Entra

View Full Version : Telepatia


rastaban
25-01-2006, 00:08
Molte persone sono convinte dell' esistenza della telepatia e sostengono di avere questa capacita', un sostenitore convinto della sua esistenza fu anche Sigmund Freud http://www.psicoanalisi.it/psicoanalisi/psicosomatica/articoli/psoma7.htm


“C' è trasmissione del pensiero”. Così affermava Freud in "Sogno e occultismo" (1932). «Si può dire», aggiungeva, «che con l'inserimento dell'inconscio tra ciò che è fisico e ciò che finora veniva chiamato "psichico" la psicoanalisi, ha reso accettabili processi come la telepatia.

Si dà per certo che i processi psichici in una persona (rappresentazioni, stati di eccitamento, impulsi di volontà) possono trasmettersi attraverso il libero spazio ad un'altra persona, senza valersi delle vie conosciute di comunicazione fondate su parole e segni».

La telepatia attraversa in realtà tutta la storia del movimento psicoanalitico. Un esempio... CUT

http://www.acam.it/prometeo/telepatia.htm

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 08:40
l'argomento è estremamente interessabte, sono propenso per l'esistenza.. io stesso con mia madre posso tranquillamente affermare di avere una qualche sorta di collegamento mentale..

damxxx
25-01-2006, 10:07
Ho letto di alcuni studi che confermerebbero l'esistenza di telepatia, ma sinceramente non ho avuto modo di infirmarmi su questi studi, ma penso che non esista (almeno fino a prova contraria), quella che forse credono di sperimentare personalmente la gente normale (non i presunti maghi) peso che sia dovuto più a suggestione o a questioni di "affinità" come può succedere fra *sasha ITALIA* e la sua madre, che essendo parenti e vivendo nello stesso ambiente è molto probabile e facile abbiano pensieri simili

Banus
25-01-2006, 11:16
Si dà per certo che i processi psichici in una persona (rappresentazioni, stati di eccitamento, impulsi di volontà) possono trasmettersi attraverso il libero spazio ad un'altra persona, senza valersi delle vie conosciute di comunicazione fondate su parole e segni
Ho scelto NO perchè se ci fosse qualche forma di comunicazione fisica fra menti diverse probabilmente sarebbe già stata scoperta.
Ma ho quotato questa frase perchè descrive un comportamento simile a quello dato dai "neuroni specchio" (mirror neurons), che hanno un ruolo molto importante nella neurologia. In pratica sono neuroni che si attivano non solo quando compiamo un'azione o proviamo un'emozione, ma anche quando vediamo un'altra persona fare lo stesso. Questo fenomeno non si può considerare telepatia (è empatia in effetti), ma potrebbe spiegare molte situazioni in cui sembra esserci un "trasferimento" del pensiero.

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 11:21
possibile che ogni volta che passo sotto casa per tornare o che sono già in ascensore lei mi chiami per chiedermi quando torno? Ogni volta!! a neanche 30 metri dal condominio o addirittura davanti al portone d'ingresso lei mi telefona per chiedermi quando torno

david82
25-01-2006, 11:40
possibile che ogni volta che passo sotto casa per tornare o che sono già in ascensore lei mi chiami per chiedermi quando torno? Ogni volta!! a neanche 30 metri dal condominio o addirittura davanti al portone d'ingresso lei mi telefona per chiedermi quando torno
:p ti vede arrivare e ti chiama! :sofico:










;) no, scherzo.... io tra l'altro ci credo.

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 12:22
cioè boh potrebbe essere una qual sorta di orologio biologico unito ad una certa ripetitività degli eventi, ma capita nelle ore più disparate :fagiano:

rastaban
25-01-2006, 14:07
Ho scelto NO perchè se ci fosse qualche forma di comunicazione fisica fra menti diverse probabilmente sarebbe già stata scoperta.
Ma ho quotato questa frase perchè descrive un comportamento simile a quello dato dai "neuroni specchio" (mirror neurons), che hanno un ruolo molto importante nella neurologia. In pratica sono neuroni che si attivano non solo quando compiamo un'azione o proviamo un'emozione, ma anche quando vediamo un'altra persona fare lo stesso. Questo fenomeno non si può considerare telepatia (è empatia in effetti), ma potrebbe spiegare molte situazioni in cui sembra esserci un "trasferimento" del pensiero.

