View Full Version : Logitech Z-5450
kinder979
29-12-2005, 21:47
Ciao a tutti,
c'è qualche possessore di queste casse che mi può dare una propria opinione?
Valgono tutti i soldi che costano?
E le casse wireless vanno a pile o tramite presa di corrente?
Grazie e scusate, ma non ho trovato da nessuna parte un forum specifico su queste casse.
:oink:
up perchè mi interessano :D
Ciao a tutti,
c'è qualche possessore di queste casse che mi può dare una propria opinione?
Valgono tutti i soldi che costano?
E le casse wireless vanno a pile o tramite presa di corrente?
Grazie e scusate, ma non ho trovato da nessuna parte un forum specifico su queste casse.
:oink:
bella cosa le casse wireless... peccato che siano collegate x essere alimentate sempre all'impianto ( se non ricordo male al sub) tramite un cavo :D ossia alla fin fine c'è sempre il cavo.. :D
Saberfang
30-12-2005, 14:01
Ho ancora la mail di risposta che mi aveva inviato la logitech riguardo il problema dell'alimentazione di queste casse:
"Abbiamo recentemente ricevuto il Suo messaggio richiedente informazioni relative la tipologia wireless degli altoparlanti posteriori del set Z 5450.
Le casse posteriori sono wireless per quanto riguarda il segnale di suono, ma non sono wireless per quanto riguarda l' alimentazione. Esiste quindi un adattatore di corrente con cavi per le casse posteriori, ma non esistono ulteriori cavi per la connessione con il Pod per la ricezione del segnale del suono."
Insomma è un wireless relativo visto che ovviamente la corrente non può essere trasmessa in maniera wireless
Ho ancora la mail di risposta che mi aveva inviato la logitech riguardo il problema dell'alimentazione di queste casse:
"Abbiamo recentemente ricevuto il Suo messaggio richiedente informazioni relative la tipologia wireless degli altoparlanti posteriori del set Z 5450.
Le casse posteriori sono wireless per quanto riguarda il segnale di suono, ma non sono wireless per quanto riguarda l' alimentazione. Esiste quindi un adattatore di corrente con cavi per le casse posteriori, ma non esistono ulteriori cavi per la connessione con il Pod per la ricezione del segnale del suono."
Insomma è un wireless relativo visto che ovviamente la corrente non può essere trasmessa in maniera wireless
quindi niente pile ??? :stordita:
Ops mi sono confuso, io sono interessato con le Z5400, ma cos'è che cambia tra questi due ?
Mi sbaglio o le Z5400 non hanno gli ingressi coassiali e ottici ??? :(
kinder979
30-12-2005, 18:37
Certo che se fossero alimentate a pile (magari ricaricabili) non sarebbero niente male... alla fine però non ho capito se l'alimentazione delle casse è collegata al sub o è a parte.
C'è qualcuno che le possiede e può darci un giudizio?
Certo che se fossero alimentate a pile (magari ricaricabili) non sarebbero niente male... alla fine però non ho capito se l'alimentazione delle casse è collegata al sub o è a parte.
C'è qualcuno che le possiede e può darci un giudizio?
deduco dalla mail che le casse vengano alimentate direttamente tramite un trasformatore collegato x conto proprio ad una presa muro
Johnnie Walker
03-01-2006, 17:14
Il collegamento senza fili a molti fa storcere il naso.
Prima di buttarcivi nell'acquisto ,il mio consiglio è quello verificare se esistono per questo kit dei commenti favorevoli in qualche forum di discussione esteri.
kinder979
04-01-2006, 20:58
Per favore, qualcuno può darmi qualche considerazione su questo prodotto?
Non trovo niente in giro...
Qualcuno che le possiede?
:cry:
Sgt. Bozzer
05-01-2006, 01:16
Arrivo in vostro aiuto..... :D :D
Allora per quanto riguarda le casse posteriori.... da esse esce una normalissima spina... che si attacca alla presa elettrica... le casse davanti invece sono collegate al sub.. che alimenta anche il decoder... collegato al pc... come volete voi... ha 4 uscite una normale... cioè giallo/nero/verde... una coassile... e 2 ottiche... e nel decoder è compreso anche l'emettitore wireless...
Suonano bene per essere casse da pc... (sono abituato a ben altro ascolto... se avete intravisto in firma un pò di tempo fa il mio ht... potete rendervene conto...).... e cmq le reputo comode... se avete la fortuna di avere una presa elettrica... vicino al posto in cui volete posizionare le casse posteriori... i collegamenti sono ridotti e non avete.. fili che partono dal sub e vanno in giro x la stanza...
Alberto Falchi
05-01-2006, 20:47
Per favore, qualcuno può darmi qualche considerazione su questo prodotto?
Non trovo niente in giro...
Qualcuno che le possiede?
:cry:
Le ho provate, e non valgoono i soldi che costano. Alla stessa cifra, prendi di meglio, anche se a filo. Non che facciano schifo, sia chiaro, ma trasduttori non sono di elevata qualità, e il subwoofer è parecchio impastato. Se proprio non puoi fare a meno del wireless, ti puoi accontentare, cmq.
Pape
Le ho provate, e non valgoono i soldi che costano. Alla stessa cifra, prendi di meglio, anche se a filo. Non che facciano schifo, sia chiaro, ma trasduttori non sono di elevata qualità, e il subwoofer è parecchio impastato. Se proprio non puoi fare a meno del wireless, ti puoi accontentare, cmq.
Pape
le Z-5400 non sono wireless giusto ?
Qualcuno che è in possesso dei logitech z-5400 o z-5450 mi saprebbe dare una descrizione dettagliata del tipo di ingressi sia digitali che analogici? In particolare vorrei sapere se è possibile amplificare una sorgente analogica 5.1 esterna e se ha entrambi i connettori ottico e coassiale. Thanks! :)
guarda,io non le ho,non conosco gli ingressi e quant altro,ma le ho sentite suonare,e ti assicuro che suonano più che bene;poi sull audio ognuno ha le sue fisse personali.... ;)
Per tutti gli interessati, il numero di Giugno della rivista PC OPEN offre un articolo completo delle logitech Z5450. :D
Qualcuno che è in possesso dei logitech z-5400 o z-5450 mi saprebbe dare una descrizione dettagliata del tipo di ingressi sia digitali che analogici? In particolare vorrei sapere se è possibile amplificare una sorgente analogica 5.1 esterna e se ha entrambi i connettori ottico e coassiale. Thanks! :)
Per tutti gli interessati, il numero di Giugno della rivista PC OPEN offre un articolo completo delle logitech Z5450. :D
:ot: :ot: ehehe
Qualcuno ha acquistato l'impianto?
1gloria1
17-06-2006, 15:46
Qualcuno ha acquistato l'impianto?
comprato e installato....
sono fenomenali... la riproduzione del suono è perfetta.....e strabiliante!
per ora ho provato a collegare il portatile e il lettore mp3.
con il portatile funziona benissimo sia x i film, che x i giochi, che per la musica...
con il lettore mp3, devo capire come fargli sfruttare il 5.1!
comprato e installato....
sono fenomenali... la riproduzione del suono è perfetta.....e strabiliante!
per ora ho provato a collegare il portatile e il lettore mp3.
con il portatile funziona benissimo sia x i film, che x i giochi, che per la musica...
con il lettore mp3, devo capire come fargli sfruttare il 5.1!
Non potrai mai ascoltare il segnale stereo in 5.1, al max sfrutta la quadrifonia con il sub abbinato. Anche se la quadrifonia è stata abbondanata come diffusione sonora perchè presenta alcuni problemi. :stordita: Quindi il segnale stereo per la musica rimane la migliore soluzione (due diffusori centrali sx e dx ossia quelli che riproducono la colonna sonora nel dolby, tanto per essere precisi con sub abbinato).
Quanto l'hai pagato l'impianto e dove lo hai acquistato?
1gloria1
18-06-2006, 11:47
Non potrai mai ascoltare il segnale stereo in 5.1, al max sfrutta la quadrifonia con il sub abbinato. Anche se la quadrifonia è stata abbondanata come diffusione sonora perchè presenta alcuni problemi. :stordita:
Quanto l'hai pagato l'impianto e dove lo hai acquistato?
l'ho pagato 227 euro su pixmania più le spese di spedizione...
DreamLand
16-08-2006, 11:17
Domanda forse stupida... ma il fatto che le casse posteriori siano wireless può in qualche modo interferire con la rete Wi-Fi che ho in casa?
BarboneNet
16-09-2006, 00:29
raga insomma ne vale la pena prendere questo impiantino o no???
meno fili ho e meglio e'......grazie
emanuelle
21-09-2006, 02:27
ciao a tutti; per la terza volta,partecipo ad una asta per questo sogno della logitech;e tutto in miniatura, in confronto ad un impianto hi-fi della stessa potenza;li acquisto innanzitutto per questo;abito una grande mansarda;dopo 2/3 mesi di lettura forum in varie lingue, penzo proprio che acquistero' questo impianto;vale tutti i soldi che costa ed anche di piu'; ciao a tutti.
Qualcuno ha provato ad usare queste casse con l'xbox360?
Il controller wirless della console può interferire con le casse wirless??
CIAO :)
Horseman
07-12-2006, 16:10
UPUPUP!!! :nono: :confused:
Che vuoi sapere? :fagiano:
Horseman
10-12-2006, 17:10
Che vuoi sapere? :fagiano:
Guarda, sono indeciso sul fatto che sono wireless:
-Mi hanno detto che generano interferenze con campi elettromagnetici facendo rumore (tipo quando squilla il cell.), ma fino a che punto??? :help:
-Potrebbero creare interferenze col mio modem adsl wi-fi??? :help:
-Ultima cosa, poi mi spari :D :Comparando queste casse alle Z5400 che non sono wireless, c'è qualche differenza qualitativa a livello audio tra le due???
