View Full Version : Quanto spenderete per cenone e veglione?
Feric Jaggar
29-12-2005, 10:56
Visto che in questi giorni abbiamo dibattuto, in modo piuttosto lacerante, sulle reali possibilità economiche degli Italiani, valutando in modo molto diverso quello che vedevamo in giro, ecco che possiamo creare un quadro della situazione particolare ma abbastanza realistico partecipando in modo onesto ad un piccolo sondaggio! :D
Lucio Virzì
29-12-2005, 10:59
Zero.
Vado a casa di mamma, con moglie e figlia.
LuVi
boh quanto na boccia di spumante o al limite 2 mignon del suddetto se vado in piazza a firenze :D
Feric Jaggar
29-12-2005, 11:28
boh quanto na boccia di spumante o al limite 2 mignon del suddetto se vado in piazza a firenze :D
Ti piazzi coi caserecci o coi max 50 euro? :D
boh max 5 euro al pam? no magari a 10 ci arrivo con le lenticchie :D
Feric Jaggar
29-12-2005, 11:32
Ragazzi, il parziale del sondaggio mi spaventa... non c'è nessun plutocrate, tra di noi? :D
Io sono in modalità casereccio :D
Non spenderò nulla...
Buone feste ;)
HenryTheFirst
29-12-2005, 11:33
Non ne ho idea. Il 31 mattina parto per Salisburgo, abbiamo prenotato solo il pernottamento, il resto lo decideremo cammin facendo, cmq non credo assolutamente di avvicinare i 50 euro per la cena :D cmq voto la seconda perchè non sarò in casa...
Feric Jaggar
29-12-2005, 11:35
Sono costernato... accenderò un cero per voi nella Cappella di Mediaworld! :D
PS Marco Polo Expert ieri ha mandato il depliant: SCONTI DAL 20 AL 50%...
50% di sconto ma offrono anche un pò di gnocca?
Feric Jaggar
29-12-2005, 11:46
Parziale di 11 a 1.
Non ci posso credere; così fate inceppare l'economia. Siete una banda di comunisti. Comunisti, giustizialisti e giacobini. Se dite che non spendete niente, è solo perchè probabilmente al cenone mangerete i bambini! :D
momo-racing
29-12-2005, 11:47
io ho spuntato la prima opzione, ma non perchè sono povero o perchè c'è la crisi. Semplicemente perchè a me e ai miei amici piace così, trovarci e fare tutto "in famiglia" e troviamo stupido andare a farci pelare in un ristorante o in un locale spendendo 10 volte tanto rispetto a quanto spenderemmo per mangiare le stesse cose nello stesso ristorante o nello stesso locale in qualsiasi altro giorno dell'anno.
Pertanto non so se sia stato fatto con "malizia" oppure no però ritengo sia leggermente fuorviante il modo in cui è stata posta la prima opzione.
Sarebbe stato più corretto distinguere tra "lo passo in casa con amici e famiglia perchè mi piace così" e "lo passo in casa con amici o famiglia perchè non posso/voglio permettermi di andare fuori e spendere tanto"
tant'è che ho il sospetto che il risultato parziale finora mi dia ragione
Lucio Virzì
29-12-2005, 11:48
Sono costernato... accenderò un cero per voi nella Cappella di Mediaworld! :D
PS Marco Polo Expert ieri ha mandato il depliant: SCONTI DAL 20 AL 50%...
Ma la presa per il culo è proprio necessaria?
Feric Jaggar
29-12-2005, 11:52
Sarebbe stato più corretto distinguere tra "lo passo in casa con amici e famiglia perchè mi piace così" e "lo passo in casa con amici o famiglia perchè non posso/voglio permettermi di andare fuori e spendere tanto"
tant'è che ho il sospetto che il risultato parziale finora mi dia ragione
Il sondaggio vuole avere una scriminante economica; visto che ci sono state 66 visite per 12 risposte, forse chi non ha risposto non si riconosceva appunto in questa chiave di lettura.
Feric Jaggar
29-12-2005, 11:54
Ma la presa per il culo è proprio necessaria?
