View Full Version : Voip Stunt
ho il piacere di segnalarvi un nuovo software "telefonico"
http://www.voipstunt.com/images/logo_voipstunt.gif
Download (http://www.voipstunt.com/en/index.html)
http://www.voipstunt.com/images/no_spyware.gif
http://www.voipstunt.com/images/screencap-voipstunt.gif
Download (http://www.voipstunt.com/en/index.html)
Tariffe (http://www.voipstunt.com/en/rates.html)
E sembra che almeno in questa fase beta sia possibile chiamare gratuitamente fino a 40 minuti per 30 chiamate.
Free calls with VoipStunt
Next to the free calls to all your online peers, VoipStunt also offers free calls to ANY regular land-line in various popular destinations (see panel).
To counter misuse of our network we have limited these free calls to a maximum of 1 minute for our trial users. If you want to enjoy UNLIMITED FREE CALLS to these destinations, you have to become a fully registered user by topping up your account. This credit deposit will stay untouched as long as you are calling the free destinations.
Free calls to any regular landline in:
Australia
Austria
Belgium
Canada
Chile
China
Croatia
Cyprus
Denmark
Finland
France
Germany
Gibraltar
Hong Kong
Hungary
Iceland
Ireland
Italy
Japan
Liechtenstein
Luxembourg
Malaysia
Monaco
Netherlands
New Zealand
Norway
Poland
Portugal
Singapore
South Korea
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan
United Kingdom
United States
100% Free, no call setup!
Configurazione VoIP per NOKIA E65 (e affini)
supponiamo come nome utente NOKIA e come password HWUPGRADE.
Menu, strumenti, impostazioni, connessione, impostazioni SIP, Opzioni, aggiungi o modifica,
Nome profilo: Voipstunt
Profilo del servizio: IETF
Punto acc.predefinito: FATE VOI
nome utente pubblico: sip:NOKIA@sip.voipstunt.com
Usa compressione: No
Registrazione: A PIACERE SENCONDO ESIGENZE
Ura protezione: No
Server Proxy --->
Indir.server proxy: sip:voipstunt.com
Area: sip.voipstunt.com
nome utente: NOKIA
password: HWUPGRADE
Consenti Routin esteso: Si
Tipo di trasporto: UDP
Porta: 5060
FINE
:blah:
Forse in pochi avete capito che si chiama gratis... :D
Dear ********,
Your VoipStunt registration details are:
Username : m*******
Password : ******
You can now make FREE calls! Enjoy!
Kind regards,
VoipStunt Customer Services
www.voipstunt.com
Questa è la mail che riceverete dopo la registrazione :read:
Pistolpete
25-01-2006, 21:11
E' l'erede di voipbuster. Niente di nuovo. Conoscevo già. :O :O
dai scherzo
:sofico:
L'ho uso da 4 gg, chiami gratis fino a 40min totali... ad account.. quindi.. se fai piu' account penso che funzioni :P (non ho testato)
Fabioamd87
25-01-2006, 21:34
per linux non c'è niente del genere?
per linux non c'è niente del genere?
volendo potresti anche usare voipstunt sotto linux, l'unico problema e' che per creare un account l'unico modo sembra essere tramite il client ufficiale. Quindi dovresti avere almeno un pc con win installato per poter fare la registrazione.
Per telefonare tuttavia sembra non essere necessario il client che scarichi dal sito, infatti ho fatto una prova con sjphone, un client che supporta il protocollo sip e che e' disponibile anche sotto linux, e sembra che funzioni...
le impostazioni da settare sono
porxy domain: sip.voipstunt.com :5060
user domain: sip.voipstunt.com
stun: stun.voipstunt.com
e ovviamente username e password che hai registrato.
io ho provato con sjphone, ma penso che qualsiasi client per linux che supporta il protocollo sip vada bene
spero possa essere utile :)
ciao
L'ho uso da 4 gg, chiami gratis fino a 40min totali... ad account.. quindi.. se fai piu' account penso che funzioni :P (non ho testato)
Funziona funziona... :D ma silenzio....
volendo potresti anche usare voipstunt sotto linux, l'unico problema e' che per creare un account l'unico modo sembra essere tramite il client ufficiale. Quindi dovresti avere almeno un pc con win installato per poter fare la registrazione.
Per telefonare tuttavia sembra non essere necessario il client che scarichi dal sito, infatti ho fatto una prova con sjphone, un client che supporta il protocollo sip e che e' disponibile anche sotto linux, e sembra che funzioni...
le impostazioni da settare sono
porxy domain: sip.voipstunt.com :5060
user domain: sip.voipstunt.com
stun: stun.voipstunt.com
e ovviamente username e password che hai registrato.
io ho provato con sjphone, ma penso che qualsiasi client per linux che supporta il protocollo sip vada bene
spero possa essere utile :)
ciao
quoto.
Funziona funziona... :D ma silenzio....
Muto sono.. :P
Muto sono.. :P
Non serve tanto nel forum sembra che vengano seguite le news/post dove si litiga o dove ci sono cose poco utili..... :D
Ciao a tutti,
ma è vero che in futuro si pagherà solo 5 euro iniziali per continuare a chiamare gratis i telefoni fissi?
Ricapitolando le chiamate gratis verso i numeri fissi sono illimitate oppure no?
Pistolpete
31-01-2006, 13:34
Ciao a tutti,
ma è vero che in futuro si pagherà solo 5 euro iniziali per continuare a chiamare gratis i telefoni fissi?
In fututo cambieranno senz'altro le condizioni di costo.
Quando il programma si chiamava ancora voipbuster (prima di cambiare nome in voipstunt - all'epoca lo provai e andava bene) c'erano sì le chiamate gratuite verso l'italia e molti altri telefoni fissi di altri paesi, però questo vantaggio durò poche settimane. Poi anche i telefoni fissi in italia passarono a tariffazione a minuti.
Questo servizio gratuito che c'è oggi è più un fattore promozionale che una condizione destinata a durare in eterno. E non mi sembra di aver scoperto l'acqua calda. :)
ma cmq per ora è gratis telefonare numeri di rete fissa, per un tempo indeterminato, giusto?
cioè non si sa con certezza, quando e se, lo metteranno a pagamento, vero?
Pistolpete
31-01-2006, 15:05
ma cmq per ora è gratis telefonare numeri di rete fissa, per un tempo indeterminato, giusto?
cioè non si sa con certezza, quando e se, lo metteranno a pagamento, vero?
il limite (se non sbaglio) è di 30 minuti verso rete fissa.
no, non si sa nulla riguardo a quando diverrà a pagamento.
Fabioamd87
31-01-2006, 15:09
cmq non mi è molto chiaro, si possono fare 30 chiamate da 30/40 minuti ciascuna?
Pistolpete
31-01-2006, 16:27
cmq non mi è molto chiaro, si possono fare 30 chiamate da 30/40 minuti ciascuna?
Ricordo (ma potrei sbagliarmi):
chiamate in numero illimitato verso telefoni fissi con durata massima di 30 minuti.
40 minuti di chiamate o massimo 30 chiamate. :D
BonOVoxX81
03-02-2006, 21:16
Ma possibile che questa "azienda" non paghi le chiamate che facciamo?? come fanno? Scusate ma la domanda sorge spontanea :mbe:
Cmq apparte un ritardo di quasi un secondo le chiamate sono ottime :)
giovanni458
04-02-2006, 01:20
scusate ma non riesco a capire come funziona questo programma.
mi sono registrato ... provo a chiamare +39 95 (abito a catania) numero di telefono... mi dice Ringing..la chiamata è free... ma non riesco a sentire il suono del "libero" e dall'altra parte non sento nulla...non so di fatto nemmeno se la chiamata viene avviata...devo settare qualcosa in particolare? grazie in anticipo
scusate ma non riesco a capire come funziona questo programma.
mi sono registrato ... provo a chiamare +39 95 (abito a catania) numero di telefono... mi dice Ringing..la chiamata è free... ma non riesco a sentire il suono del "libero" e dall'altra parte non sento nulla...non so di fatto nemmeno se la chiamata viene avviata...devo settare qualcosa in particolare? grazie in anticipo
prova +39 095
BonOVoxX81
04-02-2006, 10:06
Immagino che il ritardo di un secondo sia dovuto al fatto che sono chiamate via satellite (penso) vero?? e' un po' fastidioso :mc:
giovanni458
04-02-2006, 10:07
grazie!!! era proprio questo il problema... bisogna digitare il prefisso comprensivo dello zero.
sulla qualità audio (ho una adsl 4.8) è buona, ma non eccellente...ma non voglio trovare il pelo nell'uovo...già il fatto che è gratis è una gran cosa.
qualcuno sa con precisione i limiti di questo programma (durata delle chiamate, numero delle chiamate).
in ogni caso grazie per la segnalazione.
supermorris
04-02-2006, 12:01
io con una 3 mega sento benissimo. le chiamate dovrebbero essere illimitate. Almeno fino ad ora nessun messaggio...
ciao
BonOVoxX81
04-02-2006, 12:07
Anche voi venite sentiti con un po' di ritardo vero?
Anche voi venite sentiti con un po' di ritardo vero?
Se hai qualche programma di p2p prova a staccarlo.
Con skype funziona.
BonOVoxX81
04-02-2006, 14:47
Se hai qualche programma di p2p prova a staccarlo.
Con skype funziona.
ma anche skype fa le chiamate gratis? :D
ma anche skype fa le chiamate gratis? :D
No.
e inoltre sono più care di OpenWengo.
ma anche skype fa le chiamate gratis? :D
No, ma il secondo di ritardo me lo da lo stesso con intenso uso di p2p. :p
è l'erede di voipbuster ma non solo.
sembra ci siano non so quanti programmi tutti molto simili e tutti appartenenti alla stessa società (uno di questi programmi si chiama cheapvoip o qualcosa del genere...). sicuramente sarà gratis ancora per poco, e poi sarà sostituito da un altro programma.
sta storia puzza un po'....
è l'erede di voipbuster ma non solo.
sembra ci siano non so quanti programmi tutti molto simili e tutti appartenenti alla stessa società (uno di questi programmi si chiama cheapvoip o qualcosa del genere...). sicuramente sarà gratis ancora per poco, e poi sarà sostituito da un altro programma.
sta storia puzza un po'....
di che puzza?
BonOVoxX81
04-02-2006, 19:24
No, ma il secondo di ritardo me lo da lo stesso con intenso uso di p2p. :p
Ah quindi il secondo di ritardo e' normale per tutti? :D
di che puzza?
se io ho una società che fa un programma e offre un servizio gratuito... perchè poi lo rendo a pagamento e contemporaneamente lancio lo stesso programma con un nome diverso e gratuito? e un altro ancora, sempre uguale ma con un altro nome? e un altro ancora??
è come se quelli di skype lanciassero lo stesso programma con un nome diverso che permette per un mese di chiamare a metà prezzo, poi un mese dopo lo chiama in un altro modo e offre un mese in promozione e così via... non mi sembra che abbia molto senso, boh....
se io ho una società che fa un programma e offre un servizio gratuito... perchè poi lo rendo a pagamento e contemporaneamente lancio lo stesso programma con un nome diverso e gratuito? e un altro ancora, sempre uguale ma con un altro nome? e un altro ancora??
è come se quelli di skype lanciassero lo stesso programma con un nome diverso che permette per un mese di chiamare a metà prezzo, poi un mese dopo lo chiama in un altro modo e offre un mese in promozione e così via... non mi sembra che abbia molto senso, boh....
A me sembra che in questo modo facciano tanti clienti dando l'idea di essere molte società...
appunto, sembra che quello che vogliono sia avere tanti account... ma a che scopo?? :mbe:
infatti con l'ultimo programma offrono 40min/account, così finiti quelli ti fai un altro account. ma loro cosa ci guadagnano?
secondo me qualcosa sotto c'è (cosa, non lo so!)...
Salve ragazzi, sono un tester di Voip stunt...
non ci crederete alle vostre orecchie ma sto usando lo stesso account da piu' di 2 settimane... ho fatto piu' di 2 o 3 ore di chiamate gratis verso numeri di casa.
La qualita' ottima, ovviamente voi sentirete un po' cupo, ma loro vi sentono benissimo come se state chiamando da un telefono "vero".
Ho visto che alcuni hanno problemi nel chiamare, ricordo che bisogna digitare prima di qualunque numero il +39
Esempio:
+3902310239 (numero a caso)
:D
Un mio amico ha esaurito le 30 chiamate con VoipStunt. Ha detto che il giorno dopo senza creare un nuovo account è riuscito nuovzmente a chiamare gratis col suo vecchio account. Strano, dopo le 30 chiamate non si dovrebbero pagare 5 € per sbloccare il servizio? :confused:
Non sembra al momento esserci alcun limite.... le chiamate sono infinite al momento
Non sembra al momento esserci alcun limite.... le chiamate sono infinite al momento
;) :D
BonOVoxX81
06-02-2006, 13:26
Ah quindi il secondo di ritardo e' normale per tutti? :D
*
VoodooChile
10-02-2006, 09:36
ho provato a chiamare sui alcuni telefoni di rete fissa ad amici in Corea del Sud e Giappone...qualità della chiamata ottima...
vorrei far presente che le stesse chiamate mi vengono a costare con Skype 0.0170 cent...Perchè mai dovrebbe esserci un programmino che mi fa fare tutto questo gratis?
suppongo (a malincuore) ke diverrà presto a pagamento...ma nel sito nn mi dice nulla in proposito...potrebbe rimanere gratis...
inoltre se andate a leggere l'ultimo post di un noto blog (che nn indico perchè non so se le regole del forum me lo permettono) sembra che pagando 10 euro sia possibile chiamare illimitatamente per 3 mesi (sicuramente i numeri di rete fissa del mondo...non so se funge anche per i cell)
Stormblast
10-02-2006, 10:03
l'ho installato ed effettua la chiamata ma non riesco ad impostare il cordless dual phone di skype. avete idea se si possa usare? perchè se clicco sul tsato verde PC per le chiamate voip mi dice che non ci sono clients voip running.
grazie!!! ;)
installato e provato.
in 2 gg ho fatto una ventina di minuti di chiamata e ora non mi fa più chiamare perchè ho raggiunto il limite massimo. :confused: :confused: non era illimitato?
installato e provato.
in 2 gg ho fatto una ventina di minuti di chiamata e ora non mi fa più chiamare perchè ho raggiunto il limite massimo. :confused: :confused: non era illimitato?
no, da come ho capito puoi chiamare per max 40minuti ad account :stordita:
qualcuno qui ha scritto che telefonava illimitatamente, oltre i 40 minuti.
e cmq io non sono arrivato neanche a 20 minuti..... :(
matrix883
10-02-2006, 11:03
CIAO
se fate una ricarica di 10 € potete continuare a chiamare i fissi gratis, invece di continuare a cambiare nik :D ....e poi non sono 10€ perse...perke potete chiamare i cell a 20 cent circa al min.....e poi si sente benissimo!!! :sofico:
qualcuno qui ha scritto che telefonava illimitatamente, oltre i 40 minuti.
e cmq io non sono arrivato neanche a 20 minuti..... :(
allora nn so :\
qualcuno qui ha scritto che telefonava illimitatamente, oltre i 40 minuti.
e cmq io non sono arrivato neanche a 20 minuti..... :(
Io non ho limitazioni al momento, chiamo anche all'estero... :D
http://www.voipstunt.com/images/voipbuster.jpg
http://www.voipbuster.com/banner.php
ecco i gemellini...
CIAO
se fate una ricarica di 10 € potete continuare a chiamare i fissi gratis, invece di continuare a cambiare nik :D ....e poi non sono 10€ perse...perke potete chiamare i cell a 20 cent circa al min.....e poi si sente benissimo!!! :sofico:
non ci giurerei che non sono 10 euro persi. ora spiego anche perchè ho espresso dubbi su questa società un po' più su.
con il precedente programma, era più o meno la stessa storia... prima era tutto gratis, poi potevi fare chiamate da 1 minuto gratis. se volevi parlare illimitatamente, bastava avere anche solo 5 euro di credito. così ho fatto... con 5 euro parlavo quanto volevo ed era tutto gratis.
poco dopo, si è cominciato a pagare 1cent a telefonata. e vabbè... era ancora conveniente.
poi (ovviamente senza avvisare) si è tranquillamente passati a 1cent al minuto, e mi sono visto scalare il credito senza che neanche avvisassero in qualche modo.
dopo che è diventato a pagamento voipbuster, hanno tirato fuori voipstunt, tutto gratis! wow!! si, intanto mi hanno "fregato" 5 euro, perchè io li ho spesi e ora la stessa società tira fuori un programma "concorrente" e gratis.
adesso da "gratis" diventa "dammi 10 euro e parli quanto vuoi". tanti ci cascheranno, dopodichè si comincerà a pagare e dopo, molto probabilmente, uscirà un altro programma identico ma gratis.
ci si registrerà a quello nuovo, poi bisognerà dargli altri 5-10 euro e così via....
complimenti a questi geni!! :muro: :muro:
http://www.voipstunt.com/images/voipbuster.jpg
http://www.voipbuster.com/banner.php
ecco i gemellini...
si, ecco.... se cerchi ce ne sono anche altri!
ecco altri 3 esempi:
http://www.voipcheap.co.uk/en/index.html
http://www.sparvoip.de/de/index.html
http://www.netappel.fr/fr/index.html
tutti e 5 (e chissà se e quanti altri!!) della:
Betamax GmbH & Co.Kg
Postfach 19 04 25
50501 Köln
Germany
complimenti!
non ci giurerei che non sono 10 euro persi. ora spiego anche perchè ho espresso dubbi su questa società un po' più su.
con il precedente programma, era più o meno la stessa storia... prima era tutto gratis, poi potevi fare chiamate da 1 minuto gratis. se volevi parlare illimitatamente, bastava avere anche solo 5 euro di credito. così ho fatto... con 5 euro parlavo quanto volevo ed era tutto gratis.
poco dopo, si è cominciato a pagare 1cent a telefonata. e vabbè... era ancora conveniente.
poi (ovviamente senza avvisare) si è tranquillamente passati a 1cent al minuto, e mi sono visto scalare il credito senza che neanche avvisassero in qualche modo.
dopo che è diventato a pagamento voipbuster, hanno tirato fuori voipstunt, tutto gratis! wow!! si, intanto mi hanno "fregato" 5 euro, perchè io li ho spesi e ora la stessa società tira fuori un programma "concorrente" e gratis.
adesso da "gratis" diventa "dammi 10 euro e parli quanto vuoi". tanti ci cascheranno, dopodichè si comincerà a pagare e dopo, molto probabilmente, uscirà un altro programma identico ma gratis.
ci si registrerà a quello nuovo, poi bisognerà dargli altri 5-10 euro e così via....
complimenti a questi geni!! :muro: :muro:
Scusa ma cosa vorresti di più??
Hai speso 5 euro e per quanto hai chiamato??
Io credo che non ci sia alcuna fregatura, almeno per ora.
Io chiamo.... gratis, e poi vediamo.
CIAO!
Scusa ma cosa vorresti di più??
Hai speso 5 euro e per quanto hai chiamato??
Io credo che non ci sia alcuna fregatura, almeno per ora.
Io chiamo.... gratis, e poi vediamo.
CIAO!
non ho chiamato molto, ho fatto solo 1 paio di telefonate.
la fregatura sta nel fatto che poco dopo aver pagato, loro hanno tirato fuori un altro programma identico ma completamente gratis. se avessi aspettato 1 settimana non avrei buttato 5 euro.
e cmq a me non lascia più telefonare gratis, dice di acquistare credito.
Stormblast
10-02-2006, 13:22
raga nessuno di voi sa come impostare il dual phone certificato skyper per questo voipstunt?
thanks! :)
raga nessuno di voi sa come impostare il dual phone certificato skyper per questo voipstunt?
thanks! :)
Io lo so.
Non si può, almeno che io sappia per ora.
Stormblast
10-02-2006, 15:33
Io lo so.
Non si può, almeno che io sappia per ora.
ah! ok. ora sto provando con un paio di cuffie/microfono logitech.
peccato per il cordless,è troppo comodo!
ah! ok. ora sto provando con un paio di cuffie/microfono logitech.
peccato per il cordless,è troppo comodo!
Si, in effetti, però le puoi usare solo con un pc connesso.
Invece con il sistema SIP puoi usare un semplice router e non dover tener collegato e acceso il pc.
:D
BonOVoxX81
11-02-2006, 13:36
Scusate rifaccio la domanda...
A voi risulta il ritardo di un secondo piu' o meno ?
Scusate rifaccio la domanda...
A voi risulta il ritardo di un secondo piu' o meno ?
forse si... io sentivo (visto che non funziona più!) l'eco della mia voce dopo circa un secondo (molto fastidioso!).
Tapironto
12-02-2006, 00:04
Per quanto riguarda la mia esperienza, voipstunt ha funzionato molto bene: nelle ultime 2 settimane ho chiamato dalla spagna all'italia con una qualità ottima (paragonabile a quella di skype). Un paio di volte ho avuto il problema del piccolo ritardo. In queste 2 settimane avrò accumulato 3 o 4 ore di chiamate (con il famoso limite dei 40 minuti giornalieri) poi è apparso un messaggio che diceva di acquistare del credito per poter continuare ad utilizzarlo... e io che faccio? Mi registro come un nuovo utente... il trucchetto funziona fino alla telefonata successiva: dopo 25 minuti cade la linea e riappare il messaggio... e io che faccio? Quelli di voipstunt non sono scemi come speravo... impossibile registrarsi un'altra volta, non è selezionabile il menu "register as new user"... che faccio? disinstallo e reinstallo (ho pensato: "è in versione beta, magari non resta traccia nel registro e così li frego")... torna attivo "register as new user" ma... io provo a registrarmi un'altra volta e spunta una finestra che dice "la richiesta di registrazione è stata negata per colpa di un errore sconosciuto" Registration error - (32). Credo dipenda dall'indirizzo IP. Qualcuno ha un'idea o ha da propormi una soluzione?
Per quanto riguarda la mia esperienza, voipstunt ha funzionato molto bene: nelle ultime 2 settimane ho chiamato dalla spagna all'italia con una qualità ottima (paragonabile a quella di skype). Un paio di volte ho avuto il problema del piccolo ritardo. In queste 2 settimane avrò accumulato 3 o 4 ore di chiamate (con il famoso limite dei 40 minuti giornalieri) poi è apparso un messaggio che diceva di acquistare del credito per poter continuare ad utilizzarlo... e io che faccio? Mi registro come un nuovo utente... il trucchetto funziona fino alla telefonata successiva: dopo 25 minuti cade la linea e riappare il messaggio... e io che faccio? Quelli di voipstunt non sono scemi come speravo... impossibile registrarsi un'altra volta, non è selezionabile il menu "register as new user"... che faccio? disinstallo e reinstallo (ho pensato: "è in versione beta, magari non resta traccia nel registro e così li frego")... torna attivo "register as new user" ma... io provo a registrarmi un'altra volta e spunta una finestra che dice "la richiesta di registrazione è stata negata per colpa di un errore sconosciuto" Registration error - (32). Credo dipenda dall'indirizzo IP. Qualcuno ha un'idea o ha da propormi una soluzione?
Molto strano, un mio am ico ha fatto piu' di 2 account, forse hanno sistemato il "bug" solo ora... non so proprio dirti... prova a cambiare ip (disconnetti e riconnetti). Facci sapere!
mathematicus
12-02-2006, 01:05
Anche a me succede esattamente la stessa cosa da qualche giorno.
io mi sono registrato 4 volte sempre con lo stesso ip..
chetidolanimale
12-02-2006, 11:46
cmq dopo che beppe grillo ha consigliato voipstunt credo che gli utenti aumenteranno a dismisura, quindi avranno messo qualche limite per non andare sotto con le telefonate gratuite....credo...
questo programma è ancora free anche per telefonate di soli 10 minuti sui telefoni fissi?
Non riesco piu' a registrarmi... hanno fatto in modo ke puoi solo farti 1 account.. ah ora l'account dura 10 min nn 40 min :P
Vabbeh pazienza.. :P
ditropan
19-02-2006, 00:12
Segnalo qualora qualcuno non lo sapesse che : acquistando un credito (io ho preso 10€ con carta di credito) che le limitazioni di tempo vengono eliminate e si può continuare a chiamare in modo gratuito verso le destinazioni indicate come free nel sito sotto il link "rates".
Io lo uso molto per telefonare a mio fratello in Cina, addirittura verso la Cina sono gratuite anche le chiamate verso cellulari ... per dire il vero il sistema di tariffazione cinese prevede che chi riceve la chiamata paghi una quota della chiamata; tuttavia dal lato suo la parte di ciamata addebitata è pari ad una chiamata locale, mentre io vedo sempre i 10€ di credito e finora non mi sono mai stati scalati. :) :D
spetrantoni
22-02-2006, 17:21
Anche a me da qualche giorno capita lo stesso errore sconosciuto dopo l'attivazione e l'utilizzo di 2 account!!
Peccato l'avevo scoperto solo ieri!
P.S.: le telefonate sono durate 25min l'una (Italia).
Non riesco piu' a registrarmi... hanno fatto in modo ke puoi solo farti 1 account.. ah ora l'account dura 10 min nn 40 min :P
Vabbeh pazienza.. :P
cominciano le limitazioni...tra un po si dovrà pagare tutto :rolleyes:
http://www.internetcalls.com/
sapete nulla di questo programma?
http://www.internetcalls.com/
sapete nulla di questo programma?
sempre la stessa società.... :rolleyes:
sapete nulla su come poter avere un numero su cui ricevere le chiamate? si possono ricevere anche chiamate da un numero fisso?
tra l'altro, è possibile cancellare il proprio account da voipbuster/voipstunt/ecc...? e registrare più account con lo stesso indirizzo mail?
Ciao amici,
usavo tranquillamente VStunt anche dopo le 30 chiamate gratis (cha a me duravano anche 2 ore a telefonata...).
Alla n.31 mi avvisava che dovevo acquistare per proseguire.... e mi bastava disinstallare e reistallare il prg con un nuovo account e tutto tornava come nuovo. :cool:
Proprio ieri sera è arrivata una ulteriore patch di aggiornamento al programma.... sapete cosa è successo e perchè molti ora non riescono piu a fare sti giochetti ??
Hanno introdotto la verifica dell' IP !
Io tra l'altro ho Ip statico e quindi nn cambia mai. Sono fregato :cry:
Ora posso solo effettuare chiamate da 1 minuto max e poi cade la linea.
Nessuno scoverà dei trucchetti ??? Bho...
Ciuz :mbe:
Ciao amici,
usavo tranquillamente VStunt anche dopo le 30 chiamate gratis (cha a me duravano anche 2 ore a telefonata...).
Alla n.31 mi avvisava che dovevo acquistare per proseguire.... e mi bastava disinstallare e reistallare il prg con un nuovo account e tutto tornava come nuovo. :cool:
Proprio ieri sera è arrivata una ulteriore patch di aggiornamento al programma.... sapete cosa è successo e perchè molti ora non riescono piu a fare sti giochetti ??
Hanno introdotto la verifica dell' IP !
Io tra l'altro ho Ip statico e quindi nn cambia mai. Sono fregato :cry:
Ora posso solo effettuare chiamate da 1 minuto max e poi cade la linea.
Nessuno scoverà dei trucchetti ??? Bho...
Ciuz :mbe:
la butto lì: provare con un proxy? :mc:
Liquifex
08-03-2006, 22:15
scusate ma voipstunt funziona con questo?
http://cgi.ebay.it/Telefono-cordless-VoIP-WiFi-wi-fi-wlan-SIP-no-skype_W0QQitemZ9110026062QQcategoryZ108269QQrdZ1QQcmdZViewItem
Confermo anch'io che ora è possibile fare chiamate da solo un min. ma è così già da una settimana. :(
Per millenium esiste qualche programma? :confused:
sergiodan
14-03-2006, 14:04
Ciao a tutti, conosco il servizio bellissiomo di voipstunt, vorrei sapere se è possibile usare un tel usb per chiamare e se si sapete indicarmi qualcosa??
Grazie
Scusate, ma dato che l'inglese non lo mastico molto (preferisco le lasagne :D )....
Dato che la società principale di tutti i vari prg Voipstunt, Internetcalls... ecc è sempre la stessa.. mi chiarite una cosa se nn ho capito male leggendo dal sito ?
Con Internetcalls (ke almeno include molti piu paesi tra cui America Latina dove ho amici) se pago la piccola somma posso sblokkare il prg per sempre ?
E poi, è 5 o 10 Euro ? Ho capito bene o una volta sblokkato con questa somma, telefono sempre gratis con durata illimitata verso i Paesi gratuiti in elenco e verranno scalati solo per il resto del mondo o verso i cellulari ?
GRAZIE MILLE. :) :cool:
hai capito bene, ma i 10 euro hanno validità 3 mesi mi pare.... o cmq qualche mese.
Io gli ho inviato i 10 euro (11.60 iva compresa) e telefono con loro gia da metà febbraio, mi rimangono ancora 90 giorni per consumare i 10 euro di credito. In pratica i 10 euro ti consentono di usare il servizio per 4 mesi.
Sto utilizzando un Hw della Grandstream l'Handytone 486 configurato su voipstunt e collegato all'usr9108 per utilizzare il mio telefono cordless di casa a pc spento.
Per come la vedo io il servizio è di buona qualità e i costi sono bassi(per ora) ma cmq i 10 euro che gli ho spedito li ho già spesi da tempo(se avessi usato telecom) e in altri 90 gg chissà quanti altri euro risparmierò.....
Per ora non chiedo di meglio ;)
Buone chiamate a tutti ;)
VoodooChile
18-03-2006, 08:23
ok, grazie alle preziose informazioni fornite sul sito, vorrei far usare alla mia famiglia voipstunt
potreste spiegarmi quali componenti hardware comprare per usare voipstunt con un cordless a pc spento? Adesso ho solo il modem Fastrate della mia adsl ...
cosa mi serve?
vado bene se uso solo il normale cordless collegato a questo:
hxxp://www.esseshop.it/product_info.php?products_id=443&from=kelkoo
??
Se hai solo un modem a mio avviso devi obbligatoriamente utilizzare lo stesso apparecchio che uso io ossia il Grandstream 486 che puoi vedere qui:
http://www.grandstream.com/y-ht486.htm
Ha funzione anche da router quindi si collega lui al server di voipstunt(configurandolo). Poichè ha un ingresso "passante" per la lan all'uscita della stessa puoi mettere un hub o switch e dividere la tua linea per + pc.
Questo è solo un esempio, di configurazioni ne puoi usare diverse in funzione delle tue necessità.
Con l'apparecchio che hai indicato non credo che potrai risolvere molto.
Buon lavoro.
VoodooChile
18-03-2006, 13:47
Se hai solo un modem a mio avviso devi obbligatoriamente utilizzare lo stesso apparecchio che uso io ossia il Grandstream 486 che puoi vedere qui:
http://www.grandstream.com/y-ht486.htm
Ha funzione anche da router quindi si collega lui al server di voipstunt(configurandolo). Poichè ha un ingresso "passante" per la lan all'uscita della stessa puoi mettere un hub o switch e dividere la tua linea per + pc.
Questo è solo un esempio, di configurazioni ne puoi usare diverse in funzione delle tue necessità.
Con l'apparecchio che hai indicato non credo che potrai risolvere molto.
Buon lavoro.
Grazie mille per la risposta.
1)Quindi devo collegare il mio modem adsl e un normale cordless al grandstream, e il grandstream alla presa di casa del telefono e posso chiamare a pc spento...giusto?
2)come si collega il modem al grandstream? tramite il normale cavetto che uso per collegare il mio modem alla presa del telefono?
scusa se ho fatto domande ovvie, ma nn sono molto esperto...
ciao e grazie ancora
Premetto che anche io non sono un esperto, sto tentando di capirne quanto più possibile, e perdona se nn riesco a risponderti in tempi brevi... ma veniamo al dunque:
1)Quindi devo collegare il mio modem adsl e un normale cordless al grandstream, e il grandstream alla presa di casa del telefono e posso chiamare a pc spento...giusto?
Per chiarire alcuni collegamenti vedi pure questi schemi:
http://www.messagenet.it/voip/hw/
A dire il vero il caso della connessione del 486 senza router(cioè direttamente al modem come vorresti tu) io non l'ho mai provata quindi un'indicazione pratica non te so fornire, non escludo di provarla a breve ma prima debbo risolvere altri problemini. :help:
2)come si collega il modem al grandstream? tramite il normale cavetto che uso per collegare il mio modem alla presa del telefono?
No, devi usare il cavo lan tradizionale rj45 in configurazione "dritta" o come spesso si dice "pin to pin" .Insomma purchè non sia "cross".
Ti faccio anche presente(ed è il prob che io sto affrontando) che se usi SW p2p potresti avere dei problemi di connessione al tuo gestore VOIP...
Cmq tra qualche gg ne riparleremo.
Ciao e buon lavoro
ciao a tutti, io uso voipstunt (con software sjphone e telefono usb) da ormai 3 settimane e chiamo gratis verso tutti i fissi del mondo; ho pagato solo 10 euro (11,60 tasse comprese) che mi vengono scalati solo se chiamo i cellulari, e durano ben 120 giorni.
volevo quindi dare la mia testimonianza positiva verso questo provider che mi permette di chiamare i miei amici in italia e in tutto il mondo con una minima spesa!!!
sono contenta che abbiano limitato la creazione di nuovi account dallo stesso ip, perchè questo comportamento da "furbetti" poi ovviamente viene ricompensato con la chiusura o la limitazione del servizio (come voipbuster che in origine era gratis per i fissi italiani, e adesso non più... dobbiamo sempre farci riconoscere, eh? :nonsifa: )
polemiche a parte, io sono molto soddisfatta della qualità audio e spero che questo servizio rimanga in funzione il più a lungo possibile! :D
Quindi ricarichi 10€ e puoi fare chiamate gratis verso i fissi per 120 giorni senza che ti scali il credito? Ma dopo i 120 giorni lo perdo il credito (che verrebbe scalato solo se chiamassi i cellulari)?
esatto, almeno sul sito è scritto proprio così... a me basterebbe anche arrivare alla fine dei 120 giorni e avrei comunque risparmiato parecchio, dato che chiamo spesso all'estero, comunque le chiamate verso i cellulari italiani non hanno costi così esagerati (circa 27 centesimi al minuto, senza - pare - scatto alla risposta... x i cell francesi addirittura solo 16 cent!!!! ecco il link per tutte le tariffe: http://www.voipstunt.com/en/rates.html ) per cui uno può sempre consumare i 10 euro per i cell quando stanno finendo i giorni ;)
il programma fornito da voipstunt poi ti dice automaticamente il credito residuo e i giorni che restano per consumarlo, ma io preferisco usare sjphone perchè ha una migliore qualità audio.
voipstunt ha sfornato un'altro figlio, voipdiscount, sempre della stessa casa credo dato che è stata proprio una mail di voipstunt a pubblicizzarmelo!
voipstunt ha sfornato un'altro figlio, voipdiscount, sempre della stessa casa credo dato che è stata proprio una mail di voipstunt a pubblicizzarmelo!
sono veramente assurdi....
c'è anche internetcalls.
e voipcheap.
e chissà quanti altri.
chi riesce a darmi una motivazione di questo atteggiamento?
Re_Lizard
24-03-2006, 09:41
voipstunt ha sfornato un'altro figlio, voipdiscount, sempre della stessa casa credo dato che è stata proprio una mail di voipstunt a pubblicizzarmelo!
Infatti è la stessa cosa, ma si riparte tutto da capo con i minuti free, oppure è già tassato? :O
esatto, almeno sul sito è scritto proprio così... a me basterebbe anche arrivare alla fine dei 120 giorni e avrei comunque risparmiato parecchio, dato che chiamo spesso all'estero, comunque le chiamate verso i cellulari italiani non hanno costi così esagerati (circa 27 centesimi al minuto, senza - pare - scatto alla risposta... x i cell francesi addirittura solo 16 cent!!!! ecco il link per tutte le tariffe: http://www.voipstunt.com/en/rates.html ) per cui uno può sempre consumare i 10 euro per i cell quando stanno finendo i giorni ;)
il programma fornito da voipstunt poi ti dice automaticamente il credito residuo e i giorni che restano per consumarlo, ma io preferisco usare sjphone perchè ha una migliore qualità audio.
Che sarebbe questo sjphone??
SJphone è un software distribuito gratuitamente dalla SJ Labs (http://www.sjlabs.com/) che permette di usare qualunque servizio Voip (come appunto VoipStunt).
vanno solo inseriti alcuni parametri, ovvero nome utente, password e sip proxy (nel caso di Voipstunt è sip.voipstunt.com).
Se si ha un firewall (anche quello di Windows) è poi opportuno aprire alcune porte (5060, 3478, 8000, 8001). Sul sito di Skypho (http://www.skypho.net) fino a poco tempo fa c'era una bella configurazione sfruttabile anche per altri provider Voip ma ora l'hanno tolta :what: comunque ho il pdf, nel caso se servisse a qualcuno lasciate un'email e ve la mando.
In alternativa ci sono anche i software della Xten (http://www.xten.net/) (X-lite, gratuito e Eye Beam a pagamento) ma personalmente preferisco SJphone.
lo provo, ma tu sei sicuro che migliora la qualità audio?
Ripcascio
24-03-2006, 22:37
Uso VS per lavoro da più di un mese con discreta soddisfazione (la qualità audio non è il massimo, almeno per ora) e per un miglior utilizzo ho acquistato un telefono VOIP Philips 1211S/02 che con SKYPE funziona automaticamente, ma che non riesco a far funzionare con Voip Stunt. Qualcuno può aiutarmi? Gliene sarei grato.
ho fatto delle prove e secondo me con Sjphone si sente meglio e c'è meno eco rispetto al programma base offerto da Voipstunt, perchè ha degli ottimi codec di compressione audio (G.711 A e G.711 U, che tra l'altro consiglio di spostare in alto nell'uso dei codec semplicemente cliccando su options - audio - compression settings , portandoli all'inizio della lista se già nn ci sono).
C'è anche da dire che la qualità audio è migliorata tantissimo anche dopo il passaggio da cuffie-microfono a telefono usb.
Io uso un modello dell'USRobotics, il 9600, non conosco il modello della Philips ma anche il mio era consigliato per un uso con Skype e funziona comunque anche con tutti gli altri programmi (l'unico problema è che non va il tastierino per cui devo sempre fare i numeri di tel col pc), però l'audio è ottimo, nessun fruscìo e nessuna eco.
@ Ripcascio: che software usi con Voipstunt? con SJphone c'è la possibilità di scegliere la periferica hardware (options - audio - sound devices ); puoi provare a controllare che sia selezionata la periferica usb ;)
spero di essere stata utile :D
Per quanto riguarda il blocco delle registrazioni degli utenti .....
Di proxy non se ne parla proprio, ma comunque secondo me non e' neanche un controllo sull'ip altrimenti come e' possibile che la procedura di attivazione funziona su di una macchina virtuale installata con vmware all'interno del mio pc che non mi permette piu' di fare ulteriori registrazioni???
L'indirizzo ip pubblico non e' cambiato(ho controllato da www.mioip.it), non dovrebbe bloccarsi anche con la macchina virtuale!??!
Secondo me alla prima installazione il programma legge una posizione all'interno del registro (che non c'entra nulla con voipstunt!!)e controlla se e' presente nel proprio database, se non lo è,se la copia, altrimenti la confronta con quella che aveva copiato precedentemente portando avanti cosi' un conteggio che si blocca al terzo tentativo.
Il tutto funzionerebbe come un programma di fatturazione che ho installato in azienda, il quale ad ogni client assegnava un "numero macchina" al momento dell'installazione ( e questi numeri rimanevano gli stessi anche se il programma veniva disinstallato e reinstallato sulla stessa macchina!!!). Questi numeri venivano inviati o via fax oppure via internet per avere il codice di sblocco che ovviamente era diverso per ogni macchina nonostante il programma fosse uno solo per tutti i pc!!
Ditemi che ne pensate.
Ivan
spetrantoni
25-03-2006, 13:58
Infatti è la stessa cosa, ma si riparte tutto da capo con i minuti free, oppure è già tassato? :O
Funziona per adesso è totalmente free.
Ho effettuato 3 telefonate di circa 40-50 minuti gratuitamente.
Una volta installato e registratisi si può effettuare una chiamata di circa 40-50 minuti, dopodicchè il programma interrompe la chiamata e chiede il pagamento sul sito.
Dopo il messaggio ho chiuso, disistallato e reinstallato il programma e registrato con altro nome. ;)
Dopo la nuova registrazione ho potuto effettuare una nuova chiamata(anch'essa di 40-50 min) :eek: :D :D ...e così via.... :Prrr:
Vi consiglio di utilizzarlo (è gratis :D ) almeno fino a quando non diventerà a pagamento come i suoi fratelli più "anziani".
Nel qual caso sta a voi deciderne la convenienza rispetto ad altri programmi/servizi concorrenti. :) Alcuni del forum sembrano rimasti soddisfatti dell'utilizzo dei suoi fratelli più "anziani".
Buone chiamate...
Ripcascio
25-03-2006, 15:36
Grazie Angel2k, lunedì provero senz'altro questa soluzione.
Ti farò senz'altro sapere l'esito
:D Per fare un numero illimitato di chiamate (max 1 ora l'una), basta pagare 10,00 euro (dicesi dieci) e per sei mesi non dovremo pagare altro. Tra l'altro questo credito potrà essere utilizzato per le chiamate a pagamento (es. cellulari ad un costo ragionevole) prima della scadenza. Non vedo il motivo di impazzire a fare nuovi e continui username visto che il costo giornaliero del servizio tocca la bella cifra di 5,5 eurocent, ovvero € 0,055 :sbavvv: .
Saluti Riccardo.
Ciao Riccardo, in effetti anche a me sembra una gran perdita di tempo star lì a creare nuovi account, installare, disinstallare, ecc...
solo una precisazione, con voipstunt i mesi sono 4, non 6 (non vorrei che ti scadesse il credito senza averlo consumato :D )
ForzaNapoli
26-03-2006, 12:12
SJphone è un software distribuito gratuitamente dalla SJ Labs (http://www.sjlabs.com/) che permette di usare qualunque servizio Voip (come appunto VoipStunt).
vanno solo inseriti alcuni parametri, ovvero nome utente, password e sip proxy (nel caso di Voipstunt è sip.voipstunt.com).
Se si ha un firewall (anche quello di Windows) è poi opportuno aprire alcune porte (5060, 3478, 8000, 8001). Sul sito di Skypho (http://www.skypho.net) fino a poco tempo fa c'era una bella configurazione sfruttabile anche per altri provider Voip ma ora l'hanno tolta :what: comunque ho il pdf, nel caso se servisse a qualcuno lasciate un'email e ve la mando.
In alternativa ci sono anche i software della Xten (http://www.xten.net/) (X-lite, gratuito e Eye Beam a pagamento) ma personalmente preferisco SJphone.
Scusa , ho installato voipstunt e sto provando le telefonate gratis per verificare l'effettiva funzionalita' del servizio poi se mi interessa provero' ad investire sti 10€ , purtroppo ho una connessione UMTS e quindi l'audio e' un po scarsino quindi vorrei sapere se installando quest'altro software (SJphone) risolvo la situazione . Mi daresti una mano a configurare i due software in modo da verificare se ci sono delle migliorie ? Insomma attualmente ho installato voipstunt e registrato poi ho installato SJphone e registrato a questo punto cosa devo fare ?
Grazie.
spetrantoni
26-03-2006, 16:40
Oggi il programma non va più.
Forse è bastato riavviare il pc per renderlo inutilizzabile (da un errore in fase di registrazione del nuovo account) come il precedente Voipstunt.
Pazienza... :)
ciao forzanapoli, ecco le mie configurazioni per SJphone:
http://img467.imageshack.us/img467/187/sj2rv.jpg
per arrivare a questa scheda clikka col destro sul sjphone, fai options, poi clikka sulla tab "profiles", clikka su new e configura il nuovo profilo dandogli il nome voipstunt e compilando solo i campi della tab sip come nell'immagine. devi anche selezionare la casella caller id - inquired dalla tab "initialization".
il resto lascialo com'è, poi il programma ti chiederà di inserire la tua username e la password.
nei post precenti avevo anche consigliato di spostare in alto alcuni codec più performanti e di aprire le porte necessarie in caso di utilizzo di firewall.
per quanto riguarda la connessione UMTS, in effetti credo che avrai sempre problemi col voip perché in effetti ha una banda inferiore all'adsl che è la connessione consigliata, ma credo che i problemi maggiori siano conversazioni a scatti e ritardo nelle risposte; per migliorare un po' la situazione potresti dedicare tutta la banda alla comunicazione voip evitando di navigare o di usare programmi P2P (ma era abb ovvio, no? :D )
Invece la scarsa qualità audio per quanto riguarda fruscii, eco e volume può dipendere molto da cosa usi per comunicare, ad esempio le cuffie e il microfono sono molto inferiori a un telefono usb, ma per testare le comunicazioni vanno abbastanza bene.
spero di essere stata abbastanza chiara ;)
ForzaNapoli
26-03-2006, 19:39
Complimenti , piu chiara di cosi si muore , comunque attualmente sto utilizzando una webcam come microfono e come dici tu bisognerebbe provare con un telefono usb , per quanto riguarda la connessione e' ovvio che le prove le ho fatte senza navigare e senza p2p.
Volevo chiederti , non si puo fare niente per aggiungere altri codec al software ? magari provandone piu di uno trovo quale che si sente meglio o questi che trovo allimterno del programma sono di default e non si possono cambiare ?
Ti ringrazio nuovamente.
Ripcascio
26-03-2006, 21:24
Per angel2k
Domani proverò la soluzione per il telefono USB che mi hai suggerito. Per quanto riguarda la durata del credito nell pagina iniziale di VS che utilizzo per casa, mi restano ancora 138 (You have 138 days left to use this credit) giorni da utilizzare, considera che ho fatto il mio pagamento il 13 di febbraio (ricevuta di paypal) e vedi che si arriva a 180. Questa finestra è apparsa dopo che ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione. Controlla anche la tua situazione e fammi sapere.
Ciao, Riccardo. :)
P.S. Come si inseriscono le immagini nel forum? :flower:
ForzaNapoli
26-03-2006, 21:29
[QUOTE=Ripcascio]Per angel2k
Domani proverò la soluzione per il telefono USB che mi hai suggerito.
Ci fai sapere ? mi interessa se ci sono miglioramenti col tel usb ?
Scusa ma tu attualmente come fai le telefonate ? Webcam ?
Grazie
Ripcascio
26-03-2006, 21:35
per ForzaNapoli
Per il momento utilizzo una cuffia con microfono, sia a casa che a lavoro. Per quanto riguarda le telefonate che faccio da casa, credo che continuerò ad utilizzare la cuffia, invece per il lavoro, le cuffie non sono motlo pratiche, così ho fatto acquistare dal mio principale un telefono USB, ed ora devo farlo funzionare :sperem: !
ForzaNapoli
26-03-2006, 21:47
per ForzaNapoli
Per il momento utilizzo una cuffia con microfono, sia a casa che a lavoro. Per quanto riguarda le telefonate che faccio da casa, credo che continuerò ad utilizzare la cuffia, invece per il lavoro, le cuffie non sono motlo pratiche, così ho fatto acquistare dal mio principale un telefono USB, ed ora devo farlo funzionare :sperem: !
OK aspettero' un tuo consiglio , io ho una webcam come microfono e delle casse come altoparlanti , quindi appena ti arriva il tel usb , mi daresti un consiglio su cosa acquistare ? cuffie o tel.
Grazie.
allora, quante risposte :D
@ Forzanapoli: non credo che si possano aggiungere codec a sjphone, puoi fare delle prove con quelli che ci sono per vedere qual'è il giusto compromesso tra qualità e compressione. considera che i codec g.711 sono i migliori x qualità audio ma forse x la tua connessione non comprimono abbastanza, prova ad esempio a mettere tra i primi il codec gsm (avevo scritto come fare qualche post fa). io cmq uso un telefono usb, precisamente questo: USRobotics 9600 (http://www.usr.com/support/product-template.asp?prod=9600) . prima usavo cuffie e microfono ma avendo 1 portatile sentivo troppo il rumore della ventola.
@ Ripcascio: evidentemente quando ho pagato io avevano diminuito i giorni, io ho pagato i primi di marzo... beh meglio per te :D
per le foto puoi usare un sito gratis e senza registrazione : www.imageshack.us (http://www.imageshack.us) poi copi l'url dell'immagine nell'apposita casellina del post
tornando 1 attimo sui telefoni usb, vorrei sconsigliare 1 modello che avevo acquistato prima del modello attuale: era il ROPER FreeVoice ROSKP01-USB (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=109151&langId=-1&category_rn=14551) : l'ho preso da mediaworld, costava poco ma valeva anche meno, perché spesso dopo pochi minuti di conversazione non funzionava più il microfono. per fortuna sono riuscita a cambiarlo con quello che uso ora :D
fiuuuu che post!!! :sofico: ciao ciao!!!
Ripcascio
27-03-2006, 15:38
Gentilissima angel2k,
sono riuscito, grazie alle tue istruzioni, a configurare il mio telefono USB PHILIPS VOIP 121: Il ritardo nella trasmissione della voce è migliorato e la qualità audio pure, però permangono ancora un paio di problemi:
1- per chiamare devo fare due passaggi, digitare il numero sul telefono e inviare la chiamata dall'interfaccia di SJphone (non grave);
2- quell'eco fastidioso ma sopportabile che io avvertivo in cuffia, ora si è trasferito triplicato nelle orecchie di chi riceve la chiamata rendendo l'uso del telefono non proponibile (grave). :mad:
Non so se dipenda dai codecs o da qualcos'altro, hai avuto qualche problema simile anche tu? Puoi aiutarmi anche stavolta?
Saluti, Riccardo
:help:
ForzaNapoli
27-03-2006, 20:41
allora, quante risposte :D
@ Forzanapoli: non credo che si possano aggiungere codec a sjphone, puoi fare delle prove con quelli che ci sono per vedere qual'è il giusto compromesso tra qualità e compressione. considera che i codec g.711 sono i migliori x qualità audio ma forse x la tua connessione non comprimono abbastanza, prova ad esempio a mettere tra i primi il codec gsm (avevo scritto come fare qualche post fa). io cmq uso un telefono usb, precisamente questo: USRobotics 9600 (http://www.usr.com/support/product-template.asp?prod=9600) . prima usavo cuffie e microfono ma avendo 1 portatile sentivo troppo il rumore della ventola.
@ Ripcascio: evidentemente quando ho pagato io avevano diminuito i giorni, io ho pagato i primi di marzo... beh meglio per te :D
per le foto puoi usare un sito gratis e senza registrazione : www.imageshack.us (http://www.imageshack.us) poi copi l'url dell'immagine nell'apposita casellina del post
tornando 1 attimo sui telefoni usb, vorrei sconsigliare 1 modello che avevo acquistato prima del modello attuale: era il ROPER FreeVoice ROSKP01-USB (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=109151&langId=-1&category_rn=14551) : l'ho preso da mediaworld, costava poco ma valeva anche meno, perché spesso dopo pochi minuti di conversazione non funzionava più il microfono. per fortuna sono riuscita a cambiarlo con quello che uso ora :D
fiuuuu che post!!! :sofico: ciao ciao!!!
Grazie per le risposte , ho risolto utilizzando delle cuffie con microfono incorporato della Sennheiser e devo dire che mi trovo abbastanza bene tranne qualche piccolo scatto durante la connessione dovuta alla mia connessione UMTS pero' per 10€ mi accontento :D altrimenti con una connessione ADSL sarebbe ottima.
Per il software sto utilizzando solo VoipStunt ed ho lasciato stare il discorso SJphone , settando VoipStunt per la connessione Dial-up e non per Banda larga come di default (almeno questa e' la miglior configurazione sempre per la mia connessione umts) per il momento e' tutto.
Ciao
Gentilissima angel2k,
sono riuscito, grazie alle tue istruzioni, a configurare il mio telefono USB PHILIPS VOIP 121: Il ritardo nella trasmissione della voce è migliorato e la qualità audio pure, però permangono ancora un paio di problemi:
1- per chiamare devo fare due passaggi, digitare il numero sul telefono e inviare la chiamata dall'interfaccia di SJphone (non grave);
2- quell'eco fastidioso ma sopportabile che io avvertivo in cuffia, ora si è trasferito triplicato nelle orecchie di chi riceve la chiamata rendendo l'uso del telefono non proponibile (grave). :mad:
Non so se dipenda dai codecs o da qualcos'altro, hai avuto qualche problema simile anche tu? Puoi aiutarmi anche stavolta?
Saluti, Riccardo
:help:
ciao, per il primo problema sei anche più avanti di me perché nel mio telefono non funziona nemmeno il tastierino numerico, probabilmente funziona solo con skype...
l'eco invece a me capita molto raramente, l'unico consiglio che posso darti è quello di fare la configurazione del telefono tramite sjphone (tasto destro sull'interfaccia di sjphone - Audio Wizard)
se non migliora nemmeno così, prova a disabilitare l'opzione "automatically adjust microphone volume" che trovi nella tab "audio" del menu options.
in questo modo potrai regolare il volume del tuo microfono direttamente dall'interfaccia principale, prova a abbassarlo il più possibile in modo da eliminare l'eco.
lucausa75
29-03-2006, 21:56
...salve ragazzi.
Ho installato voipstunt e fino a ieri andava tutto OK,
Adesso le chiamate in Italia mi vengono addebitate 0.005 cent e per ogni chiamata vi viene visualizzata la schermata che trovate in allegato.
Vi è mai capitato?
Forse è perchè stasera ho parlato più di un'ora?
Però la cosa strana è che già appena iniziata la chiamata mi partiva il conteggio,nel senso che oggi avrò parlato meno di un'ora...
Grazie 1000!
:mad: è finita la pacchia...
oggi mi sono state tariffate le chiamate effettuate sia verso l'Italia che verso la Francia, anche a me viene addebitato il costo di 0.005 cent al minuto.
ho dato un'occhiata alle faq del sito e sebbene continuino a pubblicizzare chiamate assolutamente free ho trovato questa clausola:
I want to call one of the free destinations, but I get charged anyway
You probably have reached the maximum limit of our Fair Use Policy. Please consult our terms of use. (http://www.voipstunt.com/en/faq_payment.html#32)
peccato che nei terms of use (http://www.voipstunt.com/en/termsofuse.html) io proprio non riesca a trovare il famoso limite massimo di ore... :muro:
mi sembra anche strano che il limite sia stato raggiunto contemporaneamente sia da me che da lucausa75, e chissà quanti altri solo da oggi si sono visti addebitare chiamate che prima erano del tutto gratis!!!
nonostante resti un prezzo altamente competitivo sono stata molto delusa dalla scarsa chiarezza di voipstunt... :incazzed:
immagino che succederà la stessa cosa anche con i vari cloni.... :(
Re_Lizard
30-03-2006, 00:01
Mi sa che la cosa migliore da fare sia sempre quella di sfruttarli fino a che sia possibile....il guadagno c'è sempre andando a stringere :rolleyes:
ciao ragazzi , io dico la mia :
utilizzo questo software da circa 1 settimana e fino a ieri ho chiamato per qualche minuto ...
attualmente ho ancora 10 € di traffico disponibile ...
devo dire che non lo uso tantissimo , non telefono tantissimo in generale , probabilmente avete superato un "certo" numero di ore , ma non mi pare che sul sito sia dichiarata una voce simile , anzi ...
una domanda : per utilizzare i telefoni di casa , a PC spento , posso comprare qualche apparato da utilizzare con voipstunt ?
bye
Ripcascio
30-03-2006, 13:44
Al momento io riesco ancora a telefonare gratis, e vi assicuro che di VS ne ho fatto un uso intensivo (lo uso per lavoro): Non so. Chiaramente la tariffa zero non può durare all'infinito, però un po' di chiarezza non guasterebbe. :nonsifa:
Saluti, Riccardo.
leggevo il post di angel2k , dove indica delle impostazioni da mettere x voipstunt , quindi io mi chiedo :
è possibile utilizzare questo "abbonamento" di 10 € con un "port adapter" per telefonare dai telefoni di casa tramite voipstunt ?
grazie ...
bye
allora chi può confermare che da ieri è partita la tariffazione per i numeri italiani? :muro:
lucausa75
30-03-2006, 19:15
CONFERMO, e non solo per quelli italiani...
PAOLO1983
30-03-2006, 22:17
io chiamo ancora gratis. nei termini di utilizzo l'ultima clausola dice che chiamando troppo verso la stessa destinazione voipstunt si riserva di tariffare le chiamate, sospendervi o espellervi... non capisco cosa voglia dire però. forse basta fare ogni tanto una chiamata verso un cel? BAH!
PAOLO1983
30-03-2006, 22:22
Io non riesco a tradurre perfettamente se quacluno è + in grado:
Fair Use Policy
Summary
1. It is important to VoipStunt that all eligible VoipStunt customers are able to access our Services. Accordingly, We have devised a Fair Use Policy which applies to:
(a) usage of VoipStunt free calls
(b) usage of VoIP-In numbers
(c) usage of promotions; and
(d) any other promotions which are advertised by VoipStunt as subject to the Fair Use Policy ("Fair Use Promotions").
2. We reserve the right to vary the terms of the Fair Use Policy from time to time.
3. VoipStunt may rely on the Fair Use Policy where your:
(a) usage of VoipStunt free calls;
(b) usage of your VoIP-In number
(c) participation in a Fair Use Promotion, is excessive or unreasonable, as defined below.
Excessive Use
1. In the case of VoipStunt free calls, there are restrictions on the maximum number of calls and the duration of the calls.
2. In the case of VoipIn numbers, applying for more than one number is excessive use
3. In the case of Fair Use Promotions, what is excessive use will either be advertised by VoipStunt at the time of the relevant promotion or included in this Fair Use Policy prior to the commencement of the relevant promotion.
Unreasonable Use
1. It is unreasonable use of VoipStunt Services where Your use of VoipStunt Services is reasonably considered by VoipStunt to be fraudulent or to adversely affect the VoipStunt Network or other VoipStunt customers' use of or access to a VoipStunt Service or the VoipStunt Network.
2. It is unreasonable use of the free calls is reasonably considered by VoipStunt to be fraudulent or to adversely affect the VoipStunt Network or other VoipStunt customers' use of or access to a VoipStunt Service or the VoipStunt Network.
3. It is unreasonable use of the VoIP-In numbers where it is reasonably considered by VoipStunt to be fraudulent or to adversely affect the VoipStunt Network or other VoipStunt customers' use of or access to a VoipStunt Service or the VoipStunt Network.
4. It is unreasonable use of a Fair Use Promotion where Your participation in a Fair Use Promotion is reasonably considered by VoipStunt to be fraudulent or to adversely affect the VoipStunt network or another VoipStunt customer's use of or access to a VoipStunt service or the VoipStunt network.
5. Among other things, "fraudulent use" includes resupplying a VoipStunt Service without VoipStunt's consent so that someone else may access or use VoipStunt or take advantage of a Fair Use Promotion.
Our rights
1. VoipStunt may charge you a cost-price based rate for any subsequent calls to one of the free destinations, terminate your account, or deny the use of the VoipStunt service or features of it.
PAOLO1983
31-03-2006, 12:44
secondo voi voipstunt va con sto affare?
http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=2000
io l'ho comprato speriamo bene
@ paolo1983:
si secondo me funziona, non è altro che un adattatore usb a cui collegare un qualsiasi telefono tramite un cavo rj11. dovrai solo far selezionare la periferica dal programma che utilizzi per chiamare, nel caso non venga riconosciuta automaticamente
@ tonydm:
per telefonare con il pc spento ti serve un router ethernet a cui poter collegare il telefono, e devi configurare il router con i parametri sip di voipstunt, ma non so bene come si faccia perché io ho un modem adsl...
@ tutti:
mi sono presa la briga di fare un calcolo sulle mie telefonate per poter capire qual'è questo misterioso monte ore. prima di cominciare a pagare 0,005 cent al minuto avevo effettuato circa 150 telefonate (tra l'1 e il 28 marzo) per una durata complessiva di circa 27 ore, calcolate per eccesso (ci sono molte telefonate inferiori al minuto, ad esempio quando avevo problemi di linea e dovevo richiamare). Per 2 volte ho raggiunto il limite massimo di un'ora di telefonata e entrambe le volte è caduta la linea e ho dovuto richiamare (non so se è successo a qualcun altro). Ho anche effettuato una chiamata a pagamento a un cellulare (per cui rispondo al dubbio di paolo1983, non basta effettuare ogni tanto chiamate ai cell :nono: )
se avete voglia e tempo da perdere per provare se il vostro monte ore coincide con quello che ho calcolato, è sufficiente andare a vedere nel proprio account (cliccando su buy credits/sign in (http://www.voipstunt.com/en/buycredits.html)) e facendo il calcolo da recent calls, dove verranno visualizzate tutte le chiamate effettuate dal proprio account.
PAOLO1983
31-03-2006, 16:00
Ascolta io non ho capito bene una cosa: questa famigerata ora da "non superare" si intende a chiamata o come totale di minuti in un giorno? In ogni caso io ho fatto un piccolo calcoletto:
lo scorso bimestre con mamma telecom ho fatto circa 6 ore di telefonate tra urbane ed interurbane spendendo circa 16 euro. Se un giorno voipstunt sarà a pagamento a 0.005 vuol dire che 6 ore di chiamate, ossia 360 minuti, mi sarebbero costate 1,80 euro!!! arrotondiamo anche i minuti per eccesso ma anche se mi costassero 3 euro invece che 16... beh insomma è un bel risparmio no?
nella famosa "Fair User Policy" non c'è scritto da nessuna parte che non si deve superare un'ora di telefonate, ma io ho notato che per ben 2 volte il contatore è arrivato a 1 ora tonda ed è caduta la linea, ma poi ho richiamato subito dopo, per cui secondo la mia personale esperienza non c'è un limite di minuti giornalieri.
certo se la tariffa dovesse rimanere a 0,005 cent al minuto sarebbe convenientissimo, ma il mio dubbio è: prima le chiamate dovevano essere del tutto gratis, poi hanno introdotto questa piccola tariffa... non è che tra 1 po' si inventeranno qualcos'altro e la tariffa aumenta? :muro:
speriamo solo che duri il più possibile :boh:
PAOLO1983
31-03-2006, 16:21
Gia anche perchè io ho speso 40 euro per quel robo li...devo ammortizzarlo! Speriamo che duri a lungo!
Ripcascio
31-03-2006, 21:35
@Angel2k
@tutti
Ho accettato il tuo invito a calcolare il tempo delle telefonate, ho effettuato il calcolo con Excel e quindi penso proprio che sia preciso ebbene, la durata totale delle chiamate è stata di 609 minuti (poco più di 10 ore), ed ancora telefono gratis. Per quanto riguarda la caduta della linea dopo un'ora, ho notato anch'io più volte che dopo un'ora esatta, al secondo, la telefonata termina. Immediatamente dopo ho potuto richiamare senza problemi. Credo che sia una specie di autodifesa, in modo da impedire, o da rendere più difficile, il compito ad eventuali malintenzionati che volessero saturare il sistema. Comunque un'ora di telefonata non è male. A me è capitato di fare telefonate così lunghe proprio in considerazione del fatto che chiamavo gratuitamente! E se l'ho fatto io credo che sia stata una grossa tentazione da parte di molti, da qui sistema a rischio di sovraccarico, ecc.. Anche tu, Angel2k, vedo che non ti sei tirata indietro :D! Riguardo alla gratuità, cari ragazzi, devo dirvi per esperienza data dalla mia vetusta età, che di gratis alla lunga non c'è nulla; non lamentiamoci troppo: la tariffa che dite, al momento è eccellente anche perché non conosco nessun'altro operatore che pratichi tariffe così basse. Certo, e mi ripeto, una maggiore chiarezza sarebbe molto gradita, oltre che (scusate la parola) deontologicamente ( :eekk: ) corretta.
Saluti a tutti, Riccardo.
lucausa75
31-03-2006, 22:22
...ragazzi un miracolo: stasera ho telefonato ed è di nuovo gratis.
Forse ho scontato la penitenza dovuta al fatto di aver fatto un uso esagerato di voipstunt nei giorni scorsi...
wow anche a me sono tornate le chiamate gratis!!! :D
ho avuto i miei due giorni di "punizione" ma stasera era di nuovo tutto free :p
@ Ripcascio: non lo faccio apposta ad approfittarne, ma io non ho proprio il telefono a casa, ho l'adsl solo dati, e per me il voip è l'unico modo per telefonare!!! se poi consideri che la mia ragazza abita in Francia, quando non ci vediamo non è così difficile arrivare a un'ora di telefonata :sofico:
comunque ribadisco: speriamo che duri il più possibile :sperem: (tra un po' lo scriverò nella firma!)
Ripcascio
01-04-2006, 22:41
Ah! Beati voi che siete giovani al tempo di Voip Stunt! Mai avuto troppi soldi in tasca, a me toccava telefonare dalla cabina telefonica del bar del paese, tra curiosi sghignazzanti e con l'atroce scelta: una telefonata (minimo mezz'ora, naturale, ma spesso, troppo spesso, più di un'ora), o la pizza con gli amici :what:. Mi ricordo: poche pizze in quel periodo!
Saluti a tutti, Riccardo.
io ho creato un utenza proprio ora ma nada, dopo un minuto mi è caduta la linea ed ora sto provando con un numero in svizzera ma mio padre ancora non è a casa...
ma avete visto che c'è anche internet calls che non è altro che lo stesso identico programma??? Forse ne avate gia discusso ma è assurdo, xc???? A voi poi vi riesce di creare un'utenza? a me nel momento in cui parte la registazione crasha il programma!!!
lucausa75
02-04-2006, 20:40
...è normale che dopo un minuto ti si blocca la chiamata: devi prima pagare i 10€ e poi lo scherzetto è fatto!
ma avete visto che c'è anche internet calls che non è altro che lo stesso identico programma??? Forse ne avate gia discusso ma è assurdo, xc???? A voi poi vi riesce di creare un'utenza? a me nel momento in cui parte la registazione crasha il programma!!!
si e c'è anche voipdiscount... non li ho provati perché avendo pagato i 10 € con voipstunt per ora uso quello, per cui non so dirti niente del software... cmq confermo: con voipstunt le chiamate durano un minuto finché non ricarichi il tuo account, e puoi farne circa una trentina.
Essendo della stessa casa, immagino che anche voipdiscount e internetcalls procedano con le stesse modalità! :)
Zepelin_22
03-04-2006, 04:14
ma un sistema voip per simbyan esiste???
penso di che n esista no...sigh vero anche in svizzera la chiamata è caduta dopo un minuto..pensare che tempo fa si parlava per 40 minuti gratis sigh...
ma voi non avete l'eco quando chiamate? Io con mio padre sentivo sia il suo che il mio di eco...
ma comprando il credito, le chiamate ai telfoni fissi italiani sono illimitate per numero e per tempo?
beh penso proprio di no che dici? e che basta comprare un po di credito x chiamare all infinbito?:):)
Re_Lizard
03-04-2006, 11:06
beh penso proprio di no che dici? e che basta comprare un po di credito x chiamare all infinbito?:):)
Questo è abbastanza comprensibile...ma in conclusione, quali sono i tempi e le limitazioni consentite acquistando il credito di 10€ ?
beh penso proprio di no che dici? e che basta comprare un po di credito x chiamare all infinbito?:):)
in teoria si!
in teoria c'è scritto che se compri il credito, tutte le chiamate sono gratuite e illimitate (verso le destinazioni "free"). e infatti con voipbuster era così. (altro programma sempre della stessa società)
Ripcascio
03-04-2006, 13:48
Voip Stunt al momento funziona così:
una volta pagati i 10,00 €, si ha diritto a chiamare gratis verso tutte le destinazioni gratis (free), la durata di ogni telefonata non può superare i 60 minuti altrimenti si viene disconnessi, però si può richiamare subito dopo la stessa destinazione per un'altra ora, se vogliamo. Le destinazioni gratis e quelle a pagamento le trovate a questo indirizzo: http://www.voipstunt.com/en/rates.html . In particolare per la Svizzera fisso, non è gratis ma costa 1 eurocent al minuto. Il credito ha durata variabile, nel mio caso 180 giorni, ma so di altri utenti che
hanno durate inferiori (120 giorni). Una leggera eco è generalmente dovuta al nostro hardware, mentre il ritardo che si nota tra chiamata e risposta può essere molto migliorato con un telefono USB.
Più o meno questo è tutto quello che ho imparato con la mia esperianza di utilizzo di Voip Stunt.
Ciao, Riccardo.
ah allora chiedo umilmente venia....
cmq a me sto servizio puzza un pò non so, sarà che è nuovo, sarà che gia dal sito non mi sembrano seri..boch...
ripeto voi nelle telefonate non sentite mai l'eco?
L'ho provato su un telefono fisso (il mio di casa :D ) E la qualità è ottima. C'è solo un leggero ritardo nella trasmissione.
Questo pomeriggio prendo le bollette alla mano e mi metto a fare 2 conti...
Se, acquistando il credito di 10 euro, telefono su un cellulare, quest'ultimo, che numero verrà visualizzato sul suo display?
lucausa75
06-04-2006, 13:23
...visualizzerà numero non disponibile a meno che non hai un numero telefonico con voipstunt
ma ma....è vero si possono anche fare telefonate sui cellulari????? ma le tariffe dove cavolo stanno scritte????
Quindi ricapitolando: io acquisto 10 euro di credito (alla fine saranno 11e qualcosa), è possibile telefonare gratis in quelle destinazioni segnate free (ad esempio i fissi italiani); verso i cellulari italiani si spende 26,68 eurocent al minuto. Il credito ha validità di 120 giorni. La telefonata se supera l'ora, cade la linea, con possibilità di richiamata immediata.
Confermate?
mortacci, 26cent minuto??? ma n è troppo????
Re_Lizard
07-04-2006, 12:53
mortacci, 26cent minuto??? ma n è troppo????
E' praticamente come se utilizzassi il cellulare per chiamare un altro cellulare, è una tariffa vicina agli standard dei vari gestori :(
In pratica è conveniente solo sui fissi :p
infatti è assurdo..aho per i cellulari MAI NESSUNO HA CREATO UN SERVIZIO CONVENIENTE EH.che pallades
ma esiste qualche programma voip che permette di chiamre gratis anche per più di 1 minuto? o perlomeno magari taglia un po oltre il minuto, perchè ho ricevuto varia chamate e tutte vengono tagliate precise al minuto...
magari quelli nuovi, voip discount e internet calls (uguali a voip stunt anche come regolamento), forse nacora devono talgiare preciso al minuto oppure no (non sono io il diretto interessato, per questo nn provo di persona :D) ?
c'è chocophone, fa fare 5 chiamate al giorno di 5 minuti max, e non più di 30 al mese, ma è difficilissimo prendere la linea... se vuoi saperne di più credo che ci sia un thread apposta :)
c'è chocophone, fa fare 5 chiamate al giorno di 5 minuti max, e non più di 30 al mese, ma è difficilissimo prendere la linea... se vuoi saperne di più credo che ci sia un thread apposta :)
ok grazie mille :)
mi sai dire qualche buon programma di videoconferenza?
al momento uso msn nnè male però se c'è di meglio :) , skype è troppo pesnate in videoconferenza per il pc "muletto" che ho...
Cosa chiede come dati di carta di credito per ricaricare il credito? Va bene il postepay? E' seria come società? Cioè c'è da fidarsi ad inserire i dati?
lucausa75
10-04-2006, 14:07
...io l'ho fatto utilizzando poste-pay...nessun problema...
:yeah:
lucausa75
12-04-2006, 19:52
...ragazzi dopo un uso continuo di VOIPSTUNT adesso da ieri non riesco ad effettuare alcuna chiamata (nonostante abbia ancora 6 € di credito); infatti mi compare il seguente messaggio (vedi sottolineato).
Cos'è successo?
http://img466.imageshack.us/img466/1571/immagine2ga.jpg (http://imageshack.us)
e va beh asoetta un altro pò e riprova, puo essere normale dai
fenomeno83
22-04-2006, 13:15
salve ragazzi volevo saxe 1 po' di cose:
-acquistando il credito si ha anke diritto ad 1 numero di telefono dedicato sul quale potermi rintracciare?
-ki mi kiama ad esempio dalla mia stessa città paga 1 normale kiamata urbana o di +?
-ke telefono mi consigliate comprare e dove?(possibilmente ke sia wi-fi)
grazie
Re_Lizard
22-04-2006, 13:25
Non vorrei dire una stupidaggine, ma con questo sistema puoi solo telefonare...non ricevere :help:
Si può ricevere una chiamata da altri utenti VOIPSTUNT?
Tra utenti Voipstunt con adattatore o telefono con supporto SIP, come ci si chiama?
Come potrei chiamare/ricevere (senza spendere nulla), anche con altri servizi (tipo Skype), utilizzando adattatori o telefoni con supporto SIP? L'unico modo per farlo è utilizzare un PC?
salve ragazzi volevo saxe 1 po' di cose:
-acquistando il credito si ha anke diritto ad 1 numero di telefono dedicato sul quale potermi rintracciare?
-ki mi kiama ad esempio dalla mia stessa città paga 1 normale kiamata urbana o di +?
-ke telefono mi consigliate comprare e dove?(possibilmente ke sia wi-fi)
grazie
ciao, per il momento non sono presenti numerazioni italiane, io mi sono fatta dare un numero francese (meglio di niente :D )
per il numero italiano invece c'è skypho che lo fornisce gratis anche senza acquistare credito, così avrai un numero fisso per ricevere, con la possibilità di scegliere tra vari prefissi, anche quello della tua città (ma non tutti funzionano, fai qualche prova ad esempio chiamandoti dal cell)
per il telefono non saprei, io uso un modello usb ma ha il cavo, oppure puoi prendere un adattatore e attaccarci qualsiasi telefono, anche un normale cordless
come son fatti questi adattatori per attaccare i cordless normali? quanto costano?
come son fatti questi adattatori per attaccare i cordless normali? quanto costano?
qui ce n'è uno: http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=2000
io l'ho visto anche a meno da mediaworld, funziona così: da una parte lo attacchi al pc con la usb, dall'altra ci attacchi il tel con la presa rj11
Allora dite che con un semplice microfono di quelli da 5€ si possa chiamare senza problemi i numeri di telefono fissi?
Non mi é chiaro come funzionino i 10€. Servono per pagare l'iscrizione al programma per così dire e poi per i primi tre mesi non paghiamo nulla o nell'arco dei primi tre mesi questi 10€ sono il nostro credito a disposizione da spendere?
Scaduti questi famigerati 3 mesi il contratto si rinnova in automatico o si disdice in automatico?
Re_Lizard
24-04-2006, 10:45
Da quello che ho capito, quei 10€ te li tieni per eventuali chiamate al di fuori di quelle gratuite (leggasi cellulari ;) ).
Acquistando questo credito...hai 120 giorni di chiamate verso i fissi; una volta trascorsi...paghi nuovamente 10€ e ne hai altri 120 :cool:
Ciao.
Un dubbio: se io in 120 giorni non consumo tutto il credito e mettiamo che avanzo 3 euro. Quando riacquisto 10 euro di credito, i 3 euro che avevo avanzato li perdo o si sommano ai 10 euro appena acquistati?
ma una domanda stupida.
Avete mai letto a cosa si riferisce quell'asterisco affianco alla parola free* :read:
in basso dice che ci sono 20ore al mese, ossia
"Max 20hrs per month of free calls. Unused free minutes cannot be taken to the following month(s)."
ed i minuti restanti non possono essere riusati il mese sucessivo.
quindi 20 ore al mese per 4 mesi al costo di 2,50€ al mese
per tutti quelli che volevano sapere quanto costava, eccolo qui sopra
2,50€+iva al mese con il limite di utilizzo di 20 ore massime gratuite, poi inizia a scalare dai 2,50 in base alla destinazione (che non viene riportato l'importo per le destinazioni free)
fenomeno83
04-05-2006, 12:13
ragazzi ki mi sa consigliare 1 telefono(possibilmente wireless)compatibile sia con voipstunt ke con skypho?grazie
VoodooChile
05-05-2006, 03:18
ma allora le chiamate free sono limitate a 20 ore al mese adesso? oddio ke guaio...potrò chiamare i landline nei limiti di 20 ore al mese.ma vaff.....
Re_Lizard
05-05-2006, 08:44
ma allora le chiamate free sono limitate a 20 ore al mese adesso? oddio ke guaio...potrò chiamare i landline nei limiti di 20 ore al mese.ma vaff.....
C'è qualche conferma???
Io a breve dovevo passare al Voip anche in casa...ma devo valutare bene :mc:
VoodooChile
06-05-2006, 05:05
io lo sto usando come al solito...non mi appare nessun messaggio di avviso sui minuti rimanenti verso i telefoni di rete fissa...
Ho appena versato la quota di 10 euro e ho scoperto che in via sperimentale (ma funziona egregiamente) si possono addirittura far chiamare via web due telefoni fissi, senza dover per forza avere headset e stare attaccati al computer quando si parla,con l'unica scomodità di non poter memorizzare i contatti, chissà soltanto se i minuti vengono conteggiati per 2.
A saperlo non compravo le cuffie con microfono.
L'ho vista pure io quella possibilità e devo dire che è ottima per chi come me a volte è costretto a collegarsi ad internet via gprs ed avendo un telefono solo per le chiamate in entrata posso comunque chiamare :stordita: .
Mi viene in mente una cusriosità, ma se la chiamata che faccio è minore al minuto, mi viene scontato ugualmente o viene considerato come le chiamate per chi non ha pagato i 10 €? devo andare a vedere i "log"...
scindypaul
10-05-2006, 21:22
ragazzi ki mi sa consigliare 1 telefono(possibilmente wireless)compatibile sia con voipstunt ke con skypho?grazie
Io ho acquistato un piccolo box usb pagato 30 euro che permette di collegare un telefono normalissimo (anche un cordless) e utilizzarlo con skype o voipstunt... faccio direttamente il numero dal cordless così composto 0039numero di telefono # il cancelletto serve per inoltrare la chiamata... peccato che hanno abbassato a 300 minuti la settimana ( e non 20 ore al mese: cioè è lo stesso però se una settimana fai 100 minuti la settimana dopo ne hai solo 300 e non 500...)
stanno cominciando a stringere sempre di più
tra un po ti diranno che hai solo 43 minuti al giorno
ma dal momento che uno paga, non è come se sottoscrivesse un contratto? ossia stanno cambiando le regole in corso d'opera (vabbè che in italia ci siamo abituati), ma...
qualcuno può confermare il limite di 300 minuti gratis?
io questa settimana (dall'8 al 14) ho telefonato per ben 468 minuti ma il mio credito è rimasto invariato (ho fatto i calcoli con excel quindi sono minuti precisi)...
forse non li contano perché uso SJphone invece del loro software? o perché sono "cliente" da marzo quindi non subisco le nuove norme contrattuali?
mah...
confermato ai 300 minuti, e nei minuti eccedenti si paga 1 centesimo al minuto anticipato (0,01€) (adesso c'è scritto pure nella pagina internet sotto :read: )
solo non mi è chiaro come funziona il discorso dei 300 minuti a settimana, per esempio...
le chiamate fatte tramite "New: Web-activated calls" come vengono tariffate?
oggi che sarei stato in tariffa gratuita, visto che ieri era ricominciato il free, mi ha tassato di 1 cent (47 secondi), mentre altre volte non mi costava nulla.
:help: o hanno cambiato la gratuietà di questo servizio o non so
PS.
i 300 minuti (5 ore) sono partiti dalla data del 13/05/2006
state all'occhio
marzacas
18-05-2006, 16:33
Io ho acquistato un piccolo box usb pagato 30 euro che permette di collegare un telefono normalissimo (anche un cordless) e utilizzarlo con skype o voipstunt... faccio direttamente il numero dal cordless così composto 0039numero di telefono # il cancelletto serve per inoltrare la chiamata...
puoi mica dire il modello please?
Io personalmente ho acquistato il Brondi voip-Sky (79€) che è un cordless ed interagisce con sjphone, messenger, skype e netmeeting (purtroppo non sipps) e funziona mooolto bene, anche se aumenta un po' di ritardo della voce nelle telefonate lunghe.
Ottimo anche perchè con messagnet hai un numero di telefono gratuito al quale ti possono chiamare e funziona come un normalissimo telefono.
Comunque ho visto il trust st-1200 (34€) che deve essere quello che diceva l'amico
solo che poi avrei dovuto acquistare anche il cordless, mentre così ho tutto in uno e premendo o uno o l'altro bottone di linea si chiama via voip o via pstn normale
ps se qualcuno è a conoscenza di qualche driver per usare il brondi anche con sipps in modo da usare più account lo faccia sapere.
Adesso da oggi (24/5/06) si possono mandare anche gli SMS, per ora solo in alcuni stati, ma presto.....
il prezzo è di 5 cent a sms :read:
grazie per l'info sugli sms!!! ho appena provato a mandarne uno verso un cell italiano (la nota dice che si possono mandare sms verso i paesi che hanno come prefisso 001, 003 e 004, quindi l'Italia è tra questi)
mi hanno scalato subito i 5 cents, poi vi farò sapere se l'sms è arrivato veramente...
per quanto riguarda i 300 minuti a settimana, non vorrei portarmi sfiga da sola, ma dal 15 al 21 maggio ho totalizzato 480 minuti di conversazione, e il mio credito è rimasto invariato!
Bisogna aggiornare il programma per inviare gli sms?
Per inviare gli SMS bisogna andare alla pagina internet
http://www.voipbuster.com/en/buycredits.html
probabilmente arriverà anche via software
ovviamente siccome Voipbuster ha un sacco di gemellini il discorso vale anche per loro
http://www.internetcalls.com
http://www.netappel.fr
http://www.sparvoip.de/
http://www.voipcheap.com
http://www.voipstunt.com
http://www.voipdiscount.com
non tutti hanno gli stessi paesi in modalità gratuita
PS fortunata te per i minuti, a me è già attiva, e se passo le 5 ore mi scala il credito. Sul sito parlano che è stato attivato il 10 Maggio (il discorso delle 5 ore)
l'sms è arrivato senza ritardi, quindi credo che il servizio si possa usare tranquillamente... :sofico:
5 centesimi è un ottimo prezzo, soprattutto se uno si trova all'estero e dovrebbe spenderne 30 o 50 col roaming... certo ci vuole il pc e la connessione a internet... cmq spero anch'io che integrino questa funzione nella prossima versione del programma, per ora non dà aggiornamenti disponibili.
L'sms che arriva al destinatario, è senza numero come per la chiamata?
L'unica che può rispondere è Angel2000, perchè:
1) gli altri utenti sono dati per dispersi
2) è l'unica che lo ha provato
comunque andando per logica suppongo che ci metta il tuo nick o se fa come skype ci mette il tuo cellulare (sempre se lo hai inserito nella registrazione)
aspettiamo fiduciosi la risposta di Angel2000
marzacas
25-05-2006, 14:52
Io personalmente ho acquistato il Brondi voip-Sky (79€) che è un cordless ed interagisce con sjphone, messenger, skype e netmeeting (purtroppo non sipps) e funziona mooolto bene, anche se aumenta un po' di ritardo della voce nelle telefonate lunghe.
Ottimo anche perchè con messagnet hai un numero di telefono gratuito al quale ti possono chiamare e funziona come un normalissimo telefono.
Comunque ho visto il trust st-1200 (34€) che deve essere quello che diceva l'amico
solo che poi avrei dovuto acquistare anche il cordless, mentre così ho tutto in uno e premendo o uno o l'altro bottone di linea si chiama via voip o via pstn normale
ps se qualcuno è a conoscenza di qualche driver per usare il brondi anche con sipps in modo da usare più account lo faccia sapere.
scusa l'ignoranza, quindi il tuo cordless lo puoi usare con voipstunt?
scusate , ma non riesco a trovare il link x gli sms ....
posso farli anche tramite il sito voipstunt ?
bye
per tonydm
Per inviare gli SMS bisogna andare alla pagina internet
http://www.voipstunt.com/en/buycredits.html
purtroppo non c'è altra possibilità visto che il software non è ancora stato aggiornato
per marzacas
certo, basta dire a sjphone di usare il SIP di voipstunt (o gemelli)
ma comprando la scatoletta trust st-1200 puoi usare il tuo telefono che hai già a casa (io non ne avevo visto che non ho linea telefonica ma solo dati)
ho visto giusto ieri un altro telefono (uguale al brondi cambia però la marca che è della TOPCOM)
quindi con questi 2 telefoni puoi collegare via usb al vomputer e/o tramite cavo al telefono normale, poi per chiamare in un modo o l'altro hai 2 bottoni differenti così puoi decidere in che modo chiamare
PS ripeto io uso VOIPBUSTER ma per quanto ne so gli atri sono IDENTICI
Ho provato anch'io oggi a mandare un sms dal sito voipstunt. Il mittente è in effetti il nome con cui mi son registrato l'account.
Confermo, il mittente è il nome della registrazione, il "Voip Stunt Name", nonostante abbia anche un numero fisso francese (non hanno ancora numeri italiani) che invece penso appaia quando chiamo chi visualizza l'id chiamante... non chiamo spesso cellulari quindi non saprei, e non voglio riprovare a chiamarmi sul mio cell perché un po' di tempo fa provandoci mi ha fregato 23 centesimi e il cell non ha nemmeno squillato!!! :muro:
come si acquista il credito? con postpay/carta di credito?alternative?
Io l'ho acquistato con carta di credito
comunque sul sito ci sono segnati tutti i simbolini delle varie forme di pagamento (in basso)
http://www.voipbuster.com/images/paymentmethods.gif
Io l'ho acquistato con carta di credito
comunque sul sito ci sono segnati tutti i simbolini delle varie forme di pagamento (in basso)
http://www.voipbuster.com/images/paymentmethods.gif
me le spieghi? :D
Sto provando sto software...qualita' ottima, ma il fatto dei programmi cloni mi insospettisce non poco...
Si, posso capirti, anche a me all'inizio ha fatto lo stesso effetto, ma può essere semplicemente un modo per distribuire le utenze su server diversi e per publicizzare svariati software, in fin dei conti loro non nascondono nulla visto che sulla loro stessa pagina fanno pubblicità ad un altro loro programma(clone)
e qui dicono apertamente su che compagnie si basano per farti telefonare e in altre pagine spiegano anche come fanno a guadagnare ed a resistere al mercato
insomma
tuttosommato io lo uso, è già la terza ricarica che faccio (2 per me e una per la moglie) e tutto sembra funzionare alla grande
me le spieghi? :D
cosa devo spiegarti ?? i vari simbolini?? :mbe:
paypal, money brokers, visa, visa electron, ??, dinners club, american expres, ??, ??, mastercard, pay by phone, carte blue, ??, solo
che devo dirti se hai una di queste o se ne riconosci il logo b'è è accettata altrimenti... prova :doh:
mbè diventa ardua la sentenza
vai in una banca e ti fai dare una di quelle carte ricaricabili e la ricarichi di quanto ti pare
di solito sono visa o mastercard
PS. stavo faendo un giretto per i vari siti della BETAMAX che è la ditta che ha sti programmi ed ho trovato che le chiamate da fisso a cellulare possono scendere ancora, ... e di mooolto
per esempio chiamare un cellulare in italia (la "nostra" angel2000 dice che) costa 23centesimi, b'è si può spendere anche solo 13
o per me che chiamo il Perù da 21cent a 15cent!!! :muro:
continuo a girare chissà che trovo qualcosa di meglio :sofico:
http://www.webcalldirect.com
permette di chiamare dal telefono di casa ossia squilla il telefono di casa e poi quello della persona che voglio chiamare
AAA
nuova versione appena scaricata
le modifiche essenziali sono il fatto di aver incluso il CALL-BACK direttamente nella finestra principale del programma senza dove entrare in internet via web
il forwarding call ossia potete farvi trasferire le chiamate dove vi pare
e l'iconcina affianco ai contatti che identifica il tipo di telefono
PS tanto che c'erano potevano aggiungere anche gli SMS!!! :muro:
Nella schermata del mio account dove dice Make a call!, non riesco a capire una cosa:
Dove c'è Your phone number e Destination phone number.
come mai mi squilla il cell del numero indicato nel campo your phone number? :confused:
Nella schermata del mio account dove dice Make a call!, non riesco a capire una cosa:
Dove c'è Your phone number e Destination phone number.
come mai mi squilla il cell del numero indicato nel campo your phone number? :confused:
ovvio
perchè stai facendo in modo di non usare il pc per chiamare insomma, ti squilla il tuo telefono, tu alzi la cornetta/cellulare e comincia a squillare dall'altra parte... poi risponde l'altra persona e parlate tranquillamente al telefono senza pensare che sei passato tramite pc :doh:
l'unica cosa che non ho capito, non c'è scritto, è se i minuti valgono doppio
e poi deve esserci un bug, in quanto non fa più vedere la chiamata in corso se è gratis o no e da quanto tempo sta durando.... l'unica cosa che si vede sono le 2 barre di microfono e casse/cuffie
vado a vedere sul forum loro cosa dicono di interessante
sul loro forum sono tutti abbastanza inca..ati perchè è da più di una settimana che sembra non riescano a telefonare
(io ho chiamato tramite programma alle 14 di oggi e tramite web con richiamata alle 17 di oggi e tutto funziona)
speriamo che non sia un dilagarsi
anche se ho letto che senza avvisi, cambiano le tariffe, quindi state all'occhio
Poi forse hai ragione, è come chiamre due volte. Mi mette sulla riga di sopra "call free" e sotto anche "call free".
ti mette i due call free perchè ti indica che non stai spendendo per quella chiamata al tuo fisso ed all'altro, se metti 2 cellulari ti scrive entrambe i prezzi della chiamata ai 2 cellulari (e questo mi pare ovvio)
ma quello che non so sono è, se dimezza anche i tempi
ho scoperto perchè pagavo anche se non avevo raggiunto le 5 ore:
Excessive Use
1. In the case of VoipBuster free calls, there are restrictions on the maximum number of calls and the duration of the calls.
2. In the case of VoipIn numbers, applying for more than one number is excessive use
3. In the case of Fair Use Promotions, what is excessive use will either be advertised by VoipBuster at the time of the relevant promotion or included in this Fair Use Policy prior to the commencement of the relevant promotion.
Unreasonable Use
1. It is unreasonable use of VoipBuster Services where Your use of VoipBuster Services is reasonably considered by VoipBuster to be fraudulent or to adversely affect the VoipBuster Network or other VoipBuster customers' use of or access to a VoipBuster Service or the VoipBuster Network.
2. It is unreasonable use of the free calls is reasonably considered by VoipBuster to be fraudulent or to adversely affect the VoipBuster Network or other VoipBuster customers' use of or access to a VoipBuster Service or the VoipBuster Network.
3. It is unreasonable use of the VoIP-In numbers where it is reasonably considered by VoipBuster to be fraudulent or to adversely affect the VoipBuster Network or other VoipBuster customers' use of or access to a VoipBuster Service or the VoipBuster Network.
4. It is unreasonable use of a Fair Use Promotion where Your participation in a Fair Use Promotion is reasonably considered by VoipBuster to be fraudulent or to adversely affect the VoipBuster network or another VoipBuster customer's use of or access to a VoipBuster service or the VoipBuster network.
5. Among other things, "fraudulent use" includes resupplying a VoipBuster Service without VoipBuster's consent so that someone else may access or use VoipBuster or take advantage of a Fair Use Promotion.
Our rights
1. VoipBuster may charge you a cost-price based rate for any subsequent calls to one of the free destinations, terminate your account, or deny the use of the VoipBuster service or features of it.
ma cosa si considera per ragionevole uso?
io telefono alla moglie, circa un ora al giorno è troppo?
che lo scrivano o che almeno non dicano che ci sono fino a 5 ore alla settimana!! è un servizio che pago... ma se uno non legge le ultimissssime clausole di un contratto se la deve sempre prendere nel :ciapet: :cry:
mi farò 2 account ed alternerò i due che altre soluzioni ho?
ma ancora non vi siete rotti le balle di me e non mi avete cacciato.... quindi continuo
come dicevo dal nuovo programma non si vede (almeno io) la finestra active, dove comparivano i dati sulla chiamata in corso se era gratuita ed i tempi, ho scritto e vediamo se mi risponderanno
comunque si possono mandare messaggi direttamente dal programma basta entrare in TOOLS e selezionare SEND SMS (ovvio) ricordo la cifra di 5cent a messaggio solo per i numeri 001, 003, 004 ossia nordamerica europa e inghilterra
per gli altri.... ciccia :cry:
qualcuno ha provato webcalldirect?
senza registrazione la chiamata dura un minuto.
con registrazione e credito, è "illimitato".
con registrazione ma senza credito? come funziona?
io mi sono appena registrato e sotto i numeri da inserire c'è scritto "Connection fee 3Ct.", però altrove non risulta...
e da qui non sono disponibili gli sms?
ho visto ora che anche voipbuster (e immagino tutti gli altri) permette questa funzione telefono/telefono... ma anche qui sembra costare 3 centesimi a chiamati. è così?
quanto dura il credito? ho letto 90 o 120 giorni, con quale dura di più?
Ora c'è un nuovo voip "wengo "con caratteristiche simili a voipstunt con il vantaggio che anche senza credito puoi telefonere gratuitamente per 2 mintuti.
Stò cercando un adattatore da collegare al router che abbia un ingresso per un telefono di casa, in modo da poter utilizzare il telefono anche con il pc spento
ma quelli che ho visto hanno dei prezzi esorbitanti ,il meno costoso si aggira attorno agli 80 euro .
qualcuno ne conosce a prezzi un po' più bassi .
ho visto ora che anche voipbuster (e immagino tutti gli altri) permette questa funzione telefono/telefono... ma anche qui sembra costare 3 centesimi a chiamati. è così?
nessuno ha ancora provato questa funzione...?
Io ho fatto una prova con voipstunt. A me non ha scalato nulla anche se imho è come se avesse conteggiato i minuti doppi.
quindi in questo modo anzichè avere 300 minuti alla settimana se ne avrebbero 150?
ma anche nella pagina di voipstunt a me appare "Connection fee 3Ct." :boh:
ma se ricompro il credito.... almeno sono sicuri i 300 minuti alla settimana?? avevo letto di qualcuno che si era lamentato...
Le telefonate con "richiamata" se le fanno pagare 0,03€ però i minuti non sono doppi ossia se stai al telefono 5 minuti, ti scalano solo 5 minuti e non 10
però come ho riportato sopra le clausole prevedono che se fai "troppe" chiamate o "troppo" lunghe te le fanno pagare anche se non hai superato le 5ore
ormai ci ho fatto l'abitudine :ncomment:
comunque è sempre più conveniente che usare le famose schede dell'edicola, 1cent è comunque una decina di volte più economico.
PECCATO :muro: che la schifezza del nuovo programma che hanno rilasciato faccia decadere tutto.
1)nella lingua italiana non compare la parola "giorni" dopo il numero di giorni rimasti.
2)non è possibile sapere se la chiamata è gratuita o a pagamento
3)non è possibile sapere da quanti minuti sono al telefono
4)non compare da nessuna parte che pago i 3cent per la richiamata
5)è possibile solo regolare il volume in ricezione ma non il volume del microfono (che mi pare sia più basso di prima)
punto a parte) dalla pagina web con la richiamata, dice comunque chiamata gratuita anche se mi scala 1cent al minuto, quindi non fidatevi di quel "FREE"
aspettiamo :sperem: tanto altro non possiamo fare...
ps "duido" che è sto wendo che non trovo link interessanti?
scusa la distrazione ,ho scritto male ,il nome giusto è WENGO
ora modifico il post precedente
mi spiace per wengo (www.wengo.it)
però le tariffe non hanno nulla di competitivo rispetto a voipbuster
certo qualcuna si avvicina, ad esempio gli stati più battutti (europa,usa,canada) ma per gli altri...
(parlo per me)
chiamare il perù mi costa 6 volte tanto!!!! da 1 minuto a 6 minuti... di parole ne passano
ossia 0,01 contro 0,06
pure gli SMS costano di più 0,085 + tasse contro i 0,05 tassati
non sò le tariffe ma puoi chiamare gratis per due minuti
in tutta italia verso telefoni fissi ,senza versamanti di cauzioni varie
SuperSkunk85
02-06-2006, 19:30
mbè diventa ardua la sentenza
PS. stavo faendo un giretto per i vari siti della BETAMAX che è la ditta che ha sti programmi ed ho trovato che le chiamate da fisso a cellulare possono scendere ancora, ... e di mooolto
per esempio chiamare un cellulare in italia (la "nostra" angel2000 dice che) costa 23centesimi, b'è si può spendere anche solo 13
o per me che chiamo il Perù da 21cent a 15cent!!! :muro:
continuo a girare chissà che trovo qualcosa di meglio :sofico:
http://www.webcalldirect.com
permette di chiamare dal telefono di casa ossia squilla il telefono di casa e poi quello della persona che voglio chiamare
A me interessano particolarmente le telefonate verso i cell... nn è che potresti darmi il sito del programma che ha la tariffa di 13 cent ? Grazie
A me interessano particolarmente le telefonate verso i cell... nn è che potresti darmi il sito del programma che ha la tariffa di 13 cent ? Grazie
ci sei o ci fai?
http://www.webcalldirect.com
mi pareva di averlo scritto :doh:
comunque prova a vedere questa che a quanto pare permette una tariffa di 10cent ai cellulari italiani http://www.tel10090.it/rates.php , occhio però allo scatto alla risposta di 5 cent che è un po' sibillino
vi do anche questi due link nel caso vogliate spulciarli per benino
http://doulos.wordpress.com/technical-information/betamax-voip/
http://doulos.wordpress.com/technical-information/finarea/
si trovano cose mooolto interessanti
raga.... di più che volete?? telefonare gratis anche ai cellulari?!?! (basta aspettare che la rete wireless sia un po' più capillare e che i ragazzi di FON si aprano anche al cellulare-voip visto che linksys ha già dei cellulari (non gsm, ne umts) basati solo sul wifi
webmagic
04-06-2006, 08:32
ragazzuoli, sto provando wengo e devo dire che non è male....
2 minuti a chiamata, nessun limite per le chiamate non acquistando credito...
poi le tariffe in italia:
-> skype 0.017€ (0.020€ iva inc.)
-> wengo 0.008€ (0.010€ iva inc.)
mi sembrano convenienti? dove stà l'inghippo?
ragazzuoli, sto provando wengo e devo dire che non è male....
2 minuti a chiamata, nessun limite per le chiamate non acquistando credito...
poi le tariffe in italia:
-> skype 0.017€ (0.020€ iva inc.)
-> wengo 0.008€ (0.010€ iva inc.)
mi sembrano convenienti? dove stà l'inghippo?
Non c'è l'inghippo, semplicemente devi pagare in anticipo e (nel caso di voipbuster) il credito scade dopo un po' di tempo e se non lo hai consumato è tutto credito per loro come è scritto qui http://doulos.wordpress.com/technical-information/betamax-voip/#busmod (nel caso di voipbuster)
e poi in fin dei conti quanti sono i gestori telefonici in italia che ti permettono di fare chiamate nazionali gratuite? mooolti
Nuova veste grafica per la pagina internet di voipbuster (sezione utenti registrati)
decisamente molto più gradevole di prima anche se i 2 bottoncini a freccetta non portano semplicemente da nessuna parte.
aspettiamo fiduciosi che correggano il bug sul programam che non permette la visualizzazione della chiamata in corso... o forse è uno stratagemma per non far vedere quanto chiamiamo e non interrompere la chiamata prima che scatti il minuto sucessivo :mbe:
Booo
qui non scrive più nessuno
comunque:
aggiornato il software con possibilità di farsi richiamare direttamente dal programma senza andare sul web, sistemato il bug della chiamata attiva (ora funziona)
cambiati un po' i disegnini dei contatti
aggiornato anche il web dove con le chiamate viene correttamente visualizzato se sarà una chiamata a pagamento o gratuita o a tassa fissa
le chiamate dirette sono gratuite come dicono sul loro sito, o costano 3 centesimi??
da pc a fisso sono gratuite ( a patto di non esagerare altrimenti son 0,01 al min)
da fisso a fisso vale lo stesso principio più 3 cent per la chiamata
VoodooChile
12-07-2006, 07:21
è da circa 3 settimane che mi appare questa scritta quando tento di acquistare credito con voipstunt
This card is not accepted. Please select another payment method. (801)
è capitato anche ad altri?
nel frattempo sto usando skype ma è troppo caro....
se ne sapete qualcosa vi prego di contattarmi...perchè mi trovo in giappone e ho bisogno urgentemente di chiamare in italia
Non posso aiutarti, primo perchè non hai specificato con cosa cerchi di ricaricare, secondo perchè non mi ha mai dato quel problema (con mastercard)
l'unico "problema che ho riscontrato è che controllano che il numero di telefono inserito sia vero, ossia ti fanno una telefonata e devi premere 4 cifre (mi pare sia 7334 o 4337 non ricordo) e questo tutte le volte che per qualsiasi motivo cambi numero di telefono della richiamata
VoodooChile
12-07-2006, 10:00
sto cercando di acquistare altro credito su voipstunt, utilizzando la mia carta postepay
dimmi se ti servono altre informazioni e scusami se sono stato poco chiaro
webcalldirect è fighissimo e si sente bene :D :D
sto cercando di acquistare altro credito su voipstunt, utilizzando la mia carta postepay
dimmi se ti servono altre informazioni e scusami se sono stato poco chiaro
ciao, io ho acquistato del credito recentemente utilizzando la postepay abbinata a paypal, quindi alla fine ho pagato con paypal, se proprio con la postepay non riesci puoi registrarla su paypal, tanto non ti costa nulla e c'è anche in italiano :)
19franco58xxx
18-07-2006, 21:36
ma xke chi riceve in cina paga?
è lo stesso anche per il canada??
a me lo blocca dopo 90 minuti con indirizzo dinamico mi posso tranquillamente registrare
ragazzi, posto qui, ci provo:
ho bisogno di aiuto per usare il voistunt in modalità SIP.
Ho acquistato un routr Zyxel 2602R che ha anche le porte telefono per usare il SIP.
Ho inserito tutti i parametri in modo corretto, però non riesco a telefonare.
Ho composto il numero esattamente come farei dal tastierino del programma, cioè comprensivo di prefisso internazionale e locale, ma quando ha finito di comporre mi da solo tono di occupato.
Eppure ho fatto una prova incrociata: tenendo aperto il programma sul pc mentre chiamo rileva il mio log in dal telefono.
Come faccio a farlo funzionare? :help:
ciao, forse devi aprire alcune porte al router :what: ... sono le stesse del firewall, ovvero 5060, 3478, 8000, 8001.
io non uso un router, ma tanto vale provarci, finché non ti risponde qualcun altro! :)
ciao, forse devi aprire alcune porte al router :what: ... sono le stesse del firewall, ovvero 5060, 3478, 8000, 8001.
io non uso un router, ma tanto vale provarci, finché non ti risponde qualcun altro! :)
la 5060 l'ho già aperta, le altre? che porte sono?
VoodooChile
17-08-2006, 11:35
ciao, io ho acquistato del credito recentemente utilizzando la postepay abbinata a paypal, quindi alla fine ho pagato con paypal, se proprio con la postepay non riesci puoi registrarla su paypal, tanto non ti costa nulla e c'è anche in italiano :)
grazie per la dritta....funge alla grande
prego woodoo :)
x gemma: la 5060 è la porta del proxy sip, ma quella è già aperta, poi la 3478 è la porta dello stun, almeno secondo quello che vedo dai settaggi del mio sjphone, invece le altre due ora come ora non ricordo perché le ho aperte ma sono sicura che sono quelle... almeno x quanto riguarda i miei settaggi... ma dal pc riesci a telefonare? e se si, con che programma?
Non c'è l'inghippo, semplicemente devi pagare in anticipo e (nel caso di voipbuster) il credito scade dopo un po' di tempo e se non lo hai consumato è tutto credito per loro come è scritto qui http://doulos.wordpress.com/technical-information/betamax-voip/#busmod (nel caso di voipbuster)
e poi in fin dei conti quanti sono i gestori telefonici in italia che ti permettono di fare chiamate nazionali gratuite? mooolti
mentre per skype il credito acquistato vale senza limitazioni di tempo?
prego woodoo :)
x gemma: la 5060 è la porta del proxy sip, ma quella è già aperta, poi la 3478 è la porta dello stun, almeno secondo quello che vedo dai settaggi del mio sjphone, invece le altre due ora come ora non ricordo perché le ho aperte ma sono sicura che sono quelle... almeno x quanto riguarda i miei settaggi... ma dal pc riesci a telefonare? e se si, con che programma?
dal pc riesco ad usare tutti i programmi, il problema è col router.
Ho attivato Squillo ella NGI e quello sembra registrarsi (la registrazione al provider è quella che ti permette di utilizzare il servizio).
Quando ho visto che andava ho provato col freecall e per una telefonata ha funzionato.
Poi non sono più riuscita a farlo andare :(
devo prendere 2 cordless: 1 cordless principale collegato all'impianto e 1 altro subordinato senza presa che si collega al primo per capirci. il cordless principale lo vorrei utilizzare anche per skype&co.
pensavo di prendere due Brondi voip-Sky.
che ne dite?
io ho un brondi-sky e devo dire che le cuffiette che continuo ad usare sono megnifiche
purtroppo il telefono ha un ritardo enorme che cresce sempre di più
non è compatibile con tutti i software (per fortuna con mesagenet si quindi si può impostare per usarlo con voipbuster)
non ho più controllato se ci sono nuovi driver o cose nuove (ultima versione sky10) però mi ha veramente deluso
ho trovato comunque un sito dove spiega come modificare un comune cordless per usarlo con skype usando la linea del microfono e delle casse forse è adattabile anche per gli altri software (non mi sono informato)
appena ritrovo il link lo posto
io ho un brondi-sky e devo dire che le cuffiette che continuo ad usare sono megnifiche
purtroppo il telefono ha un ritardo enorme che cresce sempre di più
non è compatibile con tutti i software (per fortuna con mesagenet si quindi si può impostare per usarlo con voipbuster)
non ho più controllato se ci sono nuovi driver o cose nuove (ultima versione sky10) però mi ha veramente deluso
ho trovato comunque un sito dove spiega come modificare un comune cordless per usarlo con skype usando la linea del microfono e delle casse forse è adattabile anche per gli altri software (non mi sono informato)
appena ritrovo il link lo posto
se posti il link quando lo trovi sarebbe molto utile :D
se c'è ritardo...aia... è 1 cosa che odio :stordita:
Ecco il Link alla pagina
http://www.vital.pri.ee/PSTN/
ovviamente è in inglese, e c'è da costruirsi un picccccccolissssimo circuito
ma dicono che funziona alla grande
riferimento da un link in italiano
http://www.lifehacks.it/post/come-utilizzare-skype-o-qualsiasi-provider-voip-con-un-comune-telefono-anche-cordless
hhttp://www.voipcheap.co.uk
segnalo anche questo programma, l'ho provato e si sente bene
http://www.grynx.com/index.php/projects/siemens-skype/
questo sopra invece è una guida su come modificare 1 cordless molto pratica
fino adesso, il miglior programma che ti permette di chiamare gratis in italia qual'è? voipstunt?
hhttp://www.voipcheap.co.uk
segnalo anche questo programma, l'ho provato e si sente bene
http://www.grynx.com/index.php/projects/siemens-skype/
questo sopra invece è una guida su come modificare 1 cordless molto pratica
fino adesso, il miglior programma che ti permette di chiamare gratis in italia qual'è? voipstunt?
si iniziano a trovare cordless per skype a 16 euro nei centri commerciali (carrefour tra tutti) .. nn mi pare il caso di sfavarsi per modificare un proprio portatile... :read:
Re_Lizard
15-09-2006, 09:58
Si ma se sono compatibili solo con Skype...e non con gli standard di VoipStunt ad esempio...non è che siano molto funzionali.
a parte il fatto che molti di quei telefoni sono tutti uguali (cambia la marca ma la sostanza è la stessa), sulle confezioni non scrivono se è compatibile con lo standard SIP (quello usato da voipbuster & C.)
comunque esistono ageggetti tipo trust 1200 (non mi ricordo bene la sigla) che permettono di usare qualsiasi telefono collegandolo tramite di essi al pc, dal costo di circa un 30€
...
perùò se qualcuno ha il suo bel telefono inutilizzato a casa, o regalato, o chi cavolo lo sa, perchè buttare 30€ cuando lo si può fare con 5€!!!
(se vi avanzano 25€ vi do il mio numero di conto per fare il versamento)
Re_Lizard
15-09-2006, 11:33
perùò se qualcuno ha il suo bel telefono inutilizzato a casa, o regalato, o chi cavolo lo sa, perchè buttare 30€ cuando lo si può fare con 5€!!!
E anche tu hai ragione, ma con quella modifica....è possibile utilizzare anche programmi che richiedono lo standard SIP?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.