Sul sito logitech non parlano di perdita di qualità (ovvio), nè tantomeno di segnale...anzi, dice che il trasmettitore (decoder) emette 2 volte consecutivamente le frequenze, per garantire l'assenza di perdita di dati.
Vorrei sapere in definitiva se la differenza tra wireless o non, sia solo una leggenda metropolitana, ecco. :confused: :mc: :help:
Purtroppo non ho avuto riscontri da nessuna parte...
Comunque vorrei prendere le wireless perchè non ho le traccie nel muro (canalizzazione) e quelle posteriori le devo posizionare sopra l'armadio. Dietro l'armadio ho le prese di corrente per attaccarci le casse, quindi il filo non si vedrebbe mentre per collegarle all'impianto i fili si vedrebbero ecome...
Consigli???
ciao e grazie in anticipo per ogni tua risp, comunque gradita. :oink:
Horseman
11-12-2006, 15:25
up ... :fagiano: ...
narnonet
11-12-2006, 15:52
se in giro per casa non ci sono forti interferenze (o non abiti sotto un traliccio dell'alta tensione) penso che sia quasi impossibile distinguere differenze...
se invece hai telefoni cordless, reti wireless, cellulari, forni a microonde ecc..
la qualità del segnale che arriva alle casse potremme diminuire...
ma non saprei dirti quanto.
Ciao
Horseman
11-12-2006, 16:46
Ok grazie tanto ormai le ho ordinate :gluglu:
A 268 euri non mi sembra male no?
ciao
Cognaman
23-12-2006, 13:54
Intanto come primo post saluto tutta la comunità :ubriachi:
Ho bisogno di chiedervi 2 cose:
1) Ho anch'io una rete wireless e sotto casa mia passa il tram (quindi corrente elettrica) ma abito al 5° piano, potrebbero esserci dei problemi con le casse posteriori?
2) Sapete se pix le manda anche in ungheria le casse? (ho appena visto che esiste pixmania.hu quindi qui mi ripsonde da solo) :sofico:
Ho installato le casse logitech ieri. Ho una rete wireless, ho un telefono cordless, e il microonde acceso, ma non ho notato nessun disturbo sulle posteriori.
Il suono è perfetto e la potenza è magnifica.
Direi che è un bel sistema audio.
Saluti
lost_heaven815
18-03-2007, 10:21
Sono anch'io sono un nuovo possessore di questo ottimo impianto audio.
Qualcuno ha trovato dei supporti/staffe compatibili con le casse posteriori?
Sono anch'io sono un nuovo possessore di questo ottimo impianto audio.
Qualcuno ha trovato dei supporti/staffe compatibili con le casse posteriori?
io ho la 5400 e le staffe me le sono fatte da solo... cmq pensa vada bene una qualunque staffa per diffusori
FiSHBoNE
13-04-2007, 11:39
ciao.
mi stavo interessando al kit ma volevo sapere se è possibile disabilitare la connessione wireless, attivandola solo quando guardo un film o comunque sfrutto il 5.1 ed evitando di sparpagliare onde nella stanza quando metto mp3 di sottofondo allo studio.
grazie.
ciao.
mi stavo interessando al kit ma volevo sapere se è possibile disabilitare la connessione wireless, attivandola solo quando guardo un film o comunque sfrutto il 5.1 ed evitando di sparpagliare onde nella stanza quando metto mp3 di sottofondo allo studio.
grazie.
In realtà ascoltando un segnale stereo dovresti sentire solo le due casse centrali con al max il sub abbinato... e di conseguenza il resto dell'impianto disabilitato.
glimpse79
17-05-2007, 14:24
la domanda che può nascere è... per attaccarci una TV? :rolleyes:
Non ci dovrebbero essere problemi se non il fatto che la TV "tradizionale" trasmette in stereo o in mono (Mediaset). In quest'ultimo caso ascolatre da tutte le casse è impossibile.
risotto76
24-05-2007, 12:29
qualcuno l'ha provato con la PS3???
Che dimensioni ha in cm il Sub???
(mi interessa soprattutto l'altezza)
EDIT: ho trovato queste misure su un sito francese
Dimensions des satellites (LxHxP) 73 x 81 x 57 mm
Puissance de la voie centrale 42 W RMS
Dimensions de la voie centrale (LxHxP) 81 x 73 x 57 mm
Puissance du caisson 116 W RMS
Dimensions du caisson (LxHxP) 297 x 300 x 380 mm
mi confermate soprattutto quest'ultima?
(altezza del sobwoofer 30 cm???)
Fabio77AmdThunder
22-06-2007, 13:51
Qualcuno che possiede queste casse mi sa dire quali sono i settaggi migliori quando le si connette ad una PS3 con il cavo ottico. Mi sono arrivate ieri e per ora le ho solo installate e provate, ma non ho ancora avuto il tempo di ottimizzarle al meglio. Ad ogni modo ottimo prodotto. Per il mio utilizzo la soluzione ideale.
Qualcuno usa tale sistema come hometeather?
Com'è?
risotto76
23-06-2007, 14:17
io lo uso con poche pretese con la PS3 x giochi e film,
ma è + che soddisfacente visto che è in un piccolo salotto!
Fabio77AmdThunder
25-06-2007, 09:19
Qualcuno usa tale sistema come hometeather?
Com'è?
Nel fine settimana ho avuto il tempo di testarlo meglio connettendoci PS3, X360 e PC, sia utilizzando alcuni giochi che un paio di DVD ( Star Wars Episode III, ed il BluRay di 007 che mi ha mandato la Sony) che dire, la stanza è piccola ok, ma credo che l'impianto faccia il suo dovere anche in un ambiente un po' piu' grande senza problemi. I raffinati dell'audio potranno avere anche da storcere il naso su una soluzione del genere, ma sinceramente la qualità del prodotto è proprio buona.
risotto76
25-06-2007, 10:21
Nel fine settimana ho avuto il tempo di testarlo meglio connettendoci PS3, X360 e PC, sia utilizzando alcuni giochi che un paio di DVD ( Star Wars Episode III, ed il BluRay di 007 che mi ha mandato la Sony) che dire, la stanza è piccola ok, ma credo che l'impianto faccia il suo dovere anche in un ambiente un po' piu' grande senza problemi. I raffinati dell'audio potranno avere anche da storcere il naso su una soluzione del genere, ma sinceramente la qualità del prodotto è proprio buona.
infatti, quoto e ne sono soddisfatto visto che non avevo grandi pretese
ma dovevo spendere poco (puoi trovarlo nuovo a meno di 280 euro!)
e avere le casse posteriori wireless (non potevo far passare i fili audio)
Beh, io lo userei in una stanza non enorme, potrebbe quindi andar bene?
mi associo anche io alla discussione, sono indeciso tra questo modello e quello della creative: http://www.ictblog.it/index.php?/archives/1114-Creative-GigaWorks-G550W.html
come interferenze ho:
un tel cordless
un cellulare
un paio id cuffie infrarossi (ma uso solo per la tv)
mouse e tastiera logitec infrarossi
un router per fastweb senza fili(il segnale non arriva a me, ma nella stanza di mia sorella)
secondo avrei dei notevoli disturbi?
allora, ho il sistema ormai da un paio di mesetti...e che dire, ottimo!! io sono un forte sostenitore di harman kardon e jbl, ma dato che sono all'universita' e sono uno studente squattrinato, non potevo permettermi ne' un sistema troppo voluminoso ne' un sistema da 5000€, quindi dopo averne provati diversi ho preso lo z-5450.
connessi al sistema ho :
wii ottico
ps3 ottico
dvd con 6 rca direct
digitale terrestre coassiale
ipod stereo
bene il mio giudizio e' totalmente positivo, il sub spinge dei bassi poderosi.e la mia casa e' praticamente tutta wireless, e non ho mai avuto interferenze
salve... mi servirebbe il parere di qualcuno che ha questo kit per sapere una cosa... le casse posteriori ricevono corrente tramite un caro cavetto.
-Quanto è lungo questo cavo?
-E' rimovibile lato speaker?
-Le casse ricevono corrente in 220V o in 12V quindi è previsto un riduttore di tensione?
grazie
saluti :)
il cavo e' lungo un paio di metri mipare, non e' rimovibile e termina con una semplice spina da infilare nella presa di corrente, niente trasformatori esterni.
:mbe: Quindi mi volete dire che le casse anteriori sono comunemente collegate con un cavo al sub????????Cioè non sono wireless???:mbe:
In genere con le casse wireless è così (anche le posteriori in genere hanno bisogno dell'alimentazione da rete elettrica, a meno che non vadano a batteria...).
Axelscorpio
28-08-2007, 17:15
mi dite obiettivamente se si sente molto la differenza di questo sistema rispetto un logitech x540?
sono in una stanza da 4x4 circa e l'uso è prevalentemente musica e dvd..oltre a far cry!
We, la settimana prossima mi arrivano ste casse, secondo voi quali sono i collegamenti migliori con le quali utilizzarle?
Io dispongo di una tv lcd samsung dotata di uscita ottica (più precisamente, questa: http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200703/20070316201312250/EN/4_sub.htm ) che vorrei collegare alle casse, poi del pc con la xifi xtreme gamers (dotata sia di uscita ottica che dei classici cavetti colorati), e della ps2.