Guarda che ho votato anch'io la prima... volevo vedere in quanta compagnia stavo! :D
Tovarisc', tutti sulla Piazza Rossa a fare il veglione con le balalaike! :D
momo-racing
29-12-2005, 12:10
Il sondaggio vuole avere una scriminante economica; visto che ci sono state 66 visite per 12 risposte, forse chi non ha risposto non si riconosceva appunto in questa chiave di lettura.
allora sarebbe stato comunque corretto introdurre una voce "altro".
proprio perchè il sondaggio è di tipo economico sarebbe stato giusto scriminare chi passa il capodanno in casa per tradizione ( in italia lo fanno molti ) e chi per tagliare le spese. Se le due cose si confondono, come ho fatto io ( e come penso abbiano fatto anche altri visto che il risultato, seppure molto parziale, mi sembra eccessivamente sbilanciato ), il sondaggio perde di attendibilità.
io per esempio ho proprio spuntato la voce che indica il fatto che lo passerò in casa ma come ho già sottolineato non lo farò per problemi economici. Pertanto come ho male interpretato io la prima opportunità potrebbe essere successo ad altri.
Ad ogni modo, se la situazione è questa, considera pure un voto in meno per quanto riguarda la prima voce visto che evidentemente ho sbagliato a spuntarla.
per quanto riguarda il numero di visite, in ogni topic del forum ci sono una media visite/risposte di 10 a 1. Non è una cosa che si verifica solo per questo sondaggio. Oltre al fatto che più visite vengono contate per lo stesso utente, pertanto io che sono già entrato 4 volte qui dentro ho contribuito a aumentare il contatore di +4.
Vedo in queste sere se organizziamo a casa di un amico come l'anno scorso, in caso l'alternativa degli amici sia di andare in discoteca penso proprio di stare in casa, in questo caso alla fine fai più o meno le stesse cose che fai un qualsiasi altro sabato sera, con il fatto che rischi di spendere il doppio o il triplo, e con l'effetto euro la cosa diventa veramente pesante!
Io ricordo ancora anni in cui andavi a ballare in orari molto differenti da come siamo abituati oggi, magari tra le 22 e le 23 le discoteche erano già piene, e alle 2 eri già a nanna, massimo le 3, adesso tirare mattina è una cosa che se vai in discoteca puoi fare tutte le volte o quasi, mentre a quei tempi all'ultimo dell'anno il fatto di tirare tutta notte era veramente una cosa inusuale...
Comunque anche lo stare in casa non è che sia un dramma, l'ho fatto una volta anni fa, non avevo la donna, come in questo momento, te ne vai a letto come se fosse una qualsiasi sera dell'anno, risparmi soldi e, soprattutto, fegato e mal di testa!!! :D
E poi il primo ti fai un giro e tu, fresco come una rosa, ti vedi gli amici (o almeno, quelli che ce la fanno ad uscire!!!) ancora devastati dalla notte prima!!! :D
jumpermax
29-12-2005, 12:14
beh noi lo facciamo in casa, ma 20€ ci partono lo stesso... :D
Northern Antarctica
29-12-2005, 12:14
Io pure farò un capodanno "domestico", ormai con i bambini si è vincolati :p
E poi con meno di 50 Euro ormai trovi solo le lenticchie fredde e lo spumante sfiatato nel piatto e bicchiere di plastica :D
L'ultima botta di vita è stato il Capodanno del 2000 (ovvero il 31 Dic 1999) a Varsavia :cry:
Edit: Noto adesso che lo scopo del sondaggio, al quale ho votato la prima opzione, è "economico": allora dico per correttezza che, vincolo dei bambini a parte, ci sono naturalmente anche le ragioni economiche, non potrei adesso come adesso spendere 100 e passa Euro a testa per un veglione. Fossi stato a solo con la moglie magari avrei potuto anche andare ad un veglione "sobrio" da 70-80 Euro a testa, perché avrei avuto sicuramente più soldi da spendere (ma evidentemente è una considerazione che lascia il tempo che trova :D )
Feric Jaggar
29-12-2005, 12:23
L'ultima botta di vita è stato il Capodanno del 2000 (ovvero il 31 Dic 1999) a Varsavia :cry:
Capodanno del 2000 a Zagabria... :cry: giuro che prima non sapevo cosa volesse dire navigare nella birra...
Beh, la dico tutta; io mi potrei anche strappare un po' di peli dal culo, e fare un Capodanno come si deve, magari alla rotonda con la cena di pesce. Ma c'è una tale mentalità rapace intorno al Capodanno, con un rappporto qualità/prezzo in picchiata, che non me la sento di fare 'sta cosa e poi portarmi dietro tutto l'anno i rimpianti per i soldi buttati. Il cenone l'ho ordinato alla mensa aziendale, da asporto, 20 euro cadacranio e si mangia da signori, lo so che fa molto pezzente ma vivaddio finalmente vedo che l'amore per la sostanza sta ritornando di moda. Poi chi vuole vada a sbattersi in discoteca dove per un tavolino a tre gambe e una bottiglia di spumante fatto col bicarbonato ti scuoiano; ogni età ha le sue priorità... :D
Che poi, anche se fai tutto in casa, non è che anche lì si spenda poco; per comprare 2 fuochi 2, solo perchè ci hanno messo il marchietto "CE" costano dieci volte quello che costano in Cina. Credo che farò scoppiare i sacchetti di carta... :D
bluelake
29-12-2005, 12:26
Zero.
