View Full Version : --IMPORTANTE!-- Server della finanza in Emule
Ermy STi
11-01-2006, 12:02
Ciao a tutti,
vi scrivo per informare tutti dei server civetta che molti di voi hanno già citato in 3D precedenti.
Purtoppo un mio conoscente si è ritrovato la finanza in casa e una bella multina di + di 7.000€ da pagare.
Ovviamente dopo tutte le verifiche da parte della guardia di finanza, questo mio amico ha chiesto da dove lo avevano beccato....
Il finanziere ridendo gli ha detto: non dovevi collegarti al server "Sonny Boy"..
Io aggiungo non doveva scabiare file sotto copyright!! Quindi primo consiglio non scaricarsi questo tipo di materiale.
Inoltre se volete continuare a scambiarvi materiale fatto da voi non sotto copyright ;) vi consiglio di:
- togliere l'opzione connessione automatica, perche tali server si impostano in priorità alta e vi si connettono per primi.
- Impostare priorità alta solo ai server "sicuri"(ci sono delle liste in internet) e tutti gli altri o li cancellate o li mettete in priorità bassa;
- utilizzate server sicuri (relativamente) come razorback2
- vi connettete senza server quindi con Kadmelia,
- ancora utilizzate dei programmi che vi proteggono da identificazioni (li inserirò in un secondo momento, ma chiedo anche a voi di riportare di seguito il nome del programma utile e il suo scopo).
Spero che non ci sia bisogno di dire che non si tratta di una bufala.
Ciao a tutti
Ermy STi
:D :D Bella davvero :D :D :D
Fortuna che non uso quella lumaca :D :D
REPERGOGIAN
11-01-2006, 13:08
il pc del tuo conoscente era in ufficio o in negozio o sono andati a casa sua?
sai quanto aveva in condivisione e che adsl aveva?
quale città e che periodo?
>|HaRRyFocKer|
11-01-2006, 13:12
Tanto con adunanza non vado su sonny boy, non mi si connette!
Ermy STi
11-01-2006, 13:20
il pc del tuo conoscente era in ufficio o in negozio o sono andati a casa sua?
sai quanto aveva in condivisione e che adsl aveva?
quale città e che periodo?
A casa, provincia di VR, periodo fine dell'anno scorso.. non so cosa e quanto avesse in condivisione.
Tanto con adunanza non vado su sonny boy, non mi si connette!
Ovvio :) fortunello FW
Doctor P
11-01-2006, 13:20
Sticchio! Xché fortunello FW?
REPERGOGIAN
11-01-2006, 13:23
A casa, provincia di VR, periodo fine dell'anno scorso.. non so cosa e quanto avesse in condivisione.
ma a fine 2005?o a fine 2004?
e tu sai sta cosa solo adesso?
Ermy STi
11-01-2006, 13:36
ma a fine 2005?o a fine 2004?
e tu sai sta cosa solo adesso?
fine 2005.. solo adesso?...sono passati 10gg...
REPERGOGIAN
11-01-2006, 13:38
cmq sia
per chi usa emule sia normale che adunanza
mi pare a tono l'ipfilter di Enetec
http://www.emulesecurity.net/
leggere le faq c'è scritto tutto passo passo a prova di quozienti intellettivi pari a zero(come il mio :O )
REPERGOGIAN
11-01-2006, 13:39
fine 2005.. solo adesso?...sono passati 10gg...
ok
la seconda domanda era riferita se fosse accaduto nel 2004
cmq grazie della testimonianza..facci sapere se alla fine il tuo conoscente paga tutto e altre cosuccie se le vieni a sapere
thanks
sapete se esistono simili server anche per zDC++ ??? :stordita:
REPERGOGIAN
11-01-2006, 13:47
in dc non servono hub spia
chiunque entra negli hub e può scaricare la tua lista completa
Ermy STi
11-01-2006, 13:54
in dc non servono hub spia
chiunque entra negli hub e può scaricare la tua lista completa
no aspè.. non ho capito bene..anche in DC chiunque può crearsi un server e qundi anche la GDF..
lo so che ci si può scaricare la lista.. ma questo non comporta il fatto che non ci siano controlli...
Nick0602
11-01-2006, 13:59
ma io nn visualizzo il server sonny boy...cmq nn c'è 1 modo x connettersi sempre allo stesso server?
azzarola...!!!
anke un mio amico qualke anno fa mi ha raccontato una cosa simile successa xò in Francia!
REPERGOGIAN
11-01-2006, 14:04
ma io nn visualizzo il server sonny boy...cmq nn c'è 1 modo x connettersi sempre allo stesso server?
certo che c'è
il server di cui ti fidi lo metti "statico", tasto dx sul server
e poi nelle opzioni server spunti "connetti automaticamente solo ai server statici"
cmq per tutte le domande su emule
c'è un thread ufficiale in cima alla pagina e nella sua prima pagina ci sono guide molto esaurienti
Io uso peerguardian e uso liste pulite ! Spero di essere a posto !
<< NeliaM >>
alphacygni
11-01-2006, 14:10
si ma i server "sicuri" non esistono... cioe' basta che io finanziere metta in share una valanga di roba, presumibilmente molto richiesta... mi connetta a un server qualunque... e probabilmente molti utenti scaricheranno da me quei file... e il gioco e' fatto... insomma l'unico modo e' non scaricare :muro:
si ma i server "sicuri" non esistono... cioe' basta che io finanziere metta in share una valanga di roba, presumibilmente molto richiesta... mi connetta a un server qualunque... e probabilmente molti utenti scaricheranno da me quei file... e il gioco e' fatto... insomma l'unico modo e' non scaricare :muro:
Quoto :mc:
Ermy STi
11-01-2006, 14:17
si ma i server "sicuri" non esistono... cioe' basta che io finanziere metta in share una valanga di roba, presumibilmente molto richiesta... mi connetta a un server qualunque... e probabilmente molti utenti scaricheranno da me quei file... e il gioco e' fatto... insomma l'unico modo e' non scaricare :muro:
infatti è quello che dico anche io.. l'unica è non scaricare oppure passare a kadmelia o altri programmi che non usano server se non erroanche il bittorrent non usa server
si ma i server "sicuri" non esistono... cioe' basta che io finanziere metta in share una valanga di roba, presumibilmente molto richiesta... mi connetta a un server qualunque... e probabilmente molti utenti scaricheranno da me quei file... e il gioco e' fatto... insomma l'unico modo e' non scaricare :muro:
Ben detto :D :D
Infatti anche per questo (altri motivi sono fake a tutto spiano...prima di vedere una anteprima ce ne vuole, va a due...etc... ) preferisco andare su altri tipi di Peer to peer e diretti: la se vedi utenti con 100 GB e più di file in share...li eviti :D :D
In linea generale vale però un principio: non scaricare in continuazione e soprattutto materiale "nuovo"....magari ancora altrove ;)
Vale anche però un secondo principio. non scaricare che è meglio :D :D
PS non si nota che E-mule l'ho sempre aborrato vero? :D
Codename47
11-01-2006, 14:28
Accidenti che bella multa, io comunque con emule mi sono sempre connesso a razorback, e in ogni caso lo uso pochissimo.
Ermy STi
11-01-2006, 14:48
Accidenti che bella multa, io comunque con emule mi sono sempre connesso a razorback, e in ogni caso lo uso pochissimo.
Io d'ora in poi mi affiderò solo a Kad, bearshare e bittorrent che non sono "server dipendenti" ;)
Codename47
11-01-2006, 16:18
Io d'ora in poi mi affiderò solo a Kad, bearshare e bittorrent che non sono "server dipendenti" ;)
Io sono da sempre torrent-dipendente. :D
ma scusate i vari sonny boy non sono i server civetta della RIIA??? come c'è arrivata la nostra GdF?? :confused:
cmq non credo proprio che la Gdf abbia server, non scherziamo perpiacere...
L'avrà denunciato qualche major, ma che provider ha l'amico?
e poi ci deve stare un foglio di denuncia o qualcosa, che c'hanno scritto?
gli hanno sequestrato il pc?
la denuncia scritta la deve avere per forza...
insomma qualche dato in più almeno per capire...
andreatzi
12-01-2006, 08:21
Io uso peerguardian e uso liste pulite ! Spero di essere a posto !
<< NeliaM >>
idem.. speriamo bene.. :D :D
Doctor P
12-01-2006, 11:15
idem.. speriamo bene.. :D :D
Ho iniziato a usarlo dopo aver letto il 3d ma cm mai se tengo bloccato http alcune pagine nn me le carica del tutto? Cosa blocca?
Scusate ragazzi! Una domanda:
Se io imposto il mulo solo con il Kad, come avete indicato, come si fa la ricerca delle cose da scaricare se non connesso a nessun server????
Non basta il filtro di enetec di emulesecurity.net?
Massima urgenza grazie!!!!! :confused: :confused: :confused:
Ermy STi
12-01-2006, 12:27
cmq non credo proprio che la Gdf abbia server, non scherziamo perpiacere...
L'avrà denunciato qualche major, ma che provider ha l'amico?
e poi ci deve stare un foglio di denuncia o qualcosa, che c'hanno scritto?
gli hanno sequestrato il pc?
la denuncia scritta la deve avere per forza...
insomma qualche dato in più almeno per capire...
durante la pausa sigaretta al lavoro non mi ha detto nient'altro.. potrei informarmi..
Il tuo amico fa parte di quel gruppo del forum di edonkey?
non credo proprio..
Scusate ragazzi! Una domanda:
Se io imposto il mulo solo con il Kad, come avete indicato, come si fa la ricerca delle cose da scaricare se non connesso a nessun server????
Non basta il filtro di enetec di emulesecurity.net?
Massima urgenza grazie!!!!! :confused: :confused: :confused:
devi avviare la ricerca su Kad (devi essere connesso però), al posto di usare globale server..
X Ermy: bisogna vedere veramente come sono andati i fatti, può essere che qualcuno lo abbia denunciato alla gdf x quello che stava facendo. :rolleyes:
Può darsi pure che il provider, a cui è abbonato x l'adsl, lo abbia "segnalato" alle fiamme gialle! Bisogna vedere tante cose.
C'è gente che ha scaricato di terabytes di roba (+ o - legale) dai p2p (specialmente emule e bittorrent) x anni interi e non ha avuto mai problemi, quindi bisogna vedere veramente cosa è successo.
Comunque, quelli che "rischiano" (x modo di dire) sono quelli che scaricano 24 h su 24 roba di tutti i generi e poi o li condividono totalmente o ne traggono profitto economico ai danni delle major mondiali; questa è un'opinione puramente personale! Vorrei dei commenti, anche se siete in disaccordo con me!!! :rolleyes: :rolleyes:
Ki, come me, usa il mulo per 2-3 ore al massimo ogni 3-4 giorni, non credo che rischia qualcosa!!
quello della gdf ne sapeva di informatica quanto il tuo amico...il server a cui ti attacchi nn centra una fava perke dipende dal materiale in condivisione...se ce un file ke tu cerki scaricarei anke da lui.
stessa cosa per kadmelia ke credete lip si vede cmq..
lunico vantaggio e nel caso cadano i server. ma si vede benissimo tutto.
e cmq è una cosa abbastanza imprecisa bisognrebbe sapere questo tizio ke faceva quanto e come.
X Ermy: bisogna vedere veramente come sono andati i fatti, può essere che qualcuno lo abbia denunciato alla gdf x quello che stava facendo. :rolleyes:
Può darsi pure che il provider, a cui è abbonato x l'adsl, lo abbia "segnalato" alle fiamme gialle! Bisogna vedere tante cose.
C'è gente che ha scaricato di terabytes di roba (+ o - legale) dai p2p (specialmente emule e bittorrent) x anni interi e non ha avuto mai problemi, quindi bisogna vedere veramente cosa è successo.
Comunque, quelli che "rischiano" (x modo di dire) sono quelli che scaricano 24 h su 24 roba di tutti i generi e poi o li condividono totalmente o ne traggono profitto economico ai danni delle major mondiali; questa è un'opinione puramente personale! Vorrei dei commenti, anche se siete in disaccordo con me!!! :rolleyes: :rolleyes:
Ki, come me, usa il mulo per 2-3 ore al massimo ogni 3-4 giorni, non credo che rischia qualcosa!!
perfettamente d'accordo con te. il tuo ip cambia a ogni riconnessione poi .. se usi poi la morphXT + ipfilter integrato nn avrai problemi di sorta..
quello della gdf ne sapeva di informatica quanto il tuo amico...il server a cui ti attacchi nn centra una fava perke dipende dal materiale in condivisione...se ce un file ke tu cerki scaricarei anke da lui.
stessa cosa per kadmelia ke credete lip si vede cmq..
lunico vantaggio e nel caso cadano i server. ma si vede benissimo tutto.
e cmq è una cosa abbastanza imprecisa bisognrebbe sapere questo tizio ke faceva quanto e come.
Sono perfettamente d'accordo con te :) ! Bisogna sapere tutti i minimi particolari della denuncia.
P.S. quello non è mio amico! :D Gli ho scritto solo una mia opinione!!! :p :mbe:
parlavo dellamico del fromUSA Ermy STI
perfettamente d'accordo con te. il tuo ip cambia a ogni riconnessione poi .. se usi poi la morphXT + ipfilter integrato nn avrai problemi di sorta..
io uso la versione 0.46c normale + ipfilter enetec con lista server GRUK, va bene lo stesso? :rolleyes:
Che differenza c'è tra quella che uso e la versione MorphXT 7.8? :confused:
parlavo dellamico del fromUSA Ermy STI
Non ti preoccupare, x queste cose non vale la pena sprecare parole e fiato!
:)
REPERGOGIAN
12-01-2006, 13:15
io uso la versione 0.46c normale + ipfilter enetec con lista server GRUK, va bene lo stesso? :rolleyes:
Che differenza c'è tra quella che uso e la versione MorphXT 7.8? :confused:
sei a posto con la normale
sei a posto con la normale vabè melius abundare quam deficere... quel 4 a latino è servito :sofico:
Ermy STi
12-01-2006, 13:21
X Ermy: bisogna vedere veramente come sono andati i fatti, può essere che qualcuno lo abbia denunciato alla gdf x quello che stava facendo. :rolleyes:
Può darsi pure che il provider, a cui è abbonato x l'adsl, lo abbia "segnalato" alle fiamme gialle! Bisogna vedere tante cose.
C'è gente che ha scaricato di terabytes di roba (+ o - legale) dai p2p (specialmente emule e bittorrent) x anni interi e non ha avuto mai problemi, quindi bisogna vedere veramente cosa è successo.
Comunque, quelli che "rischiano" (x modo di dire) sono quelli che scaricano 24 h su 24 roba di tutti i generi e poi o li condividono totalmente o ne traggono profitto economico ai danni delle major mondiali; questa è un'opinione puramente personale! Vorrei dei commenti, anche se siete in disaccordo con me!!! :rolleyes: :rolleyes:
Ki, come me, usa il mulo per 2-3 ore al massimo ogni 3-4 giorni, non credo che rischia qualcosa!!
sono d'accordo con te è possibile che sia stato denunciato alla GDF..anche se mi puzza il fatto che abbiano citato il server sonny boy, forse ci sono controlli ma se non commetti qualcosa di più che scaricare non ti fanno niente...
secondo me è semplicemente dovuto al fatto ke il finanziere ne sapeva meno di lui. puoi connetterti a qualkunque server o anche solo con kadmelia il tuo ip è visibile cmq.
e io che lasciavo il mulo acceso dalle 8 alle 10 ore al gg :stordita: ???
ilprincipe78
12-01-2006, 13:55
Da un articolo di oggi di un quotidiano locale:
Multa da 3660 euro per violazione della legge sui diritti d'autore. E' il provvedimento disposto dal Gip di Treviso a un trentunenne veneto al quale la Guardia di Finanza di Milano aveva sequestrato materiale tecnologico in grado, tramite una rete di server P2P nota come <<Soniksnap5>> di mettere a disposizione di chiunque brai musicali.
