PDA

View Full Version : Episodi mancanti/inediti di Star Trek Enterprise


Xilema
30-01-2006, 13:25
E' ufficiale, da metà marzo circa La7 ricomincerà a trasmettere gli episodi mancanti della 3a stagione e la quarta... con cadenza settimanale, ovvero... un paio di episodi probabilmente la domenica, come tempo fa.
Finalmente saprò come andrà a finire la saga degli Xinidi: avevano mollato sul più bello...
Non so se la ripresa di Enterprise significhi la conclusione di STVoyager...

Ubi-Wan
30-01-2006, 17:03
Sara' un'ottima cosa se la cadenza sara' settimanale. Non so voi, ma io mi sto facendo un'abbuffata enorme di Star Trek: dal lunedi' al venerdi' Voyager alle 19 su La7, il sabato dalle 7:30 in poi un episodio di Enterprise (4a stagione) e TNG (7a stagione) su Jimmy....e durante le vacanze di Natale ho pure guardato ogni tanto TOS alle 9 su FOX :eek:

rob-roy
31-01-2006, 21:30
Io Voyager non lo digerisco proprio....:Puke:

TROPPO...TROPPO..melenso!
Ogni volta che lo guardo mi viene il diabete.... :muro:

Sembra una soap opera spaziale.

xxxyyy
31-01-2006, 21:39
Cavolo... era ora... non mi ricordo piu' nemmeno a che punto siamo. Chi mi ragguaglia? mi basta una riga.
:)

IpseDixit
02-02-2006, 22:24
In un episodio della quarta serie viene spiegato che i primi vulcaniani arrivati sulla terra vengono uccisi dagli umani, mi pare che in primo contatto questa parte non ci fosse.

RiccardoS
03-02-2006, 07:49
peccato, almeno finchè facevano quella merda di voyager mi guardavo tranquilamente La vita secondo Jim :D , se fanno gli episodi inediti di enterprise, mi tocca dividermi fra i due! :D

Kal-El
04-02-2006, 19:25
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/5540/

Potete dire quello che vi pare ma a me piace, ammetto che la prima stagione è un pò bruttina (ok parecchio bruttina), ma dalla 2a ma sopratutto dalla 3a mi stava prendendo di brutto!

Insomma è giusto che si sappia com'è nata la Federazione, le alleanze strategiche e tutto il resto.

SPERIAMO BENE! :sperem:

Andala
04-02-2006, 19:39
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/5540/

Potete dire quello che vi pare ma a me piace, ammetto che la prima stagione è un pò bruttina (ok parecchio bruttina), ma dalla 2a ma sopratutto dalla 3a mi stava prendendo di brutto!

Insomma è giusto che si sappia com'è nata la Federazione, le alleanze strategiche e tutto il resto.

SPERIAMO BENE! :sperem:

Mi spiace ma quella notizia è vecchia. La serie è morta ed è un peccato perchè l'ultima stagione è stata notevole, eccetto l'ultima puntata davvero scadente. Nel complesso Enterprise è qualitativamente superiore alle altre serie di ST. .

L'attore che interpreta l'ingegnere capo, che alla fine di Enterprise ci rimette le penne, è comparso in due puntate della seconda mezza stagione della 2° serie di Stargate Atlantis e forse ci sarà di nuovo nella terza a luglio.
Comunque è davvero bravo.

Kal-El
04-02-2006, 22:26
Mi spiace ma quella notizia è vecchia.

Ma sul serio ? Proprio non c'è speranza ? :(

Andala
05-02-2006, 01:09
Nessuna.
E' un peccato, in quanto rispetto alle precedenti la serie aveva raggiunto davvero un livello qualitativamente superiore.

Kal-El
05-02-2006, 15:51
Nessuna.
E' un peccato, in quanto rispetto alle precedenti la serie aveva raggiunto davvero un livello qualitativamente superiore.

Ma sicuro sicuro ? C'è stato un annuncio ufficiale e definitivo da parte della Paramount? Te lo domande perchè, oltre al link che ho riportato (e che hai detto è vecchio), ne ho letto altri che "ancora nulla è perduto".

Cosa ti da questa certezza ? :)

Andala
05-02-2006, 21:28
La certezza me lo dà il fatto che hanno sbaraccato i set e li hanno spediti in Canada. All'inizio tutti pensavano che la produzione si spostava lassù per i costi inferiori, ma poi i dirigenti Paramount, quelli che tengono i cordoni della borsa, hanno affermato che ST era stata troppo sfruttata e ci voleva un buon periodo per rioganizzare le idee.

