci punte di eccellenza in ogni campo
per loro composizione i sistemi 2+1 hanno sempre dei problemi con la musica per colpa dei sub ma qui tocca trovare un giusto compromesso tra pc sub e ascolto
detto questo quando la cassa ti restituisce chiaramente il tocco di un dito sul tasto del pianoforte il resto rimane ai puristi per altro certamente più preparati di me
in definitiva a distanza di tre anni e mezzo sono stracontento di avere questo sistema di ascolto ho cambiato praticamente tutto nel mio sistema ma le casse sono inamovibili



Ciao, grazie anche per la tua recensione. Hai detto che ora sono collegate al tuo portatile quindi niente scheda audio (xfi)... si sente tanto la differenza a livello di suono appure avere la scheda audio after market ti da un piccola percentuale di incremento?

rugg85
06-10-2009, 15:48
sconsiglio vivamente le 201, costosissime e di qualità bassa. Il tweeter è abbastanza buono, soprattutto perchè è enorme, 5" mi pare, e quindi rispetto a tutti gli altri è più grosso. I woofer mi hanno deluso enormemente, bassi inesistenti (ovvio non mi aspettavo granchè) e suono poco pulito a volume alto.

Insomma per 300€ c'è mooolto meglio!

Per chi dice che i prodotti della Bose sono molto buoni, vi chiedo come mai la Bose non indica le specifiche tecniche dei loro prodotti, nè sul sito, nè al servizio clienti e nemmeno nel manuale..


mi indicheresti allora un buon impianto... grazie :help:

Fastrunner
29-11-2009, 15:29
mi indicheresti allora un buon impianto... grazie :help:

anch'io stavo valutando l'acquisto di questo prodotto, anche se ormai ha qualche anno sulle spalle...so che per nomea il rapporto qualità/prezzo Bose è pessimo, però non penso facciano proprio schifo, e fa figo agli occhi di un'inesperto :D Poi come diceva l'autore, essendo versatile è chiaro che non riproduce i waves come il mio Yamaha...
detto questo, volevo sapere se negli anni è uscita qualche valida alternativa sempre al max 300 euro.
grazie

Franco969
30-11-2009, 12:36
:D Ciao a tutti, sono fresco fresco di iscrizione al Vs Forum.....

Quando si parla di BOSE la situazione e' sempre la stessa da piu' di 30 anni,
amore/odio, dalle vecchie 101 alle blasonate 901 (oppure L1 professional) le ovazioni e critiche si sprecano.

Nei post precedenti ho letto di tutto (affermazioni giuste e sbagliate) pro e contro le Bose, pero' sarebbe bene sapere cosa ha detto il Dr AMAR BOSE quando ha inventato i propri diffusori, l'importante non e' la qualita' del suono ma le emozioni che riesce a dare.

Considerato che io posseggo dall'86 la prima serie di AM-5 (quelle coi cubetti giganti) ed in seguito negli anni Roomate 2 (da 106 dB), B&W M1, Companion 1 (per il Vaio di mia moglie) ed avendo come riferimento di qualita' sonora degli auricolari in-ear elettrostatici STAX e delle cuffie STAX electred alimentate da un ampli valvolare ... mi sento di poter affermare che il "suono" della BOSE (in generale) fa un po' schifo pero' e' sicuramente uno dei pochi che riesce a far venire la pelle d'oca (in senso buono) a patto di averle posizionate correttamente e nel giusto ambiente

Io personalmente per il PC comprerei le MusicMonitor che sono riuscito ad ascoltare bene e con calma in un OUTLET BOSE (vers. Silver 350 Euro) e
probabilmente lo faro' per Natale, a differenza degli altri sistemi Bose le MusicMonitor mi hanno stupito nell'intera gamma audio, i medio alti veloci e trasparenti ed i bassi molto piu' reali e puliti dei sistemi a guida d'onda o acoustimass precedenti (mi piacerebbe vederne una all'interno!!!!)

Comunque l'unico consiglio che potrei dare a tutti e di comprare solo sistemi che potete ascoltare prima dell'aquisto in modo da essere sicuri di cio' che volete, ogniuno di noi percepisce il suono in maniera differente percio' e praticamente impossibile dire ad una persona "guarda che quello e' meglio di quell'altro"

gm54
30-11-2009, 12:53
sarei interessato alle companion 5 o Computer MusicMonitor®... da premettere che le userei per tv,xbox 360 e lettore multimediale niente pc me le consigliereste???? possibile attaccarli a tutti e tre insieme??? o hanno bisogno di un amplificatore???

sorry ma sono ignorante in materia!!!

