PDA

View Full Version : LAVORARE ALL' ESTERO


Pagine : [1] 2

tass
18-01-2006, 17:05
Apro questo thread con l'idea di poterci scambiare quante più informazioni possibili tra chi ha in mente di lasciare per un periodo la nostra bella penisola e trasferirsi a lavorare all'estero... :yeah:

Io personalmente ho vissuto 7 mesi a Londra quindi per chi fosse interessato ad avere qualche informazione a riguardo questo è il posto giusto per chiedere (per quanto possa aiutarvi... :D )

Attualmente la mia idea è di partire verso Settembre-Ottobre per meta ancora da destinarsi. O meglio i principali candidati in ordine di graduatoria sono:

1) Miami
2) New York
3) Australia
4) Canarie

Quello che volevo chiedervi ora è se qualcuno sa darmi notizie utili per qualsiasi dei 4 posti sopra elencati. Come avrete visto la mia preferenza è di andare negli States, il problema che mi sono posto ora è: come faccio ad andare negli U.S.A. e poter lavorare?

Le risposte che ho trovato sinora sono poche e deludenti. Ovvero per quello che ho potuto vedere le soluzioni sono:

- Essere sposato con un' americana (DA SCARTARE!)

- Essere uno studente che sia universitario o superiore non fa differenza, purtroppo però non sono ne l'uno ne l'altro, sono un normale lavoratore, quindi anche questa è da scartare...

- Ottenere una green card iscrivendosi alla lotteria (già fatto e vedremo i risultati ma conoscendo la mia fortuna... :sperem: )

- Avere un' azienda che faccia domanda scritta che io gli servo per lavorare nella loro azienda in america (la più fattibile ma la più improbabile da trovare)

- Lavorare illegalmente (sicuramente la migliore :cool: il problema è che se ti beccano "potresti" rischiare l'esilio a vita dagli States e la cosa non mi aggrada affatto)

Qualcuno sa consigliarmi un metodo fattibile?

Per quanto riguarda l' Australia c'è invece qualcuno che sà come si fà per ottenere il visto?

Queste sono le mie domande, ora cerchiamo di ampliare il più possibile questa discussione magari parlando anche di altre mete dove alcuni di voi hanno vissuto per un periodo o che comunque vorrebbero farlo.

Ci state? ;)

TriacJr
19-01-2006, 22:39
Ciao. :)

Io da brava sanguisuga inizio a farti un po' di domande riguardo il tuo soggiorno a Londra. Volevo sapere come ti sei sistemato quei sette mesi... vorrei fare un'esperienza analoga per la durata... ma ciò che conosco dell'inglese è "The cat is on the table" e poco altro. :stordita: Mi consiglieresti di andare allo sbaraglio?

Grazie e ciao. :)

tass
20-01-2006, 10:32
Ciao. :)

Io da brava sanguisuga inizio a farti un po' di domande riguardo il tuo soggiorno a Londra. Volevo sapere come ti sei sistemato quei sette mesi... vorrei fare un'esperienza analoga per la durata... ma ciò che conosco dell'inglese è "The cat is on the table" e poco altro. :stordita: Mi consiglieresti di andare allo sbaraglio?

Grazie e ciao. :)

Guarda appena arrivato avevo già prenotato dall' Italia una settimana in ostello dopodichè durante quei 7 giorni ho girato per le varie agenzie (ce ne sono moltissime) e ho cercato un appartamento. Molti miei amici che ho conosciuto lì hanno anche deciso di vivere in ostello, alla finbe non è poi neanche tanto male. L'unica cosa è che devi sapere già da prima che per vivere a londra devi saperti adattare, la concezione di pulizia che abbiamo noi scordatela là. Per farti capire un hotel a 4 stelle corrisponde come pulizia e tutto il resto si e no a un nostro 3 stelle... certo se poi uno va all' Hilton!!!

L'ostello dove sono andato io è il leinster inn della catena Astor, se fai una piccola ricerca su google troverai anche il sito e potrai anche prenotare la camera online inviando una piccola caparra.

Per quanto riguarda lo sbaraglio non ti preoccupare, ce ne sono moltissimi (io compresoi quando sono arrivato) è logico che dovrai accontentarti di fare i soliti lavori per iniziare, come pulire gli hotel, lavapiatti o se ti va bene cameriere.

Per qualsiasi altra cosa chiedi pure. ;)


X ROLANT:

Lo soò è proprio questo il problema anche se credo che l'esilio per 5 anni te lo diano solo se fai cazzate, ma possibile che non ci sia un qualche modo per poter lavorare normalmente in america?!? :mad:

unfelino
20-01-2006, 12:00
...
ho un diploma e mastico l'inglese abbastanza bene,dici che a londra un lavoretto riuscirei ad accaparrarmelo,la gente come si comporta con gli italiani?

tass
20-01-2006, 14:18
...
ho un diploma e mastico l'inglese abbastanza bene,dici che a londra un lavoretto riuscirei ad accaparrarmelo,la gente come si comporta con gli italiani?

Un lavoretto se si ha voglia e se ti sai adeguare a qualsiasi tipo di lavoro lo trovi senza ombra di dubbio.

L'importante è girare molto, chiedere hotel per hotel, ristorante per ristorante e andare nei job centre che sono gratuiti. Sono praticamente delle agenzie dove al suo interno hanno diversi computer con scritti tutti i posti di lavoro disponibili, te lo scegli, tie lo stampi, prendi il tuo numerino e quando è il tuo turno parli con un addetto del job centre, loro ti metteranno in contatto con la persona che sta cercando personale. Fatti 2 miliardi di fotocopie di curriculum scritto in inglese e dì molte cazzate (ho già lavorato nei ristoranti, ho già fatto questo lavoro in italia, ecc ecc). Gli italiani sono trattati come tutti gli altri, a Londra conoscerai tutti meno che inglesi perchè credo che almeno l' 80% della gente sia straniera. Quello che posso sconsigliarti è di andare a lavorare sotto italiani. I gestori italiani al contrario di come uno pensa sono proprio i più bastardi con gli italiani che lavorano da loro. Io ho lavorato da italiani e mi sono trovato benissimo, ma il mio è un caso isolato, la maggior parte degli italiani che hanno lavorato con italiani sono sempre stati trattati male.

~ZeRO sTrEsS~
21-01-2006, 15:22
guarda ti posso dire che non tanto per l'immigrazione o altro... ma vai con le carte in regola... il lavoro nero all'estero non e' come in italia... ti sfruttano tipo schiavo ma quello che ti rode e' che se ne approfittano perche' a sono loro a farti "vivere" quindi ti sfruttano al massimo e ovviamente non hai diritti...

unfelino
21-01-2006, 16:03
guarda ti posso dire che non tanto per l'immigrazione o altro... ma vai con le carte in regola... il lavoro nero all'estero non e' come in italia... ti sfruttano tipo schiavo ma quello che ti rode e' che se ne approfittano perche' a sono loro a farti "vivere" quindi ti sfruttano al massimo e ovviamente non hai diritti...

guarda tu sei un genio,non fai testo.... :D

~ZeRO sTrEsS~
21-01-2006, 17:08
guarda tu sei un genio,non fai testo.... :D

e no sai com'e' quando sei in un altro paese pur di rimanerci di aggrappi a tutto e sinceramente non credevo che fosse cosi anche forse perche' venendo da napoli ho un idea diversa del lavoro in nero dato che a napoli e' quasi legalizzato

Dark Jack
22-01-2006, 18:56
Quello che volevo chiedervi ora è se qualcuno sa darmi notizie utili per qualsiasi dei 4 posti sopra elencati. Come avrete visto la mia preferenza è di andare negli States, il problema che mi sono posto ora è: come faccio ad andare negli U.S.A. e poter lavorare?

Le risposte che ho trovato sinora sono poche e deludenti. Ovvero per quello che ho potuto vedere le soluzioni sono:

- Essere sposato con un' americana (DA SCARTARE!)

- Essere uno studente che sia universitario o superiore non fa differenza, purtroppo però non sono ne l'uno ne l'altro, sono un normale lavoratore, quindi anche questa è da scartare...

- Ottenere una green card iscrivendosi alla lotteria (già fatto e vedremo i risultati ma conoscendo la mia fortuna... :sperem: )

- Avere un' azienda che faccia domanda scritta che io gli servo per lavorare nella loro azienda in america (la più fattibile ma la più improbabile da trovare)

- Lavorare illegalmente (sicuramente la migliore :cool: il problema è che se ti beccano "potresti" rischiare l'esilio a vita dagli States e la cosa non mi aggrada affatto)

Qualcuno sa consigliarmi un metodo fattibile?

Per quanto riguarda l' Australia c'è invece qualcuno che sà come si fà per ottenere il visto?

Queste sono le mie domande, ora cerchiamo di ampliare il più possibile questa discussione magari parlando anche di altre mete dove alcuni di voi hanno vissuto per un periodo o che comunque vorrebbero farlo.

Ci state? ;)
Sposati una Californiana o cerca lavoro li, non ti consiglio di viverci illegalmente, anche perché ti schedano appena arrivi in aeroporto

tass
23-01-2006, 08:52
Sposati una Californiana o cerca lavoro li, non ti consiglio di viverci illegalmente, anche perché ti schedano appena arrivi in aeroporto

Per quanto riguarda sposarsi una californiana per il momento non rientra nei miei piani :D , comunque ok che ti schedano ma se non rompi le palle a nessuno, fai il tuo lavoro e non fai cazzate non dovrebbero farti niente. Io ho un amico che sono 5 anni che vive a Los Angeles, 6 mesi fa si è sposato come dici tu, ma prima di allora ha sempre vissuto illegalmente. Certo è vero però che io stavo cercando un modo per poter lavorare legalmente... MA NON RIESCO A TROVARLO!!! :mad: :p :D

kappak
24-01-2006, 19:47
Sposati una Californiana e cerca lavoro li,

kuasi fatto
:D :D

unfelino
24-01-2006, 23:54
kuasi fatto
:D :D
mi sa che l'unico coglione sono io...complimenti ragazzi....vorrei essere nei vostri panni..

tass
25-01-2006, 09:00
mi sa che l'unico coglione sono io...complimenti ragazzi....vorrei essere nei vostri panni..

Nei vostri... nei loro!!! Io sono messo come te purtroppo, l'unica speranza è quella ca"£o di lotteria di merda... :mad:

Dark Jack
25-01-2006, 11:56
kuasi fatto
:D :D
Beato te, io devo aspettare ancora un bel po'

subzer0
25-01-2006, 13:20
posso portarvi il piccolo contributo...

tutte le cose dette fin'ora su londra sono verissime, è abbastanza facile lavorare, ovviamente in lavori di basso livello, tipo cameriere o barista o commessi. Inizia ad essere ben più complicato trovare posti da impiegato, più che altro x 1 fatto di lingua, ma ovviamente, con il tempo si prende padronanza anche di quella. Il mio consiglio, è di stare a contatto anche con persone non italiane, solo così puoi davveri imparare qualcosa. Conosco ragazzi italiani, lavorano in posti gestiti da italiani e vivono con italiani, morale, parlano inglese ai minimi livelli, e se 1 vuole fare 1 pò di strada nella vita, è bene conoscerlo.


X quanto riguarda gli states, sono stato 2 settimane a settembre, ti dico già che lavorare in nero si trova, lo lo chiamano "under the table" ma devi stare molto molto attento, xche se vieni beccato, mi pare che vi sia l'espulsione.
Altra cosa, quando entri negli staes, devi avere già con te anche il biglietto di ritorno, xche può essere che alla dogana te lo chiedano, e se non lo hai, ti imbarcano sul primo volo di ritorno.

per quanto riguarda le altr ipotesi, sappi che x lavorare e vivere legalmente in america è praticamente impossibile. Tutti i casi citati sono esatti, la ditta che ti chiama da là (che però deve dimostrare che servi tu xche hai delle determinate competenze che non possono trovare in america), essere studente (che comunque una volta finito il visto torni a casa), la lotteria, e in fine essere sposato. E vorrei chiarire qualcosa proprio su questo punto. In settembre 1 mio amico, italiano si è sposato con 1ragazza americana. La storia detta così sembra squallida, in realtà si sono conosciuti qui in italia, si sono messi assieme, (lei studiava tipo 1 specie di erasmus)e quando lei è dovuta ritornare negli states, lui ha fatto avanti e indietro x qualche mese, alla fine però ha deciso di tentare di stare là, aveva addirittura trovato 1 azienda che lo avrebbe assunto, il problema è che doveva tornare in italia, e attendere svariati mesi x ritornare. Alla fine si è sposato, però anche qui c'è 1 ma... non può lasciare il paese x 1 tot di mesi, e l'immigrazione gli ha fatto 1 colloquio dove gli hanno chiesto di che colore hanno la porta di casa e il colore dello spazzolino da denti di sua moglie, ovviamente hanno fatto le stesse domande a lei. Questa e altre domande, sono x evitare i matrimoni di comodo, frequenti sopratutto sul confine messicano.

Altra ipotesi, è quella di lavorare x 1 ditta che abbia delle location negli states, tempo fà dove lavoro io, decisero di licenziare delle xsone, 1 ragazzo nel mio ufficio, rinunciò alla buona uscita (non tfr, è 1 altra cosa), in cambio del trasferimento e del successivo licenziamento negli states. Ora si è trasferito ad atlanta....

tass
25-01-2006, 13:51
Grazie per l'apporto subzer0!

Ma sapete se esistono delle agenzie che ti possono trovare lavoro per gli states da qui? Comunque nel frattempo sto lentamente (anche se la speranza di trovare una via d'uscita c'è sempre) abbandonando l'idea degli states proprio per l'impossibilità di poter lavorare per puntare magari all' australia dove ho saputo che dovrebbe essere più facile avere un visto per 12 mesi che ti permetta anche di lavorare. Nei sai qualcosa?

TriacJr
25-01-2006, 14:44
Guarda appena arrivato avevo già prenotato dall' Italia una settimana in ostello dopodichè durante quei 7 giorni ho girato per le varie agenzie (ce ne sono moltissime) e ho cercato un appartamento. Molti miei amici che ho conosciuto lì hanno anche deciso di vivere in ostello, alla finbe non è poi neanche tanto male. L'unica cosa è che devi sapere già da prima che per vivere a londra devi saperti adattare, la concezione di pulizia che abbiamo noi scordatela là. Per farti capire un hotel a 4 stelle corrisponde come pulizia e tutto il resto si e no a un nostro 3 stelle... certo se poi uno va all' Hilton!!!

L'ostello dove sono andato io è il leinster inn della catena Astor, se fai una piccola ricerca su google troverai anche il sito e potrai anche prenotare la camera online inviando una piccola caparra.

Per quanto riguarda lo sbaraglio non ti preoccupare, ce ne sono moltissimi (io compresoi quando sono arrivato) è logico che dovrai accontentarti di fare i soliti lavori per iniziare, come pulire gli hotel, lavapiatti o se ti va bene cameriere.

Per qualsiasi altra cosa chiedi pure. ;)



Grazie mille. :)

Per ora non ho altre curiosità, ma probabilmente prima o dopo tornerò a romperti le OO. :D

Ciao. :)

tass
25-01-2006, 15:11
Grazie mille. :)

Per ora non ho altre curiosità, ma probabilmente prima o dopo tornerò a romperti le OO. :D

Ciao. :)

Di niente, anzi spero che questo thread sia utile per chiunque voglia andare in qualsiasi parte del mondo per fare un esperienza nuova e spero che ci sia gente che lo abbia già fatto disposta a consigliare chi ne ha bisogno. ;)

unfelino
25-01-2006, 17:25
cmq londra..per tutta la vita.. :)

tass
26-01-2006, 09:16
Londra è stupenda non c'è dubbio, ma avendo già fatto un esperienza lì vorrei andare da un altra parte e inoltre, cosa mooooolto importante, ho voglia starmene in un posto dove sia almeno "quasi" tutto l'anno caldo! :D

alex83pe
26-01-2006, 11:31
allora tass dovresti andare a miami o los angeles...
io sono stato a new york pero solo x due settimane e ti dico, conoscendo gia' abbastanza bene l'inglese sono tornato che mi ero imparato tantissime cose nuove.. poi la citta' è meravigliosa, un altro pianeta :eek:

Anche io vorrei fare un viaggio e trovare lavoro, allora non è proprio possibile?
Londra la ecludo a priori, non mi piace x niente :stordita:

tass
26-01-2006, 14:19
allora tass dovresti andare a miami o los angeles...
io sono stato a new york pero solo x due settimane e ti dico, conoscendo gia' abbastanza bene l'inglese sono tornato che mi ero imparato tantissime cose nuove.. poi la citta' è meravigliosa, un altro pianeta :eek:

Anche io vorrei fare un viaggio e trovare lavoro, allora non è proprio possibile?
Londra la ecludo a priori, non mi piace x niente :stordita:

Ma ci sei mai stato a Londra? Guarda che è stupenda! Certo se poi vuoi andare lì per imparare l'inglese allora te lo sconsiglio... non è che non lo parli, ma gli inglesi sono veramente pochi soprattutto quelli che conoscerai perchè saranno sicuramente ragazzi come te che vengono da ogni parte del mondo. Però come esperienza Londra è fantastica!

Per quanto riguarda Los Angeles ci sono stato solo 4 giorni, però non mi è piaciuta, poi certo che viverci è un altra cosa...

Il mio obbiettivo principale è New York o Miami, io amo New York ma mi sono rotto del freddo per questo optavo per Miami. Solo non so proprio come c£$%o fare per poter lavorare "legalmente"....

Dark Jack
26-01-2006, 17:39
Anche io vorrei fare un viaggio e trovare lavoro, allora non è proprio possibile?
Non è impossibile, conosco gente che ci vive e lavora legalmente, anche 2 (o forse di più) in questo forum ci vivono, quindi se si vuole non è impossibile.

alex83pe
26-01-2006, 21:42
si ci sono stato a londra... non mi attira tanto... poi essendo stato anche a new york il paragone non esiste. di miami, piu di una persona che ci è stata mi ha detto che è una città sopravvalutata ma gia' che fa caldo tutto l'anno come a L.A. guadagna molti punti :)

io essendo uno studente che prendera' la triennale di laurea in sc della comunicazione a luglio... avro' piu possibilità x trovare un lavoro?

subzer0
27-01-2006, 10:03
sono stato inentrambe le città... new york a vita, anche se lo ndra ha 1 sua particolartà. molto bella, ma dovendo scegliere, senza dubbio new york...
sopratutto in primavera, attorno central park, con tutte le case che lo circondano.. sono posti favolosi...

Wagen
27-01-2006, 13:31
ti consiglio di cercare lavoro sui siti tipo careerbuilder.com o jobs.yahoo.com, mandi curriculum a manetta e vedrai che ogni tanto ti rispondono (parlo degli USA).

tass
27-01-2006, 15:47
ti consiglio di cercare lavoro sui siti tipo careerbuilder.com o jobs.yahoo.com, mandi curriculum a manetta e vedrai che ogni tanto ti rispondono (parlo degli USA).

Credi che questo discorso valga anche per quanto riguarda la ristorazione? La mia idea era di fare tipo il cameriere o il pizzaiolo (a febbraio andrò a fare un corso per pizzaiolo e quest'estate spero di poter fare un pò di esperienza qui in italia)

Wagen
27-01-2006, 16:07
Credi che questo discorso valga anche per quanto riguarda la ristorazione? La mia idea era di fare tipo il cameriere o il pizzaiolo (a febbraio andrò a fare un corso per pizzaiolo e quest'estate spero di poter fare un pò di esperienza qui in italia)

se hai esperienze come cuoco o pizzaiolo é molto facile che tu riesca ad avere una sponsorship tramite un ristorante italiano, poiché essendo tu italiano come motivazione puo' dire all'immigration che vuole dipendenti italiani e che sappiano parlare l'italiano, se poi hai qualche conoscenza in usa il gioco é praticamente fatto!
prova ad andare su careerbuilder e scrivi italian come campo di ricerca, vedrai ce qualcosa salta fuori (magari pero' vogliono gente con esperienza)

tass
27-01-2006, 17:33
se hai esperienze come cuoco o pizzaiolo é molto facile che tu riesca ad avere una sponsorship tramite un ristorante italiano, poiché essendo tu italiano come motivazione puo' dire all'immigration che vuole dipendenti italiani e che sappiano parlare l'italiano, se poi hai qualche conoscenza in usa il gioco é praticamente fatto!
prova ad andare su careerbuilder e scrivi italian come campo di ricerca, vedrai ce qualcosa salta fuori (magari pero' vogliono gente con esperienza)

Finalmente una buona notizia!

X Subzer0:

Guarda anche io amo new york, ci sono stato e la considero una se non la più bella città del mondo. Il discorso però tra new york e Londra è diverso, primo perchè Londra fa parte dell' europa e quindi non hai alcun problema per quanto riguarda i vari permessi per poter lavorare. Due, sicuramente anche a new york, ma Londra è rinomata per le opportunità di lavoro che ti offre, tre Londra ha la valuta più forte del mondo e con un pò di sacrificio e di testa ci si può mettere da parte dei gran soldini e quattro ma non dà meno, la possibilità di andarci con €50 e che quando hai 3-4 giorni liberi che vuoi (o per qualsiasi motivo "devi" come è già capitato a me) tornare a casa con altre €50 e 3 ore e mezza di aereo sei a casa (e non è da sottovalutare come cosa).

Rimane comunque il fatto che New York è stupenda!

P.s. In primavera anche Hyde Park con le papere, i cigni e gli scoiattoli che ti prendono le noccioline dalle mani non è da sottovalutare eh!

alex83pe
27-01-2006, 21:44
scusate ma come si fa per questi siti help me pleae.. devo fare per forza il pizzaiolo? :eek:

alex83pe
27-01-2006, 21:45
help me please

subzer0
29-01-2006, 21:04
mai pensato al canada? è 1 deipaesi con ilpiù alto indici di sviluppo. inoltre come canadese hai il permesso di lavorare in america senza sbattimenti. magari fare 2-3 anni in canada e poi passare il confine...

alex83pe
29-01-2006, 21:10
in canada non ha restrizioni rispetto agli states quindi? si puo stare senza problemi? e siti dove mi posso rivolgere ne hai? :) tnx

subzer0
29-01-2006, 21:22
ha delle restrizioni, ma sono molto meno ristrette dell' america. il mio consiglio è quello di rivolgerti all'ambasciata canadese più vicina.

tass
30-01-2006, 10:09
Guarda ho un mio amico che ha passaporto sia italiano che canadese, si è informato ma anche lui può si lavorare negli states ma non può starci più di 6 mesi quindi non cambia niente...

subzer0
30-01-2006, 18:43
però può lavorarci senza problemi, che non è poco...

tass
31-01-2006, 09:20
Ho trovato dove poter compilare la richiesta per ottenere la visa per poter lavorare fino ad un anno in australia con la sola restrizione che non puoi lavorare per più di 3 mesi nello stesso posto (che poi questa cosa uhna volta lì si può sempre vedere... :D ). Questa è una buona notizia, potrei dirottare la mia destinazione verso la terra dei canguri! :cool:

Per chi fosse interessato il link è il seguente:

Link (https://www.ecom.immi.gov.au/visas/jsp/index.jsp?visaType=WORKING_HOLIDAY#pop3)

alex83pe
31-01-2006, 11:24
di cosa di tratta??? mi spieghi un po?.. la domanda è libera.. devo avere un lavoro qui x andare in australia oppure posso anche se sono studente.. mi spieghi i passi che devo scegliere? :mc:

giruz
31-01-2006, 13:52
di cosa di tratta??? mi spieghi un po?.. la domanda è libera.. devo avere un lavoro qui x andare in australia oppure posso anche se sono studente.. mi spieghi i passi che devo scegliere? :mc:


lasate stare

tutti gli italiani che conoscono vengono qui e fanno la fame...
se volete un consiglio d'amico lasciate stare.non pensateci nemmeno di venire a lavorare qui...piu' che ristoranti non trovate....e vi pagano poco e in nero...


poi fate come volete...

:d

giruz disilluso dall'Australia

tass
31-01-2006, 15:30
lasate stare

tutti gli italiani che conoscono vengono qui e fanno la fame...
se volete un consiglio d'amico lasciate stare.non pensateci nemmeno di venire a lavorare qui...piu' che ristoranti non trovate....e vi pagano poco e in nero...


poi fate come volete...

:d

giruz disilluso dall'Australia

Sei riuscito a smontarmi con 4 righe... :(

Comunque la mia idea era proprio quella di lavorare in ristoranti, ma se mi dici che pagano poco e in nero la cosa si fà più seria... Ripeto la mia idea non è quella di vivere lì ma di starci tipo 7-8 mesi.


Non ci sono possibilità secondo te di trovare un lavoro serio?

Trovare lavoro da qui è impossibile vero?

Comunque visto che ci sei perchè non ci dici se vale la pena al di fuori del discorso del lavoro di farsi un esperienza in australia per poterla conoscere?

giruz
01-02-2006, 01:16
Sei riuscito a smontarmi con 4 righe... :(

Comunque la mia idea era proprio quella di lavorare in ristoranti, ma se mi dici che pagano poco e in nero la cosa si fà più seria... Ripeto la mia idea non è quella di vivere lì ma di starci tipo 7-8 mesi.


Non ci sono possibilità secondo te di trovare un lavoro serio?

Trovare lavoro da qui è impossibile vero?

Comunque visto che ci sei perchè non ci dici se vale la pena al di fuori del discorso del lavoro di farsi un esperienza in australia per poterla conoscere?

Lavoro serio? NO

poi se ti adatti ad essere sfruttato, a fare orari da fame che probabilmente non ti consentono di vivere...a lavorare con il rischio di essere beccato e rimpatriato fai tu.

Io di italiani che hanno un lavoro serio ne ho conosciuti due.

Uno lo vedo tutte le mattine allo specchio (IO)...solo che l'ho trovato dopo 6 mesi e mi e' durato ben poco...3 mesi

L'altra lavora per la FOX ed e' arrivata qui con una lettera di raccomandazione...poi ora sta piangendo perche' non riesce a trovare null'altro...

Un altra ragazza che vive con me...dopo 2 mesi ha lasciato stare e ora e' in giro a vedere l'australia (ha rinunciato al lavoro)

UN francese che vive qui...ha lavorato 3 mese grazie a lettera di raccomandazione della sua compagnia in irlanda...e ora e' disoccupato da 5 settimane.

Se sei irlandese/inglese/canadese il lavoro c'e'...infatti gli irlandesi che sono miei coinquilini sono arrivati govedi', venerdi' hanno fatto il colloquio e lunedi' hanno iniziato a lavorare...

per tutti gli altri...lassate stare. solo ristoranti e in nero....poi se a voi ve bene cosi' e' un altro discorso...

giruz

sparagnino
01-02-2006, 03:51
giruz disilluso dall'Australia

Il solito... Tu non hai capito lo spirito!

Lavoro serio? NO
Confermo. non si trova. In estate soprattutto e' ancora peggio. Appena vedono che sei italiano ti accompagnano alla porta. Anzi, nemmeno quello. Ti dicono di andartene e non farti piu' vedere.

lavorare con il rischio di essere beccato e rimpatriato fai tu.
Se ti pigliano in nero sono ancora piu' cazzi. In primis per te che rischi seriamente di finire con un pigiama a strisce per un paio di giorni (e non e' bello, dato che poi vieni etichettato come "illegale"). In secundis perche' devi andartene. E quindi farti spostare la data di ritorno che hai sul biglietto (e son soldi, con molte compagnie).

Io di italiani che hanno un lavoro serio ne ho conosciuti due.
Mi ha escluso a priori...


L'altra lavora per la FOX ed e' arrivata qui con una lettera di raccomandazione...poi ora sta piangendo
Ma dai? Poverina. Le telefono?
Dammi il suo indirizzo, per favore, che le passo un biglietto da visita, magari le fa comodo. E' di una tizia che lavora, o lavorava, alla Disney. Magari le serve.

dopo 2 mesi ha lasciato stare e ora e' in giro a vedere l'australia
Questa tizia e' veraemnte saggia!


UN francese che vive qui...
E' francese e quindi non ce ne frega assolutamente nulal di lui.[/QUOTE]


Se sei irlandese/inglese/canadese il lavoro c'e'...
Bastardi...


per tutti gli altri...lassate stare. solo ristoranti e in nero....
Effettivamente e' quasi impossibile. Una mia amica e' qua come studente. Ed quando finisce di studiare lavora in una gelateria. Riesce a sopravvivere. E' in casa con altri 7, mi sembra.

Forse e' possibile trovare qualcosa. Ma e' molto dura.

Si parlava del workin holiday visa. E' interessante, se non sei italiano.
Per gli sponsor: difficili da ottenere. Bisogna farsi assumere, prima. Poi se si trovano bene con te, forse, ti fanno da sponsor.
Il problema e' che sono 1500 dollari. A volte li pagano loro, a volte li paghi tu, che non dovresti.
E se sei sponsorizzato per due anni il tuo boss fa quello che vuole con te, perche' sa che tu il lavoro non lo molli. Quindi ti paga un po' e ti fa fare lavori infami. Insomma, ti sfrutta.
E se dopo715 giorni che sei sotto sponsor il capo di licenzia... Se al punto di partenza. Hai solo un visto turistico e dopo 3 mesi devi andartene. E se lavori sotto visto turistico... Se ti pigliano di buttano a mare.

Se sei un pizzaiolo puoi trovare lavoro, non dico facilmente. Ma per 3 mesi sei abbastanza a posto. Se poi trovi il posto giusto rischi di trovare lo sponsor. Ma questo e' dura!

PS - Le pizze qua non sono come da noi!

giruz
01-02-2006, 04:17
Il solito... Tu non hai capito lo spirito!

PS - Le pizze qua non sono come da noi!


concordo su tutta la linea! per le pizze..fanno CAGARE!


ps...dovrei risponderti all'email. lo faccio tra 10minuti!

giruz

tass
01-02-2006, 10:10
Insomma gira gira da come ne parlate sembra che anche l'australia sia da escludere...

Alla fine credo che le opportunità che offre Londra non le offra nessun' altro posto...

A questo punto vorrei chiedere a chi sta leggendo questo thread che vive, ho a vissuto all'estero in un posto dove è riuscito ad inserirsi per un medio-lungo periodo (6 mesi o più) di informarci di quale luogo si tratti così da darci degli spunti su cui poter poi fare una scelta.

Io dalla mia personale esperienza ripeto che Londra è un posto dove si può vivere benissimo, ci si deve fare il culo e ci si deve adattare, ma ci si stà alla grande, ora ditemi voi altri luoghi...

pfaff
01-02-2006, 12:23
Se sei irlandese/inglese/canadese il lavoro c'e'...infatti gli irlandesi che sono miei coinquilini sono arrivati govedi', venerdi' hanno fatto il colloquio e lunedi' hanno iniziato a lavorare...




Appena vedono che sei italiano ti accompagnano alla porta. Anzi, nemmeno quello. Ti dicono di andartene e non farti piu' vedere.




Azz che brutto ritratto che fate dell'Australia... :(

Ma per quali motivi gli italiani sarebbero così bistrattati rispetto a altre nazionalità come gli irlandesi ad esempio?
E' solo una questione di conoscenza linguistica?

tass
01-02-2006, 13:56
Probabilmente si. Inoltre devo ammettere che noi italiani non siamo molto ben visti all'estero, e aggiungerei anche giustamente! Infatti ogni volta che vado all'estero cerco sempre di stare alla larga dagli italiani, mi dispiace dirlo, ma non siamo gente che sà viaggiare, ci (anzi "si" perchè io non ne voglio far parte!) crediamo tutti belli e tosti, quando invece abbassare la cresta e mischiarsi con altra gente di cultura diversa è la cosa più giusta da fare quando si và fuori da casa nostra...

kappak
01-02-2006, 15:52
konosko un amiko ke vive in australia
e posso confermare tutto kuello scritto nei post precedenti

per ottenere un visto permanente e quindi uno sponsor e' un kasino!

tass
01-02-2006, 16:21
konosko un amiko ke vive in australia
e posso confermare tutto kuello scritto nei post precedenti

per ottenere un visto permanente e quindi uno sponsor e' un kasino!

No ma fondamentalmente il problema non è tanto il visto quanto il lavoro...

pfaff
01-02-2006, 16:54
Ho un amico che studia all'università in Australia e che non sento da parecchio tempo (ormai sono 2 anni...).
Mi chiedo se anche per lui la situazione sarà così grigia....probabilmente uscendo dall'università avrà delle referenze e quindi immediati agganci nel mondo del lavoro aussie.

tass
01-02-2006, 17:03
Ho un amico che studia all'università in Australia e che non sento da parecchio tempo (ormai sono 2 anni...).
Mi chiedo se anche per lui la situazione sarà così grigia....probabilmente uscendo dall'università avrà delle referenze e quindi immediati agganci nel mondo del lavoro aussie.

Ma che tu sappia stà facendo l'università mantenendosi da solo o spesato dai familiari? No perchè il discorso cambia e non poco!

pfaff
01-02-2006, 17:10
Ma che tu sappia stà facendo l'università mantenendosi da solo o spesato dai familiari? No perchè il discorso cambia e non poco!

No no finanzia papà (anche perchè che io sappia costa parecchio e da solo sarebbe moolto dura).

pfaff
01-02-2006, 18:45
una laurea in lingue per lavorare in usa vale meno di zero (a meno che non ti accontenti di fare il cameriere allora vale 1)
ciao!

Beh dipende anche da quali e quante lingue conosci.

tass
03-02-2006, 13:59
Scustae mi sbaglio io ho qualche post è stato cancellato ?!? :confused:

giruz
03-02-2006, 14:28
Scustae mi sbaglio io ho qualche post è stato cancellato ?!? :confused:


Tipo...alcuni miei!

giruz

Wagen
03-02-2006, 15:15
c'é stato un crash del server e sono andati persi dei messaggi di ieri (quasi tutti), c'é un thread in evidenza

pfaff
03-02-2006, 17:38
c'é stato un crash del server e sono andati persi dei messaggi di ieri (quasi tutti), c'é un thread in evidenza

Wagen me li riassumi? :stordita: :D
Ieri ero fuori e non li ho letti. :muro:

giruz, tass, se avevate risposto al mio interrogativo sul perchè gli italiani sono tanto malvisti (non credo sia solo per una questione linguistica) vi pregherei di riscrivere tutto, sono interessato al vostro parere.

maso87
03-02-2006, 17:51
Voi parlate solo di lavori generici e non qualificati. (Uso questi termini per distinguerli, non certo per sminuirli? ;) ).
Sapete com'è la situazione per lavori specializzati, tipo ingegneri, tecnici, ecc?
Grazie

giruz
04-02-2006, 00:33
Voi parlate solo di lavori generici e non qualificati. (Uso questi termini per distinguerli, non certo per sminuirli? ;) ).
Sapete com'è la situazione per lavori specializzati, tipo ingegneri, tecnici, ecc?
Grazie


Beh...

1) prima l'italiano deve imparere un ottimo inglese...e francamente il 99% non lo sa parlare. Ottimo vuol dire perdere l'accento italiano, vuol dire capire quando l'australiano, l'irlandese o l'americano parlano...senza doversi far ripetere 3 volte le cose

2) il WHV permette di lavorare 3mesi con lo stesso employer. Lavori 'qualificati' sicuramente non li danno a gente che puo' lavorare 3 mesi. Al massimo puoi aspirare a fare la receptionist (se sei donna e inglese madrelingua), lavorare come data entry o fare altri lavori d'ufficio non troppo 'qualificati'.

Il punto e' che le agenzie sanno che ci sono migliaia di inglesi, canadesi e irlandesi (circa 100.000 l'anno) che entrano in Australia. Unisci al fatto che gli Italiani generalmente l'inglese non lo sanno, non vogliono sbattersi minimamente, stanno sempre e solo tra italiani e per imparare l'inglese (o lo spagnolo) ci vogliono anni. Mettici poi un pizzico di razzismo, perche' anche se la propaganda ci dice che l'australia e' il paese senza razzismo la realta e' ben diversa. Somma questi fattori e il gioco e' fatto...

giruz

tass
06-02-2006, 10:22
Copio questo post di risposta che ho scritto tra i miei messaggi per tutti coloro che vogliano maggiori informazioni su Londra:

"Allora personalmente a Londra mi sono trovato benissimo, è una città che adoro e tornerei anche lì se non fosse perchè abbia voglia di girare un pò. Il disocrso è che se vai lì per imparare l'inglese sbagli posto, non è che non lo impari, ma lo impari parlando con l'indiano che parla inglese, il turco che parla inglese, l'argentino, il brasiliano, il messicano, il colombiano ecc. ecc. che parla inglese. Di inglesi ne conoscerai veramente poco e sarai fortunato se ci riuscirai. L'inglese che si studia sui libri è uguale per tutti ma poi a parlarlo cambia già tra l'inglese e lo scozzese, l'irlandese, l'australiano e l' americano non è quello il problema. Pensa che dopo 7 mesi che stavo a Londra sono stato 15 giorni in scozia e non capivo un cazzo! Ma questo è normale. Per quanto riguarda la vita allora Londra è cara, carissima, ma una volta che riesci ad entrare nel giro, a capire dove comprare e dove non, dove andare e dove non riesci a risparmiare un bel pò di soldini pagando a volte cose anche meno che in italia. L'alloggiuo ti consiglio di andare insieme ad altre persone, magari all'inizio appena arrivi vai in ostello poi o rimani lì concordando un prezzo che può essere all'incirca di 70 sterline la settimana o trovi casa insieme ad altri e pagherai dalle 50 alle 80 a settimana dipende dalla zona e da quanto ti adatti. Personalmente ti consiglio di andare appena arrivi in ostello anche perchè è il modo più facile soprattutto per l'inizio di conoscere gente e di fare nuove amicizie, se vai subito di casa da solo ti sarà più difficile conoscere gente. Andare in affitto lontano dalla zona 1-2 costa meno ma poi devi spendere di più per l'abbonamento e se lavori in centro sei finito (anche 1 ora e mezza per arrivare al lavoro!). I trasporti costano molto, personalmente ti consiglio soprattutto all'inizio di fare l'abbonamento solo per i bus che spendi molto meno, ci vorrai più tempo ad arrivare dove vuoi ma almeno risparmi un bel pò di soldini. Io personalmente sono stato al leinster inn della catena Astor, se fai una ricerca su google lo trovi e puoi anche prenotare online, si trova a bayswater, a 15 minuti di bus dal centro e ho trovato casa sempre in quell'area che a mio avviso è molto bella, sei vicino al centro, a 2 minuti dal parco ed è abbastanza tranquilla. Delinquenza ce n'è ma molto poca o comunque ben controllata, almeno che non sei sfigato puoi andare in giro a piedi da solo di notte tranquillamente senza problemi. Ti dovrai abituare a fare tutto prima, cenare alle 6-7 e troivarti in una discoteca alle 9 di sera sbronzo come un sabato sera alle 4 qui da noi! Il clima è pazzo, può esserci il sole senjza nuvole e piovere dopo 5 minuti, ma non piove forte come da noi, la nebbia è solo una leggenda e fà freddo ma non eccessivamente, non va quasi mai sotto lo 0 inoltre in estate è caldo io a maggio andavo a petto nudo in panataloncini a prendere il sole nel parco. Il cibo ti devi adattare, se ti cucini a casa non mangi male, non come in italia ma sai ti cucini la roiba tu che compri al supermercato e mangi abastanza bene. QUando esci logicamente tutto quello che mangi non è proprio salutare, ma a me piace. Per il lavoro vai sui jobcentre e cercalo lì. Non dare mai soldi ad agenzie che ti trovano lavoro, sono inculate. Gli italiani sono visti come tutti, londra è la ciuttà più multietnica del mondo, non fanno grosse distinzioni tra l'uno e l'altro. Quello che ti sconsiglio è di lavorare alle dipendenze da italiani, io ho lavorato da italiani e mi sono trovato benissimo ma il mio è un caso a parte, la maggior parte degli italiani alle dipendenze di italiani è stata sempre molto sfruttata."

