PDA

View Full Version : Problemi dischi Maxtor e nForce 4


Pagine : 1 [2] 3 4

Forzagenoa
12-05-2006, 17:40
non sapendo di questo problema ho comprato 2 maxtor da 150 gb...DiamondMax 10 6V200E0
con la dfi lanparty ultra.. che faccio li riporto indietro senzsa neanche aprirli????

ezio
12-05-2006, 21:16
A molti funzionano correttamente, comunque i problemi sono noti e hai a disposizione le indicazioni per valutare se sostituirlo o meno ;)

Ciao

Detto fra noi, lo cambierei :D

Antonio86NA
13-05-2006, 14:53
ragazziiiiiiiiii
uffa!
ho scaricato il firmware x il mio hd ma nn riesco ad installarlo...
qualcuno mi spiega come si fa?
AIUTO!

Antonio86NA
13-05-2006, 15:00
ragazziiiiiiiiii
uffa!
ho scaricato il firmware x il mio hd ma nn riesco ad installarlo...
qualcuno mi spiega come si fa?
AIUTO!
il mio hd è della serie 6v300fo e nn ha il jumper x settarlo in modalità sata1
aiuto ragazzi vi prego

ezio
13-05-2006, 16:48
Ti conviene chiedere direttamente a Goriath, che l'ha già installato e provato ;)
Qui il suo profilo: http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?find=lastposter&t=486520

Antonio86NA
13-05-2006, 17:17
Ti conviene chiedere direttamente a Goriath, che l'ha già installato e provato ;)
Qui il suo profilo: http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?find=lastposter&t=486520
ok provvederò....
intanto sono riuscito a far partire il prog x il flash...
ma mi da cmq un errore al momento cruciale...
credo che il firmware che ho io nn sia quello esatto...
se x quaso qualcuno ne sa di + mi contatti x favore...:D

schumi84
14-05-2006, 03:45
ho un maxtor 80GB ...
prima ho fatto uno scandisk del disco C, dove c'è windows... mi ha chiesto di riavviare e ha fatto lo scan.
nel registro eventi ho trovato questo:

Tipo evento: Errore
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7
Data: 13/05/2006
Ora: 19.24.59
Utente: N/D
Computer: ATHLON-POWER64
Descrizione:
Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 03 00 68 00 01 00 b6 00 ..h...¶.
0008: 00 00 00 00 07 00 04 c0 .......À
0010: 00 01 00 00 9c 00 00 c0 ....œ..À
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 2e 61 c2 00 00 00 00 ..aÂ....
0028: 1b 2a 00 00 00 00 00 00 .*......
0030: ff ff ff ff 00 00 00 00 ÿÿÿÿ....
0038: 40 00 00 84 02 00 00 00 @..„....
0040: 00 20 0a 12 40 03 20 00 . ..@. .
0048: 00 10 00 00 0a 00 00 00 ........
0050: a8 1b f8 04 a8 3f 36 86 ¨.ø.¨?6†
0058: 00 00 00 00 c0 c9 55 86 ....ÀÉU†
0060: 02 00 00 00 97 30 61 00 ....—0a.
0068: 28 00 00 61 30 97 00 00 (..a0—..
0070: 08 00 00 00 00 00 00 00 ........
0078: f0 00 03 00 00 00 00 0b ð.......
0080: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0088: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........


8 così di fila tutti uguali... e poi altri 3.. ho provato a fare lo scandisk 2 volte


l'hard disk è questo:
Elemento Valore
Proprietà periferica ATA
ID modello Maxtor 6Y080L0
Numero di serie Y3179VBE
Revisione YAR41VW0
Tipo periferica ATA-133
Parametri cilindri: 158816, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512
Settori LBA 160086528
Buffer 2 MB (Dual Ported, Read Ahead)
Settori multipli 16
Byte ECC 57
Modalità trasferimento PIO PIO 4
Modalità trasferimento UDMA UDMA 6 (ATA-133)
Modalità trasferimento UDMA attiva UDMA 6 (ATA-133)
Capacità (non formattato) 78167 MB

Caratteristiche periferica ATA
SMART Supportato
Modalità protezione Supportato
Gestione risparmio energia Supportato
Gestione avanzata risparmio energia (APM) Supportato
Cache scrittura Supportato
Host Protected Area Supportato
Power-Up In Standby Non supportato
Automatic Acoustic Management Supportato
48-bit LBA Non supportato
Device Configuration Overlay Supportato
Native Command Queuing Non supportato

Informazioni fisiche periferica ATA
Produttore Maxtor
Famiglia disco DiamondMax Plus 9
Form factor 3.5"
Capacità (formattato) 80 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 3
Dimensioni fisiche 146.1 x 101.6 x 26.1 mm
Peso massimo 630 g
Latenza media rotazione 4.17 ms
Velocità di rotazione 7200 RPM
Interfaccia Ultra-ATA/133
Velocità trasferimento dati da buffer a host 133 MB/s
Buffer 2 MB

Produttore periferica ATA
Nome società Maxtor Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.maxtor.com/en/products/

tempo fa quando lavorava per diversi minuti ...ad un certo punto si sentiva un rumore tipo "stockk", si fermava un microsecondo e poi ripartiva...

ho avviato powermax di maxtor... mi ha trovato degli errori li ha corretti e il test è passato..

MAXTOR 6y080L0
serial y3179VBE
firmw: YAR41VW0

che dite di fare?

the_big_yogurt
14-05-2006, 15:38
Attori: :oink: :oink: :oink:
Asus A8N-E (gefoerce4 ultra - BIOS 1006)) - Maxtor 6V250F0 (SATA2 settato SATA2) - Maxtor 6L080J4 (ata133)
1° atto:
Stacco il disco da 80 (Maxtor 6L080J4) Lascio il disco da 250 (Maxtor 6V250F0)
Boot col disco di winicspìprosp2, partiziono e formatto in ntfs il 250 ed installo win nuovo nuovo bello bello (tutto ok)
installo i driver nvidia sata, tutto ok, compreso l'NCQ
Faccio i test con HDTach
Maxtor 6V250F0 - average 58.8 - burst 216.2
Maxtor 6L080J4 - average 35.6 - burst 52.2
disabilito l'NCQ (anche se non credo che l'ncq abbia un peso prestazionale)
Maxtor 6V250F0 - average 58.2 - burst 221.4 (infatti ...)
2° atto:
Avvio con winicspìprosp2 dal disco da 80 (attuale installazione con i driver che riconoscono il disco da 250 ma sono driver Microsof*
Faccio i test con HDTach
Maxtor 6V250F0 - average 58.8 - burst 219.1
Maxtor 6L080J4 - average 34.6 - burst 52.2
epilogo: :muro: (Poseidon docet)
Dove ho sbagliato? Dov'è la differenza prestazionale a parte l'innovazione meccanica dei dischi? Perchè alcune volte che tocco o modifico il bios il disco da 250 sparisce alla vista del bios (non mi sembra normale). Attualmente il disco da 250 è fase di test per verificare se è posssibile una perdita di dati, ma fin'ora sembra ok.
:help: :help: :help:

ezio
18-05-2006, 08:37
ho un maxtor 80GB ...
CUT

se il problema ti si ripresenta, meglio mandarlo in assistenza...

Attori: :oink: :oink: :oink:
Asus A8N-E (gefoerce4 ultra - BIOS 1006)) - Maxtor 6V250F0 (SATA2 settato SATA2) - Maxtor 6L080J4 (ata133)
1° atto:
CUT
Come ripetuto più volte, l'interfaccia sAta non apporta vantaggi prestazionali evidenti, i suoi pregi sono altri (facilità di connessione, hot plug, diametro dei cavi...). I dischi da 7200rpm attuali non occupano pienamente la banda disponibile con un controller pAta...
Installa gli ultimi driver nvidia per nforce4 (6.70) compresi gli IDE ;)
Se a volte il disco non viene riconosciuto da bios, attiva un delay (ritardo) nel riconoscimento.

Ciao

deci
22-05-2006, 23:25
Salve a tutti è la mia prima partecipazione... scusatemi quindi per la forma.
Il mio bel disco sata da 160Gb, ha sempre funzionato senza problemi, fino a quando mi si è cotto con i primi caldi.
Ora quando lo accendo riesco a vedere la ROOT e se provo a fare altro windows mi dice che non può più accedervi.
Quello che chiedo è se qualcuno sa come posso fare a recuperare i dati in qualche modo.

Grazie a tutti.

ezio
23-05-2006, 10:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 ;)
Ciao e benvenuto :)

cid81
25-05-2006, 15:26
Ma non sia sa nulla su una data di uscita di driver nforce 4 che risolvano sto maledetto problema??

cid81
25-05-2006, 15:36
dimenticavo di chiedere, io ho un maxtor 6L200SO presumo sia un sata1,5. Per evitare il problema che rimaga ore a caricare windows ho disabilitato l'ncq, ma mi chiedevo c'è il pericolo di perdita dei dati?

ezio
25-05-2006, 16:32
Se ora non hai problemi con l'ncq disattivato non dovresti averne in futuro, ma non si sa mai...
Non so se usciranno driver per nforce4 in grado di correggere il problema, visto che non si sa ancora da cosa derivi ;)

Ciao

cid81
25-05-2006, 18:50
Se ora non hai problemi con l'ncq disattivato non dovresti averne in futuro, ma non si sa mai...
Non so se usciranno driver per nforce4 in grado di correggere il problema, visto che non si sa ancora da cosa derivi ;)

Ciao

Ti ringrazio per la risposta speriamo sia così. Una cosa è certa per quanto mi riguarda quando mi rifarò il pc, a prescindere da come finirà questa storia, non comprerò più ne maxtor ne nvidia ne tanto meno asus che monta sti chip del cavolo. Il problema è noto da mesi e nessuno si è mosso per risolverlo sono tutti impegnati a sfornare nuovi prodotti che alla fine risultano avere questi problemi.
Credo che più che dei driver qui ci vorrebbe un bel aggiornamento del bios per sistemare sto problema.

dj_tiesto
27-05-2006, 23:22
ragazzi fors eio sono un caso disperato

ho un 6v250f0, e non riesco nemmeno a installarci xp, neanche impostandolo in sata 1. ho una asus a8n-e

consiigli?

ezio
29-05-2006, 10:37
ti viene riconosciuto da bios?

zappy
30-05-2006, 12:38
è stata aggiornata la pagina di riferimento per il problema
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=HyyfUmZh&p_lva=&%20p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ%3Cbr%20/%3E%209MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXB%3Cbr%20/%3E%20lPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bkZ%3Cbr%20/%3EvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1here

forse converrebbe linkarla nel 1° post

MM
30-05-2006, 13:01
è stata aggiornata la pagina di riferimento per il problema
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=HyyfUmZh&p_lva=&%20p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ%3Cbr%20/%3E%209MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXB%3Cbr%20/%3E%20lPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bkZ%3Cbr%20/%3EvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1here

forse converrebbe linkarla nel 1° post
http://www.faccinebuffe.it/smile/hands/hands89.gif

zappy
30-05-2006, 20:25
http://www.faccinebuffe.it/smile/hands/hands89.gif
e speriamo che chi ha problemi riesca a risolverli... :)

fatality3
31-05-2006, 11:57
scusatemi io ho l'hardisk sata con nforce4
e possibile che il pc non funzioni bene perche ho un hardisk sata?? non riesco a overclokkare il compiuter è totalmente instabile :( mi chiedevo se ce un modo per sapere se dipende dal hardisk

ezio
31-05-2006, 12:32
il sistema a default è instabile?

fatality3
31-05-2006, 16:39
bhe mi sa propio di si apparte che a defult non posso tenerlo con le ram che dispongo,a defoult il pc si riavvia spesso infatti lo tengo a 225x11 contro i 200x11 normale, tenendolo a 225 non si riavvia, fatto sta che non posso overcloccare, a 260x10 le ram superano il test mem86 ma in windows compare la schermata blu errore hardweare insomma tutte quelle scritte in binaco :(

ezio
31-05-2006, 17:30
non ho capito molto, sforzati di scrivere meglio ;)

macgio73
03-06-2006, 13:55
Ciao ha tutti, ho presentato il mio problema qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12590237&postcount=1532
e ho provato a seguire il consiglio di ezio, cambiando il molex, ma purtroppo non è successo nulla.
Quello che non capisco è questo:
ho 2 dischi maxtor 6L300SO di cui solo uno da un giorno all'altro dopo sei mesi di funzionamento normale ha iniziato a darmi problemi, l'altro funziona normalmente; ho letto in questo topic che se l'hard disk e sata II lo si può trasformare in sata I e a quel punto funziona, il mio modello mi sembra di aver capito che è sata 1,5.
A questo punto non mi interessano le prestazioni (è un disco di back up) quanto che funzioni.
Non credo proprio che sia un problemo delle testine del disco in quanto no fa clac clac e il bios lo riconosce senza problemi.
Vi aggiugno i dati della mia configurazione così forse riuscite a darmi qualche idea:
Scheda Madre Asus A 8N-e
bios 1010
Alimentatore Enermax EG 565AX
Processore AMD X2 3800
Scheda Video Asus 7800 GT
Hard disk primario Western Digital Raptor 74gb
e poi i due hard disk Maxtor Diamond Max 10 da 300gb ciascuno, di cui uno è quello incriminato :(
ciao e grazie

macgio73
03-06-2006, 15:19
Dopo l'ennesimo tentativo:
lunghissimo caricamento di windows xp, compare l'immagine di sfondo e dopo una decina di minuti che carica viene al schermata blu con scritto ciò:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL_
STOP: 0X000000D1 (0X00000004, 0X00000002, 0X00000000, 0XBA61A5FB
nvata.sys - Address BA61A5FB at BA609000, date stamp 43052d35
inizio scaricamento memoria fisica
che ne pensate ?
grazie ciao

ezio
03-06-2006, 17:03
L'ncq è disattivato?

