View Full Version : Consumo Urbano Fiat Punto 1.2 60cv 2°serie
Gianni1482
12-01-2006, 00:06
Ma è possibile che in città anche se con abbastanza traffico + di 11-12 o al massimo 13 km/L la punto seconda serie 1.2 8v 60cv non riesce a fare? eppure io guido senza tirare anzi usando le marce lunghe quando possibile e cercando di non riprendere mai al di sotto dei 2000 giri... è solo la mia auto o qualcun altro ce l'ha e gli consuma nella medesima maniera con traffico intenso?
Ma è possibile che in città anche se con abbastanza traffico + di 11-12 o al massimo 13 km/L la punto seconda serie 1.2 8v 60cv non riesce a fare? eppure io guido senza tirare anzi usando le marce lunghe quando possibile e cercando di non riprendere mai al di sotto dei 2000 giri... è solo la mia auto o qualcun altro ce l'ha e gli consuma nella medesima maniera con traffico intenso?
io ho la punto vecchia edizione ,1.100 e ti dicoche in misto, tocco i 18 km/h
renditi conto pero' che:
al motore:
1)filtro aria sportivo
2)candele 4 elettrodi
3)olio sintetico+trattamento ceramico
e stile di guida:
1)cerco di stare sempre con una marcia alta:tipo a 40 km/h in quarta o in 50 in quinta(incredibile eppure li regge bene)
2)nn faccio accelerate pazzesche,ma cammino tranquillo
3) per fermarmi e chiacchierare con un amico nn rimango il motore acceso mezzo'ra, ma lo spengo!
renditi conto che su quattroruote questa auto dovrebbe fare i 14 km al litro in modalita' misto!
Gianni1482
12-01-2006, 23:27
Beh per quello che ho provato il 1100 che dici tu ha maggior verve del 1.2 montato sulla seconda serie per via dei rapporti del cambio + corti!!! cmq la mia in extraurbano fa consumi di tutto rispetto mentre vorrei sapere da qualcun altro che la ha che consumi riesce ad ottenere in urbano...
matteo171717
13-01-2006, 08:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071636
Questa è una mia esperienza con quel motore...però in un viaggio prevalentemente autostradale, anche se inframmezzato da code e divagazioni in città.. ;)
Io direi che in condizioni di traffico congestionato di meglio non si può fare...fa i 14-15 il 1300 multijet di un amico...
Fradetti
13-01-2006, 08:12
io ho la punto vecchia edizione ,1.100 e ti dicoche in misto, tocco i 18 km/h
se è per quello penso che l'unica macchina che non li abbia toccati i 18 km/h sia la Ford T :D :D
Infatti,in urbano con i 1.3 multijet non si superano i 15,16, mentra con la smart fortwo CDI faccio all'incirca i 18, se mi va bene.
Sempre guidando sol piede di fata. Altro discorso per l'extraurbano, naturalmente.
Ciao
Gianni1482
13-01-2006, 13:36
Grazie a tutti allora devo dedurre che è normale un consumo così elevato!!! però mi chiedo se una 1.2 benzina in città fa fra i 11-13 senza stirarla un 2.0 quando fa? :O :stordita:
-=]Al3x4W3b[=-
13-01-2006, 14:28
noi con la 156 ke è un 2000 e c'ha 155cv stiamo sui 9/10..fidate comprare una scatoletta ke nn va na mazza solo xkè su alvolante c'ès critto ke fa 30km/l è na stronzata orrenda
Grazie a tutti allora devo dedurre che è normale un consumo così elevato!!! però mi chiedo se una 1.2 benzina in città fa fra i 11-13 senza stirarla un 2.0 quando fa? :O :stordita:
Un 2.0 tranquillo farà 11-10, sempre senza stirare... Non è che un motore più è piccolo e meno consuma... Per esempio il 1.2 75cv consuma meno della tua. Con un motore piccolo, visto che è fiacco, devi pigiare di più per camminare, quindi per smuoverlo da fermo ci vuole sempre una determinata potenza e apertura (del gas). Con un motore più grosso pigi meno e consumi meno... Il tutto entro determinati limiti ovviamente. Se non fosse per le assicurazioni assassine converebbe girare con dei 1.6~ per le macchinette medie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.