View Full Version : Conto Corrente e Carta di Credito: Aiutate un novellino 18enne!!!
Tabbozzo87
29-12-2005, 12:50
Ragazzi confido in Voi.
Premetto che ho appena aperto un Conto Corrente Postale, ma l'ho fatto solo per agevolare le mie transazioni online.
Ed in merito a questo vi vorrei chiedere una cosa. Se mando via una Raccomandata in Contrassegno o un Celere in contrassegno da addebitare sul mio conto postale dopo quanto mi vengono accreditati?
Grazie in anticipo
Ma veniamo a noi:
Ho bisogno di aprire un conto corrente online per mezzo del quale comodamente seduto sulla mia bella scrivania io possa gestirlo totalmente, conoscendo tutti i movimenti ed i vari accrediti non dico in tempo reale ma comunque in modo molto flessibile.
Ho visitato molti siti ( www.unicreditbanca.it www.clarima.it www.ingdirect.it www.webank.it www.fineco.it www.sella.it ) ma non so proprio dove andare a parare. Aiutatemi voi!
Inoltre poi vorrei almeno due carte di credito tipo VISA e MASTERCARD.
Come MASTERCARD puntavo sulla Carta CLARIMA EBAY mentre come VISA o alla cartasi o alla capitalone. Se ne conoscete di migliori vi prego di segnalarmele.
Grazie in Anticipo ed un ultima cosa: da quello che ho capito nei conti online posso gestire il denaro e con carte tipo la EBAY prelevarlo. Ho ragione? Delucidatemi! :D
Miky Mouse
29-12-2005, 14:03
levami unacuriosità, visot che sono tuo coetaneo e mi sono dovuto "accontentare" di un libretto di risparmio.... dove li prendi i soldi per pagarti le spese di mantenimento del conto?
Tabbozzo87
29-12-2005, 14:14
Compro e vendo online... mi aiuta mio padre... e comunque cerco un conto zero spese... che ne pensate di Genius One di unicreditbank?
zio_jerry
29-12-2005, 14:20
il conto bancoposta può essere gestito on line ,e ci puoi anche richiedere le carte di credito
Fradetti
29-12-2005, 14:27
il Sanpaolo ne offre uno online per il quale paghi solo i bolli (che sono obbligatori per lo stato) e nient'altro
bluelake
29-12-2005, 16:16
R
Inoltre poi vorrei almeno due carte di credito tipo VISA e MASTERCARD
e che te ne fai? :D Potrei capire voler affiancare alla Visa un'Amex o una Diners (magari perché vai spessissimo negli USA), ma avere una Visa e una MasterCard è come avere due volte la stessa carta, come diffusione sono pressoché identiche... :stordita:
bluelake
29-12-2005, 16:23
Inoltre poi vorrei almeno due carte di credito tipo VISA e MASTERCARD.
Come MASTERCARD puntavo sulla Carta CLARIMA EBAY mentre come VISA o alla cartasi o alla capitalone. Se ne conoscete di migliori vi prego di segnalarmele.
Grazie in Anticipo ed un ultima cosa: da quello che ho capito nei conti online posso gestire il denaro e con carte tipo la EBAY prelevarlo. Ho ragione? Delucidatemi! :D
Dunque, CartaSì offre sia carte Visa che Mastercard, puoi anche richiedere come prima carta una Visa e come seconda una Mastercard (ma vedi post sopra, 'zzo te ne fai?). Clarima, Capitalone, sono tutti nomi della stessa carta, son tutte Visa e tutte si assomigliano, solo che ogni banca gli da il nome che preferisce :D
Dai conti correnti online puoi prelevare come da ogni altro conto con il bancomat o con gli assegni, viste le commissioni che applicano le carte di credito sui prelievi di contante usare la carta di credito invece del bancomat è da scemi...
Ah, tabbozzo, un'ultima cosa che TI PREGO di non prendere come un'offesa perché non lo è, ma come un suggerimento da chi in banca nel settore carte di credito ci ha lavorato: il tipo di cliente con tanti soldi che usa la carta di credito per ogni cosa perché fa più figo è anche il perfetto prototipo di pollo da spennare che fa la gioia dei bancari, perché lo inc*li in ogni maniera e lo sprovveduto ci gode anche. Prima di caricare di tante carte e servizi accessori il tuo conto corrente, pensaci 10 volte e valuta bene quali davvero ti servono e quali non ti serviranno praticamente mai ;)
direi che con www.iwbank.it hai tutto quello che chiedi senza spese.
Tabbozzo87
29-12-2005, 18:43
Ah, tabbozzo, un'ultima cosa che TI PREGO di non prendere come un'offesa perché non lo è, ma come un suggerimento da chi in banca nel settore carte di credito ci ha lavorato: il tipo di cliente con tanti soldi che usa la carta di credito per ogni cosa perché fa più figo è anche il perfetto prototipo di pollo da spennare che fa la gioia dei bancari, perché lo inc*li in ogni maniera e lo sprovveduto ci gode anche. Prima di caricare di tante carte e servizi accessori il tuo conto corrente, pensaci 10 volte e valuta bene quali davvero ti servono e quali non ti serviranno praticamente mai ;)
Ma che offesa, anzi grazie... quello che vorrei fare io e aprire la Carta Ebay di Clarima e farla reggere sul conto Postale, in modo che dagli sportelli prelevo con Postamat e per internet uso quella che gira su Mastercard.
Il mio problema però è che vorrei comunque aprire un Conto Bancario da usare interamente Online perchè comunque per determinate operazioni via Internet necessito di quello e aprendolo riceverei comunque anche un BancoMat e su richiesta una Carta che preferirei Visa visto che la Ebay è Mastercard. Ora quello che ti chiedo è quale conto mi convenga aprire tra UniCredit, Webank, San Paolo, Fineco, IwBank o Altri visto che comunque uno devo aprirlo, e sottolineo che voglio che sia solo ONLINE! Vorrei un consiglio... Inoltre se qualcuno sa come funzioni esattamente ING Direct me lo può dire Grazie...
Miky Mouse
29-12-2005, 18:45
direi che con www.iwbank.it hai tutto quello che chiedi senza spese.
il bollo c'è sempre ;)
subvertigo
29-12-2005, 18:47
IWBank è secondo me il migliore:
qui tutte le condizioni: http://www.iwbank.it/doc/adesione_tr/FI_cc_bnk_010106.pdf
se ne trovi uno migliore (la vedo moolto dura) dimmelo!
bancomat, carta di credito, assegni, bonifici gratuiti.
nessuna spesa fissa, solo il bollo di legge di 34,2 euro/anno (unico costo fisso).
apertura e chiusura gratuiti.
interesse 2,25 (e cmq ci puoi metter su contoarancio o santander).
Offrono anche una CartaSì (visa o mastercard) totalmente gratuita e una carta ricaricabile visa electron.
Tabbozzo87
29-12-2005, 19:05
Per quanto riguarda ING e FinConsumo Santander? Che mi dite? Ne esistono altri così?
