View Full Version : Le vostre auto sulla neve
Mezzetti0903
30-12-2005, 11:50
Ecco le mie impressioni sulle mie:
Toyota Yaris 1000, gomme di serie, estive
Il posteriore è molto leggero e si perde facilmente senza un minimo di gradualità, in frenata è come essere su una pista da ghiaccio.
Giudizio negativo.
Citroen C3 Pluriel 1600 Gomme di serie, estive
Eccezionale: molto stabile.
E' una macchina decismente strana, a bordo si ha la sensazione che il baricentro dell'auto sia effettivamente al centro e abbastanza basso.
Nelle strade normali in curva si ha l'impressione che il posteriore scivoli gradualmente via: tanto da farmi temere che su neve non fosse gestibile.
Invece veramente "brava". Il posteriore non si allarga quasi mai o lo fa molto gradualmente, in frenata fa sentire tutto il grip delle ruote di serie che a mio parere sono "maggiorate".
Voi che dite delle vostre?
In particolare sono curioso di come si comporta la C3 normale....
Renault ClioII 1.2, gomme estive: insomma, il posteriore va via abbastanza facilmente.
BMW 330Cd gomme estive: con l'elettronica insomma, "guidabile". Naturalmente stando attenti a dosare il gas :D Molto stabile in frenata.
Touareg 5.0 v10 gomme stradali abbastanza scolpite: incollato all'asfalto :D
Sergio1986
30-12-2005, 13:05
smart cdi.... praticamente come la palla di un flipper :D
freelander... molto bene
alfa gt... buono... bei traversi nei parcheggi :D :cool:
Astra 1.7TD SW: si comporta egregiamente, il passo lungo rende i sovrasterzi graduali e prevedibili, poi la tenuta e' veramente buona considerando che le Energy non sono pensate per girare sulla neve. L'ABS e' una seccatura, molla letteralmente i freni quando le ruote si bloccano, cosi' bisogna ingegnarsi per evitare che intervenga, talvolta mollando e riprendendo il pedale.
Per fare il coglione nei parcheggi va benissimo, si riesce a prendere velocita' senza penare troppo e si presta anche a fare i 360° (non mi riesce sempre, work in progress :D ).
In conclusione e' una buona macchina per girare con la neve.
Mercedes E200 SW: la trazione posteriore senza controlli risulta molto impegnativa, e' difficile mantenere l'aderenza delle gomme in accelerazione; la macchina non tende tanto al sovrasterzo, ma le gomme larghe ed il peso fanno si che perda aderenza facilmente e ci si mette parecchio a riprenderla. I freni risltano modulabili e l'ABS lavora molto bene, pero' per i motivi citati prima le frenate sono molto lunghe. E' un pacco anche per fare i numeri nei parcheggi, la macchina invece di girarsi va via dritta sgommando, per non parlare della seccatura del freno di stazionamento a pedale.
In conclusione e' meglio lasciarla a casa quando c'e' ghiaccio.
Ax gti.... gomme estive :D :D :D perde aderenza sempre e comunque difficile da gestire.
alfa gt con Pzero ROSSO.. non mi torna un granchè bene.. già con la strada fredda e asciutta non mi piacciono, figurati sulla neve, ottima per traversoni..
Land Rover 90: se non fosse per il fondo asfaltato bianco anzichè nero non mi accorgerei della differenza.. monto gomme M+S ma ormai alla frutta - si vedono quasi le tele.. dio benedica le camere d'aria :sofico:
sono nato sulla neve!!!!!!!!! qualsiasi macchina per me va bene!!!!!!!! :D :D :D
VW Golf GTI gommata Toyo Proxes (quelle col disegno a freccia): totalmente inguidabile sulla neve :(
Ma nel bagnato non ce n'è per nessuno!!!! :D :D :D
redegaet
01-01-2006, 00:36
Lancia Y, gomme di serie da tutte le stagioni.