Franco969
01-12-2009, 09:12
Sono entrambi sistemi attivi, quindi gia' amplificati, peccato pero' che non specifichino la tecnologia utilizzata e la sensibilita dB, cosi' non sai sino a quanto puoi osare (dimensioni ambiente, distanza tra diffusori, potenza ect).

i due sistemi sono totalmente differenti, il companion 5 e 5.1 mentre le music monitor sono stereo tradizionali (che personalmente preferisco)

le companion 5 hanno un ingresso USB ed uno linea (penso sia solo nel controller) mentre le music monitor solo linea

puoi collegare tutte le sorgenti al TV e poi collegare un uscita audio del TV alle casse (possibilmente non l'uscita cuffia)

comunque per l'utilizzo che vuoi farne ti sconsigliere proprio la BOSE come marca, il timbro acustico tipico dei sistemi Bose non e' il top per vedere Film e giocare (le voci umane a volte spariscono del tutto)

prova a guardare il sito di B&W oppure ADAM monitor

tziganoff
25-12-2009, 20:57
per sapere se le companion 3 Bose hanno i satelliti attaccati tramite cavo a jack, se i cavi escono direttamente (e di lunghezza limitata) dal sub, o se ci sono dei morsetti a molla.

Grazie!

cyberdex
27-12-2009, 10:10
Ho ricevuto in regalo a Natale proprio le Companion 3 della Bose.
Quando le casse sono attaccate al computer si sente costantemente un fruscio abbastanza fastidioso (essendo casse da pc si usano da piuttosto vicino), che aumenta se accendo le casse (ovvero se sfioro il telecomandino e il led diventa verde) o se alzo il volume.
Secondo voi è normale?

kambizpascia
23-05-2010, 00:40
Installato da qualche ora il Companion 3, all inizio mi ha fatto penare perche non riuscivo farlo cantare dato che era sul mute (led giallo) poi ho capito che bastava sfiorare la rottelina per farlo usare come un On/Off .
In sostanza si sente la differenza fra la porcaria che avevo prima ( 5 anni hanno durato comunque) ce solo un po di troppo i bassi forse specialmente in ascolto del parlato (chat).
Basta un jack per collegarlo al ipod e sentirlo e poi rispetto ad Companion 5 che usa l USB il 3 usa il Jack per collegamento al PC percio la si puo installare anche alla scheda audio o ad qualsiasi supporto audio video.

TTklaz
28-05-2010, 20:40
Sentite in un centro commerciale - le Companion 3 - (con la piattaforma d'ascolto: una scrivania con computer addossato a una colonna): mi sono sembrate troppo presenti e impastose sui bassi, mah... Erano a 300€, se interessano

Abadir
21-06-2010, 10:30
Sentite in un centro commerciale - le Companion 3 - (con la piattaforma d'ascolto: una scrivania con computer addossato a una colonna): mi sono sembrate troppo presenti e impastose sui bassi, mah... Erano a 300€, se interessano

Non ne capisco una mazza, ma tutte le bose che ho sentito hanno i bassi molto prepotenti

bossfx
23-11-2010, 08:51
Mi aggiungo anche io alla discussione, visto che a breve voglio prendere un sistema 2.1 serio oppure un sistema stereo tradizionale (ampli + casse) da collegare al pc di casa.

E' interessante il discorso che bose si occupi di più della sensazione che non della qualità del suono. E badiamo bene, che per l'utente medio-normale una grande sensazione significa un'ottima qualità del suono, cosa che però un audiofilo o cmq un utente esperto smentisce rapidamente.

Fin'ora tutti i bose che ho sentito suonano decisamente molto bene e in modo molto coinvolgente, sarei propenso all'acquisto di queste companion 3 perchè le dovrei mettere sulla scrivania di fianco al monitor, quindi spazio ridotto. Non ho intenzione di ascoltarle a volume elevatissimo, ma di sicuro le utilizzerò al massimo per tutto: ovvero musica, film e giochi.
Mi interessano perchè è un kit già fatto belle che pronto, reperibile, poco ingombrante e con quella finta qualità bose che mi farà sicuramente gridare al miracolo non essendo un audiofilo.
Ma non sono affrettato, mi attira molto il fatto di poter invece scegliere per una via diversa, ovvero prendere un ampli o un t-amp e mettere due buone casse.
la domanda nasce spontanea: considerato il prezzo di 299€ (che è anche il tetto massimo del mio budget) cosa c'è meglio delle bose companion 3 ?
Come kit 2.1 ero indirizzato anche al klipsch promedia 2.1, validissimo ma purtroppo irreperibile in italia e oltretutto con il presunto problema di andare solo a 120v (è venduto negli states)
Altrimenti le logitech z-2300, che non mi hanno mai convinto come marca, ma che per quel prezzo devono suonare bene per forza.
Altri mi hanno consigliato delle empiremedia (sempre kit 2.1) ma mi sembrano piuttosto economiche e tra l'altro orientate esclusivamente al gaming.