Come suggerite di attaccare le varie cose? Mi conviene collegare la tv con un ingresso ottico? E il pc?
le csse posteriori sono wireless e possono essere utilizzate sonlo in quel modo o si possono pure collegare i cavi?
xxfamousxx
06-09-2007, 10:10
ciao a tutti, approfitto di questo 3d per chiedervi una curiosità..
avrei intenzione di acquistare questo kit logitech 5400 in uno shop di Londra..ma c'è un problema perchè so che là utilizzano un tipo diverso di spina (mentre la tensione di alimentazione dovrebbe essere identica, correggetemi se sbaglio)..per cui volevo chiedere a chi possedeva questo kit (o anche chi possiede il 5450 che dovrebbe essere identico a parte il wireless) se il cavo di alimentazione che va a finire nel sub è fisso oppure è scollegabile e facilmente sostituibile con uno italiano...e se è scollegabile lo spinotto è di quelli classici a forma di "8"?
grazie
mannaggia le 5450 non le trovo + a 230€...
dovevo approfittarne :(
Axelscorpio
19-09-2007, 13:11
sono molto meglio delle logitech x540 queste casse?? grazie
Axelscorpio
19-09-2007, 13:58
anche io le avevo viste a 230€ .. ora non si trovano più??
anche io le avevo viste a 230€ .. ora non si trovano più??
no :(
io volevo domandare ok le casse di dietro si collegano con uno spinottino alla presa 220v.
Ma quelle davanti hanno anche loro il filo? perchè se hanno il filo mi tengo le mie 5.1 creative col cavo e me le faccio sistemare con la canalina.
io volevo domandare ok le casse di dietro si collegano con uno spinottino alla presa 220v.
Ma quelle davanti hanno anche loro il filo? perchè se hanno il filo mi tengo le mie 5.1 creative col cavo e me le faccio sistemare con la canalina.
Front e center hanno il filo ovviamente. Non della corrente ma il classico filo che porta il flusso audio
va beh allora mi tengo le mie, se cmq ci stanno i fili per le casse davanti e il front a me nn cambia nulla, possiedo già un 5.1 creative molto buono e utilizzerò quello, lo sistemo con i ganci al muro e gli metto un coprifilo. Spendo meno e ho migliore resa.
Grazie.
francist
27-09-2007, 20:21
ma chi lo ha trovato a 290 euro? Adesso il prezzo minimo e più di 400!!!
eh prima stava a 230.... :/
su pix e qualche asta.
al''estero (de) si trova ancora a questi prezzi in qualche shop
in germania in un apio di shop le ho trovate.. ma non spediscono in ita.. oppure dove costano 230 devo aggiungere 30 di sped :(
Salve a tutti...non ho idea del perché, ma noto che tantissimi file video con audio mp3 ultimamente vengono decodificati dalla centralina dell'impianto come se fossero dolby, ovvero nel display appare la dicitura relativa ad un audio dolby...
Forse c'è qualche settaggio errato o nel fddshow o nell'ac3 filter o sotto vista, ma non ho idea di quale dei 3 sia e soprattutto quale sia questo settaggio erroneo...qualcuno ne ha idea?
Non è che hai un scheda con DD Live? ;)
Non è che hai un scheda con DD Live? ;)
Non ho idea di che sia,ho una xifi xtreme gamers...ma non me lo fa in tutto, me lo fa cmq con diversi file in cui l'audio è certo sia un mp3...
Controlla se in ffdshow audio/output non sia spuntata la casella ac3, però potrebbe essere anche l'ac3filter che codifica prova a controllare anche quello.
Controlla se in ffdshow audio/output non sia spuntata la casella ac3, però potrebbe essere anche l'ac3filter che codifica prova a controllare anche quello.
La casella ac3 negli ffdshow non era spuntata (ma ora l'ho spuntata visto che serve per decodificare l'aac, me la devo essere scordata quando ho resettato i settings), nell'ac3 filter buh, cosa devo controllare, esattamente, che potrebbe darmi questo problema? Ho settato le casse in "3/2+sw 5.1 channels" (è giusto come settaggio per il 5.1 che ho in firma? O devo impostare dolby sorround?) e spdif passthrough ac3 e dts, mi pare di non aver toccato nient'altro...può darsi che il problema sia veramente l'ac3 filter, ma non ho idea di quale opzione di preciso faccia sto gioco con gli mp3...pure ora la centralina mi sta trovando un flusso dolby quando l'audio è in mp3...buh..
Questi sono i miei attuali settaggi dell'ac3 filter:
http://img459.imageshack.us/img459/3728/immaginevr8.jpg
Io non uso gli ac3filter faccio fare tutto agli ffdshow, però a occhio vedo attivata la voce "use ac3 encoder" nella figura di sinistra, prova a toglierla.
Io non uso gli ac3filter faccio fare tutto agli ffdshow, però a occhio vedo attivata la voce "use ac3 encoder" nella figura di sinistra, prova a toglierla.
Già tolto, niente :/ posso usare gli ffdshow per il flusso sia ac3 che dts che per gli aac? Perché per gli aac ho letto che nella guida la voce ac3 bisogna disabilitarla...se posso far fare tutto questo (aac compresi) agli ffdshow, levo l'ac3filter...è che appunto non ho capito come mai bisogna disabilitare l'ac3..(come detto in calce alla figura 3 della tua guida in firma) cosa che a me serve riprodurre perché vi sono più file in ac3 che in aac
Ho scoperto che la causa sono gli ffdshow, ma non come risolvere. In pratica il problema nasce...proprio dalla guida di gpfanta sulla decodifica degli aac: se in output imposto AC3 (non so se poi disabilitarne la voce in codecs abbia la sua parte o no), riproducendo un video con audio mp3 tramite cavo ottico, la centralina mi riconosce il flusso come se fosse in dolby. Se levo quel Ac3 dall'output, questo viene riconosciuto come mp3 (dolby pro logic 2) e suonato come tale...
Ora, come risolvere la faccenda? Se disabilito ac3 dall'output degli ffdshow immagino che la riproduzione degli aac non avvenga più come dovrebbe...mi sorge però pure il dubbio che gli aac magari non vengono neanche decodificati come dovrebbero, ma che semplicemente usando quella impostazione la centralina riconosce un flusso dolby tanto quanto lo riconosce da un mp3...chissà se poi separa i canali come si deve, servirebbe un file aac con i canali separati per un test e verificarlo...
Tornando al mio problema...non so se sia un bug degli ffdshow o meno o se c'è qualche impostazione indipendente per gli ac3 o per gli mp3 da toccare in modo tale che questi ultimi vengano riprodotti come si deve e non come dei fasulli flussi dolby, senza andare ad intaccare gli "aac"...però quel che è chiaro è che il problema risiede in quel setting, e non negli ac3 filter...quindi...suggerimenti? Chi può faccia una prova..
Edito: ho impostato (non so se compromette la guida per gli aac, chiedo a gpfanta delle delucidazioni in merito) in codecs, sia ac3 che dts in spdif, aac l'ho lasciato in lib2, e in output ac3 640. Con questa configurazione, gli mp3 me li vede come ac3...allora ho provato a disabilitare il mixer, che non era stato per niente manipolato da me, solo attivato e impostato il flusso per un output in 3/2 5 channels (poi ho provato pure settando dolby, ma il risultato non è cambiato)....disabilitandolo, gli mp3 vengono riconosciuti come NON ac3 e gli altri "sembrano" andare. Dico sembrano perché l'audio aac me l'ha riconosciuto su 2 files su 4 (se qualcuno mi sa dire come controllare quanti canali vi sono in un aac di un file, magari dò un'occhiata...può essere che chi ha fatto la codifica ha usato quel formato per un file stereo, no?)...ho bisogno quindi di ulteriori test...chiedo poi qua se ho impostato qualcosa di sbagliato e magari settando ac3 e dts in spdif sotto codecs (o disabilitando il mixer) ho fatto più male che bene...
Un'altra seccantissima cosa che ho notato avvenire impostando AC3 in output sotto gli ffdshow...in pratica il controllo del volume dal player non funziona più (almeno, con zoomplayer), in quanto un flusso dolby inviato all'esterno tramite cavo ottico viene decodificato dalla centralina, e quindi il player non ha nessun controllo su di esso, volume compreso, e bisogna utilizzare il telecomando...
Perché per gli aac ho letto che nella guida la voce ac3 bisogna disabilitarla...se posso far fare tutto questo (aac compresi) agli ffdshow, levo l'ac3filter...è che appunto non ho capito come mai bisogna disabilitare l'ac3..(come detto in calce alla figura 3 della tua guida in firma) cosa che a me serve riprodurre perché vi sono più file in ac3 che in aac
Nella fig. 3 della guida dico di disabilitare la gestione degli ac3 perchè di questo audio si fa carico direttamente il filtro interno di mediaplayerclassic (che alla fine non fa altro che riprendere l'aac ricodificato in ac3 da ffdshow e buttarlo via spdif, tutto li) ciò non toglie che impostando la gestione degli ac3 in ffdshow funzioni comunque.
Ho scoperto che la causa sono gli ffdshow, ma non come risolvere. In pratica il problema nasce...proprio dalla guida di gpfanta sulla decodifica degli aac: se in output imposto AC3 (non so se poi disabilitarne la voce in codecs abbia la sua parte o no), riproducendo un video con audio mp3 tramite cavo ottico, la centralina mi riconosce il flusso come se fosse in dolby. Se levo quel Ac3 dall'output, questo viene riconosciuto come mp3 (dolby pro logic 2) e suonato come tale...
Fin qui è tutto esatto abilitando in output ac3 ffdshow ricodifica tutto (mp3, aac, ogg, ecc.) in un flusso ac3.
Ora, come risolvere la faccenda? Se disabilito ac3 dall'output degli ffdshow immagino che la riproduzione degli aac non avvenga più come dovrebbe...mi sorge però pure il dubbio che gli aac magari non vengono neanche decodificati come dovrebbero, ma che semplicemente usando quella impostazione la centralina riconosce un flusso dolby tanto quanto lo riconosce da un mp3...chissà se poi separa i canali come si deve, servirebbe un file aac con i canali separati per un test e verificarlo...
