View Full Version : Ma gli intel duo Sono a 32 o 64 bit?
Ma gli intel duo Sono a 32 o 64 bit?
Caesar_091
11-01-2006, 13:31
32.
LordArthas
11-01-2006, 13:31
Se intendi il nuovo MacBook PRO con cpu Yonah è a 32bit.
Ciao.
32.
e aggiungo che non cambia un tubo
Caesar_091
11-01-2006, 13:44
e aggiungo che non cambia un tubo
Eheheh :)
ArticMan
11-01-2006, 14:01
concordo :D
SpEcI4LK
11-01-2006, 14:11
Sono tentatissimo a comprare il MacBook più figo col disco da 7200 ma vorrei sapere se ci sono già notizie sulla compatibilità con Windows.
In pratica venderei il mio portatile e il fisso di casa e li sostituirei entrambi con il nuovo Mac, ma qui in ufficio ho la necessità di usare Windows/Linux, quindi prima di spendere 2800 euro vorrei avere delle certezze.
:help:
Caesar_091
11-01-2006, 14:25
@ SpEcI4LK
Ma che c'appizza con questo tread?
Se ne è già parlato sul tread ufficiale del passaggio ad Intel.
SpEcI4LK
11-01-2006, 14:28
@ SpEcI4LK
Ma che c'appizza con questo tread?
Se ne è già parlato sul tread ufficiale del passaggio ad Intel.
Era per non aprire un thread nuovo, tanto questo ormai ha avuto una risposta :D
Mi tocca scorrere tutto quel thread?
Non facevi prima a dirmi "sì, è compatibile", "no, non è compatibile".
Caesar_091
11-01-2006, 14:39
No, perché entrambe le risposte sarebbero state parzialmente errate. Leggi quel tread: se ne è parlato anche nell'ultima pagina.
Sono tentatissimo a comprare il MacBook più figo col disco da 7200 ma vorrei sapere se ci sono già notizie sulla compatibilità con Windows.
In pratica venderei il mio portatile e il fisso di casa e li sostituirei entrambi con il nuovo Mac, ma qui in ufficio ho la necessità di usare Windows/Linux, quindi prima di spendere 2800 euro vorrei avere delle certezze.
:help:
scusa ma se hai necessità di usare windows e linux in ufficio (presumo con il portatile quindi) comprati un buon notebook e lascia stare il MBP. comprarlo per poi installarci sopra win e linux che senso ha? il punto è che il MBP è uno, personalizzabile ma non certo rivoluzionabile, mentre i notebook sono decine.
è molto più facile trovarne uno che soddisfi esattamente le tue esigenze, magari risparmiando qualcosa :)
un po' ti capisco perché la voglia del Mac è venuta pure a me, però i portatili Apple non sono adatti a TUTTE le esigenze, quindi è necessario valutare con calma e senza farsi prendere dalla passione. certo, se tu potessi essere indipendente da win sarebbe tutto un altro discorso :)
Intanto grazie per la risposta.
Voglio aggiungere che sembra che ha molti utenti PC stia venendo la voglia solo ora di passare a Mac. Ma perchè siete intenzionati a mettere windows (sempre se sara' possibile ovviamente) su un computer della Apple. Vi ritrovereste di nuovo con un PC, coi problemi di un PC, non con un Mac.
La mia non vuol essere una provocazione, sia chiaro.
Passo di qui perchè sono rimasto molto affascinato dai nuovi Mac Book pro. Ma se i nuovi Intel Core Duo sono a 32 Bit anche OSX per portatili è a 32 Bit? Purtroppo mi sto interessando da poco al mondo Apple e non sono molto informato. :stordita:
Intanto grazie per la risposta.
Voglio aggiungere che sembra che ha molti utenti PC stia venendo la voglia solo ora di passare a Mac. Ma perchè siete intenzionati a mettere windows (sempre se sara' possibile ovviamente) su un computer della Apple. Vi ritrovereste di nuovo con un PC, coi problemi di un PC, non con un Mac.
