PDA

View Full Version : la 206... com'è?


Lorekon
27-01-2006, 17:33
i miei stanno per prendere un'auto nuova per mia madre, non so bene spinti da cosa (presumibilmente uno scaltro venditore) hanno scelto una peugeot 206 1400 HDI, mi dicono che verrebbe via sui 12000 €.

premesso che io avrei preso qualcos'altro e avrei evitato il diesel come la peste (pe rrisparmiare il futuro è il metano IMHO, d'altra parte) e che non ho ancora avuto modo di conoscere la situazione nei dettagli (d'altra parte è roba loro)...

vi chiedo
com'è la 206? dovrebbe avere 68 cv, neanche tantissimi...
com'è il motore HDI?
il prezzo è congruo, considerando che sarà del 2005 e quasi di sicuro neanche euro4?
la macchina è costosa da mantenere?
soggetta a qualche difetto in particolare?
è robusta?
adatta ai lunghi viaggi?


c'era un 3d sulla 206 ma non riesco a pescarlo...


grazie per le risposte :)

kappa85
27-01-2006, 17:39
Allora... da possessore (mia sorella) ti dico che: l'estetica è soggettiva, ma a me piace ancora soprattutto se con cerchi in lega e colori aggressivi (nero). Gli interni sono decenti ma nulla più. Dopo 3 settimane che guidavo la mia new clio ci sono salito e mi sembrava di salire su una panda 30... più che altro sono un pò plasticosi i pannelli porta, mentre i sedili sono comodi e contengono molto. Il bagagliaio è di dimensioni normali per un'auto di quella misura. Il motore non lo conosco, ma so che consuma poco ma va anche poco, ovviamente dipende da quello che cerchi, in città il 1.1 basta e avanza. Chiudo dicendo: credo che 12000€ siano troppi, come dotazione cosa ha di serie? Ti dico solo che io ho pagato 12800€ chiavi in mano new clio 1.2 dynamique con tutto di serie, ed è tutta un'altra storia. Ciao, spero di essere stato utile :)

Fradetti
27-01-2006, 17:42
esce la 207 in pochi mesi.... se la facciano scontare ben bene almeno ;)

Andrea Dandy Bestia
27-01-2006, 18:15
Quel motore è Euro4, in goni caso di' ai tuoi di girare un po', perché anch'io cercavo una macchina di quel segmento, e per una 206 1,4 HDi allestimento Sweet Years (2 airbags, ABS, alzacristalli elettrici, centralizzata con telecomando, sedile post. sdoppiabile, retrovisori sbrinabili, fendinebbia, clima manuale, scarico cromato, paraurti in tinta e altre cazzate) mi hanno chiesto 11.400€...

ninja750
27-01-2006, 19:22
Non mi sembra un prezzo bassissimo, io cmq avevo la 1.4 da 75 cavalli ed erano già fin troppo "giusti" sul peso di quell'auto.

Il resto era tutto ottimo

sapatai
27-01-2006, 19:31
eateticamente l' adoro e la ricomprerei al volo. io ho la 1.4 75cv e va benissimo. ;)
penso però che 68cv siano un po' fiacchi.

Gos
27-01-2006, 21:51
eateticamente l' adoro e la ricomprerei al volo. io ho la 1.4 75cv e va benissimo. ;)
penso però che 68cv siano un po' fiacchi.

il 1.1 so che è un chiodo.....e in più consuma tanto per la cilindrata a causa del peso della macchina.
Il 1.4 da 74 cv è quella a 8v.........come va? mi sembrano un po' pochini per un 1.4 visto che adesso fanno i 1.2 a 16 v con 75 cv (es: clio)
Con il 1.4 da 75 cv è piantata lo stesso?

sebyweb
28-01-2006, 06:56
Quel motore è Euro4, in goni caso di' ai tuoi di girare un po', perché anch'io cercavo una macchina di quel segmento, e per una 206 1,4 HDi allestimento Sweet Years (2 airbags, ABS, alzacristalli elettrici, centralizzata con telecomando, sedile post. sdoppiabile, retrovisori sbrinabili, fendinebbia, clima manuale, scarico cromato, paraurti in tinta e altre cazzate) mi hanno chiesto 11.400€...

