Entra

View Full Version : Chiedere un prestito


mrmic
05-01-2006, 11:30
:(

Mi trovo costretto a dover richiedere un prestito di 10 mila €
Non ho un contratto a tempo indeterminato ma con scadenza a febbraio, che verrà, spero, rinnovato sino a giugno. Da li in poi sarò di nuovo in cerca di occupazione.
La banca non mi permette di avere alcunchè se non con in mano un contratto, anche a tempo, di almeno 2 anni. Il tasso era intorno all11% annuo per tre anni. Ciò voleva dire che a fronte di 10mila prestati ne dovevo ritornare più di 13 mila :oink:

Ora, aldila delle elucubrazioni fantasiose su un prestito impossibile con la banca, avete idea di come posso fare e a chi posso rivolgermi?

E' vero che altre società che prestano denaro anche a chi non ha busta paga hanno interessi del 16% ??

Datemi una mano :rolleyes:

aLLaNoN81
05-01-2006, 11:34
E' vero che altre società che prestano denaro anche a chi non ha busta paga hanno interessi del 16% ??
Si, indi per cui io ci penserei veramente tanto prima di richiedere un prestito. E' realmente necessario o ti serve per comprare qualcosa?

shinji_85
05-01-2006, 11:34
Non me ne intendo... Ma con un contratto in scadenza mi sembra difficile...
Non puoi aspettare che ti rinnovino il contratto???

dooka
05-01-2006, 11:35
16% ?
minkia mi sembra quasi da estorsione :(

Irenina
05-01-2006, 11:37
Stai lavorando con una agenzia per il lavoro (ex interinale)?
Perchè se è così c'è il prestito ebitemp per i lavoratori a tempo determinato.
www.ebitemp.it opp numero verde 800672999

sempreio
05-01-2006, 11:48
:(

Mi trovo costretto a dover richiedere un prestito di 10 mila €
Non ho un contratto a tempo indeterminato ma con scadenza a febbraio, che verrà, spero, rinnovato sino a giugno. Da li in poi sarò di nuovo in cerca di occupazione.
La banca non mi permette di avere alcunchè se non con in mano un contratto, anche a tempo, di almeno 2 anni. Il tasso era intorno all11% annuo per tre anni. Ciò voleva dire che a fronte di 10mila prestati ne dovevo ritornare più di 13 mila :oink:

Ora, aldila delle elucubrazioni fantasiose su un prestito impossibile con la banca, avete idea di come posso fare e a chi posso rivolgermi?

E' vero che altre società che prestano denaro anche a chi non ha busta paga hanno interessi del 16% ??

Datemi una mano :rolleyes:

fatti bene i conti con un tasso del 11% a interesse composto ne devi restituire più di 15000 :D

sempreio
05-01-2006, 11:49
Stai lavorando con una agenzia per il lavoro (ex interinale)?
Perchè se è così c'è il prestito ebitemp per i lavoratori a tempo determinato.
www.ebitemp.it opp numero verde 800672999


ma tu non mandarlo dritto dritto da quelle finanziarie :rolleyes:

forse la posta può farti un piccolo prestito a prezzi ragionevoli

mrmic
05-01-2006, 11:53
Non me ne intendo... Ma con un contratto in scadenza mi sembra difficile...
Non puoi aspettare che ti rinnovino il contratto???

Non me lo rinnovano per un altro anno o più. Max fino a giugno

mrmic
05-01-2006, 11:53
Stai lavorando con una agenzia per il lavoro (ex interinale)?
Perchè se è così c'è il prestito ebitemp per i lavoratori a tempo determinato.
www.ebitemp.it opp numero verde 800672999

Lavoro da esterno per un Ministero, con contratto cococo

mrmic
05-01-2006, 11:55
ma tu non mandarlo dritto dritto da quelle finanziarie :rolleyes:

forse la posta può farti un piccolo prestito a prezzi ragionevoli

Ho paura che vogliano le stesse garanzie di una Banca. Tu ne sai di più?