Vi ringrazio per tutti i commenti e consigli.

Ciao a tutti

mrmarcog
23-11-2010, 17:22
Io più o meno ogni 2-3 anni rinnovo il mio parco hardware...
le bose in oggetto però sono inamovibili...

non sono un audiofilo...ma quello che so è che le adoro!

l'unico neo: il cavo che collega il sub ai 2 diffusori non è schermato...

Z1000
25-01-2011, 18:58
:cool: salve a tt;sono possessore di questo (per me fantastico :) )sistema multimediale;
http://img210.imageshack.us/img210/1603/immagine3ip.png (http://img210.imageshack.us/i/immagine3ip.png/)

sapete indicarmi le sostanziali differenze tra l'uso della periferica Realtek audio integrata nella mobo e quella di una scheda audio supplementare?
per un uso musicale/dekstop casalingo del pc,vale la pena l'acquisto di una scheda audio o no?:confused:

updown
21-02-2012, 15:34
Mi iscrivo alla discussione...
Le sto corteggiando da un po... se trovo un buon affare usato , mi sa che le prendo di sicuro!

SATTA
29-04-2012, 02:30
Alla fine della fiera a comprarle si fà bene o peccato?
Io ho un 6.1 della Creative da 6 anni (o giù di li) ma ho ascoltato quelle Bose da Euronics e me ne sono innamorato :eek:

TecnologY
29-04-2012, 13:34
Per quanto mi riguarda da ex proprietario delle 5 mi sono durate poco, le ho messe in vendita il giorno stesso (colpa mia che le avevo ascoltate al volo, vabbè).
Se dovete ascoltarci prevalentemente musica e non avete problemi di spazio, sapppiate che anche delle logitech z-5500 5.1 usate in 2.1 vanno molto meglio, sulle bose mancano medie frequenze e si sente di brutto.

Poi per i film, estetica e finiture sono ottime, ma hanno dei limiti, primo fra tutti il prezzo esagerato.

Ciao

Bug01
31-03-2014, 08:17
Vorrei aquistare le companion 3 bose ma purtroppo non ho mai avuto modo di sentirle.
Premetto che io ho già un bose companion 5 che però è collegato ad un altro pc, e di quelle sono assolutamente innamorato e soddisfatto.

Per il pc secondario un mesetto fa avevo acquistato il creative T6 serie 2, peccato che proprio non riesco a farmene una ragione. Il suono non mi piace (troppo ovattato). Ora ho trovato un amico che me lo compra e avevo intenzione di sostituirlo col companion 3.

Chi ha sentito sia il companion 5 che il companion 3 mio sa dire se c'è molta differenza?

Utilizzo principale Gaming e musica.

Ty

892892
31-03-2014, 22:15
Premetto che la prova è stata effettuata su x fi platinum


Acquistate l'altro ieri le ho fatte girare un pochino prima di recensire ed ora sono qui ad esporvi

Per quanto riguarda l'imballo il tutto è ben confezionato e tutto protetto in modo dovuto per evitare danni o graffi tramite polistirolo e imballi per ogni pezzo protetto con carta plastificata di buon spessore
ci sono le spiegazioni in italiano
da segnalare subito la praticità dell'installazione tramite staffe di plastica trasparente che consentono un buon fissaggio ai lati del monitor
l'alimentatore è interno al sub consentendo quindi un ottimo risparmio di spazio
molto efficace e preciso il comando del volume formato da un cerchio con un anello di gomma che scorre lungo la circonferenza per il volume e l'accensione e spegimento tramite sfioramento sulla parte alta ( veramente di classe)
il montaggio del tutto è stato assai facile visto che i collegamenti analogici non lasciano molta inventiva quindi una uscita sul sub che arriva al pc e due sul comando volume uno per la cuffia e una seconda per un eventuale lettore mp3 o ecc
veniamo alla prova su strada
visto il prezzo del sistema ( 295 euro ) ho voluto testare tutte le possibili applicazioni dal film a tutti i tipi di musica ai video giochi