Cosa intendi per comunicazione fisica, il "mezzo" attraverso il quale avverrebbe uno scambio di informazioni emozioni ecc.?
ovvero quelle che si potrebbero ipotizzare come onde radio, variazioni o vibrazioni di energia (o altro) che metterebbe in contatto due o piu' persone?

Onde "radio" o similari, come alcuni ipotizzavano in passato, credo (parlo da profano in materia) si possano escludere facilmente dato che sarebbero rilevabili.

Tuttavia c'e' anche chi ritiene, ipotizzando che la telepatia sia un fenomeno effettivamente esistente, possano esserci altri canali di comunicazione, chiamando in causa anche il principio di Heisenberg e forme di connessione che si rifanno a variazioni subatomiche non rilevabili allo stato attuale, o alla meccanica quantistica, o a teorie sempre con richiami alla fisica.

Dici che probabilmente sarebbe gia' stata scoperta, forse e' vero, ma e' anche vero che la scienza, intentendo naturalmente la psicanalisi e la fisica, hanno fatto grandi passi avanti solo negli ultimi decenni, le piu' grandi scoperte sono molto recenti, soprattutto la telepatia la si sta studiando da pochi decenni.

Prova ne e' il fatto che anche la scienza e molti studiosi continuano a portare avanti degli studi seri. nonostante non sia stata provata scientificamente l'esistenza, vi sono numerosi studi (anche recenti) che tendono ad evidenziare dei segnali o comunque alcuni tipi di risposta. es. una delle tante teorie http://www.hwh22.it/xit/S05_news/archivi/2005/marzo/02e.html

Potrebbe far riflettere anche che vi siano molti psicoanalisti, oltre al gia' citato Freud, che sostengono l'esistenza. e' una categoria di persone che dovrebbe avere capacita' di comprensione (analitiche e di autoanalisi) e di coscienza di livello superiore a quello di persone normali, e dovrebbero essere maggiormente immuni dall' autosuggestione.

Poi vi sono le religioni e filosofie orientali dove la telepatia viene considerata un modo del tutto "normale" per comunicare. es. i guru indiani che sostengono di comunicare appunto solo con il pensiero e di tenere conversazioni a distanza con questa capacita' sensoriale.

Sul discorso dei neuroni specchio, dell' empatia e quando si ha un contatto anche visivo con una persona soggetta ad emozioni ecc., non sono ben informato ma credo sia spiegabile "scientificamente" almeno da parte della psicologia.

Pero' c'e' chi sostiene l'esistenza della telepatia anche senza un contatto visivo, a distanza e utilizzando solo quel particolare "sesto senso".

rastaban
25-01-2006, 14:33
Aggiungo questo link http://www.metapsichica.it/C02-severi.htm trovato ora che devo ancora leggere, non so se e quanto sia attendibile ma sembra curioso e interessante.

stbarlet
25-01-2006, 17:21
Conosco una ragazza , che sta a milano quindi ben distante da me, con cui ho un rapporto estremamente interessante. vi faccio alcuni esempi. non ci sentiamo per ore, e ci sciriviamo un messaggio insieme. parlando, capita spesso che cambiando argomento, entrambi pensiamo alla stesso nuovo argomento, ma anche su cose di tipo banale.. tipo" cosa fai ?" sto mangiando una banana..." io molto spesso mi trovo a risponderle" Ah anche io... " è davvero qualcosa di molto strano. tuttavia non so se votare si..

damxxx
25-01-2006, 17:28
possibile che ogni volta che passo sotto casa per tornare o che sono già in ascensore lei mi chiami per chiedermi quando torno? Ogni volta!! a neanche 30 metri dal condominio o addirittura davanti al portone d'ingresso lei mi telefona per chiedermi quando torno


premetto che non volgio offendere te o tua medre, ma è stato fatto un esperimento su dei cani che i proprietari affermavano avere dei poteri telepatici in quanto qunaod loro rientravano a casa dal lavoro, li trovavano avanti la porta come per aspettarli, ebbene montando delle telecamenre nell'appartamento hanno scoperto che il cane diverse volte al giorno si metteva avanti la porta di ingresso e la frequenza di questi spostamenti aumentava nell'arco temporale in cui tipicamente il padrone rientrava a casa,
non voglio dire che tua madre sia un cane, ma probabilmente scatta un meccanismo simile anche nei nostri cervelli, per cui quando si avvicina l'ora del tuo rientro tua madrei t chiama,
infine se poi annoti su un pezzo di carta tutte le volte che succede sono sicuro che non troverai relazioni che ti facciano credere ad una qualche forma di telepatia

