View Full Version : NTLDR mancante!!! subito !! NO BIOS !!??
lucky.mario
04-01-2006, 06:41
ciao ragazzi !!
ho assemblato un pc nuovo ...!! e la prima schermata mi dice:
NTLDR mancante!!!
premere alt+ctrl+canc per riavviare !!
ho letto qui in giro che e un problema di win e bisogna copiare dei file ..ecc.ecc!!
ma io non vedo NEMMENO IL BIOS !!!! mi esce subito !!!
l'hd che ho montato era usato x backup di dati ..!!!
potrebbe essere li il problema ??
aiuto !!!
grazie
kaosthunder
04-01-2006, 08:51
vedi se ti aiuta andando su http://support.microsoft.com/kb/320397/it
lucky.mario
04-01-2006, 10:25
qui si parla di SO ..!!1 sul mio pc non c'e NULLA !!!!
ma poi non vedo neache le scgemate iniziali con il tipo di processore ,ram,bios,ecc,ecc !!!
aiuto !!!!
ciao !!!
kaosthunder
04-01-2006, 10:43
ma se non hai il SO come fa ad uscirti questo errore? :confused: NTLDR è un file di sistema di windows!!!!
lucky.mario
04-01-2006, 10:52
e proprio li il problema !!!!!
e soprattutto che non vedo le schermate iniziali e NON posso entrare nel BIOS !!!
soluzioni ????
x_Master_x
04-01-2006, 11:01
e proprio li il problema !!!!!
e soprattutto che non vedo le schermate iniziali e NON posso entrare nel BIOS !!!
soluzioni ????
Quindi da qunto ho capito ti si avvia un windows corrotto che ti da quell'errore e devi solo riavviare...quando accendi il pc premi velocemente (molto velocemente :D ) il tasto che ti fa accedere al bios. :)
kaosthunder
04-01-2006, 11:04
Io vorrei capire una cosa, ma windows c'è o non c'è??Poichè dice che sul pc non c'è niente quell'errore è molto strano
x_Master_x
04-01-2006, 11:12
Io vorrei capire una cosa, ma windows c'è o non c'è??Poichè dice che sul pc non c'è niente quell'errore è molto strano
Un errore di windows su un Pc dove NON C'E' windows? :what:
kaosthunder
04-01-2006, 11:19
leggi sopra dice che sul suo pc non c'è niente
x_Master_x
04-01-2006, 11:40
leggi sopra dice che sul suo pc non c'è niente
Ho letto, ho letto. Mah! Siamo sicuri che sul pc non c'è nulla? Perchè se è così conviene chiamare l'esorcista e cambiare il titolo del thread in "il Mio pc si installa da solo un xp corrotto!!!" :D
kaosthunder
04-01-2006, 11:48
Infatti mi sembra strano è impossibile che esca quell'errore se windows non è installato!!!!!
lucky.mario
04-01-2006, 11:55
mi esce errore collegando la sola piastra !!!!
no disco fisso
np lettori
no floppy !!!
puo essere danneggiata la piastra !!!
come ho detto non vedo le solite schermate di avvio con le varie info !!!
kaosthunder
04-01-2006, 12:00
No lo so ma non è che sul disco fisso ci sia una immagine di windows danneggiata(magari te ne sei dimenticato), comunque dicci la configurazione del pc
E' molto strano quello che dici, in quanto, se non vi fosse niente sull'HD, il che è difficile, considerato che hai detto che il pc è nuovo assemblato, ma l'HD è usato e conteneva dei dati, avrebbe dovuto darti altri tipi di messaggi. Quel messaggio, come giustamente diceva qualcuno, lo restituisce quando vi è un sistema operativo, che per qualche strano motivo, si incasina o perde file di sistema, specialmente quando vi sono più di un HD montati, con ovvio multiboot, e se ne toglie qualcuno, oppure si formatta uno dei due! Il fatto che non ti compare nulla, se vi fossero problemi di scheda grafica, di ram, di bios, a video, non dovrebbe apparire nulla. Non dirci che solo con la piastra, senza attaccare nulla ti esce ancora quel messaggio? Sarebbe un mistero! Ma hai provato, lo stesso, ad inserire un cdrom o floppy d'avvio e vedere che succede? Nel senso di capire se carica qualcosa, oppure è inerte. Una lontanissima ipotesi, molto remota, è che vi sono schede madri che non visualizzano informazioni sull'hardware. Non vorrei aver detto baggianate, aspetto qualcuno più bravo che confermi o smentisca, ma non dovrebbe essere questo comunque il risultato allo schermo. Mah.........!!! Saluti a tutti.