sempreio
05-01-2006, 12:00
Ho paura che vogliano le stesse garanzie di una Banca. Tu ne sai di più?



allora se rompi le palle la banca un prestito te lo concede, in posta anche, l' importante è rompere le palle e soprattutto trovare il loro punto debole, vai e massacrali. stai attento a farti bene i calcoli ;) con l' interesse composto ;)

drodo
05-01-2006, 12:08
Quello che conta è la garanzia! Nel tuo caso non essendo sufficiente il contratto di lavoro o chiedi la cointestazione del prestito con un garante (famiglia?) o informati sui prestiti assicurati che, costano di più perchè paghi l'assicurazione, ma garantiscono alla banca/finanziaria un ritorno sicuro in caso di insolvenza.

byez!

Irenina
05-01-2006, 12:09
ma tu non mandarlo dritto dritto da quelle finanziarie :rolleyes:

forse la posta può farti un piccolo prestito a prezzi ragionevoli
Gliel'ho detto perchè può essere un'idea in più. Lungi da me ogni altro intento.
Io poi nelle finanziarie ho lavorato ... purtroppo chiedere soldi in prestito non a parenti o a amici prevede SEMPRE tassi a livelli che rasentano l'usura.

Special
05-01-2006, 12:17
allora se rompi le palle la banca un prestito te lo concede, in posta anche, l' importante è rompere le palle e soprattutto trovare il loro punto debole, vai e massacrali. stai attento a farti bene i calcoli ;) con l' interesse composto ;)
Cosa intendi x rompergli le palle?
Chiamare il responsabile nel cuore della notte?
O mandarli sms a ripetizione? :asd:

No dai scherzi a parte.. cosa intendi? :fagiano:

mrmic
05-01-2006, 12:35
allora se rompi le palle la banca un prestito te lo concede, in posta anche, l' importante è rompere le palle e soprattutto trovare il loro punto debole, vai e massacrali. stai attento a farti bene i calcoli ;) con l' interesse composto ;)

Sono cliente da 15 anni e sono sempre stato trattato con i guanti. In banca vi sono anche i conti dei miei famigliari.
Ho parlato direttamente con il direttore, che conosco ed è un ragazzo affabile.
Purtroppo non ci sono alternative, anche una speciale carta di credito (che non so come ma ti permette di ritirare in 2 rate l'80% di 10 mila) ma nisba.

mrmic
05-01-2006, 12:37
Quello che conta è la garanzia! Nel tuo caso non essendo sufficiente il contratto di lavoro o chiedi la cointestazione del prestito con un garante (famiglia?) o informati sui prestiti assicurati che, costano di più perchè paghi l'assicurazione, ma garantiscono alla banca/finanziaria un ritorno sicuro in caso di insolvenza.

byez!

Quello che mi potrebbe fare da garante è la persona a cui voglio dare i 10mila.

Spiegami meglio i prestiti assicurati. IoA pensarci bene avrei un bene immobile come garanzia...

Swisström
05-01-2006, 12:45
:(

Mi trovo costretto a dover richiedere un prestito di 10 mila €
Non ho un contratto a tempo indeterminato ma con scadenza a febbraio, che verrà, spero, rinnovato sino a giugno. Da li in poi sarò di nuovo in cerca di occupazione.
La banca non mi permette di avere alcunchè se non con in mano un contratto, anche a tempo, di almeno 2 anni. Il tasso era intorno all11% annuo per tre anni. Ciò voleva dire che a fronte di 10mila prestati ne dovevo ritornare più di 13 mila :oink:

Ora, aldila delle elucubrazioni fantasiose su un prestito impossibile con la banca, avete idea di come posso fare e a chi posso rivolgermi?

E' vero che altre società che prestano denaro anche a chi non ha busta paga hanno interessi del 16% ??

Datemi una mano :rolleyes:


non so, ma faccio un leggero OT dicendovi che, se non erro, la legge Svizzera considera il tasso del 16% come usura ... (il limite sta al 13% o 14% sempre se non mi sbaglio ) ;)

Irenina
05-01-2006, 12:48
non so, ma faccio un leggero OT dicendovi che, se non erro, la legge Svizzera considera il tasso del 16% come usura ... (il limite sta al 13% o 14% sempre se non mi sbaglio ) ;)
Le finanziarie sono sempre al limite.

