View Full Version : REGISTRARE SKY SU PC
Ciao ragazzi. Vorrei registrare i programmi di Sky sul pc, per poi metterli su DVD. Quale scheda Tv mi consigliate?
Sapete se può essere un operazione difficoltosa?
Qualunque consiglio è ben accetto... Grazie
francanna
11-01-2006, 12:24
Anche io vorrei fare la stessa cosa... che cosa bisogna comprare?
A naso direi una sk di acquisizione audio/video che abbia ingresso composito e collegarci il decoder direttamente. Ma poi come si registra? Non ho windows media center ma XP, esistono dei SW?
Per funzioni del genere che cifra bisogna spendere?
Anche se per voi sono domande banali provate ad aiutarci in estrema sintesi!
davestas
11-01-2006, 12:55
col mysky c'e' l's-video...
da poco ho installato una scheda Tv/Acquisizione video della Terratec mod. cinergy 400.
Il collegamento è un po' complesso :
1- Decoder Sky ( Presa scart) uscita collegata ad un trasmettitore di segnale
2- pc con ricevitore di segnale ingresso collegato alla presa S-video della scheda
Il tutto funzione perfettamente , in ogni caso puoi semplicemente uscire con scart e tramite adattatore usare uscite Rca o S-video direttamente alla scheda
Questa soluzione è stata adottata in quanto il televisore e decoder è distante dal pc
Ora sto' cercando di fare il percorso contrario , dalla scheda grafica uscire e vedere i video (DIVX) dal pc al televisiore .
Il problema è maggiore in quanto la mia scheda video sta' gia' pilotando due monitor Lcd e quindi un terzo (TV) è abbastanza complesso ...non impossibile
Grazie TP67 per l'aiuto. Come è il livello qualitativo della registrazione? Se mi collego alla scart del Decoder con una presa da una parte scart e dall' altra con le uscite composite(giallo,rosso,bianco) e s-video, collego la s-video per il video e il composito(bianco-rosso)-jack 1.5 per l'audio alla scheda di acquisizione dovrebbe funzionare? Tu hai fatto così?
ciao!!
francanna
11-01-2006, 14:43
da poco ho installato una scheda Tv/Acquisizione video della Terratec mod. cinergy 400.
Il collegamento è un po' complesso :
1- Decoder Sky ( Presa scart) uscita collegata ad un trasmettitore di segnale
2- pc con ricevitore di segnale ingresso collegato alla presa S-video della scheda
Questa soluzione è stata adottata in quanto il televisore e decoder è distante dal pc
Ottima idea, meno cavi in giro. Ma dimmi ancora qualche cosa
1) Come viene gestito l'audio passa alla stessa maniera? Cioè la scart dal decoder porta audio e video al trasmettitore. Di qui passano al ricevitore; poi dal ricevitore esce un unico cavo oppure uno per l'audio e uno per il video? Ho visto che la sk Cinergy ha ingresso e uscita audio. Quindi si può anche non usare proprio la sk audio oppure poi bisogna portare il segnale audio alla sk audio?
2) dammi un'idea dei costi da sostenere: sistema trasm.-ricevitore; scheda cinergy
3) Ho visto che con la scheda ti esce anche un SW per registrare e uno scheduler. Funzionano bene?
4) quando si registra c'è la possibilità di avere direttamente un prodotto con audio e video già montati e magari compressi oppure bisogna poi fare necessariamente un motaggio e una compressione? Considera che non avrei bisogno di qualità eccellenti, ma solo di rivedermi le trasmissioni che non riesco a seguire.
