PDA

View Full Version : nuove condizioni econimiche di bancoposta


DarkSiDE
29-12-2005, 18:16
mi è arrivato il nuovo documento di sintesi delle condiizoni economiche di bancoposta..come al solito hanno abbassato gli interessi lordi a 0,50%, 31€ di spese tenute conto annuale che non credo si riferiscano ai bolli visto che sul vecchio documento sono indicate come "gratuite" e qualche altro rincaro qui e là, complimenti eh :mad: :mad: :mad: :mad:

subvertigo
29-12-2005, 18:55
e non è tutto...

Il postamat passa dal canone annuo di 5 euro a 10 euro.
Il deposito titoli (per chi ha titoli quali obbligazioni, fondi,ecc.) da 20 a 30 euro annuali (più solito ulteriore bollo di 34,2 E).

Io sto provvedendo in questi giorni a chiudere il conto bancoposta, che ormai è s livelli di costo peggiore di moltissime banche.
Sono passato a IWBank che ha tutto a zero spese e si paga solo bollo di 34,2.

Come ho già fatto notare in altri thread il bancoposta per chi ha solo il conto e il postamat costa 30,99 (spese fisse) + 34,2 (bollo annuale) + 10 (postamat) = 75,19 euro/anno.

Per chi ha anche dei titoli vanno aggiunti 34,2 (bollo sui titoli) e 30 (tenuta deposito) -> 139,39 euro/anno.

Il tasso di interesse netto è 0,50*0,73=0,365% . Solo per pareggiare con gli interessi le spese di 75,19 dovresti avere sul conto circa 20.000 euro.

Consiglio tutti di cercare alternative migliori.

EDIT: posto qui gli avvisi di variazione pubblicati su gazzetta ufficiale:
http://www.banke.it/gu_read/Det_Ann.asp?Id_Ediz=2005259&Offset=6 del 7/11/2005
http://www.banke.it/gu_read/Det_Ann.asp?Id_Ediz=2005293&Offset=10 del 17/12/2005

Special
29-12-2005, 19:00
Arrivato anche a me, cestinato immediatamente, non voglio vedere quanto mi inchiappettano...

RiccardoS
29-12-2005, 19:02
mi è arrivato il nuovo documento di sintesi delle condiizoni economiche di bancoposta..come al solito hanno abbassato gli interessi lordi a 0,50%, 31€ di spese tenute conto annuale che non credo si riferiscano ai bolli visto che sul vecchio documento sono indicate come "gratuite" e qualche altro rincaro qui e là, complimenti eh :mad: :mad: :mad: :mad:


i 31€ sono sempre quelli delle prime 60 operazioni! ;)

bastardi per il postamat. maledetti. :ncomment:

paditora
29-12-2005, 19:16
si stanno piano piano livellando con le banche.
ma sta iwbank?
è a milano giusto?

subvertigo
29-12-2005, 19:18
si stanno piano piano livellando con le banche.
ma sta iwbank?
è a milano giusto?

è una banca totalmente online (simile a Fineco), ormai molto diffusa. Ha solo 2 sportelli a Milano.
E' del gruppo BPU (ex popolare di bergamo).

paditora
29-12-2005, 19:20
è una banca totalmente online (simile a Fineco), ormai molto diffusa. Ha solo 2 sportelli a Milano.
E' del gruppo BPU (ex popolare di bergamo).
Si ma per aprire il conto dovrai pur andarci no?
O apri il conto online. :mbe:

subvertigo
29-12-2005, 19:26
Si ma per aprire il conto dovrai pur andarci no?
O apri il conto online. :mbe:

no puoi fare tutto online. Loro ti spediranno i moduli a casa da firmare. E poi li rispedisci firmati con busta preaffrancata con fotocopia documento e codice fiscale. In più bisogna fare un "riconoscimento" che si può fare in Posta, in un loro sportello, o tramite bonifico dalla tua vecchia banca (se avevi già un conto presso altri).

Se è più comodo recarsi direttamente in una filiale di Milano (una è a S.Babila) si può fare tutto li senza tutti i soliti ritardi delle poste.

paditora
29-12-2005, 19:31
no puoi fare tutto online. Loro ti spediranno i moduli a casa da firmare. E poi li rispedisci firmati con busta preaffrancata con fotocopia documento e codice fiscale. In più bisogna fare un "riconoscimento" che si può fare in Posta, in un loro sportello, o tramite bonifico dalla tua vecchia banca (se avevi già un conto presso altri).

Se è più comodo recarsi direttamente in una filiale di Milano (una è a S.Babila) si può fare tutto li senza tutti i soliti ritardi delle poste.
Si ma se devi mettere dei soldi sul conto come fai scusa.
E poi devi sempre prelevare in altre filiali.
E non vorrei dire cappellate ma se prelevi col bancomat in una banca che non è la tua ti fanno pagare le commissioni.

subvertigo
29-12-2005, 19:38
Si ma se devi mettere dei soldi sul conto come fai scusa.
E poi devi sempre prelevare in altre filiali.
E non vorrei dire cappellate ma se prelevi col bancomat in una banca che non è la tua ti fanno pagare le commissioni.

i soldi li metti tramite bonifici da altre banche, accredito stipendio.
per prelevare puoi usare il bancomat che è gratuito in tutti gli sportelli d'europa (zona euro).

Per versare contanti o li versi tramite gli sportelli a milano, o li versi tramite un qualsiasi ufficio postale (l'operazione costa 1 euro).

zziplex
29-12-2005, 19:47
mi sa che mi hanno incuxxxx e non me ne sono neanche accorto :cry:

subvertigo
29-12-2005, 19:50
mi sa che mi hanno incuxxxx e non me ne sono neanche accorto :cry:
credono che la gente sia scema e che non legga le condizioni. ci vuole un attimo a chiuderlo il conto... se avete pochi soldi e non particolari esigenze è molto meglio il libretto postale che non ha alcuna spesa e un buon interesse...

Chip77
29-12-2005, 21:13
insomma alla fine hanno alzato solo la postamat da 5 a 10 euro! :p

ronaldovieri
29-12-2005, 21:13
appena posso vendo i titoli che ho sul bancoposta, chiudo tutto e li passo al conto fineco che mi da il 2%

ulk
29-12-2005, 21:22
insomma alla fine hanno alzato solo la postamat da 5 a 10 euro! :p

Si, personalmente preferisco tenerli nel bancoposta che lasciarli a qualche banca che mi fa il prelievo forzoso.. alla faccia della trasparenza.

paditora
29-12-2005, 21:26
insomma alla fine hanno alzato solo la postamat da 5 a 10 euro! :p
e hanno abbassato il tasso d'interesse. :O

subvertigo
29-12-2005, 21:30
insomma alla fine hanno alzato solo la postamat da 5 a 10 euro! :p

?

- postamat da 5 a 10 euro.
- abbassato l'interesse allo 0,365% netto
- messo 31 fissi di spese (prima dipendevano dai movimenti)
- alzato il costo del deposito titoli da 20 a 30 euro.

E dico che i punti 1 e 4 li so perchè recandomi in una posta ho visto quegli avvisi... a me non hanno notificato niente, il che è del tutto illegale! Dato che le modifiche entrano in vigore 1-1-2006 (e dato che non ho nessun avviso magari ne han modificate altre senza dir niente a nessuno) ci doveva essere per legge e da contratto un avviso con congruo anticipo.

Io dico che questi delle poste ci credono dei fessi, offrono un servizio scadentissimo, code chilometriche per fare un operazione sul proprio conto con davanti le vecchiette a ritirare la pensione, per incassare un assegno ci hanno messo 2 mesi....
chiudetelo e mettete tutto o su un libretto postale o su un conto corrente bancario serio...

paditora
29-12-2005, 21:36
ma gli interessi prima di quanto erano?

ulk
29-12-2005, 21:45
?


chiudetelo e mettete tutto o su un libretto postale o su un conto corrente bancario serio...

