PDA

View Full Version : Quanto odio leggere queste "parole"...


optijet980
25-01-2006, 22:33
Mi riferisco alle parole inglesi "italianizzate" dai soliti benpensanti.
Alcuni esempi:

-ownare
-sharare
-switchare
-hostare
-newbie (scritto anche "n00b" dai più "fighi", o almeno quelli che credono di essere fighi a scriverlo così...)

Adesso non me ne vengono altre in mente ma credo di essermi spiegato bene. :mbe:

MILANOgirl
25-01-2006, 22:35
tipo chattare? :mbe:

Щαтиіαѕ
25-01-2006, 22:37
o sucare.

Pitonti
25-01-2006, 22:39
pimpare la moto :asd:

MILANOgirl
25-01-2006, 22:39
c'avrei scommesso le ovaie. :asd:

giovane acero
25-01-2006, 22:43
pingare... che rivisto in chiave spagnoleggiante fa bruttissimo :D

ReverendoMr.Manson
25-01-2006, 22:43
Aggiungerei oneshottare, respownnare, killare :O

MILANOgirl
25-01-2006, 22:43
anche postare? :mbe:

Dark Jack
25-01-2006, 22:46
Mi riferisco alle parole inglesi "italianizzate" dai soliti benpensanti.
Alcuni esempi:

-ownare
-sharare
-switchare
-hostare
-newbie (scritto anche "n00b" dai più "fighi", o almeno quelli che credono di essere fighi a scriverlo così...)

Adesso non me ne vengono altre in mente ma credo di essermi spiegato bene. :mbe:
quoto

Mighty83
25-01-2006, 22:46
"Si, lo sento. Avverto il loro odio chiaramente, e ne sono fiero. Del loro rancore mi nutro e del loro risentimento vado orgoglioso! Più sono odiato e più mi sento potente! Le sofferenze delle mie vittime sono la misura della mia grandezza, le sofferenze delle mie vittime mi hanno reso forte e onnipotente!!!"

L'ultima frase della mia firma ha un suo perchè... Non è scritta a caso...

wiltord
25-01-2006, 22:57
e gildare?

PaveK
25-01-2006, 23:01
Il fine principe delle parole è la comunicazione.
Se con un neologismo "brutale" riesco a comunicare, senza possibilità di incomprensione, ciò che in italiano richiederebbe quattro versi endacasillabi in rima alternata beh... ben venga ;)

mixkey
25-01-2006, 23:08
Anche il fine degli abiti e' coprire. Non per questo tutti si coprono di stracci.

Marilson
25-01-2006, 23:09
holdare
flashare
blacklistare (questo è tanta roba :sofico: )
:ciapet:

Qrama
25-01-2006, 23:15
Ma che niubbo asdasd cit :Prrr: sono fantastiche :D own

sparagnino
26-01-2006, 01:36
Fanculizzare?

Wilcomir
26-01-2006, 05:31
hostare uppare rebootare (thanks to billy) refreshare quotare...

ciau!

Stigmata
26-01-2006, 07:54
ops, doppio.

Stigmata
26-01-2006, 07:56
Mi riferisco alle parole inglesi "italianizzate" dai soliti benpensanti.

che c'entra?

cmq tieni conto che spesso sono termini tecnici... per favore traducimi "switchare" o "pingare" in una sola parola italiana...
(in una conversazione tecnica al lavoro spesso non c'è tempo per star lì a pensare troppo)

DarkSiDE
26-01-2006, 08:06
nono aspettate, io ho prof che sono dei MAESTRI:


'mecciare' (da match, confrontare)


ce ne sono delle altre che non mi vengono,ma credetemi sono degli esperti davvero ;)

gourmet
26-01-2006, 08:08
Il fine principe delle parole è la comunicazione.
Se con un neologismo "brutale" riesco a comunicare, senza possibilità di incomprensione, ciò che in italiano richiederebbe quattro versi endacasillabi in rima alternata beh... ben venga ;)

Ma non è vero, la maggior parte di queste espressioni possono essere rese perfettamente con singole parole italiane.
Esempi:

scannerizzare = scansionare
hostare = ospitare
quotare = citare
sharare = condividere
switchare = cambiare
ownare = dominare
newbie = neofita
chattare = chiacchierare
uppare = caricare
rebootare (mai sentito per la verità) = riavviare
refreshare = ricaricare