Sargon
05-06-2006, 00:32
eccomi
sono il milionesimo bischero che si è preso
un maxtor diamond (10 250GB SATAserie 6V2ecc)e una mobo (DFI inf.) basata su nf4

PROBLEMI

negli ultimi 3 giorni abbiamo avuto
1)schermate blu a go go (troppo veloci per essere lette, a meno di non essere
il robot di corto circuito, molto utili)
2)arresti irregolari, pc piantato, programmi che si chiudevano a caso
3)e APOTEOSI DELLA SCHIFEZZA il pc non si avvia dal disco dove è installato xp, ma solo se metto il cd di windows nel lettore e SOLO (questa è bellissima) se c'è l'altro vecchio HD ( che è un altro maxtor d8 120gb, che è ide e non sata ) attaccato.

all'inizio, essendo il pc nuovo di pacca, ho subito pensato all'hardware
solo che poi facendo prove su prove ho riscontrato la totale mancanza di una regola negli arresti, sta acceso 10 ore di fila sotto sforzo e poi in un momento in cui c'è solo firefox aperto va in crash.

al che mi son messo in cerca
e ho trovato innumerevoli notizie su HWUPGRADE, come sempre.
e quindi ho
1)disabilitato NCQ (che si può fare solo se metti i driver IDE SW Nvidia, coi microsoft o è disattivato di suo o non lo si può disattivare, boh)
2)Messo i driver per nforce 6.70 (gli ultimi)
3)riflashato il bios


ora aspetto di vedere se tutto ciò ha portato dei frutti
(dato che ripeto, il crash è capitato dopo 12 ore che era acceso, o due volte nella prima mezz'ora)


DOMANDE

ho letto comunque che c'è un nuovo firmware per la serie 6V
e siccome il problema del boot (si avvia solo col cd di windows dentro) persiste evidente, mi son detto, ch forse, potrebbe risolvere il problema
qualcuno aveva problemi di boot e ha risolto col firmware nuovo?
(e per problemi di boot intendo DISK BOOT FAILURE, non ritardi di avvio)

ho letto anche che questi problemi potrebbero essere bypassati settando un delay di avvio dal bios, ma spulciandolo non ho trovato nulla di simile
qualcuno mi da una mano?



grazie


p.s. 4 giorni che mi è arrivato il pc e on me lo son goduto 1 secondo, brutti bastardi.
p.p.s. ora invece che maxtor pacco avremo Seagate pacco?

ezio
05-06-2006, 10:50
Nel thread sugli nforce che ho in firma trovi tutte le informazioni necessarie sul problema e sul firmware. Firmware che semplicemente setta il disco come sAta1, cosa che dovresti poter fare tramite un'apposito jumper posto sul retro del disco (controlla ;) ).
Se così non risolvi, puoi appunto provare ad impostare un ritardo nel riconoscimento dello stesso, mi sembra strano che non ci sia la voce anche nel bios della infinity, prova a chiedere nel thread ufficiale.
Altra prova che puoi fare è spostare il disco su un altra porta sAta della scheda madre, e connetterlo ad un altro molex dell'alimentatore, possibilmente su una linea non occupata da altre periferiche.

Ciao :)

zappy
05-06-2006, 11:07
e
3)e APOTEOSI DELLA SCHIFEZZA il pc non si avvia dal disco dove è installato xp, ma solo se metto il cd di windows nel lettore e SOLO (questa è bellissima) se c'è l'altro vecchio HD ( che è un altro maxtor d8 120gb, che è ide e non sata ) attaccato.
ma xp l'hai installato tenedo attaccato anche il vecchio disco?

Sargon
05-06-2006, 11:36
ma xp l'hai installato tenedo attaccato anche il vecchio disco?

ora che ci penso si...
perchè tra un format e l'altro mica l'ho staccato...
ho fatto la cazzata? :banned:






Nel thread sugli nforce che ho in firma trovi tutte le informazioni necessarie sul problema e sul firmware. Firmware che semplicemente setta il disco come sAta1, cosa che dovresti poter fare tramite un'apposito jumper posto sul retro del disco (controlla ).

già fatto quindi posso evitare
grazie :D

Se così non risolvi, puoi appunto provare ad impostare un ritardo nel riconoscimento dello stesso, mi sembra strano che non ci sia la voce anche nel bios della infinity, prova a chiedere nel thread ufficiale.
Altra prova che puoi fare è spostare il disco su un altra porta sAta della scheda madre, e connetterlo ad un altro molex dell'alimentatore, possibilmente su una linea non occupata da altre periferiche.

grazie



ora comunque il sistema sembra più stabile....
tranne che per una cosa...
incredibile....
mi crasha sistematicamente se cerco di aprire un filmato di google video
la fantascienza.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao

zappy
05-06-2006, 15:45
ora che ci penso si...
perchè tra un format e l'altro mica l'ho staccato...
ho fatto la cazzata? :banned:
imho si :D
mi sa che ha scritto i settori d'avvio sul primo disco del primo controller disponibile...

ezio
05-06-2006, 15:53
:D Se il vecchio disco era connesso come primary master, sì

susa
05-06-2006, 18:50
Ho scritto alla Maxtor, e mi ha dato nel giro di pochi giorni un nuovo firmware: versione VA111670
Vi spiego, ho due Maxtor DiamondMax10 da 300 Giga (modello 6V300F0) che avevano già il firmware VA111630 che da quel che ho capito è quello che viene consigliato di installare per chi ha problemi. Io ho una DFI NF4 Lanparty UT Ultra-D e i miei due Maxtor a volte al boot non venivano riconosciuti, e in più se non li usav per qualche minuto, si spegnevano, e per riaccedere al drive, dovevo aspettare qualche secondo, esi sentivano i piatti dell'hd che ripartivano a girare col loro tipico rumore. Ora ho i due drive messi in Raid-0 (sempre tramite il chipset NF4) e il problema dello spegnimento non l'ho più per fortuna, ma ancora a volte capita che al boot non vengano riconosciuti (specialmente durante dei riavvii). E così ora mi è stato spedito questo nuovo firmware, ma non ho capito se è quello che semplicemente setta il sata1 o se è uno completamente nuovo.
Mi sapete dire se vale la pena provarlo oppure no?

Grazie
Susa

ezio
05-06-2006, 18:56
Credo sia come il precedente, ma non posso esserne sicuro...
A te la scelta :)

susa
05-06-2006, 20:07
Credo sia come il precedente, ma non posso esserne sicuro...
A te la scelta :)

Ma allora mi confermi che è un firmware nuovo? Quello che settava il sata1 che versione era?

ezio
06-06-2006, 07:53
Il vecchio è indicato come: va111630-00
Non so però dirti se sia uguale o meno al tuo...

Sargon
06-06-2006, 19:30
:D Se il vecchio disco era connesso come primary master, sì
nono è in slave


comunque udite udite ho informato il venditore del problema e si è offerto di cambiarmi il disco con uno di altra marca :p
mi sa che approfitterò dell'occasione, anche se toccando i dovuti attributi
il pc sembra stabile adesso. :sofico:

ezio
07-06-2006, 10:23
io ne approfitterei subito ;)
Le marche consigliate sono le solite...

Pippolotto
07-06-2006, 16:07
Ciao
scusate l'intromissione...ma non ho capito una cosa...
ho un hd maxtor da 300 gb il 6v300f0 e volevo farlo andare cone sataII...ma sto cavolo di jumper, come va messo? :D
Va tolto, va messo sui 2 piedini più vicini al connettore s-ata o su gli altri due?
Scusate la mia ignoranza! :)
grazie!
Ciao

ezio
07-06-2006, 19:54
Non avendolo sottomano non so dirti di preciso, sull'etichetta del disco non c'è uno schema?

Pippolotto
07-06-2006, 20:19
ciao!
no, purtroppo no...poi c'è sopra una specie di "bollino" e tappa alcune scritte sotto..quindi proprio non saprei... :)
grazie per la risposta...
ciao!

RICKYL74
09-06-2006, 22:37
Diamond max 10 250Gb 16m sataII (6V250FO)
MAI PIUUUUUUUUUUU MAXTOR in vita mia :doh: :doh: :doh:

Ragazzi e una roba da non credere sti hdd sata2?? mannaggia a me e quando li ho comprati...

SCONSIGLIO A TUTTI QUANTI UN ACQUISTO MAXTOR

hard disk non riconosciuto al riavvio del pc - perdita di dati fino al 99% :muro: - crash di sistema improvviso - :incazzed:

Subito cambiare hard disk di volata..... :ops:

Athlon64 3500+ @2500 (250X10)
Dfi Lanparty NF4 SLI-DR
1GB OCZ PC4800 (2-3-3-6 1T)
XFX 7800GTX (490/1400)
X-FI Fatality fps
HDD 2X250 MAXTOR (6V250F0) :mad: !!!
HDD 80GB BARRACUDA ;)
DVD/RW/R Dual/double layer - DVD/ROM by Teac
CD/RW Plextor premium
TERMALTAKE 42OWATT PUREPOWER

aspirina
12-06-2006, 07:20
Ciao a tutti
anche io ho lo stesso vostro problema e posseggo un maxtor 300gb sata2 il famoso 6v300f0, e scorrazzando sul web ho trovato questo.
http://www.aspy88.altervista.org/VA111670.zip
Credo sia proprio il nuovo firmware, ma non l'ho provato.
Ciao Ciao

Dredd
15-06-2006, 13:56
Salve a tutti, purtroppo perche' il negoziante e' piccione ho dovuto prendere due maxtor con il chip della cache della Samsung targati 6v080E0

Ho una dfi lanparti ultra D, quindi con nforce 4... allora sono due giorni che li ho e sto facendo varie prove, li collego in raid0, sono in una posizione moooolto ben ventilata quindi probemi di surriscardalmento non ce ne sono... Sono stato piccione per un paio di volte e anche per prova ho renstallato 3-4 volte windows xp, senza pero fare dei bench seri, l'ultima volta che l'ho installato ho deciso di farlo per l'ultima volta e me sono messo ad instllare i programmi,dopo aver installato Avast e Zone alarm, quest ultimo non lo potevo utilizzare, mi diceva che non avevo i privilegi di ammninistratore e menate varie, un po impossibile...

questa cosa e' imputabile ai dischi oppure solo al fatto di aver installato questi 2 programmi non molto compatibili... altre prove non ne ho fatte e sapendo la fragilita' di questi maxtor... mah... che faccio, li cambio?

zappy
15-06-2006, 15:09
Salve a tutti, purtroppo perche' il negoziante e' piccione ho dovuto prendere due maxtor con il chip della cache della Samsung targati 6v080E0

Ho una dfi lanparti ultra D, quindi con nforce 4... allora sono due giorni che li ho e sto facendo varie prove, li collego in raid0, sono in una posizione moooolto ben ventilata quindi probemi di surriscardalmento non ce ne sono... Sono stato piccione per un paio di volte e anche per prova ho renstallato 3-4 volte windows xp, senza pero fare dei bench seri, l'ultima volta che l'ho installato ho deciso di farlo per l'ultima volta e me sono messo ad instllare i programmi,dopo aver installato Avast e Zone alarm, quest ultimo non lo potevo utilizzare, mi diceva che non avevo i privilegi di ammninistratore e menate varie, un po impossibile...

questa cosa e' imputabile ai dischi oppure solo al fatto di aver installato questi 2 programmi non molto compatibili... altre prove non ne ho fatte e sapendo la fragilita' di questi maxtor... mah... che faccio, li cambio?
avevo letto che quelli con cache samsung fossero buoni quanto a robustezza...

RICKYL74
15-06-2006, 16:25
I peggiori sono quelli con chip winbond (credo) i migliori sono quelli con chip hynix ma se ne trovano pochissimi in italia, i più diffusi tanto per cambiare sono i winbond.. si trovano anche maxtor con chip samsung vanno un pò meglio MA IO NON CAMBIO IDEA...

MAI PIU' MAXTOR :ncomment:

Athlon64 3500+ @2500 (250x10)
DFI Lanparty NF4 SLI DR
1GB OCZ PC4800 (2-3-3-6 1T)
XFX 7800GTX (490/1400)
X-FI Fatality FPS
HDD Sata2 250X2 By maxtor :mad:
80 Gb Barracuda sata1 :)
DVD/RW/R Dual/double layer - DVD/ROM by Teac
CD/RW Plextor premium
TERMALTAKE 42OWATT PUREPOWER

Dredd
16-06-2006, 09:41
allora ho disabilitato l'ncq... ora mi serve un programma che mi stressa i dischi in maniera oscena, ne conoscete uno?

ezio
17-06-2006, 09:36
Salve a tutti, purtroppo perche' il negoziante e' piccione ho dovuto prendere due maxtor con il chip della cache della Samsung targati 6v080E0
CUT
non mi sembra un problema imputabile al disco, controlla che l'account usato abbia i privilegi di amministratore ;)
allora ho disabilitato l'ncq... ora mi serve un programma che mi stressa i dischi in maniera oscena, ne conoscete uno?
Con Hdtach puoi fare tutti i test del caso :)

Dredd
17-06-2006, 11:36
non mi sembra un problema imputabile al disco, controlla che l'account usato abbia i privilegi di amministratore ;)

per fare le prove sono io l'amministratore :P e poi, Everyone full control!!!!!