Una garanzia...

http://www.estrelladigital.es/050728/fotos%5CEco%5C28banca.jpg

subvertigo
29-12-2005, 21:57
Una garanzia...

http://www.estrelladigital.es/050728/fotos%5CEco%5C28banca.jpg

perchè pensi che lasciandoli in posta hai una garanzia maggiore?

paditora
29-12-2005, 22:05
perchè pensi che lasciandoli in posta hai una garanzia maggiore?
Difatti.
Mi ricordo che proprio qui ad un paese a pochi Km dal mio (un paese dell'alto Vergante che ora non ricordo il nome) la direttrice della posta, aveva fregato non so quanti miliardi.
E i cittadini non so per quanto tempo sono rimasti senza niente.
Anzi ad essere sincero non so manco se li hanno riavuti i soldi.
Cmq è un fatto successo 2-3 anni fa se non erro.

ulk
29-12-2005, 22:05
perchè pensi che lasciandoli in posta hai una garanzia maggiore?

Era per rispondere pari-pari. Del resto questa è cronanca di questi giorni, già ampiamente anticipata da Report pochi mesi fa... non so se mi spiego.

ulk
29-12-2005, 22:06
Difatti.
Mi ricordo che proprio qui ad un paese a pochi Km dal mio (un paese dell'alto Vergante che ora non ricordo il nome) la direttrice della posta, aveva fregato non so quanti miliardi.
E i cittadini non so per quanto tempo sono rimasti senza niente.
Anzi ad essere sincero non so manco se li hanno riavuti i soldi.
Cmq è un fatto successo 2-3 anni fa se non erro.

Cosa che con il bancoposta non può accadere a differenza del libretto postale. Senza pin non fanno niente.

ronaldovieri
29-12-2005, 22:13
Cosa che con il bancoposta non può accadere a differenza del libretto postale. Senza pin non fanno niente.

ne sei sicuro?

molte persone si son viste sparire dal conto diverse migliaia di euro

ulk
29-12-2005, 22:15
ne sei sicuro?

molte persone si son viste sparire dal conto diverse migliaia di euro

Si vabbeh cita fatti specifici.

andyweb79
29-12-2005, 22:18
io parto dal presupposto che nessuno regala niente.. e non voglio allarmare nessuno ma sti conti on line proprio non mi piacciono.... pochi ma buoni.. pago le spese e mi tengo il miei conti presso poste e unicreditbanca.....

ronaldovieri
29-12-2005, 22:29
Si vabbeh cita fatti specifici.

cioè?

ronaldovieri
29-12-2005, 22:36
Si vabbeh cita fatti specifici.

cioè? :mbe:

paditora
29-12-2005, 22:41
Cosa che con il bancoposta non può accadere a differenza del libretto postale. Senza pin non fanno niente.
Si si questo è vero.
Difatti era sul libretto postale che aveva rubato i soldi questa direttrice.

paditora
29-12-2005, 22:43
ne sei sicuro?

molte persone si son viste sparire dal conto diverse migliaia di euro
Vabbè mio cuggino mio cuggino.
Cita qualche link con la fonte.
Perchè per sentito dire pure io posso dire che a un mio amico gli han fregato un paio di migliaia di euro.

ronaldovieri
29-12-2005, 23:01
Vabbè mio cuggino mio cuggino.
Cita qualche link con la fonte.
Perchè per sentito dire pure io posso dire che a un mio amico gli han fregato un paio di migliaia di euro.

mi manda raitre e c'è n'erano 5-6 di persone col bancoposta online e una col bancoposta normale

edit:

http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_servizio/0,10135,4509,00.html

paditora
29-12-2005, 23:05
mi manda raitre e c'è n'erano 5-6 di persone col bancoposta online e una col bancoposta normale

edit:

http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_servizio/0,10135,4509,00.html
ah si l'avevo sentito.
però in quel caso mi pare che si parlasse di clonaggio bancomat o di fishing o come diavolo si scrive.

ulk
29-12-2005, 23:10
ah si l'avevo sentito.
però in quel caso mi pare che si parlasse di clonaggio bancomat o di fishing o come diavolo si scrive.

Cosa che accade a tutti i distratti possessori di qualsiasi carta bancomat/credito e compagnia bella.

Chip77
29-12-2005, 23:11
?

- postamat da 5 a 10 euro.
- abbassato l'interesse allo 0,365% netto
- messo 31 fissi di spese (prima dipendevano dai movimenti)
- alzato il costo del deposito titoli da 20 a 30 euro.



1) ok
2) nn ho mai contato gli interessi pe quello ke ho :stordita:
3) sicuro? 31 erano fissi cmq mi pare
4) vabbè nn mi interessa

Cmq l'altro giorno sul giornale leggevo che per il 2006 tra tutti i rialzi proprio il Bancoposta nn aveva nessun aumento...boh!

:confused:

ronaldovieri
29-12-2005, 23:12
ah si l'avevo sentito.
però in quel caso mi pare che si parlasse di clonaggio bancomat o di fishing o come diavolo si scrive.

si parlava anche di quello ma addirittura un signore ex dipedente delle poste l'online manco lo aveva attivato però i soldi non si li è ritrovati piu'

paditora
29-12-2005, 23:20
si parlava anche di quello ma addirittura un signore ex dipedente delle poste l'online manco lo aveva attivato però i soldi non si li è ritrovati piu'
Bè penso che ad una vecchietta sia una cazzata rubare i soldi.
Quella manco sa cosa sia internet.
Per cui non mi stupisco se anche nelle poste freghino i soldi.
Diciamo che però nei conti è più difficile perchè tutte le operazioni sono monitorate.
Per cui dovrebbe falsificare pure tutte le lettere di estratto conto.


Però scusa n'attimo.
Mettiamo pure che questo qui fregato, non aveva l'online, ma usava solo il bancomat.
Però quando prelevi ti fa il saldo disponibile.
Per cui se io so che c'ho sul conto 5000 euro e quando vado a prelevare me ne ritrovo solo 1000 mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va.
La truffa la potrebbe fare solo se fa sparire pochi euro all'anno.

ulk
29-12-2005, 23:41
si parlava anche di quello ma addirittura un signore ex dipedente delle poste l'online manco lo aveva attivato però i soldi non si li è ritrovati piu'

Ma era mica quello con la voce da castrato.... ROTOLOL

ronaldovieri
29-12-2005, 23:44
Ma era mica quello con la voce da castrato.... ROTOLOL

uhm a prima vista mi sembrava donna e cmq si aveva una voce particolare


cmq i soldi gli son spariti attraverso un bonifico non tramite carte bancomat
cosi come agli altri presenti alla trasmissione soldi spariti attraverso bonifico.

kappak
30-12-2005, 07:45
pian piano le poste si stannoi rivelando peggio delle banke
tra aumenti e disservizi
ormai andar a far coda in posta tra le persone che devono pagare bollettini postali e kuelli per operazioni di bancoposta
si sta un ora in coda

oggi kiudo il bancoposta e vado con iwbank o fineco
:D

3NR1C0
30-12-2005, 07:50
è una banca totalmente online (simile a Fineco), ormai molto diffusa. Ha solo 2 sportelli a Milano.
E' del gruppo BPU (ex popolare di bergamo).

Il gruppo veramente fa capo ad ex S.Paolo IMI tant'è che IW sta per IMI Web ;)

Cmq io ce l'ho e mi trovo da dio, spese zero su tutti i fronti e tasso del 2.25% lordo

3NR1C0
30-12-2005, 07:53
Si ma se devi mettere dei soldi sul conto come fai scusa.
E poi devi sempre prelevare in altre filiali.
E non vorrei dire cappellate ma se prelevi col bancomat in una banca che non è la tua ti fanno pagare le commissioni.