Il prezzo è con ipt,messa su strada, autoradio, cerchi in lega e vernice metalizzata?

grazie

Lorekon
28-01-2006, 10:09
grazie a tutti per le risposte :)

riguardo al fatto che sia un pò "ferma" tenete presente che sarà guidata da una 58enne, quindi 68 cv sono più che sufficienti IMHO.
la sua adesso ne ha 50 di cv e ci va anche in montagna a pieno carico (è un'auto leggera).

sebyweb
28-01-2006, 10:13
Cercando su google, ho visto che le hdi ma in generale tutte le diesel presentano un problema di rumore alla valvora erg (dovrebbe servire a limitare l'emissione di agenti inquinanti).
Il problema si dovrebbe risolvere ricoprendo di materiale fonoassorbente la valvola.
Ne sapete cosa?
grazie

ninja750
28-01-2006, 10:40
Il 1.4 da 74 cv è quella a 8v.........come va?

Io avevo la euro2 e si muoveva molto bene, se tiri le marce le accelerazioni erano buone, le riprese ovviamente molto meno (manca il turbo...) ma i consumi erano fenomenali!

rikfer
28-01-2006, 11:16
a me è sembrata molto stretta dentro soprattutto dietro, cmq meglio una gpunto o addirittura la punto normale(come interni per conto mio la punto 3°serie non le ha nulla da invidiare anzi).
Ciao

Andrea Dandy Bestia
28-01-2006, 11:30
Il prezzo è con ipt,messa su strada, autoradio, cerchi in lega e vernice metalizzata?

grazie

E' compresa l'IPT. Tu cosa intendi per "messa su strada"?
Le altre cose ovviamente no, la dotazione è quella cho ho indicato.

sebyweb
28-01-2006, 11:33
ho fatto il preventivo dal concessionario e al prezzo finale ha aggiunto 420 euro di messa su strada.
Ora che mi ci fai pensare gli devo chiedere perche :confused: :D

Raven
28-01-2006, 11:42
Provato il 1,4hdi da 68 su una citron c3 in spagna per 2 gg... è un chiodo! :cry:
Praticamente si viaggia sempre a tavoletta se no non si muove... :stordita: (magari la 206 è più leggera... spero!)

joden
28-01-2006, 13:56
Cercando su google, ho visto che le hdi ma in generale tutte le diesel presentano un problema di rumore alla valvora erg (dovrebbe servire a limitare l'emissione di agenti inquinanti).
Il problema si dovrebbe risolvere ricoprendo di materiale fonoassorbente la valvola.
Ne sapete cosa?
grazie

sono afflitto anch'io da questo "problema".. in pratica è come uno scricchiolio che si sente ogni tanto appena si sfiora l'acceleratore o si lascia la frizione.. nn lo fa sempre.. a molti nn da neanche il minimo fastidio.. con lo stereo acceso anche a volume basso nn ci si fa caso.. a me invece proprio quando cerco un pò di "silenzio" inizia a dare sui nervi.. infatti molto presto insonorizzerò l'elettrovalvola.. :)

Io avevo la euro2 e si muoveva molto bene, se tiri le marce le accelerazioni erano buone, le riprese ovviamente molto meno (manca il turbo...) ma i consumi erano fenomenali!

la 1.4 8v ce l'ha un mio amico.. i consumi sono più che dignitosi per un 1.4 a benza.. però come prestazioni nonostante i cavalli in più rispetto al 1.4 HDi è più o meno alla pari.. anzi il diesel da la sensazione di andare un pochino più forte anche se alla fin fine va uguale.. :D

Provato il 1,4hdi da 68 su una citron c3 in spagna per 2 gg... è un chiodo! :cry:
Praticamente si viaggia sempre a tavoletta se no non si muove... :stordita: (magari la 206 è più leggera... spero!)

pesa quasi 100kg in più della 206.. con questo nn voglio dire che la 206 1.4 HDi faccia dei miracoli rispetto alla c3, però è un pelino più "agile"..