Il conto Accordi Net di Credem? e quello Bonus di San Paolo? Senza dimenticare UniCredit con geniusOne... Impazzisco Raga che devo fare???
subvertigo
29-12-2005, 19:15
Per quanto riguarda ING e FinConsumo Santander? Che mi dite? Ne esistono altri così?
Il conto Accordi Net di Credem? e quello Bonus di San Paolo? Senza dimenticare UniCredit con geniusOne... Impazzisco Raga che devo fare???
per ora paragonabili a ING e Santander non ce ne sono...
Per valutare i conti correnti non starti a leggere le varie pubblicità... vai subito al foglio informativo. Li sono per legge scritto tutte le condizioni economiche ed i costi. Il confronto è piuttosto semplice.
Dando una rapidissima occhiata al conto Accordi Net non mi pare buono. 5 euro al mese di tenuta conto = 60 euro/anno. Inoltre 60 euro per la chiusura del conto....
il bollo c'è sempre ;)
hai ragione, meglio essere precisi :)
Come MASTERCARD puntavo sulla Carta CLARIMA EBAY
Ma sei sicuro di volere una carta revolving?
Cmq se è quello che vuoi credo che ti convenga la Kataweb (sempre Clarima).Se non sbaglio quest'ultima dovrebbe avere zero spese fisse (anche se non mi ricordo i tassi d'interesse e direi che per una revolving sono fondamentali... :D ).
Poi mi devi togliere una curiosità...Hai 18 anni hai il Bancoposta, vuoi aprire un altro conto corrente, vuoi due carte di credito...ma cosa cavolo fai nella vita? :eek: :confused:
Ti prego dimmelo perchè voglio seguire le tue orme... :D
Tabbozzo87
29-12-2005, 19:37
Alcune cose che faccio online vanno bene per il CCP, ma altre no e mi serve un conto bancario, tutto li...
bluelake
29-12-2005, 19:46
Ma che offesa, anzi grazie... quello che vorrei fare io e aprire la Carta Ebay di Clarima e farla reggere sul conto Postale, in modo che dagli sportelli prelevo con Postamat e per internet uso quella che gira su Mastercard.
Il mio problema però è che vorrei comunque aprire un Conto Bancario da usare interamente Online perchè comunque per determinate operazioni via Internet necessito di quello e aprendolo riceverei comunque anche un BancoMat e su richiesta una Carta che preferirei Visa visto che la Ebay è Mastercard. Ora quello che ti chiedo è quale conto mi convenga aprire tra UniCredit, Webank, San Paolo, Fineco, IwBank o Altri visto che comunque uno devo aprirlo, e sottolineo che voglio che sia solo ONLINE! Vorrei un consiglio... Inoltre se qualcuno sa come funzioni esattamente ING Direct me lo può dire Grazie...
spè, vai con ordine: se con una carta di credito prelevi dagli sportelli Postamat paghi comunque le commissioni (che sono mi pare il 3 o 4% dell'importo), quindi ti converrebbe secondo me fare così:
se proprio vuoi tenere aperto il conto Bancoposta, fatti rilasciare il postamat e prendi una postepay da usare su web (tanto puoi prelevare i soldi dal conto corrente postale e trasferirli sulla postepay in real time). Al contempo apri un conto corrente presso una banca online e fatti rilasciare da loro la carta di credito "della casa" (Visa o Mastercard) e il bancomat.
Per quanto, secondo me, la cosa migliore è chiudere il conto postale e lasciare solo il conto corrente online con bancomat, carta di credito e una carta prepagata che puoi ricaricare via bonifico o dagli sportelli bancomat (dato che hai la Vodafone Cash Card quest'ultima parte l'hai già fatta).
Ricordati che Mastercard e Visa hanno la stessa diffusione (in Italia specialmente dato che sono "gestite" entrambe da Servizi Interbancari), quindi avresti in pratica solo un doppione :)
Tabbozzo87
29-12-2005, 22:39
Vorrei chiedervi un Parere sulle seguenti carte:
CrediTim
Ebay
Tiscali
Essendo io Cliente di queste tre case vorrei sapere cosa cambia fra di esse.
Grazie
Game-Maniac
30-12-2005, 00:06
Scusate se mi intrometto ma ho notato che ci sono molto persone competenti :D Io ho un conto Genius Free 18-30 e con esso mi hanno rilasciato una Mastercard che anche circuito CartaSì e per questo mi hanno detto che obbligatorio in ogni banca pagarsi 31€ e rotti, ora io da brava ignorante mi chiedo
ma non è possibile avere una Mastercard non CartaSì in modo da risparmiare sti 31€ che ancora non ho capito xche devo pagarli ? grazie :)
Tabbozzo87
30-12-2005, 13:31
RAGAZZI VI PREGO STO IMPAZZENDO!!!
Allora, premetto che aprirò probabilmente il conto Duetto.Mini della Banca Popolare di Bergamo.
Tramite questo conto avrò un Bancomat Utilizzabile solo in Italia su Circuito PagoBancomat.
Ora vorrei sapere: se io aprissi la carte Ebay e CrediTim e le collegassi a questo conto per avere agevolazioni da Ebay e dalla Tim avrei qualche perdita in qualche senso oppure andrei solo a guadagnarci?
Da quello che ho capito con entrambe poi potrei prelevare e pagare ovunque e non solo in Italia avendo comunque un conto "solo Italiano" cioè senza servizi per l'estero...
Il fatto è che non capisco cosa cambi tra Revolving e Classica per quanto riguarda le Carte di Credito. Tipo la Carta CapitalOne è Revolving e la carta BankAmericard è classica, a me però sembrano uguali... che cambia tra le due? Speigatemelo vi prego, esco pazzo vi giuro...
Grazie
Tabbozzo87
30-12-2005, 14:36
:help:
bluelake
30-12-2005, 15:32
RAGAZZI VI PREGO STO IMPAZZENDO!!!
per forza, vuoi collegare tra loro 1000 cose per cercare di avere dei vantaggi che si annullano tra di loro nel corso degli incroci che fai... :p devi arrivare ad avere 1 conto corrente unico, con bancomat e carta di credito (una "ordinaria" meglio se della banca presso cui hai il conto e una ricaricabile, bastano e avanzano), e stop. Le carte revolving o collegate a sponsor particolari quasi sempre hanno una inc*lata dietro...
bluelake
30-12-2005, 15:37
Scusate se mi intrometto ma ho notato che ci sono molto persone competenti :D Io ho un conto Genius Free 18-30 e con esso mi hanno rilasciato una Mastercard che anche circuito CartaSì e per questo mi hanno detto che obbligatorio in ogni banca pagarsi 31€ e rotti, ora io da brava ignorante mi chiedo
ma non è possibile avere una Mastercard non CartaSì in modo da risparmiare sti 31€ che ancora non ho capito xche devo pagarli ? grazie :)
dunque, ti hanno rilasciato una CartaSì che opera sul circuito Mastercard, e fin qui ci siamo. Le carte di credito hanno un costo annuale, che viene generalmente giustificato con il "prestito senza interesse" che la carta ti concede (visto che paghi con una dilazione tra i 15 e i 45 giorni) e con il rischio di insolvenza che l'emittente della carta si assume (se te compri oggi un oggetto da 3000 euro e poi sparisci, chi emette la carta lo prende nel posteriore); in molti casi il primo anno la carta viene rilasciata gratuitamente, negli anni successivi ha un costo che varia tra i 30 euro delle carte base fino ai 60 euro delle carte gold. Considera che gli acquisti effettuati con la carta di credito godono di un'assicurazione specifica (per esempio, se compri i biglietti del treno e te li rubano nel tragitto dalla stazione a casa, l'assicurazione della carta te li rimborsa) che è generalmente specificata nelle condizioni della carta.