Se questa può essere una notizia attendibile, quella di questo thread mi sa più di uno scherzo. Sicuro che il tuo amico non abbia voluto farti uno scherzo per farti prendere paura? Insomma una cosa è creare una rete, un'altra è scaricare dal mulo...
Le Fiamme gialle hanno ben altro da fare che andare a cercare i ragazzini che scaricano mp3.
Ermy STi
12-01-2006, 14:14
Da un articolo di oggi di un quotidiano locale:
Multa da 3660 euro per violazione della legge sui diritti d'autore. E' il provvedimento disposto dal Gip di Treviso a un trentunenne veneto al quale la Guardia di Finanza di Milano aveva sequestrato materiale tecnologico in grado, tramite una rete di server P2P nota come <<Soniksnap5>> di mettere a disposizione di chiunque brai musicali.
Se questa può essere una notizia attendibile, quella di questo thread mi sa più di uno scherzo. Sicuro che il tuo amico non abbia voluto farti uno scherzo per farti prendere paura? Insomma una cosa è creare una rete, un'altra è scaricare dal mulo...
Le Fiamme gialle hanno ben altro da fare che andare a cercare i ragazzini che scaricano mp3.
penso e spero (per lui) che non si trattasse di uno scherzo... e se lo è gli devo dire che ha un futuro da attore!!! :| cmq ripeto che non so cosa e quanto scaricava, quindi non so l'entità della denuncia..
pistolino
12-01-2006, 14:26
un mio amico usa shareaza + peer guardian...è a rischio?
Io d'ora in poi mi affiderò solo a Kad, bearshare e bittorrent che non sono "server dipendenti" ;)
server o non server anche bittorrent è a rischio, il tuo ip è sempre rintracciabile.
solo kadmelia si salva.
Ermy STi
12-01-2006, 15:00
server o non server anche bittorrent è a rischio, il tuo ip è sempre rintracciabile.
solo kadmelia si salva.
sapevo di programmi che mascheravano l'ip.. ma forse solo nell'http.. inoltre se si utilizza un IP dinamico (come qualcuno di voi suggeriva) non c'è il riscio che le porte sul ruter non rimangano aperte?
andreatzi
12-01-2006, 15:24
Ho iniziato a usarlo dopo aver letto il 3d ma cm mai se tengo bloccato http alcune pagine nn me le carica del tutto? Cosa blocca?
l'opzione http non serve a nulla, solo nel caso in cui si viaggi costante su siti con contenuti a pagamento pg2 blocca le richieste di download di programmini di connessione..
io lo tengo disabilitato, l'importante sono le liste p2p e government..
io tengo attive solo le liste base del pg2 e va ottimamente.. quando ne avevo una trentina il pc mi dava dei problemi..
andreatzi
12-01-2006, 15:26
un mio amico usa shareaza + peer guardian...è a rischio?
siamo tutti a rischio purtroppo.. se il provider ci segnala per uno "strano" flusso di dati verso e fuori la nostra connessione non ci sono programmi o ip dinamici che ci salvino...
sapevo di programmi che mascheravano l'ip.. ma forse solo nell'http.. inoltre se si utilizza un IP dinamico (come qualcuno di voi suggeriva) non c'è il riscio che le porte sul ruter non rimangano aperte?
cosa centra lip con le porte? :mbe:
siamo tutti a rischio purtroppo.. se il provider ci segnala per uno "strano" flusso di dati verso e fuori la nostra connessione non ci sono programmi o ip dinamici che ci salvino...
ancora con sta storia del flusso strano ci son 2000 modi per avere giga e giga di traffico.
server o non server anche bittorrent è a rischio, il tuo ip è sempre rintracciabile.
solo kadmelia si salva.
e ki te l'ha detta questa?
SU QUALSIASI P2P NON CRIPTATO SI PUO RINTRACCIARE L'IP.
ovvero al momento il 99%
e ki te l'ha detta questa?
SU QUALSIASI P2P NON CRIPTATO SI PUO RINTRACCIARE L'IP.
ovvero al momento il 99%
si infatti ho detto una caxxata, anche kadmelia è rintracciabile
forse allora freenet.
comunque l'accanimento pare verso gli mp3.. e i film.. in ogni annuncio si parla di musica "pirata" o simili....
se vi serve un cd rubatelo in negozio.. alla fine quasi si rischia meno :rolleyes: :rolleyes:
Il Castiglio
12-01-2006, 19:47
se vi serve un cd rubatelo in negozio.. alla fine quasi si rischia meno :rolleyes: :rolleyes:
Esagerato !!!
Statisticamente se beccano UNO su un milione di persone che scaricano, i rischi sono ancora minimi; è giusto parlarne, ma da qui a farsi spaventare al punto di smettere di scaricare mi sembra paranoico.
(Parlo per voi, io non scarico mai illegalmente!)
bertoldino
13-01-2006, 01:49
Salve ragazzi,
nel forum del mio sito qualcuno si è messo a parlare di questa questione dopo aver letto questo Thread.
La cosa mi ha incuriosito ed eccomi qua.....molto spaventato.
Non sono un assiduo utilizzatore di E-Mule ma mi è capitato di tenerlo acceso per circa 50 ore nel periodo di Natale.
Nella mia lista Server ho trovato questi:
server sonny boy 1
server sonny boy 2
server sonny boy 3
server sonny boy 4
server sonny boy 5
server sonny boy 6
....ora non so se devo aver paura opure no, ma la cosa certa è che se ci sono e non avendo utilizzato nessun sistema di sicurezza come quelli indicati sull'E-mule security center che avete indicato, da tali server potrei pure aver scaricato qualche pacchetto.
Dovrò preoccuparmi?
Ho cancellato la lista server e riscaricata dal link che indicano nel sito sopracitato, ma alcuni dei server presenti sulla lista, che dichiarano sicura, sono presenti anche sulla lista nera linkata nelo stesso sito..... :muro:
Per quanto mi riguarda E-mule per me è morto. :banned:
Doctor P
13-01-2006, 08:55
Salve ragazzi,
nel forum del mio sito qualcuno si è messo a parlare di questa questione dopo aver letto questo Thread.
La cosa mi ha incuriosito ed eccomi qua.....molto spaventato.
Non sono un assiduo utilizzatore di E-Mule ma mi è capitato di tenerlo acceso per circa 50 ore nel periodo di Natale.
Nella mia lista Server ho trovato questi:
server sonny boy 1
server sonny boy 2
server sonny boy 3
server sonny boy 4
server sonny boy 5
server sonny boy 6
....ora non so se devo aver paura opure no, ma la cosa certa è che se ci sono e non avendo utilizzato nessun sistema di sicurezza come quelli indicati sull'E-mule security center che avete indicato, da tali server potrei pure aver scaricato qualche pacchetto.
Dovrò preoccuparmi?
Ho cancellato la lista server e riscaricata dal link che indicano nel sito sopracitato, ma alcuni dei server presenti sulla lista, che dichiarano sicura, sono presenti anche sulla lista nera linkata nelo stesso sito..... :muro:
Per quanto mi riguarda E-mule per me è morto. :banned:
Se sei paranoico c'è la soluzione ideale, tieni tutto su disco niente cd o dvd e case aperto. QUando la gdf suona alla porta una bella passata di calamita e vai ad aprire con una faccia da :Prrr:
Ermy STi
13-01-2006, 10:08
cosa centra lip con le porte? :mbe:
sul mio router per aprire le porte ho bisogno di assegnarli l'indirizzo IP. Quindi se apro le porte corrette con ip sbagliato le porte non si aprono. Correggimi se sbaglio, ma non penso perchè ho fatto parecchie prove..
enry2772
13-01-2006, 11:47
Faccio bene io che non scarico nulla e non uso programmi del genere... :) quando voglio un gioco o un programma me lo vado a comprare!! :)
Faccio bene io che non scarico nulla e non uso programmi del genere... :) quando voglio un gioco o un programma me lo vado a comprare!! :)
....si magari dal marocchino sotto casa...ma per favvore :D :D :D
In quel caso c'è reato (acquisto di materiale piratato) nonchè favoreggiamento della malavita!!
A parte il fatto che ci son giochi (ma anche film, cd musicali etc....) che realmente valgono un quinto di ciò che costano e se li fanno pagare (prendete NFSMW.....che gira da fare schifo anche su mega PC da migliaia di €). Poi voglio vedere con la crisi che c'è in italia...(e non mi si venga a dire che non è vero e che tutto funziona a meraviglia, che con gli stipendi si arriva tranquillamente alla fine del mese e anzi si ci riesce pure a mettere qualcosa da parte....), quante persone vanno a comperarsi un giochno o un cd di un cantante che guadagna lo stesso e si fa pure la bella vita (incidendo a volte canzonuccie da 6° categoria in tutto il cd...con solo una decente) a 100 mila lire..o 60 Mila lire.... se non più!!
Su PI c'è l'annuncio di un arresto di un utente Opnenap...che condivideva solo 2500 brani musicali...che in GB fanno 12 - 15.....voglio vedere chi è che non ne ha pari o più o meno nel suo PC!!! :D
io! avro' massimo 2 gb...ma solo perche' non ho adsl...
cmq questi sbirri (credo) beccano qualcuno qualche volta tanto per far paura alla gente...vero?
cmq 7000 euro e' da pazzi...
secondo me è gia compromettente scrivere qui :O
comunque l'accanimento pare verso gli mp3.. e i film.. in ogni annuncio si parla di musica "pirata" o simili....
se vi serve un cd rubatelo in negozio.. alla fine quasi si rischia meno :rolleyes: :rolleyes:
quello sicuro :O perlomeno paghi una multa molto inferiore.. :rolleyes:
che tristezza ... :doh:
cmq 7000 euro e' da pazzi...
Mio dio e pensate tutti quei politici e grandi imprenditori che hanno evaso milioni su milioni o sniffato droga che sono stati condonati !!
<< NeliaM >>
Forse la gdf vuol far vedere alle major che stanno lavorando bene per quanto riguarda la pirateria informatica :mbe: . Ogni tanto fanno un'azione eclatante x farsi vedere in giro!!! :mbe: Ma dai, x uno che viene preso, ce ne sono migliaia di utenti che fanno che vogliono con i p2p e non gli succede mai niente!!!! :mbe:
Comunque, è sempre meglio non abbassare la guardia e metere tutti i controlli possibili sui p2p!!! Almeno tamponiamo il problema, è giusto??? :confused:
Mio dio e pensate tutti quei politici e grandi imprenditori che hanno evaso milioni su milioni o sniffato droga che sono stati condonati !!
<< NeliaM >>
Colpiscono soltanto i pesci piccoli! E quelli grandi non li tocca nessuno che schifo!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
enry2772
13-01-2006, 14:31
....si magari dal marocchino sotto casa...ma per favvore :D :D :D
In quel caso c'è reato (acquisto di materiale piratato) nonchè favoreggiamento della malavita!!
A parte il fatto che ci son giochi (ma anche film, cd musicali etc....) che realmente valgono un quinto di ciò che costano e se li fanno pagare (prendete NFSMW.....che gira da fare schifo anche su mega PC da migliaia di €). Poi voglio vedere con la crisi che c'è in italia...(e non mi si venga a dire che non è vero e che tutto funziona a meraviglia, che con gli stipendi si arriva tranquillamente alla fine del mese e anzi si ci riesce pure a mettere qualcosa da parte....), quante persone vanno a comperarsi un giochno o un cd di un cantante che guadagna lo stesso e si fa pure la bella vita (incidendo a volte canzonuccie da 6° categoria in tutto il cd...con solo una decente) a 100 mila lire..o 60 Mila lire.... se non più!!
Su PI c'è l'annuncio di un arresto di un utente Opnenap...che condivideva solo 2500 brani musicali...che in GB fanno 12 - 15.....voglio vedere chi è che non ne ha pari o più o meno nel suo PC!!! :D
Ti sbagli io lavoro e non ho problemi a comprare cose originali!!! e non di certo dal marocchi no come dici tu!!!!! E solo perche' ci sono tanti pirati non significa che lo siano TUTTI!!!!!
andreatzi
13-01-2006, 14:56
Ti sbagli io lavoro e non ho problemi a comprare cose originali!!! e non di certo dal marocchi no come dici tu!!!!! E solo perche' ci sono tanti pirati non significa che lo siano TUTTI!!!!!
per me ha ragione Ferdy78..
il fatto che tu lavori mi fa piacere xò c'è tanta gente squattrinata a cui piace ascoltare di tutto e non può permettersi di andare a comprare ogni volta CD originali nei quali (tante volte) le canzoni decenti sono due o tre su 15.. e poi i CD stanno a prezzi astronomici.. il lavoro dietro non giustifica quel prezzo esagerato.. e poi c'è un discorso + profondo che bisogna valutare: la cultura deve essere libera o no?? la qualità di un brano musicale o di un film viene stabilita da quanti soldi riesce a fare o in base a quante persone piace?? prendi i gem boy per esempio (ma ce sono tanti altridi gruppi così).. hai mai ascoltato qualche loro canzone?? li conosci?? molto probabilmente sì! loro hanno deciso di non appoggiarsi a nessuna casa discografica e quindi di non commercializzare il loro prodotti.. anzi li distribuiscono gratuitamente su internet.. e hai loro concerti c'è tanta tanta gente.. la gente li stima, li apprezza.. hanno il loro onesto guadagno e non rubano i soldi alla gente.. questo per dirti che quando tu dai 25 € per un CD stai regalando dei soldi che in teoria non ci dovrebbero essere.. hai mai visto qualche servizio sulla vita dei vip?? hai visto che tenore di vita tengono?? tutto questo grazie a dei soldi ingiustamente sottratti alla comunità per mezzo di CD in cui prezzo è assurdo..
se poi a te piace appoggiare queste persone sei libero di farlo..
e poi la parola PIRATI non proprio adeguata al nostro caso.. sfido chiunque a trovarmi 1 persona che utilizza internet e che sul suo computer non abbia nulla di "illegale" cioè qualcosa di "pirata", dal software agli mp3..
per me ha ragione Ferdy78..
il fatto che tu lavori mi fa piacere xò c'è tanta gente squattrinata a cui piace ascoltare di tutto e non può permettersi di andare a comprare ogni volta CD originali nei quali (tante volte) le canzoni decenti sono due o tre su 15.. e poi i CD stanno a prezzi astronomici.. il lavoro dietro non giustifica quel prezzo esagerato.. e poi c'è un discorso + profondo che bisogna valutare: la cultura deve essere libera o no?? la qualità di un brano musicale o di un film viene stabilita da quanti soldi riesce a fare o in base a quante persone piace?? prendi i gem boy per esempio (ma ce sono tanti altridi gruppi così).. hai mai ascoltato qualche loro canzone?? li conosci?? molto probabilmente sì! loro hanno deciso di non appoggiarsi a nessuna casa discografica e quindi di non commercializzare il loro prodotti.. anzi li distribuiscono gratuitamente su internet.. e hai loro concerti c'è tanta tanta gente.. la gente li stima, li apprezza.. hanno il loro onesto guadagno e non rubano i soldi alla gente.. questo per dirti che quando tu dai 25 € per un CD stai regalando dei soldi che in teoria non ci dovrebbero essere.. hai mai visto qualche servizio sulla vita dei vip?? hai visto che tenore di vita tengono?? tutto questo grazie a dei soldi ingiustamente sottratti alla comunità per mezzo di CD in cui prezzo è assurdo..
se poi a te piace appoggiare queste persone sei libero di farlo..
e poi la parola PIRATI non proprio adeguata al nostro caso.. sfido chiunque a trovarmi 1 persona che utilizza internet e che sul suo computer non abbia nulla di "illegale" cioè qualcosa di "pirata", dal software agli mp3..
