nicgalla
03-01-2006, 18:33
Ciao amici
sarebbe molto utile poter deviare le chiamate verso i cellulari da telefono fisso a un terminale gsm, perchè per molti è difficile ricordare che è meglio cellulare-cellulare piuttosto che fisso-cellulare, e poi per motivi pratici, 15 minuti al cellulare e sulla testa dell'interlocutore ci cuoci un uovo...
Qualcuno di voi ha mai provato a collegare, con opportune modifiche, un cellulare ad una linea fissa?
Tutti i cellulari hanno un collegamento per auricolare che può essere usato per interfacciarlo alla linea, eventualmente con un circuito che regoli le tensioni, ma non mi risultano cellulari che riconoscono toni DTMF o sbaglio?
Apparecchi che svolgono questa funzione esistono già, si chiamano "fixed cellular terminal" o più semplicemente "interfaccia gsm".
Se per le aziende, collegate ai centralini PBX costituirebbero un ingente risparmio di traffico telefonico, specie se con contratti con dei minuti di conversazione a fronte di un canone, sono indubbiamente una manna, per gli utenti privati il loro alto costo (la più economica costa 400 euro) diventano decisamente poco interessanti. Da qui l'interesse a tentare una via per autocostruirlo, ma in google non ho trovato nulla...
sarebbe molto utile poter deviare le chiamate verso i cellulari da telefono fisso a un terminale gsm, perchè per molti è difficile ricordare che è meglio cellulare-cellulare piuttosto che fisso-cellulare, e poi per motivi pratici, 15 minuti al cellulare e sulla testa dell'interlocutore ci cuoci un uovo...
Qualcuno di voi ha mai provato a collegare, con opportune modifiche, un cellulare ad una linea fissa?
Tutti i cellulari hanno un collegamento per auricolare che può essere usato per interfacciarlo alla linea, eventualmente con un circuito che regoli le tensioni, ma non mi risultano cellulari che riconoscono toni DTMF o sbaglio?
Apparecchi che svolgono questa funzione esistono già, si chiamano "fixed cellular terminal" o più semplicemente "interfaccia gsm".
Se per le aziende, collegate ai centralini PBX costituirebbero un ingente risparmio di traffico telefonico, specie se con contratti con dei minuti di conversazione a fronte di un canone, sono indubbiamente una manna, per gli utenti privati il loro alto costo (la più economica costa 400 euro) diventano decisamente poco interessanti. Da qui l'interesse a tentare una via per autocostruirlo, ma in google non ho trovato nulla...