5) Grosso modo per registrare diciamo un'ora di TV, quanto spazio libero serve su HD? Perché dicono tutti di usare un HD separato da quello standard? Non posso usare il mio? (ho 60 GB liberi...) Eventualmente si potrebbe registrare su un secondo HD esterno USB 2 oppure sarebbe troppo lento?
davestas
11-01-2006, 16:10
:D quant'e' la spesa? Non conviene comprare un videoregistratore nuovo?? :muro: :confused:
francanna
11-01-2006, 18:04
allora sembra che la scheda costi sui 60 e il sistema wireless sui 50. Adesso bisogna capire come funzionano e soprattutto lo spazio richiesto su HD. È chiaro che se devi comprare pure un HD da 200 GB il prezzo lievita di altri 100 euro e allora andiamo sui 210 di costo totale...
Per quanto mi riguarda, non dovendo fare editing video non mi interessa un sistema performante. Per la sola registrazione con 300 euro si compra un DVD recorder con HD non so se poi ne vale più la pena...
Ciao ragazzi. Vorrei registrare i programmi di Sky sul pc, per poi metterli su DVD. Quale scheda Tv mi consigliate?
Sapete se può essere un operazione difficoltosa?
Qualunque consiglio è ben accetto... Grazie
Anche io vorrei fare la stessa cosa... che cosa bisogna comprare?
A naso direi una sk di acquisizione audio/video che abbia ingresso composito e collegarci il decoder direttamente. Ma poi come si registra? Non ho windows media center ma XP, esistono dei SW?
Per funzioni del genere che cifra bisogna spendere?
Anche se per voi sono domande banali provate ad aiutarci in estrema sintesi!
....
Acquistare una Skystar ( o equivalente), uno SmartTopo ( :D ) ed un abbonamento regolare a Sky: con questo, registri lo streaming satellitare diretto! (senza conversioni o altro)
Leggi qui (http://www.scaistar.com/)
bye
"Acquistare una Skystar ( o equivalente), uno SmartTopo "....puoi specificare meglio di che prodotti si tratta visto che io ho Sky e vorrei registrare filmati vari?...oppure mi conviene comprare un dvd recorder e collegarlo direttamente alla tv?
"Acquistare una Skystar ( o equivalente), uno SmartTopo "....puoi specificare meglio di che prodotti si tratta ......?
Hai letto, quanto riportato nel link inserito?
si ho letto...ma mi sembra di capire che questi dispositivi li puoi solo collegare al pc per ricevere canali satellitari e soprattutto per chi non ha l'abbonamento a sky. Io invece sky ce l'ho gia' collegato al tv e volevo trovare un modo per registrare.
si ho letto...ma mi sembra di capire che questi dispositivi li puoi solo collegare al pc per ricevere canali satellitari e soprattutto per chi non ha l'abbonamento a sky. Io invece sky ce l'ho gia' collegato al tv e volevo trovare un modo per registrare.
No, quello indicato non serve per chi non ha sky e vuole fare il pirata..... (fra l'altro, in questo forum è vietata la pirateria !)
Dato che il Sig. Murdock (se signore si può chiamare), ha imposto la codifica NDS alle sue trasmissioni, e non esiste nessuna CAM NDS in commercio, l'utilizzo della Skystar (o scheda equivalente. non è la sola) e dello smartmouse serve per emulare la cam e quindi, tramite regolare scheda sky, la visione del pacchetto Sky.
Quindi niente pirateria. E' solo un modo, ripeto, per emulare la cam. Senza scheda originale (leggi: abbonamento), non potrai vedere le trasmissioni.
Il vantaggio, come già scritto, stà nel registrare lo streaming satellitare diretto (quindi il flusso mpeg 2), senza bisogno di codifiche varie. Praticamente, registri quello che vedi, senza artifizi alcuno.
ma questo dispositivo si puo' solo collegare al pc se ho ben capito. Nel mio caso allora forse mi conviene prendere un dvd recorder in quanto il pc è in altra stanza diversa da quella dove ho la tv e il box sky.
ma questo dispositivo si puo' solo collegare al pc se ho ben capito. Nel mio caso allora forse mi conviene prendere un dvd recorder in quanto il pc è in altra stanza diversa da quella dove ho la tv e il box sky.