Non è che non avviene come dovrebbe, viene trattato allo stesso modo degli mp3 e sulla centralina avrai dolby prologic 2.
Putroppo il sito coi test che avevo indicato è down e non riesco a trovarne altri :( ma quando ho steso la guida ho avuto modo di testarla con un file aac 5.1 e i canali erano perfetti.
Cmq tornando al problema vai qui: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=173941
e scarica l'ultima versione ffdshow come vedi nella fig.4 della guida hanno aggiunto sotto la casella ac3 una nuova opzione "encode only multichannel stream" in pratica ricodifica solo flussi multicanali e non quelli stereo, appena ho un pò di tempo controllo come lavora questa opzione.
Per la questione del volume anche media player classic non funziona come dovrebbe, sembra che riesca a gestire il volume solo delle casse frontali.
Cmq appena ho 1 oretta faccio un pò di prove e ti so dire ;)
Nel mentre continuo a testare pure io. Per ora la configurazione che fa funzionare tutto è quella che ho detto per ultima: ac3 e dts decodificati dalla centralina (ma immagino che se si setti la decodifica tramite codec vada bene lo stesso), aac con liba2 e in output ac3 640...l'unica pecca è il volume che diviene incontrollabile dal pc e che bisogna settare tramite telecomando...
Ah, inoltre mixer disabilitato. Non ho idea del perché, ma se abilito il mixer, anche senza toccare nulla, gli mp3 vengono presi come flusso ac3 dalla centralina, mentre a mixer off no. Cosa fastidiosa è cmq che, anche se vengono considerati come mp3, sono sempre incontrollabili da pc e bisogna cmq usare il telecomando per il loro volume, questo immagino sempre a causa dell'output settato come ac3 (e qua mi chiedo: com'è che influisce ancora sul volume, se da centralina mi vede un dolby pro logic 2 e non un surround?)
Ora provo sti nuovi ffdshow, anche se vedo che sono ancora in beta...se quella funzione va come dovrebbe, in teoria risolve ogni cosa..
Ok ho fatto vari test con il nuovo ffdshow e l'opzione ac3 "solo multichannel" abilitata. Sembra che vada: i video con mp3 vengono considerati come mp3 e il relativo volume può essere controllato tramite pc. L'unico "bug" che per ora ho riscontrato è nello switchare tra due tracce aac all'interno dello stesso video, la riproduzione si pianta, in pratica la seconda traccia risulta inutilizzabile...
Per il resto rimane il fatto che devo disabilitare il mixer, altrimenti mi trovo che qualcosa non va come dovrebbe...ad esempio ora mi decodificava l'aac come mp3, disabilitato il mixer (che aveva in sé la sola funzione di sapere che ho un impianto dolby) l'aac viene fuori come dovrebbe...mah? Peccato per la storia della doppia traccia...continuo a testare...
Se abiliti il mixer separi l'audio del mp3 su + canali di conseguenza "vede" un flusso multicanale e lo ricodifica in ac3 (almeno credo :confused: ), io lo tengo disabilitato.
Per la seconda traccia inutilizzabile ho appena provato zoomplayer e lo fa anche a me con media player classic tutto ok forse un bug del player.
Sono ffdshow beta ma non ho mai avuto problemi e aggiorno regolarmente, magari non tutte le versioni ma ogni 3 4 settimane si.
Edit:
prova nel mixer a settare "same as input", la sto buttando li magari non serve a niente :)
Se abiliti il mixer separi l'audio del mp3 su + canali di conseguenza "vede" un flusso multicanale e lo ricodifica in ac3 (almeno credo :confused: ), io lo tengo disabilitato.
Per la seconda traccia inutilizzabile ho appena provato zoomplayer e lo fa anche a me con media player classic tutto ok forse un bug del player.
Sono ffdshow beta ma non ho mai avuto problemi e aggiorno regolarmente, magari non tutte le versioni ma ogni 3 4 settimane si.
Edit:
prova nel mixer a settare "same as input", la sto buttando li magari non serve a niente :)
No vabbè stic del mixer, lascio fare alle casse che, per fortuna, hanno la loro centralina. Il problema sarebbe stato molto più seccante se avessi avuto un impianto come il precedente, senza centralina...
Se mi confermi che il problema delle doppie tracce aac avviene solo su zp potrei provare a postare pure sul loro forum...bisogna però vedere se è unicamente un problema del player o del player più degli ffds...
Mi sa che ho trovato un bug....e credo dipenda dagli ffdshow...visto che si verifica sia su zp che su wmp...in pratica nella riproduzione di un video, sempre nello stesso punto, il player crasha, vlc non crasha visto che ha i suoi codec interni, bella seccatura...si tratta di un file fansub non licenziato, ma non so se hai voglia di fare anche questo test...:(
Edito: sicuramente è colpa dei nuovi ffdshow, ho rimesso i vecchi e con gli stessi 2 video che hanno presentato questo problema, tutto è filato liscio...peccato dato che quell'opzione è ciò che serve...
Peccato cmq segui gli aggiornamenti (praticamente ne esce una ogni 2-3 giorni), se si ripresenta torni alla versione precedente.
Io sto usando la ffdshow_rev1589_20071031_clsid_sse_icl10.exe è questa che ha il bug?
Peccato cmq segui gli aggiornamenti (praticamente ne esce una ogni 2-3 giorni), se si ripresenta torni alla versione precedente.
Io sto usando la ffdshow_rev1589_20071031_clsid_sse_icl10.exe è questa che ha il bug?
hmm io dal link che mi hai dato ho scaricato questa:
ffdshow_beta3_rev1324_20070701_clsid, la prima dell'elenco. Come rev vedo che è inferiore al tuo...la tua è una mod, o è una rev ufficiale e quindi viene dopo? In teoria non dovrebbe essere messa in alto, l'ultima da scaricare? Ora per sfizio scarico e provo pure la tua
Secondo te ha poi senso limitare l'uso degli ffdshow ai programmi che ti chiede lui durante le ultime install? Ho notato che vi sono richieste da file di windows, vai a sapere perché, se non ne permetti l'utilizzo a tutte le applicazioni
ps.: ho appena provato con uno dei due file e il problema non si presenta...MA non ho capito perché, con la configurazione standard (connect to default filter, sotto output), i video con l'audio aac si bloccano alla partenza. Settando questo su directsound, vanno...
edit2: niente, non riesco a trovare una configurazione funzionante...con directsound passando al secondo aac sul file con 2 tracce aac, questo risulta muto...passando alla traccia aac da una traccia mp3 di un video con 2 tracce, mi dà proprio un errore di excess violation...mentre con il video che si bloccava prima, risulta il tutto muto (ed è un ogg 2 channel)...Il tutto funziona bene usando connect to any filter, come di default e come funzionava bene con la versione stabile precedente, solo che gli audio aac a 5.1 canali non partono...viceversa, con directsound partono, ma si presentano i problemi detti sopra...-.-
Il massimo che sono riuscito a fare è che tutto funziona tranne lo switch sulla seconda traccia aac...che rottura!
Per cosa sta Icl10 alla fine del file?
Ultimissimo edit: ho provato 2 tipi di file apparentemente identici: entrambi x264 con 2 stream aac 5.1 contenuti all'interno dello stesso contenitore (mkv)....uno va, l'altro no. Chissà perché? Probabilmente il tuo che dà gli stessi problemi, è encodato alla maniera del mio secondo... :/
Clsid e xxl sono i 2 programmatori che si occupano del progetto per seguire gliaggiornamenti devi guardare il numero di rev., non so perchè abbiano messo la possibilità di limitare l'uso con alcuni programmi io non ho limitato niente.
Icl10 è solo un modo di compilazione che sfrutta le istruzioni sse della cpu.
Prova a fare prove con media player classic trovi l'ultimo qui http://forum.doom9.org/showthread.php?t=128616
Clsid e xxl sono i 2 programmatori che si occupano del progetto per seguire gliaggiornamenti devi guardare il numero di rev., non so perchè abbiano messo la possibilità di limitare l'uso con alcuni programmi io non ho limitato niente.
Icl10 è solo un modo di compilazione che sfrutta le istruzioni sse della cpu.
Prova a fare prove con media player classic trovi l'ultimo qui http://forum.doom9.org/showthread.php?t=128616
Cambiando traccia non si blocca il video ma va muto...il problema è legato agli ffdshow, il player dubito che c'entri...
Ho scritto sul forum degli ffdshow e mi hanno chiesto di inviargli un pezzo di file per testarlo..solo che quando gli ho scritto parlavo del problema precedente, di quando crashava sempre in un punto, e quello sembra risolto resettando i settings al momento dell'install. Ora gli ho presentato il problema dello switch verso la seconda traccia aac che va muta, vediamo se mi chiedono sempre di mandargli un pezzo di file...fermo restando che non ho idea di come tagliare un pezzo di mkv....forse non è neanche possibile...
La cosa strana è che ho tutta una serie tv fatta così e la seconda traccia presenta il medesimo problema...poi ho un video fatto con gli stessi codec e lo stesso contenitore, e quello switcha senza problemi...