Vado a casa di mamma, con moglie e figlia.
e la benzina per andarci? te la regalano? :D :Prrr:
bluelake
29-12-2005, 12:29
Io sono ancora incerto sulla spesa, perché non so se il mio pulcino :vicini: dovrà passare il capodanno in famiglia o meno. Se dovrà, spenderò una trentina di euro per una cena devastazione alcolica a casa di amici vicino a Prato; se non dovrà, al conto va aggiunta una ventina di euro di gasolio per andare a prenderlo e riaccompagnarlo :stordita:
Harvester
29-12-2005, 12:31
io ho spuntato la prima opzione, ma non perchè sono povero o perchè c'è la crisi. Semplicemente perchè a me e ai miei amici piace così, trovarci e fare tutto "in famiglia" e troviamo stupido andare a farci pelare in un ristorante o in un locale spendendo 10 volte tanto rispetto a quanto spenderemmo per mangiare le stesse cose nello stesso ristorante o nello stesso locale in qualsiasi altro giorno dell'anno.
Pertanto non so se sia stato fatto con "malizia" oppure no però ritengo sia leggermente fuorviante il modo in cui è stata posta la prima opzione.
Sarebbe stato più corretto distinguere tra "lo passo in casa con amici e famiglia perchè mi piace così" e "lo passo in casa con amici o famiglia perchè non posso/voglio permettermi di andare fuori e spendere tanto"
tant'è che ho il sospetto che il risultato parziale finora mi dia ragione
quoto in toto.
io, come tutti gli anni, lo passerò con amici in una casa (cenone, giochi, etc...) e poi usciremo per prenderci un caffè o qualcosa di caldo aspettando l'alba. lo so.....banale.....ma a noi piace così.
p.s. indipendentemente da quanto costi comprare il cibo
Beh ragazzi, in ogni caso anche con la prima opzione del sondaggio è implicito che qualcosa si spenda, infatti con le festa in casa di cui ho accennato una ventina di euro a testa si tirano fuori comunque, perciò a rigor di logica avrei dovuto selezionare la seconda opzione ("sino a 50 euro"), però mi sembra che la logica della prima opzione sia qualcosa del tipo "festeggio ma sto attento alla spesa il più possibile", giusto?
Feric Jaggar
29-12-2005, 12:33
se non dovrà, al conto va aggiunta una ventina di euro di gasolio per andare a prenderlo e riaccompagnarlo :stordita:
Consòlati; per me ai tempi si trattava di una notte in treno con due cambi (una volta, nelle FS esisteva una cosa chiamata coincidenze... oggi estinta...) :D
jumpermax
29-12-2005, 12:39
Io sono ancora incerto sulla spesa, perché non so se il mio pulcino :vicini: dovrà passare il capodanno in famiglia o meno. Se dovrà, spenderò una trentina di euro per una cena devastazione alcolica a casa di amici vicino a Prato; se non dovrà, al conto va aggiunta una ventina di euro di gasolio per andare a prenderlo e riaccompagnarlo :stordita:
20€ di gasolio, 18 litri circa, 6 litri/100km fanno 300 km! :eek:
(pulcino+lo passi a prendere... sarà mica minorenne :D )
Harvester
29-12-2005, 12:41
però mi sembra che la logica della prima opzione sia qualcosa del tipo "festeggio ma sto attento alla spesa il più possibile", giusto?
almeno per me è:"spendo comunque.......ma mi diverto tantissimo, e per di più non mi faccio inculare da un locale che mi da le stesse cose con un prezzo maggiorato del 1000%"
Lucio Virzì
29-12-2005, 12:41
e la benzina per andarci? te la regalano? :D :Prrr:
200 m a pè :p scrocco totale, riciclo di brachetto omaggio di amici per festa Virginia :D
almeno per me è:"spendo comunque.......ma mi diverto tantissimo, e per di più non mi faccio inculare da un locale che mi da le stesse cose con un prezzo maggiorato del 1000%"
Concordo e sottoscrivo! ;)
E' quello che intendevo dire anch'io con il non andare a farsi salassare in una discoteca dove alla fine ti danno le stesse cose di qualsiasi altro sabato sera facendotele però pagare il doppio!