:rolleyes:
???
La discussione verte su come registrare Sky su Pc (leggi titolo discussione).
La mia "faccina" è motivata da quanto hai scritto, cioè:
....Nel mio caso allora forse mi conviene prendere un dvd recorder in quanto il pc è in altra stanza diversa da quella dove ho la tv e il box sky.....
In pratica: abbiamo parlato di come registrare Sky su Pc, ma, vedo, che questa non è la tua intenzione....... (o mi sbaglio ?)
grazie per la risposta.....se questo non fosse troppo complicato e costoso (tale da non giustificare l'acquisto di un dvd recorder) da fare mi andrebbe bene anche farlo da pc in quanto potrei intervenire dopo per fare editing.
grazie per la risposta.....se questo non fosse troppo complicato e costoso (tale da non giustificare l'acquisto di un dvd recorder) da fare mi andrebbe bene anche farlo da pc in quanto potrei intervenire dopo per fare editing.
La cosa è fattibile ed ha un costo inferiore a quello di un DVD recorder, però, bisogna sempre ricordare che, se registrato su un DVD recorder, hai già il supporto finale pronto, mentre, su Pc, è necessario una post lavorazione per editing, rendering e masterizzazione finale.
Da quello che ho capito, hai un portatile: la cosa è un pò differente, poichè la scheda sino ad ora menzionata, è una "classica" PCI. Per i portatili, esistono soluzioni esterne USB, ma, dal costo ben superiore (e, sinceramente, non sono a conoscenza, non avendone mai provata una, del loro effettivo funzionamento).
Quindi se hai un "classico" PC, basta una scheda interna (della marca che vuoi) ed uno smart-topo (vedi link inserito - è spiegato molto bene); per un portatile, serve un prodotto esterno USB.
Ciao
....
Acquistare una Skystar ( o equivalente), uno SmartTopo ( :D ) ed un abbonamento regolare a Sky: con questo, registri lo streaming satellitare diretto! (senza conversioni o altro)
bye
X equivalente intendi una qualsiasi scheda Tv satellitare o deve avere determinate caratteristiche?
X equivalente intendi una qualsiasi scheda Tv satellitare o deve avere determinate caratteristiche?
Come già scritto, se si legge quanto scritto nel link, si è sufficientemente informati sull'argomento.......
Comunque, uno dei programmi free per la visione dei canali sat, è ProgDVB. (free è il programma, attenzione, NON la visione, che comporta, per i canali dei vari pacchetti, un abbonamento regolare....)
Come si legge sul sito, questo è compatibile con:
- Aver DVB-S
- BroadLogic 2030/1030
- GeniaTech DigiStar DVB-S PCI
- Kworld DVB-S 100 compatible (Vstream, Dynavision..... )
- ADS Tech - Instant TV DVB-S (Part Number: PTV-341)
- LifeView FlyDVB
- Netcast DVB
- Pinnacle PCTV Sat (driver >=260)
- Nexus,Premium (SkyStar1) (the driver 2.x from TechnoTrend)
- Sky Star 2 USB or PCI (the driver 4.22 and is higher)
- Telemann Skymedia 300 DVB (not official)
- TwinHan compatible (VisionDTV,Power Color,Chaintech,...)
- WinTV NOVA (Budget) USB or PCI
- Cards with BDA driver (With some cards problems are possible)
- Besides work in absence of a card is possible, for example for viewing video of files or as the broadcast client.
:cool:
Quindi se hai un "classico" PC, basta una scheda interna (della marca che vuoi) ed uno smart-topo (vedi link inserito - è spiegato molto bene); per un portatile, serve un prodotto esterno USB.
Ciao
Altolà, per nessun motivo al mondo a qualcuno venga in mente di acquistare una Skystar 2 USB, si tratta di un prodotto pessimo perché è usb 1.1 e presenta frequenti squadrettamenti durante la normale visione, semplicemente "non ce la fa".