Forse non lo hai notato, ma negli ultimi 2 anni la produzione Sci/Fi si stà spostando verso contenuti di ottimo spessore e il pubblico è diventato piuttosto esigente. Finalmente, dico io.
Ad es. una serie come Treshold sta finendo in sordina nonostante il budget elevato e i contenuti alla x Files. Serie che non mi è mai piaciuta.
Al contrario le serie che rappresentano dei veri modelli sono BSGalactica, Stargate SG-1 e SG-Atlantis.
BSG è attualmente la migliore serie mai prodotta per qualsiasi genere si voglia prendere in considerazione. Non si tratta di mero show di fine 2° serata al venerdì, ma di qualcosa che fa pensare.
Stargate ad esempio per diverse stagioni, fino a metà dell'ottava, è stato una via di mezzo tra Sci/Fi e una goliardata, poi dall'ottava il tiro è stato alzato con la finalità, probabilmente, di raggiungere quelli di BSG. Lo stesso SG-Atlantis si è fatto sempre più serio è chi ha visto gli ultimi 4 episodi di entrambe le serie SG sa di cosa parlo.

Enterprise stava arrivando a questi livelli con l'ulima stagione, eccetto l'ulimo episodio , solo che il mondo ST in generale aveva stancato e gli ascolti erano insoddisfacenti. Insomma non erano riusciti a liberarsi del tutto di quell'aria da soap delle serie precendeti.

Rassegnati. Piuttosto ti consiglio, se ne avessi la possibilità, di dare un occhiata alle 3 serie del sera venerdì su Sci/Fi. Non penserai più a Enterprise.

Andala

Kal-El
05-02-2006, 23:40
La certezza me lo dà il fatto che hanno sbaraccato i set e li hanno spediti in Canada. All'inizio tutti pensavano che la produzione si spostava lassù per i costi inferiori, ma poi i dirigenti Paramount, quelli che tengono i cordoni della borsa, hanno affermato che ST era stata troppo sfruttata e ci voleva un buon periodo per rioganizzare le idee.

Forse non lo hai notato, ma negli ultimi 2 anni la produzione Sci/Fi si stà spostando verso contenuti di ottimo spessore e il pubblico è diventato piuttosto esigente. Finalmente, dico io.
Ad es. una serie come Treshold sta finendo in sordina nonostante il budget elevato e i contenuti alla x Files. Serie che non mi è mai piaciuta.
Al contrario le serie che rappresentano dei veri modelli sono BSGalactica, Stargate SG-1 e SG-Atlantis.
BSG è attualmente la migliore serie mai prodotta per qualsiasi genere si voglia prendere in considerazione. Non si tratta di mero show di fine 2° serata al venerdì, ma di qualcosa che fa pensare.
Stargate ad esempio per diverse stagioni, fino a metà dell'ottava, è stato una via di mezzo tra Sci/Fi e una goliardata, poi dall'ottava il tiro è stato alzato con la finalità, probabilmente, di raggiungere quelli di BSG. Lo stesso SG-Atlantis si è fatto sempre più serio è chi ha visto gli ultimi 4 episodi di entrambe le serie SG sa di cosa parlo.

Enterprise stava arrivando a questi livelli con l'ulima stagione, eccetto l'ulimo episodio , solo che il mondo ST in generale aveva stancato e gli ascolti erano insoddisfacenti. Insomma non erano riusciti a liberarsi del tutto di quell'aria da soap delle serie precendeti.

Rassegnati. Piuttosto ti consiglio, se ne avessi la possibilità, di dare un occhiata alle 3 serie del sera venerdì su Sci/Fi. Non penserai più a Enterprise.

Andala

Magari potessi, non ho Sky. :(

Spero di riuscire a metterlo entro l'estate. Ma tutte queste serie sono in ita ?

Andala
06-02-2006, 13:28
Rigorosamente in lingua originale.
Il doppiaggio rovina un buon 50% .

Kal-El
06-02-2006, 15:29
Rigorosamente in lingua originale.
Il doppiaggio rovina un buon 50% .

Sinceramente a me invece piace, odio i sub quindi per quanto mi riguarda, se non verranno doppiati, non lo vedrò mai.

Andala
06-02-2006, 16:54
Ti consiglio di studiare l'inglese perchè ti stai perdendo tanto e poi ti potrebbe tornare utile. Il mondo è più grande di quanto si pensi. :D

TXFW
06-02-2006, 17:11
Magari potessi, non ho Sky. :(

Spero di riuscire a metterlo entro l'estate. Ma tutte queste serie sono in ita ?E' il venerdi' sera, ma non su Sky. Su SciFi Channel (canale 122 del pacchetto di Dish Network o Direct TV).

