PDA

View Full Version : I CORSI SULLE TECNICHE DI MEMORIA FUNZIONANO?


ambuotiz
25-01-2006, 12:08
Ho assistito alla presentazione di un corso di tecniche di memoria e lettura veloce (EUREKA) e sono rimasto molto colkpito poichè secondo i docenti chiunque è in grado di leggere e memorizzare molti piu dati del normale in molto meno tempo. Il costo è piuttosto elevato ma se i benefici sono questi sembra vantaggioso. Qualcuno l'ha provato? sapete dirmi qualcosa tenendo conto che i miei obiettivi sono gli esami dell'università e il lavoro?

luigiaratamigi
25-01-2006, 12:16
Io ne ho fatto uno, ma non mi ricordo quando.


P.S.: Scusa, è stato più forte di me...

pietro84
25-01-2006, 16:31
Ho assistito alla presentazione di un corso di tecniche di memoria e lettura veloce (EUREKA) e sono rimasto molto colkpito poichè secondo i docenti chiunque è in grado di leggere e memorizzare molti piu dati del normale in molto meno tempo. Il costo è piuttosto elevato ma se i benefici sono questi sembra vantaggioso. Qualcuno l'ha provato? sapete dirmi qualcosa tenendo conto che i miei obiettivi sono gli esami dell'università e il lavoro?

e che utilità potrebbe avere pagare tanti soldi per imparare a memorizzare più rapidamente cio che leggi?

MILANOgirl
25-01-2006, 16:59
aspetta! :eek:

ora ti ricordi le 10 parole che t han fatto ricordare?

muffa regina bomba pacco doccia etc...

tdi150cv
25-01-2006, 17:08
semplice ... e' un corso che consiste nella vecchia tecnica dell'associazione delle immagini.
In poche parole per ricordarti 15 parole ti basta crearti mentalmente una storiella che accomuna tutte le parole.
che ne so ... pensiamo ad una lampada , orso , penna , auto.

Ovviamente accorcio per fare in fretta.
Comincia con il pensare che hai in mano una lampada , la regali ad un orso il quale orso andando nel buio con la lampada per terra trova una penna , ritorna da te ti regala la penna con la quale tu firmi il contratto per l'auto.
Questo e' il trucco ... in questa maniera potresti ricordarne fin che ne vuoi ...
sembra una stupidaggine ma non e' cosi' funziona.
Il problema e' che non hanno scoperto nulla e ci stanno speculando troppo.
ciao

MILANOgirl
25-01-2006, 17:14
io me le ricordo ad un anno d distanza.. cmq stai attento..è una specie d setta :O

Syd Barrett
25-01-2006, 18:30
Ma che te ne fai di imparare ad imparare a memoria delle parole? Voglio dire, magari ha senso se devi fare un test di vocabolario, ma in linea di massima nello studio la memoria è una piccola parte, e soprattutto è un'altro tipo di memoria... tutto il resto è comprensione ed elaborazione (per fortuna, se no sarei spacciata).

pietro84
25-01-2006, 18:37
Ma che te ne fai di imparare ad imparare a memoria delle parole? Voglio dire, magari ha senso se devi fare un test di vocabolario, ma in linea di massima nello studio la memoria è una piccola parte, e soprattutto è un'altro tipo di memoria... tutto il resto è comprensione ed elaborazione (per fortuna, se no sarei spacciata).

quoto,è quello che penso anche io.

Shaka09
28-01-2006, 14:36
io me le ricordo ad un anno d distanza.. cmq stai attento..è una specie d setta :O

Anch'io l'ho fatto circa un anno fa. Nn mi ha entusiasmato, ne mi è dispiaciuto.

Anche secondo me è una setta :D

Bye

spk
28-01-2006, 15:26
Il PAV (o equivalentemente V.A.P.) è uno delle tecniche di memoria più importanti, se non la più importante. Letteralmente significa PARADOSSO AZIONE VIVIDA. Consiste nell’associare ad un determinato elemento sia esso numerico, letterale, concettuale e via discorrendo UN PARADOSSO trasformando l’elemento in un’AZIONE, movimentata, quasi reale, che diremo VIVIDA. Applicando questa tecnica siamo in grado di provocare nel nostro subconscio una sorta di gancio mentale a cui aggrapparci quando vogliamo cercare un informazione già memorizzata. Abbiamo visto che una informazione, di qualunque tipo essa sia, si ricorda meglio quando genera in noi “un’emozione”, ed è proprio questo quello che vogliamo ottenere con questa tecnica. Se nel costruire il nostro paradosso siamo addirittura in grado di coinvolgere, con un po’ di fantasia, tutti i nostri sensi, siamo in grado, talvolta, di mandare un’informazione a lungo termine.

http://www.memobase.it/ (il menu non funziona con firefox)

rdefalco
05-02-2006, 20:20
Vorrò vedere quando si applica questa roba a formule matematiche :asd: c'era un logaritmo che camminava in un bosco, ma le radici (quadrate) degli alberi (binari) intralciavano il passaggio...

spk
05-02-2006, 20:38
ti stupirai ma funziona :)

certo devi essere bello scotolato mentre studi :D