Secondo me, vengono usate solo per darsi un tono maggiormente "internettaro" e al passo coi tempi.. e quindi integrarsi meglio.

insan!ty
26-01-2006, 08:10
Mi riferisco alle parole inglesi "italianizzate" dai soliti benpensanti

non capisco nemmeno io sinceramente il nesso...

cmq d'accordo con stigmata, spesso non si ha il tempo di star lì a trovare un sinonimo (sempre che esista, in tal caso lo ignoro).
personalmente cmq non mi danno alcun fastidio

essegi
26-01-2006, 08:11
settare, resettare, formattare

Stigmata
26-01-2006, 08:12
Ma non è vero, la maggior parte di queste espressioni possono essere rese perfettamente con singole parole italiane.
Esempi:

scannerizzare = scansionare
hostare = ospitare
quotare = citare
sharare = condividere
switchare = cambiare
ownare = dominare
newbie = neofita
chattare = chiacchierare
uppare = caricare
rebootare (mai sentito per la verità) = riavviare
refreshare = ricaricare

Secondo me, vengono usate solo per darsi un tono maggiormente "internettaro" e al passo coi tempi.. e quindi integrarsi meglio.

assolutamente no... è che semplicemente un termine è più veloce da dire di un altro. inoltre nell'ambito tecnico la lingua di riferimento è l'inglese... se dici "switchare" ti capiscono tutti, se dici "cambiare" (ammesso ovviamente che il verbo cambiare sia appropriato per il concetto che stai esprimendo) rischi che qualcuno non capisca o capisca dopo... almeno, così è come la penso io :D

Nicky
26-01-2006, 08:17
che c'entra?


Eh ci lamentiamo delle italianizzazioni e poi non sappiamo nemmeno bene il significato delle parole nostrane :D

Benpensante o ben pensante, non com. bempensante, agg. e s. m. e f. che, chi pensa nella maniera ritenuta più giusta dalla maggioranza delle persone; con sfumatura negativa, si dice di persona di idee conservatrici, conformista.

Secondo me, vengono usate solo per darsi un tono maggiormente "internettaro" e al passo coi tempi.. e quindi integrarsi meglio.

Personalmente, alcune, le uso solo per una questione di comodità.
"Quoto" per dire, mi viene più immediato di un "Ti cito"

essegi
26-01-2006, 08:20
hackerare, crackare

lamerare :D

Stigmata
26-01-2006, 08:48
Eh ci lamentiamo delle italianizzazioni e poi non sappiamo nemmeno bene il significato delle parole nostrane :D

Benpensante o ben pensante, non com. bempensante, agg. e s. m. e f. che, chi pensa nella maniera ritenuta più giusta dalla maggioranza delle persone; con sfumatura negativa, si dice di persona di idee conservatrici, conformista.

ok, ma non capisco cosa c'entri con il discorso... a meno che intendesse che la maggior parte delle persone italianizza e quindi chi lo fa è un benpensante.

tra l'altro benpensante in genere è inteso più come "conservatore" con accezione negativa :stordita:

Nicky
26-01-2006, 08:53
ok, ma non capisco cosa c'entri con il discorso... a meno che intendesse che la maggior parte delle persone italianizza e quindi chi lo fa è un benpensante.

tra l'altro benpensante in genere è inteso più come "conservatore" con accezione negativa :stordita:

Oh ma sei un genio, pure te..eh :D
Ti stavo dando ragione!

Non ha senso incazzarsi con chi usa le italianizzazioni, quando poi si usano le parole italiane a casaccio.

Harvester
26-01-2006, 08:56
"Quoto" per dire, mi viene più immediato di un "Ti cito"

se qualcuno mi dice "ti cito", subito penso ad una causa legale :D

Stigmata
26-01-2006, 09:09
Oh ma sei un genio, pure te..eh :D
Ti stavo dando ragione!

Non ha senso incazzarsi con chi usa le italianizzazioni, quando poi si usano le parole italiane a casaccio.

saranno i troppi chupiti :asd: :Prrr:

Franied
26-01-2006, 09:10
non mi danno nessun fastidio, anzi..