Se hai liquidità da versare sul conto basta recarsi presso le poste (costo operazione 1euro)

Se invece vuoi prelevare contante superando il tetto del bancomat puoi sempre recarti alle poste e prelevare fino a 6000euro con un costo di 3euro)

NESSUNA COMMISSIONE IN NESSUNA BANCA sul territorio italiano per prelevare ;)

subvertigo
30-12-2005, 09:36
NESSUNA COMMISSIONE IN NESSUNA BANCA sul territorio italiano per prelevare ;)

e pure all'esterto in un paese comunitario con l'euro! :)

juninho85
30-12-2005, 09:38
mizzega :eek:

FoxMolte
30-12-2005, 09:53
Davvero un peccato per quello che sta succedendo ai conti correnti delle Poste Italiane :(

Probabilmente, dopo un periodo iniziale di buone condizioni per attirare utenti, ora si stanno adeguando alle altre banche.

Per me 75€/anno sono davvero troppi....
cercherò al più presto delle alternative.

3NR1C0
30-12-2005, 10:07
e pure all'esterto in un paese comunitario con l'euro! :)

Sì, in effetti è vero. Ho fatto riferimento solo all'italia.

Mi sa che è uno dei pochi conti esistenti a chiudere il bilancio in attivo a fine anno anche con giacenze di soli 5000€.

gotam
30-12-2005, 10:10
Si però dio bonino a saperlo oggi...cioè appena passa il 31/12 loro prendono i 10€ del bancomat in ogni caso giusto? A sto punto chiudo nel 2006 con calma...

subvertigo
30-12-2005, 10:17
Si però dio bonino a saperlo oggi...cioè appena passa il 31/12 loro prendono i 10€ del bancomat in ogni caso giusto? A sto punto chiudo nel 2006 con calma...

si ma il fatto pazzesco è.... ci hanno avvertito? io non ho ricevuto alcuna notifica delle variazioni contrattuali!

Ho letto sul contratto che in caso di variazioni, queste vengono pubblicate sulla gazzetta ufficiale. E quindi io per venirle a sapere dovrei essere abbonato alla gazzetta ufficiale? sul sito di GU non ho trovato niente (ed è tutto a pagamento!)...
OT -> poi il fatto che la GU sia a pagamento è secondo me uno scandalo...

ulk
30-12-2005, 10:22
ormai andar a far coda in posta tra le persone che devono pagare bollettini postali e kuelli per operazioni di bancoposta
si sta un ora in coda


A parte che i bollettini si possono pagare on-line. A parte che nelle filiali di posta c'è sempre un computer per pagare il bolettino con la postamat, che nessuno usa mai e quindi coda zero.


oggi kiudo il bancoposta e vado con iwbank o fineco
:D

Ma avrai mai avuto il conto bancoposta e relativa postamat.. mi sa proprio di no.

:fagiano:

ulk
30-12-2005, 10:30
si ma il fatto pazzesco è.... ci hanno avvertito? io non ho ricevuto alcuna notifica delle variazioni contrattuali!

Veramente ogni tanto arriva un doppio allegato con tutto, costi interessi.. certo bisogna leggerlo e magari aprire la busta prima.


OT -> poi il fatto che la GU sia a pagamento è secondo me uno scandalo...

Si può consultare gratuitamente nei comuni ed altri enti, ivi compresa la biblioteca.. però bisogna andarci.


E comunque:

http://www.miaeconomia.it/bancheemutui/conticorrenti/2/214/81764/articolo.html

gotam
30-12-2005, 10:43
A me nn hanno mandato nessuna comunicazione...altrimenti mi muovevo per tempo :mad:

DarkSiDE
30-12-2005, 17:22
porcatroia, 10€ per il postamat..

mi dite come si chiude? se non avessi quel cazzo di contoarancio l'avrei fatto prima della fine di quest'anno
quanti giorni ci vogliono?

akille
30-12-2005, 20:39
chiuso oggi! è semplice, lasci 75 € nel conto e vai in un ufficio consulenze (possibilmente dove hai aperto il conto) con il postamat e gli dici che vuo ichiudere il conto....ti tagliano il postamat, firmi 2 carte e basta...però ci vuole un po' di giorni ..perchè le richieste vengono espletate dai centri preposti (tipo da GE le mandano a Torino e lì chiudono)

gotam
30-12-2005, 21:22
chiuso oggi! è semplice, lasci 75 € nel conto e vai in un ufficio consulenze (possibilmente dove hai aperto il conto) con il postamat e gli dici che vuo ichiudere il conto....ti tagliano il postamat, firmi 2 carte e basta...però ci vuole un po' di giorni ..perchè le richieste vengono espletate dai centri preposti (tipo da GE le mandano a Torino e lì chiudono)


I 75€ poi sono persi?

akille
30-12-2005, 21:49
sono i soldi delle spese del 2005....spese conto+bollo governativo+ postamat.....poi dipende, cmq togli quasi tutti i soldi prima,tranne quello che ti viene detto dal direttore delal filiale (a me ha detto lei quanto lasciarci dentro) .
Nel caso avanzasse qualcosa ti verrà inviato a casa a mezzo assegno postale....dopo qualche secolo :D

Estero
30-12-2005, 22:18
Veramente ogni tanto arriva un doppio allegato con tutto, costi interessi.. certo bisogna leggerlo e magari aprire la busta prima.


c'è poco da essere polemici, a me l'allegato è arrivato oggi (30/12, faccio notare), però magari hanno ragione cmq...l'hanno spedito un mese fa e ci sono stati ritardi della corrispondenza e loro nn c'entrano :stordita:

subvertigo
30-12-2005, 22:46
c'è poco da essere polemici, a me l'allegato è arrivato oggi (30/12, faccio notare), però magari hanno ragione cmq...l'hanno spedito un mese fa e ci sono stati ritardi della corrispondenza e loro nn c'entrano :stordita:

e a me non è arrivata! Quindi ulk cerca di essere meno ironico... io le leggo sempre tutte le variazioni di condizioni che arrivano... e proprio perchè sono informato che chiudo tutto ciò che riguarda bancoposta e passo a IW...

ma poi questa storia dei 75 euro? ma sono pazzi? al massimo potrebbero far pagare pe spese bollo e conto per il primo trimestre ma non per tutto l'anno!

e meno male che alle poste sarebbero più seri/onesti che nelle banche! ma per favore...


Qualcuno che magari lo sa mi sa dire la data della pubblicazione su GU delle variazioni alle condizioni economiche per il 2006? Dato che questi delle poste non si degnano nemmeno di mandarmi la notifica...

Non so voi ma io non ho tempo tutti i giorni di andarmi a leggere la gazzetta ufficiale... le banche di solito almeno avvertono tramite lettera...

akille
30-12-2005, 22:50
guarda, oggi mi è arrivato l'estratto di novembre e c'era allegato il foglio informativo delle nuove condizioni...

subvertigo
30-12-2005, 22:52
guarda, oggi mi è arrivato l'estratto di novembre e c'era allegato il foglio informativo delle nuove condizioni...

si ma dovrebbero dare un anticipo! io come facevo a sapere di quelle variazioni??!! C'è il diritto di recedere in caso di variazioni... e ripeto a me arrivato nulla!

