View Full Version : MOTOROLA A1000 come funziona il navigatore?
BigLivius
28-01-2006, 19:06
salve...provendo da un vcchio dual band e vorrei passare al motorola a1000 perkè sono particolarmente attratto dalla funzione TOMTOM gps.
Cioè, fatemi capire se io porto questo cellulare in macchina questo mi funge da normale navigatore tomtom? Di cosa c'è bisogno oltre al software anche di antenna, di altro? che costi? E' preciso come il tomtom normale?
Grazie
Allora, come ogni "palmare" con GPS integrato, l'A1000 avrà a corredo una versione diciamo "ridotta" di Tom Tom; e sicuramente avrai la possibilità di scaricare una mappa di una città gratuitamente, mentre le altre dovrai pagarle.
Per quanto riguarda la precisione di questo dispositivo; non so aiutarti perchè non so che processore monta, nè tantomeno che chip di ricezione GPS abbia. Io posso solo portarti come esempio il mio HP hw6515; ha un ricevitore GPS a 12 canali integrato, e una cpu Intel Xscale a 312MHz...ebbene il Tom Tom deo dire che è abbastanza preciso in zone aperte, in città specie quando ci sono palazzi ai lati della strada, ha qualche difficolta ma questo penso che sia un problema della maggior parte dei ricevitori GPS.Ciao
erikka69
03-02-2006, 14:42
da quello che ho letto in giro ha la funzione agps che è un altra cosa, credo che use le celle del gsm ma potrei dire cavolate cerca agps su google.
cassioli
21-03-2006, 13:21
da quello che ho letto in giro ha la funzione agps che è un altra cosa, credo che use le celle del gsm ma potrei dire cavolate cerca agps su google.
Il TomTom per a1000 non funziona con l'AGPS interno, richiede un ricevitore bluetooth esterno da un centinaio di euro.
L'AGPS interno ha la stessa precisione di un ricevitore esterno, ma è meno sensibile e perde piu' facilmente il segnale. Ed e' supportato solo da un paio di programmi di LOCALIZZAZIONE, non di NAVIGAZIONE, anche se è un "vero" GPS, non basato sulle celle; la "A" sta per "Assisted" e renderebbe piu' precisa la localizzazione, ma finche' gli operatori italiani (tipo Tre) non iniziano a immettere nella rete cellulare le informazioni Aaggiuntive, l'AGPS ha la stessa precisione del GPS normale.
Info a1000: www.a1k.it , www.planetmobile.it
sparpacellone
21-03-2006, 20:47
dalle specifice motorola l'agps ha una incertezza di + di 10 metri.
l'agps non si puo usare ne con tomtom ne con route66
ci sono dei programmi gratuiti che ti permettono di sfruttare l'agps per vedere posizione e velocita' e alcuni ti permettono anche di usare delle mappe da inserire come jpeg e poi calibrare...
se vuoi usare un programma di navigazione serio (tomtom o route66) ti devi comprare una antenna esterna bluetooth MA ATTENZIONE le antenne con chip nemerix hanno MOLTI PROBLEMI con i motorola (perdita continua di pairing bluetooth con il telefono) quindi orientati su un chip sirf
ciao
cassioli
22-03-2006, 07:32
.. ti devi comprare una antenna esterna bluetooth
Non un'ANTENNA, ma un RICEVITORE. Un'antenna costa 20 euro ed è impossibile da attaccare al cell perche' non ha bluetooth ma solo un cavo, e il connettore dell'a1000 non è compatibile con nessuno di quelli in commercio. Un ricevitore costa invece 100 euro e si collega col bluetooth, ma come dice giustamente sparpacellone non tutti sono compatibili al 100%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.