PDA

View Full Version : come si usano le basette millefori


d@vid
10-01-2006, 12:40
anke dette bread-board?

cioè compro una basettina, compro qc componentuccio, e come li monto sopra?
uomini di grande esperienza aiutatemi :D

xenom
10-01-2006, 17:44
anke dette bread-board?

cioè compro una basettina, compro qc componentuccio, e come li monto sopra?
uomini di grande esperienza aiutatemi :D

No, ti confondi :D
le mille fori sono una cosa, le bread board sono un altra. Immagino cmq che tu intende la bread board:
http://www.robot-italy.com/images/images_big/bb400.jpg
In pratica come puoi vedere, ci sono le file a,b,c ecc. e le colonne 1,2,3 ecc.
Il montaggio è semplice: tutte le righe di ogni colonna sono in contatto fra loro. esempio: 1a è in contatto con 1b, 1c, 1d e 1e. La scalanatura centrale divide praticamente in due la bread board e serve per gli integrati. Quindi 1f NON è in contatto con 1e.

d@vid
10-01-2006, 18:17
:eek:
menomale ke il negozio ha detto gli mancavano, se no buttavo i soldi...


allora, sì penso quelle ke hai detto tu cmq :D

in ke senso "x gli integrati"? cioè se io volessi fare un circuito con componenti discreti (es. diodi e resistenze, ke ne so,... uno stabilizzatore x es.) cosa dovrei usare?


e invece le millefori a ke servono?

alimatteo86
10-01-2006, 18:46
:eek:

pazzesco, stavo per aprire io un post chiedendo un po' di cose


allora, io dovrei fare un circuitino unendo una resistenza, un scr tipo bta, un diodo veloce e un diodo zener...per un regolatore di tensione

ho a casa già una saldatrice a stagno

contando anche che il componente subirà probabilmente vari shock :D mi conviene usare il millefori o la bread board?
consigli per usare la saldatrice a stagno?
altri consigli?



ultima cosa: i componenti li ho presi da un elenco in internet, però mi piacerebbe potermela cavare da solo....avete un sito il più possibile completo su condensatori, resistenze, diodi,.....che spieghi funzione, principi di funzionamento, "modelli" in commercio,....

xenom
10-01-2006, 19:32
Allora, la breadboard è indicata solo per fare prove, per esempio testare un circuito o fare vari tentativi cambiando valori dei componenti ecc.
Notare che l'elettronica di potenza è incompatibile con la BB: correnti superiori al mezzo A e tensioni superiori a 300V rischiano di fare un casino... lo dico per esperienza perchè provando un booster mi sono esplosi vari componenti :asd: non penso che sia il vostro caso cmq...

Ah, la BB è pure comoda perchè non bisogna usare il saldatore, basta infilare i componenti... :D

La mille fori è un'altra cosa, una basetta in vetronite con tanti fori posizionati a distanza standard, con dei cerchi di rame intorno. Si infilano i componenti e si stagna. poi si cabla con i fili, sempre saldando. La mille fori non garantisce un lavoro buono, ovvero si pastroccia a ruota :asd:

in poche parole: Se dovete costruire circuiti di potenza o Hi-Fi o complessi, è meglio non usare questi due supporti (bisogna usare un pcb fatto ad arte :D ).

@alimatteo: un circuito così lo puoi collaudare su BB (così puoi anche cambiare i componenti facilmente). Ovviamente se ti serve definitivo, poi è meglio se lo fai su millefori.
Per quanto riguarda i componenti, guarda il topic in alto sulle scienze e sull'elettronica, ci sono vari link fra cui uno molto buono.
NOTA: prima di montare il circuito leggiti bene le caratteristiche dei componenti. Se inverti la polarità di qualcosa rischi di danneggiare il componente stesso, tutto il circuito o nel caso dei condensatori elettrolitici rischi di farli esplodere :D

@D@vid: Gli integrati sono i circuiti integrati, come op amp, cmos, timer, contatori e company, i cosetti neri con tanti piedini :D
edit: Ah noto ora che hai capito male perchè mi sono espresso male (ora edito): la scanalatura serve per gli integrati, non tutta la bread board :D
Sulla BB puoi montare qualsiasi componente che ci stia nei fori...

d@vid
10-01-2006, 19:47
risposta esauriente (come sempre ;) )


dei piedini dell'alimentazione... devo alimentare solo i due ke mi interessano giusto? es:


righe: a b c d

l--Ra------Rb----l------l colonna1
alimentatore C L
l________________l_____ l colonna2




edit: ho letto l'edit: kiarissimo ora!

xenom
10-01-2006, 19:54
risposta esauriente (come sempre ;) )


da quanto ho capito x me va bene la BB

dei piedini dell'alimentazione... devo alimentare solo i due ke mi interessano giusto? es:



righe: 1 2 3 4

l--Ra------Rb----l------l colonna1
alimentatore C L
l_______________l____ l colonna2

ehmm... non ho ben capito :D
cmq guarda, qui vedi + o - com'è usata la BB:
http://www.oneswitch.org.uk/IMAGES/4/DIY/vectrex/vectrex-bread-board.jpg
semplicemente devi piazzare i componenti in modo che siano in contatto nella maniera corretta.
Se devi infilare un condensatore poliestere (che è rettangolare) lo metterai sempre parallelo alla scanalatura (a meno che fra i due terminali ci sia la scanalatura centrale, come nel caso in figura con le resistenze), perchè altrimenti se entrambi i terminali sono nella stessa colonna fa corto circuito. E se devi collegare questo condensa ad una resistenza, infili uno dei due terminali della resistenza nella stessa colonna del condensa.
Con colonne intendo le file di buchi perpendicolari alla scanalatura centrale, e con righe intendo le file di buchi paralleli alla scanalatura centrale.

d@vid
10-01-2006, 20:00
ehmm... non ho ben capito :D

c'hai ragione :D
nn avevo usato il "code"

cmq sì credo di aver capito ora


se mi dicessi di sì al mio msg (editato) ne avrei xò la certezza :sofico:

xenom
11-01-2006, 14:31
c'hai ragione :D
nn avevo usato il "code"

cmq sì credo di aver capito ora


se mi dicessi di sì al mio msg (editato) ne avrei xò la certezza :sofico:

Si, dovrebbe essere corretto se ho interpretato bene il disegnino :D