Estero
30-12-2005, 22:52
guarda, oggi mi è arrivato l'estratto di novembre e c'era allegato il foglio informativo delle nuove condizioni...

si pensa te, me lo mandano il 30 dicembre per il 1° gennaio, si vede ke alle poste pensano ke la gente nn faccia mai un caxxo come loro e se in un giorno riesce a trovare un alternativa kiudere il conto da loro e aprirlo di là bene, altrimenti se la prende dove nn batte il sole

akille
30-12-2005, 22:54
eh lo so....infatti io ne sono venuto a conoscenza ieri....stamattina sono andato a chiudere il conto e al ritorno ho trovato la lettera :stordita:

subvertigo
30-12-2005, 22:56
ma quindi secondo voi bastano 1-2 giorni di gennaio per farsi addebitare il costo di tenuta conto e i bolli per tutto il 2006? se fosse così siamo alla follia...
C'è speranza di far valere il diritto di recesso per variazione condizioni?

Estero
30-12-2005, 22:56
eh lo so....infatti io ne sono venuto a conoscenza ieri....stamattina sono andato a chiudere il conto e al ritorno ho trovato la lettera :stordita:

ma dove l'hai riaperto adesso?

subvertigo
30-12-2005, 22:59
eh lo so....infatti io ne sono venuto a conoscenza ieri....stamattina sono andato a chiudere il conto e al ritorno ho trovato la lettera :stordita:

scusa dato che a te è arrivata la lettera... puoi dirmi se trovi scritto da qualche parte che si ha un tempo di 15 o 30 giorni per non accettare le nuove condizioni e recedere dal conto?

subvertigo
30-12-2005, 23:06
io leggo questo nell'ultimo foglio informativo:
Ai sensi dell’art.15, Poste Italiane si riserva la facoltà di modificare, in presenza di un giustificato motivo, le condizioni economiche e le altre clausole applicate ai singoli rapporti a tempo indeterminato intrattenuti con il correntista ….rispettando, in caso di variazioni in senso sfavorevole al correntista, le prescrizioni di cui agli artt. 118 e 161, comma 2, del D.lgs. 1.9.1993, n.385 e delle relative disposizioni di attuazione. Per le sole modifiche non concernenti condizioni economiche, sarà inviato al correntista un preavviso scritto non inferiore a 15 (quindici) giorni. Poste Italiane…..comunica ai clienti, mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale con efficacia a decorrere dal quindicesimo giorno dalla pubblicazione stessa nonché mediante avviso inviato ai Correntisti, le variazioni unilaterali contrattuali sfavorevoli……il correntista, ai sensi delle disposizioni di legge sopra richiamate, ha diritto di recedere dal rapporto, entro il termine di 15 (quindici) giorni dalla comunicazione delle suddette modifiche ovvero dalla loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, senza penalità e di ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l’applicazione delle condizioni economiche precedentemente applicate.

Il che non mi è molto chiaro... ho tempo 15 giorni dalla pubblicazione in GU o dall'invio della comunicazione?!

Estero
30-12-2005, 23:10
ma quindi secondo voi bastano 1-2 giorni di gennaio per farsi addebitare il costo di tenuta conto e i bolli per tutto il 2006? se fosse così siamo alla follia...
C'è speranza di far valere il diritto di recesso per variazione condizioni?

il bollo statale dovrebbe essere di rate trimestrali (circa 8 euro ogni tre mesi), il bancomat al 99% ti scalano tutto subito e per il canone fisso dovrebbe essere diviso per mese (poco meno di 3 euro al mese). quindi a mezzanotte e un minuto del 1° gennaio dovresti vederti addebitati 10 euro del postamat 8 e qualcosa dei bolli e 3 del canone, per un totale di circa 21 euro (abbastanza per farti desistere da chiudere il conto subito dopo, dato ke hai già pagato il 25% del totale annuo appena scatta gennaio.
welcome to bancoposta 2006 :sofico:

akille
30-12-2005, 23:17
No, oggi la direttrice mi ha assicurato che anche se la pratica verrà svolta a gennaio, al massimo addebiteranno i costi del primo trimestre (ha generalizzato con un 2-3€, ma ci credo poco)....forse..:D
Per ora non l'ho aperto da nessuna parte..meditavo IWbank..

subvertigo
30-12-2005, 23:19
il bollo statale dovrebbe essere di rate trimestrali (circa 8 euro ogni tre mesi), il bancomat al 99% ti scalano tutto subito e per il canone fisso dovrebbe essere diviso per mese (poco meno di 3 euro al mese). quindi a mezzanotte e un minuto del 1° gennaio dovresti vederti addebitati 10 euro del postamat 8 e qualcosa dei bolli e 3 del canone, per un totale di circa 21 euro (abbastanza per farti desistere da chiudere il conto subito dopo, dato ke hai già pagato il 25% del totale annuo appena scatta gennaio.
welcome to bancoposta 2006 :sofico:

con questi disonesti che non mandano neppure gli avvisi di variazioni economiche non ci rimango un giorno di più...
domani mattina mi trovano li... inizio subito ad accennare tutta la faccenda e se possibile disdico il postamat...non posso anche subito il conto perchè ho in ballo un bonifico....grrrr....

Estero
30-12-2005, 23:31
con questi disonesti che non mandano neppure gli avvisi di variazioni economiche non ci rimango un giorno di più...
domani mattina mi trovano li... inizio subito ad accennare tutta la faccenda e se possibile disdico il postamat...non posso anche subito il conto perchè ho in ballo un bonifico....grrrr....

sono veramente delle rapine a mano armata, dall'altra parte dello sportello... :fagiano:

paditora
30-12-2005, 23:52
con questi disonesti che non mandano neppure gli avvisi di variazioni economiche non ci rimango un giorno di più...
domani mattina mi trovano li... inizio subito ad accennare tutta la faccenda e se possibile disdico il postamat...non posso anche subito il conto perchè ho in ballo un bonifico....grrrr....
ma se ormai ti fanno pagare i 75 euro ti conviene tenertelo per lo meno fino a settembre/ottobre del 2006.

subvertigo
31-12-2005, 00:11
ma se ormai ti fanno pagare i 75 euro ti conviene tenertelo per lo meno fino a settembre/ottobre del 2006.

non mi arrendo così facilmente... e poi che me ne faccio di un conto vuoto? ho già iwbank totalmente operativo.

il postamat domani dovrei fare in tempo domani a disdirlo.
i bolli credo che dovrò pagare quelli del primo trimestre ( 8,55 euro ).
Per la tenuta conto di 30,99 chiedo o che sia calcolata in base agli effettivi giorni di utilizzo (così dovrebbe essere), oppure mi appello al recesso applicando le vecchie condizioni che non prevedono costi di tenuta conto.
Il fatto è che poi ho già disdetto anche il deposito titoli con una disposizione del 28/12 condizionata ad una operazione già effettuata con valuta beneficiario 2/1/06 .... Quindi spero di riuscire anche qui a scampare i bolli e il costo semestrale di 15 euro per i titoli.

gotam
31-12-2005, 11:57
Mi è arrivata stamattina una lettera di bancoposta...mi dico ecco le nuove condizioni....macchè, solo estratto conto....infami :mad:

KenMasters
31-12-2005, 12:14
mi indicate la comunicazione sulla gazzetta ufficiale dove la trovo? 'stardi...

subvertigo
01-01-2006, 21:36
mi indicate la comunicazione sulla gazzetta ufficiale dove la trovo? 'stardi...

trovate!
ho trovato questo bellissimo sito http://www.banke.it/gu_read/default.htm che raccoglie tutte le pubblicazioni delle banche su gazzetta ufficiale.
Mi è bastato cercare POSTE, ed ho trovato quello che cercavo.
ecco le variazioni:
http://www.banke.it/gu_read/Det_Ann.asp?Id_Ediz=2005259&Offset=6 7/11/2005
http://www.banke.it/gu_read/Det_Ann.asp?Id_Ediz=2005293&Offset=10 17/12/2005

Capito? Questi mettono su GU e non avvertono i clienti! E per legge LO POSSONO FARE!
In particolare tra l'altro per la seconda comunicazione forse stiamo ancora dentro i 15 giorni per recedere! Anzi no... fino a ieri! (ma si contano lavorativi o tutti??)