L'ho stampata contro un palo in fondo ad un rettilineo 9 mesi fa.
Sto ancora maledicendo quel giorno. :muro:
Adesso ogni volta che nevica e devo prendere la macchina, ho il terrore.
Detto questo non so se mi sono stampato più per colpa mia o sua.
Sono arrivato in fondo ad un rettilineo, con diversi cm di neve, appena ho frenato per curvare ho bloccato le ruote (non ho l'abs), ho alzato il piede dal freno convinto di riprendere trazione, ma invece niente!! Sono andato inesorabilmente dritto nonostante avessi anche sterzato! :muro: :cry: :cry:
Ciao, Alex
Lancia Y, gomme di serie da tutte le stagioni.
L'ho stampata contro un palo in fondo ad un rettilineo 9 mesi fa.
Sto ancora maledicendo quel giorno. :muro:
Adesso ogni volta che nevica e devo prendere la macchina, ho il terrore.
Detto questo non so se mi sono stampato più per colpa mia o sua.
Sono arrivato in fondo ad un rettilineo, con diversi cm di neve, appena ho frenato per curvare ho bloccato le ruote (non ho l'abs), ho alzato il piede dal freno convinto di riprendere trazione, ma invece niente!! Sono andato inesorabilmente dritto nonostante avessi anche sterzato! :muro: :cry: :cry:
Ciao, Alex
In quei casi non devi sterzare per forzare l'ingresso in curva, ma controsterzare per porre le ruote parallele alla direzione di marcia e poi pian piano chiudere la curva. Provando ad forzare l'ingresso in curva hai messo le ruote di traverso rispetto al senso di marcia e a causa della scarsa aderenza non hanno ripreso la trazione.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!! ;)
ZigoZago
01-01-2006, 09:43
Lancia Y, gomme di serie da tutte le stagioni.
L'ho stampata contro un palo in fondo ad un rettilineo 9 mesi fa.
Sto ancora maledicendo quel giorno. :muro:
Adesso ogni volta che nevica e devo prendere la macchina, ho il terrore.
Detto questo non so se mi sono stampato più per colpa mia o sua.
Sono arrivato in fondo ad un rettilineo, con diversi cm di neve, appena ho frenato per curvare ho bloccato le ruote (non ho l'abs), ho alzato il piede dal freno convinto di riprendere trazione, ma invece niente!! Sono andato inesorabilmente dritto nonostante avessi anche sterzato! :muro: :cry: :cry:
Ciao, Alex
Non ho capito.. l'auto ti e andata letteralmente dritta a ruote sterzate? Oppure un po' di traverso? in questo caso riuscivi a riprenderla nel primo caso non era facile..
edivad82
01-01-2006, 12:33
alfa 147 con gomme estive finite (bridgestone s03 215/45 R17) se riesci a partire poi va...non smusa neanche tanto e il posteriore rimane li... e cmq si riprende facilmente
redegaet
01-01-2006, 12:47
Ho frenato troppo bruscamente con le ruote dritte rispetto al senso di marcia.
Poi ero convinto che alzando il piede dal freno riprendessero a girare; evidentemente nel frattempo ho anche iniziato a curvare, e quando ho visto che continuavo ad andare dritto, ho curvato istintivamente ancora di più.
Detta così sembro un incapace, ed onestamente in condizioni di scarsa aderenza non sono un drago,però neanche imbranatissimo. Vi assicuro che una volta che avevo fatto la cazzata in ingresso di curva, poi era davvero difficile riprenderla la macchina: se freni e curvi e continua dritta....
Avrei dovuto arrivare più piano in frenata (arrivavo da un rettilineo di 1 km, in cui mi son fatto prendere la mano, nonostante la neve alta) avevo anche scalato dalla terza alla seconda usando il freno motore, ma ecvidentemente ero ancora un pelo veloce.