Hai perfettamente ragione!! Anzi, i vip della canzone e del cinema, grazie alla diffusione + o - legale degli mp3 e di dvd, si arricchiscono e diventano famosi; xchè vedi tanta gente ai concerti, ascoltare cd nell'autoradio della macchina e poi li canticchi le canzoni famose, affollare i cinema? Prendi l'esempio di Gigi D'Alessio: ha ammesso, con un po' di malincuore, che il suo successo è dovuto all'ascolto dei suoi cd taroccati in vendita illegamente sulle bancarelle; quindi ognuno si faccia le sue opinioni, è facile sbandierare al vento che una persona lavora e può permettersi di comprare i cd dai negozi senza ricorrere alla pirateria (sono d'accordo: e una GROSSISIMA parola), bisogna vedere in fondo tutte le qualità della vita di tutte le persone che vivono su questo pianeta, non soltanto quelle che lavorano (beati loro!) e possono permettersi tutti i lussi possibili (giustamente guadagnano e si possono togliere tutti i sfizi).
Chi è d'accordo o disaccordo con me può rispondere tranquillamente! Ho solo espresso un'opinione strettamente personale! :)
Ti sbagli io lavoro e non ho problemi a comprare cose originali!!! e non di certo dal marocchi no come dici tu!!!!! E solo perche' ci sono tanti pirati non significa che lo siano TUTTI!!!!!
caro, non so che lavoro tu faccia...ma lavoro anch'io....ma a con lo stipendio da fame che il caro governo ci dà, certe cose non posso farle e non ho nè famiglia (se non padre e madre con cui collaboro... nelle spese) nè morosa ;) figurati un attimino....
In ogni caso come già fatto notare: io i soldi a loro (e quando dico loro intendo case, artisti e company)...per poi vederli buttati in macchine di lusso, mega ville e yatch (che loro si fanno sui nostri soldi), per non paralre di feste e festini (con o no sostanze di varia natura)
Non glieli dò!!
Mi fanno schifo..e mi fa schifo ancor più chi li osanna ad esempi da seguire, soprattutto nei varietà di basso livello che la nostra cara TV di Stato ci propina con i nostri soldi.
Esempio quella trasmissione di rai uno condotta dallla clerici il sabato sera (ebbè visto che il sabato sera non esco me la son voluta vedere almeno la prima puntata....) con i nostri soldi di contribuenti....han fatto la casa ad una coppietta pugliese...ma son fuori o che?
Per di più gli han pure spediti (sempre con i nostri soldi) a sharm el Sheik (o come cavolo si scrive)...per fargli fare la vacanzina...mava********o ;) (non te , il sistema dico...)
enry2772
13-01-2006, 17:40
per me ha ragione Ferdy78..
il fatto che tu lavori mi fa piacere xò c'è tanta gente squattrinata a cui piace ascoltare di tutto e non può permettersi di andare a comprare ogni volta CD originali nei quali (tante volte) le canzoni decenti sono due o tre su 15.. e poi i CD stanno a prezzi astronomici.. il lavoro dietro non giustifica quel prezzo esagerato.. e poi c'è un discorso + profondo che bisogna valutare: la cultura deve essere libera o no?? la qualità di un brano musicale o di un film viene stabilita da quanti soldi riesce a fare o in base a quante persone piace?? prendi i gem boy per esempio (ma ce sono tanti altridi gruppi così).. hai mai ascoltato qualche loro canzone?? li conosci?? molto probabilmente sì! loro hanno deciso di non appoggiarsi a nessuna casa discografica e quindi di non commercializzare il loro prodotti.. anzi li distribuiscono gratuitamente su internet.. e hai loro concerti c'è tanta tanta gente.. la gente li stima, li apprezza.. hanno il loro onesto guadagno e non rubano i soldi alla gente.. questo per dirti che quando tu dai 25 € per un CD stai regalando dei soldi che in teoria non ci dovrebbero essere.. hai mai visto qualche servizio sulla vita dei vip?? hai visto che tenore di vita tengono?? tutto questo grazie a dei soldi ingiustamente sottratti alla comunità per mezzo di CD in cui prezzo è assurdo..
se poi a te piace appoggiare queste persone sei libero di farlo..
e poi la parola PIRATI non proprio adeguata al nostro caso.. sfido chiunque a trovarmi 1 persona che utilizza internet e che sul suo computer non abbia nulla di "illegale" cioè qualcosa di "pirata", dal software agli mp3..
Si sono daccordo con te. :)
Si sono daccordo con te. :)
Quoto anche io ....effettivamente non conosco nessuno che con l'adsl (ma anche 56k) non abbia mai scaricato mp3 o magari un semplice ebook :D
Ma anche se avessi i miliardi... non comprerei mai un gioco senza averlo provato o un cd senza averlo prima ascoltato :) Ragazzi il p2p serve anche per decidere i futuri acquisti
andreatzi
13-01-2006, 18:42
Ma anche se avessi i miliardi... non comprerei mai un gioco senza averlo provato o un cd senza averlo prima ascoltato :) Ragazzi il p2p serve anche per decidere i futuri acquisti
esatto.. giustissimo.. :D
ma vi rendete conto che state parlando di esproprio proletario?
mah?!
ma vi rendete conto che state parlando di esproprio proletario?
mah?!
Sinceramente mi sembra davvero un'esagerazione... io non esproprio un bel niente!
Tu mi potresti dire che il mio atto di "rubare" è quello di provocare un mancato guadagno... ma la cosa sta cosi': o scarico una cosa o non ho altro modo di procurarmela..
Il ragionamento avrebbe senso se si trattassero di beni di primari di cui io ne ho fondamentale bisogno, ma quello che si scarica appartiene alla categoria "beni di lusso" e in quanto tali sono per chi se li puo' permettere ... io non me li posso permettere comunque ... quindi anche se me ne approprio "illegalmente" non provoco danno a nessuno visto che in ogni caso non avrei potuto comprarli.
Mi rendo conto che cmq infrango la legge, ma penso che la gdf dovrebbe investire il suo tempo nel prevenire altri casi parmalat/cirio, dove chi ci remette sono dei poveri cittadini comuni.... non sicuramente stare dietro a chi "ruba" a persone cmq milionarie..
mi fanno ridere questi pseudo artisti che si lamentano della pirateria! molti di loro fanno talmente pena che non meriterebbero neanche di essere scaricati!
mentre ricordo con simpatia unintervista di Frankie Hi Energy che giustamente era lusingato dal fatto che dopo poche ore dall'uscita di un suo cd si trovava gia nella rete!
S...... ma quello che si scarica appartiene alla categoria "beni di lusso" e in quanto tali sono per chi se li puo' permettere ...
appunto
io non me li posso permettere comunque ... quindi anche se me ne approprio "illegalmente" non provoco danno a nessuno visto che in ogni caso non avrei potuto comprarli.
questa non l'ho capita.
Cmq penso che si possono fare tutti i ragionamenti possibili sia sul fatto che che case discografiche, major, siae fanno lievitare a prezzi a volte inacessibili vendendo prodotti spesso scadenti (convincendoci che sono ottimi) sia su qualsiasi altro fattore.
ma nn riesco proprio a capire chi afferma la "bontà del gesto" di scaricare e non acquistare opere private solo per il fatto che chi le produce conduca una vita ricca e dissoluta e quindi non ha bisogno dei nostri soldi per arricchirsi ancor di più.
Se tutti ragionassimo in questo modo dovremmo vedere file di persone davanti alle vetrine di gioiellerie e banche con il mattone in mano.
fulviettino
13-01-2006, 23:20
sul mio router per aprire le porte ho bisogno di assegnarli l'indirizzo IP.
...del pc della tua rete interna...
Quindi se apro le porte corrette con ip sbagliato le porte non si aprono. Correggimi se sbaglio, ma non penso perchè ho fatto parecchie prove..
Attento stai facendo confusione con ip esterno ed interno.
L'ip che cambia è quello esterno ovvero quello con il quale la tua macchina viene vista su Internet, fuori dalla tua rete; questo ti viene assegnato dal provider (libero, alice o chi per esso).
I pacchetti che scarichi dalla rete esterna (Internet, p2p, ecc.) arrivano al tuo ip esterno; da qui passano dal router che provvede ad indirizzarli (secondo le regole che hai creato) ad un determinato indirizzo ip della tua rete interna sulle porte che hai mappato (quelle che hai inserito nella regola di port forwarding o virtual server).
Spero di esser stato chiaro.
andreatzi
14-01-2006, 00:31
appunto
questa non l'ho capita.
Cmq penso che si possono fare tutti i ragionamenti possibili sia sul fatto che che case discografiche, major, siae fanno lievitare a prezzi a volte inacessibili vendendo prodotti spesso scadenti (convincendoci che sono ottimi) sia su qualsiasi altro fattore.
ma nn riesco proprio a capire chi afferma la "bontà del gesto" di scaricare e non acquistare opere private solo per il fatto che chi le produce conduca una vita ricca e dissoluta e quindi non ha bisogno dei nostri soldi per arricchirsi ancor di più.
Se tutti ragionassimo in questo modo dovremmo vedere file di persone davanti alle vetrine di gioiellerie e banche con il mattone in mano.
tu mi vorresti dire che non hai a casa niente di "illegale"?? mi sembra assurdo..
qui non parliamo di gioielli o banche..
l'oro ha un valore reale.. la musica, i software e quant'altro non debbono essere venduti a prezzi astronomici ed essere coperti da stupidi diritti d'autore giusto per fare arricchire chi li ha creati..
se ognuno ragionasse in questo modo la comunità mondiale non progredirebbe..
immagina se l'inventore della penicillina avesse debositato il brevetto della sua scoperta e a quest'ora dovremmo pagare 200 € per un medicinale vitale..
oppure immagina se si dovesse pagare un solo centesimo per ogni pagina http che visitiamo perché gli ingegneri che hanno "inventato" la rete avevano brevettato la loro "invenzione"
che mondo sarebbe..
rivolgo a te la domanda che ho fatto qualche post fa a enry2772: la cultura deve essere libera?? dovresti leggerti "elegio della pirateria", un documento freeware scritto da Carlo Gubitosa che ha messo volontariamente su internet.. :read:
tu mi vorresti dire che non hai a casa niente di "illegale"?? mi sembra assurdo..
qui non parliamo di gioielli o banche..
l'oro ha un valore reale.. la musica, i software e quant'altro non debbono essere venduti a prezzi astronomici ed essere coperti da stupidi diritti d'autore giusto per fare arricchire chi li ha creati..
se ognuno ragionasse in questo modo la comunità mondiale non progredirebbe..
immagina se l'inventore della penicillina avesse debositato il brevetto della sua scoperta e a quest'ora dovremmo pagare 200 € per un medicinale vitale..
oppure immagina se si dovesse pagare un solo centesimo per ogni pagina http che visitiamo perché gli ingegneri che hanno "inventato" la rete avevano brevettato la loro "invenzione"
che mondo sarebbe..
rivolgo a te la domanda che ho fatto qualche post fa a enry2772: la cultura deve essere libera?? dovresti leggerti "elegio della pirateria", un documento freeware scritto da Carlo Gubitosa che ha messo volontariamente su internet.. :read:
Mi dai il sito dove sta "l'elegio della pirateria" di Carlo Gubitosa? Sono curioso di leggerlo!!!!!
andreatzi
14-01-2006, 08:24
Mi dai il sito dove sta "l'elegio della pirateria" di Carlo Gubitosa? Sono curioso di leggerlo!!!!!
il documento lo trovi tranquillamente sul mulo e sulla rete
http://copydown.inventati.org/media/elogio_della_pirateria-carlo_gubitosa.pdf
il sito ufficiale non lo conosco.. :D
generals
14-01-2006, 09:30
caro, non so che lavoro tu faccia...ma lavoro anch'io....ma a con lo stipendio da fame che il caro governo ci dà, certe cose non posso farle e non ho nè famiglia (se non padre e madre con cui collaboro... nelle spese) nè morosa ;) figurati un attimino....
In ogni caso come già fatto notare: io i soldi a loro (e quando dico loro intendo case, artisti e company)...per poi vederli buttati in macchine di lusso, mega ville e yatch (che loro si fanno sui nostri soldi), per non paralre di feste e festini (con o no sostanze di varia natura)
Non glieli dò!!
Mi fanno schifo..e mi fa schifo ancor più chi li osanna ad esempi da seguire, soprattutto nei varietà di basso livello che la nostra cara TV di Stato ci propina con i nostri soldi.
Esempio quella trasmissione di rai uno condotta dallla clerici il sabato sera (ebbè visto che il sabato sera non esco me la son voluta vedere almeno la prima puntata....) con i nostri soldi di contribuenti....han fatto la casa ad una coppietta pugliese...ma son fuori o che?
Per di più gli han pure spediti (sempre con i nostri soldi) a sharm el Sheik (o come cavolo si scrive)...per fargli fare la vacanzina...mava********o ;) (non te , il sistema dico...)
parole sante!
Il guadagno di questi signori è sproporzionato, vendere cd o film ai prezzi attuali non è un fatto di costi ma solo di speculazioni sulla musica, il cinema, ed il software da parte di gruppi monopolistici (vedi le majior, la microsoft con i suoi software scadenti, ecc.)
ma vorrei anche aggiungere che pur pagando ormai si è pieni di limitazioni, ho acquistato dei brani da rossoalice è in primo luogo non potevo ascoltarli dove volevo (tipo lettore da tavolo, cellulare, ecc.) poi pur avendo fatto il backup delle licenze con windows media player ho formattato e non mi fa più il ripristino, quindi ho buttato via i soldi..
secondo me in italia, anzi direi nel mondo sono rari i pc che sono in regola al 100%, ad esempio finora non ho trovato un pc con la licenza di winzip, e dire che dopo tre settimane se lo vuoi continuare ad utilizzarlo devi pagare la licenza, e tutti i pc hanno winzip. Questo e solo un esempio, ma sono convinto che di software senza licenza son utilizzati in ogni ambito.
però posso anche affermare che se a casa ho un programma senza licenza che ho imparato ad usare, nella mia azienda acquisterò la licenza dello stesso programma perchè lo so usare, è questo è un vantaggio per chi vende software.
per me ha ragione Ferdy78..
il fatto che tu lavori mi fa piacere xò c'è tanta gente squattrinata a cui piace ascoltare di tutto e non può permettersi di andare a comprare ogni volta CD originali nei quali (tante volte) le canzoni decenti sono due o tre su 15.. e poi i CD stanno a prezzi astronomici.. il lavoro dietro non giustifica quel prezzo esagerato.. e poi c'è un discorso + profondo che bisogna valutare: la cultura deve essere libera o no?? la qualità di un brano musicale o di un film viene stabilita da quanti soldi riesce a fare o in base a quante persone piace?? prendi i gem boy per esempio (ma ce sono tanti altridi gruppi così).. hai mai ascoltato qualche loro canzone?? li conosci?? molto probabilmente sì! loro hanno deciso di non appoggiarsi a nessuna casa discografica e quindi di non commercializzare il loro prodotti.. anzi li distribuiscono gratuitamente su internet.. e hai loro concerti c'è tanta tanta gente.. la gente li stima, li apprezza.. hanno il loro onesto guadagno e non rubano i soldi alla gente.. questo per dirti che quando tu dai 25 € per un CD stai regalando dei soldi che in teoria non ci dovrebbero essere.. hai mai visto qualche servizio sulla vita dei vip?? hai visto che tenore di vita tengono?? tutto questo grazie a dei soldi ingiustamente sottratti alla comunità per mezzo di CD in cui prezzo è assurdo..
se poi a te piace appoggiare queste persone sei libero di farlo..
e poi la parola PIRATI non proprio adeguata al nostro caso.. sfido chiunque a trovarmi 1 persona che utilizza internet e che sul suo computer non abbia nulla di "illegale" cioè qualcosa di "pirata", dal software agli mp3..