Con Hdtach puoi fare tutti i test del caso :)

grazie mille ora lo provo, ma disabilitando ncq sto vedendo che le cose sono miglirate di monto, ho una macchina virtuale (adoro il biprocessore!) che sta usando 16 gb di disco e problemi non ne da :D

ezio
17-06-2006, 12:17
per fare le prove sono io l'amministratore :P e poi, Everyone full control!!!!!
comunque non credo si tratti di un problema relativo al disco ;)
grazie mille ora lo provo, ma disabilitando ncq sto vedendo che le cose sono miglirate di monto, ho una macchina virtuale (adoro il biprocessore!) che sta usando 16 gb di disco e problemi non ne da :D
Come già ripetuto più volte, l'nq non apporta benefici evidenti in termini di prestazioni, se ne può tranquillamente fare a meno :)

Dredd
17-06-2006, 12:35
comunque non credo si tratti di un problema relativo al disco ;)

Come già ripetuto più volte, l'nq non apporta benefici evidenti in termini di prestazioni, se ne può tranquillamente fare a meno :)


purtroppo ho seguito un po di discussioni ma alcune cose mi mancano ancora...

ah, ho usato hdtach... :sbavvv: :sbav: questa e' stata la mia faccina quando ho visto che il mio sistema in raid 0 e' molto simile ai raptor in raid 0

media mia 117mb/s
raptor (presi da hdtach) 129mb/s
media altro hd pata133 49mb/s


ghghggh sbavo, saro' piccione per conto mio ma sbavo!

Nockmaar
17-06-2006, 13:15
Salve ragassuoli...

Stasera andro' a comprare una Asus A8N-E ( causa declino della mobo che ho ora )

Ho un Maxtor SATA1 ed un SATA2 ( il SATA 2 senza nemmeno jumper 1/2, mi sembra ).

Che dite, dovro' piangere lacrime di sangue? :stordita:

ezio
17-06-2006, 13:17
non ti resta che provare...

Nockmaar
17-06-2006, 13:25
non ti resta che provare...

Grazie... http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif

Spero solo che windows non si faccia girare i maroni, perche' al solo pensiero di dover riformattare, mi sento male... :muro:

RICKYL74
17-06-2006, 22:29
:nono: :wtf: :sob: I MIEI AUGURI PIU' SINCERI.... !!!



MAXTOOOOR .... :Puke:

DanLee
19-06-2006, 08:55
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha avuto modo di testare un maxtor diamond max 10 (6V250F0) su una mobo Asus P5P800 SE ???
No perchè appena spacchettato mi stà dando un casino di problemi!!!

Mah!, anche io avevo detto niente più maxtor dopo tutte le brutte eepsrerienze che ho avuto in questi anni, ma ho visto varie recensioni in riviste quindi pensavo le cose fossero cambiate... :D
Comunque, versione firmware VA111630 e versione bios Mobo provate sia la 704 che la beta 801.

Ciao e grazie

P.S.: scusate, ovviamente il chipset è un Intel 865 ;)

ezio
19-06-2006, 11:18
Se possibile disablita l'ncq e attiva la modalità sata1 via jumper.

Ciao

DanLee
19-06-2006, 13:31
Ciao ezio, grazie per la risposta.

Allora, siccome ho un poco di confusione :D

Ma l'NCQ non viene attivato solo con sata2 ?? Non l'ho ancora capita sta cosa!!

Altro quesito, come disattivare NCQ su chip 865PE quindi ICH5 ?? Se non ho letto male non dovrebbe nemmeno essere supportato da questo chip o sbaglio??
Io non trovo opzioni in merito nel Bios tantomento nei drivers, visto che Intel non fornisce drivers come per i precedenti prodotti (o per quelli che gestiscono il raid).
Comunque la prova dello jumper l'ho fatta, ma nulla!

Ad ogni modo, ho montato la versione parallela, identico disco, e funziona normalmente (tra l'altro è anche meno rumoroso, con tutto che ho disattivato l'auto acoustic management per tirarlo un altro pò!!).

Boh!, grazie ancora
(p.s. Credete che sulla mia scheda madre possano esserci differenze prestazionali tra le due versioni, sata e pata, a parità di disco?? Leggo in rete notizie contrastanti, anche se in molti mi dicono che lavorndo in sata 1 (la mia mobo) non ho differenze in pratica.

Ciao

ezio
19-06-2006, 13:52
Se non sbaglio l'ncq è presente anche su dischi sAta1, lascio comunque confermare a qualcuno più esperto in merito.

Naturalmente oltre al disco anche la piattaforma a cui questo è connesso deve supportare la feature, in particolare per chipset Intel deve essere presente l'interfaccia AHCI (Advanced Host Controller Interface).
ICH5 non la supporta, come riportato a QUESTO (http://www.intel.com/support/chipsets/imst/sb/CS-012304.htm) link.
E' quindi normale che tu non possa disattivare l'NCQ ;)

Installa gli ultimi driver per il chipset, sposta il disco su un'altra porta sAta della tua scheda madre e connetti il disco ad un altro molex dell'alimentatore, possibilmente su un canale dove non sono presenti altre periferiche.

Ciao

^CrAcK^
20-06-2006, 08:46
ragazzi scusate ma mi sfugge un piccolo (se piccolo si può definire) particolare, ma perchè dovremmo settare i nostri HDD in mod. Sata I (150) se abbiamo acquistato un Sata II e quindi a 300?
Perchè dimezzare la velocità? E' forse colpa dell'Nforce4 che non la gestisce?

ezio
20-06-2006, 08:54
Ribadisco...
La fonte dei problemi tra dischi sAta Maxtor e chipset nforce non è stata, almeno ufficialmente, individuata. Può essere colpa del chipset, del disco, di entrambi.

La modalità di trasferimento sAta1 è sufficiente a garantire le massime prestazioni del disco; il sAta2 non apporta, come dimostrato da numerosi bench e test, alcun vantaggio prestazionale. Questo perchè gli attuali dischi da 7200rpm non sfruttano neanche la banda passante offerta dal classico controller ata133...

Ciò non toglie che il dover settare in modalità sAta1 un disco acquistato come sAta2 è una piccola, o grande a seconda dei punti di vista, presa in giro verso l'utente finale.

blackaltec
20-06-2006, 09:16
Salve,
mi inserisco nella discussione perchè ho due hard disk serial Ata Maxtor 10, uno da 500 (primario) e l'altro da 400 (secondario) montati sul mio PC con win XP da appena un mese. Non sono in RAID. La scheda madre è Asus con Nvidia 4. Il problema è che se trasferisco file dal primario al secondario, o viceversa, finchè sono da pochi MB tutto va bene, se parliamo di qualche centinaio di MB si blocca. Idem se trasferisco da lettore DVD o da masterizzatore DVD anche verso il primario. Se invece trasferisco da e per un disco USB esterno va tutto bene.
Su un altro PC, ad esempio usavo Studio 9 per i filmati e lavoravo per l'acquisizione sul secondario senza problemi, su questo perdo fotogrammi e si blocca (devo quindi fare tutto sul primario).
Non so proprio che fare.
Potete aiutarmi? Grazie.

ezio
20-06-2006, 09:18
I due dischi sono su canali diversi?

^CrAcK^
20-06-2006, 09:20
Ribadisco...
La fonte dei problemi tra dischi sAta Maxtor e chipset nforce non è stata, almeno ufficialmente, individuata. Può essere colpa del chipset, del disco, di entrambi.

La modalità di trasferimento sAta1 è sufficiente a garantire le massime prestazioni del disco; il sAta2 non apporta, come dimostrato da numerosi bench e test, alcun vantaggio prestazionale. Questo perchè gli attuali dischi da 7200rpm non sfruttano neanche la banda passante offerta dal classico controller ata133...

Ciò non toglie che il dover settare in modalità sAta1 un disco acquistato come sAta2 è una piccola, o grande a seconda dei punti di vista, presa in giro verso l'utente finale.

Grazie per la risposta ezio, ma per esperienza credo che quando 1 cosa nel campo dei PC nasce male...... :mbe:
Non è certo un caso che sui forum ci siano centinaia di post in merito alla faccenda e trovare la "Pezza a colore" (come si dice dalle mie parti) non è un risultato che mi soddisfa assolutamente anche perchè se a distanza di tempo poi sorgono altri problemini minori rimane sempre il dubbio che possano derivare da una soluzione (ad oggi) non definitiva del problema principale.
Quello che voglio dire è che ad oggi è come dire 2+2=3,9999999 e non 4.
Le soluzioni proposte da Maxtor mi sembrano un po' empiriche, sto aspettando 1 altra risposta dalla loro assistenza e mi hanno detto che potevo provare a spostare il famoso jumper ed io ho già detto loro che ho acquistato un Sata2 e non un Sata1, vediamo cosa mi dicono, probabilmente daranno anche a me un FW da aggiornare.

ezio
20-06-2006, 09:28
Sono d'accordo su quanto dici, purtroppo credo che, come già è avvenuto per il firewall hardware mal implementato nell'nforce4, anche il problema con i Maxtor sarà fatto "scivolare" con il tempo...
Sarò felice di essere smentito, spero che l'incompatibilità venga risolta al più presto (se possibile)...

^CrAcK^
20-06-2006, 09:31
A proposito, dimenticavo.... ieri ho spostato il disco sul 2° controller (non l'NF4 ma il Silicon Image) che è a bordo della mia Asus A8N-Sli Premium ed il setup di Windows va in crash con Blue screen.
Inoltre anche il Boot Disk di Norton Ghost 10 va in crash con blue screen
Indi per cui sono portato a pensare che sia + colpa del disco che dei controller.

ezio
20-06-2006, 09:35
;)

^CrAcK^
20-06-2006, 10:53
cmq se non risolvo come dico io... a mali estremi, estremi rimedi...
qual'è l'hdd Sata II da +/- 250gb che con nvidia Nforce4 non da problemi?
o ancor meglio, qualcuno di voi ha una MB Asus A8N SLI Premium o Deluxe? Che HDD avete che non vi ha mai dato questi problemi?

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

ezio
20-06-2006, 13:11
Con altri dischi non dovresti avere problemi, i produttori sono i soliti WD, Samsung, Hitachi ecc :)

blackaltec
20-06-2006, 17:18
I due dischi sono su canali diversi?
Ezio i due dischi, mi dice il bios, sono: SATA PRIMARY MAster, SATA PRIMARY slave, posso fare qualcosa?
Il mio problema ha a che fare con l'incompatibilità tra il chip NVIDIA 4 della MOBO ASUS e i due HD SATA DIAMOND MAXTOR????
Grazie, chiedo aiuto a tutti voi....

ezio
20-06-2006, 17:35
Sposta se possibile uno o entrambi i dischi su un'altra porta sAta della mobo.
Disabilita inoltre l'ncq e installa gli ultimi driver per il tuo chipset.
Precisamente che modello di scheda madre hai?
Da quanto leggo dovresti avere nforce 4 (quindi dovresti installare i 6.70 ufficiali nvidia o i 6.39 remix che trovi nel thread che ho in firma)

blackaltec
20-06-2006, 20:48
Sposta se possibile uno o entrambi i dischi su un'altra porta sAta della mobo.
Disabilita inoltre l'ncq e installa gli ultimi driver per il tuo chipset.
Precisamente che modello di scheda madre hai?
Da quanto leggo dovresti avere nforce 4 (quindi dovresti installare i 6.70 ufficiali nvidia o i 6.39 remix che trovi nel thread che ho in firma)


La scheda madre è Asus P5ND2 SLI con nvidia 4.
Come disabilitare l'ncq (considera che nei due HD non c'è nessun ponticello o selettore).
Il problema è l'icompatibilità con i SATA DIAMOND 10 (?) Maxtor?
Fammi sapere che sto in ansia. grazie!

ezio
21-06-2006, 08:16
Visto che la tua scheda madre ha chipset nforce4 intel SLI, installa i driver ufficiali nvidia 7.15.
Puoi prelevarli qui: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_intel_7.15.html

Il tuo controller supporta NCQ, potrai quindi disattivarlo da gestione periferiche (se mi fai uno screen posso darti una mano, purtroppo non ho sottomano una piattaforma intel).

Non si può avere la certezza che sia un problema di compatiblità o dei dischi finquando non si sono fatte tutte le prove possibili ;)

Segui anche il consiglio del post precedente, spostando un disco su un'altra porta sAta...

Ciao :)

blackaltec
21-06-2006, 08:46
Visto che la tua scheda madre ha chipset nforce4 intel SLI, installa i driver ufficiali nvidia 7.15.
Puoi prelevarli qui: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_intel_7.15.html

Il tuo controller supporta NCQ, potrai quindi disattivarlo da gestione periferiche (se mi fai uno screen posso darti una mano, purtroppo non ho sottomano una piattaforma intel).

Non si può avere la certezza che sia un problema di compatiblità o dei dischi finquando non si sono fatte tutte le prove possibili ;)

Segui anche il consiglio del post precedente, spostando un disco su un'altra porta sAta...

Ciao :)

Grazie Ezio, cercherò di installare gli aggiornamenti e proverò a spostare su altre porte. Su gestione periferiche non trovo nulla NCQ nè sui dischi nè sui controller SATA, c'è qualche altro nome?
Fammi sapere Grazie ancora.

ezio
21-06-2006, 08:52
In Gestione Periferiche, seleziona "Proprietà" sulle voci relative al controller, dovrebbe esserci qualcosa come relativa a "Native Command Quequing"...

Per nforce4 AMD, ad esempio, si trova qui (Enable command Quequing):
http://img106.imageshack.us/img106/8240/percorso8ix.th.jpg

blackaltec
21-06-2006, 11:25
In Gestione Periferiche, seleziona "Proprietà" sulle voci relative al controller, dovrebbe esserci qualcosa come relativa a "Native Command Quequing"...