Ho avuto anche la sfiga di beccare un palo della luce, che ha fatto assorbire malissimo l'urto. Se beccavo un muro piatto rompevo solo il paraurti, invece hoi distrutto anche i radiatori (pure quello del clima).
Non vi dico quando sono ripartito i numeri che ho fatto per arrivare a casa prima di andare in ebollizione: tutte le curve a 90° col freno a mano, perchè avevo una ruota anteriore che se la giravo strusciava sul paraurti!! :D :D :D
Ciao, Alex
P.S. Complimenti a chi se la cava con la neve, tanto di cappello, soprattutto ai possessori di Furgoni con gomme lisce (sono stato spiegato) :sofico:
redegaet
01-01-2006, 12:53
In quei casi non devi sterzare per forzare l'ingresso in curva, ma controsterzare per porre le ruote parallele alla direzione di marcia e poi pian piano chiudere la curva. Provando ad forzare l'ingresso in curva hai messo le ruote di traverso rispetto al senso di marcia e a causa della scarsa aderenza non hanno ripreso la trazione.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!! ;)
Grazie del consiglio. E' andata proprio come dici tu.
Solo che ormai non avevo più il tempo di controsterzare e inserire la macchina, poichè andavo un pelo troppo forte e avevo già sprecato parecchi metri in frenata.
Probabilmente sarei andato a sbattere prima di reiniziare ad inserirla in curva.
Cmq grazie del consiglio.
Non c'è nessuno che conosce una guida su internet con i segreti della guida su neve, o devo imparare a suon di incidenti :sofico: ?
Ciao, Alex
fiesta tdci 1.4 e gomme marca "lassa"
appena la temperatura scende sotto i 3 gradi non tiene più una benemerita sega.
superteodj
01-01-2006, 15:57
Classe A160 (vekkio) con Nokian 185/55 R15 da neve: bene sulla neve appena caduta (3-4 cm per intenderci). Sul ghiaccio nn ne parliamo, sempre con il controllo della traizione attaccato -.- e esp che interviene ogni tanto in curva...ma penso sia normale...
slipknot2002
02-01-2006, 08:18
Alfa 156 1.9 JTD...con le gomme nuove si andava da dio,adesso che hanno 41.000 km sul groppone è come avere le saponette sotto le ruote,però divertente,c'è da dire che se non sforzi l'auto resta ben piantata e se tende a partire si può riprendere senza problemi.
RiccardoS
02-01-2006, 08:22
megane coach 1.6 del '96: l'auto è molto rigida e bassa come assetto... sulla neve non mi ha mai dato problemi, basta guidare con un pò di testa... così come su strade bagnate... merito anche dei pneumatici kleber Niaxer... veramente ottimi, anche se ormai quasi alla frutta. :D
matteo171717
02-01-2006, 08:28
alfa 147 con gomme estive finite (bridgestone s03 215/45 R17) se riesci a partire poi va...non smusa neanche tanto e il posteriore rimane li... e cmq si riprende facilmente
confermo le sensazioni...migliorate dalle gomme 195...
Fiat 600 gomme di serie estive: ogni tanto va via per i fatti suoi
Nuova Ford Focus 1.6 gomme estive: l'abs aiuta tanto
Fiat Panda 4x4 Country Club '95: ma perchè, c'è neve???? :D :D :D :D :D
Mazda 6 con Bridgdestone Turanza 205/55.. ha tutti i cazzilli elettronici, ma le Turanza sulla neve fanno decisamente schifo.. un Passat di un amico , anch'essa con gomme estive 205 (michelin nonmiricordocosa) saliva molto meglio..
Per il resto è abbastanza stabile... 2 anni fa ki sono girato, ma ero praticamente sul ghiaccio e avevo le catene davanti (a velocità tipo 15 all'ora)... niente da incolpare cmq .. semplicemente ero in una situazione in cui le catene davanti tenevano e le gomme dietro (ovviamente) no..