DarkSiDE
26-01-2006, 09:56
IMO, il problema è che molta gente non conosce l'italiano, è comprensibile l'uso di termini inglesi solo nel momento in cui non hanno un corrispettivo in italiano o comunque esprimono concetti difficilmente esprimibili con poche parole, negli altri casi si tratta solo di uno sfoggio INUTILE di ignoranza.

Es. database, esiste "base di dati", però tutti utilizzano database perchè è fashion. Altri esempi possono essere matching, indexing, etc

Esistono invece termini, che effettivamente non hanno un corrispettivo termine che esprime il concetto ma bisogna usare delle frasi per esplicitare chiaramente il significato

ps stigmata con quell'avatar ti sei meritato il mio rispetto senza fare altro

buffer
26-01-2006, 10:01
roxare, whoisare, querare, listare :D

Stigmata
26-01-2006, 10:05
Es. database, esiste "base di dati", però tutti utilizzano database perchè è fashion. Altri esempi possono essere matching, indexing, etc

ps stigmata con quell'avatar ti sei meritato il mio rispetto senza fare altro

:asd:

c'è da dire che database è più semplice e più diffuso... ok che ad esempio l'esame universitario è "basi di dati", ma è sicuramente più immediata la versione inglese imho

Harvester
26-01-2006, 10:10
ma vi sono mai capitati, in una e-mail ("posta elettronica" per rimanere IT :D), termini come:

defolt (invece di default)
tim (invece di team)

etc?

:D

plut0ne
26-01-2006, 10:17
il peggio cmq è FRAGGARE...basterebbe usare il verbo uccidere :rolleyes: e invece ci sono i ragazzini paciocconi con le dita sporche di nutella (o di qualcos'altro) che si fanno i fighi anche parlando tra loro "ti ho fraggato sei un niubbo..suki parecchio...non mi whoisare..SUXXI!!"

ommioddio :muro:

noid
26-01-2006, 10:18
mah io ne uso diversi, o almeno i piu' comuni
c'e' da dire che alcune parole sono diventate ormai comuni (tipo chattare, anzi...secondo me prima o poi verra' introdotta nella lngua italiana cosi' come e' stato fatto per scannerizzare)
le altre cmq costituiscono uno slang, una forma gergale di comunicazione tra "addetti ai lavori", non credo qualcuno scrivera' mai un articolo di giornale con quei termini, ma di neologismi anche piu' improbabili le varie "comunita'" sono sempre state piene

noid
26-01-2006, 10:21
il peggio cmq è FRAGGARE...basterebbe usare il verbo uccidere :rolleyes: e invece ci sono i ragazzini paciocconi con le dita sporche di nutella (o di qualcos'altro) che si fanno i fighi anche parlando tra loro "ti ho fraggato sei un niubbo..suki parecchio...non mi whoisare..SUXXI!!"

ommioddio :muro:

non mi toccare fraggare :mad: :D

superteodj
26-01-2006, 10:33
crashare
pown = power own

RedSky
26-01-2006, 10:39
dumpare, scannare, uppare, fraggare, laggare :asd:

optijet980
26-01-2006, 10:55
Ma non è vero, la maggior parte di queste espressioni possono essere rese perfettamente con singole parole italiane.
Esempi:

scannerizzare = scansionare
hostare = ospitare
quotare = citare
sharare = condividere
switchare = cambiare
ownare = dominare
newbie = neofita
chattare = chiacchierare
uppare = caricare
rebootare (mai sentito per la verità) = riavviare
refreshare = ricaricare

Secondo me, vengono usate solo per darsi un tono maggiormente "internettaro" e al passo coi tempi.. e quindi integrarsi meglio.
Esattamente il mio punto.

Preciso però una cosa. Il mio "sfogo" non era rivolto a TUTTE le ridicole italianizzazioni che vengono fatte, tanto è vero che anch'io uso termini come "chattare, bypassare, postare, quotare, resettare", semplicemente perchè esprimono concetti molto più velocemente che non se usassi l'italiano. Il punto è che ultimamente ho notato che certi benpensanti per darsi un tono italianizzano parole inglesi di cui c'è benissimo la controparte italiana:

-sharare = condividere
-hostare = ospitare
-lockare= chiudere (i thread in genere...)
-deletare= cancellare (i post in genere...)