:)

Yaku83
07-02-2006, 15:54
ciao a tutti ragazzi questo theard è veramente molto molto bello..... sono d accordissimo su tutto soprattutto con tas , anche a me piace moltissimo viaggiare e guarda caso la mia classifica è uguale alla tua .... però a londra non ci sono mai stato ma a miami prima o poi devo andarci !!!! sono da poco tornato da new york e tutti conosciamo il suo splendore quindi non spendo parole inutili.... ora io dico , miami è in usa quindi impossibile lavorare , australia abbiamo sentito tutto , a me come a tas piace moltissimo il caldo quasi sempre ..... perchè allora non ci orientiamo sul brasile ??? e la sua bellissima Rio ?? :D

Wagen
07-02-2006, 16:33
negli usa non é vero che impossibile lavorare, se avete/fate un lavoro un minimo specialistico le opportunità si trovano. Io lavoro nel campo dell'automazione industriale, abbastanza specialistico ma negli usa é molto avanzato, e qquando sono stato là ho fatto 2 colloqui e ogni tanto qualcuno mi scrive/chiama ancora (ho fatto 3 colloqui telefonici)

tass
07-02-2006, 16:50
Io personalmente stò puntando sempre di più verso l'australia. Hai possibilità di fare la working holiday visa e di poter lavorare un anno lì a patto che non lavori più di 3 mesi nello stesso posto. Proprio durante questo week end ho parlato con una persona che ci è stata 2 anni di seguito, 6 mesi all'anno e mi ha detto che il posto non è facile come a Londra ma si trova. Facendo il pizzaiolo spero di poter avere ancora più probabilità (:sperem:).

Mi è stato consigliato di andare a byron bay, australiani o italianaustraliani all'ascolto cosa mi dite di questo posto? Ne vale la pena secondo voi?


Per quanto riguarda gli states ci vuole appunto un lavoro specializzato e chi non ce l'ha non è che se lo può inventare!!!

Ne tanto meno posso stare anni a specializzarmi in qualcosa qui, io ho intenzione di partire massimo ad ottobre quindi andrei a fare un lavoro generico non specializzato, al massimo il pizzaiolo appunto e non credo che sia possibile lavorare negli states in queste condizioni. Se sbaglio contradditemi pure, anzi se ci sono possibilità di lavorare a queste condizioni sono il primo ad essere felice!

Kytara
07-02-2006, 22:10
Qualcuno ha notizie su Stoccolma? E' possibile trovare lavoro come a Londra, tipo "ragazza alla pari" ?
Oppure come in Irlanda dove è possibile lavorare part-time in una catena di ostelli, nn ricordo il nome, avendo in cambio vitto e alloggio?

Grazie

tass
08-02-2006, 09:04
Sinceramente per quanto riguarda stoccolma non sò dirti nulla, magari qualcuno che c'è stato ti farà sapere prima possibile (:sperem: ).

Comunque ragazzi stò ricevendo sempre più buone notizie riguardo le possibilità di trovare lavoro a byron bay in australia: finalmente qualche notizia buona! :cool:

~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 09:31
Qualcuno ha notizie su Stoccolma? E' possibile trovare lavoro come a Londra, tipo "ragazza alla pari" ?
Oppure come in Irlanda dove è possibile lavorare part-time in una catena di ostelli, nn ricordo il nome, avendo in cambio vitto e alloggio?

Grazie


guarda stoccolma, hai un grosso problema che e'quello della lingua, se non sai la lingua le prossibilita' di lavoro si abbassano drasticamente.
se vuoi posso procurarti un po di colloqui qui ad amsterdam in call center e custom care, pagano abbastanza bene, riesci a fare una vita tranquilla e a mettere da parte un po di soldini!!! poi amsterdam centro dell'europa e ci stanno le low cost per andare ovunque...

l'irlanda e' sempre stata il mio sogno, infatti prima di venire in olanda volevo andare li, ma poi ho tirato un po di somme e mi sono visto che l'irlanda e' piccina la visiti in un niente, i paesaggi sono stupendi ma per un mese 2-3... ma poi ti fai due @@ non indifferenti anche perche' fa sempre freddo, poi ho trovato altre info di cui
1) l'irlanda ha il tasso piu' alto europeo di depressione
2)l'iralanda ha il tasso piu' alto europeo per i suicidi

anche il fatto che non parlino inglese o meglio una stroppiatura dell'inglese mi ha fatto capire che li meglio farci un giretto piu' tosto che viverci

cmq se vuoi chiedere info vai qua www.italiansonline.net sezione stoccolma ;)

~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 09:45
Sinceramente per quanto riguarda stoccolma non sò dirti nulla, magari qualcuno che c'è stato ti farà sapere prima possibile (:sperem: ).

Comunque ragazzi stò ricevendo sempre più buone notizie riguardo le possibilità di trovare lavoro a byron bay in australia: finalmente qualche notizia buona! :cool:

io ho trovato un azienda presente in tutto il mondo e hanno detto che mi faranno viaggiare, infatti mi hanno gia' confermato che fra un paio di annetti andro'a vivere a tokio :D che bello... dopo tokio vorrei fare new york e poi australia... mado ci sta anche hong kong, shangai, uffi troppe le citta in cui voglio vivere e la vita troppo breve :cry:

tass
08-02-2006, 10:16
io ho trovato un azienda presente in tutto il mondo e hanno detto che mi faranno viaggiare, infatti mi hanno gia' confermato che fra un paio di annetti andro'a vivere a tokio :D che bello... dopo tokio vorrei fare new york e poi australia... mado ci sta anche hong kong, shangai, uffi troppe le citta in cui voglio vivere e la vita troppo breve :cry:

Ma che ditta è?!? :eekk:

Non è che cercano un pizzaiolo? :D
A limite anche un lavacessi andrebbe bene!!! :p

Comunque confermo che il sito www.italiansonline.net è fatto molto bene, molte notizie utili si possono trovare anche lì. ;)

tass
09-02-2006, 09:54
Allora? Nessuna novità? Nessuno disposto a dare consigli su qualche città del mondo dove ha fatto un esperienza per più mesi?

Cerchiamo di dare più informazioni possibili su qualsiasi città del mondo dove poter andare a vivere per un periodo dai!

Tanzania, Tibet, Thailandia, qualsiasi posto purchè fuori dall' Italia (non perchè abbia niente in contrario, anzi guai a chi tocca il nostro bel paese eh!) :D

Nask
09-02-2006, 17:49
Uff... leggendo sto 3d mi sono depresso :( andare in australia per un po' è sempre stata una mia fissa ma le cose da come le descrivete sembrano impossibili. Non vorrei niente di che, imparare l'inglese, starmene lì 6 mesi, facendo anche un lavoro del cacchio che però mi consenta di vivere.
Altrimenti avete un qualche altro posto carino CALDO da consigliarmi dove andare ad imparare l'inglese? Che si dice della Nuova Zelanda?

Piccolo Lord
10-02-2006, 02:46
Qualcuno ha notizie su Stoccolma? E' possibile trovare lavoro come a Londra, tipo "ragazza alla pari" ?
Oppure come in Irlanda dove è possibile lavorare part-time in una catena di ostelli, nn ricordo il nome, avendo in cambio vitto e alloggio?

Grazie


Ciao, sono finlandese e ho parenti e molti amici in Svezia, anche Stoccolma.
Se vuoi posso provare a darti una mano o almeno passarti dei contatti per aupairs in Finlandia o Svezia. Conosci lo svedese? Se no potrebbe essere parecchio difficile, come giustamente sottolineato da Zero Stress, perche' in Svezia non accettano facilmente aupairs anche se con un ottimo inglese (dipende).

@gli interessati: naturalmente sono a disposizione per qualunque informazione o aiuto possiate aver bisogno per venire a vivere/lavorare qui a Londra, o in Scandinavia.

Su Londra, posso soltanto dire che stando a quanto sento in giro anche a proposito di USA e Australia (e alcuni dei vostri post suonano come ulteriori conferme), al momento Londra e' il miglior posto per cercare lavoro.
Disoccupazione inesistente, offerta di lavoro credo impareggiabile al momento (nel settore IT siamo poi addirittura a cifre da favola...posso cambiare lavoro ogni giorno volendo :D), ottime condizioni economiche (da tenere presente pero' anche il costo della vita) e ambiente che, credo, piu' multiculturale non si puo'. Non esiste alcuna differenza, qui, in niente di niente, tra un italiano, un inglese, un africano, e cosi' via. Dovete preoccuparvi soltanto di conoscere la lingua e di avere delle competenze, o comunque adattarvi nella ricerca di un lavoro comunque adatto alle vostre conoscenze/esperienze.



1) l'irlanda ha il tasso piu' alto europeo di depressione
2)l'iralanda ha il tasso piu' alto europeo per i suicidi

anche il fatto che non parlino inglese o meglio una stroppiatura dell'inglese mi ha fatto capire che li meglio farci un giretto piu' tosto che viverci

cmq se vuoi chiedere info vai qua www.italiansonline.net sezione stoccolma ;)


Ehm....permettimi di correggerti :D
A tasso di suicidi in Finlandia si battono record, altro che Irlanda :p
Per quest'ultima poi, dire che parlano "una stroppiatura dell'inglese" e' quantomeno un'affermazione mooolto discutibile, per non dire che e' una cazzata :)

Uff... leggendo sto 3d mi sono depresso :( andare in australia per un po' è sempre stata una mia fissa ma le cose da come le descrivete sembrano impossibili. Non vorrei niente di che, imparare l'inglese, starmene lì 6 mesi, facendo anche un lavoro del cacchio che però mi consenta di vivere.
Altrimenti avete un qualche altro posto carino CALDO da consigliarmi dove andare ad imparare l'inglese? Che si dice della Nuova Zelanda?

Ti piacciono i Kiwi? :D
Ho dei colleghi neozelandesi, posso chiedere come e' la situazione da loro

tass
10-02-2006, 10:49
Uff... leggendo sto 3d mi sono depresso :( andare in australia per un po' è sempre stata una mia fissa ma le cose da come le descrivete sembrano impossibili. Non vorrei niente di che, imparare l'inglese, starmene lì 6 mesi, facendo anche un lavoro del cacchio che però mi consenta di vivere.
Altrimenti avete un qualche altro posto carino CALDO da consigliarmi dove andare ad imparare l'inglese? Che si dice della Nuova Zelanda?

Io fossi in te non mi deprimerei più di tanto. Per quello che vuoi fare tu (che poi è anche quello che voglio fare io) credo che problemi non ci siano, basta adattarsi e farsi il culo a cercare lavoro, vedrai che alla fine qualcosa trovi. Io parto a Ottobre per Byron Bay, se ti interessa...

Nask
10-02-2006, 11:42
Ti piacciono i Kiwi? :D
Ho dei colleghi neozelandesi, posso chiedere come e' la situazione da loro

Gli animali o i frutti?!? :D
Beh, se puoi chiedere sentire un parere in più certo non mi dispiace :)

Io fossi in te non mi deprimerei più di tanto. Per quello che vuoi fare tu (che poi è anche quello che voglio fare io) credo che problemi non ci siano, basta adattarsi e farsi il culo a cercare lavoro, vedrai che alla fine qualcosa trovi. Io parto a Ottobre per Byron Bay, se ti interessa...

Sei già riuscito a organizzare tutto? Fico... come ti organizzi? Parti allo sbaraglio come hai fatto per Londra oppure sei già riuscito a contattare qualcuno? Devo seriamente pensarci su :muro:
Poi qualche domandina anche su Londra: per me che so l'inglese a livello scolastico (capirlo/leggerlo abbastanza, parlarlo grandi problemi...) sarebbe comunque una cosa fattibile trovare lavoro (naturalmente ai soliti livelli)?

tass
10-02-2006, 13:46
Sei già riuscito a organizzare tutto? Fico... come ti organizzi? Parti allo sbaraglio come hai fatto per Londra oppure sei già riuscito a contattare qualcuno? Devo seriamente pensarci su :muro:

Più o meno... ho un amico che è già stato lì, non ci ha lavorato (non aveva bisogno) ma per un pò ci ha vissuto, uno di questi giorni andremo a berci qualcosa insieme e mi farò dare più dritte possibili, dopodichè prenderò la mia bella (spero) liquidazione e partirò come mi piace dire per questo "viaggio disorganizzato" :D

Male che va si torna a casa no? ;)

Poi qualche domandina anche su Londra: per me che so l'inglese a livello scolastico (capirlo/leggerlo abbastanza, parlarlo grandi problemi...) sarebbe comunque una cosa fattibile trovare lavoro (naturalmente ai soliti livelli)?

Ai soliti livelli si, conta che la maggior parte della gente che va a Londra (compreso io) inizialmente parla un inglese scolastico

Piccolo Lord
10-02-2006, 14:39
Gli animali o i frutti?!? :D
Beh, se puoi chiedere sentire un parere in più certo non mi dispiace :)



Sei già riuscito a organizzare tutto? Fico... come ti organizzi? Parti allo sbaraglio come hai fatto per Londra oppure sei già riuscito a contattare qualcuno? Devo seriamente pensarci su :muro:
Poi qualche domandina anche su Londra: per me che so l'inglese a livello scolastico (capirlo/leggerlo abbastanza, parlarlo grandi problemi...) sarebbe comunque una cosa fattibile trovare lavoro (naturalmente ai soliti livelli)?


no, le persone :D

kiwi = from new zeland

Nask
10-02-2006, 17:31
Più o meno... ho un amico che è già stato lì, non ci ha lavorato (non aveva bisogno) ma per un pò ci ha vissuto, uno di questi giorni andremo a berci qualcosa insieme e mi farò dare più dritte possibili, dopodichè prenderò la mia bella (spero) liquidazione e partirò come mi piace dire per questo "viaggio disorganizzato" :D


Pensa te, io ho un'amica che ci ha vissuto per 3 mesi (ma nemmeno lei aveva bisogno di lavorare) che mi ha fatto tornare alla mente questa fissa!


Male che va si torna a casa no? ;)


Più o meno ;) cavolo il biglietto aereo costa una botta!


Ai soliti livelli si, conta che la maggior parte della gente che va a Londra (compreso io) inizialmente parla un inglese scolastico


Ottimo, ma secondo te per imparare l'inglese serve? Cioè, anche se faccio un lavoro associale al max (ho in mente il lavapiatti :rolleyes: ) nelle ore extra lavorative dovrò impararlo questo inglese, no?

Nask
10-02-2006, 17:32
no, le persone :D

kiwi = from new zeland

Ma pensa, non si finisce mai di imparare :D

Yaku83
17-02-2006, 07:13
Riesumiamo :D questo thread ....
Allora tutti i luoghi hanno pregi e difetti nessuno è perfetto ......
quindi possiamo analizzare varie probabilità di lavoro in città diverse ....
Amsterdam perchè si o perchè no ?
Londra ormai è risaputo .... ma una città di mare o dei link per lavorare in una città viva ma che sia sul mare ?

~ZeRO sTrEsS~
17-02-2006, 08:17
Riesumiamo :D questo thread ....
Allora tutti i luoghi hanno pregi e difetti nessuno è perfetto ......
quindi possiamo analizzare varie probabilità di lavoro in città diverse ....
Amsterdam perchè si o perchè no ?
Londra ormai è risaputo .... ma una città di mare o dei link per lavorare in una città viva ma che sia sul mare ?

umm amstedam, guarda se ti devo dire ci sta questa cosa che non va, non saprei cosa dirti, ho discusso anche con altre persone riguardo a questo che si trovano qui da parecchi anni e hanno vissuto un po ovunque in olanda, mi hanno detto che l'olanda per i primi 3-4 anni ti sembra davvero il paese dei balocchi, poi con il tempo, entranto a pieno nella societa' ti accorgi di piccole stroppiature del sistema, ma niente di tragico.
Questione lavorativa qui e' ottima, anche per lo spirito degli olandesi, se un lavoro gli sta sulle palle cambiano! immagina che una mia amica era la segretaria di un giudice della corte suprema... faceva i cazzi suoi e guadagnava 3000 e passa euro dopo 3 anni lo ha lasciato perche' si era stufata ed e' andata a fare l'insegnate di kayak qui ad amsterdam per 400 euro al mese + sussidi dello stato arrivava sui 1200.
Io ho trovato lavoro dopo 10 giorni, in un help desk ti pagano minimo 1200euro, un altra amica non gli avevano rinnovato il contratto in 3 giorni ha trovato un nuovo lavoro! non sto parlando di lavori tipo cameriere o altro, parlo di lavori di ufficio, alla fine se qua uno vuole lavorare il lavoro ci sta!!!

aaaaaa ecco una cosa che non mi piace qui... la mancanza di sole, vabbe soggettiva anche perche' vengo da napoli ma poi per il resto tutto ok

Piccolo Lord
17-02-2006, 11:16
Riesumiamo :D questo thread ....
Allora tutti i luoghi hanno pregi e difetti nessuno è perfetto ......
quindi possiamo analizzare varie probabilità di lavoro in città diverse ....
Amsterdam perchè si o perchè no ?
Londra ormai è risaputo .... ma una città di mare o dei link per lavorare in una città viva ma che sia sul mare ?

Che ne diresti di Helsinki? :)

max84
17-02-2006, 11:39
Che ne diresti di Helsinki? :)
una persona normale come fa a lavorare in quei posti?

avete scritto che se non si conosce la lingua locale, nei paesi scandinavi non si hanno grandi possibilità, per non dire quasi nessuna

Piccolo Lord
17-02-2006, 12:42
una persona normale come fa a lavorare in quei posti?

avete scritto che se non si conosce la lingua locale, nei paesi scandinavi non si hanno grandi possibilità, per non dire quasi nessuna


Perdonami, devo essere piu' chiaro.
In Helsinki se hai un buon inglese puoi lavorare, il discorso cambia se ti sposti altrove. MA (precisazione) posso dire questo per quanto riguarda il settore IT, non so (io) per altri settori.
Il discorso che facevo prima in merito alla lingua era piu' da intendersi per au pairs o lavori nei quali e' INDISPENSABILE conoscere il finlandese o comunque la lingua locale (parlando in generale della scandinavia).

max84
17-02-2006, 13:06
Perdonami, devo essere piu' chiaro.
In Helsinki se hai un buon inglese puoi lavorare, il discorso cambia se ti sposti altrove. MA (precisazione) posso dire questo per quanto riguarda il settore IT, non so (io) per altri settori.
Il discorso che facevo prima in merito alla lingua era piu' da intendersi per au pairs o lavori nei quali e' INDISPENSABILE conoscere il finlandese o comunque la lingua locale (parlando in generale della scandinavia).
io infatti ti ho quotato perchè nel thread non si parlava di lavori specifici legati ad un certo settore come l'IT. per au pairs si intende fare lavori con le stesse opportunità degli abitanti del posto ?

Yaku83
17-02-2006, 14:36
umm amstedam, guarda se ti devo dire ci sta questa cosa che non va, non saprei cosa dirti, ho discusso anche con altre persone riguardo a questo che si trovano qui da parecchi anni e hanno vissuto un po ovunque in olanda, mi hanno detto che l'olanda per i primi 3-4 anni ti sembra davvero il paese dei balocchi, poi con il tempo, entranto a pieno nella societa' ti accorgi di piccole stroppiature del sistema, ma niente di tragico.
Questione lavorativa qui e' ottima, anche per lo spirito degli olandesi, se un lavoro gli sta sulle palle cambiano! immagina che una mia amica era la segretaria di un giudice della corte suprema... faceva i cazzi suoi e guadagnava 3000 e passa euro dopo 3 anni lo ha lasciato perche' si era stufata ed e' andata a fare l'insegnate di kayak qui ad amsterdam per 400 euro al mese + sussidi dello stato arrivava sui 1200.
Io ho trovato lavoro dopo 10 giorni, in un help desk ti pagano minimo 1200euro, un altra amica non gli avevano rinnovato il contratto in 3 giorni ha trovato un nuovo lavoro! non sto parlando di lavori tipo cameriere o altro, parlo di lavori di ufficio, alla fine se qua uno vuole lavorare il lavoro ci sta!!!

aaaaaa ecco una cosa che non mi piace qui... la mancanza di sole, vabbe soggettiva anche perche' vengo da napoli ma poi per il resto tutto ok



Davvero molto interessante..... ;) come lavori hai flessibilità ? fanno storie per permessi o free days ?? orari ? ed il sole è un po come a dublino vero ? cioè non c'è mai ...... ma è vero che c'è pochissimo caos e tutti in bici ? sarebbe splendido !!!! dimmi tutto che fremo dalla voglia di leggere

Piccolo Lord
17-02-2006, 15:32
io infatti ti ho quotato perchè nel thread non si parlava di lavori specifici legati ad un certo settore come l'IT. per au pairs si intende fare lavori con le stesse opportunità degli abitanti del posto ?


au pair e' per esempio una ragazza che fa la baby sitter in cambio di cibo, alloggio e qualche soldino (non vero stipendio)

max84
17-02-2006, 15:47
au pair e' per esempio una ragazza che fa la baby sitter in cambio di cibo, alloggio e qualche soldino (non vero stipendio)
:asd:

quindi c'è sempre alloggio?

~ZeRO sTrEsS~
17-02-2006, 22:26
Davvero molto interessante..... ;) come lavori hai flessibilità ? fanno storie per permessi o free days ?? orari ? ed il sole è un po come a dublino vero ? cioè non c'è mai ...... ma è vero che c'è pochissimo caos e tutti in bici ? sarebbe splendido !!!! dimmi tutto che fremo dalla voglia di leggere
allora ti dico subito...
flessibilita' alle stelle per lavori tipo help desk custom center e similar, ci stanno proprio agenzie specializzate in ricerca di persona con lingue straniere e solo per stranieri per esempio basta che parli un po di inglese (capisci e ti fai capire anche se non parli correttamente) e trovi lavoro in un nulla!
la maggior parte dei lavori se sei onesto e sincero non avrai mai problemi i giorni di vacanza sono per legge non meno di 24 in poche parole 24 senza contarel el domeniche tipo se ti prendi 2 settimane sono 10 giorni pero che tipo se parti il venerdi prima ti fai 17 giorni di vacanza se non 18 se torni il giovedi mattina. lo stipendio lo prendi al netto delle spese perche' l'azienda paga tutto, obbligatorio i trasporti puoi avere anche l'abbonamento di 300 euro te lo rimborsano, a me tipo la mia azienda mi comprera' la bici per andare a lavoro! nell'azienda precedente quando c'era sciopero mi facevano venire il taxi a casa!!!! il caffe nella maggior parte dei casi (nelle aziende olandesi d'obbligo) e' gratis tra cui anche cioccolata e the! in poche anche la mensa gratis (nella mia e' gratis culo!) ma caso mai se ci sta paghi un cazzo tipo 3 euro e ti riempi come un maiale!!! a vacanze pagate e anche tredicesiama a maggio (dicono che gli olandesi vanno in vacanza a maggio booooooo!) anche se hai un contratto a tempo tipo cocopro in italia. Guarda il tempo a spesso e' cupo, ma cambia e ci sono tipo 2-3 ore di sole assurde... e poi quando fa caldo amsterdam cambia totalmente immagina si va anche al mare... si e' pesante ma quando ci sta il sole recuperi tutto sopratutto in estate che tramonta alle 11 - 12 di sera immagina io andavo in spiaggia alle 6 dopo aver lavorato! party esagerati sulla spiaggia per non parlarti dei festival! cerca mistery land - q-base - dance valley - sensation white and black - exstrema.
la cosa bella di amsterdam e' che se vuoi il casino vai nel casino se vuoi la tranquillita' vai in posti tranquilli!!! tutto cio' che vuoi fare lo puoi fare sempre! e poi per me e' incantevole girare per amsterdam in bici... sembra come passeggiare in un villaggio del 500 con tutti i canali e poi d'estate il cielo di fa di mille colori e i raggi riflettono sull'acqua illuminando la citta in mille sfumature incantevole!
cmq le bici dominano su tutto... se sei in bici hai la precedenza ovunque! anche i pali si scansano!!! cmq so pazzi i ciclisti olandesi!!!
cmq sono gia' arrivati due raggazzi di hwupgrade e li inserisco io nel lavoro e tutto!!! quando vuoi venire ti aspetto al max se posso ti ospito a casa per i primi tempi!!! tranqui ho solo 22 anni :D

~ZeRO sTrEsS~
17-02-2006, 22:27
:asd:

quindi c'è sempre alloggio?

vai a fare il gigolo o corsi di autostima :D

max84
17-02-2006, 22:53
vai a fare il gigolo o corsi di autostima :D
?

cmq, visto che ci sei, se mi dovesse servire prima o poi qualche dritta per l'alloggio mi daresti una mano?

pfaff
17-02-2006, 23:10
?

cmq, visto che ci sei, se mi dovesse servire prima o poi qualche dritta per l'alloggio mi daresti una mano?

Comune di Riccione ---> Sezione Concorsi
Macchè Amsterdam. :D

max84
18-02-2006, 00:42
Comune di Riccione ---> Sezione Concorsi
Macchè Amsterdam. :D
ma porca ... ho visto che è appena scaduto un concorso interessante;
oh pfaff ma sei il mio angelo custode? :angel:

cmq m'hai velatamente persuaso? sei ancora qui in zona?

~ZeRO sTrEsS~
18-02-2006, 00:52
?

cmq, visto che ci sei, se mi dovesse servire prima o poi qualche dritta per l'alloggio mi daresti una mano?

a disposizione!!!

pfaff
18-02-2006, 09:27
ma porca ... ho visto che è appena scaduto un concorso interessante;
oh pfaff ma sei il mio angelo custode? :angel:

cmq m'hai velatamente persuaso? sei ancora qui in zona?

Si, ancora in zona.
Ho avuto risposte per lavoro da Copenhagen e questo mi induce a temporeggiare qualche giorno prima di prenotare il volo per Amsterdam.
Da Amsterdam nessuna risposta, evidentemente l'offerta di madrelingua italiani è superiore e copre quasi l'offerta di lavoro.

Cmq se guardi bene presso il sito del comune di Riccione dovrebbero esserci bandi non ancora scaduti (se non ricordo male...potrei sbagliarmi)


ciao

~ZeRO sTrEsS~
18-02-2006, 09:47
Si, ancora in zona.
Ho avuto risposte per lavoro da Copenhagen e questo mi induce a temporeggiare qualche giorno prima di prenotare il volo per Amsterdam.
Da Amsterdam nessuna risposta, evidentemente l'offerta di madrelingua italiani è superiore e copre quasi l'offerta di lavoro.

Cmq se guardi bene presso il sito del comune di Riccione dovrebbero esserci bandi non ancora scaduti (se non ricordo male...potrei sbagliarmi)
ciao

un amici che ha vissuto a copenaghen mi ha detto che e' abbastanza noiosa...
per la questione help desk, non e' che la domanda e' superiore all'offerta secondo te per un misero posto in help desk, prendono a te dall'italia? cioe' amsterdam e' come londra multiculturale :)

pfaff
18-02-2006, 10:33
un amici che ha vissuto a copenaghen mi ha detto che e' abbastanza noiosa...
per la questione help desk, non e' che la domanda e' superiore all'offerta secondo te per un misero posto in help desk, prendono a te dall'italia? cioe' amsterdam e' come londra multiculturale :)



Certo che a volte è difficile farsi capire da te... :rolleyes: :D
Ho detto esattamente la stessa cosa, però in un italiano più comprensibile.

Probabilmente a Copenhagen ci sono meno italiani con le skills (sarà umile però per quanto sia bisogna sapere bene l'inglese e almeno saper smanettare un po' con pc e reti, nulla di trascendentale ci mancherebbe) richieste rispetto a Amsterdam dove gli italiani credo siano in numero superiore.

max84
18-02-2006, 12:43
a disposizione!!!
ok.

Si, ancora in zona.
Ho avuto risposte per lavoro da Copenhagen e questo mi induce a temporeggiare qualche giorno prima di prenotare il volo per Amsterdam.
con chi ti sei messo in contatto? non nello specifico, ma in che settore?


Cmq se guardi bene presso il sito del comune di Riccione dovrebbero esserci bandi non ancora scaduti (se non ricordo male...potrei sbagliarmi)

ho visto e ce n'è uno relativamente interessante. però i requisiti lasciano alquanto desiderare ..

pfaff
18-02-2006, 17:28
ok.


con chi ti sei messo in contatto? non nello specifico, ma in che settore?




IT

Yaku83
18-02-2006, 18:32
allora ti dico subito...
flessibilita' alle stelle per lavori tipo help desk custom center e similar, ci stanno proprio agenzie specializzate in ricerca di persona con lingue straniere e solo per stranieri per esempio basta che parli un po di inglese (capisci e ti fai capire anche se non parli correttamente) e trovi lavoro in un nulla!
la maggior parte dei lavori se sei onesto e sincero non avrai mai problemi i giorni di vacanza sono per legge non meno di 24 in poche parole 24 senza contarel el domeniche tipo se ti prendi 2 settimane sono 10 giorni pero che tipo se parti il venerdi prima ti fai 17 giorni di vacanza se non 18 se torni il giovedi mattina. lo stipendio lo prendi al netto delle spese perche' l'azienda paga tutto, obbligatorio i trasporti puoi avere anche l'abbonamento di 300 euro te lo rimborsano, a me tipo la mia azienda mi comprera' la bici per andare a lavoro! nell'azienda precedente quando c'era sciopero mi facevano venire il taxi a casa!!!! il caffe nella maggior parte dei casi (nelle aziende olandesi d'obbligo) e' gratis tra cui anche cioccolata e the! in poche anche la mensa gratis (nella mia e' gratis culo!) ma caso mai se ci sta paghi un cazzo tipo 3 euro e ti riempi come un maiale!!! a vacanze pagate e anche tredicesiama a maggio (dicono che gli olandesi vanno in vacanza a maggio booooooo!) anche se hai un contratto a tempo tipo cocopro in italia. Guarda il tempo a spesso e' cupo, ma cambia e ci sono tipo 2-3 ore di sole assurde... e poi quando fa caldo amsterdam cambia totalmente immagina si va anche al mare... si e' pesante ma quando ci sta il sole recuperi tutto sopratutto in estate che tramonta alle 11 - 12 di sera immagina io andavo in spiaggia alle 6 dopo aver lavorato! party esagerati sulla spiaggia per non parlarti dei festival! cerca mistery land - q-base - dance valley - sensation white and black - exstrema.
la cosa bella di amsterdam e' che se vuoi il casino vai nel casino se vuoi la tranquillita' vai in posti tranquilli!!! tutto cio' che vuoi fare lo puoi fare sempre! e poi per me e' incantevole girare per amsterdam in bici... sembra come passeggiare in un villaggio del 500 con tutti i canali e poi d'estate il cielo di fa di mille colori e i raggi riflettono sull'acqua illuminando la citta in mille sfumature incantevole!
cmq le bici dominano su tutto... se sei in bici hai la precedenza ovunque! anche i pali si scansano!!! cmq so pazzi i ciclisti olandesi!!!
cmq sono gia' arrivati due raggazzi di hwupgrade e li inserisco io nel lavoro e tutto!!! quando vuoi venire ti aspetto al max se posso ti ospito a casa per i primi tempi!!! tranqui ho solo 22 anni :D



Grazie mille magari esistessero a centinaia persona come te.... sei stato davvero superlativo mi hai dato un quadro magnifico .... io come altri stavo cercando una città dove fare un esperienza di lavoro e chissà forse per sempre fuori dall Italia ma in questo modo mi fai venire una voglia pazza di questa capitale olandese .... sarebbe davvero magnifico se mi ospitassi i primi giorni , io ho 23 anni quindi siamo coetanei dai .... :D
vista la tua disponibilità vediamo che posso chiederti : :D
Le ragazze come sono ? se la tirano o sono di compagnia ? per il resto mi hai dato un quadro sensazionale , devo scegliere prima di decidermi e la decisione spetta su 3 città Dublino (già vista ed ho un amico li ) Londra (già biglietto aereo in tasca per il ponte del 25 aprile ) ed amsterdam da decidere ma se vengo tipo il 1 giugno per 3 giorni mi ospiti e mi fai da guida per la città ??
forse ho esagerato vero ? comunque grazie mille , appena ci vediamo birra offerta sicuro ;)

~ZeRO sTrEsS~
18-02-2006, 23:02
Grazie mille magari esistessero a centinaia persona come te.... sei stato davvero superlativo mi hai dato un quadro magnifico .... io come altri stavo cercando una città dove fare un esperienza di lavoro e chissà forse per sempre fuori dall Italia ma in questo modo mi fai venire una voglia pazza di questa capitale olandese .... sarebbe davvero magnifico se mi ospitassi i primi giorni , io ho 23 anni quindi siamo coetanei dai .... :D
vista la tua disponibilità vediamo che posso chiederti : :D
Le ragazze come sono ? se la tirano o sono di compagnia ? per il resto mi hai dato un quadro sensazionale , devo scegliere prima di decidermi e la decisione spetta su 3 città Dublino (già vista ed ho un amico li ) Londra (già biglietto aereo in tasca per il ponte del 25 aprile ) ed amsterdam da decidere ma se vengo tipo il 1 giugno per 3 giorni mi ospiti e mi fai da guida per la città ??
forse ho esagerato vero ? comunque grazie mille , appena ci vediamo birra offerta sicuro ;)

tranqui no problem a giugno certo che ti posso ospitare per 3 giorni ci mancherebbe!
allora le ragazze non se la tirano per niente anzi ti tirano! dati che durante la seconda guerra mondiale i nazisti uccisero la gran parte degli uomini, alla fine della guerra, lo stato olandese chiese aiuto agli altri stati di mandare uomini la per la ricostruzione e per la mancanza degli stessi, per questo le donne quando vedono un uomo non se lo fanno scappare... poi vabbe week end, ci sta in giro un bordello di turisti e gia' vedi che se la tirano ma sono tutte turiste....
per le altre citta' ti diro' e' sempre stato il mio sogno dublino infatti dovevo andare li al posto di amsterdam ma poi ho pensato, dublino e' piccina, si bello i paesaggi ma 1-2-3 mesi poi ti rompi, la citta' non e' poi cosi ' movimentata poi ho trovato info del tipo il tasso piu' alto europeo di problemi familiari e depressione! allora mi so detto se devo morire muoi felice per la droga ad amsterdam invece di deprimermi, poi me la guardero con calma dublino! Londra megalopoli ma troppo cara! tutti quelli che conosco li vivono a stento... e poi o ti diverti e spendi, oppure resti a casa e risparmi... magari ti diverti sempre ma poi ti capita l'imprevisto e stai inguiato! poi il fatto di vivere sempre a stento non mi va a genio, ovvio dovresti trovare un buon lavoro e quindi o fai qualcosa di davvero particolare o parli perfettamente l'inglese! poi ci ho vissuto un mese li e anche per una questione di liberta' preferisco amsterdam, qui puoi proprio assaggiarla! e poi puoi vivere come vuoi tranquillo o folle, tutto cio' che vuoi ad amstedam c'e'! e io in un anno mai una volta che abbia pensato, non so cosa fare! qui puoi fare tutto! io amsterdam la chiamo il paese dei balocchi e quando porto a fare il giro turistico me lo confermano e poi e' molto economica! con 100 euro di spesa ci mangiamo in 3 per 2 settimane

bhe poi ognuno ha i suoi gusti, se leggi le miei discussioni capisci il mio pensiero se ti ci ritrovi, amsterdam e' la citta' perfetta....

max84
19-02-2006, 00:08
a disposizione!!!
curiosità, te per la connessione internet come fai? ce l'hai direttamente a casa?
e gli orari di lavoro generalmente come sono? come in italia (8/9-12/13 e 14/15-18/19)?

Piccolo Lord
19-02-2006, 00:52
un amici che ha vissuto a copenaghen mi ha detto che e' abbastanza noiosa...
per la questione help desk, non e' che la domanda e' superiore all'offerta secondo te per un misero posto in help desk, prendono a te dall'italia? cioe' amsterdam e' come londra multiculturale :)


Copenaghen noiosa?? mah... a me non pare proprio.
Fra l'altro e' stata votata fra i primi posti per qualita' della vita nel mondo.

IT

Che genere di lavoro precisamente? E cosa intendi precisamente per "risposte"?
Te lo chiedo perche' di solito non prendono neanche in considerazione, per un lavoro, gente che non e' ancora sul posto...quindi..

@zerostress, non mi risulta che esista la tredicesima in olanda..
Chi sono i due utenti di hwupgrade che sono venuti li'? Hanno gia' iniziato a lavorare? Come si sono sistemati?

Londra megalopoli ma troppo cara! tutti quelli che conosco li vivono a stento... e poi o ti diverti e spendi, oppure resti a casa e risparmi.

Lavorano tutti come lavapiatti in buffet cinesi quelli che conosci?
...


con 100 euro di spesa ci mangiamo in 3 per 2 settimane


Sei sicuro sia Amsterdam e non Budapest?