Poi, scusatemi, ma le categorie dei ristoratori, compresi bar, pub, discoteche, ecc, ecc, sono tra quelle che hanno speculato di più sul cambio lira-euro, non tutti ma quasi, perciò se sento che hanno dei cali di lavoro sono solo che contento, intanto i pochi che si sono comportati onestamente e hanno tenuto dei prezzi congrui il lavoro lo hanno sempre e non hanno problemi (giustamente!).
tdi150cv
29-12-2005, 13:05
almeno per me è:"spendo comunque.......ma mi diverto tantissimo, e per di più non mi faccio inculare da un locale che mi da le stesse cose con un prezzo maggiorato del 1000%"
;)
Domani fermata in 'visita' alla Forst di Merano e poi direzione Brunico con rientro il 2 sera.
Da due anni non faccio ferie per questioni professionali ... diciamo che sento di meritarlo ! :) Inoltre ad un prezzo contenutissimo !
Casa di amici che distano 1 km.
porto una bottiglia da 5€. altro per ora non so.
Ciaozzz
Feric Jaggar
29-12-2005, 13:21
Beh ragazzi, in ogni caso anche con la prima opzione del sondaggio è implicito che qualcosa si spenda, infatti con le festa in casa di cui ho accennato una ventina di euro a testa si tirano fuori comunque, perciò a rigor di logica avrei dovuto selezionare la seconda opzione ("sino a 50 euro"), però mi sembra che la logica della prima opzione sia qualcosa del tipo "festeggio ma sto attento alla spesa il più possibile", giusto?
OK. Precisiamo le 4 opzioni:
1. L'acqua è poca, ossia scarseggia, e mi scoccia buttare i soldi per niente. Ovviamente festeggio, ma lo faccio a casa e tutto quello che spendo (cena, petardi, altro...) me lo ritrovo davvero, non vado a far regali a uno che mi seve nel piatto il Ciappi. (che poi costa anche il Ciappi)
2. Esco a tutti i costi, perchè per me Capodanno significa uscire ed andare in un locale pubblico, ma con un budget davvero pilino. Così anche se prendo un pacco non ci piango sopra. Magari faccio in giro solo il dopo cena.
3. Faccio un'uscita "regolare"
4. Si vive una volta sola... massì, chissenefrega!
Feric Jaggar
29-12-2005, 13:23
;)
Domani fermata in 'visita' alla Forst di Merano
Le armi segrete, eh? :cool:
voodoo child
29-12-2005, 15:27
Passerò il capodanno con amici in casa... l'unica alternativa sarebbe stato andar via qualche giorno con la morosa, ma tra impegni di studio, lavoro e poca pecunia preferiamo far così... non sono tipo da festoni megagalattici o locali fighetti, per me il meglio è "pochi ma buoni", una bella cena pantagruelica fatta in casa, qualche boccia di spumante, giochi e chiacchiere fino all'alba...
C'è l'opzione "non festeggio queste ricorrenze" ? :stordita:
si si come no... :ciapet:
Feric Jaggar
29-12-2005, 15:42
C'è l'opzione "non festeggio queste ricorrenze" ? :stordita:
5. Ho le tasche a garagolo :D
5. Ho le tasche a garagolo :D
Non conosco garagolo :help:
Cmq: a capodanno probabilmente lavoro :cry: ed il natale non l'ho mai festeggiato in quanto è una festa religiosa :)
IpseDixit
29-12-2005, 15:53
Veglione casareccio e per il brindisi c'è lo spumante dei pacchi natalizi :p
Feric Jaggar
29-12-2005, 15:57
Non conosco garagolo :help:
Cmq: a capodanno probabilmente lavoro :cry: ed il natale non l'ho mai festeggiato in quanto è una festa religiosa :)
Hai ragione, è un termine dialettale. Il garagolo è una lumachina di mare, da molti ritenuta ghiotta (a me fa schifo), per mangiarla occorre estrarre con pazienza il mollusco con uno stuzzicadenti.