:ave:
ma cmq la cosa che mi fa più incazzare è che ripropongono gli stessi identici modelli di vendita del commercio al dettaglio nei sistemi di vendita on-line... mp3 a 0,99 centesimi... un cd con 20 canzoni costa sempre sulla ventina di euro come il cd originale... quindi il prezzo rimane lo stesso (alto) e in più si tratta di un cd masterizzato, di qualità inferiore, senza libretti, testi o null'altro e la cui legalità è difficilmente dimostrabile...
e c'è gente che nemmeno se ne accorge e continua a spendere dicendo che 0,99 per un brano sono un ottimo prezzo :rolleyes:
tu mi vorresti dire che non hai a casa niente di "illegale"?? mi sembra assurdo..
qui non parliamo di gioielli o banche..
l'oro ha un valore reale.. la musica, i software e quant'altro non debbono essere venduti a prezzi astronomici ed essere coperti da stupidi diritti d'autore giusto per fare arricchire chi li ha creati..
se ognuno ragionasse in questo modo la comunità mondiale non progredirebbe..
immagina se l'inventore della penicillina avesse debositato il brevetto della sua scoperta e a quest'ora dovremmo pagare 200 € per un medicinale vitale..
oppure immagina se si dovesse pagare un solo centesimo per ogni pagina http che visitiamo perché gli ingegneri che hanno "inventato" la rete avevano brevettato la loro "invenzione"
che mondo sarebbe..
rivolgo a te la domanda che ho fatto qualche post fa a enry2772: la cultura deve essere libera?? dovresti leggerti "elegio della pirateria", un documento freeware scritto da Carlo Gubitosa che ha messo volontariamente su internet.. :read:
posso anche condividere parte del tuo pensiero ma sono convinto che tu non abbia letto bene il mio post :)
andreatzi
14-01-2006, 16:19
posso anche condividere parte del tuo pensiero ma sono convinto che tu non abbia letto bene il mio post :)
se ho frainteso mi scuso e ti chiedo se gentilmente me lo puoi rispiegare.. grazie..
P.S. non voglio litigare, solo per capire se ho sbagliato e dove
Ciao a tutti,
vi scrivo per informare tutti dei server civetta che molti di voi hanno già citato in 3D precedenti.
Purtoppo un mio conoscente si è ritrovato la finanza in casa e una bella multina di + di 7.000€ da pagare.
Ovviamente dopo tutte le verifiche da parte della guardia di finanza, questo mio amico ha chiesto da dove lo avevano beccato....
Il finanziere ridendo gli ha detto: non dovevi collegarti al server "Sonny Boy"..
Io aggiungo non doveva scabiare file sotto copyright!! Quindi primo consiglio non scaricarsi questo tipo di materiale.
Inoltre se volete continuare a scambiarvi materiale fatto da voi non sotto copyright ;) vi consiglio di:
- togliere l'opzione connessione automatica, perche tali server si impostano in priorità alta e vi si connettono per primi.
- Impostare priorità alta solo ai server "sicuri"(ci sono delle liste in internet) e tutti gli altri o li cancellate o li mettete in priorità bassa;
- utilizzate server sicuri (relativamente) come razorback2
- vi connettete senza server quindi con Kadmelia,
- ancora utilizzate dei programmi che vi proteggono da identificazioni (li inserirò in un secondo momento, ma chiedo anche a voi di riportare di seguito il nome del programma utile e il suo scopo).
Spero che non ci sia bisogno di dire che non si tratta di una bufala.
Ciao a tutti
Ermy STi
riportiamo il thread in carreggiata...
Scusate, ma vorrei dire la mia: se il mercato discografico è in crisi, le principali case discografiche chiaramente si appigliano alla pirateria informatica, non al costo dei cd e dvd messi in vendita (è uno schifo vendere un cd a 20 euro, io con quella cifra mi faccio una bella mangiata in pizzeria).
Chiaramente, se noi chiediamo alle case discografiche italiane xchè costa tanto un cd, loro ti rispondono che è colpa della pirateria informatica che causano a loro delle perdite economiche e ai costi (tasse governative, IVA, costi d'importazione, ecc.. ) che sostengono x la messa in vendita dei cd (poi se la prendono con il governo che li penalizzano con l'attuale legislazione) :mad: .
Però io vedo che gli artisti musicali e del cinema sono tutti ricchi sfondati; quindi vorrei sapere da loro, come li guadagnano tutti quei soldi??
fulviettino
14-01-2006, 16:57
Scusate, ma vorrei dire la mia: se il mercato discografico è in crisi, le principali case discografiche chiaramente si appigliano alla pirateria informatica, non al costo dei cd e dvd messi in vendita (è uno schifo vendere un cd a 20 euro, io con quella cifra mi faccio una bella mangiata in pizzeria).
Chiaramente, se noi chiediamo alle case discografiche italiane xchè costa tanto un cd, loro ti rispondono che è colpa della pirateria informatica che causano a loro delle perdite economiche e ai costi (tasse governative, IVA, costi d'importazione, ecc.. ) che sostengono x la messa in vendita dei cd (poi se la prendono con il governo che li penalizzano con l'attuale legislazione) :mad: .
Però io vedo che gli artisti musicali e del cinema sono tutti ricchi sfondati; quindi vorrei sapere da loro, come li guadagnano tutti quei soldi??
Più che dai dischi penso da sponsor, pubblicità, trasmissioni televisive dove vengono invitati e simili...:boh:
andreatzi
14-01-2006, 17:13
riportiamo il thread in carreggiata...
giusto.. scusa le mie divagazioni.. :cry:
Colpiscono soltanto i pesci piccoli! E quelli grandi non li tocca nessuno che schifo!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
quoto e sottoscrivo :rolleyes: andate piuttosto ad arrestare chi ha giro di milioni di euro tramite marocchini e bancherelle napoletane :O
bertoldino
15-01-2006, 04:34
Se sei paranoico c'è la soluzione ideale, tieni tutto su disco niente cd o dvd e case aperto. QUando la gdf suona alla porta una bella passata di calamita e vai ad aprire con una faccia da :Prrr:
....ma non basterebbe un ghost dei miei hard disk?oppure la calamita rovina totalmente il disco rigido?in questo campo non sono una cima :cool:
comunque non penso di correre rischi...io non ho scaricato niente di recente e nemmeno Mp3...mi sono limitato a vecchie serie televisive di cui non trovo nemmeno i Dvd in vendita....certo un Copyright esisterà anche su quelli, ma non capisco bene perchè punire quelle azioni che prima facevamo con un semplice videoregistratore o registratore a cassette, sicuramente la mole di film e canzoni doppiate era minore ma anche se era viatato le pene non erano cosi severe e plateali.
In effetti il discorso dei Gem Boy che ho letto lo trovo abbastanza logico...tu cantante fai un sito dove metti la tua musica, se mi piace vengo al tuo concerto, immagginiamo un gruppo come gli U2, con 70 concerti(cioè lavorando un centinaio di giorni all'anno) non riuscirebbero a campare? :D
Sono d'accordo anche sul fatto che un'impresa non puo e non deve avere software piratati, ma se una persona a casa usa un software per schiarire le foto fatte con la sua macchina digitale e appenderle in camera sua...deve essere condannato? :muro: ...e il tutto per non aver pagato il lavoro svolto su quella foto con oltre 1000 euro di software?
Non metto in dubbio il tempo che un programmatore impiega a creare un software, ma non bastano i soldi delle imprese che lo usano?
Quanta gente si comprerebbe un software di quella fascia di prezzo se il sistema Palladium riuscisse davvero a non farci fare piu nulla di illegale?
Penso che l'italiano medio spenderebbe i soldi in altro modo...e al massimo a natale regali un software piccolino e poco costoso a suo nipote...che sò...NeroBurning...ah già ma non puoi masterizzare nulla che non possiedi già....beh facciamo così toh i soldi e comprati un maglione. :Prrr:
....ma non basterebbe un ghost dei miei hard disk?oppure la calamita rovina totalmente il disco rigido?in questo campo non sono una cima :cool:
comunque non penso di correre rischi...io non ho scaricato niente di recente e nemmeno Mp3...mi sono limitato a vecchie serie televisive di cui non trovo nemmeno i Dvd in vendita....certo un Copyright esisterà anche su quelli, ma non capisco bene perchè punire quelle azioni che prima facevamo con un semplice videoregistratore o registratore a cassette, sicuramente la mole di film e canzoni doppiate era minore ma anche se era viatato le pene non erano cosi severe e plateali.
In effetti il discorso dei Gem Boy che ho letto lo trovo abbastanza logico...tu cantante fai un sito dove metti la tua musica, se mi piace vengo al tuo concerto, immagginiamo un gruppo come gli U2, con 70 concerti(cioè lavorando un centinaio di giorni all'anno) non riuscirebbero a campare? :D
Sono d'accordo anche sul fatto che un'impresa non puo e non deve avere software piratati, ma se una persona a casa usa un software per schiarire le foto fatte con la sua macchina digitale e appenderle in camera sua...deve essere condannato? :muro: ...e il tutto per non aver pagato il lavoro svolto su quella foto con oltre 1000 euro di software?
Non metto in dubbio il tempo che un programmatore impiega a creare un software, ma non bastano i soldi delle imprese che lo usano?
Quanta gente si comprerebbe un software di quella fascia di prezzo se il sistema Palladium riuscisse davvero a non farci fare piu nulla di illegale?
Penso che l'italiano medio spenderebbe i soldi in altro modo...e al massimo a natale regali un software piccolino e poco costoso a suo nipote...che sò...NeroBurning...ah già ma non puoi masterizzare nulla che non possiedi già....beh facciamo così toh i soldi e comprati un maglione. :Prrr:
hai centrato in parte il problema nel lato software per pc imho, infatti francamente io ancora devo snetire gdf che acclama di aver sequestrato a un privato roba software, per i lbuon motoivo che hai detto, e cmq di solito una cosa, se la riesco a utilizzare bene, altriemnti ne faccio a meno, prendi autocad, che fai per uso hobbystico ti pigli l'autocad o un software 3d da svariate migliaia di euro?
E' giusto però che chi guadagna con il software "x" paghi....
io francamente ste crociate contro mp3 e roba varia non le capisco sono seriamente convinti che tutti quelli che prendono l'mp3 se non l oscaricassero lo acquisterebbero?
a me già per la loro "politica" non comprerei niente da loro, hanno l'elasticità mentale di una trave di cemento, e lo dimostrano di giorno in giorno con le cavolate che dicono/fanno...
bertoldino
15-01-2006, 17:17
Magari preferiscono che chi non prende l'Mp3 perchè è illegale la loro musica non la ascolti proprio....diminuisce sicuramente la notorietà...ma (secondo loro )aumenta il fatturato.....discutibile mossa di marketing anche perchè in radio paghi per far passare il tuo pezzo e certi generi non vengono neppure presi in considerazione.In definitiva sei e rimani sconosciuto alla maggior parte della gente....un esempio...quanto spesso va un alla radio un pezzo dei System of a Down e quanto uno di Biagio Antonacci???
Uno dei Korn o uno degli U2??
Io di Cd originali ne compro tanti quanti ne compravo prima(sia per me che come regali)...i film se li scarico gli ho già visti al cinema....Medusa film...i soldi te li ho già dati...cosa vuoi di piu???se non lo scarico lo registro i Vhs quando lo passi in Tv, vado al cinema perchè il suono è decente, trovo inutile vedere un film come Matrix , o Il signore degli Anelli con suoni bislacchi, meglio il Dolby del cinema, poi se la sera mi voglio addormentare guardando quel film potrei anche scaricarlo o registrarlo dalla tv.Come è possibile che i nuovi film escano sulla rete appena usciti?????CHI fa entrare la gente al cinema con la videocamera?????
Se anche la finanza entrerà su E-mule come ha fatto con WinMx ci saranno sempre nuovi tormentoni, la rete sta diventando incontrollabile dovrebbero bloccare la pirateria alla fonte.
I film che compriamo dai marocchini sono ripresi al cinema...ma le maschere non sono li anche per controllare queste cose??Oppure è qualcuno in regia?e allora mettiamo qualcuno in regia a controllare...basta sto facendo un monologo :D
e mi raccomando ricordiamoci sempre di ki è medusa film^^
andreatzi
15-01-2006, 18:17
e mi raccomando ricordiamoci sempre di ki è medusa film^^
:D
andreatzi
17-01-2006, 07:13
dovremmo strasferirci in francia http://punto-informatico.it/p.asp?i=57288&r=PI
yatahaze
17-01-2006, 07:35
personalmente da quando esistono gli mp3 ho acquistato un sacco di cd originali, in italia e all'estero.....è per questo che servono!!!
lo ascolti se ti piace poi lo compri, se fa schifo non lo compri, è come se andassi in un negozio di musica ad ascoltare un cd in esposizione e poi decidi se comprarlo o no, solo che con internet hai molti piu cd a disposizione
poi conta anche l' onestà delle persone....
Doctor P
17-01-2006, 11:46
personalmente da quando esistono gli mp3 ho acquistato un sacco di cd originali, in italia e all'estero.....è per questo che servono!!!
lo ascolti se ti piace poi lo compri, se fa schifo non lo compri, è come se andassi in un negozio di musica ad ascoltare un cd in esposizione e poi decidi se comprarlo o no, solo che con internet hai molti piu cd a disposizione
poi conta anche l' onestà delle persone....
Cmq i cd costano ancora 1 botto invece gli mp3 poco poco per ex avevo letto l'intero album di Madonna a 3 € a quel prezzo mi va benissimo.
yatahaze
17-01-2006, 12:28
se pago preferisco avere qualcosa di materiale che faccia bella mostra con gli altri cd ;)
Ragazzi... io vorrei dire solo un paio di cose:
- Gli IP sono SEMPRE rintracciabili da parte del provider.... questo perchè con lui avete una connessione FISICA alla centrale.... amenochè il vostro ISP sia San Pietro con DNS la Madonna....
- La calamita non serve ad una mazza.... il disco deve essere passato 7 volte in scrittura e cancellazione per perdere i dati....
- La cosa più sicura per il p2p è scaricare senza condividere.... mi rendo conto che così sia estremamente egoistico, ma conviene scaricare da stati dove le cose vanno meglio che in Italia...
In questo modo se anche viene la Finanza -che preferirei andasse a spaccare il c**lo a Tanzi- al MASSIMO ti può solo fare pagare ciò che hai illegalmente scaricato...
generals
17-01-2006, 13:42
Ragazzi... io vorrei dire solo un paio di cose:
- Gli IP sono SEMPRE rintracciabili da parte del provider.... questo perchè con lui avete una connessione FISICA alla centrale.... amenochè il vostro ISP sia San Pietro con DNS la Madonna....
- La calamita non serve ad una mazza.... il disco deve essere passato 7 volte in scrittura e cancellazione per perdere i dati....
- La cosa più sicura per il p2p è scaricare senza condividere.... mi rendo conto che così sia estremamente egoistico, ma conviene scaricare da stati dove le cose vanno meglio che in Italia...
In questo modo se anche viene la Finanza -che preferirei andasse a spaccare il c**lo a Tanzi- al MASSIMO ti può solo fare pagare ciò che hai illegalmente scaricato...
teoricamente basta anche scaricare un solo mp3 per avere la multa salata di cui si parla, quindi se ti puntano c'è poco da fare....
andreatzi
17-01-2006, 17:29
Ragazzi... io vorrei dire solo un paio di cose:
- Gli IP sono SEMPRE rintracciabili da parte del provider.... questo perchè con lui avete una connessione FISICA alla centrale.... amenochè il vostro ISP sia San Pietro con DNS la Madonna....
- La calamita non serve ad una mazza.... il disco deve essere passato 7 volte in scrittura e cancellazione per perdere i dati....
- La cosa più sicura per il p2p è scaricare senza condividere.... mi rendo conto che così sia estremamente egoistico, ma conviene scaricare da stati dove le cose vanno meglio che in Italia...
In questo modo se anche viene la Finanza -che preferirei andasse a spaccare il c**lo a Tanzi- al MASSIMO ti può solo fare pagare ciò che hai illegalmente scaricato...
ma se tutti non condividiamo da chi si scarica?? te la sei posta come domanda??
ma se tutti non condividiamo da chi si scarica?? te la sei posta come domanda??
