View Full Version : Pile ricaricabili: quanto durano?
Un set di pile ricaricabili, secondo voi durano di + se si usano di +? quindi se si scaricano e ricaricano + volte?o il contrario?
ciao ;)
Di solito le ricaricabili hanno una vita che dipende dalle ricariche che la casa da come indicazione "generale".
dunque i "cicli" di ricarica danno indicativamente la durata della stessa (1000 cicli di ricarica sono indicativi);
il punto chiave è che se vuoi fare durare di più le tue pile , fai sempre finire la carica,altrimenti se continui a ricaricarle ,anche se non sono esaurite,il ciclo di ricarica, conta come uno....!!
aloa
ciao, ma dove si leggono i cicli di ricarica?
Di solito sono indicate nelle info della confezione,oppure sul sito del produttore.
Esempio uniross ha info anche sul sito:
http://www.uniross.it/IT/info/FAQ/0400
Comunque la vita delle pile ha varianti che non danno nessuna garanzia certa;il caricabatteria,la velocità di ricarica,i cicli,ecc...
aloa
Ciao a tutti
per quanto ne so della vita delle ricaricabili quello che dice la casa produttrice e relativo a me e capitato di comprare delle pile ricaricabili della trust da 2500 mah
la casa diceva che le potevo ricaricare almeno 500 volte ma alla conta dei fatti se lo ricaricate 200 volte sono troppe e adesso appena li carico dopo nemmeno 10 minuti si scaricano
ma il ragionamento dei cicli vale anche per le pile del telefonino?
Beh, i cicli di ricarica dipendono da molti fattori. In primis dalla qualità della batteria e dalla sua tecnologia. Poi dal tipo di ricarica che si fa (lenta o veloce) e dal tipo di uso che si fa della batteria (applicazione che richiedono poca energia, apllicazioni di potenza). Per finire dipende anche dalla fortuna, perchè, ovviamente, gli elementi non sono tutti esattamente uguali tra di loro (le tolleranze nella produzione di questi elementi sono piuttosto abbondanti e non facilmente controllabili) e ci sono quindi elementi che potranno essere caricati molte più volte di altri apparentemente uguali.
Potrei sbagliarmi, ma ho notato che se per certi periodi un po lunghini non le adopero, perdono la loro capacità. Quindi piuttosto che lasciarle "ferme" almeno una volta ogni 15 giorni un bel ciclo di carica-scarica (in una torcia)
Potrei sbagliarmi, ma ho notato che se per certi periodi un po lunghini non le adopero, perdono la loro capacità. Quindi piuttosto che lasciarle "ferme" almeno una volta ogni 15 giorni un bel ciclo di carica-scarica (in una torcia)
Sì, questo è vero. Tenerle ferme a lungo è controproducente. Meglio usarle e ricaricarle.
Sì, questo è vero. Tenerle ferme a lungo è controproducente. Meglio usarle e ricaricarle.
perchè è controproducente?
e poi esistono dei ricaricabatteria per batterie "a bottoni"? quelle per intenderci per gli oroglogi?
Che io sappia non esistono batterie ricaricabili come quelle a bottone ( che mi sembra siano al nitrato d'argento ). Cmq tornando al discorso della durata mi pare di aver capito che le batterie al litio, sebbene siano più pratiche perchè si possono ricaricare anche con carica residua, siano più soggette ad "usura" rispetto ad esempio a quelle Ni-Mh. Giusto fargli fare un ciclo di carica scarica ogni tanto.
Che io sappia non esistono batterie ricaricabili come quelle a bottone ( che mi sembra siano al nitrato d'argento ).
che c'entra il nitrato?
che c'entra il nitrato?
Bhè niente... volevo solo dire che sono di un'altro tipo rispetto alle classiche alcaline.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.