Yaku83
19-02-2006, 19:32
nooooooooooooo :cry: :cry: :cry: hanno cancellato tutto compreso il mio post per zero stress !!!!!

~ZeRO sTrEsS~
19-02-2006, 20:30
nooooooooooooo :cry: :cry: :cry: hanno cancellato tutto compreso il mio post per zero stress !!!!!

lo avevo letto e ti avevo anche risposto!!! ma perche? lo hanno cancellato senza neanche mettere una spiegazione!

~ZeRO sTrEsS~
20-02-2006, 08:52
la spiegazione c'è,c'è stato un problema e hanno ripristinato un backup

ecco :D grazie mille...
sai com'e' piu' di una volta mi so trovato i miei post cancellati... anzi a dire il vero l'intero 3d!

Yaku83
20-02-2006, 12:37
ecco :D grazie mille...
sai com'e' piu' di una volta mi so trovato i miei post cancellati... anzi a dire il vero l'intero 3d!

Zero se ti ricordi più o meno le mie domande riesci a rispondermi al vecchio post cancellato ?

~ZeRO sTrEsS~
20-02-2006, 13:55
Zero se ti ricordi più o meno le mie domande riesci a rispondermi al vecchio post cancellato ?

mi parlavi delle ragazze... bhe sono tutte bone e molto disponibili :D

e poi ti dicevo che certo che a giugno ti posso ospitare!

il resto non ricordo...

rispondo anche a max84

in olanda non esistono le antenne tradizionali come le abbiamo noi in italia, e' tutto cablato, quindi puoi chiedere anche solo internet senza il telefono e la spessa e' irrisoria, 30 euro per una adsl da 10 giga

gli orari di lavoro di ufficio sono compresi fra le 8.30 e le 19.30 ovvio poi dipende dai lavori se ad esempio lavori con i fusi orari allora la situazione cambia... ma sempre fai 8 ore e mezza di lavoro consegutive, (mezz ora per mangiare, in poche parole lavori 7 ore e mezza perche' altri 30 min te li regala l'azienda)

piccolo lord ti avevo risposto mo mi scoccio...

Piccolo Lord
20-02-2006, 17:49
mi parlavi delle ragazze... bhe sono tutte bone e molto disponibili :D

e poi ti dicevo che certo che a giugno ti posso ospitare!

il resto non ricordo...

rispondo anche a max84

in olanda non esistono le antenne tradizionali come le abbiamo noi in italia, e' tutto cablato, quindi puoi chiedere anche solo internet senza il telefono e la spessa e' irrisoria, 30 euro per una adsl da 10 giga

gli orari di lavoro di ufficio sono compresi fra le 8.30 e le 19.30 ovvio poi dipende dai lavori se ad esempio lavori con i fusi orari allora la situazione cambia... ma sempre fai 8 ore e mezza di lavoro consegutive, (mezz ora per mangiare, in poche parole lavori 7 ore e mezza perche' altri 30 min te li regala l'azienda)

piccolo lord ti avevo risposto mo mi scoccio...


Se non ricordo male ti avevo chiesto
- che fanno i tuoi amici per stare male (econimicamente) a londra
- circa la tredicesima in olanda (sapevo invece che non c'era)

HAVOC
20-02-2006, 19:22
allora ti dico subito...
flessibilita' alle stelle per lavori tipo help desk custom center e similar, ci stanno proprio agenzie specializzate in ricerca di persona con lingue straniere e solo per stranieri per esempio basta che parli un po di inglese (capisci e ti fai capire anche se non parli correttamente) e trovi lavoro in un nulla!
la maggior parte dei lavori se sei onesto e sincero non avrai mai problemi i giorni di vacanza sono per legge non meno di 24 in poche parole 24 senza contarel el domeniche tipo se ti prendi 2 settimane sono 10 giorni pero che tipo se parti il venerdi prima ti fai 17 giorni di vacanza se non 18 se torni il giovedi mattina. lo stipendio lo prendi al netto delle spese perche' l'azienda paga tutto, obbligatorio i trasporti puoi avere anche l'abbonamento di 300 euro te lo rimborsano, a me tipo la mia azienda mi comprera' la bici per andare a lavoro! nell'azienda precedente quando c'era sciopero mi facevano venire il taxi a casa!!!! il caffe nella maggior parte dei casi (nelle aziende olandesi d'obbligo) e' gratis tra cui anche cioccolata e the! in poche anche la mensa gratis (nella mia e' gratis culo!) ma caso mai se ci sta paghi un cazzo tipo 3 euro e ti riempi come un maiale!!! a vacanze pagate e anche tredicesiama a maggio (dicono che gli olandesi vanno in vacanza a maggio booooooo!) anche se hai un contratto a tempo tipo cocopro in italia. Guarda il tempo a spesso e' cupo, ma cambia e ci sono tipo 2-3 ore di sole assurde... e poi quando fa caldo amsterdam cambia totalmente immagina si va anche al mare... si e' pesante ma quando ci sta il sole recuperi tutto sopratutto in estate che tramonta alle 11 - 12 di sera immagina io andavo in spiaggia alle 6 dopo aver lavorato! party esagerati sulla spiaggia per non parlarti dei festival! cerca mistery land - q-base - dance valley - sensation white and black - exstrema.
la cosa bella di amsterdam e' che se vuoi il casino vai nel casino se vuoi la tranquillita' vai in posti tranquilli!!! tutto cio' che vuoi fare lo puoi fare sempre! e poi per me e' incantevole girare per amsterdam in bici... sembra come passeggiare in un villaggio del 500 con tutti i canali e poi d'estate il cielo di fa di mille colori e i raggi riflettono sull'acqua illuminando la citta in mille sfumature incantevole!
cmq le bici dominano su tutto... se sei in bici hai la precedenza ovunque! anche i pali si scansano!!! cmq so pazzi i ciclisti olandesi!!!
cmq sono gia' arrivati due raggazzi di hwupgrade e li inserisco io nel lavoro e tutto!!! quando vuoi venire ti aspetto al max se posso ti ospito a casa per i primi tempi!!! tranqui ho solo 22 anni :D


argh 27anni appena compiuti
laureato
mastico inglese e spagnolo sufficentemente.
patrocchio con i pc da una vita
c'è qualche possibilità per me?
vuoi adottarmi? :flower:
ho bisogno di lavorare :help:

ho anche il babbo di napoli :sofico:

pfaff
20-02-2006, 20:06
argh 27anni appena compiuti
laureato
mastico inglese e spagnolo sufficentemente.
patrocchio con i pc da una vita
c'è qualche possibilità per me?
vuoi adottarmi? :flower:
ho bisogno di lavorare :help:

ho anche il babbo di napoli :sofico:

Scusa se mi permetto: laurea?
Vedo che non sei molto distante da me, condividiamo purtroppo la stessa penosa offerta di lavoro (scarsa per quantità ma soprattutto per qualità).

ciao

HAVOC
20-02-2006, 20:14
laurea in scienze ambientali a ravenna :)

pfaff
20-02-2006, 20:31
laurea in scienze ambientali a ravenna :)

Beh allora lavoro dovrebbe essercene visto che non è un settore inflazionatissimo.
Sbaglio?

~ZeRO sTrEsS~
21-02-2006, 08:36
argh 27anni appena compiuti
laureato
mastico inglese e spagnolo sufficentemente.
patrocchio con i pc da una vita
c'è qualche possibilità per me?
vuoi adottarmi? :flower:
ho bisogno di lavorare :help:

ho anche il babbo di napoli :sofico:

azzo hai 3 lingue ti prendono al volo in help desk :D

certo che ti adotto ad una condizione... come ho sempre fatto con tutti... allora ti do da mangiare casa, divertimenti, l'unica cosa che devi fare, e' iniziare a fare canne quando mi vedi e smettere quando non mi vedi piu' :asd:

no cmq tranquilli raga qua se si vuole lavorare il lavoro ci sta

HAVOC
21-02-2006, 09:15
azzo hai 3 lingue ti prendono al volo in help desk :D

certo che ti adotto ad una condizione... come ho sempre fatto con tutti... allora ti do da mangiare casa, divertimenti, l'unica cosa che devi fare, e' iniziare a fare canne quando mi vedi e smettere quando non mi vedi piu' :asd:

no cmq tranquilli raga qua se si vuole lavorare il lavoro ci sta
PRONTI GOLIARDICO QUANDO c'è da esserlo e lavoratore pure.
mai fatto problemi di niente.
sporco poco,mangio poco sono di buona compagnia e non rompo las belotas a nessuno .
sono perfetto per essere adottato,e rollo che è un piacere
mandami una mail quando vuoi

HAVOC
21-02-2006, 09:17
Beh allora lavoro dovrebbe essercene visto che non è un settore inflazionatissimo.
Sbaglio?
sbaglio è il kaos almeno qui in italia
tra ingegneri ,disperati di scienze naturali ,biologi ecc.. non c'è la pagnotta per tutti

Yaku83
22-02-2006, 07:10
mi parlavi delle ragazze... bhe sono tutte bone e molto disponibili :D

e poi ti dicevo che certo che a giugno ti posso ospitare!

il resto non ricordo...

rispondo anche a max84

in olanda non esistono le antenne tradizionali come le abbiamo noi in italia, e' tutto cablato, quindi puoi chiedere anche solo internet senza il telefono e la spessa e' irrisoria, 30 euro per una adsl da 10 giga

gli orari di lavoro di ufficio sono compresi fra le 8.30 e le 19.30 ovvio poi dipende dai lavori se ad esempio lavori con i fusi orari allora la situazione cambia... ma sempre fai 8 ore e mezza di lavoro consegutive, (mezz ora per mangiare, in poche parole lavori 7 ore e mezza perche' altri 30 min te li regala l'azienda)

piccolo lord ti avevo risposto mo mi scoccio...


Grazie di nuovo Zero ;)
ti volevo anche chiedere che tipo di lavoro consigli ? è preferibile cercare sul posto o fare tutto dall italia ? raccontami magari la tua esperienza , lavoro casa ecc ecc....

~ZeRO sTrEsS~
22-02-2006, 08:37
Grazie di nuovo Zero ;)
ti volevo anche chiedere che tipo di lavoro consigli ? è preferibile cercare sul posto o fare tutto dall italia ? raccontami magari la tua esperienza , lavoro casa ecc ecc....

guarda il lavoro si cerca sempre sul posto ma puoi iniziarti a farti fare dei colloqui telefonici e poi vieni qui e ti fai gli altri colloqui giusto per non perdere tempo, mettendo in conto che devi fare anche il codice fiscale olandese...

vai su monster, cerca lavoro, cerca in europa, seleziona paesi bassi e poi come parola chiave italian... vedi quanti lavori ti escono e gli mandi il cv!

HAVOC
22-02-2006, 09:56
se midici che hai un'angolino per me vengo :cool: :D

Yaku83
22-02-2006, 11:21
se midici che hai un'angolino per me vengo :cool: :D


oppure Havoc ci uniamo io e te per trovare casa ;) tanto immagino che Zero al massimo potrebbe ospitarci per 2 o 3 gg , che ne pensi ?

HAVOC
22-02-2006, 11:24
oppure Havoc ci uniamo io e te per trovare casa ;) tanto immagino che Zero al massimo potrebbe ospitarci per 2 o 3 gg , che ne pensi ?
che si può fare benissimo:)
mandami una mail che ne discutiamo , tu quando sei libero?

~ZeRO sTrEsS~
22-02-2006, 12:34
vi spiego subito... casa mia non e' molto grande, ma siamo stati anche il 8 per 10 giorni, ma ovviamente sia per me che per gli ospiti il sacrificio lo puoi fare per 10-15 giorni poi non e' che ti scocci, e' proprio che la casa e' piccola! ovviamente vi posso ospitare, se siete proprio decisi a venire ho anche un altro amico del forum che vorrebbe venire qui, caso mai posso cercarvi casa, tipo in 3 pagherete sui 300 a testa ma avete una casa tutta fornita e tutto incluso (acqua luce e gas) l'unico problema e' il deposito dato che non affittano senza che lasci un mese di deposito... per il resto lavoro quanto ne volete :D

cmq si sta trasferendo mezzo forum ad amsterdam :asd: gia' ne so arrivati due :D

Yaku83
22-02-2006, 12:47
che si può fare benissimo:)
mandami una mail che ne discutiamo , tu quando sei libero?

certo che ne discutiamo .... ;) ti mando la mia mail in un messaggio privato ... e siccome c'è anche un altro utente Pfaff che vuole unirsi a noi ti mando anche ciò che gli ho scritto ....

Edit: Havoc hai la casella messaggi piena e non riesco a mandarti ciò che ti ho scritto e-mail compresa !

X zerostress :
grazie infinite per la disponibilità... magari adesso ci riflettiamo su con calma poi vedremo se star da te 3 o 4 giorni per trovare casa ....

HAVOC
22-02-2006, 13:20
vi spiego subito... casa mia non e' molto grande, ma siamo stati anche il 8 per 10 giorni, ma ovviamente sia per me che per gli ospiti il sacrificio lo puoi fare per 10-15 giorni poi non e' che ti scocci, e' proprio che la casa e' piccola! ovviamente vi posso ospitare, se siete proprio decisi a venire ho anche un altro amico del forum che vorrebbe venire qui, caso mai posso cercarvi casa, tipo in 3 pagherete sui 300 a testa ma avete una casa tutta fornita e tutto incluso (acqua luce e gas) l'unico problema e' il deposito dato che non affittano senza che lasci un mese di deposito... per il resto lavoro quanto ne volete :D

cmq si sta trasferendo mezzo forum ad amsterdam :asd: gia' ne so arrivati due :D
ma lol,mezzo forum ma vedi te

HAVOC
22-02-2006, 13:21
certo che ne discutiamo .... ;) ti mando la mia mail in un messaggio privato ... e siccome c'è anche un altro utente Pfaff che vuole unirsi a noi ti mando anche ciò che gli ho scritto ....

Edit: Havoc hai la casella messaggi piena e non riesco a mandarti ciò che ti ho scritto e-mail compresa !

X zerostress :
grazie infinite per la disponibilità... magari adesso ci riflettiamo su con calma poi vedremo se star da te 3 o 4 giorni per trovare casa ....
e-mai (fades@quipo.it)
e vai tranquillo !!!

tass
22-02-2006, 13:26
Mi sono assentato per qualche giorno ma vedo che finalmente questo thread inizia a dare i suoi primi frutti eh? bene bene! :cool:

HAVOC
22-02-2006, 13:31
se ti dico dicessi dove abito capiresti moolte cose :cry: :cry:

Piccolo Lord
22-02-2006, 15:16
vi spiego subito... casa mia non e' molto grande, ma siamo stati anche il 8 per 10 giorni, ma ovviamente sia per me che per gli ospiti il sacrificio lo puoi fare per 10-15 giorni poi non e' che ti scocci, e' proprio che la casa e' piccola! ovviamente vi posso ospitare, se siete proprio decisi a venire ho anche un altro amico del forum che vorrebbe venire qui, caso mai posso cercarvi casa, tipo in 3 pagherete sui 300 a testa ma avete una casa tutta fornita e tutto incluso (acqua luce e gas) l'unico problema e' il deposito dato che non affittano senza che lasci un mese di deposito... per il resto lavoro quanto ne volete :D

cmq si sta trasferendo mezzo forum ad amsterdam :asd: gia' ne so arrivati due :D


chi sono gli altri due (nickname)? hanno trovato lavoro? e per la casa ecc?

pfaff
22-02-2006, 15:29
chi sono gli altri due (nickname)? hanno trovato lavoro? e per la casa ecc?

Ma che c***o te ne frega?? :D :D :Prrr:

~ZeRO sTrEsS~
22-02-2006, 15:41
Ma che c***o te ne frega?? :D :D :Prrr:

due sono le motivazioni

1) La sua amata e adorata londra, non gli piace poi piu'di tanto quindi vorrebbe migrare il altri lidi (ricordo ancora quando mi disse che amsterdam non era una citta' abbastanza grande per lui) quindi ovviamente prende info...

2) ha iniziato a farsi le canne :asd:


no vabbe a parte gli skerzi...
i due ragazzi che sono arrivati stanno da 3 giorni so arrivati venerdi, quindi non hanno nemmeno avuto il tempo di cercare lavoro, mentre non ti registri e fai tutti i documenti una settimana passa, ma in compenso gia' gli ho fatto comprare la bici a 15 euri :D

ricordo solo il nick di uno di loro versus2k o na cosa del genere! in piazzetta hanno aperto il 3d appena messo piede qui!

Yaku83
22-02-2006, 15:55
due sono le motivazioni

1) La sua amata e adorata londra, non gli piace poi piu'di tanto quindi vorrebbe migrare il altri lidi (ricordo ancora quando mi disse che amsterdam non era una citta' abbastanza grande per lui) quindi ovviamente prende info...

2) ha iniziato a farsi le canne :asd:


no vabbe a parte gli skerzi...
i due ragazzi che sono arrivati stanno da 3 giorni so arrivati venerdi, quindi non hanno nemmeno avuto il tempo di cercare lavoro, mentre non ti registri e fai tutti i documenti una settimana passa, ma in compenso gia' gli ho fatto comprare la bici a 15 euri :D

ricordo solo il nick di uno di loro versus2k o na cosa del genere! in piazzetta hanno aperto il 3d appena messo piede qui!

una cosa è certa ,
se io vengo ad amsterdam vado subito da Zero Stress, troppo forte e tanto amichevole :D :D

Piccolo Lord
22-02-2006, 16:08
Ma che c***o te ne frega?? :D :D :Prrr:

Chiedevo soltanto per sapere se si sono sistemati bene, che male c'e'? :confused:

due sono le motivazioni

1) La sua amata e adorata londra, non gli piace poi piu'di tanto quindi vorrebbe migrare il altri lidi (ricordo ancora quando mi disse che amsterdam non era una citta' abbastanza grande per lui) quindi ovviamente prende info...


Mah, almeno per ora sto benissimo. Oddio, ovviamente come in tutte le cose ci sono i momenti no....ma adesso che ho risolto una marea di problemi iniziali, me la godo. Anche se, come gia' detto, non prevedo di rimanere qui a lunghissimo, perche' mi trasferiro' ad Helsinki.
Sento una mancanza delle mie foreste e dei miei laghi che non immagini.
Amsterdam e' sicuramente bellissima, pero' non mi attira per viverci al momento, forse in futuro, boh.
Ma per ora, mi godo Londra. Non avrebbe senso se me ne andassi prima di riuscirmi ad annoiarmici :D
E questa e' un pianeta, non una citta', quindi ce ne vuole.

2) ha iniziato a farsi le canne :asd:

Io? Si, come no :D




no vabbe a parte gli skerzi...
i due ragazzi che sono arrivati stanno da 3 giorni so arrivati venerdi, quindi non hanno nemmeno avuto il tempo di cercare lavoro, mentre non ti registri e fai tutti i documenti una settimana passa, ma in compenso gia' gli ho fatto comprare la bici a 15 euri :D

ricordo solo il nick di uno di loro versus2k o na cosa del genere! in piazzetta hanno aperto il 3d appena messo piede qui!

Piu' che in piazzetta potrebbero aprire un thread in Scuola e lavoro come feci io a suo tempo, e descrivere tutti i passi fatti li' per integrarsi nel lavoro ecc. Potrebbe essere utile a molti.

Yaku83
22-02-2006, 17:11
allora Piccolo Lord raccontaci anche tutta la tua esperienza .... sarebbe utile per molti , e per l apertura del thread ti quoto in pieno ;)

X Zero Stress :
stasera vai all amsterdam arena a vedere l Inter ? anche se immagino tu non sia interista è sempre champions ...

Piccolo Lord
22-02-2006, 17:25
allora Piccolo Lord raccontaci anche tutta la tua esperienza .... sarebbe utile per molti , e per l apertura del thread ti quoto in pieno ;)

X Zero Stress :
stasera vai all amsterdam arena a vedere l Inter ? anche se immagino tu non sia interista è sempre champions ...

seee da capo??? fai una ricerca, ci sono una marea di thread con tutte le informazioni possibili del caso su Londra, risalenti a un anno fa :D

pfaff
22-02-2006, 17:37
Chiedevo soltanto per sapere se si sono sistemati bene, che male c'e'? :confused:



Ma neanche 3 emoticons bastano per rendere il tono scherzoso della domanda?!
:confused:

Ma vivi ancora nella boat-house coi topi liberi di scorrazzare per casa? :stordita: :Prrr:

Yaku83
23-02-2006, 12:34
seee da capo??? fai una ricerca, ci sono una marea di thread con tutte le informazioni possibili del caso su Londra, risalenti a un anno fa :D

Purtroppo non ho trovato gran che ci vorrebbe tanto tempo ... ma abbiamo Zero che ha visto mezza europa Madrid Parigi Londra Amsterdam i suoi consigli sono vitali in questo thread soprattutto per capire a seconda dei propri gusti quale posto scegliere per andarci a vivere....

~ZeRO sTrEsS~
23-02-2006, 12:50
Purtroppo non ho trovato gran che ci vorrebbe tanto tempo ... ma abbiamo Zero che ha visto mezza europa Madrid Parigi Londra Amsterdam i suoi consigli sono vitali in questo thread soprattutto per capire a seconda dei propri gusti quale posto scegliere per andarci a vivere....

hehehe si infatti ognuno ha i propri gusti ci sta a chi piace una vita tranquilla e chi frenetica...

cmq io sono qui :D

Yaku83
23-02-2006, 15:17
hehehe si infatti ognuno ha i propri gusti ci sta a chi piace una vita tranquilla e chi frenetica...

cmq io sono qui :D


Ok visto che ZeroStress vuol far trasferire tutto Hw ad Amsterdam, :D :D
cominciamo col fargli domande più difficili :
perchè Amsterdam a parte i cofee shop ?
cos ha che altre non hanno?
costo della vita rispetto a madrid parigi ?
donne? cosa hanno di più ? sono socievoli?

ecco dopo tutte queste risp gli utenti sono già all aeroporto :D :D

Yaku83
24-02-2006, 11:40
Ragazzi una domanda un po banale ... ma in monster nella categoria cosa è meglio scegliere ? vedo che c'è call center , it hardware , it software , e information technology , qual è la reale differenza .... ed ad esempio gli help desk sono information technology o call center ?

ed inoltre ho visto un bell annuncio che richiede di dare assistenza in italian a clienti 20%phone e 80 % e mail come supporto Tom Tom Navigator... beh farebbe proprio per me il Tom tom lo conosco come le mie tasche , file per file so che funzione ha , infatti nel mio ho lasciato solo la lingua italiana per alleggerirlo conoscendo quali erano i file della lingua italiana .... :D
che dite mi ci butto ? ;)
Fabio (Havoc ) e pfaff ci siete ? o siete partiti già ... :D

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 12:42
Ragazzi una domanda un po banale ... ma in monster nella categoria cosa è meglio scegliere ? vedo che c'è call center , it hardware , it software , e information technology , qual è la reale differenza .... ed ad esempio gli help desk sono information technology o call center ?

ed inoltre ho visto un bell annuncio che richiede di dare assistenza in italian a clienti 20%phone e 80 % e mail come supporto Tom Tom Navigator... beh farebbe proprio per me il Tom tom lo conosco come le mie tasche , file per file so che funzione ha , infatti nel mio ho lasciato solo la lingua italiana per alleggerirlo conoscendo quali erano i file della lingua italiana .... :D
che dite mi ci butto ? ;)
Fabio (Havoc ) e pfaff ci siete ? o siete partiti già ... :D

ti rispondo al volo dato che ho molto da lavorare... ogni tanto ce vo...

tom tom cerca ancora gente? be buttati ci lavora un mio amico l'ufficio sta in centro puoi andare a lavorare in bici, pagano 1200 euro al mese netto. IMHO candidati vedi che ti fanno il colloquio telefonico, non dimenticarti di scrivere nella mail che hai disponibilita' immediata a partire se interessati...

per le categorie scegli tutto... e poi come parola chiave italian... cercano solo i lavori dove si parla in italiano ;)

per le altre domande ti rispondo dopo sono risposte lunghe

HAVOC
24-02-2006, 12:43
sono ancora qui!!
sono sempre in giro e messanger lo tengo aperto quando sono a casa!!
ma che è sto totom?
forza forza!
dai su che ci prcuriamo i biglietti per partire :)

thotgor
24-02-2006, 13:06
Sai qualcosa del settore scientifico della ricerca o cose simili?

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 13:08
Ragazzi una domanda un po banale ... ma in monster nella categoria cosa è meglio scegliere ? vedo che c'è call center , it hardware , it software , e information technology , qual è la reale differenza .... ed ad esempio gli help desk sono information technology o call center ?

ed inoltre ho visto un bell annuncio che richiede di dare assistenza in italian a clienti 20%phone e 80 % e mail come supporto Tom Tom Navigator... beh farebbe proprio per me il Tom tom lo conosco come le mie tasche , file per file so che funzione ha , infatti nel mio ho lasciato solo la lingua italiana per alleggerirlo conoscendo quali erano i file della lingua italiana .... :D
che dite mi ci butto ? ;)
Fabio (Havoc ) e pfaff ci siete ? o siete partiti già ... :D

ti rispondo al volo dato che ho molto da lavorare... ogni tanto ce vo...

tom tom cerca ancora gente? be buttati ci lavora un mio amico l'ufficio sta in centro puoi andare a lavorare in bici, pagano 1200 euro al mese netto. IMHO candidati vedi che ti fanno il colloquio telefonico, non dimenticarti di scrivere nella mail che hai disponibilita' immediata a partire se interessati...

per le categorie scegli tutto... e poi come parola chiave italian... cercano solo i lavori dove si parla in italiano ;)

per le altre domande ti rispondo dopo sono risposte lunghe

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 13:17
Ragazzi una domanda un po banale ... ma in monster nella categoria cosa è meglio scegliere ? vedo che c'è call center , it hardware , it software , e information technology , qual è la reale differenza .... ed ad esempio gli help desk sono information technology o call center ?

ed inoltre ho visto un bell annuncio che richiede di dare assistenza in italian a clienti 20%phone e 80 % e mail come supporto Tom Tom Navigator... beh farebbe proprio per me il Tom tom lo conosco come le mie tasche , file per file so che funzione ha , infatti nel mio ho lasciato solo la lingua italiana per alleggerirlo conoscendo quali erano i file della lingua italiana .... :D
che dite mi ci butto ? ;)
Fabio (Havoc ) e pfaff ci siete ? o siete partiti già ... :D

ti rispondo al volo dato che ho molto da lavorare... ogni tanto ce vo...

tom tom cerca ancora gente? be buttati ci lavora un mio amico l'ufficio sta in centro puoi andare a lavorare in bici, pagano 1200 euro al mese netto. IMHO candidati vedi che ti fanno il colloquio telefonico, non dimenticarti di scrivere nella mail che hai disponibilita' immediata a partire se interessati...

per le categorie scegli tutto... e poi come parola chiave italian... cercano solo i lavori dove si parla in italiano ;)

per le altre domande ti rispondo dopo sono risposte lunghe

thotgor
24-02-2006, 13:24
ma stai facendo post tutti uguali :asd:

Yaku83
24-02-2006, 13:33
ti rispondo al volo dato che ho molto da lavorare... ogni tanto ce vo...

tom tom cerca ancora gente? be buttati ci lavora un mio amico l'ufficio sta in centro puoi andare a lavorare in bici, pagano 1200 euro al mese netto. IMHO candidati vedi che ti fanno il colloquio telefonico, non dimenticarti di scrivere nella mail che hai disponibilita' immediata a partire se interessati...

per le categorie scegli tutto... e poi come parola chiave italian... cercano solo i lavori dove si parla in italiano ;)

per le altre domande ti rispondo dopo sono risposte lunghe

Zero forse hai capito o mi sono spiegato male :( :rolleyes: :(
Non è che Tom Tom cioè la ditta Tom Tom cerca gente è un altra azienda che fa supporto in italiano ai clienti sui navigatori tom tom, ma non credevo diventasse argomento principale :D ho solo fatto un esempio nel mio caso perchè conosco bene il software dei navigatori , ma ragazzi c'è ne sono tantissimi andate su monster e guardate voi stessi , chi spedisce prima il CV ? :D

Piccolo Lord
24-02-2006, 13:40
Purtroppo non ho trovato gran che ci vorrebbe tanto tempo ... ma abbiamo Zero che ha visto mezza europa Madrid Parigi Londra Amsterdam i suoi consigli sono vitali in questo thread soprattutto per capire a seconda dei propri gusti quale posto scegliere per andarci a vivere....


Se mi e' permesso, ho le mie ragioni per coltivare diversi dubbi, in merito :D

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 13:42
Sai qualcosa del settore scientifico della ricerca o cose simili?

minkia... qui i ricercatori vengono pagati fior di quattrini... ho un amico che prende 1500 euro e tutto pagato (casa, bici, trasporti).

havoc il tom tom e'un programma per palmari, navigatore satellitare... :)

pfaff
24-02-2006, 13:46
Zero forse hai capito o mi sono spiegato male :( :rolleyes: :(
Non è che Tom Tom cioè la ditta Tom Tom cerca gente è un altra azienda che fa supporto in italiano ai clienti sui navigatori tom tom, ma non credevo diventasse argomento principale :D ho solo fatto un esempio nel mio caso perchè conosco bene il software dei navigatori , ma ragazzi c'è ne sono tantissimi andate su monster e guardate voi stessi , chi spedisce prima il CV ? :D

Yaku spedire cv dall'Italia equivale, nel 90% dei casi, a una perdita di tempo.
Se non risiedi già in Olanda non ti prendono neppure in considerazione.
Cmq sia una risposta te la daranno e questo è segno di maggiore educazione rispetto all' abitudine italiana di non rispondere nenche.

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 13:56
ma stai facendo post tutti uguali :asd:

il dannato proxy aziendale che a volte fa scherzi... figurati il forum manco ti fa postare lo stesso messaggio!

yaku83
se e'il lavoro di amsterdam se non erro... e' proprio l'azienda tom tom in cui vai a lavorare con contratto tramite payflex (tipo adecco in italia)

pfaff
no ti sbagli, io sono venuto in olanda inizialmente per 3 giorni a fare colloqui prenotati dall'italia... in poche parole ti fanno un colloquio a telefono e se va bene ti dicono di andare li, tipo se ti organizzi ti metti 5-6 colloqui in una settimana...
a me in genere 50% mi rispondeva che cercavano gente sul territorio nazionale altro 50% mi chiamavano e facevano i colloqui telefonici...

piccolo lord
Umm guarda per il lavoro che facevo ho girato tutta la spagna e la francia... per un annetto... sempre per lavoro quando ero in spagna ho vissuto per un mesetto e mezzo fra lille e parigi, ottobre del 2004 l'ho vissuto a londra da un amica, avevo appena lasciato la spagna, poi ritornatoci a londra per un altra settimana a marzo dell'anno scorso ma ho avuto la conferma che non era la citta per me.
Bhe vero sono venuto a londra un paio di volte e non ti ho mai incontrato... ma purtroppo la gente che conosco a londra e' tanta e spesso non riesco a salutare nemmeno tutti... cmq a breve ci ritorno a londra penso prox mese se non vado a firenze tanto il biglietto costa 50 euro a/r

Yaku83
24-02-2006, 14:48
Ragazzi ohi ohi il prossimo mese anche io sono a Londra dal 21 al 25 ..... incontriamoci tutti , anche se tra piccolo Lord e zero non scorre buon sangue :D

Skerzoooooo :D

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 15:02
Ragazzi ohi ohi il prossimo mese anche io sono a Londra dal 21 al 25 ..... incontriamoci tutti , anche se tra piccolo Lord e zero non scorre buon sangue :D

Skerzoooooo :D

si dai magari ci si becca anche se il 25 devo essere ad amsterdam...

no e'che gli ho fatto il pacco due volte quindi mi sembra ovvio che diffida di me :stordita:

Piccolo Lord
24-02-2006, 15:25
il dannato proxy aziendale che a volte fa scherzi... figurati il forum manco ti fa postare lo stesso messaggio!

yaku83
se e'il lavoro di amsterdam se non erro... e' proprio l'azienda tom tom in cui vai a lavorare con contratto tramite payflex (tipo adecco in italia)

pfaff
no ti sbagli, io sono venuto in olanda inizialmente per 3 giorni a fare colloqui prenotati dall'italia... in poche parole ti fanno un colloquio a telefono e se va bene ti dicono di andare li, tipo se ti organizzi ti metti 5-6 colloqui in una settimana...
a me in genere 50% mi rispondeva che cercavano gente sul territorio nazionale altro 50% mi chiamavano e facevano i colloqui telefonici...

piccolo lord
Umm guarda per il lavoro che facevo ho girato tutta la spagna e la francia... per un annetto... sempre per lavoro quando ero in spagna ho vissuto per un mesetto e mezzo fra lille e parigi, ottobre del 2004 l'ho vissuto a londra da un amica, avevo appena lasciato la spagna, poi ritornatoci a londra per un altra settimana a marzo dell'anno scorso ma ho avuto la conferma che non era la citta per me.
Bhe vero sono venuto a londra un paio di volte e non ti ho mai incontrato... ma purtroppo la gente che conosco a londra e' tanta e spesso non riesco a salutare nemmeno tutti... cmq a breve ci ritorno a londra penso prox mese se non vado a firenze tanto il biglietto costa 50 euro a/r


Si', ricordo anche quando ci eravamo dati appuntamento (non una volta sola) qui ed eri "sparito" anche dal forum per un paio di settimane :asd:
E poi "qualcun altro" mi viene a raccontare che... vabbeh :asd:


Ragazzi ohi ohi il prossimo mese anche io sono a Londra dal 21 al 25 ..... incontriamoci tutti , anche se tra piccolo Lord e zero non scorre buon sangue :D

Skerzoooooo :D

Hey prima di venire mi fai un favore? Mandami un pvt cosi' ti dico cosa portarmi dall'Italia. Ti dispiace? :D
Giusto qualche cazzata....alimentari in particolare :D

Per il resto, figurati, non c'e' persona al mondo piu' pacifista di me, ce ne vuole perche' "non scorra buon sangue" tra me e altri :D
Ma... ;)

si dai magari ci si becca anche se il 25 devo essere ad amsterdam...

no e'che gli ho fatto il pacco due volte quindi mi sembra ovvio che diffida di me :stordita:

La prima cosa sensata che scrivi :D

Yaku83
24-02-2006, 15:37
Hey prima di venire mi fai un favore? Mandami un pvt cosi' ti dico cosa portarmi dall'Italia. Ti dispiace? :D
Giusto qualche cazzata....alimentari in particolare :D



Certo certo dimmi pure , ricorda che parto il 21 , però dai non lasciare le frasi a metà .... adesso siamo curiosi .... e poi qualcuno mi viene a dire che .......

HAVOC
24-02-2006, 15:41
azz hai deciso insomma

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 15:53
Si', ricordo anche quando ci eravamo dati appuntamento (non una volta sola) qui ed eri "sparito" anche dal forum per un paio di settimane :asd:
E poi "qualcun altro" mi viene a raccontare che... vabbeh :asd:

se non erro e' stato a novembre... avevo anche messo il meeting international... se passavi al caffe nero su oxford street mi beccavi di sicuro dato che stavo quasi sempre la dato che la mia amica lavora li.

Ps. se ti riferisci a quel qualcun altro il nick inizia con la P e finisce in 1 bhe ti dico che ha come affidabilita' 0 :asd: se vuoi ti scannerizzo tutti i biglietti di aereo per londra che ho :)


La prima cosa sensata che scrivi :D

io dico sempre cose sensate :O sono Erbasciente a detta di qualcuno... :asd:
minkia ieri sera al coffeshop ho conosciuto un americano di washinton Dc, ricercatore per il cancro (la vita e' proprio buffa era nel coffeshop che voleva provare dell'erba ma le canne preconfezionate che gli hanno venduto gli raschiavano in gola allora gli ho fatto una della mia ed e' rimasto estasiato... poi gli ho fatto mangiare pure la space cake :asd:)
cmq ha girato mezza europa e mi ha descritto alla perfezione las vegas, dc, maiami, new york, dallas, chicago, boston...
E per di piu' viveva a 750 metri dalla casa bianca al che gli ho detto: tie' eccolo chi va a giocare a tennis con bush!
e lui mi ha risposto: ma che sei pazzo?
e io: a capito dai da mangiare al cane allora ! :asd:

hehehe ci siamo fatti due ghignate insieme!
per questo amo i coffeshop e' un centro culturale non indifferente!

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 15:58
azz hai deciso insomma
e te che aspetti!?!?!?!


raga io sto passo l'ho fatto prima di voi piu' o meno ho la vostra eta' e quindi conosco le vostre paure... piu' che fare domande di come e' ditemi quali sono le vostre paure ;)

tass
24-02-2006, 15:59
Molto probabilmente dal 21 al 25 aprile sarò anche io a Londra a fare una rimpatriata tra amici!

A proposito piccolo lod, sei più stato nel ristorante che ti avevo detto?

Yaku83
24-02-2006, 16:23
e te che aspetti!?!?!?!


raga io sto passo l'ho fatto prima di voi piu' o meno ho la vostra eta' e quindi conosco le vostre paure... piu' che fare domande di come e' ditemi quali sono le vostre paure ;)

veramente io non ho deciso niente in quanto il biglietto per Londra l ho comprato 3 mesi fa giusto per vedere la città con i miei amici ( ma te l ho detto su msn Havoc ?? ) , poi verrò ad Amsterdam a maggio penso ... e una volta viste tutti 3 (Dublino Londra Amsterdam ) deciderò dove mettere radici e fare questa esperienza lavorativa .... Considera che abito a due passi da Rimini ed olandesi tedesce inglesi tutta l estate vengono qua in vacanza al mare quindi anche l idea di partire a settembre non la lascio inosservata... cmq partirò dopo aver visto queste 3 città con i mie occhi ....

Domande su quali sono le mie paure ??? :rolleyes:

-Lasciare un lavoro sicuro per trovare non so cosa ...
-Lasciare una casa sicura per andare non so dove ne con chi
-Lasciare uno stipendio sicuro per prendere non so cosa
-Lasciare amici sicuri per trovare non so chi ....
-Lasciare un luogo senza delinguenza per andare chissà dove

Gioie di partire :

- sperare di trovare un lavoro che mi piaccia più del mio
-sperare di trovare una casetta amichevole da dividere con ragazzi simpatici
- prendere qualche euro di più di quelli attuali
-Conoscere ed instaurare nuovi rapporti di amicizia
- vivere in una nuova città che dia senso di libertà e spensieratezza

Mi sembra un post coi fiocchi Ragazzi :D

coldd
24-02-2006, 16:32
zero ma a te quando ti hanno assunto in olanda sapevi gia parlare bene inglese?