Hai ragione perfettamente! Però la condivisione porta molti + rischi di non condividere. So di molte persone che usano il mulo che non hanno mai condiviso niente x correre meno rischi, però non hanno mai avuto problemi sia in download sia in upload.
Questo è solo un mio parere! :mbe:
andreatzi
17-01-2006, 18:08
Hai ragione perfettamente! Però la condivisione porta molti + rischi di non condividere. So di molte persone che usano il mulo che non hanno mai condiviso niente x correre meno rischi, però non hanno mai avuto problemi sia in download sia in upload.
Questo è solo un mio parere! :mbe:
ti caspisco però la filosofia del p2p è un'altra..
ti caspisco però la filosofia del p2p è un'altra..
Certo, la filosofia del p2p è CONDIVIDERE! Però , adesso come adesso che ti possono controllare e mandare la gdf a casa, se condividi meno o niente ti farebbe dormire qualche sonno tranquillo in +. :rolleyes:
Che ne pensi?? :confused:
andreatzi
17-01-2006, 18:55
Certo, la filosofia del p2p è CONDIVIDERE! Però , adesso come adesso che ti possono controllare e mandare la gdf a casa, se condividi meno o niente ti farebbe dormire qualche sonno tranquillo in +. :rolleyes:
Che ne pensi?? :confused:
il fatto è che se nessuno condivide nessun'altro scarica e inoltre la gdf sta bella tranquilla perché il suo obiettivo è compiuto.. di certo non possiamo sperare di potercene stare tranquilli nel nostro guscio aspettando che legalizzino il p2p se non lo facciamo progredire..
invece se tutti condividiamo e continuiamo a scaricare dagli altri forse si cambieranno le leggi perché ormai è questione di tempo.. per uno che la gdf becca ce ne sono miliardi che continuano..
questa è una mia opinione.. spero ti sia chiaro il mio pensiero..
per fortuna è impossibile usare il mulo senza condividere! :D
ifile che mettete in download sono spezzati in pezzi 9,4mb e appena li scaricate li condivitete! :D
il fatto è che se nessuno condivide nessun'altro scarica e inoltre la gdf sta bella tranquilla perché il suo obiettivo è compiuto.. di certo non possiamo sperare di potercene stare tranquilli nel nostro guscio aspettando che legalizzino il p2p se non lo facciamo progredire..
invece se tutti condividiamo e continuiamo a scaricare dagli altri forse si cambieranno le leggi perché ormai è questione di tempo.. per uno che la gdf becca ce ne sono miliardi che continuano..
questa è una mia opinione.. spero ti sia chiaro il mio pensiero..
ho capito benissimo e ti do pienamente ragione. Anzi penso che l'obiettivo delle potenti major e gdf sia proprio quello far perdere la voglia di CONDIVIDERE le cose che scarichi fino a un punto tale da non usare + i p2p e costringere le persone ad acquistare i cd e dvd originali x far arricchire di + gli artisti dello spettacolo e del cinema mondiale!
Che ne pensi?
captain sensible
17-01-2006, 22:52
:read: :read: :read:
leggetevi questo: qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57221&r=PI)
:sofico:
bisogna che qualcuno sia un grosso figlio di p****** xche altri figli di GdF lo becchino!!
non scaricate materiale coperto da copyright!! sia esso 1 o 1000 è un reato!
ho capito benissimo e ti do pienamente ragione. Anzi penso che l'obiettivo delle potenti major e gdf sia proprio quello far perdere la voglia di CONDIVIDERE le cose che scarichi fino a un punto tale da non usare + i p2p e costringere le persone ad acquistare i cd e dvd originali x far arricchire di + gli artisti dello spettacolo e del cinema mondiale!
Che ne pensi?
nessuno ti costringe ad acquistare roba originale. se vuoi, puoi comprarla oppure scaricarla gratis, ovviamente rischiando multe o galera, se no semplicemente rinunci. loro pensano di avere il coltello dalla parte del manico, non lo hanno.
siamo noi che li facciamo vivere, cosi'come possiamo anche farli morire di fame.
tu puoi farne a meno di musica, film, giochi ecc ecc??????
Doctor P
18-01-2006, 00:38
- La calamita non serve ad una mazza.... il disco deve essere passato 7 volte in scrittura e cancellazione per perdere i dati....
Il passaggio è sempre una cancellazione software mai sicura al 100% l'unico modo è distruggere il disco e uno di questi è smagnetizzarlo. I programmi di cancellazione lasciano sempre una traccia la calamita rovina il disco all'istante, prova se nn ci credi. :D
andreatzi
18-01-2006, 08:49
ho capito benissimo e ti do pienamente ragione. Anzi penso che l'obiettivo delle potenti major e gdf sia proprio quello far perdere la voglia di CONDIVIDERE le cose che scarichi fino a un punto tale da non usare + i p2p e costringere le persone ad acquistare i cd e dvd originali x far arricchire di + gli artisti dello spettacolo e del cinema mondiale!
Che ne pensi?
giusto.. tuttavia come ha scritto smack6 siamo noi che decidiamo della loro vita e della loro morte, in quanto se tutti smettessero di comprare roba originale le major dovrebbero rivedere un tantino le loro politiche di sfruttamento della gente..
spero alla fine si arrivi ad una sorta di compromesso come è avvenuto in francia..
ma nel frattempo l'unica cosa che possiamo fare è condividere e cercare di convincere la gdf e le major che non possono fermarci perché siamo nel giusto.. per me la cultura deve essere libera e i diritti d'autore non dovrebbero esistere.. è impensabile che il possessore dei diritti d'autore di una cosa possa trarre benefici da quella sua "opera" per 120 anni prima che decada il diritto d'autore..
basta vedere quello che succede con la case farmaceutiche che possiedono i brevetti di tutti i farmaci e non permettono di far commercializzare farmaci a basso costo semplicemente perché le case non ne trarrebbero il massimo profitto.. purtroppo è così e la gente ancora muore per malattie stupide..
la filosofia del p2p e quello che c'è dietro in termini di concetti va ben oltre la semplice condivisione di file e scaricarsi qualche film da vedere con gli amici..
è un modo di pensare e di conseguenza di agire contro certe assurdità.. se cmq qualcuno vuole capire meglio quello a cui ho appena accennato basta che si scarica (forse l'ho già detto) il documento "elogio della pirateria" di Carlo Gubitosa che è un documento free.. te lo consiglio così capisci perfettamente quello che è il mio pensiero in merito a tutta la faccenda..
spero di averti risposto.. se c'è qualche cosa su cui non sei d'accordo basta che posti.. ;)
Il passaggio è sempre una cancellazione software mai sicura al 100% l'unico modo è distruggere il disco e uno di questi è smagnetizzarlo. I programmi di cancellazione lasciano sempre una traccia la calamita rovina il disco all'istante, prova se nn ci credi. :D
Lo rovina in modo che TU non lo possa leggere... la finanza (e aziende di recupero dati) se vuole riesce...
I programmi di cancellazione che usi TU lasciano traccia.... un software che cancelli in modo definitivo costa migliaia di euro...
Per cui informati prima di parlare...
ma se tutti non condividiamo da chi si scarica?? te la sei posta come domanda??
Infatti se tu leggevi avresti letto che io ho scritto che è meglio scaricare da stati dove le cose vanno meglio che in Italia. Questo andrebbe a discapito della musica ascoltata in Italia....
Comunque sono d'accordo con te che questo è contrario alla filosofia del p2p...
REPERGOGIAN
18-01-2006, 09:54
Ciao a tutti,
vi scrivo per informare tutti dei server civetta che molti di voi hanno già citato in 3D precedenti.
Purtoppo un mio conoscente si è ritrovato la finanza in casa e una bella multina di + di 7.000€ da pagare.
Ovviamente dopo tutte le verifiche da parte della guardia di finanza, questo mio amico ha chiesto da dove lo avevano beccato....
Il finanziere ridendo gli ha detto: non dovevi collegarti al server "Sonny Boy"..
Io aggiungo non doveva scabiare file sotto copyright!! Quindi primo consiglio non scaricarsi questo tipo di materiale.
Inoltre se volete continuare a scambiarvi materiale fatto da voi non sotto copyright ;) vi consiglio di:
- togliere l'opzione connessione automatica, perche tali server si impostano in priorità alta e vi si connettono per primi.
- Impostare priorità alta solo ai server "sicuri"(ci sono delle liste in internet) e tutti gli altri o li cancellate o li mettete in priorità bassa;
- utilizzate server sicuri (relativamente) come razorback2
- vi connettete senza server quindi con Kadmelia,
- ancora utilizzate dei programmi che vi proteggono da identificazioni (li inserirò in un secondo momento, ma chiedo anche a voi di riportare di seguito il nome del programma utile e il suo scopo).
Spero che non ci sia bisogno di dire che non si tratta di una bufala.
Ciao a tutti
Ermy STi
si è saputo il provider?
altre news?
si è saputo il provider?
altre news?
Beh... io giusto ieri seguendo il tutorial qui sul forum sono andato su www.emulesecurity.net e ho seguito le loro indicazioni su come avere una lista di server sicuri...
Risultato?.... I server Sonny Boy sono scomparsi dall'elenco.... Inizio a preoccuparmi...
REPERGOGIAN
18-01-2006, 10:18
be sono mesi che i sonnyboy non si dovevano usare
basta seguire il thread in rilievo di emule
certo che poi ci sono casini se si usa il p2p come dei muli coi paraocchi
senza preoccuparsi minimamente di alcunchè
be sono mesi che i sonnyboy non si dovevano usare
basta seguire il thread in rilievo di emule
certo che poi ci sono casini se si usa il p2p come dei muli coi paraocchi
senza preoccuparsi minimamente di alcunchè
Credo che sia più pericoloso preoccuparsi ed essere convinti di essersi già preoccupati abbastanza.... :D
Lo rovina in modo che TU non lo possa leggere... la finanza (e aziende di recupero dati) se vuole riesce...
I programmi di cancellazione che usi TU lasciano traccia.... un software che cancelli in modo definitivo costa migliaia di euro...
Per cui informati prima di parlare...
Scusate la mia ignoranza... ma per cancellare definitivamente un file non basta sovrascrivero con un altro file??
PEr cancellare un intero HD non si potrebbe prendere un file, magari da 400-500MB e iterarne una copia su copia finchè l'HD non sia pieno??
A quel punto non è impossibile sapere cosa c'era nell'HD prima! O no?? :)
Infatti se tu leggevi avresti letto che io ho scritto che è meglio scaricare da stati dove le cose vanno meglio che in Italia. Questo andrebbe a discapito della musica ascoltata in Italia....
Comunque sono d'accordo con te che questo è contrario alla filosofia del p2p...
ora mi spieghi come fai a far scaricare o a scaricare solo da o a persone residenti all'estero^^
se usi emule anche se ti connetti in tarbukistan verrai contattato anke dal resto del mondo.
e inoltre è impossibile scaricare senza condividere visto che come minimo condividerai il file stesso che hai in download...
giusto.. tuttavia come ha scritto smack6 siamo noi che decidiamo della loro vita e della loro morte, in quanto se tutti smettessero di comprare roba originale le major dovrebbero rivedere un tantino le loro politiche di sfruttamento della gente..
spero alla fine si arrivi ad una sorta di compromesso come è avvenuto in francia..
ma nel frattempo l'unica cosa che possiamo fare è condividere e cercare di convincere la gdf e le major che non possono fermarci perché siamo nel giusto.. per me la cultura deve essere libera e i diritti d'autore non dovrebbero esistere.. è impensabile che il possessore dei diritti d'autore di una cosa possa trarre benefici da quella sua "opera" per 120 anni prima che decada il diritto d'autore..
basta vedere quello che succede con la case farmaceutiche che possiedono i brevetti di tutti i farmaci e non permettono di far commercializzare farmaci a basso costo semplicemente perché le case non ne trarrebbero il massimo profitto.. purtroppo è così e la gente ancora muore per malattie stupide..
la filosofia del p2p e quello che c'è dietro in termini di concetti va ben oltre la semplice condivisione di file e scaricarsi qualche film da vedere con gli amici..
è un modo di pensare e di conseguenza di agire contro certe assurdità.. se cmq qualcuno vuole capire meglio quello a cui ho appena accennato basta che si scarica (forse l'ho già detto) il documento "elogio della pirateria" di Carlo Gubitosa che è un documento free.. te lo consiglio così capisci perfettamente quello che è il mio pensiero in merito a tutta la faccenda..
spero di averti risposto.. se c'è qualche cosa su cui non sei d'accordo basta che posti.. ;)
Sono perfettamente d'accordo su quello che hai scritto. Mi ricordo quando esistevano le smart-card taroccate satellitari x vedere gratis Tele+, Stream e Sky (anche se penso che quest'ultimo abbia trovato il sistema x contrastare la pirateria televisiva); si diceva che allora nessuno voleva pagare il canone d'abbonamento alle paytv perchè era troppo caro, quindi nacque il fenomeno SMARTCARD PIRATA; oppure attualmente c'è il fenomeno di sbloccare i cellulari 3 x mettere altre SIM di altri gestori.
Le case cinematografiche e discografiche considerano PIRATERIA pure uno che fa una copia personale di un CD originale musicale o di un DVD originale di un film; le associazioni dei consumatori hanno detto che è legittimo fare una copia originale x uso personale di un CD e DVD.
Per esempio: io ho un cd originale di un'artista in prestito, lo voglio registrare su una cassetta x ascoltarla nell'autoradio o nell'impianto stereo di casa mia; non mi dicessero che è pirateria pure questa perchè poi li mando veramente a quel paese quelli delle major :banned: :banned: !!!
Per rientrare nell'argomento CONDIVISIONE, il tuo ragionamento fila perfettamente, soltanto che bisogna mettersi nei panni di ogni utente che CONDIVIDE i suoi files con altri utenti che però, dietro notizie di visite della gdf nelle case di qualche PIRATA, cominci ad aver paura e comincia a non CONDIVIDERE + con nessuno e, di conseguenza, comincia a usare di - i p2p!
Che cosa ne pensi? :mbe:
andreatzi
18-01-2006, 10:37
Sono perfettamente d'accordo su quello che hai scritto. Mi ricordo quando esistevano le smart-card taroccate satellitari x vedere gratis Tele+, Stream e Sky (anche se penso che quest'ultimo abbia trovato il sistema x contrastare la pirateria televisiva); si diceva che allora nessuno voleva pagare il canone d'abbonamento alle paytv perchè era troppo caro, quindi nacque il fenomeno SMARTCARD PIRATA; oppure attualmente c'è il fenomeno di sbloccare i cellulari 3 x mettere altre SIM di altri gestori.
Le case cinematografiche e discografiche considerano PIRATERIA pure uno che fa una copia personale di un CD originale musicale o di un DVD originale di un film; le associazioni dei consumatori hanno detto che è legittimo fare una copia originale x uso personale di un CD e DVD.
Per esempio: io ho un cd originale di un'artista in prestito, lo voglio registrare su una cassetta x ascoltarla nell'autoradio o nell'impianto stereo di casa mia; non mi dicessero che è pirateria pure questa perchè poi li mando veramente a quel paese quelli delle major :banned: :banned: !!!
Per rientrare nell'argomento CONDIVISIONE, il tuo ragionamento fila perfettamente, soltanto che bisogna mettersi nei panni di ogni utente che CONDIVIDE i suoi files con altri utenti che però, dietro notizie di visite della gdf nelle case di qualche PIRATA, cominci ad aver paura e comincia a non CONDIVIDERE + con nessuno e, di conseguenza, comincia a usare di - i p2p!