Se io dico "stasera ospito una partita a COD su x-box live" il senso della frase è chiaro per tutti, quindi non ha senso scrivere "stasera hosto una partita a COD su x-box live", l'unico senso che ha è quello di darsi un tono (patetico) usando parole che nemmeno esistono (in genere "costoro" credono che usando queste paroline italianizzate l'interlocutore pensi "ma guarda, questo tipo usa 'termini tecnici', evidentemente la sa lunga...").

Stessa cosa non posso dire, per esempio, per il termine "chattare". Se io dico "stasera chiaccheriamo un pò", posso voler intendere una chiaccherata al pub, oppure al telefono, oppure a casa mia. Se invece dico "stasera chattiamo un pò" è chiaro che intendo un chat in internet (msn o qualunque altra chat).

Quindi il mio non vuole essere uno "sfogo estremista", ma solamente diretto a quelle parole di cui esiste già la parola italiana che ben esprime il concetto. "Sharare" fa schifo, si può usare "condividere", "hostare fa schifo", si può usare "ospitare", etc.etc.etc...

Spero di essere stato chiaro, adesso non flammate altrimenti i mod lockano il thread :D

ps. il termine "benpensante" l'ho usato in tono ironico, per i benpensanti che non l'avessero capito ;) :p

briaeros
26-01-2006, 11:09
non mi toccare fraggare :mad: :D

"IERI HO FRAGGATO DI BRUTTO! HO FATTO HS* A NASTRO!"

HS = Head Shot

:asd: :asd: :ciapet:

Giovamas
26-01-2006, 11:16
Lavoro in un edp e abbondano:
Mi sono skillato in...
Ho startato la nuova procedura.....
Ho killato un lavoro in error
ecc. ecc.
che possono essere rese benissimo in italiano
odioso no? :rolleyes: ma mai quanto FRAGGARE.............

Nicky
26-01-2006, 11:22
Il punto è che ultimamente ho notato che certi per darsi un tono italianizzano parole inglesi di cui c'è benissimo la controparte italiana:

-sharare = condividere
-hostare = ospitare
-lockare= chiudere (i thread in genere...)
-deletare= cancellare (i post in genere...)

Che questa cosa sia fastidiosa, è condivisibile.


ps. il termine "benpensante" l'ho usato in tono ironico, per i benpensanti che non l'avessero capito ;) :p

Si, certo..bell'arrampicata su uno specchio unto :Prrr::nonsifa::D

Harvester
26-01-2006, 11:33
Esattamente il mio punto.

Preciso però una cosa. Il mio "sfogo" non era rivolto a TUTTE le ridicole italianizzazioni che vengono fatte, tanto è vero che anch'io uso termini come "chattare, bypassare, postare, quotare, resettare", semplicemente perchè esprimono concetti molto più velocemente che non se usassi l'italiano. Il punto è che ultimamente ho notato che certi benpensanti per darsi un tono italianizzano parole inglesi di cui c'è benissimo la controparte italiana:

-sharare = condividere
-hostare = ospitare
-lockare= chiudere (i thread in genere...)
-deletare= cancellare (i post in genere...)

Se io dico "stasera ospito una partita a COD su x-box live" il senso della frase è chiaro per tutti, quindi non ha senso scrivere "stasera hosto una partita a COD su x-box live", l'unico senso che ha è quello di darsi un tono (patetico) usando parole che nemmeno esistono (in genere "costoro" credono che usando queste paroline italianizzate l'interlocutore pensi "ma guarda, questo tipo usa 'termini tecnici', evidentemente la sa lunga...").

Stessa cosa non posso dire, per esempio, per il termine "chattare". Se io dico "stasera chiaccheriamo un pò", posso voler intendere una chiaccherata al pub, oppure al telefono, oppure a casa mia. Se invece dico "stasera chattiamo un pò" è chiaro che intendo un chat in internet (msn o qualunque altra chat).

Quindi il mio non vuole essere uno "sfogo estremista", ma solamente diretto a quelle parole di cui esiste già la parola italiana che ben esprime il concetto. "Sharare" fa schifo, si può usare "condividere", "hostare fa schifo", si può usare "ospitare", etc.etc.etc...

