View Full Version : Updating ESCD..._ ???????? Blocco sistema!! Aiutooooo urgente!!
Appassionato Pazzo
14-01-2006, 16:45
Salve a tutti,
con l'intenzione di assemblare un pc di capacità medie per un cliente,
ho acquistato in questo forum un po di roba e avendo ricevuto tutto il materiale, ho assemblato tutto perfettamente.
Allora accendo il sistema entro nel bios e configuro tutte le periferiche come ho sempre fatto. Riavvio il computer e appare la primissima schermata contenente l'elenco delle unità e la memoria ram. Fin qui tutto è perfettamente riconosciuto. Alla schermata successiva (boot) appare la scritta:
Updating ESCD..._
e il computer è completamente bloccato (anche la tastiera ha le lucine bloccate).
Considerando che subito dopo sarebbe dovuto partire il disco CD-ROM riaccedo al bios e controllo che tutto sia ok.. allora vedo:
Boot 1: CD-ROM Philips..
Boot 2: HD ...
Boot 3: none
Boot 4: none
other boot: disable
a questo punto penso che ci sia qualche periferica danneggiata e quindi sostituisco l'HD, il lettore cd e persino i cavi ide. Riaccedo al bios e riconfiguro il boot ma al riavvio lo stesso identico problema.
Allora cambio ram ma niente.
Scollego il floppy ma niente.
Cambio CD ma niente.
Qui comincio a preoccuparmi e allora scollego fisicamente il lettore cd e l'hd dalla mobo lasciando quindi SOLO la mobo, il procio, il dissi, la ram, la vga..
vado sul bios e imposto tutti "none" riavvio e il computer come sempre si blocca su:
Updating ESCD..._
allora capisco che il problema non era nè nelle unità, nè nei cavi anche se in genere la scritta che appare sotto "Updating ESCD..._" DOVREBBE ESSERE..
boot cd rom..
Ho anche provato a cambiare procio ma il problema resta!!!
Non ho più alcuna idea. La mobo è montata perfettamente, ram e vga sono assolutamente funzionanti.. non so.
Sono molto convinto che il problema sia proprio la mobo e che quindi il venditore me l'abbia venduta danneggiata però prima di contattarlo vorrei qualche vostra opinione, magari tentare qualche impostazione dal bios.
Qualche suggerimento?
errywest
14-01-2006, 18:46
ciao mi spiace se hai questi problemi, come ho potuto capire si avvia, però non riconosce le periferiche. Ti assicuro che funnzionava fino al giorno che ho spedito quindi se si avvia è solo qualche problema di configurazione
Appassionato Pazzo
14-01-2006, 19:00
Il problema è che ho provato diverse configurazioni.
Anche il default previsto dalla mobo, ho resettato il bios.. guarda ti assicuro che le ho provate tutte.
Comunque le unità vengono riconosciute infatti sul bios le rileva e le configura tranquillamente. Il passaggio in cui si blocca non è il boot ma è un attimo prima del boot. Ho provato degli hd sicuramente funzionanti e dei lettori cd sicuramente funzionanti.
Se non riconosce le periferiche mi dice che non trova nessuna fonte di boot ma non si blocca!! Comunque la tua cpu e la tua ram funzionano.. è solo la mobo che da problemi.
In ogni caso, ho anche scollegato le periferiche e lui dovrebbe dirmi "NO BOOT FOUND.." cioè dirmi qualcosa, magari che non c'è il boot ma non ha senso che si blocca in hardware.. Ho anche provato la mobo fuori dal case quindi il problema non può che essere nel montaggio. Se tu hai qualche soluzione proponi altrimenti per quanto mi riguarda la mobo non funziona.
errywest
14-01-2006, 19:23
non sò cosa dirti prova ad isolare meglio la mobo dal case e fammi sapere
buona domenica
Appassionato Pazzo
14-01-2006, 19:45
La cosa strana è che il blocco avviene esattamente nello stesso punto e mai in altre occasioni quindi non è una questione di contatti o collegamenti. La cosa strana è che anche senza unità si blocca ugualmente. La mobo è assolutamente isolata come il resto delle periferiche.
Il blocco si verifica sempre durante il processo "Updating ESCD".
Qualcuno sa che tipo di processo è? Potrebbe essere utile
Il problema è che in bios default non ci dovrebbero essere mai problemi.