-Crissina-
05-01-2006, 12:55
:(

Mi trovo costretto a dover richiedere un prestito di 10 mila €
Non ho un contratto a tempo indeterminato ma con scadenza a febbraio, che verrà, spero, rinnovato sino a giugno. Da li in poi sarò di nuovo in cerca di occupazione.
La banca non mi permette di avere alcunchè se non con in mano un contratto, anche a tempo, di almeno 2 anni. Il tasso era intorno all11% annuo per tre anni. Ciò voleva dire che a fronte di 10mila prestati ne dovevo ritornare più di 13 mila :oink:

Ora, aldila delle elucubrazioni fantasiose su un prestito impossibile con la banca, avete idea di come posso fare e a chi posso rivolgermi?

E' vero che altre società che prestano denaro anche a chi non ha busta paga hanno interessi del 16% ??

Datemi una mano :rolleyes:

A firma singola è praticamente impossibile, hai bisogno di un garante.
Un tan dell'11% è tantino...e non oso chiedere il taeg...
Parlo per l'agenzia per la quale lavoro: concediamo prestiti a persone senza busta paga ma che abbiano un garante...e, certamente, il tan non cambia in rapporto a questo. Immagino esistano agenzie che concedono prestiti anche a chi non ha reddito dimostrabile..ma sicuramente chiedono qualcosa in più (vedi, appunto, interessi altissimi).

Se hai bisogno, anche in pvt :)

aLLaNoN81
05-01-2006, 12:57
A firma singola è praticamente impossibile, hai bisogno di un garante.
Un tan dell'11% è tantino...e non oso chiedere il taeg...
Parlo per l'agenzia per la quale lavoro: concediamo prestiti a persone senza busta paga ma che abbiano un garante...e, certamente, il tan non cambia in rapporto a questo. Immagino esistano agenzie che concedono prestiti anche a chi non ha reddito dimostrabile..ma sicuramente chiedono qualcosa in più (vedi, appunto, interessi altissimi).

Se hai bisogno, anche in pvt :)
Ecco l'usuraia all'opera :sofico:

-Crissina-
05-01-2006, 12:59
Ecco l'usuraia all'opera :sofico:
sempre pronta..sempre :Perfido:

:asd:

drodo
05-01-2006, 13:14
Quello che mi potrebbe fare da garante è la persona a cui voglio dare i 10mila.

Spiegami meglio i prestiti assicurati. IoA pensarci bene avrei un bene immobile come garanzia...

Esistono alcuni presetiti "coperti da garanzia assicurativa" praticamente oltre a restituire il capitale+interessi (come per tutti gli altri prestiti) pagi rata per rata una piccola quota assicurativa che in caso di insolvenza tua, permette all'ente che ti ha finanziato di ricevere un indennizzo dalla assicurazione. E' in questo modo per esempio che funzionano i mututi al 100%!

Comunque se hai un'immobile è meglio, è una ottima garanzia (ovviamente vale molto di più del capitale da te richiesto), un'altra garanzia è il tuo TFR, ora non conosco bene i cococo ma credo che comunque una parte venga accantonata nel tfr o no? e tu puoi dare anche quello come garanzia, infine, se la persona a cui devi dare i 10000 non ha problemi a farti da garante....approfittane! Tanto i soldi li restituirai no? Su questo ti voglio sensibilizzare, non restituire un prestito ti dà una marea di problemi/rogne quindi considera anche il peggiore dei casi e valuta se sarai in grado di pagare la rata perchè ormai anche un ritardo è un problema!

In bocca al lupo!

byez!

-Crissina-
05-01-2006, 13:51
Esistono alcuni presetiti "coperti da garanzia assicurativa" praticamente oltre a restituire il capitale+interessi (come per tutti gli altri prestiti) pagi rata per rata una piccola quota assicurativa che in caso di insolvenza tua, permette all'ente che ti ha finanziato di ricevere un indennizzo dalla assicurazione. E' in questo modo per esempio che funzionano i mututi al 100%!