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 16:41
zero ma a te quando ti hanno assunto in olanda sapevi gia parlare bene inglese?

ma ke... guarda che tutt'ora il mio inglese a mio parere sono su un livello medio, ma quando sono arrivato qui era pessimo...
la questione non e' saperlo alla perfezione o no... la questione e' riuscire a capire e farsi capire anche se grammaticalmente e' sbagliato l'importante e' che ti capiscono...

il problema dell'inglese e' uno: avere un ampio vocabolario... ma questo lo apprendi solo col tempo

tass
24-02-2006, 16:42
veramente io non ho deciso niente in quanto il biglietto per Londra l ho comprato 3 mesi fa giusto per vedere la città con i miei amici ( ma te l ho detto su msn Havoc ?? ) , poi verrò ad Amsterdam a maggio penso ... e una volta viste tutti 3 (Dublino Londra Amsterdam ) deciderò dove mettere radici e fare questa esperienza lavorativa .... Considera che abito a due passi da Rimini ed olandesi tedesce inglesi tutta l estate vengono qua in vacanza al mare quindi anche l idea di partire a settembre non la lascio inosservata... cmq partirò dopo aver visto queste 3 città con i mie occhi ....

Domande su quali sono le mie paure ??? :rolleyes:

-Lasciare un lavoro sicuro per trovare non so cosa ...
-Lasciare una casa sicura per andare non so dove ne con chi
-Lasciare uno stipendio sicuro per prendere non so cosa
-Lasciare amici sicuri per trovare non so chi ....
-Lasciare un luogo senza delinguenza per andare chissà dove

Gioie di partire :

- sperare di trovare un lavoro che mi piaccia più del mio
-sperare di trovare una casetta amichevole da dividere con ragazzi simpatici
- prendere qualche euro di più di quelli attuali
-Conoscere ed instaurare nuovi rapporti di amicizia
- vivere in una nuova città che dia senso di libertà e spensieratezza

Mi sembra un post coi fiocchi Ragazzi :D

Credo che potresti trovare tutto questo tranne per quanto riguarda prendere qualche euro in più di quelli attuali (anche se non sò che lavoro fai)!!! :D

~ZeRO sTrEsS~
24-02-2006, 17:11
veramente io non ho deciso niente in quanto il biglietto per Londra l ho comprato 3 mesi fa giusto per vedere la città con i miei amici ( ma te l ho detto su msn Havoc ?? ) , poi verrò ad Amsterdam a maggio penso ... e una volta viste tutti 3 (Dublino Londra Amsterdam ) deciderò dove mettere radici e fare questa esperienza lavorativa .... Considera che abito a due passi da Rimini ed olandesi tedesce inglesi tutta l estate vengono qua in vacanza al mare quindi anche l idea di partire a settembre non la lascio inosservata... cmq partirò dopo aver visto queste 3 città con i mie occhi ....

semplicemente fai una cosa inutile... la vita da turista in una citta' e' totalmente diversa da quella che fai quando vivi, anche perche' se non ci vivi non ti scontri contro le problematiche di tutti i giorni, il costo della vita, le leggi ecc... da turista non le conosci ste cose... infatti io credevo parigi in un modo essendoci stato da parigi andatoci a vivere era totalmente diversa


Domande su quali sono le mie paure ??? :rolleyes:



-Lasciare un lavoro sicuro per trovare non so cosa ...
-Lasciare una casa sicura per andare non so dove ne con chi
-Lasciare uno stipendio sicuro per prendere non so cosa
-Lasciare amici sicuri per trovare non so chi ....
-Lasciare un luogo senza delinguenza per andare chissà dove

Gioie di partire :

- sperare di trovare un lavoro che mi piaccia più del mio
-sperare di trovare una casetta amichevole da dividere con ragazzi simpatici
- prendere qualche euro di più di quelli attuali
-Conoscere ed instaurare nuovi rapporti di amicizia
- vivere in una nuova città che dia senso di libertà e spensieratezza

Mi sembra un post coi fiocchi Ragazzi :D

1 - emm per caso mica pensi mai che domani scendi e una macchina ti investe... che te ne fai del lavoro sicuro poi? IMHO vivi la vita come vuoi, e tranquillo se vuoi lavorare e hai voglia di fare ce la fai io in spagna da schiavo ho raggiunto posizioni abbastanza elevate a solo 21 anni
2 - la casa la puoi sempre cambiare... io sinceramente ho sempre avuto dei coinquilini super, ma in generale pensa che magari ti fidanzi e vai a vivere con la tua tipa... :oink: :oink: :oink: hai la tua indipendenza puoi fare cio' che vuoi! :D
3 - tranquillo gli stipendi all'estero non sono come quelli italiani, non troverai mai uno stipendio che non ti permetta di vivere magari passare degli sfizzi si... ma cmq gia' affrontata questione stipendio... e come dicevo su se hai voglia di fare lavori con stipendi alti li trovi
4 - trovarne tanti altri con cui confrontarsi, divertirsi conoscere nuove culture... io sono stato abbastanza fortunato, ho conosciuto tanta gente di cui alcuni ora li reputi fratelli... ovvio devi essere molto socievole pensa che inizi una vita da 0 ma cmq fai amicizia a lavoro. Altra cosa che penso sia un problema e' tipo il migliore amico... bhe dimenticatelo non lo si fa in un anno... io non ho avuto questo problema perche' per me tutti gli amici sono i migliori :)
5 - per quanto riguarda amsterdam io dormo con la porta aperta... l'unica cosa che rubano sono le bici, poi mai vista deliquenza (a parte alcune zone ma solo perche' la ci girano i soldi dei turisti...)
in genere mai avuto problemi con la criminalita' a parte a madrid dove il criminale era un buttafuori che mi ha pestato senza motivo... (ho fatto una causa e l'ho vinta poi, al fatto accaduto sono arrivate 2 ambulanze e 4 macchine della pula :rotfl:)

guarda io penso una cosa... se la citta non ti piace puoi sempre tornare a casa nessuno te lo impedisce ne e' una sconfitta... alla fine da perdere cosa hai? niente... hai solo da guadagnare

Piccolo Lord
24-02-2006, 17:17
Certo certo dimmi pure , ricorda che parto il 21 , però dai non lasciare le frasi a metà .... adesso siamo curiosi .... e poi qualcuno mi viene a dire che .......

Niente, non mi interessa alla fin fine :D

se non erro e' stato a novembre... avevo anche messo il meeting international... se passavi al caffe nero su oxford street mi beccavi di sicuro dato che stavo quasi sempre la dato che la mia amica lavora li.

"Se passavi al caffe' nero.." :sbonk:

e che sono chiaro veggente? ci diamo appuntamento (non una volta, ripeto), e "sparisci", poi io devo indovinare che sei al caffe' nero? :asd:
poi tra l'altro sai quanti caffe' nero, starbucks, costa, pret a manger ecc ecc ci sono su oxford street? :asd:


Ps. se ti riferisci a quel qualcun altro il nick inizia con la P e finisce in 1 bhe ti dico che ha come affidabilita' 0 :asd: se vuoi ti scannerizzo tutti i biglietti di aereo per londra che ho :)

vabbe mettete"vi" d'accordo allora ;) :asd:

io dico sempre cose sensate :O sono Erbasciente a detta di qualcuno... :asd:

...

minkia ieri sera al coffeshop .... CUT

come volevasi dimostrare :asd:

Piccolo Lord
24-02-2006, 17:45
Molto probabilmente dal 21 al 25 aprile sarò anche io a Londra a fare una rimpatriata tra amici!

A proposito piccolo lod, sei più stato nel ristorante che ti avevo detto?

non mi ricordo piu' neanche il nome, devo controllare nei post precedenti :D
ma se ci andiamo ci fanno lo sconto a tuo nome? :D

a proposito di ristoranti italiani.... dimenticate quello che vi ho suggerito (QUESTO buffet, Licester Square), e' cambiata la gestione e vi trovate soltanto il nome di italiano adesso :D
Ma in compenso trovate cinesi all'interno.
E nel menu, spring rools and crispy duck.... LOL (in un rist. italiano :sbonk: )

veramente io non ho deciso niente in quanto il biglietto per Londra l ho comprato 3 mesi fa giusto per vedere la città con i miei amici ( ma te l ho detto su msn Havoc ?? ) , poi verrò ad Amsterdam a maggio penso ... e una volta viste tutti 3 (Dublino Londra Amsterdam ) deciderò dove mettere radici e fare questa esperienza lavorativa .... Considera che abito a due passi da Rimini ed olandesi tedesce inglesi tutta l estate vengono qua in vacanza al mare quindi anche l idea di partire a settembre non la lascio inosservata... cmq partirò dopo aver visto queste 3 città con i mie occhi ....

Mi sembra un ragionamento piu' che sensato.

Domande su quali sono le mie paure ??? :rolleyes:

-Lasciare un lavoro sicuro per trovare non so cosa ...

Ti rispondero', se vuoi, in merito a Londra, ma il discorso vale anche per l'altra candidata Amsterdam per quello che ne so (il produttore di hardware per cui lavoravo prima ha una sede in Olanda, ad Hoopdorf, e conosco Amsterdam e dintorni anche se non ci ho vissuto), anche se in scala ridotta (come disponibilita' e varieta' di lavoro, date le diverse "dimensioni" delle due citta', e' chiaro che non possano essere agli stessi livelli).

Dunque, se lasci l'Italia, lasci un "lavoro sicuro" per:
- trovare sicuramente un altro lavoro
- pagato meglio
- dove non esiste il nero, lo straordinario non pagato, eccp
- dove ti sentirai piu' rispettato, apprezzato, ecc

Fai tu :D


-Lasciare una casa sicura per andare non so dove ne con chi

Su questo, ti do' ragione. Abbi le tue cautele, io ne ho passate di cotte e di crude con gente di tutti i tipi, prima di sistemarmi DAVVERO bene come sono adesso (vivo con un'altra finlandese, mia amica, e un italiano e un polacco very nice).

-Lasciare uno stipendio sicuro per prendere non so cosa

per prendere di piu' a parita' di lavoro, condizioni, ecc :D

-Lasciare amici sicuri per trovare non so chi ....

Questo discorso e' abbastanza indivuale, ma da "padre" (LOL, ho 26 anni ma ti posso essere padre in queste esperienze :D), ti ricordo che gli amici non ti portano il pane, e che gli amici, se sono tali, sono li', li rivedi quanto e quando vuoi. Altrove puoi rifarti altre amicizie senza perdere le vecchie (se, ripeto, sono vere), puoi trovare soddisfazioni lavorative, economiche, ma non solo (mentalita', stile di vita, ecc.) che forse non trovi nel tuo ambiente, e cosi' via.

-Lasciare un luogo senza delinguenza per andare chissà dove

In merito a Londra, posso solo dire che se si considera la grandezza della citta' (Londra e' ENORME), la troveresti generalmente sicura come un parchetto con mamme e pargoletti. Poi e' chiaro che ci sono, come tutte le metropoli, aree con tasso di criminalita' abbastanza elevato, ma in genere a Londra avrai la sensazione di sicurezza che ti sorprendera', fidati.

Amsterdam e' tranquilla, ma se per te la tranquillita' e' tutto, allora vai ad Helsinki :D
Li' la criminialita' e' soltanto un concetto :D (figurati nelle citta' piu' piccole..)

Gioie di partire :

- sperare di trovare un lavoro che mi piaccia più del mio

A Londra se non sei "lazy" e vuoi lavorare davvero, ci sai fare, te la cavi con la lingua, e hai palle, puoi cambiarlo ogni settimana finche' trovi quello che ti piace :D

-sperare di trovare una casetta amichevole da dividere con ragazzi simpatici

Con un po' di fortuna, e forse una selezione piu' attenta della mia (che sono stato troppo frettoloso molte volte), cio' non costituisce un problema. Basta cercare con criterio.

- prendere qualche euro di più di quelli attuali

Questo e' certo. A parita' di lavoro, nelle citta' di riferimento italiane (Milano, Roma) lo stesso lavoro e' pagato solitamente meno. Altrove si e' pagati meglio con alle volte (vedi Londra, Helsinki) un costo della vita maggiore, ma con un rapporto SEMPRE e comunque a favore nettamente dell'"altrove".
A Londra, soprattutto in campo tecnico (per l'IT qui e' una favola) o scientifico o comunque con alta specializzazione ecc, puoi vedere il tuo normale stipendio italiano, per lo stesso lavoro, rapportato x2, x2,5, ma anche molto di piu' a seconda di esperienza, lingua, azienda, settore, ecc.
Inoltre tutte le aziende prevedono sempre qualche sorta di benefits, pension schemes, and holiday packages che puoi sfruttare a tuo piacimento durante l'anno (=prendi le ferie quando ti pare se non crei problemi all'azienda).


-Conoscere ed instaurare nuovi rapporti di amicizia

In citta' dove trovi gente da ogni dove e di tutte le eta', culture, lingue, ecc. ti sembra un problema? ;)

- vivere in una nuova città che dia senso di libertà e spensieratezza

Questo dipende da te. Se ti trasferisci con intenzioni serie, ti trovi un lavoro, una casa, ti sistemi col fisco, l'health system, la national insurance o analoghi, ecc ecc, allora e' un conto.
Se ti trasferisci e pensi solo a divertirti, a spendere i soldi (magari dei tuoi genitori) con i milioni di divertimenti disponibili, dici al lavoro "aspetta, aspetta", e arrivi a "fine vacanza" senza soldi, per poi tornartene in Italia e dire ai tuoi ecc "non si trova lavoro", come ho visto fare anche ad alcuni di questo forum venuti a Londra, beh, allora resta a casa.
Come in tutte le cose, la spensieratezza te la devi guadagnare, per godertela.

Mi sembra un post coi fiocchi Ragazzi :D

Non c'e' male :p

Piccolo Lord
24-02-2006, 17:46
Credo che potresti trovare tutto questo tranne per quanto riguarda prendere qualche euro in più di quelli attuali (anche se non sò che lavoro fai)!!! :D

Evidentemente non ti rendi conto di quello che dici :D

thotgor
24-02-2006, 19:29
minkia... qui i ricercatori vengono pagati fior di quattrini... ho un amico che prende 1500 euro e tutto pagato (casa, bici, trasporti).

havoc il tom tom e'un programma per palmari, navigatore satellitare... :)


bon dai!

Allora finisco la mia laurea e vedo dove andare... il bello del ricercatore, puoi girare un sacco :asd:

Il mio inglese è piuttosto buono (confermo il problema vocabolario)...

max84
24-02-2006, 19:34
Dunque, se lasci l'Italia, lasci un "lavoro sicuro" per:
- trovare sicuramente un altro lavoro
- pagato meglio
- dove non esiste il nero, lo straordinario non pagato, eccp
- dove ti sentirai piu' rispettato, apprezzato, ecc

per prendere di piu' a parita' di lavoro, condizioni, ecc :D

io non so nulla di yako ma bisogna considerare quello che si è in grado di fare. tu non sembri essere sprovvisto di conoscenze specifiche, quindi hai del potenziale da vendere, ma un'altra persona che non ha esperienza nè un passato durante il quale si è specializzato potrebbe trovarsi non dico male ma nemmeno bene.

Piccolo Lord
24-02-2006, 19:45
io non so nulla di yako ma bisogna considerare quello che si è in grado di fare. tu non sembri essere sprovvisto di conoscenze specifiche, quindi hai del potenziale da vendere, ma un'altra persona che non ha esperienza nè un passato durante il quale si è specializzato potrebbe trovarsi non dico male ma nemmeno bene.


E' chiaro che se uno non ha nessuna esperienza di alcun tipo, la questione diventa un po' piu' complicata; ma in questo basta rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Qui non devi far fronte anche a problemi di disponibilita', quindi basta impegnarsi e qualcosa la si trova di sicuro. Naturalmente, in condizioni particolari, senza nessuna conoscenza della lingua ne' alcuna esperienza di lavoro di alcun tipo, ne' magari studi ecc, ovviamente non si puo' pretendere di iniziare col lavoro dei sogni in ufficio e pagato pure bene :p

Yaku83
24-02-2006, 20:26
non mi ricordo piu' neanche il nome, devo controllare nei post precedenti :D
ma se ci andiamo ci fanno lo sconto a tuo nome? :D

a proposito di ristoranti italiani.... dimenticate quello che vi ho suggerito (QUESTO buffet, Licester Square), e' cambiata la gestione e vi trovate soltanto il nome di italiano adesso :D
Ma in compenso trovate cinesi all'interno.
E nel menu, spring rools and crispy duck.... LOL (in un rist. italiano :sbonk: )



Mi sembra un ragionamento piu' che sensato.



Ti rispondero', se vuoi, in merito a Londra, ma il discorso vale anche per l'altra candidata Amsterdam per quello che ne so (il produttore di hardware per cui lavoravo prima ha una sede in Olanda, ad Hoopdorf, e conosco Amsterdam e dintorni anche se non ci ho vissuto), anche se in scala ridotta (come disponibilita' e varieta' di lavoro, date le diverse "dimensioni" delle due citta', e' chiaro che non possano essere agli stessi livelli).

Dunque, se lasci l'Italia, lasci un "lavoro sicuro" per:
- trovare sicuramente un altro lavoro
- pagato meglio
- dove non esiste il nero, lo straordinario non pagato, eccp
- dove ti sentirai piu' rispettato, apprezzato, ecc

Fai tu :D



Su questo, ti do' ragione. Abbi le tue cautele, io ne ho passate di cotte e di crude con gente di tutti i tipi, prima di sistemarmi DAVVERO bene come sono adesso (vivo con un'altra finlandese, mia amica, e un italiano e un polacco very nice).



per prendere di piu' a parita' di lavoro, condizioni, ecc :D



Questo discorso e' abbastanza indivuale, ma da "padre" (LOL, ho 26 anni ma ti posso essere padre in queste esperienze :D), ti ricordo che gli amici non ti portano il pane, e che gli amici, se sono tali, sono li', li rivedi quanto e quando vuoi. Altrove puoi rifarti altre amicizie senza perdere le vecchie (se, ripeto, sono vere), puoi trovare soddisfazioni lavorative, economiche, ma non solo (mentalita', stile di vita, ecc.) che forse non trovi nel tuo ambiente, e cosi' via.



In merito a Londra, posso solo dire che se si considera la grandezza della citta' (Londra e' ENORME), la troveresti generalmente sicura come un parchetto con mamme e pargoletti. Poi e' chiaro che ci sono, come tutte le metropoli, aree con tasso di criminalita' abbastanza elevato, ma in genere a Londra avrai la sensazione di sicurezza che ti sorprendera', fidati.

Amsterdam e' tranquilla, ma se per te la tranquillita' e' tutto, allora vai ad Helsinki :D
Li' la criminialita' e' soltanto un concetto :D (figurati nelle citta' piu' piccole..)



A Londra se non sei "lazy" e vuoi lavorare davvero, ci sai fare, te la cavi con la lingua, e hai palle, puoi cambiarlo ogni settimana finche' trovi quello che ti piace :D



Con un po' di fortuna, e forse una selezione piu' attenta della mia (che sono stato troppo frettoloso molte volte), cio' non costituisce un problema. Basta cercare con criterio.



Questo e' certo. A parita' di lavoro, nelle citta' di riferimento italiane (Milano, Roma) lo stesso lavoro e' pagato solitamente meno. Altrove si e' pagati meglio con alle volte (vedi Londra, Helsinki) un costo della vita maggiore, ma con un rapporto SEMPRE e comunque a favore nettamente dell'"altrove".
A Londra, soprattutto in campo tecnico (per l'IT qui e' una favola) o scientifico o comunque con alta specializzazione ecc, puoi vedere il tuo normale stipendio italiano, per lo stesso lavoro, rapportato x2, x2,5, ma anche molto di piu' a seconda di esperienza, lingua, azienda, settore, ecc.
Inoltre tutte le aziende prevedono sempre qualche sorta di benefits, pension schemes, and holiday packages che puoi sfruttare a tuo piacimento durante l'anno (=prendi le ferie quando ti pare se non crei problemi all'azienda).




In citta' dove trovi gente da ogni dove e di tutte le eta', culture, lingue, ecc. ti sembra un problema? ;)



Questo dipende da te. Se ti trasferisci con intenzioni serie, ti trovi un lavoro, una casa, ti sistemi col fisco, l'health system, la national insurance o analoghi, ecc ecc, allora e' un conto.
Se ti trasferisci e pensi solo a divertirti, a spendere i soldi (magari dei tuoi genitori) con i milioni di divertimenti disponibili, dici al lavoro "aspetta, aspetta", e arrivi a "fine vacanza" senza soldi, per poi tornartene in Italia e dire ai tuoi ecc "non si trova lavoro", come ho visto fare anche ad alcuni di questo forum venuti a Londra, beh, allora resta a casa.
Come in tutte le cose, la spensieratezza te la devi guadagnare, per godertela.



Non c'e' male :p



Sono senza parole :O :O Grazie davvero Piccolo Lord , questa si che è una degna risposta , talmente sono contento :D che non so più cosa scrivere , passata l estasi domani rispondo ... stasera riviera romagnola dopo una settimana di lavoro duro in fabbrica (non ufficio)

smack6
24-02-2006, 20:50
ma in pratica non è che ci vuole per forza la laurea per lavorare all'estero??????
o invece devo rassegnarmi e cercare lavoro in qualche miniera ungherese???? :D

Piccolo Lord
24-02-2006, 22:21
Beh, divertiti :D

Io invece sto per godermi un bel po' di pulla (dolce finlandese, dovreste provarlo :D)

Piccolo Lord
24-02-2006, 23:36
ma in pratica non è che ci vuole per forza la laurea per lavorare all'estero??????
o invece devo rassegnarmi e cercare lavoro in qualche miniera ungherese???? :D


In Inghilterra il titolo di studio viene moooolto dopo, per importanza, dell'esperienza acquisita, tranne il settore bancario/finanziario, da quello che ho visto.

In Finlandia invece il livello di istruzione medio e' altissimo, e gli studi sono molto importanti. Non ho idea per l'Olanda.

max84
24-02-2006, 23:44
In Finlandia invece il livello di istruzione medio e' altissimo, e gli studi sono molto importanti. Non ho idea per l'Olanda.
cioè la norma è avere una laurea quinquennale?

Piccolo Lord
25-02-2006, 03:06
cioè la norma è avere una laurea quinquennale?


Trovami una persona non laureata in Finlandia.... non e' facile :D

Yaku83
25-02-2006, 09:38
Ragazzi avevo fatto una risposta lunghissima a Piccolo Lord ma quando clicco invia risposta mi da questo errore :

Il messaggio che hai inviato è troppo corto. Allunga il tuo messaggio almeno fino a 1 caratteri.

cosa significa è troppo corto ? ho scritto per mezz ora :O

azzz :( :( :( adesso non ho voglia di riscrivere tutto ..

EDIT : provo ad inserire solo i miei pezzi senza il QUOTE :
Veramente nel mondo del lavoro si può creare questo clima? cioè intendo un clima di rispetto reciproco , io credevo , non avendo mai lavorato in grandi città europee , che tu sei visto come il classico ragazzino che va li a portargli i piatti per esempio e ti trattano di m@@@a ma da come dici non è cosi !! per pagato meglio cosa intendi in cifre , esempio camerieri , call centre oppure il tuo lavoro ..

Infatti su questo me ne starò bene attento anche se tutti e dico tutti mi hanno consigliato : vai con i nord europei.... Finlandesi norvegesi ecc vedrai che ti troverai a meraviglia .... e cmq ci sono siti per Londra ed Amsterdam dove poter vedere già le foto ed i tipi che ci sono dentro in queste shared house ??? (x Dublino esiste ) .. altrimenti se non esistono siti simili , una volta arrivato in loco dove si si rivolge per trovare casa ? ....

Si su questo hai perfettamente ragione e ti condivido in pieno .... gli amici se erano amici veri ogni volta che torni saranno li ad aspettarti , quelli nuovi ben venga .....


Bene questo mi fa davvero molto molto piacere , sapere che puoi girare anche solo di notte in giro per la city non è poco , e come caos Londra è peggio di Amsterdam vero ? cioè quest ultima è più tranquilla ?


Cambi intendi cambiare lo stesso lavoro rimanendo nel settore o puoi anche svariare diversi settori .... (no ti dico questo perchè io so fare bene il cameriere ma sono molto afferato anche nei Pc ... )

bene benissimo il settore dell IT è ciò che di più mi interessa ma anche li ricercano help desk italian ? comunque ho capito che il tutto è rapportato al costo della vita ... hai degli esempi di ditte IT con italiano che ci lavorano ... e comunque X2 o X2,5 mi sembra davvero molto : si parlerebbe di 2000 euro ...

In citta' dove trovi gente da ogni dove e di tutte le eta', culture, lingue, ecc. ti sembra un problema? ;)

Non ho dubbi :O


No non sono assolutamente questo genere di persona , io se vado fatico e non sperpero nulla , solo qualche vizietto ogni tanto :D



Non c'e' male :p
nemmeno tu non scherzi :D :D

giodibe
25-02-2006, 11:53
non mi sono fatto vivo recentemente ma seguo con grande attenzione il thread
per riassumere la mia situazione, ho 19 anni, diploma di perito informatico, inglese di medio livello (a proposito, sapete qualcosa del TOEIC? esiste qualche comparazione tra il TOEIC e altri certificati?) e tra un mese e mezzo massimo 2 dovrei andare a Londra

io vorrei capire una cosa: Amsterdam sta avendo un notevole interesse. io ci sono stato e mi è piaciuta molto. ma per la lingua come la mettiamo? andare li per imparare l'inglese non è proprio il massimo. andare li e lavorare in italiano e frequentare solo italiani è stravagante. e l'idea di imparare una lingua di cui non conosco neanche un termine, peraltro una lingua non facile (di derivazione tedesca, e quindi con una grammatica tutt'altro che semplice), non mi passa neanche per l'anticamera del cervello
la mia non è una critica, sia chiaro. probabilmente la qualità della vita a Amsterdam è migliore di Londra, con meno gente, niente macchine e un costo della vita molto più basso. però la lingua...

chi di voi ha realmente intenzione di partire a breve?

Yaku83
25-02-2006, 12:07
non mi sono fatto vivo recentemente ma seguo con grande attenzione il thread
per riassumere la mia situazione, ho 19 anni, diploma di perito informatico, inglese di medio livello (a proposito, sapete qualcosa del TOEIC? esiste qualche comparazione tra il TOEIC e altri certificati?) e tra un mese e mezzo massimo 2 dovrei andare a Londra

io vorrei capire una cosa: Amsterdam sta avendo un notevole interesse. io ci sono stato e mi è piaciuta molto. ma per la lingua come la mettiamo? andare li per imparare l'inglese non è proprio il massimo. andare li e lavorare in italiano e frequentare solo italiani è stravagante. e l'idea di imparare una lingua di cui non conosco neanche un termine, peraltro una lingua non facile (di derivazione tedesca, e quindi con una grammatica tutt'altro che semplice), non mi passa neanche per l'anticamera del cervello
la mia non è una critica, sia chiaro. probabilmente la qualità della vita a Amsterdam è migliore di Londra, con meno gente, niente macchine e un costo della vita molto più basso. però la lingua...

chi di voi ha realmente intenzione di partire a breve?


Ciao se hai letto i miei post avrai sicuramente visto che io deciderò dopo aver visitato le 3 città quindi si parla di Giugno o Settembre addirittura.... Penso che il discorso della lingua sia un discorso sensato ma Zero ci ha sempre detto che Amsterdam , appunto mulitculturale, parla inglese come lingua principale quindi sommato a tutti gli altri benefici da te elencati + l inglese direi che la scelta sia ottima.... ovvio che si parla di amsterdam e non dell Olanda in genere perchè allora hai ragione tu , in olanda parlano Olandese :O

giodibe
25-02-2006, 12:28
si è vero Amsterdam penso che sia la città più anglofona del mondo considerando che non è la sua lingua ufficiale. però è inevitabile che se uno parla solo inglese si senta un estraneo, non riesca a vivere a pieno la città. non esistono teatri, cinema, non esistono giornali, e credo che sia anche difficile trovare un lavoro buono. nessuno sta considerando città come Edinburgo o Dublino? io non ci sono mai stato ma dovrebbero essere città meravigliose, con tantissimo lavoro, ottima qualità di vita e soprattutto una casa intera con 2 locali costa meno che una semplice camera singola a Londra, e ho detto tutto

Yaku83
25-02-2006, 13:06
nessuno sta considerando città come Edinburgo o Dublino?


se leggi i miei post Dublino è tra le scelte , in assoluto tra le scelte !!!! ;) ;)
Già vista e ..... bellissima , viverci però non so che significhi ;)

pfaff
25-02-2006, 13:31
si è vero Amsterdam penso che sia la città più anglofona del mondo considerando che non è la sua lingua ufficiale. però è inevitabile che se uno parla solo inglese si senta un estraneo, non riesca a vivere a pieno la città. non esistono teatri, cinema, non esistono giornali, e credo che sia anche difficile trovare un lavoro buono. nessuno sta considerando città come Edinburgo o Dublino? io non ci sono mai stato ma dovrebbero essere città meravigliose, con tantissimo lavoro, ottima qualità di vita e soprattutto una casa intera con 2 locali costa meno che una semplice camera singola a Londra, e ho detto tutto

Sulla questione linguistica sono d'accordo, è infatti a mio avviso il principale "difetto" di Amsterdam.

io non ci sono mai stato ma dovrebbero essere città meravigliose, con tantissimo lavoro, ottima qualità di vita e soprattutto una casa intera con 2 locali costa meno che una semplice camera singola a Londra, e ho detto tutto

Non sopravvalutiamo Dublino, neanche lontanamente paragonabile per bellezza a Londra. Forse più tranquilla ma anche molto meno organizzata.
Anche sui prezzi degli alloggi ci andrei cauto: che io sappia Edimburgo è molto cara, a Dublino la bolla speculativa sugli immobili continua a crescere e gli affitti sono tutt'altro che a buon prezzo.
Più economiche di Londra sicuramente ma non nella misura da te indicata. :)

Anche io se dovessi sceglierei considererei Edimburgo e Dublino prima di Londra. ;)

~ZeRO sTrEsS~
25-02-2006, 14:43
si è vero Amsterdam penso che sia la città più anglofona del mondo considerando che non è la sua lingua ufficiale. però è inevitabile che se uno parla solo inglese si senta un estraneo, non riesca a vivere a pieno la città. non esistono teatri, cinema, non esistono giornali, e credo che sia anche difficile trovare un lavoro buono. nessuno sta considerando città come Edinburgo o Dublino? io non ci sono mai stato ma dovrebbero essere città meravigliose, con tantissimo lavoro, ottima qualità di vita e soprattutto una casa intera con 2 locali costa meno che una semplice camera singola a Londra, e ho detto tutto

ed e' li che ti sbagli... i film non sono doppiato
l'80% dei teatri e' in inglese esempio cichago boom, la tv e' in inglese, anche le pubblicita' per la strada delle volte sono in inglese... la citta la vivi a pieno ci sta gente che vive qua da 10 anni e nn parla olandese e vive alla grande! L'olandese e' difficile, io lo sto imparando per cultura mia non perche' mi servisse. Per quanto ti possa sembrare strano e' piu' facile che impari l'inglese qui ad amstedam che a londra (troppi italiani pensa le prime 10 persone che beccai per info erano italiane) dato che qui non esistono "comunita' " di italiani...
ovvio a londra se non frequenti italiani lo impari ma e' quasi impossibile non incontrarne...
londra per gli affitti meglio non parlarne se becchi l'occasione bene altrimenti i prezzi sono stratosferici...

per il discorso della lingua immagina che gli olandesi preferiscono parlare in inglese piu' che in olandese ;)

edimburgo dublino... IMHO le considero citta' dove puoi vivere max un anno poi ti ci annoi...

Yaku83
25-02-2006, 14:55
ed e' li che ti sbagli... i film non sono doppiato
l'80% dei teatri e' in inglese esempio cichago boom, la tv e' in inglese, anche le pubblicita' per la strada delle volte sono in inglese... la citta la vivi a pieno ci sta gente che vive qua da 10 anni e nn parla olandese e vive alla grande! L'olandese e' difficile, io lo sto imparando per cultura mia non perche' mi servisse. Per quanto ti possa sembrare strano e' piu' facile che impari l'inglese qui ad amstedam che a londra (troppi italiani pensa le prime 10 persone che beccai per info erano italiane) dato che qui non esistono "comunita' " di italiani...
ovvio a londra se non frequenti italiani lo impari ma e' quasi impossibile non incontrarne...
londra per gli affitti meglio non parlarne se becchi l'occasione bene altrimenti i prezzi sono stratosferici...

per il discorso della lingua immagina che gli olandesi preferiscono parlare in inglese piu' che in olandese ;)

edimburgo dublino... IMHO le considero citta' dove puoi vivere max un anno poi ti ci annoi...


oh sarò noioso , ma io condivido in pieno tutto quello che dice zero , ma non perchè ci vive e quindi sa !!!! Ma proprio perchè è vero ...... il 99% dice che Dublino dopo un anno è noiosa !!!! nessuno dopo 2 anni di Dublino parla come zero lo fa di Amsterdam , si vede nelle parole di zero entusiasmo di essere li , cmq sia amore per quella città , cosa che non ho mai visto fare involontariamente a nessuno che sia Londra edimburgo o Irlanda , tutto bello all inizio e poi tutti se ne vanno . Quoto quoto e quoto a più non posso !!!

HAVOC
25-02-2006, 15:10
io per quello ci vado ;)

oviamente mi faccio una idea e poi cerco di concretizare le mie speranze :)

~ZeRO sTrEsS~
25-02-2006, 15:30
oh sarò noioso , ma io condivido in pieno tutto quello che dice zero , ma non perchè ci vive e quindi sa !!!! Ma proprio perchè è vero ...... il 99% dice che Dublino dopo un anno è noiosa !!!! nessuno dopo 2 anni di Dublino parla come zero lo fa di Amsterdam , si vede nelle parole di zero entusiasmo di essere li , cmq sia amore per quella città , cosa che non ho mai visto fare involontariamente a nessuno che sia Londra edimburgo o Irlanda , tutto bello all inizio e poi tutti se ne vanno . Quoto quoto e quoto a più non posso !!!

guarda io parlo per me... trovo l'olanda uno dei paesi piu' civilizzati del mondo... sono parecchi avanti rispetto al resto del mondo nella civilizzazione, qui assaporo la liberta, e ora so cosa sia... prima non l'ho mai saputo...

giodibe
25-02-2006, 20:19
anche io trovo le parole di zero stress molto interessanti, e anzi permettimi di ringraziarti per tutto quello che scrivi, dando consigli non preziosi, di più
però non sono daccordo su tutto. se uno decidesse a priori di ignorare il 'neerlandese', l'offerta di lavoro non credo che arrivi al 5% dell'offerta di Londra, ma questo per 3 motivi semplicissimi: 1) per la lingua, 2) perchè è già una città piccola, 3) perchè obiettivamente l'economia dell'Olanda non è l'economia dell'Inghilterra, e in generale non credo che Amsterdam offra le stesse opportunità di Londra, a prescindere dalla lingua

ora i soldi non sono tutto, ma diciamolo chiaramente, se in Italia lo stipendio medio fosse di 3 mila euro, in quanti se ne andrebbero all'estero? quindi non sarei di certo disposto a guadagnare quello che prenderei qua se non di meno visto che mi dovrei adattare al lavoro che trovo. non dico che a Londra appena arrivi guadagni tanto, ma i posti di lavoro sono talmente tanti che le percentuali di successo sono di gran lunga maggiori!

@Yaku83
su Dublino a dir la verità non sono molto preparato, ma su Edinburgo so qualcosa in più. è una città molto bella, poco traffico, casino e inquinamento, clima, nonostante la latitudine, generalmente migliore di Londra, offerta di lavoro buona, buoni trasporti pubblici e i prezzi che ho detto sulle case sono verissimi. un appartamento medio con 2 camere da letto, quindi non certo 40 metri quadri, si trova a 90-100 sterline a settimana, cioè esattamente il prezzo di una singola a londra in una casa con almeno altre 3 persone. e questa è la cosa che mi dispiace di più di Londra. dopo una giornata di lavoro uno non ha nemmeno il diritto di avere un tetto suo? e dai su...

~ZeRO sTrEsS~
25-02-2006, 20:45
anche io trovo le parole di zero stress molto interessanti, e anzi permettimi di ringraziarti per tutto quello che scrivi, dando consigli non preziosi, di più
però non sono daccordo su tutto. se uno decidesse a priori di ignorare il 'neerlandese', l'offerta di lavoro non credo che arrivi al 5% dell'offerta di Londra, ma questo per 3 motivi semplicissimi: 1) per la lingua, 2) perchè è già una città piccola, 3) perchè obiettivamente l'economia dell'Olanda non è l'economia dell'Inghilterra, e in generale non credo che Amsterdam offra le stesse opportunità di Londra, a prescindere dalla lingua


come offerta di lavoro non puoi paragonare londra con 12 milioni di persone e amsterdam 1.5 milioni. l'offerta di lavoro che ti da londra non te lo da neanche una citta italiana, la questione e' la qualita' e la facilita'. A londra se non sai l'inglese perfettamente e raro che ti prendano in un ufficio e ti rimane di andare a fare il cameriere o altro... metti che su 100 italiani che conosco a londra 2 lavorano in ufficio...
Ti ripeto ad amsterdam porte chiuse perche' non sai l'olandese non esistono... nelle aziende si parla inglese e olandese... un olandese che non sa l'inglese (caso rarissimo) non lavora in azienda... La questione e' semplice... e troppo multiculturare per chiudere le porte a chi non conosce l'olandese... pensa che io su cento persone che conosco qua una 20 sanno l'olandese quindi quando lavori in un ambiente internazionale sei "costretto" a parlare inglese perche' becchi sempre chi non lo conosce...
Guarda che la regina olandese non la conosce nessuno ma e' la piu' ricca del mondo... posside la shell. Ovvio se conosci l'olandese ti si aprono porte piu' privilegiate, pensa che un olandese di 30 anni non guadagna meno di 50.000 euro anno lodi netti saranno sui 3000 a mese. uguale a londra... se sai l'inglese alla perfezione hai piu' porte aperte...
pensa che io adesso non so l'olandese e prendo 1800+bonus e cazzi vari.