Che cosa ne pensi? :mbe:
esatto.. ma magari al posto di usare di meno il p2p comincia a girare nei forum per vedere quello che gente dice e comincia a prendere delle precauzioni: ipfilter e via dicendo.. non che eliminino tutti i rischi però fanno stare + sicuri.. non trovi??
esatto.. ma magari al posto di usare di meno il p2p comincia a girare nei forum per vedere quello che gente dice e comincia a prendere delle precauzioni: ipfilter e via dicendo.. non che eliminino tutti i rischi però fanno stare + sicuri.. non trovi??
Giusto, anzi giustissimo. Anzi, questo forum di hwupgrade è una manna dal cielo, trovi soluzioni di tutto.
Certamente con l'ipfilter di enetec hai un bel po' di sicurezza in +.
Comunque tu credi ai server spia o a server della gdf nel mulo?
Forse quelli spia ci potrebbero essere, ma server della gdf non saprei!!! :confused: :confused: :confused:
Un tuo commento.
Doctor P
18-01-2006, 11:30
Lo rovina in modo che TU non lo possa leggere... la finanza (e aziende di recupero dati) se vuole riesce...
I programmi di cancellazione che usi TU lasciano traccia.... un software che cancelli in modo definitivo costa migliaia di euro...
Per cui informati prima di parlare...
Informati tu xché la finanza nn spende 10000 € per far smontare il disco da un'azienda specializzata in camera stagnia per recuperare i dati e farti una multa di 1500
Informati tu xché la finanza nn spende 10000 € per far smontare il disco da un'azienda specializzata in camera stagnia per recuperare i dati e farti una multa di 1500
Ma davvero spendono 10000 euro ????
<< NeliaM >>
ora mi spieghi come fai a far scaricare o a scaricare solo da o a persone residenti all'estero^^
se usi emule anche se ti connetti in tarbukistan verrai contattato anke dal resto del mondo.
e inoltre è impossibile scaricare senza condividere visto che come minimo condividerai il file stesso che hai in download...
Credo si riferisca a ftp ;)
nn penso altrimenti nn l'avrebbe chiamato p2p.
e poi poco prima parlava di sonny boy etc.
andreatzi
18-01-2006, 11:57
Giusto, anzi giustissimo. Anzi, questo forum di hwupgrade è una manna dal cielo, trovi soluzioni di tutto.
Certamente con l'ipfilter di enetec hai un bel po' di sicurezza in +.
Comunque tu credi ai server spia o a server della gdf nel mulo?
Forse quelli spia ci potrebbero essere, ma server della gdf non saprei!!! :confused: :confused: :confused:
Un tuo commento.
molto probabilmente la gdf si appoggia ai server spia.. almeno questo è quello che credo e cmq io utilizzo peerguardian per il filtro degli ip e c'è una lista apposita per gli ip del governo.. quindi penso che anche loro si siano attivati per gestire server spia..
che ci siano i server spia cmq non è in dubbio perché prima (4-5 mesi fa) utilizzavo la lista generale (non filtrata) per i server del mulo e ogni tanto scaricavo parti fake dei file e via dicendo.. con la lista nuova ne sono stati tolti parecchi e non ricevo + parti fake, quindi penso che i server spia esistano.. :muro:
Informati tu xché la finanza nn spende 10000 € per far smontare il disco da un'azienda specializzata in camera stagnia per recuperare i dati e farti una multa di 1500
QUESTO E' UN ALTRO DISCORSO!!!!!!!!
Non credo che questo sia un problema che ti devi porre tu...
Il recupero è fattibile....
Scusate la mia ignoranza... ma per cancellare definitivamente un file non basta sovrascrivero con un altro file??
PEr cancellare un intero HD non si potrebbe prendere un file, magari da 400-500MB e iterarne una copia su copia finchè l'HD non sia pieno??
A quel punto non è impossibile sapere cosa c'era nell'HD prima! O no?? :)
No, non basta....
Ma se vuoi usa la calamita :rotfl:
Informati tu xché la finanza nn spende 10000 € per far smontare il disco da un'azienda specializzata in camera stagnia per recuperare i dati e farti una multa di 1500
Ah... dimenticavo....
Con i pedofili lo fanno già...
molto probabilmente la gdf si appoggia ai server spia.. almeno questo è quello che credo e cmq io utilizzo peerguardian per il filtro degli ip e c'è una lista apposita per gli ip del governo.. quindi penso che anche loro si siano attivati per gestire server spia..
che ci siano i server spia cmq non è in dubbio perché prima (4-5 mesi fa) utilizzavo la lista generale (non filtrata) per i server del mulo e ogni tanto scaricavo parti fake dei file e via dicendo.. con la lista nuova ne sono stati tolti parecchi e non ricevo + parti fake, quindi penso che i server spia esistano.. :muro:
Lo penso anch'io! Comunque, il futuro non è roseo dopo che ho letto un documento che si chiama "Progetto Palladium.txt" :eek: :eek: . Cercalo su google o sul mulo; poi dai un 'occhiata pure a http://punto-informatico.it/p.asp?i=53103&r=PI.
Poi dimmi cosa ne pensi! Ciao :mbe:
Ragazzi, trovate "Progetto Palladium.txt"! lo scaricato dal mulo.
LEGGETELO :eek: :eek: !!!! Non mi è piaciuto x niente :mad: :mad: :mad: !!!!!!!
SE quello che c'è scritto è vero, mi tengo stretto il pentium 4, windows xp e i programmi sul mio Hard disk! :eek: :mad: :eek: :mad:
No, non basta....
Ma se vuoi usa la calamita :rotfl:
A me pare una str****ta però, se ne sei convinto :O tu...
Doctor P
18-01-2006, 12:53
A tutti gli scettici provate, provate pure. Una bella passata
A tutti gli scettici provate, provate pure. Una bella passata
E cosa ottieni?
Leggi Qui:
http://www.programmifree.com/app/cancellare-hard-disk.htm
Magari butti via la calamita... :D
bertoldino
19-01-2006, 22:44
Da quanto si sa il progetto palladium non viene totalmente incluso in Windows Vista e attenzione anche al nome perchè ora chiamano tutto con siglette tipo:Tcpa e Rdm(sulla seconda potrei aver detto una castroneria :D ), in pratica secondo gli scettici e i naturali profeti dell'apocalisse sarà la fine di internet e di tutta la pirateria, ma come insegna la storia del mondo, chi cerca di chiudere il mercato e di mettere troppi paletti affonda con tutta la sua arroganza.
Questo penso sia il motivo reale per il quale sul nuovo sistema operativo Microsoft ci sia stato un ripensamento...ma poi chissà che non agiscano inserendolo un pezzo alla volta come aggiornemnto automatico di windows :D
...ecco perchè ce li vendono già buggati cosi poi ci mettono dentro quello che vogliono loro :sofico:
andreatzi
25-01-2006, 17:26
si sa niente di nuovo su quel ragazzo che era stato beccato e gli era stata fatta la multa da 7000€??? :confused:
altre novità??
Ermy STi
27-01-2006, 12:22
si sa niente di nuovo su quel ragazzo che era stato beccato e gli era stata fatta la multa da 7000€??? :confused:
altre novità??
niente novità, lavorando in un altro reparto non ho più avuto modo di parlargli.
cmq oltre peeguardian conoscete altri programmi di protezione?
REPERGOGIAN
27-01-2006, 12:42
niente novità, lavorando in un altro reparto non ho più avuto modo di parlargli.
non dico che non ci credo...dico
guarda la sfiga..quando avevamo bisogno di sapere qualche info in +
TACCCCCCC
trasferito in un altro reparto
e vabbe
ciao
Ciao ragazzi,
l'altro giorno ho sentito mia cugina....lei è abbanota a Fastweb.
Mi ha detto che la GdF è andata a casa di un suo amico, abbonato FW anche lui, e gli hanno sequestrato il PC.....di multa non me ne ha parlato....cmq da quanto mi ha riferito, il suo amico si collegava ai server di FW.
Mia cugina non è molto pratica di questo....e non ha saputo dirmi di +.....
Ciao a tutti
Juza78
andreatzi
27-01-2006, 13:30
niente novità, lavorando in un altro reparto non ho più avuto modo di parlargli.
cmq oltre peeguardian conoscete altri programmi di protezione?
per la protezione del mulo, oltre alle liste dei server aggiornati bisogna dare uno sguardo a http://www.emulesecurity.net/
di programmi per filtrare gli ip ce ne sono tanti..
non dico che non ci credo...dico
guarda la sfiga..quando avevamo bisogno di sapere qualche info in +
TACCCCCCC
trasferito in un altro reparto
e vabbe
ciao
Si anche io dello stesso parere.
Mi sanno tanto di leggende metropolitane;oltretutto uno che viene beccato non è che vada in giro a vantarsene
La storia di FW è tutt'altra cosa e probabilmente riguardava dei server open nap che gestivano materiale non proprio lodevole
Il Castiglio
27-01-2006, 15:56
Anche la mia bisnonna è stata arrestata, rischia l'ergastolo, aveva quintali di mp3 di Raul Casadei,
Dopo che le avrò portato le arancie in carcere vi farò sapere tutti i particolari.
generals
27-01-2006, 16:10
Anche la mia bisnonna è stata arrestata, rischia l'ergastolo, aveva quintali di mp3 di Raul Casadei,
Dopo che le avrò portato le arancie in carcere vi farò sapere tutti i particolari.
Poverina :D . Cmq è giusto che paghi!! non tanto per gli mp3 ma per raul casadei :asd:
E cosa ottieni?
Leggi Qui:
http://www.programmifree.com/app/cancellare-hard-disk.htm
Magari butti via la calamita... :D
"Esiste un metodo affidabile al 100%?
Si. Certamente. Togliete il disco rigido dal pc, smontatelo in mille pezzi, poi prendete un grosso martello e assestategli dei colpi con tutta la forza. Raccogliete i pezzi rimanenti e bruciateli in una fornace. E' l'unico metodo sicuro al 100%. "
:D :sofico:
gigio2005
28-01-2006, 14:23
la sapete l'ultima?
c'e un amico del fratello del cognato dello zio di mio nonno morto...beh e' stato beccato dalla finanza mentre condivideva l'ultimo cd di mario merola...gli hanno fatto 9870 euri di multa e gli hanno detto che lo sbattono in prigione a vita...
SUVVIA GENTE!!! sembrate tanti frollocconi...uno sfigato non puo' mettere in giro voci assurde (il tizio che ha iniziato il 3d) che tutti son pronti a scaricare soft innovativi per la sicurezza, tutti a documentarsi sui metodi per la cancellazione sicura degli hd...robe da RIS^2 LA VENDETTA...gente che fa corsi accelerati di giurisprudenza per preparsi ad un'eventuale difesa davanti la corte suprema marziale dello stato libero dei Bananas!!!!
che pateticume
Bricchino
28-01-2006, 14:33
"Esiste un metodo affidabile al 100%?
Si. Certamente. Togliete il disco rigido dal pc, smontatelo in mille pezzi, poi prendete un grosso martello e assestategli dei colpi con tutta la forza. Raccogliete i pezzi rimanenti e bruciateli in una fornace. E' l'unico metodo sicuro al 100%. "
:D :sofico:
....quasi sicuro ;), ci sono aziende specializzate in recupero dati (anche per indagini giudiziarie), che riescono a recuperare i dati anche da supoporti bruciati e/o distrutti. ;)
Bricchino
28-01-2006, 14:35
Ciao ragazzi,
l'altro giorno ho sentito mia cugina....lei è abbanota a Fastweb.
Mi ha detto che la GdF è andata a casa di un suo amico, abbonato FW anche lui, e gli hanno sequestrato il PC.....di multa non me ne ha parlato....cmq da quanto mi ha riferito, il suo amico si collegava ai server di FW.
Mia cugina non è molto pratica di questo....e non ha saputo dirmi di +.....
Ciao a tutti
Juza78
Secondo me è impossibile, per il semplice fatto che, a meno che non utilizzi l'ip pubblico, il tuo ip interno di Fastweb, non è visibile dall'esterno della sua rete. ;)
Secondo me è impossibile, per il semplice fatto che, a meno che non utilizzi l'ip pubblico, il tuo ip interno di Fastweb, non è visibile dall'esterno della sua rete. ;)
beh il fatto che non sia visibile non vuol dire che la rete interna sia impenetrabile... con gli strumenti giusti probabilmente le forze dell'ordine riescono pure ad entrare nella rete interna di FW...
poi cmq leggendo questo 3d mi sembra che si sia arrivati a livelli di paranoia pensando a come distruggere l'hard disk se vi imbocca a casa la gdf... :rolleyes:
scaricare è illegale (anche se ci sono valide motivazioni per farlo) è questo è risaputo, se usate il p2p per scaricare musica o film automaticamente vi dovete assumervi la responsabilità delle conseguenze nel (raro) caso in cui effettivamente vi beccassero... se non dormite la notte per paura della gdf o se dovete tenere il martello vicino al pc per distruggere l'hd "nel caso che" allora lasciate stare :rolleyes:
Bricchino
28-01-2006, 14:46
Si anche io dello stesso parere.
Mi sanno tanto di leggende metropolitane.........
Fidati. Sono tutt'altro che "leggende". Leggi qui (http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/diritto_autore/antipirateria.htm)
Bricchino
28-01-2006, 14:48
beh il fatto che non sia visibile non vuol dire che la rete interna sia impenetrabile... con gli strumenti giusti probabilmente le forze dell'ordine riescono pure ad entrare nella rete interna di FW...
poi cmq leggendo questo 3d mi sembra che si sia arrivati a livelli di paranoia pensando a come distruggere l'hard disk se vi imbocca a casa la gdf... :rolleyes:
scaricare è illegale (anche se ci sono valide motivazioni per farlo) è questo è risaputo, se usate il p2p per scaricare musica o film automaticamente vi dovete assumervi la responsabilità delle conseguenze nel (raro) caso in cui effettivamente vi beccassero... se non dormite la notte per paura della gdf o se dovete tenere il martello vicino al pc per distruggere l'hd "nel caso che" allora lasciate stare :rolleyes:
Concordo pienamente il tuo messaggio: chiaro e conciso. Bravo ;)
Bricchino
28-01-2006, 15:13
Mi sanno tanto di leggende metropolitane........
Non so' se funziona il link, ma prova anche qui (http://www.guardiadifinanza.it/compiti/risultati/OP1_GEN_DIC_2004.pdf)
Il Castiglio
28-01-2006, 15:25
Fidati. Sono tutt'altro che "leggende". Leggi qui (http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/diritto_autore/antipirateria.htm)
L'articolo però parla di "organizzazione criminale", io non credo che sia il caso del singolo utente che a casa sua scarica qualche film;
probabilmente si riferisce a qualcosa di diverso ed "organizzato", sicuramente a fini di lucro.