damxxx
25-01-2006, 17:34
Conosco una ragazza , che sta a milano quindi ben distante da me, con cui ho un rapporto estremamente interessante. vi faccio alcuni esempi. non ci sentiamo per ore, e ci sciriviamo un messaggio insieme. parlando, capita spesso che cambiando argomento, entrambi pensiamo alla stesso nuovo argomento, ma anche su cose di tipo banale.. tipo" cosa fai ?" sto mangiando una banana..." io molto spesso mi trovo a risponderle" Ah anche io... " è davvero qualcosa di molto strano. tuttavia non so se votare si..

beh bisognerebbe valutare quante volte ti capitano cose simili, se capitano "una volta ogni tanto" beh potrebbero benissimo essere riconducibili al caso (cosa che immagino sia), altrimenti c'è ti consiglio di dare una occhiata qui (http://www.randi.org/research/challenge.html) (nel caso voglio mi accontento del 10% per la segnalazione :D)

Banus
25-01-2006, 17:54
Cosa intendi per comunicazione fisica, il "mezzo" attraverso il quale avverrebbe uno scambio di informazioni emozioni ecc.?
Un qualsiasi fenomeno fisico che permetta di trasferire informazione, ad esempio onde radio, onde sonore non udibili... se ne possono immaginare molti :D

Tuttavia c'e' anche chi ritiene, ipotizzando che la telepatia sia un fenomeno effettivamente esistente, possano esserci altri canali di comunicazione, chiamando in causa anche il principio di Heisenberg e forme di connessione che si rifanno a variazioni subatomiche non rilevabili allo stato attuale, o alla meccanica quantistica, o a teorie sempre con richiami alla fisica.
Il principio di indeterminazione di Heisenberg non ha nulla da dire sulla telepatia, e "variazioni subatomiche non rilevabili" è davvero troppo vago per essere una spiegazione di qualcosa. La meccanica quantistica (per la precisione le correlazioni di Bell) sono spesso citate in questi casi (come nell'articolo che hai postato), ma si devono fare alcune precisazioni.
Le correlazioni di Bell non permettono la trasmissione a distanza di informazione, ma solo sapere, svolgendo una misurazione su una particella, quale sarà lo stato dell'altra (nel caso più semplice con 2 particelle).
Inoltre le due particelle devono essere in uno stato particolare (entangled, intrecciato) e questo stato viene distrutto rapidamente dall'interazione con l'ambiente. Nel caso del cervello, essendo un sistema formato da miliardi di miliardi di atomi in continua interazione con l'ambiente, un fenomeno del genere è praticamente impossibile.

La telepatia è studiata da almeno un secolo (era molto di moda alla fine dell'ottocento) ma non mi risulta che ci siano mai stati risultati significativi, nè che l'interesse degli scienziati sia in crescita.

Sul discorso dei neuroni specchio, dell' empatia e quando si ha un contatto anche visivo con una persona soggetta ad emozioni ecc., non sono ben informato ma credo sia spiegabile "scientificamente" almeno da parte della psicologia.
Non riguarda la psicologia, ho già detto che è una direzione di ricerca della neurologia. Li ho citati perchè, per quanto ne so, è la cosa che più assomiglia alla telepatia in scienza ;)

khri81
25-01-2006, 18:00
mi sorge una domanda spontanea.

il cervello funziona tramite inmpulsi elettrici debolissimi ma pur sempre impulsi elettrici sono, variabili e quindi dovrebbero generare dei debolissimi campi em, può essere???

se cosi fosse nn è che esistono persone in grado di ricevere questi debolissimi campi em, che nessuna apparecchiatura elettronica è in grado di rilevare, prodotti dall'attività del cervello di un altra persona e di "comprenderli" e quindi sentire il suo pensiero???

ecco che la telepatia potrebbe tradursi in una semplice ricezione di onde e trasmissione di onde em tra 2 cervelli in grado di fare questa cosa? ricordiamoci che molta materia grigia nn viene usata e che quindi potrebbero esserci persone, pochissime persone che hanno sviluppato questa capacità di recepire onde em prodotte dal altri cervelli.