Insomma più che la macchina sono bicciate le gomme ;)
NigthStalker_86
02-01-2006, 16:09
Seat ibiza 1.4 benzina (ultimo modello, 195/55/15): ho le gomme lisce (ed estive) e và dove vuole lei, soprattutto il didietro parte con facilità. Senza catene sulla neve fresca è un'impresa andarci. Partire in leggera salita è un dramma: il gas è poco modulabile e la prima e la seconda marcia hanno un "vuoto" mai risolto da almeno un paio di meccanici. L'unica alternativa è partire in seconda o addirittura in terza, altrimenti catene.
Citroen C2 1.4 disel (VTR 185/55/15): gomme di serie ottime (Michelin), per compensare la mancanza dei cerchi del 16 disponibili solo sul modello VTS, l'ho fatta abbassare di un paio di centimetri. Risultato ottimo: baricentro molto basso, le gomme leggermente sovradimensionate rispetto alla vettura tengono molto bene la strada. L'auto è corta e se il didietro tende a sbandare riesci a riprenderla immediatamente. Manca l'ESP, poi sarebbe tutto perfetto.
Volvo V70 2.5 disel D5 Momentum: non ricordo la misura esatta delle gomme (credo 195/65/16) ma sono le Pirelli SOTTOZERO (quelle termiche). OTTIME! Non teme la neve, grazie all'ABS e a ESP è difficile che parta il posteriore e di queste gomme sono rimnasto soddisfatissimo! Ovviamente se c'è sui 30 cm di neve bisogna montare le catene ma se ci sono pochi cm o ghiaccio vanno da dio. Sembra di avere sotto la vettura due binari. ;)
http://www.newpenguin.org/up/jeepneve.JPG
:sofico: :sofico:
neve? quale neve??
ARGH!! :muro: vi invidio tutti!! :D
io sto a Messina e niente neve :(
:D :D
Il castigatore
07-01-2006, 16:42
in compenso, mio caro DVD100, sei riuscito a testacodare con la 155 quando pioveva, ricordi?
in compenso, mio caro DVD100, sei riuscito a testacodare con la 155 quando pioveva, ricordi?
c'era olio.. andavo a 40 km\h :rolleyes: cmq siamo OT..
The-Flying-Finn
07-01-2006, 19:23
330d, gomme Dunlop WinterSport M3, superdivertente.
X5 4.4i gomme Bridgestone Potenza RE050, un pò troppo potente per la neve.
Audi A4 1.8t Quattro gomme Nokian WR, ho fatto fuori diversi pieni sulla neve, è sicuramente la più divertente sulla neve.Giusta potenza/trazione/guidabilità.
IpseDixit
07-01-2006, 19:31
Punto II serie con 4 gomme termiche Fulda, mai avuto problemi.
CLK 320 con gomme termiche Nokian WR/Dunlop Wintersport M3, BMW 330 Ci con gomme termiche Continental WinterContact TS 790; entrambe stabilissime in tutte le condizioni (passi alpini innevati inclusi, testate fino a -26 °C).
L'unica accortezza da utilizzare con la CLK (almeno finora) è stata quella di evitare di parcheggiare l'auto in salita (tra altre due auto) con ghiaccio/neve... in un'occasione non sono riuscito a far manovra senza l'aiuto di un amico! :D
più che sulla neve vi posso far vedere la mia macchina sotto la neve un paio di settimane fa in trentino. :D
http://img206.imageshack.us/img206/1091/img00208bi.jpg
VW Polo 1.4TDI gomme estive: trazione buona stando attenti a non accelerare troppo e tenuta di strada buona
Audi A4 avant 2.5tdi 180cv quattro, con gomme invernali: inarrestabile e tenuta di strada ottima anche ad andatura veloce
con le estive si muove bene ma con le invernali è tutta un'altra cosa
dipende da che intendete x neve, facciamo minimo 5 cm una spolverata non la considereo neve
peugeot 306 champion, non la muovo con la neve non esco nemmeno dal cortiletto,ruote larghette e poco scolpite non fanno un pene di grip,il culo terrebbe in frenata è terribile.