La mia non vuol essere una provocazione, sia chiaro.
forse perche cosi si puo giocare con win e usare per tutto il resto macosx che è meglio???
non mi pare cosi strano...
Passo di qui perchè sono rimasto molto affascinato dai nuovi Mac Book pro. Ma se i nuovi Intel Core Duo sono a 32 Bit anche OSX per portatili è a 32 Bit? Purtroppo mi sto interessando da poco al mondo Apple e non sono molto informato. :stordita:
il sistema operativo è compilato per l'architettura sulla quale deve girare. OS X che gira sui MBP è a 32 bit con istruzioni x86, compilato diversamente da quello che puoi installare sugli altri mac con G4
cmq scommettiamo che qualcuno sentendo parlare di dual core farà 32 + 32 e sarà convinto di avere una cpu a 64 bit? :asd:
Ah capito grazie. Ma quindi rischia di essere attaccato dai virus come nei PC Windows?
Ah capito grazie. Ma quindi rischia di essere attaccato dai virus come nei PC Windows?
e perchè mai? :D
guarda che i virus mica attaccano il tipo di architettura :asd:
Ah capito grazie. Ma quindi rischia di essere attaccato dai virus come nei PC Windows?
Eventualmente nella partizione Windoze...
Ma suggerirei di collegarsi ad Internet da OS X per evitare problemi.
gottardi_davide
11-01-2006, 19:40
I nuovi core intel a 64bit sono previsti per giugno, quindi non credo che prima di tale data li vedremo su un mac. :D
Caesar_091
11-01-2006, 19:48
Eventualmente nella partizione Windoze...
Già mi immagino il primo virus che, contaminato Windows, si va a cercare le partizioni HFS+ per corromperle :)
Scenario interessante.
Ma occhio che a quante pare con EFI non è immediato il boot in Windows XP 32bit.
Già mi immagino il primo virus che, contaminato Windows, si va a cercare le partizioni HFS+ per corromperle :)
Scenario interessante.
Ma occhio che a quante pare con EFI non è immediato il boot in Windows XP 32bit.
dovrebbe essere "troppo" di basso livello per vedere una partizione hfs+ da windows, la vedo incasinata come soluzione
cmq non urliamo allo scandalo: non è che è "matematico" che se si va in internet con win si becca un virus (molti in questa sezione ne sono convinti :D) piuttosto basta che vi installiate un antivirus decente (non norton quindi) e potete dichiararvi relativamente a posto
Si puo' essere accettabile la tua risposta, ma saresti comunque vincolato nelle soluzioni hardware poco personalizzabili.
Si dice che i giochi girino meglio sui Pc che sui Mac, vale la pena farsi un Mac per giocarci con Win?
Meglio una Consolle allora...
Ah capito grazie. Ma quindi rischia di essere attaccato dai virus come nei PC Windows?
E' l'OS che viene attaccato dai Virus.
Io comunque sono un po contrario a fare dei frullati tra OS, Hardware, Pc...
Mi sa di Zozzura.
Forse perche' sono un tipo ordinato :D
Caesar_091
11-01-2006, 19:59
dcmq non urliamo allo scandalo: non è che è "matematico" che se si va in internet con win si becca un virus (molti in questa sezione ne sono convinti :D) piuttosto basta che vi installiate un antivirus decente (non norton quindi) e potete dichiararvi relativamente a posto
Pienamente d'accordo. Non era mia intenzione lasciare intendere che i virus sono un passo obbligato quando si usa Windows. Sono gli utenti che spesso complicano le cose... e dire che oggi ci sono ottime (per così dire; ovviamente certe soluzioni a pagamento sono superiori e di molto) soluzioni anche freeware.
Io sono il primo che non prende un virus su Windows da tempo immemore.
Basta tenersi aggiornati (WUpdate, antivirus e qualche colpo di antsipyware quando serve).
Comunque questi nuovi processori Intel sembrano davvero una bomba. Sul sito Apple dicono che i Mac Book sono 4 volte più veloci dei Power Book.