mi sa che ho detto una mega cazzata, xò è una curiosità che mi è venuta! :D

rastaban
25-01-2006, 21:50
Un qualsiasi fenomeno fisico che permetta di trasferire informazione, ad esempio onde radio, onde sonore non udibili... se ne possono immaginare molti :D

Beh in effetti questo e' vero. :)


Il principio di indeterminazione di Heisenberg non ha nulla da dire sulla telepatia, e "variazioni subatomiche non rilevabili" è davvero troppo vago per essere una spiegazione di qualcosa. La meccanica quantistica (per la precisione le correlazioni di Bell) sono spesso citate in questi casi (come nell'articolo che hai postato), ma si devono fare alcune precisazioni.
Le correlazioni di Bell non permettono la trasmissione a distanza di informazione, ma solo sapere, svolgendo una misurazione su una particella, quale sarà lo stato dell'altra (nel caso più semplice con 2 particelle).
Inoltre le due particelle devono essere in uno stato particolare (entangled, intrecciato) e questo stato viene distrutto rapidamente dall'interazione con l'ambiente. Nel caso del cervello, essendo un sistema formato da miliardi di miliardi di atomi in continua interazione con l'ambiente, un fenomeno del genere è praticamente impossibile.

Vedo che sei ferrato in materia :p
Non e' il mio campo oltre ad aver letto alcuni articoli ne so praticamente 0 o poco piu' sulla fisica, comunque ipotizzando si tratti di un fenomeno reale esistente, potrebbe avere spiegazioni non oggi formulabili, una qualsiasi posizione radicale in questo senso potrebbe essere vista come posizione fideistica che non ha molte argomentazioni per essere sostenuta :D


La telepatia è studiata da almeno un secolo (era molto di moda alla fine dell'ottocento) ma non mi risulta che ci siano mai stati risultati significativi, nè che l'interesse degli scienziati sia in crescita.

Si e' vero che i risultati non sono stati entusiasmanti fino ad oggi, ma diversi studiosi ritengono vi siano stati dei segnali interessanti e che vi siano elementi che ad oggi sfuggono.. insomma piu' di qualche studioso serio ci crede, o e' possibilista, e cerca e spera di scoprire e provare qualcosa.

Per l'interesse che viene dimostrato dalla scienza non seguo la comunita' scientifica e sono profano in materia, ma in effetti sembra vero che e' un argomento maggiormente relegato a pseudoscienze ed esoterismo di tipo "commerciale", tuttavia come detto c'e' chi porta avanti degli studi, anche in Italia (a Bologna e alcune altre citta') si fa qualcosa, tempo fa ne parlai via email con alcuni studiosi italiani.

Dal canto mio sono possibilista, ritengo comunque un fatto positivo vi siano scienziati e studiosi seri, anche se non molti, interessati all' argomento, tutto sommato potrebbe essere ancora presto per mettere la parola fine.


Non riguarda la psicologia, ho già detto che è una direzione di ricerca della neurologia. Li ho citati perchè, per quanto ne so, è la cosa che più assomiglia alla telepatia in scienza ;)

Neurologia esatto, errore mio.

dupa
25-01-2006, 22:00
mi sorge una domanda spontanea.

il cervello funziona tramite inmpulsi elettrici debolissimi ma pur sempre impulsi elettrici sono, variabili e quindi dovrebbero generare dei debolissimi campi em, può essere???

se cosi fosse nn è che esistono persone in grado di ricevere questi debolissimi campi em, che nessuna apparecchiatura elettronica è in grado di rilevare, prodotti dall'attività del cervello di un altra persona e di "comprenderli" e quindi sentire il suo pensiero???

ecco che la telepatia potrebbe tradursi in una semplice ricezione di onde e trasmissione di onde em tra 2 cervelli in grado di fare questa cosa? ricordiamoci che molta materia grigia nn viene usata e che quindi potrebbero esserci persone, pochissime persone che hanno sviluppato questa capacità di recepire onde em prodotte dal altri cervelli.

mi sa che ho detto una mega cazzata, xò è una curiosità che mi è venuta! :D

con le conoscenze fisiche attuali l'unica (eventuae) forma di telepatia, potrebbe esser proprio quella descritta da te.

