PDA

View Full Version : Rifiuto verso la scuola...


Zodd_Il_nosferatu
10-01-2006, 16:32
Possibile che ho un rifiuto verso la scuola? :muro:

cioè la mattina mi alzo, mi vesto, i miei se ne vanno... dopo un pò lascio tutto, e mi rimetto nel letto e mi metto a dormire...

ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

:muro:

come posso risolvere? :help:

bagoa
10-01-2006, 16:35
vedrai che bello quando ti alzerai alla mattina per andare a fare un lavoro che magari non ti piace, e pagato malamente, se puoi studia x farti una posizione.

Isildur84
10-01-2006, 16:35
Trovati una ragazza nella tua stessa scuola, almeno avrai un buon motivo per andare! (Non sto scherzando)

Isildur84
10-01-2006, 16:36
E poi a dire il vero la scuola non è così brutta. Tu cosa studi?

wiltord
10-01-2006, 16:44
trova presto degli stimoli, sennò ti bocceranno e ne uscirai sempre più tardi...

Tefnut
10-01-2006, 16:48
come diceva la mia prof di matematica...

"se non vi piace la scuola perchè vi fate segare? vuol dir che in fondo vi divertite a rimanerci"..

true

la scuola è stata una figata almeno per me...... goditela ;)..
trova stimoli amici e tante cavolate da fare :D
alla fine basta far presenza impegnarsi il minimo e si hanno buoni risultati... sei impegnato solo mezza giornata.. sei a casa parecchio tempo... fosse per me farei lo studente tutta la vita..

Boss87
10-01-2006, 16:49
Beh, quel comportamento significa nessun senso di responsabilità.

Isildur84
10-01-2006, 16:54
Beh, quel comportamento significa nessun senso di responsabilità.

Secondo me esageri, non è detto che sia mancanza di responsabilità.
Penso che ci abbia detto tropop poco su di lui per tirare così facilmente le somme.
E' sempre stato così, è solo un momento, hai altri interessi... secondo me sono queste le domande da fare.

Swisström
10-01-2006, 16:54
Beh, quel comportamento significa nessun senso di responsabilità.

Per me significa pigrizia :asd:

Non è raro che al posto di andar a scuola, alla mattina, io mi diriga verso il bar... faccio colazione, leggo i giornali... e poi vado a scuola :asd:

Oppure vado in aula info :O

p.s. non ho particolari problemi a scuola.

mt_iceman
10-01-2006, 16:57
normale. credo che a nessuno ai tempi sia mai andato a genio il doversi svegliare presto per andare a star seduti sui banchi dei sette nani ad ascoltare una lezione. (in prima e in 3a superiore si, tante erano el gogliardate che facevamo :D )
però , per 5 anni, credo sia un sacrificio più che sopportabile. un sacrificio di 5 anni che ti aiuterà per tutta la vita.
e poi alla fine la scuola è un'esperienza anche piacevole se la si prende alla giusta maniera. come ti han già detto, c'è la gnocca, ci son gli amici, c'è il lato ricreativo.
se poi ti sta proprio troppo sui maroni, devi essere sincero con te stesso e andare a lavurà.. :)

bananarama
10-01-2006, 17:33
cazzo te frega, tanto la scuola non serve a niente, basta passare senza bocciature e vai alla grande. poi se vuoi studiare prendi bene la laurea, ma il resto lascialo pure, conta solo carta e voto

PHCV
10-01-2006, 17:44
cazzo te frega, tanto la scuola non serve a niente, basta passare senza bocciature e vai alla grande. poi se vuoi studiare prendi bene la laurea, ma il resto lascialo pure, conta solo carta e voto


:mano:

igiolo
10-01-2006, 18:04
Possibile che ho un rifiuto verso la scuola? :muro:

cioè la mattina mi alzo, mi vesto, i miei se ne vanno... dopo un pò lascio tutto, e mi rimetto nel letto e mi metto a dormire...

ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

:muro:

come posso risolvere? :help:
Io ragionavo ESATTAMENTE come te..meglio che nn ti incontri,fidati...:D

lnessuno
10-01-2006, 18:14
penso che sia più che altro pigrizia... io almeno uscivo di casa, poi andare a scuola è un altro discorso :sofico:


comunque goditela, la scuola è un bel periodo... per certi versi decisamente migliore rispetto al lavoro...

igiolo
10-01-2006, 18:16
penso che sia più che altro pigrizia... io almeno uscivo di casa, poi andare a scuola è un altro discorso :sofico:


comunque goditela, la scuola è un bel periodo... per certi versi decisamente migliore rispetto al lavoro...
E' SOLO meglio del lavoro...a parte i soldi 100 a 1...e poi quanto si è teste di caxxo a quell'età..D

lnessuno
10-01-2006, 18:27
E' SOLO meglio del lavoro...a parte i soldi 100 a 1...e poi quanto si è teste di caxxo a quell'età..D




beh solo meglio non direi, al lavoro sei più autonomo, non devi rendere conto ai genitori di quello che fai, in linea di massima (ok, se hai culo come ho avuto io) è abbastanza vario...

ha di contro la marea di preoccupazioni in più, le responsabilità... :muro:

igiolo
10-01-2006, 18:29
beh solo meglio non direi, al lavoro sei più autonomo, non devi rendere conto ai genitori di quello che fai, in linea di massima (ok, se hai culo come ho avuto io) è abbastanza vario...

ha di contro la marea di preoccupazioni in più, le responsabilità... :muro:
io sono soddisfattissimo del mio lavoro..ma la spensieratezza e il divertimento di quegli anni...irraggiungibili...+ x l'età che x la scuola in se..e cmq si stava fra amici

misterx
10-01-2006, 18:35
Possibile che ho un rifiuto verso la scuola? :muro:

cioè la mattina mi alzo, mi vesto, i miei se ne vanno... dopo un pò lascio tutto, e mi rimetto nel letto e mi metto a dormire...

ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

:muro:

come posso risolvere? :help:


ma non hai amici nella tua classe ?
Di solito ci si trascina l'un l'atro.

lnessuno
10-01-2006, 18:35
tutto vero, tutto vero.... bei tempi la scuola, quando si passava la mattina in giro perchè non si aveva voglia di andare, le interrogazioni liquidate con un "eh... boh non ho mica studiato ieri..."... :D

lnessuno
10-01-2006, 18:36
ma non hai amici nella tua classe ?
Di solito ci si trascina l'un l'atro.



i miei amici mi trascinavano fuori :D


beh si faceva a turno alla fine :stordita:

Wilcomir
10-01-2006, 18:39
no io mi diverto da pazzi... quando inizi a conoscere i professori, e sopratutto se ne hai qualcuno... non troppo... inalberato, ti diverti un monte. le risate che mi faccio ora non le farò mai più, temo. vai a scuola, almeno un pochetto. tuttalpiù dormi sul banco, no? :D

Clikmen
10-01-2006, 18:39
Goditi la scuola piu che puoi. Anche a me veniva un ripudio allucinante tutte le volte che la mattina entravo al liceo ma ora che sono all'università, rimpiango sempre di piu quei giorni :cry: :cry:
All'uni non esiste piu il rapporto tra prof e alunni, non cè piu il gruppo "classe", ognuno pensa per se e tante altre cose.

Ps. Ovviamente l'uni ha anche dei pregi eh :)

Miky Mouse
10-01-2006, 19:54
ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

quando decidi di dare fuoco a tutto, magari dimmelo prima, così noi dei piani superiori ce ne andiamo :D

ma dai che ha di male quella scuola..... ragazzi.... professori... bidelli.... si effettivamente neanche a me piace molto andarci... e non mi è neanche mai piaciuto.... :muro:

però è vera la cosa della ragazza... se hai qualcuno da vedere ci vai più volentieri

juninho85
10-01-2006, 20:01
Possibile che ho un rifiuto verso la scuola? :muro:

cioè la mattina mi alzo, mi vesto, i miei se ne vanno... dopo un pò lascio tutto, e mi rimetto nel letto e mi metto a dormire...

ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

:muro:

come posso risolvere? :help:
ci sarebbe da stupirsi se accadesse il contrario :fagiano:

PHCV
10-01-2006, 20:40
E' SOLO meglio del lavoro...a parte i soldi 100 a 1...e poi quanto si è teste di caxxo a quell'età..D


Io ora studio e lavoro... però onestamente preferisco lavorare che studiare.. proprio non ce la faccio più.... al lavoro quando finisci un lavoro hai finito (se sei libero professionista come me o quando torni a casa se sei dipendente) mentre la scuola... mattina sei a scuola... pomeriggio devi
(dovresti) studiare per il giorno dopo.... sei sempre sotto tensione... mah... l'uni almeno sai che hai quegli esami da dare.. li dai e fine..

francesco25
10-01-2006, 20:51
Possibile che ho un rifiuto verso la scuola? :muro:

cioè la mattina mi alzo, mi vesto, i miei se ne vanno... dopo un pò lascio tutto, e mi rimetto nel letto e mi metto a dormire...

ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

:muro:

come posso risolvere? :help:

c'è un solo modo: DAI FUOCO A TUTTA LA SCUOLA!!! :D :D :D

paditora
10-01-2006, 20:53
come posso risolvere? :help:
lasci la scuola e vai a lavorare. :O

Occasus
10-01-2006, 20:55
sei sempre sotto tensione
esatto :cry:

Mat-ita
10-01-2006, 20:59
che dire... io sono in terza ITC... (dovrei essere in 4.....) ogni mattino quando sento mia madre che grida..... "STRONZO SVEGLIATI CHE ARRIVI TARDI A SCUOLA......!!!!!!!!!!!!!!" mi vien da svenire...... :fagiano: :fagiano:

quando ormai sono in classe... dipende tutto da come va la giornata....
c'e la giornata "6 ore di fila a ridere"(di cui 4 in bagno...)
c'e la giornata "non vorrei mai essere nato...".....

cmq di estate lavoro.... niente di piu bello... la liberta di non dover chiedere a nessuno di andare in bagno... il sapere che cio che stai facendo ha un utilita reale.. (concreta...).... il fatto che.. nel senso se lavori avrai anche qualcosa da spendere a fine lavoro ecc ecc ecc....

byez :)

paditora
10-01-2006, 21:01
Io ora studio e lavoro... però onestamente preferisco lavorare che studiare.. proprio non ce la faccio più.... al lavoro quando finisci un lavoro hai finito (se sei libero professionista come me o quando torni a casa se sei dipendente) mentre la scuola... mattina sei a scuola... pomeriggio devi
(dovresti) studiare per il giorno dopo.... sei sempre sotto tensione... mah... l'uni almeno sai che hai quegli esami da dare.. li dai e fine..
Si vabbè studiare.
Io le superiori le ho fatte.
Ma erano più i pomeriggi che non studiavo di quelli che studiavo :D
Giusto nel periodo degli esami mi ero sotto a studiare un po' di più.
Sennò per tutti e 5 gli anni a esagerare 2 ore il pomeriggio.
Poi 3 mesi di vacanza d'estare.
2 settimane a Natale
1 settimana a Pasqua.
Elezioni e scuola chiusa per 4-5 giorni.
Più tutte le altre feste.
Se mi pagassero per fare lo stupente lo farei volentieri :D

Mat-ita
10-01-2006, 21:02
Se mi pagassero per fare lo stupente lo farei volentieri :D

solo te.... :rolleyes: :rolleyes:

chi non lo farebbe come lavoro???? :D

Zodd_Il_nosferatu
11-01-2006, 20:38
lasci la scuola e vai a lavorare. :O
non voglio lasciare la scuola... darei solo un brutto colpo ai miei genitori e non mi va proprio di fargli questo torto...


CMQ A SCUOLA non ho amici IN CLASSE, infatti o mi passo le ore da solo o cerco di seguire le lezioni...

cmq sia oggi ho raggiunto il limite...

3 compiti in classe di elettronica in un ora... 2 compiti in bianco e uno fatto...