lucky.mario
04-01-2006, 12:53
la moboè: asrock K8NF4G-SATA2
con SEMPROM 2800
e sono nuovi !!!
il video e integrato !!!
quindi io collego solo alimentazione e monitor sulla sk. madre !!
nessun disco,nessun,lettore,niente ram (o con ram ) ed appena il monitor riceve il consenso e si accende mi appare il messaggio:
"ntldr mancante"
premere crt+alt+canc x riavviare !!!!!!
che caspita ,,posso fare ?????
puo essere partita la mobo ?????
ciao
mikethemike1
04-01-2006, 12:57
Per accedere al bios premi il tasto canc, o il tasto F2 o F8. Dipende dalle main board ma solitamente è uno di questi; dovrebbe esserci anche sul manuale della main. L'errore che ti dovrebbe dare senza alcun unità disco dovrebbe essere quello che ti avverte che non c'è unità fisica, ma cmq non si sa mai.
Entra nel bios, guarda i settaggi, attacca 'hard disk e il cd e prova a fare un installazione; verifica nel bios che la prima unità di boot sia il cd e non l'hard disk.
Se non entra nel bios, impacchetta la main board e fattela cambiare.
Facci sapere
mikethemike1
04-01-2006, 13:03
Se è ASrock il tasto per entrare nel bios è F2.
Entra e setta il lettore come prima unità di boot.
Attacca HDD e il sistema operativo nel CD e vedi che ti dice.
Attento che Asrock richiede che le unità eide che colleghi siano tutte master, cioè se colleghi HDD su un canale e CD sul canale secondario (cioè su cavi diversi) devono essere ambedue master, sennò non parte.
lucky.mario
04-01-2006, 13:23
si lo so che e F2 ....pero non vedo nessuna schermata !!!
posso provare a tener premuto F2 mentre accendo ....!!!
provero stasera ..!!!
siccome e di un mio amico ..puo averla "rotta" lui ..con qualche manovra ...azzardata ..oppure e la solita sfiga .....!!!
ciao !!1
leggi sopra dice che sul suo pc non c'è niente
Scusate se mi intrometto.
Dico la mia:
Probabilmente sul tuo disco non c'è niente, però siccome non è nuovo, forse in passato esisteva un SO su quel disco.
L'installazione di un SO, comporta la scrittura di un MBR.
MBR: acronimo di Master Boot Record. Costituisce il primo settore di ogni disco rigido ed è localizzato alle coordinate Cilindro 0, Testina 0, Settore 1, nei primi 512 byte.
La prima cosa che fa l'MBR è cercare il bootloader, nel caso di NT, W2000, XP, è il file NTLDR, che a sua volta cercherà, boot.ini e NTDETECT.COM.
Quindi è meglio se salvi i dati e formatti il disco.