rastaban
25-01-2006, 22:27
mi sorge una domanda spontanea.

il cervello funziona tramite inmpulsi elettrici debolissimi ma pur sempre impulsi elettrici sono, variabili e quindi dovrebbero generare dei debolissimi campi em, può essere???

se cosi fosse nn è che esistono persone in grado di ricevere questi debolissimi campi em, che nessuna apparecchiatura elettronica è in grado di rilevare, prodotti dall'attività del cervello di un altra persona e di "comprenderli" e quindi sentire il suo pensiero???

ecco che la telepatia potrebbe tradursi in una semplice ricezione di onde e trasmissione di onde em tra 2 cervelli in grado di fare questa cosa? ricordiamoci che molta materia grigia nn viene usata e che quindi potrebbero esserci persone, pochissime persone che hanno sviluppato questa capacità di recepire onde em prodotte dal altri cervelli.

mi sa che ho detto una mega cazzata, xò è una curiosità che mi è venuta! :D

Tra le ipotesi che sono state formulate ci sono appunto anche quelle di onde EM o energetiche, oppure variazioni a livello subatomico non rilevabili, come precedentemente detto.

Il cervello funziona con impulsi elettrici debolissimi, ora mi lancio in un volo pindarico senza alcuna base :D (quindi potrei dire un mucchio di inesattezze), data la bassissima tensione di funzionamento se ne ricava che il campo EM al di fuori del cranio, se esiste e misurabile, deve essere di valore quasi nullo prossimo allo 0 che decresce all' aumentare della distanza dalla fonte, quindi bisognerebbe capire, se si tratta di trasmissione che avviene *solo* tramite onde em, come sia possibile che con tutto l'inquinamento elettromagnetico oggi esistente il soggetto percipiente sia in grado di recepire il segnale a distanza e decifrarlo.

A meno che non si tratti di trasmissione di altro tipo o su una gamma non rilevabile. (naturalmente ipotizzando si tratti di un fenomeno esistente)

khri81
25-01-2006, 22:44
nn so magari avviene ad una freq superiore a tutte quelle usate dall'uomo!

uhm no mi sa che avremmo un microonde nel cervello, chissà forse oltre alle onde em esistono altri tipi di onde, che l'uomo ancora nn conosce ma che il cervello di ognuno di noi emette in funzione dei pensieri, ma solo in pochi che hanno questo "dono" riescono a recipire tali onde!

io nel paranormale ci ho sempre creduto poco, sono convinto che qualunque fenomeno paranormale che conosciamo oggi, è considerato tale xchè siamo ignoranti in quel campo e nn abbiamo le conoscenze adatte x studiare quel fenomeno!

stbarlet
26-01-2006, 11:17
beh bisognerebbe valutare quante volte ti capitano cose simili, se capitano "una volta ogni tanto" beh potrebbero benissimo essere riconducibili al caso (cosa che immagino sia), altrimenti c'è ti consiglio di dare una occhiata qui (http://www.randi.org/research/challenge.html) (nel caso voglio mi accontento del 10% per la segnalazione :D)



no. no una volta ogni tanto. è costante. è sempre così. facciamo le stesse cose, pensiamo le stesse cose nello stesso momento(altro esempio stupido, su msn ci scriviamo la stessa cosa senza che ne io ne lei avessimo la possibilità di leggere quello che scrivevamo.) a vole mi giro per guardare se c'è perchè mi inquieta la cosa.. non so.. voi non avete idea. è terribile sta cosa.

lucio68
26-01-2006, 13:42
Ho avuto un paio di esperienze a riguardo.
Anni fa con un paio di amici c'era un'intesa così profonda che si riusciva a comunicare senza parlare. Avevamo anche fatto qualche esperimento cercando di "trasmettere" una parola da uno all'altro e talvolta ciò era riuscito.
Poi, nel 2002, ero ancora fidanzato e non vivevo insieme a colei che avrei sposato dopo 8 mesi, ero nelle Marche per lavoro.
Una notte, verso le 4:30, mi sono svegliato e non riuscivo a respirare. Ero parecchio stressato in quel periodo, e probabilmente il blocco che ebbi era dovuto a questo.
Ho provato per almeno un minuto a riprendere a respirare, ma non c'era verso. Allora, convinto che sarei morto, ho pensato a lei: dovevo almeno salutarla prima di morire! Ebbene, riparlandone con lei dopo qualche giorno è venuto fuori che quella notte alle 4:30 lei si era svegliata di soprassalto svegliata dalla mia voce che la chiamava.