Per tagliare un mkv ti servono gli mkvtools, li trovi sul sito matroska.org
we gp ti ho risposto pure sull'altro forum, hai visto? :P Volevo dirti che con vari test etc, ho scoperto che tutti i problemi risiedono nella nuova opzione di usare l'ac3 solo per le tracce multicanali. In pratica con quell'opzione attiva, mi crashano dei video sempre nello stesso punto non so per quale motivo, e cosa strana, sti video che crashano hanno un audio mp3, non multicanale. Mentre, sempre per colpa di questa opzione, non ci fa switchare a dovere verso la seconda traccia aac di uno stello file. Ho provato a disabilitarla e funzionano di nuovo entrambe le cose. Purtroppo, facendo così torniamo punto e a capo per il problema degli mp3 letti come ac3 :doh:
Si ho visto :)
Nelle opzioni di zoomplayer come filtro per gli mp3 cambia e mettine un altro e in ffdshow/codec disabilita gli mp3, così proviamo a fargli gestire solo la traccia che ci interessa.
Si ho visto :)
Nelle opzioni di zoomplayer come filtro per gli mp3 cambia e mettine un altro e in ffdshow/codec disabilita gli mp3, così proviamo a fargli gestire solo la traccia che ci interessa.
è una sorta di workaround ma vediamo se si riesce a fare almeno così...per ora
Edito: ho provato a scaricare i lame. Sinceramente non saprei che altro fare per installarli oltre il doppio click sul file che registra il .ax, quindi spero sia giusto. Cmq sia, dopo questa installazione, i risultati sono stati un po' disastrosi...tutte le associazioni agli ffdshow riguardanti i VIDEO sono state levate, e mi chiedo sinceramente il perché...ho dovuto risettarle a mano, divx, xvid, h264 etc....per l'audio...mi attiva il volume, il mixer e lo setta su stereo.....
Non so se hai anche baldios...perché usando il lame per gli mp3 e risettando tutto a dovere, PARE funzionare, tranne in baldios, che ha l'audio jap in aac e l'mp3 ita...passando all'aac viene fuori un errore :/ L'audio suona pure, ma il menù del tasto destro rimane imploso e per riattivarlo (magari se si vuole ad esempio tornare all'altra traccia), bisogna fare partire un altro filmato o lo stesso, da capo... -.- quindi rimaniamo sempre nel campo delle soluzioni parziali...se fosse solo baldios poco male, ma chi lo sa? -.-.-.-.-.- tra l'altro questo errore mi era già venuto senza il lame ma solo con gli ffdshow, non ricordo in quale tentativo, ma probabilmente legato sempre a prove dello stesso genere...
Tra l'altro ho notato che vari video subbati hanno l'audio codificati in vorbis stereo, e pure quello viene "mangiato" dagli ffdshow in spdif...senza l'opzione multichannel...quindi teoricamente serve pure là un codec esterno agli ffdshow, se si vuole controllarli da pc...
Senza scaricare i lame potevi impostare come filtro i microsoft mpeg layer 3 decoder, sono già installati in windows.
Una domanda... ma sono tutti file mkv? Non può essere un problema dello splitter che usi per i matroska?
Senza scaricare i lame potevi impostare come filtro i microsoft mpeg layer 3 decoder, sono già installati in windows.
Una domanda... ma sono tutti file mkv? Non può essere un problema dello splitter che usi per i matroska?
La questione è che l'audio aac lo trovo encodato solo dentro gli mkv, visto che gli abbinano con video h264 9 su 10...l'unico filter mp3 che vedo sotto zp è un hometheatre mp3 che sinceramente, non so come sia...transformers è in mp4 e va, boh? Ma cmq non ho installato nulla di particolare...ho provato sia con gli cccp che con i filtri che si scarica zp da solo attraverso l'install center...gli mkv immagino siano gestiti dall'haali media splitter. Tu non hai avuto tempo di fare qualche prova?
Ragazzi ma il display non è regolabile in contrasto? Ha un contrasto elevatissimo!! La luce del display non si può spegnere?
Ragazzi ma il display non è regolabile in contrasto? Ha un contrasto elevatissimo!! La luce del display non si può spegnere?
Non noto nessun particolare problema nel constrato del display, sinceramente...anche perché ha praticamente 2 colori...si spegne sì, quando spegni le casse. E se ti sembra poco pensa a chi ha la 5500 che non si spegne mai
Non noto nessun particolare problema nel constrato del display, sinceramente...anche perché ha praticamente 2 colori...si spegne sì, quando spegni le casse. E se ti sembra poco pensa a chi ha la 5500 che non si spegne mai
In pratica i pixel del display sono tutti decisamente accesi, quelli delle scritte sono semplicemente un po' più accesi degli altri, ma fa niente, tanto il display è praticamente inutile.. lo coprirò con qualcosa :D
il display è monocromo azzurro...sfondo + scuro e scritte più chiare...non ci vedo niente di strano o fastidioso...né una luce tanto forte da creare fastidi...
jerrygdm
15-11-2007, 21:20
ma dove le trovate a 230? il minimo è 380...mah...
Ragazzi ma il display non è regolabile in contrasto? Ha un contrasto elevatissimo!! La luce del display non si può spegnere?
Non so se vale anche per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578
Tips & tricks
Second Skin Effect:
Col decoder in standby (led rosso acceso) tenere premuto i pulsanti input, effect, settings e mute per 6 secondi. Adesso in stanby il led non è più rosso ma violetto e la barra del volume che appare sul display ha più linee di quella precedente.
Non so se vale anche per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188578
Si funziona! Cambia un po' la grafica nei menu, niente di che.. :D
Ciao a tutti!
Sto disperatamente cercando le risposte in frequenza degli altoparlanti del kit z5450...nel sito dicono: Risposta in frequenza: 35 Hz-20 kHz ma non specificano quale sia quella del sub e quale quella degli altoparlanti...
qualcuno sa darmi una mano?
Nessuna possibilità di trovarlo di nuovo a meno di 300€ ? :(
ma meglio queste o l'equivalente di creative(le gigaworks g550w)?
le logitech in più hanno 3 ingressi digitali
ma dove le trovate a 230? il minimo è 380...mah...
le aveva pixmania al tempo.. e su ebay
ora non si trovano + :( peccato
Io le ho comprate ieri dal mio negozio di fiducia... Me le fa pagare 420€ (però glieli posso dare un po alla volta!! :D) ed in internet ho visto che i prezzi sono quelli!
Le ho montate ieri notte quindi le ho provate a basso volume.... che dire..... il suono mi sembra abbastanza pulito inoltre la stanza dove le ho messe è piccola però le prime impressioni sono più che positive!! Collegate al decoder sky gli effetti dei progammi dolby digital erano belli pieni, e rispetto alle casse precendeti (avevo un HT cambridge soundworks D5500 mi pare sempre 5.1ormai da quasi 6 anni) l'impressione che mi ha dato era di bassi abbastanza profondi e un suono migliore dagli speaker posteriori!
Stasera ci collego anche l'xbox visto che ha due uscite ottiche e sento come vanno con quella!!
Tutto sommato però mi sembrano un buon compromesso e sono anche molto carine esteticamente!!
marcoreale
27-02-2008, 11:54
Ciao a tutti
vorrei usare queste casse collegate alla TV (e al lettore dvd) invece che usarle per il PC perchè sono secondo me un'ottima via di mezzo tra impianti più professionali (come yamaha sui 400€) e gli scarsissimi bundle che vendono con il lettore dvd.
Il punto è che non capisco se i satelliti posteriori hanno la staffa rimovibile e se sono inclinabili o meno. Questo è fondamentale altrimenti appenderle al muro con le staffe secondo me è un obrobrio.
Qualcuno sa darmi info in merito? Il supporto è rimovibile? Le casse sono orientabili?
grazie
ciao
cercando in internet nn sono ancora riuscito a capire quanto costano i due sistemi (logitech z-5400 e logitech z-5450) ho letto prezzi da 250€ e negozi come drako che le danno a 350 :mbe:
La differenza tra loro poi sarebbe solo le casse wireless?
potrebbero andare bene per una camera 8x5metri o sarebbero sprecati?
marcoreale
16-03-2008, 18:46
Ciao nirva
le 5450 sono le versione wireless delle 5400 e sono entrambe fuori produzione. Io ho appena acquistato le 5400 a 220€ dalla gran bretagna perchè in italia erano introvabili (perlomento tramite internet....). Personalmente ho preferito le 5400 alle 5450 perchè queste ultime hanno cmq il cavo per l'alimentazione e dovendole usare come impianto hometheater da solotto (non collegato quindi ad un pc) alla fine è più semplice usare quelle classiche.
Ti confesso però che se non avessi trovato le 5400 avrei preso ad occhi chiusi le 5450 che tutti confermano essere davvero molto buone. Secondo me più la stanza è piccola +.....
cmq secondo me ste casse non sono mai sprecate ma...x conferma leggi il thread delle 5400 dove persone ben + esperte di me sapranno consigliarti.
Cmq alla fine mi sa che ti toccherà prendere le 5450 perchè le 5400 sono davvero introvabili...ma magari se sei fortunato...
Ciao
grazie per le info
ma le 5450 quanto costerebbero ?
mi potresti cmq linkare il sito inglese da dove le hai prese :)?
marcoreale
16-03-2008, 21:07
Guarda
ti dico solo una cosa poi ovviamente devi decidere tu.
Io seguo i thread delle 5450/5400/5500 da 2 mesi (controlla i miei post e vedrai....) e ti dico che alla fine mi sono convinto di una cosa.
le 5400 sono il miglior compromesso prezzo/prestazioni ma non solo....e per capire il perchè (per avere la comparazione in sostanza) ti invito ancora una volta a leggere il thread delle 5400 dove brolente spiega bene tutto e ti spiega perchè le 5400 SONO LA SCELTA + OPPORTUNA.
Ad ogni modo le 5400 le ho prese su ebay ma ormai il fornitore non ne ha + quindi...tieni d'occhio ebay prima o poi salta sempre fuori qualcosa...
le 5450 le trovi su trovaprezzi ma costano una follia..partono da 370€.