Comunque questi nuovi processori Intel sembrano davvero una bomba. Sul sito Apple dicono che i Mac Book sono 4 volte più veloci dei Power Book.
vabbè sappiamo che l'attendibilità di quei bench non è granchè
peccato che non ci si possa installare win per usare le applicazioni che ci sono solo lì
Caesar_091
12-01-2006, 10:18
dovrebbe essere "troppo" di basso livello per vedere una partizione hfs+ da windows, la vedo incasinata come soluzione
Basta che va ad incasinare l'MBR e tutto va a puttane o sbaglio :)
Poi se uno sa come recuperare le partizioni è a cavallo viceversa il panico :)
allanon_fm
12-01-2006, 17:26
premessa:sono da sempre interessato a passare a apple.
xò ultimamente ho deciso di aspettare il mini-intel.
il discorso di win su hw apple, imho, ha senso solo in 2 casi:
devi xforza usare autocad o soft professinale che esiste solo x win oppure vuoi giocare a pes5. il discorso dei giochi ovviamente vale solo x i portatili, se ti devi comprare un imac ti compri anche una consolle e morta li, ma se hai un portatile e come me giochi un po ovunque nn puoi andare in giro con portatile, consolle e un televisore.
ovviamente l'utilizzo di win è da farsi assolutamente offline onde evitare virus e cose simili. almeno, io la penso così.
I nuovi core intel a 64bit sono previsti per giugno, quindi non credo che prima di tale data li vedremo su un mac. :D
ti correggo...
non si vedranno prima di settembre :)
dovrebbe essere "troppo" di basso livello per vedere una partizione hfs+ da windows, la vedo incasinata come soluzione
cmq non urliamo allo scandalo: non è che è "matematico" che se si va in internet con win si becca un virus (molti in questa sezione ne sono convinti :D) piuttosto basta che vi installiate un antivirus decente (non norton quindi) e potete dichiararvi relativamente a posto
:asd: beh matematico non è ma senza un firewall si resiste poco, se windows invece è aggiornato al massimo invece si ragiona ma sempre con un firewall installato :O
gottardi_davide
12-01-2006, 18:11
ti correggo...
non si vedranno prima di settembre :)
:asd: beh matematico non è ma senza un firewall si resiste poco, se windows invece è aggiornato al massimo invece si ragiona ma sempre con un firewall installato :O
Ho letto che Apple avrebbe dovuto presentare i nuovi Mac direttamente a 64bit, ma Intel essendo il leggero ritardo ha cosigliato ad App,e di lanciare prima i 32bit.
e aggiungo che non cambia un tubo
Dipende dall'uso. Sul desktop posso essere d'accordo con te; lato server
il 64bit serve eccome. Es. oracle la sga è limitata a 4giga sui processori a
32bit, per esempio. Che è un bel limite su macchine grosse
M
Dipende dall'uso. Sul desktop posso essere d'accordo con te; lato server
il 64bit serve eccome. Es. oracle la sga è limitata a 4giga sui processori a
32bit, per esempio. Che è un bel limite su macchine grosse
M
è naturale che non contemplo il lato server, men che meno i calcoli da supercomuter
stiamo parlando di imac e macbook, dubito che ci siano persone che se li prendono per "lavorare pesanti" lato server :rolleyes:
:asd: beh matematico non è ma senza un firewall si resiste poco, se windows invece è aggiornato al massimo invece si ragiona ma sempre con un firewall installato :O
basta un buon antivirus (certo un firewall è consigliabile)
è naturale che non contemplo il lato server, men che meno i calcoli da supercomuter
stiamo parlando di imac e macbook, dubito che ci siano persone che se li prendono per "lavorare pesanti" lato server :rolleyes:
Certo comunque sta di fatto che per ora hanno fatto un bel passo indietro
con i processori, è probabile l'ennesima fregatura quando passeranno dai 32bit
ai 64bit, per cui Steave ha un ennesima carta da giocare da qui a qualche annetto per fregare i suoi fedeli clienti.
Me lo vedo gia... OSX 64bit 8x più veloce del suo predecessore...
M
Caesar_091
13-01-2006, 10:32
Me lo vedo gia... OSX 64bit 8x più veloce del suo predecessore...