L'unica cosa che posso fare è caricare un bios aggiornato perchè magari il bios attuale è danneggiato. Installando una nuova versione del bios potrei quindi ripristinare le istruzioni che la mobo deve seguire all'interno di quel processo critico citato sopra. Non ho altre soluzioni.
dj.salvo
14-01-2006, 20:50
La cosa strana è che il blocco avviene esattamente nello stesso punto e mai in altre occasioni quindi non è una questione di contatti o collegamenti. La cosa strana è che anche senza unità si blocca ugualmente. La mobo è assolutamente isolata come il resto delle periferiche.
Il blocco si verifica sempre durante il processo "Updating ESCD".
Qualcuno sa che tipo di processo è? Potrebbe essere utile
Il problema è che in bios default non ci dovrebbero essere mai problemi.
L'unica cosa che posso fare è caricare un bios aggiornato perchè magari il bios attuale è danneggiato. Installando una nuova versione del bios potrei quindi ripristinare le istruzioni che la mobo deve seguire all'interno di quel processo critico citato sopra. Non ho altre soluzioni.
Formatta vedrai che funziona dopo... ;)
Guardo nel bios se è abilitato il raid?
Mi fece lo stesso problema appena aggiornato il bios sulla P4C800-E-Deluxe e mi accorsi dopo molto tempo che era abilitato il raid. :muro:
Ciao da jaja.
Fai cosi:
# Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio
# Inserisci il cd di XP e riavvia il computer.
# Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd.
# Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per
accedere alla console di ripristino
# Se hai un sistema multiboot ti verrà chiesto di scegliere
l'installazione scegliendo il numero corrispondente.
# Inserisci la password dell'utente Amministratore e dai invio,
se la password non esiste dai semplicemente invio.
Digita i comandi riportati di seguito invio dopo ciascun comando e dove UNITA' è la lettera dell 'unità digitata quando installando la console abbiamo scelto su quale Windows operare:
copy unità:\i386\ntldr c:\
copy unità:\i386\ntdetect.com c:\
se viene chiesto di sovrascrivere il file digitare y
type c:\Boot.ini
se viene visualizzato un messaggio del tipo:"Impossibile trovare il file o la directory specificata" significa che il file Boot.ini è mancante oppure è danneggiato.
In questo caso con un editor di testo ne creiamo uno nuovo e lo mettiamo su un floppy formattato, potrebbe essere questo come esempio del sistema operativo 2000:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
dove, come vedete, il sistema operativo si trova sul primo disco rdisk (0)e sulla prima partizione Partition (1). Con il floppy inserito nel suo lettore A digita:
copy a:\Boot.ini c:\
dare invio.
Se invece il file Boot.ini è corretto questa operazione è superflua.
Per uscire dalla console digita
exit
[B]Comunque quando fa' cosi' e' perche' trova una variazione dell'hardware installato controlla le ram e le schede pci ecc..a volte fanno cattivo contatto e per ultimo cambia la batteria tampone che dovrebbe essere scarica dovresti risolvere.
Ciao ;)
Appassionato Pazzo
15-01-2006, 14:37
Formatta vedrai che funziona dopo... ;)
Non credo che questa soluzione abbia a che fare con il mio problema. L'HD non c'entra niente.. non è l'HD che fa bloccare il pc.
Ripeto che il pc a quel punto si blocca anche se non metto alcuna unità.
Guardo nel bios se è abilitato il raid?
Mi fece lo stesso problema appena aggiornato il bios sulla P4C800-E-Deluxe e mi accorsi dopo molto tempo che era abilitato il raid.
Ciao da jaja.
Bè, la mobo è una Matsonick non proprio recente quindi non vi è alcun raid hardware.
Fai cosi:
# Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio
# Inserisci il cd di XP e riavvia il computer.
# Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd.
# Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per
accedere alla console di ripristino
# Se hai un sistema multiboot ti verrà chiesto di scegliere
l'installazione scegliendo il numero corrispondente.
# Inserisci la password dell'utente Amministratore e dai invio,
se la password non esiste dai semplicemente invio.
