View Full Version : Opinioni su Suzuki Grand Vitara e Toyota Rav4
http://www.channel4.com/4car/media/S/suzuki/grand-vitara/03-large/06-grandvitara-f-a.jpg
http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/rav4/gama/med/06.jpg
parlo dei nuovi modelli ovviamente. mi intrigano assai: mi parlate un po' dei pro e dei contro di questi due 4x4? insomma dicutiamone un po'. :)
Ho letto la prova della vitara, buon motore (renault), buon comportamento su strada ma interni sottotono in pieno stile suzuki, plastiche brutte alla vista e al tatto, tessuti scadenti. Di più nin zo :D
aho ragazzi, nessun' altra opinione? non è che si può star sempre a parlare di alfa e bmw eh... suvvia... :O ;)
ciao, io ogni tanto uso la vecchia vitara il modello subito prima di questo e devo dire che va molto bene, ed era una vera jeep ruote motrici inseribili ridotte telaio a travi ecc.L'ultima è carina esteticamente ma ha perso un pò sul fuoristrada vero. Per i materiali anche se non bellissimi sono montati con cura e con il tempo non scricchiolano o rumori assurdi tipo fiat
Mia moglie ha la wagon r 4wd da due anni e anche se le recensioni edicevano che la plastica era quella degli ovetti kinder anche lei buoni montaggi e no rumori (preciso che ci vado a funghi facendo mulattiere.
dici che quindi tendono ad essere più suv che fuoristrada vero?
dici che quindi tendono ad essere più suv che fuoristrada vero?
le nuove versioni direi di si...
comunque della grand vitara c'è la prova sul sito di quattroruote:
http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Prove/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=601&interstitial=1
mentre la rav4 dovrebbe entrare in commercio a brevissimo, quindi prove non ce ne sono... da quanto leggevo, avrà un motore 2.0 benzina da 150 cv circa e 2 motori diesel entrambi 2.200 di cilindrata, uno da 136 e uno da 175 cv (i numeri sono vicini ma non so se esatti al cv ;) )
quindi, niente foto
grazie mailand. :)
in genere in famiglia abbiamo sempre avuto, anche attualmente, auto a benzina: per questo genere di vetture sono da preferire i motori diesel? trascurando l' aspetto chilometraggio.
ed era una vera jeep
Casomai era un vero fuoristrada ;)
Il senso era quello per molti come me jeep è sinonimo di fuoristrada :stordita:
supermario_bros
13-01-2006, 10:36
Il senso era quello per molti come me jeep è sinonimo di fuoristrada :stordita:
jeep è un mondo a parte :p
per questo genere di vetture sono da preferire i motori diesel? trascurando l' aspetto chilometraggio.
:)
supermario_bros
13-01-2006, 14:32
:)
imho si, hanno valori di coppia maggiore e anche ai bassi tirano bene, oltre che il 1600 della vitara, potrebbe essere un pelino sottodimensioanto per una macchina di quella massa.
JENA PLISSKEN
13-01-2006, 15:30
di sicuro ti posso dire che a mio avviso col GV la Suzuki ha azzeccato x la prima volta in vita sua un bella linea...l' ho visto l' altro giorno...molto bello ed aggrssivo...gli interni...mah...ancora devo leggere il servizio di 4r...cmq
sicuramente il rav4 è più rifinito e automobilistico come comportamento...
per questo genere di vetture sono da preferire i motori diesel? trascurando l' aspetto chilometraggio.
secondo me si ;)
in fuoristrada in particolare, credo che una coppia più sostanziosa in basso aiuti e non poco :D
dipende da che uso vorrai farne.. lo prendi per salirci sui marciapiedi in città o per andarci per boschi?
dipende da che uso vorrai farne.. lo prendi per salirci sui marciapiedi in città o per andarci per boschi?
Quoto....