Avere una carta di credito non CartaSì è possibile, avere una carta di credito senza nessuna spesa con una banca "tradizionale" è impossibile :fagiano:
Game-Maniac
30-12-2005, 16:38
dunque, ti hanno rilasciato una CartaSì che opera sul circuito Mastercard, e fin qui ci siamo. Le carte di credito hanno un costo annuale, che viene generalmente giustificato con il "prestito senza interesse" che la carta ti concede (visto che paghi con una dilazione tra i 15 e i 45 giorni) e con il rischio di insolvenza che l'emittente della carta si assume (se te compri oggi un oggetto da 3000 euro e poi sparisci, chi emette la carta lo prende nel posteriore); in molti casi il primo anno la carta viene rilasciata gratuitamente, negli anni successivi ha un costo che varia tra i 30 euro delle carte base fino ai 60 euro delle carte gold. Considera che gli acquisti effettuati con la carta di credito godono di un'assicurazione specifica (per esempio, se compri i biglietti del treno e te li rubano nel tragitto dalla stazione a casa, l'assicurazione della carta te li rimborsa) che è generalmente specificata nelle condizioni della carta.
Avere una carta di credito non CartaSì è possibile, avere una carta di credito senza nessuna spesa con una banca "tradizionale" è impossibile :fagiano:
Grazie! xche il fatto è che teoricamente io con sto cavolo di Genius free dovrei avere gratis la UniCreditCard Classic ed il bancario mi ha detto che in effetti la carta è gratuita e con quei 31€ la banca non ha nulla a che vedere, xche li vuole direttamente la CartaSì e ciò vale per tutte le banche esistenti, per cui io pensavo che rinunciando al circuito cartasì avrei potuto avere una semplice mastercard gratuitamente ma evidentemente anche sta volta non ci ho capito un tubo :D
RAGAZZI VI PREGO STO IMPAZZENDO!!!
Allora, premetto che aprirò probabilmente il conto Duetto.Mini della Banca Popolare di Bergamo.
Tramite questo conto avrò un Bancomat Utilizzabile solo in Italia su Circuito PagoBancomat.
Ora vorrei sapere: se io aprissi la carte Ebay e CrediTim e le collegassi a questo conto per avere agevolazioni da Ebay e dalla Tim avrei qualche perdita in qualche senso oppure andrei solo a guadagnarci?
Da quello che ho capito con entrambe poi potrei prelevare e pagare ovunque e non solo in Italia avendo comunque un conto "solo Italiano" cioè senza servizi per l'estero...
Il fatto è che non capisco cosa cambi tra Revolving e Classica per quanto riguarda le Carte di Credito. Tipo la Carta CapitalOne è Revolving e la carta BankAmericard è classica, a me però sembrano uguali... che cambia tra le due? Speigatemelo vi prego, esco pazzo vi giuro...
Grazie
Ho dato solo un'occhiata al Duetto.Mini, ma già solo per il fatto che costa 72 € di canone annuo e non ti dà nemmeno un bancomat internazionale io non lo farei.
Secondo me dovresti farti un giro su
www.pattichiari.it
e guardi cosa offrono le banche vicine a casa tua o quelle on-line, dipende da cosa vuoi.
Le carte di credito si distinguono tra revolving e a saldo.
Revolving significa che rimborsi quello che hai speso a rate.
Ad esempio se hai un fido (il tetto max che la banca emettitrice decide che puoi spendere) di 1500€ e spendi questo mese 500€ puoi decidere di rimborsali con rate mensili di 50€. Il tuo fido torna a salire da 1000€ a 1500€ man mano che paghi le rate. Ovviamente le revolving guadagno moltissimo sui tassi di interesse che ti applicano.
Quelle a saldo prevedono che alla fine di ogni mese rimborsi subito tutto quello che hai speso e in questo caso non vengono applicati tassi di interesse.
Delle tre che hai menzionato mi pare che solo la CrediTim abbia l'opzione a saldo.
Guarda www.barclaycard.it, è una Visa a saldo senza canone, senza bollo, l'unica spesa è quella per l'invio dell'estratto conto.
Io non userei una carta di credito per prelevare contante (soprattutto se in valuta straniera), hanno commissioni troppo alte.
La CapitalOne (è anche a saldo) da fine anno scompare, passano tutte a Clarima.
Al momento di Mastercard a costo zero non me ne vengono in mente.
Cmq, su quello che ti ho detto concedimi il beneficio del dubbio, sentirei cosa dice bluelake che mi pare moooolto più competente di me ;)
Tabbozzo87
30-12-2005, 19:42
Ho dato solo un'occhiata al Duetto.Mini, ma già solo per il fatto che costa 72 € di canone annuo e non ti dà nemmeno un bancomat internazionale io non lo farei.
Secondo me dovresti farti un giro su
www.pattichiari.it
e guardi cosa offrono le banche vicine a casa tua o quelle on-line, dipende da cosa vuoi.
Ho un amico che lavora nella BPB e per evitare fregature varie il primo conto che aprirò sarà senz'alto li... poi magari più avanti si pensa ad UNiCredit...
Le carte di credito si distinguono tra revolving e a saldo.
Revolving significa che rimborsi quello che hai speso a rate.
Ad esempio se hai un fido (il tetto max che la banca emettitrice decide che puoi spendere) di 1500€ e spendi questo mese 500€ puoi decidere di rimborsali con rate mensili di 50€. Il tuo fido torna a salire da 1000€ a 1500€ man mano che paghi le rate. Ovviamente le revolving guadagno moltissimo sui tassi di interesse che ti applicano.
Quelle a saldo prevedono che alla fine di ogni mese rimborsi subito tutto quello che hai speso e in questo caso non vengono applicati tassi di interesse.
Delle tre che hai menzionato mi pare che solo la CrediTim abbia l'opzione a saldo.
Guarda www.barclaycard.it, è una Visa a saldo senza canone, senza bollo, l'unica spesa è quella per l'invio dell'estratto conto.
Io non userei una carta di credito per prelevare contante (soprattutto se in valuta straniera), hanno commissioni troppo alte.