Mi dispiace se lavori, ma evidentemente fai un lavoro di pubblica utilità! Ti ringrazio a nome di chi invece fa festa. :)
Sul Natale ho letto in giro che sarebbe una festività pre-cristiana, ecco perchè la festeggerebbero in tanti Paesi anche non cattolici. Vedi se puoi rientrarci di striscio anche tu; meglio una festa in più, che una festa in meno! ;)
Swisström
29-12-2005, 15:59
e con ciò?
io non ho particolari problemi economici, eppure a cpaodanno cenerò come tutti gli altri giorni in casa, e poi devo ancora decidere se stare in casa a vedere i due film di bud spencer oppure se uscire (spendendo il solito: dai 20 ai 35 euro a serata... ) ... devo vedere come mi girano la sera del 31
io non è che "non posso" spendere molto e bla bla...
io "NON VOGLIO" spendere molto... anzi se non spendo nulla è meglio :)
Feric Jaggar
29-12-2005, 16:02
e con ciò?
io non ho particolari problemi economici, eppure a cpaodanno cenerò come tutti gli altri giorni in casa, e poi devo ancora decidere se stare in casa a vedere i due film di bud spencer oppure se uscire (spendendo il solito: dai 20 ai 35 euro a serata... ) ... devo vedere come mi girano la sera del 31
io non è che "non posso" spendere molto e bla bla...
io "NON VOGLIO" spendere molto... anzi se non spendo nulla è meglio :)
5. Tasche a garagolo :D
Swisström
29-12-2005, 16:50
5. Tasche a garagolo :D
ma che è sto garagolo :stordita: ?
**millix**
29-12-2005, 16:56
ma che è sto garagolo :stordita: ?
L ha spiegato prima, è una lumachina :D
Cmq: spesa prevista per capodanno = Euro 0
Posto che non sopporto la ricorrenza (o festa, o festività che dir si voglia) alle 22.00 andrò a letto :D
Feric Jaggar
29-12-2005, 17:29
ma che è sto garagolo :stordita: ?
Gustosa lumachina di mare, che per estrarre il mollusco ci vuole uno stuzzicadenti e pazienza... :D
Tasche a garagolo = tasche dalle quali è fatica estrarre soldi... :D
naitsirhC
29-12-2005, 19:10
Capodanno del 2000 a Zagabria... :cry: giuro che prima non sapevo cosa volesse dire navigare nella birra...
Beh, la dico tutta; io mi potrei anche strappare un po' di peli dal culo, e fare un Capodanno come si deve, magari alla rotonda con la cena di pesce. Ma c'è una tale mentalità rapace intorno al Capodanno, con un rappporto qualità/prezzo in picchiata, che non me la sento di fare 'sta cosa e poi portarmi dietro tutto l'anno i rimpianti per i soldi buttati. Il cenone l'ho ordinato alla mensa aziendale, da asporto, 20 euro cadacranio e si mangia da signori, lo so che fa molto pezzente ma vivaddio finalmente vedo che l'amore per la sostanza sta ritornando di moda. Poi chi vuole vada a sbattersi in discoteca dove per un tavolino a tre gambe e una bottiglia di spumante fatto col bicarbonato ti scuoiano; ogni età ha le sue priorità... :D
Che poi, anche se fai tutto in casa, non è che anche lì si spenda poco; per comprare 2 fuochi 2, solo perchè ci hanno messo il marchietto "CE" costano dieci volte quello che costano in Cina. Credo che farò scoppiare i sacchetti di carta... :D
A casa. Con mamma, papà e sorella.
+ 2 splendide gattine.
E va bene così.
Niente fuochi, mai piaciuti. Poi, in fondo l'ultimo dell'anno o il primo dell'anno può essere qualsiasi giorno dell'anno.
ps: CE = Cina Export...
naitsirhC
29-12-2005, 19:16
Gustosa lumachina di mare, che per estrarre il mollusco ci vuole uno stuzzicadenti e pazienza... :D
Tasche a garagolo = tasche dalle quali è fatica estrarre soldi... :D
Adesso ho capito...:
Fatica ad estrarre soldi = Dare del Lei al portafoglio. ;)
dieci euro da un amico che non conosco. Sarà un capodanno infernale.
Feric Jaggar
29-12-2005, 19:52
ps: CE = Cina Export...
Tsk tsk! CE= Caserta Export. Il bollino che c'è sulle "cipolle" significa questo... :D
[A+R]MaVro
29-12-2005, 20:21
Casa di amici, una ventina di persone, si riciclano i vari spumanti e cotechini ricevuti nei cesti di natale ;)
I miei soldi i vari ristoranti&discoteche il 31/12 non li vedono più da qualche annetto ormai.