Spero di essere stato chiaro, adesso non flammate altrimenti i mod lockano il thread :D

ps. il termine "benpensante" l'ho usato in tono ironico, per i benpensanti che non l'avessero capito ;) :p

il problema non è in questi pochi termini perlopiù utilizzati da una cerchia, ma l'utilizzo indiscriminato di temini che non c'entrano una mazza e messi lì apposta.

c'era un mio capo, anni fà, che ero uso in espressioni del tipo: "Marco, riusciamo a centrare il target prima della dead line del task in modo da killare il process parallelo? "

ecco, questo è un modo del cazzo di usare temini inglesi (anche se ormai italianizzati)

noid
26-01-2006, 11:37
il problema non è in questi pochi termini perlopiù utilizzati da una cerchia, ma l'utilizzo indiscriminato di temini che non c'entrano una mazza e messi lì apposta.

c'era un mio capo, anni fà, che ero uso in espressioni del tipo: "Marco, riusciamo a centrare il target prima della dead line del task in modo da killare il process parallelo? "

ecco, questo è un modo del cazzo di usare temini inglesi (anche se ormai italianizzati)

:rotfl:
quoto

Stigmata
26-01-2006, 11:38
c'era un mio capo, anni fà, che ero uso in espressioni del tipo: "Marco, riusciamo a centrare il target prima della dead line del task in modo da killare il process parallelo? "

l'ufficio del personale qui da me, giustificando una cagata pazzesca che avevano fatto: c'è stato un misunderstanding

noi così: :mbe: :rotfl: :ahahah:

nighthc
26-01-2006, 12:33
nel mondo del gaming i termini usati devono avere due prerogative:

- devono essere BREVI per non perdere tempo di gioco

- devono essere in INGLESE per farsi capire da tutti

da qui si è sviluppato uno slang internazionale, che viene ovviamente reinterpretato e influenzato dalle varie lingue nazionali a cui si mescola o semplicemente si evolve come tutti i ceppi linguistici precedenti a internet.

non è trascurabile poi una sorta di 'senso di appartenenza' a un gruppo di persone che caratterizza i gamer online e che passa anche per uno slang proprio.

alcuni esempi.

fraggare è diverso da uccidere, perchè specifico dell'ambiente netgaming. se io parlo con la mia ragazza e e me ne esco con "ieri ho ucciso quentin con un colpo in testa" lei potrebbe preoccuparsi, invece un bel "ieri ho fraggato quentin con un HS" è molto più chiaro. è bene secondo me che ci siano chiare distinzioni - anche lessicali - tra la RL e il gaming.

noob è diverso da novizio, perchè noob è diventato col tempo un termine a se stante con una connotazione ironico/negativa che lo differenzia da qualsiasi altro termine: cit. "un niubbo che si allena non potrà mai essere PRO, al massimo sarà un niubbo allenato".

stessa cosa per pwn, che è di sole tre lettere rispetto a punire. o HS: volete mettere HS con 'colpo in testa'.

insomma la naturale conclusione del discorso è che lo slang del gaming da fastidio a due distinti generi di persone:

- i niubbi che vengono ounati e whinano duro sui server, quindi per associazione mentale identificano il linguaggio di chi li ha pwnati con la persona che li ha pwnati.

- i niubbi che sono talmente arretrati da reputare fastidioso dover adeguarsi alle naturali evoluzioni della lingua.

- i niubbi stupidi.

- gli utenti del forum dell'accademia della crusca.

JarreFan
26-01-2006, 12:44
Io ho sentito dire "é abbastanza SKILLATO da DEVELOPPARE l'applicazione da solo".