Musica

Elettronica : per la prova usati due pezzi dei Gorillaz Green World e Dirty Harry
si nota immediatamente una buona separazione dei canali con medi presenti ma non invadenti alti squillanti quanto basta ma mai strappati mentre sui bassi è stato necessario intervenire sul sub per smorzare un eccessivo drum sulle tracce assolutamente eccellente il coro dei bimbi su Dirty Harry nel quale si distinguevano perfettamente i vari timbri delle voci :eek:
voto 7

Classica : provati La cavalcata delle valchirie la marcia funebre di Chopin e la 9 di beethoven
da notare che qui è stato necessario intervenire sull'equalizzatre della platinum con il preset classica
la cavalcata delle valchirie pezzo fenomenale per saggiare le doti di equilibrio ha delineato un basso profondo e una scena grandiosa dove sono stati rispettati minuziosamente i passaggi dei volumi da sottolineare che il susseguirsi dei fiati è stato defnito in modo perfetto mentre qualche incertezza si è avuta negli improvvisi acuti maestoso invece il motivo principale
9 sinfonia buoni i violini all'entratadi basso volume e delineati separazione ottima dell'insieme degli strumenti da sottolineare gli inserti dei timpani precisi e senza sbavature
per chopin arriviamo al brivido ho scelto questo brano per sentire il singolo strumento come potesse essere riprodotto ed oltre alla perfetta restituzione della disposizione dei tasti del pianoforte :eek: :eek: c'era tutta l'intensita del peso dei tasti e del corpo dello "stomaco" del pianoforte stesso ( perdonate l'esempio )
voto 9

musia rock: usati per la prova the white stripes con the nurse Atmophere dei joy division per la prima direi ch elasciano perplessi i piatti sparati forse voluti nella traccia come un effetto sibilante delle s che lasciano intendere un mancato uso del filtro in fase di registrazione ma quello che salta all'orecchio immediatamente edè per questo che ho scelto il pezzo è la suddivisione netta tra i vari strumenti che toccano e si fanno sostituire continuamente lasciando a bocca aperta per la precisione dato che ci sono sbalzi continui nei livelli capolavoro sia nel pezzo sia nella riproduzione
per quanto riguarda Atmophere dei Joy division l'ho scelto sia per la presenza di un effetto spazializer incluso nel pezzo che si intreccia con la batteria incessante sia per la voce del grande Ian timbro con il quale è facilmente trarre conclusioni sulla bontà della presenza riprodotta in tutta la sua corposità e chi conosce la voce di ian sa di cosa parlo considerando che usa molto il canto di diaframma per la profondità del tono staccato perfettamente dallo spazializer e non confuso per nulla dal drum che ipnotico martella senza sbavature
voto 8.5


Blues : usato lo spettacolare disco di Gary moore Still got the blues dove la chitarra elettrica diventa erotismo allo stato puro vibrando elettricità di quella vera con voce centrata ben presente e basso solo leggermante scansato batteria secca e dal buon equilibrio

voto 8

jazz : usati Heaven con il duetto armstrong fitzgerald e frank sinatra in concert con i've got you under the skin e un paio di pezzi di charlie parker e gillespie
caldissima la voce di armstrong e divina quella della fitz con il contrabasso caldissimo e tromba perfetta nei pezzi con gillespie e parker dove sul piano tridimensionale veniva posta sempre sopra e sempre sopra l'ho ascoltata

voto 7.5

New age : usata la prima traccia del disco the best of new angel
anche qui l'equalizzatore ha avuto una parte importante sulla scena musicale amplificando in modo naturale la tridimensionalità che la new age richiede sul cui pezzo è restituita in modo a dir poco sensazionale separado a basso volume anche i sospiri della cantante altissima anche la riproduzione degli effetti naturali come vento acqua e sintetizzatore un vero nettare per le orecchie

voto 9.5

Film : ho per ora solo usato sin city che mi ha consentito però di ascoltare sparatorie macchine in movimento voci ed effetti anche qui sparsi sulla scena tridimensionale e restituiti con ottimo spunto di un sub a dir poco strepitoso da regolare assolutaente per la potenza e per consentire un buon vicinato :fagiano:
restituzione perfetta dei canali destri e sinistri sui posteriori chiaramente anche se presenti per il circuito truespace non possono essere paragonati ad un 5.1 ma cmq ti lasciano qualche piacevole sorpresa in alcuni passaggi mentre in altri senti cmq la mancanza dei posteriori
il tutto va vissuto ad un volume decente con il quale le dimensioni vengono restituite
nota di merito per le voci ance qui centratissime e ottimamente presenti

voto 8 ( da provare più approfonditamente )

per i videogiochi mi premetto di doverla ancora provare ma provvedero a breve aggiornando la recensione
per le foto le ho scattate dallo scarto ai singoli elementi fotografandoli con un cd vicino per restituire le proporzioni attendo istruzioni per inserire le foto