punto 55sole con 4 lamellari,se non fai il prila va bene se tiri troppo sbanda un po
punto 1.3mj come sopra solo che è più stabile
panda 4x4 neve? praticamente attacchi la trazione e non ti accorgi di nulla, inestimabile la gioia di passare e vedere x5-x3-touareg-macchinoni inutili vari fermi o in difficoltà, dove va la panda loro non vanno di certo,sono avvantaggiati solo se ce n'è tantissima perchè più alti
Mustang GT con trazione dietro, cambio automatico, 260 HP, circa 42 kgm di coppia.
Gomme Blue Oval 245/45 17 W.
Praticamente e' meglio stare a casa. Pero' se riesci a non rompere niente e' divertente.
panda 4x4 neve? praticamente attacchi la trazione e non ti accorgi di nulla, inestimabile la gioia di passare e vedere x5-x3-touareg-macchinoni inutili vari fermi o in difficoltà, dove va la panda loro non vanno di certo,sono avvantaggiati solo se ce n'è tantissima perchè più alti
quotissimo!
mio nonno ha la vecchia versione, quando sto ad avellino e nevica la prendo.
mamma mia..non si ferma mai, anche con 30cm va che è una bellezza!!
Jeep Grand Cherokee 2.7 CRD Vision... quando a novembre/dicembre ci fu l'allucinante bufera di neve che iniziava dopo firenze e finiva alle porte di Milano, me ne andavo felice e beato sui 100 km/h in autostrada. Tranne quando un furgone, cercando di emularmi, ha deciso di fare un doppio 360° davanti al mio muso. L'ho schivato, ma credo di aver guadagnato non poco in tecnica rallystica di guida :D
lnessuno
10-01-2006, 22:41
renault twingo mod. supereconomico :D
un divertimento senza fine :sofico: sembra di pilotare le macchinine dei videogiochi arcade, slitta proprio solo se vuoi farla slittare, ed è controllabilissima :D
smart fortwo... spettacolare :D non riesci nemmeno a partire, se non a spinta... non ho mai valutato la tenuta ma non credo che ce ne sia una :D
nissan almera tino: noiosa :mbe: ma forse l'ho guidata solo una volta sulla neve e c'erano 5 cm per strada, quindi non posso valutare :p
davidemetal
12-01-2006, 07:25
Nissan Silvia 200sx: sarei un pazzo ad andare sulla neve con questa auto, considerando che ho 268cv con trazione posteriore e nessun aiuto elettronico eccettuato l'ABS. :sofico:
RiccardoS
12-01-2006, 08:13
fiesta tdci 1.4 e gomme marca "lassa"
appena la temperatura scende sotto i 3 gradi non tiene più una benemerita sega.
L:DL! le "lassa" le avevano rifilate pure a mio padre sulla 19... erano arrivate ad un punto che non si consumavano più, dure peggio della pietra e cmq non hanno mai tenuto un casso anche da nuove... fatti un regalo: buttale! ;)
matteo171717
12-01-2006, 08:25
Questa sembra che ci si trovi abbastanza bene sulla neve.... :D
http://www.autoclips.net/detail.php?id_video=3445
:sofico:
Sgarboman
15-01-2006, 00:34
(ex) Fiat Panda 4X4 '92
Gomme Michelin lisce e dure. 20 cm di neve. Non una piega.
http://img362.imageshack.us/img362/5462/img000301bi.jpg (http://imageshack.us)
Iron Pablo
15-01-2006, 23:05
Mercedes SLK 200 Kompressor: Con l'aiuto dell'ESP qualcosina si fa, ma è meglio lasciarla in garage!
BMW 325i: Dramma allo stato brado!
