topogatto
26-01-2006, 00:58
Spero di non venire fucilato per aver postato in Piazzetta...ma non sapevo dove postare un quesito simile :boh:
Sono in possesso da circa 11 anni di un videoregistratore Sony modello SLV-E600IT (se ricordo bene è un 4 testine autopulenti stereo con showview).
Il videoregistratore si ruppe dopo circa un mese dall'acquisto (la videocassetta si era "bloccata" dentro il videoregistratore, non avanzava, non si poteva vedere, non si poteva espellere e segnalava un codice di errore sul display) e lo portammo a riparare in un centro autorizzato Sony godendo della garanzia.
Dopo la riparazione funzionò bene per qualche tempo (forse 1 anno) dopodichè un bel giorno inizio a manifestare dei sintomi che tutt'ora persistono, ma che non ci hanno mai impedito di continuare ad utilizzare normalmente il videoregistratore.
Tali "sintomi" si manifestano solo in determinate operazioni, come il riavvolgimento del nastro o il raggiungimento della fine del nastro.
Per farvi un esempio...se riavvolgo una videocassetta, una volta terminato il nastro, si arresta normalmente, ma sul display "scompare" il tempo per lasciare posto ad un codice di errore.
Questo codice di errore è diverso di volta in volta (il numero di codice di errore è fisso,insomma sono sempre gli stessi "a rotazione"), ma con quale criterio non l'ho capito, ho solo notato che varia...
Il display in condizioni normali visualizza il tempo trascorso (in formato 0H00M00S) e rifacendo ora qualche prova ho riscontrato i seguenti codici di errore che compaiono al posto del tempo:
LH27M31S (riavvolgimento a inizio nastro)
LH54M23S (riavvolgimento a inizio nastro)
LH29M31S (riavvolgimento a inizio nastro)
LH28M31S (avanzamento fino a fine nastro)
LH44M42S (avanzamento fino a fine nastro)
LH44M22S (avanzamento fino a fine nastro)
Per rimuovere l'errore basta premere un tasto qualsiasi (come stop,play,ecc...) per far si che tutto torni a funzionare normalmente...quindi non credo sia un problema grave..più che altro è fastidioso...
Ora...vorrei chiedere quale sia il problema che affigge questo povero videoregistratore... e se è possibile porvi rimedio semplicemente...senza dover ricorrere ad un centro di assistenza (visto che il valore del videoregistratore
sarà decisamente inferiore a qualunque richiesta per una riparazione qualsiasi!).
Spero tanto che ci sia qualche smanettone in ascolto..magari qualcuno che sappia riparare i videoregistratori Sony dell'epoca... :help:
Grazie anticipatamente... :D
Ciao
Diego
Sono in possesso da circa 11 anni di un videoregistratore Sony modello SLV-E600IT (se ricordo bene è un 4 testine autopulenti stereo con showview).
Il videoregistratore si ruppe dopo circa un mese dall'acquisto (la videocassetta si era "bloccata" dentro il videoregistratore, non avanzava, non si poteva vedere, non si poteva espellere e segnalava un codice di errore sul display) e lo portammo a riparare in un centro autorizzato Sony godendo della garanzia.
Dopo la riparazione funzionò bene per qualche tempo (forse 1 anno) dopodichè un bel giorno inizio a manifestare dei sintomi che tutt'ora persistono, ma che non ci hanno mai impedito di continuare ad utilizzare normalmente il videoregistratore.
Tali "sintomi" si manifestano solo in determinate operazioni, come il riavvolgimento del nastro o il raggiungimento della fine del nastro.
Per farvi un esempio...se riavvolgo una videocassetta, una volta terminato il nastro, si arresta normalmente, ma sul display "scompare" il tempo per lasciare posto ad un codice di errore.
Questo codice di errore è diverso di volta in volta (il numero di codice di errore è fisso,insomma sono sempre gli stessi "a rotazione"), ma con quale criterio non l'ho capito, ho solo notato che varia...
Il display in condizioni normali visualizza il tempo trascorso (in formato 0H00M00S) e rifacendo ora qualche prova ho riscontrato i seguenti codici di errore che compaiono al posto del tempo:
LH27M31S (riavvolgimento a inizio nastro)
LH54M23S (riavvolgimento a inizio nastro)
LH29M31S (riavvolgimento a inizio nastro)
LH28M31S (avanzamento fino a fine nastro)
LH44M42S (avanzamento fino a fine nastro)
LH44M22S (avanzamento fino a fine nastro)
Per rimuovere l'errore basta premere un tasto qualsiasi (come stop,play,ecc...) per far si che tutto torni a funzionare normalmente...quindi non credo sia un problema grave..più che altro è fastidioso...
Ora...vorrei chiedere quale sia il problema che affigge questo povero videoregistratore... e se è possibile porvi rimedio semplicemente...senza dover ricorrere ad un centro di assistenza (visto che il valore del videoregistratore
sarà decisamente inferiore a qualunque richiesta per una riparazione qualsiasi!).
Spero tanto che ci sia qualche smanettone in ascolto..magari qualcuno che sappia riparare i videoregistratori Sony dell'epoca... :help:
Grazie anticipatamente... :D
Ciao
Diego