La CapitalOne (è anche a saldo) da fine anno scompare, passano tutte a Clarima.
Al momento di Mastercard a costo zero non me ne vengono in mente.
La CapitalOne cosa diventa?
Sicuro che la CrediTim può essere a saldo(è Mastercard)?E quella di Ebay?La Visa di Tiscali?
Cmq, su quello che ti ho detto concedimi il beneficio del dubbio, sentirei cosa dice bluelake che mi pare moooolto più competente di me ;)
Richiesto Bluelake :help:
La CapitalOne cosa diventa?
Sicuro che la CrediTim può essere a saldo(è Mastercard)?E quella di Ebay?La Visa di Tiscali?
Non diventa niente in particolare, passando dalla banca inglese che la emettava a UniCredit Clarima ci saranno prob nuove norme contrattuali, sta di fatto che così come è adesso non esisterà più.
CrediTim a saldo
Ebay e Tiscali revolving
(sono le info che ho trovato googleggiando, niente per esperienza diretta)
Richiesto Bluelake :help:
Oh yes :D
bluelake
30-12-2005, 19:58
Dunque, prima cosa quando passo da Milano esigo almeno una birra come pagamento della consulenza (e non rilascio fattura :read: ) :D
Seconda cosa, io ho dato un'occhiatina in giro, visto che sei di Milano io ti consiglierei il conto We@bank della BPM, viste le condizioni mi sembra che sia un'ottima offerta, contando che ti costa 18 euro all'anno + bolli e puoi comunque fare riferimento ad una banca "fisica" (cioè con molte agenzie):
Canone mensile servizio We@bank gratuito
Servizio Estratto Conto e Contabili on line gratuito
Tasso creditore
giacenze fino a euro 50.000,00
tasso base 2,40%
giacenze oltre euro 50.000,00 0,80%
Tasso debitore 10,00%
c.m.s. 1,500%
I tassi indicati sono suscettibili di variazioni al mutare delle condizioni di mercato
Spese di movimentazione e tenuta conto gratuite
Spese di liquidazione gratuite
Invio estratto conto trimestrale gratuito
Imposta di bollo mensile 2,85
Spese estinzione conto corrente 30,00
Libretto assegni 0,52
se richiesto invio a domicilio spese postali
Carta pagobancomat internazionale canone annuo gratuito
prelievi presso sportelli BPM gratuiti
prelievi presso altri istituti fino a 50 prelievi annui gratuiti, oltre 1,03
Carta di credito CartaSì VISA o Mastercard
canone annuo
primo anno gratuito
anni successivi 32,00
Disposizioni a mezzo internet euro
Bonifici ordini singoli 0,75*
Bonifici ordini ricorrenti 0,65*
valuta accredito: data selezionata on line
valuta addebito: bonifici verso altre banche: 3 gg. lavorativi + 1 giorno fisso antecedenti
bonifici verso BPM: 3 gg. lavorativi antecedenti
Giroconti gratuiti
Pagamento Riba 0,75*
Pagamento Mav e Rav gratuito
Pagamenti diversi tramite R.I.D a mezzo internet (per ogni addebito in conto corrente) 1,55
Pagamento bollettini postali (escluse spese postali)
senza invio cedola 1,25*
con invio cedola a domicilio 1,75*
Pagamento imposte e tasse gratuito
* Se viene attivata l'opzione Banking Forfait al costo di euro 18/anno non sono dovute ulteriori commissioni per l'operatività banking per tutta la durata della validità dell'opzione stessa. Banking Forfait è valido per 365 giorni dalla data di attivazione. Alla scadenza vengono automaticamente ripristinate le commissioni standard. E' comunque sempre possibile rinnovare l'attivazione di Banking Forfait, a scelta dell'utente. L'addebito del costo relativo a Banking Forfait è contestuale all'attivazione dello stesso e non viene rimborsato in caso di disattivazione effettuata prima della scadenza.
dato che il bancomat internazionale generalmente è un Visa Electron, puoi prendere una carta di credito Mastercard e vivere tranquillo. Se poi vuoi aggiungere anche una carta revolving, puoi puntare sulla Barclay Card (http://www.barclaycard.it/index.php3?page=Barclaycard) che ti consente sia il rimborso rateale che quello istantaneo ma secondo me puoi anche farne a meno :fagiano:
bluelake
30-12-2005, 20:03
Ho controllato le condizioni di Carta Creditim e Carta Tiscali Revolving: se decidi di fare una delle due prenota in farmacia un chilo di vaselina, sono delle inc*late niente male tutte e due :D
tra un attimo ti dico della AmEx, penso che abbia un paio di cose interessanti rispetto alle altre carte... edit: nulla, mi ero sbagliato :fagiano:
Tabbozzo87
30-12-2005, 22:43
Ma la CrediTim è a saldo? e perchè è una inculata? Poi la Barclaycard non era a saldo?
bluelake
31-12-2005, 09:20
Ma la CrediTim è a saldo? e perchè è una inculata? Poi la Barclaycard non era a saldo?
Intanto perché il bonus di traffico non c'è più (lo davano solo fino a oggi), il servizio di informazione via sms è a pagamento (mentre ad esempio CartaSì offre il servizio di aggiornamento quotidiano via mail gratuitamente), la carta è gratuita il secondo anno solo se tieni attivo il servizio di ricarica automatica (e trattandosi della Tim non mi fiderei più di troppo) e per le operazioni in valuta extra-Euro applicano una commissione dell'1,75% in più oltre a quella prevista dal circuito Mastercard. Oltre agli addebiti e interessi per ogni ritardo nell'addebito in conto corrente, che nel caso dei RID sono più frequenti di quanto si pensa (mentre con le carte emesse dalla banca non ci sono perché vengono addebitate con un procedimento diverso). La Barclay è sia revolving che a saldo... io ti ho linkato quella perché non so esattamente la BPM quali carte revolving abbia, nel momento che decidi di aprire il conto informati con la banca :)
Tabbozzo87
31-12-2005, 10:27
Intanto perché il bonus di traffico non c'è più (lo davano solo fino a oggi), il servizio di informazione via sms è a pagamento (mentre ad esempio CartaSì offre il servizio di aggiornamento quotidiano via mail gratuitamente), la carta è gratuita il secondo anno solo se tieni attivo il servizio di ricarica automatica (e trattandosi della Tim non mi fiderei più di troppo) e per le operazioni in valuta extra-Euro applicano una commissione dell'1,75% in più oltre a quella prevista dal circuito Mastercard. Oltre agli addebiti e interessi per ogni ritardo nell'addebito in conto corrente, che nel caso dei RID sono più frequenti di quanto si pensa (mentre con le carte emesse dalla banca non ci sono perché vengono addebitate con un procedimento diverso). La Barclay è sia revolving che a saldo... io ti ho linkato quella perché non so esattamente la BPM quali carte revolving abbia, nel momento che decidi di aprire il conto informati con la banca :)
Allora penso che aprirò la BarclayCard da collegare al Conto BancoPosta e magari una cartasi da collegare al conto bancario. Come cartasi va bene quella sul sito .it? E' a saldo? Altre Mastercard a saldo?