AVREI UCCISO IL PROFESSORE QUEL BASTARDO! :mad:

paditora
11-01-2006, 21:01
non voglio lasciare la scuola... darei solo un brutto colpo ai miei genitori e non mi va proprio di fargli questo torto...
scusa ma vai a scuola per te o per i tuoi genitori.

Mr_Cilindro
11-01-2006, 21:56
..mentre la scuola... mattina sei a scuola... pomeriggio devi
(dovresti) studiare per il giorno dopo.... sei sempre sotto tensione... mah... l'uni almeno sai che hai quegli esami da dare.. li dai e fine..

dipende dalle persone e dalle scuole....però ti quoto perchè se uno ci tiene deve essere sempre in pari con tutto e nn rimanere mai indietro...

trokij
11-01-2006, 22:52
Mia cuginetta, 15 anni ha mollato la scuola, le stanno antipatici i compagni e gl'insegnanti :(
La cosa peggiore è che non vuole nemmeno provare con un altra scuola... anche a me è successa la stessa cosa, ma ho cambiato scuola... purtroppo col passare del tempo me ne sono pentito!
Ti consiglio d'impegnarti, di mettercela tutta, cerca modi alternativi di studiare, libri, ricerche su internet, trova qualcuno con cui studiare, in modo da rendere le materie piu interessanti... ma sopratutto fallo per te, tranquillo che per i tuoi non fa differenza se studi o meno, loro ti vogliono bene a prescindere ;)

p233
24-01-2006, 21:44
Come una strana vocina disse a Donnie Darko: Burn it to the ground! :D

xenom
24-01-2006, 21:56
Possibile che ho un rifiuto verso la scuola? :muro:

cioè la mattina mi alzo, mi vesto, i miei se ne vanno... dopo un pò lascio tutto, e mi rimetto nel letto e mi metto a dormire...

ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

:muro:

come posso risolvere? :help:


pensa al futuro, se non prendi un diploma hai molte meno possibilità di trovare lavori che ti interessano :D

crashd
24-01-2006, 22:15
cazzo è vero se ti trovi una ragazza, ti viene una voglia di andarci pazzesca :D

superteodj
25-01-2006, 09:28
prima esci e mejo è -.-

KuWa
25-01-2006, 10:42
teo anche tu su hwupgrade? sono nightmare dei furlan :D

se non studi dopo le possibilità di lavoro saranno minime.. voglio vedere che lavori decenti puoi fare senza diploma

Lukez84
26-01-2006, 22:54
cazzo te frega, tanto la scuola non serve a niente, basta passare senza bocciature e vai alla grande. poi se vuoi studiare prendi bene la laurea, ma il resto lascialo pure, conta solo carta e voto
caxxate

le scuola media (inferiore e superiore) ti da una formazione che, oltre a servirti nella vita, è fondamentale per gli studi universitari. La pensavo anch'io come te quando la frequentavo, prova poi a fare un test di ingresso in un cdl a numero chiuso senza aver mai studiato...


poi se vuoi andare a lavorare senza studiare abbandona pure tutto e impara un mestiere

Lukez84
26-01-2006, 22:59
cazzo è vero se ti trovi una ragazza, ti viene una voglia di andarci pazzesca :D
con me non ha funzionato :D uno dei 2 anni che ho perso alle superiori ero fidanzato con una ragazza della mia scuola, ma sparavamo tutti e due(e tutti e due siamo stati bocciati :stordita: )

Jaguar64bit
26-01-2006, 23:18
comunque goditela, la scuola è un bel periodo... per certi versi decisamente migliore rispetto al lavoro...


Si ma pecca nell'aspetto più importante... , non ti pagano per andarci.


lasciando stare le battute , dico a chi ha aperto il thread di sforzarsi a portare a termine gli studi..almeno la scuola superiore , perchè ti tornerà utile nella vita di tutti i giorni nel lavoro.