Ciao
assembla il tutto->entra nel bios->boot dal cd->installa l'SO.
l'ntldr compare quando nn è installato alcun SO!!
ciao
lucky.mario
04-01-2006, 14:40
e proprio li ...!!!
mi appare subito l'errore ...!!!
non riesco ad entrare nel bios !!!!!!
e possibile un boot di 1 secondo ...senza NESSUNA schermata di info del sistema ....???!!
ciao
kaosthunder
04-01-2006, 14:55
accidenti :eek: a quanto pare non riesci a entrare nel bios, forse la colpa di tutto è la scheda madre fallata tu che ne pensi?
sid_yanar
04-01-2006, 15:02
certamente per quanto riguarda l'hd il problema è quello descritto da kampa 67...per l'impossibilità di accedere al bios, sei sicuro che il blocco di tasti F (F1 F2 ecc...) sia attivo? ho trovato alcune tastiere che a volte danno questo problema, rendendo di fatto problematico accedere al bios.
x_Master_x
04-01-2006, 15:14
A questo punto fai partire il pc senza hd e vedi come reagisce, oppure collega un altro hd.
edit: 200 messaggi! :winner:
kaosthunder
04-01-2006, 15:17
A questo punto fai partire il pc senza hd e vedi come reagisce, oppure collega un altro hd.
edit: 200 messaggi! :winner:
sono d'accordo
per quanto riguarda il messaggio, concordo pienamente con la tesi di kampa....quello si risolve reinstallando windows....per quanto riguarda il bios invece hai provato resettando il cmos (o staccando la batteria)?
assembla il tutto->entra nel bios->boot dal cd->installa l'SO.
l'ntldr compare quando nn è installato alcun SO!!
ciaoSi, "caro" :D , ma chi lo cerca è l'MBR scritto da windows.
per l'impossibilità di accedere al bios, sei sicuro che il blocco di tasti F (F1 F2 ecc...) sia attivo? ho trovato alcune tastiere che a volte danno questo problema, rendendo di fatto problematico accedere al bios.
Prima ho scritto il post al volo e mi sono un pò perso la menata del bios, per questo chiedo scusa. :)
Il discorso della tastiera che incasina il boot e dà problemi ad entrare in bios va controllato, magari prova a cambiare tastiera temporaneamente.
per quanto riguarda il bios invece hai provato resettando il cmos (o staccando la batteria)?
Il fatto che non ti fa nemmeno lo scan di cpu, ram e ide, mi fa pensare a quello che dice friwer qui sopra.
Guarda come resettare il bios sul manuale della mobo, per farlo dovrebbe esserci anche un jumper da scambiare di posizione per alcuni secondi. Controlla anche che non sia messo dalla parte sbagliata, cioè sempre in reset.
Per es, sul manuale della mia mobo il jumper è raffigurato al contrario, se faccio come da manuale, cioè lo imposto in (Normal Operation) mi resta sempre in reset.
Prova non si sa mai.
Cmq, se non fosse così, ci sono buone probabilità che la mobo abbia qualche difetto, io se fossi in te, contatterei la casa madre per informazioni a riguardo.
La cosa che mi frulla nel cervello è:
Come cacchio fa a leggere l'HD e darti l'errore dell'ntldr se non fa nemmeno il processo di post? :wtf:
Ps. Se dopo il reset riesci ad entrare in bios, la prima cosa da fare è: Settare la frequenza della CPU, non dimenticarlo.
Ciao ;)
Edit_____________________
Un bip chiaro del processo di post, si sente all'avvio???
lucky.mario
04-01-2006, 17:00
perche l'hd ..NON C'e !!!!!!
quindi sto cavolo di errore ...!!????
stasera stacco tutto ....batteria,cmos, tutto !!
lo lascio li !!!
poi riprovo !!
ciao
perche l'hd ..NON C'e !!!!!!
quindi sto cavolo di errore ...!!????
stasera stacco tutto ....batteria,cmos, tutto !!
lo lascio li !!!
poi riprovo !!
ciaoOk, controlla i jumper della mobo però... Tutti
Ciao :sperem:
Secondo me bisogna dare consigli quando sappiamo darli.
Detto questo NTLDR mancante non è un errore bensi un messaggio che indica che manca qualcosa per fare il boot, non ci sono altre spiegazioni. Vedrai che se fai fdisk /mbr questo messaggio non ti apparirà su quel HD, o in alternativa se installi un os.
per quanto riguarda l'altro problema credo che:
1_ il monitor si accende troppo tardi che non vedi quello che succede
2_ è impostato silence, e non vedi i messaggi dopo il post
3_ accedi al menu rapido del boot, magari leggendo sul manuale.