Per nforce4 AMD, ad esempio, si trova qui (Enable command Quequing):
http://img106.imageshack.us/img106/8240/percorso8ix.th.jpg


Innanzittuto, Ezio, devo ringraziarti immensamente. Il problema sembra risolto. Ho trovato il comando come Enable command Quequing, ma ho risolto abbassando da SATA 2 a SATA 1. Mi fa un po' fastidio la cosa ma meglio un trasferimento più lento che continui malfunzionamenti.
Per il momento sembra tutto OK, se dovessi avere ancora problemi spero di poter contare ancora sul tuo e vostro prezioso aiuto.
Ancora grazie.

ezio
21-06-2006, 11:50
Figurati :)
Se leggi i post precedenti, vedrai che non ci sono differenze tra sAta1 e sAta2, a parte qualche bench ;)

Ciao

blackaltec
21-06-2006, 15:23
Figurati :)
Se leggi i post precedenti, vedrai che non ci sono differenze tra sAta1 e sAta2, a parte qualche bench ;)

Ciao

Caro Ezio, ancora una volta devo ringraziarti, mi hai fatto notare che sui post mi era sfuggito quanto quotato, il che in fondo mi rassicura. Però 'sti disgraziati fanno prodotti che testiamo noi, come al solito... e poi i problemi ce li dobbiamo risolvere da soli... o con il vostro prezioso aiuto.
Meno male che esistete! Grazie ancora.

ezio
21-06-2006, 15:26
Il forum serve a questo :)

Dano85
23-06-2006, 13:45
Salve a tutti!!
Sono nuovo del forum e non sono molto pratico di harware..... e ho appena comprato un pc nuovo, con un maxtor 6V250F0 e ho una scheda madre asus P5LD2 ( non è la SLI deluxe ). La scheda madre dovrebbe supportare il SATA2 da 3G/b al sec ma non so che chipset abbia.
L'ho montato e installato, ma non so se anche io ho lo stesso probleba che hanno riscontrato alcuni di voi... cioè che non sfrutti al massimo le sue prestazioni a causa del chipset o di un bug del produttore dell' HD.
Il juper dietro all' HD l'ho lasciato come di default ( quindi x il sata2 ). l'installazione di windows è avvenuta tranquillamente però nel bios non c'è traccia del mio HD con la nomina SATA2 ma solo come ide; anche windows me lo rileva come ide, e non mi da molte informazioni a riguardo a parte il nome (6V250F0).
Come faccio a capire se il tutto funziona correttamente??

Grazie in anticipo!!
Dano!!

ezio
23-06-2006, 13:52
Benvenuto :)
Procurati un software come Sisoft Sandra o Everest, i quali forniscono numerosi dettagli sulla tua configurazione, compresa la bandwidth dei dischi, il tipo di interfaccia ecc...
http://www.sisoftware.net/ per Sandra e http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=635 per Everest (consigliato :) ).

Tra sAta1 e sAta2 non ci sono comunque differenze percettibili durante l'uso quotidiano ;)

Ciao

sasandro
24-06-2006, 10:13
Ciao a tutti,mi chiamo Alessandro e sono nuovo.
Ho un problema piuttosto serio col mio hard disk Maxtor da 40 giga.
Non è il disco principale,è posto come Master del secondario.ha sempre funzionato,fino a ieri mattina.Poi nel pomeriggio ho riacceso il PC e all'avvio mi appariva la scritta "Secondary master hard disk fail".Ho pensato fosse rotto,solo che il bios lo riconosce,lo vede in automatico,ma il problema rimane.Ho cambiato il cavetto di collegamento,l'ho scollegato e ricollegato,l'ho scambiato con l'altro hard disk (quello principale) ma nulla di nuovo...sempre lo stesso risultato.Io lo sento girare ma proprio non funziona...e anche in ambiente Windows ho provato con l'installazione hardware ma nn lo vede nemmeno lì...Che altro posso fare? Per me è importantissimo,lì dentro è tutte le mie cose importanti archiviate.Devo assolutamente recuperarlo.Potete aiutarmi? :( :(

ezio
24-06-2006, 15:32
Hai provato a connetterlo ad un altro molex?

Ciao :)

varde
24-06-2006, 19:41
qualcuno ha il firmware per questi 2 harddisk?
sata 160 maxtor firm originle BANC1B70
sata 200 firm VA111610

ezio
25-06-2006, 09:16
Trovi il firmware maxtor nel thread che ho in firma, dovrebbe essere uguale per i vari modelli.
Se non vuoi rischiare, puoi richiederlo direttamente a Maxtor Seagate. ;)

sasandro
25-06-2006, 12:22
Hai provato a connetterlo ad un altro molex?

Ciao :)
Si si anche quello...ho provato a cambiarlo ma il risultato è lo stesso. :help:

ezio
25-06-2006, 12:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Esegui una diagnostica del disco con Powermax, sperando che il disco sia ancora recuperabile.

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886) trovi alcune utility per il recupero dei file, ma il disco non deve essere fisicamente danneggiato...

varde
25-06-2006, 12:36
quale thread? scusa?ù

sasandro
25-06-2006, 12:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Esegui una diagnostica del disco con Powermax, sperando che il disco sia ancora recuperabile.

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886) trovi alcune utility per il recupero dei file, ma il disco non deve essere fisicamente danneggiato...
Si ma solo il bios vede il disco..in windows non lo vede proprio.La diagnostica la fa lo stesso? :confused:

ezio
25-06-2006, 13:10
Molti tool partono da floppy, senza windows caricato ;)

peppetek
25-06-2006, 23:36
Ciao ragazzi, sono in possesso di 2 HD Maxtor 6L160M0, in pratica questi due Hard Disk non vengono rilevati dal programma PowerMax 4.22, sia sul controller SATA nVidia che sul controller Silicon Image della mia motherboard Asus A8N-SLI Premium, gli hard disk hanno dei blocchi improvvisi (crash) e perdite di dati inspiegabili, quindi proprio questo mi ha spinto a fare il test con il programma PowerMAX in modo da trovare il codice di errore per fare una richiesta di RMA.
Ma se non me li rileva come faccio?
sul sito della maxtor non si capisce nulla!
cmq se può servire i driver della mia modo sono i 6.70 e il bios è il 1302

Attendo Vs. notizie!

ezio
26-06-2006, 09:12
Dopo le opportune prove:
I consigli sono i soliti:
- se il disco è un sAta, settarlo come sAta1 tramite jumper (se presente)
- spostare il disco su un altro molex, possibilmente su una linea dell'alimentatore dove non sono presenti altre periferiche quali ventole e neon
- se si riesce ad installare windows, installare i driver per il chipset e disattivare immediatamente l'ncq


se Power Max non riconosce il disco sul tuo controller (problema noto ;) ) montalo su un altro sistema, se possibile.

Ciao

freeg
26-06-2006, 09:55
Mai piu’ acquistero’ un prodotto Maxtor in vita mia !
Scusatemi per la lunghezza di questo post ma ha lo scopo di evitare che altre persone come me’ vengano ingannate da specifiche tecniche dichiarate non corrispondenti alla realta’.
Ho investito parecchi soldini per assemblarmi un PC veloce.
Ho scelto AMD Dual core 4400+, M.B. Asus A8N32SLI,scheda video Asus 7800GTX 256MB,ALI Enermax Liberty 620W, Ram Corsair 2 x 1GB 3500LL PRO e ( mannaggia a me.. ) 3 hard disk Maxtor da 250 GB SATA 2 6V250F0 !
Ho scelto questi hard disk perche’ erano SATA 2 ed il controller NFORCE4 della mother board e’ anch’esso SATA 2..
Ho collegato 2 hard disk in RAID 0 sul controller NFORCE4 ed 1 sul controller Silicon Image anch’esso SATA 2 a bordo della M.B.
Molto sinteticamente vi dico che non sono riuscito ad installare il sistema operativo sino a quando ho spostato il jumper degli hard disk in posizione SATA 1.
Dopo di che’ tutto ha funzionato regolarmente : chiaramente i dischi funzionavano in SATA 1 mode .
Dopo qualche giorno leggo sui siti che la Maxtor riconosce pubblicamente il bug tra i suoi hard disk della seria DMAX 10 ed il controller Nforce4 e provvedera’ in merito.
Passa piu’ di un mese, ed annuncia : “ abbiamo risolto il problema dell’incompatibilita’, chi fosse interessato contatti il nostro supporto tecnico per avere il firmware aggiornato da scaricare sui nostri H.D, !! “

Ho fatto la procedura, caricato il firmware con non pochi problemi ( perche’ i dischi connessi in RAID non sono visti dal programma della Maxtor, ma questo ovviamente loro non l’hanno detto ) , spostato il jumper in posiz. SATA 2 e riavviato il tutto.
Tutto sembrava funzionare perfettamente ed il device manager di Windows finalmente rivela il protocollo SATA 2 3GB/s.

Il problema qual’e’ ?

Fatti diversi benchmark sull’hard disk ma tutto e’esattamente come prima, cioe’ quando essi giravano in SATA 1 mode !!

A questo punto riscrivo al supporto Maxtor chiedendo spiegazioni e la loro risposta la potete leggere sotto ....

A tal proposito rendo pubblico lo scambio di email avvenuto tra me’ ed il supporto Maxtor sin dal momento in cui hanno pubblicato l’annuncio che avevano risolto il problema !

Io :

I have 3 hard disk on my pc ( 2 in Raid 0 e 1 single)
Maxtor 6V250F0 and they run in SATA 1 mode !
I cannot set SATA 2 mode because they are not detected !
I contact you because I want a copy of new firmware that resolve the problem.
Thankyou

Best regards

Luigi Riva

Supporto Maxtor :

Buongiorno,
Le mando il firmware, non e garantito che funziona su tutti dischi ma puo provare.
Se no meglio lasciarli in SATA I.
Saluti,

Maxtor Technical Assistance.

Io :

Vi ringrazio per avermi mandato il firmware.
L' ho installato su tutti i miei 3 hard disk dmax 10, ho settato il
jumper in SATA 2 mode e tutto funziona regolarmente !
Ma i benchmark come Sisoft Sandra danno esattamente lo stesso
risultato di quelli in SATA 1 mode !!
Avete aggiornato solo la stringa da SATA 1 a SATA 2 eliminando i
problemi di compatibilita', ma le prestazioni ??
Perche' non aumentano ??
Gradirei una risposta.

Cordiali saluti

Luigi Riva

Supporto Maxtor :

Buongiorno,
Il firmware mette i dischi in SATA 1, nient altro.
Saluti,

Maxtor Technical Assistance.

Io :

Egregi signori della Maxtor,

la risposta che mi avete dato e' priva di serieta' e professionalita'!
Voi avete affermato PUBBLICAMENTE che tale firmware risolve i problemi di compatibilita' tra il chipset NForce4 e i drive Maxtor SATA 2 !
Questo, tradotto in parole povere, significa che con tale aggiornamento, i dischi da Voi venduti come SATA 2 e pagati di conseguenza, DEVONO funzionare in protocollo 3 GB/s con il chipset sopra menzionato.
Invece scopro che i dischi vengono forzati nella condizione SATA 1 ( 1,5 GB/s) !
A questo punto vi chiedo :

1) Non potevate indicare chiaramente PRIMA, che cosa l'aggiornamento del firmware esattamente andava a fare ?

2) Per quale motivo io ho rischiato di perdere tutti i miei dati facendo un aggiornamento del firmware, quando era sufficiente spostare il jumper dell'hard disk in posizione SATA 1 (come avevo gia'fatto ) ?

3) Io avrei speso i miei soldi (ben 3 hard disk in una volta) per avere un protocollo piu' veloce, fidandomi delle VOSTRE SPECIFICHE TECNICHE DICHIARATE, per scoprire adesso che MAI potro' usufruirne ??

Rimango in attesa di una vostra spiegazione piu' professionale, ma contemporaneamente vi comunico che in assenza di una risposta piu' seria, divulghero' su tutti i forum hardware ai quali sono iscritto, questa vostra inattesa risposta.
Inutile dire che dopo questa vicenda, la vostra affidabilita' tecnica pubblicamente riconosciuta e' ormai crollata a livelli molto bassi e gia' tanti utenti hanno dichiarato " Mai piu' un HD Maxtor " !
Io non vorrei essere tra quelli !

Cordiali saluti

Luigi Riva


Supporto Maxtor :

Nessuna risposta



Considerate che :

1) anche adesso, se vi connettete al sito Maxtor, gli hard disk della serie sopradetta vengono venduti come SATA 2 .

2) Se un utente non e’ smaliziato, dopo la modifica del firmware, e’ convinto che gli H.D. girino in SATA 2 mode , perche’ Windows gli dice che e’ attivo tale protocollo, invece tutto e’ come prima !

3) Per la Maxtor il problema e’ risolto e tutto finisce qui !

4) Altri hard disk, come ad esempio gli Hitachi Dekstar funzionano regolarmente in SATA 2 con l’ NForce 4.

A voi le considerazioni finali !

La mia e’ “ MAI PIU’ MAXTOR IN VITA MIA !!“ :mad: :mad:

Gigi
Il mio è un bel caso. Compro il Maxtor 300gb modello 6v300f0 in quanto sata2. lo metto in raid. Svariati problemi per installare xp. Ci riesco solo copiando integralmente dall'hd vecchio al nuovo. Praticamente il bio mi dice che tutti i dischi sono sata1, se vado nel setup del raid mi dice che il disco è 6v300f0(sata2) in risorse del computer mi dice che il disco è 6L300F0(SATA1). Mmmah. Che disco compro per andare veramente a sata2?

ezio
26-06-2006, 10:00
Se c'è il jumper, ti conviene settarlo come sAta1, le prestazioni non cambiano...

I dischi dei "soliti" produttori (WD, Samsung, Hitachi...) sono generalmente tutti validi :)

peppetek
26-06-2006, 11:20
Se c'è il jumper, ti conviene settarlo come sAta1, le prestazioni non cambiano...

I dischi dei "soliti" produttori (WD, Samsung, Hitachi...) sono generalmente tutti validi :)


ragazzi e se provo ad aggiornare il bios del Silicon image? ho visto che c'è una nuova versione!
Secondo voi?

ezio
26-06-2006, 13:49
E' sempre rischioso, me se non trovi altre soluzioni...

peppetek
26-06-2006, 13:53
E' sempre rischioso, me se non trovi altre soluzioni...


la risposta sopra e per me?

ezio
26-06-2006, 13:55
Sì ;)

peppetek
26-06-2006, 13:56
Sì ;)

e perkè sarebbe rischioso?

ezio
26-06-2006, 14:00
Come per la scheda madre e il disco fisso, si rischia anche di danneggiare (in alcuni casi irreparabilmente) la periferica in questione, ad esempio se va via la corrente durante l'aggiornamento...