Qrama
27-01-2006, 00:02
Mi ricordo che era uno sbattone alle superiori (finite l'anno scorso itis informatica) ancora io mi alzavo alle 6 ed arrivavo a casa alle 3... in piu' avrei dovuto anche studiare... molte mattine andavo al bar :D ... cmq l'importante è passare senza perdere anni.... ora sono nella merda con l'uni :muro: lo sapevo che non dovevo fare ingegneria non ne ho piu' un caxxo voglia di studiare... a dire la verità non ne ho mai avuta :stordita: però il mio 80 almeno l'avevo portato a casa...

rip82
27-01-2006, 00:13
La sQuola e' una figata, mi rendo conto dopo 5 anni di ingegneria che al liceo era tutta un'altra vita!!!

Zodd_Il_nosferatu
27-01-2006, 00:32
indovinate da quanti giorni non vado a scuola? da lunedì scorso...

e domani dovrei andarci ma faccio sega e vado da un amico mio :muro: :muro:

MILANOgirl
27-01-2006, 00:34
nn puoi continuare cosi!! :O

c sarà pur qualcosa d bello... chessò... l intervallo? :fagiano:

f@bio80
27-01-2006, 09:16
indovinate da quanti giorni non vado a scuola? da lunedì scorso...

e domani dovrei andarci ma faccio sega e vado da un amico mio :muro: :muro:

zodd non fare cazzate, ho due amici che la pensavano come te: il primo ha preso il diploma in 8 anni e alla fine i genitori glie l'hanno dovuto comprare alle scuole serali per DISPERAZIONE. il secondo ha fatto de peggio: ha smesso e non ha più ricominciato. E adesso se ne pentono tutti e due: il primo, quello diplomato, fà la guardia giurata da due anni, lavora 14 ore, principalmente di notte, per 850/900 euro. Il secondo, a 25 anni, si alza alle 3 del mattino e porta il furgone del pane per un fornaio, 1000 euro. Bella prospettiva di vita del cazzo. Adesso smette di portare il furgone e và a montare gli allarmi, però gli fanno il contratto di apprendistato per un anno almeno, 800 euro.

non farla sta cazzata, la vita alla fine ti presenta il conto :read:

Zodd_Il_nosferatu
27-01-2006, 09:33
Indovinate da dove vi parlo? :D da casa dell'amico mio :muro: :muro: :muro: :muro:

Engelbert
27-01-2006, 09:35
nn puoi continuare cosi!! :O

c sarà pur qualcosa d bello... chessò... l intervallo? :fagiano:
Quoto,
poi educazione fisica non ti piace??

Nicky
27-01-2006, 09:42
cazzo te frega, tanto la scuola non serve a niente, basta passare senza bocciature e vai alla grande. poi se vuoi studiare prendi bene la laurea, ma il resto lascialo pure, conta solo carta e voto

Se vuole una laurea gli conviene studiare bene prima, se non hai le basi affrontare i vari corsi ed esami diventa ancora più difficile.

In ogni caso, quanto tornerei indietro ai tempi della scuola :cry:
Ha il pregio di permetterti di organizzarti come vuoi tu e ti lascia molto più tempo libero...quando si inizia a lavorare, soprattutto se si fa qualcosa che non piace, allora sì che diventa ardua andare avanti.

Engelbert
27-01-2006, 09:47
Se vuole una laurea gli conviene studiare bene prima, se non hai le basi affrontare i vari corsi ed esami diventa ancora più difficile.

In ogni caso, quanto tornerei indietro ai tempi della scuola :cry:
Ha il pregio di permetterti di organizzarti come vuoi tu e ti lascia molto più tempo libero...quando si inizia a lavorare, soprattutto se si fa qualcosa che non piace, allora sì che diventa ardua andare avanti.
Purtroppo visto il suo andazzo dubito che andrà all'università.

vedo che non sono l'unico a rimpiangere i bei tempi delle superiori :cry:

nikki--boohh
27-01-2006, 10:12
ti conviene andarci a scuola , anche se non hai voglia , ti assicuro che è meglio alzarsi e andare a scuola anche se non hai voglia piuttosto che alzarsi alle 5 di mattina e andare in fabbrica 8 ore ogni giorno . se vai avanti così farai la fine di molte altre persone (compreso me) che mollano la scuola perchè non gli piace e vanno a lavorare , poi nel giro di 1-2 anni si trovano pentiti e rimpiangono la scuola . fidati , vai a scuola....