Ciao :D
mi permetto di dissentire. :D
"NTLDR mancante" è un messaggio di errore in quanto l'mbr, ancora integro, tenta di avviare il sistema ma non trova (sul resto dell'hd) i file necessari.
Quando non c'è alcuna periferica sui canali IDE/RAID invece, sul monitor compare "inserire un disco di avvio"...in questo caso il sistema non da un errore ma informa l'utente di una situazione.
ritengo possibile invece quanto scritto
1_ il monitor si accende troppo tardi che non vedi quello che succede
Buona notte a tutti! :ronf:
Chiedo scusa in anticipo a tutti per la polemica, ma quando vedo ste cose non resisto! :incazzed:
Secondo me bisogna dare consigli quando sappiamo darli.
Per prima cosa, volevo far presente che questo è un forum e in un forum, tutti sono liberi di scrivere le loro opinioni, senza doversi far guidicare da te.
Chi chiede aiuto in un forum, sa benissimo di non essere in un centro di assistenza e pertanto non può pretenderne la professionalità.
Nei forum, si impartiscono scambi di idee con gli altri utenti, al fine di risolvere il proprio problema, consapevoli che il rischio di informazioni non del tutto precise, fa parte del gioco. Normalmente gli utenti del forum corrono tale rischio, al fine di evitare l'assistenza tecnica a pagamento.
Ti faccio presente anche, che se non fossi stato tu a dire che i consigli dovremmo darli quando sappiamo darli, non mi sarei mai permesso di farti notare le balle spaziali che hai sparato e che sto per elencare.
Detto questo NTLDR mancante non è un errore bensi un messaggio che indica che manca qualcosa per fare il boot, non ci sono altre spiegazioni.
NTLDR è il nome di un file che sta per <NT Loader>, fondamentale per il caricare windows NT, 2000, XP.
Non va pertanto scambiato con il messaggio che dici tu. :ahahah: Le spiegazioni ci sono si!
http://img2.uploadimages.net/thumbs/tn_477687AvvioPC.gif (http://img2.uploadimages.net/show.php?img=477687AvvioPC.gif)Questo schemino parla da solo...
Vedrai che se fai fdisk /mbr questo messaggio non ti apparirà su quel HD, o in alternativa se installi un os.Il comando fdisk, non è supportato ne dalla console di ripristino, ne dal prompt dei comandi dei sistemi sviluppati con tecnologia NT, come 2000 e XP, ma è valido solo per le precedenti versioni di windows fino a ME.
Il comando fdisk /mbr di XP è "bensi" fixmbr e va sempre dato in presenza di OS che non parte per l'MBR danneggiato, non per curare dischi vuoti che mostrano il "messaggio ntldr" :ahahah:
(Spero che con l'occasione, queste spiegazioni possano essere utili a qualcuno.)
Per il resto, anch'io come friwer posso concordare su questo.1_ il monitor si accende troppo tardi che non vedi quello che succede
(Sempre forse però)
Mi scuso ancora con tutti per il "piccolo" sfogo...
Ciao ;)
lucky.mario
05-01-2006, 06:31
non litigate ..!!!
qui tutti possono dire la propria !!!! poi uno valuta se dare ascolto o meno !!!
cmq. come o piu volte ripetuto .. mi da errore anche SENZA IL DISCO FISSO !!
poi volevo chiedere se oltre a spostare il jumper per resettare il cmos devo togliere la batteria ...