Infine mi ha tranquillizzato il fatto che è indicato chiaramente che in caso di chiusura del conto le spese di tenuta conto dipendono dai mesi effettivi in cui è rimasto aperto.

jokervero
02-01-2006, 00:06
Io sono felice correntista presso IWBank ;)

subvertigo
02-01-2006, 00:53
Io sono felice correntista presso IWBank ;)
pure io! ;) Infatti il bancoposta lo sto chiudendo...

sebyweb
02-01-2006, 06:58
ma esistono banche fisiche con costi minori di bancoposta?

Ps: a me la lettera con la notifica dei nuovi costi è arrivata il 30/12

DarkSiDE
03-01-2006, 22:10
è possibile restituire almeno il carta postamat, cioè io utilizzo un'altra carta di credito e non la utilizzo mai, se potessi risparmiare almeno quei 10€ potrei valutare se mollare o meno

bluelake
03-01-2006, 22:23
ma esistono banche fisiche con costi minori di bancoposta?
con costi minori non so, con costi molto simili o di poco superiori (ma con tutti i servizi propri di una banca e non di un suo surrogato) ce ne sono eccome. Il mio consiglio in questi casi è armarsi di pazienza, andare a questo link: http://www.bancadiroma.it/site/labanca/abi.asp , mettere il proprio comune di residenza o quello che torna più comodo, guardare quali banche sono operative, cercare con Google i loro siti internet e dare un'occhiata a quali tipologie di conto offrono. Se poi uno ha dubbi su alcune caratteristiche o costi, può sempre aprire un thread qui sul forum o accodarsi ad uno già aperto che parla dello stesso argomento ;) Richiede tempo, l'ho già detto, ma molto spesso con questo sistema si scoprono tipologie di conto magari non molto pubblicizzate ma convenienti.
Io personalmente ho il conto presso il Credito Cooperativo della Valdinievole e pago 40 euro all'anno tutto compreso + bolli di legge... logicamente non sento nessun bisogno di andare a infognarmi con le Poste :stordita:

Estero
03-01-2006, 23:48
è possibile restituire almeno il carta postamat, cioè io utilizzo un'altra carta di credito e non la utilizzo mai, se potessi risparmiare almeno quei 10€ potrei valutare se mollare o meno

sinceramente quelli erano i soldi ke gli davo più volentieri...ma ti pare ke per prelevare posso farmi la fila in posta alle 8 del mattino?? ma avrò anke altri cazzi..mica mi sveglio per loro e perdo mezz'ora per prelevare 50 euro, ke andassero a*******o :read: :D

kingvisc
04-01-2006, 15:40
mi è arrivata oggi la comunicazione delle variazioni. si legge all inizio:
"il correntista ha diritto di recedere, entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della presente, senza incorrere in penalità, dal rapporto di conto corrente, mantenendo le condizioni economiche precedentemente applicate"...

vuol dire che ho 15 giorni per fuggire a gambe levate? che devo fare per chiudere il conto?

ho letto che molti di voi stanno valutando/aprendo iwbank, che ne dite invece di webank? interesse lordo 2,40%, tutto gratis tranne i bonifici, mi è sfuggito qualcosa o è davvero così?

se fosse così, sceglierei webank invece di iwbank, per il semplice motivo che ha sportelli dovunque :)

subvertigo
04-01-2006, 15:46
mi è arrivata oggi la comunicazione delle variazioni. si legge all inizio:
"il correntista ha diritto di recedere, entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della presente, senza incorrere in penalità, dal rapporto di conto corrente, mantenendo le condizioni economiche precedentemente applicate"...

vuol dire che ho 15 giorni per fuggire a gambe levate? che devo fare per chiudere il conto?

ho letto che molti di voi stanno valutando/aprendo iwbank, che ne dite invece di webank? interesse lordo 2,40%, tutto gratis tranne i bonifici, mi è sfuggito qualcosa o è davvero così?

se fosse così, sceglierei webank invece di iwbank, per il semplice motivo che ha sportelli dovunque :)

webank io l'ho esclusa per il fatto che ha un costo di chiusura conto elevato, inoltre il foglio informativo mi pare poco chiaro.

inoltre ho scelto iwbank anche perchè è una banca innovativa con Forum, chat e un grande bacino di utenti ... la pagina dei fogli informativi ben fatta e dettagliatissima. http://www.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=CONTO_MODULISTICA
per gli interessi ho messo su santander consumer, simile a conto arancio.

Io il bancoposta l'ho estinto questa mattina! Tuttavia non ho usato la storia del recedere il contratto entro 15 giorni, perchè prevedevo in quel caso lungaggini... ho fatto la semplice estinzione prevista dal contratto... magari così facendo mi addebitano i 10 euro del postamat al posto dei vecchi 5 euro ma pazienza...

IWBank è del gruppo BPU (pop. bergamo) anche se non ha alcun rapporto con le altre banche del gruppo.

PS: sei quello a cui avevo comprato un modem tempo fa??? mazza 10.000 post sei arrivato! :D

kingvisc
04-01-2006, 16:06
quanto ti è costato chiudere il conto? e aprire quello nuovo con iwbank (cioè apertura conto, scartoffie varie, tesserino bancomat)?

per l'apertura, hai fatto tutto online o sei andato a Milano? carte e bancomat te le spediscono?

azzo, 30€ per chiudere eventualmente webank.. questa non ci voleva :muro:

ps. si, ci siamo conosciuti ma credo un paio d'anni fa, per una scheda video

subvertigo
04-01-2006, 18:21
quanto ti è costato chiudere il conto? e aprire quello nuovo con iwbank (cioè apertura conto, scartoffie varie, tesserino bancomat)?

per l'apertura, hai fatto tutto online o sei andato a Milano? carte e bancomat te le spediscono?

azzo, 30€ per chiudere eventualmente webank.. questa non ci voleva :muro:

ps. si, ci siamo conosciuti ma credo un paio d'anni fa, per una scheda video

ah già per la scheda video...

chiudere il bancoposta non costa nulla. io ho fatto così:venduto un obbligazione che avevo e chiuso il deposito titoli (se non ne hai salta questo passaggio), fatto un bonifico online verso il nuovo conto iwbank lasciando sul bancoposta un centinaio di euro, infine andato in posta e fatto l'estinzione, consegnando postamat e libretto assegni. Nessuna spesa, quando la chiusura è operativa mandano un assegno circolare a casa con il saldo da prelevare (che era quello rimasto sul conto meno qualcosa per bolli, tenuta conto per 1-2 mesi del 2006, eventualmente costo postamat per il 2006).

Prima ovviamente di chiudere bancoposta ho aperto il conto banking di IWbank. Aprire IWBank non cosa nulla... e non costa nulla nemmeno tenerlo, bancomat gratis, cartasi gratis. Unica cosa ho ritirato bancomat e svolto molte operazioni allo sportello di milano (c'è una voce "recupero spese postali" per cui si paga 5 euro ogni invio di bancomat, carte credito ecc.). Cmq leggi bene il foglio informativo banking all'indirizzo che ti ho linkato... sono spiegati dettagliatamente e in modo molto chiaro tutti i costi (pochi!)