Concordo pienamente il tuo messaggio: chiaro e conciso. Bravo ;)
;) :mano:
e aggiungerei anche un'altra cosa: se tutti usassero un po' più di buon senso probabilmente la pirateria non sarebbe ai livelli di ora e le major e le forze dell'ordine non romperebbero le balle come invece fanno :rolleyes:
sono d'accordissimo con chi sostiene che i prezzi sono assurdi e che le major fanno il bello e il cattivo tempo cercando di assoggettarti alle loro politiche di marketing e di spillarti quanti più soldi possibili, ma se tutti quelli che scaricano lo facessero solo per quello di cui effettivamente hanno necessità, forse il messaggio per le major sarebbe pure più efficace ;)
io fino a qualche tempo fa ero uno di quelli che scaricava parecchio, poi quando mi sono accorto che pur non acquistando cd spendevo centinaia di euro in supporti (sia cd/dvd che hard disk), corrente elettrica, ecc. e soprattutto avevo sul pc giga e giga di roba tra le quali c'erano anche molte cose che non avevo mai visto/ascoltato o utilizzato, ho iniziato a chiedermi se effettivamente avevo necessità di tutta quella roba...
ovviamente ho concluso rispondendomi di no... ;)
ora se voglio un film lo vado a prendere in videoteca e se proprio voglio averlo a casa me lo copio, risparmio tempo (e non venitemi a dire che utilizzando p2p scaricate un film in 10 minuti, quando è risaputo che code, disconnessioni dell'utente dal quale state scaricando ecc. vi fanno perdere tempo eccome) e tutto sommato sto più sicuro, anche se la copia è illegale è sicuramente più sicuro che scaricarmi il film da utenti sconosciuti sul p2p, la qualità è indubbiamente migliore dei divx o degli screener che circolano in rete e tutto sommato ho dato pure un minimo compenso all'autore e al negoziante :sofico:
per quanto riguarda la musica ascolto prevalentemente la radio e se proprio c'è qualche canzone che mi piace allora me la scarico...
illegale lo è comunque, ma voglio dire che se tutti si facessero un esamino di coscienza e pensassero bene a quello di cui effettivamente hanno necessità di scaricare, il fenomeno p2p e tutto il polverone che si è sollevato intorno ad esso non esisterebbe... ;)
spulciando altri 3d di questo forum sulle varie di connessioni si vede gente che scarica centinaia e centinaia di gigabyte a settimana
mi chiedo: o questi scaricano 10 distribuzioni di linux al giorno così per divertimento :asd: oppure scaricano centinaia e centinaia di mp3 e film...
al di là della legalità, ma questa gente come fa ad ascoltare tutti sti mp3 o vedere tutti quei film che ha scaricato? non fa niente tutto il giorno? non studia, lavora, esce e quindi ha il tempo di vedersi 5 film ogni giorno? boh... :fagiano: :mbe:
Bricchino
28-01-2006, 15:33
L'articolo però parla di "organizzazione criminale", io non credo che sia il caso del singolo utente che a casa sua scarica qualche film;
probabilmente si riferisce a qualcosa di diverso ed "organizzato", sicuramente a fini di lucro.
Senza ombra di dubbio. Ma i "controlli", purtroppo ci sono. :(
Bricchino
28-01-2006, 15:41
Anch'io spesso scarico qualche mp3 o film, e so' benissimo che è illegale. Ma non vado alla ricerca di software che ti fanno credere di mascherarti l'ip o chissà quale altra diavoleria. Non ci sono scampi: se vogliono ti rintracciano anche se tu hai l'ip che credi "invisibile". Addirittura io credo che le Forze dell'Ordine (in questo caso la Polizia postale e delle comunicazioni), lavorano, a volte, in stretto contatto con veri e propri hacker o, comunque, con società che operano nel settore della sicurezza informatica.
;) :mano:
e aggiungerei anche un'altra cosa: se tutti usassero un po' più di buon senso probabilmente la pirateria non sarebbe ai livelli di ora e le major e le forze dell'ordine non romperebbero le balle come invece fanno :rolleyes:
sono d'accordissimo con chi sostiene che i prezzi sono assurdi e che le major fanno il bello e il cattivo tempo cercando di assoggettarti alle loro politiche di marketing e di spillarti quanti più soldi possibili, ma se tutti quelli che scaricano lo facessero solo per quello di cui effettivamente hanno necessità, forse il messaggio per le major sarebbe pure più efficace ;)
io fino a qualche tempo fa ero uno di quelli che scaricava parecchio, poi quando mi sono accorto che pur non acquistando cd spendevo centinaia di euro in supporti (sia cd/dvd che hard disk), corrente elettrica, ecc. e soprattutto avevo sul pc giga e giga di roba tra le quali c'erano anche molte cose che non avevo mai visto/ascoltato o utilizzato, ho iniziato a chiedermi se effettivamente avevo necessità di tutta quella roba...
ovviamente ho concluso rispondendomi di no... ;)
ora se voglio un film lo vado a prendere in videoteca e se proprio voglio averlo a casa me lo copio, risparmio tempo (e non venitemi a dire che utilizzando p2p scaricate un film in 10 minuti, quando è risaputo che code, disconnessioni dell'utente dal quale state scaricando ecc. vi fanno perdere tempo eccome) e tutto sommato sto più sicuro, anche se la copia è illegale è sicuramente più sicuro che scaricarmi il film da utenti sconosciuti sul p2p, la qualità è indubbiamente migliore dei divx o degli screener che circolano in rete e tutto sommato ho dato pure un minimo compenso all'autore e al negoziante :sofico:
per quanto riguarda la musica ascolto prevalentemente la radio e se proprio c'è qualche canzone che mi piace allora me la scarico...
illegale lo è comunque, ma voglio dire che se tutti si facessero un esamino di coscienza e pensassero bene a quello di cui effettivamente hanno necessità di scaricare, il fenomeno p2p e tutto il polverone che si è sollevato intorno ad esso non esisterebbe... ;)
spulciando altri 3d di questo forum sulle varie di connessioni si vede gente che scarica centinaia e centinaia di gigabyte a settimana
mi chiedo: o questi scaricano 10 distribuzioni di linux al giorno così per divertimento :asd: oppure scaricano centinaia e centinaia di mp3 e film...
al di là della legalità, ma questa gente come fa ad ascoltare tutti sti mp3 o vedere tutti quei film che ha scaricato? non fa niente tutto il giorno? non studia, lavora, esce e quindi ha il tempo di vedersi 5 film ogni giorno? boh... :fagiano: :mbe:
Hai ragione, questo te lo devo riconoscere. Io sono uno come te e sono stato come te.
Però, non puoi negare che i prezzi dei cd e dei dvd originali sono esagerati. 20 euro per un cd o 30 dvd sono troppi; anke noleggiare un dvd ha il suo prezzo; anke comprare un programma originale costa!
Penso, comunque ke anche le case discografiche e cinematografiche (metto in mezzo anke le aziende informatiche) non fanno niente per abbassare i prezzi, pensano soltanto a denunciare ki scarica illegalmente i loro prodotti e non a calare i prezzi :muro: .
Se ci fosse una diminuzione dei prezzi dei cd e dvd (anke dei programmi), penso ke la pirateria calerà un po'; non scomparirebbe del tutto perkè c'è sempre qualcuno ke le vuole gratis le cose, senza spendere un centesimo. :mc:
Comunque i p2p servono per condividere e scaricare cose legali e gratuite; non bisogna sparare a zero su di loro.
Ti racconto: Gigi D'Alessio ha ammesso (molto a malincuore) ke una grossa parte del suo enorme successo è dovuto ai cd pirata venduti illegalmente sulle bancarelle o nei mercatini.
Quindi, vorrei un tuo commento o di qualcun'altro. :rolleyes:
gigio2005
28-01-2006, 16:05
gigi d'alessio e' la feccia della musica...x cortesia...non nominiamo aberrazioni del genere umano
(purtroppo il loro successo e' dovuto ad altri homo sapiens che purtroppo non hanno avuto in dono un cervello)
Hai ragione, questo te lo devo riconoscere. Io sono uno come te e sono stato come te.
Però, non puoi negare che i prezzi dei cd e dei dvd originali sono esagerati. 20 euro per un cd o 30 dvd sono troppi; anke noleggiare un dvd ha il suo prezzo; anke comprare un programma originale costa!
Penso, comunque ke anche le case discografiche e cinematografiche (metto in mezzo anke le aziende informatiche) non fanno niente per abbassare i prezzi, pensano soltanto a denunciare ki scarica illegalmente i loro prodotti e non a calare i prezzi :muro: .
Se ci fosse una diminuzione dei prezzi dei cd e dvd (anke dei programmi), penso ke la pirateria calerà un po'; non scomparirebbe del tutto perkè c'è sempre qualcuno ke le vuole gratis le cose, senza spendere un centesimo. :mc:
Comunque i p2p servono per condividere e scaricare cose legali e gratuite; non bisogna sparare a zero su di loro.
Ti racconto: Gigi D'Alessio ha ammesso (molto a malincuore) ke una grossa parte del suo enorme successo è dovuto ai cd pirata venduti illegalmente sulle bancarelle o nei mercatini.
Quindi, vorrei un tuo commento o di qualcun'altro. :rolleyes:
certo, concordo pienamente sul fatto che i prezzi siano troppo alti, l'ho scritto pure nel post precedente:
sono d'accordissimo con chi sostiene che i prezzi sono assurdi e che le major fanno il bello e il cattivo tempo cercando di assoggettarti alle loro politiche di marketing e di spillarti quanti più soldi possibili, ma se tutti quelli che scaricano lo facessero solo per quello di cui effettivamente hanno necessità, forse il messaggio per le major sarebbe pure più efficace
purtroppo questo è dovuto al fatto che le major e la SIAE (e i suoi equivalenti europei) devono fare quanti più soldi possibili... :rolleyes:
i prezzi dei cd sono stabili, se non in aumento, da secoli, gli store online che dovevano essere la soluzione a tutti i mali non fanno altro che riproporre i modelli della vendita al negozio (0,99 a brano x 20 = 20 euro come un cd normale, con la differenza che il cd in questione sarebbe masterizzato, senza nessuna aggiunta (libretto, copertina, ecc.) e la cui legalità è pure difficile da dimostrare), quindi dal punto di vista del consumatore non è cambiato nulla...
se a questo aggiungi che la SIAE tassa A PRIORI tutti i supporti ottici prima ancora che essi vengano utilizzati per commettere l'illecito, le azioni giuridiche delle major che tutto riscuotono fuorchè approvazione da parte dei consumatori, più tutte le porcate che Sony e soci hanno fatto ultimamente coi DRM, ecco che il quadro è completo... :muro:
per quanto riguarda i p2p è vero che sono utilizzabili per cose assolutamente legali, ma sarebbe ipocrita dire che non è vero che la maggior parte della gente li usa per scambiare contenuti protetti dal copyright... :rolleyes:
secondo me quello che sbagliano le major, oltre alla politica dei prezzi e verso il consumatore, è il considerare tutto quello che viene scaricato dal p2p come un mancato guadagno... come ripeto, molto spesso (specie quando si hanno connessioni veloci come la fibra o come le nuove 12/24 mega) si scarica più per sport che per reale esigenza... non credo di essere l'unico ad aver trovato sul proprio hard disk album che non avevo mai ascoltato o film che non avevo mai visto... :D
gigi d'alessio e' la feccia della musica...x cortesia...non nominiamo aberrazioni del genere umano
(purtroppo il loro successo e' dovuto ad altri homo sapiens che purtroppo non hanno avuto in dono un cervello)
vabbè che c'entra...
io sul mio pc ho un sol mp3 di gigi d'alessio e un suo cd non lo comprerei neanche morto... :D
ma ci sono gusti e gusti.... del resto ci sono anche milioni di persone che vanno ai concerti di marylin manson, che non mi sembra esattamente un capolavoro della musica... :rolleyes:
penso che fguido volesse porre l'accento non sull'episodio in se, ma sul fatto che, come gigi d'alessio, molti altri cantanti hanno tratto vantaggio ANCHE (non SOLO) dal p2p....
e lo stesso discorso si potrebbe fare anche per il sistema operativo e per la suite da ufficio più famosi del mondo, oltre che per altri software... :)
vabbè che c'entra...
io sul mio pc ho un sol mp3 di gigi d'alessio e un suo cd non lo comprerei neanche morto... :D
ma ci sono gusti e gusti.... del resto ci sono anche milioni di persone che vanno ai concerti di marylin manson, che non mi sembra esattamente un capolavoro della musica... :rolleyes:
penso che fguido volesse porre l'accento non sull'episodio in se, ma sul fatto che, come gigi d'alessio, molti altri cantanti hanno tratto vantaggio ANCHE (non SOLO) dal p2p....
e lo stesso discorso si potrebbe fare anche per il sistema operativo e per la suite da ufficio più famosi del mondo, oltre che per altri software... :)
Sono perfettamente d'accordo! :cincin:
gigio2005
28-01-2006, 16:40
il fatto che anche marylin manson sia feccia non giustifica gigi d'alessio
PS:lo so che e' OT ma e' un argomento che mi fa troppo incazzare quando mi nominano gigi d'alessio quando si parla di musica...un essere che con la musica non ha niente a che spartire...
:p PEACE
Fidati. Sono tutt'altro che "leggende". Leggi qui (http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/diritto_autore/antipirateria.htm)
Io parlavo del caso del thread;so bene che ci sono frequenti retate e soprattutto per il pedoporno. ;)
Bricchino
29-01-2006, 08:19
Pardon ;)
andreatzi
30-01-2006, 09:52
ragazzi se volete protestare contro la libero http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123736
crazyspeaker
30-01-2006, 14:04
ciao ragazzi ho letto attentamente il vostro topic... ho solo una domanda......è possibile che la vs compagnia telefonica possa mettersi in contatto con la gdf e segnalare il problema? oppure è direttamente la guardia di finanza che ti denuncia?
grazie in anticipo
andreatzi
30-01-2006, 14:49
ciao ragazzi ho letto attentamente il vostro topic... ho solo una domanda......è possibile che la vs compagnia telefonica possa mettersi in contatto con la gdf e segnalare il problema? oppure è direttamente la guardia di finanza che ti denuncia?
grazie in anticipo
può essere in tutti e due i casi.. nel primo caso magari perché scariche troppo e occupi tutta la banda e allora per toglierti dalle p***e si rivolgono alla gdf..
però in generale è la gdf che effettua i controlli e poi chiede l'autorizzazione agli operatori per poter monitorare le centraline e i server a cui ti attacchi..
crazyspeaker
30-01-2006, 14:54
la stessa cosa vale per fastweb????? che ne so potrebbe informare la gfg o vice versa???? boooh
andreatzi
30-01-2006, 14:57
la stessa cosa vale per fastweb????? che ne so potrebbe informare la gfg o vice versa???? boooh
vale in generale per tutti il discorso che ho fatto.. tuttavia con fw non dovresti avere problemi.. loro non hanno problemi di banda, quindi è difficile che ti segnalino perché gli crei problemi..
REPERGOGIAN
30-01-2006, 15:07
loro non hanno problemi di banda, quindi è difficile che ti segnalino perché gli crei problemi..
ma la finiamo di parlare a vanvera?
il provider deve rispettare la privacy!
è solo la guardia di finanza che ti può denunciare e richiedere info al provider che poi è obbligato a dargliele
cosa c'entra che ci sia banda o meno!?!?!
oltretutto voi di libero avete i filtri.stop
Bricchino
30-01-2006, 15:21
ma la finiamo di parlare a vanvera?
il provider deve rispettare la privacy!
è solo la guardia di finanza che ti può denunciare e richiedere info al provider che poi è obbligato a dargliele
cosa c'entra che ci sia banda o meno!?!?!
oltretutto voi di libero avete i filtri.stop
Concordo pienamente. La banda non c'entra nulla, perché uno può navigare 24 ore al giorno e al provider non gli deve interessare nulla: che ne sa' se uno sta utilizzando software p2p o meno? E' la GdF e/o la Polizia Postale che, eventulamente, monitorizzano le connessioni e vedono se ti colleghi a server di scambio files.
Bricchino
30-01-2006, 15:23
vale in generale per tutti il discorso che ho fatto.. tuttavia con fw non dovresti avere problemi.. loro non hanno problemi di banda, quindi è difficile che ti segnalino perché gli crei problemi..
Semmai non si "dovrebbero" avere problemi con Fastweb, perché l'ip che ti danno loro, non è (o almeno non dovrebbe) essere visibile dall'esterno. ;)
crazyspeaker
30-01-2006, 15:39
mi sipieghi cosa significa?????
Bricchino
30-01-2006, 15:59
A grandi linee, Fastweb ti assegna un indirizzo ip privato, che non può essere visibile dall'esterno della propria rete (Fastweb appunto), quindi da internet. Tant'è vero che se vuoi un indirizzo ip pubblico, lo devi pagare e al massimo puoi utilizzarlo per 10 ore al giorno (almeno mi sembra di ricordare così). Il fatto di avere avere un indirizzo ip privato, però, ha lo svantaggio di ridurti la velocità di connessione, quando ti colleghi all'esterno della rete Fastweb. Non chiedermi spiegazioni tecniche, perché quanto ho scritto, l'ho letto sul forum di Fastweb. Se vuoi maggiori info, leggi qui (http://www.fastweb.it/forum/), nella sezione megainternet. ;)
generals
30-01-2006, 16:21
Concordo pienamente. La banda non c'entra nulla, perché uno può navigare 24 ore al giorno e al provider non gli deve interessare nulla: che ne sa' se uno sta utilizzando software p2p o meno? E' la GdF e/o la Polizia Postale che, eventulamente, monitorizzano le connessioni e vedono se ti colleghi a server di scambio files.