IMHO preferisco piu' una citta' dove vivo bene che in una dove non vivo bene ma mi pagano tanto. infatti per questo ho lasciato madrid anche se mi pagavano 3000 e passa euro al mese netti quando uno stipendio medio in spagna sono 750-900 euro al mese








ora i soldi non sono tutto, ma diciamolo chiaramente, se in Italia lo stipendio medio fosse di 3 mila euro, in quanti se ne andrebbero all'estero? quindi non sarei di certo disposto a guadagnare quello che prenderei qua se non di meno visto che mi dovrei adattare al lavoro che trovo. non dico che a Londra appena arrivi guadagni tanto, ma i posti di lavoro sono talmente tanti che le percentuali di successo sono di gran lunga maggiori!


guarda che londra e' cara... in tutto... guadagni ma spendi anche... io qui con 100 euro ci mangiamo in 3 per 2 settimane... a londra non credo.


@Yaku83
su Dublino a dir la verità non sono molto preparato, ma su Edinburgo so qualcosa in più. è una città molto bella, poco traffico, casino e inquinamento, clima, nonostante la latitudine, generalmente migliore di Londra, offerta di lavoro buona, buoni trasporti pubblici e i prezzi che ho detto sulle case sono verissimi. un appartamento medio con 2 camere da letto, quindi non certo 40 metri quadri, si trova a 90-100 sterline a settimana, cioè esattamente il prezzo di una singola a londra in una casa con almeno altre 3 persone. e questa è la cosa che mi dispiace di più di Londra. dopo una giornata di lavoro uno non ha nemmeno il diritto di avere un tetto suo? e dai su...

si ma metti in conto anche il costo per tornare a casa e la facilita'. IMHO devi trovare una citta' che ti piaccia non una dove spendi poco ma magari ti annoi... almeno io cosi la vedo per chi vuole stabilizzarsi all'estero... io sono vagabondo quindi non mi interessa piu' di tanto

Yaku83
25-02-2006, 20:53
come offerta di lavoro non puoi paragonare londra con 12 milioni di persone e amsterdam 1.5 milioni. l'offerta di lavoro che ti da londra non te lo da neanche una citta italiana, la questione e' la qualita' e la facilita'. A londra se non sai l'inglese perfettamente e raro che ti prendano in un ufficio e ti rimane di andare a fare il cameriere o altro... metti che su 100 italiani che conosco a londra 2 lavorano in ufficio...
Ti ripeto ad amsterdam porte chiuse perche' non sai l'olandese non esistono... nelle aziende si parla inglese e olandese... un olandese che non sa l'inglese (caso rarissimo) non lavora in azienda... La questione e' semplice... e troppo multiculturare per chiudere le porte a chi non conosce l'olandese... pensa che io su cento persone che conosco qua una 20 sanno l'olandese quindi quando lavori in un ambiente internazionale sei "costretto" a parlare inglese perche' becchi sempre chi non lo conosce...
Guarda che la regina olandese non la conosce nessuno ma e' la piu' ricca del mondo... posside la shell. Ovvio se conosci l'olandese ti si aprono porte piu' privilegiate, pensa che un olandese di 30 anni non guadagna meno di 50.000 euro anno lodi netti saranno sui 3000 a mese. uguale a londra... se sai l'inglese alla perfezione hai piu' porte aperte...
pensa che io adesso non so l'olandese e prendo 1800+bonus e cazzi vari.

IMHO preferisco piu' una citta' dove vivo bene che in una dove non vivo bene ma mi pagano tanto. infatti per questo ho lasciato madrid anche se mi pagavano 3000 e passa euro al mese netti quando uno stipendio medio in spagna sono 750-900 euro al mese








ora i soldi non sono tutto, ma diciamolo chiaramente, se in Italia lo stipendio medio fosse di 3 mila euro, in quanti se ne andrebbero all'estero? quindi non sarei di certo disposto a guadagnare quello che prenderei qua se non di meno visto che mi dovrei adattare al lavoro che trovo. non dico che a Londra appena arrivi guadagni tanto, ma i posti di lavoro sono talmente tanti che le percentuali di successo sono di gran lunga maggiori!

@Yaku83
su Dublino a dir la verità non sono molto preparato, ma su Edinburgo so qualcosa in più. è una città molto bella, poco traffico, casino e inquinamento, clima, nonostante la latitudine, generalmente migliore di Londra, offerta di lavoro buona, buoni trasporti pubblici e i prezzi che ho detto sulle case sono verissimi. un appartamento medio con 2 camere da letto, quindi non certo 40 metri quadri, si trova a 90-100 sterline a settimana, cioè esattamente il prezzo di una singola a londra in una casa con almeno altre 3 persone. e questa è la cosa che mi dispiace di più di Londra. dopo una giornata di lavoro uno non ha nemmeno il diritto di avere un tetto suo? e dai su...[/QUOTE]


Zero forse non ci hai detto una cosa fondamentale ... quando uno arriva ad Amsterdam come trova casa ? a chi si rivolge ? c'è un sito apposito ? come funziona?
Ora nella mia testa l ordine d interesse è 1. amsterdam 2 .dublin 3. London infatti in holland ho già spedito un CV :D

~ZeRO sTrEsS~
25-02-2006, 22:02
[QUOTE]
Zero forse non ci hai detto una cosa fondamentale ... quando uno arriva ad Amsterdam come trova casa ? a chi si rivolge ? c'è un sito apposito ? come funziona?
Ora nella mia testa l ordine d interesse è 1. amsterdam 2 .dublin 3. London infatti in holland ho già spedito un CV :D

allora ci sta questo sito per trovare una stanza

http://www.marktplaats.nl/index.php?url=http%3A//kopen.marktplaats.nl/woningen_huur/amsterdam/c1002.html

ce ne sono anche altri, qui puoi trovare anche casa... ma in generale ad amsterdam trovi annunci per la strada o vai in agenzia... in agenzia costa ma ti trovano la casa come vuoi...
e poi ho scoperto na cosa meravigliosa... in ogni comune ci sta un dipartimento per gli affitti... tipo te metti che paghi mille euro per un appartamento... chiami questi vengono valutano e dicono che invece deve costara 600 al mese... il proprietario e' obbligato ad abbassarti l'affitto... cosa che e' capitata a noi pagavamo 1000 euro (650 affitto e 350 fra acqua luce gas e forniture) cmq so arrivati sti tipi e ci hanno detto che dovevamo pagare 350 e ora il proprietario ci abbassa l'affitto :D

giodibe
26-02-2006, 08:25
ti ringrazio ancora zero stress, mi stai facendo cambiare idea, anche se solo in parte. le cose che dici tu sono in gran parte giuste, ma se è vero che molti italiani a Londra non lavorano in ufficio perchè sanno poco l'inglese, lo stesso discorso non si potrebbe fare per Amsterdam? non è che se vado in olanda lo imparo in un attimo, anzi. e secondo me questo è un punto cruciale, perchè quando vado a fare un colloquio con un olandese, quello mi chiede: "olandese?" - "niente". "inglese?" - "poco". come puoi trovare un buon lavoro, o per lo meno un lavoro migliore di quello che avresti trovato a Londra? è questo che non mi spiego

sulla qualità della vita non credo che ci siano dubbi, Amsterdam è un'altra cosa. ma secondo me solo perchè è più piccola. come divertimenti/attrazioni/arte/cultura Londra è un altro pianeta, e la cosa che mi ha colpito subito appena ci sono andato è che nonostante i 12 milioni di abitanti, le strade (ovviamente non oxford street) non sono MAI trafficate, al semaforo non si accodavano MAI più di 5-6 macchine e la metro su 10 volte che la prendevo, 9 stavo seduto io e altri 3 miei amici, e considera che ci siamo andati a capodanno che c'era un mare di gente!
questo per dire che non credo che a Londra si viva male, ma i costi delle case proprio non mi vanno giù (anche il resto costa tantissimo, ma gli stipendi sono anche più alti. sono le case che restano davvero inaccessibili, anche con 1500 sterline al mese)

:cincin:

smack6
26-02-2006, 09:54
zero, leggendo i tuoi post e soprattutto il valore degli stipendi da te percepiti, puoi dirmi che lavori hai fatto per guadagnare cosi' tanto????


comunque ti do un consiglio, prova a cercar lavoro in qualche ministero/ dipartimento per il turismo in olanda, secondo me ti prendono ad occhi chiusi!!!!

~ZeRO sTrEsS~
26-02-2006, 13:13
ti ringrazio ancora zero stress, mi stai facendo cambiare idea, anche se solo in parte. le cose che dici tu sono in gran parte giuste, ma se è vero che molti italiani a Londra non lavorano in ufficio perchè sanno poco l'inglese, lo stesso discorso non si potrebbe fare per Amsterdam? non è che se vado in olanda lo imparo in un attimo, anzi. e secondo me questo è un punto cruciale, perchè quando vado a fare un colloquio con un olandese, quello mi chiede: "olandese?" - "niente". "inglese?" - "poco". come puoi trovare un buon lavoro, o per lo meno un lavoro migliore di quello che avresti trovato a Londra? è questo che non mi spiego

e no te l'ho detto su... come per la non conoscenza della lingua, nenache puoi pretendere che tutti parlino una secondo lingua alla perfezione. Altra cosa che gli olandesi sono abituati a non parlare le lingue correttamente pensa che qui in olanda su 16 milioni solo il 2-3% parla correttamente l'olandese, piu' o meno come italia ma molto piu' accentuata la questione.
non hai letto i miei post... il mio inglese e' di merda, in generale quando vai a fare i colloqui non ti chiedono mai se parli olandese... a me su 10 colloqui in uno me lo hanno chiesto.
la questione non e' trovare un buon lavoro... qua tutti i lavori sono buoni anche se vai a fare il lavapiatti non ti porti a casa meno di 1000 euro al mese... la questione in olanda e' che tutti hanno diritto ad una vita dignitosa... quindi tutti i lavori te lo permettono e poi metti che dopo 6 mesi ti licenziano o non ti rinnovano il contratto lo stato olandese ti paga altri 6 mesi il tuo stipendio, e poi ti da 700 euro al mese, casa dello stato e un casino di sconti per palestra piscina e tutto... qui i barboni nn esistono....
e ripeto l'inglese a lavoro ti serve per capire il capo, quindi una cosa interna e poca importa se lo parli bene o meno... l'importante che capisci e ti fai capire... te pensa che al lavoro prima il mio capo era scozzese nessuno lo capiva aveva un accento strano... lo hanno trasferito in un altro dipartimento...


sulla qualità della vita non credo che ci siano dubbi, Amsterdam è un'altra cosa. ma secondo me solo perchè è più piccola. come divertimenti/attrazioni/arte/cultura Londra è un altro pianeta, e la cosa che mi ha colpito subito appena ci sono andato è che nonostante i 12 milioni di abitanti, le strade (ovviamente non oxford street) non sono MAI trafficate, al semaforo non si accodavano MAI più di 5-6 macchine e la metro su 10 volte che la prendevo, 9 stavo seduto io e altri 3 miei amici, e considera che ci siamo andati a capodanno che c'era un mare di gente!
questo per dire che non credo che a Londra si viva male, ma i costi delle case proprio non mi vanno giù (anche il resto costa tantissimo, ma gli stipendi sono anche più alti. sono le case che restano davvero inaccessibili, anche con 1500 sterline al mese)
:cincin:

1500 sterline al mese??!?!??! e ki te le da a londra se non parli l'inglese bene?
e' la che ti sbagli... sui divertimenti e altro... amsterdam e' piccola ma fanno tanti di quegli eventi che quelli base per verli tutti ti servono 3 anni perche' in una giornata fanno piu' eventi! e poi all'improvviso prendono e si organizzano pensa che una domenica, conosci il gioco del twis? quello dove devi mettere il piede destro sul pallino verde la mano sinistra sul giallo, bhe metti un area grande due campi di calcio ricoperta con questo velo e 1000 persone a giocare
qui ad amsterdam il centro e' tutto pedonale... io non dico che a londra non si viva bene, ci sta una mia amica che la ama per la frenaticita' proprio perche' non sta mai ferma... mma londra non ti da il tempo di fermarti... qui ad amsterdam, vuoi vivere la vita tranquilla lo puoi fare, vuoi vivere ai massimi eccessi, lo puoi fare e nessuno ti dice niente...
e poi la liberta' che hai qua non la hai da nessuna parte! oer me la liberta' e' la prima delle cose che vengono per questo amo amsterdam...

giodibe
26-02-2006, 14:57
zero mi stai davvero facendo cambiare idea. io bene o male riesco a farmi capire, e se non parlano troppo veloce riesco a capire. ho appena finito un corso al wall street, la migliore scuola d'inglese. però è chiaro che mi manca il vocabolario e l'orecchio, che posso acquisire solo all'estero. però se dici che non deve essere perfetto, la situazione cambia!
io l'olandese non è per pigrizia ma non ho proprio voglia di cominciare a imparare una nuova lingua a 20 anni partendo da zero. mi viene lo sconforto solo a pensarci
comunque alla mia età posso "permettermi" di girare. se proprio non mi dovessi trovare bene in una città potrei andare in un'altra. certo ora sei colpevole di avermi messo in testa atroci dubbi! :cry:

ad ogni modo grazie ancora, e mi piacerebbe molto continuare questa "conversazione"

Yaku83
27-02-2006, 00:13
zero mi stai davvero facendo cambiare idea. io bene o male riesco a farmi capire, e se non parlano troppo veloce riesco a capire. ho appena finito un corso al wall street, la migliore scuola d'inglese. però è chiaro che mi manca il vocabolario e l'orecchio, che posso acquisire solo all'estero. però se dici che non deve essere perfetto, la situazione cambia!
io l'olandese non è per pigrizia ma non ho proprio voglia di cominciare a imparare una nuova lingua a 20 anni partendo da zero. mi viene lo sconforto solo a pensarci
comunque alla mia età posso "permettermi" di girare. se proprio non mi dovessi trovare bene in una città potrei andare in un'altra. certo ora sei colpevole di avermi messo in testa atroci dubbi! :cry:

ad ogni modo grazie ancora, e mi piacerebbe molto continuare questa "conversazione"


Anche io sono tra quelli che voglio proseguire la conversazione , zero ci ha dato nozioni spettacolari direi , l olanda sembra un sistema che funziona davvero , dove hai sempre considerazione rispetto e libertà .... proseguiamo con domande informazioni risposte perchè è davvero tutto molto interessante
;)

Piccolo Lord
27-02-2006, 02:22
Ragazzi avevo fatto una risposta lunghissima a Piccolo Lord ma quando clicco invia risposta mi da questo errore :

Il messaggio che hai inviato è troppo corto. Allunga il tuo messaggio almeno fino a 1 caratteri.

cosa significa è troppo corto ? ho scritto per mezz ora


Ti restituisce quel messaggio perche' stavi cercando di scrivere dentro il quote del mio post :D


Veramente nel mondo del lavoro si può creare questo clima? cioè intendo un clima di rispetto reciproco , io credevo , non avendo mai lavorato in grandi città europee , che tu sei visto come il classico ragazzino che va li a portargli i piatti per esempio e ti trattano di m@@@a ma da come dici non è cosi !! per pagato meglio cosa intendi in cifre , esempio camerieri , call centre oppure il tuo lavoro ..

Credo sia una pesante questione di mentalita' e approccio all'ambiente di lavoro stesso. Io ho vissuto, e lavorato, in Italia 5 anni, e tristemente non ho mai avuto sensazioni piacevoli circa il modo in cui si e' visti all'interno di un'azienda.
Naturalmente il discorso dipende dall'azienda, dal contesto geografico/culturale/ecc in cui ti trovi, dalla tua posizioine all'interno dell'azienda, e da migliaia di altri fattori vari. Pero' quello che posso dire inerentemente alla mia esperienza lavorativa in Italia, e' che

1. il dipendente e' visto piu' come un COSTO per l'azienda che come la sua stessa fonte di sostentamento, grazie al suo lavoro; e se un "imprenditore" parte con questa idea di azienda, si spiega il fallimento del mondo del lavoro in Italia (perche' secondo me di fallimento, a livello concettuale nel contesto culturale, si puo' parlare eccome, specialmente nel sud in tal senso).
2. ne consegue che un dipendente, qualunque sia il lavoro, e' visto in maniera non molto diversa, nella tipica azienda italiana, rispetto a come era visto mediamente uno schiavo 200 anni fa, con la sola differenza che ci sarebbero pseudo leggi che "tutelano", che si viene pagati (il piu' delle volte meno del dovuto e spesso in nero), e che un giorno si prendera' una pensione (misera, se non inesistente :sofico: )
3. naturale conseguenza delle due di cui sopra e al tempo stesso fattore che ne rafforza il peso nell'esperienza lavorativa come "subordinato" di una persona in Italia, c'e' che l'"imprenditore" medio SFRUTTA la scarsa disponibilita' di lavoro - specialmente al sud - per porre, in maniera piu' o meno diretta, delle proprie condizioni al lavoro stesso. Straordinari non pagati, oltre alle 9 (invece di 8) ore "standard", sabati obbligatori in azienda e cose carine come queste, con un unico risultato vero sull'esperienza lavorativa che non e' una soddisfazione ne' materiale (soldi) ne' di altro tipo, ma che e' semplicemente la privazione della vita privata del lavoratore :D
Quanti di voi, con esperienze lavorative in Italia, possono dire di aver lavorato in aziende (che non fossero statali, dove lo schifo principale viene dai lavoratori stessi, IMHO ;)) dove TUTTO veniva rispettato alla lettera secondo leggi, morale, ecc ecc? Credo non molti.
Vedi, il succo di questo terzo punto e' che in Italia un imprenditore ti pone delle condizioni di lavoro tali quasi dicendoti: "se ti va bene ok, altrimenti ci sono 3000 persone in cerca di un lavoro fuori della porta. no problem".
Questa e' la realta', secondo la mia visione, del mondo del lavoro nell'Italia almeno del sud, che ho sperimentato.

All'estero (posso parlare almeno per Inghilterra e, naturalmente, scandinavia) la mentalita' e' molto diversa. Lavori per un'azienda? Bene! Sei TUTT'ALTRO che un costo! Sei un contributo fondamentale allo sviluppo dell'azienda! Incredibile ma vero!
Ti rispettano comunque, se sei bravo ti apprezzano, a parole e coi fatti (ti ringraziano per il lavoro svolto, per l'impegno, per i tempi; ti dicono "well done", ti scrivono lettere di ringraziamento a nome dell'azienda e ti aumentano lo stipendio senza che glielo chiedi LOL). Nessuno si permette (a meno di lavorare ristoranti italiani o cinesi, da come ho sentito [..]) di sfruttarti piu' del dovuto, e se lavori un'ora di piu', guadagni per quell'ora di straordinario il doppio or such di quanto guadagneresti per un'ora di lavoro nell'orario "normale". Ci sono quasi sempre benefits, l'azienda si prende cura di te per l'assistenza sanitaria (che in Inghilterra fa schifo - per la qualita' della competenza medica del personale medico per via della scarsa qualita' dell'istruzione e per via dei troppi medici provenienti da paesi poveri come India e Pakistan - ma ha un'organizzazione ottima; l'azienda ti iscrive al dss, ti procura il national insurance number che ti serve per assitenza medica, pensione ecc ecc) e quasi sempre ti offrono schemi per il pensionamento privato molto validi e convenienti. Le ferie? Non meno di 20 giorni all'anno, che e' il minimo (io purtroppo ne ho 20 per ora perche' sono ancora al primo anno in quest'azienda) ma che puoi distribuire lungo l'anno come ti pare, se fai come me - prendendo 4 giorni di ferie alla volta, col weekend o festivita' di mezzo per farti in totale una settimana - prendi le ferie diverse volte in un anno quando vuoi tu (a patto di non danneggiare l'azienda, ovviamente, con la tua assenza). Non devi aspettare che l'azienda ti "conceda" di prenderti le ferie quando LORO vogliono, come in Italia :D

Per il pagato meglio, e' stupido fare esempi con cifre, perche' dipende dal lavoro, dall'esperienza, dalla lingua, da te, ecc ecc ecc.
Io lavoro come sviluppatore di (grosse) applicazioni web per la gestione dati, basata su internet, per aziende multisede, multilingua, ecc ecc.
Lavoro per un tour operator, un gruppo a cui fanno capo aziende come lastminute - per citarne una nota, e partners come teletext holidays, p&o ferries, seafrance, e tanti altri big del turismo.
Lavoro in un piccolo team "interno" di 3 persone (appunto noi siamo lo staff interno, ci sono poi diverse software houses che collaborano dall'esterno, aziende specializzate in internet marketing, search engines optimization and so on), e prendo l'equivalente di 2700 euro nette al mese. E sono ancora visto come "junior" perche' ero stato assunto per esserlo :D
In realta' a breve - non ho bisogno di chiederlo :D - mi aumenteranno automaticamente di sicuro visto che in meno di un anno ho
- aggiornato il sistema di gestione delle vacanze HOD (interfacciato, per chi se ne intende, con Travelog e Galileo)
- creato il nuovo sistema di consultazione realtime degli orari e tariffe dei treni Eurostar, col webservice EurostarConnect
- creato il sistema di consultazione realtime degli orari e tariffe delle crociere di P&O Ferries, col webservice MFE
- scritto tanto di quel figo codice e soluzioni tecniche che credo di aver battuto un record :D
Ma una domanda come il "quanto" non ha molto senso; nessuno puo' dirti quanto guadagnerai TU nella TAL azienda, nella TAL citta' :p

Infatti su questo me ne starò bene attento anche se tutti e dico tutti mi hanno consigliato : vai con i nord europei.... Finlandesi norvegesi ecc vedrai che ti troverai a meraviglia ....

Su questo non ti so dire :D
Io vabbe sono un discorso molto a parte, ma normalmente gli stranieri vedono ai popoli scandinavi (specialmente Finns :D) come a della gente "fredda" di carattere :p

Naturalmente tutto cio' non e' vero. Quella che per esempio a dei "caldi" italiani o spagnoli puo' sembrare "freddezza", in realta' e' soltanto timidezza, riservatezza, forse a voi sconosciute in tal misura. Ma un finlandese, per esempio, non e' molto diverso da un italiano (forse piu' tranquillo e taciturno :p ) con gente che conosce, come amici, colleghi, ecc.

Ma all'inizio, per un italiano per es., puo' non essere facile introdursi in un ambiente culturalmente cosi' diverso (perche', credimi, e; molto diverso :D)

e cmq ci sono siti per Londra ed Amsterdam dove poter vedere già le foto ed i tipi che ci sono dentro in queste shared house ??? (x Dublino esiste ) .. altrimenti se non esistono siti simili , una volta arrivato in loco dove si si rivolge per trovare casa ? ....

Siti naturalmente ne trovi a bizzeffe. Ma troverai foto non tanto spesso tanto quanto vorresti, perche' il piu' delle volte e' meglio - per chi mette l'annuncio - non mostrarti lo schifo che stanno per proporti :asd:
I siti migliori per questo genere di ricerche sono, tra i tanti che ci sono, Moveflat.com e Gumtree.com che e' ottimo non solo per Londra ma anche per altre citta'. Per Finlandia e Svezia (nel caso possano interessare ancora) purtroppo non ne conosco in lingue diverse da finlandese e svedese.

Bene questo mi fa davvero molto molto piacere , sapere che puoi girare anche solo di notte in giro per la city non è poco , e come caos Londra è peggio di Amsterdam vero ? cioè quest ultima è più tranquilla ?

Certo che puoi girare tranquillamente per il centro anche di notte.
Quando ci vieni, mi darai ragione perche' verrai forse con le paure tipiche di chi sta per visitare una metropoli, e poi ti renderai conto che sentirai quella sensazione di sicurezza e tranquillita' che in fondo non ti aspettavi.
Ovvio, si tratta sempre di una citta' enorme, con tanta gente che bene e alle volte vomita per strada o in treno, e soprattuto TANTA gente di tutti i tipi.
Ma il centro e' tranquillo per davvero. Certo, di notte io (5 Dan di Tae Kwon Do e anni di Thai boxe alle spalle :D) non camminerei da solo in Brixton, per esempio :asd:
Ma il centro e' ok. Per centro, intendo principalmente l'area di (rif. come stazioni della metropolitana per semplicita') Green Park, Piccadilly Circus, Leicester Square, Covent Garden; ma in genere gran parte della zona 1 di Londra e' abbastanza tranquilla any time. Per quel che conosco, Islington/Highbury e' un pochettino meno tranquilla del resto pur essendo una bella zona (Angel e' il cuore di Islington).
La riva nord del Tamigi nella zona 1/inizio zona 2 e' di solito tranquilla e molto romantica di sera; la riva sud anche di piu' se limitatamente all'area strettamente di fianco al fiume, oltre il discorso cambia. Comunque conosco soltanto un 20% di Londra (di cui forse un 5% bene :D) e gia' potrei scrivere un libro. E' cosi' grande!
Detto questo, naturalmente Amsterdam e' piu' tranquilla e meno frenetica perche' piccolissima e con piccola popolazione. Ma se consideri le dimensioni e gli abitanti di Londra, questa e' amazingly safe&quiet.


Cambi intendi cambiare lo stesso lavoro rimanendo nel settore o puoi anche svariare diversi settori .... (no ti dico questo perchè io so fare bene il cameriere ma sono molto afferato anche nei Pc ... )

Intendo proprio che a volte la gente si stufa e cambia completamente.
Okkio: essere "afferrato" non vuol dire necessariamente possedere i requisiti e le skills (=competenze, conoscenze) richieste per svolgere un'attivita' di stampo informatico a livello professionale.


bene benissimo il settore dell IT è ciò che di più mi interessa ma anche li ricercano help desk italian ? comunque ho capito che il tutto è rapportato al costo della vita ... hai degli esempi di ditte IT con italiano che ci lavorano ... e comunque X2 o X2,5 mi sembra davvero molto : si parlerebbe di 2000 euro ...

Tutte le aziende medio grandi hanno un call centre e/o, se in ambito tecnico, un help desk. Di lavoro c'e', credo, per tutte le lingue in caso di aziende commerciali. Tranne casi in cui -come l'azienda in cui lavoro- il call centre parla inglese al telefono con i customers.


No non sono assolutamente questo genere di persona , io se vado fatico e non sperpero nulla , solo qualche vizietto ogni tanto

Se parti realmente con queste idee, il piu' e' fatto. ;)

Piccolo Lord
27-02-2006, 02:42
non mi sono fatto vivo recentemente ma seguo con grande attenzione il thread
per riassumere la mia situazione, ho 19 anni, diploma di perito informatico, inglese di medio livello (a proposito, sapete qualcosa del TOEIC? esiste qualche comparazione tra il TOEIC e altri certificati?) e tra un mese e mezzo massimo 2 dovrei andare a Londra

Stesso invito a te: quando stai per arrivare per favore avvisami cosi' mi porti qualcosa, ok? :D


io vorrei capire una cosa: Amsterdam sta avendo un notevole interesse. io ci sono stato e mi è piaciuta molto. ma per la lingua come la mettiamo? andare li per imparare l'inglese non è proprio il massimo. andare li e lavorare in italiano e frequentare solo italiani è stravagante. e l'idea di imparare una lingua di cui non conosco neanche un termine, peraltro una lingua non facile (di derivazione tedesca, e quindi con una grammatica tutt'altro che semplice), non mi passa neanche per l'anticamera del cervello
la mia non è una critica, sia chiaro. probabilmente la qualità della vita a Amsterdam è migliore di Londra, con meno gente, niente macchine e un costo della vita molto più basso. però la lingua...

chi di voi ha realmente intenzione di partire a breve?

Il discorso sulla lingua mi pare molto piu' che sensato, mi e' sembrato che alcuni abbiano sottovalutato parecchio questo aspetto.
E non lasciatevi ingannare dalla indubbia multiculturalita' dell'ambiente; e' vero si' che quasi tutti parlano un inglese almeno decente, ma questo non vuol dire che potete trasferirvi in un paese straniero la cui madre lingua non sia l'inglese, parlare l'inglese (che magari non conoscete ancora bene!) sempre e comunque e dimenticarvi il problema della lingua come non fosse importante. Credete che riuscireste davvero ad integrarvi? Che non avreste mai problemi?
Il fatto che ad Amsterdam possiate andare in un supermarket e chiedere qualcosa in inglese al cassiere e ricevere una risposta, o che al lavoro possiate parlare inglese, non significa che voi possiate archiviare la necessita' di imparare la lingua locale. In Olanda si parla olandese; e Amsterdam e' in Olanda. L'inglese non e' la sua madre lingua, ma soltanto un "ripiego".
Non potete pensare di trasferirvi per vivere e lavorare in Olanda, senza sforzarvi di imparare l'olandese: non otterreste mai al 100% i risultati e il successo sperati. Idem per Londra e l'inglese, Parigi e il francese, Helsinki e il finlandese, e cosi' via. L'inglese (per paesi con madre lingua diversa) deve essere un passaporto universale, non fatene l'unico strumento di comunicazione ovunque voi andiate, eccetto se ci andate da turisti.
Siate realistici nelle scelte che fate e che, in taluni casi, possono cambiare la vostra vista se fatte con criterio, serieta', e tanto pensare. Gia', pensare; perche' non potete pretendere di trasferirvi in un paese straniero e sottovalutare le innumerevoli difficolta' che comunque, sempre, incontrerete.
E non lasciatevi ingannare da chi vi esorta a partire senza calcolare non gia' rischi, ma, appunto, difficolta'. Non lasciatevi tantomeno ingannare dalle promesse di chi vi dice "vieni qui, non ti serve niente, non hai bisogno di conoscere la lingua, guadagnerai a palate e sarai felice con tante gnocche attorno".
Tanto vale rimanere in Italia e continuare ad ascoltare il vostro amato Berlusconi, non vi pare?

giruz
27-02-2006, 03:00
Stesso invito a te: quando stai per arrivare per favore avvisami cosi' mi porti qualcosa, ok? :D




Il discorso sulla lingua mi pare molto piu' che sensato, mi e' sembrato che alcuni abbiano sottovalutato parecchio questo aspetto.
E non lasciatevi ingannare dalla indubbia multiculturalita' dell'ambiente; e' vero si' che quasi tutti parlano un inglese almeno decente, ma questo non vuol dire che potete trasferirvi in un paese straniero la cui madre lingua non sia l'inglese, parlare l'inglese (che magari non conoscete ancora bene!) sempre e


Finalmente un commento sensato.

Qui in troppi credono che basti andare all'estero per trovare le tre F (fama, fortuna e figa)...

la realta' e' ben diversa...

btw, conosci mica qualche migration lawyer? Io e la mia girl vorremmo trasferirci li...

grazie

g.

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:03
si è vero Amsterdam penso che sia la città più anglofona del mondo considerando che non è la sua lingua ufficiale. però è inevitabile che se uno parla solo inglese si senta un estraneo, non riesca a vivere a pieno la città. non esistono teatri, cinema, non esistono giornali, e credo che sia anche difficile trovare un lavoro buono.

Ecco, questo e' valutare con criterio.

nessuno sta considerando città come Edinburgo o Dublino? io non ci sono mai stato ma dovrebbero essere città meravigliose, con tantissimo lavoro, ottima qualità di vita e soprattutto una casa intera con 2 locali costa meno che una semplice camera singola a Londra, e ho detto tutto

"Tantissimo lavoro" lo ridimensionerei, Edinburgo e' piu' piccola di Bari, tanto per dirna una. I dunno Dublin yet, ma non mi sembra che il discorso lavoro sia cosi' favoloso, mai sentito prima. Per i costi, e' tutto da vedere, fermo restando che Londra e' sicuramente la piu' costosa, essendo piazzata lo scorso anno al secondo posto al mondo dopo Tokyo come costo medio pro capite per l'abitazione.

ed e' li che ti sbagli... i film non sono doppiato
l'80% dei teatri e' in inglese esempio cichago boom, la tv e' in inglese, anche le pubblicita' per la strada delle volte sono in inglese...

L'Italia e' uno dei POCHISSIMI paesi al mondo in cui i film vengono doppiati, e questo spiega in parte la pessima conoscenza dell'inglese (delle lingue) dell'Italiano medio.
Teatri in inglese ad Amsterdam? A parte spettacoli su Shakespeare che trovi ANCHE in inglese penso un po' in tutte le citta' che abbiano teatri di una certa importanza, dici che I teatri ad Amsterdam sono in inglese? LOL, questa e' la mia risposta :D Ma per favore. Ma quando mai?

La pubblicita' e' un conto, ormai ovunque (anche in Italia) molti spot sono in inglese.

Possono queste cose giustificare la NON conoscenza della lingua locale, per una persona che vuol viverci e lavorare?

la citta la vivi a pieno ci sta gente che vive qua da 10 anni e nn parla olandese e vive alla grande!

E dimmi, cosa fanno? Si sono mai realmente integrati in un paese del quale non conoscono la lingua? In quei 10 anni, hanno ottenuto magari la cittadinanza, non conoscendo la lingua? Quando vanno in un negozio e trovano il commesso che non parla inglese (se dici che tutti parlano inglese ad Amsterdam, dici una cazzata), che fanno?

L'olandese e' difficile, io lo sto imparando per cultura mia non perche' mi servisse. Per quanto ti possa sembrare strano e' piu' facile che impari l'inglese qui ad amstedam che a londra

Continui a fornire colossal di nonsense e disinformazione pura, per non dire altro. Londra e' la capitale dell'Inghilterra, che sia piena di noi stranieri non vuol dire che sia possibile imparare l'inglese piu' facilmente....in Olanda/Amsterdam!?!?!
Certo, una full immersion sarebbe migliore in una cittadina prevalentemente abitata da inglesi, dove ci si potrebbe isolare nella lingua senza distrazioni della propria madrelingua, ma Londra e' il cuore dell'Inghilterra, e vi si parla Inglese come madre lingua.

Ma come fai a sparare ste robe? :D

(troppi italiani pensa le prime 10 persone che beccai per info erano italiane)

Guarda caso, va'. Fermi dieci persone ed erano tutte italiane? :asd:
Ma non eri a Londra allora, forse eri a Trastevere.

dato che qui non esistono "comunita' " di italiani...

Falso, non ci sono 150.000 italiani come a Londra ma in proporzione la comunita' italiana si dice sia la piu' grande (o, almeno, tra le piu' grandi) di Amsterdam tra gli stranieri.


ovvio a londra se non frequenti italiani lo impari ma e' quasi impossibile non incontrarne...

Toh, una cosa vera :D

londra per gli affitti meglio non parlarne se becchi l'occasione bene altrimenti i prezzi sono stratosferici...

Se uno arriva senza "guide", e non sa ne' dove, ne' come cercare, all'inizio le batoste possono essere brutte. Le ho prese pure io prima di costruirmi l'esperienza che ho oggi. Fa parte delle difficolta' iniziali di non mi stanco mai di ripetere. Ma se si ha un riferimento sul posto, il discorso cambia.

per il discorso della lingua immagina che gli olandesi preferiscono parlare in inglese piu' che in olandese ;)

:sbonk:

C'e' ancora Zelig in Italia?

edimburgo dublino... IMHO le considero citta' dove puoi vivere max un anno poi ti ci annoi...

Perche Amsterdam? Dopo un anno che hai visto, e fatto, tutto il possibile e vedibile (anzi non solo Amstedam, in un anno conosci a memoria l'Olanda tutta :D), che fai?

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:07
oh sarò noioso , ma io condivido in pieno tutto quello che dice zero , ma non perchè ci vive e quindi sa !!!! Ma proprio perchè è vero ...... il 99% dice che Dublino dopo un anno è noiosa !!!! nessuno dopo 2 anni di Dublino parla come zero lo fa di Amsterdam , si vede nelle parole di zero entusiasmo di essere li , cmq sia amore per quella città , cosa che non ho mai visto fare involontariamente a nessuno che sia Londra edimburgo o Irlanda , tutto bello all inizio e poi tutti se ne vanno . Quoto quoto e quoto a più non posso !!!

Prova a chiedere a me circa Londra. Ti rispondero', pur premettendoti che ho avuto momenti (tanti) MOLTO DIFFICILI, qui ho trovato la felicita' e la mia dimensione. Ho cambiato vita. Che non ci rimarro' a vita e' perche' ad un certo punto sentiro' il richiamo della foresta (nel senso proprio del termine... sei mai stato in Finlandia? :D)
Al momento penso che rimarro' qui finche' mi va, e adesso me gusta mucho.
Valuta i commenti in base non soltanto all'esperienza in se' di chi te ne parla, ma anche in base a come essa e' stata condotta ;)

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:12
anche io trovo le parole di zero stress molto interessanti, e anzi permettimi di ringraziarti per tutto quello che scrivi, dando consigli non preziosi, di più
però non sono daccordo su tutto. se uno decidesse a priori di ignorare il 'neerlandese', l'offerta di lavoro non credo che arrivi al 5% dell'offerta di Londra, ma questo per 3 motivi semplicissimi: 1) per la lingua, 2) perchè è già una città piccola, 3) perchè obiettivamente l'economia dell'Olanda non è l'economia dell'Inghilterra, e in generale non credo che Amsterdam offra le stesse opportunità di Londra, a prescindere dalla lingua

ora i soldi non sono tutto, ma diciamolo chiaramente, se in Italia lo stipendio medio fosse di 3 mila euro, in quanti se ne andrebbero all'estero? quindi non sarei di certo disposto a guadagnare quello che prenderei qua se non di meno visto che mi dovrei adattare al lavoro che trovo. non dico che a Londra appena arrivi guadagni tanto, ma i posti di lavoro sono talmente tanti che le percentuali di successo sono di gran lunga maggiori!

@Yaku83
su Dublino a dir la verità non sono molto preparato, ma su Edinburgo so qualcosa in più. è una città molto bella, poco traffico, casino e inquinamento, clima, nonostante la latitudine, generalmente migliore di Londra, offerta di lavoro buona, buoni trasporti pubblici e i prezzi che ho detto sulle case sono verissimi. un appartamento medio con 2 camere da letto, quindi non certo 40 metri quadri, si trova a 90-100 sterline a settimana, cioè esattamente il prezzo di una singola a londra in una casa con almeno altre 3 persone. e questa è la cosa che mi dispiace di più di Londra. dopo una giornata di lavoro uno non ha nemmeno il diritto di avere un tetto suo? e dai su...