ps: più che altro a macchina vuota il 1.4 HDi ha anche un discreto spunto, ma con 5 persone vi sembrerà di andare a giro con la panda.. cmq nemmeno le belle salitine fermano i 68 muli.. :stordita:

pps: come motore nn essendo tirato è abbastanza robusto (sgrat sgrat :ciapet: ).. quest'estate ho fatto quasi 5000km in 3 settimane.. di cui 1800 andata e 1800 ritorno tutti in una sola tirata (con qualche breve pausa per riprendersi.. :D ) in gran parte a velocità autostradali (clima quasi sempre acceso visto le temp..).. :)

Zoro82
28-01-2006, 14:27
beh,io ce l'ho,però versione 1.6 xs a benza...
mi ci trovo bene,per quel che vado va anche troppo(guida modello vecchio col cappello) e ciuccia il giusto (14.5 km\l su tratta extraurbana)...
non so come sono dentro le altre di quel segmento,ma son salito su una golf che era un salotto in confronto,poi su una corsa che più o meno siamo lì e su una type-r che a dire scarna è dire poco. :mc:
cmq è vero quel che dicono,e cioè che la dovresti pagare un po' meno. :)

bombolo2
28-01-2006, 17:34
il 1.1 so che è un chiodo.....e in più consuma tanto per la cilindrata a causa del peso della macchina.
Il 1.4 da 74 cv è quella a 8v.........come va?


io ho tutt'ora la 1.4 xs 8v se tiri le marcie e' una spada

la ripresa fa veramente schifo

non consuma un kazzo la 16v invece consuma tantissimo

è l'amore mio

ma alle alte velocita' ti fa sclerare piu di 150 non fai perche senti che la macchina soffre molto :eek:

Vin81
28-01-2006, 23:07
esteticamente è bellissima, per il resto lascia un po a desiderare... la volevo prendere anche io, ma ho scelto un'altra macchina che va di piu e che consuma di meno

Lorekon
29-01-2006, 00:07
esteticamente è bellissima, per il resto lascia un po a desiderare... la volevo prendere anche io, ma ho scelto un'altra macchina che va di piu e che consuma di meno


ovvero?

Vin81
29-01-2006, 00:10
ovvero?

una fiat bravo

atarum0r0
29-01-2006, 00:32
la 206 1.4 è un polmone e consuma troppo!! un mio amico ce l'ha e basta sfiorare l'acceleratore x fare 12 al litro :rolleyes:
la 1.4 hdi ha meno cv su carta ma molta più coppia e a prestazioni siamo al pari del 1.4 a benza...(forse perde 5km a lungo) ma fa 18 al litro tranquillamente in città!! :D

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 01:13
una fiat bravo

Caxx un 3d sulla 206..me l'ero perso :sofico:

La Bravo?? :mc: :mc: ...lasciamo perdere :muro:


Dunque ovvio che se paragonata alla nuova Clio NN base gli interni non sembrano all'ultimo gridoi...ma NN certo x la linea ma xchè le plastiche sono rigide...rispetto ad un GPunto no...sono rigide anche lì...cmq resta sempre l'auto con la linea + bella e + riuscita degli ultimi anni nel segmento e rispetto alla concorrenza ha degli interni che tutt'ora sono confrontabili con auto appena uscite...fosse stata di plastica morbida nessuno avrebbe detto nulla....ed è un' auto progettata parecchi anni fa :D
La storia della Panda 30 è una caxxata abissale :D :D :D :D è dovuta ad un'esaltazione da prodotto appena acquistato...sono molto + eleganti i miei interni GTI di quelli della NClio in generale...e stiamo confrontando 2 auto di cui una è appena uscita e l'altra è stata progettata 10 anni fa :sofico: ...ovvio che le plastiche mie siano però rigide...ovvio che però il mio clima AUTO sia anni luce avanti rispetto a quella cosa ignobile Renault di cui tutti si lamentano...certe volte mi chiedo a che serva il progresso :sofico: :sofico:

Il confronto con gli interni della vecchia Punto...beh...manco mi abbasso a farlo...nn vorrei mischiare la lana con la seta. :D

il 1.4hdi è un ciuccio di fatica...e l'auto cmq si muove...nn è ferma xchè nn è pesantissima come le attuali novità

l' unica cosa su cui devi stare attento è l'assetto...sulle versioni base...lo trovo pericoloso!