mithos65
27-01-2006, 11:37
La scuola è lo strumento più potente per essere liberi. Non devi andare a scuola perché ti obbligano, non devi odiare la scuola perché alcuni professori sono degli antipatici repressi, non devi rifiutare la scuola perché è fatta male, devi usare la scuola perché nutre la tua libertà.
I popoli che non possiedono scuole, vivono nell’ignoranza, succubi del totalitarismo.
Devi studiare per te stesso, a nessuno importa se tu rimani promosso o bocciato, credimi, tutti quelli che ti stanno attorno sono così presi dai loro problemi che poco importa dei tuoi capricci adolenziali. Se ne fregano se tu studi o meno. Le persone hanno il mutuo da pagare, le bollette che scadono, l’amante da soddisfare, il figlio che si droga, la parcella del dentista, il bus che non arriva, la suocera che rompe, le rughe che spuntano, i capelli che cascano, la ciccia da dimagrire, le depressioni, gli stress quotidiani, la cellulite, le tette piccole, il vicino che fa rumore...di te e del tuo rifiuto di andare a scuola se ne sbattono altamente le palle. Tutti, credimi. La vita è così.

Quindi, devi studiare perché fa bene a te stesso e ti rende libero.

Ma purtroppo, tutto questo, lo capirai a 40 anni.

BILLY911
27-01-2006, 13:52
Non fare il fesso e vai a scuola..
Io il secondo anno di liceo son stato bocciato a causa delle mie assenze (120 giorni circa)e a causa della mia stronzaggine..Ora sono al terzo anno universitario e non puoi immaginare quanto mi pento di aver perso un anno..la scuola è importante e con un minimo indispensabile riesci ad andare bene..io ero fetentissimo a scuola e molti professori si meritano la forca ma sinceramente posso dirti di non buttare il tuo tempo ;)

MetalXXX
27-01-2006, 16:37
ma la scuola e una figata.......pero nn riesco a dare un senso hai miei risultati 4 Ed.Fisica....e 9 in Informatica........

cmq nn oso pensare a quando finira :rolleyes: :( :(

LeEzSwEeTfAiRy
27-01-2006, 17:01
Possibile che ho un rifiuto verso la scuola? :muro:

cioè la mattina mi alzo, mi vesto, i miei se ne vanno... dopo un pò lascio tutto, e mi rimetto nel letto e mi metto a dormire...

ho come un rigetto verso la scuola... non ci voglio mai andare e quando ci vado mi viene na voglia de da fuoco a tutta la scuola...

:muro:

come posso risolvere? :help:

Succede e succedeva anche a me. A volte ci metto troppa ansia in quel che faccio, senza rendermi conto che è scuola, non una galera.
E' orrenda, mi ci trovo malissimo e odio studiare, lo trovo un grande ostacolo per la mia felicità, ma come dice sempre un mio amico: "sono troppo innamorato del mio futuro". Da un lato lo sono anche io, e so che per ogni cosa guadagnata c'è dietro una grande grandissima tassa da pagare, ed è per me lo studio. Oggi ho provato a vedere la scuola come un metodo per arricchirmi culturalmente, e di cose che mi piacciono ne ho trovate. Merito anche di un ragazzo che mi sta accanto e tifa per me, ma sono la prima a volerlo. Prendi la scuola come la vita, abbiamo una sola chance, non serve buttarla. :)

Te lo dice una che arrivata al terzo ha avuto due depressioni, fidati :)

ps: le assenze usale strategicamente. Cerca di farti delle materie in cui sei bravo sempre, così da ottenere il consenso di alcuni prof. Per le altre materie in cui sei scarso, evita i compiti in cui sai di prendere 2, è una strategia che mi ha portata ad avere la media dell'8 :D Se sembri un bravo studente, ti vengono perdonate anche più cose.