Dipende dalle esigenze. Io da solo non ci vivrei neanche. Io ho avuto varie peripezie in passato, ma adesso vivo con una mia amica (hyvää Suomi! :D), un flatmate Italiano, milanese e simpaticissimo, e un polacco (un po' meno, ma ok). Bene, mi diverto anche quando sono a casa :D
Quando hai buoni flatmates, anche a casa e' uno spasso. Vuoi vivere da solo? Bene, a costi non molti diversi di una buona doppia, trovi uno studio flat coi prezzi che variano in base alle tue tasche. Siete in due? bene, anche a Londra se lavorate in due non avrete alcuna difficolta' ad avere anche un 1/2 bedroom(s) flat senza spendere capitali. E tieni presente che lavorando in due, a Londra (magari lavori professionali), di soldi ne entrano ;)

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:33
come offerta di lavoro non puoi paragonare londra con 12 milioni di persone e amsterdam 1.5 milioni. l'offerta di lavoro che ti da londra non te lo da neanche una citta italiana,

Ma va? :sbonk:
Se ti sente zio Silvio.... :asd:

la questione e' la qualita' e la facilita'. A londra se non sai l'inglese perfettamente e raro che ti prendano in un ufficio e ti rimane di andare a fare il cameriere o altro...

E che ti aspetti? Che ti diano un posto nell'attico di un grattacielo in Canary Wharf? :D

Se non parli la lingua cosa pretendi?
Una persona realista, che conosce i propri limiti e sa cosa puo' chiedere e in che misura, capisce che in una tal situazione non puo' far altro che accettare di iniziare dal basso, far la gavetta o quel che ti pare. Anche Mc Donald's, KFC et similia, se necessario. Se uno vuole davvero, all'inizio puo' sopportare qualche disagio per imparare la lingua ed aspirare a qualcosa in piu' e migliorare via via la propria condizione.
Ma no, tanto ad Amsterdam senza parlare olandese ti danno posto in un help desk per mille mila euro :asd:

metti che su 100 italiani che conosco a londra 2 lavorano in ufficio...

Non pensi sia anche il caso di analizzare le persone che conosci? Conoscono l'inglese? Che studi hanno fatto? Hanno esperienze di lavoro? A che livello? Di che tipo? Sono persone responsabili nel lavoro?
La lista di quesiti e' infinita.


Ti ripeto ad amsterdam porte chiuse perche' non sai l'olandese non esistono... nelle aziende si parla inglese e olandese... un olandese che non sa l'inglese (caso rarissimo) non lavora in azienda...

Cioe' un olandese, in olanda, non puo' lavorare se non sa l'inglese? :sbonk:
Zero, sei uno spasso. :D


Guarda che la regina olandese non la conosce nessuno ma e' la piu' ricca del mondo...possiede la shell

Gia', Gates si rivolge a lei quando ha bisogno di un prestito :D
Pensa che le ha promesso, in cambio, di rinominare in TCP/SHELL :sbonk:


Ovvio se conosci l'olandese ti si aprono porte piu' privilegiate, pensa che un olandese di 30 anni non guadagna meno di 50.000 euro anno lodi netti saranno sui 3000 a mese.

3000 netti al mese? LOL, numeri senza esempi su lavoro, settore, esperienza, ecc? :D

uguale a londra...

Ma quando mai? L'unico paese in Europa dove a parita' di lavoro (sempre professionale, intendo) puoi prendere di piu' e' il LUSSEMBURGO. Non Olanda, Spagna, Finlandia, Svezia, Irlanda, e compagnia bella.
Non lo dico io, ma dati, e fatti.

se sai l'inglese alla perfezione hai piu' porte aperte...
pensa che io adesso non so l'olandese e prendo 1800+bonus
e cazzi vari.
che lavoro hai detto che fai? :D (scherzo)

IMHO preferisco piu' una citta' dove vivo bene che in una dove non vivo bene ma mi pagano tanto.

Non fa una piega.

infatti per questo ho lasciato madrid anche se mi pagavano 3000 e passa euro al mese netti

QUANTO? 3000 euro e passa al mese?? all'help desk del Decathlon di Madrid? :sbonk:
E magari mi vieni a dire che non parli neanche lo spagnolo :rotfl:

quando uno stipendio medio in spagna sono 750-900 euro al mese


Ma eri in Spagna, o in PORTOGALLO?????


guarda che londra e' cara... in tutto... guadagni ma spendi anche... io qui con 100 euro ci mangiamo in 3 per 2 settimane... a londra non credo.

Facendo la spesa normalmente, cucinando a casa ecc, in due (io e Viivi, l'altra fin) cucinando meta' italiano (pasta ecc) e meta' finlandese (piu' verdure e patate) con tanto di dolci ecc senza farci mancare niente, piu' tutto il resto che occorre (non parlo soltanto del cibo!) , penso siamo sui 50/60 pounds settimanali, che rapportate al guadagno a Londra non sono affatto male.
E non ho considerato soltanto il cibo, ma tutte le altre spese (ordinarie) della casa (toilet paper, kitchen rolls, washing up liquid ecc ecc). Per la spesa io vado per molte cose al Lidl che e' economico ed e' accanto alla stazione di Tottenham Hale, dove lavoro, lei va di solito all'ASDA di Walthamstow, entrambi andiamo anche da Tesco, Sainsbury's e alle volte da Ikea per del cibo finlandese/svedese. Negozi normali, insomma. Qualche cosa la risparmio proprio su Lidl anche se a volte evito a favore di una qualita' maggiore di alcuni prodotti. E come saprai, dove mangiano due, con poco piu', mangiano 3 se si cucina.

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:37
[QUOTE=Yaku83]

allora ci sta questo sito per trovare una stanza

http://www.marktplaats.nl/index.php?url=http%3A//kopen.marktplaats.nl/woningen_huur/amsterdam/c1002.html

ce ne sono anche altri, qui puoi trovare anche casa... ma in generale ad amsterdam trovi annunci per la strada o vai in agenzia... in agenzia costa ma ti trovano la casa come vuoi...
e poi ho scoperto na cosa meravigliosa... in ogni comune ci sta un dipartimento per gli affitti... tipo te metti che paghi mille euro per un appartamento... chiami questi vengono valutano e dicono che invece deve costara 600 al mese... il proprietario e' obbligato ad abbassarti l'affitto... cosa che e' capitata a noi pagavamo 1000 euro (650 affitto e 350 fra acqua luce gas e forniture) cmq so arrivati sti tipi e ci hanno detto che dovevamo pagare 350 e ora il proprietario ci abbassa l'affitto :D


Ma i siti web in Olanda sono in olandese? Perche mai? :D

ti ringrazio ancora zero stress, mi stai facendo cambiare idea, anche se solo in parte. le cose che dici tu sono in gran parte giuste, ma se è vero che molti italiani a Londra non lavorano in ufficio perchè sanno poco l'inglese, lo stesso discorso non si potrebbe fare per Amsterdam? non è che se vado in olanda lo imparo in un attimo, anzi. e secondo me questo è un punto cruciale, perchè quando vado a fare un colloquio con un olandese, quello mi chiede: "olandese?" - "niente". "inglese?" - "poco". come puoi trovare un buon lavoro, o per lo meno un lavoro migliore di quello che avresti trovato a Londra? è questo che non mi spiego

sulla qualità della vita non credo che ci siano dubbi, Amsterdam è un'altra cosa. ma secondo me solo perchè è più piccola. come divertimenti/attrazioni/arte/cultura Londra è un altro pianeta, e la cosa che mi ha colpito subito appena ci sono andato è che nonostante i 12 milioni di abitanti, le strade (ovviamente non oxford street) non sono MAI trafficate, al semaforo non si accodavano MAI più di 5-6 macchine e la metro su 10 volte che la prendevo, 9 stavo seduto io e altri 3 miei amici, e considera che ci siamo andati a capodanno che c'era un mare di gente!
questo per dire che non credo che a Londra si viva male, ma i costi delle case proprio non mi vanno giù (anche il resto costa tantissimo, ma gli stipendi sono anche più alti. sono le case che restano davvero inaccessibili, anche con 1500 sterline al mese)

:cincin:


1500 al mese per cosa? :mbe:
Ho abitato per tre mesi in un LUXURY house boat sul Tamigi (cercate le foto e i thread dell'epoca se vi incuriosisce :D) e pagavo 715 sterline al mese per meta' flat, che gia' sono TANTE (adesso pago 95 a settimana in Walthamstow, nord).

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:51
pensa che qui in olanda su 16 milioni solo il 2-3% parla correttamente l'olandese,

Dopo questa, sto seriamente valutando di metterti in ignore list.
Assurdo.... ma ti rendi conto di quello che scrivi?


piu' o meno come italia ma molto piu' accentuata la questione.

Infatti. Notavo che il mio italiano scritto e' migliore del tuo!!!! :D
Ed e' tutto dire.


non hai letto i miei post... il mio inglese e' di merda,

Il che vuol dire che non sei in grado di tenere una comunicazione telefonica con un cliente o utente al quale devi risolvere un problema tecnico, tipico lavoro dell'help desk.
Cosa hai detto che facevi ad Amsterdam? :rolleyes:

in generale quando vai a fare i colloqui non ti chiedono mai se parli olandese... a me su 10 colloqui in uno me lo hanno chiesto.

Gia', tanto non serve [..]

la questione non e' trovare un buon lavoro... qua tutti i lavori sono buoni anche se vai a fare il lavapiatti non ti porti a casa meno di 1000 euro al mese...

Tutti a lavare i piatti ad Amsterdam!! :D

la questione in olanda e' che tutti hanno diritto ad una vita dignitosa... quindi tutti i lavori te lo permettono e poi metti che dopo 6 mesi ti licenziano o non ti rinnovano il contratto lo stato olandese ti paga altri 6 mesi il tuo stipendio

A TE, straniero, senza cittadinanza e senza chissa' che contributi, l'Olanda ti paga 6 mesi del tuo stipendio se perdi il lavoro? :rotfl:

, e poi ti da 700 euro al mese, casa dello stato e un casino di sconti per palestra piscina e tutto... qui i barboni nn esistono....

...


e ripeto l'inglese a lavoro ti serve per capire il capo, quindi una cosa interna e poca importa se lo parli bene o meno...

Bell'invito a fare un'esperienza di merda che dai a questi ragazzi, eh?
Peccato che tanti di loro sono cosi' presi dall'entusiasmo che non si accorgono delle cazzate che scrivi.

l'importante che capisci e ti fai capire... te pensa che al lavoro prima il mio capo era scozzese nessuno lo capiva aveva un accento strano... lo hanno trasferito in un altro dipartimento...

Cioe' lui, SCOZZESE, quindi madrelingua inglese (che e' importante ad Amsterdam perche' gli olandesi preferiscono parlare l'inglese :O ), e' stato trasferito in un altro dipartimento perche' VOI ("inglese di merda" - ndr) non capivate il suo accento? :sbonk:


1500 sterline al mese??!?!??! e ki te le da a londra se non parli l'inglese bene?

Vai a fare l'idraulico, e li' davvero ne prendi 2000 senza inglese :D
1500? MURATORE. Tommaso un ragazzo pugliese di Altamura (BA) lo faceva da apprendista o qualcosa del genere e prendeva 1000 sterline (parlo al passato perche' non so che fine abbia fatto, si e' bruciato come tanti le sue carte); un muratore ne prende 1500 e piu'. E lavorano anche in condizioni che fanno ridere, se si pensa all'Italia :D
Iperprotezioni, tre persone per fare il lavoro che in Italia una persona fa da sola, e cosi' via. Questo perche' questi lavori non li vuole fare nessuno.

e' la che ti sbagli... sui divertimenti e altro... amsterdam e' piccola ma fanno tanti di quegli eventi che quelli base per verli tutti ti servono 3 anni

Ma tu non ci sei ancora stato tre anni, come lo sai? :D
A proposito di questo, a favore di Londra posso dire che e' il paradiso degli intrattenimenti per tutti i gusti e tutte le tasche. Ed e' cosi' grande che se dopo un anno ne hai visto bene un 5-10%, devi ricominciare da capo perche' nel frattempo e' cambiata! :D

mma londra non ti da il tempo di fermarti... qui ad amsterdam,

Minkia io sono fermo sul mio letto a scrivere. Sono un Pascia' :D


vuoi vivere la vita tranquilla lo puoi fare,

Qui no, eh?

vuoi vivere ai massimi eccessi, lo puoi fare e nessuno ti dice niente...
e poi la liberta' che hai qua non la hai da nessuna parte! oer me la liberta' e' la prima delle cose che vengono per questo amo amsterdam...

Qui siamo prigioneri :D

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:53
Anche io sono tra quelli che voglio proseguire la conversazione , zero ci ha dato nozioni spettacolari direi , l olanda sembra un sistema che funziona davvero , dove hai sempre considerazione rispetto e libertà .... proseguiamo con domande disinformazione risposte perchè è davvero tutto molto interessante
;)


;) :D

Piccolo Lord
27-02-2006, 03:55
Finalmente un commento sensato.

Qui in troppi credono che basti andare all'estero per trovare le tre F (fama, fortuna e figa)...

la realta' e' ben diversa...

btw, conosci mica qualche migration lawyer? Io e la mia girl vorremmo trasferirci li...

grazie

g.

Mi cogli impreparato perche' io vengo comunque dalla UE. :D
Cmq ti posso dare gli indirizzi di miei colleghi australiani/neozelandesi che lavorano nella mia azienda, magari loro ti possono aiutare. ;)

Yaku83
27-02-2006, 08:29
Prova a chiedere a me circa Londra. Ti rispondero', pur premettendoti che ho avuto momenti (tanti) MOLTO DIFFICILI, qui ho trovato la felicita' e la mia dimensione. Ho cambiato vita. Che non ci rimarro' a vita e' perche' ad un certo punto sentiro' il richiamo della foresta (nel senso proprio del termine... sei mai stato in Finlandia? :D)
Al momento penso che rimarro' qui finche' mi va, e adesso me gusta mucho.
Valuta i commenti in base non soltanto all'esperienza in se' di chi te ne parla, ma anche in base a come essa e' stata condotta ;)

Allora calma calma calma Ragazzi , un oceano di complimenti a Piccolo Lord per la quantità infinita e sottolineo infinita di informazioni che ha dato a tutti noi, io ci ho messo 20 minuti per leggere attentamente il tutto , pensate quanto ha impiegato lui per scrivere ??? e lo fa solo ed esclusivamente per tutti noi..... utenti come Piccolo Lord e Zero seppur molto diversi e molto distanti come idee , sono fondamentali in questo Topic perchè portano le loro esperienze reali per tutti noi che leggiamo , quindi non provate minimamente a non postare più perchè vi vengo a prendere fino là :D :D
Io sono uno di quelli che si sveglia la mattina 20 minuti prma di come ho fatto sempre per leggere questo Topic quindi capite come sono interessato, poi ho portato alla lettura anche diversi amici ;) che presto non resisteranno dalla voglia di postare....
Detto ciò , rimane difficile per me , da qui , avendo sempre vissuto in Italia capire il limite tra stronz@te e verità , però non vi azzannate tra di voi perchè davvero da qua chi legge non ci capisce più niente :( :(
Inglese o meno ad Amsterdam , help desk con o senza olandese ...... :( se prima eravamo confusi ora non ci capiamo più niente !!!
Spero che qui siano tutte persone responsabili .... quindi spero e presumo che nessuno venga qui a raccontare balle .... io continuo a postare per esempio perchè voglio essere convinto prima di partire di che difficoltà incontrerò quali problematiche quanti sacrifici ecco queste cose le vorrei sapere prima di sapere : ti troverai bene perchè c'è .... ecc ecc !
scusate mi sono dilungato , tornando al tuo post Piccolo Lord raccontaci i tuoi momenti molto difficili .... perchè ? da dove derivavano ? nel caso qualcuno (ed io potrei esser uno tra questi ) scegliesse Londra , ti possiamo prendere come riferimento per .... esempio : trovare una casa un po più economica ? insomma dalla tua esperienza ci aiuteresti a non prendere le prime batoste iniziali !!! non che non vogliamo farci le ossa sia bene inteso , ma siccome tu stesso dici è fondamentale un riferimento in luogo, io ad esempio a Londra conosco solo te ;)
cosa ti spinge realmente a dire non ci rimarrò a vita ? perchè vuoi tornare nel verde ? sai già che il caos e la vita movimentata ti opprimeranno un giorno ?
e qui involontariamente nelle tue parole dai un po ragione a zero e alla sua tranquillità di amsterdam giusto ? non che la tua foresta sia una città da 1,5 milioni di abitanti sia ben inteso ma seppur non essendoci mai stato , penso che anche dentro un parco londinese il caos che ti attorno psicologicamente lo percepisci o no? beh io dentro Central Park a new York , non dicevo di certo sono in campagna sull appennino e considera che un parco londinese rapportato a central park è un orinatoio per cani :D (senza offesa)

You Wrote : Valuta i commenti in base non soltanto all'esperienza in se' di chi te ne parla, ma anche in base a come essa e' stata condotta ;)[/

beh certo questo è chiaro non è che sono il tipo che dall oggi al domani parto dicendo vado nel paese delle meraviglie , guadagno miliardi , imparo l inglese e non faccio un tubo !!!
come già detto sono uno che va li a lavorare , lavorare duro ed in modo serio e responsabile , uscire per bere qualcosa e fare nuove amicizie e non certo per sperperare i miei soldi .......

quindi piccolo Lord tutta la tua esperienza per noi sarebbe fondamentale , giuro che quando mi hai detto ancora ? leggiti i miei post e capirari , sono corso a cercarli ma senza successo , sono andato pure sul tuo profilo ma capisci che non è cosi semplice fare una ricerca di sto tipo , ho poco tempo purtroppo , altrimenti se solo mi dai link di una discussione tua di Londra importante mi leggerei anche di notte tutte le pagine ;)

giodibe
27-02-2006, 09:11
ringrazio anche io questi 2 STRAORDINARI utenti che ci portano le loro esperienze. non vi rendete conto di quanto siate d'aiuto per quelli come noi che devono partire, veramente grazie

effettivamente però ora la situazione è un pò confusa. io non credo che quello che ha scritto zero stress sia falso. mi sembra una persona seria e di una disponibilità fuori dal comune, nè credo che sia pagato dal governo olandese per pubblicizzare Amsterdam :D
secondo me in medio stat virtus come dicono gli australiani, se da una parte Amsterdam è una città aperta a tutti e probabilmente l'unica al mondo ad offrire tanto lavoro a chi non parla la sua lingua nativa, dall'altra mi riesce difficile capire come la gente (tanta, a quanto viene detto) riesca a vivere sapendo solo un pò d'inglese e basta. non che stia mettendo in dubbio le tue parole zero, però il realismo e il pessimismo che instaura in tutti noi la cara Italia non permette di pensare a un posto così accogliente e disponibile verso tutti

in generale, e qui penso di parlare a nome di varie persone, chi vuole fare quest'esperienza all'estero, che può durare 5 mesi come 5 anni, è un giovane, quindi con poca o niente esperienza lavorativa, un inglese scolastico o poco + e delle skills non proprio straordinarie (se ero un genio me ne andavo a lavorà alla Silicon Valley o al Mit....). abbiamo capito che le due realtà più promettenti in europa sono Londra e Amsterdam, ognuna con i suoi pregi e difetti. tutto sta a capire quanto il problema della lingua a Amsterdam sia un problema, mi pare questo il fulcro della discussione, e ancora non abbiamo le idee chiarissime

Yaku83
27-02-2006, 09:42
ringrazio anche io questi 2 STRAORDINARI utenti che ci portano le loro esperienze. non vi rendete conto di quanto siate d'aiuto per quelli come noi che devono partire, veramente grazie

effettivamente però ora la situazione è un pò confusa. io non credo che quello che ha scritto zero stress sia falso. mi sembra una persona seria e di una disponibilità fuori dal comune, nè credo che sia pagato dal governo olandese per pubblicizzare Amsterdam :D
secondo me in medio stat virtus come dicono gli australiani, se da una parte Amsterdam è una città aperta a tutti e probabilmente l'unica al mondo ad offrire tanto lavoro a chi non parla la sua lingua nativa, dall'altra mi riesce difficile capire come la gente (tanta, a quanto viene detto) riesca a vivere sapendo solo un pò d'inglese e basta. non che stia mettendo in dubbio le tue parole zero, però il realismo e il pessimismo che instaura in tutti noi la cara Italia non permette di pensare a un posto così accogliente e disponibile verso tutti

in generale, e qui penso di parlare a nome di varie persone, chi vuole fare quest'esperienza all'estero, che può durare 5 mesi come 5 anni, è un giovane, quindi con poca o niente esperienza lavorativa, un inglese scolastico o poco + e delle skills non proprio straordinarie (se ero un genio me ne andavo a lavorà alla Silicon Valley o al Mit....). abbiamo capito che le due realtà più promettenti in europa sono Londra e Amsterdam, ognuna con i suoi pregi e difetti. tutto sta a capire quanto il problema della lingua a Amsterdam sia un problema, mi pare questo il fulcro della discussione, e ancora non abbiamo le idee chiarissime

sintetico ed estremamente essenziale... Quoto clamorasamente il tutto , è ciò che ho in testa , complimeti ;)

Inoltre io volevo capire il perchè, involontariamente, Zero riesce a trasmettere entusiasmo per il posto dove vive e lo fa parlando bene di Amsterdam in tutti i suoi aspetti come se ne fosse davvero innamorata , la stessa cosa non riesce a trasmettere Piccolo Lord , con l aggiunta che Piccolo Lord dice che se ne andrà e Zero che rimarebbe li a vita , anche se partirà pure lui per altri lidi , vedi tokyo ;)
Penso che noi , presi dall entusiasmo , non analizziamo bene gli aspetti negativi di tutte le città p cose che siano , se piccolo Lord si mettesse qui a scrivere meraviglie su Londra tutti dietro ....... :D
devo assolutamente trovare i tuoi vecchi post :D

Piccolo Lord
27-02-2006, 11:02
Allora calma calma calma Ragazzi , un oceano di complimenti a Piccolo Lord per la quantità infinita e sottolineo infinita di informazioni che ha dato a tutti noi, io ci ho messo 20 minuti per leggere attentamente il tutto , pensate quanto ha impiegato lui per scrivere ???

Figurati, se cio' puo' tornare utile in qualche modo, ben venga.

e lo fa solo ed esclusivamente per tutti noi..... utenti come Piccolo Lord e Zero seppur molto diversi e molto distanti come idee , sono fondamentali in questo Topic perchè portano le loro esperienze reali per tutti noi che leggiamo , quindi non provate minimamente a non postare più perchè vi vengo a prendere fino là

Vabbe' se e' cosi' allora £.50 ph :D

Io sono uno di quelli che si sveglia la mattina 20 minuti prma di come ho fatto sempre per leggere questo Topic quindi capite come sono interessato, poi ho portato alla lettura anche diversi amici che presto non resisteranno dalla voglia di postare....

Torno ad invitarti a leggerti i miei vecchi thread dell'epoca ;)
Trovi indirizzi, numeri, informazioni di qualunque tipo frutto dei miei errori ed esperienze.

Detto ciò , rimane difficile per me , da qui , avendo sempre vissuto in Italia capire il limite tra stronz@te e verità , però non vi azzannate tra di voi perchè davvero da qua chi legge non ci capisce più niente

Nessuno si azzanna. Ma non posso rimanere in silenzio se uno dice delle cose che per me, secondo la mia esperienza, la mia conoscenza in materia, e il buon senso non possono essere vere nell'assoluto o semplicemente nel modo in cui sono esposte. Questo genere di cose possono condizionare in modo anche serio le scelte di vita di altre persone, quindi un minimo di cautela i vuole.
Riguardo ZeroStress, chiarisco subito la mia posizione: da vecchia data mi sono abituato a leggere quello che scrive e a non condividerlo per il "cosa" o per il "come", e in numerose occasioni ho letto delle cose non "inesatte", ma "non vere", che e' ben diverso. Ne ho avuto il sentore prima, e le conferme da quando ha iniziato a parlare anche di Londra, dove vivo.
Per carita', non mi va (e neanche mi interessa) tacciare di falsita' quello che scrive, ma ne ha scritte talmente tante di * ( * = diciamo pure inesattezze, va' :D) che non posso che dubitare parecchio di molte cose. Troppo spesso mi chiedo: ma ci e' stato mai davvero a Londra? ma ci vive davvero ad Amsterdam? E spesso e' divertente trovare contraddizioni in quello che scrive soprattutto in merito a periodi, date, cifre.. :D
Non parlo poi di "appuntamenti" (piu' d'uno) ai quali non si e' stranamente presentato :asd:
Detto questo semiseriamente, seriamente dico che non posso e NON voglio dire che lui non viva ad Amsterdam o non abbia fatto le esperienze di cui parla (col suo solito dire, dire, dire e non dire niente - quante REALI informazioni vi avete trovato sinora?), ma se ci vive e quell'esperienze le ha fatte, bene: sono sicuro non le abbia vissute in profondita' e che NON conosce bene quello di cui parla.

Inglese o meno ad Amsterdam , help desk con o senza olandese ...... se prima eravamo confusi ora non ci capiamo più niente !!!

Ragionaci sopra e dimmi: sei ancora confuso? :D

Spero che qui siano tutte persone responsabili .... quindi spero e presumo che nessuno venga qui a raccontare balle ....

Nessuno dice questo. Ma.. :D

scusate mi sono dilungato , tornando al tuo post Piccolo Lord raccontaci i tuoi momenti molto difficili .... perchè ? da dove derivavano ?

Adesso sarebbe difficile descrivere come l'avrei fatto (e HO fatto nei vecchi thread) all'epoca questo genere di cose perche' ormai sono integrato e a posto, ma posso consigliarvi, suggerirvi, informarvi, of course.
Poi del resto mi chiedi di scrivere un libro. Magari lo faro' :D

nel caso qualcuno (ed io potrei esser uno tra questi ) scegliesse Londra , ti possiamo prendere come riferimento per .... esempio : trovare una casa un po più economica ? insomma dalla tua esperienza ci aiuteresti a non prendere le prime batoste iniziali !!!

Certamente. Su questo (OGGI) sono una miniera di informazioni, credo.
Ovviamente se uno di voi venisse qui, dovra' tener presente che io lavoro (=la sera ho poco tempo libero disponibile) e ho la mia vita privata, ma parte del mio tempo libero lo dedico volentieri se puo' servire ad aiutare altri.
E credetemi che alle volte penso "accidenti quanto sarebbe stato facile se all'epoca avessi trovato me_stesso_oggi!" :D
Purtroppo sono stato sfigato. L'unico aiuto iniziale che ho avuto e' stato da un gentilissimo utente di html.it che mi ha ospitato due giorni per trovare la prima casa. Lui e' l'unico italiano (mezzo inglese per mamma, vive a Londra da 15 anni) che seppure davvero molto di rado, frequento (non ne conosco neanche di italiani, a parte tre che lavorano nella mia stessa azienda).

non che non vogliamo farci le ossa sia bene inteso , ma siccome tu stesso dici è fondamentale un riferimento in luogo, io ad esempio a Londra conosco solo te

Farsi le ossa non significa essere masochisti. Se si ha un riferimento, perche' non "usarlo"?

cosa ti spinge realmente a dire non ci rimarrò a vita ?

Perche' per carattere mi piace girare, e sto pensando di tornare all'universita' in Finlandia tra 1, 2 anni (boh) in Oulu o Helsinki, e stare li' qualche anno per la laurea (ecco perche' foreste, amati laghi :D), e poi altrove. Norvegia o Svezia (dove ho molti amici, soprattutto la prima), o addirittura un pensierino l'ho fatto per l'Islanda, o chissa' dove :D
Intendevo dire che non riuscirei a stare comunque tutta la vita nello stesso posto, in nessun posto, per ora.

perchè vuoi tornare nel verde ?

Non e' questione di verde. Ma di cambiare posto ogni tanto. Della novita' (anche se per me Finlandia non e' proprio novita' :D) ecc. Ripeto, non starei sempre nello stesso posto per sempre.
Per il verde: Londra e' PIENA di innumerevoli, STUPENDI, IMMENSI parchi, credo i piu' belli in assoluto. Quindi non e' questione di verde. ;)
E poi attorno c'e' la campagna inglese, molto affascinante.

sai già che il caos e la vita movimentata ti opprimeranno un giorno ?

Il "caos" non e' da interpretarsi soltanto in senso negativo. Il piu' delle volte si e' PIACEVOLMENTE stremati dal caos, dove il caos puo' essere anche un'infinita' di intrattenimenti, cose da fare, esperienze continue, ecc. ecc.

e qui involontariamente nelle tue parole dai un po ragione a zero e alla sua tranquillità di amsterdam giusto ?

No, per me tranquillita' non e' la citta' piccola, ma te la crei col tuo stile di vita, anche a Londra o New York. Se fosse per quello, e fosse tutto quanto io cercassi, non sarei qui.

non che la tua foresta sia una città da 1,5 milioni di abitanti sia ben inteso ma seppur non essendoci mai stato , penso che anche dentro un parco londinese il caos che ti attorno psicologicamente lo percepisci o no?

Prova a prendere il sole in primavera/estate in Green Park (che e' in CENTRO) giocando a palla o lavorare col tuo laptop, e poi ne riparliamo :D
Vuoi dimenticare la citta'? C'e' Richmond park. :D

beh io dentro Central Park a new York , non dicevo di certo sono in campagna sull appennino e considera che un parco londinese rapportato a central park è un orinatoio per cani :D (senza offesa)

Prima ho detto che per me i parchi londinesi sono i piu' belli, ma devo precisare qui che non conosco ancora New York, quindi non so. ;)
Ma sono meravigliosi.

quindi piccolo Lord tutta la tua esperienza per noi sarebbe fondamentale , giuro che quando mi hai detto ancora ? leggiti i miei post e capirari , sono corso a cercarli ma senza successo , sono andato pure sul tuo profilo ma capisci che non è cosi semplice fare una ricerca di sto tipo , ho poco tempo purtroppo , altrimenti se solo mi dai link di una discussione tua di Londra importante mi leggerei anche di notte tutte le pagine ;)

Perche' ho cambiato nickname. Cerca Yauchie :stordita:

Piccolo Lord
27-02-2006, 11:14
sintetico ed estremamente essenziale... Quoto clamorasamente il tutto , è ciò che ho in testa , complimeti ;)

Inoltre io volevo capire il perchè, involontariamente, Zero riesce a trasmettere entusiasmo per il posto dove vive e lo fa parlando bene di Amsterdam in tutti i suoi aspetti come se ne fosse davvero innamorata , la stessa cosa non riesce a trasmettere Piccolo Lord , con l aggiunta che Piccolo Lord dice che se ne andrà e Zero che rimarebbe li a vita , anche se partirà pure lui per altri lidi , vedi tokyo ;)
Penso che noi , presi dall entusiasmo , non analizziamo bene gli aspetti negativi di tutte le città p cose che siano , se piccolo Lord si mettesse qui a scrivere meraviglie su Londra tutti dietro ....... :D
devo assolutamente trovare i tuoi vecchi post :D

Perche' il MIO entusiasmo non deve trasmettere agli altri un messaggio del tipo "vieni (o vai) e non preoccuparti di niente! e' tutto figo, facile, non hai bisogno di niente e troverai soldi, figa ecc".
Cerco di fornire informazioni piu' obiettivamente e in maniera piu' parziale.
Poi, del resto, ho detto che LONDRA HA CAMBIATO LA MIA VITA, questo e' il bilancio adesso. Cosa posso dire di piu? :D
L'entusiamo e' fondamentale, ti mette una carica assurda. Ma l'entusiasmo da SOLO non ti porta da nessuna parte!
Non partite credendo di trovare tutto rosa e fiori in un paese straniero come vi dice ZeroStress! Partite sapendo che incontrerete difficolta', alle volte momenti non facili e che se li saprete affrontare con pazienza, vi divertirete un casino in un altro paese. E' ben diverso! Se partite pensando che tutto sia stupendo, meglio, ecc. non avete idea di quante volte rimarrete delusi anche per delle cazzate.
Se poi vuoi che ti dica "vieni qui, e' tutto stupendo e non hai nessun problema anche se non parli la lingua", allora basta chiedere :D

Yaku83
27-02-2006, 11:52
Perche' il MIO entusiasmo non deve trasmettere agli altri un messaggio del tipo "vieni (o vai) e non preoccuparti di niente! e' tutto figo, facile, non hai bisogno di niente e troverai soldi, figa ecc".
Cerco di fornire informazioni piu' obiettivamente e in maniera piu' parziale.
Poi, del resto, ho detto che LONDRA HA CAMBIATO LA MIA VITA, questo e' il bilancio adesso. Cosa posso dire di piu? :D
L'entusiamo e' fondamentale, ti mette una carica assurda. Ma l'entusiasmo da SOLO non ti porta da nessuna parte!
Non partite credendo di trovare tutto rosa e fiori in un paese straniero come vi dice ZeroStress! Partite sapendo che incontrerete difficolta', alle volte momenti non facili e che se li saprete affrontare con pazienza, vi divertirete un casino in un altro paese. E' ben diverso! Se partite pensando che tutto sia stupendo, meglio, ecc. non avete idea di quante volte rimarrete delusi anche per delle cazzate.
Se poi vuoi che ti dica "vieni qui, e' tutto stupendo e non hai nessun problema anche se non parli la lingua", allora basta chiedere :D

beh il fatto che tu trasmetta entusiasmo del tipo vieni qua non implica il fatto che non si trovani delle difficoltà come altrove .... tu intanto prova a a trasmettere messagi del tipo vieni qua per questo questo e questo anche se incontrerai difficoltà qui qui e qui , giusto ?? nessuno dice che devi esternare è tutto stupendo e non avrai problemi solo trasmettere il perchè scegliere Londra !!! a parte questo hai perfettamente ragione sul fatto di stare attenti alle parole in quanto riguardo cambiamenti radicali nella vita delle persone...
Io come altri penso , non partiamo pensando di trovare chissà che , ma ripeto siamo consapevoli di andare a lavorare in un altro paese , di trovare difficoltà scontrarsi con una lingua dove se va bene ti fai capire ed essere consapevoli che puiù impegno metti più hai possibilità .... poi se la città è meravigliosa ed offre divertimenti ben venga ma in questo momento è l ultimo dei miei pensieri , i primi sono come vivrò ? con chi ? e che ambiente di lavoro troverò ? quanto sarò in difficoltà con la lingua ? quest ultima perchè non so misurare bene il mio livello , nonostante dicono sia un upper-intermediate, ma io non lo credo proprio ... sarò pessimista ma non sono cosi

giruz
27-02-2006, 12:07
Mi cogli impreparato perche' io vengo comunque dalla UE. :D
Cmq ti posso dare gli indirizzi di miei colleghi australiani/neozelandesi che lavorano nella mia azienda, magari loro ti possono aiutare. ;)


Mi faresti un piacere. se mi mandi qualche indirizzo...cmq..io leggendo zerostress ho la stessa idea che hai tu...

Io posso parlare benissimo per l'Australia tutti venivano in cerca delle tre effe...e alla fine

1) sono italiani e non parlano inglese
2) anche se parli un ottimo inglese, sanno che sei italiano e quindi preferiscono non assumerti...visto che ci sono un milione di inglesi/irlandesi/canadesi.... trovare lavoro diventa un impresa sovrumana

una flatmate italiana e' arrivata qui dopo 8 anni di IBM come senior, convinta di trovare lavoro...dopo 4 mesi disoccupata si e' messa a lavorare in un bar come cameriera...e l'inglese lo sa...

un altro francese...10 settimane senza lavoro...ora sta dando fuori di testa

gli irlandesi...arrivano a sydney giovedi', venerdi' colloquio e lunedi' iniziano a lavorare

quindi IMO se sei a londra l'inglese lo devi sapere BENISSIMO a meno di fare il lavapiatti

se stai ad amsterdam, stesso discorso con l'olandese. A meno di lavorare in un call center che fa assistenza i Italiano dove in genere parli in inglese con il tuo supervisor...ma per il resto qualsiasi altro posto ti richiede l'olandese (ho un amico che e' andato li per lexmark e me l'ha confermato)

bye

giruz

Piccolo Lord
27-02-2006, 12:27
beh il fatto che tu trasmetta entusiasmo del tipo vieni qua non implica il fatto che non si trovani delle difficoltà come altrove .... tu intanto prova a a trasmettere messagi del tipo vieni qua per questo questo e questo anche se incontrerai difficoltà qui qui e qui , giusto ?? nessuno dice che devi esternare è tutto stupendo e non avrai problemi solo trasmettere il perchè scegliere Londra !!! a parte questo hai perfettamente ragione sul fatto di stare attenti alle parole in quanto riguardo cambiamenti radicali nella vita delle persone...
Io come altri penso , non partiamo pensando di trovare chissà che , ma ripeto siamo consapevoli di andare a lavorare in un altro paese , di trovare difficoltà scontrarsi con una lingua dove se va bene ti fai capire ed essere consapevoli che puiù impegno metti più hai possibilità .... poi se la città è meravigliosa ed offre divertimenti ben venga ma in questo momento è l ultimo dei miei pensieri , i primi sono come vivrò ? con chi ? e che ambiente di lavoro troverò ? quanto sarò in difficoltà con la lingua ? quest ultima perchè non so misurare bene il mio livello , nonostante dicono sia un upper-intermediate, ma io non lo credo proprio ... sarò pessimista ma non sono cosi


Se mi chiedi su Londra ovviamente ti rispondo su Londra, perche' la scelta del dove e' naturalmente personale in base al proprio gusto, aspettative, ecc :)
Per me Londra e', al momento, la migliore meta per una esperienza lavorativa e di vita all'estero, a meno di parlare bene una lingua che non sia inglese.
1. Si dice che nessun posto al mondo, oggi, offra tanto lavoro quanto Londra, e questo gia' di per se' e' un fattore per molti aspetti determinante, se si va all'esterno per o soprattutto per il lavoro. E non solo disponibilita', ma anche qualita', mentalita', ecc.
2. Si parla inglese, piu' semplice da imparare perche' lo si studia a scuola ovunque, e indubbiamente piu' utile.
3. Ambiente multiculturale nel quale puoi misurarti con culture diverse per una bellissima (anche se a volte non facile) esperienza con gente da ogni dove, esperienza che ti fa crescere. Ambiente multiculturale che ti facilita anche l'intromissione nel mondo del lavoro. In merito a questo, prendiamo ad esempio l'Australia: Australia di qua, Australia di la. Chiedi a Giruz cosa VERAMENTE voglia dire per uno straniero che vi lavori. ;)
4. Citta' grandissima, con tutto un pianeta dentro. Non potrai mai chiederti "cosa faccio oggi?". Non ricordo chi, disse: "Uno che non ama Londra, non ama la vita". E non gli do' torto, a fronte delle comunque presenti difficolta' che ho incontrato.
5. Citta' di per se' bellissima.