HO FACCIO UNA CAZZATA !!! del tipo cancellare il bios e buttare la piastra ..!!!!
quella del monitor ...mi sembra imbroponibile ...!!!!
cmq. provero a cambiare monitor ...!!!!
cmq. il post durera almeno 2-3 secondi .!!
ieri sera non ho fatto prove ....mi dedichero oggi !!
e voi tutti NON MI ABBANDONATE !!!!!
grazie
e metti su una versione live del pinguino e vedi come va....
cmq ntldr mancante senza hd la vedo +ttosto strana...non è che i pc hanno installato win nel bios....comunque l'ideale e backuppare e piallare....
ah tra l'altro potrebbe essersi fottuta la resistenza che comanda la tastiera magari perchè hai pluggato la ps2 mentre era in funzione e può succedere che il condensatore salti.
Infatti nei vecchi bios la tastiera di default era attivata fra le cose da segnalare in caso di errori...pertanto ho qualche piastra con NO KEYBOARD DETECTED "press any key" (laconico)...ora le nuove piastre controllano tutto tranne il keyboard a default. Pertanto se puoi recupera una tastiera su usb o un adattatore (cifra 5-10euri) per le 2 ps2.
PS:leva la batteria quanto vuoi/cmq il clrcmos funzika che stacchi l'ali sposti jumper 10 sec/rimetti jumper....questo equivale a togliere la batteria anche se talvolta la devi levare giusto una nottata per far entrare alla piastra il giusto oblio........puoi pure farla partire senza batteria....ti dirà che la carica è low
mikethemike1
05-01-2006, 09:40
Il problema fondamentale mi sembra che sia che non riesce ad entrare nel bios!!!
Se provi a premere ripetutamente F2 appena accendi il pc e non ti appare il bios della mainboard, questo dipende esclusivamente da schda madre o processore, ma più la mainboard per la mia esperienza. Quindi impacchetta la mainboard e fattela sostituire. Prima di tutto poichè hai fatto diverse prove metti il jumper della batteria sulla posizione clearcmos e azzera il tutto; prova ad accendere e premere F2 ripetutamente, non aspettare che appaia qualcosa a monitor per premere il tasto del bios, è già troppo tardi, appena accendi il pc imcomincia a premere F2; se dopo questo non ti appare il bios mi pare scontato che ci sia una componente hardware fallata, quasi sicuramente la mainboard.
x_Master_x
05-01-2006, 10:03
Il problema fondamentale mi sembra che sia che non riesce ad entrare nel bios!!!
Se provi a premere ripetutamente F2 appena accendi il pc e non ti appare il bios della mainboard, questo dipende esclusivamente da schda madre o processore, ma più la mainboard per la mia esperienza. Quindi impacchetta la mainboard e fattela sostituire. Prima di tutto poichè hai fatto diverse prove metti il jumper della batteria sulla posizione clearcmos e azzera il tutto; prova ad accendere e premere F2 ripetutamente, non aspettare che appaia qualcosa a monitor per premere il tasto del bios, è già troppo tardi, appena accendi il pc imcomincia a premere F2; se dopo questo non ti appare il bios mi pare scontato che ci sia una componente hardware fallata, quasi sicuramente la mainboard.
Questa soluzione è già stata segnalata da me, ma con esito negativo ( oppure non ha proprio provato... )
in effetti dalla mia esperienza posso dirvi che messaggio "ntldr mancante" compare anke quando nn è inserito alcun hd o quando si danneggia l'mbr. quindi provare senza hd o con esso è la medesima cosa. il problema sorge quando si vuole entrare nel bios da quel che ho potuto capire,quindi il boot da hd nn c'entra na mazza :D ...
quindi proverei,come qualcuno ha già postato,provare a cambiare tastiera e monitor. se nn si risolve il problema allora si tratta di un danneggiamento alla mobo quasi sicuramente... :D
ciao
Sinclair63
05-01-2006, 11:11
in effetti dalla mia esperienza posso dirvi che messaggio "ntldr mancante" compare anke quando nn è inserito alcun hd o quando si danneggia l'mbr. quindi provare senza hd o con esso è la medesima cosa. il problema sorge quando si vuole entrare nel bios da quel che ho potuto capire,quindi il boot da hd nn c'entra na mazza :D ...
quindi proverei,come qualcuno ha già postato,provare a cambiare tastiera e monitor. se nn si risolve il problema allora si tratta di un danneggiamento alla mobo quasi sicuramente... :D
ciao
Danneggiamento mobo? ma scusa quel messaggio (che fa parte sicuramente del S.O) dove dovrebbe risiedere nel chip del bios?