Comunque se hai un'immobile è meglio, è una ottima garanzia (ovviamente vale molto di più del capitale da te richiesto), un'altra garanzia è il tuo TFR, ora non conosco bene i cococo ma credo che comunque una parte venga accantonata nel tfr o no? e tu puoi dare anche quello come garanzia, infine, se la persona a cui devi dare i 10000 non ha problemi a farti da garante....approfittane! Tanto i soldi li restituirai no? Su questo ti voglio sensibilizzare, non restituire un prestito ti dà una marea di problemi/rogne quindi considera anche il peggiore dei casi e valuta se sarai in grado di pagare la rata perchè ormai anche un ritardo è un problema!

In bocca al lupo!

byez!

In genere l'assicurazione viene comunque richiesta. Rappresenta una garanzia per entrambi (cliente e agenzia). Però non ti sbagliare: non è che l'assicurazione da sola ti consenta di accedere al prestito.
Devi avere determinati requisiti...in genere i soggetti finanziabili sono i lavoratori dipendenti, i lavoratori con contratto a tempo determinato (ma in questo caso la durata del finanziamento non può superare il termin del contratto), gli autonomi e i pensionati (non con pensione d'invalidità).
Nel caso dell'autore del 3d, si deve parlare di contratto a tempo determinato, dove però la scadenza di questo non copre la durata del finanziamento. Ciò comporta la richiesta di un garante. Le garanzie vengono però considerate " accessorie", ossia a supporto di una pratica.
Parli di tfr, immagino quindi tu stia alludendo alle cessioni del quinto...nemmeno io conosco bene il cococo ma se non erro, non è prevista una liquidazione a fine rapporto. Non può quindi rappresentare una garanzia...in più tale "prodotto" è decisamente più complesso di così...

mrmic
05-01-2006, 14:06
non ho tfr infatti...
hai presente le arance rosse di sicilia? quelle buone che spremute ben bene fanno un gran succo? eccomi :p

Grazie per i consiglio. Crissina tra un po' ti mando un pvt :)

drodo
05-01-2006, 14:06
ok, grazie per la precisazione!

io in questo periodo ho chiesto di tutto...tra matrimonio e mutuo per la casa sono indebitato fino al 3500!!!! :sofico: :D :) :( :eek: :cry:

mrmic
05-01-2006, 14:09
ok, grazie per la precisazione!

io in questo periodo ho chiesto di tutto...tra matrimonio e mutuo per la casa sono indebitato fino al 3500!!!! :sofico: :D :) :( :eek: :cry:

allora siamo sulla stessa barca, anzi, zattera :D

-Crissina-
05-01-2006, 14:11
ok, grazie per la precisazione!

io in questo periodo ho chiesto di tutto...tra matrimonio e mutuo per la casa sono indebitato fino al 3500!!!! :sofico: :D :) :( :eek: :cry:
ma va la, figurati :D

beh si, capita un pò a tutti prima o poi :D

-Crissina-
05-01-2006, 14:13
non ho tfr infatti...
hai presente le arance rosse di sicilia? quelle buone che spremute ben bene fanno un gran succo? eccomi :p

Grazie per i consiglio. Crissina tra un po' ti mando un pvt :)
'azz :asd:
Quando vuoi, però io adesso devo staccare. Dovrei riconnettermi nel tardo pomeriggio..appena posso ti rispondo :)
Ciau ^^

Irenina
05-01-2006, 14:53
io in questo periodo ho chiesto di tutto...tra matrimonio e mutuo per la casa sono indebitato fino al 3500!!!! :sofico: :D :) :( :eek: :cry:
Toh, un compagno di sventura :D :rolleyes: :cry:

supermario_bros
05-01-2006, 19:25
azzo mic spero tu risolva presto sta bega, cmq se devi restituire a chi eve te dovrebbe fa da garante , un poi provare a proporgli di pagare le rate direttamente a lui? :(