Grazie di Nuovo
bluelake
31-12-2005, 11:35
Allora penso che aprirò la BarclayCard da collegare al Conto BancoPosta e magari una cartasi da collegare al conto bancario. Come cartasi va bene quella sul sito .it? E' a saldo? Altre Mastercard a saldo?
Grazie di Nuovo
collegare un RID al conto BancoPosta secondo me è un suicidio, già ogni tanto fanno cilecca le banche normali, figuriamoci le Poste che una banca non sono :fagiano: La CartaSì generalmente è quella che rilascia la banca (salvo rari casi, sono 800 le banche aderenti a Servizi Interbancari), ed oltre alla versione "classica" ha anche la versione revolving col nome di CartaSi Choice (http://www.cartasi.it/File/carte2005/choicePres.asp). Tra l'altro anche con CartaSì è disponibile il servizio infromativo via SMS totalmente gratuito (http://www.cartasi.it/File/servizi/servizi_sms.asp?idm2=3).
collegare un RID al conto BancoPosta secondo me è un suicidio, già ogni tanto fanno cilecca le banche normali, figuriamoci le Poste che una banca non sono :fagiano: La CartaSì generalmente è quella che rilascia la banca (salvo rari casi, sono 800 le banche aderenti a Servizi Interbancari), ed oltre alla versione "classica" ha anche la versione revolving col nome di CartaSi Choice (http://www.cartasi.it/File/carte2005/choicePres.asp). Tra l'altro anche con CartaSì è disponibile il servizio infromativo via SMS totalmente gratuito (http://www.cartasi.it/File/servizi/servizi_sms.asp?idm2=3).
A me il revolving sa tanto di cazzata.
Il servizio sms invece è formidabile.
Quanto al RID beh, dipende la società con cui viene stipulato credo. Io tipo ne ho uno con la SAVA e uno con Autostrade Spa e non penso vi possano essere errori.
Tabbozzo87
31-12-2005, 11:48
A me il revolving sa tanto di cazzata.
Il servizio sms invece è formidabile.
Quanto al RID beh, dipende la società con cui viene stipulato credo. Io tipo ne ho uno con la SAVA e uno con Autostrade Spa e non penso vi possano essere errori.
Scusate ma se io voglio una carta classica da collegare al bancoposta visto che comunque per usarlo con Paypal o all'estero mi serve una carta Mastercard/Visa quale carta uso che sia gratuita e non revolving ma a saldo? La Barcleycard a questo punto la collego al conto bancario... e a bancoposta che cosa collego? Carte Gratis non revolving c'è ne sono stra-poche... La CapitalOne? che problemi ha?
bluelake
31-12-2005, 11:50
A me il revolving sa tanto di cazzata.
Il servizio sms invece è formidabile.
Quanto al RID beh, dipende la società con cui viene stipulato credo. Io tipo ne ho uno con la SAVA e uno con Autostrade Spa e non penso vi possano essere errori.
Il revolving è il classico specchietto per le allodole, ha un tasso del 15%, un ladrocinio puro... però se a uno piace farsi inc*lare economicamente perché privarlo di tale gioia? :D
I RID sono tecnicamente perfetti, solo che vengono gestiti interamente dai computer... e siccome non tutte le banche usano gli stessi linguaggi e gli stessi teNNici, basta che al posto della "a" ci sia una "b" per far tornare indietro come impagati tutti i RID inviati da una determinata società; quando lavoravo in banca io 4 anni fa ci fu uno storno di circa 5000 addebiti della TIM perché la Banca Popolare di Sondrio (che gestiva l'invio dei RID della TIM) non si sa per quale motivo lasciò in bianco un campo che doveva essere compilato, i computer della banca in cui lavoravo ricevettero il flusso, ma mancando quel dato rimandarono tutto indietro. Clamoroso fu l'inizio della gestione RID per Infostrada, che inseriva automaticamente le utenze sui conti con un codice e mandava gli addebiti con un altro e gli tornavano tutti indietro... ci vollero 5 mesi perché capissero come funzionava la cosa :muro: , e per 5 mesi l'ufficio portafoglio dovette addebitare a mano le varie utenze... Le Autostrade non viaggiano tramite RID, vengono gestite direttamente dalle banche che si assumono anche il rischio di insolvenza (sennò col cavolo che darebbero il Telepass a chiunque :D ) ;)
bluelake
31-12-2005, 11:51
Scusate ma se io voglio una carta classica da collegare al bancoposta visto che comunque per usarlo con Paypal o all'estero mi serve una carta Mastercard/Visa quale carta uso che sia gratuita e non revolving ma a saldo? La Barcleycard a questo punto la collego al conto bancario... e a bancoposta che cosa collego? Carte Gratis non revolving c'è ne sono stra-poche... La CapitalOne? che problemi ha?
non capisco come mai devi collegare il conto BancoPosta a Paypal... non puoi collegare direttamente il conto corrente bancario (sul quale puoi anche ricevere bonifici esteri tranquillamente senza passare da Paypal)? mi sembra che ti stai complicando la vita in maniera inutile :)
Il revolving è il classico specchietto per le allodole, ha un tasso del 15%, un ladrocinio puro... però se a uno piace farsi inc*lare economicamente perché privarlo di tale gioia? :D
I RID sono tecnicamente perfetti, solo che vengono gestiti interamente dai computer... e siccome non tutte le banche usano gli stessi linguaggi e gli stessi teNNici, basta che al posto della "a" ci sia una "b" per far tornare indietro come impagati tutti i RID inviati da una determinata società; quando lavoravo in banca io 4 anni fa ci fu uno storno di circa 5000 addebiti della TIM perché la Banca Popolare di Sondrio (che gestiva l'invio dei RID della TIM) non si sa per quale motivo lasciò in bianco un campo che doveva essere compilato, i computer della banca in cui lavoravo ricevettero il flusso, ma mancando quel dato rimandarono tutto indietro. Clamoroso fu l'inizio della gestione RID per Infostrada, che inseriva automaticamente le utenze sui conti con un codice e mandava gli addebiti con un altro e gli tornavano tutti indietro... ci vollero 5 mesi perché capissero come funzionava la cosa :muro: , e per 5 mesi l'ufficio portafoglio dovette addebitare a mano le varie utenze... Le Autostrade non viaggiano tramite RID, vengono gestite direttamente dalle banche che si assumono anche il rischio di insolvenza (sennò col cavolo che darebbero il Telepass a chiunque :D ) ;)
Uhm strano, sulla mia banca online compare come RID quello delle autostrade, forse è un modo per semplificare la questione :boh:
Ora sto aggiungendo quello della SAVA che è di una burocrazia infinita.
Per il resto grazie per le delucidazioni che fan sempre bene ;)
bluelake
31-12-2005, 12:03
Uhm strano, sulla mia banca online compare come RID quello delle autostrade, forse è un modo per semplificare la questione :boh:
Ora sto aggiungendo quello della SAVA che è di una burocrazia infinita.