Le 5500 che cmq sono + potenti (adatte quindi in stanze un pò ampie...) costano invece 300€.
Ergo...io alla fine ti sconsiglio le 5450...anche io alla fine mi ero lasciato incantare dal wireless ma poi ha capito: o le 5400 o le 5500.
Vedi tu...io ti ho detto tutto quello che potevo dirti.
ok grazie anchio in effetti ero piu per le 5400 ma cmq volevo sapere il prezzo per farmi l'idea
se le trovo sono mie xD
Fabio77AmdThunder
07-04-2008, 10:55
Ergo...io alla fine ti sconsiglio le 5450...anche io alla fine mi ero lasciato incantare dal wireless ma poi ha capito: o le 5400 o le 5500.
Vedi tu...io ti ho detto tutto quello che potevo dirti.
Non capisco tutta sta diffidenza sulle z5450 per la storia del Wirless??? qualitativamente sono un ottimo prodotto e non hanno nulla da invidiare alle sorelle cablate.
Per esperienza personale, le uso in una stanza con altri prodotti wirless (un router, 1 pc, 1 mac, 1 ps3 ed 1 wii) in una palazzina dove 3/4 degli abitanti hanno router wifi quindi in una zona dove i possibili disturbi sarebbero piu' che possibili. Risultato? Pulizia del suono e qualità sempre eccellente. Recentemente le ho viste a €370 in giro sulla rete tra l'altro.
marcoreale
09-04-2008, 09:52
Ciao Fabio77AmdThunder
forse non mi sono espresso in modo sufficientemente chiaro.
A "nirva" ho semplicemente consigliato le 5400 perchè le 5450 pur essendo OTTIME sono wireless "per modo di dire" nel senso che cmq richiedono una presa di corrente e quindi, per chi come me le userà in salotto, hanno poco senso; anzi...a questo punto molto + comode delle casse con in normali fili.
Tutto qui...dal punto di vista puramente tecnico nulla da ridire sulle 5450 anzi...se leggi uno dei miei ultimi post ho scritto:
Ti confesso però che se non avessi trovato le 5400 avrei preso ad occhi chiusi le 5450 che tutti confermano essere davvero molto buone.
Ciao
xxfamousxx
09-04-2008, 09:59
oltre a questo, non si trattava di un discorco solamente sulla "qualità", il problema è che con il prezzo delle 5450 (che in ogni modo hanno comunque i cavi) ti ci compri quasi due kit di 5400 oppure un kit 5500 risparminando qualcosa nonostante la potenza superiore di queste ultime..ecco tutto.
marcoreale
10-04-2008, 19:47
Esatto!
xxfamousxx hai perfettamente ragione. Se poi uno le acquista come me nuove tramite internet a 220€ eh eh....le 5400 sono la scelta sicuramente migliore
ciao!:D
sapreste dirmi se i satelliti posteriori sono collegati fra loro o staccati e alimentati ognuno autonomamente ad una presa?
marcoreale
14-04-2008, 21:43
Ciao carneo
i satelliti posteriori sono staccati e alimentati ognuno autonomamente ad una presa motivo per il quale come spiegato non le ho prese.
Io ho fatto l'abbassamento del soffitto dove ho fatto passare i cavi (delle 5400). Se avessi voluto mettere le 5450 avrei dovuto portare 2 alimentazioni anzichè 2 cavi classici (filo rosso e nero) e, come capirai anche tu, questo non è molto bello e cmq sicuramente meno pratico.
ciao
Ciao carneo
i satelliti posteriori sono staccati e alimentati ognuno autonomamente ad una presa motivo per il quale come spiegato non le ho prese.
Io ho fatto l'abbassamento del soffitto dove ho fatto passare i cavi (delle 5400). Se avessi voluto mettere le 5450 avrei dovuto portare 2 alimentazioni anzichè 2 cavi classici (filo rosso e nero) e, come capirai anche tu, questo non è molto bello e cmq sicuramente meno pratico.
ciao
grazie dell'info marco
marcoreale
14-04-2008, 22:21
de nada.
Aggiungo: io ho preso le 5400 e sono mooolto soddisfatto. Tieni però presente che se hai intenzione di usare una ps3 come lettore blu-ray (il migliore tra l'altro) e di comperare nel giro di un anno un normale lettore blu-ray io valuterei un acquisto diverso in quanto nè le 5450, nè le 5500 nè le 5450 sono in grado di gestire i nuovi formati dolby true hd e dts-es quindi con blu-ray perderesti in qualità. In pratica l'audio sarebbe equivalente a quello di un dvd quindi un pò castrato seppur buono. Se vuoi approfondire questo argomento ho fatto un lungo post sul thread delle 5500. A me per il momento vanno bene poi chissà...magari tra 1 anno le vendo:D
ciao
ragazzi avrei bisogno di un informazione: vorrei collegare queste casse in digitale alla X-Fi Xtreme Music, e sfruttare però il 5.1.
Qualcuno che l'ha fatto saprebbe spiegarmi come e con quali cavi e adattatori?(se è possibile...e magari con qualche link anche in pvt)
In verità sul forum già mi hanno detto qualcosa ma vorrei la testimonianza di qualcuno che lo ha fatto prima di acquistare cavi ed eventuali adataatori, e per sapere se è possibile il 5.1....
Grazie
marcoreale
12-05-2008, 15:03
Ciao
io mi ero appassionato all'argomento ed avevo trovato questo link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html
che spiega DAVVERO BENE la questione del collegamento digitale tra pc ed un sistema di altoparlanti dotato di decodificatore DTS (come le logitech appunto).
In pratica se hai una scheda NON dotata di DDL (la tua mi sembra NON esserne dotata) non ti conviene perchè con i giochi perderesti in qualità. Quindi:
o ti prendi una scheda come la terratec 7.1 dotata di DDL oppure effettui una doppia connessione; analogica per i giochi e digitale per i DVD.
Ma secondo me visto che tu hai già una buona scheda audio ti conviene tenere tutto in analogico che fai prima tanto la qualità è + o - la stessa (ci sono ampie discussioni anche su questo discorso). Certo che se dovessi comperarla allora ti direi quello che dicono nel post che ti indico sotto ossi:
con le logitech il TOP del TOP è una scheda ddl collegata in digitale.
Ad ogni modo ti consiglio di leggere anche questo thread dove c'è un'altra interessante discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686&page=95
Spero di esserti stato utile. Ciao
Ciao
io mi ero appassionato all'argomento ed avevo trovato questo link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html
che spiega DAVVERO BENE la questione del collegamento digitale tra pc ed un sistema di altoparlanti dotato di decodificatore DTS (come le logitech appunto).
In pratica se hai una scheda NON dotata di DDL (la tua mi sembra NON esserne dotata) non ti conviene perchè con i giochi perderesti in qualità. Quindi:
o ti prendi una scheda come la terratec 7.1 dotata di DDL oppure effettui una doppia connessione; analogica per i giochi e digitale per i DVD.
Ma secondo me visto che tu hai già una buona scheda audio ti conviene tenere tutto in analogico che fai prima tanto la qualità è + o - la stessa (ci sono ampie discussioni anche su questo discorso). Certo che se dovessi comperarla allora ti direi quello che dicono nel post che ti indico sotto ossi:
con le logitech il TOP del TOP è una scheda ddl collegata in digitale.
Ad ogni modo ti consiglio di leggere anche questo thread dove c'è un'altra interessante discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686&page=95
Spero di esserti stato utile. Ciao
grazie...info molto utile...
Vorrei che qualche possessore di x-fi extreme music mi confermasse la presenza del ddl in queste schede e il vantaggio quindi di collegare queste casse....
marcoreale
13-05-2008, 11:09
C'è un thread ufficiale e cmq basta una veloce ricerca con google.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1452980.html
NON CE L'HA.
logitech appena arrivate(le abino ad una Xtreme Music): avrei qualche domanda, e spero in una vostra risposta per sciogliere i miei dubbi visto che lo ho prese usate:
1) che configurazione usate per Giochi - Film - Musica?...ne ho trovate selezionabili 3: Stereo,PLII Movie, PLII Music (ovviamente poi sarà anche il mio orecchio a preferire)
2) quanto all'audio l'ho provato per il momento con la musica , in tutte le modalità ed è veramente una bella qualità però ho notato qualcosa di strano:
è normale che con brani che hanni i bassi molto accentuati (Hip Hop,R&B,House)ad un volume "alto" ma non"altissimo" si ha una distorsione di bassi?
3) è normale che si sente un "lieve" fruscio nelle casse posteriori?...lo sento però solo avvicinando l'orecchio alla cassa...
...per il resto qualche dritta/consiglio in particolare?
p.s. l'audio si sente in tutte le casse (non so se come dovrebbe) ma il test delle casse 5.1 sis entono solo le 2 frontali mentre tutte le altre sono mute...
Jeremy01
14-06-2008, 11:40
Ragazzi sulla console esterna delle mie Logitech Z5450 ci sono 3 loghi:
DolbyDigital PrologicII
dts 96/24
THX
..sapreste dirmi cosa significa questa cosa?
mentalrey
15-06-2008, 05:49
Che accettano in entrata segnali digitali di quel tipo e sono capaci
di decodificarli per farti sentire il suono in quei modi.
Detto in modo un po' abbozzato:
Dolby Digital - Segnale digitale compresso che contiene piu' canali da riprodurre
ad es: casse frontali, casse posteriori, centrale e subwoofer.
ProLogic - algoritmo di spazializzazione di un segnale stereo su piu' casse
per creare una specie di ambienza sonora o una finta disposizione sui 5 o 7 canali.