Non è proprio così, se guardi ad esempio l'offerta a consumo di Fastweb (confermata a telefono) ti accorgi che pur avendo un tot di ore di navigazione se navighi solo sulla rete fastweb (esempio emule adunanza) paghi lo stesso la connessione. Questo significa che loro hanno interesse a che tu non intasi di traffico la loro rete. Con il p2p tu scarichi mb a iosa, con una semplice navigazione pochi kb quindi c'è differenza anche in questo caso. Infine tempo fa lessi di una discussione dove appunto qualche utente fastweb aveva subito una diminuzione di banda col p2p proprio perchè c'era una sorta di controllo fatto dal provvider. Sul fatto che però oltre questi accorgimenti (tipo filtri usati da libero) non si proceda ad alcuna denuncia da parte del gestore ti do ragione, in quel caso c'è sempre un'indagine della magistratura con l'ausilio delle forze dell'ordine.
crazyspeaker
30-01-2006, 16:36
ora entro in confusione... se per caso io avessi una connessione illimitata 24 ore su 24 con fastweb pagherei oltre al fisso mensile anche le ore che sto su emule adunanza??? o questo vale solo per la connessione limitata? non riesco a capire....
Bricchino
30-01-2006, 16:39
Ma certo, è ovvio che la connessione si paga anche all'interno della rete FW. Anche se, fino a un anno fa circa, la connessione all'interno della loro rete era addirittura gratuita. Ma io mi riferivo all'uso dell'ip pubblico: se lo vuoi, devi pagarlo. ;)
generals
30-01-2006, 16:42
ora entro in confusione... se per caso io avessi una connessione illimitata 24 ore su 24 con fastweb pagherei oltre al fisso mensile anche le ore che sto su emule adunanza??? o questo vale solo per la connessione limitata? non riesco a capire....
no con quella illimitata (flat 40 euro) non paghi nulla e con le altre che paghi :)
Bricchino
30-01-2006, 16:42
ora entro in confusione... se per caso io avessi una connessione illimitata 24 ore su 24 con fastweb pagherei oltre al fisso mensile anche le ore che sto su emule adunanza??? o questo vale solo per la connessione limitata? non riesco a capire....
No :eek:. Anch'io ho la flat con Fastweb e non devi pagare nessun costo aggiuntivo se usi adunanza ;). Basta e avanza il canone che ti fanno pagare, che è molto più alto rispetto ad altri gestori :mad:
crazyspeaker
30-01-2006, 16:44
non riesco a capire.......... i ho la connessione fastweb......... ogni pagina internet che apro allora pago???? scusa se io usassi emule adunanza ( ho la connessione 24 ore su 24 ) pago anche quella connessione???? bohhh non capisco.....
cmq ci son parekkie imprecisioni in quello che dite...
la gdf nn denuncia nessuno...agisce su denuncia di qualkuno..
nn è ke una mattina si svegliano e fanno oggi denuncio tizio...domani caio..
generals
30-01-2006, 16:49
cmq ci son parekkie imprecisioni in quello che dite...
la gdf nn denuncia nessuno...agisce su denuncia di qualkuno..
nn è ke una mattina si svegliano e fanno oggi denuncio tizio...domani caio..
no ti devo contraddire, questo che dici tu riguarda i reati a querela di parte, ma per quelli d'ufficio tipo la pedofilia, ecc. la guardia di finanza ha proprie strutture preposte all'indagine e quando vede che ci sono questi reati li segnala al magistrato che, se autorizza, fa svolgere ulteriori indagini sino all'incriminazione.
crazyspeaker
30-01-2006, 17:00
ultima domanda (sono confusissimo),,,,...
fastweb potrebbe alla gdf dire guarda questo tizio sca******??????
solo questo......
Bricchino
30-01-2006, 17:02
cmq ci son parekkie imprecisioni in quello che dite...
la gdf nn denuncia nessuno...agisce su denuncia di qualkuno..
nn è ke una mattina si svegliano e fanno oggi denuncio tizio...domani caio..
Ma, veramente, non agiscono su denuncia di qualcun'altro, almeno in questo caso. Perché nel nostro caso, questo "qualcun'altro", sarebbe il provider, che per legge è obbligato a rispettare la privacy. Bensì, sono loro che fanno i controlli, dato che scambiare file protetti da copyright è illegale; quindi è loro compito. Almeno io la penso così. ;)
Bricchino
30-01-2006, 17:04
ultima domanda (sono confusissimo),,,,...
fastweb potrebbe alla gdf dire guarda questo tizio sca******??????
solo questo......
Secondo me no. Perché, comunque, anche per il provider sono rogne. ;)
nn mi risulta. ma tutto è possibile.
Bricchino
30-01-2006, 17:10
Che poi, a pensarci bene, uno può benissimo scaricare musica a pagamento, aggiornamenti, programmi a pagamento. Mica se utilizzi la banda tutto il giorno, necessariamente devi scaricare cose illegali. E, inoltre, nel caso di Fastweb, puoi utilizzare la banda anche senza navigare e/o scaricare. Perché anche il semplice utilizzo della VideoStation (chi ce l'ha) per vedere la tv, occupa banda. ;)
crazyspeaker
30-01-2006, 17:10
infatti la penso come te.. una volta che lo dicono alla gdf non ci vanno a perdere anche i providers...... ti sequestrano il pc e la connessione ? SONO DISPOSTI A far questo per perdere un cliente..... secondo me questo non rientra nelle strategie di marketing ....... e poi scusate ..... la privazy ( che garantiscono questi provider) dove va a finire????? mahhh
crazyspeaker
30-01-2006, 17:19
ultima domanda se usassi la rete kad avendo la connessione fastweb 24 ore su 24 pagherei lo stesso la connessione in base alla durata?
boohhh ............
Motozappa
30-01-2006, 17:42
ultima domanda (sono confusissimo),,,,...
fastweb potrebbe alla gdf dire guarda questo tizio sca******??????
solo questo......
Ci mancherebbe :D Fastweb resta in piedi solo grazie ad adunanza :D
andreatzi
30-01-2006, 18:02
raga vi conviene aprire un 3D apposta..
skerzo.. :Prrr:
Doctor P
30-01-2006, 18:40
Ci mancherebbe :D Fastweb resta in piedi solo grazie ad adunanza :D
Beh nn penso proprio :D
Motozappa
30-01-2006, 19:58
upss edit :sofico:
XPERT2000
03-02-2006, 14:53
ma alla fine si è capito se era bufala o meno?
andreatzi
03-02-2006, 15:14
ma alla fine si è capito se era bufala o meno?
pare che era una bufala.. non si è fatto più risentire..
secondo me si potrebbe anche chiudere questo 3D
Nockmaar
03-02-2006, 15:22
Lo stesso si dice di molti di quegli utenti che mandano messaggi e poi si disconnettono. Tipo EmuleFX, Boomer e altri...
Se stiamo a dar retta ad ogni leggenda metropolitana... :mc:
XPERT2000
03-02-2006, 15:29
invece se andate su p2pforum c'è una articolo con fonte il giornale che dice che c'è stato una cosa simile
andate su p2pforum.it
http://www.p2pforum.it/forum//showthread.php?t=76165
andreatzi
03-02-2006, 15:55
invece se andate su p2pforum c'è una articolo con fonte il giornale che dice che c'è stato una cosa simile
andate su p2pforum.it
http://www.p2pforum.it/forum//showthread.php?t=76165
io non sto dicendo che non ci sono per niente casi come quello che abbiamo discusso in questo 3D però il fatto che si scrive e poi non ci si faccia più sentire e che l'interessato svanisca nel nulla mi puzza di strano..
lo so bene che ogni tanto la gdf qualcuno becca..
XPERT2000
03-02-2006, 16:02
si per caritòà non volevo alludere a quello.
Ho citato il caso per semplice informazione ....
Cmq La GdF perchè nn va a prendere le multe agli evasori invece di prendersela con i ragazzini che scaricano mp3?
mmm nn ho trovato lo stesso articolo da nessuna parte...
e poi bisgnorebbe sapere su cosa stavano indagando.
andreatzi
03-02-2006, 16:07
Cmq La GdF perchè nn va a prendere le multe agli evasori invece di prendersela con i ragazzini che scaricano mp3?
questa è una domanda che mi sono poste tante tante volte..
XPERT2000
03-02-2006, 17:47
mmm nn ho trovato lo stesso articolo da nessuna parte...
e poi bisgnorebbe sapere su cosa stavano indagando.
La fonte dell'articolo è "Il giornale"
Cmq nn è chiaro e completo infatti come dici tu nn dice su cosa stavano indagando...."
Comunque stiamo sempre al solito punto: sono casi isolati! :cool:
Si possono contare sulle punte delle dita, kiaramente non vuol dire ke dobbiamo stare tranquilli; si deve avere + preoccupazione dei provider ke bloccano i p2p.
Almeno così la penso io, voi ke dite? :mbe: :confused:
XPERT2000
03-02-2006, 19:25
ma sinceramente nn penso che i provider abbiano tanta convenienza a bloccare i p2p pena la perdita del 30% dei contratti.
Oggi giorno che senso ha l'adsl senza p2p?
Bricchino
03-02-2006, 19:41
però il fatto che si scrive e poi non ci si faccia più sentire e che l'interessato svanisca nel nulla mi puzza di strano..
.....e se fosse stato proprio...........un Finanziere????? :eek:
Bricchino
03-02-2006, 19:45
Cmq La GdF perchè nn va a prendere le multe agli evasori invece di prendersela con i ragazzini che scaricano mp3?
Perché in qualche modo si evade il fisco anche scaricando materiale protetto da copyright, in quanto non comprandolo originale, si evade l'imposta della Siae. Con conseguente perdita di "soldini" ai danni dell'erario. ;)
Bricchino
03-02-2006, 19:47
Con questo non voglio dire che non scarico, ma sinceramente la cosa mi preoccupa. :(
ma se amttiamo che io mi connetto a serve """sicuri""", cm fanno a spaere il mio ip se è nascosto dal server, non spy delle case?
Bricchino
03-02-2006, 21:02
ma se amttiamo che io mi connetto a serve """sicuri""", cm fanno a spaere il mio ip se è nascosto dal server, non spy delle case?
Non si è mai sicuri nella rete. ;)
Ho visto un documentario su Discovery Channel, che fa rabbrividire :eek:. Mostrava come gli Hacker (da non confondere assolutamente con Cracker e Lamer), riescano ad entrare nel computer altrui come se niente fosse e senza essere "visti". Usano dei programmi particolari (esclusivamente in DOS) che gli permettono di accedere alle più svariate informazioni, dai pc di casa fino ai mega-server, passando anche per reti governative. Quindi figuriamoci se non si riesca a conoscere un indirizzo ip, che tu credi sia "invisibile". E' stato molto interessante quel documentario, e soprattutto mi ha fatto capire che uno può avere tutti gli antivirus e firewall possibili: non si è mai al sicuro, purtroppo. :( Io, comunque, credo che le FF.OO., a volte si rivolgono proprio a queste persone (che in fondo sono esperti di informatica ai massimi livelli), per compiere indagini di un certo livello.
ma se amttiamo che io mi connetto a serve """sicuri""", cm fanno a spaere il mio ip se è nascosto dal server, non spy delle case?
basta ke si mettano a scaricare anche loro...il tuo ip è visibile.
basta ke si mettano a scaricare anche loro...il tuo ip è visibile.
scusa ma il serrver non fa da intermediario tra i pc, e rendi quindi invisibili gli ip?
scusa ma il serrver non fa da intermediario tra i pc, e rendi quindi invisibili gli ip?
se vogliono possono sapere il tuo ip, dove abiti ed anche quanta roba scarichi al giorno. basta il permesso di un magistrato.
per la privacy e la sicurezza, l'unico computer sicuro è quello che che non è collegato in rete.
se vogliono possono sapere il tuo ip, dove abiti ed anche quanta roba scarichi al giorno. basta il permesso di un magistrato.
per la privacy e la sicurezza, l'unico computer sicuro è quello che che non è collegato in rete.
si vabbeh lo so non sono newbee o cm si dice, lo so che ogni volta che mi collego lascio smepre tracce ect, ma il server fa vedere o no il mio ip alla controparte, che io sappia in teoria no....?
con server """""""sicuri (è una parola grossa in questo caso)"""""""""....
p.s io l'unica riflessione che scorgo è che..
"beccano" o gnete che scaricato qualche mp3 ogni tanto (e magari scaricando "a caso") o gnete che ha moltissima roba in codivisione...
si vabbeh lo so non sono newbee o cm si dice, lo so che ogni volta che mi collego lascio smepre tracce ect, ma il server fa vedere o no il mio ip alla controparte, che io sappia in teoria no....?
con server """""""sicuri (è una parola grossa in questo caso)"""""""""....
p.s io l'unica riflessione che scorgo è che..
"beccano" o gnete che scaricato qualche mp3 ogni tanto (e magari scaricando "a caso") o gnete che ha moltissima roba in codivisione...
credo che anche sui server sicuri, se ci sono fonti "poco sicure" sei sgamabile.
scusa ma il serrver non fa da intermediario tra i pc, e rendi quindi invisibili gli ip?
no.
no.
quindi mette solo in contatto i 2 ip per uno scambio diretto?
Ermy STi
10-02-2006, 15:32
pare che era una bufala.. non si è fatto più risentire..
secondo me si potrebbe anche chiudere questo 3D
We we... non ho più seguito la discussione, non è che me ne sono scappato via ho avuto altri impegni su sk video!!
Byezz
pietro264
31-10-2007, 14:15
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Lo rovina in modo che TU non lo possa leggere... la finanza (e aziende di recupero dati) se vuole riesce...
I programmi di cancellazione che usi TU lasciano traccia.... un software che cancelli in modo definitivo costa migliaia di euro...
Per cui informati prima di parlare...
Informati tu xché la finanza nn spende 10000 € per far smontare il disco da un'azienda specializzata in camera stagnia per recuperare i dati e farti una multa di 1500
scusa ma la finanza poterbbe anche una volta dimostrato che hai commesso il fatto farti pagare la multa di 1500 € ed anche le spese di accertamento 10000 €
comunque meno male che la rete e di tutti e che nessuno la controlla
Il Castiglio
31-10-2007, 14:50
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Lo rovina in modo che TU non lo possa leggere... la finanza (e aziende di recupero dati) se vuole riesce...
I programmi di cancellazione che usi TU lasciano traccia.... un software che cancelli in modo definitivo costa migliaia di euro...
Per cui informati prima di parlare...
Informati tu xché la finanza nn spende 10000 € per far smontare il disco da un'azienda specializzata in camera stagnia per recuperare i dati e farti una multa di 1500
scusa ma la finanza poterbbe anche una volta dimostrato che hai commesso il fatto farti pagare la multa di 1500 € ed anche le spese di accertamento 10000 €
comunque meno male che la rete e di tutti e che nessuno la controlla
Scusa, ma ti sei iscritto per commentare una notizia (falsa) di quasi 2 anni fa !? :mc:
e oltretutto, non avendo "quotato" correttamente, non si capisce quali parole citi e quali sono le tue :muro:
P.S. l'ultima frase è ironica, vero ?
MIRAGGIO
31-10-2007, 17:56
Scusa, ma ti sei iscritto per commentare una notizia (falsa) di quasi 2 anni fa !? :mc:
bhuahahahah spettacolo...chiamo un mod è faccio chiudere sto scempio:sofico:
EMAXTREME
17-03-2009, 21:25
imho emule non morirà mai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.