Per il resto grazie per le delucidazioni che fan sempre bene ;)
sì, compaiono insieme agli altri RID perché il funzionamento è simile. In pratica, la TIM (per esempio) da ogni tot giorni alla BPS l'elenco degli addebiti da inviare, la BPS lo trasforma in codice bancario e lo invia sulla rete interbancaria, le banche ricevono il flusso e lo trasformano in addebiti sui conti correnti; le Autostrade invece danno ad ogni singola banca l'elenco degli addebiti ed ogni singola banca provvede a traformarli in addebito sul conto corrente. Ci sono alcune banche non convenzionate con la Società Autostrade, in quel caso la procedura è la stessa descritta per la TIM e la trasformazione e invio dei flussi viene fatto da CRFirenze :fagiano:
Tabbozzo87
31-12-2005, 12:04
non capisco come mai devi collegare il conto BancoPosta a Paypal... non puoi collegare direttamente il conto corrente bancario (sul quale puoi anche ricevere bonifici esteri tranquillamente senza passare da Paypal)? mi sembra che ti stai complicando la vita in maniera inutile :)
Si collegherò entrambi infatti... spendendo con Poste Italiane gli accrediti dei contrassegni mi arrivano sul conto BancoPosta e se nel conto bancario mi ritrovassi a secco e dovessi andare all'estero o pagare con paypal avrei bisogno di collegare il contobancoposta tramite Visa o Mastercard per fare tutte le operazioni... perciò vi chiedo: oltre alla BarclayCard che c'è che mi può accontentare? La CapitalOne?
bluelake
31-12-2005, 12:17
Si collegherò entrambi infatti... spendendo con Poste Italiane gli accrediti dei contrassegni mi arrivano sul conto BancoPosta e se nel conto bancario mi ritrovassi a secco e dovessi andare all'estero o pagare con paypal avrei bisogno di collegare il contobancoposta tramite Visa o Mastercard per fare tutte le operazioni... perciò vi chiedo: oltre alla BarclayCard che c'è che mi può accontentare? La CapitalOne?
signur che bordello :D Sì, direi Barclaycard o CapitalOne per collegarle al conto BancoPosta, sono pressoché identiche...
Si collegherò entrambi infatti... spendendo con Poste Italiane gli accrediti dei contrassegni mi arrivano sul conto BancoPosta e se nel conto bancario mi ritrovassi a secco e dovessi andare all'estero o pagare con paypal avrei bisogno di collegare il contobancoposta tramite Visa o Mastercard per fare tutte le operazioni... perciò vi chiedo: oltre alla BarclayCard che c'è che mi può accontentare? La CapitalOne?
Soluzione definitiva (e adottata da me :) ):
Conto profilo Banking di IWBANK su cui appoggi una bella BARCLAYCARD.
Considera che aggiungi al conto a spese zero (bolli esclusi) una carta che ti da fino a 54 giorni di credito. Io mi trovo benissimo.
P.S. I bolli sul c.c. li azzeri se mantieni in media una liquidità sul conto di 2.100 euro in 12 mesi.
Ciao!
Tabbozzo87
31-12-2005, 12:54
signur che bordello :D Sì, direi Barclaycard o CapitalOne per collegarle al conto BancoPosta, sono pressoché identiche...
Ultima cosa poi giuro che non rompo +!!! :D
La Carta libra della Banca Popolare di Bergamo come funziona? Mi sembra perfetta per quello che dico io... però non so quanto costi...
Qualcuno ne sa qualcosa?
bluelake
31-12-2005, 13:01
Ultima cosa poi giuro che non rompo +!!! :D
La Carta libra della Banca Popolare di Bergamo come funziona? Mi sembra perfetta per quello che dico io... però non so quanto costi...
Qualcuno ne sa qualcosa?
sul sito internet non c'è scritto nulla di nulla riguardo alle condizioni... quindi già solo per questo la scarterei a priori :mbe:
Tabbozzo87
31-12-2005, 17:52
Ho deciso: una Carta sarà la BarclayCard... mentre l'altra? Cosa ne dite di questa: BankAmericard WWF Card MasterCard? Gratis primo anno e poi 25 euro... a saldo o revolving ed è mastercard... che mi dite?
http://www.pattichiari.it/inside.asp?id=11 :read: :read: :read:
e trovi la banca adatta alle tue esigenze
Tabbozzo87
01-01-2006, 13:16
sul sito internet non c'è scritto nulla di nulla riguardo alle condizioni... quindi già solo per questo la scarterei a priori :mbe:
Caxxo BarclayCard non tiene Poste Italiane... CapitalOne la tiene?
Ditemi di si... altrimenti quale carta classica la tiene?
bluelake
01-01-2006, 15:11
Caxxo BarclayCard non tiene Poste Italiane... CapitalOne la tiene?
Ditemi di si... altrimenti quale carta classica la tiene?
le Poste NON SONO UNA BANCA... forse ti sfugge questo particolare :D
Tabbozzo87
01-01-2006, 21:33
le Poste NON SONO UNA BANCA... forse ti sfugge questo particolare :D
E' vero, però hanno ABI CAB e cavolate varie proprio come una banca.. che tu sappia proprio nessuna carta è compatibile con esse?
subvertigo
01-01-2006, 21:44
E' vero, però hanno ABI CAB e cavolate varie proprio come una banca.. che tu sappia proprio nessuna carta è compatibile con esse?
le carte di credito operano sul conto (ovvero addebitano costi degli acquisti) tramite domiciliazione RID, che è lo stesso metodo usato ad esempio per domiciliare le bollette luce/telefono sul conto corrente.
Bancoposta non la offre, ovvero offre un servizio di domiciliazione analogo, ma solo con aziende convenzionate (es enel, telecom, ecc.)
Tabbozzo87
01-01-2006, 22:25
le carte di credito operano sul conto (ovvero addebitano costi degli acquisti) tramite domiciliazione RID, che è lo stesso metodo usato ad esempio per domiciliare le bollette luce/telefono sul conto corrente.
Bancoposta non la offre, ovvero offre un servizio di domiciliazione analogo, ma solo con aziende convenzionate (es enel, telecom, ecc.)
Grazie della spiegazione, in sostanza quindi niente da fare...?
A questo punto cosa faccio tra BarclayCard e CapitalOne per il conto Bancario?
bluelake
01-01-2006, 22:55
E' vero, però hanno ABI CAB e cavolate varie proprio come una banca..
ce li hanno perché l'ABI si è "mossa a compassione" e gli ha assegnato un codice ABI per trasmettere e ricevere bonifici, dopo che hanno adeguato i propri computer agli standard del linguaggio informatico interbancario (e ci son voluti mesi perché lo facessero), ma non sono mai state nemmeno lontanamente paragonabili a una banca :fagiano:
bluelake
01-01-2006, 22:56
Grazie della spiegazione, in sostanza quindi niente da fare...?