Digita i comandi riportati di seguito invio dopo ciascun comando e dove UNITA' è la lettera dell 'unità digitata quando installando la console abbiamo scelto su quale Windows operare:
copy unità:\i386\ntldr c:\
copy unità:\i386\ntdetect.com c:\
se viene chiesto di sovrascrivere il file digitare y
type c:\Boot.ini
se viene visualizzato un messaggio del tipo:"Impossibile trovare il file o la directory specificata" significa che il file Boot.ini è mancante oppure è danneggiato.
In questo caso con un editor di testo ne creiamo uno nuovo e lo mettiamo su un floppy formattato, potrebbe essere questo come esempio del sistema operativo 2000:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
dove, come vedete, il sistema operativo si trova sul primo disco rdisk (0)e sulla prima partizione Partition (1). Con il floppy inserito nel suo lettore A digita:
copy a:\Boot.ini c:\
dare invio.
Se invece il file Boot.ini è corretto questa operazione è superflua.
Per uscire dalla console digita
exit
Comunque quando fa' cosi' e' perche' trova una variazione dell'hardware installato controlla le ram e le schede pci ecc..a volte fanno cattivo contatto e per ultimo cambia la batteria tampone che dovrebbe essere scarica dovresti risolvere.
Ciao
Scusa ma forse non mi sono spiegato bene.. Non avviene nessun boot nel pc. Si blocca prima di arrivare il boot. Non parte il cd e non mi dice "Premere un tasto.." Capisci??
Non c'entrano niente le unità!!
Per quanto riguarda la batteria non c'entra proprio nulla perchè se la batteria si scarica lui porta in defaut e comunque la batteria va tranquilla. Come ho già scritto sopra, ho già provato a cambiare ram, schede video.
Secondo me l'unica speranza è di aggiornare il bios alla fine avrai le impostazioni di fabbrica e magari risolvi.
Il problema è che il bios si aggiorna con il floppy e si deve arrivare al boot per poter aggiornare il bios quindi non posso aggiornare il bios perchè il pc non arriva al boot.
Cambia la batteria della scheda madre che è scarica,cosi risolvi.
Ciao ;)
hai fatto "reset configuration data" nell menù "PCI/pnp configuration" ??
(devi impostare su enable - salvare e riavviare il pc)
Appassionato Pazzo
15-01-2006, 20:44
Allora.. ho fatto una ricerca anche altrove e un utente mi ha detto che il messaggio in cui si bloccava aveva a che fare con una scrittura di cache. Quindi il blocco era dovuto al fatto che la cache potesse essere danneggiata o ammassata. Allora ho tolto la batteria ma stavolta per 6 minuti.
L'ho rimessa e il problema è sparito. Quindi era una questione di cache.
Grazie a tutti per gli aiuti. Ciao
Allora.. ho fatto una ricerca anche altrove e un utente mi ha detto che il messaggio in cui si bloccava aveva a che fare con una scrittura di cache. Quindi il blocco era dovuto al fatto che la cache potesse essere danneggiata o ammassata. Allora ho tolto la batteria ma stavolta per 6 minuti.
L'ho rimessa e il problema è sparito. Quindi era una questione di cache.
Grazie a tutti per gli aiuti. Ciao
Visto che era una questione di batteria?.. :D :D
Un consiglio,cambiala,perchè si stà esaurendo.
Ciao ;)
Appassionato Pazzo
15-01-2006, 21:16
Visto che era una questione di batteria?.. :D :D
Un consiglio,cambiala,perchè si stà esaurendo.
Ciao ;)
Forse non hai capito. Il problema era la cache di sistema che si era ammassata. La batteria va benissimo e non è scarica.
In assenza di corrente la cache si è scaricata. Avevo già provato a togliere e rimettere la batteria ma solo per massimo 5 secondi. Infatti lo facevo solo per resettare il bios
Forse non hai capito. Il problema era la cache di sistema che si era ammassata. La batteria va benissimo e non è scarica.
In assenza di corrente la cache si è scaricata. Avevo già provato a togliere e rimettere la batteria ma solo per massimo 5 secondi. Infatti lo facevo solo per resettare il bios
I problemi di cache ammassata sono il segnale che la batteria si stà esaurendo.
Quando succederà saprai cosa cambiare.
Ciao ;)
clawhammer
15-01-2006, 21:32
Ragazzi scusate la domanda ..ma cosa intendete per cache ammassata?
errywest
15-01-2006, 22:29
un pensiero in meno
il freddo di questi giorni ha bloccato un pò tutto
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.