BMW 520i touring: qualcosina meglio della 325i, ma mica di tanto
Morale: quando nevica preferisco andare a piedi :asd:
Citroen C4 VTS 2.0HdI con Michelin Pilot Exalto 2 di serie (215/50/r17 se non ricordo male..).
Mah, non ho girato gran che, ma l'elettronica fa il suo dovere. Si guida bene senza strafare e non scoda..
Rispetto alla Saxo VTS 16v che avevo prima, ho abbandonato la lettura del Vangelo prima di mettermi in macchina sulla neve.. :sofico:
Fratello250
18-01-2006, 16:29
Smart for2 con gomme da neve: se vai tranquillo ha una tenuta sufficiente, se togli il trust e "osi un pò troppo" è come una pallina in un flipper! :help:
Smart roadster: ho solo i cerchi da 17 con gomme /35. Praticamente non resta in strada. Da lasciare assolutamente a casa quando nevica! :mc:
panda normale con 4 gomme pagate 50 euro (si', 50 euro tutte e 4) no problem su neve, cammina e ha un comportamento prevedibilissimo
lnessuno
26-01-2006, 22:16
stasera ho preso la smart per farmi un giretto sulla neve :D
che dire, l'esp non si può togliere e quindi la guida risulta parecchio facilitata, alla fine sbanda un pò ma la strada la tiene anche se la strada è ricoperta da pochi cm di neve schiacciata e compatta.
farla partire comunque non è difficile, se riesci a beccare il momento in cui l'esp è distratto c'è da divertirsi :D stasera sono riuscito a fargli fare un 720 (partendo da fermo ovviamente), uscendo pulito senza difficoltà alcuna... :D
e non ho le gomme da neve :stordita:
diciamo che volendo con le gomme da neve ci si potrebbe anche andare in giro quasi tranquillamente, chiaro che non ha la tenuta di un pandino o di una twingo gommedanevedotate... :p
fiesta tdci 1.4 e gomme marca "lassa"
appena la temperatura scende sotto i 3 gradi non tiene più una benemerita sega.
piccolo aggiornamento: con 5 cm di neve potete scordarvi le seguenti prestazioni:
- partenza
- frenata
- sterzata
vi starete chiedendo quali altri servizi sono rimasti? beh, l'autoradio funziona, l'accendisigari pure, di cosa caxxo vi lamentate???
oggi, a 40 all'ora, ha impiegato 50 metri per fermarsi, e questo perchè ho tirato il freno a mano (marciapiede incombente) altrimenti stavo frenando ancora adesso.
Smart F2 Cabrio Pulse.... :eek: :eek: :eek:
Paura!!! :D
Prossima spesa:4 belle gomme invernali :D
-kurgan-
27-01-2006, 10:06
peugeot 206 2000cc gti.. gomme sportive estive.. ieri sera mi sbandava pure in coda :rolleyes:
però come è stato scritto poco sopra, se non rompi niente ti diverti :D
quando torni a casa da lavoro, meno :asd:
LoneRunner
27-01-2006, 20:34
Daewoo Matiz con Continental EcoContact (che gomme di m___a...) da nuove vai tranquillo. Da lisce è una saponetta che cammina... :D
In compenso con gomme termiche si arrampica come un mulo.
Citroen C2 HDI con Michelin Alpin (provata): 130Km/h in autostrada, statale con tornanti e vie private -gelate-: eccezionale! :cool:
Questo ieri a Torino... Cmq consiglio l'ESP, in ogni caso.
davide66
28-01-2006, 03:25
Fiat 500F del 1969
Ruote da far ridere ma mentre stavano tutti ad annaspare io ieri mi divertivo tantissimo :D:D:D:D:D
dottorkame
28-01-2006, 09:54
Opel Agila 1.0 12v gomme pirelli non mi ricordo che modello:
Nessuno riesce a starmi dietro...