TorpedoBlu
05-01-2006, 21:49
quindi scusate se sono un po' di coccio, se io vado dopodomani a chiudere il conto quanto mi costa? io voglio assolutamente rifarmi al diritto di recesso, ma giorno 7 è troppo tardi?

cmq dovrebbero togliermi:
-bollo del primo trimestre 8Euro
-costo di tenuta conto per questi primi giorni di gennaio
-costo postmat 2006 5/10Euro

giusto oppure non ho capito una sega? per far valere i miei diritti meglio stampare qualcosa? scusate sono giovane ed è il mio primo conto e l'ho aperto aimè solo 6 mesi fa....

TorpedoBlu
05-01-2006, 21:56
e poi mi spiegate questo?

05/01/2006 31/12/2005 4,14 COMPETENZE LIQUIDAZIONE

subvertigo
05-01-2006, 21:59
e poi mi spiegate questo?

05/01/2006 31/12/2005 4,14 COMPETENZE LIQUIDAZIONE


sembrano degli interessi passivi...non saprei che altropuò essere...
sei mai andato in rosso?

Oppure è semplicemente il saldo interessi - spese (registrazioni in conto), con spese superiori all'interesse. (in spese sono esclusi i bolli)

TorpedoBlu
05-01-2006, 22:08
sembrano degli interessi passivi...non saprei che altropuò essere...
sei mai andato in rosso?

Oppure è semplicemente il saldo interessi - spese (registrazioni in conto), con spese superiori all'interesse. (in spese sono esclusi i bolli)

aspetta che non capisco cosa vuol dire?? "spese (registrazioni in conto), con spese superiori all'interesse. (in spese sono esclusi i bolli)"

non sono mai andato in rosso anzi sono sempre stato sopra i 2000Euro... che divolo è??

Estero
05-01-2006, 23:31
cmq dovrebbero togliermi:
-bollo del primo trimestre 8Euro
-costo di tenuta conto per questi primi giorni di gennaio
-costo postmat 2006 5/10Euro


vai tranquillo ke te li hanno già tolti settimana scorsa :D
8 euro e qualcosa di bollo quasi 3 di tenuta conto e 10 di postamat

subvertigo
05-01-2006, 23:36
aspetta che non capisco cosa vuol dire?? "spese (registrazioni in conto), con spese superiori all'interesse. (in spese sono esclusi i bolli)"

non sono mai andato in rosso anzi sono sempre stato sopra i 2000Euro... che divolo è??

allora intendevo dire...
suppongo che quei 4 euro circa che ti hanno addebitato sono la differenza tra l'interesse sui soldi del conto e le spese (0,52 euro ogni registrazione in conto fino a max 60 registrazioni).
Con una giacenza media di 2000 euro credo che i conti tornino...

Comunque ricorda che per cifre basse non conviente il conto corrente. con 2000 euro molto meglio il Libretto Postale che è a zero spese e interesse lordo 1,40.
Con Bancoposta solo di spese fisse spendi 75 euro/anno, con IWBank 34,2 euro/anno. (tutto compreso, pure i bolli,bancomat).

TorpedoBlu
05-01-2006, 23:56
vai tranquillo ke te li hanno già tolti settimana scorsa :D
8 euro e qualcosa di bollo quasi 3 di tenuta conto e 10 di postamat

e allora perchè dovrebbe costarmi qualcos'altro la chiusura del conto?


allora intendevo dire...
suppongo che quei 4 euro circa che ti hanno addebitato sono la differenza tra l'interesse sui soldi del conto e le spese (0,52 euro ogni registrazione in conto fino a max 60 registrazioni).
Con una giacenza media di 2000 euro credo che i conti tornino...


scusa sono cretino e non riesco ancora a capire di cosa parli :mc:

Estero
06-01-2006, 00:16
e allora perchè dovrebbe costarmi qualcos'altro la chiusura del conto?


quando l'ho mai detto? :confused:

subvertigo
06-01-2006, 00:24
scusa sono cretino e non riesco ancora a capire di cosa parli :mc:

ma cosa non capisci? :D

hai 4,14 in addebito sul conto in data 31/12/05, giusto?
Questo è SECONDO ME è la differenza tra i tuoi ricavi e i tuoi costi! :)

I ricavi sono l'interesse sui soldi sul tuo conto ... fin qui ci siamo?!

I costi sono i costi del bancoposta! Ovvero quei costi famosi che come "dicevano" i paguri nella pubblicità sono al massimo 30,99 euro.
Questo costo dipendeva dal numero delle singole registrazioni in conto (tutte le righe che hai nei movimenti dell'anno dell'estratto conto). Le prime 60 registrazioni costavano ognuna 0,52, le altre erano gratis. Per questo il costo massimo del bancoposta era 0,52*60=30,99 (come diceva la pubblicità).

Capito ora?

Dopo le variazioni del 1/1/06 invece si pagano fisse 30,99 euro/anno indipendentemente dal numero di registrazioni.

Oltre a questo costo c'è (e c'era) anche il costo del bollo di 34,2 euro all'anno e il costo del postamat annuale (prima 5 ora 10 euro).

massimo78
06-01-2006, 01:12
Arrivato anche a me, cestinato immediatamente, non voglio vedere quanto mi inchiappettano...

idem
mi va benissimo così il bancoposta, (meglio non pensarci a quanto pagavo da mps).

e comunque è comodissimo il conto online che ti permette di ricaricare la postepay direttamente, e tutto il resto :D

Estero
06-01-2006, 01:27
ma cosa non capisci? :D

hai 4,14 in addebito sul conto in data 31/12/05, giusto?
Questo è SECONDO ME è la differenza tra i tuoi ricavi e i tuoi costi! :)

I ricavi sono l'interesse sui soldi sul tuo conto ... fin qui ci siamo?!

I costi sono i costi del bancoposta! Ovvero quei costi famosi che come "dicevano" i paguri nella pubblicità sono al massimo 30,99 euro.
Questo costo dipendeva dal numero delle singole registrazioni in conto (tutte le righe che hai nei movimenti dell'anno dell'estratto conto). Le prime 60 registrazioni costavano ognuna 0,52, le altre erano gratis. Per questo il costo massimo del bancoposta era 0,52*60=30,99 (come diceva la pubblicità).

Capito ora?

Dopo le variazioni del 1/1/06 invece si pagano fisse 30,99 euro/anno indipendentemente dal numero di registrazioni.

Oltre a questo costo c'è (e c'era) anche il costo del bollo di 34,2 euro all'anno e il costo del postamat annuale (prima 5 ora 10 euro).

credo proprio ke per avere dei ricavi sotto i costi di solo 4 euro, per quanto facesse poche operazioni, dovesse aver ben più di qualke migliaio di euro.
calcolando il minimo ke si poteva pagare (quindi 0 operazioni, direi quasi impossibile) c'erano 5 euro di postamat ed oltre 32 di bolli. con l'interesse ke davano dubito ke sia arrivato a oltre 30 euro di interessi..

Estero
06-01-2006, 01:28
idem
mi va benissimo così il bancoposta, (meglio non pensarci a quanto pagavo da mps).

e comunque è comodissimo il conto online che ti permette di ricaricare la postepay direttamente, e tutto il resto :D

adesso infatti me lo attivo anke io il bancopostaonline, anke se nn mi fido molto :stordita:

subvertigo
06-01-2006, 01:35
credo proprio ke per avere dei ricavi sotto i costi di solo 4 euro, per quanto facesse poche operazioni, dovesse aver ben più di qualke migliaio di euro.
calcolando il minimo ke si poteva pagare (quindi 0 operazioni, direi quasi impossibile) c'erano 5 euro di postamat ed oltre 32 di bolli. con l'interesse ke davano dubito ke sia arrivato a oltre 30 euro di interessi..

i bolli non sono contati in tale voce,vengono contabilizzati a parte (8,55 euro a trimestre)...ed il costo del postamat credo li addebitino in anticipo non alla fine dell'anno...