DTS un insieme di codifiche che va da quella della spazializzazione (DTS Neo)
a quella prorpio della riproduzione di segnali multicanale simili al Dolby (DTS 96KHz 24bit),
ma meno compressi.
THX - una specifica audio che deriva dai film della Lucas Art (StarWars etc..)
nel quale viene richiesto che l'impianto sia capace di riprodurre determinate
frequenze sonore a determinati volumi, etc, etc.
(e' utile per confrontare sistemi dal costo basso, ma non e' un indice rale della qualita' dell'impianto)
Jeremy01
15-06-2008, 11:36
grazie...per fare cio le casse quindi hanno bisogno 1-della fonte (file/supporto) che abbia quelle caratteristiche, 2-della scheda audio che riesca decodificarli...Giusto?
...io ho una X-FI Xtreme Music: va bene per queste casse?
Jeremy01
16-06-2008, 15:38
con che tipi di files posso sfruttare le caratteristiche delle casse che ho riportato in abinamento con la xtreme music?
mentalrey
17-06-2008, 03:22
Se le casse vengono agganciate con un cavo digitale (ottico o coassiale)
non c'e' bisogno che la scheda audio sappia decodificare quei segnali,
perche' lo fa gia' il sistema interno delle casse.
Nel caso invece che si vada ad agganciare la scheda con i 3 cavetti analogici
tutto il discorso relativo al DD/DTS del decoder delle casse decade,
perche' la scheda con i suoi driver deve gia' decodificare i segnali e inviarli
sui 3 cavi separatamente.
Detto questo comunque
ti consiglio di agganciare la scheda in analogico, perche' le X-fi prima serie non sanno
per esempio codificare i suoni dei giochi in qualcosa di interpretabile dal decoder
delle casse per inviarlo sul cavo digitale, quindi ti troveresti col sentire solo i suoni sulle casse frontali.
Per quello che riguarda poi lo sfruttamento del DD/DTS diciamo che cme fonti sono solo
i film in dvd che ne fanno uso, il 90% dei divX e' in stereo
e anche la musica.
L'alternativa per poter usare in ottica efficacemete il decoder delle tue casse
e' l'acquisto di una scheda dotata di quello che viene chiamato
DD-live o DTS-connect dove il chip audio e' in grado di Codificare al volo
qualsiasi suono emesso dal tuo computer negli standard che le tue casse
sanno poi andare a decodificare.
mt_iceman
08-11-2008, 08:46
ciao a tutti
una domanda su questo interessante sistema.
il telecomando che funzioni svolge? solo regolazione dei vari parametri o anche di accensione/spegnimento del sistema (indipendentemente dal fatto che il sub abbia il suo tasto di alimentazione)?
grazie
ciao a tutti
una domanda su questo interessante sistema.
il telecomando che funzioni svolge? solo regolazione dei vari parametri o anche di accensione/spegnimento del sistema (indipendentemente dal fatto che il sub abbia il suo tasto di alimentazione)?
grazie
accensione/spegnimento, regolazioni di tutti i volumi (sub, center, surround, generale), effetti, configurazioni, mute, scelta dell'ingresso da utilizzare (6ch/stereo1, stereo2, stereo3, optical1, optical2, coaxial).. praticamente fa tutto.
mt_iceman
08-11-2008, 09:38
accensione/spegnimento, regolazioni di tutti i volumi (sub, center, surround, generale), effetti, configurazioni, mute, scelta dell'ingresso da utilizzare (6ch/stereo1, stereo2, stereo3, optical1, optical2, coaxial).. praticamente fa tutto.
grazie mille.
le casse che fanno per me insomma.
non fosse per il prezzo disumano. :muro:
edit: non è che sapreste indicarmi un shop o qualcosa dove poterle trovare a un prezzo umano (e pensare che costavano nuove 250€) :muro: :cry:
grazie mille.
le casse che fanno per me insomma.
non fosse per il prezzo disumano. :muro:
edit: non è che sapreste indicarmi un shop o qualcosa dove poterle trovare a un prezzo umano (e pensare che costavano nuove 250€) :muro: :cry:
eh eh già... prima costavano molto meno.. ora in realtà non sono neanche più nel listino logitech, non ho idea del perchè.. e chi le vende ancora le vende a prezzi effettivamente esagerati :doh:
mt_iceman
08-11-2008, 13:43
eh eh già... prima costavano molto meno.. ora in realtà non sono neanche più nel listino logitech, non ho idea del perchè.. e chi le vende ancora le vende a prezzi effettivamente esagerati :doh:
addirittura shop che le vendono a 500€ :rolleyes:
cmq se avete consigli sul dove acquistarle a prezzi ragionevoli (intorno ai 300€) anche all'estero non esitate a contattarmi tramite pm. ve ne sarò grato. ;)
kimgmate
08-11-2008, 14:55
addirittura shop che le vendono a 500€ :rolleyes:
cmq se avete consigli sul dove acquistarle a prezzi ragionevoli (intorno ai 300€) anche all'estero non esitate a contattarmi tramite pm. ve ne sarò grato. ;)
non so se e' scritto correttamente, nei negozi pc city a 349 euro
mt_iceman
08-11-2008, 20:39
leggendo in giro ho acquisito qualche perplessità riguardo a queste casse. o meglio, riguardo alle casse wireless in generale. non che voglia mettere in discussione la parola di coloro che le hanno qua dentro. del resto anche io non sono un audiofilo dal palato fine, però non vorrei vi fossero problemi. visto il prezzo....
sarei quasi propenso a comprare le 5400, però c'è sempre il problema del cavo. non tanto perchè lo avrei in mezzo (lo farei cmq passare dallo stesso lato) quanto perchè credo sia un po' troppo corto (7 metri)
bel dilemma :help:
leggendo in giro ho acquisito qualche perplessità riguardo a queste casse. o meglio, riguardo alle casse wireless in generale. non che voglia mettere in discussione la parola di coloro che le hanno qua dentro. del resto anche io non sono un audiofilo dal palato fine, però non vorrei vi fossero problemi. visto il prezzo....
sarei quasi propenso a comprare le 5400, però c'è sempre il problema del cavo. non tanto perchè lo avrei in mezzo (lo farei cmq passare dallo stesso lato) quanto perchè credo sia un po' troppo corto (7 metri)
bel dilemma :help:
se il cavo non è un problema prendi le z5500 e passa la paura, i cavi li puoi cambiare tranquillamente e li metti lunghi quanto ti servono senza problemi. cmq le casse wireless secondo me vanno benissimo, ma come tu stesso hai precisato non tutti sono d'accordo.. chiaramente si parla di esagerazioni, sicuro non avrai "problemi" definibili tali. sinceramente se una persona ha l'orecchio tanto fine da lamentarsi delle casse wireless mi sembra assurdo che acquisti delle casse da 200 euro della logitech.. uno con l'orecchio tanto fine dovrebbe mettere da parte soldi veri e prendere qualcosa di davvero pregiato e non rompere :P
mt_iceman
09-11-2008, 16:14
se il cavo non è un problema prendi le z5500 e passa la paura, i cavi li puoi cambiare tranquillamente e li metti lunghi quanto ti servono senza problemi. cmq le casse wireless secondo me vanno benissimo, ma come tu stesso hai precisato non tutti sono d'accordo.. chiaramente si parla di esagerazioni, sicuro non avrai "problemi" definibili tali. sinceramente se una persona ha l'orecchio tanto fine da lamentarsi delle casse wireless mi sembra assurdo che acquisti delle casse da 200 euro della logitech.. uno con l'orecchio tanto fine dovrebbe mettere da parte soldi veri e prendere qualcosa di davvero pregiato e non rompere :P
parliamoci chiaro. il problema numero 1 è il prezzo.
a quel punto, essendoci cmq il vincolo del cavo elettrico anche nelle 5450, mi butto sulle 5400 che sono identiche come caratteristiche tecniche.
le 5500 ci avevo fatto un pensierino, ma anche in questo caso c'è un prezzo decisamente elevato rispetto alle 5400. sicuramente valgono quel sovrapprezzo (cosa invece ingiustificata per le 5450), ma io le devo mettere in una stanza di 20mq. già le 5400 sono esagerate considerando la paura che i vicini possano rompere i maroni. oltretutto avevo le 5300 che se non sbaglio hanno lo stesso woofer e sono già cosciente del fatto che basti e avanzi.
altra cosa, le 5400 rispetto alle 5500 hanno un'uscita ottica in più e siccome io le sfrutto tutte e 3, direi che le prime fanno al caso mio al 100%. ;)
beh si ovviamente devi valutare calcolando il prezzo.. io ora non so neanche quali sono i prezzi che si trovano in giro.. le 5400 sono un'ottima scelta e se non hai problemi x passare i cavi sono anche una scelta migliore delle 5450, eviti il problema dell'alimentazione delle casse posteriori ;)
Shendream
11-11-2008, 17:00
Ciao a tutti.... ho acquistato da qualche mese queste stupende casse, ma è da parecchi giorni che la cassa posteriore sinistra fa un sibilo pazzesco.... non so più che fare... è collegato tutto perfettamente ma c'è un disturbo di sottofondo che è impossibile da nn sentire....
le ho purtroppo comprate in un negozio online su ebay e nn posso risalire al venditore..... potete darmi un consiglio voi?
grazie mille!!!
f_tallillo
11-11-2008, 17:23
Se hai la ricevuta conttatta direttamente logitech.
Hanno un'assistenza fantastica.
Shendream
11-11-2008, 17:34
ho cercato e non trovo la ricevuta...anche a pagamento come lo risolvo?