A questo punto cosa faccio tra BarclayCard e CapitalOne per il conto Bancario?
per il conto bancario la carta di credito te la da la banca senza bisogno che ti appoggi a società esterne ;)
Scusa se mi intrometto ma che lavoro fai a 18 anni per richiedere tutte quelle carte di credito? a parte quelle della clarima, le altre che hai citato per la richiesta vogliono l'ultima busta paga, in nome della ditta per cui lavori ecc. (parlo per esperienza personale)
Bye
Tabbozzo87
02-01-2006, 12:54
per il conto bancario la carta di credito te la da la banca senza bisogno che ti appoggi a società esterne ;)
No, BarclayCard o CapitalOne? :D
io uso una carta ricaricabile QuickFree dell'Unicredit.
è comoda, zero costi di mantenimento, si ricarica anche online etc.
l'unica pecca è che non si usa su internet.
Se ti serve proprio per acquiti on-line allora bancoposta tutta la vita^^
Fabryzius
02-01-2006, 16:30
Ragazzi io sono in una situazione simile, mi serve una carta di credito Visa o Mastercard per fare acquisti online, o meglio, mi servirebbe per poter aprire un conto Paypal ed Epassporte, devono essere abilitate per supportare i nuovi standard di sicurezza "Verified by Visa" e "MasterCard SecureCode", siccome ho il conto Banca Intesa mi vorrei orientare su una delle loro http://www.bancaintesa.it/piu/jsp/Home
Voi cosa mi consigliate ? Nn si capiscono i costi però
bluelake
02-01-2006, 16:55
No, BarclayCard o CapitalOne? :D
daje, nessuna delle due, non ti conviene avere una carta esterna quando hai la carta di credito della tua banca :)
bluelake
02-01-2006, 17:01
Ragazzi io sono in una situazione simile, mi serve una carta di credito Visa o Mastercard per fare acquisti online, o meglio, mi servirebbe per poter aprire un conto Paypal ed Epassporte, devono essere abilitate per supportare i nuovi standard di sicurezza "Verified by Visa" e "MasterCard SecureCode", siccome ho il conto Banca Intesa mi vorrei orientare su una delle loro http://www.bancaintesa.it/piu/jsp/Home
Voi cosa mi consigliate ? Nn si capiscono i costi però
Direi la Moneta Classic, però devi chiamare il numero verde o farti mandare dalla banca per fax il foglio con le condizioni :boh:
Fabryzius
02-01-2006, 17:05
Direi la Moneta Classic, però devi chiamare il numero verde o farti mandare dalla banca per fax il foglio con le condizioni :boh:
Ma nn si capisce se danno una Visa Electron, a me serve con il sistema di sicurezza anti-frode (o almeno si spera), ma Paypal è abilitato per il sistema "Verified By Visa" ?
sinergine
02-01-2006, 17:12
avere una carta di credito senza nessuna spesa con una banca "tradizionale" è impossibile :fagiano:
Fineco e IWBank la danno senza commisioni o mi sbaglio?
Sempre che vengano considerate come banche non tradizionali
Fabryzius
02-01-2006, 17:17
Postepay a quanto vedo è una Visa Electron, quindi ognuno ha un proprio PIN e una propria password per sfruttare il sistema "Verified By Visa" ?
bluelake
02-01-2006, 17:20
Postepay a quanto vedo è una Visa Electron, quindi ognuno ha un proprio PIN e una propria password per sfruttare il sistema "Verified By Visa" ?
bisognerebbe sapere cosa sia 'sto "verified by Visa" per poterlo dire con certezza... :) comunque una prepagata ce l'ha Banca Intesa, anche se non mi ricordo il nome ;)
Tabbozzo87
02-01-2006, 17:22
daje, nessuna delle due, non ti conviene avere una carta esterna quando hai la carta di credito della tua banca :)
Daje, la mia banca non me la rilascia... dovrei pagare una quota annuale mica male e servirebbe tipo il reddito mensile, cose così... comunque farò la BarclayCard, capitalOne è tipo disattivo bo...
Grazie a tutti, in particolare a te BlueLake...
bluelake
02-01-2006, 17:25
Fineco e IWBank la danno senza commisioni o mi sbaglio?
Sempre che vengano considerate come banche non tradizionali
no, IWBank la fa pagare 25,82 euro all'anno ;) Fineco non ho ancora controllato :)
Fabryzius
02-01-2006, 17:26
bisognerebbe sapere cosa sia 'sto "verified by Visa" per poterlo dire con certezza... :) comunque una prepagata ce l'ha Banca Intesa, anche se non mi ricordo il nome ;)
Per evitare frodi ogni proprietario della carta di credito viene fornito di un PIN e di una password, ma se ricarico la Postepay in € poi posso acquistare in $ ?
Tabbozzo87
02-01-2006, 17:26
bisognerebbe sapere cosa sia 'sto "verified by Visa" per poterlo dire con certezza... :) comunque una prepagata ce l'ha Banca Intesa, anche se non mi ricordo il nome ;)
Paypal e Postepay = 10 e Lode...
Gira in maniera perfetta e almeno fin ora non mi ha mai fatto i capricci... in più viene vista come Carta di Credito tradizionale e quindi non paghi commissioni ma solo l'importo effettivo.
Io non la uso più per questioni che ho intrapreso con il 803160, mi hanno fatto un po' alterare ed ho smesso di usarla. Non chiedetemi il motivo, la questione è un po' complicata.
Tabbozzo87
02-01-2006, 17:28
Per evitare frodi ogni proprietario della carta di credito viene fornito di un PIN e di una password, ma se ricarico la Postepay in € poi posso acquistare in $ ?
Si certo, anche in sterline australiane e sterline inglesi
bluelake
02-01-2006, 17:30
Daje, la mia banca non me la rilascia... dovrei pagare una quota annuale mica male e servirebbe tipo il reddito mensile, cose così... comunque farò la BarclayCard, capitalOne è tipo disattivo bo...
Grazie a tutti, in particolare a te BlueLake...
prima però devi aprire il conto corrente in banca eh ;)
"Barclaycard non ti costa nulla, né ora né mai: emissione gratuita, zero commissioni sugli acquisti, sui rifornimenti di carburante e sui pedaggi autostradali, niente imposta di bollo sull'estratto conto. Anche la sostituzione e la riemissione della carta sono gratis.
E per fare felice chi ti sta accanto, puoi richiedere la carta aggiuntiva. Gratis, naturalmente."
Una domanda mi sorge spontanea, dove è la fregatura ? dove guadagnano loro ? :D
Tabbozzo87
02-01-2006, 18:30
prima però devi aprire il conto corrente in banca eh ;)
Bluelake sono il tuo incubo peggiore... :eek:
Conto aperto e attivo... ora per Conto arancio come funziona?
Conviene ovviamente se lascio li il mio denaro a crescere...