Come prezzo...lo vedo altino.... ;)

Se vuoi qualcosa di nuovo prenditi una Yaris è di uan qualità assurda

Vin81
29-01-2006, 01:25
Caxx un 3d sulla 206..me l'ero perso :sofico:

La Bravo?? :mc: :mc: ...lasciamo perdere :muro:
.....


...



ehehe ma intanto cammina e nn consuna nulla e mai un problema

Ikari80
29-01-2006, 08:38
206......si salvi ki può!!!

Cambio penoso(forse una panda 30 l'ha peggiore :stordita: )
motori.....beh, cambiamo argomento!
tenuta di strada... :rolleyes:
Sterzo come tutte le utilitarie

Io nn la prenderei mai...l'ho guidata in due occasioni...sia il 1.1 ke il 1.4 hdi...
beh, ho avuto sensazioni tutt'altro ke positive..mi sentivo molto + a mio agio con la clio 2 :D
naturalmente IMHO

Salut :D

ninja750
29-01-2006, 10:48
la 206 1.4 è un polmone e consuma troppo!! un mio amico ce l'ha e basta sfiorare l'acceleratore x fare 12 al litro :rolleyes:

L'ho avuta per quasi 5 anni e di media facevo 16, con picchi di 17.5 *sul pieno*

ninja750
29-01-2006, 10:49
Dimenticavo: è vero che il cambio fa ca.....re :(

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 11:05
Dimenticavo: è vero che il cambio fa ca.....re :(
il cambio nn è il max della manovrabilità...ma ho in mente una cosuccia da fare al + presto :D ...niente di meccanico ovvio

x il resto....grazie al caxxo che i motori sono una seg@...hai provato il 1.1 ed 14hdi...prova la RC e la mia GTI...poi i facci sapere...ma accendete il cervello prima di postare? :rolleyes: :rolleyes:

E' come se scrivessi la 156 fa c@g@re dopo aver provato la 1.6 a benza versione base....e ci credo :sofico:

atarum0r0
29-01-2006, 11:12
L'ho avuta per quasi 5 anni e di media facevo 16, con picchi di 17.5 *sul pieno*

per fare 16 di media col il 1.4 a benzina vuol dire cammini solo in discesa col vento a favore!! :D
vedevo sempre il mio amico che appena pigiava sul pedale non guardava più sul tachimetro ma sulle tacchette della benza :D e appena ne scendeva una gli scappava la bestemmia e cercava di andare col piede leggerissimo :rolleyes:
me l'ha prestata per una settimana e abituato col 1.4 hdi :eek:
le prestazioni quasi identiche ma consumi esagerati...in un paio di giorni mi stavano vendendo gli incubi delle tacchette :sofico:

atarum0r0
29-01-2006, 11:19
il cambio nn è il max della manovrabilità...ma ho in mente una cosuccia da fare al + presto :D ...niente di meccanico ovvio

x il resto....grazie al caxxo che i motori sono una seg@...hai provato il 1.1 ed 14hdi...prova la RC e la mia GTI...poi i facci sapere...ma accendete il cervello prima di postare? :rolleyes: :rolleyes:

E' come se scrivessi la 156 fa c@g@re dopo aver provato la 1.6 a benza versione base....e ci credo :sofico:

JENA il cambio è un po duretto hai ragione cosa hai in mente di fare?
i motori sono ottimi!!
ce n'è per tutti i gusti:
-1.1 60cv, 1.4 hdi 68cv, 1.4 75cv, 1.4 16v 88cv, 1.6 110cv, 1.6 hdi 110cv 2.0 136cv e poi c'è la RC!! :sbav:

ninja750
29-01-2006, 11:21
il cambio nn è il max della manovrabilità...ma ho in mente una cosuccia da fare al + presto :D ...niente di meccanico ovvio


