PDA

View Full Version : Problema con il videoregistratore


topogatto
26-01-2006, 00:58
Spero di non venire fucilato per aver postato in Piazzetta...ma non sapevo dove postare un quesito simile :boh:

Sono in possesso da circa 11 anni di un videoregistratore Sony modello SLV-E600IT (se ricordo bene è un 4 testine autopulenti stereo con showview).
Il videoregistratore si ruppe dopo circa un mese dall'acquisto (la videocassetta si era "bloccata" dentro il videoregistratore, non avanzava, non si poteva vedere, non si poteva espellere e segnalava un codice di errore sul display) e lo portammo a riparare in un centro autorizzato Sony godendo della garanzia.
Dopo la riparazione funzionò bene per qualche tempo (forse 1 anno) dopodichè un bel giorno inizio a manifestare dei sintomi che tutt'ora persistono, ma che non ci hanno mai impedito di continuare ad utilizzare normalmente il videoregistratore.

Tali "sintomi" si manifestano solo in determinate operazioni, come il riavvolgimento del nastro o il raggiungimento della fine del nastro.
Per farvi un esempio...se riavvolgo una videocassetta, una volta terminato il nastro, si arresta normalmente, ma sul display "scompare" il tempo per lasciare posto ad un codice di errore.
Questo codice di errore è diverso di volta in volta (il numero di codice di errore è fisso,insomma sono sempre gli stessi "a rotazione"), ma con quale criterio non l'ho capito, ho solo notato che varia...
Il display in condizioni normali visualizza il tempo trascorso (in formato 0H00M00S) e rifacendo ora qualche prova ho riscontrato i seguenti codici di errore che compaiono al posto del tempo:

LH27M31S (riavvolgimento a inizio nastro)

LH54M23S (riavvolgimento a inizio nastro)

LH29M31S (riavvolgimento a inizio nastro)

LH28M31S (avanzamento fino a fine nastro)

LH44M42S (avanzamento fino a fine nastro)

LH44M22S (avanzamento fino a fine nastro)

Per rimuovere l'errore basta premere un tasto qualsiasi (come stop,play,ecc...) per far si che tutto torni a funzionare normalmente...quindi non credo sia un problema grave..più che altro è fastidioso...

Ora...vorrei chiedere quale sia il problema che affigge questo povero videoregistratore... e se è possibile porvi rimedio semplicemente...senza dover ricorrere ad un centro di assistenza (visto che il valore del videoregistratore

sarà decisamente inferiore a qualunque richiesta per una riparazione qualsiasi!).
Spero tanto che ci sia qualche smanettone in ascolto..magari qualcuno che sappia riparare i videoregistratori Sony dell'epoca... :help:

Grazie anticipatamente... :D

Ciao
Diego

topogatto
26-01-2006, 09:28
nessuno mi può essere d'aiuto? :confused: :stordita:

Ciao
Diego

_Xel_^^
26-01-2006, 09:35
Io ho un SLV-474 e posso solo dirti che pure il mio mangiave le cassette (riparato almeno 3 volte :muro: ) :D
Codici errore nessuno... ma proprio perchè non sono previsti essendo vecchissimo :p

Di più nin zo :stordita:


Ciau! ;)

topogatto
26-01-2006, 10:09
Io ho un SLV-474 e posso solo dirti che pure il mio mangiave le cassette (riparato almeno 3 volte :muro: ) :D
Codici errore nessuno... ma proprio perchè non sono previsti essendo vecchissimo :p

Di più nin zo :stordita:


Ciau! ;)

Ciao...e grazie per la risposta :)

Purtroppo non ho trovato nulla in rete riguardo il tuo videoregistratore...volevo capire se era molto più vecchio del mio o cosa.. :confused:
Se ricordo bene il mio è stato acquistato a Dicembre 1995 (leggermente OT..il '95 è stato un anno di grandi spese in Hi-Tech a casa mia :stordita: ...a Nov acquistammo un Pentium 100 della Vobis..pagato 5.600.000 Lire :muro: :cry: ..e a Dicembre il suddetto videoregistratore..se ricordo bene circa 1.300.000 Lire! :doh: )

I codici di errore al mio compaiono al posto del tempo trascordo...almeno questo è quanto riporta il manuale..ma ovviamente non c'è una tabellina con la transcodifica dei codici..questa sarà sicuramente in dotazione ai centri di assistenza Sony...

E' fastidiosissimo sapere che c'è un errore...ma che non puoi sapere di cosa si tratta e se è facilmente risolvibile senza spendere decine di Euro :(

Sarà da almeno 3 anni che ogni tot mesi faccio una ricerca in rete per vedere se trovo qualcosa a riguardo..ma non trovo mai nulla..e più passa il tempo e meno troverò visto che ormai i VR stanno scomparendo.. :(

Ciao
Diego

Vins_cb
26-01-2006, 12:18
Ciao, se guardi qui:
http://www.repairfaq.org/REPAIR/F_vcrfaq8.html#VCRFAQ_012

elencano alcuni codici di errore.
loro dicono di guardare il codice indicato dai secondi quindi:

LH27M31S Capstan speed not locked

LH54M23S Dovrebbe essere il tamburo delle testine

LH29M31S Capstan speed not locked

LH28M31S Capstan speed not locked

LH44M42S Reel measure abnormally ended

LH44M22S Sempre qualcosa che ha a che fare con il tamburo testine



Ciao