O sbaglio?
bluelake
02-01-2006, 19:12
Bluelake sono il tuo incubo peggiore... :eek:
Conto aperto e attivo... ora per Conto arancio come funziona?
Conviene ovviamente se lascio li il mio denaro a crescere...
O sbaglio?
Conto Arancio è un conto di deposito. E' una sorta di salvadanaio elettronico che si appoggia al Conto Corrente tradizionale e la sua funzionalità è di fare rendere la liquidità in modo più elevato rispetto ai Conti tradizionali. Con Conto Arancio quindi non si hanno bancomat, carta di credito, libretto assegni perché questi strumenti in genere vengono già offerti dalla Banca tradizionale; dà per ora un rendimento dell'1,75% annuo (il tasso di interesse può cambiare in base all'aumento o diminuzione dei tassi della BCE) e gli interessi ti vengono liquidati al 31 dicembre, puoi trasferire i soldi sul tuo conto corrente tradizionale in due giorni nel caso ne avessi bisogno.
in quale banca l'hai aperto? :fagiano:
sinergine
02-01-2006, 20:01
"Barclaycard non ti costa nulla, né ora né mai: emissione gratuita, zero commissioni sugli acquisti, sui rifornimenti di carburante e sui pedaggi autostradali, niente imposta di bollo sull'estratto conto. Anche la sostituzione e la riemissione della carta sono gratis.
E per fare felice chi ti sta accanto, puoi richiedere la carta aggiuntiva. Gratis, naturalmente."
Una domanda mi sorge spontanea, dove è la fregatura ? dove guadagnano loro ? :D
Già infatti...
Per Fineco il costo è di 5,95 al mese abbattibile in alcuni modi
Carta di Credito VISA gratis sempre (rinnovi e emissioni)
Carta di Credito opzionale collegata alla principale 5,95 euro l'anno
Carta di Credito ricaricabile con ricariche gratuite 5,95 euro l'anno
Tabbozzo87
03-01-2006, 00:11
Conto Arancio è un conto di deposito. E' una sorta di salvadanaio elettronico che si appoggia al Conto Corrente tradizionale e la sua funzionalità è di fare rendere la liquidità in modo più elevato rispetto ai Conti tradizionali. Con Conto Arancio quindi non si hanno bancomat, carta di credito, libretto assegni perché questi strumenti in genere vengono già offerti dalla Banca tradizionale; dà per ora un rendimento dell'1,75% annuo (il tasso di interesse può cambiare in base all'aumento o diminuzione dei tassi della BCE) e gli interessi ti vengono liquidati al 31 dicembre, puoi trasferire i soldi sul tuo conto corrente tradizionale in due giorni nel caso ne avessi bisogno.
in quale banca l'hai aperto? :fagiano:
Banca popolare di Bergamo.. Gentilissimi e davvero buono il servizio online..
Ti chiederei un'ultima cosa...Ma posso trasferire il denaro online da BancoPosta a ING Direct? Con la banca posso tramite bonifico online, vero?
bluelake
03-01-2006, 01:18
Banca popolare di Bergamo.. Gentilissimi e davvero buono il servizio online..
Ti chiederei un'ultima cosa...Ma posso trasferire il denaro online da BancoPosta a ING Direct? Con la banca posso tramite bonifico online, vero?
sì, da Bancoposta l'unico modo è fare un bonifico sul tuo conto arancio :fagiano:
Tabbozzo87
11-01-2006, 22:00
Ciao raga.. è un po' che non rompo più... beh volevo dirvi che ho sistemato tutto...l'unico problema resta la carta di credito a saldo da allacciare a Poste italiane... :help:
Poi avrei alcune domandine da rivolgere a chi di competenza :D
Quanto ci mette un contrassegno di paccocelere o Raccomandata ad addebitarmisi sul conto corrente postale?
I bollettini sono solo postali o anche bancari? Posso pagare o farmi pagare tarmite bolettino? Quanto costa un bonifico bancario o postale? Il vaglia online lo possono fare tutti?
TNX
Tabbozzo87
12-01-2006, 15:17
Ciao raga.. è un po' che non rompo più... beh volevo dirvi che ho sistemato tutto...l'unico problema resta la carta di credito a saldo da allacciare a Poste italiane... :help:
Poi avrei alcune domandine da rivolgere a chi di competenza :D
Quanto ci mette un contrassegno di paccocelere o Raccomandata ad addebitarmisi sul conto corrente postale?
I bollettini sono solo postali o anche bancari? Posso pagare o farmi pagare tarmite bolettino? Quanto costa un bonifico bancario o postale? Il vaglia online lo possono fare tutti?
TNX
:cry: :cry: :cry:
bluelake
12-01-2006, 15:39
Ciao raga.. è un po' che non rompo più... beh volevo dirvi che ho sistemato tutto...l'unico problema resta la carta di credito a saldo da allacciare a Poste italiane... :help:
fatti dare una carta di credito normale delle Poste e pacem, mi pare ce l'abbiano una Mastercard col bancoPosta...
Poi avrei alcune domandine da rivolgere a chi di competenza :D
Quanto ci mette un contrassegno di paccocelere o Raccomandata ad addebitarmisi sul conto corrente postale?
I bollettini sono solo postali o anche bancari? Posso pagare o farmi pagare tarmite bolettino? Quanto costa un bonifico bancario o postale? Il vaglia online lo possono fare tutti?
TNX
io sono di Monsummano, non di Competenza, hai sbagliato collocazioen geografica :Prrr:
Per il contrassegno, boh. I bollettini postali servono per versare sui conti correnti postali, non su quelli bancoposta. Per farti pagare tramite bollettino dovresti aprire un conto corrente postale, non so quanto ti convenga :fagiano: Un bonifico bancario dipende da che banca ha chi fa il bonifico, alcune banche online li fanno gratis, le banche normali variano da 0,50 a 4-5 euro. Il vaglia online lo possono fare tutti quelli che hanno la pazienza di fare la fila alle poste (io non sono tra quelli :stordita: )
Tabbozzo87
13-01-2006, 14:00
Ma in un bonifico cosa è la causale?E la data valuta beneficiario?
Grazie
bluelake
13-01-2006, 14:24
Ma in un bonifico cosa è la causale?E la data valuta beneficiario?
Grazie
Causale è la motivazione del bonifico; data valuta beneficiario è la data in cui i soldi saranno effettivamente spendibili dal beneficiario.
Infatti, la data contabile è la data in cui un'operazione viene effettuata sul conto corrente, la valuta è la data in cui effettivamente i soldi sono stati tolti o presi del conto corrente. esempio: se ricevi un bonifico con data contabile 12/01 e valuta 15/01, i soldi saranno effettivamente sul conto il 15/01. idem, se hai un addebito con data contabile 12/01 e valuta 10/01, i soldi sono stati tolti dal tuo conto il 10/01 anche se l'operazione è stata registrata il 12/01.
redcloud
21-11-2007, 21:11
Cerco conto bancario che abbia meno spese in tutti i sensi. Grazie per i consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.