Doctor P
06-02-2006, 18:44
Raga nn aprite vecchie ferite plz, mi spiace abbastanza che sia finita Ent ma soprattutto che sia finita la saga di st in generale e che il film che stanno preparando è una gran minkiata e darà la mazzuolata finale.

TXFW
06-02-2006, 18:52
Raga nn aprite vecchie ferite plz, mi spiace abbastanza che sia finita Ent ma soprattutto che sia finita la saga di st in generale e che il film che stanno preparando è una gran minkiata e darà la mazzuolata finale.Guarda Galactica e i dvd di Star Trek li metti in cantina.

Lo dico da appassionato di Star Trek.

Doctor P
06-02-2006, 19:09
Guarda Galactica e i dvd di Star Trek li metti in cantina.

Lo dico da appassionato di Star Trek.

Ho iniziato a vederla ma nn mi ha preso, ho provato anche con Babylon ma niente. St è ST nn ci sono paragoni.

Kal-El
06-02-2006, 23:18
Raga nn aprite vecchie ferite plz, mi spiace abbastanza che sia finita Ent ma soprattutto che sia finita la saga di st in generale e che il film che stanno preparando è una gran minkiata e darà la mazzuolata finale.

Perchè dici questo scusa? Prima devi vederlo, poi giudicherai. Ad ogni modo cos'è che t'insospettisce ?

Guarda Galactica e i dvd di Star Trek li metti in cantina.
Lo dico da appassionato di Star Trek

Magari potessi, non ho Sky.

Cos'avrebbe in più di ST ?

Korn
06-02-2006, 23:35
povero star treck imho dopo picard il vuoto assoluto... chissà che si inventeranno le tv italiane visto che consideravano solo st, speriamo che non sparisca del tutto la fantascienza

Andala
06-02-2006, 23:57
Cos'avrebbe in più di ST ?

Non chiederlo. Non vorrai rovinarti la sorpresa.

Comunque sa mai avessi visto la serie del '79-'80, quella del 2003 è ben altro.
Ti sconsiglio di andarti a cercare le trame della mini serie pilota e degli episodi a seguire.

Paragoni con altre serie risulta impossibile e chi ha visto l'episodio di venerdì scorso lo sà. Trame, che in ST ricorrono tra le diverse serie o da altri show, in BSG vengono totalmente stravolte e con uno spessore davvero raro.
Tant'è che le due SG si stanno allineando a BSG.
Oltre tutto rispetto a ST, queste serie c'è una recitazione di tutto rispetto che lascia a bocca aperta.

Sono da vedere.

Kal-El
07-02-2006, 00:07
Non chiederlo. Non vorrai rovinarti la sorpresa.

Comunque sa mai avessi visto la serie del '79-'80, quella del 2003 è ben altro.
Ti sconsiglio di andarti a cercare le trame della mini serie pilota e degli episodi a seguire.

Paragoni con altre serie risulta impossibile e chi ha visto l'episodio di venerdì scorso lo sà. Trame, che in ST ricorrono tra le diverse serie o da altri show, in BSG vengono totalmente stravolte e con uno spessore davvero raro.
Tant'è che le due SG si stanno allineando a BSG.
Oltre tutto rispetto a ST, queste serie c'è una recitazione di tutto rispetto che lascia a bocca aperta.

Sono da vedere.


Si ma è in ita o no ?

Andala
07-02-2006, 00:33
Si ma è in ita o no ?

No, ma i sottotitoli li troverai sicuramente in giro.

Kal-El
07-02-2006, 00:50
No, ma i sottotitoli li troverai sicuramente in giro.

No allora penso proprio che non lo guarderò mai, odio i sottotitoli. :(

Comunque, visto che è così "superiore", com'è che non viene neppure presa in considerazione dalle principali reti come mediaset o rai ? Stessa cosa per Babylon e altre... :confused:

IpseDixit
07-02-2006, 09:54
Bah ho l'impressione che terminato il filone degli Xindi si torni al piattume della seconda serie

Andala
07-02-2006, 09:57
No allora penso proprio che non lo guarderò mai, odio i sottotitoli. :(

Comunque, visto che è così "superiore", com'è che non viene neppure presa in considerazione dalle principali reti come mediaset o rai ? Stessa cosa per Babylon e altre... :confused:


Se guardassi alla normale programmazione Mediaset/Rai ti renderesti conto del basso livello di produzione e della fascia di spettatori cui si rivolge.
Babilon5 lo vedrebbero un migliaio di spettatori e quindi la migliore collocazione sarebbe dalle 2 di notte e alle 6 del mattino, come per altro è stato.