Swisström
29-12-2005, 20:32
Gustosa lumachina di mare, che per estrarre il mollusco ci vuole uno stuzzicadenti e pazienza... :D
Tasche a garagolo = tasche dalle quali è fatica estrarre soldi... :D
Beh :stordita: non credo sia per questo... è che noi non abbiamo la "tradizione" del capodanno in famiglia e non lo sentiamo minimamente. Al massimo si stappa una bottiglia di champagne :D
Mi dispiace se lavori, ma evidentemente fai un lavoro di pubblica utilità! Ti ringrazio a nome di chi invece fa festa. :)
Ma quale pubblica utilità...sono nel settore privato :muro:
Spero di cavarmela con la reperibilità invece che con la presenza..
Sul Natale ho letto in giro che sarebbe una festività pre-cristiana, ecco perchè la festeggerebbero in tanti Paesi anche non cattolici. Vedi se puoi rientrarci di striscio anche tu; meglio una festa in più, che una festa in meno! ;)
Yes, se non erro era la "festa della luce" dove si festeggiava la luce che vinceva sul buio (il 23 è il solstizio e dal 24 in poi si allungano le giornate)
Dici che potrei reciclarmi con qualche religione pagana ? :sofico:
momo-racing
30-12-2005, 11:54
però sarei curioso di sapere quelli che hanno votato l'ultima opzione in che modo investiranno una cifra superiore ai 100 euro.
nessuna critica, pura curiosità
-kurgan-
30-12-2005, 12:17
Visto che in questi giorni abbiamo dibattuto, in modo piuttosto lacerante, sulle reali possibilità economiche degli Italiani, valutando in modo molto diverso quello che vedevamo in giro, ecco che possiamo creare un quadro della situazione particolare ma abbastanza realistico partecipando in modo onesto ad un piccolo sondaggio! :D
per quanto mi riguarda spenderò una ventina di euro.. ma non per impossibilità a spendere di più, solo preferisco le feste tra amici.
ognuno porterà qualcosa per venti euro.. una trentina di persone, musica, cibo e beveraggi in abbondanza, un appartamento solo per noi.
e tanti saluti ai tanti locali e ristoranti che triplicano i prezzi per una serata come tutte le altre.
Feric Jaggar
30-12-2005, 12:22
però sarei curioso di sapere quelli che hanno votato l'ultima opzione in che modo investiranno una cifra superiore ai 100 euro.
nessuna critica, pura curiosità
Sarebbe bello poter fantasticare... ma in realtà dietro una cifra del genere non c'è nessuna "botta di vita"; si tratta solo di prendere cenone ed intrattenimento danzante ai prezzi di mercato, senza pretendere troppo in tema di menu e di prestigio del locale. E non so a che livelli siamo arrivati, se poi con cento euro tondi si riesca davvero a fare una cosa del genere...
-kurgan-
30-12-2005, 12:25
non sono tipo da festoni megagalattici o locali fighetti, per me il meglio è "pochi ma buoni", una bella cena pantagruelica fatta in casa, qualche boccia di spumante, giochi e chiacchiere fino all'alba...
beh oddio, una festa fatta come si deve con tante persone amiche non è niente male.. ricordo una festa dove invademmo lo studio di un mio amico e tutte le cantine del palazzo, un centinaio di persone in tutto.. tutti conoscenti e amici, fu davvero bello :D
però sarei curioso di sapere quelli che hanno votato l'ultima opzione in che modo investiranno una cifra superiore ai 100 euro.
nessuna critica, pura curiosità
qui in giro i prezzi dei locali penosi sono sugli 80-90 euro.
penso che appena si cerchi di mangiare qualcosa di diverso dal cotechino precotto (e non e' facile) i prezzi salgano molto.
in ogni caso si mangia e beve sempre molto male rispetto a quanto si spende, meglio uscire a cena in qualsiasi altro giorno dell'anno.
Feric Jaggar
30-12-2005, 12:35
Scusate, non mi sono reso conto. Avrei dovuto tarare diversamente gli importi del sondaggio. Mi rendo conto che così assume un colore pauperistico irreale; con quelle cifre non si fa niente (bisogna poi vedere se poi si può realmente tutti spendere di più...), ieri sera vicino a casa in un caccia e pesca ho visto una batteria di botti rimarchiata Italia, niente di che, trenta secondi di scintille per ben 10 euro. E ho sentito di gente che per fare un minimo di botti si è messa in consorzio, dieci-venti euro a famiglia solo per esserci, senza nessuna pretesa di mettere in piedi un "muro di fuoco".