Non so se questa sia telepatia, ma dà comunque da pensare, e pertanto credo che tra le facoltà inespresse del nostro cervello ci sia anche quella, che disimpariamo nel momento in cui impariamo a parlare.

Lucrezio
26-01-2006, 14:26
Sinceramente penso che sia una buffonata.
Certo: capita di pensare la stessa cosa o di intuire che cosa pensa un altro, ma si tratta dela rielaborazione delle nostre esperienze, non di una percezione extrasensoriale...
Che comunque presupporrebbe un canale!

rgart
26-01-2006, 14:26
Io sono un ragazzo estremamente razionale e ho risposto potenzialmente no...

Ho risposto così perchè molte volte ho sentito racconti come quello di lucio 68,ma non ho mai assistito ad un evento del genere e non ne ho mai provato uno in prima persona...

Certo ci sono state volte che ho avuto una "senzazione" che stesse accadendo qualcosa,e che dopo a posteriori ho scoperto fosse una senzazione veritiera,ma personalmente parlerei di casualità...

cmq credo che in questi fatti si debba premettere che finchè nulla verrà studiato ed approvato da una comunità scientifica seria e numericamente grande bisognerà pensare che non esistono... col beneficio del dubbio!

damxxx
26-01-2006, 18:17
no. no una volta ogni tanto. è costante. è sempre così. facciamo le stesse cose, pensiamo le stesse cose nello stesso momento(altro esempio stupido, su msn ci scriviamo la stessa cosa senza che ne io ne lei avessimo la possibilità di leggere quello che scrivevamo.) a vole mi giro per guardare se c'è perchè mi inquieta la cosa.. non so.. voi non avete idea. è terribile sta cosa.

allora t riconsiglio questo:
http://www.randi.org/research/challenge.html
e questo:
http://www.cicap.org/omeopatia/premiorandi.htm

e dico sul serio,
se credi davvero che ci sia qualcosa t consiglio d provare magari diventi milionario!!!!
(nel caso t rinnovo l'invito a ricordarti di me ;) )

stbarlet
27-01-2006, 11:25
già proposto alla ragazza in questione quello del cicap un mesetto fa. ogni tanto ci pensiamo seriamente..

Zappz
27-01-2006, 11:52
per me nn esiste, noi spesso lo crediamo ma sono semplicemente coincidenze legate all'intuito che spesso ci stupiscono e da li nasce la suggestione della telepatia...
e' normalissimo che con la propria ragazza o amici o familiari, cmq persone con le quali parliamo spesso e viviamo gli stessi episodi ci sia molto piu' intuito, anche a me capita di cambiare discorso e nello stesso tempo succede all'altra persona, ma semplicemente perche' gli stessi episodi che abbiamo vissuto assieme ci possono portare piu' facilmente a questi casi.

se veremente esistesse la telepatia allora il telepatico dovrebbe poter capire cosa passa per la mente di tutte le persone che incontra sia delle persone vicine sia dei perfetti sconosciuti nello stesso modo...

stbarlet
27-01-2006, 12:37
per me nn esiste, noi spesso lo crediamo ma sono semplicemente coincidenze legate all'intuito che spesso ci stupiscono e da li nasce la suggestione della telepatia...
e' normalissimo che con la propria ragazza o amici o familiari, cmq persone con le quali parliamo spesso e viviamo gli stessi episodi ci sia molto piu' intuito, anche a me capita di cambiare discorso e nello stesso tempo succede all'altra persona, ma semplicemente perche' gli stessi episodi che abbiamo vissuto assieme ci possono portare piu' facilmente a questi casi.

se veremente esistesse la telepatia allora il telepatico dovrebbe poter capire cosa passa per la mente di tutte le persone che incontra sia delle persone vicine sia dei perfetti sconosciuti nello stesso modo...


nella prima parte sono sostanzialmente d'accordo con te, anche se fidati, a volte quelle che tu ciami coincidenze inquietano non poco, perchè davvero stranamente sorprendenti.

la seconda parte invece no.. Cioè come fai a dire se esistesse allora etc.. :mbe: che hai la palla di vetro? ammettilo.. sei così sicuro che il telepatico capisca la mente di ognuno perchè tu sei telepatico.. :Prrr: scherzo eh ovvio.