Io credo sia una cosa impossibile, già per il fatto che c'è il messaggio vuol dire che il controller della scheda video funge, quindi secondo me non è il bios...non ho nulla contro l'autore del thread, quindi senza offesa credo che abbia voluto aprire questo thread per scherzare un pò :D
Dimenticavo, è solo una mia considerazione puramente personale quindi senza polemica! :)
Danneggiamento mobo? ma scusa quel messaggio (che fa parte sicuramente del S.O) dove dovrebbe risiedere nel chip del bios?
Io credo sia una cosa impossibile, già per il fatto che c'è il messaggio vuol dire che il controller della scheda video funge, quindi secondo me non è il bios...non ho nulla contro l'autore del thread, quindi senza offesa credo che abbia voluto aprire questo thread per scherzare un pò :D
Dimenticavo, è solo una mia considerazione puramente personale quindi senza polemica! :)
prova a far partire il pc senza hd, e vedi cosa t esce... :D
x danneggiamento mobo,intendevo che c'è qualcosa che nn va,in quanto la partenza immediata mi risulta una cosa mai vista(le schermate iniziali devono essere visualizzate o mi sbaglio?!?)
ciao!
Io ho semplifica molto, il mio post. Se leggi indietro capirai che alcuni hanno detto cose fuorvianti, sicuramente non era il caso vostro.
Qualcuno sicuramente ha detto delle cose non vere, allora se uno non dice niente è meglio
"per quanto riguarda il messaggio, concordo pienamente con la tesi di kampa....quello si risolve reinstallando windows....per quanto riguarda il bios invece hai provato resettando il cmos (o staccando la batteria)?"
Non si risolve reinstallando windows, e questa è una cosa non vera.
Ma è una mia idea, forse sbagliata..
Per quanto riguarda "NTLDR mancante" rimango della mia idea è un messaggio che un hard disk può dare solo se prima vi era installato un sistema operativo xp/2000, o se ci sono problemi nel caricare il file ntldr (assieme ad altri file ntdetect o ntfsdetect non ricordo al momento) in questo caso mi pare di aver capito che non c'è nessun sistema operativo installato e che comunque vuole fare un installazione da zero, quindi per me è semplicemente un messaggio che non serve a niente in questo caso.
Fixmbr come dici tu è il metodo attuale, ma per chi ha esperienze passate è molto più "capibile" fdisk /mbr che lo si può fare con un vecchio floppy.
"ripristinare l'MBR: fixmbr
ripristinare il boot sector: fixboot"
Comunque in un post dice che l'errore si manifesta anche senza Hd questo com'è possibile?
lucky.mario
05-01-2006, 11:59
che non sto prendendo in giro nessuno !!!
ci mancherebbe !!!
sto CHIEDENDO AIUTO perche anchio lo trovo tranissimo !!!!
confermo che l'errore compare subito !!
senza post iniziale !! e SENZA HD !!!!!
PER I PRB. DEL MONITOR "lento" ho collegato un'altro pc ...
e vedo tutto il post !!!
come immaginavo !!
stasera provo a premere subito F2 con altra tastiera !!!
poi vi aggiorno !!!
che non sto prendendo in giro nessuno !!!
ci mancherebbe !!!
sto CHIEDENDO AIUTO perche anchio lo trovo tranissimo !!!!
confermo che l'errore compare subito !!
senza post iniziale !! e SENZA HD !!!!!
PER I PRB. DEL MONITOR "lento" ho collegato un'altro pc ...
e vedo tutto il post !!!
come immaginavo !!
stasera provo a premere subito F2 con altra tastiera !!!
poi vi aggiorno !!!