Però i rischi si corrono in ogni momento della vita :D

peppetek
26-06-2006, 14:02
Come per la scheda madre e il disco fisso, si rischia anche di danneggiare (in alcuni casi irreparabilmente) la periferica in questione, ad esempio se va via la corrente durante l'aggiornamento...

Però i rischi si corrono in ogni momento della vita :D


a ma se e quello il rischio, non c'è nessuno problema perkè c'è il gruppo di continuità ke mi assiste, poi gia fatto 1000 volte per il bios della mobo!!!!
Se mi sai dare qualke altra soluzione ti sarei molto grato, qui per ora nessuno mi sta aiutando a risolvere questo mio problema!!!

Grazie 1000,
Ciao
Peppetek

ezio
26-06-2006, 14:10
Non ti ho chiesto una cosa, per caso hai installato il firewall nvidia?
Controlla anche di non aver installato la patch microsoft KB905749 ;)

Hai seguito tutte le indicazioni del primo post che ho in firma? :)

peppetek
26-06-2006, 14:11
Non ti ho chiesto una cosa, per caso hai installato il firewall nvidia?

no quello no!
lo sò ke da problemi!
cmq i driver sono i 6.70

Attendo notizie!

ezio
26-06-2006, 14:13
Controlla anche di non aver installato la patch microsoft KB905749 ;)
Prova anche i 6.39 remix di djgusmy, non vorrei che il tuo problema derivasse dai driver ethernet...
Hai seguito tutte le indicazioni del primo post che ho in firma? :)

peppetek
26-06-2006, 14:18
Controlla anche di non aver installato la patch microsoft KB905749 ;)
Prova anche i 6.39 remix di djgusmy, non vorrei che il tuo problema derivasse dai driver ethernet...
Hai seguito tutte le indicazioni del primo post che ho in firma? :)

allora il firewall nvidia non è insatllato, mi dici come vedere se ho installato la patch microsoft KB905749, poi i miei problemi altre ai riavvii penso ke hai kapito quali sono!
I miei 2 HD in dos non me li rileva ne il partition magic 8 e ne il powermax!!!!

a dimenticavo non me li vede neanche in gestione periferiche, posso vedere i suoi codici solo tramite le proprietà del controller Silicon sempre in gestione periferiche!!!

peppetek
26-06-2006, 14:20
Controlla anche di non aver installato la patch microsoft KB905749 ;)
Prova anche i 6.39 remix di djgusmy, non vorrei che il tuo problema derivasse dai driver ethernet...
Hai seguito tutte le indicazioni del primo post che ho in firma? :)


ti volevo domandare posso installare sopra i 6.70? mica succede qulkosa????

ezio
26-06-2006, 14:24
Disinstalla prima i 6.70 (tutto il pacchetto), pulisci il sistema con Driver Cleaner, installa i 6.39 remix ;)
Naturalmente disattiva l'ncq

peppetek
26-06-2006, 14:30
Disinstalla prima i 6.70 (tutto il pacchetto), pulisci il sistema con Driver Cleaner, installa i 6.39 remix ;)
Naturalmente disattiva l'ncq

Ti ripeto i mieie HD sono 2 Maxtor - da 160GB l'uno - SATA1 - 6L160M0 -
Ti dico sata1 perke nelle proprietà del silicon controller mi da come velocità 1.5Gb/s

dove posso prendere i drive cleaner?
io l'NCQ non lo posso disabilitare perkè i mieie HD sono su silicon non su nvidia!

poi come faccio a vedere se ho installato la patch microsoft KB905749?

ezio
26-06-2006, 14:40
Driver Cleaner Pro lo trovi QUI (http://www.drivercleaner.net/professional.html)
Il download è in fondo alla pagina.

Appena aperto dovrai scegliere quali residui di driver dovrai eliminare, per il chipset ti basta scegliere "nForce Motherboard / Chipset Driver". Meglio avviare la pulizia in modalità provvisoria ;)

La patch dovrebbe essere presente in installazione/applicazioni.

peppetek
26-06-2006, 14:43
Driver Cleaner Pro lo trovi QUI (http://www.drivercleaner.net/professional.html)
Il download è in fondo alla pagina.

Appena aperto dovrai scegliere quali residui di driver dovrai eliminare, per il chipset ti basta scegliere "nForce Motherboard / Chipset Driver". Meglio avviare la pulizia in modalità provvisoria ;)

La patch dovrebbe essere presente in installazione/applicazioni.

io non lo vedo il codice in installazione/applicazioni, quindi penso non sia installato, ma cosa mi dici per quanto riguarda l'NCQ????

Ti ripeto i mieie HD sono 2 Maxtor - da 160GB l'uno - SATA1 - 6L160M0 -
Ti dico sata1 perke nelle proprietà del silicon controller mi da come velocità 1.5Gb/s

dove posso prendere i drive cleaner?
io l'NCQ non lo posso disabilitare perkè i mieie HD sono su silicon non su nvidia!

ezio
26-06-2006, 14:47
Il link di driver cleaner è nel post che hai appena quotato ;)

Per l'ncq, se non è possibile disattivarlo probabilmente non è attivo ;)

sasandro
26-06-2006, 21:54
Molti tool partono da floppy, senza windows caricato ;)
Ho fatto il test e al momento di leggere la partizione mi da il fail..è da buttare?:cry: :cry:

ezio
27-06-2006, 08:36
Quindi il disco ti viene riconosciuto da PowerMax?

peppetek
27-06-2006, 16:08
Quindi il disco ti viene riconosciuto da PowerMax?

ho fatto tutto quello ke mi mi hai detto ma nulla di buono e successo, il PowerMAx ankora non mi rikonosce i due dischi SATA e continua a Crashare all'improvviso!!

Attendo tue notizie!!!!

ezio
27-06-2006, 16:25
Prova con Maxblast4: Download (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware+Downloads%2FView+By+Category%2FDesktop+Storage%2FDiamondMax+Family%2FUtilities&downloadID=57)

sasandro
27-06-2006, 17:37
Quindi il disco ti viene riconosciuto da PowerMax?
Si is lo riconosce...che faccio??

mpaolor
30-06-2006, 19:04
scusatemi, io ho il firmware nuovo per il maxtor 6v250f0, però non ho il lettore floppy e non so come fare.. non si può fare da windows? ammesso poi che riesca a trovare un lettore floppy da qualche parte, come faccio ad andare in dos..
grazie

mpaolor
30-06-2006, 23:53
ho appena scoperto che senza drivers la spia rossa che indica l'uso in lettura\scrittura dell'hard disk, il led rosso del case per capirsi, resta sempre acceso, mentre mettendo i drivers per il sata2 che causano tutti i problemi che sappiam già, funziona correttamente..
adesso se qualcuno mi dice come aggiornare il firmware vi faccio sapere se cambia qualcosa..
buonanotte

mpaolor
01-07-2006, 11:09
stamattina forse ho risolto, o attenuato di molto i miei problemi tra asrock 939sli esata2 e hard disk maxtor 6v250f0
sul sito della asrock (www.asrock.com) sono usciti i drivers nuovi per sata2 da installare tramite floppy.. non avendo io un floppy ho scaricato la versione installabile dei drivers vecchi, scompattata e sostituito i drivers all'interno coi nuovi.. installato il tutto e ora sembra funzionare!
non ho toccato il firmware del disco fisso perchè non son in grado..
se volete i drivers già manipolati da pronti per essere installati sono qui:
http://www.filelodge.com/files/hdd8/196100/ASRock_939SLI-eSATA2_sataII_Drivers.rar

se invece preferite arrangiarvi:
i drivers vecchi - http://download.asrock.com/drivers/ULi/SATA/SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K(V1059C2d).zip
e quelli nuovi - http://download.asrock.com/drivers/ULi/SATA/Floppy_XP64_XP_2K_939SLI-eSATA2.zip

c'è anche qualche bios nuovo, posto il link al "mio" visto che lo ho copiato già :D
http://download.asrock.com/bios/939/939SLI-eSATA2(1.50)Win.zip

spero possiate trarre vantaggio dalle mie ricerche e lavoro :D:D:D

ezio
01-07-2006, 11:33
Si is lo riconosce...che faccio??
Esegui un controllo del disco, non so dirti la voce precisa non avendo davanti il programma.

The Dark Shadow
02-07-2006, 10:11
A fine luglio mi devo prendere i componenti per il nuovo pc e mi chiedevo se tra la DFI LanParty UT Ultra-D e il Maxtor DiamondMax Plus 10 6V300F0 300GB SATA2 ci siano di questi problemi?
Scusate se c'era già scritto ma non ho letto tutte e 19 le pagine. ;)

ezio
02-07-2006, 10:21
Possono esserci su tutte le piattaforme con nforce4, compresa la ultra-d ;)
Evita il Maxtor...

leongohan
05-07-2006, 16:47
Salve a tutti. Per quanto riguarda il problema tra hard disk Maxtor sata-2 e chipset nforce 3 e 4 ho contattato MAxtor dopo aver letto qui, mi siete stati molto utili. Mi hanno mandato l'aggiornamento del firmware per il mio Maxtor 6V300F0, sono passato dalla revision firmware VA111630 alla VA111900. Il file che mi han mandato porta come data il 24/05/06, sicuramente più nuovo rispetto a quello che di cui si parla nel post iniziale. Se qualcuno degli admin ha possibilità di hostarlo, o far si che sia reperibile mi contatti che glielo passo ;)
Inutile dire che ho risolto tutti i problemi ed ora funziona perfettamente.

ezio
05-07-2006, 16:51
Potresti gentilmente upparlo qui?: http://rapidshare.de/
Lo faccio hostare e lo inserisco subito nel thread sugli nforce ;)

Ciao

leongohan
06-07-2006, 12:52
Detto fatto!!

Upgrade firmware versione va111900 (http://rapidshare.de/files/25092187/va111900.zip.html)

ezio
06-07-2006, 12:53
Ti ringrazio ;)
In giornata lo faccio hostare e lo inserisco nel thread :)

ciao

ezio
06-07-2006, 15:33
Fatto, il link nel thread sui driver nforce :)

extremelover
06-07-2006, 18:36
Salve a tutti. Vi espongo il mio problema. Ho da poco assemblato un PC con un Asus A8N SLI SE e un HDD Maxtor DiamondMax 10 da 300 GB con 16 MB di buffer, modello 6V300F0 con codice firmware VA111630. Il mio problema è che finora non ho riscontrato problemi! E sottolineo che ho sia la piastra che l'hdd incriminati!!! :cry:
Il disco è settato come SATA 2, e così viene visto dal sistema all'avvio e da XP. Non ho quindi avuto problemi di rilevamento. Ho fatto più volte checkup del disco con chkdsk, ma niente, nessun problema. Ho installato gli ultimi driver del chipset ed i vari software che uso, e ancora tutto bene. Solo che ora facendo chkdsk dice "correzione errori nella bitmap di volume".
Ma poi ho scoperto che tali errori sono probabilmente causati da qualche processo in background che scrive sul disco cambiando la bitmap, dato che chkdsk in modalità provvisora non rileva nessuna anomalia (ho fatto svariati tentativi). Il sistema è sempre stabile e funzionante. Che tipo di problemi dovrei avere? Quelli che ne hanno avuti come se ne sono accorti? :muro:

Sul sito di Maxtor, a questo indirizzo

http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=HyyfUmZh&p_lva=&%20p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ%3Cbr%20/%3E%209MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXB%3Cbr%20/%3E%20lPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bkZ%3Cbr%20/%3EvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1here

sembrerebbe che la mia versione firmware non sia interessata dal problema. Voi che dite? Fortuna? :mbe:

Il PC non lo consegno alla mia ragazza finchè non sarò sicuro al 100% che funzioni! Un grazie a chi mi risponde e che magari mi consiglia come levare l'icona "rimozione sicura dell'hardware" nella tray che mi consente di disabilitare l'hdd... :stordita:

ezio
06-07-2006, 18:47
La presenza dell'icona di rimozione sicura è normale, nforce4 supporta la disconnessione "a caldo" delle periferiche sAta.
I sintomi possono essere vari, nel thread sugli nforce che ho in firma trovi varie indicazioni a riguardo.
Se non hai problemi, meglio così...non è detto che ce ne siano.
Ti consiglio solo di disattivare preventivamente l'ncq, è una feature che non apporta alcun beneficio in termini di prestazioni e può causare inconvenienti.

Se leggi i precedenti post di questa pagina, noterai che a leongohan Maxtor ha fornito un nuovo firmware (VA111900) proprio per la revisione VA111630.

Trovi comunque tutte le informazioni necessarie nel thread sui driver nforce (dopo le conclusioni per nforce4).

Ciao

extremelover
06-07-2006, 19:07
Ok...ok...ho disabilitato l'NCQ. :cool:

Grazie di tutto!

Speriamo bene... :mc:

sasandro
08-07-2006, 09:07
Esegui un controllo del disco, non so dirti la voce precisa non avendo davanti il programma.