Opel Agila 1.0 12v gomme pirelli non mi ricordo che modello:
Nessuno riesce a starmi dietro...
Mi sento sfidato, facciamo una gara in casa Opel? Astra 1.7TD SW contro Agila?
Ovviamente scherzo, ma sarebbe divertente avere un circuito ghiacciato come quelli dove corrono con le Stile 4X4...
lnessuno
28-01-2006, 13:29
stasera ho preso la smart per farmi un giretto sulla neve :D
che dire, l'esp non si può togliere e quindi la guida risulta parecchio facilitata, alla fine sbanda un pò ma la strada la tiene anche se la strada è ricoperta da pochi cm di neve schiacciata e compatta.
farla partire comunque non è difficile, se riesci a beccare il momento in cui l'esp è distratto c'è da divertirsi :D stasera sono riuscito a fargli fare un 720 (partendo da fermo ovviamente), uscendo pulito senza difficoltà alcuna... :D
e non ho le gomme da neve :stordita:
diciamo che volendo con le gomme da neve ci si potrebbe anche andare in giro quasi tranquillamente, chiaro che non ha la tenuta di un pandino o di una twingo gommedanevedotate... :p
aggiornamento, ho preso la macchina ieri sera per uscire visto che avevo voglia di fare il cretino :D
la smart sulla neve è... un divertimento senza fine! :D in rettilineo se acceleri un pò sbanda, ma poi l'esp corregge tutto da solo e torni perfettamente allineato senza paura. per fare il cretino devi proprio farlo apposta :p
MZ ZR 160
Gomme estive Continental Sport Contact 2
La macchina è stabile in curva,ma se devo ripartire da una leggera salita o frenare diventa un pattino :D
Gomme toyo invernali 952 solo anteriore
Perfettamente stabile in curva e frenata e nelle ripartenze su ghiaccio o neve
Grazie del consiglio. E' andata proprio come dici tu.
Solo che ormai non avevo più il tempo di controsterzare e inserire la macchina, poichè andavo un pelo troppo forte e avevo già sprecato parecchi metri in frenata.
Probabilmente sarei andato a sbattere prima di reiniziare ad inserirla in curva.
Cmq grazie del consiglio.
Non c'è nessuno che conosce una guida su internet con i segreti della guida su neve, o devo imparare a suon di incidenti :sofico: ?
Ciao, Alex
...trovati un piazzale in asfalto bello grande e non frequentato(meglio se è anche in leggera pendenza), mettiti nel centro e inizia a provare, accelerazioni, frenate, ripartenze, sterzate brusche etc...nn c'è metodo migliore. Poi ovviamante ci sono i limiti dell'auto, quelle moderne sono equipaggiate solitamente con gomme larghe(utili solo sull'asciutto), ma un auto con gomme strette in caso di scarsa aderenza offre un grip e un controllo dell'auto decisamente più elevato, tanto da poter far a meno di coperture o sistemi di trazione di emergenza.
Per chi volesse provare vi illustro un numero da circo abbastanza divertente adatto alla stagione nevosa(da eseguire esclusivamente in spazi ampi, lontano da cose, persone, animali,...nn fatelo in mezzo di strada!!!!!!!!!!):
mettere le ruote sottosterzo, tirare il freno a mano, inserire la retromarcia e... dare gas!! :D
Per chi volesse provare vi illustro un numero da circo abbastanza divertente adatto alla stagione nevosa(da eseguire esclusivamente in spazi ampi, lontano da cose, persone, animali,...nn fatelo in mezzo di strada!!!!!!!!!!):
mettere le ruote sottosterzo, tirare il freno a mano, inserire la retromarcia e... dare gas!! :D
Però devi avere la trazione anteriore :D
Mitsubishi Colt CZT (gomme estive 205/45/16). Abbastanza controllabile e stabile (grazie anche a esp e ebd). Il problema si avverte solo se si danno accelerate brusche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.