L'avessero fatta usb 2.0 sarebbe un'altra cosa ma purtroppo... :rolleyes:
Altolà, per nessun motivo al mondo a qualcuno venga in mente di acquistare una Skystar 2 USB, si tratta di un prodotto pessimo perché è usb 1.1 e presenta frequenti squadrettamenti durante la normale visione, semplicemente "non ce la fa".
L'avessero fatta usb 2.0 sarebbe un'altra cosa ma purtroppo... :rolleyes:
Grazie dell'informazione.
Come ho scritto in precedenza:....Per i portatili, esistono soluzioni esterne USB, ma, dal costo ben superiore (e, sinceramente, non sono a conoscenza, non avendone mai provata una, del loro effettivo funzionamento)...... non avendone mai provata una, non potevo sapere del loro "cattivo" funzionamento.....
bye
Grazie dell'informazione.
Come ho scritto in precedenza: non avendone mai provata una, non potevo sapere del loro "cattivo" funzionamento.....
bye
La versione PCI è veramente ottima (con cpu da 1 giga in su) ma quella USB sarebbe da prendere a martellate i tedeschi, mortacci loro... :mad:
da poco ho installato una scheda Tv/Acquisizione video della Terratec mod. cinergy 400.
Il collegamento è un po' complesso :
1- Decoder Sky ( Presa scart) uscita collegata ad un trasmettitore di segnale
Ciao, dove posso comprare un trasmettitore e ricevitore di segnale?
Hai qualche link di qualche store in internet?
scusate, ma non fate prima a prendere un modulatore....? :confused:
io non ho mai provato anke perkè non ho scheda tv, cmq ho in sala un aggeggio (modulatore) che è collegato al decoder e mi manda a tutte le altre prese della tv che ho in casa il canale di sky che sto guardando sala... basterebbe collegare l'uscita di quello (normale cavo dell'antenna, non so come si chiama) al pc e registrare il canale dopo averlo selezionato dal decoder.... no? :mc:
scusate, ma non fate prima a prendere un modulatore....? :confused:
io non ho mai provato anke perkè non ho scheda tv, cmq ho in sala un aggeggio (modulatore) che è collegato al decoder e mi manda a tutte le altre prese della tv che ho in casa il canale di sky che sto guardando sala... basterebbe collegare l'uscita di quello (normale cavo dell'antenna, non so come si chiama) al pc e registrare il canale dopo averlo selezionato dal decoder.... no? :mc:
Non so cosa sia questo modulatore e come va applicato, puoi darmi qualche delucidazione ?
Non so cosa sia questo modulatore e come va applicato, puoi darmi qualche delucidazione ?
è tipo una scatolettina che prende in ingresso lo scart del decoder e ha un uscita il cavo dell'antenna.. in pratica nelle altre stanze mi ritrovo su un canale (che all'inizio ho cercato e memorizzato) il canale sky che sto vedendo in sala...
sulle istruzioni c'è scritto modulatore... :mc:
qualcuno qui non aveva il nintendo? penso che il principio sia lo stesso.... :D
scusate, ma non fate prima a prendere un modulatore....? :confused:
io non ho mai provato anke perkè non ho scheda tv, cmq ho in sala un aggeggio (modulatore) che è collegato al decoder e mi manda a tutte le altre prese della tv che ho in casa il canale di sky che sto guardando sala... basterebbe collegare l'uscita di quello (normale cavo dell'antenna, non so come si chiama) al pc e registrare il canale dopo averlo selezionato dal decoder.... no? :mc:
Questi "modulatori" sono "aggeggi" che rimodulano il segnale audio/video in uscita da, in questo caso, decoder sat, per ritrasmetterlo nell'impianto TV (in pratica, nel "classico" cavo TV).
