PDA

View Full Version : Caldaia...


Il castigatore
07-01-2006, 21:05
ciao a tutti. avrei una domanda assurda da porre...xkè la caldaia di casa mia, dopo un pò, mi dice che la pressione è alle stelle?(3 atm,mentre dovrebbero essere massimo 2) sono forse i termosifoni che fanno salire la pressione?

xenom
07-01-2006, 23:22
sfiata i teromosifoni, una delle possibili cause è la presenza di aria nel sistema... :D
succedeva anche a me, non in maniera così evidente (max mezza atm) e mi ero fatto spiegare dall'amico idraulico. Però non ricordo più :asd:
Dipende anche dal tipo di caldaia mi sembra

Il castigatore
08-01-2006, 09:02
abbiamo sfiatato i termosifoni fino a raggiungere la pressione giusta, ma dopo un'ora circa la pressione risale fino a tre. mi conviene risfiatare completamente i termosifoni e ripetere la procedura?

Romyr
08-01-2006, 10:18
La pressione aumenta all' aumentare della temperatura dell' acqua a causa della dilatazione termica.

Per evitare escursioni troppo ampie si montano i vasi d' espansione (parlo di impianti a circuito chiuso, perchè per quelli vecchi a circuito aperto il problema potrebbe essere l' otturazione del tubo che va alla vasca d'espansione in solaio).

Con l' andare del tempo questi vasi, anzichè essere riempiti parzialmente d'aria come deve essere, si riempiono completamente d'acqua ed allora la loro funzione viene a cadere, provocando quindi ampie escursioni di pressione al variare della temperatura.

Io non sono idraulico, ma una volta ho visto un installatore che intuiva se il vaso d' espansione era pieno d'acqua facendolo ondeggiare.

E' un sistema empirico ma una certa idea la può dare.

Se c'è acqua lo si può sostituire perchè probabilmente la membrana si è perforata con l' andare del tempo, oppure se è abbastanza nuovo può essere che vada ricaricato attraverso la sua apposita valvola per riportare la pressione d'aria di base al valore ottimale. Nel mio è di 1 atm ma dipende dal vaso e dall' impianto.

Prova a farlo ondeggiare.Magari capisci.

Ciao.

xenom
08-01-2006, 10:20
abbiamo sfiatato i termosifoni fino a raggiungere la pressione giusta, ma dopo un'ora circa la pressione risale fino a tre. mi conviene risfiatare completamente i termosifoni e ripetere la procedura?

No, il problema è un altro... di certo non puoi ogni volta sfiatare i termosifoni :D
si vede che entra aria da qualche parte (cosa improbabile) o l'impianto idraulico non funziona bene.
Chiama l'idraulico di fiducia o la ditta che ti ha venduto la caldaia (di solito hanno un servizio riparazioni). Ti consiglio l'idraulico perchè dovresti risparmiare, dopo tutto non penso che sia un grosso problema da riparare :D

kaioh
09-01-2006, 00:06
credo che una causa sia anche dovuta al fatto che magari il vaso di espansione dell'impianto a ricircolo chiuso sia scarico e quindi non funzioni più , prova a ricaricarlo , ovviamente se sai come compiere questa operazione in tutte le sue parti .

mixkey
10-01-2006, 13:25
potrebbe essere il rubinettino per rabboccare acqua che non chiude bene.

ziozetti
10-01-2006, 14:57
La pressione aumenta all' aumentare della temperatura dell' acqua a causa della dilatazione termica.

Ma l'espansione dell'acqua dovuta alla temperatura non è trascurabile?

Luca69
10-01-2006, 14:59
Ma l'espansione dell'acqua dovuta alla temperatura non è trascurabile?
No per niente! Proprio per questo se mette il vaso di espansione :)

ziozetti
10-01-2006, 15:06
No per niente! Proprio per questo se mette il vaso di espansione :)
(curiosità) Sai quantificarla? Non ho trovato nulla a riguardo... :)

Romyr
10-01-2006, 21:06
(curiosità) Sai quantificarla? Non ho trovato nulla a riguardo... :)

TAnto per darti un'idea, a causa del congelamento del tubo che andava alla vasca d'espansione mi è scoppiata la caldaia proprio per la troppa pressione.

Se manca uno sfogo (vasca d'espansione o vaso d'espansione) la pressione può ragiungere livelli elevatissini, tanto da danneggiarti l' impianto. I componebti suddetti danno una elasticità che solo attraverso tubi e termosifoni sarebbe ridottissima.

Il castigatore
10-01-2006, 22:41
svuotiamo tutti i giorni i termosifoni... la caldaia ha cominciato a gocciolare, quanto prima arriverà l'idraulico e poi vi farò sapere...

maxsanty
11-01-2006, 08:09
TAnto per darti un'idea, a causa del congelamento del tubo che andava alla vasca d'espansione mi è scoppiata la caldaia proprio per la troppa pressione.

Se manca uno sfogo (vasca d'espansione o vaso d'espansione) la pressione può ragiungere livelli elevatissini, tanto da danneggiarti l' impianto. I componebti suddetti danno una elasticità che solo attraverso tubi e termosifoni sarebbe ridottissima.


Calma, l'espansione dell'acqua per la temperatura da 2 a 90° non fa aumentare di certo la pressione di 1bar all'interno di un impianto, diverso il caso se si formano sacche di vapore che aumenta la pressione alla grande per ogni grado in più. Certo che le caldaie dovrebbero avere dei sistemi di sicurezza che limitano la temperatura dell'acqua.

Bye
m.

ziozetti
11-01-2006, 17:19
TAnto per darti un'idea, a causa del congelamento del tubo che andava alla vasca d'espansione mi è scoppiata la caldaia proprio per la troppa pressione.

Se manca uno sfogo (vasca d'espansione o vaso d'espansione) la pressione può ragiungere livelli elevatissini, tanto da danneggiarti l' impianto. I componebti suddetti danno una elasticità che solo attraverso tubi e termosifoni sarebbe ridottissima.
Non vale, parlavo di "acqua liquida"! :D
Conosco i problemi relativi a ghiaccio e vapore, non conosco però come di comporti l'acqua allo stato liquido...

Romyr
11-01-2006, 19:38
Calma, l'espansione dell'acqua per la temperatura da 2 a 90° non fa aumentare di certo la pressione di 1bar all'interno di un impianto, diverso il caso se si formano sacche di vapore che aumenta la pressione alla grande per ogni grado in più. Certo che le caldaie dovrebbero avere dei sistemi di sicurezza che limitano la temperatura dell'acqua.

Bye
m.

L'acqua, come tutti gli altri corpi si espande all'aumentare della temperatura. Se il recipiente (tubi+caldaia) che la contiene non è elastico, o lo è poco, la pressione può aumentare ben di più di 1 bar.
Paradossalmente sacche di aria o di vapore stabilizzano la pressione, dato che l'aria appunto è molto elastica e comprimibile.
I vasi d'espansione funzionano proprio in questo modo:usano l'aria come ammortizzatore.Se si riempiono d'acqua viene a mancare l'elemento elastico e la pressione può aumentare moltissimo.
Gli impianti a circuito chiuso montano comunque valvole di sicurezza che impdiscono all'impianto di esplodere in casi del genere.
Il mio era a circuito aperto e la valvola non aveva senso se non in presenza di ghiaccio che otturava i tubi.

Il castigatore
14-01-2006, 02:30
si è auto aggiustata... :D