:confused:

naya
26-01-2006, 13:14
non mi toccare fraggare :mad: :D

... :ave:
(ps ehi microcefalo...sparito??fatt sentire..ci manchi :flower: )

crashd
26-01-2006, 13:15
quotare

jesusquintana
26-01-2006, 13:20
spannare o respannare (da respawn)

nighthc
26-01-2006, 13:22
spannare o respannare (da respawn)

spawnare o respawnare. mai sentito con due 'n'.

noid
26-01-2006, 13:25
... :ave:
(ps ehi microcefalo...sparito??fatt sentire..ci manchi :flower: )

sono in "ritiro spirituale" :O :D
i'll be back...se non muoio prima sui libri :muro:

DevilMalak
26-01-2006, 13:29
quotare

infatti.. pure "quoto" è come tutte le altre. Personalmente nei forum e nelle chat li uso normalmente questi termini, tranne "killare" e parole simili che le uso solo se sto giocando
noob era una parola che usavo spesso ma ho smesso di dirlo, owned invece lo uso ancora perchè lo preferisco a sinonimi italiani che non rendono molto l'idea imho... :D

madking
26-01-2006, 13:42
c'era un mio capo, anni fà, che ero uso in espressioni del tipo: "Marco, riusciamo a centrare il target prima della dead line del task in modo da killare il process parallelo? "

ecco, questo è un modo del cazzo di usare temini inglesi (anche se ormai italianizzati)

Maestro in questa arte è il Flavio Briatore, provate a sentire una sua intervista: "Questa mattina dopo il briefing abbiamo effettuato una fase di testing, nel pomeriggio ci dedicheremo allo skilling delle nostre resouces"

Personalmente..... MA BAFFANGULO VA LA' !!!!!

BonOVoxX81
26-01-2006, 13:45
fumare

OverClocK79®
26-01-2006, 14:07
personalmente non mi fanno ne caldo ne freddo
sono parole di un determinato contesto che nella real life non si sentono
se non con il solito gruppo di amici di rete etc etc
diciamo una 3a lingua

BYEZZZZZZZZZZZZ

mixkey
26-01-2006, 14:32
l'ufficio del personale qui da me, giustificando una cagata pazzesca che avevano fatto: c'è stato un misunderstanding

noi così: :mbe: :rotfl: :ahahah:

Non mi dite che questa e' una parola semplice. La cosa bella e' che inglesi e americani non capiscono queste parole, spesso usate nel modo sbagliato e pronunciate peggio. Che poi tante parole siano destinate ad entrare nella lingua italiana e' un altro fatto. Oggi e' entrata "formattare" come un giorno entro' "film" che si sta trasformando in "movie". Vedremo poi quale sopravviveranno
Nelle chat invece non mi danno fastidio perche' spesso e' essenziale essere veloci. Lo stesso vale per i linguaggi informatici e tecnici.
Tutto questo IMHO (tanto per dare un'altra mazzata all'Italiano) :doh: :D

Stigmata
26-01-2006, 14:34
Non mi dite che questa e' una parola semplice. La cosa bella e' che inglesi e americani non capiscono queste parole, spesso usate nel modo sbagliato e pronunciate peggio. Che poi tante parole siano destinate ad entrare nella lingua italiana e' un altro fatto. Oggi e' entrata "formattare" come un giorno entro' "film" che si sta trasformando in "movie". Vedremo poi quale sopravviveranno
Nelle chat invece non mi danno fastidio perche' spesso e' essenziale essere veloci. Lo stesso vale per i linguaggi informatici e tecnici.
Tutto questo IMHO (tanto per dare un'altra mazzata all'Italiano) :doh: :D

ma infatti, in alcuni contesti, tecnici soprattutto, questo linguaggio ci sta bene ed è giusto che venga usato imho. in altre situazioni fa solo ridere...

sbera
26-01-2006, 15:13
non posso che quotare :asd:

PaveK
26-01-2006, 15:21
<<Ieri si è crashato il server e l'ho killato>>

<<Ieri si è bloccato il servo e l'ho ucciso>>

Mmm...
Con la seconda forma potrebbero indagarmi per omocidio di personale di servizio :D

thefrog
26-01-2006, 15:33
-hostare --> hai un corrispondente italiano?
"ospitare su un server e fornire i servizi web" ti pare comodo?

secondo me alcune sono parole usate tipo dai 13enni perchè si sentono più fighi e parte della "net generation", alcuno rendono più semplice la comunicazione (hostare, pingare ) semplicemente perchè in inglese sono praticamente verbi che descirvono quell'azione, e in italiano non li abbiamo

PS: personalmente mi stanno un pò sui maroni quelli che si schierano a priori contro le parone non italiane ;)

A vida è samba
26-01-2006, 16:10
Droppare è già stato detto? (da "to drop" = scartare )