Buon giorno, caffè e cappuccino? :D :D :D
Buon giorno, caffè e cappuccino? :D :D :D
Buongiorno a te, succo di frutta grazie; sono allergico ad entrambi
M
Certo comunque sta di fatto che per ora hanno fatto un bel passo indietro
dato che il sistema operativo neanche prima era completamente a 64bit, direi che non c'è nessun passo indietro: all'utente non cambia na mazza tra 32 e 64 indi non c'è niente da lamentarsi
questo non è il mercato del pc, dove si va avanti a "c'ho i 64bit perchè fa figo ma non li uso e non me ne farò mai niente" ;)
gottardi_davide
13-01-2006, 11:51
questo non è il mercato del pc, dove si va avanti a "c'ho i 64bit perchè fa figo ma non li uso e non me ne farò mai niente" ;)
:p
Ormai dobbiamo rassegnarci a cambiare il mac ogni due anni anche se non ne hai nessuna esigenza. Il 64bit non ti serve peggio per te, ti cambio il sistema operativo e se vuoi aggiornarti è così altrimenti ciao. Comunque il tuo mac vale
la metà della metà e comunque te ti tocca buttarlo via perchè usato non lo vuole più nessuno, e loro il loro bel risultato l'hanno ottenuto lo stesso, se il nuovo mac non lo compri te, lo compra quello che potenzialmente avrebbe preso il tuo mac usato e ora non lo vuole +
M
gottardi_davide
13-01-2006, 12:05
Ormai dobbiamo rassegnarci a cambiare il mac ogni due anni anche se non ne hai nessuna esigenza. Il 64bit non ti serve peggio per te, ti cambio il sistema operativo e se vuoi aggiornarti è così altrimenti ciao. Comunque il tuo mac vale
la metà della metà e comunque te ti tocca buttarlo via perchè usato non lo vuole più nessuno, e loro il loro bel risultato l'hanno ottenuto lo stesso, se il nuovo mac non lo compri te, lo compra quello che potenzialmente avrebbe preso il tuo mac usato e ora non lo vuole +
M
ogni mac, vecchio che sia è sempre pprezzato.
l'usato non vale così poco come per i comuni pc.
ti dò ragione sul fatto che praticamente ti obbligano a cambiare tutto almeno ogni 2-3 anni.
ogni mac, vecchio che sia è sempre pprezzato.
quanto vale un vecchio mac g3 che non è certificato per osx? Meno che zero,
il suo modello appena superiore ha un discreto valore, sicuramente più
che il corrispondente hardware pc dell'epoca.
Per cui il mac tiene bene il prezzo fino a che apple ci mette lo zampino,
ed è proprio questo l'obbiettivo principale di Apple, svalutare i vecchi mac,
il mercato dell'usato Apple è troppo pompato e da serio fastidio
al nuovo, un buon powermac G4 per quanto vecchio che sia, è sempre una bella
macchina perchè comprarlo nuovo se non hai esigenze particolari?
M
Caesar_091
13-01-2006, 12:13
Ormai dobbiamo rassegnarci a cambiare il mac ogni due anni anche se non ne hai nessuna esigenza. Il 64bit non ti serve peggio per te, ti cambio il sistema operativo e se vuoi aggiornarti è così altrimenti ciao. Comunque il tuo mac vale
la metà della metà e comunque te ti tocca buttarlo via perchè usato non lo vuole più nessuno, e loro il loro bel risultato l'hanno ottenuto lo stesso, se il nuovo mac non lo compri te, lo compra quello che potenzialmente avrebbe preso il tuo mac usato e ora non lo vuole +
M
A-ri-buongirono! Manco con il succo di frutta ti sei svegliato? Proviamo conuna coca-cola? O preferisci le pepsi?
Nenache passando da 68040 a PPC è successa una cosa del genere.
Anche con i PPC ogni due anni ti ritrovavi con una macchina che offriva molto meno di quelle sul listino.
Il supporto software per il vecchio hardware non è mai mancato (il ho un PM G4 che mi serve senza problemi: tutto aggiornato sia come software che come hardware... e l'ho comprato 6 anni fa).