Qualunque cosa tenti di fare mi dice che il disco è il fail,che devo sostituirlo e che devo contattare la maxtor...Tradotto:è da rottamare.!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ezio
08-07-2006, 09:32
Se il risultato del software è quello, credo tu non abbia altre possibilità, probabilmente il disco è danneggiato fisicamente, o qualche parte meccanica (vedi testine) non funziona correttamente.

cid81
11-07-2006, 10:21
ragazzi sono usciti i nuovi driver nforce4 qualcuno li ha provati?

ezio
11-07-2006, 10:28
vai nel thread che ho in firma ;)

Dj Huzi
12-07-2006, 20:11
- error -

baila
12-07-2006, 22:53
Ciao,ho installato un Maxtor Sata da 300gb e mi è bastato disattivare il command quequing per risolvere apparrentamente il problema.Che driver consigliate?Io al momento per l'ide ho su quelli Microsft,gli Nvida mi davono solo problemi!:(

ezio
14-07-2006, 08:21
Prova gli ultimi 6.86 o i driver DFI contenuti nel cd della tua scheda madre, sono entrambi pacchetti validi ;)

nickdc
15-07-2006, 00:33
ragazzi io ho un problema, ho installato oggi una dfi nf4 ut-d e c'ho messo su il "vecchio" sata dove avevo installato il SO, ora al bootla mobo non mi riconosce l'hdd...come posso risolvere?
nel bios a tutte le voci master e ide mi da sempre "none", avete qualche idea?

:help:

ezio
15-07-2006, 07:04
Spostalo su un'altra porta sAta e vedi se te lo riconosce, prova anche ad aumentare il delay (ritardo) del riconoscimento del disco (la voce dovrebbe essere Delay for HDD, ora non ricordo precisamente).

Ciao :)

nickdc
15-07-2006, 09:36
A quanto dovrei metterlo il delay?

nickdc
15-07-2006, 09:57
niente raga ho provato a spostarlo in tutte le porte sata della mobo e non va, ho messo 8 sec di attesa da bios e nulla, non me lo vede proprio. altri consigli? :help:

nickdc
15-07-2006, 11:34
ragazzi ho abilitato le porte sata della mobo e ora l'hdd lo vede, ma prima di entrare in win mi da schermata blu dicendo che si è verificato un errore e di controllre che l'hdd sia configurato correttamente e riavviare.

idee? :help:

cid81
15-07-2006, 11:56
devi formattare! Non puoi avviare windows installato con l'altra scheda madre!

ezio
15-07-2006, 13:24
prova con un format come consigliato :)

nickdc
15-07-2006, 14:00
Risolto con un ripristino di sistema. :yeah:
Non potevo formattare prima perchè avevo dei dati importanti da recuperare, ora formatto tutto e installo tutto per bene.

gengy_
16-07-2006, 07:49
io invece quasi lo stesso problema l'ho riscontrato con un 250giga seagate barracuda 7200.9 sata2 16mb , però a me l'hdd me lo vede la mobo e mi fà fare l'installazione di xp sotto dos poi quando deve riavviare per continuarla sotto win. mi dice questo mess: "Errore nel caricamento del sistema operativo" .

Mi fate sapere qualcosa?

(La Mia mobo è un A8n-E Nforce4 ultra 1 giga di ram kingstom.)

ezio
16-07-2006, 13:49
Controlla la configurazione del bios, i parametri delle ram e via dicendo, imposta tutto a default (nel caso fosse un problema di timing troppo spinti).
Altrimenti setta il disco come sAta1 tramite jumper, se presente.

abraxasi
19-07-2006, 07:47
originariamente inviato da luriva
Ho fatto la procedura, caricato il firmware con non pochi problemi ( perche’ i dischi connessi in RAID non sono visti dal programma della Maxtor, ma questo ovviamente loro non l’hanno detto ) , spostato il jumper in posiz. SATA 2 e riavviato il tutto.

ciao, sono nuovo del forum e da poco ho preso il sata 2 6v300f0 ke è un 300gb, volevo aggiornare il firmware perchè il mio hd non funziona nel cassetto esterno eide/sata ke ho, mi hanno detto ke il problema è lo stesso ke attanaglia i chipset Nforce, dunque volevo sapere come sei riuscito ad aggiornarlo visto, da come ho letto :read: , anche tu hai avuto problemi cn il sata considerato ke il programma maxtor nn rileva il disco :muro: grazie
Abraxasi

Star trek
19-07-2006, 08:17
Ma aggiornando il bios del disco,si disabilita l'NCQ? Cioè cosa va a modificare il nuovo bios?

Saluti

ezio
19-07-2006, 10:04
Dovrebbe impostare il disco come sAta1 invece che sAta2.
Ciao

Star trek
19-07-2006, 11:29
Ah ecco allora in poche parole ti trasformano il sico sa da SATA2 a 1.Un Motivo in più per non prendere Maxtor.E se prendessi un Raptor da 36Gb che sono più che sufficienti per me? oppure adesso gli altri dischi vanno forte uguale?.
A me interessa che il disco vada a scheggia.Non mi interessa la capacità.Ma fa motlo casino il raptor? Fischia come lo scsi?

ezio
19-07-2006, 11:32
Il raptor è rumoroso, c'è poco da fare. Ma è un ottimo disco, veloce e di qualità. Non ti aspettare però le prestazioni di uno scsi ;)

Star trek
19-07-2006, 13:35
Tranqiollo.Non me aspetta anche per il costo del sistema...

abraxasi
20-07-2006, 08:46
ciao, sono nuovo del forum e da poco ho preso il sata 2 6v300f0 ke è un 300gb, volevo aggiornare il firmware perchè il mio hd non funziona nel cassetto esterno eide/sata ke ho, mi hanno detto ke il problema è lo stesso ke attanaglia i chipset Nforce, dunque volevo sapere come sei riuscito ad aggiornarlo visto, da come ho letto :read: , anche tu hai avuto problemi cn il sata considerato ke il programma maxtor nn rileva il disco :muro: grazie
Abraxasi

:help: :help: :help: :help:
ragà nessuno mi aiuta ad aggiornare stò firmware del disco? :cry:

ezio
20-07-2006, 09:28
L'archivio zip contenente il firmware è corredato da un readme piuttosto chiaro ;)

Ti basta creare due floppy: uno avviabile (formattandolo da windows e scegliendo l'opzione Crea disco di avvio MS-Dos) in cui inserirari il file Dload.exe e uno con il file va110900-00.dmc, il firmware aggiornato.
Avvia il sistema dal primo disco, a caricamento completato digita dload e premi Invio. Seleziona le voci no power control available e automatically use first Maxtor drive seguite dal tasto Invio, verranno mostrate a video le informazioni relative al disco.
Inserisci ora il secondo floppy con il nuovo firmware, seleziona DMC package download (segmented) e premi Invio. Quindi seleziona download now, premi nuovamente Invio, seleziona il file quando visualizzato e premi ancora Invio.
Premi Spazio per continuare, poi esci dal programma.
Riavvia e riesegui le stesse operazioni fino al riconoscimento del disco, se viene visualizzata la nuova versione del firmware la procedura è andata a buon fine.


Ciao :)

abraxasi
20-07-2006, 09:49
forse nn sono stato chiaro :confused:
il mio problema è ke il programma di aggiornamento "dload" non rileva il disco SATA e quindi non effettua nessun aggiornamento xkè mi ritorna l'errore di disco assente!
dove sbaglio? :mc: :cry:

ezio
20-07-2006, 09:53
Pensavo ti servisse sapere la procedura :)
Sposta il disco su un'altra porta sAta e vedi se viene riconosciuto...

abraxasi
20-07-2006, 10:30
Pensavo ti servisse sapere la procedura :)
Sposta il disco su un'altra porta sAta e vedi se viene riconosciuto...

già fatto niente, cmq diceva "luriva" che aveva incontrato anche lui lo stesso prob però riuscendo ad aggiornare :muro: , cmq ora riprovo e ti faccio sapere.

abraxasi
20-07-2006, 10:58
niente!!!! :mc: :incazzed:

ezio
20-07-2006, 12:03
Se disattivi tutte le porte sAta eccetto quella a cui è connesso il disco?

cascinanet
20-07-2006, 15:40
ragazzi ho comprato oggi un hard disk sata 2 diamon 17 da 160 ma la mia scheda una sapphire pure crossfire 2 PC-I7RD400 all'avvio lo vede ma quando gli faccio fare il boot da hard disk per installare windows non parteè colpa della main o dell' hard disk aiutatemi :cry: :cry:

ezio
20-07-2006, 17:02
Per installare windows non devi avviare dall'hard disk ma dal lettore cdrom.

abraxasi
21-07-2006, 07:05
provato anche a togliere il disco eide, ma niente :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :cry: :cry:

ezio
21-07-2006, 08:56
Scusa se sono ripetitivo ma è bene provarle tutte, prova a spostare il disco sulla porta sAta 1 e disattiva le altre se non l'hai fatto in precedenza.

Ciao :)

abraxasi
21-07-2006, 09:00
Scusa se sono ripetitivo ma è bene provarle tutte, prova a spostare il disco sulla porta sAta 1 e disattiva le altre se non l'hai fatto in precedenza.

Ciao :)


no nn ti preoc fai bene a dirlo, ma già l'avevo fatto!!!
ke stress, ho scritto a maxtor e mi hanno risp ke il problema nn è loro :ncomment: :grrr:

ezio
21-07-2006, 09:06
Forse l'unica soluzione è aggiornarlo su un'altra scheda madre...

Provato anche a staccare i lettori cd rom ed eventuali periferiche di massa USB? (semmai possano riguardare il problema)?

Star trek
22-07-2006, 14:57
Ok adesso spiego il problema che sto rilevando io.

Premetto che la configurazione è la seguente:

- AN8 SLI Fatal1ty
- 2x512 PC4800 Patriot TCCD ( in arrivo un'altro kit uguale :eek: )
- Athlon 64 Venice 3200
- 2 x Maxtor 120gb PATA 2Mb Raid 0
- X850XT PE 256 PCIe
Il servo non conta.

Il mio problema fondamentale è che alcune volte ho un dei dischi che si spegne e ovviamente devo riavviare il PC.Però non basta fare un reset normale ma bisogna spegnere e riaccendere più volte l'interuttore per resettare il PC ( e bios quindi anche ricreare l'array).Fortunatamente non ci sono perdite di dati e una volta rifatto l'allineamento window riparte.Altro problema.Importanto il bus 1:1 a 270mhz il pc durante l'avvio in windows...si spegne di botto!.Devo riavviarlo con il pulsante di accensione.a 260 non ci sono problemi.Un'ultima cosa.Senza motivo delle volte il pannello guru si spegne .Cioè la luce va però il display non segna nulla.Non so per quale motivo si spegne ma non credo che ci sia unìopzione nel bios.Anche perchè se spengo l'interuttore posteriore della PSU di solito torna a segnare i dati.
L'alimentatore è un thermaltake da 420watt 20pin con adattatore a 24.Potrebbe essere una mancanza di tensione?Mi sembra strano che possa spegnere la macchian così male,però e anche vero che se i dischi non hanno abbastanza tensione si spengono.Questo però capito spesso quando la macchina è fredda.Poi dopo anche giocando ( quindo con un maggiore assorbimento) difficilmente succede qualcosa...

C'è un programma che mi monitorizza per bene le tensioni sotto stress?

Bye

baila
22-07-2006, 17:03
Prova a controllare per prima cosa che il cavo sia ben collegato,per monitorare le temp usa Mbm5 o Speedfan,se sbaglia i valori dipende dalla mobo non dal prgramma.
Ciao

Star trek
22-07-2006, 17:42
ho controllato.le tensioni sono ok con la macchina a default ma devo provare occandola...ho cambiato anche i driver nforce mettendo i remix.vediamo come va.

Star trek
22-07-2006, 23:00
ok impostando la macchina a 260x10 con occt freeza.Mi sembrava di vedere le tensioni del core un po instabili però a default erano perfette....a questo punto non credo si colpa dei dischi....e spero manco del chipset..

baila
23-07-2006, 08:35
Ti consiglio di non installare i driver ide che sono nel pacchetto che di solito danno problemi.Se gli hai installati dovresti formattare xchè una volta insstallati non si possono rimuovere(che io sappia). :(

ezio
23-07-2006, 10:05
I driver ide nforce possono essere disinstallati e solitamente non causano problemi :)

baila
23-07-2006, 10:10
I driver ide nforce possono essere disinstallati e solitamente non causano problemi :)

Sicuro che vengano rimossi?A me non pare....

ezio
23-07-2006, 10:19
http://img136.imageshack.us/img136/2598/immaginexv3.jpg
;)

baila
23-07-2006, 10:49
http://img136.imageshack.us/img136/2598/immaginexv3.jpg
;)

Si lo so,ma non si tolgono effettivamente.Almeno tempo fa provai e non si toglievano! ;)

ezio
23-07-2006, 10:55
Ho disinstallato varie volte i pacchetti nvidia e la componente ide viene eliminata, ripristinando i driver standard di windows :)
Forse il problema si presentava con release molto vecchie...
Ed è comunque possibile disinstallarli manualmente da Gestione Periferiche.

Ciao

baila
23-07-2006, 15:04
Ho disinstallato varie volte i pacchetti nvidia e la componente ide viene eliminata, ripristinando i driver standard di windows :)
Forse il problema si presentava con release molto vecchie...
Ed è comunque possibile disinstallarli manualmente da Gestione Periferiche.

Ciao

Forse non li disinstalla al mio sistema perchè ho il Raid,anzi sono quasi certo che è quello.Cma sia Ot... :muro:

trellos53
23-07-2006, 20:58
ho due hard disk Maxtor DiamondMax Plus 9 80 GB ATA/133, uno dei due,usato in un case esterno USB è morto a seguito di una sfiammata sulla scheda controller.
Mi chiedo, e qui chiedo anche a qualcuno del forum, più esperto, se sostituendo il controller dell'altro disco si possono recuperare i dati. Un grossissimo grazie a chi risponde e mi da una piccola speranza. Agli altri una felice e fresca serata.

IBYZA
24-07-2006, 09:33
ho un hd 6v300f0 come faccio a impostare il jumper per sata1?
nn lo vedo , qualcuno ha una foto o sa dirmi come fare?
grazie

abraxasi
24-07-2006, 09:56
Forse l'unica soluzione è aggiornarlo su un'altra scheda madre...