Vantaggi: puoi vedere il canale SAT (in quel momento sintonizzato) in tutte le televisioni che hai.
Difetti: il segnale "rimodulato", se oggetto di trattamenti successivi (leggi ricodificazione/acquisizione), può dare problemi.
Attenzione, però, non è "sufficiente collegarlo al PC": necessita di una scheda con sinto TV (per il PC, appunto)!!
Questi "modulatori" sono "aggeggi" che rimodulano il segnale audio/video in uscita da, in questo caso, decoder sat, per ritrasmetterlo nell'impianto TV (in pratica, nel "classico" cavo TV).
Vantaggi: puoi vedere il canale SAT (in quel momento sintonizzato) in tutte le televisioni che hai.
Difetti: il segnale "rimodulato", se oggetto di trattamenti successivi (leggi ricodificazione/acquisizione), può dare problemi.
Attenzione, però, non è "sufficiente collegarlo al PC": necessita di una scheda con sinto TV (per il PC, appunto)!!
perfetta spiegazione ;) cmq nel mio caso non ho difetti se non l'audio più basso ma questo è normale... cmq basta alzare e non ci sono disturbi nell'audio cmq :D
Cartman316
31-01-2007, 21:08
Salve.
Vorrei chiedere a Mvidia se con questa Smartmouse http://www.cesarex.com/product_info.php?products_id=221 e con Ncemucam 1.02 e la mia Smartcard die SKY posso vedere SKY anche con la SkyStar 2 e ProgDVB sul mio PC?
Per evitare malintesi, possiedo naturalmente un abbonamento SKY.
Saluti,
Cartman316
Salve.
Vorrei chiedere a Mvidia se con questa Smartmouse http://www.cesarex.com/product_info.php?products_id=221 e con Ncemucam 1.02 e la mia Smartcard die SKY posso vedere SKY anche con la SkyStar 2 e ProgDVB sul mio PC?
Per evitare malintesi, possiedo naturalmente un abbonamento SKY.
Saluti,
Cartman316
Lo "smartTopo" và bene, l'emulatore (ncemucam) e il programma (progDVB), anche.
Quindi il tutto dovrebbe funzionare, però: come scritto sopra da un'altro utente, la skystar 2 (versione USB - se è la tua), qualche problemino lo può dare .....
ciao
Dimenticavo....
per Cartman316:
http://bestsmileys.com/welcome/16.gif
nel forum.....
ciao
Cartman316
01-02-2007, 22:17
Dimenticavo....
per Cartman316:
http://bestsmileys.com/welcome/16.gif
nel forum.....
ciao
Grazie.
Possiedo la SkyStar 2 PCI. Spero che tutto funzioni. :cool:
ma con ProgDVB è possibile anche programmare le videoregistrazioni, ovvero c'è un timer di registrazione?
darkbasic
21-10-2007, 21:06
mivida, vedo che hai in firma il logo di ubuntu...
come siamo messi su linux con queste cose (emulazione cam, etc...)?
Difetti: il segnale "rimodulato", se oggetto di trattamenti successivi (leggi ricodificazione/acquisizione), può dare problemi.
In che senso può dare problemi???
Come già scritto, se si legge quanto scritto nel link, si è sufficientemente informati sull'argomento.......
Comunque, uno dei programmi free per la visione dei canali sat, è ProgDVB. (free è il programma, attenzione, NON la visione, che comporta, per i canali dei vari pacchetti, un abbonamento regolare....)
Come si legge sul sito, questo è compatibile con:
:cool:
Ciao Ho letto i tuoi post, ci sono un paio di cose che nn capisco bene, per vedere sky, la skystar necessita del modulo CI-slot HD2?
Immagino che con questa soluzione io possa vedere ugualmente i canali in HD, sbaglio?
Infine ti chiedo se sia la skystar che CI Slot sono supportate su linux e si possono utilizzare con distro quali LinuxMCE o simili.
GRazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.