Potrei allungare la lista, ma penso questi siano i punti principali.

Mi chiedi "come vivro'?"
In parte dipende, parlando dell'inizio, dal budget che ti riservi. E' indubbio che occorra una sorta di "investimento iniziale", quando vai in un paese straniero finche' non avviene il "settlement". Ma se sai porti dei limiti, sai "arrangiarti" (all'inizio si intende) e cerchi magari con chi conosce gia' questa esperienza e puo' per esempio notare in una casa cose che tu probabilmente non noteresti, allora e' probabile che tu riesca a trovare una soluzione abitativa di tuo gusto (e tasca).

Mi chiedi "con chi vivro'?"
Dipende da te, quando scegli la casa. :D
Mai scegliere senza prima incontrare i tipi almeno due volte, chiacchierare con loro, valutare la pulizia, ecc ecc.

Mi chiedi della lingua. Purtroppo dovete dimenticare livelli, certificati, e quant'altro; quando si parla la lingua tutti i giorni e si ascolta (peggio se al telefono :asd: ) l'accento britannico, o australiano, o americano, o neozelandese, o sudafricano, ecc.... allora se pensavi di essere 9 scopri di essere 4. :D
Sad but true. Ma vivendoci, e pazientando (all'inizio e' difficilotto, specie al telefono, ma poi "fai orecchio"), si supera anche questo scoglio.

Piccolo Lord
27-02-2006, 12:33
Mi faresti un piacere. se mi mandi qualche indirizzo


Ok, chiedo nella pausa pranzo qualche indirizzo a colleghi non UE (New Zeland, Australia, South Africa ecc) cosi' chiedi a loro come hanno fatto per i visti ecc. Io non ne so una mazza :D
Ti mando un pvt appena ho gli indirizzi.


...cmq..io leggendo zerostress ho la stessa idea che hai tu...

Ma va? :D

quindi IMO se sei a londra l'inglese lo devi sapere BENISSIMO a meno di fare il lavapiatti

A meno di trovare lavoro dove usare la propria lingua (che e' nonsense per chi vuole imparare una lingua straniera).
Ma non e' facile come sembra, ragazzi! (mi rivolgo agli altri of course).
Senza lingua, ovviamente all'inizio ci si deve arrangiare. STOP.

se stai ad amsterdam, stesso discorso con l'olandese. A meno di lavorare in un call center che fa assistenza i Italiano dove in genere parli in inglese con il tuo supervisor...ma per il resto qualsiasi altro posto ti richiede l'olandese (ho un amico che e' andato li per lexmark e me l'ha confermato)

bye

giruz

Ma come, non preferiscono parlare inglese nelle aziende olandesi? :asd:

Yaku83
27-02-2006, 12:44
se stai ad amsterdam, stesso discorso con l'olandese. A meno di lavorare in un call center che fa assistenza i Italiano dove in genere parli in inglese con il tuo supervisor...ma per il resto qualsiasi altro posto ti richiede l'olandese (ho un amico che e' andato li per lexmark e me l'ha confermato)

bye

giruz

beh però lavorare in un call centre in madre lingua cioè in italiano non significa che non impari nel modo più assoluto la lingua giusto ? cioè al lavoro ci starai 8 - 9 ore mica 24 .... poi fuori per mangiare conversare discutere in ogni caso l imparerai .... ammesso che sia vero che si parli inglese per le strade perchè se poi tutti parlano olandese ovvio che non impari un bel niente di niente ;)

ma è abitudine olandese non rispondere nemmeno ai curriculum ? :( va beh l ho mandato sabato ed avevano solo mezza giornata stamattina ma non penso che ne avevan talmente tanti da non trovare 1 minuto per scrivere : non ci interessi :D perchè tanto so che è cosi !!!!!

Piccolo Lord
27-02-2006, 13:11
beh però lavorare in un call centre in madre lingua cioè in italiano non significa che non impari nel modo più assoluto la lingua giusto ? cioè al lavoro ci starai 8 - 9 ore mica 24 .... poi fuori per mangiare conversare discutere in ogni caso l imparerai .... ammesso che sia vero che si parli inglese per le strade perchè se poi tutti parlano olandese ovvio che non impari un bel niente di niente ;)

ma è abitudine olandese non rispondere nemmeno ai curriculum ? :( va beh l ho mandato sabato ed avevano solo mezza giornata stamattina ma non penso che ne avevan talmente tanti da non trovare 1 minuto per scrivere : non ci interessi :D perchè tanto so che è cosi !!!!!


Se avessi un'azienda e ti scrivesse un tizio del bahrein chiedendoti un lavoro, dicendo che non parla Italiano e che non e' ancora in Italia, quante probabilita' ci sono che tu gli risponderesti comunque? :D

pfaff
27-02-2006, 13:19
ma è abitudine olandese non rispondere nemmeno ai curriculum ? :( va beh l ho mandato sabato ed avevano solo mezza giornata stamattina ma non penso che ne avevan talmente tanti da non trovare 1 minuto per scrivere : non ci interessi :D perchè tanto so che è cosi !!!!!

No, quell'abitudine è tutta italiana.
In Olanda solitamente rispondo in modo molto cortese e dettagliato.

Come più volte detto spedire il proprio resume quando ancora non si è il loco è fondamentalmente una perdita di tempo.
Sono gli stessi recruiters a premetterlo.
Purtroppo il lusso di trasferirsi avendo già un lavoro in mano non è per tutti. :cry:

Condivido anche io la maggior parte delle osservazioni di Piccolo Nerd: crearsi una vita all'estero richiede sofferenza, tempo e forza di volontà.....soprattutto se vi è una (o più di una nel caso dell'Olanda) barriera linguistica da abbattere.

Yaku83
27-02-2006, 13:25
Se avessi un'azienda e ti scrivesse un tizio del bahrein chiedendoti un lavoro, dicendo che non parla Italiano e che non e' ancora in Italia, quante probabilita' ci sono che tu gli risponderesti comunque? :D

Il fatto è che non chiedevano assolutamente l olandese, chiedevano anche persone non ad amsterdam ma disposte a trasferirsi a marzo li....

tutto qua, poi se non rispondono è comunque maleducazione, che sia una perdita di tempo o no , quella perdita di tempo è stata unilaterale cioè solo la mia :mad:

Yaku83
27-02-2006, 13:33
Se avessi un'azienda e ti scrivesse un tizio del bahrein chiedendoti un lavoro, dicendo che non parla Italiano e che non e' ancora in Italia, quante probabilita' ci sono che tu gli risponderesti comunque? :D

Ma poi scusa adesso che ci ripenso che c@@@@ di risposta è questa mica io ho messo un annuncio che cerco persone del Bahrein ? sono loro che hanno messo annuncio che cercano persone che parlano italiano .... ma ti rendi conto di ciò che scrivi ?

va beh cmq a parte questo devo spezzare una lancia a favore di zero :
nessun annuncio che ho letto richiede l olandese , non l ho mai visto come richiesta da nessuna parte, solo inglese e la madrelingua .....

Piccolo Lord
27-02-2006, 14:00
Il fatto è che non chiedevano assolutamente l olandese, chiedevano anche persone non ad amsterdam ma disposte a trasferirsi a marzo li....

Questo cambia le cose; in tal caso aspetta un po', magari sono sommersi dalle domande e hanno bisogno di tempo ;)

Ma poi scusa adesso che ci ripenso che c@@@@ di risposta è questa mica io ho messo un annuncio che cerco persone del Bahrein ?

Come sarebbe "che cazzo di risposta e' questa" (le chiocciole non cambiano il significato)?? Ho forse detto che TU hai messo un annuncio? Sai leggere?
Ho solo provato chiederti cosa faresti tu se TU fossi (eppure l'Italiano e' la vostra lingua madre) imprenditore e qualcuno chiedesse lavoro da fuoridel paese. Ho l'impressione che tu legga quello che tu VUOI leggere, anche in merito a quello che zero scrive.


sono loro che hanno messo annuncio che cercano persone che parlano italiano .... ma ti rendi conto di ciò che scrivi ?



Chiedi a me se io mi rendo conto di cio' che scrivo? :D
Quasi quasi un'idea mi frulla per la testa. Perla dove sei? :asd:

va beh cmq a parte questo devo spezzare una lancia a favore di zero :
nessun annuncio che ho letto richiede l olandese , non l ho mai visto come richiesta da nessuna parte, solo inglese e la madrelingua .....

http://jobsearch.monster.co.uk/jobsearch.asp?brd=1&brd=1&ct=eu&lid=779&lid=785&lid=780&lid=786&lid=781&lid=787&lid=782&lid=788&lid=789&lid=783&lid=784&lid=778&q=&sort=rv&vw=b

E' soltanto un esempio. Conta quanti, sul totale, sono in inglese, e di quelli in inglese, quelli che non menzionano la conoscenza dell'olandese.
E visto che ci sei dai un occhio agli stipendi per lavori (non ho filtrato alcuna categoria). La realta' e' quella che si proietta sulla retina, non quella che il cervello (e il cuore) vuole vedere.

Piccolo Lord
27-02-2006, 14:06
Ah, e provate a guardare nello specifico gli annunci di lavoro per Amsterdam.
Perche' sono in Olandese? Tranne poche eccezioni di internazionali o grosse compagnie nelle quali per entrare ....non e' che aspettino TE medesimo stesso a braccia aperte. (come per es. Nokia, dove si parla inglese ma la gente pensa di poterci lavorare davvero senza finlandese - in Finlandia intendo)

Yaku83
27-02-2006, 14:29
Questo cambia le cose; in tal caso aspetta un po', magari sono sommersi dalle domande e hanno bisogno di tempo ;)



Come sarebbe "che cazzo di risposta e' questa" (le chiocciole non cambiano il significato)?? Ho forse detto che TU hai messo un annuncio? Sai leggere?
Ho solo provato chiederti cosa faresti tu se TU fossi (eppure l'Italiano e' la vostra lingua madre) imprenditore e qualcuno chiedesse lavoro da fuoridel paese. Ho l'impressione che tu legga quello che tu VUOI leggere, anche in merito a quello che zero scrive.




Chiedi a me se io mi rendo conto di cio' che scrivo? :D
Quasi quasi un'idea mi frulla per la testa. Perla dove sei? :asd:



http://jobsearch.monster.co.uk/jobsearch.asp?brd=1&brd=1&ct=eu&lid=779&lid=785&lid=780&lid=786&lid=781&lid=787&lid=782&lid=788&lid=789&lid=783&lid=784&lid=778&q=&sort=rv&vw=b

E' soltanto un esempio. Conta quanti, sul totale, sono in inglese, e di quelli in inglese, quelli che non menzionano la conoscenza dell'olandese.
E visto che ci sei dai un occhio agli stipendi per lavori (non ho filtrato alcuna categoria). La realta' e' quella che si proietta sulla retina, non quella che il cervello (e il cuore) vuole vedere.


Beh allora riprendendo il discorso dell annuncio tu dovevi semmai volevi farlo porlo cosi : io sono imprenditore , metto un annuncio dove cerco madrelingua inglesi disposti a venire a marzo in italia , uno mi manda un Cv dove dice che è madrelingua inglese e che è disposto a venire a marzo in Italia (tra l altro accompaganto da una bella lettera di presentazione ma lasciamo stare ) ecco perchè mai non dovrei rispondergli ? questo esempio esatto ti fa capire come il tuo era una boiata ;) io non voglio leggere ciò che voglio infatti rispondo sempre ti ho semplicemente detto in tutta tranquillità ( forse non troppa :D ) che era un esempio sbagliato secondo me ...

Perla dove sei ? che significa ?

Il fatto è che hai fatto ricerche senza mettere italian nelle parole chiavi riprova poi dimmi quanti annunci chiedono l olandese , stipendi li vedo tutti sui 23000 annui e direi che non sono male , non è ne cuore ne cervello è quello che c'è scritto , anche se io mi accontenterei di molto meno ;)

Non fare ricerche al fine di far vedere che serve l olandese cerca di essere obiettivo perchè è fuori dubbio che in molti call centre non serve affatto !
Poi se mi dici che in molti settori è indispensabile ti do ragione , è come se un olandese viene a lavorare a milano e dice so solo l inglese e non l italiano , se non va nell call centre (che ne so di qualunque cosa ) non lavora punto . ;)
e per noi là è cosi questa è la mia opinione :D

Yaku83
27-02-2006, 15:55
ehi mi hanno pure risposto , solo uno dei 3 però almeno questo ha risposto :D :D in poche parole , non vai bene :D , però detto tutto in maniera gentile e cordiale ;)
l importante era che rispondevano ma era scontatissimo che dicevano non vai bene , era un CV striminzito senza lettera di presentazione il loro ...

Ohi ma zero che fine ha fatto ?

pfaff
27-02-2006, 16:05
ehi mi hanno pure risposto , solo uno dei 3 però almeno questo ha risposto :D :D in poche parole , non vai bene :D , però detto tutto in maniera gentile e cordiale ;)
l importante era che rispondevano ma era scontatissimo che dicevano non vai bene , era un CV striminzito senza lettera di presentazione il loro ...

Ohi ma zero che fine ha fatto ?

Si starà leccando le ferite dopo che Piccolo Lord gli è passato sopra con un carroarmato. :stordita:

Piccolo Lord
27-02-2006, 16:24
Beh allora riprendendo il discorso dell annuncio tu dovevi semmai volevi farlo porlo cosi : io sono imprenditore , metto un annuncio dove cerco madrelingua inglesi disposti a venire a marzo in italia , uno mi manda un Cv dove dice che è madrelingua inglese e che è disposto a venire a marzo in Italia (tra l altro accompaganto da una bella lettera di presentazione ma lasciamo stare ) ecco perchè mai non dovrei rispondergli ?

questo esempio esatto ti fa capire come il tuo era una boiata ;)

Non dire che il mio esempio "era una boiata", di' piuttosto che NON HAI CAPITO IL MIO ESEMPIO, e allora io non ci perdo nulla a rispiegartelo.
Tu parli di annuncio in cui viene richiesta la lingua inglese e ti risponde un inglese, io ti parlavo in generale, chiedendoti cosa faresti (condizionale) tu, se tu avessi un'azienda, offrissi lavoro, e si proponesse qualcuno che vive ancora all'estero. Domanda che trova giustificazione nel fatto che NON si puo' pretendere (parlando per es. di maleducazione) che un'azienda ti risponda SE NON interessata a te per un qualuque motivo, che puo' benissimo essere il fatto che tu vivi ancora all'estero. E' tutto un esempio ipotetico, spero adesso ti sia piu' chiaro. :)
Se un'azienda chiede la lingua inglese, ti risponde un inglese che non risiede ancora nel paese dell'azienda MA che ha skills ecc interessanti, l'azienda probabilmente fara' un primo colloquio al telefono per vedere se vale la pena di far venire quella persona per un colloquio dal vivo.
E' cosi' che funziona. Ma se anche tu scrivi che conosci l'inglese ma non hai altri punti di interesse, l'azienda NON e' tenuta a risponderti "per educazione".
Se lo fanno: elogio. Se non lo fanno: pazienza. Ma un recruiter e' pagato per trovare il personale, non per rispondere a TUTTI quelli che ci provano anche se non vanno bene all'azienda. Semplicemente: NON e' tenuto a farlo.
Poi tu parlavi di annuncio per lavoro in inglese e persona madrelingua inglese. Non e' la stessa cosa nel tuo caso, vero? Intendo, se offrono un lavoro dove puoi parlare in inglese, e il tuo inglese non e' madrelingua, e' diverso.
Fermo restando che, se nel TUO caso ti hanno offerto, con quell'annuncio, un lavoro in un ambiente di lingua inglese, e tu hai i numeri (skills, esperienza, titoli, ecc) per quella posizione, e se loro non hanno ancora trovato, beh allora e' ancora probabile che ti chiamino per un primo colloquio telefonico. Non disperare ;)

io non voglio leggere ciò che voglio infatti rispondo sempre ti ho semplicemente detto in tutta tranquillità ( forse non troppa :D ) che era un esempio sbagliato secondo me ...

:mbe: :D

Perla dove sei ? che significa ?

Niente, sfottevo ZeroStress :D

Il fatto è che hai fatto ricerche senza mettere italian nelle parole chiavi riprova poi dimmi quanti annunci chiedono l olandese

http://jobsearch.monster.co.uk/jobsearch.asp?q=ITALIAN+amsterdam&re=0&sort=rv&tm=&brd=1&brd=1&ct=eu&lid=779&lid=785&lid=780&lid=786&lid=781&lid=787&lid=782&lid=788&lid=789&lid=783&lid=784&lid=778&vw=b

Queste sono due pagine di annunci nel quale e' richiesta la lingua italiana ad Amsterdam. Di quei risultati, leggine qualcuno, ti accorgerai che se gia' sono pochi,parte li devi scartare perche' richiedono ANCHE la lingua italiana, o figurano nella ricerca soltanto perche' parlano di "interesse" per la lingua italiana, non necessariamente di posizioni aperte per la lingua italiana. ;)

, stipendi li vedo tutti sui 23000 annui e direi che non sono male , non è ne cuore ne cervello è quello che c'è scritto , anche se io mi accontenterei di molto meno ;)

Se ti accontenti anche di meno, allora (solo per curiosita') mi chiedo perche' vuoi lasciare l'Italia. Pensavo che fosse anche perche' non guadagni in misura del tuo lavoro ecc. :)

Non fare ricerche al fine di far vedere che serve l olandese cerca di essere obiettivo perchè è fuori dubbio che in molti call centre non serve affatto !

Io non voglio far vedere proprio niente! Mi parli di obiettivita'? Cosa c'e' di piu# obiettivo che postare DATI (annunci del piu' grande recruiter del mondo!)? :stordita:
Seconda cosa: dire che nei call centre/help desk la lingua locale non serve e' una grossa generalizzazione, pesantemente inadatto. Ti ho portato l'esempio della mia azienda in cui i call centre rispondono soltanto in inglese, e come essa tantissime.
Call centres e help desks POSSONO avere funzionalita' multilingua a seconda del prodotto venduto, dei paesi in cui si estende il mercato, e cosi' via.
NON tutti i call centre o help desk parlano piu' lingue!

Piccolo Lord
27-02-2006, 16:25
ehi mi hanno pure risposto , solo uno dei 3 però almeno questo ha risposto :D :D in poche parole , non vai bene :D , però detto tutto in maniera gentile e cordiale ;)
l importante era che rispondevano ma era scontatissimo che dicevano non vai bene , era un CV striminzito senza lettera di presentazione il loro ...

Ohi ma zero che fine ha fatto ?

Beh, un grazie per la gentilezza gliel'hai mandato? ;)
Zero, boh, si sara' trasferito a Miami adesso :D

Si starà leccando le ferite dopo che Piccolo Lord gli è passato sopra con un carroarmato. :stordita:

:stordita:

Piccolo Lord
27-02-2006, 16:37
Yaku83, ho dimenticato nel post precedente due precisazioni dovute (fermo restando che sei sempre libero di accettare i miei consigli come di ignorarli, se preferisci).

1. Alcuni degli annunci che chiedono una lingua straniera, per esempio l'italiano, sono rivolti a persone (nel caso: olandesi/residenti in olanda che parlino italiano) che vogliano lavorare in Italia. SPESSO gli annunci diretti ad una lingua, sono per posizioni aperte NEL PAESE di quella lingua. Prendendo in considerazione tutti questi elementi che ti sto postando, vedrai che la lista si riduce un casino, e se consideri anche i potenziali candidati prima locali (TANTISSIMI) per quelle poche posizioni, e poi i residenti all'estero (come te), pensi sia facile?

2. Nei call centre naturalmente puoi trovare lavoro anche con l'inglese molto piu' che facilmente che con l'italiano. Ma per parlare al telefono, la lingua che sei tenuto a parlare - se diversa dalla tua madrelingua - deve essere gia' ad un livello se non ottimo, davvero buono!

Yaku83
27-02-2006, 17:09
Yaku83, ho dimenticato nel post precedente due precisazioni dovute (fermo restando che sei sempre libero di accettare i miei consigli come di ignorarli, se preferisci).

1. Alcuni degli annunci che chiedono una lingua straniera, per esempio l'italiano, sono rivolti a persone (nel caso: olandesi/residenti in olanda che parlino italiano) che vogliano lavorare in Italia. SPESSO gli annunci diretti ad una lingua, sono per posizioni aperte NEL PAESE di quella lingua. Prendendo in considerazione tutti questi elementi che ti sto postando, vedrai che la lista si riduce un casino, e se consideri anche i potenziali candidati prima locali (TANTISSIMI) per quelle poche posizioni, e poi i residenti all'estero (come te), pensi sia facile?

2. Nei call centre naturalmente puoi trovare lavoro anche con l'inglese molto piu' che facilmente che con l'italiano. Ma per parlare al telefono, la lingua che sei tenuto a parlare - se diversa dalla tua madrelingua - deve essere gia' ad un livello se non ottimo, davvero buono!


Si si i consigli sono sempre ben accetti ;)
Hai ragione è giusto che sia cosi , comunque chiedevano madrelingua italiani ed è scontato che danno precedenza a quelli che sono già li , ma io l ho mandato per sfizio giusto per vedere le risposte se ero interessatissimo andavo li di persona ;) sinceramente un po mi dispiace :( perchè la ditta era la TomTom di cui conosco il software per smartphone a memoria e so già qualsiasi problematica da cosa deriva quindi dare assistenza a clienti in lingua italiana non mi era poi cosi difficile, il settore della navigazione satellitare mi piace parecchio soprattutto il modo in cui lo programma la Tom Tom ma va beh mica si può sperare la luna , prima di me ci sono quelli che sono già li , quelli che sanno 3 o 4 lingue , quelli che sanno una lingua + l inglese ottimo poi ci sono io quindi pensa te ???? :( :(
per il call centre in lingua inglese tranquillo , so i miei limiti , non fa per me assolutamente ancora , finchè è in ita se ne può parlare in inglese no ...
il fatto è che se non punto al call centre (che mi dicono sia un lavoro comunque di bassa fascia ) dove punto ? meglio che me ne sto a casa :(
anche se ho già fatto per svariati mesi il cameriere e mi piace parecchio ;)
va beh dai tiriamoci su il morale , in fondo sono solo l ultima ruota del carro in ordine di scelta :(

Piccolo Lord
27-02-2006, 17:23
Se ti piace allora non vedo qual e' il problema! Trovati un ristorante in centro, guadagni pure bene con le mance! Ti fai qualche mesetto, migliori l'inglese, magari approfondisci le tue conoscenze in qualcosa, fai un corso o che ne so, e poi mentre gia' hai un lavoro CON CUI HAI GIA', COMUNQUE, INIZIATO, trovi uno migliore.
C'mon guys, give it a try. Nessuno vi dice di disperare. Entusiasmo, carica, e partite! Ma siate piu' realistici e valutate tutto attentamente. :ciapet:

Yaku83
27-02-2006, 17:32
Se ti piace allora non vedo qual e' il problema! Trovati un ristorante in centro, guadagni pure bene con le mance! Ti fai qualche mesetto, migliori l'inglese, magari approfondisci le tue conoscenze in qualcosa, fai un corso o che ne so, e poi mentre gia' hai un lavoro CON CUI HAI GIA', COMUNQUE, INIZIATO, trovi uno migliore.
C'mon guys, give it a try. Nessuno vi dice di disperare. Entusiasmo, carica, e partite! Ma siate piu' realistici e valutate tutto attentamente. :ciapet:

Tu hai ragione ma vedi come bisogna essere modesti bisogna anche essere un po ambiziosi nella vita... Io ho studiato un botto , ho 3 diplomi (di cui quello della maturità con 100 egli altri due con 90 ) e sinceramente , seppur mi piace, fare il cameriere non è la mia massima aspirazione anche se ci sto pensando ... poi va beh hai ragione è per iniziare e posso sempre trovare qualcosa di meglio ma cosa ???? è questo il punto ... a me l help desk in una ditta più o meno seria sarebbe piaciuto sicuramente più del cameriere ... e poi facendo l help desk molte volte si aprono posti interni cioè se ci sai fare puoi anche emergere mentre nel cameriere non vedo un futuro reale :(
Io sono realista ed ho anche entusiasmo e carica ma anche a questi ultimi due aspetti bisogna mettere un freno , nel senso che ti fermi a riflettere e pensi ... ma azzz val la pena lasciare il mio lavoro per andare a portare i piatti (con tutto il rispetto visto che l ho già fatto ) in un altra nazione solo per imparare la lingua e fare un esperienza ? secondo me è qui il nocciolo .....

sempreio
27-02-2006, 17:38
Mi faresti un piacere. se mi mandi qualche indirizzo...cmq..io leggendo zerostress ho la stessa idea che hai tu...

Io posso parlare benissimo per l'Australia tutti venivano in cerca delle tre effe...e alla fine

1) sono italiani e non parlano inglese
2) anche se parli un ottimo inglese, sanno che sei italiano e quindi preferiscono non assumerti...visto che ci sono un milione di inglesi/irlandesi/canadesi.... trovare lavoro diventa un impresa sovrumana

una flatmate italiana e' arrivata qui dopo 8 anni di IBM come senior, convinta di trovare lavoro...dopo 4 mesi disoccupata si e' messa a lavorare in un bar come cameriera...e l'inglese lo sa...

un altro francese...10 settimane senza lavoro...ora sta dando fuori di testa

gli irlandesi...arrivano a sydney giovedi', venerdi' colloquio e lunedi' iniziano a lavorare

quindi IMO se sei a londra l'inglese lo devi sapere BENISSIMO a meno di fare il lavapiatti

se stai ad amsterdam, stesso discorso con l'olandese. A meno di lavorare in un call center che fa assistenza i Italiano dove in genere parli in inglese con il tuo supervisor...ma per il resto qualsiasi altro posto ti richiede l'olandese (ho un amico che e' andato li per lexmark e me l'ha confermato)

bye

giruz

ma io non capisco come fai a rimanere li se non sei ben accetto dal paese, io come minimo me ne sarei andato il giorno stesso, prendi le valige e vattene a londara o ritornatene in italia. credo che rimanere li e farsi prendere per il culo è assurdo. il lavro che tu fai li qualunque esso sia sicuramente fa gudagnare qualcosa a quei maledetti australiani che vi trattano come negrieri e tu ti fai mettere in testa i piedi da sti stronzi? vattene che l' europa non è cosi male

Piccolo Lord
27-02-2006, 17:38
Tu hai ragione ma vedi come bisogna essere modesti bisogna anche essere un po ambiziosi nella vita... Io ho studiato un botto , ho 3 diplomi (di cui quello della maturità con 100 egli altri due con 90 ) e sinceramente , seppur mi piace, fare il cameriere non è la mia massima aspirazione anche se ci sto pensando ... poi va beh hai ragione è per iniziare e posso sempre trovare qualcosa di meglio ma cosa ???? è questo il punto ... a me l help desk in una ditta più o meno seria sarebbe piaciuto sicuramente più del cameriere ... e poi facendo l help desk molte volte si aprono posti interni cioè se ci sai fare puoi anche emergere mentre nel cameriere non vedo un futuro reale :(
Io sono realista ed ho anche entusiasmo e carica ma anche a questi ultimi due aspetti bisogna mettere un freno , nel senso che ti fermi a riflettere e pensi ... ma azzz val la pena lasciare il mio lavoro per andare a portare i piatti (con tutto il rispetto visto che l ho già fatto ) in un altra nazione solo per imparare la lingua e fare un esperienza ? secondo me è qui il nocciolo .....

dipende, se accetti di farlo per un determinato periodo per imparare la lingua e passare ad altro, io non ci vedrei niente di male.
vedilo come un "investimento"

Piccolo Lord
27-02-2006, 17:40
ma io non capisco come fai a rimanere li se non sei ben accetto dal paese, io come minimo me ne sarei andato il giorno stesso, prendi le valige e vattene a londara o ritornatene in italia. credo che rimanere li e farsi prendere per il culo è assurdo. il lavro che tu fai li qualunque esso sia sicuramente fa gudagnare qualcosa a quei maledetti australiani che vi trattano come negrieri e tu ti fai mettere in testa i piedi da sti stronzi? vattene che l' europa non è cosi male


Non dire "maledetti" australiani perche' sono di solito cool. Molto simpatici, tutt'altro che freddi, ecc ecc. Il loro reale difetto e' che sono zozzi, ma questa e' altra roba :D

Purtroppo nel loro mondo del lavoro non hanno la pazienza e l'"abitudine" che gli inglesi (leggi londinesi) hanno verso gli stranieri.

Cmq una domandina a giruz la farei circa la disponibilita' di lavoro: e' vero che, per es. a Sidney, non e' cosi' alta come si crede? Australiani qui ne arrivano a valanga :D

sempreio
27-02-2006, 17:44
Non dire "maledetti" australiani perche' sono di solito cool. Molto simpatici, tutt'altro che freddi, ecc ecc. Il loro reale difetto e' che sono zozzi, ma questa e' altra roba :D

Purtroppo nel loro mondo del lavoro non hanno la pazienza e l'"abitudine" che gli inglesi (leggi londinesi) hanno verso gli stranieri.


bene allora io non porto il mio sapere per far cresce quel branco di luridi razzisti, anche se mi pagassero 1miliardo al mese col cazzo che faccio crescere una società di merda come quella, preferisco mille volte portare il mio sapere negli usa o in paesi più democratici

Piccolo Lord
27-02-2006, 17:53
bene allora io non porto il mio sapere per far cresce quel branco di luridi razzisti, anche se mi pagassero 1miliardo al mese col cazzo che faccio crescere una società di merda come quella, preferisco mille volte portare il mio sapere negli usa o in paesi più democratici


Prima di pensare che vai li' per "portare il tuo sapere", dovresti essere grato ad un paese che ti da' la possibilita' di lavorare e vivere li', integrandoti.
A che livello puoi integrarti dipende da una serie di fattori che, nel bene e nel male, devi accettare. Pensi che il paese che ti ospita debba anche ringraziarti, se ti da' un lavoro e la possibilita' di vivere li'?
"Branco di luridi razzisti"..... sempreio di solito sono d'accordo con te ma questa tua uscita mi stupisce, negativamente.
Gli australiani non sono razzisti, come dicevo sono gente socievole e di solito simpatica ecc. Nel lavoro loro sono poco pazienti e per un posto di lavoro preferiscono avere un madrelingua inglese (che sara' sempre disponibile: dal South Africa, New Zeland, o anche americani/canadesi/britannici/irlandesi che per un motivo o per l'altro vanno in Australia) piuttosto che un non madrelingua per ragioni che, sinceramente, mi sembrano ovvie e non cosi' tanto discutibili.
Londra e' l'eccezione, non la regola.

sempreio
27-02-2006, 18:04
Prima di pensare che vai li' per "portare il tuo sapere", dovresti essere grato ad un paese che ti da' la possibilita' di lavorare e vivere li', integrandoti.
A che livello puoi integrarti dipende da una serie di fattori che, nel bene e nel male, devi accettare. Pensi che il paese che ti ospita debba anche ringraziarti, se ti da' un lavoro e la possibilita' di vivere li'?
"Branco di luridi razzisti"..... sempreio di solito sono d'accordo con te ma questa tua uscita mi stupisce, negativamente.
Gli australiani non sono razzisti, come dicevo sono gente socievole e di solito simpatica ecc. Nel lavoro loro sono poco pazienti e per un posto di lavoro preferiscono avere un madrelingua inglese (che sara' sempre disponibile: dal South Africa, New Zeland, o anche americani/canadesi/britannici/irlandesi che per un motivo o per l'altro vanno in Australia) piuttosto che un non madrelingua per ragioni che, sinceramente, mi sembrano ovvie e non cosi' tanto discutibili.
Londra e' l'eccezione, non la regola.

io parto sempre dal presupposto che lo straniero che voglia realizzarsi in un altro paese debba come minimo conoscere e parlare la lingua dal paese dov' è ospitato, giruz ha fatto esempi reali di persone che pur sapendo la lingua non sono stati messi nelle condizioni di ambire a lavori di un certo spessore perchè non erano australiani, irlandesi o scozzesi, io questo lo vedo razzismo allo stato puro. certo se porti professionalità che li manca sicuramente un posto lo
si trova, ma vogliamo veramente contribuire allo sviluppo di un paese come quello?
poi si sa come la pensano gli australiani degli italiani, al nord froci e al sud negri.

Northern Antarctica
27-02-2006, 18:08
Prima di pensare che vai li' per "portare il tuo sapere", dovresti essere grato ad un paese che ti da' la possibilita' di lavorare e vivere li', integrandoti.
A che livello puoi integrarti dipende da una serie di fattori che, nel bene e nel male, devi accettare. Pensi che il paese che ti ospita debba anche ringraziarti, se ti da' un lavoro e la possibilita' di vivere li'?
"Branco di luridi razzisti"..... sempreio di solito sono d'accordo con te ma questa tua uscita mi stupisce, negativamente.
Gli australiani non sono razzisti, come dicevo sono gente socievole e di solito simpatica ecc. Nel lavoro loro sono poco pazienti e per un posto di lavoro preferiscono avere un madrelingua inglese (che sara' sempre disponibile: dal South Africa, New Zeland, o anche americani/canadesi/britannici/irlandesi che per un motivo o per l'altro vanno in Australia) piuttosto che un non madrelingua per ragioni che, sinceramente, mi sembrano ovvie e non cosi' tanto discutibili.
Londra e' l'eccezione, non la regola.

un neozelandese che decide di emigrare in Australia deve essere messo davvero male :D

giruz
27-02-2006, 23:55
Risposte in ordine sparso:

1) io sono in australia per un master, il mio lavoro che non e' malaccio (in un supermercato) ce l'ho e quindi visto che sono a meta' strada qui rimango

2) qui non sono razzisti per il colore della palle (a meno di essere arabo), il fatto e' che se non sei madrelingua...beh..non ti aspettare nulla. Ovvio che anche se ti fermi prima con la carriera in quanto non madrelingua soldi ne fai piu' che in Italia. Il fatto e' siccome non sei madrelingua non ti aspettare piu' di tanto....mentre un australiano fa carriera e sale..tu magari dopo 2/3/5 anni sei bloccato e non ti muovi piu'

3) i neozelandesi che emigrano qui sono migliaia (tipo 20.000/anno) che sono poco meno degli inglesi. I neozelandesi ci vengono per l'economica che in NZ e' piu' ridotta...ma sopratutto perche' in NZ non c'e' un cazzo. come abitare a bergamo (senza milano a mezz'ora....e l'europa a 1h)...diciamo un pochino 'boring'

4) gli australiani/nz vengono in EU perche' in effetti..qui e' grande come l'europa continentale (russia esclusa) ma ci stanno meno di 25mln di persone. A parte sydney e melbourne che cmq non sono enormi...NON c'e' NULLA! Puoi andare a brisbane, perth, auckland...ma le citta' sono sempre PICCOLE, PICCOLE e senza nulla intorno!

5) io non vedo l'ora di tornare a casa...anche perche' voi dimenticate sempre il piccolo problema...qui serve un VISTO! in EUROPA NO!

grazie

giruz

ps: piccololord please gli indirizzi dei colleghi! graz!!

Piccolo Lord
28-02-2006, 01:09
un neozelandese che decide di emigrare in Australia deve essere messo davvero male :D

Ma che LOLLONE, non me ne ero accorto :D
Volevo elencare alcuni altri paesi english speaking a li ho messi in mezzo :sbonk:

Piccolo Lord
28-02-2006, 01:11
Risposte in ordine sparso:

1) io sono in australia per un master, il mio lavoro che non e' malaccio (in un supermercato) ce l'ho e quindi visto che sono a meta' strada qui rimango

2) qui non sono razzisti per il colore della palle (a meno di essere arabo), il fatto e' che se non sei madrelingua...beh..non ti aspettare nulla. Ovvio che anche se ti fermi prima con la carriera in quanto non madrelingua soldi ne fai piu' che in Italia. Il fatto e' siccome non sei madrelingua non ti aspettare piu' di tanto....mentre un australiano fa carriera e sale..tu magari dopo 2/3/5 anni sei bloccato e non ti muovi piu'

3) i neozelandesi che emigrano qui sono migliaia (tipo 20.000/anno) che sono poco meno degli inglesi. I neozelandesi ci vengono per l'economica che in NZ e' piu' ridotta...ma sopratutto perche' in NZ non c'e' un cazzo. come abitare a bergamo (senza milano a mezz'ora....e l'europa a 1h)...diciamo un pochino 'boring'

4) gli australiani/nz vengono in EU perche' in effetti..qui e' grande come l'europa continentale (russia esclusa) ma ci stanno meno di 25mln di persone. A parte sydney e melbourne che cmq non sono enormi...NON c'e' NULLA! Puoi andare a brisbane, perth, auckland...ma le citta' sono sempre PICCOLE, PICCOLE e senza nulla intorno!

5) io non vedo l'ora di tornare a casa...anche perche' voi dimenticate sempre il piccolo problema...qui serve un VISTO! in EUROPA NO!

grazie

giruz

ps: piccololord please gli indirizzi dei colleghi! graz!!

Mandami un pvt domani pomeriggio che chiedo, me ne sono dimenticato :D

~ZeRO sTrEsS~
28-02-2006, 07:34
raga ora non ho tempo di leggere tutto... sono ancora distrutto per il carnevale di domenica :asd: una cosa mai vista hahahah poi vi posto le foto!!! feste cosi non ne ho viste da nessuna parte anzi sono paragonabili alle feste di paese spagnole...