Hai collegato un altro monitor e riesci a vedere il bios.
Ma senza harddisk dice NTLDR mancante?
lucky.mario
05-01-2006, 12:44
ho collegato il mio pc FUNZIONANTE al monitor che qualcuno presumeva "lento" nell' accendersi ..!!!!
no !! x la mobo ASROCK nessun risultato !!! adesso e senza batteria !!
stasera rimonto TUTTO da capo ..con altro monitor e tastiera e con floppy di boot !!!
vediamo !!!!
ma x quell' amico che diceva che un 'errore "ntldr mancante" poteva verificarsi anche senza hd ... (come realmente succede ...) cosa pensa ???
cosa diavolo le manca ???
grazie !!
non litigate ..!!!
qui tutti possono dire la propria !!!! poi uno valuta se dare ascolto o meno !!!
Infatti, volevo giusto puntualizzare che tutti hanno il diritto di esprimersi senza essere giudicati. :)
Credo di non aver offeso nessuno e non ho intenzione di litigare con nessuno. ;) Spero si chiuda qui.
cmq. come o piu volte ripetuto .. mi da errore anche SENZA IL DISCO FISSO !!Questo credo che ormai l'abbiamo capito tutti, l'errore appare perchè probabilmente il sistema non riconosce con precisione quello che sta succedendo. Il file ntldr si trova sul disco, non rilevando il disco non trova nemmeno ntldr, che fra l'altro è anche responsabile del far riconoscere l'Hardware in modo che possa essere caricato , successivamente, il Kernel di Windows.
I bios di ultima generazione, per velocizzare le operazioni di boot, effettuano alcune operazioni in parallelo, quindi "forse" questo può spiegare la stranezza dell'evento.
Anche se non è il tuo problema principale, credo che discutere di queste cose, non faccia comunque male. ;)
Torniamo al bios.
poi volevo chiedere se oltre a spostare il jumper per resettare il cmos devo togliere la batteria ...
HO FACCIO UNA CAZZATA !!! del tipo cancellare il bios e buttare la piastra ..!!!!Non fai nessuna cazzata, la batteria tampone, mantiene solo le impostazioni, se la togli il bios torna ad avere le impostazioni di default.
Ho dato un'occhiata al manuale della tua mobo, confermami se è questo. (http://download.asrock.com/manual/K8NF4G-SATA2.pdf)
Vai a pag. 15 spiega come settare i jumper, resetta il CMOS come dice il manuale.
Un post di 2-3 secondi è normale, non c'è un cacchio da rilevare, il mio ne impiegherà 3-4, ma ho 2HD e 2DVD ecc.
Forse non ti si abilita la tastiera in tempo, quindi, vedi anche com'è impostato il jumper PS2_USB_PW1, dovrebbe essere 2 e 3 chiuso. Sempre a pag.15
Se non si risolve e non riesci ad entrare in bios, devi rivolgerti alla casa madre, ormai non ci sono più tante strade.
Cmq, se li contatti e esponi il problema, diportando i dati della tua mobo, n° serie compreso, ti rispondono senz'altro.
Auguri :)
lucky.mario
05-01-2006, 13:55
perfetto !!!! la mobo e proprio quella !!!
hai letto di procedure strane ..???
i jumper sono a posto !!!
stasera faccio altre prove !!!
Non si risolve reinstallando windows, e questa è una cosa non vera.
Ma è una mia idea, forse sbagliata..
perdonami se insisto...ci tengo solo a chiarire questo punto.
Reinstallando windows si va anche a riscrivere il master boot record....ergo si risolve anche il problema del ntldr mancante.
So bene che non è un metodo utile su una versione funzionante di windows (quando si sputtana solo l'mbr, che so in caso di installazione di altri sistemi operativi)....in quel caso è + conveniente fixmbr o fdisk /mbr.
