View Full Version : COLLEGAMENTO CAVI DEL CASE ALLA SK MADRE....
Ho appena acquistato un pc e mi serve il vostro aiuto per il collegamento dei cavetti del case, un CHIEFTEC LBX-02B-B-B, alla mobo ASUS P5LD2 Deluxe.
I cavi sono i seguenti:
- Power led: nero e verde;
- Speaker: nero e rosso;
- Reset sw: nero e bianco;
- H.D.D. Led: nero e rosso;
- Power sw: nero e verde.
Sulle istruzioni della mobo mi viene indicato un "ground" per il cavetto POWER SW e il cavetto RESET SW, che colore è il ground? :confused:
Invece il + e il - si che colori sn?
Grazie mille. (se li collego male c'è il rischio di bruciare qualcosa, o al massimo non funzionano i tasti e le spie?)
berto1886
22-01-2006, 13:11
Tranquillo... se colleghi male i fili nn succede nulla... al massimo o nn si accende il pc oppure nn si accendono i led...
allora... per quanto riguarda i due interruttori... puoi collegarli cm vuoi (+ con + e - con - o + con - e - con +) è la stessa cosa!!
Per i led la storia è un pò diversa... se li colleghi in modo sbagliato nn si accendono li si che devi rispettare le polarità... l'HDD led il filo nero è la massa (o ground) e il filo rosso è il positivo... il power led stessa cosa il nero è la massa e il verde è il positivo!! Ciao
Tranquillo... se colleghi male i fili nn succede nulla... al massimo o nn si accende il pc oppure nn si accendono i led...
allora... per quanto riguarda i due interruttori... puoi collegarli cm vuoi (+ con + e - con - o + con - e - con +) è la stessa cosa!!
Per i led la storia è un pò diversa... se li colleghi in modo sbagliato nn si accendono li si che devi rispettare le polarità... l'HDD led il filo nero è la massa (o ground) e il filo rosso è il positivo... il power led stessa cosa il nero è la massa e il verde è il positivo!! Ciao
Fatto, e funziona tutto tranne il tasto reset.
Il collegamento è ok secondo me: ho messo il NERO nel GROUND e il BIANCO nel RESET. Ma il pulsante non funziona. Che faccio lo inverto... :( :confused: O è meglio che kiedo al (tecnico)....
Il punto è che anche il cavetto POWER SW ha un ground ed è collegato col nero e funziona!
berto1886
23-01-2006, 18:11
Il tasto reset è solo un interrutore... nn importa se inverti i fili... cmq se vuoi prova pure a girare i fili... male nn fa... casomai per testarlo puoi usare un tester (o multimetro) nella modalità "continuità" (quella che emette un fischio se si toccano i due aghi) mettere i terminali del tester appoggiati ai contatti dello switch e premerlo... se il tester emette un suono significa che il tasto funziona... se nn emette niente significa che nn funziona, magari prima di disperare definitivamente prova a controllare se i filetti sono saldati al tasto... devi solo sfilare la plancia frontale e controllare le saldature!! Ciao
Il tasto reset è solo un interrutore... nn importa se inverti i fili... cmq se vuoi prova pure a girare i fili... male nn fa... casomai per testarlo puoi usare un tester (o multimetro) nella modalità "continuità" (quella che emette un fischio se si toccano i due aghi) mettere i terminali del tester appoggiati ai contatti dello switch e premerlo... se il tester emette un suono significa che il tasto funziona... se nn emette niente significa che nn funziona, magari prima di disperare definitivamente prova a controllare se i filetti sono saldati al tasto... devi solo sfilare la plancia frontale e controllare le saldature!! Ciao
Ok grazie x l'aiuto ma credo che invertirò semplicemente il collegamento. Ora devo config il bios, e rivedere i collegamenti dei dischi..... Poi ti farò sapere.
Ho anche io una sk madre ASUS, la P5LD2 deluxe, conosci i vari attacchi sulla scheda, tipo l'EZ_PLUG, il SATA RAID2.....Posso chiedere a te qualche info...
Grazie ancora. Ciao...
berto1886
24-01-2006, 18:15
La mobo la conosco + o -... ma il RAID nn so cm si faccia a farlo... è una cosa che nn mi è mai interessata quindi so che cos'è ma nn so cm si usi... x il resto nn dovrei avere problemi... ciao
La mobo la conosco + o -... ma il RAID nn so cm si faccia a farlo... è una cosa che nn mi è mai interessata quindi so che cos'è ma nn so cm si usi... x il resto nn dovrei avere problemi... ciao
A cosa serve l'EZ_PLUG, l'attacco è posizionato di fronte alle ram? Da quanto ho capito io, sembra che sia un'alimentazione supplementare ma non ho capito quando la si usa? Che ci collego?
Grazie
ci colleghi un molex 4 mpin normalissimo ... serve per stabilizzare l alimentazione ... nella sli serve anche a mantenere stabili i 5v con le due schede in funzione ....
berto1886
27-01-2006, 17:39
Esattamente esatto!! :D
Ok grazie.
Ora il pc è tutto ok, funziona alla perfezione.....una cosa sola mi resta da config, la porta giochi.
Devo abilitarla nel bios solo che devo dargli dei valori:
[200/300]
[200/330]
[208/300]
[208/330]
Quali metto?
Thanks :)
berto1886
30-01-2006, 19:37
Devi configurare la porta MIDI.... purtroppo nn ti posso essere utile... c'è l'ho ma nn l'ho mai usata... :D ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.