Lucio Virzì
30-12-2005, 12:37
Scusate, non mi sono reso conto. Avrei dovuto tarare diversamente gli importi del sondaggio. Mi rendo conto che così assume un colore pauperistico irreale; con quelle cifre non si fa niente (bisogna poi vedere se poi si può realmente tutti spendere di più...), ieri sera vicino a casa in un caccia e pesca ho visto una batteria di botti rimarchiata Italia, niente di che, trenta secondi di scintille per ben 10 euro. E ho sentito di gente che per fare un minimo di botti si è messa in consorzio, dieci-venti euro a famiglia solo per esserci, senza nessuna pretesa di mettere in piedi un "muro di fuoco".
Io risparmio, uso un vecchio AK47, fa bei botti :stordita: :rolleyes:
Feric Jaggar
30-12-2005, 13:13
Io risparmio, uso un vecchio AK47, fa bei botti :stordita: :rolleyes:
AHA! Mi pareva bene, che l'arsenale di Peppone non era bruciato tutto!
In attesa dell'alba radiosa della rivoluzione proletaria, immagino... :D
ironmanu
30-12-2005, 16:00
comunque oggi al tg dicevano che per il cenone sono schizzate le vendite di cotechini e zamponi.
chi se ne intende un po' sà che si tratta del cibo tra il + economico in assoluto,altro che veglioni a base di pesce a tutto spiano...
naitsirhC
30-12-2005, 16:21
AHA! Mi pareva bene, che l'arsenale di Peppone non era bruciato tutto!
In attesa dell'alba radiosa della rivoluzione proletaria, immagino... :D
Bella questa!
La speranza...
è l'ultima...
a sperare!
Fine OT.
Per i prezzi, devo dire che i vari ristoranti della zona di Vicenza, Treviso, Padova la maggioranza sono cari.
In zona di Belluno (ovvio che non parlo di Cortina), i prezzi sono in genere più bassi. In un ristorante-rifugio dove sono andato a mangiare varie volte, il prezzo per il cenone di Capodanno è di 36 euro a testa tutto compreso.
Ovvio che se ti ordini una bottiglia di montenegro come digestivo... quello è a parte. ;)
Northern Antarctica
30-12-2005, 16:29
In zona di Belluno (ovvio che non parlo di Cortina), i prezzi sono in genere più bassi. In un ristorante-rifugio dove sono andato a mangiare varie volte, il prezzo per il cenone di Capodanno è di 36 euro a testa tutto compreso.
Ovvio che se ti ordini una bottiglia di montenegro come digestivo... quello è a parte. ;)
ti riferisci a "L'Insonnia" poco prima di Forno di Zoldo???? :)
-kurgan-
30-12-2005, 16:46
comunque oggi al tg dicevano che per il cenone sono schizzate le vendite di cotechini e zamponi.
chi se ne intende un po' sà che si tratta del cibo tra il + economico in assoluto,altro che veglioni a base di pesce a tutto spiano...
non è questione di economicità, ma di tradizione.. dalle mie parti si mangia cotechino e lenticchie a capodanno, il pesce non è previsto.
Northern Antarctica
30-12-2005, 16:55
non è questione di economicità, ma di tradizione.. dalle mie parti si mangia cotechino e lenticchie a capodanno, il pesce non è previsto.
A me piace molto il capitone.
Ma quando l'altro ieri l'ho visto a 37 Euro/kg ho soprasseduto :D
Stigmata
30-12-2005, 17:12
25e tondi tondi... la colletta per la spesa (cena + beveraggi vari a casa di un'amica)
mi sembra onesto
aumentata la spesa.
allora vino rosso , spumante , panettone , pandoro.
diciamo..mmhhh.. 12 euro in tutto...
Ciaozzz
Feric Jaggar
30-12-2005, 17:45
Ultime notizie dai mercati... i colleghi che sono andati a fare la spesa per domani sera, sono usciti scandalizzati... e rapinati. Hanno rincarato tutto, pesce e verdure in testa. Persino lo stracchino.
L'ultima speculazione del 2005... per non farci illudere sul nuovo anno.
In compenso, alla mensa aziendale dove ho ordinato il cenone da asporto, il mio turno per ritirare il cibo è alle 19,30... vero boom! :D
Ci sono già i panettoni in offerta a 1 euro, leggermente in anticipo rispetto alla volta scorsa quando erano arrivati addirittura a 50 c.; mi hanno detto che c'è uno che è fissato col dolce da pucciare nel latte alla mattina, e allora compra panettoni che bastano fino a Pasqua, poi fa lo stesso giochetto con le colombe... mi sembra un po' eccessivo!