Estero
06-01-2006, 01:54
i bolli non sono contati in tale voce,vengono contabilizzati a parte (8,55 euro a trimestre)...ed il costo del postamat credo li addebitino in anticipo non alla fine dell'anno...

allora nn esiste nessuna differenza costi/ricavi al 31/12 :D

cipo691
08-01-2006, 10:52
mi iscrivo anch'io....sono venuto a conoscenza solo ora di questi fatti :(

cipo691
08-01-2006, 11:32
mi è arrivata oggi la comunicazione delle variazioni. si legge all inizio:
"il correntista ha diritto di recedere, entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della presente, senza incorrere in penalità, dal rapporto di conto corrente, mantenendo le condizioni economiche precedentemente applicate"...

vuol dire che ho 15 giorni per fuggire a gambe levate? che devo fare per chiudere il conto?

ho letto che molti di voi stanno valutando/aprendo iwbank, che ne dite invece di webank? interesse lordo 2,40%, tutto gratis tranne i bonifici, mi è sfuggito qualcosa o è davvero così?

se fosse così, sceglierei webank invece di iwbank, per il semplice motivo che ha sportelli dovunque :)

Io sono rientrato da poco dalle ferie e il documento l'ho visionato solo adesso (dev'essermi arrivato mentre ero via!) ma non leggo da nessuna parte che il correntista ha 15gg per recedere...
Poi, ho appena controllato il mio conto corrente e ho visto che hanno prelevato 26,37 € come "competenze liquidazione"!
Se volessi chiudere anch'io il conto quanto mi farebbero pagare?
Poi...io ho conto arancio che si appoggia al conto bancoposta, come dovrei comportarmi?
Adesso dò un'occhiata alle condizioni di IWbank...

gotam
09-01-2006, 00:09
Ma iwbank da anche la carta di credito a gratis? Che tipo di carta? Limite di spese? Ed inoltre il limite massimo di prelievi giornaliero/mensile del bancomat a quanto ammontano? Ste cose io nel sito nn le ho trovate :confused:

TorpedoBlu
09-01-2006, 18:44
ma quindi se disdico bancoposta domani cosa devo pagare? il bancomat di quest'anno e i bolli? (perchè tutti? e poi magari li devo ripagare con iwbank??) e anche il costo di 30.99? allora mi conviene disdirlo alla fine dell'anno, non credete?

cipo691
09-01-2006, 19:05
Ma iwbank da anche la carta di credito a gratis? Che tipo di carta? Limite di spese? Ed inoltre il limite massimo di prelievi giornaliero/mensile del bancomat a quanto ammontano? Ste cose io nel sito nn le ho trovate :confused:


Io ho sentito oggi il servizio clienti di IWbank e mi hanno detto che la carta di credito è gratuita ma per averla devi fare un versamento minimo di 2500 € che non vale come vincolo di giacenza, cioè dopo che hai attivato la carta puoi spenderli come vuoi.
Si possono prelevare 250 euro al gg e 1.500 al mese
per il resto prova a dare un'occhiata quì (http://www.iwbank.it/doc/misc/poste_italiane_istruzioni.pdf)

ma quindi se disdico bancoposta domani cosa devo pagare? il bancomat di quest'anno e i bolli? (perchè tutti? e poi magari li devo ripagare con iwbank??) e anche il costo di 30.99? allora mi conviene disdirlo alla fine dell'anno, non credete?

Questa mattina mi sono informato perchè anch'io sto per chiudere il conto e mi è stato detto che dovrò pagare 2,59 € come spesa tenuta conto mensile, i 10 € del bancomat e per quanto riguarda i bolli mi hanno detto che dovrei pagarli solo per il mese di Gennaio :boh: ...su questo punto bisognerebbe informarsi meglio... Teoricamente(mi è stato detto da un consulente finanziario di Poste) con meno di 20 € dovrei chiudere !

Estero
09-01-2006, 19:12
Questa mattina mi sono informato perchè anch'io sto per chiudere il conto e mi è stato detto che dovro pagare 2,59 € come spesa tenuta conto mensile, i 10 € del bancomat e per quanto riguarda i bolli mi hanno detto che dovrei pagarli solo per il mese di Gennaio :boh: ...su questo punto bisognerebbe informarsi meglio... Teoricamente(mi è stato detto da un consulente finanziario di Poste) con meno di 20 € dovrei chiudere il conto!

:eek: :eek: :eek: nn ci credo...stamattina a me hanno detto ke le nuove condizioni del bancoposta valgono solo per ki ha aperto il conto dal 1 gennaio 2006 in poi, quindi a me restavano le vecchie...ma si può essere più inetti?? :muro: :muro: :eek: :eek: :doh: :doh: ora ke faccio? torno là domani (perkè tanto io nn faccio un c***o come loro) e gli rompo la faccia? :mbe: :help:

cipo691
09-01-2006, 19:25
:eek: :eek: :eek: nn ci credo...stamattina a me hanno detto ke le nuove condizioni del bancoposta valgono solo per ki ha aperto il conto dal 1 gennaio 2006 in poi, quindi a me restavano le vecchie...ma si può essere più inetti?? :muro: :muro: :eek: :eek: :doh: :doh: ora ke faccio? torno là domani (perkè tanto io nn faccio un c***o come loro) e gli rompo la faccia? :mbe: :help:


E' risaputo che la maggior parte dei dipendenti delle Poste capiscono ben poco sul loro lavoro...meno che meno se ti rivolgi al 803.160... io posso solo dirti che mi sono rivolto al Consulente Finanziario dell'agenzia dov'è radicato il mio conto e mi è sempre sembrata una persona professionale e competente....poi, potrebbe anche essere che si sia sbagliata ma...in questo caso non saprei a chi chiedere... :muro:

Estero
09-01-2006, 19:41
E' risaputo che la maggior parte dei dipendenti delle Poste capiscono ben poco sul loro lavoro...meno che meno se ti rivolgi al 803.160... io posso solo dirti che mi sono rivolto al Consulente Finanziario dell'agenzia dov'è radicato il mio conto e mi è sempre sembrata una persona professionale e competente....poi, potrebbe anche essere che si sia sbagliata ma...in questo caso non saprei a chi chiedere... :muro:

ma questo era il responsabile della filiale!!! i due dipendenti degli sportelli a cui avevo chiesto prima nn lo sapevano (niente di nuovo) :eek: :eek: :eek:

cipo691
09-01-2006, 19:43
ma questo era il responsabile della filiale!!! i due dipendenti degli sportelli a cui avevo chiesto prima nn lo sapevano (niente di nuovo) :eek: :eek: :eek:


azz...siamo messi bene... :doh:

cipo691
10-01-2006, 12:57
Ragazzi oggi ho chiamato 2 volte il servizio clienti Bancoposta (803.160) ...mamma mia che casino... :doh:
Sono giunto alla conclusione che, in base a quello che è scritto sul Documento di Sintesi, per chi volesse chiudere il conto adesso le "spese" da sostenere sono le seguenti:

10 € ---> Quota associativa annuale per la carta
2,85 € ---> Costo Bolli per il mese di Gennaio
2,59 € ---> Spese tenuta conto per il mese di Gennaio
------------
tot. 15,44 €

;)

Estero
10-01-2006, 13:21
ho chiamato anke io ora: ki recede entro il 15 lo fa per nn accettazione delle nuove condizioni e quindi paga in base alle vecchie regole (5 euro il postamat, 0,52 euro ogni operazione dal 1° gennaio e 8,55 euro di bolli).

cipo691
10-01-2006, 13:58
ho chiamato anke io ora: ki recede entro il 15 lo fa per nn accettazione delle nuove condizioni e quindi paga in base alle vecchie regole (5 euro il postamat, 0,52 euro ogni operazione dal 1° gennaio e 8,55 euro di bolli).


sì....dovrebbe essere così...speriamo!

cipo691
10-01-2006, 14:01
intanto provvedo ad aprire il conto con IWbank, e tra domani e dopodomani chiudi quello di Poste!