Cmq per me ragazzi.. la guardo negli occhi e capisco la parole ESATTE che sta per dirmi. e magari io le sto per dire la stessa cosa, e lo faccio con le stesse identiche parole...

Zappz
27-01-2006, 18:28
Cmq per me ragazzi.. la guardo negli occhi e capisco la parole ESATTE che sta per dirmi. e magari io le sto per dire la stessa cosa, e lo faccio con le stesse identiche parole...

guarda e' successo anche a me con tutte le ragazze che ho avuto e ogni volta che capita ci rimango basito, pero' ripensandoci a mente fredda e' piu' comprensibile :)
invece il mio cane mi snobba completamente e nn c'e' manco una volta che mi aspetta quando torno dal lavoro... :mbe:

Mixmar
28-01-2006, 14:07
guarda e' successo anche a me con tutte le ragazze che ho avuto e ogni volta che capita ci rimango basito, pero' ripensandoci a mente fredda e' piu' comprensibile :)
invece il mio cane mi snobba completamente e nn c'e' manco una volta che mi aspetta quando torno dal lavoro... :mbe:

Molto probabilmente qualcosa come la telepatia non esiste: naturalmente, c'è una (remotissima) possibilità che si sia trascurato qualcosa nell'indagare il fenomeno, o che in futuro emergano nuove informazioni a riguardo, ma essa è appunto estremamente bassa...

stbarlet
28-01-2006, 19:30
guarda e' successo anche a me con tutte le ragazze che ho avuto e ogni volta che capita ci rimango basito, pero' ripensandoci a mente fredda e' piu' comprensibile :)
invece il mio cane mi snobba completamente e nn c'e' manco una volta che mi aspetta quando torno dal lavoro... :mbe:
con tutte? wow :eek: io ormai ci ho atto l'abitudine è un anno che va avanti così. altro esempio.. dovevamo vederci un sabato. la sera prima ci siam salutati su msn, alle 11 del giorno in cui dovevamo incontrarci le scrivo Allora vieni a prendermi alle 14.00 . mentre il messaggio era ancora in uscita me ne arriva uno suo con scritto A che ora devo venire a prenderti allora oggi? e funziona molto spesso così.. è terribille come cosa

Vash88
28-01-2006, 19:46
propendo per l'esistenza ma solo perchè ho avuto qualche esperienza??!? Cmq non ci credo finchè non viene provato in maniera scientifica, fino ad allora pura casualità
In pratica ero in campeggio con mia sorella e ho risposto a una domanda che stava pensando di farmi!!! Ero girato di spalle, le ho risposto convintissimo che avesse fatto un affermazione e quando mi giro per guardarla in faccia la vedo così :eek: . Lei non aveva detto niente ma ho risposto alla domanda che stava pensando di farmi!!! Mia madre era presente ed è sicura che mia sorella non avesse detto niente!! :D :D Ma che looool!!! Da allora ogni tanto le ricordo che deve stare attenta a cosa pensa :D :D

SPY-NET
31-01-2006, 15:17
Esiste!!!! e ne ho la conferma....

personalmente mi capita spessissimo di fare dei discorsi con le persone parlando da solo!!!
ovvero io faccio le domande e so gia le loro risposte...su molti campi....il fatto che mi conferma questo è che loro rimangono a bocca aperta!!!
e mi chiedono come faccia a capire e a sapere i loro pensieri!!!!
io rispondo...SO LEGGERE NEGLI OCCHI!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AH ....dimenticavo....interpreto i sogni!!! e nel 90% dei casi so cosa significano....anche se non so interpretare i miei


IN UN MONDO DI PAZZI IL VERO PAZZO E' IL SANO :boh:

lnessuno
31-01-2006, 17:52
possibile che ogni volta che passo sotto casa per tornare o che sono già in ascensore lei mi chiami per chiedermi quando torno? Ogni volta!! a neanche 30 metri dal condominio o addirittura davanti al portone d'ingresso lei mi telefona per chiedermi quando torno


vedi, quella non è telepatia quella è sfiga :D