PS: adesso so - e lo sa anche lui - come NON passerà il Capodanno lo Svizzero: sul forum. Ho fatto appena in tempo a salutarlo... :(
naitsirhC
30-12-2005, 20:17
ti riferisci a "L'Insonnia" poco prima di Forno di Zoldo???? :)
No, ristorante pizzeria "El Tajol" alle Ei. Sopra l'altopiano di Lamon, sotto il monte Coppolo.
Spero di spendere il meno possibile..è una festa che non mi ha mai preso più di tanto. Preferisco spendere in libri o altro di più utile. (libro di HP già prenotato e in arrivo il 06/01/06!!...per quello non c'è limite al budget!)
^TiGeRShArK^
31-12-2005, 01:07
teoricamente 5 euro a testa...
siamo in 10 e dovrebbero uscirci un paio di casse di birra, un paio di bottiglie e un panettone....
con 10 euro a testa penso ke ci scoppia il fegato a tutti :D
teoricamente 5 euro a testa...
siamo in 10 e dovrebbero uscirci un paio di casse di birra, un paio di bottiglie e un panettone....
con 10 euro a testa penso ke ci scoppia il fegato a tutti :D
quotone in piu ognuno ha preparato qualcosa da mangiare cosi si beve e si mangia :asd:
io sinceramente ho messo in preventivo fino a 100 euro....(anche se lo festeggio a casa) per il semplice fatto che sfortunatamente il bere costa molto...troppo direi... e siamo abbituati male e non ci piace bere il tavernello....poi c'è da mettere cnq sia in conto il cibo (anche se non è roba che costa tantissimo) e in fine un giro in centro a Firenze è obbligatorio farlo...e che fai non ti fermi a bere qualcosa in un locale???? :D
naitsirhC
31-12-2005, 11:32
io sinceramente ho messo in preventivo fino a 100 euro....(anche se lo festeggio a casa) per il semplice fatto che sfortunatamente il bere costa molto...troppo direi... e siamo abbituati male e non ci piace bere il tavernello....poi c'è da mettere cnq sia in conto il cibo (anche se non è roba che costa tantissimo) e in fine un giro in centro a Firenze è obbligatorio farlo...e che fai non ti fermi a bere qualcosa in un locale???? :D
Un giorno "obbligato".
Per fortuna che arriva solo una volta all'anno. :D
Michele Merola
31-12-2005, 11:52
la prima opzione, anche perchè domani parto......... :D :D :D :D
Un giorno "obbligato".
Per fortuna che arriva solo una volta all'anno. :D
eh si....guarda sono veramente preoccupata :O :sofico: :D
io sinceramente ho messo in preventivo fino a 100 euro....(anche se lo festeggio a casa) per il semplice fatto che sfortunatamente il bere costa molto...troppo direi... e siamo abbituati male e non ci piace bere il tavernello....poi c'è da mettere cnq sia in conto il cibo (anche se non è roba che costa tantissimo) e in fine un giro in centro a Firenze è obbligatorio farlo...e che fai non ti fermi a bere qualcosa in un locale???? :D
100 a testa??
ma che bevete barolo a damigiane ?
:O
Ciaozzz
spenderò ne più ne meno come gli altri giorni, detesto le feste preordinate senza eccezzioni
Feric Jaggar
31-12-2005, 13:33
e siamo abbituati male e non ci piace bere il tavernello....
No, direi che siete abituati bene e non vi piace prendere il Maalox.
A me era venuto il mal di stomaco, mai sofferto in vita mia, e non riuscivo a capire di cos'era la colpa. Di cos'era? Del fatto che avevo preso l'abitudine di bermi alla mensa uno sgomarello di Bianchello tutti i giorni...
Ragazzi, state lontani dal Dom Perignon fatto col bicarbonato... perchè rovinarsi lo stomaco all'inizio dell'anno, con tutte le cose buone che si possono mangiare nei 365 giorni successivi? :D
beh oddio non è che ti devi svenare per del buon vino ma sei vuoi fare il fighetto si
Capirossi
31-12-2005, 14:25
Consumismo di merda uber alles . :)
100 a testa??
ma che bevete barolo a damigiane ?
:O
Ciaozzz
non a testa in tutto a testa nn so nn faccio i conti :D
Harvester
01-01-2006, 06:55
cifra ufficiale: 20€
15€ di cena + 2€ di autostrada + 3€ di benza
in realtà 22€ perchè ho perso 2€ ai vari giochi
a me e' andata bene..avro' speso sui 12-15 euro ma ho magnato come un porco ogm :D
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.