Kal-El
07-02-2006, 10:22
Se guardassi alla normale programmazione Mediaset/Rai ti renderesti conto del basso livello di produzione e della fascia di spettatori cui si rivolge.
Babilon5 lo vedrebbero un migliaio di spettatori e quindi la migliore collocazione sarebbe dalle 2 di notte e alle 6 del mattino, come per altro è stato.

Si ma se non ci provano mai lo saprano. Smallville, per esempio, in prima serata ha sempre avuto ottimi ascolti. Perchè BG non dovrebbe ?

Andala
07-02-2006, 10:40
Si ma se non ci provano mai lo saprano. Smallville, per esempio, in prima serata ha sempre avuto ottimi ascolti. Perchè BG non dovrebbe ?


Smallville è pseudofantascienza. E' uno show che tratta problemi per teenager.
Inconfrontabile con BSG che è indirizzato ad un pubblico adulto.
Difatti Sci/Fi ha in programmazione BSG alle 10 PM.

ulk
07-02-2006, 15:16
Smallville è pseudofantascienza. E' uno show che tratta problemi per teenager.
Inconfrontabile con BSG che è indirizzato ad un pubblico adulto.
Difatti Sci/Fi ha in programmazione BSG alle 10 PM.

Beh questo non è vero, il discorso vale per Galactica vecchia serie mentre invece BSG ha elementi per teenager visto che gli si rivolge.

Inoltre le serie per teenager sono posizionate anche in questa fascia d'orario.. non si parla di bambini.

Andala
07-02-2006, 16:24
Beh questo non è vero, il discorso vale per Galactica vecchia serie mentre invece BSG ha elementi per teenager visto che gli si rivolge.

Inoltre le serie per teenager sono posizionate anche in questa fascia d'orario.. non si parla di bambini.



Davvero?

La vecchia serie di BSG anni'79/'80 era davvero superficiale, ma quella attuale usa la fantascienza per trattare temi pesanti tanto da attirare l'attenzione del Time ed altri.
Se per te trame su genocidio, tortura, stupro, pedofilia, dipendenza, compromessi criminali, ecc
sono per un pubblico tipo famiglia va bene.

Smallville è più sulla strada di OC. Certo è ben fatta, ma è tutt'altro rivolto ad un pubblico diverso.

La dimostrazione che BSG senza tagli difficilmente sarà visibile in chiaro in Italia è una serie come Rome messa nel 2005 da HBO.
Rome è la migliore fiction su Roma da che esiste il cinema, 100 anni e passa.
Ebbene Rome si vedrà in Ita, in una versione con tagli pesanti e rimaneggiamenti. Quando è stata girata per HBO presso Cinecittà, quelli della RAI facevano rigirare il tutto per la versione Italiana.
Se facess ero vedere l'edizione per HBO con stupri, omicidi calcolati e non, macchiavellismi, incesto, prostituzione ecc.... è difficile dire chi non si alzerebbe a protestare.

Per chi non ha visto Rome, cosiglio vivamente l'acquisto del confanetto in versione originale di prossima uscita.

PS

I Teen sono quelli sotto i 18, non quelli sotto i 13.

ulk
07-02-2006, 17:01
Davvero?

La vecchia serie di BSG anni'79/'80 era davvero superficiale, ma quella attuale usa la fantascienza per trattare temi pesanti tanto da attirare l'attenzione del Time ed altri.
Se per te trame su genocidio, tortura, stupro, pedofilia, dipendenza, compromessi criminali, ecc
sono per un pubblico tipo famiglia va bene.


Robetta per gente cresciuta ad X-Files e CSI. Ricordo solo che Moore (che non ha inventato niente) arriva da Star Trek e company; si è limitato a confezionare un polpettone televisivo sfruttando il nome di una vecchia serie riempendola di figa (Ricordi Strarbuc aka Apollo?).

Niente di originale insomma se non gli effetti speciali.

Andala
07-02-2006, 17:10
Robetta per gente cresciuta ad X-Files e CSI. Ricordo solo che Moore (che non ha inventato niente) arriva da Star Trek e company; si è limitato a confezionare un polpettone televisivo sfruttando il nome di una vecchia serie riempendola di figa (Ricordi Strarbuc aka Apollo?).

Niente di originale insomma se non gli effetti speciali.