Provato anche a staccare i lettori cd rom ed eventuali periferiche di massa USB? (semmai possano riguardare il problema)?

ci rinuncio :muro: :muro: :cry: , mi compro un altro cassetto esterno, però prima vedo se funziona. :bsod:
grazie lo stesso cmq :mano:

abraxasi
24-07-2006, 09:57
ho un hd 6v300f0 come faccio a impostare il jumper per sata1?
nn lo vedo , qualcuno ha una foto o sa dirmi come fare?
grazie

è dietro vicino l'alimentazione, nn puoi sbagliare xkè è l'unico jumper presente!!!

ezio
24-07-2006, 10:07
ho due hard disk Maxtor DiamondMax Plus 9 80 GB ATA/133, uno dei due,usato in un case esterno USB è morto a seguito di una sfiammata sulla scheda controller.
Mi chiedo, e qui chiedo anche a qualcuno del forum, più esperto, se sostituendo il controller dell'altro disco si possono recuperare i dati. Un grossissimo grazie a chi risponde e mi da una piccola speranza. Agli altri una felice e fresca serata.
In teoria sostituendo la scheda del disco con quella di un altro hard disk (possibilmente stesso modello e capacità) dovrebbe essere possibile ripristinare il funzionamento dello stesso, quindi recuperare i dati.
Ma si tratta di un'operazione delicata, il cui esito positivo non è comunque assicurato.

Qualcuno più esperto di me in questo campo potrà eventualmente aiutarti meglio ;)
ci rinuncio :muro: :muro: :cry: , mi compro un altro cassetto esterno, però prima vedo se funziona. :bsod:
grazie lo stesso cmq :mano:
Di nulla :)
Non mi viene in mente altro, mi dispiace...

abraxasi
24-07-2006, 10:33
Di nulla :)
Non mi viene in mente altro, mi dispiace...

figurati manderò i sinceri ringraziamenti alla maxtor :ncomment:

IBYZA
24-07-2006, 16:46
ma dove c'è il jumper va attaccato qualche cavo?
perche io ho messo il sata e l'alimentatore , li nn saprei cosa mettere.

ezio
24-07-2006, 21:35
se c'è il jumper, devi semplicemente spostare il piccolo ponticello sui pin, in base a quanto indicato sull'etichetta del disco (dovrebbe esserci credo).

teknofbi
26-07-2006, 09:16
ciao a tutti, ho appena comprato un pc nuovo, però ho un hd della maxtor s-ata da 300gb che non mi riconosce (cioè il più delle volte non me lo vede.. nemmeno dal bios). l'altro hd funziona (ed è lo stesso modello) su cui ho installato windows xp service pack2.. potrebbe essere un problema con la scheda madre (anche se la mia è un asus a8v e se)??

ezio
26-07-2006, 09:19
Controlla il molex dell'alimentatore e imposta un ritardo maggiore nel riconoscimento del disco (puoi farlo da Bios, dovrebbe esserci una voce simile a Delay for HDD).

teknofbi
26-07-2006, 09:27
e se provo ad aggiornare il bios??

ezio
26-07-2006, 11:47
Prima prova quanto ti ho detto sopra :)
Poi potresti aggiornare il bios...

teknofbi
27-07-2006, 09:41
nuovi problemi...

ieri sera mi si è spento da solo... stamattina lo riaccendo e sento forti rumori provenire dagli hd (ma non sò se da tutti e due o solo da 1 e da quale..), che al apertura di windows son scomparsi. potrebbe esser causato dalle ventole (me ne son fatto aggiungere una per ciascun hd per raffreddare meglio)?? in definitiva torno in negozio e chiedo la sostituzione... il problema è che non sò se tutti e 2 vanno bene o è solo 1 che da problemi...(il fatto che si sia spento e i rumori mi preoccupano :rolleyes: )

IBYZA
27-07-2006, 23:01
ciao ieri ho installato il mio hd nuovo maxtor 300 gb sata 2 insieme al mio vecchio hd eide 80 gb è partito tutto tranquillamente ho spsostato i miei dati e per un giorno tutto ok , questa mattina accendo il pc vanno tutti e due gli hd ad un certo punto si blocca e ora il nuovo hd nn me lo legge piu ,
nel bios c'è viene visualizzato pero mi da come capacita 0gb come se nn esistesse , poi quando avvio win xp nn risulta piu nessuna traccia dell'hd!!!!
cosa devo fare??
cosa puo essere?

ezio
28-07-2006, 08:54
A entrambi (teknofbi e ibyza) consiglio un controllo dei dischi con le utility Maxtor: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7338053&postcount=4)

IBYZA
28-07-2006, 09:20
ho letto il link, cosa dovrei fare orA?

ezio
28-07-2006, 09:25
Con PowerMax e MaxBlast (meglio il secondo per dischi sAta) esegui un controllo del disco stesso, in modo da individuare possibili problemi hardware ;)

Ciao

IBYZA
28-07-2006, 09:34
OK MA IL DISCO WIN NN ME LO VEDE COME FACCIO A FARE IL CONTROLLO SE RISULTA NN ESSERCI L'HD ?

ezio
28-07-2006, 09:46
Sia PowerMax sia Maxblast si avviano al boot, senza appoggiarsi sul sistema operativo ;)

IBYZA
28-07-2006, 09:59
quali dei 4


MaxBlast 4
MaxBlast 4 Bootable CD .ISO Image File
MaxBlast 4 For Windows
Maxtor Big Drive Enabler


Diagnostics
PowerMax
PowerMax - BR
PowerMax - SP
PowerMax 4.22 Bootable CD .ISO image file

ezio
28-07-2006, 10:05
Scarica i masterizza su cd (anche riscrivibile dovrebbe andare bene) MaxBlast 4 Bootable CD .ISO Image File o PowerMax 4.22 Bootable CD .ISO image file.

Solitamente il primo è più adatto per dischi su controller sAta come il tuo ;)

Ciao

IBYZA
28-07-2006, 10:16
Scarica i masterizza su cd (anche riscrivibile dovrebbe andare bene) MaxBlast 4 Bootable CD .ISO Image File o PowerMax 4.22 Bootable CD .ISO image file.

Solitamente il primo è più adatto per dischi su controller sAta come il tuo ;)

Ciao

ora provo , ho provato con il primo , messo su floppy , ma nn funziona .
togliendo l'hd vecchio mettendo quello nuovo ( che nn va) fatto partire win xp da cd poi f6 metto il floppy e mi da errore 18 .

ezio
28-07-2006, 12:26
Devi scrivere su cd, non su floppy ;)

Thunder01
28-07-2006, 18:12
ciao raga, visto che anche io ho un maxtor da 80 incriminato, posso utilizzarlo sull'nforce 4 versione Intel?

premetto che sull'nforce 4 versione amd ho i problemi di cui sopra...

ezio
28-07-2006, 18:19
presumibilmente anche la versione per Intel dovrebbe essere affetta dal problema.
Io proverei comunque ;)

Thunder01
28-07-2006, 22:12
presumibilmente anche la versione per Intel dovrebbe essere affetta dal problema.
Io proverei comunque ;)


thanks ;)...certo che maxtor qui ha toppato di brutto...

mackillers
29-07-2006, 09:44
Scusate anchio ho più o meno lo stesso problema,
ho un Nforce4Sli a cui ho collegato due HD Sata I da 80gb NON in Raid su cui ho installato Suse Linux da una parte e Win Xp da un altra.

Vorrei collegare due HD Maxtor Diamond 10 300Gb Sata II 16mb cache, ma il sistema li vede solo se sono NON in RAID PURE loro. cioè se gli attacco e non gli configuro in Raidil sitsema li vede tranquillamente.
ma se riavvio e li imposto in Raid (come ho sempre fatto con quelli da 80) il sistema non riesce ad installarmeli :confused: :eek: :eek:

in altre parole al avvio mi dice che ha trovato un nuovo Hardware (2 volte, 1 per ogni disco) ma non riesce ad installarli...

se dò un occhiata in gestione periferiche compaiono 3 periferiche in giallo col punto interrogativo: i 2 dischi e una periferica sconosciuto che dovrebbe essere il controller... lo strano è che tale controller legge tranquillamente gli altri 2 dischi da 80!!!
posso risolvere aggiornando il Firmware dei dischi oppure è un problema del software del Nforce? installando i Driver per Nforce più nuovi si aggiornano anche i driver del controller Sata? perchè il tal caso questo tentativo l' ho gia effettuato.

ringrazio anticipatamente chi saprà darmi consiglio, Intanto Provo a settare il famoso Jumper su SataI (tanto non è certo la velocità del Busa ad interessarmi visto che sono HD da Archivio)

ezio
29-07-2006, 10:06
Che scheda madre hai? Forse il tuo controller è un Silicon Image 3114, dovrai quindi usare i driver appositi: Download (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&)

abraxasi
31-07-2006, 08:09
ci rinuncio :muro: :muro: :cry: , mi compro un altro cassetto esterno, però prima vedo se funziona. :bsod:
grazie lo stesso cmq :mano:


:Prrr: :Prrr: :cincin: :winner: :yeah:

finalmente ci sono riuscito ad aggiornare il fw e funziona anche nel cassetto, altro ke non dipendeva dalla maxtor (cm dicevano loro dell'assistenza) appena messo il fw nuovo il disco viene correttamente riconosciuto dal windows anche se messo il ponticello su SATA2
Grazie del supporto a tutti!!! :D

ezio
31-07-2006, 08:14
:)
Mi dici la versione del firmware? (per confrontarla con quella che ho uppato nel thread degli nforce).
Grazie ;)

abraxasi
31-07-2006, 10:18
:)
Mi dici la versione del firmware? (per confrontarla con quella che ho uppato nel thread degli nforce).
Grazie ;)

se lo chiedi a me il fw è quello ke trovi in qst 3rd il va111900
ciao

ezio
31-07-2006, 12:42
ok grazie ;)

seonder
01-08-2006, 23:09
Salve a tutti, volevo chiedervi aiutopoicheormai e' un mese che nn riesco a installare win xp sp2 sul mio disco mactor diamond10 sata2 16mb cache, ho una mobo A8N5X e montando un maxtor 40gb ide riesco solo a fare l'installazione del SO solo di win vista beta 2... se metto il cd di win xp nn lo rileva proprio e mi dice " error loading operating system"...

come faccio a mettere win xp su sto dannato hdd???

grazie a tutti...e vi prego datemi una mano!! :muro: :muro: :muro: :muro:

baila
01-08-2006, 23:31
Salve a tutti, volevo chiedervi aiutopoicheormai e' un mese che nn riesco a installare win xp sp2 sul mio disco mactor diamond10 sata2 16mb cache, ho una mobo A8N5X e montando un maxtor 40gb ide riesco solo a fare l'installazione del SO solo di win vista beta 2... se metto il cd di win xp nn lo rileva proprio e mi dice " error loading operating system"...

come faccio a mettere win xp su sto dannato hdd???

grazie a tutti...e vi prego datemi una mano!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Prova a setttare il ponticello su Sata 1 invece che 2 se non lo hai già fatto...

seonder
02-08-2006, 12:34
L'ho gia fatto purtroppo,è stata la prima cosa che ho pensato a spostare sto jump, ma il probl principale e che nn ha nessun senso logico imo, è che mentre agli altri almeno il SO si installa, a me proprio nn legge nessun disco di win xp, ho provato 3 dvd e cd...nulla. Mi legge solo il disco di win 98(che e' incompatibile con la mobo) e mi legge il disco di win vista beta 2. :muro:

Inoltre se metto il disco di win xp sp2 appena avvio il pc mi dice " error loading operating system"...ma se il disco e' vuoto che cavolo di SO si aspetta di trovare
sto pc dannato?

Non ho la piu pallida idea di come/cosa fare... :confused:

Intel-Inside
04-08-2006, 15:52
Ma sto benedetto problema viene risolto o no col firmware che rilascia la maxtor?

ezio
04-08-2006, 16:05
In molti casi sì (il firmware non fa altro che settare il disco come sAta1), in molti altri no...

fede_miglio
07-08-2006, 23:34
Salve a tutti,
vi volevo chiedere...
ho comprato nn meno di 1 settimana fa un hard disk MAXTOR DMAX10 6V300FO 300gb sata2 16 mb ora, il mio problema è che non riesco a farlo rilevare, ne al sistema operativo, XP professional, ne dal bios che è stato aggiornato secondo alcune indicazione, proprio x far riconoscere l'HD! :muro:
cosa devo fare?
cosa posso consulatare x saperne di piu sull'istallazione dell'Hd?
devo settare x caso i jump dietro all'HD?

la mia scheda madre è una ABIT KV7...
grazie...
sono veramente in crisi!!! :confused:

thecatman
08-08-2006, 07:57
ma hai aggiornato il bios della scheda madre e anche il firmware del hdd?
primo scrivi a maxtor che non si sa mai e poi verifica che hdd funzioni magari usa un cassetto usb2 ( fra laltro, se non hai altri pc credo che ti serva x un eventuale upgrade del firmware del hdd, però è da verificare).

oppure, sembra banale ma molti novellini ci cascano, se l'hdd lai preso nuovo di palla ancora tutto sigillato, lo devi formattare magari se no, non ti viene visto! allora tasto destro sopra licona risorse del computer poi selezioni gestione, da li cliccki su gestione disco, allarghi bene la finestra x vedere tutto e se è come dico vedrai anche il tuo nuovo hdd ancora da formattare. allora prima clikki col tasto destro sopra licona disco 1 o quello che è e fai attiva e automaticamente ti si apre il wizard cosi te lo puoi formattare.

una cosa: mi sfugge se il maxtor sata 160giga è sata1 o sata2?
perchè lho montato su un pc nuovo con amd3800 e mobo asus a8n-e
è stato riconosciuto al volo e ho installato xpsp2 formattato al volo senza nessun driver di controller all'inizio. ho fatto dei test di velocita è mi da 78Mb/s di media transfer con burst, a 118Mb. finora nessun problema

ciao

ezio
08-08-2006, 08:31
Salve a tutti,
vi volevo chiedere...
Il tuo disco dovrebbe disporre di un jumper per il settaggio come sAta1 (evidenziato in verde sull'etichetta):
http://img69.imageshack.us/img69/1003/immaginemv5.jpg

Se così facendo non viene ancora rilevato dal bios, imposta un ritardo nel riconoscimento del disco. Sempre nel bios, dovrebbe esserci una voce simile a "Delay for HDD" (ora non ricordo le schermate della tua KV7), aumentane il valore.

