View Full Version : Cambio lavoro: quanto chiedere in più ?
Chiaramente non bisogna valutare solo l'aspetto economico, ma quanto chiedereste voi in più di quanto percepite attualmente??
<Straker>
23-01-2006, 14:20
Tra il 15 e il 25% in piu' :D :D
polostation
23-01-2006, 21:09
Dipende dal motivo per il quale vuoi cambiare lavoro..io però non farei capire che si cambia per un fatto economico :mc:
Dipende dal motivo per il quale vuoi cambiare lavoro..io però non farei capire che si cambia per un fatto economico :mc:
bhe....quello è sempre chiaro fin dall'inizio....per meno soldi è molto improbabile cambiare
polostation
24-01-2006, 12:19
Si ma puoi mascherare il vero motivo (economico) con un altro più ammirabile ;)
Si ma puoi mascherare il vero motivo (economico) con un altro più ammirabile ;)
Chi fa selezione sa benissimo perchè uno cambia lavoro..... :D
<Straker>
24-01-2006, 13:17
Chi fa selezione sa benissimo perchè uno cambia lavoro..... :D
Insoddisfazione ecomonica, ma anche voglia di vedere nuovi ambienti, tentare (o ritentare) una carriera, voglia di imparare qualcosa di nuovo (in questo caso pero' i soldi in piu' saranno pochi), voglia di viaggiare... Ognuno ha le sue motivazioni; che poi quando si cambia e' "convenzione" che l'esperienza e la disponibilita' di chi si offre, venga remunerata, questo e' un altro discorso :)
Cambiare "solo" per i soldi, imho, rischia di essere pericoloso ;)
Cmq per la mia esperienza vale quello che ho risposto prima: valuto il posto in cui vorrei andare e il ruolo che ricoprirei, quanto la mia esperienza puo' essere rivendibile, eccetera, e poi mi impongo una percentuale di aumento. In fase di contrattazione, chiedo un importo compreso in una forbice tra quello che voglio, e un po' di piu' :D
Fossi in te inizierei così..
Considerando che lo stipendio netto di Del Piero supera i 5 mln di euro, considerando che il nostro Presidente del Consiglio ha un reddito annuo di svariate centinaia di mln di euro, considerando che il Governo afferma che la recessione è un'invenzione della sinistra e l'Italia è nel pieno dello sviluppo economico ecc. ecc. Io mi accontenterei di percepire il doppio del mio attuale stipendio... Vedrai che messa così non potrà che acconsentire.
Saluti
Fossi in te inizierei così..
Considerando che lo stipendio netto di Del Piero supera i 5 mln di euro, considerando che il nostro Presidente del Consiglio ha un reddito annuo di svariate centinaia di mln di euro, considerando che il Governo afferma che la recessione è un'invenzione della sinistra e l'Italia è nel pieno dello sviluppo economico ecc. ecc. Io mi accontenterei di percepire il doppio del mio attuale stipendio... Vedrai che messa così non potrà che acconsentire.
Saluti
Complimenti per il ragionamento. Ma per favore. :rolleyes:
Complimenti per il ragionamento. Ma per favore. :rolleyes:
vabbe......era ironico :)
Complimenti per il ragionamento. Ma per favore.
Grazie, anche il tuo non è niente male.
vabbe......era ironico
Già... Del resto anche la domanda nel titolo lo è.. o no!?
Comunque seriamente dipende da tanti fattori personali e professionali che vanno ananalizzati analiticamente.
Saluti
tdi150cv
25-01-2006, 17:16
e' semplice ... tutto sta a te ...
Un colloquio serve per conoscersi ... e tu cosa devi captare in loro ?
Semplice il limite piu' vicino a quello che loro vorrebbero offrire ...
Infatti se non hai una vaghissima idea puoi trovarti a sparare alto o tropp o basso.
Le conseguenze ? Nel primo caso ti riterranno un mercenario e a meno di trovarti davanti a persone che bramano nell'avere proprio te a tutti i costi ti taglierebbero fuori. Se spari basso ..l. ti freghi da solo parte della remunerazione.
Devi cercare di capire quanto piu' o meno loro sono disposti ad offrire per quel genere di lavoro ...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.