L'usato mac non è mai stato paragonabile all'usato PC-Windows.
Dire che sei pessimista (o poco informato, fai te) è poco.
A-ri-buongirono! L'ottimismo.... ! ! ;)
A-ri-buongirono! Manco con il succo di frutta ti sei
Dire che sei pessimista (o poco informato, fai te) è poco.
Sono ben informato visto che ho fatto la tesi in apple nel 95 in piena
transizione powermac, un 68040 dopo il passaggio a powermac
non valeva più un cicca, anche quelli più pompati, quasi la stessa cosa
col passaggio ad osx.
M
Caesar_091
13-01-2006, 12:34
Sono ben informato visto che ho fatto la tesi in apple nel 95 in piena
transizione powermac, un 68040 dopo il passaggio a powermac
non valeva più un cicca, anche quelli più pompati, quasi la stessa cosa
col passaggio ad osx.
M
Il mio è un Sawtooth prima serie venduto con la rima build di OS 9 e attualmente non si fa mancare niente.
Scusate l'intro, ma se volete vedere le quotazioni, basta andare su Ebay no?
Non mi sembrano cosi basse, anche per i vecchi G3. Prova a vendere invece un P2 mmx a 300mhz, vedi un po' chi se lo compra... :ciapet:
Scusate l'intro, ma se volete vedere le quotazioni, basta andare
http://cgi.ebay.it/G3-WallStreet-233-MHz-Processor_W0QQitemZ5851772647QQcategoryZ14908QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
G3 233 9$ ovvero 0
G3 400 150€ Che è un bella quotazione
http://cgi.ebay.it/APPLE-G3-400_W0QQitemZ8750572471QQcategoryZ8077QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Sul G3 233 non gira osx mentre sul G3 400 si, come vedi l'operazione
di non supportare osx sulle macchine con clock inferiore ai 300Mhz,
che sembra innocua, aveva il chiaro scopo di obbligare a rottamare le vecchie
macchine. Ed è quello che sto dicendo io, non che i vecchi mac non valgano + niente, ma che quelli a cavallo di una transizione sono destinati al rottamaio.
Con gli intel faranno =: tra poco i vostri G* non varranno più una mazza;
vendeteli fin che siete ancora in tempo e tengono ancora il prezzo.
Io il mio ibook G4 l'ho venduto, e bene, 2 mesi fa, in previsione della futura
in*ulata.
M
Il mio è un Sawtooth prima serie venduto con la rima build di OS 9 e attualmente non si fa mancare niente.
Senza dubbio è proprio questo il discorso: tu con quello ci faresti ancora
anni e anni, Apple vorrebbe che lo rottami ma tu non ci pensi nemmeno,
se non ti fai prendere dalla cosa ci vai avanti altri dieci anni; ma vi ricordate
quelli che avevano il classic? per strapparglielo dalla scrivania dovevi
ammazzarli, 10anni dopo faceva ancora il suo sporco lavoro. Certo se volessi rivenderlo... chi te lo piglia?
La politica di Apple è volta a "obbligarti" al cambio ogni 2 anni con queste
stupide scelte politiche, come quella di togliere appletalk perchè "non era
più di moda": tè mi togli 1 euro di connettore, che a me farebbe comodo,
per la mia vecchia stampante, e mi vuoi far credere che lo togli perchè è brutto?
Lo togli così mi obblighi a cambiare stampante. La RS232 e la parallela sui pc è ancora li e non la toglie nessuno, portatili a parte.
Stesso discorso la firewire, ecc. Dobbiamo far capire a sta gente che ne abbiamo piene le scatole, altro che comprare ogni baggianata che buttano fuori.
Pultroppo mi sa che al prossimo ibook intel io ci casco di nuovo :-(
M
Caesar_091
13-01-2006, 15:01
Senza dubbio è proprio questo il discorso: tu con quello ci faresti ancora
anni e anni, Apple vorrebbe che lo rottami ma tu non ci pensi nemmeno,
se non ti fai prendere dalla cosa ci vai avanti altri dieci anni; ma vi ricordate
quelli che avevano il classic? per strapparglielo dalla scrivania dovevi
ammazzarli, 10anni dopo faceva ancora il suo sporco lavoro. Certo se volessi rivenderlo... chi te lo piglia?