Lucio Virzì
26-01-2006, 16:33
Grazie per averci sharato le tue considerazioni :)

LuVi

mixkey
26-01-2006, 17:05
<<Ieri si è crashato il server e l'ho killato>>

<<Ieri si è bloccato il servo e l'ho ucciso>>

Mmm...
Con la seconda forma potrebbero indagarmi per omocidio di personale di servizio :D
Ma vuol dire proprio questo in inglese. La loro lingua prevale perche' non si vergognano di usare queste frasi e creano forme nuove di linguaggio in continuazione.

shinji_85
26-01-2006, 17:18
nono aspettate, io ho prof che sono dei MAESTRI:


'mecciare' (da match, confrontare)


ce ne sono delle altre che non mi vengono,ma credetemi sono degli esperti davvero ;)

Idem... Ho un professore che ultimamente usa addirittura "labellare" o "labello" quando parla di archi in grafi...
Non so se in italiano significhi qualcosa, comunque molto più spesso usa direttamente espressioni e modi di dire inglesi senza poi tradurli...
E non è un "tecnico"... Anzi... E' molto teorico nelle sue lezioni...
Evidentemente la maggior parte della "letteratura" informatica è scritta in inglese... E forse nelle traduzioni si perde qualcosa...

Capirossi
26-01-2006, 17:40
<<Ieri si è crashato il server e l'ho killato>>

<<Ieri si è bloccato il servo e l'ho ucciso>>

Mmm...
Con la seconda forma potrebbero indagarmi per omocidio di personale di servizio :D
lol :sbonk:

Mighty83
26-01-2006, 18:29
<<Ieri si è crashato il server e l'ho killato>>

<<Ieri si è bloccato il servo e l'ho ucciso>>

Mmm...
Con la seconda forma potrebbero indagarmi per omocidio di personale di servizio :D

LOL :D :D

checo
26-01-2006, 19:48
crashare
falangiare
fleetsavare

dove me li lasciate?

Aragorn
26-01-2006, 20:59
Non toccatemi "niubbo"... è il neologismo più figo del mondo :cool:

mixkey
26-01-2006, 21:12
Niubbio e' carino ma labellare (invece che etichettare) e' bruttino. Io sono favorevole all'ingresso di una parola quando non esiste una italiana corrispondente (formattare), contrario quando esiste una vecchia. Non ne faccio certo una malattia, le lingue evolvono e per i "conservatori" Dante era uno che scriveva in volgare ed invece ha dato vita all'Italiano che tra l'altro e' molto cambiato da allora, grazie all'introduzione di nuove parole.
Come ora c'e' la mania alglofona ci fu un tempo la mania francofona e moltissime parole (pantaloni per esempio) sono diventate italiane a tutti gli effetti.

Beelzebub
26-01-2006, 21:17
o sucare.
:rotfl:

PaveK
26-01-2006, 21:22
Ma vuol dire proprio questo in inglese. La loro lingua prevale perche' non si vergognano di usare queste frasi e creano forme nuove di linguaggio in continuazione.
Qui non c'entra la vergogna! Quando qualcosa viene inventato in un certo linguaggio (perché inventato in USA/UK o solo perché internazionale), diventa, di fatto, un termine tecnico, e anche all'estero viene usato i quanto termine tecnico.
Voglio dire: il cheese cake lo puoi tradurre in "torta al formaggio", solo che in italiano vuol dire una cosa (generica e salata, fra l'altro), mentre in inglese è un'altra!!
Anche per il termine killare, è usato ormai in maniera del tutto diffusa, perché ha assunto valenza di termine tecnico, questo anche perché traducendo con "bloccare" o "terminare" si sbaglia, perché sono reazioni diverse di un processo in base a segnali diversi ricevuti. Insomma, killare è killare!

Se parlando in gergo ti vien da ridere, tutti capiscono che lo fai per fare lo sborone, ma nn ne hai padronanza; se invece lo fai per parlare spedito con persone del settore, e tutti capiscono, è 10mila volte meglio dire "killare" che uccidere, o cose di questo tipo :)

mixkey
26-01-2006, 21:29
..... Insomma, killare è killare!