Shendream
12-11-2008, 11:28
raga nessun puo dirmi qualcosa?
mt_iceman
06-09-2009, 16:52
ciao a tutti
ma questo sistema wireless non lo vende più nessuno. tutti i negozi online, oltre a dei prezzi pazzeschi lo danno come non disponibile. :(
michele.borri@gmail.com
02-11-2009, 12:28
Ciao a tutti, scrivo qui nella speranza che qualcuno abbia il mio stesso problema - abbia avuto, in realtà -. Da un giorno una delle casse posteriori dell'impianto della Logitech ha smesso di funzionare, dando una lucina rossa lampeggiante invece di quella solita blu: dopo avere provato a risincronizzare, senza effetto, la cassa con il sistema, ho googlato un pò e scoperto che è un problema noto alla logitech (cioè sembra che un fuso della cassa destra posteriore, wireless, dopo un tot di tempo saluti e se ne vada), ma che loro non riconoscono come tale.
Ora ho anche provato, senza successo, a smontare la cassa, per cercare di capire qualcosa (anche se davvero ci capisco poco delle questioni elettroniche-elettriche) del problema.
Non so più come risolvere la questione: il supporto logitech (internazionale, italiano non esiste) mi chiede dei numeri seriali che non ho (pin e compagnia, quando io ho solo il serial number) e senza di essi non posso inoltrare la question. Sto cercando online una cassa singola, ma sembra che non venga venduta se non insieme al kit completo (quindi circa 350 euro) e non essendo più in garanzia quello che ho non me la sento di spendere tutti questi soldi per un home theater bello, ma non eccelso, l'ho già fatto una volta...
Secondo voi è possibile prendere un'altra cassa e sincronizzarla o me lo posso scordare?
Ci sono altre soluzioni?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
Torpillone
27-11-2009, 18:48
Hai risolto?
Ho il tuo stesso problema
micheleborri
28-11-2009, 09:44
In queste settimane ho googlato un pò e scoperto che è un problema diffusissimo, dovuto ad un difetto hardware di quella cassa, nel senso che dopo un pò la percentuale di rottura del fuso è del 100 per cento...e non c'è niente da fare: oddio se sei uno che se la cava con l'elettronica puoi anche provare a sistemartela da solo, ma la logitech non ti da nessun supporto, cioè non ti vende la cassa posteriore da sola ma tutto il kit completo (che costa ancora una sproposito). L'unica è sperare di essere ancora in garanzia che ti cambiano il tutto.
Se trovi altre soluzioni, sono qui...
Ciao!
Torpillone
28-01-2010, 14:32
Grazie,
sto ancora battendoci il capo, sempra il modulo RF.
Che situazione assurda, un impianto fantastico ma è zoppo.
Ti tengo informato, ciao
ciao a tutti sono nuovo volevo fare una domanda banale ma che mi fa impazzire sto cercando di risolvere il problema che avete anche voi della cassa con la spia rossa lampeggiante, il mio problema è che non so come aprirla sembra incollata!!! xchè forse riesco a sistemarla solo che non so come aprirla :muro: grazie!!
Skoovitz
13-02-2010, 18:57
Dopo aver tolto le 4 viti agli angoli devi riscaldare CON CAUTELA il perimetro argentato per ammorbidire la colla quel tanto che basta... io ho usato un asciugacapelli a piena potenza per 1-2 minuti... dovrebbero essere sufficienti. Dopo di che lo smontaggio a mano è stato semplicissimo, senza un graffio.
Per la riparazione, bisogna sostituire due piccoli condensatori da 100 microfarad-10V presenti sulla schedina di alimentazione con altrettanti di migliore qualità e se possibile meglio dimensionati... nei forum english consigliano due da 100 microfarad-16V.
Qui (http://forums.logitech.com/t5/5-1-Speaker-Systems/z-5450-rear-speaker-troubleshooting/td-p/283634), a pagina 2 trovi spiegazioni più dettagliate e una foto che dice più di tante parole:
Ciao
Grazie mille sei stato veramente molto ma molto gentile per fortuna esistono persone come te!!! da domani mi mettero' all'opera nel frattempo ti ringrazio ancora molto! raffaele
Skoovitz
14-02-2010, 18:43
Figurati, se non ci si aiuta tra noi... però cara Logitech è una vergogna commercializzare un prodotto con un evidente difetto di progettazione, SICURAMENTE destinato alla rottura, e rifiutarsi poi di fornire assistenza fuori garanzia, nessun ricambio, niente... dicono che a qualche fortunato hanno offerto il 50% di sconto su un nuovo set... ma che significa?!?
Considerato che il guasto si verifica sistematicamente dopo 1 o 2 anni dalla produzione, nei prossimi mesi il tasso di utenti insoddisfatti dovrebbe esplodere alla velocità dei loro condensatori
Skoovitz
14-02-2010, 19:07
Per la riparazione, bisogna sostituire due piccoli condensatori da 100 microfarad-10V presenti sulla schedina di alimentazione con altrettanti di migliore qualità e se possibile meglio dimensionati... nei forum english consigliano due da 100 microfarad-16V.
Mi autoquoto e mi scuso perchè c'è un errore nel post, il taglio dei condensatori suggeriti in sostituzione NON E' 100 microfarad-16V, MA 47 microfarad-16V
in ogni caso è bene far riferimento al forum che ho linkato sopra, soprattutto ai post dell'utente hamishi. Io non me ne intendo di elettrotecnica e farò fare la riparazione ad un amico.
Saluti
bene inanzitutto grazie per la precisazione!!! questa sera ho cambiato i condensatori e il risultato è OK! luce rossa fissa che poi si spegne per accendersi in blu!!! :D direi che siamo a cavallo!!!! :D
ringrazio vivamente skoovitz che mi ha illuminato!!!!
anzi se qualcuno vuole sistamarle me le spedisca pure che con 30 euro, 20 x la spedizione andata e ritorno e 10 euro di lavoro e condensatori gli faccio rescuscitare la cassa!!!
Skoovitz
17-02-2010, 11:25
Anche per me fusi sostituiti e problema risolto. Spero che la testimonianza possa tornare utile ad altri. Ciao.
Ciao a tutti, sfortunatamente non sono solo i 2 condensatori (che poi e' solo 1 quello guasto) a morire, ho visto 1 caso dove e' partito anche un transistor dello stadio di alimentazione e ci sono casi con il modulo RF guasto.
Nel caso non riusciate a riparare la vostra cassa con le indicazioni date nel forum fatemelo sapere, forse posso aiutarvi. Ciao
Ciao a tutti.... ho acquistato da qualche mese queste stupende casse, ma è da parecchi giorni che la cassa posteriore sinistra fa un sibilo pazzesco.... non so più che fare... è collegato tutto perfettamente ma c'è un disturbo di sottofondo che è impossibile da nn sentire....
le ho purtroppo comprate in un negozio online su ebay e nn posso risalire al venditore..... potete darmi un consiglio voi?
grazie mille!!!
Se la "fantastica" assistenza Logitech ti dice che non danno assistenza (!) posso provare a darti una mano visto che ho avuto un problema analogo e mi sono dovuto aggiustare da solo, fortunatamente l'elettronica e' il mio lavoro e ne capisco qualcosa....scrivimi sul forum se ti interessa.Ciao
Scusate ho lo stesso problema e girando in internet ho trovato questo thread. Ho smontato la cassa e sono arrivato ai condensatori, ma ora come faccio a sostituirli? bisogna saldare? e sapete se c'è un negozio online dove posso comprarne due nuovi?
spero qualcuno mi possa aiutare, grazie mille :)
bd021066
13-09-2011, 20:55
Ho lo stesso problema del led rosso che lampeggia.
Ho provato di scaldare con il phon il bordo grigio ma non riesco ad aprire la cassa ho provato anche di fare leva con un cacciavite ma niente da fare.
Avete qualche suggerimento perchè a forza di provare sto segnando tutto il contorno.
Grazie ciao.
bd021066
15-09-2011, 17:36
Sono riuscito ad aprire la cassa chiedevo se esiste una dettaglio del condensatore che devo cambiare onde evitare di sbagliare.
Grazie ciao.
Mi accingo a smontare la cassa posteriore destra che presenta il problema della spia lampeggiante rossa, non riesce ad effettuare il pairing.
Mi sono armato di saldatore, stagno e 2 capacitors 100f 50v, non ho nessuna conoscenza elettronica, ma grazie alle info trovate qui proverò ad effettuare questo intervento di emergenza. Rilinko foto e forum:
http://forums.logitech.com/t5/image/serverpage/image-id/1543iB2473B75632D56DD/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
http://forums.logitech.com/t5/Speakers/z-5450-rear-speaker-troubleshooting/td-p/283634/page/2
:uh:
cesco-67
21-08-2016, 13:48
ragazzi scusatemi, mi si è presentato ora il problema del led rosso su una delle casse surround...quello del led rosso per intendersi...solo che nei link da voi elencati non ci sono o non riesco a trovare le foto che penso siano indispensabili per poterla riparare...qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie mille in anticipo...
alexxx19
27-01-2022, 13:39
scusate se riuppo questa vecchia discussione ma da possessore di questo sistema audio mi si è presentato un problema alla cassa anteriore
attaccando tutto il sistema e facendo la prova delle casse quando mi verifica la cassa anteriore sinistra si sente tutto ovattato, come se fosse molto lontano, le altre casse invece funzionano bene, anche se il sub sembra abbia un suono anch' esso un pò ovattato
ho provato anche ad invertire le 2 casse anteriori destra e sinistra e il problema quindi si sposta da una cassa all' altra
il problema potrebbe essere quindi il connettore della cassa in uscita posto sul sub? oppure vi sembra un errore di collegamento?
però mi sembra di aver collegato tutto correttamente, il sistema è attaccato al pc con la scheda audio SB AE-5 attraverso i 3 cavi analogici
grazie se qualcuno potrà aiutarmi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.