In questo caso però si deve formattare e reinstallare comunque.....da ciò la mia affermazione: "lascia perdere il messaggio di ntldr mancante, quello lo risolverai dopo (con formattazione e reinstallazione); preoccupiamoci del bios".
Solo per amor di chiarezza.
Detto questo, credo l'unico tentativo rimasto sia il reset del cmos. O via jumper o staccando la batteria (non accade nulla di grave, come ti è stato già detto). Se neanche questo dovesse funzionare, direi di mandare la mobo in assistenza.
perfetto !!!! la mobo e proprio quella !!!
hai letto di procedure strane ..???
i jumper sono a posto !!!
stasera faccio altre prove !!!
Mah, dal manuale di procedure "strane" non direi, l'unica cosa strana è non riuscire ad entrare in bios. :D
Le uniche cose che posso pensare, oltre a quello che è già stato detto sono:
Controllare che tutto sia stato montato correttamente, tipo che tu abbia usato gli appositi supporti in plastica per supportare la mobo, che le piste della stessa non siano a contatto con qualcosa di metallico, ecc.
Insomma, che durante il montaggio non sia andato storto qualcosa, nell'inserire cpu, ram; controlla tutto.
Poi come ripeto, resetta il bios con il jumper (n°11 Layout), spostalo nella posizione 2 3 per 5 sec e poi riportalo a 1 2. Prima di farlo stacca la spina e se avevi tolto la batteria, rimettila.
Quando provi, fai caso se senti un bip corto e chiaro, se ciò non avviene, vuol dire che non avviene nemmeno il processo di post.
Per il resto sai già tutto, aspettiamo tutti novità.
Ciao :sperem:
lucky.mario
05-01-2006, 16:02
il beep corto e chiaro ..CONFERMO !!
lo fa !!
infatti stasera cambio anche l'ali che l'unica cosa non nuova e vi aggiorno !!!
ciao
il beep corto e chiaro ..CONFERMO !!
lo fa !!
infatti stasera cambio anche l'ali che l'unica cosa non nuova e vi aggiorno !!!
ciao
Ok, allora vuol dire che il post c'è ed è regolare, è già un passo avanti.
Per l'ali io davo per scontato che fosse nuovo, in questi casi va sempre controllato.
Aspetto notizie stasera
Ciao
lucky.mario
05-01-2006, 21:40
ragsazzi ..non chiedetemi cos'era ...!!! ma ho risolto !!!
ho rifatto tutto perbenino con le mie manine !!!!
rismontato piastra,azzerato cmos,tolto batteria,formattato hd (su altro pc)
rimontato tutto !!! ok !!
devo dire pero che il post e VELOCISSIMO !!!
in effetti per entrare nel bios ..bisogna partire alla cieca appena acceso il pc !!
cmq. e proprio vero ..se vuoi le cose fatte bene ...DEVI FARTELE ..!!!
grazie a tutti !!!!
ragsazzi ..non chiedetemi cos'era ...!!! ma ho risolto !!!
ho rifatto tutto perbenino con le mie manine !!!!
rismontato piastra,azzerato cmos,tolto batteria,formattato hd (su altro pc)
rimontato tutto !!! ok !!
devo dire pero che il post e VELOCISSIMO !!!
in effetti per entrare nel bios ..bisogna partire alla cieca appena acceso il pc !!
cmq. e proprio vero ..se vuoi le cose fatte bene ...DEVI FARTELE ..!!!
grazie a tutti !!!!
Felice che tu abbia risolto. :)
Ciao
Alla prossima.
ohhh....finalmente....ora posso andare a letto sereno....a questo punto
che diamine è successo?? :D
montaggio errato?
bios impallato?
periferica difettosa?
lucky.mario
06-01-2006, 09:44
il post e veramente velocissimo !!
e hd era stato mal formattato/cancellato !!!
poi alla fine ho rimesso su gli stessi componenti !!
quindi nesun guasto nessun difetto hardware !!!
ciao ! e grazie !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.