Diciamo che se è per salire sui marciapiedi.. allora... vitare... se è per adnare x boschi.. rav4... (anche se onestamente preferirei tutt'altro.. :P )
no, non me lo devo prendere. :p
però volevo solo informarmi un po' non si sa mai... :D
niente boschi, quindi nessuna roba estrema.
in sintesi, quello che mi interessa sapere è: su vetture del genere sono meglio le motorizzazioni diesel anche se si facessero meno di 20.000 km all' anno? e qua mi pare mi abbiate risposto di si. qual' è la cilindrata e la cavalleria giusta (non sottodimensionata o sovradimensionata) e quali sono i pregi/difetti di entrambe?
ribadisco che ho sempre guidato auto a benzina (tranne che a scuola guida) e non ho mai avuto fuoristrada quindi sono proprio ignorante in materia. :)
supermario_bros
14-01-2006, 14:36
no, non me lo devo prendere. :p
però volevo solo informarmi un po' non si sa mai... :D
niente boschi, quindi nessuna roba estrema.
in sintesi, quello che mi interessa sapere è: su vetture del genere sono meglio le motorizzazioni diesel anche se si facessero meno di 20.000 km all' anno? e qua mi pare mi abbiate risposto di si. qual' è la cilindrata e la cavalleria giusta (non sottodimensionata o sovradimensionata) e quali sono i pregi/difetti di entrambe?
ribadisco che ho sempre guidato auto a benzina (tranne che a scuola guida) e non ho mai avuto fuoristrada quindi sono proprio ignorante in materia. :)
se l'utilizzo è esclusivamente stradale, imho prendersi un fuoristrada è in partenza sbagliato, a meno che uno non stia in zone montane dove c'è spesso pericolo neve etc.
imho prendere un fuoristrada che non abbia ridotte e differenziale (e mi sembra il vitare 1.6 3 porte a benza non le abbia) è un po' un controsenso.
imho le motorizazioni migliori per questa tipologia di vettura è proprio un 2.0/2.5 td, con 100/130 cv sopratutto buona coppia ai bassi.
come per un jeep imho dovrebbe essere almeno un 4.0l 6 cilindri, meglio 5.7 v8 :D , a benza ovvio :eek: :eek:
ti ringrazio, sei stato molto esauriente. :)
come per un jeep imho dovrebbe essere almeno un 4.0l 6 cilindri, meglio 5.7 v8 :D , a benza ovvio :eek: :eek:
naaa :D un bel 6.6 v8 RIGOROSAMENTEa benzina ovviamente... altrimenti che jeep è?? :D
eheh io ho il 2.1.. non è affatto male in fuoristrada, con le ridotte vai dappertutto... ovvio che con più fatica di un 4.0 ma ci vai lo stesso... :P
però il fascino di una grossa cilindrata.... 5.2 5.9 6.6..... cavalli americani, pochi ma buoni!
beh.. che dovrei dire io?! ho un 2.5, ma che ha meno cavalli del tuo 2.1..
certo con le ridotte si arrampica anche sui muri - ora ho su delle gomme superstradali 205/80-16..
supermario_bros
16-01-2006, 09:08
naaa :D un bel 6.6 v8 RIGOROSAMENTEa benzina ovviamente... altrimenti che jeep è?? :D
eheh io ho il 2.1.. non è affatto male in fuoristrada, con le ridotte vai dappertutto... ovvio che con più fatica di un 4.0 ma ci vai lo stesso... :P
però il fascino di una grossa cilindrata.... 5.2 5.9 6.6..... cavalli americani, pochi ma buoni!
se non avessi avuto problemi di natura economica avrei già il 4.0l in garage, è che sono un disgraziato :(
beh.. che dovrei dire io?! ho un 2.5, ma che ha meno cavalli del tuo 2.1..
certo con le ridotte si arrampica anche sui muri - ora ho su delle gomme superstradali 205/80-16..
io ho le 215/75-15 ricoperte che in realtà sono qualcosina in più (225-75) circa... tassellate da fango... disegno classico Wild Power, non sono male, ormai le tengo anche su asfalto... tengono meglio delle stradali nel 99% delle situazioni (e non ho ancora capito come mai :) ) e in fuoristrada non sono niente male.. neppure su fango pesante... :) però faccio 1 km/l in meno di prima :mc: quanti cv hai tu? io dovrei essere sugli 88...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.