Come casse per riproduttore mp3:
si nota subito un suono più crudo di quato esca dalla riproduzione tramite la x fi come un innalzamento del volume generale da considerare che come prova ho mandato lo stesso brano tenendo collegato il lettore al pc e facendo riprodurre il brano alternato tra lettore diretto e tramite scheda audio
devo dire che la scheda audio aiuta non poco nella scena tridimensionale audio restituendo profondita eccellente nei confronti del lettore ( uno zen creative per la cronaca) comunque anche se meno definito il volume è quuanto basta per riempire il solito salone di 35 mq già al 25% della corsa
i bassi sembrano meno profondi come i medi ma devo anche considerare l'equalizzazione impostata sul lettore che influisce
certo che ora mi è più chiaro quanto possa essere importante la x fi in un sistema multimedia
voto 7


in definitiva ci tengo a darvi un giudizio complessivo
premetto che visto il costo mi sono avvicinato all'ascolto in modo molto critico e dopo un periodo minimo di rodaggio devo dare un 8.5 pieno a questi aggeggini posti ai lati del mio monitor fermo restando che ho testato quste casse con una x fi e quindi accostandole ad una scheda di alto livello attraverso la quale ho potuto usare i preset per i vari tipi di musica
credo che siano casse molto calde decisamente votate per la classica per la musica costruita con una scena complessa dove certamente possono lavorare e rendere giustizia ai medi bassi e alti separati con decisione ottimo anche la separazione dei canali e le voci vero punto di forza
direi punto di forza anche i crescendo musicali gestiti con assoluta scioltezza
ho settato la x fi al 75 % del volume e ho dovuto ripetutamente abbassare il volume delle casse direi intorno al 25 % del giro poichè più alto creavano un vero effetto discoteca riempiendo il mio salone di 35 mq
ecco ora mi sto ascoltando la splendida colonna sonora di moulin rouge e non so più dove ascoltare qui tocca ricominciare a sentire tutta la musica che ho perchè mi sono perso svariati passaggi con le precedenti casse
concludo precisando che ho a casa un hi fi con casse tannoy e sono quindi abituato ad una certa qualità nella musica

caratteristiche tecniche :

due altoparlanti a gamma estesa e ampia dispersione da 5 cm woofer da 13.3 cm
potenza nominale 230 vac 50/60 hz

dimensioni satelliti 9 cm x 6.5 cm x 6 cm (axlxp)
sub 22 cm x 18 cm x 35.5 cm ( axlxp )

peso satelliti 0.23 kg
sub 6.98 kg

finiture in vinile satinato antigraffio verniciatura polimerica

Ciao sono nuovo del forum è dato che vorrei comprare questo impianto volevo sapere se ne esistono altri migliori di questo. Non so' un consiglio.
Grazie

mentalrey
01-04-2014, 00:49
Secondo me suonano in modo orribile rispetto al costo,
si avvicinano decisamente di più a sistemi 2.1 da 100/150 euro.

Se si parla di musica, alla stessa cifra ci si porta a casa
dei monitor da studio da 150 watt come i B1031A,
con una linearità che stà su un altro pianeta,
oppure si pùo giàcominciare a guardare all'Hi-Fi,
visto che con 180 euro prendi delle Cambridge Audio S30
e con poco meno di 100 un amply SDAR 3000.

Poi se serve sol a sentire qualche botto nei videogiochi, è un altra cosa.

Bug01
03-04-2014, 17:50
Ciao sono nuovo del forum è dato che vorrei comprare questo impianto volevo sapere se ne esistono altri migliori di questo. Non so' un consiglio.
Grazie

Migliore di questo? Se hai il budget vai fiondato sul companion 5 bose. Non stare a sentire gli audiofili esperti, alla prova su strada è il sistema 2.1 pc (che emula il dolby 5.1) migliore che io abbia mai avuto/sentito.

Per il mio companion 3, alla fine lo ho comprato. Sulle prime mi ha lasciato un po' deluso per il passaggio audio digitale che avevo (via USB con companion 5 e Creative T6) ad analogico. Ora usandolo sta cominciando a piacermi sempre di più . Per dargli una spintarella ho ordinato una scheda audio esterna, una ASUS Xonar U3, ho letto molte recensioni positive. Spero di guadagnare qualcosina sulla qualità del suono (ora uso la scheda audio integrata della mia mobo P7P55D).

Non volgio uscire dal topic ma secondo voi la xonar u3 migliorerà il suono del companion 3?