Piccolo lord, si e' vero se non sai l'inglese non lavori in azienda... per la lingua ti ripeto che qui non ti serve l'olandese... se poi vuoi descrivermi tu com'e' l'olanda dato che credo che ci sarai stato tante volte e avrai vissuto per piu' di un anno fai pure :)

IMHO non voglio ne che loro venghino qua per cio' che dico ne dico che amsterdam e' la migliore citta del mondo, io descrivo la vita come l'ho vissuta in citta' a londra sono stato un mese e le mie impressioni potrebbero anche essere sbagliate ma dico per quello che cerco io (civilta', rispetto, calma o divertimento totale, aiuto dallo stato nei momenti di bisogno) amsterdam e' la migliore citta "che io abbia visto" per quei canoni...

IMHO una citta' quanto piu' ti piace nella descrizione piu' ci metti l'anima... e' come se parli di una ragazza qualsiasi e della tua ragazza non penso che le descrivi allo stesso modo...
se loro piace amsterdam per quello che scrivo, per le mie parole, significa che te non descrivi londra come una citta di cui innamorasi. Ti ripeto amsterdam va bene per me perche' ho trovato quello che voglio a qualcun altro potrebbe non piacere, ma io vivo da dio, tutti quelli che conosco o quelli che sono passati di qui, mi hanno sempre detto che era una citta' fantastica... non ho mai sentito nessuno parlare di amsterdam male...

Yaku83
28-02-2006, 08:43
raga ora non ho tempo di leggere tutto... sono ancora distrutto per il carnevale di domenica :asd: una cosa mai vista hahahah poi vi posto le foto!!! feste cosi non ne ho viste da nessuna parte anzi sono paragonabili alle feste di paese spagnole...

Piccolo lord, si e' vero se non sai l'inglese non lavori in azienda... per la lingua ti ripeto che qui non ti serve l'olandese... se poi vuoi descrivermi tu com'e' l'olanda dato che credo che ci sarai stato tante volte e avrai vissuto per piu' di un anno fai pure :)

IMHO non voglio ne che loro venghino qua per cio' che dico ne dico che amsterdam e' la migliore citta del mondo, io descrivo la vita come l'ho vissuta in citta' a londra sono stato un mese e le mie impressioni potrebbero anche essere sbagliate ma dico per quello che cerco io (civilta', rispetto, calma o divertimento totale, aiuto dallo stato nei momenti di bisogno) amsterdam e' la migliore citta "che io abbia visto" per quei canoni...

IMHO una citta' quanto piu' ti piace nella descrizione piu' ci metti l'anima... e' come se parli di una ragazza qualsiasi e della tua ragazza non penso che le descrivi allo stesso modo...
se loro piace amsterdam per quello che scrivo, per le mie parole, significa che te non descrivi londra come una citta di cui innamorasi. Ti ripeto amsterdam va bene per me perche' ho trovato quello che voglio a qualcun altro potrebbe non piacere, ma io vivo da dio, tutti quelli che conosco o quelli che sono passati di qui, mi hanno sempre detto che era una citta' fantastica... non ho mai sentito nessuno parlare di amsterdam male...

Bentornato Zero ;)
leggiti bene tutto con calma ci metterei un oretta lo so ma le tue risposte saranno fondamentali !!!! ecco il punto è proprio .... You Wrote :
se loro piace amsterdam per quello che scrivo, per le mie parole, significa che te non descrivi londra come una citta di cui innamorasi. e qui penso che se ieri Piccolo Lord ti era passato sopra come un camion ti sei preso la tua bella rivincita :D perchè sono senza dubbio parole vere ??
ed ho anche una domanda per Piccolo Lord : ma tu ci hai vissuto ad amsterdam ? e se si per quanto tempo ? no perchè non capisco se dici tutto perchè sai o perchè vai contro zero di principio !!!!
a parte ciò ogni volta che Zero scrive ci si innamora veramente di amsterdam cosa che non faccio mai di londra quando scrivi tu .... e Yauchie ti volevo fare i miei più sinceri complimenti per il thread "chi vuole trasferirsi a Londra " sono solo a pagina 3 di 35 ma per chi vuole andare a Londra è la bibbia sacra , c'è tutto tutto tutto davvero i miei complimenti !!! tornando alla mia modesta opinione se dovessi fare il cameriere ovvio che sceglierei Londra ma se uno aspira ad un customer service Londra ti è preclusa , o meglio , per l idea che mi sono fatto Olanda ed irlanda sono molto ma molto meglio di Londra nel rapporto (quanto sai la lingua - costo della vita- stipendio ricevuto ) fin ora ho capito questo !!!!!

pfaff
28-02-2006, 08:49
Bentornato Zero ;)
.... per l idea che mi sono fatto Olanda ed irlanda sono molto ma molto meglio di Londra nel rapporto (quanto sai la lingua - costo della vita- stipendio ricevuto ) fin ora ho capito questo !!!!!

Credo tu abbia colto nel segno.
Tutto il regno Unito mi sembra più esigente in fatto linguistico.
Come primo passo Irlanda e Olanda forse sono una scelta migliore, poi, una volta migliorata la lingua, si può considerare anche di spostarsi in UK.

Zero Stress dai posta foto e racconta del carnevale. ;) :D

Yaku83
28-02-2006, 09:27
Credo tu abbia colto nel segno.
Tutto il regno Unito mi sembra più esigente in fatto linguistico.
Come primo passo Irlanda e Olanda forse sono una scelta migliore, poi, una volta migliorata la lingua, si può considerare anche di spostarsi in UK.

Zero Stress dai posta foto e racconta del carnevale. ;) :D

Ovviamente quoto alla stra grande , le considero scelte migliori in fatto anche di tranquillità ecc ecc , andare in un caos da 12 milioni di persone venendo da un paese di 12 persone :D :D :D :D può davvero voler dire fare il passo più lungo della gamba !!! Irlanda ed Olanda sono , per iniziare , senza dubbio meglio poi una volta appresa bene la lingua si può considerare anche l UK ...
Comunque il discorso inglese ad amsterdam è facilmente risolvibile :D ci vado 3 giorni , comincio a parlare inglese dappertutto , negozi supermercati per comprare biglietti insomma ovunque e vedo se mi capiscono e mi rispondono :D , poi torno e posto quello che ho appreso , altrimenti chi ha un amico che ci è stato gli dica di postare o di farsi raccontare in modo dettagliato sta questione della lingua , non che io non creda a Zero ma qui tutti dicono che senza Olandese non fai un tubo , eppure Zero ci vive come fa scusa ? ( e che ci vive è sicuro ;) visto che mi ha dato link con tutte le sue foto sparse per amsterdam con amici ecc ecc )

EDIT : appena arrivata altra mail dall agenzia che recluta persone per tom tom dopo la mia risposta grazie di ieri ....
beh che dire mai visto persone cosi gentili , in sostanza hanno scritto (in perfetto inglese e non olandese :D ) siamo rimasti molto ma molto contenti della tua motivazione , non abbiamo mai visto una lettera cosi convinta però purtroppo la Tom Tom cerca personale residente già qui e con esperienza ma data la tua voglia e motivazione , per te , ci proveremo lo stesso a convincerli ;)

pfaff
28-02-2006, 09:50
....ma qui tutti dicono che senza Olandese non fai un tubo , eppure Zero ci vive come fa scusa ?

Nessuno ha detto questo Yaku. :)
Il discorso è che se vuoi davvero integrarti e stabilirti a lungo termine in un paese non puoi ignorare del tutto la lingua madre dello stesso.
Se poi vuoi vivere come un turista la cosa cambia...

Anche io se mi trasferissi in Olanda accantonerei inizialmente l'idea di studiare l'olandese ma serei perfettamente consapevole del fatto che in tal modo pregiudicherei buona parte dei rapporti con i locali.
L'osservazione vale anche a livello professionale: se vuoi mansioni di un certo livello devi sapere l'olandese (salvo rari casi, per i quali faticano a trovare candidati madrelingua).

Yaku83
28-02-2006, 10:36
Nessuno ha detto questo Yaku. :)
Il discorso è che se vuoi davvero integrarti e stabilirti a lungo termine in un paese non puoi ignorare del tutto la lingua madre dello stesso.
Se poi vuoi vivere come un turista la cosa cambia...

Anche io se mi trasferissi in Olanda accantonerei inizialmente l'idea di studiare l'olandese ma serei perfettamente consapevole del fatto che in tal modo pregiudicherei buona parte dei rapporti con i locali.
L'osservazione vale anche a livello professionale: se vuoi mansioni di un certo livello devi sapere l'olandese (salvo rari casi, per i quali faticano a trovare candidati madrelingua).

Ah ok hai spiegato benissimo la situazione ed ora mi è più chiara !! ;)
però ... tu ti trasferiresti in Olanda come turista ? non credo proprio giusto ? quindi se dici che accontoni l idea di studiare l olandese che cosa vai a fare la ? e non penso che zero abbia pregiudicato qualsiasi rapporto con gli olandesi semplicemente io penso che gli olandesi di amsterdam sanno bene l inglese non come gli italiani sanno l inglese ma la vedo come una lingua molto più diffusa da loro ( forse mi sbaglio ) ma se incontri 10 italiani uno ti sa parlare bene in inglese , vai ad amsterdam.. inocntri 10 olandesi 9 ti parlano bene inglese , sbaglio? mansioni a livello professionali mi trovi d accordo in parte anche se, se ti trovi a meraviglia, puoi sempre studiare l olandese mentre fai un lavoro di media fascia professionale .... e considera che a me piace studiare , se devo studiare le lingue impazzisco di gioia .... il mio sogno è sapere cinese italiano spagnolo e se serve perchè no olandese !!! francese e tedesco no assolutamente no !!

~ZeRO sTrEsS~
28-02-2006, 10:57
Nessuno ha detto questo Yaku. :)
Il discorso è che se vuoi davvero integrarti e stabilirti a lungo termine in un paese non puoi ignorare del tutto la lingua madre dello stesso.
Se poi vuoi vivere come un turista la cosa cambia...

Anche io se mi trasferissi in Olanda accantonerei inizialmente l'idea di studiare l'olandese ma serei perfettamente consapevole del fatto che in tal modo pregiudicherei buona parte dei rapporti con i locali.
L'osservazione vale anche a livello professionale: se vuoi mansioni di un certo livello devi sapere l'olandese (salvo rari casi, per i quali faticano a trovare candidati madrelingua).

forse non mi ascoltate quando parlo... conosco persone che vivono da dieci anni qui e non sanno l'olandese...
Ripeto sto facendo un corso per cultura personale non perche' mi sia sentito in difficolta', sinceramente se devo dire che un giorno non ho fatto una cosa o chiesto qualcosa perche' non sapessi l'inglese...
in un anno senza corso ho imparato qualche parolina qualche frase, ma niente di piu'.
Quello che io non capisco e' come potete affermare il contrario di quello che dico se non avete mai "vissuto" ad amsterdam o altrove...
Se come dici te significa che ad amsterda ci sono fissi 1 milione di turisti...
Il problema lingua non esiste qui... ripeto per lavorare in azienda hai bisogno di parlare almeno inglese, la prima lingua ad amsterdam e' l'inglese che poi con l'olandese hai 100% delle porte aperte contro il 70% se sai solo l'inglese.
Io 22 anni e non so l'olandese e mi pagano 1800 euro netti in ufficio...
qui se sai piu' di una lingua o semplicemente italiano-inglese, trovi lavoro al volo in UFFICIO.

a quanto vedo la discussione sta prendendo una piega che non mi piace e quindi sto per lasciarla.
La questione non e' quella citta' e' meglio di questa, o la si vive meglio che dall'altra parte. Io non ho mai detto che amsterdam e' la migliore citta' del mondo. IMHO penso che ognuno Abbia una sua dimenzione, e ognuno debba andare nella citta' in cui crede che possa vivere bene. Io descrivo amsterdam, quello che vedo quello che ci sta e quello che sento niente di piu', posso descrivervi anche madrid. IMHO ogni citta' ha qualcosa in cui e' favolosa, Ma il problema e' trovare quella in cui tutto sia equilibrato per te. Ad esempio per me dublino sarebbe un suicidio, si mi piace la tranquillita' ma mi piace anche eccedere ogni tanto, cosa che dublino non ti da (dopo vi metto un po di link e capite cosa significhi per me eccedere).

Come ho scritto prima per la mia dimenzione amsterdam e' perfetta, anche perche' a me piace la natura e l'architettura e girare per amsterdam piena di natura parchi, le case vecchie di cent'anni tutte caratteristiche e storte che sembra di passeggiare fra le scene di un film, la bellezza di godersi una passeggiata in bicicletta, il poter fare tutto cio' che vuoi uscire ecc... anche se sei senza soldi, (una filosofia fra amici che si usa tacitamente dopo la spiego), la civilta' delle persone e dello stato, L'assaporare la cosa che per me e' la piu' importante nella mia vita, la liberta', per questo io amo amsterdam...
Non dico che la dovete amare anche voi... semplicemente dico questo e' il mio mondo! vi piace venite vi aiuto a inserirvi, non vi piace? liberi di andare da un altra parte... IMHO che qualcuno venga qui, o meno non e' che mi interessi tanto, si bello un nuovo amico ma non e' che spingo per farvi venire qua perche' non ho amici! non mi frega semplicemente.

La questione e' volete fare domande avete dubbi, vi rispondero' a tutto, ma non mettete in dubbio la mia parola se non siete mai stati qui o non ci avete vissuto perlomeno per un mese, altrimenti spariamo solo a cazzo... ho visitato un bel po di citta europee ma sto parlando solo di quelle in cui ci ho vissuto, ho girato tutta la spagna e la francia, da ogni citta fino a paesini, sono stato in germania, in polonia, potrei parlarvi di varsavia come il paradiso fatto in terradato che ho passato delle vacanze fantastiche ma non ne parlo semplicemente perche' da turista non mi sono scontrato con le difficolta' che incontra una persona di tutti i giorni, Sono stato a shangai e in messico... shangai favolosa per un turista ma sappiamo tutti le leggi cinesi! per questo cerchiamo di fare un 3d costruttivo per tutti e non continuare in questo senso.
Ripeto non ho nessun interesse personale a farvi venire qua. Questo e' il mio mondo io ci sto bene ve lo sto solo mostrando non vi sto convincendo...

Ps. Per farvi capire la civilta' di queste persona... io sono qui in olanda perche' aiutai una signora anziana all'aeroporto e la figlia che viveva ad amsterdam mi ha ospitato un mese a casa sua avendomi conosciuto solo per 10 min.

spero di essere stato chiaro...

raga sono pieno di lavoro loe foto personali ora non le ho dietro ma vi posto un po di foto di eventi che fanno in olanda.

~ZeRO sTrEsS~
28-02-2006, 11:07
Ah ok hai spiegato benissimo la situazione ed ora mi è più chiara !! ;)
però ... tu ti trasferiresti in Olanda come turista ? non credo proprio giusto ? quindi se dici che accontoni l idea di studiare l olandese che cosa vai a fare la ? e non penso che zero abbia pregiudicato qualsiasi rapporto con gli olandesi semplicemente io penso che gli olandesi di amsterdam sanno bene l inglese non come gli italiani sanno l inglese ma la vedo come una lingua molto più diffusa da loro ( forse mi sbaglio ) ma se incontri 10 italiani uno ti sa parlare bene in inglese , vai ad amsterdam.. inocntri 10 olandesi 9 ti parlano bene inglese , sbaglio? mansioni a livello professionali mi trovi d accordo in parte anche se, se ti trovi a meraviglia, puoi sempre studiare l olandese mentre fai un lavoro di media fascia professionale .... e considera che a me piace studiare , se devo studiare le lingue impazzisco di gioia .... il mio sogno è sapere cinese italiano spagnolo e se serve perchè no olandese !!! francese e tedesco no assolutamente no !!

immagina che quando incontri un olandese e cerchi di parlargli olandese subito di chiede di parlare inglese, semplicemente per metterti ad adagio, e per migliorare il proprio...

Yaku83
28-02-2006, 11:17
forse non mi ascoltate quando parlo... conosco persone che vivono da dieci anni qui e non sanno l'olandese...
Ripeto sto facendo un corso per cultura personale non perche' mi sia sentito in difficolta', sinceramente se devo dire che un giorno non ho fatto una cosa o chiesto qualcosa perche' non sapessi l'inglese...
in un anno senza corso ho imparato qualche parolina qualche frase, ma niente di piu'.
Quello che io non capisco e' come potete affermare il contrario di quello che dico se non avete mai "vissuto" ad amsterdam o altrove...
Se come dici te significa che ad amsterda ci sono fissi 1 milione di turisti...
Il problema lingua non esiste qui... ripeto per lavorare in azienda hai bisogno di parlare almeno inglese, la prima lingua ad amsterdam e' l'inglese che poi con l'olandese hai 100% delle porte aperte contro il 70% se sai solo l'inglese.
Io 22 anni e non so l'olandese e mi pagano 1800 euro netti in ufficio...
qui se sai piu' di una lingua o semplicemente italiano-inglese, trovi lavoro al volo in UFFICIO.

a quanto vedo la discussione sta prendendo una piega che non mi piace e quindi sto per lasciarla.
La questione non e' quella citta' e' meglio di questa, o la si vive meglio che dall'altra parte. Io non ho mai detto che amsterdam e' la migliore citta' del mondo. IMHO penso che ognuno Abbia una sua dimenzione, e ognuno debba andare nella citta' in cui crede che possa vivere bene. Io descrivo amsterdam, quello che vedo quello che ci sta e quello che sento niente di piu', posso descrivervi anche madrid. IMHO ogni citta' ha qualcosa in cui e' favolosa, Ma il problema e' trovare quella in cui tutto sia equilibrato per te. Ad esempio per me dublino sarebbe un suicidio, si mi piace la tranquillita' ma mi piace anche eccedere ogni tanto, cosa che dublino non ti da (dopo vi metto un po di link e capite cosa significhi per me eccedere).

Come ho scritto prima per la mia dimenzione amsterdam e' perfetta, anche perche' a me piace la natura e l'architettura e girare per amsterdam piena di natura parchi, le case vecchie di cent'anni tutte caratteristiche e storte che sembra di passeggiare fra le scene di un film, la bellezza di godersi una passeggiata in bicicletta, il poter fare tutto cio' che vuoi uscire ecc... anche se sei senza soldi, (una filosofia fra amici che si usa tacitamente dopo la spiego), la civilta' delle persone e dello stato, L'assaporare la cosa che per me e' la piu' importante nella mia vita, la liberta', per questo io amo amsterdam...
Non dico che la dovete amare anche voi... semplicemente dico questo e' il mio mondo! vi piace venite vi aiuto a inserirvi, non vi piace? liberi di andare da un altra parte... IMHO che qualcuno venga qui, o meno non e' che mi interessi tanto, si bello un nuovo amico ma non e' che spingo per farvi venire qua perche' non ho amici! non mi frega semplicemente.

La questione e' volete fare domande avete dubbi, vi rispondero' a tutto, ma non mettete in dubbio la mia parola se non siete mai stati qui o non ci avete vissuto perlomeno per un mese, altrimenti spariamo solo a cazzo... ho visitato un bel po di citta europee ma sto parlando solo di quelle in cui ci ho vissuto, ho girato tutta la spagna e la francia, da ogni citta fino a paesini, sono stato in germania, in polonia, potrei parlarvi di varsavia come il paradiso fatto in terradato che ho passato delle vacanze fantastiche ma non ne parlo semplicemente perche' da turista non mi sono scontrato con le difficolta' che incontra una persona di tutti i giorni, Sono stato a shangai e in messico... shangai favolosa per un turista ma sappiamo tutti le leggi cinesi! per questo cerchiamo di fare un 3d costruttivo per tutti e non continuare in questo senso.
Ripeto non ho nessun interesse personale a farvi venire qua. Questo e' il mio mondo io ci sto bene ve lo sto solo mostrando non vi sto convincendo...

Ps. Per farvi capire la civilta' di queste persona... io sono qui in olanda perche' aiutai una signora anziana all'aeroporto e la figlia che viveva ad amsterdam mi ha ospitato un mese a casa sua avendomi conosciuto solo per 10 min.

spero di essere stato chiaro...

raga sono pieno di lavoro loe foto personali ora non le ho dietro ma vi posto un po di foto di eventi che fanno in olanda.


semplicemente SPETTACOLARE :O
stop ;)
con questo hai stupito tutti , però ti prego se vuoi veramente aiutarci ed illustrarci non lasciare la conversazione :( cioè ma sei fuori ??? se ci abbandoni la conversazione è sostanzialmente finita in quanto a chi chiediamo aiuto ? a chi facciamo domande di mille generi ? sono ancora scioccato dalla lettura in modo estremamente positivo !!!!!!!! :O
nessuno come te , involontariamente, trasmette tanto amore per quella città , poi si stava parlando non la prendere come un offesa , in fondo sei tu che ci vivi e tu che sai .... e sali un po di post vedi come sono io che ho scritto a Piccolo Lord : "ma ci hai mai vissuto ? e per quanto ? " perchè io nonostante mi sforzi penso che ad amsterdam si parli inglese dopo ognuno puoi dire quello che gli pare ma per me che , non ci sono mai stato , sono convinto che si parli inglese (amici che mi raccontavano cosi ... annunci in inglese , risposte in inglese , Zero che dice sempre e solo inglese ) cioè chi conosce realmente ed è stato un anno ad amsterdam e dice : si parla olandese ??? NESSUNO !!!! ed il discorso lingua col mio post e con quello di zero è chiuso ....con l inglese ad amsterdam si vive si lavora e si mangia :O

tass
28-02-2006, 11:46
Ciao ragazzi, è un pò di tempo che non posto più ma cerco di leggere quanto più posso questo thread. Premetto che lo scopo iniziale quando ho aperto questo thread era ed è, di dare più informazioni possibili a tutti quelli che come me hanno intenzione di andare a vivere per un periodo (o per sempre) in un qualsiasi paese fuori dall'Italia. Questo è possibile grazie all'aiuto di gente che ha già vissuto, o ancora vive, in un qualsiasi posto del mondo e che sia disposta a dare consigli e a chiarire le idee a chi fosse interessato ad intraprendere questa "avventura". Ringrazio anticipatamente utenti come zerostress e piccololord per le loro informazioni però il problema è che osservando bene questo thread ho avuto sempre più l'impressione che esso si stia trasformando in un Londra Vs Amsterdam alias Piccololord Vs Zerostress che in un vero e proprio thread per aiutare chi ne ha bisogno nonostante le vostre informazioni siano utilissime e tanto di cappello a riguardo (anche se a Londra ci sono stato anche io e su alcune cose non sono daccordo con piccololord :) ).

Vorrei inoltre dire che su molte cose non sono daccordo ne con zerostress ne con piccololord, nel senso che vedo troppa facilità nel dire alla gente che sia Londra che Amsterdam sono i paesi dei balocchi....
Voglio dire, anche io ho fatto un esperienza come la vostra e so quello che significa, so che è una cosa bellissima ed irripetibile e che sicuramente va fatta nella vita soprattutto alla nostra età. Non vorrei però che tutti gli utenti che leggessero i vostri post credessero che sia tutto facile, che le amicizie si trovano in tutti gli angoli della strada, che nessun posto è pericoloso, che sia facile trovare un alloggio (e trovarlo con persone decenti!!!), che sia facile trovare lavoro e poterci vivere con quello che si guadagna.

Personalmente sono stato fortunato ed ho trovato tutto questo ma personalmente non mi sento di dire: "vai tranquillo, è una passeggiata, non c'è nessun problema!" perchè ho conosciuto anche molte persone che hanno provato a fare questa esperienza come noi e sono stati meno fortunati. A volte non hanno trovato lavoro e non perchè non lo avessero cercato, e c'è anche chi lo ha trovato ma giustamente non potendo pretendere quantomeno all'inizio di poter fare un lavoro qualificato si è ritrovato a non poter avere abbastanza soldi per tirare avanti. Ad esempio per gli appartamenti: almeno che non sei moooolto fortunato è quasi impossibile perlomeno a Londra trovare un appartamento che non ti chiedano almeno 3 settimane di caparra all'inizio, e non tutti hanno la liquiità necessaria inizialmente...

In sostanza voglio dire: tutto giusto e utilissimo quello che dite però sarebbe meglio dare consigli ricordandosi di quello che si è dovuto passare inizialmente quando non era tutto così facile, quando ancora non si era entarti nell'ottica della città dove vi siete trasferiti e, nel caso a voi fosse andato tutto a meraviglia, anche nell'ottica delle varie persone che sicuramente avrete conosciuto e che magari non hanno avuto la vostra stessa fortuna. Non intendo quelli che (e ce ne sono molti) sono partiti con la mentalità di fare vacanza, perchè quelli sono solamente gente stupida che vuole perdere un pò di tempo a divertirsi fuori dall'Italia, ma di quelli che hanno avuto problemi.

Insomma non raccontiamo solo i lati positivi, ma anche quelli negativi delle cose.

Detto questo ho pensato visto che risulta non molto facile individuare i vari consigli per chi fosse interessato ad un determinato posto piuttosto che ad un altro; sia per il fatto che i vari post su Londra e su Amsterdam sono messi un pò qua è là alla rinfusa, sia perchè tra un consiglio ed un altro c'è sempre di mezzo un diverbio tra zerostress e piccolord ( :D ), ho pensato appunto di aprire due nuovi thread uno intitolato LAVORARE ALL'ESTERO - LONDRA, e l'altro LAVORARE ALL'ESTERO - AMSTERDAM, in modo che sia più facile per gli utenti raccogliere informazioni sul luogo ai quali sono interessati. Propongo comunque di lasciare aperto questo thread per continuare a parlare di luoghi del mondo in generale e, ogni qualvolta che un determinato luogo inizi a prendere piede come è successo con Londra e Amsterdam, aprirò un altro thread LAVORARE ALL'ESTERO - con la città alla quale la gente è interessata.
Spero possiate iniziare a postare chi è interessato a Londra sul nuovo thread di Londra, chi è interessato ad Amsterdam su quello di Amsterdam. Spero che Piccololord accetti l'incarico di portare avanti la sezione Londra e che zerostress accetti di portare avanti quella di Amsterdam.

Detto questo grazie a tutti perchè questo thread a preso davvero molto piedi e ne sono molto felice.

Spero che da questo messaggio in poi ci sia qualche nuovo utente disposto ad iniziare una nuova discussione su di un altro posto del mondo . :cool:

~ZeRO sTrEsS~
28-02-2006, 12:30
semplicemente SPETTACOLARE :O
stop ;)
con questo hai stupito tutti , però ti prego se vuoi veramente aiutarci ed illustrarci non lasciare la conversazione :( cioè ma sei fuori ??? se ci abbandoni la conversazione è sostanzialmente finita in quanto a chi chiediamo aiuto ? a chi facciamo domande di mille generi ? sono ancora scioccato dalla lettura in modo estremamente positivo !!!!!!!! :O
nessuno come te , involontariamente, trasmette tanto amore per quella città , poi si stava parlando non la prendere come un offesa , in fondo sei tu che ci vivi e tu che sai .... e sali un po di post vedi come sono io che ho scritto a Piccolo Lord : "ma ci hai mai vissuto ? e per quanto ? " perchè io nonostante mi sforzi penso che ad amsterdam si parli inglese dopo ognuno puoi dire quello che gli pare ma per me che , non ci sono mai stato , sono convinto che si parli inglese (amici che mi raccontavano cosi ... annunci in inglese , risposte in inglese , Zero che dice sempre e solo inglese ) cioè chi conosce realmente ed è stato un anno ad amsterdam e dice : si parla olandese ??? NESSUNO !!!! ed il discorso lingua col mio post e con quello di zero è chiuso ....con l inglese ad amsterdam si vive si lavora e si mangia :O

la questione lingua in olanda e' ben complicata, la lingua olandese e' abbastanza difficile, ed in olanda non esiste razzismo per sesso, razza religione o lingua, quindi sarebbe stupido non far lavorare qualcuno solo perche' non sa l'olandese, il problema di conoscere per forza due lingue e' anche una cosa storica del popolo olandese un po riguarda la voglia di viaggiare (gli olandese sono stati grandi navigatori se non erro sono i primi ad essere arrivati in sud africa o a circumnavigare l'africa) e anche per questioni capitate durante la seconda guerra mondiale.

vi posto un po di foto trovate in giro per la net ed eventi a cui sono andato...

avete mai sentito parlare di una festa chiamata queen day?

bhe ecco un po di foto trovate con google
http://images.google.it/images?q=queen+day+amsterdam&svnum=10&hl=it&lr=&start=20&sa=N

carnevale (ho trovate poche foto come ho tempo ne metto delle altre)
http://images.google.it/images?q=Carnaval+holland&svnum=10&hl=it&lr=&start=0&sa=N

festival e party
q-base (guardate il trailer) http://events.q-dance.nl/2004-09_18-september_q-base/after/
dance valley e altri www.wmulder.tk (se guardate bene ci sta anche una foto mia :D)
extrema http://www.extrema.nl/
sensation http://sensation.id-t.com/
gay parade http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=gay+parade+netherland


non credo che eventi del genere siano organizzati a londra o in altri posti, l'unico posto dove i party sono migliori di amsterdam e' stato in spagna alle feste di paese...
le foto non dicono tutto, l'atmosfera che si respira e' meravigliosa... perche' sono tutti a fare festa sono tutti che vogliono divertirsi nessuno che vuole fare l'attacca brighe...

~ZeRO sTrEsS~
28-02-2006, 12:39
Ciao ragazzi, è un pò di tempo che non posto più ma cerco di leggere quanto più posso questo thread. Premetto che lo scopo iniziale quando ho aperto questo thread era ed è, di dare più informazioni possibili a tutti quelli che come me hanno intenzione di andare a vivere per un periodo (o per sempre) in un qualsiasi paese fuori dall'Italia. Questo è possibile grazie all'aiuto di gente che ha già vissuto, o ancora vive, in un qualsiasi posto del mondo e che sia disposta a dare consigli e a chiarire le idee a chi fosse interessato ad intraprendere questa "avventura". Ringrazio anticipatamente utenti come zerostress e piccololord per le loro informazioni però il problema è che osservando bene questo thread ho avuto sempre più l'impressione che esso si stia trasformando in un Londra Vs Amsterdam alias Piccololord Vs Zerostress che in un vero e proprio thread per aiutare chi ne ha bisogno nonostante le vostre informazioni siano utilissime e tanto di cappello a riguardo (anche se a Londra ci sono stato anche io e su alcune cose non sono daccordo con piccololord :) ).

Vorrei inoltre dire che su molte cose non sono daccordo ne con zerostress ne con piccololord, nel senso che vedo troppa facilità nel dire alla gente che sia Londra che Amsterdam sono i paesi dei balocchi....
Voglio dire, anche io ho fatto un esperienza come la vostra e so quello che significa, so che è una cosa bellissima ed irripetibile e che sicuramente va fatta nella vita soprattutto alla nostra età. Non vorrei però che tutti gli utenti che leggessero i vostri post credessero che sia tutto facile, che le amicizie si trovano in tutti gli angoli della strada, che nessun posto è pericoloso, che sia facile trovare un alloggio (e trovarlo con persone decenti!!!), che sia facile trovare lavoro e poterci vivere con quello che si guadagna.

Personalmente sono stato fortunato ed ho trovato tutto questo ma personalmente non mi sento di dire: "vai tranquillo, è una passeggiata, non c'è nessun problema!" perchè ho conosciuto anche molte persone che hanno provato a fare questa esperienza come noi e sono stati meno fortunati. A volte non hanno trovato lavoro e non perchè non lo avessero cercato, e c'è anche chi lo ha trovato ma giustamente non potendo pretendere quantomeno all'inizio di poter fare un lavoro qualificato si è ritrovato a non poter avere abbastanza soldi per tirare avanti. Ad esempio per gli appartamenti: almeno che non sei moooolto fortunato è quasi impossibile perlomeno a Londra trovare un appartamento che non ti chiedano almeno 3 settimane di caparra all'inizio, e non tutti hanno la liquiità necessaria inizialmente...

In sostanza voglio dire: tutto giusto e utilissimo quello che dite però sarebbe meglio dare consigli ricordandosi di quello che si è dovuto passare inizialmente quando non era tutto così facile, quando ancora non si era entarti nell'ottica della città dove vi siete trasferiti e, nel caso a voi fosse andato tutto a meraviglia, anche nell'ottica delle varie persone che sicuramente avrete conosciuto e che magari non hanno avuto la vostra stessa fortuna. Non intendo quelli che (e ce ne sono molti) sono partiti con la mentalità di fare vacanza, perchè quelli sono solamente gente stupida che vuole perdere un pò di tempo a divertirsi fuori dall'Italia, ma di quelli che hanno avuto problemi.

Insomma non raccontiamo solo i lati positivi, ma anche quelli negativi delle cose.

Detto questo ho pensato visto che risulta non molto facile individuare i vari consigli per chi fosse interessato ad un determinato posto piuttosto che ad un altro; sia per il fatto che i vari post su Londra e su Amsterdam sono messi un pò qua è là alla rinfusa, sia perchè tra un consiglio ed un altro c'è sempre di mezzo un diverbio tra zerostress e piccolord ( :D ), ho pensato appunto di aprire due nuovi thread uno intitolato LAVORARE ALL'ESTERO - LONDRA, e l'altro LAVORARE ALL'ESTERO - AMSTERDAM, in modo che sia più facile per gli utenti raccogliere informazioni sul luogo ai quali sono interessati. Propongo comunque di lasciare aperto questo thread per continuare a parlare di luoghi del mondo in generale e, ogni qualvolta che un determinato luogo inizi a prendere piede come è successo con Londra e Amsterdam, aprirò un altro thread LAVORARE ALL'ESTERO - con la città alla quale la gente è interessata.
Spero possiate iniziare a postare chi è interessato a Londra sul nuovo thread di Londra, chi è interessato ad Amsterdam su quello di Amsterdam. Spero che Piccololord accetti l'incarico di portare avanti la sezione Londra e che zerostress accetti di portare avanti quella di Amsterdam.

Detto questo grazie a tutti perchè questo thread a preso davvero molto piedi e ne sono molto felice.

Spero che da questo messaggio in poi ci sia qualche nuovo utente disposto ad iniziare una nuova discussione su di un altro posto del mondo . :cool:

appunto... a me non piace competere, per questo ho scritto su...

Si vero come dici te non e' facile, ovvio io la prima volta in spagna il primo mese e' stata dura, ma ho fatto quest'esperienza piu' di una volta e in citta' diverse, ti posso dire che ad amsterdam e' dove ho avuto meno problemi...
poi ovvio che dipende dalla persona, se hai voglia di lavorare lavori e questo ovunque anche se per i primi 2-3 mesi fai un lavoro di merda dopo te ne cerchi uno migliore ma il lavoro ci sta. sulla questione amicizie mi sembra piu' che ovvio che se sei una persona timida avrai 10 amici se socievole 100, sicuro che la gente non viene vicino e ti dice vuoi essere mio amico? idem accade in italia per le amicizie... con una sola differenza che all'estero se vai in un bar puoi iniziare a parlare anche con un ragazzo e fare amicizia, senza che ti prendano per gay...
Ovviamente dipende anche dalla grandezza della citta', piu' e' grande e meno e'socievole la gente e meno gente riesci a conoscere (cosa che mi e'capitata a madrid) mentre nelle citta' piccole le persone sono molto piu' socievoli.

~ZeRO sTrEsS~
28-02-2006, 13:03
un piacere ho letto di sfuggita le risposte nei post precedenti...

gentilmente piccolo lord non commentare quello che dico io di amsterdam, per due semplici motivi.

1) non hai mai vissuto qui, forse nemmeno visitata, IMHO stai sparando cazzate e mettendo in bella mostra la tua ignoranza... se vuoi faccio postare ai ragazzi che sono arrivati qui da 10 giorni e te lo dicono anche loro come sia amsterdam.

2) Ho piu' esperienza di te in quanto a girare per diverse nazioni e citta' magari te avrai fatto la tua prima esperienza di indipendenza a londra e la trovi la migliore citta' del mondo, io ho visto molto piu' di quanto non abbia fatto tu... ma piu' che turista, io ci ho vissuto... e permettimi di dire che anche se ho 22 anni ne so un bel po su leggi internazionali storia dei paesi che ho visitato.
A differenza tua se io dico che qui si parla principalmente inglese e' anche perche' so la storia di questo paese, e so cosa ha portato a questo... non mi metto la pappina in bocca cosi.
te sai perche' in inghilterra e solo in altri paesi si guida sulla destra?
una delle poche cose che mi sono domandato quando sono arrivato la...
no google please...

spero di essere stato chiaro non costringermi a lasciare la conversazione... io ho postato le mie considerazioni su londra e su gente normale come me che ha 22-25 anni, di fascia media senza lauree o master o specializzazioni, penso che sia un po la situazione di tutti quelli che qui postano che vogliono andare all'estero. Non puoi paragonare la tua esperienza a trovare lavoro avendo sulle spalle un bel po di anni di esperienza lavorativa...
tant'e' che parli sempre che le tue amiche finlandesi di 18 anni fanno le babisitter... dico io se la sono cosi preparati sia in inglese che nello studio come racconti sempre te... non sarebbe meglio per loro cercare un bel buon lavoro ben pagato come dici te che e' facile senza problemi trovare un buon lavoro?
le babysitter non mi sembra che se la passino tanto bene a londra (ho un amica che fa la babysitter).

La cosa che mi fa ridere e' che te la prendi come una sfida, sembra che con te debbano scegliere per forza londra... io non ho mai detto che londra fa schifo, semplicemente che per certi aspetti, ci sono citta' migliori. TE sta cosa non la vuoi accettare e spari sul mucchio...
Poi sinceramente credo nella coerenza delle persone, te na volta scrivi che londra fa schifo per topi e cazzi vari, altre volte che e' bellissima, bhe mettiti d'accordo con te stesso. poi personalmente non ho mai messo in dubbio la tua parola su londra per un semplice motivo... ci vivi da piu' tempo che me quindi la conosci meglio hai avuto l'occasione di scontrarti con piu' problematiche della vita di li. Indi non é una sfida semplicemente sono ragazzi che vogliono sapere come si vive in quella citta'... servirebbero piu' pareri, purtroppo ci siamo solo noi e io cerco di dare una visione generale della vita partendo da persone normali, ovvio che un ragazzo genio non ha problemi a trovare lavoro o altro oppure chi ha 7-8 anni di esperienze o specializzazioni particolari, ma questo e' ovunque.

Ps. scusate lo sfogo ma ha scritto commenti ridicoli su quello che ho scritto partendo dal presupposto che dell'olanda la conosce come conosce il bangladesh.