PDA

View Full Version : Rapporto dpi foto e risoluzione stampante...


matadero
12-01-2006, 22:09
Non mi è innanzitutto chiaro quale sia il significato della risoluzione stampante che può essere 4800X1200 o il doppio. E' un rapporto 4:1 che quindi non penso si riferisca alla risoluzione dell'immagine, per esempio un 3:2 di una reflex (3000X2000).
Detto questo quindi vorrei sapere che relazione c'è tra questo dato della stampante, i dpi assegnati alla foto e la risoluzione dell'immagine in pixel.
Ho un pò di confusione in questo campo!! :help:

(Il rapporto dpi e risoluzione immagine lo conosco già)

Ciao e grazie!!!!

marklevi
12-01-2006, 23:35
allora... io ragiono in termini semplici :D

con la 2mp c'ho fatto i 18*24 buoni.
con la 20d non sono andato oltre ai 20*30 ma so che fino a 60cm non ci sono problemi... quanti dpi poi siano mi interessa poco :D

per conversioni dpi >> cm di stampa ci sono delle discussioni in "info varie" ;)

Leron
13-01-2006, 10:33
Detto questo quindi vorrei sapere che relazione c'è tra questo dato della stampante
nessuna relazione

the_joe
13-01-2006, 14:32
nessuna relazione
;)

Praticamente la stessa relazione che c'è fra la dolcezza dello zucchero e la velocità di un treno.....

E' più dolce un kilo di zucchero o va più forte un treno?

flasher
13-01-2006, 16:10
Non mi è innanzitutto chiaro quale sia il significato della risoluzione stampante che può essere 4800X1200 o il doppio. E' un rapporto 4:1 che quindi non penso si riferisca alla risoluzione dell'immagine, per esempio un 3:2 di una reflex (3000X2000).
Detto questo quindi vorrei sapere che relazione c'è tra questo dato della stampante, i dpi assegnati alla foto e la risoluzione dell'immagine in pixel.
Ho un pò di confusione in questo campo!! :help:

(Il rapporto dpi e risoluzione immagine lo conosco già)

Ciao e grazie!!!!

Secondo me il dato 4800x1200 indica la potenzialità della stampante di stampare 4800 dots per inches (punti per pollice) in senso orizzontale e 1200 dpi in senso verticale. Questo vuol dire che se tu avessi una reflex con risoluzione 4800x1200 (non esiste lo dico per comodità) e usassi la stampante alla massima risoluzione otterresti una stampa di un pollice quadrato:2,54 cm x 2,54 cm praticamente un francobollo. Alla risoluzione 3000x2000 dovresti avere una stampa in proporzione, con il lato orizzontale un poco più corto di un pollice e il lato verticale più lungo. In realtà, quando stamperai la tua foto 3000x2000 imposterai sulla stampante il formato che vorrai, esempio 15 cm x 10 cm e la stampante spalmerà i 6 megapixel sulla superficie voluta, riducendo di conseguenza la propria risoluzione.
Ciao