Mi sa che sei il primo a dare un giudizio del genere.
Aspetto in proposito un commento di TXFW

A proposito aka significa "anche conosciuto come" e Starbuck e Apollo sono due caratteri diversi, mentre l'unica "figa" che si è vista per ora è l'attrice che interpreta Number 6 e Gina. Eh che Ginona!

Siamo sicuri che stiamo perlando della stessa serie? :confused:

ulk
07-02-2006, 17:22
Mi sa che sei il primo a dare un giudizio del genere.
Aspetto in proposito un commento di TXFW

A proposito aka significa "anche conosciuto come" e Starbuck e Apollo sono due caratteri diversi, mentre l'unica "figa" che si è vista per ora è l'attrice che interpreta Number 6 e Gina. Eh che Ginona!

Siamo sicuri che stiamo perlando della stessa serie? :confused:

Si un lapsus intendevo Scorpion. Apollo è l'altro protagonista della vecchia serie.

Ognuno ha le sue opinioni, tieni conto però che in origine era stato lo stesso attore che interpretava Strabuc ha chiedere altre stagioni della vecchia serie. Alla fine arriva Moore ma cambia tutto.

Xilema
07-02-2006, 17:23
povero star treck imho dopo picard il vuoto assoluto... chissà che si inventeranno le tv italiane visto che consideravano solo st, speriamo che non sparisca del tutto la fantascienza


Non direi vuoto assoluto...
C' è stata DS9 che a mio pare è in assoluto la miglior serie Trek di tutti i tempi.

Andala
07-02-2006, 17:40
Si un lapsus intendevo Scorpion. Apollo è l'altro protagonista della vecchia serie.

Ognuno ha le sue opinioni, tieni conto però che in origine era stato lo stesso attore che interpretava Strabuc ha chiedere altre stagioni della vecchia serie. Alla fine arriva Moore ma cambia tutto.

In questa serie Scorpion non esiste neppure.
Starbuck è una donna e il personaggio di Apollo è presente.

In realtà fu l'interprete di Apollo della vecchia serie che ha fatto di tutto per riportare in vita la serie ed ora interpreta un ruolo che via via diventa fondamentale.
Certo Moore ha cambiato tutto rispetto al polpettone degli anni 80, ma di sicuro non si è basato sulla sua esperienza precedente dove era Braga a tirare le fila e si è visto con quali risultati. ST R.I.P.

ulk
07-02-2006, 17:54
In questa serie Scorpion non esiste neppure.
Starbuck è una donna e il personaggio di Apollo è presente.

In realtà fu l'interprete di Apollo della vecchia serie che ha fatto di tutto per riportare in vita la serie ed ora interpreta un ruolo che via via diventa fondamentale.
Certo Moore ha cambiato tutto rispetto al polpettone degli anni 80, ma di sicuro non si è basato sulla sua esperienza precedente dove era Braga a tirare le fila e si è visto con quali risultati. ST R.I.P.

Hanno stravolto tutto. Di fatto hanno ceato una serie nuova? Perchè non cambiargli anche nome? Comunque non ti preoccupare non durerà ancora molto senza fandom.

Andala
07-02-2006, 17:57
Hanno stravolto tutto. Di fatto hanno ceato una serie nuova? Perchè non cambiargli anche nome? Comunque non ti preoccupare non durerà ancora molto senza fandom.

Il fandom esiste ed è molto vasto. Comunque spero anch'io che non vada oltre le 4 stagioni.

ulk
07-02-2006, 18:03
Il fandom esiste ed è molto vasto. Comunque spero anch'io che non vada oltre le 4 stagioni.

quella è audience.

Andala
07-02-2006, 18:41
quella è audience.

Fatti un giro su Altavista e vedra quanti tra siti, forum e fanfic in lingue diverse.

Kal-El
08-02-2006, 12:36
Smallville è pseudofantascienza. E' uno show che tratta problemi per teenager.
Inconfrontabile con BSG che è indirizzato ad un pubblico adulto.
Difatti Sci/Fi ha in programmazione BSG alle 10 PM.

Ma che significa scusa? E poi non esiste la pseudofantascienza, esiste solo la scienza e la fantascienza.

E poi non è poi tanto vero che Smallville affronta solo problemi per teenager, forse le prime 3 stagioni, ma dalla 4a in poi è maturato parecchio e lo farà sempre di più man manco che crescono.

Cmq il punto è un altro: PERCHE' nessuna rete acquista i diritti ?

IpseDixit
11-03-2006, 18:22
Da domani sera su la7 gli episodi mancanti :p