3NR1C0
11-01-2006, 07:21
Ma iwbank da anche la carta di credito a gratis? Che tipo di carta? Limite di spese? Ed inoltre il limite massimo di prelievi giornaliero/mensile del bancomat a quanto ammontano? Ste cose io nel sito nn le ho trovate :confused:

Allora la carta di credito è gratis se apri il conto banking è scegli la cartasi standard (visa o mastercard come preferisci). Serve una giacenza iniziale o cmq il versamento del proprio stipendio per farsi approvare la carta.

Limite di spesa lo scegli tu il tetto max è di 5000€ e lo puoi variare una volta al mese se lo ritieni necessario.

Il limite del bancomat lo scegli tu e può arrivare a max 1500€/mese con prelievi giornalieri di 250€ se non ricordo male.

3NR1C0
11-01-2006, 07:24
Avviso che il carnet di assegni di IWbank è gratis, ma le spese di spedizione in assicurata tramite corriere sono a carico del correntista nella quota di 5€.

Quindi quando ne fate richiesta valutate se lo utilizzate effettivamente ;)

sebyweb
17-02-2006, 15:28
Ragazzi un info.
Versare un assegno bancario nel conto bancoposta che tempi e spese richiede?

grazie

plut0ne
17-02-2006, 15:47
approfitto di questo thread per fare una domandina.. :O
allora io attualmente ho il libretto postale perchè non ho tanti soldi da metterci sono solo i vari risparmi...sono intorno ai 5000-6000 euro...e praticamente sono bloccati lì, al max faccio 1 ritiro l'anno...oppure metto qualcosina in caso di compleanni/natale..
vorrei sapere se il libretto è la scelta migliore.. :cry:
il conto corrente leggendo i vari post non mi sembra consigliabile nella mia situazione visto che non lavoro e non ho nessuna entrata fissa al mese...almeno il libretto è gratis e non pago nulla..
il tasso del libretto al momento mi sembra sia 1.24...certo è pochissimo (mi hanno dato 15 euro di interessi ultimamente :rolleyes: :mc: :sofico: )...

non uso la carta di credito (anche se potrebbe essere utile), niente bancomat..men che meno assegni...mi conviene chiudere il libretto e farmi un conto online per sfruttare magari un tasso di interesse maggiore???
tipo conto arancio (molto peggiorato), fineco, iwbank...ecc..

o rimango in questa situazione usando sto libretto come una specie di "salvadanaio"??? :confused:

grassie ciau :D

subvertigo
17-02-2006, 16:22
approfitto di questo thread per fare una domandina.. :O
allora io attualmente ho il libretto postale perchè non ho tanti soldi da metterci sono solo i vari risparmi...sono intorno ai 5000-6000 euro...e praticamente sono bloccati lì, al max faccio 1 ritiro l'anno...oppure metto qualcosina in caso di compleanni/natale..
vorrei sapere se il libretto è la scelta migliore.. :cry:
il conto corrente leggendo i vari post non mi sembra consigliabile nella mia situazione visto che non lavoro e non ho nessuna entrata fissa al mese...almeno il libretto è gratis e non pago nulla..
il tasso del libretto al momento mi sembra sia 1.24...certo è pochissimo (mi hanno dato 15 euro di interessi ultimamente :rolleyes: :mc: :sofico: )...

non uso la carta di credito (anche se potrebbe essere utile), niente bancomat..men che meno assegni...mi conviene chiudere il libretto e farmi un conto online per sfruttare magari un tasso di interesse maggiore???
tipo conto arancio (molto peggiorato), fineco, iwbank...ecc..

o rimango in questa situazione usando sto libretto come una specie di "salvadanaio"??? :confused:

grassie ciau :D

Puoi fare i buoni fruttiferi 18 mesi che ti rendono leggermente più del conto arancio (senza promozioni).
http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/18mesi.shtml

Se li lasci su 18 mesi avrai alla fine al netto delle tasse l'interesse del 3% (http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/FI_18F.pdf )
Vedi Tabella B, coefficiente netto.
Es. se metti 5000 euro in buono fruttiferi, e li lasci su fino a 18 mesi, avrai alla fine 5000*1,03057=5152,85 euro.

Se volessimo annualizzare l'interesse sarebbe un interesse del 3,057% / 1,5 (distribuito su un anno e mezzo) = 2,038% al netto all'anno. Quasi il doppio dell'interesse sul libretto (1,225% netto).

Meglio di conto arancio (senza promo) che dà 2,60*0,73=1,90%

I buoni fruttiferi li puoi avere anche sul libretto postale senza alcuna spesa (nè tenute, nè bolli, nè niente).
A conferma guarda qua: http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_DT.pdf

Inoltre se dovessi utilizzare i soldi che hai in buoni, puoi semplicemente disfarli e ti verrà anche corrisposto l'interesse maturato fino a quel momento.

Se non hai necessità di un conto corrente bancario te li consiglio caldamente...

:)

PS: aspetta l'emissione di marzo (dai primi di marzo) che magari aumentano leggermente l'interesse.

Ti sconsiglio i buoni ordinari/indicizzati che ora rendono pochissimo....

subvertigo
17-02-2006, 16:25
Ragazzi un info.
Versare un assegno bancario nel conto bancoposta che tempi e spese richiede?

grazie

ci mettono parecchio tempo ad accreditartelo effettivamente sul conto... anche 1 mese...
nessuna spesa.

sebyweb
17-02-2006, 16:29
ci mettono parecchio tempo ad accreditartelo effettivamente sul conto... anche 1 mese...
nessuna spesa.
Ma ci stanno molto tempo di norma o sono solo dei casi sfortunati?

subvertigo
17-02-2006, 16:30
Ma ci stanno molto tempo di norma o sono solo dei casi sfortunati?

EDIT: Il figlio informativo dice così:

Assegno bancario disponibilità: 7 giorni lavorativi bancari

Il servizio di versamento di assegni e altri titoli ammessi all’accredito in conto è limitato all’incasso di titoli sull’Italia. Ogni valore diverso dal contante è accreditato con riserva di verifica e salvo buon fine. Per detti versamenti sono previsti un termine di valuta e un termine di disponibilità. Il termine di valuta determina unicamente la decorrenza degli interessi senza conferire al correntista alcun diritto circa la disponibilità dell’importo. L’importo dei titoli accreditati è disponibile solo dopo che sia decorso il relativo termine di disponibilità. Decorsi detti termini, l’importo dei titoli accreditati diventa disponibile, ma resta inteso comunque che il trattario o l’emittente mantiene il diritto, ove ne ricorrano i presupposti, di agire nei confronti del correntista per il recupero dell’importo dei titoli indebitamente pagati non potendo procedere allo storno dei titoli stessi.

Il che vorrebbe dire 9 giorni reali... ma ho avuto esperienze che ci mettono anche di più... per assegni postali ci vuol meno tempo.

sebyweb
17-02-2006, 21:52
ma hai il bancoposta?
le spese confermi che sono nulle?

grazie

subvertigo
17-02-2006, 21:56
ma hai il bancoposta?
le spese confermi che sono nulle?

grazie

non serve il bancoposta... puoi aprire il deposito, totalmente gratuito (solo per i buoni fruttiferi), sul libretto.
Praticamente chiedi i buoni fruttiferi e dì di prendere i soldi dal libretto... fan tutto loro.

Il Bancoposta ce l'avevo e l'ho disfatto per costi troppo alti.

Se ti propongono di aprire il bancoposta (al 90% te lo chiedono) NON farlo!