Ciao

seonder
16-08-2006, 11:12
ragazzi mi è arrivato il firmware dalla maxtore...ora il problema è che nn so come si faccia ad aggiornarlo...
potete spiegarmelo pls??

Drex
16-08-2006, 11:20
inutile dire che ho lo 2 maxtor sata2, chipset nforce4 (lanparty ultra-d) ed una marea di problemi. volevo disattivare l'ncq e, seguendo le istruzioni ho notato che in gestione risorse non risulta alcun nforce 4 serial ata controller ma solo 2 nforce 4 adma controller e 1 nforce 4 parallel ata controller ... il sata risulta sul adma controller
ah, ho installati i remix 6.39
ho anche provato a spostare il jumper su sata 1 ma nada ... :mc:
grassieeee

Drex
17-08-2006, 09:34
dunque, ho risolto il problema del controller installando i driver "ufficiali", ma tutti i problemi causati dal maxtor ed enforce4 no... continuo ad avere blocchi improvvisi e frequenti del pc. ...
ho provato con il firmware ma nada, con ncq idem ... e se mi facessi cambiare il sata2 con un sata1?? :D lo so, puzza tanto di resa incondizionata, ma ne ho piene le scatole :D :muro:

thecatman
18-08-2006, 08:38
e se ti comprassi un controller pci-sata2 su *bay che ne trovi tanti costano poco e vanno bene?

Drex
19-08-2006, 01:15
a dire il vero non se ne rovano poi tantissimi, almeno dall'italia ...
grazie ugualmente

varde
19-08-2006, 10:00
drex prova a cambiare il molex di alimentazione per i dischi rigidi
so che mettendo il jumper in sata 1 ho risolto il problema

thecatman
20-08-2006, 11:52
si è vero a volte gli attacchi tipo molex sono malefici! pensavo di aver fulminato un maxtor 200giga laltro giorno, invece sostituito lo sdoppaitore di alimentazione, va come un treno.

OT
x i controller è vero! però ormai ci si puo anche fidare.
pagando con paypall, ho preso di recente dalla romania un controller nuovo pci-x 64bit 133mhz 4 canali sata2 raid 0-1-5-10-jbod a 90€ ss comprese ed è arrivato in 3 giorni in condizioni perfette. chipset silicon sil3124 quindi dovrebbe avere anche i driver x vista quando uscirà. ha anche gli attacchi x i led su ogni porta sata. a proposito, esistono delle mascherine gia pronte x segnalare l'attività degli hdd?
grazie

Drex
20-08-2006, 22:55
ho provato a cambiare molex ma nulla di nuovo, idem per il jumper sata1 ... :mc:
lunedì mi arriva un 250 gb western digital sempre sata2 e vediamo cosa succede ... :sperem:

seonder
21-08-2006, 20:14
blunedì mi arriva un 250 gb western digital sempre sata2 e vediamo cosa succede .


speriamo bene, xche' anche io ho preso un wd da 250 e mi dovrebeb arrivare dom o dopodomani...

incrociamo le dita !!

Drex
21-08-2006, 23:10
nuovo hd arrivato. ho reinstallato un po' di cose e fino ad ora (3 ore circa) nessun problema ...

daviderocker
22-08-2006, 15:18
ciao a tutti, io invece ho un problema con un hard disk della samsung.....
qualche tempo fa ho sostituito il mio vecchio disco maxtor da 120 giga con uno della samsung da 300giga e 7200 rpm...tuttavia da allora le prestazioni del mio pc sono notevolmente peggiorate...nel senso che è lentissimo, per caricare programmi tipo emule ci tiene 3 o 4 minuti.....qualcuno sa da cosa puo dipendere? io pensavo magari il processore che è abbastanza vecchio.....

ps scusate se posto qui ma nn sapevo dove scrivere....ringrazio in anticipo per eventuali consigli....ciao

Asphalto
23-08-2006, 18:57
HD Maxtor 6V250FO firmware VA111630...
Problema: il disco non viene rilevato quando avvio il PC a freddo, devo resettare e allora tutto parte senza prob.
Ho installato il firmware nuovo (VA...900) sembra avere sistemato il problema..
Faccio altre verifiche.
Speriamo bene

thecatman
23-08-2006, 19:06
a partizioni come stai? deframmentazione? magari sullo stesso disco ci ha messo emule che scarica, xp, giochi? non va bene!

Drex
23-08-2006, 22:30
Asphalto se sei fortunato risolvi con il firmware nuovo (oppure spostando il jumper manualmente). a me non è cambiato nulla e sono passato a western digital che non mi da problemi e gira in sata2 ... pessima figura della maxtor che Sconsiglio caldamente. :banned:

Asphalto
24-08-2006, 13:04
gia' provato col jumper... non cambiava nulla.
Fortunatamente col firmware nuovo si é sistemato tutto.

megaservice
24-08-2006, 21:34
Salve a tutti...... sono nuovo di questo forum.
Mi sono insritto nella speranza di risolvere alcuni problemi con HD Maxtor SATA2 , ma da quanto ho letto tutti avete avut i mie stessi problemi .
Ho comprato ben 2 disk Maxtor da 250 e 320 gb ..... un disastro .
-il primo viene riconosciuto da win xp 1 volta su 3 e cmq non si riesce ad installare il S.O. a causa di continui errori . il Secondo comPLETA l'installazione di Win xp , ma al primo riavvio da come errore "DISK BOOT FAILURE " .
lE HO PROVATE TUTTE , :muro: DALLA FORMATTAZIONE A BASSO LIVELLO ALL' UTYLITY DELLA MAXTOR FINO A CLONARE IL SISTEMA OPERATIVO DI UN ALTRO DISCO CON NORTON GHOST ......NIENTE DA FARE ....
Se avete delle dritte da darmi ...per favore aiutatemi ..
Tenete presente che :
ho aggiornato il bios delle schede madri
ho provato a spostare il jump su Sata1
fatto formattazione con utility maxtor
cambiato cavi sata e cambiato anche posto sulla scheda madre

Grazie di cuore in anticipo....

Intel-Inside
24-08-2006, 22:54
Beh le hai proprio provate tutte... mi sa che cè poco da fare... non riesci a farteli cambiare con i corrispettivi Maxtor Sata1 ?

Essendo ormai noto il problema cè poco da fare... o la Maxtor si da una mossa o meglio evitare i Sata2 su nF4...

Drex
24-08-2006, 23:44
concordo appieno con Intel-Inside: c'è chi per qualche arcano mistero informatico riesce arisolvere e chi (come me) nada.
forse non hai provato a disattivare ncq ... fai quest'ultimo tentativo, altrimenti cerca di farteli cambiare ...

Wizard77
25-08-2006, 07:46
Salve a tutti...... sono nuovo di questo forum.
Mi sono insritto nella speranza di risolvere alcuni problemi con HD Maxtor SATA2 , ma da quanto ho letto tutti avete avut i mie stessi problemi .
Ho comprato ben 2 disk Maxtor da 250 e 320 gb ..... un disastro .
-il primo viene riconosciuto da win xp 1 volta su 3 e cmq non si riesce ad installare il S.O. a causa di continui errori . il Secondo comPLETA l'installazione di Win xp , ma al primo riavvio da come errore "DISK BOOT FAILURE " .
lE HO PROVATE TUTTE , :muro: DALLA FORMATTAZIONE A BASSO LIVELLO ALL' UTYLITY DELLA MAXTOR FINO A CLONARE IL SISTEMA OPERATIVO DI UN ALTRO DISCO CON NORTON GHOST ......NIENTE DA FARE ....
Se avete delle dritte da darmi ...per favore aiutatemi ..
Tenete presente che :
ho aggiornato il bios delle schede madri
ho provato a spostare il jump su Sata1
fatto formattazione con utility maxtor
cambiato cavi sata e cambiato anche posto sulla scheda madre

Grazie di cuore in anticipo....

mmm che strano, e' normale che se l'HD e' setta to su sata 2 ti dia tutti quei problemi, ma se lo setti come sata 1 dovrebbe andare tranquillamente senza nessun problema.

thecatman
25-08-2006, 09:08
forse bisognerebbe conoscere anche il resto dell hardware. cera un utente del 3d che mi diceva che aveva problema con nforce4 e maxtor solo dopo che installava i driver al che mi sono insospettito e ne è uscito che ha una asus a8n-e nforce4 con su una ati ed è proprio con i driver ati che hdd moriva. al che, come dice il mio fornitore, mai mettere nforce con ati, gliho consigliato di fare un prova con una schedina nvidia la piu economica che ci sia tanto x vedere se gli andava tutto bene.

posh
25-08-2006, 11:53
salve a tutti sono nuovo,
sono in procinto di acquistare un hd sata2, ho letto che i maxtor nn sono compatibili con questo chip o meglio nn sfruttano il sata2.
se acquisto un seagate o un wd o altro, sono sicuro che questi funzionino con velocità sata2 con il chip nf4???
mi potete confermare???
grazie
antonio

the_big_yogurt
25-08-2006, 12:04
@ megaservice
Hai provato a usare un disco per volta?
Nel senso che io ho l'hardware in firma e non ho mai avuto problemi col mio 6V250FO. Quando ho installato win prima ho staccato l'altro, partizionato con fdisk, formattato il disco c in ntfs ed installato win senza installare i driver per il controller prima. All'avvio di win ho installato i driver nvidia e fino ad ora funziona tutto in sata2 ma per sicurezza ho disabilitato ncq (non si sa mai).
(Maxtor DiamondMax10 6V250FO Code:VA111630)

posh
25-08-2006, 13:58
Hai provato a usare un disco per volta?
Nel senso che io ho l'hardware in firma e non ho mai avuto problemi col mio 6V250FO. Quando ho installato win prima ho staccato l'altro, partizionato con fdisk, formattato il disco c in ntfs ed installato win senza installare i driver per il controller prima. All'avvio di win ho installato i driver nvidia e fino ad ora funziona tutto in sata2 ma per sicurezza ho disabilitato ncq (non si sa mai).


ma 6 sicuro che funziona il sata2????

= | Matz |=
25-08-2006, 15:28
Ho lo stesso identico problema di megaservice ma non so come fare a mettere in sata 1 il mio hd visto che non ce n'è indicazione sull'etichetta nonostante io sia sicuro sia sata2

ps di fianco al connettore sata ci sono 4 pin è li che devo mettere il jumper? se si come

Grazie

Ryo-ohki
27-08-2006, 22:26
Ciao ragazzi ho un problema che chiamerei analogo a questo del sata-2..ho un maxtor da 120gb 6Y120L0 (NON S-ATA) ed è sempre funzionato correttamente fino a che non ho deciso di aggiornare il bios della mobo un paio di giorni fa.
Lo utilizzo come disco dati, quindi non contiene sistema operativo, ma impedisce il corretto avvio di windows anche al disco primario (errori del tipo impossibile leggere disco etc etc)
Ho notato per caso che disabilitandolo da bios il sistema operativo parte e viene addirittura riconosciuto ma risulta incredibilmente lento in qualsiasi operazione, quindi non posso tenerlo così! Se invece lo tengo attivo da bios si presentano sempre errori al boot di windows..tutto per colpa del nuovo bios probabilmente.
Avete suggerimenti per caso?

ps: il disco primario è un s-ata

the_big_yogurt
28-08-2006, 11:05
@ posh

Ryo-ohki
28-08-2006, 16:56
ho risolto settando come boot primario e secondario "hd" e "hd", cosa stranissima comunque..ci sono cose che non capiremo mai a questo mondo

thecatman
28-08-2006, 18:42
Ho lo stesso identico problema di megaservice ma non so come fare a mettere in sata 1 il mio hd visto che non ce n'è indicazione sull'etichetta nonostante io sia sicuro sia sata2

ps di fianco al connettore sata ci sono 4 pin è li che devo mettere il jumper? se si come

Grazie
ciao
ma non mi avevi detto che i problemi iniziavano solo quando installavi i driver ati? hai provato con la scheda nvidia?

daviderocker
30-08-2006, 12:05
per rispondere a thecatman anche se nn ho capito se si riferiva a me......
sul disco ho 2 partizioni, 1 per il SO solamente, e l'altra per i dati, con emule giochi ecc......

digeidi
01-09-2006, 14:19
Anch'io ho lo stesso problema che ha avuto asphalto, cioè che il pc non riconosce all'avvio il mio hd, dando l'errore "disk boot failure" e riconoscendolo solo dopo il riavvio.
Asphalto ha detto che ha risolto col firmware nuovo, ma il firmware non limita l'hd in SATA I??
Chi sa consigliarmi sul da farsi?
Ho letto un po di tutto, ma un'idea precisa non me la sono fatta....

Thunder01
01-09-2006, 22:21
gia' provato col jumper... non cambiava nulla.
Fortunatamente col firmware nuovo si é sistemato tutto.

a me hanno mandato il firmware nuovo ma nn riesco a farlo partire...ci mette mezz'ora a leggerblo e si blocca il floppy...nel senso che legge legge legge e nn fa nient'altro...mi mandate il loader in mail? pvtizzatemi che vi passo la mail :)

thecatman
02-09-2006, 11:45
a proposito, qualcuno con nforce professional sta avendo problemi con maxtor? grazie