Se parlando in gergo ti vien da ridere, tutti capiscono che lo fai per fare lo sborone, ma nn ne hai padronanza; se invece lo fai per parlare spedito con persone del settore, e tutti capiscono, è 10mila volte meglio dire "killare" che uccidere, o cose di questo tipo :)
Quoto (tanto per usare parole nuove).
Voglio dire che in genere gli anglo americani sono piu' creativi di noi nel creare nuove parole e soprattutto piu' veloci, non solo nel linguaggio tecnico.
Quando c'e' una cosa nuova loro creano una parola nuova.
Io sono un tecnico e quindo uso ogni giorno questi termini, non ne potrei fare a meno ma come hai ben capito ci sono gli sborroni....

thefrog
26-01-2006, 21:58
Voglio dire: il cheese cake lo puoi tradurre in "torta al formaggio", solo che in italiano vuol dire una cosa (generica e salata, fra l'altro), mentre in inglese è un'altra!!

infatti non sapendo cosa nascondesse non ho mai avuto il coraggio di prenderla :mbe:
torta di formaggio...ibboia!

shinji_85
26-01-2006, 22:00
Niubbio e' carino ma labellare (invece che etichettare) e' bruttino. Io sono favorevole all'ingresso di una parola quando non esiste una italiana corrispondente (formattare), contrario quando esiste una vecchia. Non ne faccio certo una malattia, le lingue evolvono e per i "conservatori" Dante era uno che scriveva in volgare ed invece ha dato vita all'Italiano che tra l'altro e' molto cambiato da allora, grazie all'introduzione di nuove parole.
Come ora c'e' la mania alglofona ci fu un tempo la mania francofona e moltissime parole (pantaloni per esempio) sono diventate italiane a tutti gli effetti.

"Labellare" è effettivamente orrendo...
Ma quando l'ho sentito dire per la prima volta "labello" non capivo nemmeno a cosa si riferisse... E' ancora peggio... :)

clasprea
26-01-2006, 22:40
googlare :sofico:

ironmanu
26-01-2006, 23:06
si ma qui sieti proprio niubbazzi nerdosi!!!! :D
Comunque l'importante è che si usino conoscendo bene anche l'italiano.
Io pratico mountain bike ed ovviamente anche li ci sono molti temini tipici,pero' sono utilizzati anche perchè ci si vuol dare un tono:

droppare=superare un dislivello(anche metri) partendo da fermi adiacendi ad esso
Jumpare=superare un dislivello in corsa
ollare=sollevare ruota anteriore e posteriore contemporaneamente
trickare=esibirsi in evoluzioni particolari
backflippare/frontflippare=jumpare qualche metro con rotazione all'indietro/in
avanti
streetare=andare a trickare in città con apposite mountain bike

ed altri che nn mi sovvengono :D

mazichamp
26-01-2006, 23:53
A questo punto conierei anche dei nuovi termini quali:

GBHS = che sarebbe un "colpo di game boy in testa", molto più comodo.

Mamma per favore, alt+F4 la porta. =(alpiùeffequattrare) chiudere, molto più incisivo.

ti ctrlaltcancio! = (controlaltcanciare) ancora da tradurre ma molto più utile.

E chi pù ne ha più ne putta.

Qrama
27-01-2006, 00:10
crashare
falangiare
fleetsavare

dove me li lasciate?

In ogame :asd:

rip82
27-01-2006, 00:16
Secondo me c'e' una sana via di mezzo, nel senso che nonostante nella mia compagnia siamo tutti smanettoni non abbiamo gran simpatia per vocaboli inglesi italianizzati, ma almeno crashare lo usiamo tutti... sara' perche' usiamo Windows... :D

noid
27-01-2006, 08:08
droppare=superare un dislivello(anche metri) partendo da fermi adiacendi ad esso
Jumpare=superare un dislivello in corsa
ollare=sollevare ruota anteriore e posteriore contemporaneamente
trickare=esibirsi in evoluzioni particolari
backflippare/frontflippare=jumpare qualche metro con rotazione all'indietro/in
avanti
streetare=andare a trickare in città con apposite mountain bike

ed altri che nn mi sovvengono :D

in mountain bike o bmx? :stordita:
termini simili anche nello skate
ollare, flippare, droppare, carvare, slideare...