Perchè dovresti venderlo se continua a fare ciò per cui lo hai preso?
Quando ne acqisterò uno nuovo (manca pochissimo) non venderò il vecchio.
Se viceversa sei un profesionista che necessita della massima potenza disponibile puoi anche aggiornare il tuo parco macchine ogni anno.
La politica di Apple è volta a "obbligarti" al cambio ogni 2 anni con queste
stupide scelte politiche, come quella di togliere appletalk perchè "non era
più di moda": tè mi togli 1 euro di connettore, che a me farebbe comodo,
per la mia vecchia stampante, e mi vuoi far credere che lo togli perchè è brutto?
Lo togli così mi obblighi a cambiare stampante. La RS232 e la parallela sui pc è ancora li e non la toglie nessuno, portatili a parte.
Nessuno ti obbliga ad aggiornare se il tuo attuale hardware ti è sufficiiente.
Se non ti è più sufficiente non sarà certo una porta o un protocollo ad impedirti l'upgrade. E il vecchio puoi sempr etenerlo.
Stesso discorso la firewire, ecc. Dobbiamo far capire a sta gente che ne abbiamo piene le scatole, altro che comprare ogni baggianata che buttano fuori.
Dobbiamo? NMNPFDM
Non sono un crociato, la Apple non mi paga per difenderla. La gente DEVE acquistare quello che vuole. Se poi scelgono a cavolo o perché si informano su questa piuttosto che su quella marca non è un mio problema.
Pultroppo mi sa che al prossimo ibook intel io ci casco di nuovo :-(
Non vedo cosa ci sia di strano se ne hai veramente bisogno.
IMHO è un discorso che non regge.
Punti di vista diametralemnte opposti, forse meglio chiuderla per non inquinare il tread.
Mi sembra esagerato dire che tra un po' i nostri G* non varranno piu' un tubo, magari fra 10 anni forse, come del resto il g3 al quale ti riferisci tu, che è di 10 anni fa...
Ho letto che Apple avrebbe dovuto presentare i nuovi Mac direttamente a 64bit, ma Intel essendo il leggero ritardo ha cosigliato ad App,e di lanciare prima i 32bit.
beh Settembre 2006 è il mese che ha specificato Intel per i Merom da sempre...
quindi Apple ha deciso di mandare fuori quello che IMHO rimane un prototipo per vedere come reagisce la gente :)
è naturale che non contemplo il lato server, men che meno i calcoli da supercomuter
stiamo parlando di imac e macbook, dubito che ci siano persone che se li prendono per "lavorare pesanti" lato server :rolleyes:
beh ma fai già una conversione MPEG2 to MPEG4 e oltre al beneficio del DUAL CORE i 64BIT offrirebbero qualche cosa in più (diciamo un 30% a quanto pare in lavori pesanti come quello che ho citato) :p
basta un buon antivirus (certo un firewall è consigliabile)
molto meglio un FIREWALL di un ANTIVIRUS ;) i virus con un po' di malizia li si evita, i port scanning e tutto quello che c'è di contorno no :(
molto meglio un FIREWALL di un ANTIVIRUS ;) i virus con un po' di malizia li si evita, i port scanning e tutto quello che c'è di contorno no :(
più che altro senza un antivirus, se il firewall fa cilecca non te ne accorgi ;)
poi dipende dall'utente la validità: uno un po' smaliziato con un firewall è a posto, un utonto che clicca su tutte le mail che gli arrivano non c'è firewall che tenga :D
più che altro senza un antivirus, se il firewall fa cilecca non te ne accorgi ;)
poi dipende dall'utente la validità: uno un po' smaliziato con un firewall è a posto, un utonto che clicca su tutte le mail che gli arrivano non c'è firewall che tenga :D
come darti torto :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.