Io sulla mia avevo provato 3 tipi di lubrificante diversi con lo stesso risultato: tutto come prima :muro:

ninja750
29-01-2006, 11:23
per fare 16 di media col il 1.4 a benzina vuol dire cammini solo in discesa col vento a favore!! :D
vedevo sempre il mio amico che appena pigiava sul pedale non guardava più sul tachimetro ma sulle tacchette della benza :D e appena ne scendeva una gli scappava la bestemmia e cercava di andare col piede leggerissimo :rolleyes:
me l'ha prestata per una settimana e abituato col 1.4 hdi :eek:
le prestazioni quasi identiche ma consumi esagerati...in un paio di giorni mi stavano vendendo gli incubi delle tacchette :sofico:

Ti ribadisco che i consumi erano quelli, addirittura nei primi 100-120km la lancetta della benza non si muoveva dal massimo detto tutto! Secondo me è quella del tuo amico che ha qualcosa che non va (debimetro?). Anche perchè i 16 era proprio quando andava male perchè di solito sfioravo anche i 17, ovviamente con molta statale :)

atarum0r0
29-01-2006, 11:28
Ti ribadisco che i consumi erano quelli, addirittura nei primi 100-120km la lancetta della benza non si muoveva dal massimo detto tutto! Secondo me è quella del tuo amico che ha qualcosa che non va (debimetro?). Anche perchè i 16 era proprio quando andava male perchè di solito sfioravo anche i 17, ovviamente con molta statale :)
io parlavo di consumi in città ;) è ovvio che se ti metti in statale a 90km\h di 5° fai i 16 al litro.
cmq quella del mio amico andava molto bene e non aveva nessun porblema è che in città fare i 16 al litro è impossibile e poi per come eravamo abituati a guidare noi(col piede pesant... :D ) se facevamo più di 12 eravamo già contenti!!
pe ril fatto che la lancetta nei primi 120km non si smuoveva dal max vuol solo dire che era starata mica che andavi ad aria!! :D

sapatai
29-01-2006, 11:52
Caxx un 3d sulla 206..me l'ero perso :sofico:

stai invecchiando. :O l' :old: si sta insinuando in te. :D

il 1.4 da 75cv non è affatto vero che piantato: le marce le tira bene, ecco la ripresa è un po' penosa, ma basta scalare una marcia e hai un bel tiro. ;)
per quanto riguarda i consumi non è vero che beve tanto: è in linea con i normali benzina se si guida senza strafare: mi pare di aver calcolato una volta che con un pieno riesco a fare poco più di 650km, anche se dovrei ricontrollare.
vero anche che il cambio è un pochino duretto e non proprio immediatissimo, ma basta farci l' abitudine. :)
è bella e divertente da guidare, sedili comodi, in sostanza ribadisco che la ricomprerei. :O :)

gallo85
29-01-2006, 11:59
stai invecchiando. :O l' :old: si sta insinuando in te. :D

il 1.4 da 75cv non è affatto vero che piantato: le marce le tira bene, ecco la ripresa è un po' penosa, ma basta scalare una marcia e hai un bel tiro. ;)
per quanto riguarda i consumi non è vero che beve tanto: è in linea con i normali benzina se si guida senza strafare: mi pare di aver calcolato una volta che con un pieno riesco a fare poco più di 650km, anche se dovrei ricontrollare.
vero anche che il cambio è un pochino duretto e non proprio immediatissimo, ma basta farci l' abitudine. :)
è bella e divertente da guidare, sedili comodi, in sostanza ribadisco che la ricomprerei. :O :)


quoto in toto, ankio ho il 1.4 75cv... non è un polmone e non consuma kissà quanto :mbe:

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 14:26
JENA il cambio è un po duretto hai ragione cosa hai in mente di fare?
i motori sono ottimi!!
ce n'è per tutti i gusti:
-1.1 60cv, 1.4 hdi 68cv, 1.4 75cv, 1.4 16v 88cv, 1.6 110cv, 1.6 hdi 110cv 2.0 136cv e poi c'è la RC!! :sbav:
quando avrò tempo ...cioè mai ci metto il TAFX e controllerò i leveraggi...tieni presente che cmq io ho la leva + corta...che non risolve del tutto ...ma aiuta un po' :oink:

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 14:27
stai invecchiando. :O l' :old: si sta insinuando in te. :D

i :)

:ciapet: :ciapet: