View Full Version : Toyota Aygo:chi di noi la ha ? come va ?
Chi tra voi (proprietari) mi puo dare la sua personale opinione diretta sulla Toyota Aygo ?
Come va ?
dottormaury
18-01-2006, 19:15
se non ricordo male qualcuno qui dentor qualche settimana fa apri una discussione per dire che l'aveva presa, prova a fare una ricarca e magari a contattare l'autore in pvt.
ti dico quello che penso io.
del trio di scatolette (insieme a c1 e 107) è sicuramente la migliore per estetica/immagine e finiture.
però è piccola e molto costosa(chi l'ha presa parlava se non ricordo male di 10.700 euro)
dicono che il motore sia adeguato all'auto, scattante e dai cosnumi contenuti.
se non ricordo male qualcuno qui dentor qualche settimana fa apri una discussione per dire che l'aveva presa, prova a fare una ricarca e magari a contattare l'autore in pvt.
ti dico quello che penso io.
del trio di scatolette (insieme a c1 e 107) è sicuramente la migliore per estetica/immagine e finiture.
però è piccola e molto costosa(chi l'ha presa parlava se non ricordo male di 10.700 euro)
dicono che il motore sia adeguato all'auto, scattante e dai cosnumi contenuti.
come nn darti ragione...
85kimeruccio
18-01-2006, 23:21
troppo scatoletta a mio avviso.
l'ho appena ritirata :yeah:
ti dirò a breve
10k € per degli interni del livello della panda anni 80 mi paiono un furto bello e buono.
Han fatto delle vetture economiche, ma per chi? per i clienti o le case costruttrici?
l'ho appena ritirata :yeah:
ti dirò a breve
beato te...mi dici che allestimento qali optionals e quale prezzo ? :)
10k € per degli interni del livello della panda anni 80 mi paiono un furto bello e buono.
Han fatto delle vetture economiche, ma per chi? per i clienti o le case costruttrici?
Per chi le produce, sicuramente, anche x' con la follia generale sui prezzi di manutenzione in conce nn credo sia economico ne l'acquisto ne la manutenzione.
Aygo è la + carina (le altra fan cagare) del trio (non dico la migliore x' son tutte e 3 uguali), e non credo che la nomea di affidabilità di Toyota venga meno su quest'auto, ammeno che pga nn ci abbia messo troppo del suo :D
[©Ice, 2004]™
19-01-2006, 08:29
messa giù con un paio di optionals e già ti prend la nuova yaris che è ottima e più spaziosa, e gli stesssi opzionali li ha di serie
Chi tra voi (proprietari) mi puo dare la sua personale opinione diretta sulla Toyota Aygo ?
Come va ?
RIPETO CHE CERCO SOLO I COMMENTI DEI PROPRIETARI !
x le alre idee anche io ho gia le mie :)
la mamma della mia morosa ha la 107 ke è identica alla aygo..
motore rumoroso..interni spogli e durissimi..prezzo eccessivo..xò ha di buono ke è piccola e maneggevolissima..io preferirei una smart xò..
cmq tra le 3 la toyota è la + carina fuori...
beato te...mi dici che allestimento qali optionals e quale prezzo ? :)
aygo sol con sport pack
11k
dottormaury
19-01-2006, 14:28
carissima
ci sta una grande punto base con gli stessi soldi
penso ke ki l'ha kiesto voglia un auto piccola..no?
85kimeruccio
19-01-2006, 15:18
penso ke ki l'ha kiesto voglia un auto piccola..no?
beh a quel prezzo o prenderei una panda o una smart :D
beh a quel prezzo o prenderei una panda o una smart :D
smart anke io..panda no di sikuro! :p
85kimeruccio
19-01-2006, 15:24
smart anke io..panda no di sikuro! :p
eppure la panda nel suo segmento è ancora la migliore.
drmaury,onka,85kimeruccio vi prego di restare in topic
sto cercando solamente le opinioni dei proprietari di Aygo
drmaury,onka,85kimeruccio vi prego di restare in topic
sto cercando solamente le opinioni dei proprietari di Aygo
tra 107 e aygo nn cambia quasi nulla..infatti ti ho detto cosa ne penso dopo averla provata!;)
tra 107 e aygo nn cambia quasi nulla..infatti ti ho detto cosa ne penso dopo averla provata!;)
smart anke io..panda no di sikuro! :p
ehhm... dicevi ? :p :ciapet:
Dottor Brè
22-01-2006, 13:01
ho postato un 3d di "impressioni" proprio sull'aygo acquistata a novembre.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082431)
riassumendo, ed anche aggiornando visto che era impressioni a caldo.
Pagata 11.750 versione SOL metallizzata, pacchetto fendinebbia/cerchi, ed antifurto volumetrico.
Ma per averla si può spendere anche 10 mila euro. Fate il calcolo di quanto costano le altre auto con gli optional aggiunti, il prezzo non si scosta di molto.
Giudizio complessivo: molto soddisfatto.
A me personalmente la linea piace molto, ma è un fattore di gusto soggettivo: può far schifo e quindi pace.
Le altre caratteristiche (più oggettive) che mi hanno indirizzato all'acquisto sono:
1- le dimensioni ridotte
2- consumo ridotto
Con questa macchina riesco a farci i 22-24 km/l durante il mio tragitto (km media di 70km/h, con punte massimo di 90km/h)
Ovviamente, il 3 cilindri sale che è un piacere, ma per tenere consumi ridotti occorre stare sui 2000/2500 giri/min, in marce superiori.
L'allestimento interno, a primo acchito può piacere o non piacere. Sinceramente io sto molto comodo, i sedili sono confortevoli, rigidi come piace a me. Peccato per il fatto che la versione a 3 porte, non abbia i sedili a memoria, quindi ogni volta che si fa accedere un passeggero dietro, occorre regolare di nuovo l'inclinazione del sedile (ma questo non mi pone problemi dato che sono sempre o da solo o con la mia compagna: terzi incomodi non ci stanno mai :D). Se si ha una famiglia numerosa, allora optate per la 5 porte ;)
Mancano le maniglie e i comandi dei finestrini elettrici sono unici ad ogni portiera, potrebbe essere scomodo quelle rare volte che occorre abbassare il finestrino lato passeggero (in assenza di passeggero:D)
Per chi dice che a quel prezzo è meglio una SMART...beh, non mi trovate d'accordo, se non altro per un fattore di sicurezza di guida. In caso di frontale ho un motore davanti a me, nella smart ci sono le gambe...
Non ditemi che ha gli interni della panda, per favore ;)
I materiali impiegati sono discreti, ma assemblati molto bene: nessun scricchiolio.
Ovvio ragazzi, nessuna macchia è esente da difetti: chi ha più da una parte, chi meno dall'altra, se vogliamo vedere il pelo nell'uovo abbiamo tanto da spulciare. Non credo ci sia tanta differenza tra le altre utilitarie in commercio.
Alla luce di quanto detto, per il mio utilizzo/aspettative personali:
1-dimensione
2-consumi
3-linea
4-rivendibilità nell'usato (fattore che molti non considerano, ma che è fondamentale, almeno per me)
é vero, l'uscita della Yaris fa a molti l'acquolina in bocca. Peccato che, sempre personalmente, come linea non mi piace molto, e del resto sono due tipologie diverse di auto: anche perchè, chi acquista una yaris, secondo me dovrebbe optare per un 1.4 diesel, ma va a spendere 15-16k euro.
grazie drbre
sei stato chiaro e gentile
mi dai qualche altra info ?
tenuta di strada, stabilita e frenata come sono ?
quale media riesci a tenere con facilita in autostrada (
intendo a quale velocita si assesta agevolmente senza tirale il collo ?)
problemi di affidabilita in cui sei incappato e di cui hai sentito parlare ?
grazie
Dottor Brè
22-01-2006, 23:02
premetto che non sono un test driver, quindi i miei giudizi prendili pure con le pinze, anzi meglio le tenaglie :D
gli affondi in frenata non li ho mai provati seriamente, se non una volta a 110km/h dove ho voluto intenzionalmente farli scaldare un pò: devo dire che ha funzionato tutto e mi son fermato in poco tempo e breve spazio (il mio paragone è con C3, 206, yaris e nuova polo)
La tenuta, beh in curva "sembra" aggrapparsi decentemente, sarà forse per la disposizione ad angolo delle ruote. Ma a dire il vero non ho mai portato sopra i 120km/h in curve di medio raggio, quindi non credo che il giudizio sia correttamente espresso.
Certo che le dimensioni ridotte delle ruote giocano a sfavore in questi casi, ma almeno così consuma di meno :D
In autostrada, sciolta per bene a 2000km, la porto allegra a 150km/h stando un pelino sopra i 4000 giri in V, ma lì il rumore del motore può dare qualche fastidio (alle brutte metti la radio, o ancora meglio l'ipod sull'entrata col jack e risolvi il problema :D)
direi che i classici 120-130km/h di crociera li porti senza troppi problemi, nè di consumo, nè di rumore stando sui 3500
La velocità di punta ancora non l'ho provata.
Mah problemi di affidabilità nè ne ho sentito parlare, nè mi sembra di averne incontrati. Ma dimmi tu a sto punto cosa riguarderebbero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.